Rainews24 Rainews24

Beppe Grillo annuncia sul suo blog la sua candidatura alla segreteria del Pd. “Dalla morte di Enrico
Berlinguer – dice – nella sinistra c’è il Vuoto. Un Vuoto di idee, di proposte, di coraggio, di uomini”. “Una boutade”, come sostiene Piero Fassino, una “candidatura per rilanciare una carriera artisticamente in declino”, come dicono altri nel Pd, o una novità politicamente rilevante da prendere sul serio?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

112 Commenti

  1. Tiziano il 23 July 2009 alle 8:05 am

    se Grillo fondasse un partito probabilmente si limiterebbe a assorbire i voti dell’italia dei valori e basta.. se fosse entrato nel PD invece lo avrebbe potuto rinnovare mettendo in risalto le contraddizioni che lo caratterizzano fino dalla nascita.. penso ci sia molto più da vergognarsi a tenere tra le proprie file condannati o anacronistici estremisti come la Binetti che avere un comico come leader visto che ormai si limitano pure a copiare il programma del centro destra, perché mai un italiano dovrebbe votarli.
    Il PD non è mai esistito è solo un contenitore vuoto di comode poltrone.
    Vorrei ricordare l’episodio del Senatore Nicola Latorre perché fa capire cosa sia veramente il PD..

  2. Paolo il 16 July 2009 alle 11:48 am

    …io credo che la sinistra abbia ENORMI PROBLEMI INTERNI di individui affezionati alle poltrone, al potere e allo stipendio facile (un po’ come a dx insomma) … infatti nonostante i risultati elettorali siano disastrosi più che dello stesso dato emerso dalle urne, nulla muta, nulla muove … sempre le stesse persone che si avvicendano ai vertici … in un partito sano, di sinistra soprattutto, questo non deve accadere. Quando le cose non funzionano, a casa. E prova qualcun’altro. Ma non in Italy 🙂

    Perchè più disastroso del dato che emerso dalle urne?
    Semplice, per una differenza nell’elettorato:
    l’elettorato di sinistra è composto, ordinato e coordinato, ha una larga e forte base fatta di persone “certe”, per intenderci, che non voterebbero MAI a destra! A questa base basta si unisca un numero neanche consistente d’indecisi ed ecco la vittoria elettorale … senza neanche troppa fatica 🙂
    L’elettorato di destra non può vantare la medesima risorsa, si compone infatti in più larga maggioranza di soggetti “indecisi” nel senso di persone non chiuse all’idea di poter votare a sinistra … e chi è ai vertici a destra lo sa bene 🙂

    Ma allora cosa è successo alle urne, come ha fatto la sinistra a perdere?
    E’ successo che la sinistra si è giocata tutti gli indecisi i quali hanno votato nella stragrande maggioranza a destra, poi, addirittura, ha fatto collezione di “bianche” nella famosa consolidata base di cui prima …
    Per questo il disastro è colossale, di proporzioni bibbliche per così dire, e va ben oltre il risultato delle urne …

    E Grillo?
    Beh, su Grillo qualcuno metterebbe la tripla … non io.
    I vertici della sinistra sanno che Grillo porterebbe dalla loro parte una bella fetta d’indecisi … ciò nonostante pare non lo vogliano (???)
    Un’operazione mediatica per ottenere il massimo risalto durante l’entrata dello show-man nel partito?
    Oppure il reale timore che Grillo generi una rivoluzione interna tale da lasciare qualche “big” senza poltrona, potere e stipendio?
    Non saprei rispondere con certezza … mi limito a sperare … spero sia la seconda 🙂
    Anche se un’altro quesito mi assilla:
    perchè il buon Grillo non costruisce tutto daccapo?
    Perchè ostinarsi a bussare dove non è desiderato?
    … non l’avrei detto di lui guardandolo dalla platea 🙂
    Se il PD è una “lobby di privilegiati”, perchè non offrire al paese e al popolo un’alternativa nella quale riconoscersi?

  3. pippo il 16 July 2009 alle 9:37 am

    Cari redazione e amici:
    Se grillo avesse un curriculm del tipo aver ricevuto soldi di dubbia provenienza, aver condonato reati tipo crac parmalat-cirio,se avvesse fatto scalate bancarie illecite tipo bnl,se avesse conti personali di 50 milioni di euro tipo Consorte,se avesse bloccato le inchieste di magistrati onesti come ha fatto Mastella con DeMagistris,se avesse fatto appalti con imprenditori “onesti” come ditte tipo romeo,ecco se avesse un curriculum a posto potrebbe entra in politica e sarebbe accolto a braccia aperte, ma purtoppo non è preparato a sufficienza..P.S un saluto a tutti e resistere resistere resistere

  4. simona stentella il 16 July 2009 alle 8:19 am

    Io sono con Grillo e dico agli altri BASTA, BASTA, BASTA!
    Ora ne abbiamo davvero le scatole piene!!!

    una democratica davvero stufa.

  5. GIOVANNI il 16 July 2009 alle 8:07 am

    Ha finito le sue piazzate e con esse la cassa.
    Ora batte alla porta…. scusate c’è posto a tavola (ops banchetto)prima scherzavo o meglio sbeffeggiavo chi mi ascoltava…………..
    Che nullità di persona e con esso Di Pietro !!!!!!!!!!!!!!!

  6. andy il 16 July 2009 alle 6:15 am

    Poteva risparmiarsi e continuare la campagna dei vday o aiutare
    a protestare contro il g8, se continua ad informare sulle energie alternative coglie il frutto, questo è il suo cavallo di troia. Io sono a favore delle nuove tecnologie ma non dimentichiamo che per costruire pannelli servono materie prime,
    e sono i metodi per reperirle che devono cambiare. Ciao a tutti

  7. Fabrizio il 16 July 2009 alle 4:42 am

    sarebbe finalmente una ventata di novita’ e pulizia di una parte della Casta.

  8. Rosalba il 15 July 2009 alle 11:41 pm

    @ Tina

    neanche io credo che Grillo miri al PD.

    Forse ad accrescere l’area dei cortigiani di re-silvio?

  9. Nicola il 15 July 2009 alle 10:18 pm

    vorrei che l’Italia fosse meno ipocrita (io con lei), che avesse un po’ di amor proprio e rispetto per il suo passato, quel passato che vale la pena chiamare storia..
    vorrei avesse il coraggio di un ragionamento libero, e che avesse la lucidità e la coerenza di non giudicare per sentito dire.
    vorrei che la sinistra non si si coprisse di ridicolo, e che la destra non fosse così infima e viscida.
    e voglio dare una possibilità a Beppe Grillo, perché darla a lui è un po’ come darla a me stesso: sembrerà , indipendentemente dalla portata della sua sconfitta, che c’è davvero una possibilità per ognuno di noi.
    vorrei che venissero deligittimate le parole di chi lo sostiene, riducendole a frase pronunciate da chi ha ideali meno concreti, quasi fossero plagiati dalle urla di un comico.
    Vorrei essere meno prolisso, e meno sgrammaticato.
    Buona Vita a Tutti.

  10. Lucia il 15 July 2009 alle 9:54 pm

    Grillo, il santone di turno, il “Quelo” dei nostri giorni.
    Ma non era Lui il critico del PDmenoL?
    Ma non era lui quello che diceva che i partiti sono il cancro della democrazia?
    Ma non era lui quello che ha fatto la proposta di legge per il “Parlamento Pulito” e che non vuole condannati in Parlamento (e lui lo è, sebbene per ragioni distanti dall’etica politica)?
    Ma non era lui che declarava la “democrazia dal basso”, le liste civiche ecc.?
    Ma non era lui che diceva che il PDmenoL era il primo alleato di Berlusconi?

  11. luigi il 15 July 2009 alle 8:00 pm

    proporrei uno scambio grillo al pd d’alema all’arte comica
    a tutto scapito dell’arte

  12. Lorello il 15 July 2009 alle 7:35 pm

    Aahaha, grande Beppe, ha fatto davvero una bella mossa, ovviamente non lo faranno mai garaggiare, figurati che figuraccia, prenderebbe decine di migliaia di voti di gente che ne ha piene le palle di questi “professionisti” della politica… non ha esperienza? Forse, di sicuro non ha l’esperienza di perdere tre elezioni di filata…

  13. john sparrows il 15 July 2009 alle 7:17 pm

    perche’ non si candida anche VINCENZO VISCO?
    Dopo tutto e’ stato il mmiglior Vice Ministro
    del defunto Governo PRODI.
    Forse con lui arriverebbe un po di ordine, almeno con le
    stangate per chi non finanzia il partito
    Che ve ne pare? ….

  14. luca il 15 July 2009 alle 6:53 pm

    Grillo ha sempre criticato le persone del PD che hanno molta paura di lui. Avrà il mio voto.

  15. Paolo Filogamo il 15 July 2009 alle 6:50 pm

    l’italia ha bisogno di uomini come beppe grillo

    se non lo temessero appoggerebbero la sua candidatura

    Grillo for president

  16. klaus il 15 July 2009 alle 6:26 pm

    Perchè no? Finora ha dimostrato di dire cose sensate. L’invito a non candidarsi alla Seracchiano, la proposta bersaniana di trasformare il PD in una bocciofila, la pochezza e la riluttanza di Franceschini dimostrano il vuoto assoluto e la mancanza di strategie programmatiche. Preferisco un “comico” razionale che un politico disorientato e staventato dalle novità.

  17. Rino Gaetano il 15 July 2009 alle 5:48 pm

    Con questa politica di furbetti, egoisti, cialtroni, suobrette e cantastorie stiamo facendo la scarpetta sul fondo del barile, è ora che qualcosa cambi sul serio e Grillo potrebbe essere l’uomo che gli italiani stanno aspettando da decenni. Uno che sono decenni che con la satira descrive perfettamente lo stato delle cose in questa martoriata repubblica. Promuove campagne come l’utilizzo delle fonti rinnovabili dell’energia contro il pericolosissimo nucleare, conosce il sistema bancario politico e culturale meglio di moltissimi politici (tutti avvocati) e soprattutto è vicino alla gente ed ai loro problemi; Grillo for president dunque!

  18. tina il 15 July 2009 alle 5:11 pm

    N.B. Ma a cosa sta mirando Sign. Grillo? Non certo al PD!

  19. tina il 15 July 2009 alle 5:06 pm

    Con tutto rispetto ma, a dire il vero, come può pensare Sign. Grillo di farsi accettare da un suo amico se dopo poco lo definisce VUOTO, NULLA e senza un serio programma? Mi preme allora sottolinearle che, senza alcun dubbio, ha sbagliato indirizzo…Il PD non fa per lei ; io personalmente,al suo posto, chiederei asilo altrove…una persona democratica non risponderebbe con insulti e parole offensive ma cercherebbe un confronto sereno e costruttivo. Così facendo non ha fatto altro che confermare la saggezza del rifiuto da parte del PD. La spiegazione è riuscito a darla da solo senza troppi preamboli, nè fraintendimenti. Le auguro un buon lavoro.

  20. david il 15 July 2009 alle 4:54 pm

    Mr Grillo mi faccia il piacere, se ne stia a casa sua in svizzera! Lei ha qualche buona idea, ma se pensa di metterla in atto entrando nel PD si sbaglia di grosso! Non sanno neanche
    dove sono, figuriamoci intraprendere qualcosa di serio.
    Male non fará al suo portafoglio, questo sicuro.

  21. Tiziano il 15 July 2009 alle 4:28 pm

    Mi pare che stiano usurpando un aggettivo: “Democratico”; ma “Democratico” chi, cosa e dove ?!
    Il Politbjuro ha già chiuso la porta alla candidatura, è concreta e fondata la paura che Grillo vinca davvero: per curiosità, andate un po’ a vedere il sondaggio dell’Espresso http://espresso.repubblica.it/polls.jsp?idpoll=2104257
    Certo che se non cambieranno rotta il consenso scenderà ancora.. eccome scenderà !

  22. ALFONSO il 15 July 2009 alle 4:17 pm

    Beppe Grillo entra in contraddizione con questo suo modo di intervenire nella politica, in quanto copia il metodo Berlusconi basato sulla spettacolarizzazione.
    Sarebbe meglio dicesse le cose che dice, molte delle quali condivido, durante un suo spettacolo con la satira.
    Inoltre non si confonda con la Debora Serracchiani, la quale fa politica seriamente.

  23. fra il 15 July 2009 alle 4:14 pm

    Il Pds, poi DS, poi Pd, ha sperperato un patrimonio umano, polico e sociale di lunga storia e profondi valori… non ha mai fatto vera opposizione, al governo non si e’ mai discostato da linee guida selvaggiamente liberiste che hanno predonaminato in tutto il mondo negli ultimi decenni. In più, non avendo il coraggio di promulgare ai tempi una seria e ferrea legge sul confilitto di interessi, si è reso complice dell’ascesa dell’attuale regime. Finalmente Beppe Grillo, ma ben venga!!! Chi lo accusa di qualunquismo e’ perchè non si e’ mai preso la briga di documentarsi sulle iniziative che promuove.

  24. Vincenzo76 il 15 July 2009 alle 4:00 pm

    io credo che sarebbe veramente l’unica alternativa al marciume che regna in parlamento.
    per questo motivo la candidatura di beppe non potrà mai essere accettata dai vertici del PD.
    Ricordiamoci che fino ad ora i migliori alleati di Berlusconi sono stati proprio Dalema,Prodi,Fassino e Co.

  25. cattagi il 15 July 2009 alle 3:35 pm

    Leggendo un po’ di commenti mi pare di capire che molte persone hanno un idea un po’ strampalata riguardo alla funzione di un partito. Non voglio tediare nessuno, non voglio nemmeno insegnare a qualcuno quello che il senso comune dovrebbe far comprendere a tutti. Ricordo solo che qualche anno addietro Beppe Grillo bucava gli schermi della rai con un aserie di trasmissioni del genere ‘te la do io…’. Gli rispondo semplicemente dicendogli: ‘Te lo do il il PD!’. E la questione non è se il PD è democratico o meno, quanto se Beppe Grillo crede o meno nel progetto del PD e siccome sono convinto che lui non ci crede, perchè non crede a nessun partito, che cacchio vuole dal PD?

  26. manuel il 15 July 2009 alle 3:11 pm

    spiragli di serietà nella politica italiana con grillo (che ci fa anche ridere in modo sano rispetto agli altri politici attualmente al governo)

  27. flavio il 15 July 2009 alle 2:42 pm

    Insomma BASTA, un po’ di acqua fresca nel cervello di chi continua ad avvinghiarsi ad un passato che non c’è più

  28. frank il 15 July 2009 alle 2:18 pm

    I capetti del pd non hanno mai avuto argomenti! Grillo è molto più in gamba di tutti loro messi assieme.

  29. guest il 15 July 2009 alle 1:57 pm

    IL PD GIA FA RIDERE DI SUO… NON CI SERVE GRILLO.

  30. elena scheda il 15 July 2009 alle 1:52 pm

    se veramente Grillo è cosi’ interessato alla politica e vuole veramente candidarsi, perchè ha fatto richiesta di iscrizione in Sardegna? essendo residente in liguria, sarebbe stato logico iscriversi li’… non sarà che vuol solo fare un po’ di casino, peggiorando la situazione attuale? Come se ce ne fosse bisogno?
    Mi sembra solo un demagogo, non ci vedo niente di nuovo…

  31. Operaio Metalmeccanico il 15 July 2009 alle 12:13 pm

    Grillo alla guida del Pd ? Forse avremmo una opposizione vera.

  32. sergio maggi il 15 July 2009 alle 12:10 pm

    Ricordo che grillo con le liste civiche ha piazzato circa 40 persone non provenienti dal mondo politico ma semplici cittadini. Il mestiere di politico non esiste poichè il politico uno lo fà solo per senso civico e con un termine stabilito e non come la nostra classe politica che rincorre la girandola di poltrone per garantirsi un futuro agiato..

  33. Michele Ascione il 15 July 2009 alle 11:37 am

    Spero che questa candidatura vada in porto e che il grande Beppe, da buon genovese, faccia saltare qualcuno dalla poltrona e che si concretizzino le cose facendo “fatti non pugnette” come dice qualcuno………
    A parte gli scherzi, viviamo in uno stadio di dittatura e sottigliezza politica dove ognuno fa quel che vuole al governo, senza contare che una ventata di “aria fresca” nel PD ci vorrebbe a tutti i costi magari buttando fuori i vari artefici della decadenza tipo D’Alema etc.
    Forza Beppe dunque…Napoli credo sia con te!

  34. rino il 15 July 2009 alle 11:18 am

    FINALMENTE!!!!!!

  35. Schingo il 15 July 2009 alle 10:09 am

    L’Italia è un paese che non ha mai avuto valori radicati e forse non ha nemmeno una identità (a parte la cucina). Il problema è che Berlusconi ha capito tutto questo ed ha appiattito il livello estetico e le coscienze di massa.

    Vige il motto “magna, n’bivi e futti ca poi dio perdona tutti”

    La maggior parte della gente se ne lava le mani e dice “non mi riguarda direttamente, ci penseranno gli altri”
    Non c’è un senso comune di appartenenza.. forse bisognerebbe scendere in piazza con le forche come ai tempi della rivoluzione Francese, per capire veramente cosa siamo..

    Se la politica è diventata uno show business e diamo potere a ex cantanti da crociera, attori e spogliarelliste, allora ben venga un comico, il delirio è servito.

    Ho paura che il bel paese verrà sommerso dalle acque e che tra qualche secolo poeti e scrittori ne parleranno come di un Atlantide perduta.. la storia insegna, Imperum Romanus docet..

    Prepariamoci allo tsunami, si salvi chi può.

    A.S.

  36. Evitamina il 15 July 2009 alle 8:47 am

    Potrebbe essere che Grillo si candidi perchè la sua carriera e al capolinea, se fosse così non ci sarebbe nessun problema per la classe dirigente attuale. Ma se invece si ipotizza qualcosa di diverso, in quel caso diventerebbe un problema per i vertici di questo partito, che al momento non ha armi nuove.

  37. Stefano il 15 July 2009 alle 8:34 am

    La libertà di candidarsi è sacra, ma tra fare politica, con tutto quello che ne concerne, e stare sul palcoscenico per fare spettacolo ce ne passa. Poi che su molti temi abbia ragione non lo metto in discussione, ma ripeto, la politica è un’altra cosa.

  38. Salvo il 15 July 2009 alle 8:02 am

    E’ un comico politicamente preparato, quanti politici preparati sono (purtrooppo) comici!

  39. Francesca L. il 15 July 2009 alle 5:38 am

    Quando mi sono iscritta al Pd negli anni passati, nessuno mi ha chiesto se io facessi parte di un qualsivoglia movimento politico, ostile o meno al Partito. Guarda caso, invece, per Grillo s’è riunita pure la Commissione di garanzia.La paura fa novanta, vero Franceschini, Bersami, D’Aleme etc? Continuate così: Berlusconi ringrazia. Io vi saluto, definitivamente. Continuate pure a reggere il gioco al Cavaliere, mo non grazie al mio voto.
    PS. La mia solidarietà al vaticanista del Tg3 Balducci. Questa è l’informazione in Italia: Minzolini, con la autocensura sui fatti che riguardano il premier, rimane al suo posto. Balducci, per una battuta che riflette chiaramente quella che è la realtà dei fatti ( questo Papa ha poco seguito ): rimosso. Onestamente, dal Tg3 non me lo sarei mai aspettato!!!!

  40. STUK IN 52 il 15 July 2009 alle 4:22 am

    AVANTI TUTTA BEPPE!E’ UN BEL RIDRERE VEDERE I CULI INFREDDOLITI DI QUESTI”POLITICI” ALZARSI LA MATTINA PRESTO PER ANDARE A GUADAGNARSI IL PANE QUOTIDIANO.MI TROVO IN AUSTRALIA PER RAGIONI DI LAVORO,COSA CHE IN ITALIA NON HO POTUTO AVERE. SONO COMUNQUE CONTENTO CHE TU STAI FACENDO APRIRE GLI OCCHI A TANTA GENTE SPECIALMENTE AI GIOVANI,LORO SONOIL FUTURO! ALL THE BEST

  41. Luigi Benassai il 15 July 2009 alle 2:34 am

    Daccordissimo all’inserimento di Grillo nella rosa dei candidati a segretario per il PD. I vecchi dirigenti di partito ci stanno mostrando come la sindrome berlusconi sia qualcosa di insito anche in loro. Penso che dovranno accettarlo od andare via il prima possibile ( Bersani, Fassini vari e compagnie di parenti amici..).

  42. Lucia il 15 July 2009 alle 12:06 am

    In Italia ha più potere la P2 che un partito, che si iscriva alla P2.
    ma perchè non si fonda un partito tutto suo?
    qualcuno nel forum de l’unità glielo ha giustamente suggerito.

  43. Luigi il 14 July 2009 alle 10:29 pm

    Prendo atto che il ” Partito Democratico ” NON é democratico .

  44. NIO il 14 July 2009 alle 9:36 pm

    CIAO A TUTTI.MAGARI FOSSE POSSIBILE VEDERE GRILLO PRESIDENTE DEL PD;SICURAMENTE PORTEREBBE UNA VENTATA D’ARIA FRESCA IN UN PARTITO ASFITTICO E AGONIZZANTE.

  45. enemyofNWO il 14 July 2009 alle 9:01 pm

    Io sono per Grillo . C’e’ un disperato bisogno di riforma e di nuove facce . Troppi personaggi del passato e della casta legati agli Illuminati , le loggie , i Bilderbergers . Persone che rapprewsentano interessi differenti da quelli dei cittadini che votano . Il solo neo nella sua candidatura e’ il fatto che’ anche lui e’ cascato per la frode colossale che si chiama Obama .

  46. Alessandro il 14 July 2009 alle 8:35 pm

    Un paese considerato universalmente comico…questo quando non con disprezzo e con il famoso trittico pizza/mandolini/mafia, merita ben un comico a capo dell’opposizione ormai putrefatta…e chi lo sa che non arrivi anche alla presidenza del Consiglio dove da ormai molto tempo siede un comico? e cosí siamo arrivati in fondo.
    Buona fortuna a voi che riuscite o dovete ancora viverci.

  47. michele il 14 July 2009 alle 8:22 pm

    Ben venga Grillo,per le primarie si concorre democraticamente, se sarà eletto,certamente creerà scompiglio nel pd.
    Mi par di capire che adesso nel partito è da un pò di tempo a questa parte che le lotte intestine non vengono capite dalla gente, Franceschini sì-Bersani nò,Marini -Chiamparini ecc.
    Datevi una mossa o si và a casa tutti.Poi basta a dargli addosso a Berlusconi,si fà il suo gioco.Mia nonna diceva il silenzio mortifica le bestie,prima o poi si farà del male da solo.Discutete fra di voi, i problemi sono tanti.Auguri un vostro simpatizzante.

  48. Francesco Dell'Erba il 14 July 2009 alle 7:50 pm

    GO GRILLO GO!!!

  49. Luciano Cristina il 14 July 2009 alle 7:28 pm

    Se uno showman è a capo del governo, non vedo perchè una persona come Grillo (grande comunicatore)non possa essere a capo dell’opposizione. Comunque spero di rivedere al più presto politica fatta sul serio e per il bene del Paese. E’ tanto tempo che non voto, chissà…

  50. Tiziano L il 14 July 2009 alle 7:22 pm

    ecco qua il risultato del tanto agoniato maggioritario! tutti i grossi partiti hanno spinto perché ci fossero solo due partiti… hanno sempre detto per risparmiare, per la stabilità, per essere una democrazia moderna.. allora? se ci sono solo due partiti e uno non può emergere o partecipare in nessuno di essi cos’è.. un escluso in partenza? uno sfortunato? bella democrazia.. ma soprattutto da un partito che si fa chiamare partito democratico una bella indicazione di quale è il suo programma per il futuro del paese… rimanere all’opposizione e vivere di rendita di poltrone comode o meno e soprattutto evitare che sorga una vera sinistra.. sarebbe un peccato mortale!

  51. carmelo aiello il 14 July 2009 alle 6:48 pm

    Mi piace questo concetto di Democrazia che si continua a sostenere! “sei bravo, sei libero di dire la tua, puoi partecipare ed esprimere anche il tuo voto, ma solo se la pensi come noi; se sei dei nostri!!!” Si sono inventate le “Primarie” quale grande simbolo di democrazia e il metodo della votazione utilizzato è stato quello delle liste bloccate!!! pur sapendo nome e cognome e il numero degli eletti hanno candidato migliaia di persone tra i più accreditati in tutta Italia: leader di partiti, parlamentari, presidenti di Regioni, presidenti di provincia, sindaci,assessori e consiglieri. E’ così che hanno incassato e sbandierato ai sette venti il grande afflusso alle urne!!!!!! Ora la novità: il comico opinionista che decide di misurarsi in prima persona nel Partito DEMOCRATICO viene censurato perchè è stato troppo critico nei confronti di questo.
    A GRILLO:la tua provocazione ha sortito l’effetto giusto: far venir fuori l’ennesima contraddizione di questo Partito.
    AL P.D. :Questo è uno dei rischi della DEMOCRAZIA, accettare sempre il confronto anche quando si rischia di essere smentiti. Grillo è un cittadino che si propone in una comunità già costituita e ben inquadrata è lui che dovrebbe temere il peggio; come mai sta succedendo il contrario?? Se si ha paura che gli stessi elettori del PD scelgano Grillo al posto dei loro Leader ritengo sia il caso di inventarsi un altro Partito.

  52. Francesco il 14 July 2009 alle 4:58 pm

    Ma perchè tanto scandado per un comico che aspira a fare il politico quanto in Parlamento siedono attrici, attori, ex presentatrici, ex (o non ex) soubrette, televenditori e condannati per mafia?!

    E comunque, meglio un comico di un ministro da paginone centrale delle riviste per soli uomini, che predica la lotta alla prostituzione e rende il conto ad un Presidente del Consiglio “utilizzatore finale”, come l’ha definito Ghedini …

  53. Francesca L. il 14 July 2009 alle 4:06 pm

    Unisco la mia voce a quella di colro che chiedono al Pd di consentire a Grillo di candidarsi. In questo modo, probabilmente, riusciranno a riattirare numerosi elettori delusi che, ormai da qualche anno, o non votano per nulla o votano Di Pietro. Immagino la paura che hanno di mettersi in gioco, tuttavia ascoltino la base, quella vera non quella delle tessere. Le poltrone parlamentari son comode, però se vogliono occupare nuovamente quelle ministeriali devono darsi una mossa, cambiare strategia, attaccare l’avversario e, anche tramite Grillo, raccogliere voti. Se no, continuino a perdere finchè il partito non sarà composto da loro e dai loro parenti. Per quanto mi riguarda io , alle primarie, voterò Marino. Nel caso perda non voterò piu’ il Pd ma darò il mio voto a Di Pietro.

  54. flavio il 14 July 2009 alle 3:13 pm

    VENETO STATO. altroche grilli, formiche e fanfare….

  55. Guido Falsirollo il 14 July 2009 alle 2:58 pm

    Non vedo molto futuro nella attuale classe dirigente del PD. Però ricordiamoci che ai tempi del Governo Prodi un giorno si e l’altro pure Grillo riempiva le piazze e ci riempiva le orecchie di sermoni contro la casta e i governanti. Poi silenzioooo.

  56. romani marco il 14 July 2009 alle 2:24 pm

    … io sono dalla parte della solidarieta’, del volersi bene, del… siamo tutti uguali etc. ed e’ meglio che lo dica al principio!
    l’unica persona seria di cui vale la pena di mentovare e’ il Sig. Romano, anche se Dalema non era da meno… ma per dirla chiara e tonda:- in Italia le persone serie non risultano credibili… siamo fatti cosi!
    Allora perche’ non un comico???
    Vedo due alternative, o un comico o un dittatore… allora preferirei… dalla parte del ridere.

    Marco

  57. Antonio Betti il 14 July 2009 alle 2:00 pm

    Fosse solo per il suo coraggio dovrebbe essere presidente del consiglio. In lui si riconoscerebbe l’Italia pulita, informata e che pensa al bene comune. Grillo segretario del PD significherebbe che la politica riprende a parlare di soluzioni concrete e non di potere per far soldi.

  58. Alex il 14 July 2009 alle 1:40 pm

    Ecco la palese dimostrazione! Berlusconi è senza una vera opposizione. Il PD è un carrozzone di poltrone e basta!

  59. SIMONE il 14 July 2009 alle 1:15 pm

    Ormai nel nostro paese di nani, ballerine, corrotti e cani al guinzaglio……possiamo essere liberati dalla schiavitù solo da un comico…..visto che la classe politica si è estinta ai tempi di De Gasperi.

  60. Sandro Margheriti il 14 July 2009 alle 1:15 pm

    In questa fase storica di profondo sconforto da parte dell’elettore nei confronti di una classe politica deludente e incapace di comprendere il proprio ruolo, forse occorre proprio un leader che possa estraniarsi dalle logiche di potere. Non un salvatore, attenzione, bensì qualcuno che ascolti cosa voglia davvero la gente e che su quelle finalità costruisca il proprio progetto di leadership. Basta con i politici che lavorano per se stessi e per chi finanzia loro la campagna elettorale. Non so se lo stimato Grillo possa rappresentare davvero la svolta, ma potrebbe rappresentare un significativo punto di svolta. Peccato che tutti i politici lo deridano, anziché prendere esempio.

  61. Luigi il 14 July 2009 alle 12:09 pm

    Finalmente un po’ di vita e di gioia in questo paese. Ricetta importante per affrontare e risolvere i conflitti sociali del paese

  62. Antonio il 14 July 2009 alle 12:07 pm

    Visto il punto in cui siamo con un governo che viene contrastato solo ed esclusivamente dall’IDV mentre l’opposizione con più numeri “dorme”,be forse il male minore è avere un Grillosegretary che il nulla,perché anche alla luce della candidatura di Grillo stanno solo discutendo se ci sono gli estremi per candidarlo, mentre noi stiamo subendo la “dittatura democratica”, questo dovrebbe far capire che forse la Serracchiani potrebbe portare il PD verso il nuovo modo di fare politica, non passivo ma combattente, e un grande segno di cambiamento una Donna alla guida di un grande partito.
    se la situazione è quella attuale che Dio o chi per Lui ce la mandi buona (adesso quelli di sinistra si affidano alle preghiere??? si non hanno alternative).

  63. Virghil il 14 July 2009 alle 11:25 am

    “….Il PD non e’ come un autobus , sul quale salire e scendere a proprio piacere ” , afferma il deputato Bersani .

    Pero’ a quanto pare , mentre non viene nemmeno fatto salire chi paga il biglietto , vengono fatti accomodare senza richiederne il biglietto altri passeggeri :

    …imprenditori come Colaninno ( in contrasto con le regole scritte nel codice etico del PD ) , quelli dell’UDC ( accolti con cannoli siciliani ) , stupratori , condannati prescritti , velisti per caso ( baffetto ) ,eterni ragazzi dell’azione cattolica ( il buonista wuolter ) e tanti altri !

    CON QUESTI DIRIGENTI NON VINCEREMO MAI !
    CONTINUIAMO COSI , FACCIAMOCI DEL MALE !

    Mentre viene indicata la luna , si guarda il dito !

    GRILLO ALLE PRIMARIE !

  64. Francesco Tasso il 14 July 2009 alle 11:18 am

    come non essere d’accordo con Grillo?
    inutile fargli le pulci su eventuali interessi personali: se si facessero le pulci a tutti i politici italiani ne verrebbe fuori un carosello di intrallazzi al limite della legalità!

    è l’unico che dice qualcosa di veramente interessante nel panorama politico italiano: informazione libera! no al nucleare (spiegano perchè)! parlamento pulito (almeno via i condannati in via definitiva!)! energia pulita! rifiuti zero! wi fi e skype nei comuni e nelle infrastrutture! (+ connettività = più efficienza!)

    acqua pubblica!

    ragazzi, basta leggere i giornali per rendersi conto che un decimo delle sue idee spazzano via tutto il programma della sinistra che è stata incapace di fare un’OPPOSIZIONE degna di chiamarsi tale.

    e, diciamocelo, mi basta la vicenda PARMALAT per farmi pensare che Grillo sia MOLTO PIU’ AFFIDABILE di tutto il PD messo insieme…

    Francesco Tasso

  65. Sergio il 14 July 2009 alle 11:04 am

    Come mai Beppe Grillo ha deciso di candidarsi nel P.D. invece che nell’Italia dei Valori visto l’intesa di idee con l’On. Di Pietro? Forse perchè così potrà dare un’altra “picconata” ad un P.D. già in crisi portando altri elettori all’I.D.V.? Meditate, la politica ha molte facce e non sempre pulite!

  66. melk il 14 July 2009 alle 10:23 am

    …”finta” di GRILLO, il PD barcolla e resta sul posto. Beppe supera l’ostacolo mettendo allo scoperto le falle della squadra avversaria ancòra fuori condizione, provocando la reazione dei sostenitori della squadra di Franceschini…

  67. Luca A. il 14 July 2009 alle 9:58 am

    La candidatura di Beppe Grillo ha suscitato molto scalpore, per questa e quella ragione, alcune delle quali anche attendibili.
    Analizzando un poco la cosa sono giunto a due conclusioni:

    1) Beppe Grillo e’ un po l’omega di Berlusconi; Come quest’ultimo e’ un frontman, una persona carismatica che detiene un buon controllo su un tipo di mezzo di comunicazione, se cosi’ si puo’ dire – Grillo riesce a catalizzare l’attenzione con il web attraverso il suo forum mentre Berlusconi detiene i piu’ popolari ed importanti mezzi di comunicazione, la rai e mediaset(tralasciando tutto il resto ovv), con l’evidente risvolto – riuscendo cosi’ a muovere le masse. Questa capacita’ non e’ da poco e potrebbe fortunatamente contrastare l’attuale egemonia dei mezzi di comunicazione, quantomeno riprendendo un po di controllo sulla rai, realta’ *pubblica*, ad oggi paracensurata da direttori che decidono di non passare notizie a loro discrezione; Le notizie vanno sempre date, e’ il cittadino poi che decide se tale notizia ha o meno rilevanza(per esempio il caso del barigate non mandato su rai1 perche’ considerato gossip – orrore! -)

    2) Beppe Grillo *non* e’ un politico ma bensi’ un comico. Ora, di per se questa affermazione non vuol dire molto poiche’ molte persone hanno eccelso in piu’ di un campo, dall’artistico al tecnico. Inoltre nemmeno Berlusconi e’ un politico, bensi’ un imprenditore. Entrambi condividono questa figura di frontman, un po come il Luke Skywalker contro il Darth Vader della situazione. Entrambi muovono masse, e’ la direzione giusta quella che conta. Un governatore si avvale di ministri, persone (che dovrebbero essere) erudite in un campo specifico( istruzione, grazia e giustizia, difesa, etc), piccoli ingranaggi di un sistema. E’ il sistema che funziona, non la singola persona. Grillo potrebbe dare la giusta direzione a tale sistema, ma e’ chiaro che non e’ la persona piu’ adatta al lungo termine. Egli potrebbe fornire una svolta a breve termine, una buona passata di spugna per ricominciare. Trovo pero’ molte analogie nel modo di fare dell’uno e dell’altro, quindi accetterei di buon grado la candidatura di Grillo, a patto che, dopo aver dato la svolta e la buona direzione, ceda il posto ad una persona di indubbia maggiore competenza politica.

    Grazie dell’attenzione e scusate il commento lungo

    Luca

  68. bruna il 14 July 2009 alle 9:38 am

    Perchè impedirgli di proporsi? saranno gli elettori delle primarie a decidere se quotarlo o no.

  69. Alessio il 14 July 2009 alle 9:31 am

    GRILLO STAI A CASA TUA KE E’ MEGLIO…NN FARE DANNI!!!

  70. francesca il 14 July 2009 alle 9:29 am

    Grande Grillo, sono per la sua condidatura. non capisco per quale motivo i grandi del PD possano aver paura di Grillo.
    Vorrei esprimere la mia solidarietà al direttore del Tg3 Dott. Di Bella. Questi attacchi sono dovuti forse al fatto che è l’unico telegiornale dove forse si sente ancora qualche notizia e non solo bugie o servizi stupidi?
    Francesca
    Forza Di Bella sei il più forte.

  71. davide il 14 July 2009 alle 7:50 am

    Finalmente qualcuno che ha i mezzi ed il coraggio di affrontare l’attuale governo “privatizzato”. Ha paura chi sa di avere degli scheletri nell’armadio.

  72. Pietro Corradetti il 14 July 2009 alle 1:59 am

    Almeno ci sarà qualcuno che potrà rispondere per le rime ai comici del PDL(Gasparri,Bonaiuti,Bondi,Capezzone) e a quelli della Lega(Calderoli, Salvini, Borghezio). Sai che spettacolo!

  73. Rosalba il 13 July 2009 alle 11:27 pm

    Le solite provocazioni di Grillo che compare e scompare secondo il proprio tornaconto.

    E’ un qualunquista e quando un comico si mette a fare il politico, rimane solo da registrare le sue boutade e cestinarle.

    Ricordo come fosse ieri che, allorquando Visco durante il governo Prodi, rese pubbliche le dichiarazioni al Fisco, Grillo fu il primo, ripeto il primo ad urlare contro la “presunta” violazione della sua privacy.

    Cos’ha da nascondere? Ora sta trascorrendo le vacanze in in Costa Smeralda, la meta dei Vip,come gli anni precedenti. Ha preso casa in Svizzera ufficialmente per spostare il suo server, ma i dubbi rimangono: ha evaso le tasse? ha pagato il dovuto all’Erario? L’evasione fiscale è lo sport più praticato dagli italiani. Senza sottacere quali e quanti guadagni ha introitato attraverso la truffa della “biowash ball” e dalla pubblicità conseguente, truffa per fortuna stoppata anche per merito della trasmissione “Mi Manda Rai 3″.

    Inoltre, tutti i frequentatori del suo blog hanno potuto constatare di persona che ai suoi proclami non viene dato alcun seguito, i commenti negativi sono debitamente filtrati. Ciò accade anche in altre sue manifestazioni ove appare solo il suo video con urla selvagge, senza possibilità di replica.

    Di che parliamo dunque? Solo di un qualunquista provocatore, che fa di tutta un’erba un fascio. Cui prodest? E’ un maldestro tentativo di spostare l’attenzione dai veri problemi degli italiani e, da un governo che NON governa e che sta portando l’Italia alla bancarotta. Le sue urla non costruiscono un bel niente e generano ancor più confusione nei cittadini- narcotizzati da una informazione “a rischio” per rsponsabilità delle tv e da gran parte dei media.

    Come denunciò il rapporto di Freedom House: l’Italia è l’unico Paese europeo ad essere retrocesso al 72° posto nella categoria delle Nazioni dove la libertà di stampa è «parziale» r va indietro come i gamberi, insieme a Israele, Taiwan e Hong Kong.

  74. giulio il 13 July 2009 alle 10:53 pm

    il PD ha bisogno di una scossa vera e di un programma alternativo a quello di Berlusconi, per essere crediile agli occhi di tanti Italiani che hanno perso fiducia in questa classe politica, “è diventata una casta aggrappata al potere”
    Per questo la candidatura di Beppe Grillo è benvenuta.

  75. Francesco il 13 July 2009 alle 10:43 pm

    Benissimo Beppe Grillo,
    il suo staff ha fatto bene i conti e se si candida non lo fa a caso. Vedo benissimo il connubio Grillo Serracchiani!!!
    Finalmente aria pura

  76. Lucio il 13 July 2009 alle 10:36 pm

    Il fatto che Grillo non venga accettato nel PD è l’evidenza di quanto anti-democratico sia il partito che si definisce democratico. Grillo ha diritto di iscriversi, di candidarsi poi saranno gli altri iscritti a decidere se votarlo o no. Nessuno glielo può impedire… sennò non chiamatelo partito democratico, ma oligarchico…

  77. carlo il 13 July 2009 alle 9:41 pm

    In fondo se abbiamo per presidente del consiglio un ex cantante di crociera perchè non avere in futuro un comico?!?!

  78. Carlo il 13 July 2009 alle 9:05 pm

    Uno dei problemi della politica Italiana è la serietà.
    Trattare la politica su un debole confine tra lo spettacolo e i contenuti a mio giudizio non aiuta la politica.
    Non sono un sostenitore del PD, ma ritengo difficile pensare a Grillo come elemento di unità; un’opposizione allo sfascio non aiuta la democrazia.
    Anch’io condivido alcune battaglie di Grillo, ma da questo a pensare di farmi rappresentare da lui la distanza è astronomica.
    L’unità è uno degli elementi che manca di più nel Partito Democratico (a parte un programma che possa essere credibile e condiviso dalla sua base); Grillo aiuterà a spaccare ancora di più i cocci di cui è composto il PD.

  79. silvio il 13 July 2009 alle 8:49 pm

    Si vede benissimo che la dirigenza Pd è spaventata dal cambiamento.Del resto già Moretti aveva detto:-con questa dirigenza non si andrà da nessuna parte-.
    E loro hanno timore di essere in minoranza rispetto a chi(Grillo)ha dalla sua parte molte persone di tutti i colori politici.
    Se fossi stato Grillo avrei fatto qualcosa col Idv.Nel Pd non lo faranno entrare manco a cricco!

  80. Adalberto il 13 July 2009 alle 8:28 pm

    Grillo avrà anche ragione quando afferma che dai tempi di Berlinguer non vi sono più grandi leader a sinistra, ma non penserù di eassere lui il messia atteso!

  81. Davide_Bianchi il 13 July 2009 alle 8:11 pm

    IL BUFFONE e la verità

    Solo il buffone poteva permettersi di dire la verità, anche scomoda, davanti al Rè perchè ritenuto pazzo, folle.

    Ma il buffone inizia a FARE PAURA quando la verità inizia a dirla nelle piazze piene di decine di migliaia di persone che iniziano ad avere dubbi, a porsi delle domande.

    Questi fatti vanno censurati ed anche la RAI ci mette del suo:
    http://www.youtube.com/watch?v=cMjHXbQ1ltw&NR=1
    http://www.beppegrillo.it/2008/04/ieri_a_torino_e/index.html#comments
    http://www.beppegrillo.it/2008/04/il_v2day_e_lora/index.html#comments

    Inizia a fare PIU’ PAURA quando vuole entrare nella stanza dei bottoni, in parlamento e dalla porta principale alla direzione di un partito, visto che dalle altre porte (referendum, leggi popolari) lo hanno buttato fuori.

    Il buon Fassino, durante una recente intervista, ha avuto la faccia tosta di affermare:
    “quando il saggio indica la luna smettiamo di limitarci a guardare il dito”.
    http://tv.repubblica.it/copertina/piero-fassino/35031?video

    Hai perfettamente ragione quindi inizia ad essere COERENTE CON TE’ STESSO e proponi un confronto APERTO A TUTTI su idee e proposte concrete per affrontare problemi concreti.

    Il “buffone” Beppe il suo programma lo ha già esposto online,
    http://www.beppegrillo.it/listeciviche/documenti/carta_di_firenze.pdf
    dopo averlo discusso sempre online con migliaia di persone, dal manovale al premio Nobel.

    Il “buffone” ha fatto la sua mossa ora tocca a voi, “old boys” del PD e… cercate di non dimostrvi PIU’ BUFFONI DI LUI !!!

    Ciao a tutti.

  82. Carlo il 13 July 2009 alle 7:04 pm

    coloro che hanno scritto trovando accettabile, se non addirittura auspicabile la candidatura di Grillo, dovrebbero andare a rileggersi gli interventi che Grillo ha fatto nei confronti del PD dalla sua nasacita (la ricerca è abbastanza semplice: basta sfoglire le raccolte dei giornali, oppure utilizzare un buon motore di ricerca in internet.
    Ebbene, leggendo (rileggendo) tali interventi si percepisce un attocco “preconcetto” nei confronti del PD (e vero che afferma anche cose giuste, ma i sujoi interventi non hanno mei il segno positivo, non esortano, condannao, sentenziano)
    Credo che, se voglimo cercare di salvare questa sfortunata nazione, vi sia la necessità di un contributo di tutti, fatto di lavoro e di impegno, anche modesto. L’intervento di Grillo mi sembra che vada nella direzione, non di un contributo per la ricerca di soluzioni, ma alla ricerca di pubblicità.

  83. quinto aisoni il 13 July 2009 alle 6:51 pm

    Meglio Beppe Grillo (pseudo comico) che tanti burattini manovrati da chissà chi.
    Con uno come Beppe la sinistra riuscirà a ritrovare il suo
    ruolo (attenzione ai veri problemi della gente,lotte sociali,
    vero ambientalismo etc.)

  84. Mario48 il 13 July 2009 alle 6:38 pm

    Siamo un pò tutti spiazzati dalla decisione.
    Comunque qualche anno fa anche la candidatura di Berlusconi a formare un nuovo partito sembrava dovesse essere da bocciare eppure……..pur avendo sentito di tutto come battute, altro che comico.
    In questa situazione di caos a sinistra potrebbe essere una mossa strategica importante.
    Mi pare che il problema però sia quello della opposizione dei “capi” del partito che non sembrano disponibili a farsi dirigere da Beppe, il problema lo si potrebbe risolvere con una valanga di adesioni alla sua decisione e una valanga di iscrizioni a suo nome che dia la possibilità di un numero di partecipanti al congresso che lo “santifichi” al di sopra di tutte le posizioni contrarie. Da quel momento, è evidente, una sua responsabilità come responsabile dell’opposizione italiana comporterebbe l’obbligo di crearsi l’immagine adeguata ai rapporti internazionali che si prefigurerebbero.
    D’altra parte la situazione attuale della sinistra nel nostro paese non garantisce una possibilità del consenso necessario per combattere la politica berlusconiana.

  85. alessio p. il 13 July 2009 alle 5:38 pm

    Finalmente una buona notizia!
    dopo lungo tempo sento che qualcosa potrebbe cambiare in positivo, dopo lo spettacolo a tratti triste a tratti imbarazzante offerto dal palcoscenico politico di questi ultimi anni sono giunto a questa conclusione:
    ritengo che Grillo sia la persona giusta per condurre la sinistra e tutta la politica verso un rinnovamento vero, e non di facciata.
    Cambiare pagina e cominciare a costruire una nuova cultura politica senza ma e senza se.
    Ho qualche dubbio sulla riuscita di questa scelta, tuttavia ho la speranza che ciò avvenga.
    Per gli italiani sarebbe bello sentire l’odore di qualcosa di veramente nuovo e Grillo segretario del PD è una cosa veramente nuova, poi il da farsi andrà visto passo passo.
    Noto la paura dei vertici del PD, lo notano i cittadini tutti e
    ricordo con affetto un manifesto di Giovanni Paolo II con la scritta “non abbiate paura!”…ecco, non abbiate paura.

  86. Paolo Merlo il 13 July 2009 alle 5:01 pm

    Ottimo!
    Non credo alla benché minima possibilità di riuscita, ma spero che Grillo, con la Serracchiani e tanti altri riescano a mandare in pensione D’Alema e tutti gli altri che hanno distrutto l’Ulivo e l’unità delle sinistre.
    I vecchi vertici vanno pensionati e tolti di mezzo, con tutti gli onori, basta che se ne vadano!

  87. Riccardo il 13 July 2009 alle 4:52 pm

    Non è un caso se le uniche cose “serie” di sinistra vengono dette da un comico… Ormai il PD è già cadavere o meglio, come diceva lo stesso Grillo, è nato morto!!!
    Quindi ben venga un comico a parlare di problemi “seri”, sarebbe un bel colpo che potrebbe rianimare il cadavere.
    Fassino & company? Hanno già pura, poveretti…
    Beppe, se non ti bloccano sul nascere, grazie a te farò la mia prima ed unica tessera di partito, solo per darti il mio voto.

    Ciao

  88. Francesco il 13 July 2009 alle 4:19 pm

    Altro pensiero: in caso di sua vittoria ci sarebbe un brusco spostamento a sinistra del PD, con conseguente (e fin troppo scontata) scissione degli ex Margherita che si fonderanno con Casini & C. a ricostituire la D.C. …

    Forse questa è la strada giusta, ma se non lo è allora è un vicolo cieco e in fondo vedo buio pesto.

  89. Enro il 13 July 2009 alle 4:06 pm

    Beppe Grillo è indubbiamente un bravo comico.Ma immaginiamo che riesca ad andare al vertice del PD, ossia possibilità di andare in alternanza al governo alle prossime elezioni… e cercate di immaginate un B.Grillo Premier organizzare un G8 e guidare una tale manifestazione coi leader mondiali…..? Se li infama tutti? inizia a raccontare loro barzellette ? oppure che altro?

    Provate a fare lo stesso giochino anche con Di Pietro… ???

  90. Alfonso il 13 July 2009 alle 4:04 pm

    Sono un perplesso. Entrare nel divoratutto della politica è un grande rischio. E’ chiaro che quando si smuovono certi argomenti, ad un certo punto bisogna prendere una posizione ben precisa e rischiare. Gli auguro di riuscire ed al contempo di rimanere nel suo ruolo, coerente con ciò che ha fatto finora. in un palcoscenico dove da ridere non c’è rimasto più nulla. Coraggio, Beppe!

  91. Marco il 13 July 2009 alle 3:47 pm

    Non voglio fermarmi alla persona ma trovo che i contenuti di Grillo siano più attuali e al “passo coi tempi” di qualsiasi politico sulla scena Italiana.Quello che mi dispiace è che dobbiamo affidarci ad un comico per sentirci dire la verità.
    Gli altri paesi passano la crisi guardandola in faccia, noi pensiamo che, lasciando tutto com’è e dimenticandoci che per rimanere in equilibrio dobbiamo muoverci, i problemi si risolvano da soli.
    Quello che mi fa più male della sinistra Italiana è la sua “bieca ipocrisia”.Berlusconi lo sa e lo sfrutta a suo vantaggio.

  92. PAOLO VENTURINI il 13 July 2009 alle 3:12 pm

    Sono del tutto d’accordo con quello che dice il sig. Oscar, poco sotto. Ma ci siamo resi conto dell’abisso che separa il PD dall’immagine, dalle idee e dai progetti ad esempio, della guida demodratica di Obama in America? Diritti umani, laicità, indipendenza dei media, soldi per le energie rinnovabili, sanità, difesa dei salari : a quando una parola decisa ed innovativa da questa classe dirigente? Ben venga Grillo, perché, a dirla qui, che cosa abbiamo da perdere se il nuovo sono D’alema, Fassino, Bindi, Rutelli, Veltroni, Franceschini, Marini? Finora con questi abbiamo solo perso voti, ne perderemo ancora, perché gli Italiani sono di destra, ma almeno ci divertiremo a dire “cose di sinistra”.

  93. Carla il 13 July 2009 alle 3:04 pm

    Il quadro dirigenti del PD è a dir poco deprimente; inoltre, che ci fa una Binetti in quello che una volta fu il PCI di Berlinguer? Difatti, dopo di lui, il nulla, la china discendente. Un Beppe Grillo, dopo aver sopportato tanti anni un pessimo comico di destra, sarebbe pur sempre una boccata di aria fresca, anzi, un uragano, un tsunami… di questo avrebbe bisogno il piddí. Di una bella pulizia “etica” e anagrafica.

  94. elena arrais il 13 July 2009 alle 2:27 pm

    Ne sono veramente felice, spero non sia una burla!
    forse comincerà a cambiare qualcosa!!!

  95. giuseppe il 13 July 2009 alle 1:19 pm

    ha provato in tutti i modi a non entrare in politica, ma ora serve l’aiuto di tutti. Bene così!!!! Persone e idee contano , i partiti sono morti da tempo nel nostro paese e non esiste più differenza tra i vari schieramenti. Benissimo le liste civiche comunale ( ora finalmente ne parlano anche i pddini, fassino compreso) , ma bisognava dare una accellerata . Purtroppo serve visibilità e il blog non era più sufficiente.
    Mi tocca votare PD, ma l’uomo mi va benissimo.

  96. Erne il 13 July 2009 alle 1:12 pm

    Grillo non è stupido. Se decide di scendere direttamente in prima persona, significa che ha compreso che questo è il momento giusto. Santoro gli sta lanciando la volata da mesi. Di Pietro dirigerà insieme a lui il nuovo PD dato che ci sta tentando dalle scorse elezioni. L’incognita è la vecchia sinista, con Repubblica a capo. Mi auguro che Grillo resti fedele a tutte le sue proposte (parlamento pulito, no ai finaziamenti alla stampa, sviluppo delle energie pulite, ets) che non scenda a compromessi di bottega con la sinista, da sempre abituata ad agire in questo modo.

  97. Betta il 13 July 2009 alle 1:01 pm

    mi associo ad OSCAR.
    BEPPE GRLLO può dare una vera scossa al PD!
    Se B.G. potrà candidarsi,difficilmente riuscirà a vincere perchè rappresenta una corrente radicale, ma senza una svolta vera e decisiva, difficilmente il partito potrà decollare veramente.
    Mi dispiace …ma Fassino,sta sbagliando alla grande!
    La sua posizione rappresenta coloro che di fatto non vogliono cambiare un bel niente!
    Con questo governo che se ne sbatte dell’altrà metà del paese, con questo Berlusconismo dilagante, non si può fare proprio nulla! E’ necessaria una forte opposizione con le idee chiare!
    Il nostro Presidente Napolitano avrebbe ragione a richiamare i partiti alla collaborazione se in Itala avessimo in Parlamento e al governo persone diverse, più responsabili, e meno arrivisti (ed alcuni corrotti).
    Grazie Beppe G.!
    Quando un comico anticipa nel suo spettacolo scandali finanziari, vuol dire che il paese è alla frutta.

  98. ROBERTO il 13 July 2009 alle 12:09 pm

    E’ L’ULTIMA SPERANZA UN EX COMICO E’ UN ANIMA SENSIBILE
    AMA L’ITALIA E LA SUA GENTE BEPPE FOR PRESIDENT.

  99. flavio il 13 July 2009 alle 12:00 pm

    Il comico è di sinistra o la sinistra è comica?

  100. davide il 13 July 2009 alle 11:57 am

    Sono felice della candidatura. Finalmente qualcuno che ha gli strumenti per affrontare apertamente questa situazione . Lo appeggierò in toto.

  101. Francesco il 13 July 2009 alle 11:47 am

    Trovo tutto questo molto preoccupante.
    Va bene demolire, ma quanto di tratta di costruire, Grillo ha idea di come fare ed ha la credibilità sufficiente?
    La politica seria, quella che manca da tempo ormai, dovrebbe avere la capacità e l’obiettivo di comporre gli interessi confliggenti delle comunità, allo scopo di trovarne una sintesi.
    Ho paura, molta paura, che l’assolutismo di Grillo, la sua personalità e le inevitabili critiche che pioverebbero da tutte le parti, potrebbero determinare il definitivo crollo della opposizione nel nostro Paese…

  102. oscar il 13 July 2009 alle 11:15 am

    Finalmente, qualcuno che dice le cose come stanno, idee nuove ed energie Rinnovabili.
    Spero solo che nessuno osi metteri di traverso sarebbe la Fine del PD.
    Non credo che il PD sia tutto da rifare , ma c’è bisogno di fare delle scelte e Grillo è l’uomo giusto per indirizzarle nel verso giusto.
    Grazie Beppe

  103. tizio il 13 July 2009 alle 10:45 am

    ma forse che grillo avesse in mente dall’inizio anni fa di arrivare a fare il politico ?

    Nel caso ce la dovesse fare, avrebbe tante responsabilità addosso, tra cui quella di guarire la mentalità di un paese come l’Italia.

    Uomo immacolato ?
    Uomo al servizio di tutti ?

    Uomo disinteressato ai proprio tornaconti ?
    Uomo assetato solo di fama ?
    Perchè non si dica che Grillo non vuole la fama, che non sarebbe vero…

    Staremo a vedere,
    i giudizi dopo l’operato, sei mai Grillo avrà la possibilità di farlo.

  104. rodolfo il 13 July 2009 alle 10:33 am

    La dimostrazione che non esiste una classe politica vera il che vuole dire andare verso il caos assoluto.

  105. mario il 13 July 2009 alle 10:19 am

    dopo tutti i politici comici che ha avuto il PD è tempo che un comico faccia il politico. beppe grillo farà sicuramente meglio di questi fantocci senza spina dorsale (se mai l’hanno avuta). il problema serio è che difficilmente glielo faranno fare. l’ipocrita fassino ha già messo le mani avanti. è un chiaro segno della paura che serpeggia “nell’apparato”. pertanto fino a quando il PD non si libererà da quest’orda di ipocriti e inciuciari che hanno legalizzato di fatto il governo del pluricondannato berlusconi in italia non cambierà niente…..di pietro permettendo.

  106. Enro il 13 July 2009 alle 9:58 am

    Grillo ha una certa faccia tosta.Lui che dichiara redditi per oltre €.4,272 milioni nel 2005 e si presenta come un arci populista spacciandosi come se avesse il guadagno di un operaio.Sul suo sito con Travaglio poi vendono mascherati da “nobili motivazioni” del prodotti commerciali e addirittura con l’aggiunta di link per vendere sesso ed altro.
    Davano del poco serio al ns Premier che ha dimostrato poi di essere uno statista (riconosciuto dal Financial Times: S.B. Statesman, no playboy)se va su Grillo potremo finalmente dire che abbiamo un vero “buffone” nella politica italiana.

  107. Luigi il 13 July 2009 alle 9:57 am

    Mah! Sin troppo facile la battuta che, tanto, nel PD fanno ridere lo stesso anche senza di lui…ad ogni modo sarei curioso di vederlo nei panni del segretario.

  108. Mario il 13 July 2009 alle 9:40 am

    Finalmente una bella notizia, che forse farà svegliare qualcuno nel PD e magari recuperare tutti quei milioni di voti persi stupidamente in questi ultimi anni.
    Chi sostiene che è un gesto per recuperare la sua cariera in declino vive su un pianeta diverso e non sa minimanete quello che accade in questo perchè se avesse un minimo di informazione saprebbe che la sua carriera e in continua ascesa da anni e non ha certo bisogno di questi interventi.
    Questa reazione dimostra chiaramente la PAURA che hanno i rappresentanti del PD privi di idee e di p**** direi…..
    Io lo voterò sicuramente.

  109. ALESSIO il 13 July 2009 alle 9:10 am

    Ottima scelta Beppe! Vai così, se poi dovessi vincere vorrei avere l’onore di lasciare la mia impronta sul retro di Rutelli per cacciarlo, che è stata una delle rovine del PD.

  110. linus il 13 July 2009 alle 8:58 am

    Per Fassino attaccare ora Grillo gli viene facile..”un artista in declino”…se avesse attaccato berlusconi sarebbe sicuramente un artista da “premio Nobel”!!!!

  111. Antony il 13 July 2009 alle 8:53 am

    Sono d’accordo che Grillo si candidi e spero riesca nell’impresa.Ridendo e scherzando si potrebbero riavere quei diritti che ormai ci vengono negati (tipo il lavoro stabile,un riadeguamento dei salari…etc..etc..).
    D’altronde con questa sinistra che in campagna elettorale promette..promette,e poi non riesce a far niente mica c’è da stare allegri.
    Mi sà che i vari Fassino, Rutelli,Marini,Dantoni…..non è che siano tanto di sinistra……
    Un Operaio.

  112. giorgio vincenti il 13 July 2009 alle 8:38 am

    anche se non ha esperienza potrebbe fare molto bene


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly