Rainews24 Rainews24

Il tuo parere sulla tornata elettorale

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

53 Commenti

  1. giancarlo il 20 February 2011 alle 6:51 pm

    AIUTATECI AD USCIRE DA QUESTO IMBROGLIO E DALLE MANIE OSCENE DI UN CAPO DI GOVERNO, CHE FA SOLTANTO POLITICA A SE SFRUTTANDO IL PROPRIO POTERE ECONOMICO/MEDIATICO PER IMPORRE UNA DITTATURA POLITICA IN UN PAESE ORMAI STANCO E STUFO DI SUBIRE LO SPETTACOLO SCHIFOSO, CAPITANIZZATO DA QUEL VERME DI BERLUSCONI, CONTORNATO DA CORROTTI LECCA CU.I. SE AVETE IN MENTE INIZIATIVE, CHE POSSONO DARE LA POSSIBILITA’ PER FARCI SENTIRE, VA BENE, L’IMPORTANTE E’ FAR SENTIRE IL NOSTRO DISSENSO A ….GRAZIE

  2. Dino Betti il 1 April 2010 alle 7:51 pm

    Non capisco come i politici possono dire di aver vinto se tutti i partiti hanno perso voti rispetto alle elezioni precedenti
    200 000 voti poersi dalla lega
    1.200.000 dal PD
    1 650 000 dal PDL
    500.000 da Di Pietro
    Ma sembra che qui, arriveremo al punto che voteranno solo i politici e continueranno a gloriarsi dei loro successi percentuali
    Eppure mi sembra chiaro il messaggio di quegli elettori che, pur andando a votare, hanno messo scheda bianca o nulla: siamo stufi di giochetti politici che servono solo a mantenere il potere e quindi le cariche ed i soldi

    Dino Betti

  3. reno giovagnorio il 1 April 2010 alle 4:42 pm

    Ha vinto il centrodestra. Le chiacchiere stanno a zero.

  4. rosanna il 31 March 2010 alle 8:20 am

    Sono una cittadina italiana e pugliese che ama il suo Paese e sta soffrendo nel vederlo andare allo sfascio.Invece sono orgogliosa della mia Regione che,in queste consultazioni elettorali,ha dimostrato una grande intelligenza rieleggendo come Governatore Vendola.Sono una persona del popolo che vuole esprimere la sua opinione,dato che in televisione invitano tutti(persino veline e tronisti),ma non la gente comune che é la maggior parte che vota. Il popolo,anche simpatizzanti di destra, vuole realmente bene a Vendola,perchè ha operato bene,é leale e democratico ed é stato rieletto,non perchè semplicemente Fitto ha sbagliato candidato o l’UDC non ha appoggiato la coalizione di destra,come molti politici stanno dicendo in questi giorni.Nonostante questo solito e ormai logoro bombardamento di chiacchere del dopo elezioni con i soliti politici di turno,in Puglia potremo andare avanti più sereni degli altri,certi che si lavorerà bene,alla faccia di chi ci tira i piedi

  5. PIERUCCIODAJESUI il 30 March 2010 alle 2:30 pm

    MOLTI BIASIMANO CHI HA VOTATO LA LISTA “GRILLO” —
    SONO SEMPRE QUELLI CHE LO HANNO APPLAUDITO ED OSANNATO PER LE CONTUMELIE A BERLUSCONI,
    ORA CHE LA MAGGIORANZA NON VOTA A SINISTRA IL GRILLO NON CANTA BENE, NE SI COMPORTA IN MANIERA DEMOCRATICA.
    GENTE TOGLIETEVI I GRILLI DALLA TESTA E COMINCIATE A RAGIONARE CON LA VS TESTA.

  6. eugene il 30 March 2010 alle 7:00 am

    Piemonte: un caso emblematico della STUPIDITA’ di non votare.
    Un presidente viene eletto comunque, anche per rappresentare quelli che stanno a casa o vanno al mare. Quindi era necessario scegliere, anche il male minore.
    Vorrei sottolineare anche il voto per Grillo: si puo’ capire il voto di protesta per la lista, ma non per il candidato che evidentemente non aveva chance. Forse i grillini non hanno capito come funziona il voto disgiunto?
    Grazie Grillo per averci lanciato nelle mani della Lega!

  7. Roberto Lucà il 30 March 2010 alle 12:32 am

    Sto assistendo all’incapacità dei nostri leader politici ad ascoltarsi, capirsi, costruire: ecco perchè gli italiani non vanno più a votare. Che riflettano, con umiltà

  8. giusi il 30 March 2010 alle 12:13 am

    Vorrei ringraziare Beppe Grillo e i suoi per il magnifico lavoro di demolizione di ciò che la sinistra cerca di difendere: la democrazia che permette perfino a qualunque guitto di poter dire la sua. Ottimo lavoro che avvantaggia Berlusconi, l’ideologia da bar dello sport e le facili chiacchiere. Vorrei proprio vederli al governo questi nuovi lor signori oppure sono immuni dalla fascinazione del potere? Dovrebbero ripassare la storia e in particolare Masaniello. Poi vorrei ringraziare i sostenitori delle spinte suicide della sinistra, quelli che fomentano divisioni e distinguo: anche loro fanno un buon lavoro per Berlusconi. Vorrei ringraziare i politici di sinistra corrotti che ci fanno perdere la faccia e i voti. Vorrei ringraziare tutti gli italiani furbetti che predicano bene e razzolano male, sono contro l’aborto, a favore della legge 40, contro il divorzio ma se tocca a loro sono disposti a dimenticare in un attimo i loro rispettabili principi. Vorrei ringraziare questo paese che non studia, che spera che i figli facciano carriera in tv o nei partiti di berlusconi &C., sempre in caccia di scorciatoie.
    Mi avete confermato il valore della mia diversità.

  9. Paolo il 29 March 2010 alle 10:30 pm

    ma dove vivete? io ho votato movimento 5 stelle. e scopro che nelle vostre grafiche esempio in emilia non è nemmeno contemplato il candidato governatore… sono consapevole che non fosse pensabile fare il colpaccio ma nemmeno comunicare i risultati… per chi ha dato il prorpio voto sembra quasi un offesa… ma adesso che superiamo casini in emilia romagna vi voglio vedere…

  10. Pedro il 29 March 2010 alle 9:16 pm

    La presidenza delle 3 Regioni del Nord consentirà la creazione della Padania, lo ha detto Bossi qualche settimana fa.
    Vorrei sapere che ne pensate. Il progetto sembra essere a portata di mano.

  11. dina il 29 March 2010 alle 9:13 pm

    caro Direttore

    In questo momento sono delusa,amareggiata e scoraggiata.Ma riuscirò a vedere un’Italia diversa ?Ormai non ci credo più.Questa è l’Italia del “grande fratello” e dell'”isola dei famosi”.Bisogna rassegnarsi.E’ comunque per me un grande piacere seguirLa ogni giorno con stima e rispetto e perché no?con affetto:I suoi toni misurati e limpidi riescono a farmi ancora credere in qualcosa

  12. - il 29 March 2010 alle 8:46 pm

    nooooo, la lega in piemonte nooooooooooooo

  13. Giampiero il 29 March 2010 alle 8:06 pm

    C’è una cosa che non capisco guardando il dettaglio dei risultati del lazio su repubblica.it: in questo momento la tabella mostra 48.680 (5.3%) di voti alla Polverini dalla lista del PdL. Ma la lista non era stata esclusa?

  14. tarcfor il 29 March 2010 alle 7:34 pm

    la tentazione di non votare era forte, alla fine in me ha prevalso il sogno di un possibile cambiamento contro corrente, così ho votato mov.5stelle, condivido tantissimi temi che propongono, grazie

  15. alfredo il 29 March 2010 alle 6:19 pm

    Anche oggi il “lavoro” ha avuto il suo tributo di sangue e mentre i politicanti continuano a disinteressarsi dei problemi del paese noto che nulla cambia quindi cambiano i c….zi ma il c….lo é sempre il nostro!|||||

  16. stefano il 29 March 2010 alle 6:17 pm

    E’ inutile arrampicarsi sugli specchi e cercare fantasiose spiegazioni per giustificare il crescente astensionismo. Un terzo degli Italiani è stufo e non si sente più rappresentato da questa classe politica, sia di pseudo dx che sx, sempre più autoreferenziale e concentrata sui propri interessi; il bene comune e l’interesse del paese non gli appartiene più da molti anni. Fintanto che non ci sarà un radicale cambiamento nella scelta dei candidati e della proposta politica, l’astensionismo continuerà a crescere inesorabilmente.

  17. Christian il 29 March 2010 alle 5:59 pm

    Io non voterò fino a quando non otterrò la cittadinanza americana. Quella si che può dirsi una vera democrazia. Quanto siamo lontani dall’esserlo. Non siamo più l’Italia di Dante, di Leonardo, o di Mazzini. Questa terra che ha dato gloriosi natali oggi si ritrova ad essere imperversata da vizio e malaffare. Una politica distante dalle esigenze del cittadino fatta in larga parte da personaggi di dubbio gusto intenti a specchiarsi davanti alle telecamere e a riempirsi la bocca di frasi fatte da moderni legulei!

    Chiedo asilo politico all’America! La mia è una dichiarazione forte e in parte (solo in parte) una provocazione

  18. Piergiuseppe il 29 March 2010 alle 5:10 pm

    wow wow wow !!!!! persino nella blindatissima roccaforte LIGURIA la sinistra vede il suo vantaggio ridursi al lumicino … l’hanno distrutta la liguria sotto ogni profilo turistico economico industriale , il porto decaduto … e scientifico. L’università di genova ridotta da far pena! tutto cultura teatro politicizzati … Turismo senze idee surclassati dalla vicina Francia….
    Peccato per Voi cari cittadini LIGURI continuerete così per altri 5 anni !!! complimentissimi !

  19. paolo orizio il 29 March 2010 alle 4:44 pm

    Appartengo a quel circa 50% di italiani che rinuncia al proprio diritto di voto ed è una scelta di protesta contro un sistema politico che nella sua interezza non mi rappresenta.
    Non si venga a parlare di destra, centro o sinistra quando è palese che l’unico interesse del nostro sistema politico è il caos. Politici onesti ce ne sono ma purtroppo nella melma sguazzano i ratti che la fanno da padrone e l’interesse in questo paese pare proprio essere appunto alimentare la melma con ovvio beneficio dei ratti.
    Non meritate il popolo italiano e non meritate la creatività, la perseveranza e la tenacia con la quale noi italiani ogni giornata affrontiamo le nostre peripezie e sosteniamo questo paese a discapito di una classe politica incapace di governare ed incapace di piani d’azione che vadano al di la di una legislatura (se tutto va bene).
    Quindi cari signori per me è come se voi non esistiate, è inutile votarvi o non votarvi da bravo italiano sono troppo abituato a fare da solo.
    Sarei onorato di poter vivere in un paese al quale sono fiero di appartenere ed in tal caso la non partecipazione civile sarebbe un delitto, ma in Italia…..

  20. Luigi GUIDA il 29 March 2010 alle 4:35 pm

    Non voto più, il voto è diventato una autorizzazione a rubare. Pertanto colo che vogliono rubare lo facciano senza il mio consenso.

  21. piergiuseppe il 29 March 2010 alle 4:17 pm

    SE NON CI FOSSE STATA QUELLA CANDIDATA EX DI AN E DI DESTRA MESSA LI’ DA CASINI … LA PUGLIA ORA SAREBBE GOVERNATA .
    GOVERNATA ! PUNTO RIMARRA’ ALLO SBANDO … PURTROPPO PER I PUGLIESI UNA DELLE REGIONI PIU’ IMPORTANTI E CHE POTREBBE ESSERE FRA LE PIU’ RICCHE D’ITALIA ….

  22. massimo p il 29 March 2010 alle 3:28 pm

    In 2 gg di seggio e osservando le persone che affluivano ai seggi per votare, ho notato che mancano i voti del ceto medio, imprenditori e dei giovani. Non commento il perchè, …è comprensibile!!!

  23. Geremy il 29 March 2010 alle 3:16 pm

    Ho solo 24 anni compiuti proprio ieri ed è la prima volta che disertato le urne perchè “stanco” di un sistema plutocratico che lavora per i propri interessi e gli interessi lobbistici a cui essi sono (volendo o non volendo) legati. Inoltre per un elettore come me, marcatamente di sinistra votare il meno peggio o la cosi detta sinistra borghese di oggi (sinistra ecologia libertà rifondazione comunista e settarismi vari ecc) o la destra moderata (PD) mi viene da vergognarmi.
    Non è inoltre pensabile votare solo per andare contro a Berlusconi e legittimare così l’opposizione per il suo Anitberlusconismo (senza il quale, la “sinistra” attuale imploderebbe).
    Finchè la sinistra quindi non tornerà a parlare di temi di sinistra, come il socialismo, la sovranità nazionale e monetaria, la socializzazione delle imprese e la nazionalizzazione delle aziende vitali per la nazione, allora continuerò il mio disertare le urne.

  24. Piergiuseppe il 29 March 2010 alle 3:00 pm

    CARO MASSIMO !!! NO !!! GLI ALTRI CHE NON VOTANO NON SONO ALL’OPPOSIZIONE !!!! SEMPLICEMNETE NON ESISTERANNO PIU’ !

  25. Piergiuseppe il 29 March 2010 alle 2:56 pm

    Perfetto chi si astiene ha sempre torto !!!
    EVVIVA ! la spontanea GIOIA intima della sinistra …. se non vanno a votare gli ITALIANI pigri e disgustati dalla politica … VINCeremo noi grazie ai voti di quelli ciechi e sordi e da sempre politicizzati per i quali il malgoverno e i vizi privati son diversi secondo chi li commette!
    La colpa e’ tutta e solo nostra … stiamocene a casa ! ne pagheremo le conseguenze .

  26. Giuseppe il 29 March 2010 alle 2:50 pm

    La politica dovrebbe essere coinvolgimento del cittadino in tutte le scelte, in special modo per quelle locali (elezioni amministrative). Purtroppo la nostra classe politica non ha mai intrapreso delle iniziative in tal senso (anche le primarie del PD sono di facciata), preferendo interessi di classe e di bottega, allontanando sempre di più il cittadino. E queste sono purtroppo le conseguenze. Credo che anche in futuro assisteremo a dei continui cali di affluenza, a tutto vantaggio delle forze maggiormente organizzate non solo in ambito locale (lega) ma anche nazionale (PD in primis). Poveri noi. Ci aspettano tempi veramente BUI

  27. Agostino FOGGIANO il 29 March 2010 alle 2:41 pm

    Sono emozionatissimo! Sono alla prima candidatura in assoluto (IDV Regionali Campania circoscrizione Napoli) sono da solo nel comitato elettorale ed attendo fiducioso … Oggi sono stato definito DIPIETRISTA Giustizialista perchè ho denunciato alcuni balordi che facevano un volantinaggio elettorale fuori i seggi. Ieri è dovuta intervenire la polizia e i vigili del fuoco per togliere striscioni illegali davanti un altro seggio. Possibile che dobbiamo esporci in prima persona per far rispettare le pù elementari norme di legalità? I politici dove erano Poi ci si lamenta dell’astensionismo?

  28. piergiuseppe il 29 March 2010 alle 2:40 pm

    Tristissimo che la sinistra gioisca per l’aumento degli astenuti …. vorrebbe governare confidando che tutti coloro che sono nauseati dai loro politici se ne stiano a casa ,,,,
    Avremo eletti in prevalenza da …..
    Complimenti vivissimi !!!
    D’altra parte è colpa degli elettori sempre … quello che bisogna biasimare è che la sinistra gioisca… pur di governare !

  29. pbc.gianluca il 29 March 2010 alle 2:26 pm

    Ma i vostri cronisti di cosa si occupano?!?

    Nello speciale regionali Lazio, riuscite a scombinare le cose anche ad urne chiuse: mi spiegate che c’entra Fiore e Forza Nuova e mi spiegate perché RETE DEI CITTADINI con Marzia Marzoli non compaiono?!?

    Scandalosa informazione italiana. Davvero degna della Banana Republic in cui viviamo.

    Indignato, abbiate il coraggio di chiarire.

  30. Vincenzo il 29 March 2010 alle 2:08 pm

    le elezioni sono solo un modo per fare cerdere alla gente comune di avere voce in capitolo su come verra gestita la propria vita…………..
    non importa chi vince, le persone perdono sempre
    saluti

  31. sirio.paola il 29 March 2010 alle 1:49 pm

    per PIERUCCIODAJESUI io sono compagna e ne sono fiera, non so se tu sei fiero di essere servo del tuo padrone.fa annunci come se fosse ancora in campagna politica e poi non mantiene quello che dice

  32. sirio.paola il 29 March 2010 alle 1:46 pm

    barbara spinelli la bonino non e’ una politica corrotta forse anzi senza forse lo e’ berlusconi

  33. sirio.paola il 29 March 2010 alle 1:44 pm

    io sono andata a votare e ho votato Bonino, non mi fido della polverini perche’ aica di berlusconi e perche’ sindacalista, Bonino e’ una donna politica.

  34. riky il 29 March 2010 alle 1:30 pm

    al peggio non c’e’ mai fine!!!!!!

  35. diego il 29 March 2010 alle 12:34 pm

    fin quando non verrà ripulita la classe politica ed azzerati privilegi e sopratutto diminuiti notevolmente gli stipendi l’astensionismo può e DEVE solo aumentare….italiani svegliatevi!!!

  36. roy il 29 March 2010 alle 12:01 pm

    purtroppo il circo barnum dello psiconano otterra’ ancora il consenso anche si spero risicato e come al solito tutti avranno vinto e mutatis mutandis tutto rimarra’ allo statu quo ante. povera itali sempre piu’ in basso e la grecia si avvicina sempre di piu’. bisognerebbe fare tabula rasa di tutta quella masnada di delinquenti che si arricchiscono alle spalle di un paese sempre piu’ allo sbando.

  37. Di Fabrizio Marcello il 29 March 2010 alle 11:38 am

    Caro Direttore,
    lavoro in Kazakhstan e la guardo tutti i giorni. Complimenti a RAINEWS24 per la sobria diffusione delle informazioni.
    Spero che queste elezioni servano a riportare a livelli terreni certi personaggi ancorati ad ogni costo e senza la pur ben minima vergogna delle loro giornaliere arrocanze e menzogne propinate agli Italiani dai banchi del governo. Qui vengo deriso molto spesso per la nostra Italianica situazione politica. Sono stufo e vorrei che nessuno piu` debba deridermi alla scoperta della mia nazionalita`.

    Con grande ammirazione nei sui confronti, cordialmente la saluto.

  38. Williams Scaltriti il 29 March 2010 alle 11:15 am

    Buongiorno,
    come si era previsto, molti italiani non sono andati (ancora?) a votare…sottolineando così la disaffezione che sta maturando verso la politica e la distanza tra questa ed i problemi veri delle persone.
    Chissà che i politici si sveglino e comincino ad ascoltarci…
    speriamo.

  39. Massimo f il 29 March 2010 alle 10:17 am

    Finalmente! Astensione in crescita del 10%. Bene così, avanti così…… dovessimo davvero diventare più europei e meno mafiosi in questa occasione….non mi illudo, purtroppo, sono solo regionali….alle politiche per 100 euro chiunque si vende al politico di turno e va a votare. Ma il segnale almeno accennato può essere di buon auspicio. Se votasse il 30% della popolazione potremmo gridare finalmente al golpe pacifico: rimarrebbero a “decidere” solo lo zoccolo duro dei conniventi con i partiti, quelli che “debbono” qualcosa al partito o quelli che aspettano fiduciosi “promesse” dal partito. Ma gli esseri liberi, sarebbero finalmente all’OPPOSIZIONE, quella vera, cioè contro questa logica del bipartitismo spartitore di poltrone e potere. Vai , andiamo così

  40. Roberto Brotto il 28 March 2010 alle 9:23 pm

    Ciao a tutti, sono uno dei molti italiani residente all’estero e precisamente a Madrid, dove la rappresentanza Italiana e notevole: I nostri figli frequentano La scuola Italiana di Madrid, perlomeno quelli che ne hanno la possibilita, il COMITES ci invia informazioni E-mail su attività culturali italiane in Madrid, ma di fatto siamo abbastanza dimenticati, l’italia si ricerda di noi solo quando ci sono delle Votazioni Elettorali, per il resto rimaniamo abbandonati dalla nostra madre patria. Ci rimane pero la derisione dei nostri amici spagnoli su quanto succede in Italia, le gaffe continue del ns. Presidente del Consiglio o di qualche suo Ministro: Bene speriamo che queste ulrime votazioni diano un momento di riflessione a tutti i nostri conpatrioti Italiani e si aiutino a farci ritornare felici ed orgogliosi di essere Italiani. Grazie

  41. ghintonjazz il 28 March 2010 alle 7:10 pm

    Mi auguro una svolta coscienziosa.Non possiamo continuare ad ignorare le difficoltà del POPOLO (non delle libertà).

  42. andrea il 28 March 2010 alle 7:08 pm

    questo paese ha bisogno, per svincolarsi definitivamente dalle tante maschere di plastica che connotano il berlusconismo da una parte e il neocentrismo targato PD dall’altra, di ridare visibilità ai lavoratori, da decenni ridotti a prodotti usa e getta dal nostro sistema imprenditoriale.

  43. Danx il 28 March 2010 alle 6:09 pm

    PIERUCCIODAJESUI: andarsi a leggere i dati ufficiali non sarebbe male. Col tuo amore Silvio la pressione fiscale è salita oltre il 43%.
    Saluti

  44. stefano C il 28 March 2010 alle 8:44 am

    Grande tristezza e senso di scoramento per quei manifesti che mostrano facce inossidabilmente sorridenti , compreso un manifesto co scritto new !! di un candidato che di anni ne ha almeno quaranta.
    Grande manovra trasformista bipartisan che ha spostato l’attenzione dalla sede naturale della competizione , che sono le regioni , all’equilibrio nazionale .L’unica cosa che ha destato l’attenzione è stato che qualcuno ha ricordato che chi prende più regioni ha la maggioranza in conferenza stato regioni .
    La penultima serata elettorale un candidato Udc ha passato parte del suo tempo a scomodare Gramsci , parlando di rivoluzione liberale , mentre Bersani si interessa dell’isola dei famosi e della scala.
    Non si interessava di alcunchè quel candidato che ha rivendicato orgogliosamente il fatto che “siamo stati gli unici ha imporre delle tasse che neanche la bulgaria avrebbe osato !…” ed ha continuato con aria trionfante : ” adesso siamo in pareggio ” !!.
    Caro Mineo a fronte di queste ed altre delizie , infarcite di grossolani errori grammaticali , di ancora ,promesse elettorali , ammiccamenti , santini ,vogiatemi-vogliamoci-bene , silenzio sulle proprie responsabilità , caro Corradino non posso che gradire le perormance di alcune deliziose signore che ammiccano,solo, dai manifesti senza fare promesse impossibili, e ricordare con nostalgia il rito della distribuzione della pasta e di , una , scarpa , che ho visto quando ero piccolissimo . Almeno lì qualcosa di concreto lo vedevamo e sapevamo chi , stava,dove

  45. omero faggionato il 27 March 2010 alle 9:13 pm

    Questa volta darò un voto non per ma contro. Contro De Poli, referente delle cooperative, comunità, case famiglia, che calpestano la legge 149/01. Voterò quindi per il partito che nel 2003 più si è battuto, per chiudere i tribunali per minori.

  46. PIERUCCIODAJESUI il 26 March 2010 alle 9:28 am

    CERTO SE L’OPINIONE DELL’ELETTORE INCERTO SI BASERA’ SUL DIRE DEL SIG.BERSANI!!! (BERLUSCONI AUMENTO RECORD DELLE TASSE – NOI CON IL GOVERNO PRODI LE ABBIAMO DIMINUITE)
    BE!! BISOGNA AVERA LA FACCIA COME IL……
    e questo e’un pallido esempio di quello che riescono a dire i compagni, dicono pronti al governo.

  47. FrankZappa il 25 March 2010 alle 12:44 pm

    Sarete voi elettori, interpellati attraverso i gazebo, a indicare quale via intraprenderemo: se l’elezione diretta del premier o quella del capo dello Stato.> Il nome invece e’ già deciso ..

  48. dani fat il 24 March 2010 alle 7:18 am

    c’e’ una sola cosa da fare in questo momento: lasciare le ipocrisie e formare una larga coalizione – da casini a fini a vendola – di salvezza nazionale con un programma di riforme condivise ed al primo punto “togliere berlusconi ed la sua cricca dalla scena politica”.
    tutti sappiamo che la giustizia deve essere riformata in meglio; tutti sappiamo che un certo federalismo puo’ essere utile, tutti siamo d’accordo che l’immograzione deve avere una seria attenzione – ma con questi personaggi alla berlusconi non e’ possibile affrontare alcun problema.

  49. elisabetta il 24 March 2010 alle 5:11 am

    Non so fare previsioni ma spero prorio che non sarà x nulla favorevole al sig.B. Anch’io sono dispiaciuta che non si parli del movimento a 5 stelle di Beppe Grillo xchè sono convinta che con un pò di coraggio bisognerebbe proprio votare x loro; questo povero paese è inchiodato da una schiera di senza scrupoli che bisognerebbe buttare a mare una volta x tutte!

  50. Marcello il 23 March 2010 alle 5:24 pm

    Sono molto dispiaciuto che anche rainews24 si presti ad una strategia di disinformazione con la completa omissione di candidati del movimento a cinque stelle che ha avuto in Beppe Grillo il fulcro catalizzatore. Giovanni favia, candidato in Emilia Romagna, non è neppure menzionato. Ma vi pare un servizio pubblico???

  51. Primo Muterbo il 23 March 2010 alle 1:24 am

    Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Basilicata, Puglia al centrosinistra. Campania nel vuoto solito, Veneto e Lombardia alla Lega Nord. Calabria alla ‘ndrangheta. Ho dimenticato niente?
    PM

  52. barbara spinelli il 22 March 2010 alle 7:23 am

    AVETE NOTATO CHE NEL LAZIO LE CANDIDATE SONO TRE DONNE?
    MARCO HA RAGIONE, BASTA CON QUESTI POLITICI CORROTTI, INCAPACI, VENDUTI

  53. marco il 19 March 2010 alle 1:23 pm

    piu’ che la mia idea e’ quello che spero per il paese..dobbiao riprendercelo sto povero stato in mano a dei mercenari


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly