Rainews24 Rainews24

Nel disinteresse (quasi) generale la Commissione parlamentare di vigilanza non riesce a trovare un’intesa sul nome del prossimo presidente della Rai.
Sembra di capire che il centro sinistra abbia finora fatto due proposte, il presidente uscente Petruccioli e l’ex direttore di Rai Tre Guglielmi e il centro destra abbia detto no. Intanto la Rai resta sospesa mentre Mediaset e Sky si contendono il mercato pubblicitario.

Che presidente vorresti per la Rai? E in 30 parole, quale dovrebbe essere il suo programma?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

31 Commenti

  1. giovanni il 26 March 2009 alle 9:40 am

    fede e vespa ……la pluralità al servizio dell’informazione.

  2. gianfranco il 25 March 2009 alle 8:50 pm

    BERTINOTTI – BERTINOTTI – BERTINOTTI

    Un politico che ha dato atto di COERENZA

  3. andy.mex il 23 March 2009 alle 3:04 pm

    MILENA GABANELLI di Report

  4. Filippa il 23 March 2009 alle 12:28 pm

    Corrado Augias.

    Un signore di una certa età col cervello ancora attivissimo, che pensa cose giuste (come sull’eutanasia) e che avrebbe l’autorevolezza e la dignità adatte. Ad un ruolo che certo conta meno del direttore generale, per quanto riguarda gestione aziendale e impostazione culturale della Rai, ma che almeno vedrebbe bilanciare lo strapotere economico (pubblicitario) delle tv del Cav. con sobria intelligenza. Un uomo di televisione (vi ricordate Telefono Giallo?) che ne conosce il linguaggio, una figura super partes (certo è stato anche europarlamentare) che potrebbe non dispiacere ai vari partiti. O sì?

  5. Mirko il 19 March 2009 alle 1:13 pm

    Scusate… in 20 parole quale sarebbe il suo programma ?
    Fare effettivamente Tv, programi culturali, fornire la VERA INFORMAZIONE mondiale e farla diventare accessibile a TUTTI.

    Sono più di 20 parole… ma sono l’essenziale…

  6. Mirko il 19 March 2009 alle 1:12 pm

    Non c’è dubbio. Milena Gabanelli !
    Sarebbe fantastico proclamarla anche alle liste civiche di Bologna…
    Sarebbe un fior di Sindaco… un Sindaco con la S maiuscola !
    Ma forse non la meritiamo… non siamo nemmeno capaci di distogliere lo sguardo dalla Tv raccontafavole….
    Forse quando finalmente apriremo gli occhi… ci accorgeremo che saremo seduti a terra completamente nudi…

  7. rumeno il 19 March 2009 alle 12:19 pm

    a Danì ma il CDA è già fatto da un pezzo…
    comunque anch’io voto la Gabanelli
    grande report!

  8. Danilo il 19 March 2009 alle 11:54 am

    più che chi è bene chiedersi come si comporra il CDA, senza il quale un presidente può poco. Sembra il solito rito di armare una diatriba giusto per creare un diversivo da temi più importanti.
    Chi dovrebbe essere il nuovo presidente rai quindi? una persona, uomo o donna che non diventi zerbino del presidente del consiglio e del suo sistema di potere, un presidente che possa garantire (ed erogare) pluralismo e informazione libera. Insomma un vero servizio pubblico che possa ridare alla stampa il suo ruolo di controllore del potere.
    Di nomi che rispondono a questi requisiti ce ne sono ancora (fortunatamente) nella nostra provinciale e populista italia.
    Ma non credo che queste caratteristiche rientrino nel candidato che il buon governo sta cercando.

  9. giuseppe sunseri il 19 March 2009 alle 10:25 am

    MILENA GABANELLI.
    +laicismo – asservimento
    +satira – gossip
    +servizio pubblico – reality
    +libertà di opinione – fiction
    +indipendenza – pregiudizi
    +interessi collettivi – razzismo
    +conoscenza – ignoranza
    +rispetto – professionisti politici
    +notizie separate dai fatti – giochi a premi

  10. Rosalba il 18 March 2009 alle 11:18 pm

    Chiedo scusa per la franchezza, ma mi sottraggo al questionario proposto. La mia scelta non ha a che vedere con la linea editoriale di RaiNews24 e del Direttore a cui rinnovo sempre i complimenti. Il perchè è presto detto: l’Italia ha un fior fiore di giornalisti, editorialisti, scrittori, politici e persone della cosidetta “società civile” che avrebbe i titoli per ricoprire quel ruolo.

    Purtroppo, non si può assistere all’ennesimo “tiro al piattello” in cui cadono, uno dietro l’altro, inesorabilmente, i nomi proposti.

    Non mi piace affatto il clima intimidatorio verso la stampa che si respira in questi giorni e la RAI è un altro tassello da ricondurre al “pensiero unico”.

    Berlusconi l’ha ripetuto chiaramente in più occasioni. Esprime fastidio per le Istituzioni, la Costituzione, i Magistrati, la stampa ed a tutti coloro che non la pensano come lui. Quando si sveglieremo da questo incubo?

  11. rodolfo il 18 March 2009 alle 8:46 pm

    Con questo governo gl’incapaci,incompetenti troveranno sempre un posto.

  12. mario il 18 March 2009 alle 8:11 pm

    Angelo Guglielmi poteva essere il migliore , rai 3 e’ una sua creatura. Ma Berlusconi ha detto no,Guglielmi puzza di sinistra, sicuramente questo ha pensato il cavaliere.
    Si puo’ mettere qualcun’altro, ma ci sono tante mezze calzette in giro.Cordiali salutia tutti . Mario Volpe.

  13. fabrizio il 18 March 2009 alle 6:22 pm

    stefano rodota’

  14. Francesco il 18 March 2009 alle 4:23 pm

    il mitico Giulio Andreotti,
    Ciao a tutti
    Francesco

  15. BETTA il 18 March 2009 alle 4:11 pm

    Risposta a Sara:
    Ciao Sara,
    Corradino Mineo per me sta benissimo a rainews24.
    Chi ci può offrire un caffè migliore al mattino al suo posto?
    SALUTI

  16. giovanni il 18 March 2009 alle 3:44 pm

    cara Betta, Fausto Bertinotti lasciamolo stare dov’è. A proposito, dov’è finito? Che ero abituato a vederlo una sera sì e l’altra pure nel salotto di Vespa! Ah bei tempi andati…

  17. Sara il 18 March 2009 alle 3:27 pm

    Corradino mineo

  18. BETTA il 18 March 2009 alle 3:16 pm

    messaggio ai colleghi del BLOG: se andiamo avanti di questo passo , la destra e la sinistra per decidere dovranno lanciare in aria la monetina (testa o croce?)
    Saluti

  19. artemisia daldi il 18 March 2009 alle 3:09 pm

    Sono una fruitrice molto parca di radio e televisione. I miei interessi sono maggiormente rivolti al web, che tuttavia cerco di utilizzare con la massima parsimonia. Qualche maligno potrebbe dire: “Ma se sei sempre lì a commentare…”; non avrebbe torto, è vero.
    Il presidente Rai? Un uomo (o una donna) giusto. Non nel senso di “appropriato” ma di “iustum”, con senso della misura e della responsabilità. Emilio Fede? sarebbe ridicolo. Mentana? Solo apparenza, com’è chiaro a chiunque non si faccia abbagliare dal baluginio della rapidità o dalla falsa equidistanza. Santoro? Ama se stesso come nemmeno sua madre. Zavoli? E’ già impegnato. Petruccioli? A Palazzo Grazioli c’è una fila…
    Insomma. Io direi di nominare Rossana Rossanda. Intellettuale quanto basta, equilibrata quanto basta, anziana quanto basta. Una garanzia per tutti.
    Grazie, Artemisia

  20. costanza il 18 March 2009 alle 2:58 pm

    per coerenza Bruno Vespa

  21. marco a. il 18 March 2009 alle 2:57 pm

    presidente della rai: MARCO TRAVAGLIO

  22. JOHN il 18 March 2009 alle 2:55 pm

    IL PROBLEMA NON E’ ELEGGERE IL PRESIDENTE, MA QUELLO DI MANTENERE IN STALLO TUTTA L’ATTIVITà DELLA RAI AL FINE DI CONSENTIRE AL MEGLIO IL DIROTTAMENTO DI PUBBLICITA’ E PERSONAGGI IMPORTANTI AI CANALI DI CONCORRENZA (MEDIASET. ERGO IL CONTROLLO TOTALE DELLA RAI CHE STA DIVENTANDO IL SALOTTO BUONO E A POCO PREZZO DI MEDIASET IN BARBA AL CANONE CHE PAGANO GLI ITALIANI.LA RAI DEVE ESSERE COMMISSARITA E POI LIQUIDATA, QUINDI RIFONDATA ASSUMENDO A TEMPO INDETERMINATO SOLO L PERSONALE NON INTELLETUALE: CIOE’ GIORNALISTI, CRONISTI ED ATTORI E TUTTI QUELLI CHE FANNO SPETTACOLO DEBBONO ESSERE ASSUNTI CON CONTRATTO A TERMINE. CHE SENSO HA CHE SI ABBIANO TRE TESTATE GIORNALISTICHE PER IL CALCIO, E PER GLI ALTRI SPORT?

  23. fabbio il 18 March 2009 alle 2:35 pm

    Ma di che razza?

  24. alessandro il 18 March 2009 alle 2:34 pm

    Barbara Spinelli

  25. SIMONE il 18 March 2009 alle 1:58 pm

    Enzo Biagi oppure Indro Montanelli, ooops! Dimenticavo, sono morti censurati……se ne vanno sempre i migliori…

  26. luigi boschin il 18 March 2009 alle 1:20 pm

    Ma per che no Silvio Berlusconi

  27. luigi il 18 March 2009 alle 1:10 pm

    la mussolini

  28. andy il 18 March 2009 alle 1:04 pm

    caro Pulpito che presiedere un’azienda erede dell’ente goebbelsiano di informazione del ventennio e per i 30 anni successivi occupata da un partito e per i successivi 30 anni occupata dai partiti e spartita in ogni suo più piccolo anfratto di potere, che dunque presiedere questa roba sia diventato squalificante per chi abbia un minimo di dignità personale e senso della cosa pubblica mi sembra ovvio. Che il candidato De Bortoli direttore del quotidiano di Confindustria sia un “indipendente”… Ma è poi il problema dell’indipendenza il nocciolo della questione? Può esistere l’indipendenza soprattutto a quel livello di gestione del potere nell’Italia partitocratica postfascista?

    Comunque il nome che fai è interessante proprio perché è una personalità a margine della casta politica. Probabilmente è lì – e in tutti gli altri margini delle varie caste della società italiana – che bisogna cercare la “nuova” classe dirigente del nostro paese.

    Ma se dobbiamo pescare nella casta dei giornalisti? Stiamo lustri, diceva mio nonno!

  29. Gipsy il 18 March 2009 alle 12:39 pm

    Personalmente vedrei molto bene Riotta Presidente Rai; sta dimostrando di essere davvero bravo. Spostando il discorso sul piano politico-istituzionale, se fossi nel PD farei una rosa di 3 nomi a Berlusconi, lasciando scegliere a lui. Se non glie ne va bene nessuno, abbandonerei il tavolo da gioco.

  30. BETTA il 18 March 2009 alle 12:18 pm

    Perchè non FAUSTO BERTINOTTI?
    saluti

  31. pulpito il 18 March 2009 alle 11:38 am

    Il rifiuto di De Bortoli mi è dispiaciuto soprattutto perchè le motivazioni tra le righe sembravano: come faccio a restare uno di prestigio se presiedo la Rai? Un po’ grave per l’Italia. Sembra che presiedere l’azienda radiotelevisiva pubblica sia diventato il segno di una carriera in declino, senonaltro deontologicamente. In realtà condivido quanti hanno detto che De Bortoli ha detto no per altre ragioni, tipo che la destra non l’ha voluto e Berlusconi non l’ha perdonato della sua “indipendenza”. Uno che fa il direttore del Sole 24 ore può accorgersi solo dopo che il suo nome circola (e che ha detto fai pure il mio nome a Franceschini) di cosa comporta presiedere la Rai? Io vorrei come presidente Tito Boeri


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly