Mai più guerra per esportare la democrazia
3 / 6 / 2009 | 50 Commenti
Obama ribalta la politica di Bush, ma il cammino della sua America è lastricato da trappole e insidie. Riuscirà a scongiurare lo scontro di civiltà?
Commenti
50 Commenti
3 / 6 / 2009 | 50 Commenti
Obama ribalta la politica di Bush, ma il cammino della sua America è lastricato da trappole e insidie. Riuscirà a scongiurare lo scontro di civiltà?
50 Commenti
Guerra per esportare la democrazia?Dove?ci riesce?non mi pare il caso di paragonare la guerra alla Democrazia.Mi pare invece il caso di parlare di molti e troppi morti per colpa di questo tentato colpo di stato,infatti,la pena di morte non viene abolita,anzi,va al impazzata rispetto a tutti e a differenza di prima.Io me lo auguro di cuore che questo colpo di Stato in Iran riesca,cioe’,meglio dire,se non altro in Iran.Di solito invece di guerra si deve parlare e commentare di riuscire a fare meno morti possibili per colpa e causa,non certo il contrario,a costo di dover mettere in pratica le maniere forti,ma perlomeno avere meno morti possibili al proprio stato obbiettivo di vita ed esistenza.
la parola guerra non ha nulla a che vedere con la parola democrazia. la seconda è la libera associazione di molti per evolvere (volendo riassumere).. la prima è la vile associazione di pochissimi per far retrocedere molti
Vincenzo, però sarai daccordo che dobiamo cercare di andarci vicino, no?
I distinguo di Salvatore sul commento di Pietro sono un esempio perfetto di presunta superiorità della propria religione sulle altre.
Quando esteso al concetto più generale di cultura o civiltà è il primo presupposto per un conflitto…
Q.E.D.
Come cristiano (evangelico), debbo necessariamente chiarire a Pietro (post del 5 c.m.) che il “Dio” d’Amore di cui lui parla non è lo stesso dio dei musulmani e dei cattolici, in quanto Gesù non è la versione araba di Allah/Maometto nè quello eternamente crocifisso e natalizio invocato – sulla carta – dal Vaticano (.): Cristo si è rivelato al mondo – e questo vale per credenti e atei – come l’Unigenito Figlio del Dio Trino (Padre, Figio, Spirito Santo) che parlò a Mosè sul Sinai e non va assolutamente confuso con altri pseudo-divinità!
Pertanto, verrà il tempo in cui il Signore medesimo svergognerà ogni dottrina religiosa e ogni divinità adorata nel mondo mediante la sua pubblica apparizione (Zaccaria 14,10), ragion per cui è bene distinguere – prima di parlare – che a differenza degli dèi del buddismo, dell’islamismo e dell’induismo, l’Iddio rivelatosi nel Messìa non ha preteso statue colossali per essere adorato, nè ha imposto le sue regole, nè guarda l’uomo dall’alto in basso!
Caro ultimo, la gente infatti aspira a questa pace totale, purtroppo però la cosa è fisologicamente impossibile!!!
Che post! E che commenti!
Ricalcano fedelmente la confusione che regna sovrana ormai in Italia.
Scontro di civiltà, guerre di religione, esportazione della democrazia, multinazionali…
Meno male che c’è, oggi, nel mondo qualcuno che porta la Politica a primeggiare sugli istinti primordiali dell’uomo e dei popoli.
La Politica: ma cosa altro dovrebbe essere se non il riconnoscimento dei valori più alti dell’Uomo?
Sono stati citati i Romani, come esempio di civiltà, intesa come ingralità non meticcia: erroe! I sette Re erano : Romolo, il primo, proveniente dai Castelli, il n. 2 ed il n. 4, provenienti dalla provincia di Rieti (Sabini), il n. 3, figliastro del n. 2, il n. 5 ed il 7 Etruschi, il n. 6 di origini Greche. Ed il Grande Augusto, non aveva commissionato a Vergilio l’Eneide che faceva discendere la stirpe romana niente di meno che da Ilio, o Troia, come di si voglia, città che sorgeva nell’odierna Turchia? Ed i Greci, i Greci: sparsi tra la Terronia della Magna Grecia, le isolette orientaleggianti dell’Egeo, le cittadine della costa di Turchia?
Che dire altro?
Lo scontro non riguarda le civiltà, ma solo i biechi interessi delle classi dominanti (si sarebbe detto in linguaggio veteromarxista). Semplifica, ma è chiaro.
Il Dio: Il Dio è uno solo, il Dio d’Amore. Sia quando si tratti del Dio Ebraico, sia di quello Cattolico, sia di quello Musulmano.
Il Dio Nostro, che, se non ci fossero i testi cuneiformi della Terra dei Due Fiumi, Mesopotamia, detta altrimenti, sarebbe stato fatto conoscere agli uomini solo da Mosè. Ma prima di Mosè gli uomini avevano eretto templi, elevato preghiere, costruito citta, elaborato testi letterari e poetici, raccontato le epopee di eroi e semidei per alcuni millenni, almeno un paio. E di tutto ciò conserviamo non solo i resti archeologici, muti e difficili da interpretare, ma chiare testimonianze letterarie, storiche.
Non lasciamoci ingannare dal potere.
La “varietà è ricchezza”, in campo culturale ed in campo biologico.
Gli altri mentono, o perchè non conoscono la Storia, quella citata da Obama con la ESSE maiuscola, o perchè sanno di mentire.
Obama sei il Franceschini italiano chiacherone niente più come hanno fatto gli americani a votarti non lo so ma di una cosa sono certo se ne accorgeranno molto presto della capellata che hanno fatto. la volpe cambia pelo ma non il ……penso che alla fine ti rimanderanno in africa e li il tuo posto, così potrai aiutare i tuoi simili.
Con Obama l’America ritorna a fare politica seria e democratica, nell’interessa della pace e del rispetto tra le Nazioni. L’America di Bush è stata quella dell’odio, dell’inganno, pensate ai rapporti sull’Iraq per andare in guerra, falsificati, alla sua politica economica senza regole di mercato, senza una ricerca per la pace in medio oriente. Il sig. Bush stava facendo precipitare il mondo in una guerra spaventosa. Ora Barak Obama, dovrà, anzi sta facendo passi da gigante per portare l’America ad essere osservata come potenza Democratica e non guerrafondaia.
Il nuovo corso di Obama si vede anche per non aver incontrato il cav.
Cordiali saluti
davide, sottoscrivo con la massima convinzione. Basta dare un’occhiata superficiale a qualsiasi manuale scolastico di storia per rendersi conto di quanti milioni di morti hanno causato le guerre di religione nella Storia dell’uomo. Recentemente ho visto su “RAI Storia” un lungo servizio sull’indipendenza dell’India e sulla spartizione tra India e Pakistan della ex colonia di Sua Maestà Britannica. Gli scontri tra induisti e musulmani, quando fu decisa la divisione in due Stati sovrani, provocò oltre un milione di morti. E quei massacri furono causati esclusivamente dal fanatismo religioso.
Non è mai esistito lo scontro tra”civiltà”.
Da sempre esiste lo scontro tra “incivili” che pretendono di salvaguardare i propri privilegi a discapito di chiunque. E per mantenere “la loro privilegiata supremazia” che sempre troveremo miseri personaggi che cercheranno con ogni mezzo di distruggere sul nascere ANCHE LA SPERANZA di un mondo migliore.
Certo, è vero che fare discorsi è facile e che la realtà è diversa.
Sono anche daccordo che ciò che conta siano i fatti, ma notavo come siano cambiati i toni confronto la precedente amministrazione.
Se sono rose…
Bbabe 2 cose,
– I paesi arabi non sono certo gli unici al mondo dove non si rispettano i diritti umani (x es. Cina, Corea del nord, ex dittature Sud Americane di Cile e Argentina ecc.)
– Non tutti i paesi a maggioranza islamica sono delle dittature, sebbene l’islam sia diffuso in una parte del globo sostanzialmente povera, quindi anche lontana dagli standard di democrazia occidentali.
Per questi motivi asociare l’islam a negazioni dei diritti umani non è corretto.
Anche ammesso che i diritti umani non siano rispettati nei paesi arabi, bisognerà discutere su che diritto abbiamo noi di decidere per altre nazioni sovrane.
In una situazione simile, che ci riguarda direttamente, nella quale alcuni (anzi parecchi) paesi europei dicono che l’attuale gverno italiano è inadatto a governare il nostro paese. Mi pare che tu abbia una posizione opposta.
proporrei di non dimenticare che altri Presidenti o figure carismatiche pacifiste o non, hanno “parlato” anche meno incisivamente e hanno fatto una brutta fine, perciò, solo per quanto potrebbe rischiare merita una sospensione di giudizio da parte di chi vuol vedere solo aspetti negativi
Le guerre di oggi sono dettate da fanatismo religioso e dopo da interessi economici. Sarebbe il caso di rimuovere le religioni per iniziare…
Capricorn,
forse volevi dire che le guerre ci sono sempre state, e sicuramente alcune di esse -ma non tutte- sono avvenute fra culture diverse.
L’espressione “scontro di civiltà” però ha una eccezione diversa
http://it.wikipedia.org/wiki/Lo_scontro_delle_civilt%C3%A0
che sottointende il motivo dello scontro, non ideologico o economico, bensì culturale.
Per quanto poco possa contare la mia opinione, io francamente dubito che si possa fare una guerra per questi motivi. Finora le guerre, anche recenti, hanno avuto una motivazione economica (cioè gli approvigionamenti di petrolio) che sono state coperte con motivazioni ideologiche (per es. “esportare la democrazia”, o eliminare immaginarie “armi di distruzione di massa”).
Non credo affatto alle promesse di Barack Obama perchè i suoi sforzi diplomatici, volti a risolvere il conflitto in medioriente, contrastano ciò che, al contrario, dice la Bibbia: infatti, “dare” una mano agli arabi vuol dire fare il gioco di Amadinejhad che continuerà nella corsa al nucleare nel suo (vano) tentativo di sterminare il popolo ebreo (Zaccaria 14,2)!
Ma nè le minacce di Ben laden, nè l’Iran e nè Hamas impediranno al Signore di portare a compimento le promesse su Israele, poichè questi accordi (fasulli) di “pace e sicurezza” sono il segno evidente e concreto delle profezie bibliche degli ultimi tempi (quando diranno pace e sicurezza sarà la rovina – cfr. 1^ Tessalonicesi 5,3); tuttavia, se il mondo politico pende dalle labbra di Obama, il mondo religioso pende dalla bocca del pontefice romano, entrambi ignari che l’epoca attuale sta per entrare nella sua fase più triste e buia di tutta la storia umana! Solo i predicatori evangelici parlano di queste verità, benchè essi non siano creduti, ma è ora che il lettore si svegli e confidi più nelle verità bibliche che nelle arti oratorie di Obama e company (.)
non è possibile. avete tolto la possibilità di votare le notizie. censura! dov’è l’interattività di questo sito? un po’ alla volta mi sto disamorando.
Belle parole di O’Banana ! Pero’ dove sono i fatti ?
Non ha neanche annuncicato il ritiro permanente delle tuppe USA da paesi invasi per ragioni inventate da guerrafondai .
Siccome il suo discorso ammette implicitamente lo sbaglio delle precedenti amministrazioni USA con le loro incessanti guerre per influenza e conquista mascherate da fittizie ragioni che vanno da “avevano le armi di distruzione di massa” che poi non furono trovate o perche’ si voleva “portare questa democrazia occidentale che non funziona “in Afghanistan o altri paesi . Ora aspettiamo dal signore abbronzato un mea culpa piu’ completo con le date del ritiro completo da tutti i paesi occupati incluso l’Italia . Se cio’ non succedera’ sappremo che il signor O’Banana e’ un altro colpo pubblicitario , propaganda senza sostanza mascherata da belle parole . Mentre i droni ( apparecchi senza equipaggio controllati remotamente) ammazzaono oggi donne e bambini in Pakistan e Afghanoistan , vedremo se questo scempio finira’ .
I giornali italiani sembrano incapaci di vedere la frode del signor Obama . Mentre Benazir Bhutto dichiaro’ prima di morire che Osama Bin Laden mori’ nel 2001 . e il presente presidente del Pakistan dichiaro’ solo alcune settimane fa che Osama fu una creazione dei servizi segreit Pakistani e la CIA , i giornali Italiani continuano a scrivere bugie su Osama e la minaccia terroristica che non esiste . I talebani furono anche loro cretai dalla CIA . O i giornali Italiani stanpano bugie perche’ non capiscono l’inglese e sono male informati o sono parte di un complotto per tenere la popolazione ignorante di quello che succede veramente . Io penso che il complotto e’ la cosa piu’ probabile . Attenzione alla frode OBAMA mascherata da belle parole e niente fatti .
L’unico modo di evitare lo scontro di civiltà è il reciproco rispetto in un ambiente dove i rappresentati, cioè gli elettori, hanno rappresentanti che fanno i loro interessi.
Quando invece i rappresentanti, pur votati legalmente hanno altri interessi, il gioco internazionale diventa poco chiaro, ed alcune scelte potrebbero non essere grate a quei popoli che invece vivono in rettitudine.
Filosofia a parte, spero che Obama applichi bene le politiche di sviluppo dell’economia americana e degli altri paesi.
Aspettiamo e vediamo.
Per ribadire
Il presidente è stato poco specifico sulla democrazia, il ruolo della legge e i diritti umani nel mondo arabo, questioni di cui molti speravano che parlasse chiaramente.
“Avrebbe dovuto parlare della democrazia e dei principi universali dei diritti umani”, ha commentato l’avvocato siriano Mohannad al-Hassani.
Sono un creatore di nuovi termini.
L’errore e l’orrore di obama sta qui.
E’ mio dovere combattere contro gli stereotipi negativi sull’Islam, ovunque appaiano: questa la frase che ha riscosso gli applausi più scroscianti della platea. La libertà di religione è centrale per la possibilità dei popoli di vivere insieme
L’ignorante “ignora” volutamente che nella dichiarazione dei diritti umani versione islamica chi CAMBIA RELIGIONE e abbandona l’Islam va messo a morte.
Il delitto di APOSTASIA ben presente nei paesi islamici inficia tutta LA SUA FUFFA RETORICA.
Bebe
I discorsi di propaganda sono sempre belli perchè sono scritti per essere tali, ma la realtà è completamente all’opposto, bisognerebbe chiederlo alle popolazioni coinvolte nelle guerre armate dagli USA ma questo è lontano dall’essere.L’eredità lasciata da Bush non verrà stravolta perchè l’interventismo USA è sempre stato una priorità a prescindere.
sorprendente che in un paese come il nostro dove si è abituati a dare non solo la prima ma anche la seconda, terza, quarta, ecc. possibilità a qualsiasi scalzacane, si debba essere così all’erta verso un nuovo politico di un altro paese, forse, Bbebe, perchè è “colored”?
Lo scontro di civiltà c’è sempre stato nella Storia dell’uomo e sempre ci sarà. Per la Storia che più ci riguarda da vicino: Romani vs Etruschi, Romani vs Greci, “barbari” vs Romani, musulmani vs cristiani fino alla conquista della penisola iberica, “reconquista” spagnola vs “mori”, Ottomani vs Monarchie europee (Lepanto, Vienna). Per non parlare delle conquiste coloniali, dai conquistadores spagnoli alle colonie africane dallo sterminio dei nativi del nord-America alla guerra italo-abissina del 1935/36. Tali scontri si sono risolti sempre con la vittoria di chi era più forte militamente, anche se meno motivato dell’avversario. Non illudiamoci. Prima o poi arriverà la resa dei conti tra islam e resto del mondo. Dalle sorti di quello scontro dipenderà la storia futura dei prossimi secoli.
Il testo del discorso di Obama al Cairo.
http://www.corriere.it/esteri/09_giugno_04/obama_testo_discorso_dcbff5ee-50f3-11de-89ad-00144f02aabc.shtml
a me è piaciuto.
Obama ha un linguaggio nuovo,che si ispira alle più alte vette del pensiero umano,ispirato dalla ragione e dalle ispirazioni vere di ogni fede religiosa.Obama non può da solo raggiungere queste vette se altre numerosissime menti e cuori non trovano la forza di unirsi per provare a camminare veso un mondo di pace,a costruire acquedotti invece di carri armati,a distrbuire pane invece di armi..che Dio ci aiuti !
“pazzotico” è una parola che in italiano non esiste.
Sognare un mondo senza conflitti non costa nulla ed è un ideale al quale (secondo me) il genere umano dovrebbe aspirare.
Dare per scontato che le guerre sono inevitabili, non è un buon motivo per fare guerre inutili.
Il confronto con le malattie regge bene. Gli uomini infatti cercano di curarle anche se sanno che è impossibile eliminarle; se non le curassero ci sarebbero molte più persone che si ammalerebbero e morirebbero.
L’uomo sogna quindi un mondo senza malattie e pur senza ottenerlo riesce ad andarci più vicino. Dovrebbe fare altrettanto con le guerre.
Geremy,
Video interessante, ma chi sono le persone che parlano? E quale è la loro credibilità?
Voglio dire che a parte alcune promesse mancate abbastanza documentate, il resto potrebbe benissimo essere inventato di sana pianta.
si dovrebbe radicalmente cambiare il modo di pensare delle persone e si dovrebbero eliminare le multinazionali….
fino a quando l’uomo avrà come scopo quello di ricavare un profitto per ogni cosa che fa il modo non acmbierà e le guerre non cesseranno, il male del mondo è il profitto che uomini fanno su altri uomini
Ho vissuto per anni in quei paesi e mi veniva detto sempre che ci avrebbero conquistato con la democrazia delle nostre leggi e con il ventre delle loro donne. Adesso abbiamo un afroamericano alla casa bianca e forse le cose andranno ancora meglio per loro e peggio per noi. Ho vissuto in Iran, paese molto ospitale, nel quale la prima cosa che ti dicono, oltre al benvenuto e grazie per essere qui a lavorare con/per noi, è la lista delle cose che NON devi fare pena espulsione immediata.
Dovremmo semplicemente copiarli nella loro correttezza e chiarezza delle norme e non ci servirebbe un Obama per dare “speranza” alla sopravvivenza del nostro sistema di vita, visto che sembra non abbiamo più il coraggio di combattere e sfire per mantenecelo.
Per sapere veramente chi è Obama e quali sono i suoi prossimi obbiettivi è doveroso dare un’occhiata all’ultimo film documentario di Alex Jones sui legami oscuri di Barack Obama con gli influenti personaggi dell’economia mondiale e l’agenda globalista del Nuovo Ordine Mondiale.
L’Inganno di Obama
http://www.youtube.com/watch?v=dKB2U7vwgO0&feature=related
Mi sembra che si preparino venti di guerra tra Israele ed Iran. Considerato che c’è già guerra in Iraq ed Afghanistan, in Pakistan non si sta tanto meglio e la sempre calda situazione dei palestinesi, come leggereste un attacco di Israele all’Iran che infiammerebbe tutta l’area, che va dall’Egitto fino ai confini dell’India? Pensereste ad una decisione autonoma del governo di Israele? Oppure ad un’azione concordata con gli americani e con Obama, nel frattempo che lo stesso Obama si produce in discorsi ed iniziative di “pace”?
Io sarei più cauto nel dare giudizi positivi tout court su Obama. Mi rendo conto che Obama rappresenta la speranza ed ha un fascino che ha conquistato tutti, ma proprio per questo non mi ispira tanta fiducia.
Sognare un mondo senza conflitti è come immaginare che per le specie viventi non esistessero malattie. Pura utopia.
L’Italia fu liberata a suon di bombe dalla tirannia nazi-fascita, l’iraq allo stesso modo fu liberata da Saddam, e così via…. e sarà sempre così, bisogna solo essere fortunati a non trovarsi nel posto sbagliato nel momento peggiore.
A volte per liberare un popolo dalla tirannia le bombe sono indispensiabili!!!
Perchè non glielo chiedete all’ex CCCP o alla Cina, a alla Cambogia, o al Laos, o al Vietnam o a qualche signore che era a favore dell’invasione sovietica dell’Ungheria? La loro era l’esportazione democratica dell’imperialismo comunista.
Tralascio volutamente tutte le porcherie e nefandezze compiute dai pirati del nuovo mondo. Intelligenti pauca
E studiarvi l’Islam manco ci pensate vero?
Poverini loro reagiscono ai cattivoni.
Il colored va a fare un discorso fuffoso proprio all’universita’ di al Azhar, cioè proprio da quelli che predicano la decapitazione per apostasia in quanto è INCOMPRENSIBILE E INAMISSIBILE che qualcuno abbandoni la civiltà e la religione PERFETTA.
Il Corano, lo statuto di Hamas, il Wahhabismo, i Fratelli musulmani, lo statuto dei diritti dell’uomo secondo l’Islam sono in rete.
Leggeteli invece di sognare ad occhi aperti.
Obama è un pazzotico sognatore che ci metterà tutti nei guai quando capirà la realtà.
Rispondo a BBebe…
Quella che lei chiama democrazia esportata è imposizione dittatoriale di un concetto democratico, quindi una “contraddizione in termini”.
Quanto alla intercambiabilità delle culture non esiste! Le culture si integrano, si mescolano, non si “sostituiscono” intercambiandole… sono liquidi da sciogliere insieme…
Io sono un misto mittel-europeo di sangue e di religioni: non sono a pezzetti… San Paolo diceva che che il cristianesimo e la Chiesa in particolare sono un corpo di tante membra, nessuna indipendente dall’altra: così è il mondo con la sua storia!
Obama sta dimostrando con i FATTI che la politica estera ed economica americana sta cambiando.
Al contrario di George Bush che esportava la guerra e le armi, egli ascolta e dialoga con tutti. Mi sembra un punto importante per chi gestisce la politica estera.
Andrà in Egitto ed Israele, non per imporre ma per stendere fili di costruzione di pace. Spero che la sua determinazione possa portare frutti a tutto il mondo.
PS – Ma quale scontro di civiltà? queste sono teorie religiose fondamentaliste che non dovrebbero trovare spazio in questo forum.
Siamo blogghisti. Non maghi.
Mi sembra che Obama abbia iniziato un processo completamente differente dai predecessori, partendo da un concetto basilare nuovo: gli USA devono essere “amici” di tutti non con la forza, ma attraverso rapporti seri, concreti e leali. Solo così si spiega il primo “scontro” con i capi israeliani, fondamentalisti quanto quelli musulmani: non siamo amici sulla parola, ma nei fatti, smettendo di costruire villaggi in Cisgiordania e sgombrando quelli fatti dopo accordi diversi.
Non si possono commentare gli “strepiti” fondamentalisti di Liebermann, come quelli di Al Qaida.
Volevo ricordare che U.S.A sono l’unico popolo che negl’ultimi 50 anni ha seminato odio in ogni angolo del mondo, basti pensare che ha ancora 3 guerre in corso afganistan,irak,corea,quindi quello che dice Obama è pura propaganda.
Basta avere segito Obama da prima della sua elezione, per sapere che è un uomo di parola.
Per quanto riguarda il MO, sta facendo una politica molto più radicale di quanto non fosse possibile immaginare in campagna elettorale (dove ha tenuto un profilo basso, se non addirittura deludente).
Ovvio, il cittadino deve sempre tenere gli occhi aperti su quello che fanno i politici, quindi ben venga valutare la politica di Obama dai fatti anzichè dalle parole… però i “fatti” in grado di cambiare il corso della storia sono fugaci quanto una frase pronunciata durante un discorso…
Per quanto riguarda la domanda nel post originale, sullo “scontro di civiltà”: la superficialità delle teorie di Huntington è stata da tempo comprovata…. lo “scontro di civiltà” è davvero più un mito sostenuto dai media popolari che un fatto storico.
La democrazia va esportata con le bombe perchè LORO stanno esportando la TEOCRAZIA SHARJITICA con gli emigranti.
Finchè si penserà che una civiltà vale l’altra, che sono perfettamente interscambiabili e con gli stessi valori noi siamo persi.
Ripeto, la democrazia va esportata per poter continuare a vivere nella democrazia.
Bebe
war no peace yes with love
sono convinta che quest’accordo di poace vi sarà sicuramente mai più lo spettro della guerra.
Direi che è il minimo!
Il fatto che oggi questa sembri una frase “rivoluzionaria” dimostra solo quanto fosse reazionaria ed estremista la precedente amministrazione USA.
Siamo sicuri che Obama sia animato da tutte queste belle intenzioni?
La vostra mi sembra una premessa quantomeno azzardata.
Di parlare, parla dolce, ma i fatti?