Chi non si schiera è perduto?
15 / 9 / 2009 | 77 Commenti
Per Guido Bertolaso i ‘distinguo’ sulle prime case consegnate ai terremotati in Abruzzo sono un frutto avvelenato della stagione politica, perché non riconoscono l’indubbio “successo del Sistema Italia”. Ma dopo lo spostamento di Ballarò e di Matrix a favore di Porta a Porta, anche la copertura mediatica della ricostruzione diventa argomento di scontro, alla vigilia della manifestazione ‘per la libertà di stampa in Italia’ convocata da Articolo 21, Fnsi, Associazione registi tv, etc… Sullo sfondo, problemi italiani irrisolti da decenni: conflitto di interessi, assetto del sistema radio-tv, governance della Rai, raccolta pubblicitaria, pluralismo dei media.
Dopo la causa civile intentata dal premier Berlusconi ad alcuni quotidiani, ora è il presidente della Camera a sporgere querela contro Il Giornale.
Franceschini, invitato, annuncia che non andrà a Porta a Porta per non essere complice di una “vetrina del premier”.
Libertà in pericolo o ‘normale’ lotta politica fra fazioni?
Commenti
77 Commenti
mah, il problema è che le notizie andrebbero date per quello che sono. Le casette di legno di Onna sono meglio che niente ma non si può fare l’eroe salvatore della patria per avere costruito 48 casette bifamiliari in 5 mesi. Specialmemte se c’è ancora un sacco di gente senza casa.
Poi ogniuno è libero di informarsi dove meglio crede, c’è persino il il telegiornale di Fede…
Dimenticavo un triste fatto. Oggi è talmente normale sentire che c’è chi ha informazione e giornali di famiglia, chi di partito, che non ci si rende più conto neanche del fatto che l’informazione non deve avere colore. E’ pazzesco schierarsi sull’informazione…..un fatto è un fatto e dunque informazione….un’informazione schierata si chiama “crimine”…..dunque i primi criminali siete Voi dell’ informazione che Vi piegate al clientelismo e nessuno escluso. Mi viene da Vomitare. Se leggete le informazioni date per ogni argomento nei diversi quotidiani o siti dei maggiori “esponenti dell’informazione” troverete degli abissi tra una versione e l’altra…..incommentabile…..Un proverbio cinese dice “attento a ciò che desideri”…..Io desidero un’altra era glaciale
Il governo precedente quello di Berlusconi non c’è stato…..quindi la politica degli ultimi 10 anni è stata unicamente il risultato di scelte da parte di un megalomane, dove nel frattempo si uccideva la democrazia, la libertà e la famiglia. Chiedersi oggi che cosa la Sinistra non ha fatto è difficile, perchè non può governare in uno Stato dove il cittadino per primo è drogato di consumismo, capitalismo e corruzione. Ogni commerciante o possessore di posizione iva ha votato Berlusconi solamente per continuare ad evadere il fisco, attraverso gli escamotage e i cavilli giudiziari creati da Mr Truffa 1%, con la compiacenza della Sinistra. Dunque ripeto, la sinistra ha governato e come in questi ultimi dieci anni, perchè ha recitato benissimo il ruolo del perdente………il problema oggi sono le persone che si aspettano ancora un’opposizione. Il regime esiste da anni, è solo che con il paraocchi ci si accorge delle cose soltanto quando queste ti sbattono in faccia. Mi raccomando continuate a guardare la televisione seduti sul divano e a drogarvi con SKY e Digitale terrestre….che le cose poi cambieranno da sole anche per Voi!!! Solo che poi Vi ritroverete lobotomizzati e con un codice a barre sulla fronte. Non siamo più nulla, siamo il risultato della loro volontà manipolatrice!
Io martedì ho visto il film su RaiTre: La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler.
E secondo me è stata la migliore scelta possibile da contrapporre a Porta a Porta quella sera.
Il resto è pubblicità.
Luigi 65
Uno dei punti forti della strategia berlusconiana è la sistematica falsificazione degli “strumenti di misura” con cui vuole che la cosa pubblica italiana sia valutata. Dopo di che il suo enorme potere mediatico spaccia questi “strumenti falsificati” a milioni di italiani (quelli che gli poi lo votano). Spiego cosa intendo con questa frase che potrebbe forse sembrare ermetica.
Un primo “strumento falsificato”: quando definisce la sua posizione politica come “centro moderato”, mentre quella dei suoi principali avversari (di volta in volta l’Ulivo o il P.D.) sarebbe “sinistra” (magari anche “stalinista” o “bolscevica”). La sua reale posizione in realtà è “fascismo” (Mussolini in un confronto con lui perderebbe per KO) e quella dei suoi antagonisti (Prodi, Veltroni, D’Alema, Franceschini …) è, al massimo, “socialdemocrazia”. I soli pochi “quasi comunisti” italiani sono stati pressoché cancellati dalla scena politica dallo sbarramento elettorale.
Il secondo “strumento falsificato” cerca di spacciarcelo quando, parlando dei media, dice che sono tutti in mano alle sinistre e che tutti ce l’hanno con lui. Io non so dire quanti giornali (oltre a “Libero” e a “Il foglio”) siano suoi, ma … le reti Mediaset sono certamente di sua proprietà e la RAI (che già era fortemente inquinata dalle sue “creature” fin dal suo primo governo) adesso è virtualmente a sua disposizione (salvo il caposaldo di resistenza – che è proprio resistenza antifascista! – di RAI3). Eppure egli cerca di far credere che tutti i media sono contro di lui, povera innocente vittima!
Ma, tornando per un attimo alla carta stampata: certamente “Repubblica” non è gli favorevole, ma “Il corriere della sera” e “La stampa” sono giornali di sinistra? Adesso forse anche “L’avvenire” e “L’osservatore romano” sono comunisti?
Sono riuscito a spiegare cosa intendo per “strumenti berlusconiani falsificati” da rifiutare e rispedire al mittente?
Smascherarlo sembrerebbe facile, tanto le sue falsificazioni sono grossolane. Ma rimane un mistero: perché tanti lo hanno votato (e ora magari se ne vergognano)? Ovviamente la risposta è complessa, ma una delle possibili ipotesi di spiegazione l’abbiamo se pensiamo, ad esempio, alle enormi possibilità dei messaggi subliminali associati alle odierne tecnologie mediatiche.
Non credo che sarebbe così difficile per chi dispone di mezzi pressoché illimitati ed è disposto a tutto!
mi stupisce che ancora non si sia capito cosa stia succedendo:
qualcuno mi spiega bene cosa ha fatto questo governo a parte:
1) le leggi sull’immigrazione (legge sulla sicurezza)che stanno creando non pochi problemi agli immigrati che da anni lavorano in Italia
2) l’ istituzione delle ronde che creeranno non pochi problemi a chi dovrebbe tutelarci (e che hanno invece avuto tagli sostanziosi)
3) una riforma della scuola pubblica che peggiora la situazione degli alunni e degli insegnanti a favore delle scuole private che fra le altre cose hanno sovvenzionamenti dallo stato
4) il lodo Alfano tanto perchè cosi’ i processi possano piano piano cadere in prescrizione
5) ben vengano le case per i terremotati ma trovo di cattivo gusto farsene un merito quando sono della provincia di Trento,in questo caso il Governo non ha fatto proprio nulla
6) la legge sul nucleare con centrali che saranno disponibili fra una decina d’anni con una tecnologia che sarà superata e con il problema delle scorie (a meno che non si voglia incaricare cosa nostra ad interessarsene)
7) tutti i proclami di fiducia ottimismo per la situazione economica che non è grave che è superata e che stranamente fa aumentare i disoccupati
mi sembra che sia sufficiente …e non ho fatto nessuna menzione dei problemi personali di chi mi rappresenta c’e’ stato chi per molto meno a lasciato l’incarico, e non ho parlato della Lega (Roma ladrona che paghera’ 12000€ al mese al figlio di Bossi respinto tre volte alle superiori) che vuole la Padania libera e talmente cattolica che ci si sposa con rito celtico!!!! basta o il fegato mi scoppia
leggendo la stragrande maggioranza dei commenti (d’altronde siamo su rainews24 e non su il giornale…)si comprende come l’informazione di oggi possa generare tanta disinformazione!!!
Probabilmente sarebbe meglio discutere di gossip anzichè di politica ,la platea sarebbe più preparata.
La cosa più divertente è la difesa ad oltranza di trasmissioni come Annozero , Ballarò , Lineanotte ecc. come esempio di imparzialità e coerenza!!!siamo a posto….
Vespa (non me ne voglia) a confronto di Santoro Floris ecc. è un apprendista !!!
Se si guarda un po’ indietro è stupefacente come tutte le azioni concrete di questo governo vengano snobbate dalla stampa che trova comunque il modo per farle passare o in secondo piano oppure che le ribalta trovando l’appiglio negativo in modo di criticare comunque i risultati positivi conseguiti.
A chi giova? Se cade questo governo cosa crediamo che ci possa aspettare? Il ritorno di un centro sinistra litigioso con alla guida un Franceschini, un vecchio Bersani con Di Pietro che gode ogni volta che può sputare sull’Italia? La gente si è già scordata che i vari Bersani, Di Pietro & Co. erano già al governo poco tempo fa e che non hanno fatto nulla di buono in 2 anni, loro che si permettono di criticare tutto adesso?
La notizia che si è riusciti a ricostruire un paesino di ca. 100 case distrutto dal terremoto in soli 5 mesi dovrebbe essere motivo di orgoglio nazionale ed è giusto che se ne parli in tv. Risultato? i media (che non hanno libertà di stampa) cosa pubblicano? Che Berlusconi critica i media. Che la trasmissione Ballarò è stata spostata (di ben 2gg attenzione). Di ascolti minimi. Che comunque gli altri Aquilani sono ancora senza casa (Rai3 mandava la stessa sera in onda un servizio negativo), ecc.ecc. basta che sia un coro negativo.
io ho delle notizie diverse, sarà perchè non ho la televisione?
Rifiuti in campania:
prova ad andare su youtube e cercare “rifiuti campania”
http://www.youtube.com/results?search_query=rifiuti+campania&search_type=&aq=f
Crollo della finanza:
solo questi due ma se uno ha voglia di leggere e fare confronti con i paesi con i quali dovremmo tenere il passo ne trova quanti ne vuole e capisce che l’italia va sempre un po’ peggio degli altri.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=131853
http://www.solofinanza.it/27062009/debito-pubblico-italiano-un-ostacolo-in-piu-alla-ripresa-economica/
Terremoto:
A me risulta che abbia consegnato 93/94 (piccoli) appartamenti che accomoderanno circa 300 persone.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo460250.shtml
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200909articoli/47374girata.asp#
Ma il terremoto non ha distrutto solo Onna e mi pare che gli sfollati fossero ben di più
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_06/TERREMOTO_ABRUZZO_a667c48e-2260-11de-9ce1-00144f02aabc.shtml
Non sarebbe meglio aprire gli occhi e smetterla di raccontarcele da soli?
Salve.
Sul miocomputer alcune righe dei vostri articoli non compaiono, ci sono come degli spazi bianchi: è un errore di qualche server o siete stati censurati anche voi ?
( Gradirei comunque una risposta, grazie)
È vero Berlusconi è un po’ megalomane con tanto di Ego così!
Però bisogna ammettere che rispetto al governo precedente il suo di governo ha realizzato tante cose e l’opposizione è stata anticipata praticamente su quasi tutti i temi seri.
1.Problema spazzatura a Napoli –eureka dopo 15 anni!
2.Problema crollo finanza – gestito non troppo male aiuti a cassintegrati, aziende e banche. Secondo l’Ocse Italia e Francia tra i migliori anche per la disoccupazione –
3.Terremoto: 24 ore dopo sorgevano già le tendopoli e la gente aveva pasti e dormiva in tenda.
4.G8:il 24 Aprile Berlusconi dice che sposterà il G8 dalla Maddalena all’ Aquila. Già non è facile organizzare un G8, ma spostarlo 60gg prima in un luogo terremotato quando i giornali lo attaccano tutti i giorni per la faccenda D’addario. Lui ci riesce e fila tutto liscio
5.Terremoto: L’Italia riesce a ricostruire il paese di Onna consegnando 94 case in 5 mesi e mettere al riparo 25-30.000 persone entro Natale mantenendo così la promessa fatta. (Berlusca si è comunque recato ben 25 volte all’ Aquila.
Se fosse stato un premier di sinistra avrebbero fatto monumenti per decenni per ognuna di tutte queste azioni invece… critiche, critiche, critiche.
che goduria 3.000.000 milioni su quanti italiani adulti capaci di intendere e volere? ed”ora come tutti i palinsesti di non gradimento degli abbonati ,mandiamo ,prima il consiglio d”amministrazione (escluso zavoli) a mediaset o al giornale,poi chiudiamo la porta compreso il maggiordomo,per loro a deciso l”indice di ascolto degli italiani abbonati RAI,si ricordino questi signori della RAI presenti e futuri,che sono al servizio degli abbonati di destra e sinistra ma mai al servizio del padrone.ed”ora tutti con l”informazione a mente libera ,alziamo gli indici di ascolto di ballaro, annozero e perche no” anche matric,rivogliamo MENTANA ED”ADOPERIAMO IL CERVELLO VISTO CHE NE SIAMO DOTATI.tv libera tv con i soldi degli abbonati,apolitica,servizio pubblico senza padroni.
Concordo con Stefano quando disapprova l’intervento del Vescovo Molinari che non ha saputo tenere distinte le cose di Cesare da quelle di Dio e che superficialmente ed ossequisamente ha mistificato e banalizzato il senso del dovere, per un Cristiano, di testimoniare e rendere concreta la sua fede con le opere. Non va confuso il generco attivismo del nostro tempo col senso profondo del messaggio evangelico che sottintende solidarietà, accoglienza ed amore per il prossimo.
ma sono questi veri problemi della povera Italia ?
vediamo, fra un po di mesi,visto la fine della crisi….. quando saranno migliaia e migliai i lavoratori licenziati… facciamo pagare ai politici?
si potrebbe promulgare una bella sottoscrizione in tal senso
Il problema rifiuti in Campania e quindi in Italia non è stato risolto. Perchè se ne accorgono così in pochi ? Oppure il problema sono solo i rifiuti a vista ? Perchè pochi si occupano del trattamento meccanico biologico e molti degli inceneritori ? La stampa in Italia è ora solo “arruolata” salvi piccolissimi spiragli : Vespa è il capo degli arruolati.
Mi chiedo oggi, con i dati d’ascolto dell ennesimo monologo berlusconiano, deve fosse ieri quel 68% di italiani che, a suo dire,lo apprezza (e… novità dell’ultimo sondaggio lo STIMA .. ) Forse gli italiani non sono così BABBEI come i berluscovespiani dal loro VESPAsiano volevano far credere. È la dimostrazione che la gente guarda ciò che vuole e non ciò che si vuole imporre. POVERO VESPA ma non POVERA ITALIA che vuole vera informazione quella che anche in RAI giornalisti capaci sanno fare
Consiglio alla redazione di correggere il titolo dell’articolo in :
CHI NON SI SCHIERA …a sinistra E’ PERDUTO!!!!
peccato che non ci sia libertà di stampa, altrimenti il tono di rainews24 e quello dei commentatori di questo e di altri blog avrebbe potuto davvero esprimere una qualche critica a Berlusconi !!
Finche il regime autoritario oscurantista Italiano rimarra tale, non avrete mai la possibilità di comprendere come, a causa di Berlusconi, l’ Italia sia diventata agli occhi degli Europei una repubblica delle Banane.
Vivo all’ estero e mi vergogno di avere un Premier come Berlusconi che ci rapparenta all’ estero.
Noi Italiani all’ estereo veniamo letteralmente presi per il c….. quando parliamo di politica.
la considerazione dell’ italia all’ estero e pari a zero.
Ma la cosa più terrificante é il fatto che le bugie che racconta il Cavaliere alla gente, alla fine le crede pure lui.
Siamo in una situazione disatrata e disastrosa.
Non vedo la fine del tunnel!!!!!!!!!!!
Vorrei disdire il canone RAI,tanto di Tv di questo livello sarebbe opportuno accostarle a quelle a pagamento per vederla.
Finalmente la scarsa partecipazione dei telespettatori a Porta a Porta, fà bene intendere a “Testa d’asfalto”, che una cosa sono i numeri dell’elezioni ed un’altra sono i numeri di chi vuole vedre la Televisione LIBERA ed INDIPENDENTE. MISERABILE TENTATIVO DI SFRUTTARE L’IMMAGINE DEI TERREMOTATI DELL’aQUILA E PAESI LIMITROFI, PER UNA TRIBUNA POLITICA (SENZA CONTRADDITTO-
RIO) IN PIENO STILE DITTATORIALE.
PER CALOGERO
NEMMENO IO HO SENTITO INSULTARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ALLE TRASMISSIONI DA LEI INDICATE. HO SENTITO SOLO PARLARE DI PROCESSI, PRESCRIZIONI (QUINDI NON ASSOLUZIONI) CONFLITTO D’INTERESSI. MENTRE IL PRESINENTE DEL CONSIGLIO UNA VOLTA MI HA DATO DEL C…. (IN SENSO AMICHEVOLE DICE LUI) E POI DELL’IGNORANTE (SEMPRE IN SENSO AMICHEVOLE). MIO PADRE NON HA MAI USATO TERMINI DEL GENERE CON ME. ALLORA CHI INSULTA?
LA SALUTO
Evviva!!! Porta a Porta è stato un FLOP colossale. Forse noi ITALIANI abbiamo trovato il sistema per farci sentire, basta non guardare gli spot politici come Porta a Porta, forse capiranno che ne abbiamo le tasche piene. Pensiamoci bene, se non siamo in accordo con le decisioni del governo potremo non guardare Mediaset. Chissà se funziona, magari cambiano idea e agiscono per il bene collettivo? Il conflitto d’interessi cosi’ diventerebbe un’arma a doppio taglio ber il Berlusca.
Approfitto di questo spazio per salutare il mio corregionale Mineo e per dirgli che il suo Caffe la mattina è indigesto, in quanto alla presa di posizione del Presidente Garimberti io la vedo così:
Io non ho sentito insultare nessuno.
Di una cosa sono certo, durante le trasmissioni RAI – Ballaro’, Anno Zero, TG3, Linea Notte, Rainews 24, Parla con me, ecc.
E’ uso insultare “un solo Presidente del Consiglio”,Silvio Berlusconi.
La domanda sorge spontanea, come mai nessuno si lamenta quando questo accade?
Dr Garimberti, il Premier si è lamentato del fatto di essere attaccato sia quando è al governo sia quando è all’opposizione. Mi citi una trasmissione RAI che attacca il centrosinistra. Lei ha fatto un giusto elenco di trasmissioni antiberlusconiane ma ha per esempio dimenticato Fazio o i grandi e ben retribuiti show di Celentano, Benigni e compagnia cantando. Lo sa così bene da dover difendere tutti ma propio tutti i lavoratori del servizio pubblico. RAI privatizzata (possibilmente non ai soliti noti). Saluti.
Chi e cosa può sostituire una politica che si perde e perde consensi e, se mi permettete perché non è poco, share! Schermandosi come fa Bertolaso, mandatario di Berlusconi, da un lato nel considerare un’opposizione politica letargica, di fronte alla perdita di legalità e di verità e, dall’altro, nel mito dell’opinione della “ggente” che a suo dire guarda i “fatti”.
Ma di quali successi il sistema italia si può vantare «un paese avvolto nella “mucillagine sociale”, una paccottiglia di coriandoli priva di un orientamento collettivo. Quasi una malattia dell’anima che da tempo ha colpito il paese, un corpaccione psicologicamente debole, ormai antropologicamente incapace di “fare tessuto sociale”, con un’esclusiva passione all’impulso, non più alle passioni, non più alla storia e ai principii, ma un “monstrum alchemicum” che il benessere piccolo borghese ha creato e che ci rende poco vitali, impotenti, come di fronte a una generale entropia della società.»? (l’inciso è del ex presidente del Censis G. De Rita )
Certo non si vede perchè se la politica e la cosiddetta gente ha perso la memoria, questa memoria ce la debba avere Bertolaso che, come la maggioranza della gens italica, ha alle spalle storie attenuanti di carestie, colera, ius primae noctis, e a fortiori ha sviluppato furbizia bertoldesca e, quando questa viene rivestita di pensiero tecnomorfo, l’etica diventa che se una cosa è tecnicamente fattibile è, nel mito del rimpannucciato, doverosamente fattibile e allora abbiamo il perfetto esecutore privo di alcuna responsabilità individuale e sociale perché, uno così, uno svelto di mano e lesto nel capire dove “il padrone vuole che si attacchi il cavallo”, lo trova sempre chi, con le spalle più larghe, gli para il sedere.
Se la tv deve essere quella descritta da Berlusconi, invito tutte le persone che non sono ideologicamente concordi né con lui, né con le politiche governative a non pagare più il canone RAI. In questo modo si finirebbe con la farsa del “servizio pubblico” e della “televisione di Stato”, risolvendo la stessa verso quest’ultima opzione.
La tv via web è libera e democratica (per ora).
Ahimé, ieri a Onna, nell’ambito del reality show (terminato poi nel «salotto buono» della politica italiana cioè Porta a Porta), Berlusconi “ecumenico” ha detto che:
«Amatevi e pensate serenamente al futuro».
Più preoccupante la dichiarazione del vescovo dell’Aquila, Giuseppe Molinari:
«Il Vangelo condanna chi chiacchiera e non fa fatti, ma premia chi agisce, chi fa.»
“Le auguro – ha aggiunto il vescovo rivolgendosi direttamente a Berlusconi – di poter continuare a fare del bene come sta facendo non solo a noi ma a tutta la nostra nazione.”
Questo mi rimanda alla canzone bella e significativa di Guccini “Dio è morto” nonostante sia del 1965, ha delle caratteristiche di estrema attualità….
“Mi han detto
che questa mia generazione ormai non crede
in ciò che spesso han mascherato con la fede,
nei miti eterni della patria o dell’ eroe
perchè è venuto ormai il momento di negare
tutto ciò che è falsità, le fedi fatte di abitudine e paura,
una politica che è solo far carriera,
il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto,
l’ ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto
e un dio che è morto,
nei campi di sterminio dio è morto,
coi miti della razza dio è morto
con gli odi di partito dio è morto… ”
L’intenzione di questa canzone “fuori moda”, è di comunicarci, che in ogni periodo della vita, caratterizzato da tanta disperazione intorno a noi, la Speranza c’è ancora, e si può vedere in tante cose.
Ecco l’ultimo ritornello:
”in ciò che noi crediamo Dio è risorto,
in ciò che noi vogliamo Dio è risorto,
nel mondo che faremo Dio è risorto.
Dio è risorto, Dio è risorto,
Dio è risorto, Dio è risorto.”
disinformazione, parzialita’, arroganza e sentori di servizi da istituto luce di mussoliniana memoria,con case costruite grazie ai soldi della C.R.I. e al lavoro di volontari del Trentino, tutto grazie a quel Pricipe dell’informazione “imparziale” di Vespa
In nessun paese democratico del mondo il capo del governo controlla tutti i canali televisivi nazionali. Questo accade oggi in Italia. Colpa di ciò è anche dei partiti di sinistra che hanno occupato il servizio pubblico quando è toccato a loro.
La RAI si avvale del contributo di tutti i cittadini Italiani; per questo deve operare SOLO nell’interesse degli Italiani e non dei partiti che di volta in volta vanno a governare.
Proprio per contestare la propaganda televisiva attraverso Porta a Porta non ho sintonizzato la TV su Rai 1. Vedo con piacere che molti Italiani hanno fatto come me.
15 settembre 2009 162 giorni trascorsi dal sisma 47 casette in legno tipo chalet consegnate per circa 200 persone.
26 marzo 1981 122 giorni trascorsi dal sisma 150 casette in legno tipo chalet (Rubner costruzioni) consegnate a Laviano, Salerno per circa 450 persone.
E trent’anni fa non esisteva la Protezione civile non esistevano nemmeno strade decenti, erano crollati i ponti. Per raggiungere l’Irpinia si impiegarono giorni. Il cordinamento dei soccorsi fu affidato al radiorgiornale della RAI.
(per approfondimenti vedere
http://www.repubblica.it/2006/a/rubriche/piccolaitalia/bluff-bertolaso/bluff-bertolaso.html)
BERLUSCONI PUO’ STARE TRANQUILLO, NON PUO’ EMERGERE NESSUNA NOVITA’ SCANDALOSA SU DI LUI.
E’ drammaticamente sufficiente quello che si può leggere da oltre quattro anni nella sentenza di primo grado su Dell’Utri.
http://www.narcomafie.it/sentenza_dellutri.pdf
Leggetevi le considerazioni conclusive a partire da pag.1757.
Se nessun telegiornale o quotidiano nazionale ha approfondito e divulgato questa vicenda sino ad ora, il buon Silvio può evitare di mangiarsi il fegato e continuare ad ignorare le questioni che solleva “Repubblica”.
Solo all’estero vengono evidenziati i suddetti fatti come ad esempio in Francia da “Le Figaro”.
http://www.lefigaro.fr/international/2009/09/14/01003-20090914ARTFIG00445-silvio-berlusconi-la-mafia-et-le-complot-judiciaire-.php
Sempre considerando ciò che è emerso dalla sentenza su Dell’Utri, stupisce la linea di difesa sostenuta da Formigoni:
“…Sentiamo magistrati che dicono che su Berlusconi non c’è nulla di penalmente rilevante. Quando Berlusconi parla di calunnie descrive la realtà per quella che è.”
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=131841
Sostenere che la magistratura non ha mai emesso una condanna è come cercare una macchia nera quando, dalle stesse vicende giudiziarie, a mio parere, la vita imprenditoriale e politica del premier è apparsa troppo spesso color grigio scuro ed incompatibile con un incarico di governo.
Per avere un’idea di quello che ci attende, di questo passo, informatevi di quello che succede nel Venezuela di Hugo Chavez…!
Ciao a tutti.
All’evento di ieri (la consegna delle prime case di Onna) Berlusconi ha dato la stessa risonanza pubblicitaria che il suo grande predecessore (Mussolini) ha dato alla “battaglia del grano” del 1925.
Come sempre, Porta a Porta era un elemento chiave della sua propaganda, ma qualcosa è andato storto, perché il Berlusconi-show è stato visto da meno del 15% degli utenti!
Forse c’è qualche speranza e gli italiani cominciano a capire qualcosa; perché sia i politici che gli utenti televisivi cominciano a disertare le “trasmissioni pubblicitarie del regime”.
libertà in pericolo assolutamente! volutamente non ho visto Porta a Porta di ieri sera perchè era irrimediabilmente scontato che sarebbe stato uno show mediatico-politico del presidente Berlusconi. il presidente Berlusconi ha potere assoluto e fa quello che vuole in qualsiasi ambito e così continuerà forse anche in peggio. se ne frega della stampa internazionale o di qualsiasi commento internazionale, anzi provoca tutti con frasi che hanno sentore di delirio.
quello che mi preoccupa sono gli italiani che credono ancora in Berlusconi e credono a tutto quello che dice e fa e pensano che sia tutto giusto, tutto passabile, tutto a posto, e pare siano tanti, purtroppo! mi chiedo ogni mattina se c’è un modo per fermare tutto questo, ma non ottengo risposta.
CONSUELO LEGGITI QUESTO E APRI GLI OCCHI!
15 settembre 2009
Il miglior presidente del Consiglio che l’Italia abbia mai avuto negli ultimi 150 anni va ripetendo in giro che la consegna di 47 chalet a 200 dei trentamila sfollati per il terremoto d’Abruzzo dopo appena 162 giorni rappresenta “il cantiere più grande del mondo”, nonché l’opera di ricostruzione più rapida e imponente della storia dell’umanità. Anche meglio della muraglia cinese e della piramide di Cheope. Non parliamo poi della bonifica delle paludi pontine e della battaglia del grano, che gli fanno un baffo.
A tenergli bordone c’è l’eccellentissimo Guido Bertolaso, il gran ciambellano della Protezione Civile nonché “uomo della Provvidenza” che tutto il mondo ci invidia perché senza di lui non sapremmo proprio come fare: anche lui si loda e si imbroda a proposito della ricostruzione più rapida e imponente eccetera. La stampa al seguito registra e rilancia. Peccato che non sia più in vita Indro Montanelli, che dopo il terribile sisma del 1980 in Campania e Basilicata, raccolse tra i lettori del suo Giornale (quello vero, non la tetra parodia oggi in edicola) un bel po’ di quattrini e consegnò ai terremotati di Castelnuovo di Conza un intero villaggio di nuove case, il “Villaggio Il Giornale”, inaugurato insieme all’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini 170 giorni dopo il sisma. Cioè soli 8 giorni dopo l’attuale ricostruzione più imponente e più rapida eccetera.
Ma ci fu anche chi arrivò molto prima: lo staff di Giuseppe Zamberletti, democristiano lombardo concreto ed efficiente, che senza essere sottosegretario a nulla, ma in veste di commissario straordinario di governo, mise a frutto l’esperienza maturata nel 1976 in Friuli e riuscì a consegnare 150 chalet (identici ai 45 inaugurati ieri dal premier, anche se a pagarli è stata la provincia autonoma di Trento, governata da Lorenzo Dellai, centrosinistra) alla popolazione di Ariano Irpino, che aveva appena pianto 300 morti, riuscendo a seppellirli solo tre settimane dopo. Quando avvenne la consegna? Qualcuno, sentita la premiata ditta B&B, nel senso di Berlusconi & Bertolaso, dirà: sicuramente non prima di 170 giorni, altrimenti gli annunci del presidente del Consiglio e del capo della Protezione civile sarebbero nient’altro che balle. E i giornali che le registrano senza batter ciglio sarebbero nient’altro che uffici stampa. Bene, tenetevi forte: Zamberletti consegnò ad Ariano i primi prefabbricati appena 60 giorni dopo il terremoto e le 150 casette con giardino dopo soli 122 giorni, dando un tetto permanente a 450 persone: la metà dei superstiti. Cioè impiegò ben 40 giorni in meno della ricostruzione più imponente e rapida eccetera, per fare il triplo del migliore presidente del Consiglio degli ultimi 150 e del capo della Protezione civile che tutto il mondo ci invidia.
Con tre lievissime differenze, fra il 1980 e oggi. Primo: il terremoto in Campania e Lucania si estese per quasi due regioni intere, fece 3 mila morti (10 volte quelli d’Abruzzo), 9 mila feriti e 300 mila sfollati. Secondo: all’epoca la Protezione civile non esisteva: i soccorsi erano coordinati dalla radio della Rai, con le telefonate in diretta degli amministratori e dei cittadini. Terzo: scalcinata fin che si vuole, l’Italia era ancora una democrazia. E anche il politico più infame avrebbe esitato un po’, prima di pavoneggiarsi a favore di telecamera su un red carpet di cadaveri.
VENETO STATO AUTONOMO ED INDIPENDENTE. El Leon = simbolo culturale e bandiera
l’ex referente della Dc in Rai, Vespa, ieri sera ha dato tutto se stesso, in quanto a servilismo e ad un umiliante giornalismo attento a ingraziarsi il padrone.In effetti il cavaliere ha ragione, in Italia la stampa è libera di genuflettersi al padrone, di fatti per capire questo ci vuole molta “Fede”, andare in Vespa, e poi leggere attentamente il brighella, perchè lui è il braccio armato del padrone, costui lo difende da tutti e da tutto, non risparmiando ne la moglie del Cavaliere, fatta apparire nel suo gionale a seno nudo,( chi è capace di tale scelleratezza, mi chiedo, cosa è capace di fare ad altri comuni mortali? Ne il direttore di Avvenire, perchè in Italia il solo che debba avere “avvenire” è il Cavaliere e i suoi cortigiani.
libertà in pericolo ? ma non diciamo cavolate, per favore. la prova che in Italia esiste la libertà, anche quella di di stampa, è rai news 24 stessa.
il vostro direttore, ogni santa mattina, nella lettura dei titoli dei quotidiani, evidenzia tutta la sua antipatia e contrarietà al Governo in tutti i modi possibili, ed è ancora lì.
inoltre, i giornalisti devono imparare che non ci si può riparare dietro il diritto/dovere di cronaca per giustificare tutte le s*****e che troviamo nei quotidiani italiani. imparate, per prima cosa, a fare il vostro mestiere con etica professionale e, soprattutto, in maniera indipendente. sottolineo “indipendente”, perché in Italia non vi è giornale che non abbia collegamenti con partiti politici, di destra o di sinistra che siano. in queste condizioni, la libertà di stampa e l’attendibilità delle notizie è già minata alla base e non per colpa soltanto di Berlusconi, ma di tutti i partiti politici, che ormai hanno messo le mani (sporche) su tutto in Italia. contro chi andate a manifestare ? contro voi stessi allora ? ma per favore…
non condivido la scelta di franceschini….il prossimo 26 settembre doveva recarsi a porta a porta….da solo per un monologo , grazie alla par condicio
in quella sede avrebbe potuto serenamente elencare le negatività del governo….le cose non ancora compiute all’aquila..la verità su quelle abitazioni costruite non dal governo ma grazie a CRI e alla prov. di trento…poi avrebbe potuto parlare delle migliaia di precari , in primis quelli della scuola , oggi senza lavoro…e poi quelli della sanità…delle difficoltà di chi lavora nelle procure e nei tribunali…e ancora dell’aumento del deficit pubblico….. ( a riguardo scalfari qualche settimana fa ho posto alcune domande piuttosto interessanti )….dei respingimenti….degli immigrati…..dell’evasione fiscale per la quale il governo ha scelto di alzare scudi riparatori….delle leggi ad personam…dell’incremento enorme del valore della pubblicità indirizzata verso mediaset e del calo di quella verso la rai…..ecc….di cose che io non conosco ma l’onorevole certamente…
e invece…… tre battute piccose….e poi il silenzio…
non condivido proprio…ha perso una occasione e con lui questa sinistra sempre più lontana…
A proposito, nella overwiew del rapporto House of freedom per il 2009 si cita anche l’italia che è stata declassata al rating 2 per le libertà civili per il seguente motivo:
“Italy
Italy’s civil liberties rating declined from 1 to 2 due to the further
concentration of media ownership under Prime Minister Silvio
Berlusconi, and persistent interference by organized crime networks in
the functioning of private businesses. ”
http://www.freedomhouse.org/uploads/fiw09/FIW09_OverviewEssay_Final.pdf
(Vedi pag 14)
Non si tratta di diffamare l’italia, ma di tirare fuori la testa dalla sabbia e rendersi conto che abbiamo dei problemi da risolvere.
NON CI SONO + CONSIDERAZIONI DA FARE: QUESTO PAESE IN MANO A BERLUSCONI SCIVOLERA’ SEMPRE + IN QUALSIASI AMBITO DELLA VITA SOCIALE E POLITICA. L’ITALIA SI RITROVERA’ IN FONDO A QUALSIASI CLASSIFICA MONDIALE… E VEDREMO SE TUTTO QUESTO PORTERA’ VERAMENTE A BENEFICI DI QUALSIASI GENERE… POSSIAMO ESSERE VERAMENTE ORGOGLIOSI DI QUELLO CHE STIAMO RAPPRESENTANDO NEL MONDO… VIVA IL MADE IN ITALY!!!!
che schifo
I problemi della libertà di stampa in italia sono bene illustrati dalla House of Freedom (quella vera). Anche se l’italia è ancora classificata fra i paesi liberi i problemi esistono e hanno solo il nome di Berlusconi.
http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=251&year=2008
Per quelli che vedono complotti “dell’internazionale comunista” dappertutto la house of freedom è un istituto di ricerca americano finanziato con soldi del governo. Tutto tranne che comunisti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Freedom_House
Il problema è che in italia diventa “comunista” chiunque non sia daccordo con il nostro piccolo presidente, con alcuni paradossi che superano la fantasia (es. Fini e Montanelli), mentre ad altri buoni servitori si perdona qualunque nefandezza.
Ma visti i risltati delle elezioni, immagino che agli italiani vada bene così…
Bisogna avere il coraggio di schierarsi, con forza e decisione, contro questo modo irrazionale di fare politica. Siamo arrivati ad un punto tale di confusione che non si capisce più da che parte sta la verità. La Chiesa, attaccata qualche giorno fa dal killer Feltri, su mandato di Berlusconi, facendo dimettere Boffo, ha oggi inneggiato, tramite il Vescovo dell’Aquila Molinari, alla politica del fare di Berlusconi, osannandolo per quello che ha fatto per le popolazioni terremotate…. ma a che gioco si gioca? Ma questo vescovo in che mondo vive? Non si è accorto che il governo non ha fatto proprio niente ed ha solo speculato sul dolore dei terremotati, facendoli diventare comparse di un teatrino mediatico, pro domo sua, abbuiando tutte le altre trasmissioni televisive? Questo vescovo dovrebbe vergognarsi; meriterebbe solo di essere mandato in Africa a redimersi per il resto della sua vita terrena…o ritornare a fare la sambuca, visto il cognome che porta.
Mi auguro solo che i cattolici e i cristiani si ricordino di tutto quello che sta succedendo circa la moralità pubblica in politica, come i festini con le puttane, ricompensate con incarichi politici da parte del Sultano Berlusconi…
Le case consegnate sono state donate dalla Croce Rossa, dalla Provincia di Trento e dalla Germania. Il Governo non c’entra molto, per usare una metafora diciamo che “ci mette la faccia”, ok?
La RAI è una vergogna!!!!! con i nostri soldi (il canone) si fà propaganda di regime. Facevano prima a fare Porta a Porta a reti unificate (compresa Mediaset), visto che anche Matrix (dicono per problemi tecnici) per oggi non viene trasmesso.
Ma che pensano che portiamo i campanelli al naso???
Infine ha fatto bene Franceschini a declinare l’invito…..
RESISTERE…. RESISTERE…. RESISTERE….
QUESTO E’ IL MOMENTO DEL CORAGGIO……..
RISPOSTA A CONSUELO. MA VESPA E” PROPRIETARIO DELLA RAI? SE COSI FOSSE NON PAGO PIU” IL CANONE,VISTO I TEMPI CHE CORRONO COI MIEI SOLDI TAGLIO I RAMI SECCHI IN RAI .
(1) IL GOVERNO E” OBBLIGATO COI SOLDI DEGLI ITALIANI RACCOLTI CON LE SOTTOSCRIZIONI, A PROPOSITO SA PER CASO QUANTI SOLDI SONO ARRIVATI DA TUTTA ITALIA,TUTTO IL MONDO E QUELLI DEL GOVERNO?, SE LO SA CELO DICA .
(2) NESSUN GOVERNO LO HA FATTO ,MA LE RICORDO CHE IN 150 ANNI 140 ERANO GOVERNI DI DESTRA E CENTRODESTRA.
(3) IN QUANTO A CASE IN REGALO O IN AFFITTO LEI NON MI INSEGNA NIENTE ,SONO UN SOPRAVVISSUTO DALL” ALLUVIONE DEL 1966, ERANO GOVERNI DC SA COSERA LA DC?, SE VIVO SOTTO UN TETTO DEVO RINGRAZIARE SOLO ME STESSO . INVECE DI PORTA A PORTA SPENTO TV E UNA BELLA PIZZA CHE NE PENSA?.
Non ho visto porta a porta, ma ho letto le livide dichiarazioni dell’ometto che ci governa.
Berlusconi diventa sempre più violento, insulta quel poco di libera stampa che esiste ancora in Italia, minaccia e insulta i suoi avversari politici, mente senza ritegno.
La prima rete della rai si presta oramai senza pudore a questo gioco che trova eguali solo nella russia di Putin.
Mike
NEL GIRO DI 24 ORE, (DOPO LA LIQUIDAZIONE DI BOFFO)IL PANZER BERLUSCONI E’ RIUSCITO A FARE PIAZZA PULITA DI:
– GIOVANNI FLORIS ED ANNOZERO
– FRANCESCHINI, CHE NON ANDRA’ A ‘PORTA A PORTA’
– DI PIETRO, CHE E’ STATO DEFENESTRATO DAL FEDELE VESPA DALLO STESSO ‘PORTA A PORTA’, DOVE E’ VERAMENTE ARRIVATO ‘UN ALTRO GIORNO’ IN CUI UNA CIALTRONESCA OPPOSIZIONE E’ STATA PORTATA VIA COL VENTO.
DEL TUTTO INCREDIBILE IL GESTO PROPRIETARIO DI VESPA SUL SERVIZIO PUBBLICO DELLA RAI, CHE IN PERFETTO STILE DA REPUBBLICA DELLE BANANE HA INTIMATO A DI PIETRO DI CHIEDERGLI SCUSA.
NON MALE PER UN GIORNALISTA CHE E’ MARITO DI UNA SIGNORA DIRETTORE GENERALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, E CHE PRIMA DELLA SBANDATA PER L’ASSE MEDIASET-BERLUSCONI DICHIARAVA IN RAI: “IL MIO EDITORE DI RIFERIMENTO E’ LA DEMOCRAZIA CRISTIANA” (E NON, OVVIAMENTE, I CITTADINI).
SEMBRA CHE ORMAI LA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULLA RAI SIA FATTA DI VIGILANTES CHE LASCIANO IL BIGLIETTINO SOTTO LA SARACINESCA, E CHI SI E’ VISTO SI E’ VISTO.
ORMAI ANCHE GLI APPELLI E LE FIRME PER LA LIBERTA’ DI STAMPA IN QUESTO PAESE SONO SOLO UN INUTILE SFOGATOIO: DOPO DI CHE, LA RICREAZIONE E’ FINITA.
SIAMO PASSATI DAL PERONISMO ELETTRONICO ALLA FARSA TOTALE (IL SECONDO MODO CON CUI SI PRESENTA LA STORIA QUANDO SI RIPETONO GLI STESSI AVVENIMENTI).
PER FORTUNA CI GOVERNANO GLI ORGANISMI FINANZIARI INTERNAZIONALI…
vorrei dire a tutti quelli che credono che il sig.berlusconi abbia fatto tutto lui x le case hai terremotati sappiano che quelle consegnate oggi sono opera del centrosinistra del trentino siate orgogliosi e riconoscenti x il lavoro che hanno fatto e non x le chiacchere del sapientone
non si fa nessuna fatica a stare lontano da questa spazzatura di programmi , stasera cè la champions
che bello se questa sera se gli italiani con un minimo di buon senso si astenessero dal sintonizzarsi su rai1!
che schifo….se invece di porta a porta avessero scelto ballarò o anno zero ci sarebbero andati tutti vero? Quelle si che sono trasmissioni non di parte!hahahaha….. che poverini che sono!La verità è che le case sono state consegnate come promesso…provate a vedere se gli altri governi si sono comportati così nelle altre tragedie!Avrei tre domande da porre se qualcuno puo rispondermi.
1) un governo è obbligato a regalare case a chi ha perso tutto per un terremoto o per altre cause naturali?
2) gli altri governi lo hanno fatto?
3) quelli che erano in affitto,hanno avuto una casa gratis o una casa in affitto?
grazie e saluti.
Apprendo da altra RaiNews24 che anche l’on. Di Pietro sta iniziando a capire la trappola di “Porta a porta”. Ma aggiunge una ulteriore grossolana ingenuità quando propone agli utenti di rifiutare la Rai e di andare su Ski. Evviva! Buttiamo pure via il servizio pubblico per alimentare ulteriormente il businness privato! Queste sarebbero le nostre sinistre???
Temo che queste sinistre siano i migliori alleati di Berlusconi, proprio mentre Bossi e Fini gli danno qualche problema.
Il “no” di Franceschini.
Da alcuni anni la trasmissione televisiva “Porta a porta” si atteggia a sede quasi-istituzionale dove si dovrebbero dibattere tutte le questioni della vita pubblica italiana. Salvo assolvere invece, nella realtà, la funzione di amplificatore della “voce del padrone”.
Era ora che qualcuno dicesse basta a questa farsa. Ma come sempre il centro sinistra si accorge di questi giochetti della destra con anni di ingenuo e imperdonabile ritardo.
Mi unisco a coloro che non guarderanno Porta a Porta. Non ne possiamo più di sentire Berlusconi dire quanto è bravo…che prenda in giro i suoi servi. Non riuscivo a credere alle mie orecchie quando ho sentito dello slittamento di Ballarò…se non è propaganda questa…? Penso che Franceschini abbia fatto bene a non partecipare allo “show”.
l’IPERTROFICO EGO che caratterizza chi ben conosciamo ha l’impudenza di STRUMENTALIZZARE sofferenze e dolori dei TERREMOTATI d’Abbruzzo per fare uno SPOT politico di quello che è SOLO un DOVERE, il minimo dovere, di uno Stato che vuol definirsi tale, ovvero rispondere alle urgenze dei propri Cittadini più bisognosi….consiglio quindi di guardare su internet “PRESA DIRETTA”, la trasmissione di Riccardo JACONA andata in onda domenica scorsa, che ci ha fatto ben comprendere tutto quello che NON E’ STATO FATTO e che nessuno in TV ci ha raccontato così bene, nella fase PRE-TERREMOTO….c’è solo da INORRIDIRE! rocLIBERACITTADINANZA
Libertà in pericolo
Io ci vedo una crescente insicurezza della maggioranza in tutte queste iniziative di distorsione della informazione.
E’ semplicemente ridicolo che Vespa polemizzi con Franceschini: è noto che Vespa è schierato politicamente con Berlusconi, come lo è il direttore del Giornale e quello di Libero.
Bertolaso farebbe bene a starsere fuori da queste cose, pensasse invece alle case ed al perchè sono arrivate prima quelle della Croce Rossa e del Trentino rispetto a quelle della sua Protezione Civile: ma cosa parla a fare? Si rimboccasse invece le maniche.
E guerriglia mediatica sia.
«Un gesto concreto per la libertà d’informazione. Stasera non accendere Rai 1, non guardare Porta a Porta»
DIFFONDETE CON SMS E COMMENTI NEI VOSTRI NETWORKS
Ha fatto bene, la sua presenza avrebbe solo legittimato politicamente la trasmissione di questa sera del Vespone.
E’ molto triste osservare il compiacimento di un bravo professionista come Vespa nel “tifare” per qualche potente piuttosto che per il diritto dei cittadini, utenti della RAI, ad avere una informazione sobria, super partes, e completa.
La vanità e il megalomanismo di Berlusconi sono ormai insopportabili. Sembre che solo lui sappia fare le opere. Lui che si definisce cattolico dovrebbe sapere che una delle virtù
più valide è L’UMILTA’ accompagnata dalla SINCERITA’. A lui, che
qualcosa di buono pur fà, interessa solo comunicare quanto è stato bravo. Bene ha fatto Franceschini a non andare da Vespa che ormai è totalmente asservito al cavaliere.
Concordo con Franceschini. Vespa fa una trasmissione unidirezionale e molto umida.
Credo che dovremmo essere abbastanza smaliziati da capire che si tratta del solito “Che se ne parli bene o male non importa; basta che se ne parli!”. In altre parole, il tutto si risolverà in un buon battage pubblicitario per le trasmissioni in questione, l’unico vero scopo di questo “caso”…Aspettiamoci indici di ascolto da record…
Più chiaro d così on si può. La Rai, o meglio Raiset si avvia a diventare sempre più uno strumento di propaganda del regime!
personalmente ,che il segretario del PD Franceschini non vada a Porta a Porta non può che farmi piacere ,così potrò vedermi anche quella puntata .
Ritengo comunque grave il suo comportamento e del compagno D’Alema ,in quanto sono loro a strumentalizzare un evento tragico come il terremoto in Abruzzo.
Posso comprendere il loro disagio nel dover digerire un altro successo di questo governo ,tuttavia è sempre più disarmante la pochezza di argomenti di questa opposizione.
Quello che sanno trasmettere ai loro sostenitori ,lo si avverte leggendo i vari commenti schierati,è rabbia mescolata all’invidia che genera odio.
Libertà in pericolo? Forse non ve ne siete accorti ma è già un bel po’ che la libertà non c’è più. L’informazione è quasi interamente controllata, il dissenso politico viene sistematicamente ignorato o criminalizzato; le manifestazioni devono non solo essere autorizzate dalla questura, come prima, ma devono veder approvato il loro percorso dal sindaco, con ampio margine discrezionale; le forze dell’ordine in molte città sono spesso sostituite da militari, cosa perlomeno singolare in tempo di pace; come se non bastasse, il sindaco può approvare la costituzione di corpi di sorveglianza composti da non si sa bene chi e a quale fine, comunemente detti “ronde”; verrà ripresa la costruzione delle centrali nucleari che una larga maggioranza di italiani ha cacciato dal territorio nazionale, e per farlo – dichiarazioni di Scajola ascoltate alla televisione – verranno offerti incentivi ai comuni che accetteranno di accoglierle sul loro territorio, ma la lista dei siti sarà secretata, e i siti saranno presidiati dall’esercito. Sicurezza? No. Corda e bavaglio per chi si oppone al nucleare. E il voto? Dopo essersi fatti fregare dal maggioritario, aver perso la possibilità di indicare il candidato per cui votano, ed essersi ritrovati con un sistema che con meccanismi matematici crea vittorie elettorali inesistenti (“soglia di sbarramento”, “premio di maggioranza”) agli italiani resta solo l’imbarazzo della scelta tra i due PD, quello con la L e quello senza. Una scelta imbarazzante davvero. E parliamo ancora di libertà? Cominciamo con lo spegnere la televisione. Cominciamo a girare le spalle ai politicanti e alla schiera di nani e ballerine che li seguono. Cominciamo a fottercene del successo e dei soldi sbattuti in faccia a tutti. Cominciamo a pensare con la nostra testa.
Il moderno Don Rodrigo!
Per far dimenticare tutte le nefandezze circolate sui media in questi ultimi mesi e far recuperare la perdita di credibilità del Principe, ora è necessario bombardare gli Italiani con mega spot in modo tale da annullare tutti gli effetti negativi!
Anche perchè agli Italiani bisogna far passare il concetto che al Principe tutto è permesso e nessuno deve mettere il becco sulle sue cose private o pubbliche che siano, pena lo scatenarsi di eserciti di avvocati e cortigiani con lancio di fumogeni, fulmini… cannonate più o meno virtuali … con l’obiettivo minimo di screditare, affondare e stroncare la carriera!
Pensavamo che i tempi di Don Rodrigo appartenessero ai Promessi Sposi del Manzoni, invece sono più che mai attuali!
Grazie al nostro ducetto abbiamo finalmente una trasmissione a reti unificate! Ma voglio ricordare a tutti i giovani e non giovani che la libertà “conquistata” dai nostri fratelli con la dura lotta della Resistenza (per il nostro B questa parola è ostica) non solo non è in vendita, ma va salvaguardata giorno per giorno. Mi sembra invece che a forza di bugie, di minacce e di soprusi, la libertà di tutti (anche di chi ha ritenuto giusto di votare per il “Partito della Libertà – “sic”) venga limitata sempre di più.
A chi si atteggia a duce, infine, ricordo la fine ingloriosa di chi lo precedette negli scorsi 150 anni.
Bravo Franceschini.
Che poi Vespa neghi la totale evidenza della sua subordinazione a Berlusconi fa parte del gioco delle loro parti: cosa volete che dica, “si è vero?” Vespa sta esaurendo anche quel poco di intelligenza e dignità che gli si poteva accreditare …
Una volta, il giornalista per antonomasia,direttore del TG1, disse che era il referente della DC in Rai. Quindi dove sta la novità, se ora ha cambiato casacca per lui è la cosa più normale che ci sia. Il Vespa si comporta come quei fumatori, che si accendono la sigaretta la mattina e con un solo fiammifero, si fumano interi pacchetti di sigarette; quindi con una sola domanda al cavaliere, gli fa condurre l’intera trasmissione a senso unico e senza interlocutori.
Auguri
Rispondo alla domanda. Sicuramente Libertà in pericolo. Quante persone conosco che fanno del bene tutti i giorni sacrificando anche il loro tempo libero e meriterebbero la ribalta televisiva.
Però la gente che dona se stessa agli altri senza chiedere niente in cambio non ha necessità di spot. La politica si, perchè è avida di potere e in realtà dei più deboli non se ne occupa se non per spot pubblicitario. Mi riferisco a tutti i politici e al clima che hanno creato in Italia per fare i loro comodi: VERGOGNATEVI!!!!!
Franceschini è un gran signore; avrebbe sicuramente sciupato il mega spot del Berlusconi e del suo maggiordomo Bruno Vespa. Avrebbe magari fatto notare che le case che verranno consegnate oggi sono state erette grazie alla Croce rossa e alla Provincia di Trento
Non mi piace il PD e neanche franceschini, ma ha fatto sicuramente molto bene a non accettare alle false prediche e alle provocazioni di Vespa e il suo squallido programma di propaganda berlusconiana, quando invece la realtà molto diversa da quella che Vespa vuole farci credere.
L’abbonamento rai lo paghiamo noi cittadini.
Non è giusto che la rai sia a servizio della politica.
Togliete “porta a porta” e ridateci Report.
Ritengo la decisione di Franceschini giusta e sacrosanta e niente affatto pretestuosa.
Adesso la sinistra e tutti gli “ominicchi” che la rappresentano ha passato davvero il segno. BUFFONI!
Bello, concordo e apprezzo. Vespa sta prendendo un potere mediatico immeritato. I vertici rai supportano ma non si possono ritenere in buona fede.
In merito all’oggetto della trasmissione non entro nel merito, è giusto se ne dia notizia ma basta con tutte queste leccate di c**o a Berlusconi. Solidarietà anche a santoro e Gabbanelli, quando li vedremo?
E’ una vergogna! Ognuno ha il diritto di decidere che canale e che trasmissione vedere. Ha fatto bene Franceschini a non andare alla trasmissionw e spero che la maggioranza degli italiani non guardino Porta a Porta ma si noleggino un bel film del povero Swayze oppure si guardino la partita, così Silvio impara ad imporre alla gente di vedere e sentire solo quello che vuole lui per far vedere quanto è bravo.