Rainews24 Rainews24

Liberi di

14 / 12 / 2009 | 98 Commenti

“Non si possono tollerare atteggiamenti come ‘ammazzare tizio o caio’ senza che si possa intervenire”. Il ministro dell’Interno Roberto Maroni, dopo l’episodio di Milano, valuta “di oscurare i siti internet che incitano alla violenza”. Inevitabile applicazione del codice penale che punisce in Italia l’apologia di reato così come l’istigazione al crimine e alla violenza o inutile minaccia di un’inapplicabile censura al web?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

98 Commenti

  1. marcy il 27 December 2009 alle 10:18 am

    inneggiare il gesto di Tartaglia non è stata una bella cosa,la violenza MAI.Quanto al ministro Maroni DA QUALE PULPITO.Non ci dimentichiamo da che partito viene!!!!!!!!!!Le loro canzoni contro i meridionali che ci fanno vergognare un partito di RAZZISTI E FASCISTI e le ronde ne sono unariprova.La colpa cade sempre su chi l’ha nominato ministro. CHI E’STATO???????????????????????????

  2. andrea g. il 21 December 2009 alle 5:25 pm

    Maroni pensi a censurare Borghezio, quello che frequenta circoli neonazisti dando loro consigli su come “camuffarsi” da movimenti a regionalisti, e SE STESSO… chissà quale sito internet lo ha incitato a mordere le caviglie di un poliziotto haha.

  3. Ulisse il 20 December 2009 alle 11:39 am

    Chi si ricorda la preannunciata e per fortuna mai realizzata “marcia su Roma 2”, ovvero “Da Bergamo in canottiera con furore”? Era stata proposta… da chi allora a Roma non c’era ancora arrivato, ed era a capo di un allora piccolo partito nascente…

  4. felice il 20 December 2009 alle 12:16 am

    Rispondo a qualcuno che ha scritto che se va la sinistra al potere staremo peggio di Berlino Est. Invece io penso che se andiamo avanti con questo governo, che tutto ha, meno che essere democratico questa Italia con Bossi Berlusconi, Maroni, Cota, Calderoli, Cicchito e company, avremo un futuro preoccupante, si ricordassero: Berlusconi proprio da Bossi fu chiamato boss mafioso, gli ex MSI dissero: mai più alleanze con Bossi, quando la lega fece cadere il primo governo Berlusconi. La lega con un carrarmato andò in piazza San marco a Venezia e si barricarono sul campanile armati, hanno insultato il Vaticano, fece una petizione per non far pagare più il canone Rai, e proprio lui in occasione del ferimento di Berlusconi parla di atto terroristico, ma non si vergogna. Berlusconi a 30 milioni d’Italiani che non hanno votato per lui ha dato del coglione, per non parlare di gesta di corna insulti a 3 Presidenti della Repubblica, alla magistratura, ha titolato in diretta televisiva la Bindi a porta a porta con Racchia e lesbica, e voi queste persone che nel mondo rappresentano la nostra Nazione le ritenete persone civili e educate questi personaggi, solo perchè, tanti non la pensano come loro.
    Con questo governo le nuove generazioni non avranno un futuro, a 80 e pass’anni se saranno ancora vivi dovranno ancora lavorare perché precari a vita.
    Aggiungo a questi sig.ri che tanto amano il dio Berlusca, si ricordassero, che se hanno ancora qualche diritto Sanità pensioni ferie ecc. devono dire grazie a tanti lavoratori che lottando negli anni 60-70 sono riusciti ad ottenere. Questi sig.ri vi stanno togliendo tutto
    stiamo tornando indietro di 100 anni, ragionateci sopra a quello che ho
    scritto.

  5. micia il 19 December 2009 alle 11:47 pm

    Ottimol’intervento di Maroni!Se lo è fatto scrivere in Iran? Lo stile è lo stesso!

  6. stefano il 19 December 2009 alle 10:36 pm

    I Tg ( in primis il TG1) parlano a milioni di italiani, ma di cosa?

    La gravità della situazione dovrebbe portare il tema del lavoro, dell’occupazione, del disagio e sofferenza di famiglie, pensionati e precari in apertura dei TG, farne il tema centrale dei talk show e approfondimenti; i TG dovrebbero piazzare i volti e le voci nei titoli di testa……

    Mi guardo attorno e la crisi la percepisco percorrendo la super strada che porta in Valle di Susa : è costellata di capannoni dove i lavoratori difendono il lavoro e i siti produttivi.

    Commercianti e artigiani della mia zona che a Gennaio chiuderanno bottega.

    La crisi materiale e morale si vede e si sente, ma poi si rifugia nello “splendido” TG1 fatto solo di buone maniere e modi indicativi e scopro che non c’è nulla di cui preoccuparsi, se non riuscire a trovare un o stralcio di posto a Courmajeur, Cortina o Sestriere.

    E’ l’Italia che va, bellezza, balocchi, festoni e consigli sui vari menù di natale……

  7. Giuseppina il 19 December 2009 alle 9:14 am

    Io credo che un ruolo estremamente deleterio e che alimenta in generale questo clima di violenza lo abbia la TV, con programmi che sono di una violenza estrema sia sotto il profilo delle immagini che vengono mandate in onda che del contenuto verbale. Ormai la TV manda in onda solo programmi violentissimi, in cui si spara, si uccide, si vedono cadaveri, persone ferite… come se tutto questo fosse naturale. E tutti questi dibattiti pseudo-politici in cui le parti politiche accusano la parte opposta, a volte con parolacce che ormai vengono tranquillamente ammesse, con un’ostilità che non viene nemmeno celata, a cosa servono se non ad alimentare un clima che poi può portare ad atti certamente deprecabili?
    Propongo di cambiare registro, e di oscurare questi programmi che non danno informazione, ma che fomentano violenza. Così non andiamo verso il progresso, ma verso un decadimento accelerato.
    Non ci meravigliamo, poi, di questo clima di violenza, la TV è un mezzo potentissimo, che può fare del male. Anche tutte le notizie di misfatti vari andrebbero dosate, ed invece i TG ed i vari programmi in cui si dibattono questi misfatti non fanno che accrescere l’interesse delle persone verso assassini, delinquenti.. ma a che pro tutto questo? Ci vorrebbe silenzio su queste persone e su questi temi, immagini diverse proposte al pubblico, esempi di altro.
    Spero che qualcuno raccolga questo mio invito a voltare pagina, la TV ha un ruolo essenziale, che lo svolga con responsabilità e nell’interesse della nostra società.

  8. felice il 18 December 2009 alle 6:01 pm

    sono d’accordo per primo chiudiamo radio padania e dopo possiamo ragionare

  9. gboss il 18 December 2009 alle 11:41 am

    Ferma la condanna di ogni forma di violenza, compresa quella verbale, rimane il problema che la classe politica italiana non sopporta di non potere controllare e gestire la Pubblica Opinione: si devono rassegnare perché cmq nella società del XXI secolo, il secolo della comunicazione via internet, del web 2.0 e poi di quello che sarà il web 3.0…, la rete non è e non sarà controllabile, ne assoggettabile a nessun regime. Oscurare i siti è un palliativo a cui può credere solo chi la rete non la conosce e non la usa.
    In futuro la comunicazione passerà da utente a utente via P2P bypassando portali e censure. Questa forma di comunicazione è già oggi attiva ma in forma embrionale. Anzi ogni tentativo di censurarla sarà vano, accelerando il processo, portandolo fuori controllo. Quando gli utenti comunicheranno tra loro da pc a pc nessuna censura sarà possibile di fatto. Nello stesso modo passeranno le trasmissioni radio e tv (già oggi avviene = http://www.giss.tv ad esempio): sarà la fine della tv generalista. Non ci perdiamo nulla sicuramente
    La rete trasformerà il diritto di cittadinanza e creerà un nuovo ordine mondiale basato sull’autocoscienza dei propri diritti e doveri degli utenti della rete.
    Sarà un cammino lungo ma inesorabile.

  10. alberto il 17 December 2009 alle 7:42 pm

    Cara Franca, tu prova ad immaginare se al governo ci fossero i Centri Sociali. Verrebbero a te i brividi. Credo che diventerai Leghista pure Tu !!!

  11. nikelaus il 17 December 2009 alle 7:27 pm

    non è con la fisica eliminazione di un’individuo che si eliminano le sue idee che,se anche discutibili,resteranno per sempre nella memoria delle persone civili

  12. Andrea il 17 December 2009 alle 6:50 pm

    Su Maroni: censurare i siti web ritenuti fastidiosi o scomodi non è solo un tentativo di reprimere la libertà di pensiero, come rileva giustamente Simona:

    E’ anche pateticamente velleitario: un’idea del genere può venire solo a chi non capisce niente su come funziona la comunicazione sulla rete. Vada a studiare ministro.

  13. facebook utente il 17 December 2009 alle 6:48 pm

    In effetti i gruppi violenti su Facebook ci sono. Il 99% di questi gruppi però sono fascisti e razzisti, sostengono la parte estremista del governo. Tipo quelli della lega che insultano la bandiera e la costituzione o i fascisti che riaprirebbero i campi di sterminio.
    Detto questo, la proposta è solo fumo neglio occhi. Vogliono solo acuire lo scontro per andare ad elezioni anticipate e con i voti legittimare la modifica dell’articolo 3 della Costituzione.

  14. Andrea il 17 December 2009 alle 6:42 pm

    Dal discorso del “moderato” cicchitto alla Camera sull’aggresione al premier:

    “A condurre questa campagna (di odio verso Berlusconi)” …”è un network composto dal gruppo editoriale Repubblica-L’Espresso, dal quel mattinale delle Procure che è il Fatto, da una trasmissione di Santoro e da un terrorista mediatico di nome Travaglio, oltre che da alcuni pubblici ministeri”

    Questo afferma, in modo sfacciato, vigliacco ed irresponsabile l’esponente del PdL, che strumentalizza nel modo più cinico l’aggressione a Berlusconi x portare avanti un regolamento di conti contro tutti coloro che CON MEZZI DEMOCRATICI contrastano o non concordano con le politiche del governo di destra.

    Devo dire che anch’io ho provato pena x Berlusconi come essere umano nel vedere le immagini dell’aggressione, ma sul piano politico non posso avere nessun tipo di comprensione o solidarietà verso un tentativo così squallido di sfruttare l’accaduto per fini politici, anche a costo di alimentare tensioni sempre più gravi nel paese.

    Non posso fare a meno di paragonare l’alto rispetto per la democrazia ed il senso di responsabilità che il comunista Togliatti dimostrò all’indomani dell’attentato subìto (quello sì con l’intento di uccidere), con lo scomposto starnazzare dei seguaci della fazione berlusconiana all’indomani dell’aggressione di un matto armato di statuetta del duomo.
    VERGOGNATEVI PAGLIACCI, EPIGONI DELLA POLITICA ITALIANA.

  15. sandro carlucci il 17 December 2009 alle 3:54 pm

    Schifani dice: “Facebook più pericoloso dei GRUPPI ANNI 70”.

    IO DICO: “BASTA ELENCARE I DANNI CHE IL GOVERNO BERLUSCONI HA CAUSATO ALL’ITALIA,E,NON SOLO DURANTE QUEST’ULTIMA AMMINISTRAZIONE,MA ANCHE DURANTE LE SUE PRECEDENTI, PER CAPIRE CHE E’ GENTE COME LUI E TUTTI I SUOI DIPENTI CHE HA MESSO AL GOVERNO CHE SONO PIU PERICOLOSI DELLE BANDE ARMATE. PERTANTO,SCHIFANI, MARONI, BOSSI, ANGIOLETTO ALFANO, COTA, CALDEROLI E COSI’ VIA DICENDO NON SI DOVREBBERO PERMETTE DI INSINUARE O ACCUSARE ALTRI DI CIO CHE SONO ESSI STESSI RESPONSABILI.

  16. flavio il 17 December 2009 alle 12:07 pm

    LA CENSURA OFFENDE LA DEMOCRAZIA?

  17. franca il 17 December 2009 alle 11:57 am

    per ANTONIO FREZZA 17 dicembre ore 9.35. Il problema attuale è che i sostenitori della dittatura mascherata da democrazia ora sono al governo. Si accorgono ora della violenza sul Web perchè si rivolge s Berlusconi, altrimenti la avrebbero ignorata, come ignorano la violenza palese nelle parole della Lega verso gli stranieri, di Berlusconi verso le istituzioni e l’opposizione in genere. Per lui l’opposizione va bene se non fa opposizione e non lo contesta. ANCHE IN QUESTO CASO TUTTO SI MUOVE PERCHE’ IN BALLO C’E’ BERLUSCONI che, povero, non riesce a capire perchè ci sia chi proprio non lo sopporta.

  18. Simona Vivo il 17 December 2009 alle 11:14 am

    Innanzi tutto vorrei ricordare al ministro Maroni questo:
    Dichiarazione universale dei diritti umani: Articolo 19 – Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
    Poi vorrei ricordargli che la Repressione non porta da nessuna parte anzi incita ancora di piu’ la violenza. E vorrei anche ricordare a cicchitto e al pdl in generale in testa la lega che loro non sono di certo quelli che spiccano per usare belle maniere. Chi e’ senza peccato scagli la prima pietra!!!!

  19. antonio Frezza il 17 December 2009 alle 9:35 am

    una democrazia forte si vede in questi momenti quando è aggedita; non si possono chiudere i siti ma neanche permettere a tutti i sostenitori violenti di sfuggire alle proprie responsabilità che restano personali. Sono mesi che leggo sulla rete teorie allucinanti da parte di sostenitoi ditutte le parti( lega,pdl,pd e genericamente di sx) ipocritamente nascosti come le serpi dietro gli pseudonimi, salvo poi richiamarsi alla libertà che solo la propria parte può garantirà.
    La libertà e la democrazia sono tali quando garantiscono l’esistenza reale della nostra controparte.
    E’ un paradosso ma la democrazia esiste se esistono sostenitori della dittatura non il contrario.

  20. franca il 17 December 2009 alle 8:52 am

    Vorrei segnalare che non inneggiano alla violenza solo alcuni gruppi (isolati) di Facebook i cui promotori sono comunque persone private, non figure pubbliche, lo fa anche RADIO PADANIA. Ieri mattina su questa emittente il presentatore o chi per esso, diceva: “A QUELLI DEI CENTRI SOCIALI BIOSGNA FARE DEL MALE, BISOGNA DARGLI UNA LEZIONE, DARE L’ESEMPIO…”. Perchè il PDL non si indigna per cose simili? Perchè i media non lo dicono? Questa segnalazione lo ha fatta Radio Capital, come lo hanno saputo loro, penso lo abbiano saputo per esempio anche quelli di Rai News 24, che stimo moltissimo e le cui trasmissioni seguo con attenzione. FACCIO UN APPELLO A RAI NEWS 24: Perchè non lo segnalate anche voi? Purtroppo La Lega a mio parere ha uno spirito violento e antidemocratico, ha sempre uscite a caldo che rivelano il loro ISTINTO ANTIDEMOCRATICO per poi dopo, probabilmente perchè qualcuno glielo fa notare, ritornare sui propri passi. E questa gente è al governo, ed è l’ago della bilancia, mi vengono i brividi.

  21. stefano saoncella il 17 December 2009 alle 6:56 am

    caro Corradino Mineo,
    mi piacerebbe che una mattina lei intervistasse Debora Serracchiani, gliela propongo per 2 ragioni, perchè è molto che non la vedo in Rai e perchè è una dei politici più in gamba, coerente umile e moralmente forte, se legge il suo libro, Il Coraggio che manca” mi troverà.
    So che l’onorevole è disponibile verso metà gennaio. Contatti pure me per i dettagli. Grazie e buon lavoro.
    BG
    arch. stefano saoncella

  22. aleto il 16 December 2009 alle 10:12 pm

    l’avversario politico si batte sul piano politico non con la violenza

  23. Alessio il 16 December 2009 alle 8:48 pm

    Mi dispiace devvero signor Berlusconi per ciò che è accaduto, quando l’ho vista in TV mettersi le mani in volto mi ha fatto molta pena, soprattutto perchè lei prima di tutto è un uomo ed è un uomo di una certa età, ma una cosa non condivido, oltre a molte alte del suo governo, che lei è perennemente in campagna elettorale, non le sfugge occasione per vantarsi delle sue azioni di governo, peraltro a parer mio non vere, e per gettare discredito all’opposizione, quindi prima o poi il pazzoide di turno è purtroppo arrivato. Le auguro una pronta guarigione.

  24. Ottavio Pedretti il 16 December 2009 alle 8:04 pm

    Quanto tempo prima che la stampa scandalistica salti fuori con la notizia che e’ stato lo stesso Berlusconi a organizzare l’attentato contro se stesso per far risalire il suo indice di popolarita’? Giorni? Mesi? Quando succedera’ non ne saro’ stupito, saro’ soltanto disgustato che l’odio contro Berlusconi possa arrivare a tanto. Il giorno in cui gli avversari di Berlusconi avranno la meglio, si salvi chi puo’! Ve lo immaginate un Di Pietro come Presidente del Consiglio? La vecchia Germania Est sara’ un paradiso al confronto di quello che diventerebbe l’Italia.

  25. msalva01 il 16 December 2009 alle 6:05 pm

    bella faccia tosta il sig. Maroni, indegno ministro della Repubblica e ancor impresentabile ministro dell’interno (molto peggio di Scelba!): è comodo non ricordare le innumerevoli apologie di reato di cui è stato protagonista costui & la nutrita schiera di “bifolchi padani” … a Pondida, a Venezia, in TV, sui giornali ect.

    ma è ancora più grave l’incompetenza di questo demagogo populista, che non capisce neppure l’efficacia del monitoraggio anziché della censura, proprio per prevenire degenerazioni criminali…

  26. Nadia Paladini il 16 December 2009 alle 6:05 pm

    purtroppo le parole hanno un potere …come pure i nomi e i cognomi……Io credo perchè me l’ha detto Jung, che ogni singolo individuo si comporta esattamente come la Nazione a cui appartiene…. cambiamoci e cambieremo anche questa fiacca Italia….questo D’Azeglio….più di questo non posso dire perchè non mi chiamo Sabina ma soltanto Nadia….e devo stare pure attenta… perchè una volta che ho scherzato sul blog del Vaticano, mi hanno redarguita …ma è vero che i più pericolosi nemici sono quelli da cui l’uomo non pensa a difendersi? Vorrei tanto andare a Bevery Hills a passare il Natale…

  27. Raffaele il 16 December 2009 alle 5:50 pm

    Egregio Ministro Maroni , cerchi di ricordare al P2ista cicchitto che lo manteniamo noi con le nostre tasse , e che quindi NON DEVE PERMETTERSI di CONDANNARE le Persone solo perche’ ha la possibilita’ di parlare in Parlamento (questo luogo dovrebbe essere vietato a certi individui).
    Io al posto suo aprirei un indagine per quello che ha detto contro le Persone Oneste che fanno il loro Lavoro!
    Grazie

  28. marco1974 il 16 December 2009 alle 5:37 pm

    Craxi e Berlusconi sono stati gli unici che hanno osato sfidare e opporsi alla egemonia cultural-politica della sinistra. Comunque è bene che lo ricordino tutti: se non ci fosse stato Berlusconi, nel 1994, a sbarrare la strada alla sinistra italiana, che all’epoca aveva forti connotazioni stataliste e dirigiste, e a far incontrare lega nord e msi di allora, l’Italia sarebbe di certo stata esclusa dalle principali istituzioni internazionali e avrebbe avuto un futuro come nei Balcani. Questa è storia, anzi, è Storia. E se oggi Berlusconi lasciasse la politica, salterebbe tutto. Il partito (cosidetto) democratico e l’Italia dei (cosidetti) valori sono unite in nome dell’antiberlusconismo, e Fini e Bossi sono insieme solo grazie a Berlusconi.

  29. Valerio il 16 December 2009 alle 5:25 pm

    Il ministro maroni dovrebbe sapere che già si sono tutte le leggi necessarie per combattere questo genere di reati. Apologia di reato esiste già così come esiste già il divieto per l’apologia di fascismo: solo che se ne sono sempre fregati. E adesso…una altro intervento ad personam.
    Internet è pieno di siti inneggianti al fascismo…ma non se ne sono mai preoccupati…Maroni e tutti gli altri “onorevoli”. Forse perché in fondo sono molto + vicini a quella parte politica di quanto non siamo lecito essere?

    Siamo alle solite, ipocrite, faziose prese di posizione italiote.

    V.

  30. CLAUDIO-VR il 16 December 2009 alle 4:22 pm

    Avevo 18 anni e lavoricchiavo d’estate a Venezia incontrando turisti da accompagnare al loro albergo fornendo assistenza “transfer”. Un giorno un portabagagli preferì di trasportare le valigie a turisti liberi ai miei con tariffa ufficiale;lo definii “disonesto cialtrone” e quello mi arrivò con un manrovescio che mi stese a terra. Poi ci scusammo reciprocamente e da allora quando ci incontravamo mi chiamava “figlioccio” per avermi “cresimato”. Il nostro “ineffabile” ha avuto la sfortuna di non aver incontrato prima un bel ceffone ed ora si è beccato una “sgrugnata”. Speriamo che così come non ho dimenticato io la lezione,se la ricordi anche lui nell’usare espressioni come “coglioni” o peggio cercare di portare il Paese ad una sua dittatura. E NON CREDO CHE QUANTO QUI DETTO SIA INCITAZIONE ALLA VIOLENZA COME VORREBBERO I DI LUI IPOCRITI SERVITORI PER METTERE IL BAVAGLIO ALLE OPINIONI, RITENGO CHE PER IL CASO VALGA IL DETTO “CHI SEMINA VENTO RACCOGLIE TEMPESTA”… E NE TRAGGANO PROFITTO !!

  31. sandro carlucci il 16 December 2009 alle 4:00 pm

    L’apologia di reato consiste nel diffondere idee sottese ed incitanti alla commissione di reati. Prima cosa: questo articolo di legge deve essere abrogato in quanto condanna a priori un reato che non e’ stato commesso. La gente ha diritto di pensare, di parlare del proprio pensiero quando gli pare. Appunto abbiamo tutti un cervello, una bocca e una lingua. Per parlare. Il pensare e parlare di certi argomenti non significa che dopo si debba mettere in atto detta dichiarazione. La gente ne dice tante dalla mattina alla sera, pero’ finisce li’. Non succede mai niente dopo la conversazione. Seconda cosa: Berlusconi, Bossi, Cota, Cicchitto, Calderoli tutta questa gentaglia e molti altri politici in moltissime occasioni, sia verbalmente che tramite decreti di legge tipo lo scudo fiscale che invoglia al proseguimento dell’evasine fiscale i disonesti e la criminalita’ organizzata. In effetti li premia. Lo scudo fiscale l’ho proposto come esempio lampante. Di simili violazioni da parte dei politici ci sarebbe molto di piu’ da elencare, e, se dovesse servire l’elenco e’ disponibile. Pertanto suggerirei a chi di competenza al governo che e’ gia da tempo che stanno rompendo le palle con questo internet. A questi individui non gli sta bene che ci sia ancora parte del popolo che pensa con il proprio cervello e che non si vuol far schiacciare. Quello che e’ successo a Milano a Berlusconi e’ solo un pretesto per riaprire il dibattito nel come poter sottomettere tutti alla volonta’ di pochi, e, eliminare il piu possibile la liberta’ di comunicazione.

  32. Loituma il 16 December 2009 alle 3:41 pm

    Ovviamente non mettete cosa contiene questo decreto. Nno si occupa SOLO di rete cari signori ma anche di TV.

    “Il governo viene allo scoperto e conferma – con il viceministro Paolo Romani – che il Consiglio dei ministri di domani cambierà le regole della televisione italiana e anche di Internet. Il provvedimento è complesso, sconfinato: parliamo di 100 pagine fitte di articoli e commi.

    Il provvedimento, una volta approvato dal governo, sarà subito operativo e non farà alcun passaggio in Parlamento per verifiche o correzioni. Si tratta di un decreto legislativo che gode di una corsia preferenziale assoluta.

    Il provvedimento detta nuove regole per Internet; toglie risorse ai produttori tv italiani ed europei; limita la possibilità di Sky di trasmettere spot, come ieri Repubblica ha anticipato.

    Anche la Rete, dunque, è oggetto delle attenzioni del governo. All’articolo 21, il decreto dice che il Garante delle Comunicazioni dovrà scrivere un regolamento sui servizi diffusi in “diretta continua su Internet” anche con la tecnica del livestreaming. Poi, sulla base di questo regolamento, il governo autorizzerà i servizi. Sembra di capire che dovranno ricevere una autorizzazione e l’iscrizione a un registro quei siti che vogliono trasmettere eventi, concerti, sport, manifestazioni in diretta via Internet. Vengono equiparati, dunque, a delle vere e proprie tv.

    Cattive notizie anche per i produttori televisivi indipendenti. La legge attuale li protegge. Stabilisce che i network televisivi debbano trasmettere film o fiction recenti – prodotti in Italia o in Europa – per il 10% del tempo, soprattutto nelle fasce di maggiore ascolto. I network inoltre devono produrre o comprare opere recenti con il 10% dei loro introiti netti. Queste regole servono a proteggere l’industria culturale italiane ed europea. Ma ora il governo – con il suo decreto – depotenzia molto queste misure di garanzia “dimostrando – accusano Vita del Pd e Giulietti del Gruppo Misto – una discreta cecità”.

    Il decreto autorizza, poi, il product placement anche alla tv: i concorrenti del “Grande Fratello” mangeranno in cucine di cui si vedrà la marca, per fare solo un esempio. E poi c’è la pubblicità. Oggi Sky può trasmettere spot per il 18% di ogni ora, proprio come Canale 5 o La7. Il governo abbasserà questo tetto al 12%.

    Questa specifica norma preoccupa anche gli editori che forniscono propri canali alla pay-tv. La Fox, che assicura a Sky 12 canali tra i più visti sul satellite, ricorda di essere presente in 90 Paesi al mondo: in nessuno di questi, sono in vigore tetti pubblicitari come quelli immaginati dal governo italiano. Oggi Fox impiega 250 persone in Italia. Alcune di queste dovranno andare a casa se il decreto del governo entrerà in vigore così com’è. Si fa viva, poi, l’Associazione delle Televisioni Digitali Indipendenti, che assicurano a Sky altri 50 canali. Francesco Nespega, il presidente, sottolinea che il governo toglie ossigeno ai canali indipendenti nel pieno di una delle più gravi crisi economiche.

    “E’ Natale – nota invece il deputato del Pd, Paolo Gentiloni – e a Natale il governo vara sempre una riforma della tv sfruttando la disattenzione generale: nel 2003, salvò Rete4 dal trasferimento sul satellite; oggi prende di mira Sky. E lo fa usando lo strumento del decreto senza alcun confronto parlamentare”. Roberto Rao (Udc) si chiede come mai il governo rinunci a battaglie ben più serie, “come il recupero dell’evasione del canone Rai”, mentre Pancho Pardi (Idv) collega le leggi salva-premier sulla giustizia a quelle salva-Mediaset, sulla televisione.

    (16 dicembre 2009)”

    Ora scusate vado a vomitare.

  33. antonio il 16 December 2009 alle 2:32 pm

    sono d’accordo a limitare le farneticazioni che circolano sulla rete . Vediamo anche gruppi inneggianti alla camorra e ai boss!!!!!!!!!!!!!!
    per quanto riguarda berlusconi e le campagne ordite contro di lui ricordiamoci che fine ha fatto tutto il fango buttatogli addosso all’epoca del G8 , e di contro gli eccezionali riconoscimenti ricevuti , la d’addario e le sue presunte prestazioni , i pentiti di mafia e le sconfessioni, ecc.
    Annotiamo i riconoscimenti a livello europeo sulla posizione dell’italia relativamente alla crsisi. Il resto è solo chiacchiere e livore.
    per nostra fortuna il divario con la sinitra(?) è ampio.

  34. sancho il 16 December 2009 alle 12:56 pm

    @ davide bianchi

    Ottimo suggerimento! Ottimo perché ci hanno rubato anche le parole, il loro significato fino a pervertirlo.
    Ma il vocabolario non è già un mezzo sicuro per recuperlo!
    La neo-lingua fa grandi progressi!

    Poi ho letto di uno che auspicherebbe la sospensione dei diritti civili per un certo tempo. Ma questo è proprio quello che vuole chi ha creato questo clima e lo sta cavalcando. Oltretutto, sta scritto in chiaro anche per i “profani” nel programma del venerabile maestro Licio Gelli!

  35. Marro il 16 December 2009 alle 12:29 pm

    x intanto 15 dic 13.18
    se ci tiene così tanto a fare il martire vada per un annetto a scrivere le stesse cose che dice qui ed a lottare per la libertà in china, Iran, Cuba, ecc.. poi quando tornerà dirà grazie di stare in uno stato democratico che permette a tutti di fare e dire quello che vogliono e ci potrà finalmente anche spiegare che cos’è la repressione perchè credo che ora per lei sia soltanto una parola con la quale si riempie la bocca e non ne abbia la minima idea di quello che sia realmente.

    xMassimo 16dic 10.56
    concordo pienamente

  36. Giovanni il 16 December 2009 alle 12:14 pm

    Maroni sta valutando la possibilità di oscurare quelli che incitano alla violenza? qualcuno gli ha chiesto se intende oscurare anche Berlusconi?

    Tutte le forme di violenza sono da condannare, compreso il gesto di una persona debole di mente, che ha aggiunto il suo contributo di violenza alla tanta violenza che ha visto domenica a Milano in piazza del Duomo, sul palco e attorno al palco.
    Berlusconi, come suo uso, con il pretesto di lamentarsi degli attacchi subiti, in realtà ha aizzato la sua piazza. E la sua violenza è ritornata a lui come un boomerang. Proprio in faccia.

  37. Ruggiero Balice il 16 December 2009 alle 12:13 pm

    Come possiamo vedere in questo blog, le opinioni sono molto diverse, più o meno “forti” ma non credo che qualcuno di quelli che scrivono qui impugnerebbe un’arma per far valere la propria idea….Veramente è incredibile la reazione dispotica di alcuni esponenti del centrodestra a seguito dell’aggressione….Devo dire che la cosa bella del web è la libertà che in esso si respira e limitarla mi sembra sconveniente.
    Piuttosto, per quanto riguarda la carta stampata, per altro sovvenzionata anche da fondi pubblici, si osserva una escalation di opinioni violente e reazionarie intollerabili poichè i giornali si vendono pubblicamente in edicola e il più delle volte esagerano con posizioni radicali.
    La direttrice dell’Unità segnalava in una trasmissione ieri sera come in ogni caso alcune affermazioni riguardanti il Premier non sono invenzioni ma realtà….e quindi dirle non può suscitare sdegno….piuttosto egli sfati ogni dubbio rispondendo delle proprie azioni come ogni altro cittadino….Come ho già detto in altri casi, l’Italia ha bisogno di un governo, non necessariamente di QUESTO GOVERNO….
    Soprattutto il GIORNALE e LIBERO da sempre si sono ridotti a fare campagne denigratorie ed offensive anche nei confronti delle istituzioni, Presidente della REpubblica, CSM, e non solo contro l’altra parte politica.
    Infine, così come è lecito AMARE, è lecito anche ODIARE ma in ogni caso altra cosa è far sfociare l’odio in azione armata o violenta….
    Quindi lasciateci odiare liberamnete e pacificamente.
    Non credo che essere di sinistra o di destra comporti per statuto la violenza, per cui qualsiasi politico che faccia delle minacce il proprio linguaggio non rappresenta i propri elettori, i quali, al contrario, non avendo nessun ruolo istituzionale possono anche lasciarsi andare a qualche commento più burbero senza che quest ocomprometta la necessaria distanza tra le diverse istituzioni in relazione alle proprie competenze.
    Che sul WEB si scriva liberamente, che nei bar ci si sfotta, ma in Parlamento siate seri, discutete i problemi del paese che non sono pochi.

  38. francesco il 16 December 2009 alle 11:29 am

    Il vero politico parla alla gente per esprimere il proprio pensiero e le proprie intenzioni di governo.
    E non dovrebbe parlare con i provocatori in piazza per non passare come ciarlatano, inoltre in codesto modo si accendono acora di più gli animi. HA RAGIONE l’On Bersani quando dice che qualcuno vestito da pompiere fà l’incendiario

  39. MASSIMO il 16 December 2009 alle 10:56 am

    TROPPE PAROLE, TROPPA IPOCRISIA E POCO SENSO DELL’APPARTENENZA ALLA NAZIONE.
    LA SOLUZIONE!?
    Semplicemente TRE ANNI DI GOVERNO DI SALUTE PUBBLICA con il conseguente azzeramento di ogni forma di violenza ed opposizione tramite la sospensione di tutte le garanzie Costituzionali.
    Dopo tre anni così si dovrebbero rifare le elezioni sempre sotto il vigile controllo della Junta.
    Se tutto andasse bene si potrebbe riprendere un normale ciclo parlamentare e giudiziario dopo quattro o cinque anni.
    Sono certo che allora e solo allora la gente ricorderebbe di come adesso stiamo tutti bene, di come tutti possono dire e fare quello che c… vogliono.
    Perchè questo è il nostro problema… tutti diciamo e facciamo quello che vogliamo e NESSUNO paga.

    OVVIAMENTE LA MIA E’ UNA PROVOCAZIONE.
    Ho vissuto all’estero in molti paesi e certo sono sempre stato fiero della mia Patria.
    Ho vissuto in posti in cui il voler essere “contro” al sistema era la via più diretta per l’ospedale pschiatrico.
    Sono stato in nazioni dove se non sorridevi abbastanza agitando i fiori durante la parata della celebrazione la polizia di sicurezza ti fotografava, scopriva chi eri e dove abitavi e poi, appena eri assente, ti devastava la casa.
    Paesi dove se tu commettevi un crimine questa tua colpa si trasferisce automaticamente a tutti i tuoi parenti.
    Quindi… lamentiamoci se qualcosa non va bene o non ci va bene ma facciamolo con intelligenza e civiltà.
    Semplicemente io credo che tutti coloro che gettano qualcosa sulla nostra Patria, sul Governo e sul Presidente del Consiglio non riflettono sul fatto che lo riescono a fare proprio per l’esistenza della nostra grande Democrazia.
    ABBIAMONE RISPETTO TUTTI, LE ELEZIONI SI FANNO E CHI VINCE ED HA LA MAGGIORANZA DEVE GOVERNARE.
    CI RIVEDREMO ALLE URNE AL TERMINE DEL CICLO ED ALLORA E SOLO ALLORA, DEMOCRATICAMENTE, SE VORREMO UN CAMBIAMENTO, CAMBIEREMO!

  40. Davide Bianchi il 16 December 2009 alle 9:18 am

    AMORE

    VERITA’

    ONESTA’

    RISPETTO

    DIALOGO

    BUGIA

    VERGOGNA

    RANCORE

    http://www.dizionario-italiano.it/

    Proviamo a cercare il significato delle parole ed usiamole in modo appropriato.

    Invitiamo chi ci stà a fianco a fare altrettanto.

    Il mio invito lo porgo a questo signore:
    http://www.pdl.it/images/notizie/85-18-112-138_20091215125025.jpg

    Vi suggerisco altre due parole:

    MEMORIA

    COERENZA

    Buondì a tutti.

  41. luigino il 16 December 2009 alle 8:43 am

    E vogliono abbassare i toni Kikkitto alla camera!!!!! Hanno ragione quelli che dicono che con questo gesto si faranno passare tutte le cose che vorra’ il governo. E se fosse stato ordito proprio per questo l’attentato. Ma avete notato la dir poco poca accortezza della scorta!!! E poi rimontare nel predellino, gesta da consumato uomo di spettacolo con tanto di maschera (nel senso fard) insanguinata. Che fosse sotto gli effetti di antidolorifici??? precedentemente presi. Ma!! Sta di fatto che le pecore hanno seguito il padrone e se ne sono uscite invece di ascoltare anche chi non la pensa cone te. Anche per questa votazione (fiducia odierna)risponderanno all’SMS e abbassando la testa faranno il volere del padrone che li ha messi in lista? Credo proprio di si. A domani Viva Fini Viva Bersani (vogliono togliere le liberalizzazioni????) e viva tutti quelli che senza chiasso fanno andare avanti la terra

  42. Bebe il 16 December 2009 alle 7:59 am

    Almeno le BR si assumono le responsabilità delle loro azioni.

    Bebe

  43. francesco20 il 16 December 2009 alle 12:25 am

    Non mi sembra che Berlusconi sia un buon premier,e tantomeno il suo governo.Se le tira addosso,anche le statue,col suo modo da duce,che era lo stesso di craxi.possibile che in Italia non èpossiamo fare a meno di oprepotenti e stupidi?possibile essere sempre governati da mascalzoni,compreso il pci fino agli anni 70/80?gli italiani spesso sono molto immaturi.

  44. SIMONE il 15 December 2009 alle 10:50 pm

    Cosa dovremmo dire Noi del popolo che è da 20 anni di governo che ci tirano m… in faccia?????

  45. Emiliano il 15 December 2009 alle 10:29 pm

    La questione e’ semplice: nel nostro codice, oltre al reato di istigazione a delinquere c’e’ anche quello, altrettanto grave, di apologia di reato. Si tratta quindi di individuare tutti i responsabili dei messaggi deliranti (anche all’estero) e portarli davanti a un tribunale. Non c’entra niente la liberta’ della rete, che resta integra, ma l’accertamento veloce, puntuale e completo dell’identita’ di chi compie un reato. Non si puo’ parlare in questi casi di “oscurare” la rete, ma di rimuovere uno strumento temporaneo di reato. Detto questo, poiche’ la nostra Costituzione garantisce la liberta’ di espressione “con ogni mezzo”, che tutti sappiano, anche su internet, che sul web valgono le stesse regole e lo stesso codice penale che su altri mezzi di comunicazione: ognuno e’ libero di dire quello che vuole, ma e’ anche obbligato ad assumersi le piene responsabilita’, individuali e collettive, di quello che dice.

  46. Davide Bianchi il 15 December 2009 alle 8:50 pm

    BERLUSCONI E LE DUE DOMANDE:

    – CHE COSA HA FATTO ?

    – CHE COSA GLI HANNO FATTO ?

    Dopo il 13 Dicembre sarà ancora possibile ragionare freddamente e lucidamete su queste DUE DOMANDE che riguardano la stessa persona ma che sono COMPLETAMENTE DIVERSE.

    La DOVEROSA CONDANNA del gesto violento che ha subìto giustifica il tentativo di cancellare la ricerca della DOVEROSA RISPOSTA alla prima domanda ?

    La DOVEROSA GIUSTIZIA che deve cercare e punire chi ha recato danni A Berlusconi PUO’ E DEVE cercare e punire eventuali comportamenti illeciti commessi DA Berlusconi stesso ?

    DOPO IL 13 DICEMBRE SI POTRA’ CONTINUARE A CHIEDERE E CERCARE VERITA’ E GIUSTIZIA PER TUTTO CIO’ CHE E’ SUCCESSO PRIMA DI QUEL GIORNO ?

    Buona notte.

  47. Loituma il 15 December 2009 alle 7:03 pm

    Eccola qua: ora la statuina gliela hanno passata.

    Ma fate davvero schifo voi del PdL, non avete vergogna.

  48. la voce il 15 December 2009 alle 6:31 pm

    NEGLI ANNI 60 E 70 LA SOCIETA’ CIVILE UTILIZZAVA LA RETE? NO! NE ERA A CONOSCENZA? NO! EPPURE SONO ESISTITE ORGANIZZAZIONI COME LE BRIGATE ROSSE E COME ORDINE NUOVO, IN QUEGLI ANNI IN ITALIA LE ORGANIZZAZIONI DI QUEL TIPO ERANO POCO MENO DI 300. ALLORA PENSATE VERAMENTE CHE OSCURARE UNA MANCIATA DI SITI POSSA SERVIRE A PLACARE LA SETE DI GIUSTIZIA? LA RIVOLUZIONE FRANCESE E’ DA ESEMPIO PER TUTTI, ALL’EPOCA NON SOLO NON C’ERA LA RETE, NON C’ERA NEMMENO CHI SAPEVA LEGGERE, EPPURE.. IL FATTO E’ CHE QUANDO L’INSODDISFAZIONE RAGGIUNGE IL PUNTO DI NON RITORNO CERTI FENOMENI ESPLODONO SPONTANEAMENTE, PER NATURA. E’ COSI’ DA SEMPRE. E’ LA LEGGE DELLA PARABOLA, OGNI COSA HA UN INIZIO, RAGGIUNGE UN APICE, POI PRECIPITA, FINO AL COLLASSO.. EVIDENTEMENTE QUESTO SISTEMA HA FATTO IL SUO CORSO E SI AVVICINA AL COLLASSO. E’ SOLO NATURA.

  49. sancho il 15 December 2009 alle 3:30 pm

    Lo psicoreato è già una realtà!
    Amare il grande fratello è divenuto obbligatorio!

    A quando il microchip subcutaneo obbligatorio che controlli, oltre che i pensieri, anche sentimenti ed emozioni?

  50. flavio il 15 December 2009 alle 2:52 pm

    E’ DEMOCRAZIA QUESTA?????????????????????????????????????

  51. sandro carlucci il 15 December 2009 alle 2:49 pm

    Questo messaggio e’ per rainews24: con tutto il rispetto e gradimento per rainews24. Ma non avete foto piu’ importanti e gradevoli di altri eventi da pubblicare invece di quella di Berlusconi? Per quanti altri giorni dovremo ancora cibarcela? Basta l’abbiamo vista, grazie, adesso pubblicate dell’altro.

  52. Vincenzo d'arco il 15 December 2009 alle 1:31 pm

    La violenza e sempre da condannare come chi la istiga, se Calderoli vuole dare il buon esempio pero deve iniziare dal chiudere radiopadania, la padania, ed a far arrestare molti leghisti che istigano continumente all’odio.

  53. inoltre il 15 December 2009 alle 1:18 pm

    Contro l’incitamento alla violenza?

    Perché non si inizia col cacciare via dall’ordine dei giornalisti calunniatori conclamati violenti, salvo chiedere scuse tardive ed inutili, come Feltri … per dirne uno?

  54. forenzo il 15 December 2009 alle 1:04 pm

    Se questo provvedimento dovesse valere anche per parlamentari, sindaci o assessori, Giornalisti o giornali (vedi la padania) mi troverebbe concorde.
    Il volto insanguinato di Berlusconi mi ha ricordato i volti e i corpi martoriati portati via in barella dalla scuola A. Diaz dopo il G8 di Genova.
    Non esistono VIOLENZE BUONE o VIOLENZE CATTIVE, le violenze vanno condannate SEMPRE E DA CHIUNQUE LE ESEGUE.
    Mi auguro che Tartaglia possa subire gli stessi processi e le stesse pene (sia inflitte che scontate) dei responsabili, mandanti ed esecutori, delle violenze FISICHE e morali subite da quanti stavano dormendo nella scuola A. Diaz dopo le manifestazioni del G8 di Genova.
    P. S. Chissà se “l’estinzione breve” del processo varrà anche per Tartaglia?

  55. Loituma il 15 December 2009 alle 12:48 pm

    La decisione di Maroni è surreale ma purtroppo prevedibile. Non si è mai visto da nessuna parte che si oscurino siti perchè uno psicolabile ha avuto la pessima idea di lanciare qualcosa contro un premier ferendolo. In Iran forse.

  56. chiara il 15 December 2009 alle 12:36 pm

    salve, sto guardando ora il vostro notiziario in cui si parla dei vari siti pro-Tartaglia.
    Premesso che sono da condannare, se incitano alla violenza (e anche qui sarebbe da discutere…), vorrei segnalare che girano però anche molti link in facebook “trasformati” a sostegno di silvio berlusconi.
    gruppi nati con scopi diversi ma con molti iscritti che son stati poi appunto tramutati in gruppi a sostegno al presidente. Molte persone si son ritrovate sostenitrici di tali gruppi sena saperlo.

    http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-21/gruppi-facebook/gruppi-facebook.html

    Questo è l’articolo di Repubblica che ne parla

  57. intanto il 15 December 2009 alle 12:09 pm

    Non hanno più risposte alla disperazione crescente della gente e, tra un po’, l’unica risorsa a cui potranno attingere sarà la repressione. E la macchina della repressione è già pronta e ben oliata!

  58. antonio il 15 December 2009 alle 11:46 am

    Credo, che nessuno sano di mente, possa gioire per il vile attentato al Capo del Governo Italiano, Berlusconi. Quindi, esprimo tutta la mia indignazione per il folle gesto ai danni del Premier Berlusconi.Tutti i politici dicono, di fare un passo indietro, di riportare la politica nel suo alveo naturale e cioè nel rispetto delle idee altrui, senza avere la pretesa di voler imporre le proprie idee. La nostra Democrazia Parlamentare ha una Costituzione nata dalla resistenza e credo sia ancora pregnante di vitalità e lungimiranza. Siamo in democrazia, ogni persona può esprimere un suo pensiero, può dissientire dalla politica, sia che proviene da un potere locale, quale un’amministrazione Comunale, Provinciale o Regionale per passare a quello Nazionale, senza essere attaccati e appellati di antitalianità? Nella nostra Costituzione sono sanciti le regole per tutti con i bilanciamenti necessari per una vera democrazia. Lasciamo stare se è nato prima l’uovo o la gallina, il fatto è che destra o sinistra, devono avere il senso della misura e di avere un confronto sulle idee. Ma se una persona esprime il proprio dissenso chesso io, sullo scudo fiscale, che per me è una vergogna, non debbo essere attaccato ferocemente dalla stampa di famiglia. Non si può dire come ha fatto il Dott. Anedda, che accusa la Magistratura per questo clima brutto. Come si fà ad attaccare due Magistrati come Ingroia e Spataro, uomini a cui dobbiamo nolto per la lotta contro la mafia e che corrono seri pericoli per la loro vita in quanto hanno ricevuto minacce di morte. Voglio ricordare a tanti soloni che nella passata legislatura, quella di Prodi, se non abbiamo la memoria corta o se non vogliamo essere ipocriti, dovremmo ricordare cosa diceva il Cav. contro Prodi:
    1)aver fatto brogli elettorali,poi una commissione ad hoc disse l’esatto contrario,
    2) non era legittimato a governare in quanto i sondaggi non rispondono più al responso elettorale commissionata da lui medesimo,
    3) I Senatori a vita, offesi ed appellati come “pannoloni”,
    4) aver ordito ben due commissioni parlamentari per cercare chissa cosa, ai danni di Prodi (mortadella)Fassino e ranocchio,
    5) cercare di comprare qualche parlamentare dello schieramento avverso,
    6) quando hanno manifestato in piazza contro Prodi, legittimamente, cosa hanno fatto in piazza: mangiavano fette di mortadella.
    Non vogli parlare del Lord Inglese Brunetta, che dice cose belle per la sinistra. L’intervista a “libero” di Cicchitto, che accusa la Corte Costituzionale che ha infranto il principio di leale collaborazione fra le istituzioni ecc. ecc. solo per aver fatto il proprio dovere. Mi sembra, che chi dissente dal Premier, i solerti domocratici, subito si precipitano ad offendere chi ha osato parlare, criticare il Governo,ci state demonizzando, no signori non stiamo demonizzando nessuno, noi a differenza di voi diciamo: avete vinto le elezioni, bene, Governate, non abbiamo sondaggi alla vostra maniera,ma non potete dirci che se critichiamo il Governo dobbiamo essere attaccati e essere presi per “coglioni”.Il senso dello Stato per quanto mi riguarda è alto, il rispetto per la persona prima di ogni cosa, la via maestra deve essere la Costituzione e le leggi dello Stato a cui tutti dobbiamo sottostare.

  59. sancho il 15 December 2009 alle 11:35 am

    Alimentano il clima di volenza accusando con violenza falsi mandanti, per zittire ogni dissenso.

    Stiamo assistendo ad una farsa, in cui anche la stessa persona di berlusconi diventa una pedina sacrificabile nel gioco gestito dai suoi “amici”. Quando, per esempio, si titola “berlusconi spacca tutto”, non si sta eleggendo berlusconi a testa d’ariete, con tutto ciò che ne deriva?
    D’altronde, in questo governo, Berlusconi fa solo l’uomo immagine, l’uomo di spettacolo e, all’occorrenza, l’uomo parafulmine, in cambio dell’impunità.
    A comandare sono Tremonti per l’economia e Bossi per la promozione dell’odio razziale e la guerra dei poveri.
    Questo prendere la palla al balzo e rilanciare il clima di violenza da parte degli “amici” di berlusconi, forse, aiuterà la macchina costruita intorno a lui a completare la demolizione morale e spirituale della nazione, ma finirà per distruggere anche l’autista.

  60. Solidarietà al Duomo il 15 December 2009 alle 11:14 am

    Sarà forse stato pure un attentato, ma in fondo è un gesto ridicolo, fatto compulsivamente, per caso e anomia, senza piano né scopo: così come berlusca sarà pure un premier, ma di bassissimo livello, privo di spessore, non all’altezza dei tempi se non nelle manie di grandezza. Altre risorse bisognerebbe mettere in gioco, ma l’appiattimento prevalente non lascia grossi margini ai cambiamenti necessari, e al massimo si abusa di banalità: tanto chi inneggia ad una impotente violenza quanto chi ostenta un poco credibile martirio. Di fatto, in questa squallida vicenda non c’è niente di politico, se con politica intendiamo qualcosa che abbia un analisi, un progetto e un’articolazione. Colpisce l’insensatezza e l’incoscienza che accomuna potere, cittadini e informazione: protagonisti senza qualità di questa e di altre farse della comunicazione. Non resta che esprimere solidarietà al Duomo di Milano, ingiustamente coinvolto.

  61. STEFANIA il 15 December 2009 alle 11:07 am

    Premesso, come è ovvio, che ogni atto violento è da condannare, Berlusconi raccoglie ciò che semina……è stato il primo a scatenare reazioni di odio e intolleranza verso la magistratura, la sinistra, i giornali e chiunque osasse mettersi sulla sua strada! Oscurare il web è ridicolo e inutile se non controproducente, non è così che si spegne il fuoco! Sarebbe ora di argomentare in modo serio quello che sta accadendo, il rischio è alto, quando non c’è verità nè giustizia, i toni si alzano. Quanto dobbiamo ancora farci prendere in giro?

  62. capricorn one il 15 December 2009 alle 10:51 am

    Per Dori 15 December 2009 alle 10:22. Non c’è peggior stupido/a di chi non vuol capire.

  63. pippo il 15 December 2009 alle 10:40 am

    Quando ho visto il fatto mi son detto: “ecco..la scintilla è scoccata ora non si tornerà più indietro”

    Spero che i cittadini liberi ed onesti pur con tutto il carico di sofferenza che accompagna questo periodo di crisi trovino la forza di voltare le spalle allo scenario da “tutti contro tutti” che i dibattiti di queste ore stanno contribuendo a costruire.
    Il problema oggi è trovare alleati per sopravvivere tutti i giorni , non per chi votare!
    Non è il voto che cambia una classe politica..
    E’ la coscienza collettiva di un popolo che la fa evolvere.

  64. Danubio il 15 December 2009 alle 10:39 am

    In Italia sembra stare in un paese irreale. Mi sembra tutto irreale. Ci sono delle cose palesi che non vanno in Italia. Non so, sarà che siamo giovani ma abbiamo un modo di pensare e di fare le cose diverse dagli anziani che governano. Come fanno questi anziani a governare se anno 70 anni a testa? che idee mai potranno uscire dalla loro testa? idee vecchie che già in partenza non sono più al passo coi tempi? E i giovani quando potranno trovare spazio per esprimersi e per provare a cambiare le cose?
    Sembra esserci un distacco enorme tra NOI cittadini e LORO politici. Cosa fanno LORO? ai nostri occhi niente! se non continuare a mangiare l’Italia fino all’osso. E NOI poveri a guardare.
    Parlo come studente: in Italia ci sarebbero un sacco di RIFORME da fare: per esempio discutere sull’esame di Stato che allunga i tempi di accesso al mondo del lavoro senza aumentare la formazione; negli altri paesi non esiste! il sistema universitario: voti crediti laurea… negli altri paesi non funziona proprio cosi! agevolazioni per studenti inesistenti sia per lo sport per viaggiare… in altri paesi non è così;stage non pagati…in altri paesi non è cosi!!!

    E poi ci chiediamo perhè i migliori ma anche i “normali” vanno via!
    Povera italia!

  65. Marco il 15 December 2009 alle 10:27 am

    Il nostro paese comincia a non piacermi più perché i cittadini non possono più fare niente per cambiarlo. Siamo diventati impotenti a causa di un gruppo di potenti menefreghisti, insensibili, disonesti e che spesso presentano problemi con le legge.
    Ora ci mancava anche il colpo al premier. E’ una cosa gravissima e dispiace vedere un uomo anziano, nonché primo ministro insanguinato. La colpa è della sua scorta, ma anche la sua visto che comanda la scorta. E se davvero fosse stato un attentato serio? perchè uscire di nuovo dalla macchina? perchè non è scappato subito come chiunque avrebbe fatto?
    E dopo un ora parte la strumentalizzazione: Bonaiuti che dice “è stato profeta”; allora è un incosciente perché non puoi permetterti il rischio di mettere in pericolo la tua vita visto che sei il premier.
    Tutta la solidarietà al premier sperando che questa faccenda si chiuda con dignità e si ritorni a occuparsi dei problemi del paese che ne ha tanti!

  66. Dori il 15 December 2009 alle 10:22 am

    VERGOGNA VERGOGNA E POI VERGOGNA. Se ognuno di noi, a cui sta antipatico qualcuno,di cui proviamo invidia, o rabbia o non la pensa e non agisce come noi…o tutto quello che vi pare…Vuol dire che siamo tutti autorizzati a prendere….ciascuno il proprio souvenir… il colosseo a Roma, la Mole Antonelliana a Torino, Ponte Vecchio a Firenze….. E tirarlo sul muso di chi non ci piace come ha fatto quell’individuo col duomo di Milano, è così che dobbiamo vivere? VERGOGNA VERGOGNA E POI VERGOGNA1

  67. Giancarlo il 15 December 2009 alle 10:20 am

    Se Maroni vuole chiudere i siti che incitano alla violenza deve comincare dal Giornale da Libero e dalla Padania.

  68. capricorn one il 15 December 2009 alle 10:17 am

    Ma per quale imperscrutabile motivo a Berlusconi deve essere permesso di attaccare ed offendere tutti coloro che si permettono di non essere d’ accordo con lui, mentre quando qualcuno reagisce e gli risponde per le rime viene subito accusato di fomentare odio e violenza ? Ma quamto odio e violenza ha fomentato Berlusconi, tramite i suoi fedeli lacchè Emilio Fede, Belpietro e Feltri, dagli schermi delle sue tre reti televisive e dei giornali di famiglia ? Bene ha fatto Di Pietro a dire le cose come stanno senza ipocrisia ! Appena viene contraddetto, Berlusconi si scaglia con violenza contro gli avversari di turno. Anche durante il suo ultimo comizio a Milano ha gridato “vergogna, vergogna, vergogna” all’ indirizzo di chi ha avuto l’ardire di contestarlo. Ma “vergogna” per che cosa ? Vergogna di non essere pronti ad esaltare tutte le scempiaggini che il Berlusca dice e fa in Italia e all’ estero, facendoci spesso fare figure barbine perché ci rappresenta, essendo il Presidente del Consiglio dei Ministri ? Meno male che INTERNET c’è ! ! ! Attraverso internet circolano le notizie e avviene uno scambio di idee ed opinioni tra i cittadini che fino a dieci anni or sono era impossibile ed impensabile. Bene ! Internet è uno strumento di libertà a livello globale difficilmente censurabile e manipolabile. E questo fa paura al Potere di qualsiasi colore e ideologia. Difendiamo con accanimento internet e la sua libertà di espressione del pensiero di ciascuno di noi, perché potrebbe rimanere l’unico mezzo di comunicazione di massa veramente libero.

  69. flavio il 15 December 2009 alle 10:12 am

    IMPARIAMO LA NON VIOLENZA DALLA GIUSTIZIA ROSSA CINESE????????

  70. santina il 15 December 2009 alle 10:04 am

    in Italia si sta cercando di mettere la museruola a tutti quelli che non la pensano come l’attuale maggioranza al governo e l’attacco a Berlusconi(che non condivido) è “come il cacio sui maccheroni”. E’ assurdo e pericoloso pensare che solo perchè non la penso come loro io sia un istigatore alla violenza. Internet è uno strumento che si sono resi conto di non poter governare (vedi la manifestazione di Roma ) e questo per l’onnipotente Silvio è intollerabile. P.S. adesso Silvio avrà un ‘altra scusa per non presentarsi ai processi

  71. anna il 15 December 2009 alle 10:01 am

    social liberals,idea della sinistra, che ancora non ha capito che le regole sono importanti,soprattutto durante la crescita dell’individuo, per non sfociare poi in esseri senza alcun controllo di se, il Presidente Berlusconi probabilmente ha scontentato qualcuno ma io sono più scontenta del compartamento della sinistra, ma ditemi siete stati pagati per parlare sempre di Berlusconi ? non basta l’attenzione che lui stesso si da.
    Mi rivolgo alla mia ex sinistra, quando ricominciate a fare politica?

  72. alessandro il 15 December 2009 alle 9:58 am

    Temo la strumentalizzazione della violenza a Berlusconi e la censura al web tanto quanto le argomentazioni di molti commentatori sui media.
    Si è persa la ragione?
    Ongnuno si esprima in maniera civile e nessuno oscurerà alcunchè.
    Siamo sommersi di problemi e continuiamo a beccarci come i polli di Renzo.
    Insulti, bestemmie, esortazioni alla vergogna, minacce, istigazioni.
    Soprattutto pensiamo a chi ci ascolta, ai nostri figli.
    Come possono non crescere con l’odio nel sangue se di quello li stiamo nutrendo?

  73. nino il 15 December 2009 alle 9:48 am

    Che caciara !!! basta !!!!! siamo circondati da persone stupide !!!
    La violenza fisica sul cavaliere è stata attuata da un poverino con gravi problemi . Tutte le discussioni nate da questa grave problematica potevano e debbono essere evitate .
    Questi gesti di violenza su inermi cittadini non sono iniziate e non finiranno con la violenza sul cavaliere ( ricordiamoci con quale violenza è stato ucciso un signore che passeggiava tranquillamente con la moglie nei pressi della stazione di palermo da un psicopatico a martellate ).
    Il maroni vuole oscurare , bene .
    Si rivolga , per guadagnar tempo , al governo cinese e iraniano che sono il massimo in campo internazionale .

  74. gabriele il 15 December 2009 alle 9:47 am

    ..come al solito siamo un passo oltre…il gesto è da condannare ci mancherebbe..ma adesso però non STRUMENTALIZZIAMOLO!!!!!

  75. Loituma il 15 December 2009 alle 9:44 am

    @ stefano fernando tozzi

    Squilibrato = persona che non ha perfetto controllo delle facoltà mentali.

    Basta un dizionario qualsiasi per rendersi conto che non è detto in senso offensivo.

  76. Giovanni il 15 December 2009 alle 9:26 am

    Sul fatto che la violenza vada punita il più severamente possibile non ci sono dubbi…ma (mediaticamente parlando) mi pare che ora si stia esagerando un pò…
    Ieri sera al tg5 si e parlato solo ed esclusivamente di Berlusconi con paragoni allucinanti (l’attentato al Papa, l’assassinio di Reagan e Kennedy)…basta!!!!
    Ora non mi meraviglierei se uscisse il discorso: “errare è umano perdonare e divino”

  77. Lisa il 15 December 2009 alle 8:44 am

    Non è la prima volta che tirano fuori la storia dell’oscuramento del web… E adesso strumentalizzano l’aggressione pure. Ogni cosa va bene per tirare l’acqua al loro mulino.
    Ma non ha assolutamente senso: oscurare i siti internet che sono l’esempio estremo di democrazia e libera informazione.
    Dovrebbe essere punito chi ne fa un uso improprio, invece che oscurare siti web.

  78. stefano fernando tozzi il 15 December 2009 alle 8:18 am

    un aspetto apparentemente marginale.
    massimo tartaglia, il feritore del presidente del consiglio, è un uomo con dei problemi di salute. sentirlo definire, sia da beppe grillo che dal presidente napolitano, uno “squilibrato”, mi è sembrato scorretto e inadeguato. se fosse un loro figlio o fratello ad avere quei problemi, si esprimerebbero così?
    credo sia anche questo un indicatore del nostro grado di (in)civiltà.

  79. Alessio il 15 December 2009 alle 7:59 am

    Mi dispiace per il gesto, come ad un padre dispiace piacchiare il figlio a fin di bene.
    Ma i 15 anni di uscite infelici del Cavaliere richiedevano/ono uno scappellotto bello e buono.
    Speriamo che si sia rimesso in riga, lui cosi come gli altri.

  80. michele il 15 December 2009 alle 2:59 am

    IO ODIO BERLUSCONI. IO NON PRATICO LA VIOLENZA. QUESTE DUE FRASI POSSONO E DEVONO POTER ESSERE SOSTENUTE CONTEMPORANEAMENTE! VOGLIO DIRE: STARE ATTENTI! SE SI CEDE DI UN SOLO PASSO QUEL TERRENO è PERSO. E GIà LO SPAZIO è POCO.

  81. Giordano il 15 December 2009 alle 1:16 am

    Oscureranno anche Libero e Il Giornale?

  82. stancomaresisto il 15 December 2009 alle 1:12 am

    Dopo anni di vita in questo paese, ciò che vedo nella politica, così come in tanti altri aspetti della vita sociale è la realizzazione di ciò che sono le persone che mi circondano. Non tutte, certo, come non tutti i politici sono della stessa fatta. Ma la stragrande maggioranza, sì.
    Vedo nel quotidiano che è prassi parcheggiare in terza fila per non sbattersi a fare venti metri a piedi, e chissenefrega se si causa disagio alla circolazione. Vedo persone che per lavoro dovrebbero assistere, trattare altri con inesistente rispetto. Vedo spesso parlare, parlare, parlare, tanto perchè non costa niente e non mantenere nè intenti nè promesse.
    Vedo applicare capacità e intelletto solo quando si tratta di guadagnare qualcosa per sè stessi. Vedo che chi ha qualcosa in più di un altro, che sia una casa da affittare o un posto di lavoro da attribuire, si comporta con quel tipo di arroganza propria di chi sa che in fondo in questa società chi più possiede, più ha potere.
    Vedere che la classe politica italiana rispecchia questi e altri comportamenti non mi sorprende, nè mi turba. Potrebbe essere differente?

  83. stefano il 15 December 2009 alle 12:26 am

    si sono persi tutti i valori e questi sono i risultati. una classe politica che, tranne pochi, rari elementi, è composta da yes man, lecchini, senza arte ne parte etc. etc. può solo partorire queste bruttissime situazioni che ci penalizzano agli occhi del mondo. noi italiani non siamo così. siamo più belli. chi si fa strumentalizzare da questa classe politica, chi cade nel tranello del tifo becero (perchè fare politica in questo modo è come andare nella curva degli ultras), chi non usa il buon senso, chi va ancora a votare, si merita tutto ciò. questo paese non è più libero da quando vi è stata l’ultima riforma elettorale, votata da tutti i partiti. pensateci un pò!

  84. franca il 14 December 2009 alle 10:49 pm

    Quello che sta succedendo in Italia deve fare paura. C’è poco da scherzare, qui si sta stanno sempre più minando le basi della democrazia. L’episodio di un solo uomo, disturbato mentalmente, in cura da 10 anni, che tira un oggetto in faccia a Berlusconi, è letto dal clan dei fan berlusconiani come l’espressione della violenza di coloro che contestano il Premier. Il governo vuole fare ricadere la responsabilità di un singolo (ripeto con problemi psichici) su tutti coloro che contestano il Presidente del Consiglio. Ed ecco che arrivano parole di minaccie di chiudere siti web (Maroni), di vietare le contestazioni (La Russa), si trasforma il dissenso, giusto, lecito e necessario, in qualcosa di cattivo, si dice che fomenta l’odio. La sola opposizione giusta, a parere del Primo Ministro, è quella che non fa opposizione e che non dissente. In verità Berlusconi e il suo entourage hanno capito che una parte degli italiani sta cominciando ad aprire gli occhi su questo governo e il suo Premier, sentono qualcosa che si muove sotto i loro piedi, hanno paura e le loro soluzioni sono quelle di una dittatura. Una cosa mi ha stupito questa mattina mentre facevo la spesa nel negozio di alimentari sotto casa. Due insospettabili, attempate casalinghe commentavano, insieme alla proprietaria del negozio, anche lei insspettabile e abbastanza attempata, l’episodio in questione ridacchiando e dicendo “Era ora” e non riferisco altre frasi che hanno pronunciato perchè erano, come dire, un po’ fortine. Faccio notare che non abito in una grande città, bensì in un piccolo paese. Questo mi dice che Berlusconi, con le sue parole violente e da dittatore, non ha esasperato solo attivisti di sinistra o comunque persone di un certo impegno politico e sociale, ma anche, appunto l’insospettabile casalinga attempata vicina di casa, la tipica “Sciura Maria”, e questo a Berlusconi & Co fa ancora più paura. Non so come finirà il tutto, ma temo che le vie possibili siano 2: o l’insinusarsi strisciante, lento e costante di una dittatura, o la caduta di Berlusconi. Non ci sono alternative.

  85. Davide Bianchi il 14 December 2009 alle 10:04 pm

    @ enemyofNWO il 14 December 2009 alle 8:18 pm

    UTOPIA MONETARIA

    Sarà una mia utopia ma se il mondo finanziario accogliesse l’ipotesi di una modifica del MODELLO MONETARIO ATTUALE, nato in Inghilterra nel 1600 con la prima banca centrale, si potrebbero avere stati che NON DEVREBBERO NEANCHE FAR PAGARE LE TASSE.

    In estrema sintesi:
    1) concepire una MONETA il cui valore corrisponde al tempo effettivamente lavorato ed è giustificato e sostenuto dal valore dei prodotti e/o servizi realizzati. (1ORA = un’ora di lavoro)

    2) costituire un ente di controllo transnazionale, in sostituzione della BCE, che autorizza ogni governo ad EMETTERE E SPENDERE tutto il corrispettivo del monte ore che il sistema produttivo ha dichiarato l’anno precedente.

    3) produrre beni e servizi (sanità, scuole, sicurezza, opere pubbliche) che giustificano il mantenimento del valore della moneta spesa ed immessa nel mercato senza dover chiedere tasse.

    L’utopia dipende dal fatto che le banche centrali, per quel che ci riguarda la BCE, DOVREBBERO RINUNCIARE al lucro che deriva dal signoraggio monetario.

    L’utopia dipende dal fatto che il mondo finanziario dovrebbe rinunciare sia al fenomeno dell’inflazione che richiede e permette l’immissione di nuova moneta da “ESTORCERE” ALL’ECONOMIA REALE con le speculazioni, sia al prestito con interesse che è il primo dei fattori che generano l’inflazione stessa.

    L’utopia dipende dal fatto che il governo di ogni nazione che accetta questo modello dovrebbe limitarsi ad AMMINISTRARE ONESTAMENTE IL CAPITALE DISPONIBILE, impedendo sprechi e corruzioni che concellerebbero il valore faticosamente attribuito dal sistema produttivo alla moneta stessa.

    Ma è come chiedere ad uno squalo di diventare vegetariano ?!

    Un certo John Fitzgerald Kennedy ci ha provato in America a modificare il sistema introducento il dollaro emesso dallo stato al posto della Banca Federale, vedi l’Ordine Esecutivo 11110 del 4 Giugno del 1963, e guarda caso poco dopo si è pigliato una palla in fronte… nessuno dei presidenti successivi ha ripetuto l’esperienza !!!

    P.S. Permettetemi un pensierino al nostro presidente:
    Natale è ancor lontano
    oh mio bambin Gesù
    ma già ti chiedo un dono
    un dono e nulla più
    Fammi crescere i denti davanti
    te ne prego bambino Gesù
    sono due ma mi sembrano tanti
    son caduti e non crescono più
    Quando gioco insieme ai compagni
    ridon sempre e mi fanno: cucù
    Io m’arrabbio e non posso dir niente
    perchè so che mi burlan di più…

  86. Coyote sfigato il 14 December 2009 alle 10:01 pm

    ..come temevo!!! a seguito di quanto accaduto, i mas media e le correnti politiche hanno iniziato a litigare tra loro sull’atto violento commesso da una Persona con problemi personali;(sara’ un Killer della Mafia?) (sara’ uno dei servizi segreti?)
    ;-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
    come siamo caduti in basso! (spero che non avvenga in futuro quello che temo)
    Ci saranno altri disordini, ancora piu’ gravi!!! annotate questa profezia…(un semplice cittadino Italiano nauseato e stanco di assistere a questa violenza verbale..x giunta anche fisica).

  87. Geremy il 14 December 2009 alle 9:23 pm

    L’altra faccia di una brutta serata

    Le violenze dei neofascisti, dei sostenitori di Berlusconi e della polizia contro chi contestava il premier durante il suo comizio milanese

    Io ieri sera in piazza Duomo a Milano c’ero.
    Terroristi non ne ho visti. Provocatori comunisti nemmeno.
    Ho visto i ragazzi di Azione Studentesca picchiare tutti quelli, tanti, centinaia tra il pubblico e i passanti che facevano riprese o che dicevano la loro contro Berlusconi in un paese dove ormai la libertà di espressione in un luogo pubblico è bandita.
    Ho visto un povero squilibrato che nella tensione di questo periodo non ha saputo trattenere un gesto senza dubbio deplorevole. Uno.
    Ho visto i nostalgici del fascismo. Signori distinti di una certa età che davanti ai giovani picchiatori dicevano “che bello, sembra di essere tornati indietro di mezzo secolo”. Ho visto tanta gente vestita di viola guardarli sgomenta. E non erano vestiti di rosso. Erano proprio vestiti di viola.
    Ho sentito un giovane berlusconiano che diceva ai caschi blu: “lui lasciatelo stare, è dei nostri”
    Ho sentito un altro giovane che accusava i video operatori che documentavano l’evento di essere collusi con la Digos. Ostacolava il loro lavoro, coprendo la telecamera con le bandiere ed arrivando a strappare le telecamere dei giornalisti dalle loro mani e al tentativo di linciaggio di chi voleva solo raccontare. Affermavano, lui e i suoi colleghi, che la libertà di informazione di ciò che avviene nella pubblica piazza deve essere subordinata alla garanzia dell’anonimato del gesto di picchiare dei semplici cittadini che esprimono un’opinione contraria.
    Ho chiesto perché e mi sembrava domanda legittima.
    Mi sono sentita dire che dovevo andarmene perché avevo la faccia da comunista. Io. Che nessuna parola avevo proferito, attonita nell’osservare la deriva culturale del nostro paese.
    E’ vero. E’ deplorevole scagliare un souvenir contro un presidente del consiglio, ma nella foga di denunciare questa nefandezza facciamo lo sforzo di non dimenticarci e non distorcere il contorno e di non accusare di aver lanciato il duomo in testa al presidente tutti quelli, moltissimi, che manifestano solo il desiderio di vedere Berlusconi difendersi in tribunale come lui stesso aveva promesso.

    Laura, Milano

    Domani Peacereporter pubblicherà un video sulle violenze avvenute nel corso del comizio milanese di Berlusconi

    http://it.peacereporter.net/articolo/19351/L'altra+faccia+di+una+brutta+serata

  88. Geremy il 14 December 2009 alle 8:35 pm

    CHI SEMINA VENTO, RACCOGLIE TEMPESTA!
    SPERIAMO SIA UNA TEMPESTA PERFETTA!

  89. Geri Steve il 14 December 2009 alle 8:32 pm

    Parliamoci chiaro: dopo che il mondo web ha ideato e organizzato il NO B. DAY, e’ entrato nel mirino di questo governo. Controlla gia’ le televisioni, gran parte dei giornali, i partiti: il web no, ed e’ per questo che lo vuole oscurare. Strumentalizzera’ il lancio di una statuetta oppure lo stupro di una bambina, pur di criminalizzare il web e qualsiasi opposizione.

  90. Nadia il 14 December 2009 alle 8:30 pm

    Oscuriamo tutto ciò che genera violenza, applichiamo pure il codice penale. Ho l’immagine di un gatto che si morde la coda, perchè poi ad ogni azione, segue una reazione, anche abbastanza imprevedibile. Non sarebbe meglio invece che dai politici di destra, sinistra e centro arrivassero esempi di tolleranza per l’avversario, di rispetto per gli italiani sempre più confusi ed incastrati in un meccanismo che li disorienta ogni giorno di più.
    Oggi sarebbe stato un giorno che tutti avrebbero dovuto fermarsi a riflettere sull’accaduto. Solo un pensiero per il Presidente che ha subito un’aggressione così violenta dalla quale spero si riprenda il più presto possibile. Invece è stato terreno di scontro tra centro destra e centro sinistra, con strumentalizzazioni di ogni tipo. Si devono calmare, altrimenti possono oscurare tutti i siti web che vogliono, ma il risultato sarebbe il medesimo.

  91. felice il 14 December 2009 alle 8:21 pm

    se vuole oscurare i siti deve oscurare anche il suo capo che ogni tanto vuole prendere i fucili ,e il berlusca che incita alla guerra civile

  92. enemyofNWO il 14 December 2009 alle 8:18 pm

    Sono in pieno accordo con Davide Bianchi . Il problema nunero uno e’ il deficit 1.8 trilioni di euro . Per risolvere questo problema io propongo di eliminare la fittizia Banca d’Italia e mettere in galera i capi . Non c’e posto per una organizzazione privata che si fa’ pagare interesse dallo stato italiano per stampare euro di carta straccia . E ora di finirla con questa gifantesca farsa che neanche la Mafia avrebbe potuto concepire . E’ questo suggerimento incitazione a commettere un reato ? Ah AH .

  93. Claudio il 14 December 2009 alle 8:03 pm

    Nulla di nuovo, con questo episodio ed i commenti/comportamenti dei sinistrodi italiani è semplicemente emersa la vera faccia del popolo della sinistra ed i loro valori: Odio, violenza, falsità, arroganza ed ignoranza….si devono solo vergognare, ma tanto sono solo comunisti e tali rimarranno

  94. betta il 14 December 2009 alle 8:01 pm

    censura inutile e dannosa per la libertà di comunicare. I politici dovrebbero dimostrare con i fatti di credere nella democrazia.

  95. antony il 14 December 2009 alle 7:41 pm

    Chi è causa del suo male….pianga se stesso!!
    Dio vede e Provvede…

  96. Davide Bianchi il 14 December 2009 alle 7:08 pm

    IL PENSIONANDO “FURIOSO”

    Premessa: CHI SEMINA VENTO, RACCOGLIE TEMPESTA.

    Nessuno è autorizzato a spaccare la faccia a chicchessia, ma Berlusconi & C. dovrebbero, almeno col pensiero, recitare un Mea Culpa per aver contribuito a creare questo clima di odio “fisico” contro tutto e tutti.

    Sono mesi che, in un continuo crescendo, PRETENDONO DIALOGO (???) ED OFFRONO RANCORE.

    Sono mesi che aumentano le proteste da parte di una sempre più variegata parte di cittadini in difficoltà e LE ISTITUZIONI RISPONDONO A MANGANELLATE evidentemente impossibilitate a rispondere col dialogo e l’azione politica.

    CI SI STUPISCE se un matto, o presunto tale, decide poi di “esprimersi” a mattonate in faccia.

    NON E’ DI UN MATTO che lor signori devono aver paura bensì di tanti tranquilli ed ignari cittadini tra cui tanti “aspiranti pensionandi” a cui stanno mettendo LE MANI IN TASCA quando AVETE PROMESSO che non lo avreste fatto MAI!

    1800 MILIARDI DI DEFICIT sono il primo e più grande problema di questo paese, altro che processo breve…!

    Se si tenta di affrontarlo SENZA SPIEGARE AI CITTADINI le cause e gli effetti del problema, senza spiegare i MOTIVI E LE CONSEGUENZE delle scelte che si vuol compiere, senza CHIEDERE LA CONDIVISIONE ED IL CONSENSO all’intera nazione per le azioni da compiere vivremo LA STESSA RABBIA DEL POPOLO ARGENTINO sceso in piazza a suon di pentole.

    ATTENZIONE che le pentole oltre a far tanto rumore possono anche fare tanto male se vengono lanciate.

    Chissà se prossimamente dovremo dichiarare dai Carabinieri tutto il nostro arsenale casalingo:
    dal pentolino bollilatte fino al… paiolo di rame per la polenta.

    Qualche video che lascia ben sperare:
    DIARIO DEL SACCHEGGIO PARTE 1
    http://www.youtube.com/watch?v=zAWivIQxuG0&feature=related

    Report 15/11/09 Le mani sulle pensioni 1-2 Aggiornamento del 21/5/2006
    http://www.youtube.com/watch?v=cYrn4hoUAhI

    Berlusconi, campagna elettorale 2008 e la finanziaria 2010.
    http://www.youtube.com/watch?v=l_xtyVGnSN0

    Intervista shock a Beppe Grillo mai andata in onda Annozero
    http://www.youtube.com/watch?v=MZosZGWR480&feature=fvw

    Ciao a tutti.

    P.S. Internet è semplicemente un meraviglioso STRUMENTO di comunicazione.
    Chi colpisce lo strumento per l’uso sbagliato di qualc’uno invece di colpire il soggetto che commette un eventuale reato si dimostra altrettanto stupido!

  97. Vincenzo il 14 December 2009 alle 6:51 pm

    E’giusto che qualsiasi apologia di reato vada condannata e perseguita fino a limitare l’abuso dei Diritti sanciti, ma ciò vale per tutti, in tutti i momenti ed in tutti i tempi. Per cui va bene chiudere siti terroristici ma siti di libere discussioni, seppur un pò troppo animate, andranno per lo più seguite ma non censurate. Oppure dovremmo anche mandar fuori dal Parlamento qualcuno che spesso e volentieri vuol imbracciare il fucile contro una pseudo “Roma Ladrona”??!!
    Allora ministro Maroni, nei vangeli è scritto “chi è senza peccato scagli la prima pietra”. Lei si sente puro come un agnello?!

  98. stefanoC il 14 December 2009 alle 6:08 pm

    Identificare e denunciare , quando possibile è quello che occorre fare ,quanto al resto per favore qualcuno spieghi al minisro come funziona il web , visto che non ce la fanno neanche i cinesi


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly