Rainews24 Rainews24

I vescovi, ‘Famiglia cristiana’, i gesuiti sono molto critici verso il governo. Fin dove può arrivare l’opposizione della Chiesa che sul caso di Eluana Englaro era pienamente d’accordo con Berlusconi?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

97 Commenti

  1. Mirko il 21 May 2009 alle 1:13 pm

    Ogni popolo ha il governo che si merita, giusto.
    Ma chi non è daccordo ha tutto il diritto di protestare.
    Si dovrebbe dimettere all’istante.. e invece ?
    Vuole un ddl per avere ancora più potere… Più potere ??
    Ma non ne ha già troppo e in straabbondanza ??
    Italiani ma dove siete nel limbo berlusconiano ?
    Ma aprite gli occhi una volta tanto !!!!!
    Guardate cosa sta succedendo, un giudice, magistrato non può eseguire il suo lavoro dando giudizio a Berlusconi in quanto lo stesso dice che tale giudice è di estrema sinistra ?
    Ma stiamo delirando ???
    Uno siccome è di destra dovrebbe farsi giudicare da uno di destra ?
    Non ho capito ? Ma stiamo scherzando ?
    Ma cosa centra destra e sinistra !!!! Un giudice è un giudice !
    Ma quando mai uno può decidere una cosa simile !
    Portare tutto in parlamento ??
    Ma quando uno può mai fare una cosa simile !!
    Che sia giudicato in TRIBUNALE e non in parlamento con tutti i suoi concubini !
    SCANDALO SCHIFOSO É QUESTO !!!!!!!!!!!
    Dovrebbe DIMETTERSI SUBITO !
    Ma

  2. gabriele il 16 May 2009 alle 3:45 pm

    Ogni Popolo ha il Governo che si merita.
    Gabriele

  3. sisto domenico il 16 May 2009 alle 3:34 pm

    i governi italiani (di destra e di sinistra) prima permetteno ad aziende italiane di vendere le mine….. poi, sempre gli stessi governi di destra e di sinistra mandano i nostri ragazzi in “missione di pace” a sminare (o a bonificare il territorio che suona meglio).Infine se un poveraccio scappa dalle nostre mine o dai mitra dei nosri “buonissimi” e bravissimi carabinieri lasciando la SUA terra ci arrabiamo e lo spediamo indietro da dove e’ venuto: sotto le nostre bombe,i nostri proiettili o sopra le mine che non abbiamo ancora fatto in tempo a togliere cioe’ nella sua terra dove noi ci siamo arrivati come cladestini con la differenza che noi non siamo solo un esercito di clandestinn ,noi siamo un esercito con le armi!!!Pero’ se lui rimane nel suo paese e dice che noi ce ne dobbiamo andare allora e’ sicuramente un terrorista!!!!
    Fortunatamente non va sempre cosi. La maggior parte delle volte i nostri governi e quelli amici affamano la restante parte del mondo facendo scappare la gente dalla propria terra.Quando poi arrivano da noi li rimandiamo indietro a casa loro perche’ da noi ne servono solo un po’ l’estate nei campi a raccogliere i pomodori e un altro po’ come muratori sottopagati nelle restanti stagioni.Poi qualche fascistello aizzato dai fascisti in camicia verde se ne incontra un pover uomodi questi in mezzo alla strada lo ammazza di botte perche’ questa gente ci ruba il lavoro o ci impone la sua religione.Ma l’estate quando si fa l’insalatina di pomodori non dice nulla’E non dice nulla nemmeno quando sta caricando i tufi per la casa del vicino.
    L’emigrazione e’ solo la cartina al tornasole di un problema globale che non si risolvera’ mai ne come dice il verde fascista ministro xenofobo,ignorante ed arrogante e nemmeno con il buonismo di un istituione falsa e antistorica come la chiesa che potrebbe costruire case, scuole ed ospedali invece che bruttissime (almeno quelle che fanno oggi)ed inutilissime chiese.Il problema e’ di tutti ed e globale quindi va risolto da tutti ed in maniera globale altrimenti facciamo prima a costruirci una bella fortezza galleggiante con tanti ministri armati di cannoni a difenderci dai brutti invasori…..

  4. Riccardo il 16 May 2009 alle 1:53 pm

    Se gli stranieri entrano in Italia chi è che li deve sopportare? Non certo l’Alto Commissariato Onu per i rifugiati. Spetta all’uomo della strada sopportarli. Pertanto è anche giusto sia l’uomo della strada a decidere se devono entrare o meno. Questa si che è democrazia perfetta!

  5. Riccardo il 16 May 2009 alle 1:46 pm

    Sono d’accordo con la Chiesa riguardo l’eutanasia e tutte le altre tematiche etiche.
    Non sono d’accordo con la Chiesa riguardo i respingimenti.
    Tuttavia non voto PDL perchè mi da fastidio la presenza di Fini e delle veline.

  6. man in the world il 16 May 2009 alle 1:31 pm

    ho vergonia di essere italiano

  7. fulminante il 16 May 2009 alle 10:50 am

    OK . Per tutti coloro che parlano delle porte aperte per tutti
    per un falso senso di dovere di accoglienza ” cristiano ” o perche’ il prete ha detto che e’ cio’si deve fare …. Io ho vissuto per circa 40 anni in Australia ,ora sono ritornato a vivere qui e vi dico cosa bisogna avere per emigrare oggi in Australia :

    1) Avere Una qualificazione valida o una professione che e’ ricercata in Australia . Vari campi come medicina , infermiere , computers analisti e simili , anche idraulici , carpentieri elettricisti e simili .

    2)Alternativemte inprenditori con molti soldi da investire sono benvenuti .

    Come ha detto il Berlusconi , persone “senza arte ne’ parte ”
    non sone benvenuti .
    I tempi sono cambiati , un tempo le fabbriche avevano bisogno di persone con braccia ma poco cervello ora e’ il contrario .
    C’e la disoccupazione qui in Italia e la crisi terminale del sistema capitalistico ed e’ giusto avere regole e buttare fuori gli illegali , lo fanno tutti gli altri paesi e perche’ non l’Italia ? L’emigrazione incontrollata e’ un problema mondiale di governo e anche un problema della distribuzione di cibo vi ricordate che alcuni produttoti di latte che avevano
    prodotto piu’ della quota sono stati multati della EU ?
    Perche’ non dare il formaggio come aiuto a persone affamate ?
    Alcuni anni fa , piantagioni di arance sono state distrutte perche’ era piu’ conveniente importare il succo di arance dal Brasile . Eccessi di un sistema fallimentare . Ritornando all’emigrazione in questo caso il governo fa bene e lo dobbiamo appoggiare , ma sulle ronde e sul caso Englaro il governo si e’ coperto di m….. . Riguardo alla chiesa , signori , se qualcuno crede in un essere superiore sono affari suoi .
    Ogni umano puo’ comunicare direttamente , se cosi’ crede, con questo essere superiore senza l’intervento di parassiti vestiti in modo stravagante … Il dibattito sull’immigrazione e’ sbagliato , il dibattito dovrebbe essere sulla continua manipolazione del vaticano e la sua ricchezza .
    Siamo nel 2009 ed e’ tempo di pensare che siamo presi per i fondelli da troppi ….

  8. ENZOREGGIO il 16 May 2009 alle 10:09 am

    saranno contro fino a quando non verrà dato da parte del governo, con i soldi dei cittadini italiani, un qualche beneficio economico ( fondi alle scuole private, assunzioni di personale di religione, ecc..)

  9. jo il 16 May 2009 alle 8:15 am

    Seguaci di un Dio ‘straniero’.
    Sull’accoglienza allo straniero la Chiesa E’, oppure, non è!
    Si o No! Una semplicità impegnativa
    Quindi chi ci crede suoni campane, vesta i paramenti, urli sui tetti e difenda il debole, la vedova e lo straniero.
    Ma al di là della fede, ognuno è chiamato ad essere ‘uomo’
    uomo davanti alla gente condannata a morte, ributtata a mare o peggio, ai bambini.
    Poi una scelta umana ci aiuterà a trovare le ‘intelligenze’ dell’accoglienza.

  10. Alessandro Festuccia il 16 May 2009 alle 7:55 am

    a Carmelo: certo che ci sono soluzioni alternative. La premessa sarebbe stata non dare fondi a Gheddafi così, senza condizioni, purché gestisse lui il problema. Invece gli hanno dato carta bianca purché non arrivino barconi da noi. Se Invece si fosse coinvolta la UE, e si fossero aperti centri di accoglienza rispettosi dei diritti umani e aperti alle ONG in territorio libico, col preciso impegno della UE di gestire le richieste da asilo e distribuirle tra tutti i paesi dell’unione. Bastava porre qualche condizione a gheddafi, soprattutto sui diritti umani. Il problema non è il respingimento, il problema è respingere senza distinzioni, e respingere in un territorio dove non c’è garanzia sulla loro incolumità.
    Maroni preferisce il celodurismo. Pensa forse di fermare movimenti migratori di questa portata? Pensa forse che se ci fosse stato lui ostrogoti, visigoti, vandali e unni non avrebbero mai messo piede in Italia?
    Sa anche bene che quelli che vengonod ai barconi sono una % minima rispetto ai clandestini che arrivano in italia. Nella maggior parte dei casi arrivano per turismo, e poi si fermano aspettando di aggirare la bossi fini in qualche modo.
    è solo celodurismo sulla pelle di questa gente da msotrare in campagna elettorale.

  11. sonostanco il 16 May 2009 alle 7:48 am

    Se tutti coloro che fanno commenti senza senso, basandosi su pregiudizi o (peggio) su giudizi espressi da altri, eviterebbero
    di sostenere assurdità e di perdere tempo. Pare impossibile, ma- se si ha la pazienza di tenere il conto- si può vedere che il 50%
    dei pareri sono vaniloqui dettati da adesione acritica a idee
    faziose, a posizioni antidemocratiche, a sentimenti razzisti, a
    rigurgiti fascisti, a convinzioni religiose mal riposte.
    Brillano l’assenza di senso critico, l’analisi spassionata dei fatti, la coerenza. Ogni idea ha diritto di essere espressa, ma
    sarebbe auspicabile evitare faziosità e partigianeria.

  12. Alessandro Festuccia il 16 May 2009 alle 7:46 am

    Una parte della Chiesa sarà sinceramente furibonda, ma sarà minoritaria. La parte che politicamente conta di più mostrerà invece un moto di indignazione e sdegno, ma non farà nulla di più. Pecunia non olet. Non hanno mai avuto un governo così supino alle loro richieste e alle loro interferenze. Non hanno sollevato una parola su Hitler e Mussolini, figuriamoci se adesso si ribelleranno per qualche immigrato.

    Mi vergogno tanto di essere italiano in questi giorni.

  13. enzo il 16 May 2009 alle 6:36 am

    l’interesse della chiea e’ molto semplice e si chiama DENARO; i centri di accoglienza sono riconducibli per l’80% alla medesima (attraverso associazioni, croce rossa ecc.) e ricevono 80/90 euro al giorno per ogni “ospite”; sostanzialmente il flusso migratorio alimenta continuamente le strutture, gestite dalla chiesa, che beneficiano di una marea di denaro. Il saldo finale tra spese e introiti comporta delle cifre considerevoli pagate dal contribuente italiano. La favola del diritto d’asilo si basa su concetti similari. I contribuenti italiani pagano per la gestione dei profughi ma il denaro e’ gestito dalle solite associaizoni (CHIESA CATTOLICA).
    Provate a chiedere ad una parrocchia che contribuisca a finanziare il soggiorno di qualche disperato. Vedrete la risposta!!

  14. Riccardo il 16 May 2009 alle 5:53 am

    La Chiesa è Dio, chi non crede a questo se ne assume le responsabilità nei confronti di Gesu. “Beati gli ultimo perchè saranno i primi”.Gesu è in ognuna di quelle persone che rischiando la loro vita, vendendosi tutto ciò che hanno per la speranza di una vita migliore. Respingere un disperato è respingere Gesu. Il problema non sono gli immigrati clandestini, il problema è l’ingiustizia, la povertà, la fame.
    Qualcuno si lamenta perchè la Chiesa è intervenuta in questa vicenda, a mio parere in modo troppo pacato. Vorrei ricordare che la vita è breve e che le nostre azioni fanno la differenza tra il paradiso e l’inferno. Oggi mi sembra che il diavolo possa sorridere.

  15. Mimmo il 16 May 2009 alle 2:38 am

    Il Signor Berlusconi è stato eletto con l’appoggio esplicito della Chiesa Cattolica che da esso riceve benefici e favori (finanziamento alla scuola cattolica privata). L’intervento della Chiesa con flebile voce, è solo demagogia, sulle ingiustizie e zozzure che si stanno commettendo su persone che scappano dalle guerre, fame, povertà… La Chiesa silenziosa accetta questa ingiustizia umana. Non alza la voce come fa di solito, vedi quando gli era stato ridotto il finanziamento pubblico alle scuole cattoliche. Non sono di quello che dice aprite le porte a tutti. La storia ci insegna che là dove c’è c’è da mangiare – anzi si spreca – lì corrono tutti. Una politica non sarebbe quella di portare il pane e la giustizia là dove manca.
    Perché nessuno dice che c’è una rete libica capeggiata da militari corrotti che reclutano “disperati” per ammassarli sulle barche e spedirli in Italia? Perché nessun giornalista fa una inchiesta su questo attività criminale dei militari libici. Perché nessuno dice che gli immigrati rispediti indietro vengono messi nella carceri libiche e che la Libia chiede soldi per scarcerarli oppure organizza ulteriori sbarchi con gli stessi immigrati. Perché Berlusconi ha parlato di rete criminale che organizza tali sbarchi con il concorso di italiani e non ha parlato dell’organizzazione militare libica. Ho viaggiato spesso nei paesi arabi e parlato molto con clandestini anche in Italia, per non vedere e capire come i macchinoni libici girano per i paesi e villaggi più poveri per reclutare possibili emigranti. Perché l’Europa spende tanti soldi e si danno tanti soldi a certi paesi (che vanno a finire nelle tasche di certi presidenti dittatori – primo tra i tanti quello tunisino – e non investe in formazione, informazione e cultura per le popolazioni più povere e far si che la gente trova significato a vivere nel suo paese.

  16. Enrico il 15 May 2009 alle 11:48 pm

    sinceramente non capisco..la chiesa si rende conto che questa generazione si perde e che grazie all’agiatezza rimane sempre di più indifferente e dimentica i valori cristiani? che la stampa attacca la chiesa per dei nonnulla e protegge tutte le facezie del mondo islamico?? che la stampa si coalizza per dare addosso ai responsabili delle vignette appena scorse su delle t shirt e che non dica nulla se si deride cristo con dei preservativi?? vorrei vedere cosa succederebbe se cristiani andassero in massa a pregare davanti alle moschee in Islam o decidessero di deridere il loro profeta o gli Imam come loro fanno con cristo o il papa? possibile che nessuno si renda conto che tra qualche decennio se si continua così nella ns indifferenza finiremo per essere inglobati dal mondo islamico che punta nelle sue prediche non a tollerare ma a distruggere i credenti di altre religioni? Accogliendo in massa senza distinzioni tutti i clandestini, fra cui molti integralisti,acceleriamo soltanto questo processo che mi appare sempre più inesorabile .

  17. mrk83 il 15 May 2009 alle 10:30 pm
  18. franco il 15 May 2009 alle 10:19 pm

    è bello vivere in un paese dove si può viver in libertà anche di parola ma si sentono tante stupidaggini che mi preoccupano come essere umano e citadino, hanno tutti ragione e torto

  19. sancho il 15 May 2009 alle 10:15 pm

    Le navi della Marina italiana sono già territorio italiano! Questo “respingimento” senza la possibilità di chiedere asilo è totalmente illegale!

  20. sancho il 15 May 2009 alle 9:49 pm

    E ci saranno anche le ronde che andranno a caccia di clandestini, di questi criminali colpevoli di esistere.
    Chi li salverà? Li salveranno le donne? Forse si! Forse saranno le donne dei leghisti rondaioli che li metteranno al sicuro sotto le coperte dei loro letti!:)

  21. franco il 15 May 2009 alle 9:22 pm

    se anche la chiesa è giunta alla conclusione che il berlusconismo è la matrice dell’attuale stato di paura indiscriminata verso altre culture e la politica dell’accoglienza, verso chi è più sfortunato di noi che bivacchiamo , in quanto solo di passaggio , in questa parte di mondo considerata opulenta di beni materiali ma estremamente povera di altruismo e spiritualità, significa che siamo arrivati …alla frutta. quindi è ora di darsi una sveglia e provare a risalire la china. rimpiango un primo ministrio dello spessore politico, morale, intellettuale di PRODI

  22. geo il 15 May 2009 alle 9:05 pm

    non sono astioso verso gli altri:sopratutto se poveri;
    Penso che una immigrazione non solo debba restare sotto controllo ma anche debba essere finalizzata al riscatto deipopoli deboli.
    Credo che una immigrazione controllata e finalizzata al successivo impianto di attivita nel paese di origine produrrebbe il riscatto dignitoso anche di molti che di espatriare non ci pensano, quantunque affamati e senza un domani.
    Il Domani di coloro che sono al centro del discorso, non deve celarsi nellla fuga con l’esportazione di modi di vita spesso incompatibili Se il rimpatrio rappresenta un nuovo modo di porre il problema a coloro che fuggono e propelle una profonda evoluzione di pensiero (pilotata dai paesi benestanti) allor aquesta misura potra’ produrre in un futuro non molto lontano un riscatto dignitoso per i popoli “deboli”

  23. Ralph il 15 May 2009 alle 9:01 pm

    Libera chiesa in libero Stato dico Io… Gente, la mia personale opinione è che NON devolvere più il NOSTRO 8 X 1000 a chiesa, pretoni, cardinali e famiglie cristiane varie è un imperativo categorico, meglio alla ricerca, alla sanità, a chiunque ma non a questi…
    Mi raccomando, al prossimo mod. Unico o 730 meditate fratres, meditate…

  24. pietro il 15 May 2009 alle 8:39 pm

    sicuramente stiamo attraversando un periodo molto critico ma comunque sono sempre degli esseri umani che vivono nella disperazione.

  25. sancho il 15 May 2009 alle 8:26 pm

    La politica non tollera più pasture morali, e neppure il popolo. Finalmente, siamo riusciti a sganciare definitivamente l’etica dalla morale. Siamo noi e lo Stato che, “democraticamente”, stabiliamo l’etica, a seconda di come ci pare e piace. La Giustizia e la Verità sono cose obsolete, fuori moda, roba di altri tempi. Democraticamente, possiamo decidere ciò che bene e ciò che è male. Siamo liberi, finalmente liberi di fare ed appoggiare tutte le schifezze possibili ed immaginabili.
    Saremo liberi, finalmente liberi di continuare a crocifiggere Cristo, perchè noi amiamo Barabba. Anche allora, quando condannarono Cristo, fu un atto democratico, anzi, plebiscitario.
    Un popolo che ama i furbi, i grandi ladri, gli assassini, per forza che poi riduce la povertà ad un problema di ordine pubblico; per forza che poi criminalizza i poveri!
    Ma la Storia presenta sempre il conto, alla fine, quando crederemo di averla fatta franca!

  26. Aldo il 15 May 2009 alle 7:13 pm

    L’atteggiamento della Chiesa è patetico. Ha sostenuto elettoralmente un Centrodestra che proprio sulle “questioni morali” ha dato il meglio di sè: mafiosi definiti eroi, famiglie sfasciate, sesso arrogante, indifferenza verso i disoccupati, cattivismo e acredine verso i migranti…Compagni di merende conosciuti.

  27. Carmelo il 15 May 2009 alle 4:31 pm

    Ciò che sta facendo il Governo è giusto e non vi sono soluzioni alternative. Se, in ossequio alla nostra costituzione dobbiamo dare asilo ai rifugiati politici, non possiamo accogliere chi si presenta alle nostre coste con i barconi. Lavoro non c’è ne per noi, figuriamoci per tutta la marea di clandestini che arrivano senza nessun controllo. Oltretutto sono pochi quelli che hanno una professione (Berlusconi dice nè arte nè parte)e quindi per la sinergia dei due fattori, dovranno necessariamente vivere di “espedienti” e non è detto che questi espedienti siano sempre “onesti”. Ecco che nasce il problema sicurezza che questo Governo, per me, sta risolvendo nel modo migliore possibile. Lasciamo stare la demagogia della sinistra. Ogni volta che propone qualcosa lo fa per andare ai cittadini Italiani direttamente in quel posto là, oppure propone voragini di spese che se attuati manderebbero a capofitto tutto il bilancio dello Stato.

  28. Rosalba il 15 May 2009 alle 4:06 pm

    Nulla più mi meraviglia da quando la Chiesa è diventata un partito politico. Io darò l’8 X 1000 alla Chiesa Valdese perchè effettivamente lo distribuisce ai poveri, con bilanci in chiaro.

  29. sancho il 15 May 2009 alle 3:23 pm

    Fin dove potrà arrivare l’opposizione della Chiesa?
    La Chiesa non ha divisioni, come diceva Stalin. La sua forza consiste nella possibilità di penetrare il cuore degli uomini attraverso la parola di Dio. Ma, oggi, gli uomini si sono fatti dio al posto di Dio, hanno costruito un mondo senza Dio ed inevitabilmente hanno costruito l’inferno. Tutti vogliono zittire la Chiesa, come pinocchio col grillo parlante. ma pinocchio, alla fine, si rivelò più saggio di questa umanità.Gli stessi “credenti” sempre più vivono immersi nell’ateismo pratico! Ci sono principi non negoziabili e la Chiesa continuerà ad affermarli, nonostante la crescente intolleranza del mondo rispetto alla morale.
    La nave sta affondando e molti si illudono di salvarsi buttando a mare la zavorra. Nessuno pensa a tappare le falle. Gli effetti peggiori di questa crisi artefatta devono ancora venire.
    Verrà presto il tempo in cui coloro che si affannano a scaricare la zavorra diverranno essi stessi inutile zavorra, che altri butteranno a mare! Chissà come si sentiranno dall’altra parte, dalla parte di coloro considerati inutili e dannosi solo perché poveri.

  30. Giovanni il 15 May 2009 alle 2:55 pm

    E’ arcinoto che la famiglia cristiana, molti vescovi, in genere le alte cariche della Chiesa sono orientate a sinistra per interessi culturali e di mercato.
    Noi cattolici non siamo schierati con questi mercanti, essi sono refrattari al cambiamento ma prima o poi dovranno scegliere.

  31. De Pascale Nicoletto il 15 May 2009 alle 2:14 pm

    Distinguo il mio commento sugli ultimi episodi legati all’ immigrazione da quello dell’ intervento della Chiesa sul problema. Sul primo aspetto approfitto per dare una risposta all’ estemporanea affermazione di Berlusconi che “ci sarebbe una scientifica volontà di utilizzare l’immigrazione per far entrare in Italia deliquenti” . Dove sono le prove scientifiche di questa volontà e da parte di chì? Se è scientificamente provabile tale volontà essa può essere anche contrastata. E’ vero invece vero che esiste la volontà di far essere presenti nel parlamento italiano “delinquenti” in senso stretto e in senso più esteso (quando l’ interesse privato viene preposto a quello pubblico). Inoltre ritengo che i rappresentanti della Lega siano gli ultimi a poter parlare di legalità quando comportamenti passati e ancora tutt’oggi dichiarati nel proprio Statuto sono anticostituzionali. Rigurado il secondo punto, io sono un convinto laico e sono ateo. Credo che la Chiesa Cattolica abbia diritto di rivolgersi ai propri fedeli per ricordare i principi della propria religione. Non accetto invece quei comportamenti con cui essa cerca di limitare la laicità dello Stato. Ma sono soprattutto deprecabili i politici che invece approfittano della religione e delle affermazioni della Chiesa per fini di propaganda. Nicoletto De Pascale

  32. Franco il 15 May 2009 alle 12:26 pm

    Qualunque commento è inutile: la CEI e le strutture collegate (Comunione e Liberazione – Opus Dei ecc. ecc.) sono filoberlusconiane; possono sgridarlo per non essere accusati di aver taciuto, ma alla fine lo appoggiano sempre in tutte le sue espressioni, lo votano, lo voteranno e lo faranno votare.
    Sono molto attenti a quel che dice o promette ed assai meno a quello che veramente fa ed alle promesse non mantenute. E quando un loro organo di stampa prende posizione avversa o troppo critica nei suoi confronti scatta immediatamente il distinguo: non rappresenta il pensiero della Chiesa.
    Ma noi poveri semplici peccatori dobbiamo rendere conto dei nostri peccati e dobbiamo pentirci e fare penitenza ed il potente…..? Che triste spettaccolo e quanta amarezza.

  33. FREDO OLIVERO il 15 May 2009 alle 11:03 am

    può arrivare fin dove arriva il vangelo”ama il tuo nemico…”Ora il diverso non è nemico ma fratello
    Allora ama almeno il tua fratello diverso.
    Ci vuole il coraggio della verità.non son certo che la Chiesa arrivi a questo punto .poi c’è la croce e il martirio.
    Sono fratello di una suora rapita in Somalia e l’ho vista RISORTA dopo 103m giorni.
    Questa è la CHIeSA CHE VOGLIO E CHE CRISTO HA VOLUTO!.

  34. davi il 15 May 2009 alle 10:48 am

    La Chiesa non e’ contro nessuno, la Chiesa sta sempre dalla parte della vita, e di chi soffre. Non si puo’ intrappolare il pensiero Universale della Chiesa in una logica di opposizione o di accordo con Berlusconi o chi esso sia. Semmai sono gli altri che per mera opportunita sono o affianco di essa o all’opposizione di essa. Dio e’ sempre la sono gli altri che devono scegliere.

  35. flavio il 15 May 2009 alle 10:45 am

    Bravissima Patrizia da Torino, anch’io la penso esattamente come te. Se li portino a casa loro e poi sentiamo cosa hanno il coraggio di blaterare a proposito di carità cristiana

  36. Andrea il 15 May 2009 alle 10:43 am

    chissenefregadiquellochedicelachiesa

  37. Paola il 15 May 2009 alle 10:40 am

    BASTA CON QUESTI IMMIGRATI!GIA’ DA MOLTO TEMPO BISOGNAVA INTERVENIRE: SE HAI UN LAVORO E UNA CASA ENTRI ,SE NO STAI A CASA TUA.QUESTO NON TOGLIE CHE NON SI POSSA INTERVENIRE CON AIUTI LA DOVE ABITANO.
    QUANTO CI COSTA ACCOGLIERLI,CURARLI E POI FARE IN MODO CHE GIRONZINO PER L’ITALIA SENZA UN LAVORO…LA DELINQUENZA AUMENTA A DISMISURA,NOI ITALIANI ORMAI SIAMO STRANIERI NEL NOSTRO PAESE.
    IO NON SONO CONTRO UNA SOCIETA’ MULTIETNICA,MA GESTITA DA REGOLE E LEGGI CHE TUTTI DEVONO RISPETTARE.
    BERLUSCONI FA SOLO CHIACCHIERE E PENSA A FARSI LE LEGGI PER SE.(ITALIANI APRITE GLI OCCHI!)
    LA CHIESA E IL PAPA CRITICANO MA PERCHE’ NON LI ACCOLGONO LORO IN VATICANO….
    LA SINISTRA CRITICA MARONI MA SE ORA CI TROVIAMO IN QUESTA SITUAZIONE IN PARTE E’ COLPA LORO E DEL LORO PERMESSIVISMO: FACCIAMO ENTRARE CHIUNQUE! PAGHERANNO LE NOSTRE PENSIONI! MA SE ORA NON C’E UNO STRACCIO DI LAVORO NEMMENO PER GLI ITALIANI,VORRA’ DIRE CHE CI METTEREMO TUTTI A FARE I DELINQUENTI!

  38. Francesco il 15 May 2009 alle 10:35 am

    Vorrei rispondere a chi inneggia a Maroni ed alla Lega.
    Solo una considerazione obiettiva, suffragata da dati e centinaia di fascioli conservati nelle procure del Nord Est italiano:
    1) il fenomeno del c.d. “caporalato” (cioè lo sfruttamento della manovalanza ad opera di pochi caporali che contrattano con le imprese e guadagnano miliardi) è diffuso soprattutto nel nord est;
    2) negli ultimi 20 anni il caporalato ha sfruttato un numero sempre crescente di lavoratori extracomunitari clandestini;
    3) le Imprese del Nord hanno per anni costruito le proprie fortune anche su questo.

    meditate gente, meditate …

  39. emma il 15 May 2009 alle 10:27 am

    L a chiesa ha sostenuto Berlusconi, e adesso? che fa vuole mollarlo? quanta ipocrisia nella chiesa., e comunque satrebbe ora che la chiesa non interferisse con lo stato

  40. malcolm seychell il 15 May 2009 alle 10:10 am

    Viva berlusconi.

    I gesuiti anche a Malta lavorano contro l interessa del nostro paesi

    La Chiesa e i Gesuiti prendono molti soldi tal EU grazzie hai l immigranti illegali.

    La chiesa sta tradendo lei stessa i valori cristian per i soldi

    L italia e l unica paese che sta lavorando nell interesse del europa.

  41. Savers il 15 May 2009 alle 9:20 am

    Che la situazione è grave è evidente.
    Il rifiuto dei “clandestini” viola sicuramente i diritti umani di asilo e non solo, ma la lotta “all’immigrazione clandestina” (che spesso è solo la fuga da parte di PERSONE che vivono in paesi disagiati e in condizioni umane pessime) avviene in tutto il mondo occidentale da tempo e l’Italia ne sta prendendo parte da poco (vedi l’immigrazione messicana verso gli USA). In oltre la posizione geografica dell’Italia nel mediterraneo è tale per cui la nostra penisola è il luogo preferito di sbarco per i gommoni (gran parte dell’immigrazione clandestina, prima di arrivare in Europa passa per l’Italia). Siamo,per così dire, il punto di forza dell’immigrazione; il cancello d’entrata in Europa. Non sono assolutamente d’accordo con la politica attuale del nostro governo. L’Europa dovrebbe prendere provvedimenti per gestire insieme a noi questa situazione che potrebbe degenerare con il passare del tempo. L’accoglienza dell’immigrazione è comunque un fenomeno che costa soldi allo stato e quindi hai contribuenti, cioè i cittadini italiani che pagano le tasse e considerando che ormai la UE esiste il problema deve essere affrontato economicamente, politicamente e socialmente non solo dall’Italia (che è sicuramente la diretta interessata per via della maggiore accessibilità da parte dell’immigrazione) ma anche dagli altri stati della UE.
    Per quanto riguarda il Papa e di conseguenza la Chiesa, hanno tutto il diritto di affrontare le implicazioni etiche e morali degli eventi in dibattito, ma è mia opinione che non può in nessun modo interferire con la politica Europea ne tanto meno con quella Italiana, semplicemente perché non paga nessun tipo di contributo allo stato italiano.

  42. Mauri il 15 May 2009 alle 8:51 am

    Continuo a non capire il perchè delle interferenze politiche da parte della chiesa nello gestione dello stato italiano. Noi un governo l’abbiamo, eletto dalla maggioranza dei cittadini e le decisioni che prende sono in linea con la necessità di avere sicurezza ordine e giustizia sentite dagli italiani. Esistono delle legi che vietano l’ingresso dei clandestini e non vedo perchè non si devono far rispettare. La chiesa ha già da farsi perdonare tanti errori e tante terribili cose e non venga a predicar bene (e razzolar male) anche in questioni di ordine pubblico. Se qualcuno di voi, come leggo, sente nell’animo il bisogno di far del bene al prossimo faccia delle donazioni, aiuti famiglie povere in italia o all’estero ma lasci che noi e i nostri figli possano girare con tranquillità per le strade libere da spacciator nordafricani e altro ancora.

  43. davide il 15 May 2009 alle 8:49 am

    Il vaticano… visto che riconosce la Palestina come patria di origine.. che vada a traferirsi li per cortesia. Inoltre visto che non si occupa direttamente della gestione degli immigrati non deve permettersi di giudicare. L’italia è un paese laico. Non è corretto che proprio noi così liberi di pensiero siamo costretti a subire una così pesante pressione da parte del clero.

  44. Guido Falsirollo il 15 May 2009 alle 8:29 am

    Perfettamente daccordo con Giulia BC.
    Peccato che la chiesa cattolica (istituzione) si stia accorgendo in ritardo che questo governo sta portando avanti dei “valori non alienabili” che si traducono in razzismo e nessun rispetto per i più deboli e morti (meglio tardi che mai). Altri lo avevano detto anche durante l’ultima campagna elettorale che ha portato al governo questi ministri e questo primo ministro anche con il forte contributo della chiesa cattolica.

  45. peter luigi guglielmone il 15 May 2009 alle 7:11 am

    niente contro gli immigrati che vengono nel nostro paese col preciso scopo di trovarsi un lavoro onesto, ma sugli altri che entreranno nel mondo del crimine(spaccio di droga, prostituzione maggiorile e minorile, …), non mi tornano tanti simpatici.
    Molto più preoccupante l’istituzione delle ronde padane.
    Io dico : No alle ronde fasciste e antigay, perchè daranno molto fastidio a gay ed emarginati che non a stupratori, ladri, spacciatori.
    Rassegniamoci : l’Italia va sempre più a destra e verso una nuova forma di fascismo e di sociofobie di vario genere : bisognava capirlo prima, pochi anni fa
    P.G.

  46. Gabriele il 15 May 2009 alle 7:10 am

    In questo Paese ormai c’è paura ad uscire di casa.
    Io credo che solo diminuendo in maniera drastica il numero dei nullafacenti che disprezzano in modo plateale noi italiani tutti, le nostre tradizioni e la nostra cultura e che considerano le nostre donne nient’altro che prede si può sperare di tornare a vivere serenamente.
    Il Governo sta facendo fin troppo poco, occorrerebbe mettere in atto un umano rimpatrio onde restituire l’Italia agli italiani.
    La Chiesa ha il pieno diritto di far ascoltare la sua voce e contestualmente gli italiani hanno il pieno diritto di non ascoltarla.
    Personalmente trovo questi continui discorsi che da tanti palazzi del potere ogni giorno qualcuno ci propina, (sempre sulla stessa falsariga, e l’accoglienza sì, la xenofobia no) irritanti e vomitevoli.
    Chi predica in tal modo dovrebbe venire ad abitare tra il popolo, con gli stipendi del popolo, con il lavoro che non c’è per il popolo……….e dopo parlerebbero diversamente.

  47. vittoriuo ciciulla il 15 May 2009 alle 12:49 am

    la fine del mondo e` vicina abbiamo perso la nostra cultura la nostra fede DIO a` creato gli uomini uguali ma la cultura li fa differenti perche DIO a diviso gli uomini con il l`inguaggio che non si capivano il motivo ci e` stato `e chiaro si puo` aiutare questa gente in un altro modo ma non di venire a casa nostra

  48. carla Rossi il 15 May 2009 alle 12:01 am

    14/05/2009 |  Manifesto |  Immigrazione-Diritti
    IL DIRITTO ALLA VITA
    Danilo Zolo
    … Il tema da approfondire è però un altro: che senso ha proclamare a tutti i venti – come hanno fatto, fra i molti altri, il presidente della camera Fini e il pontefice romano – che l’Italia ha il dovere di rispettare il diritto di asilo politico dei migranti invece di respingerli tout court e di consegnarli alla Libia? Che senso ha chiedere all’Italia di attenersi alle Convenzioni di Ginevra se è vero che da tempo nessuno le rispetta, a cominciare dalle grandi potenze occidentali e dallo Stato di Israele? E che senso ha richiamarsi all’art. 10 della Costituzione italiana sul diritto di asilo se è una normativa, anche questa, che il governo può ignorare senza problemi, esattamente come ignora l’articolo 11 che imporrebbe all’Italia di non essere complice degli Stati uniti nella guerra di aggressione contro l’Afghanistan?…

  49. Enrica il 14 May 2009 alle 9:41 pm

    Io sono cattolica, ma questa volta devo dare ragione allo stato italiano,che non fa altro che adattarsi a tutti gli altri stati europei,anche se la stampa dice il contrario,bisogna viverci per sapere la realta.Io vivo all’estero da tanti anni anche la mia é una forma di immigrazione eppure essendo europea al 100% e non sono una criminale in un paese europeo non puoi rimanere
    se non hai un permesso di soggiorno che ottieni solamente se hai un lavoro fisso.Quindi la chiesa si dovrebbe informare
    e come gli illegali non possono stare nello stato della chiesa…il VATICANO…anche gli altri stati anno gli stessi diritti.Questo non é essere razzisti perche invece non cerca di impiegare le sue forze verso tutti i paesi ricchi a prestarsi di cercare di mettere queste persone NELLE CONDIZIONI di vivere dignitosamente e con rispetto nel propio paese.loro non lascerebbero la loro terra..TROPPI INTERESSI POLITICI?

  50. Paolo Merlo il 14 May 2009 alle 8:29 pm

    Ricordate la prima idea di legge sui clandestini e il dietrofront di Maroni o chi per lui che avrebbe dovuto far arrestare la badante di sua madre?
    Ricordate come ha già detto qualcuno che prima sono uomini, donne e bambini che scappano da situazioni di morte, cercando la vita?
    Ricordate i vostri genitori, nonni o bisnonni morti nelle miniere del Belgio e della Germania, o nelle fabbriche di Detroit o nelle favelas argentine?
    Siamo italiani, o nazisti?

  51. fulminante il 14 May 2009 alle 8:14 pm

    La chiesa non ha niente da insegnare a nessuno . Io sono stufo di vedere e sentire continue interferenze negli affari di stato Italiano . Lo stato non interferisce negli affari della chiesa e cosi’ ci si aspetta dalla chiesa . La chiesa anche in questo caso parla a vanvera attraverso i vescovi . Perche’ non suggeriscono che cosa fare con gli immigrati illegali ? Invece di condannare il governo io ,vorrei sapere se secondo questi sprovveduti ,il nostro paese deve spalancare le porte a tutta l’Africa e a tutta l’Asia . E’ questo che i preti vogliono ? Io mi oppongo ! Riguardo alle nazioni unite , sono totalmente screditati , non hanno fatto un tubo per resolvere il problema in Darfour , non hanno fatto un tubo con le stragi dei Tutsi in Ruanda , e L’Onu mise sanzioni sull’Iraq contribuendo alle strage di bambini (mezzo milione di morti ) ai tempi di Saddam . L’Onu Fa schifo , e’ garantito .

  52. Adriana il 14 May 2009 alle 8:06 pm

    Si respingono barconi colmi di persone disperate, e si grida alla vittoria. Senza nemmeno identificarle, senza riconoscere loro la dignità sancita dal diritto internazionale, dalle convenzioni stabilite per allontanarci dalle epoche buie del razzismo, della superiorità etnica. Respingendole al mittente, cioè a paesi messi in ginocchio dalla guerra, lacerati dalle discriminazioni politiche, decimati dalla fame e dalle malattie.
    E’ questo davvero ciò che vuole l’Italia, paese che ha nel suo passato lunghe e dolorose migrazioni?
    Don Ciotti

  53. sir174enrof il 14 May 2009 alle 8:03 pm

    L’importante è incamerare l’otto per mille il resto è tutta farsa

  54. Adriana il 14 May 2009 alle 7:57 pm

    Zanotelli for president!!!

  55. Enzo il 14 May 2009 alle 7:57 pm

    Rispondo, essendo stato chiamato in causa, a Paolo Merlo e GiuliaBC. Rispondo in maniera umile e serena e da persona che ogni giorno si batte in lotte a favore della vita (contro l’aborto e l’eutanasia, in particolare). Amo la Chiesa!!! Dialogo con tutti e rispetto quello che ognuno dice! (Paolo, un buon cristiano ragiona e accetta l’opinione altrui, specie quando è realistica e non la si disprezza con astio e superbia solo perchè non la si condivide). E, sempre, per essere realisti dico a GiuliaBC, che se chi viene in Italia non ha un lavoro, un alloggio pur minimi e dignitosi, come farà a vivere? Se ha una risposta, realistica, tutti gliene siamo grati. Ha trovato la soluzione del problema! Diversamente, Giulia, devi prendere atto che illudendo queste povere persone, lasciandole affrontare un viaggio disumano, ad un prezzo altissimo, per poi lasciarli nelle mani in Italia di gente che li sfrutta è una cosa meno cristiana del farli desistere nell’affrontare una scelta del genere. Perchè non si chiede ai vari governi dell’Europa e delle Nazioni ricche di creare occupazione e infrastrutture necessarie nella stessa Africa? Con tutta la buona volonta quante migliaia di persone alla fine possiamo ospitare in Italia? E, una volta fatto ciò abbiamo risolto il problema dell’Africa? Sotto il profilo politico è poco corretto prendersela con chi governa adesso, significa solo strumentalizzare la cosa, visto che è stato il governo Prodi a a stabillire già qualche anno fa queste regole che oggi vengono applicate da Maroni. E’ un problema serio e delicato e le soluzioni non sono semplici, purtroppo!

  56. ciro cassese il 14 May 2009 alle 6:38 pm

    noi diciamo la nostra siete voi che non avete coraggio di scrivere e pubblicare il vostro pensiero e restare a guardare mentre il paese va rotolo è vergognoso il vostro comportamento da giornalisti noi cittadini la chiesa si schiera come ben vedete scriviamo e non ci nascondiamo siete voi giornalisti che vi nascondete avete paura di dire la vostra zio silvio vi fa paura. dite tutti i giorno il lodo alfano il falso in bilancio il decreto salva manager gli inquisiti nel loro partito ditele se avete coraggio queste cose ad altro….
    saluto

  57. Rosalba il 14 May 2009 alle 6:31 pm

    Il 1° agosto del 2008 il sindaco di Lampedusa, Bernardino De Rubeis (Forza Italia), dinanzi al collasso del Centro ebbe a dire “Che il Vaticano la smetta di bacchettare il Governo centrale e apra le porte dei conventi, dei seminari ormai deserti, delle abbazie affinche’ donne e bambini vengano ospitati dalla Chiesa. Che la Chiesa di Roma non resti impassibile alla sofferenza di questa gente e non commetta altri errori, come quelli commessi in passato, restando silenziosa a fenomeni epocali dove c’e’ morte”.

    Non so se il Sindaco abbia cambiato opinione nel frattempo, ma io la condivido.

  58. Beppe il 14 May 2009 alle 6:30 pm

    Brava Anna, mettiamola così, non è la Chiesa che vuol fare piaceri a Berlusconi ma piuttosTo il contrario.Berlusconi ,a cui non si possono certo negare le doti mediatiche, fiuta l’affare ovunque , è capace di “utilizzare” anche la religione per accapparrarsi i voti dei pochi, oramai,Cristiani rimasti a promuovere la Vita.E’ compito della Chiesa cercare di portare avanti valori per cui valga la pena di vivere ma anche di ogni cristiano.E poi francamente se non si vuo dare l’otto per mille del reddito è sufficiente cambiare destinazione

  59. Giulia BC il 14 May 2009 alle 5:22 pm

    Enzo, ma scherziamo!
    Non si tratta di richiamare in itala miliardi di persone da tutto il mondo.
    Si tratta di accogliere – previa verifica – i passibili di diritti di asilo.
    FAtti un giretto in Somalia, Eritrea e Nigeria – i luoghi da dove provengono i migranti sui barconi; fai un giretto in Libia, nei lager in cui i poliziotti libici – i veri scafisti come mi ha raccontato di recente un profugo del Corno d’Africa – stuprano le ragazze imprigionate e intascano mazzette per non uccidere i migranti nel silenzio del deserto.

    Poi facendo un ragionamento POLITICO: è chiaro che l’Europa deve intervenire e accollare a ogni paese dell’UE una quota di rifigiati da ospitare e inserire.

    A tutti ricordo che il sugo della pizza o della pasta che mangiamo, i vestiti che portiamo e i palazzi che spuntano come funghi e in cui andiamo ad abitare: tutto ciò è fatto da clandestini mal retribuiti, senza diritti e che se fossero integrati invece aiuterebbero LE NOSTRE PENSIONI e IL NOSTRO FISCO.

    Meditate prima di parlare male della Chiesa – che fa tantissimo e non solo per gli stranieri!

  60. PATRIZIA da Torino il 14 May 2009 alle 5:12 pm

    carichiamoli da lampedusa con trasporto via mare e terra (e non in aereo, troppo comodo!) e portiamoli tutti in vaticano e poi vediamo sti preti del cavolo come se la cavano e se continuano ancora a parlare di umanità (proprio loro, poi, pedofili in prima fila)

  61. vivarelli federico il 14 May 2009 alle 4:09 pm

    Questo è un caso di cui la Chiesa non ne poteva far a meno e quindi hanno fatto intervanire Famiglia Cristiana, come è successo altre volte, è un caso sporadico poiché l’alte gerarchie della Chiesa sostiene s’altro il governo Berlusconi, vedi la campagna elettorale per la Città di Roma, il caso Englaro e tante altre prese di posizioni. E’ la solita strategia della Chiesa da una parte fa vedere che è umana e segue gli insegnamenti di Gesù Cristo carità, fratellanza, amore per il prossimo; l’altra cerca di cavalcare chi detiene il potere per trarne quei vantaggi per imporre i suoi dogmi limitando il libero pensiero.
    Vivagino

  62. Paolo Merlo il 14 May 2009 alle 3:58 pm

    Ritengo inutile rispondere ad Enzo e Flavio (interventi precedenti al mio), ma cercare di seguire i concetti di Maria, subito prima.
    La Chiesa è stata aspramente contestata sul caso Englaro per una posizione anti-scientifica e fideistica: soldi e potere non c’entrano. Difende i diritti umani e mi chiedo: se non lo fa la Chiesa, chi lo fa? … e non per denaro!
    Invece il problema viene dopo e Maria si dà già una parte di risposta: dovremmo cambiare stile di vita, pensando che la Terra dovrebbe avere un futuro a prescindere che noi ne siamo ancora suoi abitanti o meno (dovrebbero esserlo i nostri figli!)…
    Certo, i potenti non fanno figli e se li fanno lasciano loro eredità e bunker in cui vivranno presumibilmente da soli!
    Le bombe le facciamo noi, in Italia, anche le mine antiuomo che poi i nostri artificieri devono andare a far brillare alla fine delle guerre che noi abbiamo finanziato con i nostri comportamenti…
    Mi fermo qui perché il discorso sarebbe troppo lungo…

  63. sancho il 14 May 2009 alle 3:58 pm

    Croci sul mare

    Anche sul mare hanno piantato le croci
    e vi hanno appeso il vangelo africano.
    Scorre caldo il sangue di Abele e
    banchettano a festa gli squali e Caino.
    Ora che a lui abbiam lavato le vesti,
    ora che a lui abbiam lavato le mani,
    navigheremo forti e sicuri.
    Mai più perderemo la rotta!Approderemo!
    Approderemo all’inferno!
    Vi approderemo già forse domani.

  64. Fabrizio il 14 May 2009 alle 3:51 pm

    Io trovo giustissimo quello che sta facendo il Governo e il Ministro Maroni.
    Ma non esiste proprio che l’Italia diventi la discarica dell’immigrazione clandestina.Ci vogliono regole e rispetto del Paese che ti ospita.
    E basta con queste false demagogie populiste e generaliste.La gente non ne può più.
    Il Vaticano critica ma allora perchè non se li piglia Lui dentro il suo bel Stato? Troppo comodo criticare e basta.
    Grazie a Dio c’è Maroni

  65. Francesco il 14 May 2009 alle 3:10 pm

    Se la Chiesa, l’Europa, la Commissione Europea per i Diritti dell’Uomo – che sono realtà diverse, che operano a diversi livelli e spesso sono anche in contrasto fra loro – ad un certo punto, muovono tutti le medesime critiche al nostro Governo per quanto riguarda la politica sull’immigrazione e le scelte fatte … beh, credo che la cosa dovrebbe far riflettere e molto.

    Qui invece si fa solo un gran parlare di immigrati.
    Ma celo ricordiamo che prima sono uomini, donne e bambini?

    E’ sufficientemente chiaro che in questo modo stiamo mandando a morte o nei campi (di concentramento) libici un sacco di esseri umani che non hanno colpe se non quelle di essere disperati?

    Ci ricordiamo che la nostra Costituzione riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo e “… richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale” ??!!

    E’ questa la solidarietà di cui ha sempre dato ampia prova il popolo italiano?

    Io credo di no e aggiungo un pensiero: i tanti lavoratori in nero perchè clandestini fanno comodo a chi li sfrutta …

  66. sancho il 14 May 2009 alle 2:45 pm

    In quest’epoca di “dotti” ignoranti, di rincogliniti mass-mediali, di presuntuosi che credono di aver capito tutto, di arroganti che, paradossalmente, guardano alle altre epoche dall’alto in basso, con disprezzo, bisognerebbe spiegare, ogni volta, anche il semplice significato delle parole, visto l’abuso che se ne fa; visto che, nell’epoca della “comunicazione”, ci hanno rubato anche le parole, a cui ciascuno da il significato persino opposto. Bisognerebbe spiegare, per esempio, anche la differenza tra laicità e laicismo, tra informazione e propaganda. Ma mi rendo conto che si tratta,ormai, di operazione impossibile!:)

  67. rodolfo il 14 May 2009 alle 2:37 pm

    La chiesa è complementare alla destra ed è un fatto storico la la leggittimazione gli fù data da mussolini nel 1929 con il concordato e patti latenarenzi e lo sarà fin quando avremo uno stoto straniero come città del vaticano, che il popolo italiano continua a finaziare con 8/°° permille

  68. Enzo il 14 May 2009 alle 2:14 pm

    Ai religiosi, ai cattolici che citano il Deuteronomio e accusano pesantemente l’attuale governo chiedo da cattolico convinto: ma è più umano e cristiano far compiere a questi sventurati “odissee” disumane per poi arrivare in Italia e lasciarli all’avventura, facendoli soffrire di fame e di stenti?
    Che vadano in Calabria questi religiosi e vedano come vivono gli immigrati clandestini e le condizioni di disagio in cui si trovano. O, si pensa, che per avere la coscienza apposto basta farli arrivare in Italia e fornigli qualche pasto caldo massimo un paio di volte la settimana?

  69. flavio il 14 May 2009 alle 2:07 pm

    La chiesa è in profonda crisi per le vocazioni e quindi …., ma perchè non se li portano a casa loro, visto che ne hanno di soldi e case (seminari vuoti) per sistemarli tutti, li mantengono, li curano e li assistono in qualunque necessità e poi li fanno preti? Troppo facile blaterare di carità cristiana a spese degli altri….. Io me ne sono portato a casa 3 e non l’ho detto in televisione. Comunque sono favorevolissimo al respingimento forzato …., io sarei molto più “preciso”. E’ giusto aiutarli, ma a casa loro, senza innescare la miccia delle coatte invasioni barbariche che irreparabilmente ci travolgeranno, considerata la loro pressante “missione” religiosa.Ciò non è generalizzabile ma solo più che sufficientemente da prendere con assoluta serietà

  70. Maria il 14 May 2009 alle 2:00 pm

    La questione secondo me è PROMUOVERE LA VITA. Vaticano e intorno credo che vogliano muoversi in questa direzione, sostenendo il governo quando secondo loro lo fa, fiduciosi. Però sembra che in certi campi siano molto ferrei, rigidi, in altri perdano la caratteristica prudenza: com’è possibile che in alcuni casi appoggino potenti o che contino su di loro e il loro denaro?
    Io sarei per l’accoglienza dei poveri immigrati (in questa situazione d’emergenza cos’altro fare?), e con paziente celerità, dato che per loro non è un sogno vivere sradicati dalla loro terra, agire sulle cause delle guerre e disordini in Africa… chi ci guadagna? Da dove vengono le armi? Gli accordi di partenariato in che modo influiscono sulla produzione di alimenti?
    Dovremmo interrogarci forse sui nostri stili di vita… Da dove partono le cose che usiamo? … dove vanno a finire quelle che produciamo?
    Promozione della vita è essere attori del futuro di giustizia e libertà (quelle vere, ossia: vissute da TUTTI e CIASCUNO), sostenuta in primis da Gesù.

  71. vanda il 14 May 2009 alle 1:56 pm

    Vorrei chiedere al nostro caro Smemorando….. se ricorda l’intervista fatta a marzo del 1997 scendendo da un aereo, piangeva per i migranti morti.
    Il falso qual’era: quello del 1997 o quello del 2009 ?

  72. edith il 14 May 2009 alle 1:17 pm

    Non è la chiesa che spinge i volontari ad aiutare i bisognosi, ma sono loro stessi spinti dal desiderio di aiutare il prossimo. Infatti mentre il papa demonizza e proibisce i preservativi, i missionari in Africa ne distribuiscono gratuitamente. Vorrei proprio sapere in percentuale quanti soldi del Vaticano vanno alle missioni e opere caritatevoli (visto che ci chiedono anche l’8 per mille) e quanti se ne vanno per il sostentamento di tutta la gerarchia ecclesiastica?
    Io ho vissuto all’estero per 17 anni, ma mio padre è andato con un regolare visto per lavoro. Gli stranieri regolari partecipano già alla nostra vita sociale (quando lo desiderano perché spesso sono loro a non volersi integrare). Non si può pensare di favorire l’integrazione, accogliendo tutti i disperati che arrivano sulle nostre coste, senza la certezza di un lavoro e una casa,perché pensavano di andare nel paese dei balocchi. Forse nel paese dal quale vengono, almeno una specie di casa ce l’avevano.

  73. andy.mex il 14 May 2009 alle 11:48 am

    Non mi pare che la Chiesa tramite la CEI non abbia preso una posizione dura contro il governo e le sue leggi al limite della xenofobia, come ha fatto per il “caso Eluana” inoltre il Papa non ha espresso nessun giudizio. Le uniche voci, seppur flebili dato il poco spazio che gli viene concesso dai media, sono quelle di Alex Zanotelli e Don Ciotti e qualche altro missionario. RICORDIAMOCI CHE SIAMO IN CAMPAGNA ELETTORALE…

  74. Giulia BC il 14 May 2009 alle 11:36 am

    Cristo sta dalla parte degli ultimi. Punto.

    Sono bastati pochi anni di consumismo a trasformare gli italiani in un popolo di terrorizzati, schizzinosi ed egoisti.
    Proprio noi che eravamo di roccia, con una fede Cattolica adamantina e senza paura di emigrare in qualsiasi parte del mondo portando braccia, menti e una sana attitudine a non lamentarsi mai.

    La Chiesa, specie nelle sue gerarchie, si trova a dover tenere insieme la forza profetica (che muove le critiche contro questi respingimenti e spinge migliaia di volontari e cooperanti a lavorare per un tessuto di relazioni solidali che in molti fanno finta di non vedere) con le relazioni politiche intessute con chi fa le leggi che determinano il vivere quotidiano in molti suoi aspetti. E’ facile criticare con le mani sudate sulla tastiera, dimenticando che i rifugiati vengono già accolti in parrocchie, Caritas, Case di accoglienza e alto ancora.
    E’ facile per molti di noi, da destra e da sinistra, non ascoltare la propria voce interiore. Vivere giorni grigi e solitari,anche nella folla, “rischiarati” dallo shopping domenicale, dalla pornografia della TV e dall’accumulo di esperienze presuntamente piacevoli.
    Più difficile guardarsi allo spechio e dire: Ma chi sono? Ma che sto facendo? E chie è il mio Prossimo?

  75. edith il 14 May 2009 alle 11:02 am

    La Chiesa, invece di parlare solo, dovrebbe dare il buon esempio accogliendo in Vaticano almeno parte dei disperati che arrivano. Ma i cari Vescovi non possono inquinare il loro mondo dorato con clandestini sporchi e puzzolenti!?
    FAREBBERO MEGLIO A TACERE!

  76. Agostino Letardi il 14 May 2009 alle 10:55 am

    “Amate dunque lo straniero, perché anche voi foste forestieri nel paese d’Egitto…” (Deuteronomio 10,19).

    Non è la Chiesa che è contro Berlusconi, è questo Governo che è contro l’umanità

  77. nicola il 14 May 2009 alle 10:49 am

    Perche’ nessuno protesta( Presidente della Repubblica, Partito Democratico ,O.N.U.) per il fatto che : 1) Malta pur avendo avuto imbarcazioni di disperati clandestini (e non migranti, i quali fanno domanda di ingresso in un altro paese ,dagli stati dove si trovano )nelle acque territoriali di sua competenza NON MUOVE UN DITO MA SI BECCA UN SACCO DI SOLDI DALLA U.E. PER NON ACCOGLIERLI ? 2) La stessa U.E. attacca l’Italia per la sua politica antiCLANDESTINI e poi la lascia SOLA e nessun paese della U.E e’ disposto ad ACCOLLARSELI ?

  78. nino il 14 May 2009 alle 10:00 am

    ogni tanto la Chiesa ha un sussulto e si ricorda dei poveri Cristi . Niente paura , ora ci pensa il cavaliere con qualche
    ” lisciata ” e tutto rientra nel dimenticatoio della norma e amen .

  79. fulminante il 14 May 2009 alle 8:40 am

    Ora e’ tempo di abrogare il concordato con la chiesa .
    Ogni giorno c’e’ aperta interferenza dalla CEI e alri esponenti the fascisti ecclesiastici negli affari di Stato .
    E’ tempo di eliminare tutti i privilegi dei parassiti religiosi . Abbiamo visto negli scorsi anni con il caso Welby e Englaro che la chiesa non rappresenta cio’ che gli Italiani pensano . E” tenpo di dire alla chiesa che il suo magistero non vale un tubo .E’ tutto una messa in scena come fu da molto tempo l’annullamento dei matrimoni per i ricchi con la sacra ruota della fortuna !!

  80. Anna 50 il 14 May 2009 alle 8:00 am

    Sul caso Englaro era la Chiesa d’accordo con Berlusconi o non era piuttosto Berlusconi d’accordo con la Chiesa?

  81. Claudio il 14 May 2009 alle 7:52 am

    Berlusconi interpreta soltanto la volontà della maggioranza degli Italiani. La solidarietà è cosa giusta, ma c’ò un limite a tutto. Io vivo a Roma ed è sempre più ddifficile incrociare un altro Italiano.

  82. nicola il 14 May 2009 alle 7:47 am

    la chiesa ha avuto molti favori dalla destra vedi immissioni in ruolo vedi docenti di religione sconti su tante proprietà dello stato la guerra di religione contro i gay amio avviso si sente più tutelata dalla destra dove cristianamente predicano bene razzolano male con loro i casini e berlusconi tutti al secondo matrimonio sono disgustato di questi falsi moralismi

  83. Claudio D'ntonio il 14 May 2009 alle 7:43 am

    Berlusconi interpreta soltanto la volontà della maggioranza degli Italiani. La solidarietà 6 giusta, ma c’6 un limite a tutte le cose. Io vivo a Roma ed incrociare un altro Italiano diventa sempre più difficoltoso.

  84. alessio il 14 May 2009 alle 7:28 am

    La domanda è ingannevole! Non era la chiesa ad essere d’accordo con Berlusconi sul caso Englaro, bensì il contrario, il che non è da poco! E questo risponde a fin dove la chiesa si può spingere nelle questioni di stato. Per favore cercate di fare domande che rispecchiano la realtà dei fatti. Grazie.

  85. ILLU il 14 May 2009 alle 6:47 am

    SE I CITTADINI ITALIANI SONO COSI FELICI DI PAGAR TASSE PER QUESTA GENTE LO FACCIANO PURE.PERO QUANDO SONO TROPPI,SONO TROPPI.ARRIVA SOLO CRIMINALITA, DROGA E ALTRO.FRA POCO GLI ITALIANI DOVRANNO EMIGRARE IN AFRICA UN CONTINENTE CON MOLTE POSSIBILTA DI TROVARE LAVORO .

  86. Sancho il 14 May 2009 alle 6:05 am

    La Chiesa fa la sua strada ed i governi la loro! La Chiesa ha il dovere, oltreché il diritto, di esprimersi su questioni di fede e di morale! E lo fa.
    Motivi di opportunismo, spesso, spingono i governi ad accondiscendere a qualche istanza che viene dalla Chiesa. Questa volta, il governo pensa di poterne fare a meno. Pensa di avere più ascendenza del Papa nei cuori dei “fedeli”, sempre più tiepidi.
    E’ vero! Si è avvertita una certa vicinanza della Chiesa rispetto a questo governo. Ma più che di una vicinanza, si è trattato di minor lontananza rispetto ad una “sinistra” che ha, sostanzialmente, abbandonato tutte le vecchie bandiere per la giustizia sociale ed ha incentrato la sua identità quasi esclusivamente sull’anticlericalismo più becero.
    Questa destra attacca la Chiesa e la morale nei fatti e con l’esempio, la sinistra lo fa in modo apertamente sprezzante.
    E’ più facile dialogare con l’opportunista falso e cortese che con chi, come unico obiettivo, ha quello di farti sparire dalla faccia della terra. La Chiesa non può essere per l’eutanasia, per sostenere il trombaggio promiscuo basta che hai il preservativo, per l’eugenetica e per l’aborto. E non può essere, come in questo caso, per il razzismo, per calpestare i diritti fondamentali e la dignità degli esseri umani.
    In realtà, la Chiesa è sempre più sotto attacco, da destra a sinistra, in questo mondo che crede, ormai, di poter fare a meno di Dio e della morale.

  87. massimo il 14 May 2009 alle 1:20 am

    questo e’ ungoverno molto cinico e egoista. Finalmente la chiesa ha avuto il coraggio di dire qualcosa.Berlusconi in altri paesi in europa sarebbe gia’ in prigione da un bel pezzo. Solo in Italia, tra tutti i paesi europei ha una legge che concede l’immunita’ parlamentare ad un criminale al governo come Berlusconi. questo ci fa’ gia’ capire dove stiamo andando. Sveglitevi Italiani creduloni e fessi!!!

  88. orsacchiott il 13 May 2009 alle 11:59 pm

    forse la chiesa è più libera di quanto pensano alcuni e questo fa piacere. che l’impegno da parte di preti di frontiera come d Ciotti sia più facilmente visibile non c’è dubbio. non impedisce che nessuno dubita dell’impegno sincero di Giovanni Paolo II per i diritti umani eppure stava proprio al vertice. quanto a Berlusconi e maroni, Fini ha detto una cosa giusta: l’ONU non la pensa come quei due, forse perché l’ONU non sta in campagna elettorale. vergognatevi di questo aizzare i penultimi contro gli ultimi mentre il Berlusca e il Maron’ se la godono con i nostri soldi. grazie.

  89. lory il 13 May 2009 alle 11:11 pm

    che la chiesa pensi alle anime dei suoi fedeli, che alla politica ci devono pensano i politici…e a proposito di chiesa, con tutte quelle cattedrali nel deserto chiuse che si ritrovano in ogni città di questo paese, qui c’è un esempio di cattedrale che sta adando in rovina proprio a Selvazzano in provincia di Padova, cosa stanno aspettando a metterle a disposizione di quei disperati…troppo facile parlare con il sedere al caldo

  90. blogantropo il 13 May 2009 alle 11:07 pm

    Credo si è completamente fuori strada perchè sia la Chiesa che l’Onu non sono affatto critici verso il Governo italiano, anzi sono concordi nell’accoglienza di chi chiede lo status di rifugiato politico, cosa che il nostro Premier, d’accordo col Ministro dell’Interno, ha già provveduto con precise direttive.

  91. fulminante il 13 May 2009 alle 9:47 pm

    La Chiesa e’ una frode totale. Il Papa e’ andato in Israele e non ha neanche visitato GAZA dove ci sono 1 milione di esseri umani che hanno fame , sete ,sono senza medicine ,senza liberta’ nel paradiso dei Zionisti . Avrebbe dovuto offrire ai veri Semiti che sono i Palestinesi alcuni dei miliardi di euro la chiesa ha in cassa …E’ lo scapolo piu’ ricco del mondo tirchio ?
    Ci potrebbe dire il vaticano quanti rifugiati dall’AFrica , dall’ASIA ecc. l’Italia puo’ accomodare ? Io vorrei una cifra da quei saputoni della CEI .
    Sia l’ONU sia la Chiesa sono totalmente screditate e come Mao diceva sono tigri di carta , il governo fa bene a ignorarli .

  92. Rosalba il 13 May 2009 alle 9:01 pm

    Non confondiamo i vertici vaticani con il grande lavoro di associazioni come Libera di Don Ciotti o la comunità di Sant’Egidio che si adoperano da tempo in mille modi per aiutare i poveri e gli immigrati.

    Sarà solo “un lamento” da parte dei Vescovi, nulla più, come titola la vostra news. Se avessero voluto fare qualcosa, lo avrebbero già fatto da tempo. Invece solo ipocrisia …

    http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=118298

  93. Betta il 13 May 2009 alle 8:52 pm

    E’ tutta una farsa.
    Non credo a reali conflitti tra la Chiesa e Berlusconi.
    Saluti

  94. Geremy il 13 May 2009 alle 8:38 pm

    Non sono quasi mai daccordo sulle posizioni della chiesa di Roma, ma per una volta, sono felice di trovarmi sulla stessa linea!

  95. gilmas il 13 May 2009 alle 7:40 pm

    Grazie Maroni !

  96. luca10 il 13 May 2009 alle 6:46 pm

    Qualcosa si sta spezzando. Se la Chiesa fosse attraversata da movimenti solidaristico\sociali più profondi, la spaccatura sarebbe dirompente. Non si possono “buttare a mare gli ultimi” e continuare a predicare la fratellanza universale. Ma le gerarchie vaticane hanno costruito in questi anni una visione delle cose tutta politica basata sulle cosiddette questioni “eticamente sensibili” dove l’avversario sono i laici e la sinistra. Adesso sono davanti a un’enorme contraddizione che in questa forma non si manifesta in nessun altro paese europeo. Hanno deciso di non tacere. Ma faranno anche qualcosa? La decisione verrà presa ai vertici e questo mi rende scettico.

  97. Giorgio il 13 May 2009 alle 6:22 pm

    La chiesa ha sempre sostenuto Berlusconi e adesso se lo goda come dobbiamo fare noi!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly