Rainews24 Rainews24

Canale 5 fa pedinare un giudice da una troupe e costruisce un pezzo sulla sua presunta “stravaganza”. Il giudice è Raimondo Mesiano, quello che ha condannato Fininvest per il lodo Mondadori. Il Garante della Privacy potrebbe aprire una istruttoria. Il presidente del consiglio Berlusconi, nello stesso giorno, dice: “Metà degli italiani non paghera’ il canone Rai” una forma di protesta che taglierebbe le gambe al servizio pubblico. Due episodi che cadono nella Giornata della informazione celebrata al Quirinale da Napolitano che sottolinea “l’insostituibile valore del pluralismo”.

http://www.rainews24.it/ran24/clips/2009/10/mesiano-mediaset.flv
Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

88 Commenti

  1. INeuropa il 2 July 2010 alle 12:07 pm

    Sismi: gli avvocato di CIR, ENI e Banca Carige spiati dai servizi segreti
    “Sismi: Altana Pietro colpisce ancora”.
    Articolo/scoop tratto dal portale Indymedia al link:
    http://piemonte.indymedia.org/article/9264
    Dall’edizione del 29 giugno 2010 del quotidiano Il Corriere Mercantile di Genova:
    “SPY Story – I soci di un notissimo studio legale genovese hanno denunciato un’intrusione informatica e la sparizione di documenti. Avvocati spiati scatta la perquisizione. La Digos sequestra vario materiale nella casa di Pietro Altana ex informatore del Sismi”
    L’ex dipendente del Sismi (e probabilmente anche Sisde) che ha spiato per anni gli iraniani, centri sociali, società dell’alta finanza, e noti avvocati è stato pizzicato dalla Polizia Postale a saccheggiare via telematica documenti riservati degli avvocati di fiducia di Carlo De Benedetti (CIR), di Banca Carige e dell’ENI: lo studio legale Roppo & Canepa, fondato dagli avvocati Vincenzo Roppo e Paolo Canepa. Quest’ultimo è anche fratello di Anna Canepa (il magistrato che nel 2004 ha fatto arrestare e condannare l’agente del Sismi).
    Da quanto si sussurra in ambienti vicini alla Procura della Repubblica di Genova pare che l’Altana avesse anche spiato da vicino Roppo & Canepa facendo l’addetto alle pulizie negli uffici della nota law firm nel corso dell’operazione Sismi “Cavallo di Troia” (uscito anche un articolo quì su Indymedia e alcuni articoli su Il Secolo XIX e su Milano Finanza).

    continua …

  2. gino il 22 October 2009 alle 11:17 pm

    Il servizio di Canale 5 è un pericoloso affronto alla magistratura. Il Presidente della Repubblica deve intervenire direttamente con tutti i mezzi consentiti dalla Costituzione per bloccare questa minaccia.

  3. Andrea il 21 October 2009 alle 9:26 am

    Le “cosiddette” scuse di Brachino sono forse ancora più vili e squallide del “servizietto” che aveva mandato in onda pochi giorni prima:
    anzi, un pretesto per ribadire la denigrazione portata avanti durante quella trasmissione, e un’occasione per Brachino di dimostrare, ancora una volta, come la sua scarsa moralità vada a braccetto con la scarsa professionalità. Andrebbe radiato con disonore dall’albo dei giornalisti o, come immagino direbbe lui… “l’album” dei giornalisti 😉

    Bene ha fatto il giudice Mesiano a non dare a quest’ometto servile e disonesto la minima importanza.

  4. Lorenzo il 19 October 2009 alle 1:59 pm

    Dopo il killeraggio televisivo al giudice Mesiano,è chiaro che la TV si usa come una clava.E’ il “manganello” mediatico del “sovrano” che vuole liberarsi dei poteri che in ogni regime democratico servono a bilanciare il potere esecutivo.Per il sovrano non servono controlli il potere esecutivo da solo basta, perchè avere inutili controlli?Peccato che così la ns. democrazia parlamentare si trasformi in una dittatura plebiscitaria!
    Capito perchè si sarebbe dovuta fare (assolutamente) uno straccio di legge sul conflitto di interessi!
    A tutti i preoccupati dei 20 mila disoccupati Mediaset dico che; se il “sovrano” volesse lasciare l’azienda,tutti i “sudditi” dipendenti potrebbero tranquillamente lavorare per altri “concessionari” TV, che subentrassero. Quindi dov’è il problema!?
    La verità, che anche un bambino capirebbe è che, non si vuol lasciare la TV,perchè è un potente (il piu’ potente),mezzo di convinzione di massa che orienta opinione pubblica e, guarda un po’, anche del voto!!!?
    Libere coscienze svegliamoci,amiamo questa Costituzione, altrimenti …..Amen!

  5. Andrea il 19 October 2009 alle 12:31 pm

    Due precisazioni su chi è intervenuto (Enro mi pare), per “precisare” su un altro post:

    1) Secondo quanto dichiarato dal ministro Maroni, ad aumentare del 40% sono le operazioni di polizia giudiziaria, non gli arresti x reati di mafia. Gli arrestati sono aumentati del 26%, il che è una buona notizia ma che va accreditata alle forze di polizia e ai pubblici ministeri ritengo, NON al governo do qualunque colore sia (a Cesare quel che è di Cesare). Peraltro, questi risultati sono stati conseguiti con L’ATTUALE regolamentazione delle intercettazioni che il governo di destra vuole cambiare.

    2) Non è vero che reati di mafia e terrorismo non sono toccati dalle limitazioni imposte alle intercettazioni dal Ddl Alfano (e altri). Si potrà intercettare infatti solo in presenza di chiari indizi sul crimine “da intercettare”, e solo per una durata di 40 giorni. Basterà una soffiata e il mafioso in questione dovrà solo starsene buono per un mesetto, finché espira la possibilità di intercettare i suoi traffici.

    Come nota a margine, faccio notare il cattivo gusto di chi lamenta attacchi a colpi di gossip nei confronti del governo proprio su questo topic, in cui si discute di un goffo e squallido tentativo di denigrazione mediatica operato da parte di Mediaset nei confronti del giudice che ha condannato Fininvest!!

    UN PO’ DI PUDORE PER PIACERE!

  6. sancho il 19 October 2009 alle 12:03 pm

    In merito alle scuse di Brachino

    Signor Giudice,
    io accetterei le scuse, ma declinerei ogni invito che mi giungesse da quella parte.
    La cattiveria e l’intenzione di fare male, fondando tutto sull’imbecillità dei video-plagiati di mediaset, sono state fin troppo evidenti.
    Chi si spinge a simili bassezze, non si può sperare che cambino natura, che riacquistino dignità umana, dall’oggi al domani.

  7. arianna il 19 October 2009 alle 9:20 am

    basta, dai, veramente, BASTA!
    Ogni settimana c’è una manifestazione di persone che rischiano il posto di lavoro, molte famiglie sono in crisi …..e su canale 5 ci parlano dei calzini azzurri di un giudice [e al tg1 delle ore 20 di come faccia bene il cioccolato!]…che tipo di paese siamo diventati??!?
    I problemi di Berlusconi NON sono i problemi dell’Italia! Berlusconi NON é l’Italia!!! Berlusconi, da sempre, pensa ai suoi problemi con la giustizia, ora anche il governo si sta occupando dei problemi di Berlusconi…e a quelli dell’Italia chi ci pensa?

  8. ALESSIO il 19 October 2009 alle 9:19 am

    E’ ovvio tutto questo malumore e questo disagio, finchè Berlusconi invece di fare semplicemente il suo lavoro e ciò per cui è stato eletto, ogni giorno inveisce contro giuduci, giornalisti e tutti coloro sono contro di lui, il malumore si crea automaticamente, noi come suoi datori di lavoro (perchè alla fine lui è un nostro stipendiato e svolge un servizio pubblico) lo dovremmo licenziare: “vero ministro Brunetta?!, via i fannulloni, compreso il tuo padrone”.

  9. Saetta il 19 October 2009 alle 8:06 am

    ovviamente il servizio sul giudice è qualcosa di assurdo, spero che il garante faccia qualcosa. e comunque, non capisco quali sarebbero gli strani comportamenti tenuti dal giudice…mah…

    ciò non significa che io difenda la categoria dei giudici. molti fanno bene il loro lavoro ma, come in ogni categoria, vi sono le pecore nere. comunque, la mia idea è che i giudici, come categoria, costituiscono un’altra di quelle intoccabili caste che rendono la nostra amata Italia sempre più una “Italietta”. almeno i loro organi di vertici mi restituiscono questa percezione.

    per quanto riguarda il canone, io non lo pago e non lo pagherò mai. non ha più nessun senso oggi, forse una volta ne aveva, ma non più adesso. piuttosto mi faccio “suggellare” la TV in un sacco di iuta…

  10. Elisabetta il 19 October 2009 alle 6:44 am

    QUI ORMAI LA DERIVA IMPAZZA E QUESTO NON E’+ UN PAESE E’ UNA CLOACA MASSIMA E DOBBIAMO RINGRAZIARE UNA PERSONA SOLA: IL CARO “PREMIER” CHE E’ FIN TROPPO CHIARO A TUTTI IN CHE COSA E’ PREMIER… MA UNA PARTE ANCORA TROPPO CONSISTENTE DEGLI ITALIANI FA FINTA DI NIENTE CONVINTA CHE NON LA RIGUARDI…POVERI ILLUSI VEDREMO FRA POCHISSIMO SUL FONDO DEL BARILE COSA CI ASPETTA A TUTTI: BERLUSCONIANI E NON…
    AUGURI !!!!

  11. valentina il 19 October 2009 alle 6:38 am

    Non riesco a dire bene quello che penso, perchè altrimenti mi beccherei una querela. Devo dire però che sia da parte di chi ha voluto questo “scoop” e sia da chi ancor oggi continuia a darlo e commentarlo, come se fosse la notizia più eclatante e importante nel quadro dell’interesse prioritario di questa nostra povera Italia, si sta veramente esagerando in modo negativo. I politici che come l’On.le Franceschini fanno questo gioco, credendo di essere ilàri, bhè, mi fanno cadere non solo le braccia ma tutto il corpo. E’ di questo che noi cittadini abbiamo bisogno? Di battute da teatrini o da osterie? Si vuole far qualche cosa per aiutare veramente chi in questo Paese ha bisogno? Chi sta perdendo o ha perso il lavoro? chi chiede giustizia ed invece si vede sbattere fuori da galera chi ha ammazzato un parente o un amico? Ancora per quanto dobbiamo sopportare le cretinate che ci vengono sbattute in faccia ogni giorno sia da parte dei politici che da parte di certa stampa che a mio avviso dando corda e a queste porcherie fanno il gioco di chi si prende una barca di soldi e non fa nulla. Scaldano solo le poltrone e quando c’è da lavorare non si presentano anzi, presentano certificati medici. Basta, veramente Basta da parte di tutti. La stampa si dovrebbe coalizzare e censurare tutti i comportamente da cabaret di chi è al “potere”
    Ossequi
    Valentina

  12. Enro il 18 October 2009 alle 9:00 pm

    X Claudio
    Leggo il suo post e penso meriti una precisazione. Non si tratta di eliminare le intercettazioni bensì di limitarle. Ora prima si intercettava per settimane e mesi varie persone per poi eventualmente iniziare un procedimento giudiziario caso emergesse qualcosa di penalmente rilevabile questo costa allo stato 280 milioni di €. All’anno. In 5 anni sono stati spesi 1,280 miliardi di €.
    In futuro si vuole definire un tempo limite alle intercettazioni e tutelare di più la privacy delle persone. Comunque il testo indica chiaramente che:
    “Le nuove limitazioni non si applicheranno, tuttavia, ai reati per mafia, terrorismo e altri reati di gravissimo allarme sociale.”
    Bisogna anche riconoscere che malgrado i tentativi di Di Pietro di delegittimare il governo con accuse di mafia (quando lui nelle sua fila ha preso Orlando che aggredì con tutti i mezzi a suo tempo Falcone) questo governo ha comunque il record di arresti per mafia e camorra. Ca. 3.400 arresti in 1 anno per la cronaca, ossia quasi un 40% in più dei governi precedenti…
    Credo che il problema al contrario di quanto pensa tutta l’opposizione, diventerà reale se riusciranno a fare fuori l’attuale governo, in quanto finora, anche se si cerca di mascherarli a suon di gossip e richiami alla dittatura e oppressione dei giudici, gli scandali di collusione e corruzione hanno toccato finora sopratutto la sinistra e l’IDV più che altri.

  13. Antonio il 18 October 2009 alle 8:02 pm

    Stiamoci attenti, questo è un golpe lento che non è la sinistra che potrà arrestare. Vorrei rivolgermi agli elettori di destra, della quale rispetto le idee anche se non le condivido; ma siete sicuri di aver bisogno di Berlusconi? All’interno del vostro partito, militano personaggi la cui moralità è sicuramente ineccepibile che darebbero serenità al dibattito politico e che farebbero riposare in pace il povero Almirante che continua a rivoltarsi nella tomba. Sono sicuro che potreste avere comunque la maggioranza, perdendo qualche voto da quella sacca di cittadini disonesti che da Berlusconi si sentono tutelati, ma acquisterete tantissimi voti da quelli onesti che votano altrove o che addirittura preferiscono non votare.
    Meditate!

  14. Gue01 il 18 October 2009 alle 6:35 pm

    A questo punto l’unica cosa da fare, per avere una serenità politica in Italia e poter ricominciare da capo a risalire la china e diventare un Paese normale, è far approvare un Lodo o un salvacondotto per il Sultano di Arcore, prevedendo la totale immunità perpetua da tutti i processi passati e futuri, in contropartita però che si tolga dalle scatole per sempre, possibilmente destinazione Luna o Marte. Ce ne abbiamo piene le palle….. Da quando c’è il nanetto col bitume in testa e i tacchi a spillo, non c’è un attimo di tranquillità politica e non si riesce a fare una riforma seria per il popolo…

  15. Marta il 18 October 2009 alle 5:30 pm

    Solo apparentemente si tratta di giornalismo spazzatura (che dimostra peraltro quanto in basso possa cadere certa gente per compiacere il padrone). In realtà è un’intimidazione fascista neppure tanto velata. Il messaggio è chiaro: attenti a mettervi contro berlusconi perchè verrete linciati. L’unica fortuna di Mesiano (a parte coraggio e integrità) è che non aveva nulla, proprio nulla, con cui lo potessero infangare. Così si sono ridotti a fare un servizio idiota che ha solo dimostrato di che infamia e bassezza sono capaci certi individui senza scrupoli.

  16. claudio il 18 October 2009 alle 4:19 pm

    Sono molto preoccupato.
    Sono 15 anni che l’Italia sta tentando di risolvere i problemi di Berlusconi.
    E sta usando ogni mezzo, oltre a trascurare altri problemi da risolvere.
    La “giustizia” ha tanti problemi; ma ad una parte politica non interessa tanto risolvere i problemi della giustizia, quanto fare in modo che Berlusconi non possa essere giudicato; oppure se viene giudicato non si possano presentare certe prove; infine gli interessa che non possa essere condannato.
    Ma vi rendete conto che si sta parlando di rinunciare alle intercettazioni?
    Ma come potranno i giudici acquisire prove in tutta una serie di possibili reati senza questo strumento? E tutto perché il nostro premier ha l’abitudine di parlare con gente inquisita e con essi si lascia andare a considerazioni poco edificanti.

  17. stefanoC il 18 October 2009 alle 1:05 pm

    beh ! sbaglio o potrebbe chiedere in cambio della liberatoria un pò di soldi ?
    Non sarebbe male…..
    Certo non 750 mln di euro , ma sarebbe un vero sfottò !!

  18. renato il 18 October 2009 alle 10:48 am

    Un intervento sottolinea come il risarcimento di 750milioni metta in pericolo 20/25mila posti di lavoro in mediaset. MAFIA, CAMORRA, NDRANGHETA, SACRA CORONA UNITA nonché il traffico di carne da prostituzione CREANO SICURAMENTE PIÙ POSTI DI LAVORO. Quindi perché combattere l illecito ? ? Che corrompere un giudice sia poco illecito o chiedere il pizzo sia moderatamente illecito oppure far prostituire una ragazza sia abbastanza illecito nonché uccidere un bambino e farlo scomparire con l acido sia estremamente illecito ? Se posso mi permetto un paio di consigli su come non perdere i posti di lavoro in mediaset :
    1 vendere il milan al valore stimato di 800milioni
    2 con i 50milioni di avanzo fare un corso accelerato ed intensivo di giurisprudenza
    3 la prossima volta non comperare le sentenze

  19. andrea il 18 October 2009 alle 10:24 am

    Domanda: Chi si meraviglia se un magistrato siede su una panchina e va dal barbiere…….?
    Risposta: Chi ritiene normale che alte cariche dello stato invitino escort a casa propria!!!

  20. tommaso santostasi il 18 October 2009 alle 9:52 am

    Un appello agli elettori del centro-destra:
    NON PERMETTIAMO CHE IL LIVELLO DELLA VITA POLITICA ITALIANA CADA COSI’ IN BASSO.
    Il centrodestra non è necessariamente Silvio Berlusconi, e l’ Italia di destra ne può fare serenamente a meno, così come la sinistra italiana non è il PD.
    Siamo tutti nella stessa situazione, per quanto in campi diversi.
    VOI RICATTATI DA BERLUSCONI: o me o la terribile Sinistra! / senza i miei soldi e il mio potere mediatico non esistete
    NOI RICATTATI DAL PD : senza di me il fascismo, il terribile Berlusconi / senza di me non esistete.
    Non credo che nessuno di noi voti più per convinzione, ma per paura, una paura di cui dobbiamo liberarci per riscoprire la bellezza e l’ utilità della vita politica.
    INIZIAMO A LIBERARCI DI LORO, INCOMINCIAMO A RIPRENDERCI LA VITA.
    con convinzione
    Tommaso

  21. enemyofNWO il 18 October 2009 alle 9:24 am

    Condivido l’opinione di molti secondo i quali il gangastalking di un magistrato e’ un’azione vile e deve essere condannata .
    Il punto che ho cercato di fare in un altro post qui su questo argomento e’ che siccome un magistrato e’ stato vittima di questa vigliaccheria allora il Garante della privacy viene tirato in ballo . Per indicare la doppiezza e l’ipocrisia del sistema perche’ il cosi’detto Garante della Privacy non viene tirato in ballo quando normali cittadini diventano inesplicabilmente vittime di gangstalking da parte dei “valorosi ” servizi segreti italiani ?
    Io credo che anche questo post non sara’ pubblicato .
    Ma che bella democrazia di cui cui godiamo qui !

  22. Francesco il 18 October 2009 alle 8:56 am

    Mi domando: ma se per ogni sentenza, giusta o sbagliata che possa essere, quello che ha avuto torto si mettesse a fare una campagna denigratoria nei confronti del giudice, dove andremmo a finire?
    Evidentemente sarebbe intollerabile: sarebbe il collasso del sistema.
    Ma allora mi domando anche: perchè al Presidente del Consiglio invece questa libertà (che è libertà di violare diritti costituzionali altrui) è invece consentita?!
    Il nostro Paese è ormai allo sbando.

    Ma a pensarci bene la cosa più tragica non è il servizio, ma questa sfilza di commenti deliranti degli ultras di Berlusconi, completamente sprovvisti del benchè minimo spirito critico.
    Siete solo una massa di violenti ignoranti.
    Tornate a scuola, studiate e poi ne riparliamo.

    Berlusconi è un leader allo sbando.
    C’è solo da augurarsi che la sua vita politica finisca presto: altrimenti il processo di deriva culturale e sociale in cui ha volontariamente trascinato l’Italia, diventerà irreversibile.

    E se questo dovesse accadere, cari ultras di Silvio, vi invito a non emigrare: siate coerenti non abbandonate la nave e affondate con lei.

  23. Luigi il 18 October 2009 alle 7:55 am

    Sono cittadino canadese e vivo in Svizzera, certo che l’Italia e gli italiani giudici compresi di un sistema corrotto e allo sbando danno uno spettacolo poco edificante di se !
    Fate una rivoluzione pacifica e ricostruite uno stato degno della sua storia, questa costituzione non funziona.

  24. franco il 18 October 2009 alle 5:55 am

    E’ LA VENDETTA DEL BERLUSCA, CIOE’ L’UNTO DAL SIGNORE.

    FRANCO DA TRENTO

  25. Marro il 18 October 2009 alle 4:11 am

    ERRATA CORRIGE
    Non capisco tutti questi sdegnati per avere mostrato una persona in giro per strada.. un giudice poi che ha dato una sentenza di pagare 750 milioni di €. Quando De Benedetti ne aveva chiesti “solo” 468 milioni.??? Imparziale questo??? Con la conseguenza di 20-25.000 persone nel gruppo Mediaset a rischio lavoro. Voi avete sentito i sindacati protestare????
    La figura di presidente del consiglio è una carica istituzionale che non è certamente meno importante di quella di un magistrato, per lo più politicizzato; ma per il premier tutte queste persone indignate non hanno fatto una piega ne sono discese in piazza quando una parte dei giornali lo ha denigrato e spiato vergognosamente per mesi sul piano personale (non certo politico in quanto è riuscito col suo governo a realizzare molte cose che i governi di sx non sono riusciti neanche ad intraprendere).
    Altrettanto vale anche per gli attacchi a quotidiani come “il Giornale o Libero” che quando sono stati aggrediti per avere esposto semplicemente dei fatti “non illazioni” nessuno è sceso in piazza in difesa della libertà di stampa.
    Dalema, Di Pietro, Grillo & Co. poi loro sì che possono permettersi vigliaccamente di tacciare come “ministro tascabile” o “mezzo ministro” un Brunetta perché soffre di un difetto fisico, oppure di dare del “psiconano”,“caimano” o altre ingiurie al premier e si indignano quando S.B. (mancando di stile) ha fatto una parafrasi alla R. Bindi (+ bella che intelligente); ma lei il giorno prima come presidente della camera non è intervenuta stranamente a scoppio ritardato quando Di Pietro ha dato del “mafioso” in parlamento a S.B. per 3 o 4 volte ??
    Inutile dire che chi si indigna si permette di usare ben altri termini, offese ed ingiurie; quindi forse è ora di smettere con queste lagne, false ipocrisie e con questi due pesi due misure….

  26. Marro il 18 October 2009 alle 1:27 am

    Non capisco tutti questi sdegnati per avere mostrato una persona in giro per strada.. un giudice poi che ha dato una sentenza di pagare 750 milioni di €. Quando De Benedetti ne aveva chiesti “solo” 468 milioni.??? Imparziale questo???
    La figura di presidente del consiglio è una carica istituzionale che non è certamente meno importante di quella di un magistrato, per lo più politicizzato; ma per il premier tutte queste persone indignate non hanno fatto una piega ne sono discese in piazza quando una parte dei giornali lo ha denigrato e spiato per mesi sul piano personale (non certo politico in quanto è riuscito col suo governo a realizzare molte cose che i governi di sx non sono riusciti neanche ad intraprendere).
    Altrettanto vale ance per gli attacchi a quotidiani come “il Giornale o Libero” che quando sono stati attaccati per avere esposto semplicemente dei fatti o delle opinioni nessuno è sceso in piazza in difesa della libertà di stampa.
    Dalema, Di Pietro, Grillo poi si loro sì che si possono permettere di tacciare come “ministro tascabile” o “mezzo ministro” un Brunetta perché soffre di un difetto fisico, oppure di dare del “psiconano”,“caimano” o altre ingiurie al premier e si indignano quando S.B. (mancando di stile) ha fatto una parafrasi alla R. Bindi (+ bella che intelligente); ma lei il giorno prima com presidente della camera è intervenuta stranamente a scoppio ritardato quando Di Pietro ha dato del “mafioso” in parlamento a S.B. per 3 o 4 volte ??
    Inutile dire che chi si indigna si permette di usare ben altri termini e offese; quindi forse è ora di smettere con queste lagne, false ipocrisie e questi due pesi due misure….

  27. Luigi 65 il 17 October 2009 alle 11:03 pm

    Vorrei semplicemente chiedere al responsabile delle news di Mattino 5, se non erro Claudio Brachetto, dove sta la notizia nel pedinamento del giudice Mesiano.
    Dove stanno le stravaganze segnalate nel servizio, l’ho capito (non nel magistrato, comunque), ma la notizia, ahimé non riesco proprio a trovarla.
    Oppure devo dar retta a Ellekappa che ha pubblicato una vignetta terribile su Repubblica oggi?

  28. rossella il 17 October 2009 alle 10:37 pm

    questo è stato un losco servizio TV, di stampo mafio-intimidatorio. Abbiamo toccato il fondo e sguazziamo in un mare di melma puzzolente, siamo ormai alla mercè di fuorilegge che stanno distruggendo tutte le regole che segnano il confine tra la barbarie e la civiltà! Possibile che stiamo perdendo ogni facoltà cognitiva e stiamo regredendo così a livello di belve vendicative? rocLIBERACITTADINANZA

  29. bianca il 17 October 2009 alle 8:02 pm

    servizio puerile, penso che faccia danno solo a chi l’ha fatto. Quando ci ricordano come elettori dicono che siamo intelligenti, ma come telespettatori ci trattano da imbecilli; c’è un limite anche alla stupidità, ormai solo con un QI prossimo allo zero si possono bere le notizie che ci danno. Per quanto mi riguarda non valuto dall’aspetto, in quanto l’immagine mi sembra un pò come la calligrafia, che ai miei tempi si diceva l’arte dei somari. Meno male che c’è un diversivo di cui parlare, la pericolosissima lettera inviata al riformista che minaccia Bossi, Berlusconi e Fini.

  30. sommeil il 17 October 2009 alle 7:15 pm

    Un servizio pubblico dovrebbe fornire un’informazione esauriente del processo, attingendo alle carte processuali, invece di fare pettegolezzi sui suoi protagonisti. Quanto al Primo Ministro, è lui che nel suo narcisismo promuove e alimenta il gossip sui media di sua proprietà per poi fare la vittima e togliere spazio alla cronaca politica e giudiziaria che lo riguarda. Non ci sono paragoni.

  31. Rosalba il 17 October 2009 alle 6:11 pm

    X tutti gli indifferenti, i “chi se ne frega”, i distratti e coloro che girano la testa dall’altra parte:

    Prima vennero a prendere gli zingari,
    ma io non dissi nulla
    perchè non ero zingaro

    Poi vennero per i comunisti,
    e io non dissi nulla
    perché non ero comunista.

    Poi vennero per i socialdemocratici
    io non dissi nulla
    perché non ero socialdemocratico

    Poi vennero per i sindacalisti,
    e io non dissi nulla
    perché non ero sindacalista.

    Poi vennero per gli ebrei,
    e io non dissi nulla
    perché non ero ebreo.

    Poi vennero per le donne
    e io non dissi nulla perché non ero una donna.

    Poi vennero per gli omosessuali
    e io non dissi nulla perché non ero un omosessuale.

    Poi vennero a prendere me.
    Non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa.

    Martin Niemoeller
    pastore evangelico
    (deportato a Dachau)

  32. reno giovagnorio il 17 October 2009 alle 6:07 pm

    Il diritto di cronaca vale soltanto quando si tratta di crocifiggere il capo del Governo? Ma per favore, siate obiettivi! Il premier fa la previsione che gli abbonamenti alla Rai caleranno al 50%? La previsione è ottimistica: caleranno anche di più.

  33. artemisia daldi il 17 October 2009 alle 6:00 pm

    Ragazzi di RaiNews24
    prima di tutto complimenti per l’intervista a Daniele Luttazzi: era da un po’ che mancava dagli schermi della Rai. Se è un segnale, bene: un buon motivo per continuare a pagare il canone.
    Ma vengo al punto.
    Mesiano è davvero un tipo pericolosamente bizzarro. Anzi: è un temerario, uno scriteriato!
    Ma voi vi fareste rasare la barba, esponendo la giugulare, dopo aver emesso quella sacrosanta sentenza? Vi rendete conto che 750 milioni di euro sono molti, moltissimi anche per Silvietto?
    Io non avrei rischiato e mi sarei fatta crescere la barba… per fortuna che noi donne la ceretta ce la facciamo in casa.
    Saluti
    Artemisia

  34. patrizia il 17 October 2009 alle 5:22 pm

    Ecco a voi,La Dittatura!
    Divertiamoci!

  35. spartan3000 il 17 October 2009 alle 5:10 pm

    Casualmente, perche’ vedo poco la televisione, il servizio l’ho visto in prima proposizione. A parte il comprensibile taglio ironico credo sia stato reso un servizio al teleutente curioso di vedere da vicino il giudice che ha sentenziato sul lodo Mondadori. Non ci avevo dato grande importanza e il servizio non mi sembra esageratamente offensivo: c’e’ di peggio. Del resto il giudice Mesiano e’ salito suo malgrado agli onori della cronaca come personaggio pubblico e cio’ fa parte della sua carica e professione. Canale 5 correttamente ha informato e ognuno e’ in grado di farsi una opinione distinguendo cio’ che c’e’ di parziale nel servizio in quanto predisposto da lavoratori colpiti dal provvedimento e cio’ che e’ informazione. Quelle che sono nate mi sembrano solo polemiche strumentali e non ci fate bella figura tutti quanti in questa orrenda guerra per bande.

  36. Bebe il 17 October 2009 alle 4:59 pm

    Squadristi, ci vuole un bel fegato ad individuare degli assassini politici combattenti a destra.

    Guardarsi in casa prego.

    Bebe

  37. CORA il 17 October 2009 alle 4:49 pm

    ..CHI SEMINA VENTO RACCOGLIE TEMPESTA

  38. Diego il 17 October 2009 alle 1:50 pm

    Concordo, è un vero schifo…. ma perchè non spegniamo la tv e ci mettiamo a leggere Platone, Durkheim e Sartre? A Berlusconi fa comodo avere un popolo di telefresconi che lo vota, mentre le persone colte gli fanno paura perchè ragionano sulla verità, che è diversa da ciò che lui racconta. Medita bene, Italia!!!!

  39. fernando il 17 October 2009 alle 1:35 pm

    gli italiani non hanno ancora capito che questo presidente del consiglio sta seguendo le orme di mussolini prima comincia con le campagne televisive dopo passera al bastone .occhio italiani che questo ci frega

  40. Tiziano il 17 October 2009 alle 1:27 pm

    Giusta l’indignazione popolare sul pedinamento Mesiano come è giusto indignarsi degli spioni con teleobiettivi, le parti si sono invertite i toni si alzano(e si alzeranno ancora).
    Purtroppo di politica non si parla, con questi metodi non si va da nessuna parte.

  41. Eugenio il 17 October 2009 alle 1:21 pm

    Si comincia così e si finisce con gli squadristi che ammazzano deputati e magistrati

  42. Ernesto il 17 October 2009 alle 1:16 pm

    Zapata ha ragione. Il premier dovrebbe essere incriminato per istigazione a delinquere.
    Quanto al caso Mesiano, aspettiamocene altri. Dopo il licenziamento dei giornalisti, dopo l’attribuzione della qualifica di farabutti a tutti gli oppositori, e via insultando, ora Al Cafone ha iniziato a utilizzare i media che controlla per attaccare in modo mirato le persone che, nel suo delirio, ritiene colpevoli di lesa maestà. Il primo è stato Boffo, adesso Mesiano, altri seguiranno.
    A proposito di delirio: a me sembra che al premier si possa diagnosticare un sindrome paranoica acuta. Ma siccome non sono uno psichiatra, mi piacerebbe sentire un parere qualificato in proposito.

  43. riccardo il 17 October 2009 alle 12:46 pm

    cancellate le reti mediaset dal vostro televisore!
    liberate i tasti quattro, cinque e sei del vostro telecomando. l’unico modo per tornare a far “ragionare” il presidente e chi guida le sue aziende è colpire laddove fa più male e cioè nel portafogli! abbiamo il potere per farlo ridimensionando la raccolta pubblicitaria delle aziende fininvest/mediaset. proviamoci.

    http://www.facebook.com/group.php?gid=175069242441&ref=mf

  44. Bebe il 17 October 2009 alle 12:15 pm

    Masnada di ipocriti.
    Dove eravate voi quando i giornalisti asserviti alla sinistra guadagnavano il loro pane illustrandoci la bandana del Berluska, il trapianto di capelli del Berluska, i tacchi del Berluska in un crescendo delirante fino a arrivare alla Daddario?

    Questo giudice, GIUSTAMENTE, ha assaggiato la vostra medicina composta DAL NULLA GOSSIPPARO con cui riempite i vostri giornali e le vostre trasmissioni.

    Bebe

  45. riccardo il 17 October 2009 alle 11:53 am

    Come cittadino, sono preoccupato per il giudice Misano, dovrebbero affidargli una scorta. Come Italiano, di destra, quest’anno pagherò due volte il canone alla televisione dello Stato Italiano. Non ci stò ai ricatti del presidente di Mediaset. Viva l’Italia, viva la libertà, stringiamoci a corte siam pronti alla morte, l’Italia chiamò SI!!!!!

  46. sancho il 17 October 2009 alle 11:51 am

    Forse, per tutti quelli che amiamo i calzini turchese, è il caso di chiedere i danni a mediaset.:-)
    Anch’io mi sono sentito offeso!
    Il paradosso è che a fare questo “servizio” sono stati due, questi si ridicoli, e una che, si sa quali predisposizioni bisogna avere per lavorare in quell'(azienda?)!

  47. LUCA il 17 October 2009 alle 11:31 am

    Tutto molto squallido, ma è possibile che l’italiano “medio” non si chieda: A CHI SERVE VERAMENTE TUTTO CIO’?”
    Screditare un Magistrato e non far pagare il canone TV oltre a Berlusconi e a Mediaset serve davvero anche al Popolo italiano?
    PS: comunque è impressionante (oltre che preoccupante)vedere quanti “cani” ha il “padrone” e come sono pronti ad abbaiare contro chiunque abbia un’opinione diversa!

  48. Aristide il 17 October 2009 alle 11:20 am

    Cosa insinuano su Mesiano? Niente, perche’ niente hanno trovato. Pero’ – a margine – hanno dimostrato qualcosa di molto importante per loro e pericoloso per noi: se sei un magistrato che deve indagare o giudicare su fatti che coinvolgono certe persone, sta’ attento a non metterti in contrasto con loro, chissa’ cosa potrebbe saltar fuori sulla tua vita privata…

  49. antonio il 17 October 2009 alle 11:07 am

    Io, non inferirei sul servizio che canale 5 ha fatto sul Giudice Mesiono. In fin dei conti, questi giornalisti, debbono ingraziarsi il loro capo, è lui che li “mantiene” e si sa che il pane è buono a mangiarsi, ma amaro a guadagnarselo. Per favore, non criticate il loro capo, perchè questi giornalisti, debbono far vedere al loro capo, che sono capaci di imbastire calunnie e diffamazioni, a inventarsi qualche cosa per essere all’altezza di un fede o di un feltri, e la cosa è difficile che si possa realizzare. Intanto, 5 canali, non bastano a dire, con quale gente abbiamo a che fare. Costoro, non si curano di fare informazione seria, questi sono “i guardiani del popolo” e non importa se sei una Istituzione come La Corte Costituzionale, Parlamento, Giudici, non toccarci l’unto del signore, perchè poi si abbatteranno su di te, come un uragano e la loro “cucina” preparerà piatti freddi. Ma questi signori, quando fanno queste cose, arrossiscono di nascosto?

  50. Anna Giulia il 17 October 2009 alle 10:53 am

    Di primo acchito, anche sentando ad Annozero il vice Direttore del Giornale, mi sono detta: “Questi si stanno arrampicando sugli specchi, ma cadono giù facendo “ZREEEEEE'”.Uscendo però in questi giorni dal seminato delle tipiche frequentazioni giornaliere,ho ascoltato le attuali opinioni delle classiche signore che, ormai sollevate dai lavori donneschi di un tempo, sciabordano la loro vita da un divano a una poltrona sorbendosi, dopo aver fatto frettolosamente la spesa, o preparato qualcosina da mangiare, le peggiori “Talk becerate” mattutine e pomeridiane su tutte le TV generaliste. Ebbene, il quadro è desolante, l’orizzonte si limita a un buchetto di serratura, ma il giudizio del tutto ignorante, è insindacabile, pena sguardi di sufficienza e un filo d’odio, e dilaga worlwide, anche se non esce dal cortile, con la forza di un tornado in totale e incondizionata difesa, quasi fosse un figlio, del perenne perseguitato persino dalla moglie fedifraga!!!

    E’ questo che mi preoccupa. 15 anni di inculcamento televisivo stanno danno i loro frutti, si tratta in genere di persone che, o perché in pensione, o perché casalinghe pingui, sono al riparo dei venti di qualsiasi presa di coscienza per cambio improvviso dello “status quo”, e anche se si impoveriscono, si avvitano sempre di più nell’attaccarsi in modo personale ad un solo uomo e ad un solo modo di far funzionare il cervello. Si legga: “Psicologia di massa del fascismo” di Wilhelm Reich.

  51. Alessandro il 17 October 2009 alle 10:32 am

    Due cose di bassisimo livello giornalistico il filmato da guardoni e il commento da reality. Perché? E poi cosa insinuano, cosa dimostrano? Solo che per spenderci soldi e tempo è evidente che a Mediaset serve screditare il magistrato di fronte all’opinione pubblica, e quindi che ciò di cui si occupa è un nervo scoperto per l’azienda televisiva del premier.

  52. Giulio il 17 October 2009 alle 10:25 am

    giuro che da oggi metterò i calzini turchesi…

  53. Gustavo il 17 October 2009 alle 10:14 am

    Mandiamo a Brachino, re del giornalismo spazzatura, un po’ di calzini da analizzare.
    Sono proprio una tv di poveracci se si attaccano a queste cose per compiacere il padrone.

  54. Paolo il 17 October 2009 alle 10:10 am

    Sinceramente a me da più da pensare quello che una volta era lo splendido, amato e lasciatemelo dire, invidiato popolo italiano ridotto ormai a seguire un uomo (affermazione della moglie), malato e completamente fuori di se…..un uomo – pensateci bene e provate a pensare – se chiunque di noi usasse i suoi stessi atteggiamenti arroganti e prepotenti, (parliamoci chiaro..l’unico che riesce a tenergli testa è Fini ed infatti si scontrano spesso)…. che davanti a una platea di industriali, politici, uomini dell’alta finanza, insomma dell’Italia che conta si eleva a “er più” nella storia e vita politica italiana dal dopoguerra ad oggi credo che verremmo accompagnati fuori caricati su un’ambulanza e via..ricovero coatto in una struttura ….Ecco, questo ci tenevo a dire, e cioè che in sintesi non è Berlusconi uomo ma i Berlusconiani che lo seguono e consapevolvemente ci hanno ridotti ad essere diventati gli zimbelli (a ragione) d’Europa, che dovrebbero riflettere….Berlusconi signori miei, s’è comprato l’Italia e più della metà degli italiani….se per voi è normale?

  55. Ciro il 17 October 2009 alle 9:55 am

    Sono esterefatto. E’ inconcepibile che una persona chiamata ad ammistrare la giustizia sia così priva di gusto e di stile, auspico una riforma che preveda giudici scelti dal Popolo con il televoto fra una rosa di concorrenti eleganti e di bell’aspetto come avviene in ogni grande democrazia occidentale.

  56. Brabudu il 17 October 2009 alle 9:38 am

    invece di andare ad escorts in SUV, tingersi i capelli e tirare di coca … passeggia a piedi, va dal barbiere e fuma una sigaretta. Un tipo davvero stravagante questo Mesiano

  57. fabrizio il 17 October 2009 alle 9:34 am

    Sicuramente non verrá pubblicato, peró lo mando lo stesso.
    L’Anm infine sottolinea di non credere “che esistano precedenti simili in Italia, per denigrare una persona e delegittimare una funzione essenziale e delicata per la civile convivenza in uno Stato di diritto. Per questi motivi -conclude- signor presidente, ci rivolgiamo a lei quale massimo garante delle istituzioni dello Stato”.
    Ma l’Anm dove vise, sono solo forse loro le persone e le funzioni essenziali per una civile convivenza???, il Presidente del Consiglio cosé un nulla???, Perché non si toglie anche a loro i privilegi che hanno??? Perch´quando sbagliano una sentenza non pagano di tasca loro il loro errore, come tutti gli altri cittadini. Chi sono loro?? meno di chi é stato eletto dal popolo???

  58. Lena il 17 October 2009 alle 9:26 am

    Che grande scoop!
    Non ho partecipato alla manifestazione per la “libera” informazione ed oggi me ne rallegro!

  59. Luigia il 17 October 2009 alle 9:11 am

    Cosa deve ancora succedere perchè si trovi una strada per reagire con maggiore efficacia al degrado di questo Paese? I giudici si possono mettere in discussione; le sentenze sono sbagliate a volte, altrochè se si possono discutere!! Ma cosa c’entra questo con il pedinamento di un giudice nei suoi momenti liberi?
    Si sarebbe fatto quel servizio giornalistico (sic!) se quel giudice non avesse emesso QUELLA SENTENZA? Oramai non sono più preoccupata. Sono angosciata!

  60. Paolo il 17 October 2009 alle 9:00 am

    Credono di tenere in pugno l’Italia con una telecamera e due commenti strampalati? Pensano che non vediamo l’ora di sottometterci a un proprietario? La libertà è anche faticosa ma insostituibile. Mesiano mi sta simpatico. Non sapevo nulla di lui. Grazie alle sciocchezze che hanno detto su di lui ho potuto vederlo e, anche se non lo conosco, chissà perché mi è simpatico. Canale 5 andrebbe boicottata.

  61. renato il 17 October 2009 alle 8:23 am

    Sono più MASCALZONI gli italiani che pagano il canone rai per stipendiare Fazio, Gabbanelli, Santoro ma anche Minzolini e Vespa o gli industriali che pagano la pubblicità a MEDIASET e finanziare servizi come quello sul giudice Mesiano ? Sicuramente il premier dirà di non sapere nulla del servizio un italiano su tre continuerà a votarlo mentre gli altri due a subirlo passivamente e nessuno ricorda più la CENA DELLE BEFFE ; QUELLI SI ERANO E SONO BRAVI GIUDICI.
    La mafia e il terrorismo colpiscono vigliaccamente con i loro killer che oggi non usano pistole ma video e giornali.
    P.S. Fumo e ho i calzini viola sono un matto

  62. catone il 17 October 2009 alle 8:22 am

    Teppismo mediatico, che altro dire. Ma non preoccupiamoci la “dittaura” è lontana, la “pasta di cui è fatto” è solo boutade.
    Su una cosa dobbiamo contare: ieri gli Alleati ci hanno liberato da una dittaura, oggi saranno ancora loro, attraverso la loro libera stampa, a liberaci dal ridicolo.

  63. SIMONE il 17 October 2009 alle 7:57 am

    GIUSTAMENTE BISOGNA DARE UN VOLTO AGLI EROI…..E CANALE 5 CI E’ RIUSCITA………

  64. Mario il 17 October 2009 alle 7:41 am

    Non commento, credo che per tutti abbia parlato Davide Bianchi.

    Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere… E tutti quelli che guardano mediaset sembra non si accorgano di nient’altro che quello che gli manda il convento che è una persona normalissima ma la fanno passare per strana…bah

  65. Giordano il 17 October 2009 alle 7:30 am

    E allora facciamo che adesso iniziamo NOI a segnarci il LORO nome, così che anche la bassa manovalanza asservita al padrone non venga dimenticata quando questo periodo buio finirà..
    Ecco i primi due:
    1. Claudio Brachino
    2. Annalisa Spinoso

    avanti che c’è posto..

  66. Lena il 17 October 2009 alle 7:27 am

    Grande scoop.
    I giudici sono esseri umani.Filmando un giudice a caso è stato dimostrato scientificamente che anche i giudici fanno parte del genere umano.Udite udite! Vanno dal barbiere, indossano calzini,usano panchine per sedersi,fumano sigarette.
    Ma lo scoop sensazionale sta nella promozione di un giudice che un governo seguace della

    Ecco gli effetti di un capo di governo detentore dei mass-media.

  67. adalberto il 17 October 2009 alle 7:25 am

    Questo episodio prova il servile ed infimo ruolo a cui si è ridotta buona parte della cosiddetta “informazione” del nostro paese: non c’è niente di cui essere fieri.

  68. salvatore il 17 October 2009 alle 5:05 am

    “Ne vedremo delle belle” è l’affermazione del capo nei confronti del giudice che ha osato emettere una sentenza a lui sfavorevole. Quella affermazione è una delle minacce mitragliate contro chi in futuro dovrà di nuovo pronunciarsi nei sui confronti. “Vi farò vedere di che pasta sono fatto” è un’altra delle affermazioni minacciose che questo signore va sputacchiando su tutti gli Italiani non ossequiosi. Credo che sia opportuno fare dei manifesti di tutte le minacce e con essi tappezzare tutta l’Italia per far capire a tutti la pericolosità del soggetto. Attenti, la storia si può ripetere. Un saluto, Salvatore.

  69. Elisabetta il 17 October 2009 alle 3:51 am

    Non vorrei dire, ma nella notizia c’e’ un errore. Non e’ stato il Tg5 a trasmettere il servizio con le immagni del giudoice, ma e’ statoi il programma “Mattino 5”. Se non e’ zuppa e’ pan bagnato, pero’ il Tg5 non c’entra nulla

  70. msm il 17 October 2009 alle 1:11 am

    quello è un servizio che giornalisticamente non ha senso se non come ritorsione politica…

  71. Aristide il 17 October 2009 alle 12:29 am

    Mi pare evidente per il breve filmato sul giudice Mesiano la natura di “avvertimento” nei confronti di qualunque altro magistrato, penale o civile, che debba fare una sentenza che interessi costoro.
    Il messaggio e’: attenzione, se nella tua vita privata c’e’ qualcosa, anche piccolo o insignificante, che vorresti tenere riservato, attento a quello che decidi… e non fare l’eroe!
    Questa e’ la notizia.

  72. inoltre il 16 October 2009 alle 11:33 pm

    Canale 5 mi ha offeso e vorrei essere risarcito!

    Anch’io sono andato in giro con un pantalone blu ed una camicia bianca! Anch’io vado dal barbiere e, nell’attesa, a volte, esco a fumare una sigaretta. E mi capita pure di sedermi su una panchina. Tutto proprio come il giudice Mesiani.
    Siamo tutti scimuniti quelli così?
    Questi possono offendermi tranquillamnente senza che possa difendermi?
    Sarei tentato di querelare il mezzo busto di mediaset, ma ci rinuncio visto che si profila un lodo anche per i cani.

  73. Davide Bianchi il 16 October 2009 alle 11:24 pm

    Mitico scontro: <<>>

    Il CSM è sconcertato: il giudice Mesiano ha irrimediabilmente rovinato l’immagine della Magistratura tutta.

    Ha sbagliato colore di calzini: ODDIO !!!

    Per questa imperdonabile colpa deve ESSERE ANNULLATA la sentenza di colpevolezza emessa ed il risarcimento inflitto a Fininvest a favore di CIR.

    Doveva prendere esempio dalla SOBRIETA’del nostro Presidente del Consiglio che a settant’anni, o giù di lì:
    – riceve in BANDANA gli ospiti internazionali
    – FA’ LE CORNA nelle foto di gruppo
    – FA’ CUCU’ da dietro le colonne
    – PICCHIA IN TESTA gli altri parlamentari e li CHIAMA KAPO’
    – definisce ABBRONZATO il neopresidente U.S.A.
    – URLA alle spalle di una regina
    – DA’ DEL COGLIONE a chi non lo vota
    – ecc. ecc. ecc.

    http://www.youtube.com/watch?v=_dFg6vIMV40
    http://www.youtube.com/watch?v=HYs6FJ_NWg4
    http://www.youtube.com/watch?v=WPdr4LctMW0
    http://www.youtube.com/watch?v=RmTehvWDN1A
    http://www.youtube.com/watch?v=bF72oVKGwcA&feature=PlayList&p=E139DF7F6AE90C1F&index=2
    http://www.youtube.com/watch?v=l6mqxk-t-Bg&feature=PlayList&p=1ED7517A2D9C0C11&playnext=1&playnext_from=PL&index=2
    http://www.youtube.com/view_play_list?p=E139DF7F6AE90C1F

    Questa sì che è una PERSONA SERIA… Paaatroclooooo !!!

    Notte a tutti.

  74. ZAPATA il 16 October 2009 alle 9:24 pm

    ISTIGARE A NON PAGARE IL CANONE E’ UN REATO ED E’ UN’APOLOGIA DI REATO.
    E’ CHIARO ORMAI CHE I FINTI LICENZIAMENTI DI SPOSINI E MENTANA HANNO COME OBBIETTIVO L’INVASIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DA PARTE DEGLI UOMINI MEDIASET, CHE SI IMPADRONISCE INVECE DEI MIGLIORI CONDUTTORI RAI.

  75. vincenzo il 16 October 2009 alle 9:18 pm

    bisogna chiudere canale 5 occorre che ci sia un punto fermo delle regole che non si possono interpretare in base al potente di turno
    speriamo che finisca presto il secondo ventennio . e sopratutto speriamo che non ci sia la stessa fine.

  76. Emiliano il 16 October 2009 alle 9:16 pm

    IL PREMIER CON EVIDENZA E’ REO ORMAI DI ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE ED ANDREBBE INCRIMINATO.
    PURTROPPO LA CIALTRONERIA DELL’OPPOSIZIONE E’ INCAPACE DI PENSARE IN TERMINI AUTENTICAMENTE COSTITUZIONALI.

  77. manlio il 16 October 2009 alle 8:44 pm

    x gianni
    ci mancava solo che fosse lesivo e offensivo !
    ma lo hai visto il servizio?
    o avevi il prosciutto sugli occhi e sulle orecchie ?

  78. stefano il 16 October 2009 alle 8:39 pm

    neppure io!

  79. Gino Piccaglio il 16 October 2009 alle 8:18 pm

    Direi che ormai siamo nella…gossip fino al collo. Aspettiamoci un “Su su, la ricreazione è finita, sotto anche la testa”. Un abrazo

  80. Pier il 16 October 2009 alle 7:48 pm

    E’ di ceattivo gusto,un servizio che parla di niente…anzi fatto apposta per sparlare di una persona! Ma dove la vedono tanta stravaganza poi non lo so! E che dobbiamo dire del nostro cavaliere che in quanto a stravaganze ci sta facendo deridere dal resto del mondo!
    Questo è giornalismo spazzatura, peggio dell’immondizia che pubblicano nei vari giornaletti scandalistici (tipo Novella 3000, Chi…).
    eh! caro Brachino…che saddàfà pe campà e metter un piatto caldo a tavola la sera , eh?!ti sei venduta l’etica!

  81. antonio il 16 October 2009 alle 7:39 pm

    ma quando mai. il gioudice, volenti o nolenti ha fatto quanto è previsto dalla legge.
    Non sta ne in cielo ne in terra il detto. “QUANDO SIEDE DAVANTI AL GIUDICE IL RICCO E’ COME UN GIGLIO BIANCO , MA SE DAVANTI AD ESSO A SEDER SI PONE IL POVERACCIO E’ UN SACCO DI CARBONE2.
    ORA ENTRANO IN CAMPO ANCHE LE FIGLIE….. CIMANCAVA PURE QUESTO………MA ANDATE A QUEL PAESE

  82. pulpito il 16 October 2009 alle 7:38 pm

    Mi pare che stare su una panchina non faccia notizia…nemmeno se si è i giudici del lodo mondadori.

  83. Anna50 il 16 October 2009 alle 7:37 pm

    Ma che c’entrano i giudici intoccabili? che cavolo di critica è spiarlo dal barbiere o rivelare che ha i calzini turchesi? e allora? è stravaganza vestirsi come uno vuole nei momenti di riposo? “Ne vedremo delle belle su questo giudice” aveva promesso/minacciato Berlusconi: tutto qui? non si può nemmeno definire gossip: è stupidaggine e basta!

  84. pluigi il 16 October 2009 alle 7:36 pm

    da un fascismo soft stanno passando a un fascismo hard

  85. gianni il 16 October 2009 alle 7:25 pm

    Il servizio non mi pare lesivo nè offensivo , il giudice Mesiano
    è stato ripreso in un momento della sua giornata -stop-
    magari dato il momemnto si poteva evitare il servizio- onde evitare, come è successo reazione spopositate- un giudice è un comune cittadino stop-

  86. Pierluigi Di Majo il 16 October 2009 alle 7:14 pm

    Voglio davvero vedere che ne pensano la Lega e gli ex di A.N.se venissero privati delle loro poltrone alla RAI

  87. Sergio il 16 October 2009 alle 7:12 pm

    e già COME SI SONO PERMESSI, I GIUDICI NON SI TOCCANO, in Italia è permesso criticare tutte le alte cariche dello stato, anche in maniera volgare, pesante e chiaramente denigratoria, tutti gli organi di polizia, che rischiano la pelle tutti i giorni per poi ritrovarsi i criminali liberati il giorno dopo, MA I GIUDICI NO!!, loro sono paragonabili a Dio, loro possono tutto

  88. Nick il 16 October 2009 alle 7:09 pm

    Non riesco a commentare perchè ho la nausea…..


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly