Rainews24 Rainews24

“Il giornale” oggi lo accusa di “illudere i disoccupati”, Berlusconi gli ha ricordato che un salario minimo per i senza lavoro costerebbe all’Italia un punto e mezzo del PIL : troppo. Gasparri, intervistato da Rainews24, lo ha definito“leader pro tempore” e ha sostenuto che il Governo sta già facendo abbastanza contro la crisi.

Secondo voi, Franceschini ha trovato un tema, quello del salario per i disoccupati, da cui l’opposizione potrà ripartire con maggiore slancio, oppure come ha detto Erik Joseph stamani al “caffè”, la sinistra avrebbe potuto, e dovuto, pensarci prima?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

159 Commenti

  1. ariviangga il 17 April 2012 alle 10:03 am

    Franceschini Caro signore, il mio nome è (ariviangga) ho 31 anni
    Io lavoro in Italia dal 1997, ora lavorare di meno a causa della crisi .. e chiedo al sindaco se sono senza lavoro. Cosa succede se chiedo se non ha funzionato il sindaco vi darà i soldi per tutto il tempo lavoro diRoma. Che cosa succede se non c’è possibilità del mio lavoro tornerà al mio paese perché ho una famiglia e hanno due figli. e non potrei vivere in Italia senza lavoro perché devo pagare per la mia famiglia a mangiare e affittare una casa. grazie per la gentile e onorevole signore Franceschini.

  2. ignazio il 23 March 2012 alle 10:49 am

    sono pienamente d’accordo con franceschini,sono sposato e con due figli a carico e da tre anni che dichiaro un reddito non sperioe a quattromilla euro,e’una vergogna
    conosco tantissime persone che sono da oltre tre’anni in mobilita’o cassa integrazione,per me’come tanti altri non esiste niente,e dura ,vi ringrazio della cortese attenzione e buon lavoro,spero in una risposta positiva ,non so’se serve vi lascio un recapito telefonico, 34* *******

  3. oreste il 23 February 2012 alle 7:50 pm

    sono dissocupato di casoria provincia di napoli equiparato orfano di guerra di anni 50 sposato con tre figli come devo fare per lavorare aiutatemi voi grazie

  4. luigi il 22 February 2012 alle 5:24 pm

    giusto non è, ma io che ho 50, e sono disoccupato, che possibilita ho di trovare un lavoro?
    ho diritto di vivere anch’io, con un piccolo sussidio compro da vivere
    alla faccia vostra che guadagnate fior di euro

  5. giuseppe il 9 November 2011 alle 6:39 pm

    Io invece lavoro; di lavori negli ultimi 5 anni ne ho cambiati 3 e non riesco più ad andare a lavorare o per una cosa o per l’altra. ho una famiglia e mi dispero al pensiero di dover lasciare anche questo lavoro e pesare sulle spalle di mia moglie e guardando i miei figli mi vien da piangere.E’proprio difficile andare avanti,spero sempre di trovare qualcosa che mi lasci star tranquillo ma ormai ho perso tutte le speranze. Come posso fare?

  6. tarek il 23 May 2011 alle 7:10 am

    ce veramente da scappare via da l’italia , urgente

  7. ABDELLATIF il 29 March 2011 alle 5:26 pm

    SONO UNA PERSONA DI 60 ANNI INVALIDO AL 75% DISOCCUPATO

    CON UNA FAMIGLIA DI 4 PERSONE DA MANTENERE NON RIESCO A

    TROVARE LAVORO E IL QUARTO ANNO CHE NON TROVO LAVORO

    POTETE DIRMI COSA FACIO?

  8. Biagio il 28 March 2011 alle 3:45 pm

    Sono daccordo con Franceschini per un assegno ai disoccupati ma solo per gli ultra cinquantenni che difficilmente riusciranno a trovare lavoro
    Io ho 57 anni e 33 di contributi disoccupato da un anno non riesco a trovare lavoro, prima che impazzisco mi dite come fare?
    mi rivolgo al GOVERNO ai SINDACATI e mi domando perchè esistono, per fare cosa?

  9. carlo il 26 March 2011 alle 10:55 am

    sono disoccupato da un anno e mezzo è ho 48 anni e nn trovo lavoro fate e date la possibilità di dare un contributo sociale per chi nn ha l ammortizzatore sociale perchè c è ne sono tanti come me ke stanno perdendo anche la casa in affitto.nn si può pensare di coprire tutto il malassere degli italiani è dell Italia pensando ai barconi che arrivano dal MEDIO ORIENTE rubandoci la nostra dignità italiana è permettendogli di avere i nostri diritti e i prossimi emigranti italiani saremmo noi nn possi

  10. sonnynauta il 6 March 2011 alle 3:26 am

    Ma qui accettano solo i commenti di sinistra?

  11. sonnynauta il 6 March 2011 alle 3:20 am

    La sinistra pensa a queste cose solo quando è all’opposizione. Perché non lo ha fatto quando governava invece di riempire di tasse i più deboli (es. gli artigiani che non hanno mai avuto né diritto né possibilità di sciopero) come ha fatto?

  12. francesco il 7 January 2011 alle 7:24 pm

    penso che sia giusto l’idea del ministro franceschini

  13. carlo sarro il 9 December 2010 alle 10:48 am

    ciao mi chiamo carlo il mio pensiero troppa gente senza fare niente non perche incapaci al lavoro ma perche non trovano niente da fare e quindi non consumano non comprano i beni x la sopravivenza e quindi meno produzione da parte delle azziende italiane e x obbligo di costi ci si rivolge ai prodotti di importazione col rischio altissimo di ammalarsi so x esperienza come scaricatore di conteiner e autista il controllo delle dogane avviene su alcuni campioni predisposti al controllo da parte dei spedizionieri oggi il sotto scritto si trova a 53 anni dissocupato e 5 anni x la pensione e non ingrado di fare i versamenti volontaRI COME FARO A ARRIVARE A 65 ANNI SENZA LAVORO L, ALTERNATIVA QUALE EEE METTERSI A FARE IL MALVIVENTE X SOPPRAVIVERE HO UN PARTITO DEI LAVORATOTI DA UNA MANO CON IL LAVORO A CHI LO CHIEDE OPPURE UN MANTENIMENTO A QUELLI CHE NON TROVANO X UN MINIMO DI DIGNITA DELLA PERSONA
    I MAFIOSI IN GALERA E AL GOVERNO DI MAFIOSI NON MANCANO BASTA CON I SOPPRUSI

  14. Fabrizio Spirito Libero il 3 December 2010 alle 9:05 pm

    penso che sia arrivato il momento di ribbelarci a queste ingiustizie, l’oro sono grandi perchè noi siamo in ginocchio, ma la colpa e soltanto nostra, perchè sappiamo solo parlare, parole buttate al vento!! adesso smettiamola di lamentarci e di avere paura, la paura non deve esistere e stata un delle invenzioni dei governanti per non farci ribbellare e cosi ci sottomettiamo a loro!! dobbiamo agire!! agire=progredire= diritti=serenità. troppi partiti, troppi soldi,troppe banche, troppi ricchi, troppi problemi economici, troppe ingiustizie, io ho un valore tutti abbiamo un valore, abbiamo il diritto di essere felici!! si all’uguaglianza, si alla serenità economica, si alla pace, w famiglie unite, w i bambini, Dio c’è, difendiamo i nostri diritti. Io ci sono e tu ??

    Mi rivolgo a tutti quelli che vogliono contribuire a creare un mondo migliore e anche a quelli chi si stanno già impegnando a farlo.
    Uniamoci tutti insieme, organizziamoci, e facciamo l’informazione vera, nelle biblioteche, nelle scuole, nelle università, sui posti di lavoro e soprattutto nelle strade delle grandi città. collabborazione è unione, vuol dire vittoria, cioè vincere il male, sconfiggere coloro che vogliono impadronirsi della nostra vita e dignità.
    Dobbiamo divendare il cambiamento che vogliamo vedere “Gandhy”
    Dio cè

    sono un essere umano la mia vita a un valore!! svegliatevi non abituatevi a questo sistema!!!

  15. salvatore il 4 November 2010 alle 1:05 pm

    ho 55 anni e sono disoccupato da 6 anni ho 3 figli che vanno a squola e mia moglie che sta a casa Pago le bollette con grande fatica, i miei figli fanno piccoli lavoretti per mantenersi a squola così si fanno sfruttare dai ristoranti perchè stanno a nero. Io faccio di tutto per andare avanti e sperare che cambi qualcosa,ma forse e solo un momento che non verra mai.Intutto
    questo non ho mai ricevuto un centesimo di aiuto o dissoccupazione insomma sono disperato .Lo sapete come si dice a napoli il sazio non crede a chi e diggiuno qundi voglio dire ma come potete pensare che il berluschi ci possa aiutare

  16. antimo il 15 October 2010 alle 9:52 am

    sono disocupato da 20 anni faccio lavori saltuari vengo aiutato economicamente da persone care tutto questo e giusto vivere così nn vedo vie di uscita bisogna che lo stato facci qualcosa

  17. lucio il 22 August 2010 alle 6:02 pm

    Franceschini__ ma sei convinto veramente di fare meglio del premier BERLUSCONI?
    Ma non ci faccia ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  18. valeria il 16 April 2010 alle 12:16 am

    sono disoccupata da due anni con una bambina piccola da mantenere stando in casa dei miei che anno un reddito alto nn posso aderire a nessun tipo di bonus in famiglia siamo in tanti e con solo la pensiane di mio padre come posso fare ad andare avanti e dare un futuro a mia figlia senza aver nemmeno un lavoro.

  19. francesco bonura il 11 April 2010 alle 9:24 pm

    io nn lavoro da due anni circa senza avere neppure la disocupazione perche quando mi e scaduto il contratto avevo solo lavorato 6 mesi.io nn so piu come fare ,nn so come mangiare e il mio matrimonio sta per finire mia moglie nn cela fa amantenermi dato che ora anche lei e andata un cassa integrazzione iproblemi sono tanti da quando nn o un lavoro devo rinunciare al mio matrimonio ed anche al mio piccolo bambino di 5 anni e mezzo,sono veramente disperato nn so piu cosa fare ne cone pensare nn mi voglio allontanare dalla mia famiglia piu tosto preferisco butarmi dentro un canale che stare senza loro e senza lavoro nn mi posso permetere neppure una lametta per farmi la barba nn celafaccio piu .grazie per il commento .

  20. lidia il 7 April 2010 alle 5:14 pm

    ho sempre detto noi italiani siamo troppo buoni è i nostri governanti se ne approfittano è una vergogna fanno vedere per la televisione un italia falsa che viviamo tutti nel lusso è andiamo tutti in ferie invece stiamo sprofondando sempre più nel fango i politici è Berlusconi in prima linea incomincino a vendere le ville è le barche è risanino l’italia VERGOGNATEVI

  21. lidia il 7 April 2010 alle 5:04 pm

    mia sorella vive da sola ha perso il lavoro ( la fabbrica ha chiuso per fallimento ) ora le scade la mobilità è non è riuscita ha trovare un lavoro ha un mutuo di 700 euro cosa deve fare è facile parlare i nostri governanti mettiamoli i cassa integrazione con 600 euro la mese che vivano

  22. giuseppe il 6 April 2010 alle 6:08 pm

    se si trovano i soldi x fare il ponte sullo stretto di messina,perche’ non si trovano i soldi x i nostri dissocupati

  23. francesco.c il 6 April 2010 alle 3:13 pm

    sono disoccupato da 1 anno è mezzo con moglie è due figli a carico con abitazione in affitto senza neanche un soldo come devo fare se lo stato è la regione ci a abbandonato

  24. marco il 11 March 2010 alle 9:24 pm

    ho 44 anni ho 2 figlie una 18 che studia una 15 disabile 100per100 in carrozina mia moglie la cura 24 su 24 ore io sono disocupato ho lavorato come artigiano per 15 anni adesso non ce’lavoro non ho diritto di percepire la disocupazione ci vogliono minimo 2 anni da dipendente percepisco la pensione di mia figlia 459 euro ho provato a chiedere aiuto ho capito che dei miei problemi non interessa niente a nessuno berlusconi a detto che non ha lascito indietro nessuno forse di me si e dimenticato io dovrei avere un aiuto o un lavoro” perche la mia famiglia va in rovina poi dicono si e ammazato ma loro non fanno niete prima che acadda il peggio

  25. mauro il 2 March 2010 alle 12:31 pm

    che dire dei nostri politicanti ke ognuno pensa per se e la sfida e solo per sedere nella poltrona piu bella? ma perche un operaio si spacca la schiena per 800 euro al mese e loro per sedere in una poltrona 20mila euro al mese? e uno schifo, e noi ke siamo il popolo dovremmo riportare le cose a posto e mandare a casa questi ladri ke ci amministrano rubando i nostri soldi

  26. andrew il 24 November 2009 alle 7:33 pm

    ma dopo 8 mesi percepiti non c’è una specie di buona uscita per i mesi percepiti dalla disoccupazione ordinaria??

  27. fabrizio il 18 November 2009 alle 5:00 pm

    sono stato lasciato a casa a febbraio 2009,a motivo della crisi,ho percepito la disoccupazione fino a ottobre,mia moglie e amio carico e adesso sono a reddito zero,finiti i miei fondi,adesso mi chiedo ,tutti quelli che sono nelle mie condizioni o magari peggio come faremo ad andare avanti?il lavoro non si trova,l’affitto è da pagare,le bollette sono da pagare,il mangiare è da pagare,e a noi chi ci paga?

  28. loredana il 6 November 2009 alle 9:46 am

    invece di illudere i disoccupati ,questa sinistra che ha regalato reddito minimo e reddito di cittadinanza a famiglie che certo in maggior parte non ne avevano bisogno,ha sospeso il diritto al semiconvitto ai nostri figli disabili,io per mia esperienza personale che ho lottato per un lavoro mio figlio e a mio marito disoccupati storici,ho fatto la guerra a me stessa dato che tutto si e’ ritorto contro di me,fregandosene altamente della mia invalidita’ di persona con epilessia,sbattuta n cella come na ladra,solo per aver tentato di farmi ascoltare,niente assistenza per mia figlia con sindrome di down e problemi di ansia ,lo stato italiano prendesse atto di queste denunce di povera gente che si vede privata dei propri diritti,la regione campania rimborsi i nostri disabili del famoso ex art.24,negatoci,rubati a famiglie che non solo devono sopravvivere alla mancanza di un reddito,ma devono far in modo che ai propri figli disabili non manchi la giusta accortenza in tutto,dato che anche se invalidi non sono calcolti nemmeno come persone,non esistono,percio’ mettetevi prima na mano sulla coscienza tutti i olititici

  29. simona il 3 November 2009 alle 3:11 pm

    leggendo tutti questi comenti mi sono accorta che non sono lunica a pensare che è assurdo che una famiglia come la mia con mio marito disoccupato un figlio a carico minore e con un mutuo da pagare e io prendo solo 500 euro compresi assegni familiari non mi danno un aiuto. sono andata più volte al comune a chiedere un aiuto e la loro risposta “lei non trova di meglio con le qualifiche che ha? cosa avete intenzione di fare?” be io gli ho risposto che sono già fortunata se ho quel lavoro. gli ho chiesto di trovare un lavor a mio marito ma nulla allora gli ho chiesto se davano degli aiuti in denaro e niente mi ha detto che siamo giovani e capaci di lavorare quindi in pratica dobbiamo andarcene dalla sardegna. Io amo la sardegna non voglio andare via ma credo non ci sia soluzione con il lavoro che faccio on mi ci pago manco il mutuo e se non avessi i miei genitori che per fortuna mio padre avendo avuto un lavoro statale (lavorava in ferrovia anche se ora rischia che gli venga il tumore ai polmoni per aver respirato amianto troppi anni) ha un’ottima pensione e quindi almeno non resto senza mangiare.
    a dimenticavo senza contare gli aiuti al governo che ci ha dato ma qualcuno di voi ha preso sto benedetto bonus famiglia?????? o quello prima ancora bonus incapieti?? quello per chi aveva uno stipendio da fame e non gli scontavano manco l’irpef e non mi posso manco scaricare le medicine che compro??
    io no!!! sono andata più volte all’agenzia delle entrate e niente mi rispondevano sempre che non ne sapevano nulla
    che non c’era nessuno che si occupava di queste cose e di non fare conto su quei soldi.
    poi a distanza di tempo sono riandata e mi hanno detto addiritura che quello incapienti non verrà mai dato che i soldi per il bonus famiglia gli dovevano prendere da quelli che se no da dove se li toglievano!!! me ne sono andata depressa pensando che non c’è speranza non c’è proprio nessuna speranza quindi ance se dovessero decidere di dare un assegno per i disocupati credo proprio che c’e l’ha prenderemo in c….
    AUGURI

  30. Ale il 14 October 2009 alle 8:33 pm

    sono un uomo di 50 anni, e da 12 mesi che sono senza lavoro.
    Per 8 mesi ho percepito la disoccupazione,che non era mai uguale
    la prima volta mi anno dato €800, dopo veniva sempre più bassa.
    Lavoravo come autista in una ditta che era conosciuta e sembrava seria da quasi 25 anni,alle loro dipendenze circa 5 anni fà per riduzione personale mi ha dovuto licenziare però non ho avuto la buona uscita mettendoci d’accordo che non appena:riprendeva con il lavoro mi assumeva subito così mi presi la disoccupazione tutta in una volta per 6 mesi.poco più di un’anno mi assunse di nuovo,i primi 6-7 mesi pagava puntuale
    poi incominciò il mio calvario non percependo lo stipendio,mi dovetti indebitare con le banche.Qui incomincia la mia rovina
    avendo un figlio poratore di andikap di 16 anni con viaggi della speranza tra reggio calabria e genova,mio figlio si e ripreso con una lesione al cervelletto ,eparto prematuro 2 mesi e mezzo in coma nell’intensiva neonatale ha ora un ritardo piscomotorio non riesce a fare un discorso chiaro per le parole che non scandisce bene.Quest’anno ha finito la terza media e non l’o potuto mandare all’istituto d’arte perchè era l’unica scuola che poteva proseguire le piace disegnare ma non ha memoria di ricordare bene le lezione,per mancanza di soldi preciso che mio figlio prendeva circa 276€,di frequenza scolastica con questo e stato riconosciuto fino a 18 anni :ma non andando questanno a scuola io li ho persi.mia moglie di 47 anni percepisce una pensione di invalidità di472euro non ci bastano ad andare avanti e lei ha interrotto la cura per darci da mangiare che tante volte non riusciamo a comprare le cose dispensabile per la pulizia personale.Dico questo dico tutto ,con una lametta ci facciamo la barba 4 persone ,e si! Ho altri due figli che neanche a farlo a posta sono stati licenziati anche loro.IL grande a 24 anni e faceva l’elettricista,da quando aveva 14 anni aveva questa passione e ringraziamo a DIO era un elettricista affermato con un’attestato pure, ma non riesce a trovare lavoro come me tutte le porte ce li chiudono in faccia,dicono che preferiscono gli ex comunitari che con pochi euro fanno di tutto ; praticamente li sfruttano.IL secondo figlio ,2 anni fà fu bocciato alla scuola alberghiero per ben due volte al 4 anno preciso che anche lui con il sostegno per un ritardo pisco motorio obesità bulemia e frattura cranica al 4 mese di nascita anche lui percepì un frequenza scolastica fino al 18 anno di età ,fatta la revisione le anno tolto la frequenza e non l’anno più conosciuto.dicono che può lavorare si e messo a cercare lavoro in un ristorante tutta l’estate saltuariamente dalla mattina fino alle 2 di notte e anche le 3, per soli 10euro e certe volte anhe 12,90euro;ditemi voi se era una paga o un sfruttamento io li volevo denunciare però mio figlio mi impedì dicendomi così neanche mangiamo un piatto di pasta e per la fame abbiamo dovuto subire le ingiustizie.se mio figlio si lamentava con il datore di lavoro per l’aumento questa era la risposta la porta sta là sai quanti rumeni vogliono prendere il tuo postò? SE mi sono così sfogato e percheè sui guai arriva anche la beffa le banche vogliono pagati e l’ufficiali giudizziari anno incominciato a pignorarmi.NON riesco più a pagare la luce ,per fare la spesa ci fornisce il nostro negoziante di fiducia con l’impegno che quando trovo lavoro lo pago ma intanto i mesi passano e lavoro non trovo ora non venitemi a dire che ci sono le asistenti sociali ,perchè e una vita che ho diritto ad avere assistenza e la signora si e scomodata solo una volta che mio figlio era di pochi anni non e venuta mai a casa mia per vedere se sta bene e se mia moglie avesse bisogno di qual’cosa.Mia moglie a dovuto subire l’esportazione di utero e ovaie a causa di fibbromi e miomi emorragiche perchè rimandava l’operazione per 13anni a causa di mio figlio che non c’era nessuno che lo potessi badare ,e andata con la104 perchè le potessi mandare una donna per poche ore e la signora non lo ha fatto e mia moglie non solo che per l’operazione ha firmato dopo 3 giorni per tornare a casa essendo 4 uomini ,non si curò i punti si infettarono e a rischiato di morire, e adesso forse dovrà essere di nuovo operata perchè a sempre dolori e la pancia gonfia si e preso l’esaurimento non esce non si cura la propria persona e gia con i capelli bianchi si e trasformata non sembra mia moglie per il troppo cortisone che ha fatto e che deve fare si son caduti i denti davanti e i molari non riesce a masticare e si sono pure spostati davanti .ora io chiedo che vengano presi queste precauzione per le persone che non anno lavoro e un mio parere, 1 che lo stato faccia una carta banca che in questa carta metta tutte le esigenze di una famiglia sia per la spesa necessaria dalla scuola ai dentisti per le persone che devono mettere l’apparecchio ai propri figli come il mio che ho potuto pagarle solo il primo doveva mettere altre due fino a18 anni e non e stato possibile:poi per la spesa dei 4 pasti necessari, colazione ,pranzo,merenda,e cena;così uno finisce di andare a letto senza mangiare specialmente i ragazzi e gli anziani.
    Ancora obbligo le visite ma dico obbligo le visite mediche come oculista ortopedico dato che i ragazzi sono tutti curvi per la scogliosi come i miei 3 figli il dentista ,la benzina più di 10 euro al giorno no perchè si sà che c’è speculazione.Le vitamine che costano molto ,insomma tutto il necessario per sopravvivere eliminando tutti questi assegni che lo stato dà per i poveri che poi non vengono dati perchè fanno ogni comune documenti falsi che poi rimangono a loro dividendoli a parenti e amici stretti un controllo sui posti di lavoro come i comuni ,forestali ,e uffici collocamenti che all a fine sono tutti loro parenti sistemati per tutta la vita ,non solo lavorano per finta alla forestale e ai comuni invece sono nei negozzi di loro proprietà e a fine mese si prendono lo stipendio ,e se qualcuno si accorge e vuole parlare si tappano la bocca, come la nostra assistente sociale che con igraniti del comune si e fatta la casa per lei il figlio e la figlia persino il salone di estetista della figlia la fatto con i graniti del comune che da pochi anni e stato fatto nuovo.Più controlli ma non dello stesso paese ma di lassù dove non possono più speculare .MI scuso per questo sfogo ma non si può andare avanti così,se volete leggerla lo fate tanto sò che non mi rispondrte ,se lo fate non ritardate perchè non sò quanto mi tengono la linea del computer dato che non sono riuscito a pagare la bolletta non io e non mio figlio il grande perchè e a nome suo; distinti saluti da me . —-un padre disperato che non sò quanto posso resistere ancora a non commettere qualche follia .

  31. giacomo il 1 October 2009 alle 8:04 pm

    Sono un cinquantenne invalido civile al cento per cento a 250 euro al mese da quatro anni dopo decenni da dissocupato.
    per c’iò sarebbe ora che i governi pensano anche a noi , visto che siamo esclusi da tutti gli ammortizatori sociali.

  32. BARBARA il 17 September 2009 alle 7:53 pm

    PERCHE’ L’ITALIA E’ L’UNICO PAESE DOVE LA DISOCCUPAZIONE VIENE DATA SOLO PER 8 MESI E GLI ULTIMI DUE MESI SONO ANCHE SOTTOPAGATI?….DOPO 8 MESI UNO COSA FA?..SI IMPICCA PER I DEBITI?…TANTO ALLO STATO NON GLIENE FREGA NIENTE…BASTA CHE LORO RUBANO 20 MILA EURO AL MESE SONO A POSTO!
    E NOI?…CHI CI PAGA L’AFFITTO/MUTUO? LE SPESE? IL CIBO? I FIGLI?…..CHE ITALIA DI MERDA!

  33. maurizio il 1 August 2009 alle 4:32 pm

    che dire i disoccupati con l’innabilita’invalido civile euna preda facile per il governo ti da l’obblico di iscriverti al collocamento mirato nel frattempo passano anni e anni ma niente accontentati di 500€ al mese nel frattempo ti mando l’ufficile giudiziario per i debiti di tasse io sono due anni che non mi danno assegni familiari e un lavoro quindi ti dice senza parlare ammazzati che fai prima risolvi un problema tu e ingrassa lui lo volete capire o no che il disoccupato deve rubare per mangiare io da disoccupato e invalido nemmeno qullo siiiiiiiiiiii e giusto dare un’assegno ai disoccupati

  34. vincenzo il 28 July 2009 alle 9:21 am

    oggi il 28/07/2009 disoccupato dal 1/11/2008 padre di due figli e una moglie a carico a zero euro pago solo di affitto 450 euro al mese ora non ci riesco piu forse vi chiederete come mai sei in questa situazione? Ho lavorato presso una coop. di facchinaggio con contratto di tre mesi pagando le mie tasse solo alla fine ho capito cosa significa sociolavoratore questo contratto mi ha fatto perdere sei mesi di disocupazzione ordinaria posibilita di fare corsi con fondi europei disocupazzione con requisiti ridotti con conseguenza ormai povero e sul lastrico completo a quale governo italiano devo ringraziare di tale situazione? voglio concludere dicendo che abito in provincia di parma ho 45 anni e credetemi sto facendo i salti mortali per ritrovare un posto di lavoro e concludo dicendo che una vergogna che famiglie italiane si trovino in tali condizioni mentre l’italia sostiene di essere una nazione europea e ancora grazie a tutti coloro che ci hanno e ci continuano a governare che anno permesso oggi tali situazioni disperate

  35. Antonio Di Pietro il 4 July 2009 alle 11:21 pm

    sono un invalido civile reale al 75% disoccupato, mi trovo in condizioni di dover sostenere moglie e due figli minorenni col solo assegno di 250.00 euro mensili senza nemmeno vedersi retribuire gli assegni familiari, per favore ditemi se la mia è una famiglia da aiutare da parte del governo oppure no, a quale categoria di povertà apparteniamo e che cosa il governo ha fatto o farà per noi visto che non siamo rientrati in nessuno dei bonus varati dal governo .Grazie
    antoniodipietro@wooow.it

  36. Antonio Di Pietro il 4 July 2009 alle 11:20 pm

    Spett. Partito pensionati ed invalidi,quando avrà un po’ di tempo a disposizione, se ne avrà voglia le sarei grato se leggesse per intero questa mia.Le porgo un articolo dove si può testimoniare che certe categorie di persone per il nostro governo italiano ,sono meno importanti di Animali da compagnia o di Persone criminali , visto che i governi precedenti tanto si sono prodicati in loro favore in passato e che a tutt’oggi tende sempre a tutelare ,con leggi e premi o quant’altro.

    Spett. Onorevoli,Illustrissimi,Ministri- Senatori, politicanti a tutto campo, Sindacalisti e Giornalisti. L’unica spada vincente capace di spezzare in due con un taglio netto l’arroganza dei politici di potere è quella di mettere la propria esperienza,la propria posizione, il suo operato a disposizione dei più deboli,solo cosi potete essere sempre ricordati in futuro, non con la sola ambizione di essere sempre in prima pagina a danno del popolo. Se nessuno di voi mai si stabilisce in difesa del popolo per i suoi bisogni reali, in contrasto al potere ,cosa vi potete mai aspettare al momento del voto che votino la vostra simpatia?, quella non riempie la pancia. E’ possibile mai che non c’è un politico o un sindacato disposto a cavalcare il cavallo dell’equità,qualcuno che possa appartenere a quella categoria di uomini che ancora hanno dei valori sociali, in rispetto delle persone più sfortunate ,più deboli,più disagiate e ammalate. Sono ormai quattro anni che sopravvivo con la mia famiglia con il solo assegno di Invalidità di 250.00 euro al mese ,senza percepire nemmeno gli assegni familiari,

    per effetto di una legge discriminante nei nostri confronti.

    Quando si parla di disagio sociale ,i nostri politici dovrebbero leggere questa lettera, Visto che a differenza delle altre nazioni europee- in Italia non si può comunicare con i nostri ministri ! -Cosa Posso rispondere al presidente del consiglio odierno Silvio Berlusconi, il quale in più occasione ha sottolineato in televisione – che l’Italia è il più bel paese del mondo e che ci si vive una vita molto bella – e che lui solo in Italia vivrebbe; “ma non certo con duecentoquarantotto euro al mese? ” Il messia Berlusconi, con il pacchetto anticrisi che è stato varato a mio giudizio è stato ; quello di dare a chi aveva poco…ancora un poco, togliendo a chi non aveva niente anche quel poco che gli rimaneva ,” La Dignità. ” Escludendo dal pacchetto anticrisi gli invalidi civili e i disoccupati ha dimostrato Sarebbe ora che questo paese che aiuta economicamente già da tempo in molte regioni gli stranieri- dandogli un minimo garantito che possa permettere loro di sopravvivere, che va in soccorso ovunque per il mondo -o manda aiuti , aiutasse anche noi invalidi civili – italiani e indifesi! ! !. 1°) perché oltre ad avere la sfortuna di essere ammalati- costretti cosi a vivere una vita poco dignitosa- si ha poi la beffa di non poter sopravvivere economicamente- facendo cosi vivere poi anche ai propri familiari una vita disagiata, come si evince dalla mia situazione familiare essendo io capofamiglia con due figli piccoli e moglie a carico. 2°) perché sono coloro che al momento delle votazioni vanno a votare per gli uni o per gli altri,permettendogli cosi di occupare il loro posto in parlamento- mentre poi gli stessi una volta eletti nelle finanziarie successive che varano rimangono sempre inattese le aspettative degli invalidi e dei disoccupati, proprio come se non esistessero- ma peggio è che nessuno ne parla ,ne’ per la televisione ne’ i giornali, come se parlare di questa categoria fosse un tabù. Fare delle leggi in loro favore i nostri cari politici magari solo per evitare un processo o una condanna , ci riescono benissimo addirittura in poche settimane, ma fare qualche legge che permettesse di uscire dalla miseria e dalla fame gli invalidi civili con i disoccupati…, è una vera vergogna permettere di esistere delle situazioni cosi eclatanti di disagio, dove chi veramente avrebbe bisogno di essere aiutato viene lasciato in abbandono totale da tutte le forze politiche e sindacali . Voglio porvi un esempio-: ” la mia famiglia,”!Io come capo famiglia sono invalido al 75% per patologie gravi ( reali ), essendo affetto da più patologie invalidanti del tipo Retto Colite ulcerosa di 4° classe cronicamente attiva,- infatti essa si presenta di giorno con diciotto /ventidue scariche urgenti di rettorraggia, che di notte con otto / dodici scariche urgenti, il grado di urgenza – interferisce sia con l’attività di relazione che con la capacità lavorativa in più con la vita sociale, inoltre impedisce il riposo notturno – accentuando cosi la sindrome Ansiosa Depressiva Grave di cui sono affetto da alcuni anni. Sono inoltre affetto da Ipertensione Arteriosa Tachiaritmica -Lombartrosi e Cervicoartrosi a Discopatia Multipla- Ipercolesterolemia- Ipertrofia Prostatica ed Ernie Inguinali. O perso il lavoro nel 2001 proprio a causa delle mie patologie, poi ho fatto domanda per l’invalidità – la quale mi hanno fatto passare ben tre anni per raggiungere la percentuale che mi è stata assegnata , facendo si che dal momento della domanda al riconoscimento della stessa ,-essendo passati tre anni comportasse cosi il non risarcimento per gli assegni familiari ,perché per aver diritto ad avere anche gli assegni familiari bisognava che gli ultimi tre anni antiacenti alla riconoscimento dovevano risultare lavorativi , cosa che non mi è stato più possibile fare a tutt’oggi. Ho segnalato questa mia situazione a tutti gli enti preposti, in più a personaggi politici del nostro parlamento odierno e di quello del governo precedente compreso il presidente della re pubblica ,ho segnalato a varie trasmissioni televisive che tanto si pubblicizzano di essere al servizio dei cittadini- tipo Mi Manda Rai Tre- Striscia la notizia ecc. per far si che questo mio messaggio potesse raggiungere qualcuno il quale potesse intervenire a soccorso di questa categoria , ma tutto inutile- nessuna risposta-quindi non essendoci mai nessuno a segnalare questi disagi nel nostro parlamento, penso che non potranno mai essere oggetto di discussione presso il nostro governo. Proposta : Perché non si cerca di portare un po’ di Europa in Italia? C’è bisogno di un immediato raddoppio degli assegni di invalidità e di accompagnamento- erogando a tutti anche gli assegni familiari,perché al riguardo in parlamento mentre si continua a discutere con la velocità della lumaca , la gente muore di fame.Alla domanda che si potrebbe porsi : io rispondo che se veramente si vuole intervenire in soccorso a questa categoria ,ci sono varie possibilità per trovare le risorse necessarie- ne cito solo una, basterebbe togliere una piccola parte dagli stipendi e pensioni d’oro che percepiscono tutti i politici con i vari portaborse e i vari protetti, si raccoglierebbero abbastanza fondi senza danneggiare nessuno, consentendo cosi di far fare la spesa per mangiare anche a noi invalidi civili Disoccupati con le nostre famiglie .

    La nostra categoria non vuole essere – ne’ sentirsi dei parassiti per il governo, Ma non può nemmeno morire di fame- la spesa per mangiare almeno quella lo stato ce la deve Garantire insieme agli assegni familiari- a chi come me è anche capofamiglia oltre ad essere invalido .Non possiamo passare una vita fatta di carita’, anche in rispetto dei nostri bambini per non farli sentire pure loro dei disagiati verso i loro compagni, sia nella scuola che nella vita sociale. Si deve considerare e sganciare la condizione dell’invalido parziale o totale dalle posizioni reddituali- in quanto chi è invalido come me ha difficoltà e spese maggiori di una persona normodotata, anche se lavora ! Si deve smettere di considerare le famiglie come un ammortizzatore sociale e bisogna ricordarsi che per una persona invalida le spese aumentano se lavora ! Gli stipendi degli italiani sono già del tutto insufficienti a garantire una vita dignitosa alle persone normali- figuriamoci agli invalidi. L’invalidità è infatti una condizione permanente quando è REALE e non fittizia- come spesso accade e quindi non può essere considerata alla strequa di una infermità temporanea . sarebbe infatti opportuno iniziare a pensare che chi possiede una riduzione della capacità lavorativa dell’ottanta per cento, percepisca come equo indennizzo 80% di uno stipendio medio della retribuzione italiana come pensione sociale, rivalutando tutte le pratiche da invalidi civili al fine di scernere quelle reali da quelle fittizie avendo cosi ulteriori risorse da investire per questa categoria. Io sono convinto che contribuire ad alleviare le pene di chi si trova in stato di disagio economico a causa della propria malattia ,disagio morale, chi (soffre) sia anche gesto di vanto non di vergogna o di assistenzialismo – varare delle misure in merito insufficienti ed in’eque con detrazioni fiscali diventa una ulteriore presa in giro , perché un invalido come me che ha un reddito annuo di 3000.00 euro , che cosa deve detrarre- quando i miei figli hanno bisogno di vestiti,scarpe,materiale scolastico con che cosa lo pago con la detrazione fiscale? Noi abbiamo bisogno di soldi veri ,oppure se si fanno delle misure in’eque aumentando giustamente per esempio la pensione ha chi piglia 600-800.00 euro al mese di 200.00 euro , non penso che queste 200.00 euro di aumento possa portare lo stesso vantaggio ai pensionati invalidi civili che al mese prendono 250.00 euro – si dovrebbe valutare in ben altro modo la situazione di questa categoria-seriamente e con priorità. Il mio maggior rammarico è che oggi in Italia non ci sia rimasto più nessun giornalista che non abbia un padrone politico -il quale gli impedisce di essere libero dal pubblicare quello che veramente tocca i suoi sentimenti. Si deve constatare con rammarico che questa categoria non ha potuto usufruire nemmeno dei Bonus varati dal governo,perché non rientravano nel pacchetto anticrisi , allora mi chiedo ; se non è uno stato di bisogno e di disagio questo sopracitato , qual’è una famiglia da aiutare?, quella dei lavoratori a basso reddito,almeno quelli uno stipendio lo hanno anche se risulta insufficiente ,perché fare tanto uso della parola famiglia in televisione e poi escuterla dall’aiuto economico? Sono cosciente che non è da tutti porgere la mano al prossimo-ma sono sicuro che solo per questo gesto chi li compie potrà essere poi ricordato dai loro figli-nipoti ecc.ed avere successo nella vita politica e ricordati nella storia.

    Sarei contentissimo di un vostro interessamento al fine di rendere pubblica questa mia al fine di testimoniare senza vergogna le varie “Italie” di questa ITALIA:

    Con coraggio e speranza -appellandosi alla sua sensibilità e certo di una vostra risposta, porgo:

    Distinti Saluti

    In fede :

    E-mail antoniodipietro@wooow.it

  37. filippo il 14 June 2009 alle 6:06 pm

    io mi chiamo filippo da un anno e mezzo che sono disoccupato e vorrei assieme agli altri fare attuare la legge come fanno in germania dove danno 600.00 euro mensili e anche la casa per chi ha figli, e chi è da solo danno una stanza; siamo in grado di avere una legge così dato che che siamo in comunità europea. Dico questo sono andato alla caritas e mi dicono non ci sono soldi,meglio dire e che m’è stato detto che gli aiuti sono solo per i bambini e gli anziani. Assistenti sociali tu hai bisogno per un sussidio o una stanza ti dicono prima la paghi tu e poi dopo un mese se ti viene accettata loro ti danno la metà; parliamo dei preti io parlo di firenze perché io è da 3 anni che sono residente vai da loro gli dici gentilmente e delicatamente avrei bisogno di un aiuto, c’è quello che te li dà 1 neuro, o c’è quello che ti dice gentilmente che ca…o vuoi; allora ragazzi è ora che ci svegliamo, anche rivolto al Sindaco attuale o al Sindaco entrante, e spero che insieme si potrebbe arrivare a qualcosa. Io da questo articolo incomincio a fare guerra incominciando a pubblicare questo su tutto il territorio toscano. Se vogliamo quello che ci spetta facciamolo ora o sarà troppo tardi. Questo è il mio cell 3347448928 D’Angelo Filippo – firenze 14 6 2009.

  38. massimiliano il 7 June 2009 alle 12:26 am

    io volendo il mio lavoro ve lo darei. ma lo stipendio no… mai!!

  39. alessandro il 29 April 2009 alle 2:46 pm

    Salve mi chiamo alessandro favilli sono diventato papà dal 18 gennaio 2007. Ed ero gia disoccupato da 3 mesi, avevo lasciato il lavoro per mobbing non mi permettevano di crescere, e con un lavoro di 4 ore a 620€ al mese, era difficile andar avanti. Dovevo pagare 850€ di affitto più le spese di mia figlia mangiare luce telefono 300€ di macchina e un prestito che mi era servito per andare avanti. Non vi dico la situazione psicologica, ma non che adesso sia cambiata. In più per tutto il periodo che la mia ragazza era in gravidanza ci siamo pagati tutto, ginecologo e medicine. Nel 2007 ho lavorato 4 mesi dal 18 agosto al 5 dicembre(che poi non sono 4 mesi sono meno), mesi nei quali sono riuscito a prendermi 500 euro di assegni familiari, la miseria in tutto ho guadagnato poco piu di 4000€.
    Ora spiegatemi voi come faccio a vivere ancora non lo so. Fortuna che i miei genitori ci aiutano come possono, ora viviamo a casa con i miei. Ma non è finita! Per quei mesi di lavoro io avevo dritto alla disoccupazione ed ero convinto che fosse così. Allora a fine gennaio 2009 sono andato all’INPS che significa (I*******o Nonni Pensionati Soli), ho esposto la mia situazione e la signora dell’INPS mi ha risposto che forse non ne avevo diritto ma era troppo presto per presentare domanda e mi ha detto di tornare piu avanti. In questo periodo molte persone, oltre alla signora dell’inps, mi avevano detto che forse non ne avevo diritto, quindi le mie speranze erano perse.
    Comunque siccome ho tante idee e voglia di fare a il 15 gennaio è partita la mia azienda come web designer, mi sono messo in proprio visto che in questo paese non riesco a trovare lavoro, allora ho detto, Faccio Da Me. Devo dire che qualche cliente lo trovo, ma in questo periodo è molto difficile guadagnare, quindi la mia situazione economica è allo sfracello, compreso il mio conto in banca. in questo periodo mi ero proprio dimenticato dell’INPS , impegnato a trovare clienti a mandare avanti i miei affari, pensieri e parole di tutti i tipi, fino a quando l’INPS (I*******o Nonni Pensionati Soli) mi spedisce a casa una busta. Io tutto felice dico, magari sono i soldi del BABY BONUS che ancora deve arrivare 500 miseri euro, oppure è la disoccupazione. Nella fretta di aprire ho visto che erano le rate da PAGARE per la mia partita iva. Come ci sono rimasto male!!! In un attimo mi è venuto in mente tutto, di tutto si erano dimenticati, ma di chiedermi i soldi no. Complimenti! Eppure loro lo sanno che io avevo diritto alla disoccupazione, perchè loro lo sanno. Allora oggi 29 aprile 2009 sono andato all’INPS per curiosità e chiedere nuovamente della disoccupazione, la signorina mi ha detto dopo che gli ho esposto il problema, “Certamente lei ha diritto solo che è scaduto il tempo!”. Scaduto il tempo? Il tempo? Ma che è un gioco a premi? la mia vita il mio lavoro i miei diritti? Allora mi sono un po’ alterato e gli ho detto: “Per mandarmi da pagare l’indirizzo lo avete, ma per avvertirmi che stava per scadere il mio tempo per un mio diritto no? Furbi!” ho sbattutto una mano sul tavolino e ho preteso di parlare con il direttore, ma non c’era, forse stava facendo shopping. Allora la signora mi ha detto che è giusto che faccia ricorso e che domani giovedi 30 aprile 2009 ci sara sicuramente. Io domani vado se non mi risolvono sta situazione non rispondo delle mie azioni.
    Ecco l’Italia il bel Paese! Tutti bravi a parlare di politica a dire m*******e, bravi tutti complimenti e premetto che sono di sinistra ma in italia la sinistra non è mai esistita ci sono solo corrotti. Questo stato non mi piace e questo governo ci sta prendendo per i fondelli. Io ora come ora voglio solo andare via dal mio paese perchè non mi offre nulla ma soprattutto mi frega i soldi nelle mie tasche. LADRI!!! Se veramente vogliono aiutarci si allontanassero dalle televisioni, invece di spendere per i referendum, dessero soldi alle famiglie, invece di mangiarseli i nostri soldi con industrie di copertura, aiutassero veramente le famiglie le persone che non hanno nulla e quelle che oggi hanno un tetto ma non si sa se domani lo avranno. Io ho 34 anni ho vissuto in questo paese da italiano ONESTO, ma non posso dire di aver ricevuto un contributo. Già ho le valigie pronte, ma prima di andarmene voglio riprendermi quello che è MIO e che mi spetta di DIRITTO.

  40. giorgio il 12 April 2009 alle 11:16 pm

    bene allora se non mi date un aiuto per poter mangiare
    e mi accusate di non voler lavorare
    DATEMI UN LAVORO COSI’ PAGO LE TAASE
    E NON CHIEDO SOLDI A NESSUNO

  41. Vincenzo il 23 March 2009 alle 9:27 pm

    la proposta è giusta.Molti dimenticano che la nascita di un esssere umano determina uguali diritti e doveri. Sono convinto che un benessere comune di tutta l’umanità (al di la del proprio credo)sarà una condizioni indispensabile per la pace.
    In un momento di crisi attuale ogni persona con reddito che soddisfa un tenore di vita con il superfluo dovresse sentirsi solidale con il propio simile e rininciare a un tantino alle cose superflue. La propostra pertanto va rivolta, allarando la base di partecipazione alla solidarietà dei piu’ sfortunati. Però un commento politico me lo si deve permettere : Seguendo le notizie dei media ogni premier si sente con le misure promesse o con il rilancio di qualche altro politico avversario a posto con la coscienza.
    ostoro quamdo si presentaranno al giudizio divino si sentono a posto con la la propia coscienza e lo srtesso dicasi di tutti quelli che speculando si sono arricchiti?
    E’ stato veramente fatto tutto il possibile per ridurre le spese della politia (parlamento, regioni , provincr e comune)
    E’ posssibile che tutti gli enti citati affidano consulenze
    all’esterno spendendo fior di milioni di euro;
    Oggi nel campo della sanità( vedi regioni campania) si parla di ridurre le ASL e chiudere ospedali di cui alcuni mai entrati in funzione. Ma si doveva arrrivare sul baratro per arrivare a tanto.

  42. illu il 23 March 2009 alle 7:32 pm

    franceschini deve smettere di parlare a vanvera sia lui che i suoi amici sindacati e meglio che si trasferiscono qui in fillandia a imparare di come funziona la vera democrazia sui lavoratori in 20 anni che vivo qui non ho mai fatto 1 dico 1 giorno di sciopero per il rinnovo dei contatto e per l operaio che perde il posto di lavoro il sindacato contribuisce all 80% della paga x 500 gg.per favore mandateli all estero quei piagnoni grazie, perche a forza di piangere inondano l ITALIA

  43. Gianfranco il 17 March 2009 alle 8:49 pm

    Il presidente Americano, nazione sempre addidata come referente, ha ridotto i “BONUS” dei manager, per reperire soldi veri.
    Questa iniziativa viene ignorata dai nostri “donatori di lavoro” e dai politici e poca attenzione dai media perchè?…Riflettiamo.
    La casta si difende?
    Siamo a dir poco rovinati con poche speranze di sopravvivenza.
    Personalmente ho intenzione di seguire i consigli “SPENDETE”, personalmente credetemi ho euri solo per sopravvivere.

  44. giuseppe mandorino il 12 March 2009 alle 2:27 am

    Franceschini non e’ chiaro sull’argomento. Dovrebbe fare un esempio e citare uno dei sistemi che altri paesi europei adottano. Vorrebbe quello inglese, francese, tedesco o quello scandinavo?
    Comunque su questo tema l’Italia e’ proprio bisognosa di un sistema di ammortizzatori semplice e uguale per tutti. I soldi ci sono, dateli prima che le file dei questuanti si allunghino davanti alle chiese ai centri Caritas ed a villa Certosa.

  45. peter il 10 March 2009 alle 8:55 am

    Veltroni venne a bari e ci parlo di persone che hanno perso il lavoro a 45 o 50 anni con delle proposte mai piu sentite adesso franceschini non solo vuole dare soldi a chi perde il lavoro ma ignora chi da anni non ha trovato piu lavoro, inoltre abbiamo fior di economisti che non riescono a trovare ricette molto semplici e banalii ma non razziste portare almeno uno stipendio in una casa e non farne arrivare quattro o cinque in altre sospendere qualcuno che ha troppi redditi o stipendi. Chi ha un disagio in famiglia, nessun governo li ha mai risolti i problemi affrontati con coraggio. Io vedo troppa campagna elettorale, sono disoccupato da più di tre anni senza lavoro e con una figlia disabile non lavora neanche mia moglie solo qualche mese nelle scuole poi è uscita per far posto a chi era in graduatorie ma non aveva nessun bisogno perchè il coniuge lavora addirittura e per loro un fastidio per venire dalla provincia. Basta non voglio dilungarmi da raccontare c’è ma non serve sinistra e destra sono U G U A L I ma dirò di più nessuno deve andare a votare perchè ci prendono in giro.

  46. Giorgio Adamo il 9 March 2009 alle 6:39 pm

    Ritengo giustissima la proposta di Franceschini. Spero che continui a non avere atteggiamenti “subordinati” al sarcasmo sprezzante dei berlusconiani.
    Comunque vada a finire, grazie

  47. franco il 9 March 2009 alle 12:18 pm

    giustissimo. ma, per vincere le elezioni politiche il PD deve saper raccontare le barzellette, come le racconta Berlusconi.

  48. Gianfranco il 9 March 2009 alle 8:43 am

    Condivido pienamente il messaggio di SOTER “pregnante di esigenza di valori” sarebbe il momento il riconoscimento di essi

  49. SOTER il 8 March 2009 alle 5:26 pm

    E’ IMMORALE E OFFENSIVO DARE SOLDI PER NON LAVORARE!!! BISOGNA CHE LA CASSA INTEGRAZIONE ED OGNI SUSSIDIO VENGA DATO A FRONTE DI IMPEGNI REALI ANCHE SE A TEMPO LIMITATO DI LAVORO. BISOGNA IMPIEGARE NEI SERVIZI UTILI ALLA NAZIONE QUESTE FORZE DI LAVORO CHE NON VANNO UMILIATE CON UN OBOLO SENZA ALCUNA ATTIVITA’. CI VUOLE UNA CAPACITA ORGANIZZATIVA DEI BUROCRATI STATALI NEL SELEZIONARE E INVIARE AD ATTIVITA’ SOCIALI I LAVORATORI DISPONIBILI. UN ESEMPIO : NELLE SCUOLE SI SA DILAGA IL BULLISMO NON SCEVRO DA ATTIVITA’ CON LE SOSTANZE STUPEFACENTI. EBBENE NELLE SCUOLE NON VI E’ PERSONALE SUFFICIENTE SI POTREBBE INTEGRARE CON I LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE O PRECARI.
    ANCORA UN ALTRO ESEMPIO : VI SONO ANZIANI E DISABILI NON ASSISTITI PERCHE GLI ENTI PREPOSTI NON HANNO RISORSE . QUESTO E’ UN ALTRO CAMPO IN CUI I CASSAINTEGRATI POTREBBERO FAR COMPAGNIA O RISOLVERE I PICCOLI PROBLEMI QUOTIDIANI CHE QUESTE PERSONE HANNO. E COSI’ VIA……… VI POSSONO ESSERE CENTINAIA DI ATTIVITA’ CHE POTREBBERO IN PARTE ESSERE ATTRIBUITE ………… NON REGALI , NON OFFESE ALLA DIGNITA’ DEI LAVORATORI MA ATTIVITA’ DIGNITOSE CHE POSSONO ESSERE DI SICURO BENEFICIO ALLA COLLETTIVITA’

  50. rodolfo il 7 March 2009 alle 5:30 pm

    hanno dato e continuano a dare buone uscite faraoniche ai manager non si vede perchè non bisogna dare un indennità di disoccupazione ai lavoratori delle piccole realtà lavorative e non solo prenderle ad esempio quando c’è da decantarne la forza,finalmente qualcosa che và a favore del mondo del lavoro,proposta molto valida.

  51. Gianfranco il 6 March 2009 alle 10:45 pm

    2009-03-06 18:00 ANSA
    Franceschini: premier ignora realta’ e dice solo ‘no’
    ROMA – “Evidentemente Berlusconi, chiuso nel suo bunker dorato, non vede più quello che succede nel paese, tra la gente normale” Così il segretario del Pd, Dario Franceschini replica alle affermazioni del premier secondo cui la crisi non è “drammatica”, e lo accusa di sapere “soltanto rispondere di no” alle proposte. “Come si fa a dire – si domanda Franceschini – che la crisi non è drammatica? Lo sa il presidente del Consiglio che la cassa integrazione in febbraio è cresciuta del 554 per cento sull’anno scorso? Lo sa che ogni settimana migliaia di persone perdono il lavoro, centinaia di negozi chiudono? Lo sa che sono sempre di più le famiglie che non hanno i soldi per pagare le bollette, per fare la spesa?”. “Però l’Italia può farcela – prosegue il segretario del Pd – per questo noi abbiamo presentato proposte concrete sulla disoccupazione, sulla sicurezza, per aiutare le persone in difficoltà. Berlusconi, invece, continua soltanto a rispondere di no”.

    E’ alle corde

  52. Gianfranco il 6 March 2009 alle 3:18 am

    Il pragmatismo di Francescini arriva al cittadino “comune” forza avanti cosi. Si suggeriscono presenze quotidiane sull’attualità, in TV e carta marcia, anche sui problemi “civetta” forvianti cavalcati dai midia.

  53. barese2340 il 4 March 2009 alle 11:25 pm

    OGNI VOLTA CHE GASPARRI APRE BOCCA, DIMENTICA SEMPRE DI CONNETTERLA AL CERVELLO.

  54. Vincenzo il 4 March 2009 alle 12:38 am

    Ma Franceschini lo sà che già ci sono 6 mesi di disoccuoazione per tutti coloro che vengono licenziati? Poi il classico metodo e questo vale per tutti coloro che sono all’0pposizione, di trovare i soldi tramite la lotta all’evasione che pura retorica. Se vuole riconquistare la gente si deve opporre alle centrali nucleari e proporre di finanziare le famiglie i condomini al fotovoltaico, poi è di questa sera la notizia e data solo da La7 che il senato si è ridotto il costo del caffè a 40 centesi ed il pasto a 1,50 euro quindi evidenziare ed opporsi a questi nuovi privilegi. Queste sono solo due problematiche ma ce ne sarebbero altre mille.

  55. Gianfranco il 3 March 2009 alle 8:42 pm

    Sono un pubblico dipendende oggi sono andato al supermercato a comprare poche cose essenziali. ho speso circa 18 euro: pane, pasta, olio, latte, caffè, zucchero, dentifricio, lame da barba e sapone e 300g di carne tritata.
    Ho speso circa 30.000 delle vecchie lire.
    In macchina al rientro riflettevo io comunque con “privazioni” ho ancora la possibilità di poterlo fare.
    Ma chi perde il posto di lavoro e resterà senza un reddito che farà?
    Non mi viene di aggiungere altro
    PS
    Scusatemi i potenti, gli evasori i ricchi continuano a fare proposte per dissanguare le casse Dell’INPS.
    All’INPS un giorno non ci saranno più fondi x pagare le pensioni
    A mio avviso è questo lo scenario che si prospetta a breve termine.
    Mi auguro di essere andato, con le rifessioni, più in la di quanto e consentito a noi semplici consumatori.

  56. Yuri il 3 March 2009 alle 7:09 pm

    Tutti ipocriti compreso me

  57. Giovanni il 3 March 2009 alle 6:52 pm

    Bisognerebbe che tutti i politici dalle provincie,regioni,parlamento camera e senato, nonchè tutti i pensionati e dirigenti dello stato e dei militari dimezzassero il loro mensile ,allora diventerebbero credibili e le loro parole avrebbero un senso. mentre conservano stretti i loro privilegi sulle spalle dei lavoratori, di destra come di sinistra.
    cosa se ne fanno inoltre di + di 2/3 pensioni comulative ?????
    tutta questa gente e x chipercepisce oltre 4000 € al mese levare tutto quello oltre tale cifra, non mi si dica che hanno pgato a suo tempo i contributi, xchè hanno avuto stipendi immeritati.
    solo demagogia x la plebe e x ricevere applausi …..
    vergogna Franceschini e la marmaglia che lo accompagna…

  58. mario atzeni il 3 March 2009 alle 6:13 pm

    giustissimo dareun assegno a un precario che perde il con lllavoro.A gasparri lo farei vivere con lo stipendio da p recario cosi nondirebbe più fesserie-

  59. Felice il 3 March 2009 alle 6:05 pm

    non basta per lenire questa crisi
    occorrono idee fresche nuove, dare un indirizzo di paese diverso dalla oligarchia parassitaria
    viviamo ormai in un riformatoio perenne senza che nulla cambi davvero
    ogni giorno cè un idea nuova, un idea che apre una finestra per far prendere una boccata d’aria ma in realtà si continua a vivere nei corridoi del riformatoio, che stà diventando un manicomio . . . siamo nella crisi più dura della nostra storia ed è molto probabile che il 2009 passi senza il minimo passo in avanti ma solo annunci irrealizzabili con mega idee balorde come quelle del nucleare che toglierà ossigeno al paese per mantenere la vecchia oligarchia
    tutto sbagliato

  60. bruna il 3 March 2009 alle 6:03 pm

    pardon, Paolo alle 5,19pm

  61. bruna il 3 March 2009 alle 6:01 pm

    sono assolutamente con Gennaro Esposito, il vero problema è questo: l’eticità tra il singolo e la società. Ma in Italia, come bene esprimono Clelia alle 1,07 pm. e Giovanni alle 1,53 pm., il concetto di bene comune, rispetto sociale, ecc. non esiste perciò molto più comodo liquidare il problema scaricando tutte le responsabilità sui vari politici, come se fossero usciti da un’estrazione del lotto e non votati da noi, come dice Fabio alle 5,19pm.

  62. SALVATORE il 3 March 2009 alle 5:44 pm

    giustissimo.
    La sinistra si deve svegliare e rendere la vita democratica viva.
    deve contrastare quotidiamente il governo e fare venire a galla tutti gli imbrogli.

  63. Ale il 3 March 2009 alle 5:24 pm

    “PENSO CHE SIA PIù CHE GIUSTO DARE L’ASSEGNO A CHI NRIMANE SENZA LAVORO”

    complimenti ezio! sei proprio il simbolo di questa italia.
    pronto a dare giudizi senza neanche entrare nel merito delle questioni, senza documentarsi minimamente. la proposta prevede un sostegno a coloro i quali hanno un contratto atipico e rischiano di rimane disoccupati (appunto!) e senza nessuna entrata, neanche minima. non prevede contributi per quelli che passano la vita a svaccare nei bar.

  64. paolo il 3 March 2009 alle 5:19 pm

    Perchè Franceschini( o vicedisastro come lo ha chiamato qualcuno del suo partito) queste proposte non le ha realizzate quando era al governo invece di pensare solo ai diritti dei clandestini e degli omosessuali. Perchè non dà l’esempio autoriducendosi lo stipendio, in fondo per uno che in politica ha sempre fatto il portaborse anche la metà è già tanto.

  65. gennaro esposito il 3 March 2009 alle 4:50 pm

    INCLUSIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE

    Tutti dovrebbero sentirsi parte attiva della società. Occorre un reddito minimo di cittadinanza. Occorre un assegno di disoccupazione. Occorre fare riqualificazione continua per chi rimane senza lavoro.

    Chi resta senza lavoro dovrebbe dare la sua disponibilità a seguire aggiornamenti in cambio di un reddito minimo di cittadinanza. Un reddito minimo cioè senza il quale non si può dire di essere cittadini di una collettività.

    Ogni persona espulsa dal sistema produttivo dovrebbe essere sostenuto dalla collettività, cioè dallo Stato, cioè da noi tutti, sia rendendo più probabile il suo reinserimento che chiedendogli di partecipare anche a progetti socialmente utili.
    LO STATO POTREBBE DELEGARE LE COMPETENZE A LIVELLO COMUNALE.

    Chi resta senza occupazione e senza reddito deve poter restare a galla con il sostegno dello Stato, sinchè non ritrova l’inserimento nel sistema produttivo.

    Nel frattempo darà parte del suo tempo alla società, in conformità alle sue qualifiche e competenze.
    Così nessuno resterebbe mai escluso realmente. Questo richiede la sottoscrizione di un patto etico fra cittadino e collettività e scambio continuo fra il singolo e la società.

    Un patto etico a favore dell’inclusione sociale che non ammetta scorrettezze salvo il ritiro del sostegno sociale.

  66. pietro il 3 March 2009 alle 3:47 pm

    http://www.wallstreetitalia.com/articolo.aspx?art_id=670428

    come volevasi dimostrare……….. :o) !!

  67. marco a. il 3 March 2009 alle 3:34 pm

    Fa bene Franceschini a lanciare queste proposte: almeno è qualcosa che ci ricorda l’ opposizione!!!
    Però ci deve anche dire come fare a recuperare i soldi che, sono sicuro, si possono e si devono trovare. Altrimenti si spiana il terreno alle solite accuse di demagogia.
    Se possiamo permetterci di non far pagare l’ICI a chi sta meglio o accollarci i debiti di alitalia o costruire un ponte inutile dove non ci sono strade, allora perchè non possiamo disporre aiuti a quei cittadini che pagano una crisi nata nell’ alta finanza?
    Bisogna ritornare ad un linguaggio concreto anche alzando la voce.

  68. barese2340 il 3 March 2009 alle 3:16 pm

    A CHI CREDERE? HANNO FATTO DELL’ITALIA,UNA NAZIONE DI POVERI.DESTRA,SINISTRA E CENTRO CONTINUANO A BECCARSI SENZA FARE NULLA…………E NOI RESTIAMO A SUBIRE QUESTA CRISI CHE CI STA PORTANDO ALLA POVERTA’ ASSOLUTA. MA LORO CHE NE SANNO DI TUTTO QUESTO? LORO HANNO FIOR DI STIPENDI NETTI CHE ACCANTONANO PERCHE’ PER LORO E’ TUTTO PAGATO DA NOI INTELLIGENTONI CHE LI MANDIAMO LI A GOVERNARCI.INIZIASSERO COL TAGLIARSI GLI STIPENDI,A CONTROLLARE DITTE COME LA FIAT CHE MENSILMENTE FA LAVORARE GLI OPERAI A STRAORDINARIO PER 15 GG E QUINDI FARE SOVRAPRODUZIONE,PER POI METTERLI IN CASSA INTEGRAZIONE PER GLI ALTRI 15. E COME SE NON BASTASSE POI CHIEDE SOLDI ALLO STATO PER IL MANTENIMENTO DELL’OCCUPAZIONE.
    INIZIASSERO A DESTITUIRE TUTTI I FUNZIONARI DI ENTI STATALI DOVE AVVENGONO TRUFFE ALLO STATO PER MILIONI DI EURO.
    MA CERCHIAMO DI ESSERE SERI………….

  69. Luigi il 3 March 2009 alle 2:57 pm

    I soldi si trovano:
    1) combattendo la corruzione
    2) non facciamo il ponte di Messima
    3) riducendo la burocrazia
    4) snellendo la viabilità
    5) riducendo l’inquinamento che causa malattie e relative spese
    6) non finanziando gli inceneritori per bruciare i rifiuti ma riducendo i rifiuti ad un olio combustibile (servizio dell’anno scorso di M.Barbello da Berlino)
    7) non lasciando fuggire i cervelli dopo averli formati
    8) …
    9) …
    10) …
    ovvero facendo funzionare l’Italia: per prima cosa cominciando a “castigare” qualcuno in alto che da il cattivo esempio a tutti gli Italiani, alunni con 5 in condotta compresi !!!

  70. pietro il 3 March 2009 alle 2:28 pm

    Signori, decidetevi.
    O facciamo i capitalisti o facciamo i comunisti.
    In questo paese è troppo comodo fare i primi o i secondi a seconda del proprio tornaconto personale.
    Ma chi ha mai sentito parlare di un lavoratore che ha accettato un lavoro precario per favorire lo sviluppo economico?
    Una persona lavora perchè ha bisogno di guadagnare, punto!
    Se il pd pensa di andare avanti ancora con la demagogia , non andrà da nessuna parte e le prossime elezioni saranno una nuova bastonata.
    Franceschini tenta di trovare consenso dal sindacato e dalla sinistra radicale….. bravo!
    Stia pure tranquillo che in questo modo riuscirà sicuramente a convincere molti elettori su cosa votare alle prossime elezioni: Berlusconi

  71. massimo billeci il 3 March 2009 alle 2:15 pm

    Devo dire che Franceschini si è rivelato una vera sorpresa Veltroni ci ha portati al punto di doverci stupire che un partito di sinistra faccia e dica cose di sinistra , e che addirittura ( estremista !!) pensi ai disoccupati e ai precari.
    Finalmente delle proposte concrete. Il governo spieghi come mai per questo non si trovano i soldi pubblici( quindi anche nostri) che invece non mancano per le grandi opere in Libia ( in Libia !! ), per gli aiuti alla Palestina, per le centrali nucleari(antieconomiche e già obsolete quando entreranno a regime, per non parlare delle scorie ) e per la costruzione del ponte sullo stretto ( da Trapani a Messina ci vorranno sempre almeno 5 ore !!).

  72. Roberta il 3 March 2009 alle 2:13 pm

    siamo poveri doppiamente: perché disoccupati o precari e perché paghiamo l’evasione fiscale dei ricchi. Grazie governo Berlusconi!

  73. Roberta il 3 March 2009 alle 2:11 pm

    certo che è giusto!
    Quando vuole pare che il governo i soldi li trovi per la ricostruzione di Gaza o per construire centrali nucleari. Ci si dimentica che le persone in età lavorativa potrebbero contribuire a risollevare l’economia se potessero essere aiutate durante la disoccupazione a poi (soprattutto) reinserite. Le agenzie interinali ci hanno dato la mazzata finale: ci guadagnano solo loro e le ditte spostano i lavoratori interinali da un’agenzia all’altra per aggirare la legge!

  74. giovanni m. il 3 March 2009 alle 1:53 pm

    E’ una follia….. allora voglio diventare disoccupato anch’io e perchè non anche un assegno alle casalinghe?!!!!!
    Per lo meno le casalinghe lavorano, in casa ma lavorano! i disocuppati stanno al bar a giocarsi i soldi ai videogiochi!!!!
    E’ la solita idea malsana e populista che ci ha portato alla rovina!. Se vuoi uno stipendio devi lavorare!!!!! anche nei campi ma lavorare…. rimandiamo a casa gli estracomunitari e ricominciamo a raccogliere i pomodori noi Italiani…. o siamo troppo signori?!!!!!

  75. Vincenzo il 3 March 2009 alle 1:18 pm

    Credo che Franceschini stia abusando la neo posizione ai vertici del PD. Lui, ex democristiano NON certo di sinistra, vorrebbe ingraziarsi proprio l’ala più a sinistra del suo partito. Il fatto è che non bastano i proclami, tantomeno uno demagogico come l’assegno ai disoccupati. Sarebbe molto facile (troppo facile!) rispondergli che la “sua” proposta poteva essere fatta anche un anno fa, quando alla guida del Paese c’era lui (o chi per lui) e la crisi – mondiale, non dimentichiamolo!- era già in fase avanzata e cruenta.
    Queste cose (l’assegno, ma anche altro…) costano e forse Franceschini non se ne rende conto. Il governo Berlusconi qualcosa sta cercando di fare e qualcosa ha anche fatto; non so se sia sufficiente, troppo o troppo poco. Ma so per certo che è il cento per cento in più di quanto fattop dai governi di sinistra, gli stessi a cui fa riferimento Franceschini. Nel dubbio c’è un fatto indiscutibile che da la misura del gradimento: il voto popolare. In questo senso nè Franceschini, nè chiunque altro dei suoi può menar vanto… visti i risultati.

  76. Clelia il 3 March 2009 alle 1:07 pm

    E sì, diamogli pure l’assegno ai disoccupati, così avremo un’Italia piena di disoccupati pagati e continueremo a fare entrare extracomunitari per fare lavori che ‘i nostri disoccupati’ non gradiscono fare!

  77. serman il 3 March 2009 alle 12:52 pm

    Mi chiedo il perchè dopo anni di profitti solidi, a pagare debba essere solo e sempre lo stato con la cassa integrazione, o l’enentuale sussidio di cui si parla.
    Perchè le aziende non pssono sopportare l’onere di questa crisi, senza mettere in cassa integrazione o licenziare i dipendenti che hanno contribuito negli anni scorsi a fare profitti, ed alla prima difficoltà gli si dà unc alcio nel sedere.
    Ritrngo che l’etica morali di cui tutti parlano e professano, sia solo una vaga chimera; oggi a me e domai ancora a me.
    Se un’azienda ha fatto profitto per trent’ani, cosa gli costa, condividere gli aiuti per un anno o due.
    Questo è il punto dove deve intervinire l’etica morale!

    serman

  78. Rosalba il 3 March 2009 alle 12:38 pm

    Ritorno sull’argomento perchè leggendo i commenti, ho notato che molti hanno segnalato giustamente che il vero punto che questo governo NON riesce a digerire della proposta Franceschini è il prelievo dalle entrate derivanti dalla LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE.
    Perchè PDL, AN, Lega Nord e l’UDC non vogliono la lotta all’evasione fiscale?
    Un dubbio sorge spontaneo: NON vogliono perdere i voti degli evasori?

    In un periodo di recessione, qual’è quello che stiamo vivendo è un delitto contro la persona rubare ai poveri per dare ai ricchi!

  79. vincenzo il 3 March 2009 alle 12:31 pm

    E’ vergognoso che un laeder politico speculi sulla gente del sud proponendo illusioni ,quando sa benissimo,che la proposta avanzata non e’ altro che pura e vegogonosa propaganda politica.CARO FRANCESCHINI IL SUD SI SVEGLIATO E VUOLE ANDARE AVANTI. V E R G O G N A T I

  80. Fabio il 3 March 2009 alle 12:18 pm

    Giusto e doveroso farlo verso chi ha perso il lavoro. I soldi? dai centinaia di milioni di euro di tasse evase ogni anno. O forse alla destra fa paura toccare i suoi elettori?

  81. antonio il 3 March 2009 alle 12:13 pm

    Impariamo dalla Framcia, dalla Spagna, dalla Germania, dove questo assegno di disoccupazione è in vigore…..Vogliamo una Europa che non fissi solo i parametri economici di Mastrich, ma obblighi anche gli stati membri a garantire per tutti i cittadini queste tutele sociali fondamentali…vogliamo una comunità politica che cammini verso l’integrazione sociale

  82. Giuseppe Di Francia il 3 March 2009 alle 12:11 pm

    Ottimo Franceschini!
    Dopo i tanti spot elettorali della destra (Social card, bluff sicurezza con o senza ronde ecc.) Franceschini ha pensato bene di mettere nelle loro mani una piccola (o grande) patata bollente! A parte il fatto che l’assegno di disoccupazione è presente in diversi paesi europei e quindi, sotto questo aspetto, non sta dicendo niente di nuovo, egli ha indicato chiaramente anche la fonte approvvigionamento dei fondi necessari: il 10% del totale evaso in questo paese e la cui cifra totale si aggira intorno ai 120 MILIARDI di euro con un incremento di 7 miliardi solo nell’ultimo anno.
    La patata è cosi bollente che ho visto Gasparri annaspare ed arrampicarsi sui vetri, fingendo addirittura di non capire di cosa si stesse parlando.
    I vari Bonaiuti, Cicchitto, Bocchino & Co. invece lo hanno accusato di fare demagogia. Da quale pulpito viene la predica!
    Bravo Franceschini, il suo è stato un piccolo capolavoro!

  83. Marinella il 3 March 2009 alle 12:01 pm

    E’ una proposta giustissima a patto che si torni a combattere l’evasione fiscale come stava facendo il governo Prodi e si recuperino in quel modo i fondi.
    Arthur, se Prodi ha aumentato le tasse, non mi sembra che Berlusconi le abbia abbassate come aveva promesso. Almeno, non a tutti. Sicuramente le ha tolte agli evasori.

  84. Monia il 3 March 2009 alle 11:46 am

    Abbiamo lasciato bombardare Gaza tappandoci gli occhi ed ora vogliamo risalcirli con un milione di euro per la ricostruzione (come se questo restituirà loro le vite dei civili persi oltre che la sicurezza)…
    Non abbiamo però i soldi per i lavoratori italiani che si ritrovano e si ritroveranno nel prossimo futuro disoccupati.
    Ci vuole coerenza!

  85. alessandro il 3 March 2009 alle 11:30 am

    la proposta è giusta, l’assegno di disoccupazione (per 6 mesi) dovrebbe essere un diritto di tutti, precari e non, e sarebbe una vera riforma anticiclica.
    Costerà pure 10 o 20 miliardi di euro, ma sarebbero denari utili a sostenere l’economia.
    Agli elettori di destra faccio intanto notare che a giugno andremo tutti a votare per le amministrative ed eleggeremo tanti bei consiglieri e presidenti di province nuovi di zecca!
    Ma non dovevano essere abolite? Ma chiaramente questi aspetti non li considerate e parlate di balle come la commissione Mitrokhin…

  86. Massimo il 3 March 2009 alle 11:27 am

    Giustissimo
    il governo dovrebbe cercare i soldi da chi evade le tasse e metterli alle strette, vedrete quanti soldi si recuperano.
    Anzi ci sarebbero addirittura soldi per evitare la perdita dei posti di lavoro.
    Complimenti Franceschini

  87. Enzo il 3 March 2009 alle 11:12 am

    La proposta è giusta e tardiva ma,quanto ascolto può avere da parte di gente che non conosce la realta di un solo stipendio e da aziende piccole senza lo scudo degli ammortizzatori per molti di loro il problema è “averne sentito parlare” e non vissuto ne come dipendenti ne come piccoli impenditori con la responsabilità di dipendenti che diventano immancabilmente una famiglia

  88. giorguio vincenti il 3 March 2009 alle 11:04 am

    giustissimo

  89. gaetano il 3 March 2009 alle 10:37 am

    Era ora che qualcuno ci pensasse, si deve e si può. Lo dobbiamo a tutti quei lavoratori che hanno accettato lavori non tutelati pur di lavorare e favorire lo sviluppo, ora abbiamo tutti il dovere di aiutarli a superare questo momento di difficoltà. I soldi si prendono dove sono anche risparmiando su vecchie modalità di sviluppo tipo l’auto ( al solito) o il nucleare veccio prima di nascere!!!!!!!!

  90. bruna il 3 March 2009 alle 10:31 am

    forse IIJester non conosce un dettaglio: la cassa integrazione non c’è per tutti anzi, c’è per pochi. In Italia l’ottanta per cento dell’economia è sostenuta da piccolissime e piccole aziende dove la cassa integrazione e la mobilità non sono previste. Di fatto ci sono i lavoratori di classe A e quelli di classe B.
    I lavoratori A sono i dipendenti delle grandi aziende che, spesso, utilizzano gli ammortizzatori sociali per scopi ben diversi da quelli a cui dovrebbero essere preposti, facendo pagare alla comunità i loro “errori” di gestione e lasciando alla fine i dipendenti a casa dopo aver sfruttato tutto lo sfruttabile.
    I lavoratori B sono quelli che lavorano gomito a gomito col datore di lavoro e che, quando la crisi li investe in pieno, restano con una mano davanti e una didietro e, sovente, il “datore di lavoro” si trova sulla strada insieme a loro.

  91. streetbob il 3 March 2009 alle 10:31 am

    Sono molto favorevole.
    L’importante é che Franceschini e il PD non cadano nella trappola del governo ed appoggiata da Casini, di condizionare la discussione e l’eventuale erogazione dell’assegno di disoccupazione SOLO nel caso che la sinistra accetti di rivedere le pensioni.
    Questo sarebbe inaccettabile per almeno 2 motivi:
    1) significherebbe prendere i soldi per l’assegno di disoccupazione sempre dall’INPS e quindi dai lavoratori stessi, anzichè recuperarli dagli evasori e da chi la crisi l’ha creata, cioé le banche (che se anche in crisi di liquidità rimangono proprietarie di grandissimi patrimoni immobiliari e non) ma non solo la banche, vedere i molti indistriali che anziché fare gli andistriali, appunto, hanno fatto i finanzieri spesso con risultati disastrosi;
    2) é ora di smetterla di addossare tutti problemi legati alla spesa pubblica, al sistema pensionistico già modificato più volte negli altimi 10 anni. Non se ne può più!!

  92. davide il 3 March 2009 alle 10:15 am

    buona l’idea ma, non e’ che come aal solito improvvisamente da firenze in giu’ vi siano 30 milioni di dissocupati e noi del ricco ? nord est paghiamo …..!!!!!!!

  93. andrea il 3 March 2009 alle 9:51 am

    io propongo di alzare lo stipendio a tutti i dipendenti pubblici ad un minimo di 2.000 euro. NON mi chiedete dove rovo i soldi per farlo questo è un problema del governo…….

    caro franceschini siamo tutti buoni a fare proposte. posso fare il parlamentare anche io ….

    NB. ma è vero che vi siete abbassati il costo del caffè da 0.50 a 0.40 centesimi????

  94. Caiogiulio il 3 March 2009 alle 9:39 am

    Sono d’accordo. A casi straordinari (crisi mondiale), interventi straordinari. Milioni di persone non possono essere abbandonate a se stesse senza un minimo di copertura che le aiuti a sopravvivere. Lo stato deve pensare anche a questo, non solo a banche e automobili. Caiogiulio

  95. cosimo il 3 March 2009 alle 8:59 am

    Meglio tardi che mai;é su questo che bisogna martellare il governo.é dovere di ogni politico garantire un salario ai propri cittadini. in un momento di cosi grave crisi, si potrebbe chiedere alla destra che i primi soldi per il salario ai disoccupati si potrebbero accantonare con un decreto d’urgenza che dimezzi il salario dei politici. è da chi comanda che deve arrivare per prima il buon esempio.

  96. IlJester il 3 March 2009 alle 8:53 am

    Povero Franceschini. Deve dimostrare di non essere un tappabuchi e lo fa – a mio parere – nel modo peggiore: con proposte insostenibili e pateticamente populistiche. Mi chiedo dove viva. La cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria ci sono già, se non se ne fosse accorto. E certe proposte assistenzialistiche sono fuori luogo. Fortunatamente la gente non è fessa e non abbocca ai suoi deliri…

  97. ale il 3 March 2009 alle 7:45 am

    è giusto!
    era ora!
    se non si lavora si deve avere un reddito minimo garantito,come nel resto dei Paesi Europei degni di questo nome!
    i signori della destra vogliono farci morire come classe sociale e gettarci nella disperazione prendendo le distanze dalla soluzione;
    certo,chi non accetta un altro lavoro non dovrà aver nulla,ma chi resta senza lavoro senza colpa è giusto che abbia una minima retribuzione!
    non è vero che la sinistra non sa fare altro che antiberlusconismo,anzi,è vero invece che ogni volta che propone una cosa viene immediatamente cassata e messa a tacere,adducendo le più inutili frasi trite e ritrite dei magnati dell’imprenditoria.Chi è sazio non capirà mai chi soffre.
    I soldi li prendano dagli evasori fiscali,ampio elettorato di chi oggi si vanta di aver vinto sempre le elezioni.

  98. Morris il 3 March 2009 alle 7:09 am

    Questi signori sono solo dei demagoghi a caccia di consensi, ma occorre mettere in luce la loro bancarotta politica, fatta di tradimenti alla classe lavoratrice.
    Costoro rappresentano gli interessi della borghesia e non quelli del popolo.
    Sono difensori del capitalismo che non e’ piu’ in grado di offrire servizi sociali.
    Questi servizi sono stati progressivamente tolti per far fronte alla competitivita’ economica su scala mondiale e ora vengono a parlarci di assegni ai disoccupati?
    Stesso discorso dicasi per i sindacati. Non rappresentano gli interessi dei lavoratori….e anche se volessero non potrebbero fare nulla, in quanto l’economia e’ mondiale e loro non sono altro che una istituzione nazionale non in grado di intervenire in uno stato estero.
    La classe lavoratrice internazionale deve sviluppare la sua consapevolezza storica, rompere con tutto l’apparato politico e istituzionale presente ed istituire governi democratici controllati dal popolo.

  99. Gianfranco il 3 March 2009 alle 5:07 am

    Non è populismo, la situazione sociale attuale merita un’azione di sinistra “FISCALMENTE TOGLIERE UN PO DEL SUPERFLUO AI RICCI E DISTRIBUIRLO AI VERI NUOVI POVERI” E NON PUO ESSERE IL PIL A IMPEDIRE LA COSA MA LA SOLIDARIETA’la giustizia sociale. Ma i ricchi sono egoisti hanno paura di perdere il loro status il frutto del loro “lavoro” e diventano sordi e ciechi.
    La storia dell’uomo nel tempo ci è testimone di situazioni ed esigenze come quella attuale.
    Chi ha benessere in eccesso ha anche “potere” e viene temuto dalle forze politiche.
    Facilmente dicono “io ho “sudato” tutta una vita ed ho, chi non ha niente e perchè non ha fatto niente” e non vuole fare niente.

  100. Fabio il 3 March 2009 alle 3:23 am

    Assolutamente demenziale….Il solito pastrocchio politico-demagogico fatto solamente per accapararsi consensi ma privo di qualsiasi fondamento pratico.
    In un paese con “le pezze al sedere” ed in una società in cui la crisi non promette proprio nulla di buono, se quattrini ci sono devono essere utilizzati per rilanciare l’economia; ma non quella dei grandi imperi finanziari, che per una volta si arrangino, ma quella media e piccola capace però di creare lavoro e posti di lavoro.
    Se l’economia gira, le aziende producono e si crea occupazione, se c’è l’occupazione non c’è bisogno di assegni assistenziali; tutta la società vive meglio, guadagna e spende; è un ragionamento talmente semplice e lineare!
    Se si dà l’assegno ai disoccupati, bisogna assistere anche quelle fasce che percepiscono comunque delle pensioni irrisorie, le casalinghe tanto per dirne una, gente che prende 200/300 € al mese e a 3/4 della propria vita deve ancora lavorare, in nero, per poter mangiare: o quelle non sono fasce da proteggere?
    Ed allora vediamo che è un cane che si morde la coda; se l’economia la si aiuta, l’ingranaggio lentamente riprende a funzionare viceversa si incorrerà in quell’assistenzialismo che fù appannaggio dei vecchi partiti nel mezzogiorno d’Italia e che farà affondare il paese in una voragine nera e senza fondo.

  101. giulio il 3 March 2009 alle 1:05 am

    ma con quali soldi? e quale recupero fiscale se le tasse le pagano solo i dipendenti, soprattutto adesso che c’è la grande crisi!! Sta vedere che per finanziare sta cosa li prelevano dal TFR = togliere ai poveri per dare ai poveracci… meraviglioso!
    MARX!!! hai sbagliato secolo; il XI° sarebbe stato il momento giusto: il capitalismo è caduto da solo, sotto il peso delle sue ipocrisie ed inefficienze.
    | : o=^ gboss

  102. Francesco il 3 March 2009 alle 12:42 am

    Giusto, finalmente uno che fa opposizione vera, almeno così sembra. Concordo pienamente, i soldi potremo recuperarli eliminando i finanziamenti ai giornali e ai partiti. Lo stato si potrebbe far restituire i 98 miliardi che avanza dai monopoli di stato. Lo stato potrebbe non foraggiare più gli inceneritori altrimenti morti e sepolti.

  103. Erik il 3 March 2009 alle 12:27 am

    Ha ragione franceschini, essere più rigidi con chi evade garantirebbe molte più entrate allo stato. E’ talmente semplice la proposta che neache la prendono in considerazione. E’ evidente che la destra cura di più gli interessi di pochi.

  104. Nicola il 3 March 2009 alle 12:27 am

    Qui Sardegna: il presidente Ugo Cappellacci appena insediato al governo della Regione Sardegna ha promesso un bonus di 5000 euro per ogni disoccupato da portare “in dote” all’azienda che si occuperà di formarlo, inserirlo e professionalizzarlo. Ha detto che le risorse ci sono e certo la Sardegna non è fra le regioni più ricche del paese. A prescindere dai colori politici la proposta in sè non fa una piega. A livello nazionale però pare essere “demagogica” per in Pdl in quanto uscita dalla bocca di Franceschini. Delle due l’una: o la gestione dei fondi per il problema disoccupati è cosa ben diversa a livello nazionale rispetto a quello regionale o siamo di fronte a due demagoghi di schieramento opposto che a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro dicono praticamente la stessa cosa facendo leva solo sulla reazione alla dichiarazione più che alla sostanza reale dei fatti.

  105. davide il 2 March 2009 alle 11:33 pm

    bene bene, finalmente esce una proposta che oltre tutto in quasi tutti i Paesi dell’UE (non so pero’ quelli dell’est)e’ gia’ una ovvieta’ grande come una casa,che quando perdi il lavoro ti venga corrisponsto il sussidio di disoccupazione.in irlanda dove vivo c’e’ da molti anni,ed e di circa 200 EU a settimana, piu’ sussidi vari come quello sull’affitto e accesso gratuito a tutti i servizi medici.Ho ad ogni modo dei dubbi sulla serieta’ della proposta.il centrosinistra avrebbe gia’ dovuto farla quando era al governo,quando invece fu solerte nel far passare le leggi treu che precarizzavano il rapporto di lavoro.poi di quanto e’ l’importo.Se e’ troppo basso servira’ a ben poco e sara solo un’operazione di facciata.Chi ne avra’ diritto?il diavolo si nasconde nei dettagli. Poi esce prima delle elezioni europee dove si profila un’altra disfatta.A me puzza tanto di una trovata per un partito che sembra avere ben poche idee,e ci si attacca a qualcosa che in questa situazione di recessione puo portare a qualche voto in piu’. Mi permetto di non credere molto alla sincerita’ di questo centrosinistra,visto l’operato del Prodi2

  106. massimo il 2 March 2009 alle 11:30 pm

    mi sembra che il Signor Franceschini abbia fatto i conti senza l’oste facile da dire per cercare di recuperare un po di voti. questa proposta non fa che alimentare malumori inutili e gravi ed e irresponsabile come lo fui io quando votai per il PD la volta scorsa.
    Massimo NYC

  107. tiger balsam il 2 March 2009 alle 11:26 pm

    Era forse un argomento da tirare fuori in una situazione di campagna elettorale. Spararla ora, oltre che non servire a nulla per la causa del Pd, utilizzare la disoccupazione come strumento per acquisire consensi è un atto in odore di demagogia. Anche con Franceschini continua a mancare nel Pd una sensata strategia politica. Un leader le sparate, anche se sono fondamentalmente balle create ad hoc per circuire la gente, le deve tirare fuori dal cappello magico nel momento opportuno con puntualità strategica.

  108. Vito il 2 March 2009 alle 11:04 pm

    LA PRIMA COSA IMPORTANTE CHE DICE L’OPPOSIZIONE DOPO LA SCONFITTA.
    BRAVO FRANCESCHINI E’ UN’IDEA DI MODERNITA’ ED EQUITA’ SOCIALE CHE SOLO QUEI CAFONI CHE CI GOVERNANO POSSONO PENSARE CHE NON SIA UNA BUONA IDEA.

  109. annalisa fara il 2 March 2009 alle 10:41 pm

    Rincomincerò a credere in chi, della sinistra, comincerà a chiedere che, in CRISI come siamo, si cominci a ridurre, per esempio di 5.000,00 euro gli stipendi di parlamentari e di regionali. Sarà poco, sarà demagogia (ma ai poveri gliel’avete mai spiegata questa parola?)ma sarebbe un bel segnale per chi fa la fame.
    Come mai se siamo in CRISI si continua ad accarezzare l’idea di fare ancora il ponte sullo stretto di Messina?
    Come mai se siamo in CRISI, Berlusconi va a Gaza a blaterare di 100milioni di dollari che l’Italia regalerà per la ricostruzione della stessa Gaza, col pericolo, tra l’altro che quella ricostruzione possa durare ben poco. Ma dove sono i giornalisti che fanno le domande giuste, quelli che vanno in giro ad intervistare la gente anzichè i politici che altro non fanno che mentire e prenderci in giro?
    Come mai se siamo in CRISI si vogliono spendere cifre impensabili a costruire centrali nucleari contro le quali ci eravamo già espressi? AIUTO! Nessuno più ci difende.

  110. giampaolo il 2 March 2009 alle 10:38 pm

    sono un operaio e la penso come francechini bisogna aiutare tutti i lavoratori precari che perdono il lavoro .i poltici del pdl la devono smettere di fare demagogia x i fondi ci sono ……..evasione non dice niente ah questo governo!!!!!!!!!!!!!

  111. Massimo il 2 March 2009 alle 9:44 pm

    Fantastico!!!

    anzi, non solo assegno a tutti i disoccupati. Propongo di raddoppiare gli stipendi e di continuare a pagare le pensioni di invalidita’ false. Chi e’ contrario??? Nessuno, ovviamente.

    MA CHI PAGA??? I ricchi??? (meno del 5% della popolazione)

    A voler ben guardare le pensioni d’invalidita’ false sono gia’ un sussidio di disoccupazione (in italia sono quasi 6 milioni (su una popolazione di 60 milioni di abitanti) in germania circa 2 (su una popolazioni di 80 milioni) fate un po’ i conti e provate a ragionare prima di scrivere.

  112. Rosalba il 2 March 2009 alle 9:32 pm

    La proposta di Franceschini mi sembra che sia di buon senso e fattibile attraverso il recupero del 10% del denaro sottratto al Fisco.

    Il precariato è la tragedia nella quale vivono migliaia e migliaia di giovani e meno giovani in Italia. Il governo non può far finta che il problema non esista.

    La lotta all’evasione fiscale è un argomento ignorato da questo governo. Sintomatica è stata l’mmediata levata di scudi per rigettare la proposta di buon senso di Franceschini.

    Perchè PDL, AN, Lega Nord e l’UDC non vogliono la lotta all’evasione fiscale?

    Dunque, sono i difensori degli evasori fiscali?

    Perchè si vogliono tutelare gli evasori mentre i lavoratori dipendenti hanno la trattenuta alla fonte e sino all’ultimo centesimo?

    PS – secondo i dati forniti dallo stesso Ministero dell’economia a gennaio, l’evasione fiscale ammonta a duecento miliardi

    http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/fisco-evasione/duecento-miliardi/duecento-miliardi.html

  113. andrea il 2 March 2009 alle 9:30 pm

    Grande Flavio anzi grandissimo per il commento

  114. Antonio il 2 March 2009 alle 8:01 pm

    purtroppo ci sono riusciti, hanno messo persone contro, hanno creato i cattivi,queste sono state le campagne elettorali degli ultimi anni,percui qualsiasi cosa dici …. ti dicono che sei dell’altro schieramento e chiudono il discorso.Premesso questo per me bisogna e dico bisogna trovare i fondi per l’assegno per i disoccupati,perchè oltre al danno economico subentra il danno morale, persone che hanno sempre lavorato accontentandosi anche di salari bassi,adesso si trovano senza assolutamente niente,NON LO AUGURO A NESSUNO.apro un’altro capitolo se le aziende chiudo, gli agenti di commercio quelli che promuovono i prodotti di queste aziende ed hanno un mandato di agenzia (percui liberi professionisti) che fine fanno? gli agenti di commercio in Italia sono circa 300.000 (facciamo una media di 2-3 a famiglia)fate voi i conti.

  115. rodolfo il 2 March 2009 alle 7:57 pm

    è casa buona e giusta,rodolfo

  116. franca il 2 March 2009 alle 7:33 pm

    come pensionata al minimo, proporrei a Franceschini di chiedere un considerevole aumento di tutte le pensioni,a… dimenticavo pure un bell’aumento a tutti i salariati ,magari quattordicesima x tutti …. tanti auguri.
    p.s ma i soldi dove si vanno prendere? non certo dagli evasori..
    allora campa cavallo!

  117. Angecarr il 2 March 2009 alle 7:22 pm

    Non capisco alcuni commenti dei soliti bempensanti che sparano sentenze a vanvera e parlano come il loro capo-il nano di arcore-. prima dicono che noi non avanziamo nessuna proposta poi quando le avanziamo e sono serie (non le solite barzellette che racconta lo psiconano) allora c’è la levata di scudi……… continuate così che la dittatura è sempre più vicina……..

  118. Stefano il 2 March 2009 alle 7:20 pm

    Qualcuno ci aveva già pensato e sta raccogliendo le firme da mesi…:
    http://www.51000.it/

  119. odix il 2 March 2009 alle 7:16 pm

    E’ una proposta sensata che si coniuga anche con una maggiore lotta all’evasione fiscale (TOGLIERE AI RICCHI PER DARE ALLE FAMIGLIE E NON IL CONTRARIO COME FA QUESTO GOVERNO).

  120. Fabioistan il 2 March 2009 alle 6:53 pm

    Appunto per il fatto che l’Italia è in guai seri mi sembra ovvio dare soccorso alle vittime di una crisi non a chi ne è artefice o comunque attore…non trovi? non trovi strano nazionalizzare banche e lasciare ad affogare poveri cristi? non trovi davvero buffo che abbiamo 20 miliardi da investire in centrali nucleari, soldi per truppe in afghanistan, soldi per rilevare l’alitalia in rosso, soldi per le banche, soldi per il vaticano (8 per mille), ma non per i nostri disoccupati?

  121. AF il 2 March 2009 alle 6:52 pm

    Franceschini, da vice di Veltroni, doveva prima delle elezioni pensare a temi di questo tipo non coltivando l’autarchia politica e non rompendo l’alleanza con Rifondazione, Socialisti, Verdi e gli altri cespugli, quindi fissando bene con loro i paletti di un programma condiviso e preciso, in modo da evitare i problemi del governo Prodi.
    Ora non e’ credibile e sta soltando cercando di non far perdere troppi consensi al Pd alle prossime elezioni Europee ed Amministrative. Va bene la proposta in favore di chi resta senza lavoro (purtroppo tanti in questa fase) ma Franceschini dovrebbe anche valutare che la proprosta e’ di difficile attuazione in modo esteso per i grandi problemi di bilancio e di deficit che l’Italia ha. Allora, anche se l’idea e’ positiva e’ abbastanza demagogica ed e’ la conferma che Franceschini, da ex vice Veltroni e ora da segretario, e’ proprio un personaggio di transizione.

  122. pulpito il 2 March 2009 alle 6:51 pm

    A me la proposta piace ma da un politico mi aspetto che dica
    1 da dove bisogna prendere i soldi
    2 quanto dare a ciascun disoccupato e per quanto tempo
    Insomma andrebbe un po’ spiegata. Se no son capace anche io di dire : date da bere agli assetati, da mangiare agli affamati

  123. claudiogalli il 2 March 2009 alle 6:47 pm

    Il vicedisastro si è montato la testa, chi sa che non si creda il Messia.
    Invece di di tirare per vie diverse, non sarebbe ora che tirassero tutti dalla stessa parte? Berlusconi non sarà simpatico, a me non lo è, però ha vinto le elezioni e Malabrocca le ha perse. Perchè non vanno a vedere quello che ha fatto Prodi, meglio gli uomini di Prodi in Calabria.Andate a vedere come si sono appropriati delle aziende in Provincia di Cosenza.

  124. Manuela il 2 March 2009 alle 6:38 pm

    PERCHE NON PARLARE DI ABBANDONO DA PARTE DEL PRESENTE GOVERNO DI LOTTA ALL’EVASIONE E DI REDISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA.ECCO QUELLI CHE PARLAVANO DI ABBASSARE LE TASSE E DI EQUITA’ SOCIALE. MA DOVE , MA QUANDO? AIUTARE LE MIGLIAIA DI CASSA INTEGRATI TOGLIENDO AI REDDITI SOPRA I 150.000 EURO E SCOVANDO GLI EVASORI, QUESTA E’ LA PRIORITA. MAI PIU IL MIO VOTO AL CENTRO DESTRA. MAI PIU’.

  125. Luperto Pierluigi il 2 March 2009 alle 6:36 pm

    Credo che sia giusto dare un aiuto alle persone disoccupate, mi sembra che la Germania o la Svizzera già lo fa, almeno sino a quando non si ha una proposta di lavoro o se a questa l’interessato rinunci.
    Secondo me i soldi se vogliono gli trovano, in campagna elettore tutti parlavano di ridurre il numero e lo stipendio dei parlamentari, che una delle due camere era inutile e che quindi il Senato era da eliminare, che le province non servono a niente, si parlava di eliminare le comunità montane, una vera lotta all’evasione fiscale, e nò! una ROBIN NOOD TAX che nessuno ha visto.

    Forse è arrivato il momento di far pagare veramente le tasse a questi super ricchi, non credo che gli cambierebbe la vita se dovessero vivere a posto di 300,000 mila euro , con 250.000 euro mensili se la passerebbero cosi male.

  126. Paolo il 2 March 2009 alle 6:35 pm

    La proposta è ottima; e chi non è daccordo è perche non vuole cambiare il sistema del voto di scambio, tipo:”ti offro il lavoro precario a 700 euro, al comune di vattelapesca se vengo eletto assessore o consigliere comunale”.

  127. sauro il 2 March 2009 alle 6:31 pm

    anche in altri paesi europei ci sono ammortizzatori sociali uguali o simili all’assegno di disoccupazione, la differenza sta nel fatto che negli altri paesi la durata del sussidio è limitata all’entrata in vigore dell’offerta di lavoro, che, se non viene accettata il destinatario perde il sussidio.Non conosciamo i contenuti della proposta Franceschini, ma se è simile a quella diEpifani che comprendeva i lavoratori stranieri con permesso di soggiorno tempo due anni ci saranno tensioni sociali di portata inaudita.

  128. Franco il 2 March 2009 alle 6:22 pm

    Pio uomo Franceschini, d’ora in poi bisognerà chiamarlo San Francescano.
    A lavorare in miniera, subito!

  129. Paolo il 2 March 2009 alle 6:17 pm

    C’è ancora chi, come Arthur delle 11.11, ripete il solito vecchio ritornello “prodi ci ha aumentato le tasse”… purtroppo per lui e per noi la pressione fiscale con berlusconi ha toccato il livello record del 43,3% anche se né Arthur né quasi tutti gli italiani, intossicati come siamo dai media che NON ci informano, abbiamo difficoltà a conoscere la realtà…
    Per Flavio delle 12.21 pm: “ma per realizzarla adoperiamo i soldi dell’affare Mitrokhin?” No, adoperiamo quelli che si potrebbero recuperare dall’evasione fiscale, magari.

  130. Maurizio il 2 March 2009 alle 5:30 pm

    Molto divertente; mi fa specie che il maggior rappresentante di una specie di opposizione non sia capace di fare altro che parlare per slogan; se poi ci spiega anche dove va a prenderli i soldi meglio ancora. Sarei capace pure io di andare su un palco e promettere 1300€ al mese per tutti; mi votano felici, divento il Presidente del Consiglio e poi???Chissenefrega tanto oramai mi avete eletto??? Dai Franceschini guarda che l’Italia è in guai seri, non servono le parole.

  131. Peppo il 2 March 2009 alle 5:28 pm

    beh a ragione Erik Joseph, in un modo o nell’altro la sinistra italiana è sempre fuori tempo. gli unici che sembrano proporre qualcosa di sinistra nei tempi giusti della politica, cioè in anticipo sui tempi, sono e sono sempre stati i radicali di pannella

  132. Natalino il 2 March 2009 alle 5:11 pm

    Questi “signori” che ci governano dovrebbero rendersi conto che la situazione ora è drammatica ma che fra 3 mesi mesi diventerà incontrollabile.Cosa vogliono fare?Solo salvare se stessi.Ci penserà la crisi ad affossare tutti loro.

  133. Francesca il 2 March 2009 alle 4:43 pm

    Sono una rappresentante e la cosa non mi riguarda personalmente ma credo che sia una giusta proposta…e i soldi si troveranno.

    Purtroppo però siamo in un paese di disoccupati stabili…
    Chi ricorda quella barzelletta?, la racconto in un quick:
    Manifestazione di disoccupati che scendono in piazza e chiedono lavoro. Il presidente degli industriali (del momento) ne indica uno e dice: Tu..da domani vieni a lavorare!
    E il disoccupato:…tra tutta sta gente proprio a me dovevi scegliere????

  134. Aldo il 2 March 2009 alle 4:42 pm

    Quando Rifondazione Comunista, il partito degli orchi, fece la stessa proposta ai vari governi di Centrosinistra venne snobbata come vetero-statalista. Franceschini ha fatto una proposta di dignità ma ho paura che l’abbia lanciata più per mettere in difficoltà il P2 (Puffo al quadrato). Siccome il prossimo governo sarà a guida PD vedremo se continuerà a tradire il mandato elettorale come ha fatto finora. Ps: il giuramento fatto davanti ad un partigiano mi lascia lievemente speranzoso, cosa che non avrebbe mai e poi mai fatto Uòlter che pur essendo stato dirigente nazionale comunista…”comunista non sono mai stato”. “Cribbio…” gli rispose il cavaliere.

  135. Guido Falsirollo il 2 March 2009 alle 4:04 pm

    Trovo sia una ottima idea. Oltrettutto leggendo bene la proposta di Franceschini si capisce subito che non è vero che ci costerebbe 1,5 punti di PIL (22 miliardi),ma molto meno. Probabilmente solo 4 o 5 miliardi. Più o meno quello che ci è costato pagare i debiti di Alitalia e togliere l’ICI ai ricchi. Ed enormemente meno di quella che viene stimata l’evasione fiscale (attorno ai 100 miliardi).

  136. luisella il 2 March 2009 alle 3:09 pm

    Attenzione!!!!!
    assegni ai disoccupati può essere utile, se vanno veramente ad aiutare le persone in momentanea difficoltà.
    Purtroppo ci saranno quelli che ameranno fare i disoccupati a vita, vedi chi riesce a prendere assegni finti invalidi oppure pensione di persone defunte da anni

  137. andrea il 2 March 2009 alle 2:58 pm

    Suona un po’ come il milione di posti di lavoro del principale esponente…

    Appena insediato doveva dire una fesseria qualsiasi per attirare su di sé l’attenzione e ha tirato fuori la più demagogica.

    Se non vogliamo scoparire, VIA TUTTI, non solo dalla dirigenza ma anche dal parlamento.

  138. Bruno Pinchi il 2 March 2009 alle 2:51 pm

    E’ giustissimo farsi carico di chi perde il posto di lavoro e ha una famiglia da mantenere.
    Se si fosse evitata la manovra sull’ICI e percorsa l avendita di Alitalia ad Airfrance (prima versione), si sarebbero ampiamente trovati i soldi per per dare certezze alla gente senza lavoro.
    Secondo me, questo problema, diventerà esplosivo nei prossimi mesi e il Governo dovrà muoversi sulla base del malcontento popolare.

  139. serio il 2 March 2009 alle 2:33 pm

    La proposta è ottima ed è molto CREDIBILE perche’ si basa sul recupero di appena il 10% della quota di evasione fiscale. Bisogna che Berlusconi faccia quello che aveva cominciato a fare Prodi anche se non gli piace: combattere e recuperare l’evasione fiscale e non solo farsi bello dei risultati che ancora arrivano dalle azioni di Prodi contro l’evasione. Li’ si devono trovare i soldi per coprire l’assegno ai disoccupati!

  140. frasanto il 2 March 2009 alle 2:23 pm

    A giudicare dai commenti negativi che provendono dai sostenitori di Berlusconi ritengo l’idea ottima. Per i soldi cominciamo a risparmiare i 100 mln da spendere a Gaza (dove li prendono?) e a cosa servono, a compensare le oscene figure internazionali del nostro capo?

  141. valter golfieri il 2 March 2009 alle 1:45 pm

    giusto dare un assegno ai disoccupati,con i soldi che si devono recuperare incidendo pesantemente sull’evasione fiscale cosa che l’attuale governo non fa .

  142. Mario il 2 March 2009 alle 1:37 pm

    Mi sembra giusto, sarebbe quello che fanno già altri paesei.
    E’ ridicolo e assurdo dire che NON si possono prendere i soldi dall’evasione fiscale, NON si vuole.

  143. max il 2 March 2009 alle 1:16 pm

    L’assegno ai disoccupati sarebbe un dovere dello Stato, se però i conti pubblici non fossero disastrosi come quelli attuali. E’ anche giusto dire i fondi potrebbero essere trovati con la lotta all’evasione fiscale. Però rimango amareggiato quando Franceschini non accenna per nulla a tutti gli sprechi e alle inefficienze della macchina statale e non ha il coraggio di dire che buona parte delle risorse sono mal utilizzate o risucchiate dal sistema politico, ricordiamoci di come la politica si finanzi attraverdo le gare di appalto fasulle attraverso la commistione di pubblico e privato (è la gestione della cosa pubblica come a Napoli?). Per questa mancanza di coraggio penso che Franceschini non sia destinato a nessun cambiamento, sarà solamente l’ennessimo fallimento del PD.

  144. Giuseppe G il 2 March 2009 alle 1:08 pm

    I soldi dove li prende? Lo chieda a me!
    Che senso ha avviare le costosissime centrali nucleari come anche il ponte sullo stretto. Berlusconi può almeno rimandare queste cattedrali nel deserto, può mettere mano alla riforma per l’abolizione delle province, ridurre gli stipendi a “manger” di stato o almeno porre un limite anzicchè cancellarlo, come ha fatto e poi tagliare i tantissimi privilegi degli onorevoli (iniziando dalle pensioni!)….

  145. Maria Pia Ricci il 2 March 2009 alle 1:05 pm

    Maria Pia, 2 marzo 2009

    Buona la proposta di Franceschini. Magari non se ne farà niente, ma intanto è il PD a proporre e a costringere, quindi, il governo a rispondere in modo concreto sulla crisi, assumendosene tutte le responsabilità.

  146. Charles il 2 March 2009 alle 12:57 pm

    Aggiungo un secondo commento x sollecitare Franceschini a parlare anche di:
    – INVESTIMENTI SANI e PRIORITARI nelle infrastrutture pubbliche (ma in quest’ambito NON fare il ponte di Messina e NON privatizzare le Aziende di trasporto)
    – CONFLITTO D’INTERESSE e illegalità di Rete 4 sulle frequanze della TV normale
    – ENERGIA NUCLEARE: il premier ha firmato un accordo ‘storico’ con la Francia, passando sulla testa dei cittadini, del Parlamento, del referendum, degli scienziati….
    In TV non ne parla quasi nessuno. (Su RAI 3 c’é l’inchiesta
    ‘Reattori nucleari’, a volte ritornano…; Bruno Vespa su ‘Panorama’ ha scritto una paginetta che non analizza per nulla attuali pro e contro che secondo me è pura DIS-informazione. per il resto sembra sia tutto sterilizzato!

  147. flavio il 2 March 2009 alle 12:21 pm

    E’ la solita sparata elettorale stile ex PCI, ma per realizzarla adoperiamo i soldi dell’affare Mitrokhin?

  148. Carmelo il 2 March 2009 alle 12:19 pm

    Non è problema di destra o di sinistra, non è mai troppo tardi per aiutare le famiglie in crisi, bene ha fatto l’on. Franceschini.
    Che Dio ci rimandi Prodi, con buona pace di tutti!

  149. "Puglia NEWS" (1968)° Direttore-Dr. RINO DI LERNIA/BARI il 2 March 2009 alle 12:18 pm

    FRANCESCHINI(PD?)ED(EX AVVOCATO?):”ANCHE PD CON VECCHIO PRODI?”
    —————————————————————

    Dall’11 ottobre 2007 disse l’ex Veltroni: “Pd con Prodi, ma apriamo una nuova stagione di dialogo sulle riforme (?).
    Adesso Franceschini dice “Superfavorito per le primarie, la finanziaria criticata da Corte dei Conti e Bankitalia, mentre il Pd dice debito pubblico mentre rimpasto (?) mentre buonista la Bindi a “Repubblica” (Veltroni destabilizza Prodi (?).

    La funzione del Pd (ex Veltroni) disse “il dialogo con la destra….no!

    Il referendum sulla legge elettorale….in Parlamento…Pd zero!

    Direttore Responsabile: RINO DI LERNIA

  150. salutedemocratica il 2 March 2009 alle 12:14 pm

    Ritengo giusta è responsabile la proposta di Francescini, che farebbe bene a chiedere le dimissioni di Belusconi per politica fallimentare che ha messo in atto in tutti i settori, scuola, giustizia, lavoro ecc.

  151. Fabio il 2 March 2009 alle 12:12 pm

    perche’ mi chiedo é possibile reperire e regalare soldi pubblici, quindi dei contribuenti ai ladri che ci hanno trascinato in questo baratro nazionalizzando banche, ed é invece impossibile reperire soldi per coloro che questa crisi pagheranno sulla loro pelle? Una proposta? cominciamo col tagliare i costi della politica del 50 o 60%, visto che si devono fare sacrifici che li facciano tutti!

  152. Charles il 2 March 2009 alle 12:07 pm

    Salve e complimenti x il ‘Caffè’ del mattino. (x inciso, mi piacerebbe che continuasse sul canale normale invece di passare al SAT). Riguardo alla proposta del PD sarà anche un pò demagogica ma mi pare molto giusta come principio, anche perché richiama l’attenzione su un problema assolutamente primario in questo momento e destinato ad aggravarsi. Gasparri, fra l’altro, stamane in pratica ha smentito il premier dicendo che il governo ‘sta già facendo…’; allora non si capisce perché l’intervento dovrebbe costare 1.5% del PIL se non ci fosse in realtà un GROSSO VUOTO da colmare.
    L’informazione dei media al pubblico dovrebbe QUANTIFICARE: quanti sono i disoccupati – quanto percepiscono ora e chi ne ha diritto – come salterebbe fuori 1.5% del PIL, se è vero – cosa fanno/faranno negli altri Paesi e con quali risultati. Forse nei dettagli è anche un tema per un’inchiesta di REPORT.

    Grazie e Saluti

  153. Antonio Zucchi il 2 March 2009 alle 12:06 pm

    Proposta giusta.
    E socialmente indispensabile.
    Non è possibile lasciare famiglie senza nessun reddito.
    E’ necessario trovare le risorse, come hanno già fatto le altre nazioni europee.
    Possibile che ci si chiamino in causa parametri di Maastricht solo ora, quando negli anni passati chi ci governa non li prendeva nemmeno in considerazione.

  154. patrizio brusasco il 2 March 2009 alle 11:50 am

    Ma bisogna parlarne? mi sembra ovvio di sì!!!!!!!!!!!!!!

  155. BETTA il 2 March 2009 alle 11:38 am

    COME NON ESSERLO…
    COME E’ POSSIBILE LASCIARE ALLO SBANDO COSI’ TANTE PERSONE!
    A MIO AVVISO E’ UNA VERA EMERGENZA.
    SPERO CHE QUESTO GOVERNO ABBIA IL BUON SENSO DI PORVI RIMEDIO PESCANDO I SOLDI DOVE SONO E NON COLPENDO I SOLITI SFIGATI (I DIPENDENTI CHE PAGANO GIA’ TUTTE LE TASSE).
    SALUTI

  156. Anes il 2 March 2009 alle 11:22 am

    Trovo l’idea di dare hai disoccupati un assegno di sostegno fantastico sarebbe ora che i politici si prendessero le loro responsabilità, per far fronte alla forte crisi che sta mettendo inginocchio centinaia di famiglie di italiani dissocupati

  157. EZIO il 2 March 2009 alle 11:15 am

    PENSO CHE SIA PIù CHE GIUSTO DARE L’ASSEGNO A CHI NRIMANE SENZA LAVORO

  158. gianpaolo cordioli il 2 March 2009 alle 11:14 am

    Era ora, finalmente qualcosa di ….sinistra ovvero dalla parte di chi più soffre per la crisi, le alleanze non si fanno solo con i partiti ma con gli elettori. Avanti così, è un buon segnale che Berlusconi e Casini siano contrari, finalmente si discute su una iniziativa di sinistra, smettiamo di rincorrere la destra sui suoi disvalori.

  159. arthur il 2 March 2009 alle 11:11 am

    prodi ci ha aumentato le tasse, ora franceschini ci darà lui i soldi per disoccupazione … ma dove li prenderà? che sia arrivato il nuovo messia che trasforma l’acqua in vino?
    basta balle, per favore, e viviamo la realtà! z.a.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly