“Non sono di destra -dice Berlusconi a “El Mundo”-, le divisioni ideologiche sono finite, contano i fatti”. Pensi che il presidente del consiglio abbia ragione, in tutto, in parte, o che invece abbia torto?
Ecco un passaggio dell’intervista:
“Io non sono un uomo di destra. La ragione del consenso di cui godo nel Paese e’ che le vecchie ideologie non contano piu’. Chi si ostina a farsene portavoce viene punito dal voto. Gli italiani devono guardare avanti. Per troppo tempo in Italia siamo rimasti chiusi dentro una gabbia culturale, in una contrapposizione anacronistica tra fascismo e antifascismo”.
Ed ecco l’intervista integrale pubblicata dal giornale spagnolo
Commenti
59 Commenti
L’opportunità del Forum è cosa assai gradita ed istruttiva.E’ importante rilevare pareri contrari ma soprattutto culture diverse come: Artemisia daldi(8 marzo 2009)e Gabriele De simone (13 Marzo 2009)rappresentino due mondi agli antipodi. Caro Gabriele quello che scrivi: è un concetto di estrema intelligenza e arguzia intellettuale ma ti consiglio di ripassare la grammatica. La sig. Artemisia Daldi si esprime in maniera semplice chiara ed efficace, condivido. Però, Artemisia, non crede che nell’uomo SB non esiste traccia di ideologia politico-intellettuale? Soldi e Potere sono da definirsi di destra , centro o di sinistra? Per me la politica è tutt’altra cosa.
Berlusconi è chieramente al centro del suo mondo. Non c’è destra e sinistra… è “o con ME o contro di ME” infatti i suoi accoliti sono stampini di lui stesso con modi di fare analoghi e frasi copiate. Gli faranno un corso prima di accettarli nel PDL.
LE STRATEGIE
Il 51% viene chiesto dal “Monarca” perchè non esistendo più la destra e la sinistra. Deve voltare pagina e attuare una nuova era politica italiana con riminescenze storiche e deleterie.
LA DEMONARCHIA (Monarchia democratica)
A Rainews24 grazie per questa finestra
a gabriele de simone
Secondo Lei dobbiamo esserne FIERI?????
Al fascistone attento arrivano i nostri….
ma..secondo me berlusconi ha fatto quel che ha fatto in questi lunghi anni e nessuno lo ha mai fermato. questo per dire cosa? soltanto quello che ho scritto.. BERLUSCONI BERLUSCONI berlusconi ha operato in italia signori miei e voi eravate li con lui e tutti gli altri,e adesso che una vita volge al termine si puo dire quel che si vuole..lui a fatto la sua storia e la vostra. E VOI? aaaaaaaaaaaaaaahh.. occhio alle mosche..
E’ la prima volta che mi capita di non essere d’accordo col Cavaliere. “Nossignore, Dr. Berlusconi purtroppo Lei si sbaglia, le divisioni ideologiche non sono affatto finite, e lo dimostrano i commenti sottostanti, altrimenti quale altro motivo per questi “simpatici” appellativi cui solo la sinistra è prodiga nei suoi confronti?”.
vi dico la mia: Berlusconi sara’ travolto da un ennesimo scandalo entro la fine dell’anno. Tutte le sue societa’ sono ormai sull’orlo del fallimento perche’ i proventi pubblicitari stanno calando a vista come anche il valore delle sue proprieta’.Si sta creando piu’ nemici che amici nel mondo di chi conta. Anche il sostegno dei piccoli imprenditori travolti dalla crisi sta venendo meno come anche quello della massaia di Voghera. Gli restano amici solo i nani e le ballerine, ma anche questi non per molto (vedi Fiorello) per via di promesse che non mantiene e del suo modo di farla da padrone.
Le divisioni nella sua maggioranza stanno diventando crepe e la ricerca di un suo sostituto e’ gia’ in atto.
Le sue condizioni di salute non sono cosi’ buone come vuole far sembrare, sotto il cerone si vedono chiaramente i segni della sofferenza.
Percio’ Italiani siate ottimisti, molto ottimisti.
una volta messe le mani sulle libertà di pensiero espresse su internet, questo governo diventerà definitivamente autoritario.
Berlusconi ha una concezione “SILVIO-CENTRICA” dell’universo ed ovviamente non può posizionarsi a destra od a sinistra essendo Lui il fulcro di tutto il creato.
Riguardo ad una ideologia, ovvero “l’analisi delle sensazioni e delle idee”, l’unica idea o proposta che si ricava dalla sua vita e dalle sue opere è:
ogniuno per sè e Dio per tutti.
Ed è, ovviamente, l’unica proposta che può elaborare coerentemente con la concezione dell’universo sopra esposta.
Concezione che ha confermato quando ha dichiarato pubblicamente di essere “l’Unto del Signore”…!
vedi: http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/politica/berlusmentite/berlusmentite/berlusmentite.html
La domanda è:
Com’è possibile il suo successo nonostante L’INESISTENZA di un progetto politico o di una qualsiasi idea sulla quale ragionare e confrontarsi?
La risposta è DRAMMATICAMENTE EVIDENTE se si leggono i risultati dell’indagine internazionale ALL (Adult literacy and life skill) cioè la competenza alfabetica funzionale, svolta dall’OCSE-INValSI sulla popolazione di 16-65 anni.
Vedi: http://www2.invalsi.it/ri/all/pdf/Prima_sintesi_risultati.pdf
La popolazione italiana si piazza agli ULTIMI POSTI riguardo la capacità di comprensione anche solo di un breve testo come un articolo di giornale di 15 righe.
Risulta che 4 persone su 5 percepiscono correttamente solo l’informazione del TITOLO DELL’ARTICOLO che stanno leggendo.
ECCO LA CAUSA del successo dell’esimio cavaliere:
niente messaggi lunghi, niente esposizioni elaborate o ragionamenti complessi ma SOLO MESSAGGI BREVI, solo slogan come fanno gli esperti della pubblicità.
Quindi: “spegnete la televisione, ACCENDETE IL CERVELLO!”
Ciao a tutti.
Il Presidente del Consiglio ha ragione: non è di destra nè di sinistra. E’ semplicemente dalla sua parte, dalla parte della borghesia italiana che non tollera i comunisti e sopporta (purchè non facciano tanto rumore da diventare indifendibili) gli extra-parlamentari di destra.
“Ci si lasci fare i nostri affari, senza troppi controlli, finanza, magistrati, ..:”
Carissimi,
beh il cavalaiere è uno che la sa molto lunga, e sopratutto sa rigirare la minestra nel pentolone fin troppo astutamente!
da anni e anni ormai ci incanta a suon di discorsetti studiati a tavolino e risposte a domandine pre-confezionate su misura..
e ora vorrebbe far credere di essere l ‘uomo politico nuovo, l evoluzione di se stesso insomma, amalgamando il vecchio che è gia sepolto, e il nuovo che vuole essere una resurrezione frankenstiana pseudo cristiana.
il fatto e che se nn ritornano i buoni e vecchi Bertinotti e Prodi, a guardar le spalle a gente nuova che DOVRA’ per forza di cose arrivare come risposta naturale a questa situazione di compromesso viscoso, per questa sinistra e questo paese sara’ la fine..
l inaffidabilità di Berlusconi come uomo di governo è ormai acclarata.Tutti ,anche gli zeri che gli stanno dietro lo sanno e lo sfruttano ben bene per le briciole di potere che raccolgono e che mai , senza berlusconi avrebbero potuto avere;si tratta di un vero comitato di affari . Naturalmente il mio è un puro giudizio politico.
Berlusconi dice di non essere di destra? Siete sicuri che lo ha detto? Non lo ha ancora smentito? Strano! Come ci si può fidare di uno così. Stiamo ai fatti. Certamente mira a un sistema politico autoritario, con parlamentari non eletti ma optati, con un governo che legifera al posto del parlamento, con il controllo di tutta l’informazione, con la magistratura sotto controllo politico, con i militari per le strade, con le ronde dei “nostri” che controllano gli “altri” e così via. Un sistema politico così assomiglia molto a quello russo di Putin. E’ di sinistra???
Ci dimentichiamo che “l’Ineffabile” SB viene da un passato nebuloso, (banca Rasini, P2 ecc), ma soprattutto viene dalla Pubblicità. La pubblicità deve accontentare il maggior numero di persone. Non ha ideali, non ha morale e quindi nemmeno “parte” politica.La patologia di Berlusconi è che il suo “ego” è ampiamente debordato. La Democrazia, che è fatta per contemperare esigenze diverse ed evitare costosi bagni di sangue, è per lui un’inutile orpello! Gli elettori, ma anche i suoi parlamentari, devono semplicemente acquistare un solo prodotto…..Lui!
Berlusconi ambisce al Quirinale, è un fatto notissimo.
Il suo potere è una derivazione diretta dell’ampio controllo sui media, salvo qualche lodevole eccezione. Mangiamo tutti a colazione, pranzo e cena spot pubblicitari del suo governo.
Sembra che siano scomarse la mafia, la camorra ed i poteri occulti. Dunque, come meravigliarci dell’effetto soporifero delle coscienze?
Come meravigliarci del voto in Sardegna in cui il candidato Cappellacci era solo un’ombra?
Come meravigliarci, oggi che S.B. straparli di superamento delle ideologie in netta contraddizione con se stesso allorquando egli stesso chiama comunisti tutti coloro che NON la pensano come lui?
Egli incarna il populismo più becero, il potente che parla direttamente alle masse.
Uno scenario all’interno del quale le Istituzioni e la stessa Costituzione sono un impaccio, un fastidio.
Così iniziò la dittatura in Italia ed anche in quel passato vi erano folle oceaniche che acclamavano il potente.
Verrà il tempo che gli Italiani si sveglieranno prima che sia troppo tardi?
Non possiamo delegare alla nuova politica internazionale di Obama, ciò che dovremmo fare tutti noi.
Forse siamo distratti anche nel sottovalutare il fatto che Obama visiterà per la seconda volta l’Europa, andrà in Inghilterra, Francia e Repubblica Ceca, ma NON in Italia.
In sintesi, Non contiamo un tubo nello scenario internazionale. Abbiamo il prosciutto sugli occhi anche su questo fondamentale dato politico?
La contrapposizione fra fascismo e antifascismo non è anacronistica, mio caro presidente. Dovremmo essere tutti antifascisti, ma visto che di fascisti in giro ce ne sono ancora parecchi direi che la contrapposizione c’è e dev’essere sentita. Non vedo perchè io debba andare a braccetto con gente che inneggia al duce. Ma del resto non fu proprio Berlusconi che definì Mussolini “un grande statista”?
In effetti l’Uomo che ha daganato il fascismo nostrano, tutto si può dire di lui,ma non si può dire che è di destra o di sinistra. Costui, utilizza le ideologie, vedi l’attacco sistamatico ai Ds e oggi al PD di essere comunisti, che i comunisti cinesi usavano i bambini come “concime” e via di questo passo. Certo, poi quando la carta stampata critica quello che esterna, lui implacabile attacca a sua volta dicendo: che è stato capito male, che la stampa comunista, come la Magistratura comunista ce l’ha con lui. Magari ti faccio due commissioni parlamentari per demonizzare l’avversario. Ora ad ogni proposta dell’opposizione, oltre a respingerla tutti i suoi uomini gridano, ci hanno insultato, lo ripeto da tempo e i giornali riportano queste assurdità. Per finire il Cavaliere è vero non è nè di destra nè di sinistra, lui è per se stesso, vedi: le leggia ad personam, la legge Gasparri,la legge sulle rogatorie, sul falso in bilancio, il lodo Alfano ecc.. Non ci sono più le ideologie, ora ci sono: l’alimentazione della paura per lo straniero, utile per vincere le elezioni. L’eroe mangano, condannato all’ergastolo. Ma come si vede l’Italiano in grande maggioranza non se ne cura, evidentemenente pensa che tutto sia normale.
Viva L’Italia
se il berlusca non è di destra mi spighi cosa fa con fini?
(scrivo il nomi in minuscolo perche loro sono cosi.)
Mentre scrivo sto ascoltando sul vostro canale l’intervista a Collanino e bochino, se posso vorrei dire due cose sulla crisi,
chi scrive e veneto! il ricco nord est ogi quasi una fabrica (piccola o grande non conta)chiude o manda a casa i lavoratori (ferie anticipate, cassa integazione, riduzione del orario o dei giorni di lavoro)questi non spendono.
Per rillanciare l’economia bisogna che i cittadini spendano,ma non diamo a loro un solo EURO in più (sgravi fiscali sugli stipendi medio bassi, e sulle pensioni BASSE).
Non so a voi ma a me piacerebbe sapere quali misure a preso la camera dei deputati od il senato in materia di risparmio in questo periodo di crisi.
penso che a Berlusconi & Company andrebbe fatta la prova del palloncino …
Don Silvio, a causa della stupidità dei partiti cosiddetti di
sinistra, è stato messo in condizione di poter
affermare qualsiasi cosa, vera o non vera, coerente
o incoerente, seria o poco seria, e si potrebbero
trovare mille altri aggettivi per ribadire che può
proprio dire tutto e il contrario di tutto.
Nella fattispecie, vorrei ricordare che, un po’
tutti già da alcuni anni ci siamo accorti della
fine delle ideologie del Novecento, mentre
Don Silvio continua a dare del comunista a chi non
la pensa come lui; allora le ideologie sono finite
giusto oggi che non c’è quasi più opposizione?
mi avete censurato!
Non ne sono certo,
ma dfato che il vostro sito è tra i miei preferiti.
Una lettura quotidiana, da ora in poi passerà in fondo, fondo alla mia lista, è un peccato perchè esprimo di rado cose, e opinioni in web, e l’unico webgiornale che seguivo, nazionale è il vostro, peccato per i buoni reporter che certo avete.
La dittatura è una cosa brutta, la censura è metodo di dittatura.
Se mi sono sbagliato, che la mia precedente meil, mi è sfuggita, chiedo venia, e seguiro come prima, se la censura è reale vi do il piu’ cordiale arrivederci, e buon lavoro.
Nel caso la mia mail non è censurata, cancellate subito questa cordiali, E. C.
Berlusconi, in profondità, non sa neppure cosa voglia dire fino in fondo ‘ di destra ‘ e ‘ di sinistra’ nel mondo d’oggi.
Però su di una cosa ha ragione :lui non fa gli interessi di una parte politica. Pensa a se stesso, persegue la sua convenienza, tutt’alpiù quella di qualche potere presente in Italia ( vedi ex P2 ..)
Ma il bello deve ancora arrivare.
Con la “non destra”, con la “non sinistra” e con la “non Chiesa”, ci sveglieremo presto con Berlusconi al posto di Napolitano.
E così sia.
Per avere torto o ragione bisogna comunque esprimere una “idea”. Non mi pare che il Cavaliere, come al solito, abbia fatto qualcosa del genere.Proprio come un disco ‘rayado’ – si dice in Spagna – cioè un disco graffiato che è incapace di andare avanti o indietro, e ripete sempre la stessa parola o nota. Gaetano Donizetti ha scritto un’opera deliziosa che è “L’elisir d’amore’: li c’è un personaggio, il dottor Dulcamara, una sorta di ciarlatano di paese che vende un filtro per far innamorare. E la gente, credula, lo compra. Appunto, gli italiani continuano a votarlo. Addà passà ‘a nuttata. O bisogna andare all’assalto del palazzo d’Inverno?
Infatti Lui non è di destra: è Uno Trino e… QUATTRINO! Praticamente olistico
Nel nostro paese la sinistra non fa più la sinistra ormai da tempo e la destra non è più la destra di una volta. Abbiamo visto come riesce ad occuparsi del sociale meglio di quello che hanno fatto i governi di sinistra degli ultimi anni, ormai incapaci di immedesimarsi nella stragrande maggioranza degli italiani che non hanno certo una qualità di vita altissima. I loro più quotati esponenti sono quelli che hanno tutti il cuore a sinistra e il portafoglio a destra. Con questo dico che Berlusconi ha perfettamente ragione.
Che dire? Per troppe volte quest’uomo ha….voltato gabbana. Abbiamo avuto nella storia del nostro paese uomini politici di grande spessore che hanno abbracciato trasversalmente tutto l’arco costituzionale. Berlusconi è entrato in politica per difendere i suoi interessi personali: Rete4 è un ‘esempio lampante. Dal punto di vista politico è una fettina ai ferri rispetto alle fiorentine rappresentate da politici come De Gasperi, Andreotti, Berlinguer…lo stesso Craxi. Per poter entrare ha dovuto mettere in gioco tutto il suo prestigio economico e finanziario….ha comprato tutto e tutti!…Che dire ancora? E tutti dicono di si. Teniamocelo, non possiamo fare altrimenti, con tutti i nani e ballerini del codazzo.
berlusconi e di destra populista, meno stato piu’privato non e’stato mai applicato guardate i conti di alcui comuni siciliani. il ponte sullo stretto se per la destra gli immigrati sono un problema, il ponte portera’ tanti immigrati che faranno lavori manuali non piu’ad uso degli italani .ma i giovani laureati del sudquando troveranno un lavor?
berlusca ha ragione, io lo considero quasi un delinquente pero’ che destra e sinistra non esistano piu’ e’ proprio vero.
Ha ragione, se consideriamo che la destra italiana é ad uso e consumo personale del premier e la sinistra si é dissolta nel tentativo vano di inseguirlo invece che creare un alternativa di rinnovamento concreto. Spostando il punto di vista le politiche adottate da questo governo risultano comunque inequivocabilmente conservatrici.
si sottovaluta il ruolo della televisione nella vittoria di quest’uomo. Ricordo i tempi in cui Iva Zanicchi & company facevano continuamente propaganda elettorale nei loro programmi. Che poi lui non sia un uomo di destra è sempre stato evidente, ha sempre fatto solo ciò che gli conviene, senza scrupoli!
cari amici
Perchè Berlusconi vince ad ogni elezione?
E’ simpatico, sa fare uno show straordinario.
Guardate invece le facce della sinistra : serie,
bronciate.
Ecco la differenza.
Berlusconi è un capitano d’industria, e come tale dirige il suo consiglio d’azienda, sapendo dove cedere o no(tenere buono il rissoso Bossi, concedendogli un qualcosina)
FRa 9 anni, il nostro 80enne farà pubblicare un’opera dal titolo”Le opere del decennale”, come già fece in fascismo nel 1932.
Un libro gran formato che io ho avuto tra le mani una decina di giorni fa, dove si magnificano le grandi
opere del Regime, quali autostrade, ferrovie, interventi di risanamento ambientale, …
Libro interessante, invero, poichè si scopre che a Torino, in via Giulio Cesare, nel 1930, fu inaugurato un impianto di teleriscaldamento servente diversi edifici.
Peccato che il fascismo si sia, poi, alleato con gente sbagliata tramite uno sciagurato patto(apparte i crimini commessi contro politici e dissidenti)
Allora, lo avremo o no un opera simile, a magnificare il regime berlusconiamo
Ma Berlusconi(e amici) quanto guadagnerà dalla realizzazione del ponte sullo stretto di Messina?
UNa volta giunti in Sicilia, ci sarà da barcamenarsi con quel 97% di ferrovie a binario unico.
E se venisse un terrificante terremoto e il appena inaugurato ponte divenisse inagibile per crepe e crolli?
Bah.
Fondi per l’edilizia. Certo, mi piacerebbe rimettere a nuovo la mia casa sita nel centro storico di Pinerolo, ma ci vanno soldi.
Certo, con euri 1161 al mese posso fare quello ed altro, o no?
Mi piacerebbe vedere un altro mondo, dove non ci fossero straricchi e strapoveri, dove tutti fossero eguali, con eguali diritti, ma…
Illusioni, illusioni…
IO continuerò a percepire lo stipendio da quarto livello pur facendo lavori da sesto(credete che certe cose succedano solo alle donne?), forse morirò prima dell’età per avere la pensione(pagare di piu per avere di meno) facendo risparmiare dei soldi alla cassa pensionistica. Ma dove vanno a finire i contributi dei single che mouiono prima dell’età ‘per andare in pensione?
Ciao, ciao, gente
P.L.G.
quando il presidente Berlusconi dice di superare gli schieramenti delle vecchie ideologie questo è gia successo grazie ad un uomo eccezzionale che si chiama Gorbaciov. La qestione non è essere di destra o di sinistra è essere sinceri verso se stessi e gli altri e il cavielere di cotraddizioni ne ha molte , un paio d’esempi : quando scese in campo tra l’altro disse ” potete fidarmi di me perchè ho imparato da mio padre a fare l’imprenditore ” ma nessun giornalista o politico dell’opposizione nel 94 si informò per vedere la storia del cavaliere ? Il padre del cavaliere fù dipendente per circa 20 anni della banca rasini nota alla dia (antimafia) per i trasiti di denaro sporco e che per il cavaliere da inchieste della dia e della banca d’Itaila risultano almeno 114 miliardi senza provenienza e destinazione transitati negli anni 70 nelle casse delle società Berlusconi, o la condanna definitiva per aver dichiarato il falso a proposito della sua iscrizione alla P2..( condanna convalidata nel 90 ma il reato fu coperto da un’amnistia..) ( consiglio la lettura del libro di E.Veltri e M.Travaglio l’odore dei soldi , o il libro Le Mille balle blu di P.Gomez e m.travagio o ecc.. ) la maggioranza della stampa e dell’opposizione dormivano ? o inciuciavano e inciuciano ?
Credo sia importante capire veramente quali sono le ragioni per cui Berlusconi in Italia ha stravinto. E partire da questi elementi per approfondire la discussione.
saluti
Sono d’accordo con Antonio G.: Berlusconi ha solo interessi personali o di casta. Il suo anticomunismo da campagna elettorale è un avversione a tutti coloro che vogliono ostacolarlo. Ma, che ci piaccia o no, gli italiani lo amano e vorrebbero essere come lui. E’ questa la sua forza, rappresenta lo spirito italiano molto meglio di tutti.
Ciao
Commette un piccolo errore, non tutti la pensano come lui…
Proprio lui lo dice!
Lui che ha usato il maccartismo come slogan elettorale, dibattito politico e difesa giuridica!
Comunque SB non ha inventato nulla.
“Se i fatti invece dicono il contrario, allora bisogna alterare i fatti. Così la storia si riscrive di continuo. Questa quotidiana falsificazione del passato, intrapresa e condotta dal Ministero della Verità, è necessaria alla stabilità del regime. La mutabilità del passato è il dogma centrale.”
George Orwell, 1984
“Le divisioni ideologiche sono finite” ci credo esiste solo la sua.
Ortega y Gasset diceva che essere di destra o sinistra è un modo di dimostrare la propria imbecillità, credo che Berlusconi dicendo di non essere di destra o sinistra affermi una lucida e coerente verità.
Renato
Berlusconi non è un santo e questo è certo ed inconfutabile e risaputo da tutti. Ciononostante ha un consenso enorme ed un successo ineguagliabile e sapete perchè: perchè dall’altra parte ci stanno degli inetti, sconclusionati, litigiosi ed incompetenti. Berlusconi non piace ma……non c’è alternativa. Questa è la vera vergogna tutta italiana
Non leggerò l’intervista integrale, basta un estratto. Forse è vero che non è di destra, semplicemente perché berlusconi NON è. Non è un politico, non è un benefattore. Conserva l’animo del palazzinaro e dell’affarista, che ha sperimentato le leggi ad personam, per trasformarle poi in leggi ad criccam, e sia d’esempio la prossima legge sulla cementificazione selvaggia. E’ semplicemente un tizio che ha costruito per sé demolendo lo Stato, con la complicità di una massa si beoti, colpevoli di aver venduto il loro pensiero per un po’ di tette e culi in TV.
Nè di destra, nè di sinistra, nè di nessuna parte, perchè culturalmente incapace di comprendere appieno queste accezioni. Solo di una parte: quella del grande, catastrofico sfascio etico, culturale, economico e sociale che il nostro paese sta vergognosamente attraversando.
abbiamo pur ridotto bene quest’italia!!!!!!!
perchè una buona parte di responsabilità ce l’abbiamo anche noi cittadini….
votiamo e deleghiamo e ci lamentiamo, sempre solo fra di noi….
io mi sono stufata da un pò di tempo….
ho iniziato ad affrontare i responsabili di ciò che non va…la prossima mossa sarà quella di chiedere la parola nei vari consigli comunali…dato che sono aperti alla cittadinanza…
Non ha senso un’affermazione del genere.Così come non ha senso sostenere che conti solo il fare.Il fare è espressione di un sistema strutturato di idee,opinioni,valori,priorità.Io penso che ci sia e debba esserci differenza tra un uomo di destra ed uno di sinistra.Riconoscere un problema appartiene a tutti ma è nelle soluzioni che si identificano le differenze.
Berlusconi propone un modello di uomo il cui unico obiettivo sia la soddisfazione degli istinti:mangiare,dormire,accoppiarsi,divertirsi.L’uomo abbrutito,derubato del pensiero,è il suo ideale.L’uomo abbrutito, da spaventare con un BUUU e da accontentare con un frammento di vetro colorato.
A pensarci bene,probabilmente è sincero quando dice di non essere di destra,che questo non conta……lui vuole solo il POTERE….e gli italiani glielo hanno dato.
Auguri a tutti noi!
Sempre geniale! Ha ragione, infatti lui non sta né a destra né a sinistra, ma solo dalla sua parte!
con Berlusconi gli italiani hanno proprio quello che si meritano!!!
anche Mussolini era convinto di non essere un conservatore, e l’aveva spiegato anche a Hitler…
però, che potere hanno le elezioni, fanno dire cose veramente curiose
io non mi capacito di come gli italiani abbiano potuto scegliere come capo di governo e rappresentante dell’italia nel mondo un personaggio come berlusconi….
è una umiliazione e un oltraggio per l’italia e le sue istituzioni repubblicane.
Non si può ascoltare ciò che dice Berlusconi dopo il massacro della scuola pubblica a cui stiamo assistendo, perchè nessuno denuncia chiaramente lo smantellamento scolastico attualmente in atto? I risultati di questa politica scolastica li vedremo tra un paio d’anni quando sarà difficile poi ricostruire. Perchè per risolvere i problemi della scuola mai nessuno chiede il parere degli insegnanti?
Berlusconi non ha un pensiero rispetto alle cose.
Berlusconi ha solo interessi e a questi sottomette tutto ciò che gli capita a tiro.
Oggi è toccato alla destra sì destra no.Evidentemente non gli fa comodo oggi essere di destra e quindi sono finite anche le ideologie e immagino anche i comunisti.
Almeno fino alla prossima intervista e al prossimo comizio elettorale.
antonio g.
Quale la differenza con ciò che sostiene il PD? Che il Partito Unico esista già senza che ce ne siamo accorti, sia pure diviso in due correnti?
la politica è fatta di idelogie chi afferma il contrario non ha idee per governare, anche perchè nell’attuale situizione economica c’è una rivalutazione del pensiero di Carl Marx.
NON SONO LE ETICHETTE QUELLE CHE CONTANO MA LA QUALITA’ DEL VINO CHE C’E’ DENTRO LE BOTTIGLIE. BERLUSCONI PUO’ AVER RAGIONE NEL NON VOLER PIU’ ETICHETTARE LE IDEE POLITICHE MA COME CHIAMARE LE SUE SCELTE IN CAMPO ECONOMICO E SOCIALE? DOVREMMO TROVARE ALTRI TERMINI PER DEFINIRE CHE LE DECISIONI LE PRENDE IN GRAN PARTE LUI SOLO ( SI CHIAMAVA DITTATURA DI DESTRA O DI SINISTRA UNA VOLTA). COME CHIAMARE LE SCELTE IN CAMPO ECONOMICO CHE CONCENTRANO ENORME RISORSE DI INVESTIMENTO IN POCHI GRUPPI ( PONTE SULLO STRETTO AD ESEMPIO ) DOVE E’ PIU’ POSSIBILE LA CORRUZIONE IMPUNITA PERCHE’ VI SONO POCHI E FIDATI INTERLOCUTORI DI POTERE ? E LA SICILIA E IL SUD CON FERROVIE ANTIDILUIVANE E STRADE COLABRODO QUANTO TEMPO DOVRA’ ASPETTARE DOPO LA REALIZZAZIONE DEL PONTE AD AVERE INFRASTRUTTURE STRADALI DECENTI? cOME LO ETICHETTIAMO QUESTO? E SI POTREBBE CONTINUARE……….. ALL’INFINITO
Berlusconi dice che non è nè di destra nè di sinistra. E sia, lasciamo perdere questo criterio discriminante e pensiamo a come si possa catalogare il personaggio in modo appropriato.
L’uomo è fondamentalmente un intrallazista che oltre ad avere una grande faccia tosta, è pronto a voltar gabbana per il suo tornaconto.
Il criterio di analogia può non essere scientificamente esatto ma è empiricamente sostenibile e si può dire che le analogie si trovano nella galleria di personaggi interpretati magistralmente da Alberto Sordi, Totò, Peppino De Filippo, Vittorio Gassman e da molti altri grandi interpreti, vere e proprie maschere della tragicommedia all’italiana.
Resta la questione di quanti siano gl’Italiani che s’identificano con questa maschera. Piaccia o meno, temo che siano la maggioranza.
Se è insensata la contrapposizione destra – sinistra perchè dovrebbe avere un senso la contrapposizione che ci propone il premier indietro – avanti? E soprattutto chi l’ha detto che lui rappresenta l’avanti? Berlusconi combatte il pessimismo diffuso sulla crisi facendo un giro per i negozi del centro di Roma e dice: veramente io ho visto un sacco di gente in giro che faceva shopping. Ma che è un argomento da statista questo? Berlusconi crede di risolvere tutto con il suo carisma personale, crede di mettere pace tra i litiganti. basta vedere come fa con putin, obama, bush gheddafi merkel sarkozy, si gioca la complicata partita delle relazioni internazionali molto spesso solo sul terrenno dell’ammicco e non delle scelte di campo. Io non voto Berlusconi non per un fatto ideologico ma perchè non voglio avallare la stra-passatista idea di un italiano simpatico, buffone, ottimista malgrado tutti i dati lo smentiscano (anche il suo ministro Tremonti costretto poi a rimangiarsi la previsione sul 2009) non lo voto perchè ho una idea più seria dell’uomo di stato. E’ lui che liquiderebbe probabilmente il mio dissenso ascrivendomi nella generica schiera dei comunisti, non io che lo accuso di fascismo. Io vorrei un governo con Tito Boeri ministro dell’economia.
Quello che sta accadendo in America è illuminante. Con Bush le lobby (petrolio,finanza, e simili) erano potentissime, con Obama contano molto meno. In politica gli interessi sono sempre in campo. Investire miliardi per centrali nucleari che non fa più nessuno nel mondo, dare una montagna di quattrini alle megaimprese che potrebbero realizzare il Ponte sullo Stretto, sono per caso delle scelte tecniche, neutre? Non scherziamo. Oggi, come non mai, si vedono le differenze fra una visione progressista e una conservatrice. La prima punta sull’economia verde, su uno sviluppo diffuso di attività innovative. La seconda vuole dare soldi ai soliti noti sperando che questo basti a risolvere qualcosa. Berlusconi è rimasto aglli anni 70. Il nuovo non lo vede proprio.
Notevole …………!
L’intervista del Mundo è la solita, più o meno suggestiva, ricostruzione ad usum principis della storia recente del paese e della storia del personaggio SB, in generale.
La domanda da porsi è: che cosa vuol dire “essere di destra”, oggi? Scegliere di tutelare l’interesse del capitale, per esempio, e non quello dei lavoraqtori. E su questo SB è di destra.
Poi: appoggiare le misure sicuritarie (ronde et similia), a dispetto delle statistiche sulla criminalità, anziché intervenire direttamente, con prospettiva di lungo termine, sul disagio sociale. Anche su questo SB è di destra.
Accentrare il potere nelle mani del vertice dell’esecutivo è di destra, addirittura fascista. Su questo SB è di destra.
Si potrebbe continuare, ma non serve.
Semmai il problema è: cosa si può fare CONTRO le politiche di destra dell’attuale caudillo?
La “vocazione maggioritara” del PD, come si è visto, era una chimera se non addirittura una bufala. Non ha sortito effetti di governo, ma ha demolito le fondamenta della lotta.
Da qui occorre ripartire: nulla è dato per scontato, in democrazia. Chi non lotta per difendere “diritti acquisiti” (mai per sempre), chi non lotta per il progresso ma si ferma alla soglia di uno sterile e puerile “sviluppismo” fa il gioco dei tanti caudillos, mascherati da imprenditori o salvatori, che da secoli si sono affacciati sui nostri confini o che, e questo è il caso di SB, hanno messo radici sul molle humus diuna società disgregata.
Artemisia Daldi