La legittimità del lodo Alfano
6 / 10 / 2009 | 66 Commenti
La Corte Costituzionale è chiamata a pronunciarsi sulla legittimità del lodo Alfano, la legge che garantisce l’immunità alle 4 più alte cariche dello stato. In attesa del verdetto della Consulta voi che cosa dite: questa legge secondo voi è conforme ai principi della Costituzione?
Commenti
66 Commenti
La consulta ha deciso molto bene! Se sono tutti di sinistra, come dice lui, allora ben venga la sinistra, vuol dire che è migliore della destra!
Può essere vero che il 70% degli italiani abbia ancora tanta ammirazione per SB? Se questo è vero, non c’è alcuna speranza che si possa venir fuori da questo pasticcio! Come è possibile che si possa accettare di essere governati da una persona simile? Il resto del governo non esiste. Basta sentire uno solo dei suoi seguaci per averli sentiti tutti. Fanno tutti quello che vuole lui, altrimenti dove andrebbero a finire? Dicono tutti le stesse cose, con le stesse parole, con le stesse modalità (non far parlare gli altri). Sembrano tanti automi caricati con lo stesso disco. Quel che è peggio, però è che anche certi commentatori su Internet ripetono le stesse identiche parole, come tanti pappagalli. Quali benefici hanno ricevuto? Che cosa è cambiato rispetto al governo Prodi? Se Prodi ci aveva “tartassato” con le tasse, perché, appena eletto, questo essere divino non ha abbassato subito quelle tasse? Soprattutto per i poveri dipendenti a reddito fisso, così avrebbe dimostrato che non serviva aumentare le tasse come aveva fatto Prodi. Ha tolto l’ICI! Ma a chi ha fatto il favore? A chi vive in due camere e cucina? E quanto abbiamo pagato quel “favore”? Qualcuno si informi di come sta andando la scuola, per esempio. Tagli, tagli niente altro che tagli. Aveva previsto la crisi? E allora perché togliere l’ICI? Perché altrimenti il popolo non lo avrebbe acclamato come il salvatore della patria? Impariamo a seguire i discorsi che fanno i governanti col cervello e non con il registratore acceso per poter ripetere quelle parole senza capire quello che dicono. Povera Italia, se gli Italiani accettano questa situazione! E quel ritornello: “gli italiani mi hanno votato, ho il diritto di governare e non posso perdere tempo con i processi!” (Ricordiamo che non lo ha votato il 50% +1 degli italiani, quindi non è vero che lo vuole la maggioranza degli italiani!) Certo ha troppe serate e nottate importanti da vivere. Una persona onesta non avrebbe dovuto nemmeno presentarsi, ma lui conosce gli italiani meglio di me, certamente, e sapeva bene che in fondo in fondo c’è troppa gente fatta della sua stessa pasta.
Caro Micki
la partita di calcio di cui parli esiste solo nella testa farneticante di quell’individuo che vorrebbe essere il padrone della squadra, del campo, degli spettatori … e delle regole del gioco come accomoda a lui.
Aver vinto le elezioni vuol dire aver il diritto di governare, ma non quello di essere il “padrone” dell’Italia, al di sopra della Legge e della Costituzione.
Parli di invasioni di campo? Che brutte minacce squadriste da “marcia su Roma”!
Ricorda però che la marcia fascista su Roma è cominciata nel 1922, ma è terminata nel 1945 a Milano, in piazzale Loreto. Dio non voglia che l’Italia ripercorra quegli orrori!
Caro Giovanni ti e mai capitato di vedere una partita di calcio
dove c’è il pubblico che tifa al 70% una squadra ma che la squadra non potrà mai vincere per il fatto che l’arbitro
vede solo i falli a suo sfavore convalida i gol innesistenti
e annulla dei gol regolri poi ci domandiamo come mai il pubblico
fa un invasione di campo perciò attenti
la corte costituzionale ha dimostrato di essere politicizzata qunado nel 2004 è stato bocciato il lodo schifani , la corte compreso l’attuale presidente aveva indicato i passaggi da rettificare. Quei passaggi sono stati inseriti nel lodo alfano.La corte ha smentito se stessa . Vergogna Il lodo alfano blocca solamente i processi a carico delle 5 cariche dello stato e non da l’immunità, può essere utilizzato una volta solamente quindi comunque a fine di questo mandato per Berlusconi ricominciava il processo. Come fa la corte a dire che è incostituzionale quando i nostri padri costituenti nel 1948 inserirono nella costituzione l’immunità parlamentare per tutti i circa 900 parlamentari,il motivo era proprio quello di non avere interferenze da parte della magistratura nell’esercizio delle funzioni del governo del parlamento del presidente della repubblica .L’immunità è stata tolta solo nel 1993, con una semplice legge ordinaria ,quando secondo me visto che stava nella costituzione doveva essere approvata una legge di riforma costituzionale per procedere alla sua abolizione.La magistratura è dal 1994 che cerca di sovvertire ciò che il popolo ha votato. Questo si chiama attentato agli organi costituzionali, così come recita la costituzionale chi impedisce alle alte cariche dello stato, governo parlamento presidente della repubblica, di svolgere le proprie funzioni , si procede al reato di attentato agli organo costituzionali che è prevista la galera fino a 10 anni. Questi magistrati stanno attentando agli organi costituzionali democraticamente eletti dal popolo. Si devono solo vergognare la democrazia non sanno nemmeno che cosa significa. fate schifooooooooooooo………..
Oggi Bossi ha dichiarato che se la consulta dovesse bocciare il lodo trascinerebbe in piazza il popolo ” i vecchi Galli”che lui ha in pugno.Sono curioso di sapere se questi “vecchi Galli” sono stati informati dal Capo che il figlio Renzo Bossi, detto “Trota” ,malgrado i suoi precedenti scolastici,sia stato nominato consigliere di un organismo legato all’Expo 2015 di Milano percependo uno stipendio mensile di € 12.000 (dodicimila)al mese. Questo in barba ai guadagni mensili dei “vecchi Galli” ed al motto “Roma ladrona” che ci ha tormentato per anni.
È fin troppo ovvio che il “lodo Alfano” non serve alle “alte cariche dello Stato”, ma ad uno solo.
Napolitano, uomo di sinistra e onesto, non ha nulla da temere dalla giustizia italiana; pure Fini e Schifani, uomini di destra e onesti, non hanno nulla da temere dalla giustizia italiana.
Il “lodo Alfano” serve solo a impedire che un individuo (uno solo) paghi per i reati da lui commessi.
La destra ha vinto ultime elezioni politiche ed è giusto che governi fino alla fine del mandato, ma perché si ostina a difendere ad oltranza posizioni indifendibili?
Perché continuare capziosamente a chiamare “antiberlusconismo” quella che è solo da denuncia di un individuo inqualificabile, sia sotto l’aspetto umano, sia sotto l’aspetto politico?
Perché ricorrere alle intimidazioni e alle minacce fasciste come quelle pronunciate oggi da Bossi e come quelle che si sono lette anche in qualche intervento su questo blog? È forse la disperazione di chi vede crollare addosso la baracca?
Perché non pensare invece tutti insieme ad un nuovo governo, di destra come quello attuale, ma diretto da una persona onesta e volenterosa di servire la nazione (invece di cercare di usarla come “cosa comprata”)? Non mi sembra che manchino le opzioni fra cui scegliere, ma prima la destra dovrà avere il coraggio di buttare via il marcio … da sola.
Tanto costituzionale, e necessario per l’equilibrio tra i due poteri nonchè per il pieno, libero ed incondizionabile esercizio del governo, che i nostri padri della Costituente, tanto cari alla sinistra, avevano previsto un regime simile: non l’impunità regale, come vanno dicendo con il consueto disprezzo per la realtà (cfr. libertà di stampa), ma una semplice sospensiva.
Le persone che occupano le suddette cariche se sono persone oneste non hanno bisogno di nessun lolo alfano.
Spero che la corte decida senza le pressioni ed interferenze politiche.
Per una comune riflessione:
Come mai c’è stata la difesa solo da parte di avvocati di parte?
Come mai non è stata ammessa la costituzione della Procura di Milano?
Come mai la definizione di super pares non può applicarsi alle altre tre cariche “protette”?
Se la Costituzione viene messa sotto i piedi di un infimo rappresentante di un terzo degli italiani, cosa dovranno fare gli altri due terzi? Metterlo sotto i piedi o costringerlo alla fuga in un’altra nazione? (e.g. Tunisia!!)
Punto primo – il lodo Alfano è un mezzo pasticcio verissimo
Punto secondo – la legge non è uguale per tutti, vedi i processi che non vanno mai in Tribunale (come mai di Unipol non si parla più, e delle mazzette nella sanità, come mai Cuffaro non è più mafioso e via discorrendo) non sono Berlusconiano ma bisogna ammettere che qualcosa nella giustizia italiana non va, la disonestà intellettuale di talune pecore (franceschini in primis) omette di dire che il lodo non prevede impunità ma immunità a termine (e non i pare così scandaloso) si lamentano blatterano come vecchie comari e poi quando devono votare in aula i provvedimenti anche propri si assentano … mah … credo che ci siano cose molto più importanti nel paese da risolvere e non mi pare che si sia fatto molto nei vari govern Prodi succedutisi e alterntisi a quelli Berlusconi, via gli ipocriti e via gli ex magistrati a soggetto (come mai tutti non potevano non sapere delle mazzette tranne i dirigenti del Pds ancora debbono spiegarcelo)
Stato laico, stato solidale, ma con quali politici …. no è il solito fuco negli occhi per coprire le poche (troppo poche) cose buone che il governo ha realizzato e mascherare con la caciara il nulla….. Patetici … gli uni e gli altri e chi non ha ancora capito che sono la meme chose ……. ridateci Pertini e Berlinguer e un sindacalista come Trentin per non citare Di Vittorio,,,
@ Inoltre il 7 October 2009 alle 8:46 am
Quel che fà più paura di quel libro è l’ultima frase dell’ultima pagina, un vero pugno nello stomaco.
Dopo tutte le terribi torture che il protagonista subisce scopre che… lui AMA il Grande Fratello!
Dopo tutto quello che ha fatto, ma che ben pochi conoscono, anche un terzo degli italiani ha dichiarato il proprio amore per il “Piccolo Fratello”.
E questo NON E’ un romanzo.
LEGGE AUTODISTRUTTIVA
Relativamente a questo argomento si è parlato anche di “tentativo di golpe” per destituire anzitempo il governo in carica.
E’ una enorme sciocchezza perchè nella remotisssssima evenienza che Berlusconi si dimetta, il Presidente della Repubblica ha disponibili circa un migliaio di parlamentari “regolarmente” eletti cui affidare il compito d governare secondo le leggi vigenti.
Piuttosto una legge Alfano od analoga che rende anche solo temporaneamente INTOCCABILI dalla legge delle persone è potenzialmente AUTODISTRUTTIVA PER LO STATO DI DIRITTO DEMOCRATICO !
Nell’ipotesi che una di queste persone, ad esempio il capo del governo, decidesse di tentare in colpo di stato cosa potrebbe succedere?
Caso A l’operazione riesce:
allora chi ha commesso il colpo di stato, per legge, non può essere incriminato di attentato alla costituzione fino a quando non decade il suo mandato, CIOE’ MAI.
Caso B l’operazione non riesce:
pur essendo reo di attentato alla costituzione NON PUO’ ESSERE INCRIMINATO fino a quando è in carica e potrebbe riprovare più volte il suo piano eversivo fino al termine del mandato.
Prova oggi, prova domani, potrebbe anche riuscirci e torneremmo al Caso A.
Per evitare anche la più remota possibilità di questa tragedia diamo retta AI VECCHI PADRI DELLA COSTITUZIONE che vi scrissero una cosa estremamente semplice:
LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI.
L’ho capita persino io che non sono un luminare del diritto costituzionale 🙂
Ciao a tutti.
Forza Silvio, abbi il coraggio di andare in tribunale!
Il lodo Alfano all’esame sulla sua costituzionalità,vediamo come si pronuncerà la corte ma soprattutto cerchiamo di capire il x’ c’era bisogno di questa legge:
http://www.loccidentale.it/articolo/se+la+corte+dice+s%C3%AC+al+lodo+alfano+l%27italia+potrebbe+diventare+finalmente+un+paese+normale.0079173
La Corte decida con una corretta interpretazione della Costituzione senza pasticci, scappatoie o quant´altro.
in un Paese dove purtroppo, appena si puo´, la legge si aggira rispettiamo almeno la Costituzione del ´48 e non quella che magari, con interpretazioni “elastiche” ci farebbe comodo.
I nostri rappresentanti dovrebbero imparare a rispettare le Istituzioni e dare il buon esempio. Se queste non funzionano o sono da riformare lo facciano, sono profumatamente pagati per questo.
Se esiste un articolo della costituzione che afferma la parita dei cittadini di fronte alla legge non ci dovrebbe essere alcun dubbio sull incostituzionalità del lodo..ancora di piu per le cariche dello stato!come si puo non capire tutto questo!
Non vedo cosa c’e’ da discutere tanto per dover dire che il lodo Alfano e’ incostituzionale. Dopo che grandi giuristi e altre menti eccellenti hanno dichiarato il lodo incostituzionale, la consulta sta prendendo tempo con i loro falsi e corrotti balletti. E’ ovvio che nella consulta ci sono dei CORROTTI che stanno cercando di approvarlo. Il tutto fa venire il voltastomaco. Ora la P2 controlla il paese.
ASSOLUTAMENTE INCOSTITUZIONE!!!
Credo veramente che la legge debba essere uguale x tutti quindi non si dovrebbe nemmeno pensare di fare leggi o escamote per salvare qualche politico.
Perchè serve il Lodo Alfano?
Siamo oltre 50000 di italiani e non mi sembra che solo 4 di noi possano avere la fortuna di non essere giudicati nel giro di un mandato politico!!!
Basta vedere anche i tempi di questa ultima sentenza per il Lodo Mondadori.
Si dice che tali figure non debbono essere distratte dal loro compito istituzionale… come dire che, non solo le eventuali condanne, ma che gli eventuali risarcimenti possano avvenire, dopo un tempo ancora più lungo.
La giustizia va accellerata e non rimandata…
Siamo stanchi di vedere cause pensionistiche che arrivano dopo la morte dei beneficiari!!!
Poi non capisco come mai i difensori del Sig. Berlusconi (oggi onorevoli scelti dal partito a gestione unipersonale con il loro difeso oggi Presidente del Consiglio), dicano che la legge è fatta per “rispettare” il voto degli italiani quando delle 4 figure interessate solo 1 è stata votata da una percentuale di circa il 37% di coloro che si sono recati alle urne…
Oppure si dica chiaramente che tale legge è stata promulgata solo per 1 dei 4 e solo perchè non si sente a posto con la coscienza.
Forza Silvio non mollare, sconfiggi la casta del potere ed i palazzi della corruzione! Lo so che è dura, ma in quesa fase epocale solo tu puoi avere la forza di fare una cosa del genere, se molli riconsegni l’italia al male oscuro, ed il paese andrà sempre di più al baratro. Forza Silvio
Io penso che la sentenza CIR (750 milioni) e’ poca cosa . Si fa prima a sequestrare tutti i beni del Cavaliere, con tutte le aziende e mandare a spasso tutti cosi risolveremo tutti i problemi di questa Italia ipocrita!!. Come al solito e’ un magna magna e mi vergogno di come certa gente cosi ingenua possa avere fiducia piena in questa giustizia schifosa. Il lodo Alfano e’ giusto che passi perche’ per i tempi che viviamo e’ il male minore. Siamo un paese di ladri e puttane, dove ognuno sputa sull’altro, dove le escort diventano dive e dove i Santoro vengono eretti a paladini con 700 mila euro l’anno!! E’una vergogna…
Passi il lodo Alfano e lasciamo lavorare il governo che di problemi ne abbiamo troppi e c’e’ gente che ha bisogno di risolverli.Un’altra cosa…. auguro a tutti di non aver mai bisogno di entrare in un palazzo di giustizia….
LA LEGGE DEVE ESSERE UGUALE PER TUTTI, non ci devono essere figli e figliastri di questo stato che ormai sfiora il ridicolo, addirittura il mondo che ormai ride di Noi Italiani per avere ancora come Pres. del Cons. un uomo imbarazzante sotto tutti i punti di vista e avvinghiato al potere. E’ora che questo uomo faccia i conti con la giustizia per tutte le sue malefatte, è ora che ci liberiamo di questa anomalia imbarazzante, ne vale la nostra credibilità ,la legalità, la giustizia, la dignità, l’onore di essere Italiani.
Troppo comodo, per l’avversario che non ha idee, attaccare nel peggiore dei modi sempre e solo una persona la quale è costretta per non soccombere a difendersi come può. Cominciamo a mandare a casa tutti coloro che possono anche solo dare adito a qualche dubbio. Chi è senza peccato…
Sapete una cosa ?
Mi capita raramente di leggere i vari forum o aree d’intervento
dei vari “media” presenti in rete.
Però per quanti pochi, quelli visionati, hanno tutti la costante
di vedere commenti, diciamo così, in opposizione dell’operato di
questo governo.
Ora premettendo che mi trovo concorde con la maggioranza di quanti intervenuti, mi domando come mai.
E’ chiaro, perlomeno presumo, che la maggioranza degli utenti
del web sia contro questo stato di cose. Contro questo governo
che poco o nulla fa per “riunificare” un’italia, un popolo, sem-
pre messo peggio. In tutti i sensi.
Come è altrettanto chiaro che se questo governo continua ad ot-
tenere una maggioranza di consensi ciò non è merito della rete
ma di un sistema mediatico che vede i palinsenti generalisti e
non le trasmissioni tematiche, quali formatori delle coscienze
civili di questi italiani.
Il che ci porta a dedurre che quanti navigano hanno pochissima
influenza sia nel/sul numero, sia nel modificare il senso civico
civile degli italiani.
E se questo è vero, come ne sono convintissimo, forse dovremmo
portare maggiormente il nostro impegno, d’informare e formare,
direttamente sul/nel territorio.
Se veramente vogliamo che il nostro sdegno sia riconosciuto e
che serva a qualcosa, dobbiamo trovare altre vie che ci permet-
tano di raggiungere quella parte di cittadinanza che dire “apa-
tica” è un eufemismo.
Questo se vogliamo incidere per cambiare qualcosa .
un caro saluto.
Grazie a Dio in Italia ci sono ancora persone oneste con il cervello “collegato”, come “Inoltre”.Perchè è vero ciò che è costituzionalmente garantito e ovvio non dovrebbe esssere messo in discussione. . . . invece!
In tutti i paesi democratici da un Governante ci si aspetterebbe (minimo), rispetto delle leggi e un impeccabile rigore morale, o no!ed eventualmente se non si tratta di reati di opinione poter essere a procedimento giudiziario, come tutti.
Due grossi “problemi” minano la nostra democrazia:
Il primo è che dopo tanti secoli di dominazioni siamo abituati a “fregare” il governante di turno; quindi se anche si presentasse alle elezioni il “Padreterno”e dicesse , da oggi in poi non ci sarà più abusivismo edilizio, evasione fiscale e tutti saremo uguali davanti alla legge, si può essere certi che non lo voterebbe nessuno.
Secondo, la maggioranza dice che il suo leader è stato eletto dal popolo quindi…… come se questo potesse metterlo a riparo dalla legge o dal rispetto della democratica divisione dei poteri!Il presupposto della democrazia è che l’espressione del voto sia libera;siamo sicuri che questo avvenga nel Bel Paese?
Ognuno di noi specie se abita al sud sa che il voto ,spesso è in “vendita”,soggetto a pressioni e ricatti (vedi posti di lavoro) e allora viene meno il presupposto fondamentale della “libertà di voto”.
E allora che lor signori del centrodestra non si vantino troppodella supposta maggioranza del 60%, perchè ad un serio esame di legalità, potrebbe non essere reale.
Purtroppo è vero ci verrà aumentata la nostra dose di “cioccolata televisiva” giornalierae ciò metterà a tacere le nostre coscenze.
Auguri che ne abbiamo molto bisogno!
Nella puntata di ieri di Ballarò si sono visti Bondi (di color rosso paonazzo) e Rossella balbettare quasi biascicare parole trite e ritrite di fronte alle argomentazioni del gran giurista che è Rodotà. Egli spiegava ai 2, come il Lodo Alfano sia oltre che palesemente incostituzionale e per di più non esiste Paese al mondo che abbia adottato tale immunità per un Primo Ministro. Rodotà spiegava ai 2 difensori d’ufficio di S.B. quasi fosse con i bambini alla scuola materna. Tutto il mondo si sta chiedendo dove sta andando l’Italia? e mentre S.B. a giorni alterni lascia che parlino i suoi giornali di presunto golpe e di complotto internazionale, si sta consumando l’ultima cena….ai piani alti della Corte Costituzionale che ascoltano in “audizione” tutto lo staff dei difensori d’ufficio di S.B. ed escludono, invece, l’intervento del costituzionalista che rappresentava i pm di Milano.
Questo è lo scenario che da tempo si stava costruendo intorno alla decisione sulla costituzionalità del Lodo Alfano. Con i giudici della Corte Costituzionale Luigi Mazzella e Paolo Maria Napolitano che avevano già partecipato precedentemente ad un’altra cena con S.B. alla presenza di Gianni Letta, Ghedini e Angiolino Alfano. Aspettiamo il verdetto ma i precedenti “contatti” non lasciano ben sperare……
Gli italiani sono un popolo di contestatori all’incontrario,
non capiscono la fortuna di avere un premier considerato, un imprenditore modello, con un savoir faire impeccabile.
Dargli sempre e solo addosso questo scopo, criticarlo, offenderlo….
Starebbero meglio con individui come Prodi, D’Alema, Amato, Visco così contesterebbero di meno e lo prenderebbero in
quello posto in silenzio.
Italiani datevi alla ippica, cercano asini.
INCREDIBILE che davanti a fatti così gravi se si è di destra si difende un uomo che non ha il coraggio di affrontare un processo e che ha fatto quello che ha fatto.
Cari signori io sono di destra, ma una destra senza Berlusconi si potrà chiamare destra.
Ragionate con la vostra testa non ragionate come il cavaliere vi ha insegnato………….negare sempre fino alla morte anche se si è colpevoli….che Italia mio Dio.
Non dovrebbe esistere di discutere “Lodo Alfano “.
Non dovrebbe essere permesso a nessuno di ricoprire cariche pubbliche se ha pendenze con la giustizia. La tristezza più grande è che gli italiani hanno scelto di farsi governare da un personaggio che da vent’anni lotta con la giustizia .
E VERGOGNOSO….. SOLO AVERLO PROPOSTO, SONO SCONCERTATA .L’ITALIA E PRATICAMENTE IN GINOCCHIO, QUASI IL 35% DEGLI ITALIANI SONO RIMASTI SENZA LAVORO…ABBIAMO PROBLEMI GRAVI E INPELLENTI DA RISOLVERE. E LORO INVECE COSA FANNO…. CHE SCHIFO………… LA LEGGE è UGUALE PER TUTTI SENZA ALCUNA DISTINZIONE DI SESSO , COLORE, RELIGIONE, TUTTO ciò e contro la costituzione…….
C’è poco da discutere, la legge è uguale per tutti..e non devono esserci leggi che permettono, soprattutto ad una carica come quella di Presidente del Consiglio, di farsi scudo attraverso esse, per non pagare per i reati commessi.Nessuno deve essere intoccabile di fronte alla legge, neanche se costui, porta il nome di Silvio Berlusconi.
SPERO CHE, NELL’INTERESSE DELLA GIUSTIZIA E DI NOI TUTTI,FINALMENTE, CHI DEBBA PAGARE PER I PROPRI REATI SIA PORTATO A GIUDIZIO E CHE I GIUDICI FACCIAMO IL LORO LAVORO.SONO STANCO DI SENTIRMI CONTINUAMENTE TRUFFATO.
Si Sig. Napolitano, dopo quelle firme io non la riconosco piu` come Capo dello Stato, del MIO Stato, del Mio Paese di cui sono orgoglioso di esserne cittadino. Lei non mi rappresenta piu` perche` a dimostrato di non essere all`altezza della situazione.
Lei dovrebbe essere il GARANTE della Costituzione, ma anche in questa occasione a fallito il suo compito.
Si dimetta per il bene di questo Paese e per i suoi cittadini.
Gianfranco Chiste`
mi sgomenta anche solo la domanda!!
Siamo davvero così ignoranti in Italia? o siamo solo opportunisti? Dove crediamo di andare con questa ‘furbizia’?
Non ci stanchiamo di farci prendere in giro? Non abbiamo proprio nessuna rispetto per noi stessi?
SVEGLIA!! UN PO’ DI DIGNITA’!!!
Il nostro premier il tempo per andare a rispondere davanti ai giudici dei suoi comportamenti illegali potrebbe sottrarlo ai suoi incontri privati con quelle che lui considera donnine anzichè ai suoi impegni istituzionali. Povera Italia devono dirlo gli Italiani, non lui
Pochi lo sanno, neppure i grandi giornalisti, indipendenti e non.
Durante la XIVa Legislatura, il III° Governo Berlusconi – con la firma del Ministro della Giustizia Castelli e del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi – ha modificato (depenalizzando o addirittura abrogando) oltre 14 articoli del Codice Penale!
Articoli delicatissimi e importanti che riguardano, per esempio: “Attentati contro l’integrità e l’unità dello Stato”, “Associazioni eversive o sovversive”, “Attentato contro la costituzione dello Stato”, “Propaganda e attività sovversiva”. Addirittura quello che fece processare (per modo di dire) la Loggia Propaganda 2.
Perché sono stati modificati proprio questi articoli e non altri?
Stanno preparando il terreno per un colpo di Stato e una dittatura militare?
non gli è bastato modificare la legge sulla corruzione in modo da cadere nella prescrizione, e non afrontare il processo insieme a Previti, non gli basta il fatto di non potere andare in galera perchè ultrasettantenne, il re si indigna per una multa sacrosanta che alla fine non ripara i danni che quell’episodio ha fatto a tutti gli italiani, il re si indigna ad essere uguale agli altri italiani che vengono giudicati nei tribunali.
Speriamio che sia solo un caso che 10 giudici su 15 siano campani (lo sono anche io) speriamo che una legge che l’avvocatura dello stato ha definito “necessaria per la stabilità di governo altrimenti cadrà la maggioranza” sia riggettata per manifesta incostituzionalità visto che viola almeno 2 articoli della costituzione.
Cioè quello che recita che i cittadini sono uguali di fronte alla legge, quello che sancisce l’obbligatorietà dell’azione penale.
Saluti
Ci hanno ridotti a discutere delle ovvietà, di ciò che è palese eppure viene negato!
Che fosse incostituzionale, qualche decennio fa, anche un bambino della scuola elementare non avrebbe avuto dubbi.
Lo stesso bambino non comprenderebbe come mai alti giuristi siano così titubanti, così indecisi nel risolvere un problemino così facile. Non solo è incostituzionale ma anche immorale. Ma, forse, sta proprio qui, l’inghippo: hanno introdotto una nuova “morale”, un’antimorale nella politica e nella società. Una nuova “morale” variabile a seconda dei comodi del potente. Ma, il problema più grosso, forse, non è nel fatto che uno Stato promulghi una legge palesemente ingiusta, ma nel fatto che si è perso il senso della Giustizia. Daltronde, in un mondo senza Dio, sono gli uomini stessi che si fanno dio al posto di Dio, e decidono del bene e del male. Ci eravamo stancati di una morale fissa ed assoluta. Oggi, ciascuno si costruisce il suo pacchettino di principi “morali” come gli pare, anche Berlusconi ed i suoi cagnetti.
Ci hanno ridotti proprio male!
Sembra di stare dentro un romanzo di Orwell.
Ma, niente paura: “la prossima settimana aumenteranno la razione di cioccolata a 25 gr.”:))
Devo dire che anche questo governo ha una cosa “bela” ed è quella della sorpresa, si perchè ogni giorno viene fuori una notizia VERGOGNOSA che non ci fa mai raggiungere il fondo perchè noi il fondo l’abbiamo superato da anni…ora stiamo scavando come matti…siamo un popolo VERGOGNOSO, non posso pensare che gli italiani non abbiano ancora capito, il fatto è che a molti italiani gli va bene così, guai se venisse un uomo “giusto” che abbia intenzione di mettere veramente a posto le cose (nessun condono, più investimenti sulla scuola pubblica, ai carabinieri e polizia e soprattutto alla guardia di finanza per combattere veramente l’evasione fiscale) non lo voterebbe nessuno, noi siamo l’esatto contrario degli americani.
Siamo un popolo di viziati, superficiali e VERGOGNOSI e mi fermo qui.
ma state zitti…
Sembra che stiamo scivolando nella situzione di un paese con un “Primo Ministro per Grazia Divina”.
Auguriamoci che la Corte si ancora “Costituzionale” e non sia stata rovinata da “cene e feste tra amici e persone simptiche” …
ITALIA PAESE STRANO ANCORA STALINISTA, SINISTRA CHE USA LA GIUSTIZIA PER NON AVERE IDEE, MEZZI, PROPOSTE.
SILVIO ESSERE SOLO IL NEMICO DA ABATTERE.
ITALIA ESSERE SOLO UN PAESE DOVE TRIONFA SOLO LA
MAFIA ET CONSOCIATE …..PRENDERE ESEMPIO DA SVIZZERA PREGO.
IO CONOSCERE ITALIANI CHE ESTERO VERGOGNANSI DI DIRE APPARTENENTI A VOSTRA NAZIONE.
SILVIO SALVARE ITALIA IN ANNO 1994 OR ORA POTREBBE ESSERE COME
LA EX YUGOSLAVIA..
POI TUTTO CONTRO LUI COMINCIARE CON EX PRESIDENTE SCALFARO…
IN ITALIA NON ESISTE DI GIA’ LEGGE SALVA PRESIDENTE?
DEMOCRISTIANI PER SCALFARO NON PIAZZARONO UNA?
Il lodo alfano è un affronto a tutti gli italiani. Il presidente del consiglio dimostra una mancata dignità nel non dimettersi.
LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI!!! sarebbe gravissimo SOVVERTIRE i principi cardini della nostra convivenza civile, fondata sulla Costituzione e dovrebbe essere principio condiviso da tutte le forze politiche che chi ha carichi così pesanti con la Giustizia è bene che si faccia prima processare e poi si candidi, non vorrei che ci trovassimo poi un giorno ad essere governati da ricchi mafiosi ansiosi di immunità. E pensare che quest’uomo potrebbe vivere felice e contento con tutti i soldi che ha, ma evidentemente non sta bene neanche con se’ stesso e, forse, aveva proprio ragione la moglie. Comunque il paese si è incarognito ed è al palo da 15 anni. rocLIBERACITTADINANZA
penso che la legge debba essere uguale per tutti – compresi i pezzi grossi del nostro governo – penso che chi ha processi in corso e perfino un semplice indagato non debba candidarsi – figuriamoci l’immunita’ – lo trovo vergognoso
La cosa mi lascia veramente esterrefatto!!!
Io credo che il problema vada diviso in due: la figura rappresentativa e “l’onestà”.
1) Ma vi immaginate voi davanti al resto del mondo aver un premier alla sbarra? Italiani popolo di delinquenti!!! Secondo me il “rimando” della “inquisizione” è giusta.
2) Io direi alla fine del mandato (5anni o se salta prima) il “tizio” NON PUò RIPRESENTARSI PRIMA DI AVER CHIARITO I PROBLEMI CON LA LEGGE. QUESTO PERò DOVREBBE VALERE PER TUTTI!!!!!!!!
Un ultima cosa c’è da dirla: COMUNQUE BELLA FIGURA AGLI OCCHI DEL MONDO non ci stupiamo poi se ci danno dei dementi, fondiamo la nostra vita ed i nostri telegiornali sui gossip invece che sulle cose vere!!! Complimenti agli strumentalizzatori di tutto ciò
La Giustizia democrazia prevede per principio la parità dei cittadini di fronte alle leggi dello stato.
Chiacchiere per il presidente Berlusconi e chi gli fa quadrato intorno. Ho la nausea.
Che sia incostituzionale il lodo Alfano non ci piove.
Ma la domanda che mi pongo io è: se la Corte Costituzionale non lo boccia, gli italiani cosa faranno?
Se non faranno niente (come prevedo) Berlusconi sarà due volte legittimato nella sua dittatura mediatica.
La legge è uguale per tutti.
VERGOGNA SCHIFOSA solo per aver proposto una legge del genere.
Se è conforme ai principi della costituzione lo lascerei decidere alla corte costituzionale.
Molto più semplicemente, dal mio punto di vista, non è conforme ai principi del buon senso e di una etica di onestà che dovrebbe (ma solo in teoria) contraddistinguere i politici e più in generale chi dispone del denaro e degli interessi di tutta la nazione.
Ma si sa che l’italia è un paese di paradossi e questo è uno dei tanti.
questa legge è vergognosa
Costituzionale? Non credo proprio!!! La Costituzione afferma che TUTTI i cittadini son uguali di fronte alla legge. Non esiste alcuna postilla in cui si afferma che alcuni lo sono piu’ di altri. Un giudizio di accoglimento sarebbe incomprensibile per la stragrande maggioranza dei cittadini italiani.Tutelare i parlamentari o le maggiori cariche istituzionali per le attività o le parole pronunciate nell’ambito della loro attività è, certamente, giusto. Ma per questo c’è il tribunale dei ministri, la giunta per le autorizzazioni a procedere etc. Ma la tutela per qualsiasi altro tipo di reato , dal furto di una mela all’omicidio, mi sembra, francamente eccessivo. Lor signori sono certamente piu’ tutelati di qualsiasi altro cittadino, anche perchè a differenza nostra hanno certamente i mezzi economici per pagarsi fior di avvocati. Inoltre, la giustificazione che il Presidente del Consiglio ha poco tempo da dedicare ad eventuali processi, mi sembra ridicola e ha il sapore do una presa per i fondelli. Anch’io ho poco tempo, tra lavoro e famiglia . Eppure, tempo fa, essendo stata chiamata a fare il giudice popolare, pur avendo problemi, mi sono dovuta presentare a meno di esservi costretta. Figuriamoci se un cittadino qualunque è imputato in un processo: o ti presenti oppure vieni giudicato in contumacia. In quanto al concetto “ghediniano” del primus super pares ( si dice così? ) , se non ricordo male nella Costituzione si afferma che il PdC dei ministri è un primus inter pares. Che si fa, allora? Estendiamo il Lodo a tutti i ministri? O è questa la versione number three del Lodo? Infine, se tale provvedimento dovesse essere accettato, chi toglierebbe dalla testa di molti italiani, l’idea che possano aver influito cene e colazioni e/o promozioni di eredi dei supremi giudici? Non parliamo poi delle prospettate manifestazioni di piazza in difesa non di un ideale, ma di un patrimonio privato, sia pure della famiglia del Presidente del Consiglio. Questo sembra essere un gioco allo sfascio: mi auguro che tra i supremi giudici prevalga la saggezza.
che giustizia sia fatta.
Se la corte costituzionale non boccia il lodo Alfano, sarebbe la conferma per coloro che hanno votato in favore di essere stati corrotti. Iniziando da Giorgio Napolitano in giu’ nel sistema giuridico/politico italiano, non si meritano nessun rispetto. La P2 non e’ mai stata sciolta e, questi sono i risultati di un paese che e’ stato portato gradualmente verso un disastro sociale dalla criminalita’ politica. In un paese che si rispetti non sarebbero mai giunti a questo punto. Questo tipo di vergognosa corruttibilita’ da parte di certi esponenti delle corti e del governo, puo’ succedere solo in Italia e, forse in altri due o tre paesi di quinto mondo. Berlusconi deve andare in galera. E, con lui tutti coloro che lo difendono.
Il lodo Alfano, in misura almeno pari al lodo Maccanico, contraddice il titolo terzo della costituzione: peraltro, tale articolo è stato forse uno dei meno rispettati dalla sua scrittura ad oggi; è lecito infatti dubitare degli innumerevoli interventi per decreto, legge o norma che negli anni sono stati promulgati e pubblicati in gazzetta ufficiale ed aventi funzione di cancelletto sul senso del titolo terzo..
Mi domando quali altre storture (delle quali il “nuovo” titolo quinto è un fulgido esempio) questo parlamento possa apportare alla carta fondamentale.
Nessuna impunità per nessuno. Tantomeno per le massime cariche che, proprio per il fatto di ricoprire i vertici dello Stato, dovrebbeo, se ritenuti colpevoli di atti criminali, ricevere pene ancor più severe. Nessuno può essere condannato per reati d’opinione ma per reati come quelli che, fino ad oggi, sono stati imputati a Berlusconi, se accertata la realtà della colpa, anche un Presidente del Consiglio può e deve essere sbattuto in galera con una pena magari raddoppiata visto che l’abuso di posizioni di potere rende più vigliacco e disgustoso l’atto criminale.
Assolutamente no!!! La legge deve essere uguale per TUTTI.
La «legge è uguale per tutti», è un lemma di una evidenza tecnica elementare. Soggetto, predicato e complemento. Non richiede chissà quale sapienza tecnica per essere riconosciuto infranto dal cosidetto lodo alfano.
D’altra parte, se questa sapienza tecnica fosse veramente necessaria, come l’insistenza sentenziosa dei cerchiobottisti, lascia intendere, solo una Corte Costituzionale credibile, non necessariamente “sapiente”, potrebbe rassicurarci sulla verità della sua decisione in merito.
La Corte è credibile? Ossia, c’è qualche dubbio sulla indipendenza di giudizio, correttezza, rigore morale, eccetera eccetera eccetera della CC?
La mia risposta è, sì!
Due autorevoli membri della CC hanno cenato con Berlusconi, il “giudicando” e l’autore del lodo, rivendicando la loro libertà di cenare con “chiunque”… denunciando come illiberali le critiche loro rivolte di essere pappa e ciccia con il “giudicando”. Circostanza che non avvalora né terzietà né “sapienza” della Corte Costituzionale.
vi segnalo un articolo del Messaggero e un’altro di Politicamente Corretto a firma di Alberto Calle.
http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=16156
http://messaggero.leonardo.it/blog/la_sfiducia_degli_italiani_nelle_istituzioni.html
Tutti, specialmente chi ricopre un alto incarico istituzionale, dovrebbe essere trasparente e senza macchia, sotto il profilo giudiziario, se c’è anche un piccolo sospetto di aver commesso reato è meglio farsi processare come chiunque altro cittadino, come dice la costituzione. D’altronde la legge è uguale per tutti, anche se qualche volta per qualcuno sembra più uguale!!
Chi dice che bisogna “parlare” di cose importanti e non di Berlusconi sbaglia perchè non è di “parlare” che abbiamo bisogno ma di FARE. La cosa gravissima è che chi dovrebbe FARE (l’esecutivo, appunto) è comandato da uno che invece di fare, solo parla (Berlusconi, appunto). L’esecutivo NON ha fatto nulla di significativo per il paese, ma solo difeso interessi personali, ecco perchè occorre che questo andazzo smetta e cambi completamente. Berlusconi è un essere che azzarda e che quando viene scoperto cerca in tutti i modi di non venire giudicato. Invece deve essere giudicato. Tutto qui, altro che parlare d’altro!
dal momento che la Costituzione recita che la legge è uguale per tutti ritengo che il lodo Alfano non sia conforme alla nostra Costituzione. Detto questo penso che questo dibattito finirà per influenzare il parere della Consulta che considerati gli scenari apocalittici che vengono dipinti in caso di bocciatura del lodo Alfano finirà dando un parere politico e non giuridico. Tutto questo porterà ancora danno al nostro paese in campo internazionele dove ormai abbiamo perso ogmi credibilità.
Assolutamente no!!!. Arrivo ad accettare una legge protettiva per le alte cariche per eventuali reati contestati nel corso della legislatura in corso ma assolutamente non per reati antecedenti.Chi ora scalpita e parla di complotti, quando si e’ candidato sapeva di avere carichi pendenti con la giustizia. In campagna elettorale non ha spiegato che era in arrivo un verdetto incerto.Avendone paura, dopo le elezioni come primo atto si e’ fatto promulgare il lodo alfano per proteggersi.
E’ stato eletto democraticamente ma questo non vuol dire che di fronte alla giustizia si debba automaticamente divenire intoccabile.
Credo che per decenza l’unica cosa che un presidente della repubblica dovrebbe fare é dimettersi
Signor Napolitano, si dimetta.
http://blog.libero.it/sismura/