E’ stata una campagna elettorale surreale?
5 / 6 / 2009 | 59 Commenti
Il Pais dice che lo è stata perchè si è parlato di scandali e non di Europa. Intanto, pubblica le foto della villa di Berlusconi in Sardegna, mentre Rainews24 no perchè il Garante lo ha proibito
Commenti
59 Commenti
Va bene, possiamo continuare a discutere.
Quando definisci un giornale di destra o sinistra lo fai secondo una giudizio personale che in alcuni casi può essere condiviso in altri no.
Il giudizio di una organizzazione che si occupa di queste cose può anche non piacerti, ma sicuramente ha più credibilità di te e me messi assieme. E non è solo “house of freedom” che pensa che gli organi di informazione in italia siano di parte. Pensaci e prova a prendere in considerazione che magari sei tu a sbagliarti.
Per quanto riguarda l’estero, devi essere più preciso. Se dai un giudizio sulla bulgaria è perchè la conosci bene. Per il resto se passi molto temepo all’estero, sono contento per te, ma non ha a che fare con la discussione.
Il contributo all’editoria non è dato solo ai giornali di sinistra ma a tutti quanti, purtroppo, aggiungo. Ma questo è una altra triste storia.
x Ultimo
visto che la partita si gioca ormai solo fra noi due, per tua informazione sono cresciuto all’estero e parlo diverse lingue correntemente. Ho vissuto effettivamente in alcuni paesi europei nei quali debbo dirti mi sono sempre adattato agli usi e costumi in loco coltivando tra l’altro molte amicizie “vere”; Europa che giro tutt’ ora frequentemente per motivi di lavoro e mi dispiace questo autolesionismo tutto italiano. La stampa e l’ informazione nei paesi D – F – B- NL – CH – A – UK o anche nei paesi balcanici rimane comunque molto più limitata sotto l’aspetto autocritico rispetto a quella italiana . Nel senso che “i panni sporchi si lavano in famiglia”, poiché vengono prima gli interessi della nazione e di riflesso delle imprese che lavorano con l’estero.
Ciò premesso, per rispondere infatti non avevo menzionato i TG onde evitare polemiche inutili e l’ elenco dei giornali se fai la domanda sul web riuscirai a ritrovare quali sono designati come dx o sx.. In particolare su rassegna stampa troverai un art. dal titolo: 3 nuovi giornali: ora la sx ne ha 8 (tutti pagati da noi).Comunque leggendo le prime pagine obiettivamente uno se ne rende conto da solo.
Con il dovuto rispetto considero che se un organo internazionale quale “Freedom” non riesce a distinguere la differenza che corre fra l’ Italia e vari paesi di quell’elenco anteposti all’Italia, forse dovrebbe cambiare i suoi criteri di selezione se non mestiere; In quanto nel mio piccolo, ritengo che la libertà di stampa in quei paesi è comunque inferiore a quella che c’è in Italia.
Enro, nel tuo elenco manca solo che metti il telegiornale di rete 4 dalla parte della sinistra… La realtà non è tale solo perchè lo dici tu (o io) e non basta mettere un giornale in un elenco fatto da te (o da me) per farlo diventare di sinistra o di destra.
Io cito la “house of freedom” per documentare le mie affermazioni e tu rispondi che vorresti mandarli (ma chi poi, loro o me?) in Bulgaria, Mongolia, etc. Non capisco cosa c’entra? Hai vissuto in questi posti, pensi di saperne più di “house of freedom”, o cos’altro?
Io vorrei rigirare la tua esortazione ed invitarti ad andare un annetto all’estero, non in Bulgaria ecc., ma in una nazione in cima alla lista in modo da potere notare differenza fra l’Italia ed un paese più civilizzato.
Sempre nello stesso sito ecco un altro documento interessante,
http://www.freedomhouse.org/uploads/fiw09/FIW09_OverviewEssay_Final.pdf
citano anche noi a pag 14. Certo che c’è di peggio, ma noi vorremmo essere fra i migliori e non fra i peggiori, vero?
x Ultimo
Riguardo all’ altra domanda: Ma dai! Leggi cosa dice la “casa delle libertà”, quella vera (House of freedom) e poi vienimi a dire che sono dei comunisti anche loro… –
perché mi fai fare l’ avv. Di SB ?? sono andato a vedere il sito e vedo che l’ Italia viene dopo : Bulgaria, Mongolia, Filippine , Bolivia, Lithuania, Chile, Sud africa, Sud corea, Botswana,Namibia, Mongolia, ecc..
Posso solo consigliare a quanti dicono che non c’è libertà in Italia di andare in quei paesi per un annetto a dire e a fare le stesse cose che dicono e che fanno qui e poi quando (e se) tornano, di essere onesti riconfermando questi dati o scusandosi. Credo si sia perso il significato delle parole “dittatura” o “libertà di stampa” e farei provare loro dove non c’è per ricordarglielo.
riguardo alla tua domanda: Quindi, ci vorresti convincere che l’opposizione in Italia ha un più controllo dei mass-media di Berlusconi?!
non io ma i fatti rispondono:
centro sx
1.L’Unità-2.Europa-3.Il Manifesto-4.Liberazione- 5.Il Riformista- 6.Terra-7. L’altro- 8.Il Fatto- 9.La Repubblica -10.Rinascita- 11.L’Avvenire- 12-(corriere della sera?)13.Avanti- 14. giornale IDV-..; di cui tutti con contributo n.250 alla legge 7/10/90 (pagati da noi)- PROGRAMMI: Annozero-Ballarò-Report-L’infedele –Omnibus-
contro:
centro dx
1.Il Giornale-2.Libero-3.Il quotidiano?4.Secolo X nono 5.Il Foglio-6.La Padania -PROGR.: Porta a Porta (moderato)
non menziono i TG..
Questa è la mappa aggiornata al 2009, e guarda caso siamo di nuovo fra i paesi “parzialmente liberi”…
http://www.freedomhouse.org/uploads/fop/2009/FreedomofthePress2009_MOPF.pdf
Quindi, ci vorresti convincere che l’opposizione in Italia ha un più controllo dei mass-media di Berlusconi?!
Ma dai! Leggi cosa dice la “casa delle libertà”, quella vera (House of freedom) e poi vienimi a dire che sono dei comunisti anche loro…
http://en.wikipedia.org/wiki/Freedom_of_the_press_in_Italy#Freedom_House_report_about_the_Freedom_of_Press_in_Italy
X ultimo
per fare il punto su concentrazione media:
SX- CENTRO SX
1.L’Unità-2.Europa-3.Il Manifesto-4.Liberazione-5.Il Riformista-6.Terra-7. L’altro-8Il Fatto-9.La Repubblica-10.Rinascita-L’Avvenire- 11-(corriere della sera?)12.Avanti di cui tutti con contributo n.250 alla legge 7/10/90 (che PAGHIAMO NOI)-PROGRAMMI: Annozero-Ballarò-Report-L’infedele
contro CENTRO DX
1.Il Giornale-2.Libero-3.Il quotidiano?4.Secolo X nono5.Il Foglio-6.La Padania -PROGR.: Porta a Porta (poi corretto e moderato con gli ospiti)
non menziono i TG …
E’ stata una campagna elettorale vergognosa.
Non sono riuscito a capire neanche un programma per la politica Europea.
Solo Gossip sui politici.
Mi viene da pensare, ad una manovra bipartisan, che l’abbiano fatto apposta per la pochezza d’idee che si ritrovano.
Speriamo che almeno gli altri parlamentari europei abbiano le idee chiare e lavorino anche per Noi.
nessuno tranne, in Italia, Silvio Berlusconi.
Come fate a dimenticarvene?
x ultimo
riguardo a Murdoch che non si occupa di politica:
1. è risentito con Berlusconi per il fatto dell’ IVA passata per Sky dal 10 al 20% (tenere presente che questa legge varata da SB va contro i suoi stessi interessi in quanto anche le sue tv subiscono l’ aumento)
2. sul web troverà articoli che indicano che Murdoch ha influito a suo tempo addirittura su decisioni dei governi Reagan,Thatcher e altri.. Nessuno al mondo ha una concentrazione di potere mediatico così forte ed è più potente di una nazione.Come fate a non vedere l’ insidia?
Elisabetta ha suggerito la frase giusta.
Non è la campagna elettorale che è stata surreale, ma è l’Italia che è diventata un paese surreale.
Brava, mi sembra proprio azzeccata.
Un complotto internazionale organizzato da Murdoch, è piuttosto surreale.
Invece è reale, ed anche curioso, che in un paese come l’italia ci si preoccupi della concentrazione di mass media controllati da Murdoch -che non mi pare si occupi di politica- e ci si dimentichi di quelli di berlusconi.
Moltissime persone che conosco non sono andate a votare perchè non si fidano della politica e sono tutti contro berlusconi… quindi i voti non posso considerarli realistici… è tutto finto.
certo che gli italiani -con la reputazione che ha il nostro giornalismo- che voglio insegnare ai giornalisti stranieri…
Ogniuno di noi può ridere di ciò che preferisce ma bisognerebbe evitare di perdere il senso della realtà.
Certo che è stata una campagna elettorale surreale come del resto questo è diventato un PAESE SURREALE da quando abbiamo questo “bel” presidente del consiglio… UNO SCHIFO SENZA FINE (per ora almeno) perchè sono convinta che FARA’ UN BEL BOTTO!!!
Il problema è cercare di arrivare illesi fino al quel momento!
Risparmio ogni commento sul post precedente.
Piuttosto, perchè non ci chiediamo perchè il cavaliere fa notizia all’estero? Forse – così, azzardo io – perchè negli altri paesi che si dicono democratici non è concepibile che un leader si comporti in una certa maniera? Senza contare le innumerevoli figuracce che ha già collezionato all’estero? Ma noi non vogliamo certo perdere tempo dietro queste frivolezze, giusto?
Allora parliamo di cose concrete, che ne so, della disoccupazione? Provateci voi, io ci rinuncio, quando qualcuno denuncia 1,6 milioni di persone che rischiano di restare senza lavoro e qualcun altro smentisce seccamente senza nulla aggiungere. Di solito quando si smentiscono dei dati, vuol dire che se ne possiedono degli altri, considerati più attendibili. E dove sono? Qualcuno pensa magari di comunicarceli? Forse non è necessario, a noi deve bastare sapere che il governo sta facendo un ottimo lavoro, non è così?
Chiedo perdono se sono stato troppo acido.
l’accanimento il numero di attacchi concentrati su Berlusconi nell’ultimo mese è difficile da spiegare.La politica auto infamante per il paese Italia (e non solo del premier) portata avanti da Repubblica per ovvi motivi di appartenenza politica e poi ripresa dai media esteri è di per sè già sconcertante.Poi imparo che R. Murdoch possiede nel mondo 175 giornali (fra cui Times,Wall street journal,ecc.) + varie tv (fra cui Fox e Sky)e che ci siano convergenze di interessi possibili con il gruppo Espresso Repubblica(De Benedetti).Tutto ciò lascia molto perplessi su tutta la campagna di denigrazione fatta nelle scorse settimane.
C’é solo da riderci sopra.Io reputo che tutti i giornalisti
europei devano imparare a fare il vero giornalismo,perche cronache ” rosa” le possiamo avere anche in casa nostra o sentirle dal vicino. Vi siete chiesti perche sui gionali
europei attaccano Berlusconi, probabilmente perche gli scandali
fanno vendere i gionali e con la crisi che c’é ne devono approffittare.Ma perchè non dicono anche che tutti i politici europei si sono fatti le vacanze gratuite a casa sua in Sardegna.Cosa c’è si vergognano a scriverlo o hanno paura di ripercussioni nel loro paese,è ora di essere realisti a guardare la realtà senza perdere tempo dietro alle frivolezze.
raffaele, ti sei dimenticato, il Times, il Financial Times, New York Times, L’Economist e forse qualcun altro, praticamente i giornali più importanti del pianeta.
A volte ho l’impressione di vivere un paese dove un eroe solitario, un cavaliere senza macchia e senza paura, difensore di donzelle illibate, combatte un esercito di cattivi che, insieme i loro alleati internazionali, se la prendono con lui senza nessun altro motivo che l’invidia…
Questo si che è surreale.
Se non le foto, potreste almeno pubblicare nel sito quanto dice sull’argomento la Stampa AngloAmericana… !!!
Grazie
Il Pais ,time, liberation westdeutscie da becchini alla Prodi Franceschini h zeitung chi sono loro che si possono permettere giudizi di odio sul primo ministro Italiano?.Questa campagna di odio e´una offesa al popolo Italiano che ha grande maggioranza ha votato Berlusconi.Meglio lui che col suo ottimismo diffonde fiducia negli Italiani che quelle faccie da becchino di Prodi ,Franceschini, di pietro,che non sá neanche esprimersi in Italiano Zapatero, Merkel ,e Brawn´,la risposta ha questi profanatori della liberta la daranno ancora una volta le menti libere e´fiere degli Italiani.
Diavolo di un Cavaliere! Questa di Noemi è stata una mossa veramente mefistofelica, come quella delle foto e dei voli di Stato.
Dario, che invece voleva spiegare come avrebbe affrontato i problemi dei rifiuti, quelli del terremoto, dell’immigrazione illegale e della crisi economica, è stato costretto a esaminare, con signorilità beninteso, quanto siano depravati i figli di Berlusconi.
Si consoli, la partita è finita, o meglio siamo al game over!
Chi si lamenta che non si potevano leggere i giornali perchè erano pieni di gossip, si chieda perchè solo questi argomenti sono stati trattati pure da Annozero,Ballarò, Parla con me, ecc. Si chieda se è stato Berlusconi ad imporre la agenda di questi programmi.
La risposta è ovvia,ed allora la conclusione più ovvia è che a Ballarò, Annozero e Parla con me non interessa niente dei problemi degli italiani.
Vivo all estero e non vi immaginate che sorrisi si fanno
quando dici BERLUSCONIS…………….
No comment::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Da quando Berlusconi è sceso in campo ed ha creato il bipolarismo tutto è diventato surreale, anche la democrazia. Dal ’94 c’è stato propinato con artefizio gossip a tutto campo (abituando soprattutto i giovanissimi – i nuovi votanti – a tutto ciò, attraverso trasmissioni trash e creando distacco, sfiducia e disinteresse dalla politica di qualunque schieramento, così che a saccheggiare gli italiani ci pensasse chi aveva deciso per loro)per cui adesso sembra normale che il capo di governo di un paese civile parli in TV di cose private e mai di politica vera, ma solo di politica ad personam. Povera Italia e poveri noi,con che occhi ci guarderanno gli europei..!
non so se sia stata una campagna surreale. purtroppo certe cose sono entrate nella campagna elettorale, e forse è stato sbagliato, ma in generale se ne è dovuto parlare.
in finlandia, non molto tempo fa, il ministro degli esteri si è dovuto dimettere perchè aveva mandato degli sms spinti ad una spogliarellista.
a me non interessa sapere se berlusconi o il ministro di turno ha 1 amante o piu. però fa ridere che lui difenda tanto il matrimonio (family day, dico o pacs e la sua morale cristiana), e poi è il primo a dimenticarsi dei valori. questa è una cosa da far notare. il problema è che dall’altro lato ci sono degli incompetenti, mentre berlusconi con l’aiuto delle tv lancia slogan populisti ogni giorno.
se si parla delle vicende private di berlusconi è solo per far notare il suo modo di fare che è l’opposto delle chiacchiere che dice. e questo vale per ogni argomento.
lui può anche parlare di privacy, ma nel 2001 non è stato lui a mandarci “una storia italiana” con tutta la sua vita raccontata in maniera megalomane ed egocentrica. la gente all’epoca disse “che brava persona”, oggi che viene mostrato l’opposto la gente dice “anche io al suo posto farei quella vita. beato lui”.
di questo si dovrebbe parlare. dopo anche io magari dirò beato lui.
Non completamente attinente, se non per il surreale, ma divertente lo stesso.
http://www.elpais.com/articulo/internacional/Anatomia/di/Berluscolandia/elpepuint/20090607elpepuint_3/Tes
klaus,
pensavo stessimo parlando di queste elezioni, non delle precedenti.
Per le europee comunque le percentuali di votanti sono superiori al 50% lo dice persino silvio che iamo il paese europeo che vota di più…
Alcune riflessioni. Negli anni 60 i politici ci avevano convinti che chi ruba per il “Partito” non è un ladro. Nei 70 Lattanzio ci aveva convinto che chi sbaglia non deve dimettersi (ricorderete la frase: “mica sono scemo”). Negli anni 80 hanno derubato il Paese (ricorderete il capo dei socialisti: “dovete rubare meglio”). Negli anni 90 hanno assalito la “Diligenza” per i proprio interessi; ed il tutto perdura a tutt’oggi. Colpa di tutti noi: ogni Paese ha i governanti che si merita!
E’ stata la campagna elettorale adatta all’Italia di oggi. Piena di omissioni, di verità non dette, sia sulla crisi, sia sui programmi, sia sulle reali prospettive che ci stanno davanti. A me pare grave che anche le giornate elettorali continuino nel segno del surreale: sembra che cose come le matite copiative fasulle scoperte a Sassari, come già a Genova nelle passate elezioni politiche, o i sistemi per votare due volte, o per vendere il voto, non interessino giornali e tv, tranne “Repubblica”. Grave anche l’affermazione di Bossi, che dice che il voto non cambia nulla. Il voto cambia sempre, il referendum pure. In democrazia, il voto merita rispetto perché espressione del popolo sovrano: quello stesso popolo che le dà da mangiare, sig. Bossi, non se lo dimentichi.
Per Ultimo.
Non bisogna aspettare: gli italiani hanno già scelto. Per l’Europa è un’altra storia. Vedrete quanta gente andrà a votare! Chi ci considera dei pecoroni non ha ancora percepito lo schifo e lo squallore in cui ci hanno trascinato con le loro beghe. (sia a dx che a sx) Spero che la percentuale dei votanti alle Europee non superi il 30% e vedremo cosa diranno i soloni della politica ai vari talk-show.
Sì. Sembra proprio surreale. La annunciatrice/Giornalista Paola Cevelli è davvero bellissima!!!
Purtroppo questo non è governo di vera destra ma un governo in mano alla Lega, che grazie ad una legge elettorale da decerebrati tiene in mano il paese con il 9% scarso dei voti (e fa dei danni incredibili!).
Votate il referendum che è meglio! non importa che siate di destra o sinistra: sia Pdl che Pd hanno bisogno di poter estromettere le ali estremiste (ma Berlusconi non può dirlo apertamente o Bossi fa cadere il governo e lui finisce sotto processo in 10 secondi!).
Votate il referendum! Votate il referendum! Votate il referendum!
interessante è la posizione della Lega che, se dovesse passare il referendum, non sarebbe più necessaria per fare la maggioranza.
In questa campagna elettorale la Lega ha fatto vedere i muscoli con i più deboli (i morti di fame che vengono da fuori) e si è mostrata una mammoletta con i più forti (ottenendo solo di far votare il referendum al ballotaggio facendo spendere allo stato un sacco di soldi).
Ma la questione è questa, visto che ora sono al governo, come fanno a prendere voti sul tema dell’immigrazione (come emergenza) quando dovrebbero essere loro a trovare una soluzione?
Riusciranno ancora a prendere voti stimolando le viscere di un elettorato scontento e impaurito?
In ogni caso cari (e)lettori non pensate che ci sia una soluzione per questo paese che ormai è marcio dal profondo, un colpo di stato militare (che è l’unico modo per cambiare lo status quo) mi sembra un ipotesi ancora peggiore, ma attenzione, non la pensano tutti così.
Rispondo a Elena
Fantastico,
l’attacco al Berlusca “pedofilo” organizzato dal Berlusca stesso per sviare l’attenzione sull’Europa.
Il gossip prurigginoso studiato a tavolino dagli uomini di marketing di Mediaset e la povera sinistra è caduta nel trappolone.
Diabolico sto Berlusca
Secondo me in verità e Satana Belzebù in persona fattosi uomo
La Bestia (notare la B) incarnata e sti poveri rossi incompresi lottare per la salvezza dell’umanità.
El Pais non ha avuto il coraggio di pubblicare le foto dove si vede bene il Berlusca nudo con le zampe caprine.
Bebe
non sarà il caso di aspettare i risultati prima di dire che la maggioranza degli italiani ha scelto il centro destra?
E’ stata una Campagna Politica Surreale? Sinceramente non saprei cosa rispondere sono molto ignorante in materia. Per quanto riguarda invece le vicende personali del Presidente del Consiglio, critcate dall’Opposizione e difese dalla Maggioranza, non mi va di esprimere nessun commento a favore di nessuno, ho veduto le foto pubblicate da El PAIS.COM, ho sentito e veduto qualche servizio in TV, Internet e Quotidiani, ed anche qui non mi sento di esprimere nessun commento per la stessa ragione. I problemi non li abbiamo solamente in Italia ma anche all’Estero, io ho una doppia Cittadinanza e con ciò cerco di apprendere un minimo d’informazione anche dal mio Paese d’Origine, ed i problemi, scandali ecc purtroppo li hanno anche la eccome, credo che di Persone perfette nella Nostra Storia non ce ne siano state tante, me ne ricordo di una, Nostro Signore che è stato messo in croce. Detto ciò mi andrebbe solamente di fare una piccola domanda-riflessione, cosa avrebbe detto mio Bàbbo Operaio se fosse ancora in Vità di tutti questi scandali, e cosa pensano tutte le Famiglie che hanno avuto delle perdite in Famiglia? Persone che rischiano la vità ogni giorno per circa mille € al mese e a volte anche meno? Io mi sento solamente di aggiungere che il divario fra le Persone Ricche e quelle Povere è sempre molto ampio, e con ciò prego che l’abbisso che c’è possa diminuire sempre più, per poter dare una speranza di vità dignitosa per tutti quanti, e non di dover contrarre delle malattie ancora da minorenne e di dover andare a lavorare appena aver conseguito la Terza Media. Abbiamo tante cose che non vanno in tutto il mondo, non solo in Italia, purtroppo L’Italia ora fa notizia un poco negativa, ma siamo un Grande Paese e credo che i problemi si aggiusteranno e che ne usciremo a testa alta grazie a tutte le brave Persone che abitano la penisola.
Vorrei aggiungere un ultima cosa, penso che l’attuale Maggioranza con tutti questi problemi perdera sicuramente molti consensi, almeno il mio non ce l’ha.
La regìa è chiara, i mandanti sono noti, i fornitori di notizie e di foto anche, e quì c’è sempre qualcuno che s’indigna. Non parliamo poi delle persone che si vergognano di essere italiani e che sproloquiano nei blog: Berlusconi quì, Berlusconi là, Berlusconi sù. La maggiornaza degli italiani ha scelto il centro-destra e la minoranza rosica. Vedrete lo sfacelo dopo le elezioni: verrà sacrificato anche Franceschini dopo Ualter e ritornerà baffino Dalema con tutte le sue truppe e ci penserà lui a sistemare l’Italia. Ricrdatevi dei massacri fatti da Prodi & C.
La campagna è stata fuori bersaglio,ma le cose dette contro Berlusconi sono vere e provate.
Questo ha fatto si che gli stranieri siano passati in seconda linea,quindi meno insultati,anche se ho sentito un comizio della Lega vomitevole e razzista.
Attendiamo i risultati che sicuramente saranno meglio del temuto
Io non lo so se è stata una campagna elettorale surreale, comunque i programmi e gli intenti di mandato non esistono più e questo è quasi un bene visto che non venivano mai rispettati. Io colgo l’occasione per dire che rainews24 è la più bella pagina online del mondo, non c’è servizio pubblico in tutta l’europa che la uguagli. Faccio i complimenti per le dirette che seguo sempre e per le dirette in occasione del terremoto dell’abruzzo. Sempre sull’onda dell’informazione, grazie.
Surreale dei di no, ci sarebbero aggettivi più appropriati.
Personalmente l’ho trovata deprimente, perchè ne è venuta fuori una immagine dell’Italia veramente brutta.
E’ STATA UNA “PISTOLA” ELETTORALE NELL’ITALIA?
———————————————-
Anche dal 1943-2009 l’Italia fu il governo Badoglio (1943), la “Cassa del Mezzogiorno – Puglia” (1950) verrà soppresso nel 1993. Nel 1953 cerca di fare approvare dal parlamento una legge che istituisce un premio di maggioranza per quella forza politica che ottiene il 50% dei voti. La legge non verrà approvata. Verrà definita dalle sinistre, che sarebbe state da questa ancor più penalizzate “legge truffe.
Anche dal 1956 – 2009 anche l’occupazione sovietica dell’Ungheria e le rivelazioni di Krusciov sui crimini staliniani, provocano una grave crisi all’interno della sinistra italiana.
Molti intellettuali abbandonano il PCI che rimane legato all’Urss e non ne condanna l’intervento armato (8 settembre 1943).
Inoltre Pd è una sola periferia mentre cartapesta….Pci..Sinistra….Verdi….Di Pietro ecc.
Invece la Puglia è Fiera del Levante – Bari. E’ vero!
Direttore: RINO DI LERNIA
Perchè non vi chiedete perchè Annozero, Ballarò, Parla con me, Omnibus ecc. hanno unicamente incentrato tutte le puntate sul gossip e mai una sola domanda sull’Europa?
Sono trasmissioni pilotate da Berlusconi?
Oppure la risposta è: parlare dell’Europa significava mettere in difficoltà il Pd (che non sa ancora dove andrà a sedersi tra ppe e pse), l’IdV (che pensa solo a rubare voti al PD) ed i nuovi partiti di sinistra che probabilmente non avranno nessun rappresntante in Europa?
Altro che informazione in mano a Berlusconi. E’ stata una loro libera e meditata scelta.
Sono perfettamente d’accordo con il giornale spagnolo: durante questa campagna elettorale non si è parlato nè dell’Europa, nè della sua politica che implica la partecipazione dei nostri parlamentari e che parlamentari…
Poi il solito Berlusca ha fatto in modo di catalizzare l’attenzione in seguito alla sua valanga di falsità, di dichiarazioni discutibili e pericolose, tanto da ripensare all’epoca fascista, in seguito sistematicamente smentite e all’uso pesante e capillare della censura nei confronti di chiunque cercasse di far emergere la verità o quanto meno di metterlo in discussione.
E’ davvero triste avere questo primo ministro: per ora è l’unica certezza è che siamo davvero lo zimbello d’Europa!
Disgusto e squallore. Finalmente ogni velo è stato stracciato e il principe è nudo. Il paese è straziato, alla deriva, distante anni luce da ogni altro stato europeo.
Bastaaaaaa…
Chiediamo almeno un referendum per far diventare il Piemonte un dipartimento Francese.
E’ una vergogna. Tutti i canali televisivi monopolizzati da Berlusconi. L’autorità per le Comunicazioni che NON è intervenuta per fermare tale sconcio. Solo grazie a Rainews24 e RAI 3 è stato possibile avere uno sguardo più equilibrato delle notizie italiane ed estere.
L’appuntamento del Cafè del Direttore Mineo è un bell’inizio di giornata in un’Italia che sta sprofondando sempre più nella dittatura.
Sapremo rialzare in tempo la testa?
Effettivamente non si è parlato di Europa.
In Italia sembra che non ci siano progetti sull’Europa e sui grandi temi di oggi: per esempio, dov’è il progetto del Governo sugli Immigrati, sugli stranieri ?
Dov’è un progetto di accoglienza , di integrazione, insomma DOV’E ‘ una CULTURA SU QUESTI TEMI ?
Berlusconi sembra solo proporre respingimenti in mare, militarizzazione, interessi privati nel settore pubblico..!
Ma dove finiranno l’Italia e gli italiani ?..
Parlare di cosa ma soprattutto parlarne dove? Sui giornali e telegiornali controllati dal “regime”, a Porta a Porta, al tigì di Fede, senza rispetto per la par condicio? Non siamo un paese libero. Siamo un piccolo insiginificante paese delle banane.
sì, è stata una campagna surreale perché incentrata esclusivamente sulla situazione politica italiana, senza parlare d’Europa; nessuno si è accorto che la maggior parte delle leggi approvate dal parlamento italiano sono semplici applicazioni di leggi europee…
dello scandalo Noemi/minorenni/party più o meno sconci/voli di Stato etc si è parlato anche molto, ma onestamente – a parte i dettagli morbosi che non mi interessano – il capo del governo dovrebbe essere al riparo da dubbi morali… un capo del governo che si circonda di belle ragazze e organizza festini esprime dei valori ben precisi; e questo è molto importante.
Non si è parlato dei problemi degl’italiani perchè a chi governa non frega niente degl’italiani.L’irresponsabilità di questi personaggi riesce a far credere anche quando rubbano che il problema è altro.Si riesce ad afferamare che non esiste nessuna crisi economica, ma il signor Tremonti non ci dice niente sull’andamento dei conti pubblici perchè se parlasse sarebbe un dramma, e la confindustria tace il fallimento industriale che si sta verificando e nei mesi che vanno da settembre-dicembre ci sarà un ecatombe nel mondo del lavoro perchè una idea di sviluppo e dettata da settore turismo, forse vorranno tutti gl’italiani camerieri.
Feste in villa in Sardegna:
Se un premier da una festa privata a casa sua, tra le mura domestiche deve dar conto non so a quanta gente! e va bene! MA quando un portavoce del governo Prodi adesca transessuali in città all’aperto non pensa neanche di dimettersi? questo è scandaloso!!! Avete la memoria corta cari miei!
Presunto scandalo voli di stato:
vorrei confrontare le note spese di Berlusconi o di qualche suo collaboratore con quelle di Prodi e dei sui collaboratori. MA fatemi il piacere! che la maggior parte delle volte paga lui per non disturbarsi a farle scrivere.
Cara Simona, sono pienamente in accordo con te. Parliamoci chiaro è meglio fidarsi di qualcuno che è abituato a produrre! Gli altri sembrano che si siano auto-candidati a vivere a stipendio statale non avendo avuto mai un mestiere. Quando, in qualche caso, qualcuno che un lavoro lo aveva (es. Di Pietro) si è prestato alla politica, allora vuol dire che o lo ha fatto per ripicca o perchè il proprio lavoro non gli piaceva.
abbiamo un corruttore come primo ministro altro che programmi! Voi che fate i paladini dell’informazione libera su internet,voi giornalisti,dove siete in TV o sulla carta quando dovete informare la gente e denunciare soprattutto? se la gente crede più alle bugie di berlusconi e dei suoi leccapiedi,piuttosto che ai fatti,è anche colpa vostra non solo della TV privata.c’è censura? denunciatela pubblicamente! non solo su internet!
Ai miei colleghi blogghisti:
se avessimo la fortuna di avere un P.del consiglio un pò più illuminato e un pò meno ignoranza in Italia, forse la campagna elettorale non sarebbe stata così surreale.
La cosa triste è che il nostro “diavoletto” , come si è definito lui, è un artista nel fregare a gente.
Saluti
Perchè le foto di Sircana sì e quelle di Berlusconi no? Come mai i giornali che allora pubblicarono foto e commenti adesso gridano allo scandalo? E il Garante?
si è stata una campagna elettorale surreale
invece di incentrarla su temi seri si è cercato solo di annientare berlusconi
disgustoso tutto questo non si poteva leggere un quotidiano che era pieno zeppo di gossip
non si è parlato di programmi politici e di che cosa intendono fare i partiti in europa
spero che i media si rendano conto che non sono più credibili divorati solo dall’astio
che hanno per berlusconi… risultato poi il loro disastroso
la censura a favore del capo che schifo…anche questa è l’Italia