Rainews24 Rainews24

Nel video il repertorio della strage
http://www.rainews24.it/ran24/clips/2009/05/falcone_repertorio.flv
Il 23 maggio del 1992 una bomba sulla strada di Capaci uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie e 5 uomini della sua scorta. Che cosa avete provato quel giorno?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

9 Commenti

  1. Rosalba il 24 May 2009 alle 7:42 pm

    Uno strazio infinito, dolore, indignazione, rabbia. Pensai subito che era stata la mafia che aveva colpito il Magistrato che l’aveva duramente contrastata. Seguì anche la morte di Borsellino e la convinzione che la mafia si fosse introdotta nei gangli più importanti dello Stato.

    A differenza di blogantropo che parla al passato, sono convinta che la mafia sia ancora presente nello Stato, come dimostrano i mafiosi eletti in Parlamento nel PDL.

  2. SIMONE il 24 May 2009 alle 7:01 am

    Divid et Impera…..dai agli uomini delle ideologie e quelli si separeranno…..e chi li governa li ha sotto controllo mentre con la scusa dell’ ideologia si riempie il conto in banca a discapito degli ignari cittadini. Il concetto di “IDEA” inteso da PLATONE non è certamente il delitto di stato per raggiungere un fine.

  3. saverio il 24 May 2009 alle 1:36 am

    erano gli anni della società civile. io mi sentivo parte di quella società civile. Leggendo la repubblica provvai sonfitta e impotenza.

  4. Claudio il 23 May 2009 alle 11:39 pm

    Personalmente sono contro ogni forma di violenza, ho Fede nel Buon Dio e con ciò rispetto tutti colloro che mi circondano, nella ricerca continua di tutto ciò che rappresenta la pace e la bonta. Detto ciò vedere immagini di violenza cosi innaudita, possono fare solamente male, ma ciò non toglie che non si possa sperare in un futuro migliore, io spero e prego per ciò, nel contempo dedico una preghiera per tutte le vittime del passato, incluse anche tutte le morti causate dal crimine organnizzato, terrorismo ed infortunio sul lavoro, che purtroppo ancora ogni giorno lasciano le loro vittime.

  5. blogantropo il 23 May 2009 alle 9:44 pm

    Da Rappresentante (allora) delle forze dell’ordine la prima sensazione fu di stupore, poi incredulità, orrore, dolore per le vittime, seguito dall’amarezza, delusione, mortificazione, impotenza, la visione di uno Stato debole che non riesce a proteggere nemmeno se stesso. Uno Stato che non è mai riuscito a scoprire cosa o chi si nascondeva dietro la mafia… o forse non ha mai voluto.

  6. Caterina il 23 May 2009 alle 9:27 pm

    Rientrata da una festa di matrimonio accendo la Tv e vedo scorrere le immagini di autodella polizia , asfalto divelto, fumo e frammenti di vario genere. Penso”spero non sia capitato nulla a Falcone”, mi sbagliavo…Ho pianto di dolore , di rabbia e di tristezza per le prospettive degli onesti che vedono scomparire gli uomini capacie onseti!!!

  7. vittoriuo ciciulla il 23 May 2009 alle 2:49 pm

    RICORDANDO QUEL GIORNO CI RENDIAMO CONTO QUANDO MALVAGITA ESISTE INTORNO A NOI STESSI

  8. gianfranco il 23 May 2009 alle 12:58 pm

    Dolore, dolore, dolore

  9. elena il 23 May 2009 alle 11:41 am

    sconfitta, rabbia e tristezza


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly