Per una giustizia più giusta?
12 / 11 / 2009 | 124 Commenti
E’ stato depositato oggi al Senato il testo del disegno di legge del Pdl, sottoscritto anche dalla Lega, sul processo breve. Esclusa la prescrizione. Dubbi di incostituzionalità da parte dell’opposizione. Pensate sia un passo avanti per la giustizia?
Commenti
124 Commenti
Un passo avanti sarebbe assicurare alla giustizia Cuffaro, Dell’Utri e Cosentino: Sarebbe un bello schiaffo alla malavita organizzata…. sarebbe.
Si che giustizia è una che ti fà attendere 4 anni per la prima udienza,in pratica innocente o colpevole per quei lunghi anni fra ascoltare testimoni dibattito arringhe finali tra un udienza e l’altra fa passare anni…poi..chi lo ha provato lo sà è una vita bruciata quella.Se sei imputato di qualcosa stai come in un limbo ti fermano per un controllo ti tratano peggio di una merda solo perchè sei in attesa di giudizio,non puoi lavorare nel pubblico e nel privato guai a dire che sei in attesa dopo 4 anni del 1° grado è una sofferenza una frustrazione..uno pensa che se uno finisce davanti a un tribunale deve per forza essere colpevole si ma se uno lo fosse davvero questi signoroni non dovrebbero metterci tanto ad’avere prove cosi’schiaccianti da fare bene il loro lavoro.
Il paradosso appena citato dal giudice Spataro alla trasmissione “in mezz’ora” di RAITRE taglia la testa al somaro (il somaro è il ministro Alfano).
L’infaticabile ministro/paladino della giustizia ha infatti prima affermato che il suo disegno di legge sul processo breve sia una norma di civiltà, di cui il paese ha urgente bisogno (quale paese.. Arcore???). Poi ha aggiunto, di fronte alle crescenti critiche, che SOLO L’ 1% DEI PROCESSI sarà toccato dalla nuova legge (!!!)
…Ma allora, ha giustamente osservato Spataro, qual è l’utilità per il popolo italiano, se il 99% dei processi restano così come sono?
Tanto valeva, aggiungo io, abbandonare l’ipocrisia e fare direttamente ciò che tutti sappiamo essere le intenzioni del ministro e del suo padrone: una legge che colpisca solo lo 0,0001 dei processi: quelli a carico di Silvio Berlusconi e dei suoi degni compari.
Bè… a dire la verità, ci avevano anche provato a farla: si chiamava lodo Alfano.
Quando si assiste impotenti a tentativi del genere la giustizia non può che arretrare. Se passasse questo provvedimento si assisterebbe al trionfo dell’ingiustizia
Se è corretto che un magistrato debba astenersi dal suo ruolo se entra in politica, non si capisce perché altrettanto non debbano fare gli avvocati. Se non altro per il principio di parità tra accusa e difesa.
Se, poi, questi avvocati si mettono a modificare le leggi che coinvolgono i propri clienti siamo di fronte ad un altro conflitto di interessi enorme ed assurdo.
Non può essere innocente uno che scappa così. Gli impegni di stato non possono essere superiori ai tribunali. Multarlo per 100 milioni di euro in caso di assenza.
DOV’E’ IL MIO COMMENTO INVIATO QUESTA MATTINA? TAGLIATO????? COMPLIMENTI ALLA FACCIA DEMOCRATICA
Quale? Il suo ultimo commento risale a ieri ed è stato pubblicato
È proprio utopistico pensare che questo Paese (fatto anche di persone oneste e di buona volontà anche se vivono sempre di più in clandestinità) si fermi e si riversi nelle strade al grido di ADESSO BASTA!! Dai notai ai manovali, agli avvocati, agli impiegati, agli operai, dai farmacisti ai manutentori… insomma tutti!! In Germania e in Francia ci riescono…
…si, ok è utopistico… scusate
Thò, rispuntano i “terroristi” e tutto va in secondo piano e si colloca sullo sfondo sfocato.
La carta del “terrorismo” funziona sempre per fare scempio di ogni parvenza di giustizia e coprire ogni nefandezza. Occorre far credere al “popolo” che i nemici non sono i corrotti, i grandi ladroni che ci stanno svendendo anche l’anima, gli assassini… ma i poveri di tutte le razze e colori, in quanto poveri, ed i “terroristi”.
Era chiaro che prima o poi l’avrebbero ritirata fuori. La strategia della tensione continua ad avere la sua validità nonostante abbia svelato ampiamente la sua natura, perché non si volle fare chiarezza sugli “anni di piombo”, e pochi hanno capito com’è veramente andata l’ultima volta.
E’ un gioco facile, purtroppo, e temo che darà i suoi frutti, perché la forza della propaganda, in questo tempo, è ormai preponderante anche sull’evidenza dei fatti.
Spegnete la televisione!
Citando un monologo di Daniele Luttazzi:
“Non ho mai visto un innocente darsi tanto da fare per farla franca”
Se vogliamo processi brevi diamo più mezzi ai giudici e più giudici per i procedimenti.
X modicaponi il 15 November 2009 alle 4:26 pm ,
Perchè confondi ideologia con idealità? Non so se tale confusione è voluta oppure inconsapevole. Preferisco optare per la seconda ipotesi e mi meraviglia che tu non sappia che idealità proviene dal possedere IDEALI è un grande VALORE e sono fortunati coloro che hanno tali VALORI. Gli IDEALI spaziano, ad esempio,dalla PACE, alla SOLIDARIETA’, al lottare per un mondo più giusto e, per rimanere sul tema d’attualità, per combattere la fame nel mondo.
L’ideologia è altra roba che ha poco a vedere con i VALORI. E’ sinonimo di chiusura, di conservazione, di assenza di discussione, assenza di libertà e del pensiero libero.
Da poco è stato celebrato il ventesimo anniversario del crollo del muro di Berlino, della fine della guerra fredda e degli opposti estremismi che avevano un’unico collante: l’ideologia e le follie di tutti gli “ISMI” dal totalirarismo al nazionalismo.
Il tuo voler spingere a forza le persone in fazioni contrapposte non giova ad un pacato dialogo.
Concordo con la risposta che ti ha dato Ultimo il 15 November 2009 alle 3.33 am : “Chi non è con me è contro di me!” diceva un tale a Roma ne ‘24″.
A volte ritornano….
Ma tu insisti con la denigrazione di Roberto Saviano, ai tuoi occhi “colpevole” di avere una idea diversa dalla tua. Non ti sembra di esagerare? Non ti dice nulla il fatto che una persona, un individuo possa NON aderire al pensiero unico?
L’esempio con Pecorella è indice della tua faziosità. Come si fa ad indicare in Pecorella una persona scevra da condizionamenti per usare le tue stesse parole? Non dirmi che non sai che Gaetano Pecorella è l’avvocato di Berlusconi. Non dirmi che non conosci la lotta all’ultimo coltello che è in atto nel PDL. Non dirmi che credi alle favole e che l’avvocato Gaetano Pecorella sia un santarellino all’interno della spaccatura tra Fini e Berlusconi!! Non dirmi che non sai che l’avvocato e parlamentare Gaetano Pecorella ha infangato Don Beppe Diana assassinato dalla mafia per il suo impegno e contrasto di tutte le mafie.
Non ripeterlo, sei stato chiarissimo, sei di parte e vuoi solo buttare fango su Roberto Saviano che non ha tessera di partito al contrario dell’avvocato e parlamentare Gaetano Pecorella.
A prescindere dal fatto che Berlusconi non è stato eletto presidente del consiglio direttamente dal popolo, ha l’obbligo morale che gli deriva dalla fiducia in lui riposta dagli elettori.di ricordare che anche lui è soggetto alla legge e che questo obbligo è primario.
Abbandoni. perciò. questa assurda polita degli escamotage e dimostri pubblicamente la sua innocenza.
tutto questo al fine di rispettare quanti stanno pagando per reati simili a quelli che gli vengono addebitati.
in italia, per recuperare credibilità ed onore abbiamo bisogno di un parlamento composto da persone estranee ad ogni inchiesta.
Tanto vale che giudici e poliziotti vengano mandati a casa, che lo stato venga mandato a casa e ciascuno si attrezzi per la propria difesa.
La giustizia, qualcosa che si potrà comprare al mercato come una merce qualsiasi
Con questa legge, la Giustizia diviene completamente una merce per chi potrà comprarsela, e guai a chi non potrà.
Ci avviamo verso la completa “privatizzazione” della giustizia, al far west, dove un uomo con la pistola, se incontra un uomo con il fucile, è un uomo morto, e guai a chi verrà trovato completamente disarmato. Alla faccia della propaganda sulla “sicurezza”!:) Per questi cani, gli unici “criminali” da perseguire sono i poveri!
Qui non c’entrano ideologie o partigianerie! Qui c’entra essere uomini! Buttate via tutte le lenti ideologiche e guardate ai fatti e alle cose!
FINO A NATALE?
Vedete, molti Italiani, con il Governo dei Quagliarelli, dei Gasparri,Lupi con il Capezzone, forse sono ingrati o “comunisti”, non capiscono che vogliono bene al loro paese, con chi deve dare conto alla Giustizia terrena, loro essendo cattolici, vogliono perdonare e allo stesso tempo essere riconoscenti, cose rare in Italia, al loro mentore. Una cosa è giusto chiedere a questi governanti, per piacere, almeno avete il coraggio di chiamare le cose per nome, quindi non processo breve, ma impunità per l’unto del Signore. Vedete, che molti vi capiranno e alla lunga magari avete diviso il paese, avete dato una mazzata alla Giustizia, potete gridare sempre che ci sono “comunisti” che il popolo della libertà, la libertà di fare quello che vuole il vostro capo è la sola cosa che vi interessa. Suvvia, chiarezza, in tanti vi capiranno, in primis i “scudati”.
La lungaggine processuale è un problema grave che si trascina da tempo immemorabile. Personalmente non sono d’accordo con questa riformetta affrettata e che odora di incostituzionalità e di bersaglio referendario.
Diamo l’immunità alle più alte cariche dello stato con una legge costituzionale che permetta al governo democraticamente eletto, di governare serenamente. Non c’è nessuna urgenza di processare il Premier, visto che ci sono processi durano tempi biblici.
La fretta orientata sempre e solo verso una sola persona fa sorgere il legittimo sospetto della persecuzione, e della non imparziale amministrazione della giustizia per chi guarda dal di fuori.
Poi dovrà essere fatta la riforma, completa ed esaustiva, con il più ampio consenso parlamentare e reperendo i finanziamenti per l’ordinamento (non potere) giudiziario che permetta allo stesso di funzionare regolarmente.
Alla fine, il giudice rispondetà in sede civile e penale del suo operato prevedendo nei confronti dello stesso sanzioni che vanno dal rimprovero scritto fino al trasferimento per punizione in località disagiata, per terminare con il licenziamento senza preavviso e senza indennità di anzianità, proprio come i comuni esseri mortali che devono dare conto delle loro azioni. Non ultimo il fatto che – data la delicateszza della funzione che il giudicante riveste sulla vita e sulla esistenza dei cittadini – lo stesso sia sottoposto a visite annuali da apposita commissione medica, comprendente anche medici dei paesi comunitari, volta a stabilirne la sanità di mente. Ciò a tutela dei cittadini e del giudice stesso, il quale deve essere al disopra di ogni dubbio e sospetto per quanto attiene la sua imparzialità.
PORTIAMO DUE GALLETTE AL TERRORISTA ROSSO CHE MUORE DI FAME? POVERINO CHE PENA MI FA ……….
Credo di conoscere diverse persone che hanno le proprie che non necessariamente coincidono con una ideologia politica (non idealità) o con quelle di un partito. Ma in questo strano paese dove se non sei daccordo con berlusconi sei per forza un comunista, non c’è posto per persone con la schiena diritta e gli attributi al loro posto. Questi sono quelli che non vedremo mai in televisione…
Premesso che per mantenere le promesse e migliorare la Giustizia erano necessarie solo due cose:
1- Aumentare i finanziamenti al ministero della Giustizia, forze dell’Ordine e quant’altro.
2- Responsabilizzare maggiormente i magistrati sul loro operato (basta sentenze indecenti poi ribaltate)
Veniamo al nodo saliente:
dove esiste, nel resto del mondo, … c’è l’IMMUNITA’ per le più alte cariche solo relativamente al vilipendio per poter esprimere liberamente le loro idee senza incorrere in continui processi.
ben altra cosa è l’IMPUNITA’ che vuole il nostro governo
IMMUNITA’ …. NON IMPUNITA’!!!!!!!!!!!!!!!
è chiara la differenza ???
Spesso nelle nostre carceri ci sono coloro che hanno “rubato una mela per sfamarsi …”
Se uno non ha sbagliato, quale é il problema farsi giudicare! E’ veramente squallido ciò che sta avvenendo nella nostra Italia! Che cosa imparano i nostri giovani… quale senso etico ha chi legifera certe cose. Il potere!
Ma siccome hanno tutti (o quasi….!) i cappelli grigi, almeno alla fine,arriverà la Vera Giustizia.
A ULTIMO -15-11-09
Mi sa indicare un individuo pensante e intelligente che non sia legato ad ulcuna idealita’ ? Un personaggio fuori dal coro della destra o della sinistra ? E’ chiaro come il sole che il signor Saviano sia sponsorizzato dalla sinistra e come tale non puo’ che esprimere giudizi che stiano sulla stessa lunghezza d’onda della sinistra. Non le dice niente il fatto che sia stata ventilata una proposta per eleggerlo a governatore della regione Lazio ? D’accordo, il Saviano e’ un buon giornalista e scrittore; dal suo libro ci ha ricavato anche un film e…diversi milioni che puo’ moltiplicare grazie alla sinistra…ma come vuole che si esprima ? O meglio, come crede che possa effettivamente essere obiettivo e scevro da qualsiasi condizionamento. A questo punto posso prendere in considerazione il giudizio dell’avv. Pecorella che si e’ schierato contro il ddl e che sinceramente condivido. Saviano continui a svolgere la meritoria opera di scrittore e moralizzatore, si lasci pur coinvolgere dalla sinistra, ma eviti di ergersi a fustigatore foraggiato dalla sinistra stessa.
A proposito di processo breve, ho una idea che ,colgo l’occasione per esporla:
Facciamo che il processo duri massimo 7 anni, così ripartiti
Prima sentenza entro 4 anni, ma esecutiva.
Seconda entro 2 anni,dopodichè si prescrive
Cassazione entro 1 anno. Obbligatoria dopo 1 anno.
Spero che questa possa essere accettata da tutti coloro che sono in buona fede.
per chiarezza e per capire chi dichiara il falso, è necessario che qualcuno ( finocchiaro,bondi,gasparri,quagliariello o altro )ripresenti in parlamento la proposta di legge per il processo breve del 2006 a firma di parlamentari pd.essendo questo uguale a quello del 2009 presentato da esponenti pdl( come dichiarato da bondi, gasparri ecc,) . al momento del voto si capirà chi è colui che abbaia, abbaia per il padrone …… e non dice la verità……..
Qui si parla di una giustizia giusta . Ma come si fa quando le istituzioni sono controllate dai poteri forti ?
Guardate questo video di un membro del Parlamento Europeo un leghista che denuncia che i maggiori contendenti ad alte cariche nella EU sono membri delle societa’ segrete Bilderberg e Trilateral Commission . Il video e’ in Italiano e dura un minuto . Questo e’ cio che la RAI e il resto della stampa italiana non pubblicheranno mai . Alla faccia della liberta’ di stampa ..
http://www.prisonplanet.com/italian-mp-denounces-bilderberg-influence-during-european-parliament-meeting.html
Non può essere un passo in avanti una riforma fatta in fretta e furia: ma chi di voi accetterebbe di dire a una qualsiasi persona “ti faccio una norma così puoi continuare serenamente a lavorare al di là di ciò che puoi o non puoi aver fatto contro la legge?” Quale persona che realmente e coscientemente ha giurato fedeltà alla costituzione può infangarla restando in carica pur essendoci dei dubbi sulla sua condotta? (pur essendo intimamente convinto di essere innocente)Chi ci rappresenta non deve e non dovrà mai pensare di potersi assolvere da solo, se tutti lo gacessimo dove andremmo a finire? Stalin era convinto di essere nel giusto; Mussolini ed Hitler pensavano di andare contro la legge? Noi DOBBIAMO chiedere chiarezza a chi ci governa: a tutti, destra e sinistra. Basta farne una questione di parte politica. Io esigo che chi mi governa non abbia nulla da nascondere e non sia ricattabile. Ci è dovuto in quanto italiani! Diamo una gran parte delle nostre risorse (attraverso le tasse)a questi signori!!!! Voglio che le usino in modo chiaro e che non siano ricattabili!
La VERGOGNA e la presa in giro dei poveri pesci che aboccano non ha limiti. Anchio sono certo che un processo breve è una BELLISSIMA cosa, ma tra un processo che, COMUNQUE VADA, SI ESTINGUE in sei anni premiando solo i presunti colpevoli e i loro bravi e costosi avvocati che sono riusciti a rallentarlo fregandosene della giustizia e dei DIRITTI DELLE VITTIME e un processo che deve finire entro sei anni CON UNA SENTENZA ci trovo una sostanziale differenza.
…certo -voler parlare male di un certo soggetto
sarebbe come sfondare una porta aperta-
sta’ di fatto che un tipo del genere rappresenta
la nazione italiana la cui storia e cultura
non e’soltanto tanto ammirata quanto invidiata-
come si fa’ad accettare che un semplice consenso elettorale e
politico venga scambiato e propagandato
ad una elezione di una sua maesta’reale-
a mio avviso il peggiore dei manicomi ci penserebbe
bene prima di prendere in cura un demente del genere-
uno che alzandosi su 5 centimetri di tacco davanti
a tutta la stampa internazionale grida come un forsennato
di essere un superman… …
uno che imbrogliando tutto e tutti
ha fatto della disonesta’il proprio credo… …
uno che quando si sveglia la mattina da buon cristiano qual e’
non recita un paternoster o un avemaria
ma giura sui figli… …
uno le cui vicende di bagasciaio e puttaniere
fanno arrossire anche il piu’incallito e sfacciato degli
italiani emigrati all’estero… …
uno che ha fatto della politica
la piu’ odiosa delle baldracche
sottomettendola ai suoi squallidi interessi privati… …
con l’appoggio – s’intende-di tanti lecchini leccapiedi
e leccac… …la cosiddetta maggioranza-
quando ero ragazzo alle elementari ricordo mi proponevano
una domanda sottoforma di fatterello-
e cioe’-mi dicevano-due vanno a rubare-uno entra in una casa
e prende i soldi gli anelli e le collane d’oro mentre
l’altro rimane a sorvegliare che non arrivi qualcuno
che potrebbe sorprenderli a compiere il malefatto-
la domanda era -chi e’il ladro-oppure chi tra i due
lo fosse di piu’-
io ritengo la politica l’attivita’ piu’nobile dell’uomo
inteso come essere sociale-
e l’amministrazione del bene comune-a mio parere-
richiede si’ ingegno-ma soprattutto onesta’-
e le sparate del signor g f f che qualche giorno fa’ha fatto
facendo sapere in giro che lui non rilasciava autografi-
forse pensando di essere un pele’o un maradona-
si sono rivelate delle pagliacciate-
tutto come prima-no-un po’peggio-
non dimentichi il buffone
che un certo soggetto il menestrello di corte ce l ha gia’-
Una giustizia più giusta in italia bisogna meritarsela. Ma gli italiani sono dei conigli che sanno solo lamentarsi e servire il padrone di turno.
2 episodi:
Caso Aldrovanti, l’unica persona che ha avuto il coraggio di andare a testimoniare contro i poliziotti è stata una signora africana.
Caso Cucchi, ancora l’unico testimone che avuto il coraggio di farsi avanti è un africano.
Io spero che ne arrivino ancora di africani come questi due perchè abbiamo bisogno di un po’ di gente con gli “attributi”. Nel frattempo teniamoci quel poco che abbiamo.
modicaponi:
quindi l’ideologia viene prima di tutto e non si può esprimere una opinione o un giudizio senza prima avere “dichiarato” la propria ideologia?
E ancora. Bisogna essere per forza di destra o di sinistra? non si può essere un individuo pensante e indipendente con le proprie opinioni e le proprie idee?
“Chi non è con me è contro di me!” diceva un tale a Roma ne ’24.
Nella Costituzione italiana non esiste, ha affermato la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Bari nella sentenza n. 70/2005, una previsione espressa dell’ applicazione diretta dei diritti costituzionali nei rapporti intersoggettivi, corrispondente, ad esempio, al § 3 dell’art. 1 della legge fondamentale ( Grundgesetz ) della Repubblica federale tedesca del 1949, tuttavia un’efficacia diretta orizzontale – la c.d. drittwirkung – è stata ormai riconosciuta dalla Corte Costituzionale (già nelle Sentt. 122/1970 e 88/1979 in tema di diritto alla salute, considerato suscettibile di fondare direttamente la pretesa del lavoratore di ottenere il risarcimento del danno determinato dalle condizioni di lavoro nell’impresa), nonché riconosciuta dalla Corte di Cassazione ( in tema di contratti: n. 10511/1999; in tema di risarcimento del danno alla persona: n. 7713/2000 , n. 8828/2003 e 233/2003; in tema di risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo: n. 500/1999).
In dottrina, in occasione della storica sentenza n. 500/99 con la quale la Corte di Cassazione ha riconosciuto, finalmente, la risarcibilità degli interessi legittimi, è stato autorevolmente detto che la Costituzione in ogni giudizio deve trovare applicazione immediata perché i valori che esprime devono fungere da costante parametro di giudizio e di interpretazione della legge. “Nei fatti, invece, la Costituzione anziché fungere da termine di riferimento per ogni giudizio ed ogni interpretazione, viene spesso concepita come mero parametro di legittimità delle leggi. La si attua, insomma, in via mediata, se ed in quanto la legge, della cui applicazione si tratti, ponga dubbi di incostituzionalità”.
Per cui l’attuazione della Costituzione, anziché essere compito quotidiano di ogni giudice, è stata confinata nell’ambito dei giudizi di legittimità costituzionale riservati alla Corte Costituzionale. Quando nel corso del giudizio sorgono problemi che eccedono l’interpretazione lato sensu letterale della legge, perché appaiono in gioco valori garantiti dalla Costituzione, il giudice deve procedere dalla Costituzione per interpretare la legge, salvo sollevare la questione di legittimità costituzionale della legge se nessuna interpretazione coerente con la Costituzione è possibile. La sentenza n. 500/99 della Cassazione ha spezzato questa concezione della Costituzione : nel riconoscere la risarcibilità degli interessi legittimi la sentenza ha rovesciato il principio secondo cui nel nostro ordinamento gli interessi del cittadino trovano tutela risarcitoria nei confronti della P.A. solo in quanto una legge esplicitamente li riconosca e li tuteli un via diretta ed immediata.
Con la sentenza n. 500/99 la Cassazione ha, dunque, applicato direttamente la Costituzione nei rapporti tra cittadini e Stato, senza invocare alcuna pronuncia di illegittimità costituzionale, e ha riconosciuto che nessuna mediazione del legislatore era necessaria per consentire al cittadino di adire il giudice ordinario e chiedere il risarcimento del danno provocatogli da un provvedimento amministrativo. (F. Satta, La sentenza n. 500 del 1999 :dagli interessi legittimi ai diritti fondamentali, in Giur. Cost.1999, pagg. 3237 e ss.).
Qual’ è il messaggio di questo intervento? E’ che il mondo della magistratura si lamenti meno di certi disegni di leggi e applichi di più la Costituzione in maniera immediata e diretta!
Dunque, dunque vediamo: i processi in Italia durano troppo, allora che facciamo?
semplice se durano più di… vediamo… quanto è durato l’ultimo ghedinuccio mio? più di due anni? e che dici mi condannano? sti schifosi, delinquenti comunisti, che non vogliono che un povero impredipolicante della mia statura, un premier comenonc’ènesonomaistatinegliultimmi150anni, governi in pace…a vita?
che se a miller non glieli davo gli sghei come lo ringraziavo del piaceruccio che m’ha fatto, me lo dicano loro, sti comunistacci della malora, uccelli del malaugurio, negativi fin nelle mutande!
Allora ragazzo che facciamo!! presto che se ho ben capito stavolta ci riescono a togliermi di mezzo!
Presto che la Veronica s’è messa in testa che mi vuol togliere la roba mia, mia, mia!!!
Oh Alfano, Alfano, tu e il tu lodo, che m’avevi assicurato era a prova di bomba a tenuta stagna, stagna come la mi faccia.
e io ti avevo creduto, mi sentivo d’uuuun beneeee, feste e festini, alla faccia dei cretini.
Si che poi agli italiani basta che gli ripeti ogni tre per due che sono tutti d’accordo con te che, pensa… ci credono.
potenza delle parole.
agli italiani basta che gli dici che vorrebbero essere, in fondo, tutti come me, che se la bevono come l’acqua fresca d’agosto.
agli italiani se tu gli dici che la crisi è un’invenzione cattocomunista, per sovvertire il paese… magari due conti in tasca se li fanno ma poi ci credono, che è più facile piangere credendosi ricchi che strapparsi i capelli poveri in canna.
Ma io che ho fatto di male, perchè s’ostinano a volermi condannare, io ho solo reso possibile il sogno dei furbastri italici, ho detto che le tasse non vanno pagate, sapendo che moltissimi non lo fanno, ho fatto approvare leggi che hanno fatto contenti e felici imprenditori che falsificano i bilanci, perchè mi sono detto puzzare dalla testa non mi piace, perchè nuoce all’estetica ma va pur sempre bene, se è per dare un esempio!
ed io l’esempio l’ho dato sempre per primo, ghedinuccio mio, presto che mi fanno arrosto e a fette, mediaticamente no non gli è possibile, datosi il vespacentrismo fortunatamente da me imposto.
ghedinuccio mio presto! le prescrizioni urgono!
senti facciamo così, tu mi confezioni questo regaluccio ed io ti faccio ministro… anzi no… re, anzi aspetta, imperatore del sacro soglio dell’infinitezza mia, io naturalmente rimango l’itergalattico presidente del tutto, mica posso farmi spodestare, questo s’intende, ma ti prego: presto… presto…
Sì, un passo avanti verso la fine.
Chiedetevi a chi dovrebbe rispondere un criminale se non alla giustizia, stabilita e codificata in centinaia di sentenze, frutto del sacrificio degli uomini piu giusti e disposti a sacrificare perfino loro stessi per vederla trionfare. Ristabilire la verita dei fatti e ridare respiro al cammino del nostro paese: ecco perche’ un uomo come il preseidente del consiglio dovrebbe sottoporsi per primo e lui stesso ai processi, lo strenuo tentativo di sottrarvisi e lo squallido “spettacolo” di queste leggi truffa dimostrano certamente e solo il contrario.
Scusi, signor Saviano, prima di dare dei consigli a Berlusconi, lei ci dovrebbe dire se e’ di destra o di sinistra: perche’, solo se e’ di destra, si potrebbe prendere in considerazione il suo “consiglio”. La ringrazio sin da ora della risposta.
Non li ho potuti leggere tutti ma non posso che elogiare il testo postato dal Signor Giacomo questa mattina per la pacatezza e la valida valutazione di ciò che una qualsiasi persona civile si aspetta dalla Legge e dal rispetto della stessa. Se l’intenzione della legge in questione fosse realmente buona e promulgata nell’interesse di tutti i cittadini sarebbe bellissimo. Oggi scopriamo ancher che c’è acqua sulla luna ma un poeta contemporaneo ha scritto “se cadesse acqua dalla luna” ed è piuttosto diverso. Viva la moderazione ed il pensiero liberale e non quello liberistico. Victor Victorius
Ma certo, un altro passo avanti per la giustizia dei potenti.
scusatemi ma vorrei capire qualcosa anch’io visto che di giustizia non sono pratico,1) I giudici sono comunisti perché inquisiscono il “povero Cristo” ?
per cui un giudice si può svegliare una mattina e dire: quello non è del mio partito e adesso lo distruggo legalmente? allora perché quando le forze dell’ordine portano a conoscenza i magistrati di indagini su delinquenti,questi magistrati dicono che senza le prove non si può istruire un processo perché il più scrauzo degli avvocati in tribunale smantellerebbe tutte le accuse? sbaglio o i magistrati si muovono su fatti e indagini forniti dalle forze dell’ordine?
2) a me non risulta che Borsellino e Falcone fossero dei “comunisti” e che quando loro erano ancora in vita il “povero cristo” non fosse già in politica,eppure lo avevano iscritto nell’elenco degli indagati….. su queste quattro righe credo ci dovrebbe essere un momento di riflessione.
Berlusconi ha fatto notare che, da quando lui è entrato in politica, ha avuto a che fare con molti leader della sinistra mentre lui è sempre li. Forse perché gli altri quando sbagliano si dimettono?
perché si consente a berlusconi di tenere tutta una nazione in stallo?
E’ solo per salvare lui & C. dalla galera?
C’è qualcosa di più!
C’è che ingombra la vista e non ci fa vedere e ragionare oltre, così tutto il resto passa liscio ed inosservato.
C’è che si vuole distruggere completamente, sfrattare, il senso della Giustizia dal cuore degli uomini. E uomini così svuotati, sono molto duttili nelle mani del potere. Ad un’umanità svuotata di anima si può far fare di tutto, col pieno consenso.
a berlusconi auguro semplicemente e con tutto il cuore di fare la fine del suo degno compare bettino craxi. Con tutto il cuore.
Vorrei fare un tentativo (difficilissimo, è vero) di astrarmi dalla polemica pro o contro Berlusconi: la certezza di avere giustizia in tempi ragionevolmente brevi, in uno stato di diritto, dovrebbe essere appunto un diritto DI TUTTI. Credo che nessun cittadino ONESTO sarebbe contrario ad avere dei tribunali che arrivano a chiudere i dibattimenti in tempi celeri, è ovvio che è nell’interesse di tutta la comunità, quella comunità di cui dovrebbe occuparsi l’azione di governo.
Quindi in linea di principio una legge che imponga la durata massima dei processi potrebbe anche avere un suo senso, ma solo a due condizioni:
– che questa durata valga per tutti, in modo da poter continuare a scrivere, nelle aule dei tribunali, quella famosa frase.
– che, contemporaneamente, si metta la macchina della giustizia nelle condizioni di poter ragionevolmente assicurare a tutti i cittadini, nessuno escluso, quei tempi che la legge gli impone, il che significa dotarla di risorse umane, tecniche e finanziarie adeguate allo scopo che ci si prefigge.
Questa davvero sarebbe una riforma della giustizia seria, tesa ad avere tribunali funzionanti, efficienti, che garantiscono il servizio per il quale operano, che restituiscono al cittadino la fiducia nella giustizia e, quindi, nello Stato.
Se invece un tale ddl è accompagnato solo da tagli alle già magre risorse per la giustizia ed al varo di norme che vanno solo nella direzione di ingolfare le procure e i tribunali, allora diventa palese che l’azione di governo non è più al servizio della comunità dei cittadini, ma solo di qualcuno. In altre parole, non si prefigge di salvaguardare il diritto dei cittadini ad una giustizia veloce, ma solo di cancellare una serie di processi scomodi.
Allora ha ragione Saviano quando scrive che si vuole far diventare il diritto “uno strumento solo per i potenti” e che “Non è una questione politica. Non è una questione ideologica. E’ una questione di diritto.”
Problema:
Dato un processo la cui durata media è di 7 anni, quanto è il massimo periodo di tempo necessario per non farlo arrivare in giudizio?
Risultato
6 anni
se passa anche questa chiedo asilo politico alla Germania
Flavio, vorrei informarti che siamo nell’anno di grazia 2009 dopo Cristo e non nel 1979. Rimetti il tuo orologio mentale. Stai vivendo il mondo di 30 anni or sono.
ho i miei eroi personali…
http://www.capitanoultimo.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Ultimo_-_Il_capitano_che_arrestò_Totò_Riina
niente di più lontano da te, immagino
Come ha scritto molto bene oggi Curzio Maltese, sul palcoscenico Italia si sta rappresentando “la vergogna al potere”.
E’ pazzesco pensare di essere in un paese dove i giudici che fanno il loro dovere oggi sono attaccati più che mai da una classe politica corrotta. I danni che hanno prodotto molti politici sono sotto gli occhi di tutti. Lo sfacelo ambientale è uno dei tanti esempi. Qualcuno dovrà pure pagare..oppure no?
In TV molti politici si chiamano per nome,..uno difende l’altro, taluni si dicono pronti a garantire per l’onestà del compagno di partito iscritto nel registro degli indagati…Per me queste sono schifezze….degne di un paese di sottosviluppati.
La Mussolini dice che Cosentino non deve dimettersi mentre Bassolino sì? Mi pare che la signora sia un pò confusa.
COSENTINO E BASSOLINO DEVONO ANDARE PRIMA A CASA E POI SE SARANNO CONDANNATI, IN GALERA.
La Mussolini potrebbe ritornare a fare la mamma a tempo pieno…(AVREMMO UNA URLATRICE IN TV IN MENO).
GUARDA il VIDEO http://www.beppegrillo.it/2009/11/mi_sono_rotto_i/index.html?s=n2009-11-13
e VIENI a ROMA il 5 dicembre! “STAPPIAMO” questo paese! come tante BOLLICINE FRIZZANTI per CONDIVIDERE un pò di SPERANZA rocLIBERACITTADINANZA
p.s. mi scuso per essere intervenuta nuovamente, ma non se ne può proprio più
La soluzione è una sola… cambiare la costituzione e la frase che campeggia nei tribunali in “La legge è uguale per tutti .. tranna che per Berlusconi” tanto non possiamo fare niente per batterlo, almeno evitiamo che quel minimo di giustizia che abbiamo oggi in Italia sia sacrificata sull’altare della sua impunità… e poi una volta tolto l’alibi della persecuzione giudiziaria ci farà vedere come sa lavorare, risolvendo tutti ma dico TUTTI, i ns problemi e anche la fame nel mondo e il surriscaldamento atmosferico… sempre se avrà tempo tra una velina e una ministra….
Casini mi fa ridere, adesso dice che preferira il logo Alfano, ma siamo al mercato del pesce o in un peaese Normale?
si sono accorti che i tempi dei processi sono biblici solo dopo la bocciatura del lodo alfano.
non hanno un minimo di pudore, si presentano agli italiani dicendo che è una legge per tutti.
quello che più mi dispiace che la maggioranza degli italiani crede a queste scempiaggini e continui a votarli.
Siamo di fronte all’ennesima nefandezza di marca Berlusconiana; una maggioranza parlamentare ridotta ormai da tempo a mandria…un partito come la Lega disposto a votare qualsiasi legge purchè vi sia la possibilità di accanirsi ancor di più contro gli immigrati…o di chi non è padano.
Penso che con questa eventuale legge le mafie potranno dirsi soddisfatte del proprio sostegno dato al PDL+Lega
Per giustizia cosa intendete voi? le bugie strumentali? supportate da quelli del nu wolrd order e da altra gente? PERCHè FA COMODO AL SISTEMA MEDIATICO E NON SOLO.
destra e sinistra mere illusioni per dividere la gente.
VOI TV E MEDIA VOLETE DISTORCERE LA VERITà CON ALTRI SERVI CHE PER DENERO VENDEREBBERO TUTTI I PARENTI A QUALCHE MERCANTE BEDUINO.
Poi quando fai notare l’ipocrisia del vip di turno, egli manda i sicari per avvelenare te ed i tuoi parenti (in questo caso mio padre)
SICCOME NON SANNO COME DEPISTARE LA LORO GRANDE INGIUSTIZIA DIRANNO è COLPA DEL “PHATOS”.
COME DEL RESTO DIRE BUGIE SULLA GENTE DELLA QUALE NEANCHE CONOSCETE, SOLO PER UN TORNACONTO POLITICO-ELETTORALE, QUANDO POI LA VERITà è UN ALTRA, MA A VOI MEDIA PIACE LA MENZOGNA E SU QUELLA BASATE LA VOSTRA CARRIERA.
COMPLIMENTI.
non tanti saluti.
Ormai la spudoratezza con cui vengono non solo proposti ma anche giustificati siffatte truffe hanno fatto raggiungere davvero il baratro delle decenza. Cosa aspettiamo ad avere un rispettabile Presidente del Consiglio, degno di questo nome, una persona che dal suo esempio possa essere da esempio per tutti? A quando una classe di governo italiana che cominci un pochino ad assomigliare a quelle europee? A quando il momento in cui verremo rispettati come Paese forte con una Democrazia forte invece di essere derisi ad ognuno di questi ridicoli e farabutti provvedimenti?
CUBA, CAMBOGIA, LAOS, VIETNAM, AFGANISTAN TI DICONO NIENTE??????
LEGGI LA STORIA E VIVI LA REALTA’ VERA.
Flavio, ancora con i “comunisti” cattivi che mangiano i bambini e la “bandieretta rossa” ? Levati l’ elmetto che la guerra è finita ! Vorrei informarti che il comunismo non esiste praticamente più, uniche eccezioni Cuba e la Corea del Nord. La Cina con la sua bandiera rossa è diventata più capitalista dei capitalisti. E tu ancora reciti la storiella berlusconiana dei “comunisti”. Sveglia, sveglia !
Ultimo, hai scelto il nome più adatto. 1+1=6
Sono Bulli. E ai nostri figli si dice di combattere i bulli con la fermezza e la solidarietà. Allora, noi adulti?
La legge per il processo breve ora come ora è una legge favore dell’ INGIUSTIZIA!!!
Erano migliori le Leggi Fasciste.
Agli italiani sta più che bene essere governati da un individuo che stravolge regole e leggi secondo il suo comodo e il suo interesse. Se così non fosse, qualcuno mi spieghi perché il partito di Berlusconi (il Popolo della Libertà di Berlusconi), alle recenti elezioni per il parlamento europeo ha raggiunto il 35% dei voti, mentre l’ Italia dei Valori di Di Pietro ha ottenuto appena l’ 8%. E’ chiaro come il sole che la maggioranza degli elettori non vuole essere governata da chi rispetta (e vorrebbe far rispettare da tutti) le leggi, ma preferisce avere come Presidente del Consiglio Berlusconi che, pur di non comparire davanti ai giudici, sta demolendo completamente quel poco di legalità ancora esistente in Italia.
non c’è da preoccuparsi, ho l’impressione anzi la certezza che tutto sarà risolto quanto prima nel seguente modo:
ritiro della proposta di legge del PDL; esultanza dell’opposizione,
introduzione dell’immunità parlamentare; esultanza PDL-Berlusconi,
e tutti vissero felici e vincenti.
Che vergogna. Una classe dirigente che si preoccupa solo di assecondare il desiderio di Berlusconi di salvarsi dai guai giudiziari, a costo di mandare in malora il paese. Se è tanto innocente si faccia processare. é una situazione semplicemente scandalosa, e quel che è peggio è che a buona parte degli italiani non importa nulla di vivere in una repubblica delle banane. Abbiamo la classe politica che ci meritiamo. Se B fosse una persona d’onore si sarebbe dimesso da un pezzo.
Chiedo scusa,
i miei ricordi scolastici risalgono a molti anni fa, ma mi sembra di ricordare che uno dei principi legislativi in democrazia prevede che ogni nuova legge operi “ex nunc” e, solo in casi eccezionali in cui si deve recuperare un problema, non previsto, generato da una legge, sia possibile operare “ex tunc”.
Visto che si vende la riforma della giustizia prioritaria per “il Paese”, per i “cittadini italiani” si può accettare, a patto che operi “ex nunc”, per i processi che si apriranno d’ora in poi!
Cancellando ovviamente l’obbrobrio riferito ai reati dei più deboli, gli extracomunitari.
ESEMPIO RUSSO O CINESE? perchè non quello ARGENTINO vecchio stile allora?
In fondo, i corrotti al potere li abbiamo, la polizia che ammazza e tortura anche, ci manca solo il disastro economico ma vedrai che fra un po’ arriva anche quello così poi il problema di chi paga i rifiuti di napoli non si pone più perchè saremo diventati tutti dei miserabili.
LE DECINE DI MILIONI DI MORTI FATTI NEL MONE E PER CONTO DELLA BANDIERETTA ROSETTA DOVE LI METTIAMO? E’ GIUSTIZIA QUESTA?
Và sempre peggio Governo ladro.
Ghedini non dovrebbe fare da avvocato al premier e fare le proposte di legge. E’ chiaramente un conflitto di interessi ed una truffa ai danni degli Italiani. E’ chiaro che per ogni DDL che egli propone ci sia il sospetto che sia a vantaggio di Berlusconi. Finiamola di farci prendere in giro
Stamattina ho sentito Gasparri a Radioanchio: era patetico continuava a ripetere Il governo sta facendo di tutto per accorciare processi ingiustamente lunghi.
Ieri Di Pietro che dice che in commissione giustizia alla camera si discute della lunghezza della coda e delle orecchie dei cani.
Sono rassegnato…finchè c’è lui non c’è speranza per la politica italiana.
Questa legge, insieme al controllo dei magistrati da parte del governo potrebbe essere il colpo di grazia alle istituzioni italiane.
Se passano potrebbe non esserci speranza neanche dopo di lui.
Speriamo che un pò di gente la dentro si metta una mano sulla coscienza (se c’è ancora qualcuno che ne ha un pò!!!)
Credo che questo ddl non sara’ approvato: e’ una grossa forzatura e chi lo ha predisposto e presentato lo sa benissimo. E se venisse approvato, sarebbe dichiarato sicuramente, incostituzionale. Mi stupisco che l’avv.Ghedini non se ne sia reso conto: sicuramente sara’ stato costretto. E se ora ci sono quelli che lo appoggiano, certamente sono gli stessi che stanno preparando una trappola per Berlusconi. Per salvare il Premier dai processi, forse si dovrebbe percorrere la strada dell’immunita’ parlamentare che pur essendo invisa anche alle opposizioni – naturalmente a parole – in definitiva sarebbe approvata da tutti per comprensibili motivi di opportunita’ e di comodo.
Secondo me, se vogliamo liberarci veramente del buffone, l’unica cosa da fare è un decreto di immunità personale, che gli garantisca l’impunità per i reati pregressi, per poterlo mandare a casa a coltivare le sue porche abitudini, purchè prometta di non farci più sapere niente di sè stesso. Se ne andasse dal suo caro amico bolscevico, che ama tanto, e ci lasciasse finalmente in pace! Soltanto così si potrebbe sperare di recuperare, in Italia, un pò di sobrietà, di giustizia e di onestà. Per noi donne, si potrebbe finalmente tornare a sperare nel rispetto della nostra dignità. Ciao a tutti
Bisogna prendere atto che questo è un paese meraviglioso…. per chi delinque! Si tolgono i finanziamenti alle forze dell’ordine e alla magistratura, si mette la giustizia in grado di non funzionare e poi si fa una legge sul processo breve! Nemmeno nei romanzi di Kafka!
Ma le persone oneste ci sono ancora? Hanno perso la voce, la dignità, la voglia di cambiare questo paese da medioevo? E gli intellettuali, la cultura, la scienza, tutti asserviti al potere?
I lavoratori dipendenti che pagano le tasse fino all’ultimo centesimo tutti zitti di fronte allo scudo fiscale, regalo ai disonesti e alla malavita? Ma che paese è questo dove i parlamentari che hanno fatto la campagna elettorale sulla sicurezza adesso possono tranquillamente impedire i processi e salvare i condannati? Aveva ragione Montanelli: l’Italia è un paese di servi e adesso i servi hanno trovato il padrone.
NELLA GIUSTIZIA GIUSTA RIENTRANO I RIFIUTI DI NAPOLI E PALERMO PAGATI DA NOI?
L’OBIETTIVO
Da un’intervista di “Annozero” del 12/11/2009:
“Quando la camorra si propone un obiettivo ci riesce sempre, lo stato no.”
Dipende dall’obiettivo…
Se l’obiettivo è difendere i politici delinquenti, o presunti tali, lo stato ci riesce benissimo!
Quando sarà approvata l’immunità per tutti i parlamentari forse finalmente finirà questa farsa…
La cosa incredibile è la faccia di certi politici mentre cercano di giustificare questa legge oscena e incostituzionale.
E peggio ancora è la Lega, che si presta a questi vili compromessi, andando palesemente contro ai principi che ha sempre portato avanti.
La riforma della giustizia è una necessità vista da tutti. Bene.questa presentazione di legge per la riduzione dei tempi è anch’essa giusta. Basterebbe aggiunge valida a partire dal 1 Gennaio 2010.
italiani…..proseguiamo nel sonno, nel torpore….l’importante è che ci imbottiamo di cocaina, di suv, di polemiche e di mignotte. il resto lo lasciamo a B. e Co. che ce ne frega a noi del popolo tanto non capisce niente….
Sono d’accordo con Michele,così si capirebbe come stanno veramente gli interessi del ……parlamento.
Si dovrebbe distribuire gratuitamente in tutta Italia l’ultimo libro “Il regalo di Berlusconi” affinchè tutti i cittadini siano informati dei fatti (quelli veri e documentati) e non “disinformati” dalla propaganda ormai dilagante sui mezzi televisivi e non che sono manifestamente sotto il controllo del c.d. cavaliere. Siamo di fronte ad un vero, reale, concreto colpo di stato di stile sudamericano, naturalmente con mezzi meno violenti ed appariscenti rispetto agli anni ’50-’60 ma molto, molto più efficaci approfittando del fatto che la “plebe” ha altri problemi a cui pensare che il governo non vuole risolvere perchè, come la storia insegna, il popolo bue è molto più gestibile del popolo intelligente. Buona fortuna, Italia!
13.11.09
Non farò probabilmente che ripetere quanto già detto. Il processo breve è di per se stesso un’ingiustizia. C’è la crisi e si sta facendo sentire più che mai e il nostro Primo Ministro si preoccupa solo dei suoi processi, cioè dei suoi interessi (riecco il famoso conflitto di interessi). Se ne preoccupa talmente tanto che mi fa credere che sia convinto di venire condannato, e quindi a maggior ragione dovrebbe venire processato. E comunque no, no al processo breve, specialmente per i reati ai quali si vuole applicarlo, non è giusto che la legge non sia uguale per tutti.
E poi chi è indagato non dovrebbe coprire una carica politica. L’Italia è veramente allo sfascio, e in questo paese dove milioni di italiani hanno voluto Berlusconi come primo ministro, io mi sento veramente impotente. Vorrei riuscire a disinteressarmi della politica perché ogni volta che sento un telegiornale provo un misto di rabbia e disperazione.
Tra quanto tempo le guardie in galera ed i ladri al lavoro?
VERGOGNA. In ogni processo ci sono due parti, le VITTIME e i COLPEVOLI (presunti). SI continuano a fare proclami contro la criminalità, gridare allo scandalo per la legge sull’indulto, alle troppe agevolazioni per i detenuti, alle pene poco severe o alle scarcerazioni facili, e poi, LE STESSE PERSONE, plaudono e vogliono far approvare leggi a tutela SOLO dei COLPEVOLI (presunti) FREGANDOSENE delle VITTIME.
Alla fine dei processi per prescrizione si aggiungerà la fine del processo per ESTINZIONE dello stesso.
Vorrei proporre di affiggere in tutto il paese dei manifesti a lutto per IL CARO ESTINTO.
Che dire? Si prenda atto che nel nostro Paese è al potere l’INDECENZA. Speriamo almeno che le “belle anime” della maggioranza abbiano almeno uno scatto di orgoglio e di dignità passando dai proclami ai fatti, impedendo che tante vittime di ingiustizie finiscano, come si dice, “cornuti e mazziati”.
Sono veramente arcistufa di questa situazione, ora basta, non’è possibile che Berlusconi resti indenne pure questa volta.
LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI quindi anche Lui, come ogni cittadino, deve pagare per quello che ha commesso.
Non’è giusto che la faccia franca sotto gli occhi di tutti.
Non tutti i cittadini italiani stanno imbambolati davanti la sua televisione a sorbirsi la sua tv spazzatura, oppure a leggere quotidiani e settimanali di gossip.
Caro Berlusconi, ti stai dimenticando che ci sono anche più cittadini di quelli che pensi, con un pensiero LIBERO in grado di prendere decisioni autonome e crearsi una propria opinione.
Ogni giorno che passa, mi piange i cuore nel vedere che il pase si sta sgretolando in un abisso chiamato ingiustizia, falsità e tirannia. Il Premier non rappresenta nesun ideale e valore in cui credo anzi, l’opposto.
La casta è sempre la casta…………………, credo che l’attuale disgregamento dei valori non sia casuale.Quando apriremo gli acchi ?
Comunque si è capito!
Vogliono distruggere la giustizia, come?
facendo in modo di non arrivare mai ad una fine, cioè il tempo materiale per indagare e giudicare, senza mezzi e senza risorse.
Ma dove e finita l’informatizzazione che tanto si parla?
ecco! parole! e quello che fà questo governo, solo parole.
quando dicono, sarà il cittadino che ne beneficerà!
chiediamoci, ma in italia siamo tutti indagati?
oh!sarà perchè qualche politico, da sud a nord, coltiva solo interessi illegali?
invece di fare vera politica per tutelare i cittadini, con diritti, servizi e sociale.
Comunque stiamo toccando il fondo, in Italia si sta sempre peggio.
Sono deluso, io che credo in una politica vera, ed ogni giorno quando capita che discuto con ragazzi universitari e anche con tante altre persone, di quello che succede sia in Italia che nel mondo, vorrei dargli quella rabbia, quella voglia di fare qualcosa subito molto più semplicemente, controllando ed esaminando i nostri eletti e verificare il loro operato per il bene di tutta la comunità.
Invece nulla di tutto questo accade, perchè questa politica e sistematicamente creata e pensata per uno scenario politico che vede l’allontanamento, anzi!
il disinteressamento da parte del cittadino, quindi poter agire come politico in interessi propri e di qualcun’altro, ma non per il bene della collettivita’.
I-TAGLIA
al peggio non c`é fine .. legalizzare la mafia “cantava” Francesco Degregori una decina di anni fà e mi sembrava una un`esagerazione da cantautore .. ma l`erosione italiana è diventata frana in`arrestabile . Paradossalmente avrei preferito una legge ad personam per berlusconi ma solo per lui e invece ormai con queste leggi tutta la melma ricoprirà l`italia e gli italiani.. ma alla fine ogni popolo a il regime che si merita ..chi è causa del suo male pianga se stesso..
e’ molto più importante perseguitare chi ha un gatto in condominio o il diverso di turno(per secoli gli ebrei, oggi i sessualmente diversi) che chiedersi se nel sistema politico nostrano ci sia qualcosa di perverso di strano.
I politici guadagnano bene(sono i meglio d’Europa)
Fanno finta di essere tuo amico quando devono farsi eleggere(per poi dimenticarsi, appena guadagnato il posto da 15-20 mila euri mensili).
Insomma, come gia scritto in uno delle precedenti lettere, berlusconi è un po’ tutti noi, uno sfottitore poco ben visto a Buckingham Palace, uno chi dice una cosa oggi e si smentisce il giorno dopo se quanto detto suscita reazioni negative, etc.
E’ l’italiano medio, bugiardo e ipocrita, peino di buone parole ma prontissimo a piantarti il coltello
nella schiena(chiedo scusa della radicalità delle mie parole, ma così la penso anche grazie ad alcune mie esperienze di cui ho già scritto nelle settimane precedenti)
Comunque, come inglese dapparte di madre, trovo l’Italia un paese ben strano, con un primoministro
che va di tutto per evitare le aule giudiziarie, e che prende in giro il paese, soprattutto quello dei poveracci, che in caso di guai giudiziari, spesso non se la cavano, anche quando innocenti, perchè non possono permettersi avvocati di prima classe, come invece Berlusca, che ti allungano i processi fino a-
lla prescrizione del reato.
Caso unico nelle democrazie occidentali.
Ma ve lo immaginate un 25 luglio 1943 con al posto del Duce il Dr Berlusconi? Probabilmente ci sarebbe stato l’arresto del Re e l’immediato imprigionamento dei Colpisti.
Mussolini si era tutelato molto meno di Silvio.
Insomma, cose da paese del terzo mondo, tipo il paese di Mugabe
Ciao a tutti e buon fine settimana
I potenti sono intoccabili nonostante le prove delle loro nefandezze siano davanti a tutti.
I poveracci vengono massacrati e ammazzati in carcere e nelle caserme per motivi futili.
Ma chi li ha voluti questi personaggi, e chi li votati per 2-3 volte? Mi sono convinto che gli italiani (o almeno la loro maggioranza) abbiano esattamente quello che si meritano, perchè come dice Claudio siamo un po’ tutti dei piccolissimi Berlusconi.
non ci possiamo più solo indignare, le parole non possono descrivere più lo schifo e lo sgomento per l’operato di un governo di pagliacci che è ancora convinto di dare a bere qualsiasi cosa al popolo rimbecillito. ORA SI DEVE SCENDERE IN PIAZZA A DIRE CHE QUESTE LEGGI NON LE VOGLIAMO che chi è stato truffato (Cirio, Parmalat ecc) e chi è stato ucciso (Tyssen ecc.) DEVONO AVERE GIUSTIZIA.
“Non ridurremo la prescrizione faremo in modo che il processo si svolga entro due anni!” Cosi hanno dichiarato dopo l’incontro Fini – Berlusconi.
Bene, molto bene, e come farete?
Semplicemente dopo due anni se il processo non si è concluso, beh lo dichiariamo terminato e tutti a casa!!!
Mica prescrizione! Estinzione!!! Ma non dei processi della giustizia!
E per mandar giù la medicina amara contemporaneamente ci promettono una riduzione di Irpef, Ires, Irap.
Che poi diventa solo Irpef.
Che poi diventa solo l’acconto Irpef.
Che poi se non stiamo attenti poi ce la fanno pagare con gli interessi!
E’ indescrivibile la rabbia che si prova ad essere considerati degli idioti e mi auguro che questa volta in piazza scenda veramente tanta tanta gente!!
Il fatto vergognoso in Italia è che bisogna sempre arrivare agli estremi per poter ottenere qualche cosa. Siamo governati da uno che ha ottenuto i voti necessari per governare per cui smettiamola di fare gli urlatori con emissione di suoni volgari e prendersela con chi è stato eletto regolarmente. Questa sinistra piena di soloni quando a goernsto dimostrato di essere incapace di governare ma è stata bravissima ad aumentare le Tasse (vedi IRAP ecc).
Non è solo il contenuto imbarazzante, bensì come se ne dà notizia … come non evidenziare a caratteri cubitali che è stato costruito appositamente dopo la bocciatura del lodo Alfano? e quindi a favore di chi è stato pensato e costruito? non è possibile che i giornalisti si limitino a “descrivere”: perché il loro compito, informare, è rendere chiaro ciò che al semplice cittadino così chiaro non è, è l’analisi, il leggere tra le righe, il prevedere le conseguenze, il collegare fra loro eventi apparentemente non collegati … e compito dei cittadini è essere vigili e “curiosi” sempre, cercare le informazione in tv, in rete, sulla carta stampata, non accontentarsi mai di una sola o della prima versione dei fatti … se fossimo veramente vigili e attenti, il limite invalicabile della “decenza” oggi non sarebbe difeso solo dai magistrati e da poche voci libere
Quando buona parte dei magistrati è impegnata a perseguire politici per via della obbligatorietà dell’azione penale va da sè che il comune cittadino passa sempre in secondo piano con l’ovvio prolungarsi dei tempi della giustizia.
Come mai i processi al Berlusca sono rapidissimi e con una esercito di lergulei scatenati?
Forse, finalmente, saremo tutti uguali di fronte alla legge.
Bebe
Caro FINI, CARO PDL (POPOLO DELLE LICENZE dei potenti di fare impunemente quello che vogliono) sono stanco e sconcertato. Sono anni che raccontate che gli italiani sono vittime della giustizia, nulla di più falso, la stragrande maggioranza degli ITALIANI non ha mai messo piede ne in caserma ne in tribunale, non ha mai avuto problemi con la giustizia perchè l’onestà, il rispetto della legge e delle istituzioni non è mai venuto meno. Quali balle raccontate, IL RE E’ NUDO, il nostro popolo vuole vivere in una società che perdona un ladro di polli (per necessità) piuttosto che evasori, bancarottieri, industriali falliti e finanzieri che hanno rovinato milioni di famiglie (Parmalat- Cirio….) , con gestioni allegre e truffaldine ma che le leggi favorevoli approvate in questo quindicennio (prescrizioni, condoni e amnistie) li hanno preservati dalle condanne di questi tribunali.
E allora on.Fini come la mettiamo?Se ci tiene davvero alla giustizia per i cittadini, ritiri la fiducia al governo sul ddl,faccia seguire alle parole i fatti.Se no taccia!E la smetta di prendere in giro gli italiani.
Se, come ci viene detto, è un decreto valido solo per ridurre i tempi della giustizia, è corretto che decorra dai nuovi processi (a partire ad esempio dal 1-1-2010) non da quelli in corso ed in ogni caso per dimostrare che non serve al ns. primier, i processi in cui è coinvolto devono svolgersi con la precedente normativa: così si capisce che non è una legge ad-personam. E quali risorse vengono date alla magistratura per ridurre i tempi dei processi ????
Ho letto i commenti precedenti, e tranne uno lunghissimo, in cui mi sono persa e che quindi non ho capito, tutti gli altri sono decisamente contro questo a b e r r a n t e e s f a c c i a t o DDL. Sicuramente non tutti gli italiani la penseranno così, ma mi convinco sempre più che tra le innumerevoli palle che ci racconta il nostro (sigh – sob) Primo Ministro c’è anche quella che tutti gli italiani sono con lui. Così ci convince come individui che è inutile prendere iniziative contro di lui, tanto gli italiani tutti sono con lui. Il suo potere mediatico è s c h i f o s a m e n t e penetrante e convincente. Io mi immagino Berlusconi sogghignare soddisfatto di come sia riuscito ad abbindolare gli italiani che vede come strumenti per soddisfare i suoi bisogni finanziari, giudiziari, personali e caratteriali. Non se ne può più. Dobbiamo assolutamente rialzare la testa, fargli capire che proprio tutti idioti e abbindolati non siamo, dobbiamo farci sentire, muoviamoci, vi prego. Quando penso al Presidente Obama mi chiedo: come ci siamo comportati noi per meritarci un Berlusconi anzichè un Obama? Credo che anche noi italiani ci meritiamo un Obama, dobbiamo solo uscire dal fango in cui ci ha piano piano imprigionato.
E così Berlusconi potrà dire ancora una volta di non essere stato condannato ! Certo, non sarà condannato perché il reato di cui è accusato cadrà in prescrizione. Prima il lodo Alfano, adesso la leggina (tre soli articoli) tagliata su misura per le esigenze giudiziarie del nostro Presidente del Consiglio (mi vergogno a scriverlo). Certo, non sarà condannato, ma non potrà neanche dire di essere stato ASSOLTO. Con questa ulteriore “leggina ad personam” si salverà il Berlusca e andranno a donne di facili costumi migliaia di processi tra i quali, sembra, i processi Parmalat e Thyssen. Ma gli italiani continuano a votare Berlusconi. Perché ? Semplicemente perché gran parte di noi italiani siamo come lui. La bassissima considerazione di cui “godiamo” all’ estero è ampiamente giustificata dai nostri comportamenti e dal bassissimo spessore politico e morale degli individui che noi eleggiamo per farci rappresentare. Purtroppo noi italiani non vogliamo i nostri diritti che siano uguali per tutti. No ! Noi siamo troppo furbi e vogliamo i “favori” del potente di turno per aggirare le leggi o le regole che devono valere esculsivamente per gli altri, ma non per noi. Ma il troppo storpia in tutto e noi siamo troppo furbi e così eleggiamo gente come Gasparri, Borghezio, Berlusconi che ci fanno fare in campo internazionale delle figuracce planetarie. E così devo leggere il post di tale DOMENICO STRAMERA che invoca la costruzione delle grandi infrastrutture, forse il ponte sullo stretto da chiamare Ponte Berlusconi, mentre mezza Italia frana e annega in un mare di fango. Mentre le ferrovie della Sicilia sono ad un livello ottocentesco e mentre l’ acqua corrente in gran parte di quell’ isola arriva per sole poche ore al giorno. Questo siamo e questo ci meritiamo !
Incredibile. Sono riusciti a concepire una legge vergognosa spacciandola per giustizia e.. si vantano pure.
Lasciamo perdere i guai dei politici condannati in processi .
Come principio il sistema dovrebbe funzionare velocemente .
In pratica ci sono gia’ paesi dove la giustizia funziona piu’ velocemente . Dopo il processo , per avere una revisione o un giudizio di secondo grado bisogna fare domanda a una corte superiore che esamina brevemente se ci sono stati errori di procedura nel processo o nuove prove sono disponibili , altrimenti un ricorso o giudizio di secondo grado non viene approvato . In questo modo si taglierebbe tutta questa procedura bizantina che e’ usata per fare piu’ ricchi gli azzecca garbugli . Un processo veloce e imparziale e’ un diritto umano , non e’ giusto che la vita delle persone sia messa a sottosopra da un sistema incompetente . Siccome la durata media di un processo qui in Italia e’di 8 anni una riforma e’ assolutamente necessaria . Questo stato di affari non e’ giustizia e’ tortura leaglizzata . Giustizia ritardata e’ giustizia negata .
Ormai tutto è possibile, nulla ci potrà più stupire.
Siamo di fronte allo scempio del buon senso, alla mesta fine di ogni pudore e ritegno.
La lega vende impunità in cambio di federalismo ( domani magari secessione ).
… nel frattempo gli elettori si distraggono contando quanto potranno mettere in saccoccia con la diminuzione degli anticipi irpef ecc ecc … per loro tutto il resto va bene
Questo progetto è vergognoso. Non è più sufficiente protestare senza metterci la faccia. Invito tutti gli italiani a portare un segno di lutto (fiocco, bottone, spilla….NERA naturalmente) e a contarci e poi vediamo se questi signori??? possono ancora dire che hanno il consenso della maggioranza degli italiani. Questa riforma non servirà a migliorare i tempi della giustizia ma a negarla. Ancora una volta con grande spudoratezza si viene meno alle promesse fatte in campagna elettorale.
Assolutamente no. Non è un passo per una giustizia più giusta, ma l’ennesimo decreto ad personam. E’ sotto gli occhi di tutti, è un altro boccone amaro da ingoiare. Vorrei che gli italiani meditassero un pò su ciò che succede ogni giorno. Il governo si occupa di proteggere chi ne fa parte,piuttosto che agire per risolvere i problemi della gente e cioè: la crisi che non è ancora finita, i dati allarmanti sull’occupazione, le famiglie che non riescono più a pagare i mutui, la precarietà del lavoro dei nostri giovani, il territorio che frana, un’abitazione da dare a chi l’ha persa.
Ma si può andare avanti così…..
L’unico passo avanti se questo decreto criminale venisse approvato andrebbe a vantaggio per Berlusconi, Tanzi, il principe di Savoia e tutti gli altri ladroni come loro che non finirebbero piu’ in galera. E, tutti sanno che questo e’ l’unico motivo per il quale cercheranno di farlo approvare. CHE VOMITO.
Il sistema Giustizia non fa alcun passo in avanti, il ddl confezionato dagli avvocati di Berlusconi serve solo per salvarlo dai processi che ormai incombono. Dopo la bocciatura del Lodo Alfano che – come appare evidente – serviva solo a lui, questo ddl preparato in poche ore è la prova provata che ancora una volta vuole imbrogliare gli italiani con la parola “giustizia” e crearsi un altro salvacondotto.
Tutta l’Opposizione dovrebbe fare muro in Parlamento contro questa legge e mi rivolgo in particolare all’IDV e a Di Pietro che pensa già al Referendum, non vi altro da fare in Parlamento? Bene ha fatto Anna Finocchiaro a sbattere il ddl contro il muro, questo è un ulteriore schiaffo agli italiani onesti. Perchè nella proposta del PDL e della Lega è incluso il “reato” di immigrazione clandestina? Perchè si devono salvare ancora una volta i grandi truffatori come nei casi Cirio e Parmalat?
Non si può fare alcuna Riforma della Giustizia senza denaro nelle Casse dello Stato, nelle Procure manca anche la carta per le fotocopiatrici perchè questo governo ha tagliato i fondi alla Giustizia, a chi vogliono prendere in giro?
Premesso che, sono molto ottimista sul futuro dell’Italia e degli Italiani e mi accingo a formulare le considerazioni sotto indicate con spirito costruttivo e propositivo consapevole delle enormi potenzialità e capacità del sistema Italia, sicuro che una volta tolti i lacci e lacciuoli che imbrigliano l’Italia, i giovani, i cittadini le piccole e medie imprese, i professionisti e gli imprenditori, assurgeranno al ruolo che compete al PAESE Italia che saprà, con il contributo di tutti programmare e gestire il proprio sviluppo e futuro.
Come per eccellere in qualsiasi attività sportiva, l’atleta necessita di un continuo e costante allenamento, affinché il suo corpo raggiunga con un graduale rafforzamento dei propri organi impegnati nella competizione, il massimo del coordinamento che gli consenta di esprimere un maggiore sforzo per vincere, cosi l’Italia e gli Italiani ed i giovani (nuove leve del futuro) non potranno che non impegnarsi per coordinare con il proprio contributo ed il senso dell’appartenenza lo sforzo comune per uscire da questo “nazionale contrasto”.
Ciò potrà avvenire se il corpo è sano ed io paragono lo stato di salute alle potenzialità dell’Italia, clima, posizione geografica, patrimonio artistico, risorse naturali, prodotti agricoli ed enogastronomici, etc. potenzialità enormi dell’Italia, non ancora valorizzate, che se espresse faranno dell’Italia il primo paese del mondo.
On. Silvio Berlusconi dobbiamo darLe merito come Presidente del Consiglio, in occasione del G8 dell’Aquila, per avere messo in luce le potenzialità del sistema Italia, dimostrando al mondo che l’Italia con le sue professionalità, imprese, imprenditori, tecnici, maestranze ed operatori, è capace di realizzare con estrema velocità e professionalità, strutture che sono poi, il vanto dell’intera comunità nel mondo, allorquando vengono tolti gli OSTACOLI IMPOSTI DALL’ ORMAI CRONICO MANCATO FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI E e DELLA BUROCRAZIA del PAESE.
Se questo è stato possibile in occasione del G8, della costruzione delle nuove case dell’Aquila e di altre iniziative di cui Lei come Presidente del Consiglio (esercitando il Suo ruolo istituzionale) si è fatto promotore, nell’interesse pubblico, andando in deroga e scavalcando gli ostacoli imposti ai normali cittadini ed imprenditori, DAL CRONICO MANCATO FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI E DELLA BUROCRAZIA del PAESE, allora io sostengo che, la realizzazione di qualsiasi opera pubblica o privata che consenta di innescare un processo di sviluppo e miglioramento della qualità di vita dei cittadini rappresenta non solo l’interesse dell’imprenditore, ma anche quello Pubblico, assicurare lo sviluppo di iniziative imprenditoriali, costituisce pertanto, presupposto per lo sviluppo e l’ ammodernamento del PAESE.
Da qui la necessità di creare regole, affinché la realizzazione di qualsiasi infrastruttura pubblica o privata, venga realizzata nel rispetto delle leggi con estrema celerità, non come fatto eccezionale in deroga ai regolamenti e alle normali disposizioni di legge, in modo tale che, anche i normali uomini e imprenditori come me, vengano messi nelle condizioni di realizzare normalmente quanto si propongono.
L’Italia è ricca di creatori, di innovatori ed imprenditori che vogliono assumersi i rischi imprenditoriali in tutta libertà se le Istituzioni lo consentono.
La burocrazia e le Istituzioni servono al regolare funzionamento dei rapporti tra i cittadini e tra i cittadini e lo Stato, conseguentemente servono a migliorarne la qualità della vita, ma il fattore “tempo ed efficienza” nel nostro sistema burocratico istituzionale non è tenuto in alcuna considerazione.
I principi economici che consentono lo sviluppo di un PAESE sono basati su costi e ricavi, regole e principi elementari, la certezza dei costi non può essere determinata senza la certezza dei tempi ed i tempi dipendono dalla efficienza della burocrazia e delle Istituzioni.
L’applicazione di tali regole non potrà che contribuire a fungere da volano per lo sviluppo e ammodernamento del PAESE.
Non possiamo, pensare che le istituzioni e la burocrazia si moralizzeranno da soli, dobbiamo creare un sistema di controllo e di regole che consentano di valutare l’efficienza e la funzionalità di tutte le strutture pubbliche.
Tutte le istituzioni/organizzazioni rappresentano la burocrazia; è necessario, intensificare i controlli affinché esse svolgano le loro funzioni a servizio della collettività e delle comunità in cui operano.
La crisi amplifica e pone il problema dell’efficienza e dello snellimento del sistema burocratico/istituzionale cosi come concepito, “la cosa pubblica non può essere più lasciata senza controllo”.
Le istituzioni e l’apparato pubblico devono essere organizzati con compiti e ruoli chiari, ai vari livelli decisionali devono essere assegnati compiti e responsabilità, devono essere regolamentate ed applicate funzioni di controllo, i dirigenti devono rispondere ai cittadini ed alla collettività dell’efficienza e del funzionamento dei loro uffici.
Come avviene sempre più spesso, i dirigenti non assumono responsabilità, e non adempiono al ruolo al quale sono preposti e per il quale vengono pagati. Il loro ruolo è quello di prendere decisioni per il funzionamento degli uffici che dirigono nelle istituzioni, la mancata assunzione di responsabilità blocca le attività burocratiche che rimangono ferme.
La riorganizzazione dell’apparato burocratico statale e della giustizia, diventa perciò prioritaria per il riequilibrio economico, civile e sociale dell’intero PAESE, ed assume la priorità rispetto agli interventi economici comunitari di incentivo allo sviluppo, infatti, quasi mai tali risorse, in particolare al meridione, riescono ad essere utilizzate utilmente e produrre ricadute in termini occupazionali e di sviluppo.
In questo ambito, alle difficoltà di carattere decisionale e programmatico delle Regioni e dello Stato centrale si sommano tempi di realizzazione delle opere che potremmo definire biblici.
I dati dell’ultima Relazione dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Infrastrutturali evidenziano che per opere di entità superiore ai 5 m euro, i tempi di realizzazione sono di circa 10 anni; sotto i 5 m euro, sono di almeno 4 anni.
Se si considerano i dati relativi ai territori, emergono particolari criticità del Mezzogiorno, specialmente nella fase di progettazione e aggiudicazione delle opere.
La fase di progettazione oscilla tra gli oltre 1.000 giorni della Sicilia e i 380 giorni della Lombardia; tra l’approvazione del progetto e la pubblicazione del bando passano ulteriori 272 giorni in Sicilia, 207 in Campania a fronte di 93 giorni in Lombardia.
I dati complessivi riportati nella Relazione citata, mostrano una durata complessiva delle fasi amministrative necessarie solo a “decidere” di circa 900 giorni; si tratta del periodo che passa tra la data di incarico per la progettazione esterna e la data dell’aggiudicazione definitiva.
Questi 900 giorni però nascondono grandi variabilità territoriali: si passa, infatti, dai 583 giorni della Lombardia ai 1.120 della Campania, fino ai 1.582 della Sicilia.
Ciò vuol dire 4 anni solo per cominciare un’opera pubblica.
Dopo un così lungo tempo, la veloce evoluzione tecnologica comporta il rischio di realizzare opere tecnologicamente superate da materiali e tecnologie più efficienti e meno costosi.
Da qui la necessità di creare regole, affinché la realizzazione di qualsiasi infrastruttura pubblica o privata, venga realizzata nel rispetto delle leggi con estrema celerità, non come fatto eccezionale in deroga ai regolamenti e alle normali disposizioni di legge.
Nei sistemi organizzativi infatti, la crisi comincia quando i regolatori lasciano briglia sciolta ai funzionari, e rappresenta la manifestazione dell’incapacità del sistema politico di garantire il funzionamento equilibrato delle Istituzioni.
Nessuno può essere lasciato libero per conseguire i propri interessi a scapito dei nostri discendenti, di qui l’importanza del controllo, che non può essere delegato né ridotto al minimo, e deve essere gestito senza cedere alla pressione delle politiche clientelari.
Bisogna avviare grandi opere per orientare la crescita ecologicamente sostenibile del PAESE, questo non sarà possibile con l’attuale sistema burocratico – istituzionale
E’ questa la vera e possibile sfida su cui concentrare gli sforzi per il risanamento del PAESE e del futuro, la politica non può più trascurare l’interesse della collettività e delle imprese.
L’ignavia e l’apatia (quando non e’ addirittura l’appoggio) con cui anche in questa occasione il popolo italiano accetta atti politici a dir poco vergognosi ( e non mi si dica che bisogna modernizzare la giustizia, perche’ non voglio piu’ essere preso per i fondelli da destra e da sinistra)oramai supera ogni sopportazione. O siete tutti come lui o avete perso ogni minimo concetto di dignita’.
Ci vuole una bella faccia tosta ad affermare che così si abbreviano i processi e non è una prescrizione. i processi del mio amato premier saranno automaticamente prescritti appena verrà approvata.
Mi spiace solo per Fini che fino a ieri pensavo avesse un briciolo
di onestà intellettuale e non si sarebbe piegato a fare il vassallo di Berlusconi.
Mr.B non è sempre stato assolto per i suoi reati, ma semplicemente prescritto opure il reato era stato cancellato per legge.
In questo modo sarà sempre incensurato! Complimenti soprattutto agli onestissimi e integerrimi ex di A.N.
Proporrei all’opposizione di fare un unico emendamento al ddl che dice: “I reati, presenti e passati, fatti dall’on. Silvio Berlusconi non costituiscono reato. Quelli fatti dalle altre persone continueranno ad essere perseguiti secondo le vigenti leggi.”
Forse anche la maggioranza sarà favorevole, rendendo la questione più chiara e permettendo la definizione di tutti gli altri processi.
Il vizio di usare i soldi per ottenere… Anche i finanziamenti alla Giustizia solo dietro “compenso” (ma i soldi CI SONO o NON CI SONO ? E SE CI SONO PERCHE’ SOLO SE ?) !!!
Se passasse sarebbe un cattivo messaggio per gli Italiani.
l’ennesimo ricatto di berlusconi: se non bloccate i processi a me io li blocco TUTTI. aveva fatto la stessa cosa con la “blocca-processi” prima del lodo alfano, ricordate??
e’ ora di finirla con questi DELINQUENTI che operano alla luce del sole senza vergogna.
Abbiamo una classe politica senza dignità, che cura i suoi affari nel completo dispregio dei cittadini. Non hanno vergogna. Purtroppo la maggior parte dei cittadini non si rende conto del problema, per cui Berlusconi continua a fare i suoi comodi impunito.
Dunque fino ad ieri 11.11.2009,le notizie e le informazioni dicevano di un Fini faccia a faccia con Berlusconi, proprio sul tema della giustizia,di un accordo col premier per evitare la prescrizione o la amnistia mascherata dei processi in corso, fra i quali quelli a carico del capo del governo.Le stesse notizie ci dicevano di un Fini risoluto nel respingere le richieste per un accordo che vedesse il premier salvarsi in corner ed evitere così i processi.Oggi 12.11.2009, dopo l’incontro, si parla di un ddl da approvare subito al senato che in pratica cancella i processi al premier.La cosa non mi stupisce dal momento che siamo abituati a leggi ad personam.Tengo d’occhio Fini, che nelle tribune in seduta pubblica o in televisione, vedi Fazio, mostra la faccia dell’opposizione al suo premier scandalizzandosi per amnistie o prescrizioni anche mascherati, prendendo le difese dei poveri cristi.Mi domando, che cosa ha detto Fini al suo premier nel faccia a faccia, lontano dai riflettori e dalle telecamere,visto che oggi il governo riprone leggi ad personam e cancellazione dei processi.Delle due l’una:o Fini non vale una mazza, oppure mente sapendo di mentire e assistiamo ad uno squallido gioco delle parti, sulla pelle del paese e dei poveri cristi che attendono un giusto processo e la legge uguale per tutti.
semplicemente scandaloso.
la giustizia a due binari
E’ chiaro che questi vogliono raggiungere la totale impunità per corrotti, grandi ladroni, grandi prostitute e assassini!
Ma, in compenso, sono sempre più duri con i poveri di qualsiasi razza e colore. E, per il popolo, l’importante è che qualcuno paghi!
Nella nuova “etica”, nel nuovo umanesimo, nella neo-prostituzione, la corruzione è la “virtù” che sta al primo posto!
è folle poter pensare che questo sia un provvedimento per una “giustizia più giusta” (dove e quante sono le RISORSE???) perchè è più che evidente che il progresso e lo sviluppo di questo paese è tappato dai PROBLEMI di uno solo! L’unica speranza di liberarcene è ASSOLVERLO PREVENTIVAMENTE da tutte le VIOLAZIONI delle LEGGI della REPUBBLICA, da TUTTI i REATI passati, presenti e futuri e così anche i suoi adoratori la SMETTERANNO con le PIETOSE e STUCCHEVOLI LAMENTAZIONI di PESERCUZIONE e ci sarà concessa un pò si serenità per poter pensare ai Cittadini ormai stremati ed estenuati da questa spaventosa CRISI senza fine. Comunque è bene ribadire che “non siamo un Popolo a sua disposizione!” e la speranza è che “addà passà a’ ‘nuttata!” rocLIBERACITTADINANZA
penso che sia una cosa vergognosa, arrestiamo e condanniamo persone per furti di poco valore e lasciamo liberi i maggiori delinquenti.
è VERGOGNOSO! SI FANNO ELEGGERE, POI CREANO LEGGI SOLO X TUTELARE SE STESSI, E IL COMUNE CITTADINO…………. NON PUO PIU DIRE NULLA.E SOLO UN INTERVENTO (DIVINO) LI TOGLIE DI TORNO DOV’è LA DEMOCRAZIA? QUELLA VERA
una sola parola
VERGOGNA
adesso manca l’immunità e la CASTA DESTRA (come mai non se ne parla piu?) ha completato il suo compito in difesa del grande capo
‘IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI’
Incredibile.. un parlamento che lavora a tempo pieno per salvare il premier.. ancora una volta una legge personale mascherata da “riforma della giustizia” .. cosa serve ancora agli italiani per indignarsi?
Ma lui se la cavera`, come sempre. Perche`? Perche` noi italiani siamo tutti un po’ Berlusconi nel proprio piccolo. In fondo ce lo meritiamo. Un popolo mediocre alla servitu` di sua maesta`..
PRENDIAMO L’ESEMPIO DA QUELLA RUSSA O CINESE?