Rainews24 Rainews24

Tre operatori di Emergency sono stati fermati in Afghanistan con l’accusa di complicità con al Qaida. “Una manovra per screditarci”, sostiene Gino Strada. Il presidente del Consiglio, Berlusconi, scrive a Karzai per chiedere risposte “urgenti e concrete”. Frattini si dichiara “insoddisfatto da Kabul” e intanto passano i giorni…

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

76 Commenti

  1. andrea_g il 30 April 2010 alle 3:34 pm

    X antonio:

    Non concordo con le tue opinioni ma mi fa piacere che tu le esprima con convinzione.
    Inoltre, prendo atto con piacere che possiamo incontrarci su un terreno comune: adesso si tratta solo di trovare un pilota disposto a prendere a bordo del suo aereo Belpietro e Feltri XD

  2. antonio il 28 April 2010 alle 9:28 pm

    io non ho mai messo in discussione l’operato di emergency. so solo che quando hanno bisogno dimenticano di essere una ong e chiedono aiuto allo stato italiano di cui questi signori non si sentono parte. la coerenza è quella che manca a questi signori. e non sono gli unici che svolgono attività umanitaria. quindi basta con questo vittimismo. aderisco comunque alla tua proposta di lanciare FELTRI E BELPIETRO che sono uno scandalo! su questo sono d’accordo

  3. andrea_g il 24 April 2010 alle 1:59 pm

    Si Antonio… i nostri servizi IGIENICI !
    Di quali servizi stai vaneggiando, se 3 nostri cittadini vengono arrestati illegalmente dopo un’irruzione militare in un ospedale? Rilasciarli era il minimo che potessero fare, altro che servizi!

    Se fossi una persona seria dovresti invece indignarti e chiederti perché un fatto del genere sia potuto capitare a degli operatori umanitari che svolgono un’attività della quale come cittadino italiano dovresti essere fiero, e pretendere di sapere chi si prenderà la resonsabilità per l’atto di violenza compiuto.

    Comunque, piuttosto che polemizzare ritengo più utile avanzare proposte concrete per sconfiggere i perfidi talebani. Ecco la mia:
    Utilizziamo una micidiale arma batteriologica, LANCIAMO FELTRI E BELPIETRO SULL’AFGHANISTAN! I nemici della libertà moriranno dalla puzza.

  4. ANTONIO il 18 April 2010 alle 4:02 pm

    …. e comunque i nostri servizi hanno svolto un opera meritoria anche questa volta anche se STRADA & company non l’ammetteranno mai! perchè è così che funziona con le persone incoerenti come lui

  5. Dora il 18 April 2010 alle 10:24 am

    Ho la “lieve” impressione che ci facciamo le domande sbagliate, che seguiamo ostinatamente vie oscure. Qui la domanda  doveva essere: ” perché gli inglesi e gli americani hanno permesso l’occupazione e la chiusura dell’ospedale  di Emergency e hanno sequestrato i tre italiani?” Esiste un vergognoso velo di silenzio e un comportamento di “convenienza” nel trattare questo caso come tanti altri.  Sappiamo bene che la verità e’ che il governo afgano e puramente iconico e che in realtà governano gli americani e gli inglesi. Ma la cosa grave e’ che quando danno giustificazione delle loro intenzioni e azioni sembra che si rivolgono a noi come a delle persone con gravi deficit cerebrali!   Un giorno si sono svegliati con il desiderio di fare beneficienza e sono partiti armati fino ai denti per inestare la democrazia e la civiltà in Afganistan. Ora, in poche righe, la Democrazia e’ nata nel IV secolo aC ad Atene ed e’ morta nel IV secolo aC ad Atene. Ha funzionato in una città dalle cento milla persone dove la voce del cittadino poteva ancora sentirsi e dove Pericle rendeva pubbliche tutte le sue intenzioni e azioni! Oggi i nostri regimi politici distanno tre mila anni dall’ultima democrazia e sono soltanto eresie della Democrazia!   Poniamoci ora questa domanda: DOVE vogliono portare la democrazia? E’ mai possibile inestare tale concetto in un insieme di tribù nomadi che vivono in una cultura estranea a quella nostra con usi e costumi diversi?  E poi: Perche’ a tutti i costi inestare la democrazia e le regole occidentali in un popolo che vive secondo le sue regole e le sue esigenze? E ancora: Chi sono storicamente quelli che si offrono a tale operazione gratuita e benefica? Forse nel loro paese il cittadino non muore per la strada perché privo di assistenza? Forse non viene condanato all’ergastolo perché non può pagare un avocato? Allora perché non inestano la Democrazia prima a casa loro e poi esportarla a casa altrui! Infine e’ prototipo andare a fare beneficenza con le armi in mano.  Il tutto signori mi ricorda un’altro momento storico: Le crociate!  Li’ sono andati a liberare le terre sante non potendo ancora parlare di Democrazia! 
    Qualsiasi progetto hanno avuto o avrano per quelle terre i signori delle guerre, li informiamo che con le loro azioni ci hanno dato prova che in realtà sono loro che hanno bisogno di imparare che cosa e’ la Democrazia e la civiltà! E che come la storia insegna vingono sempre i popoli!          Noi stiamo con Emergency!      

  6. Giovanni B. il 17 April 2010 alle 2:17 pm

    Quanta gente non capisce che può esistere al mondo qualcuno capace di curare un malato senza chiedersi da che parte sta, se è un combattente dell’una o dell’altra parte o se è un povero cristo che è stato solamente vittima della violenza altri.
    Quanta gente è incapace di capire che al mondo esiste anche qualcosa di buono (e allora lo chiama stupidamente buonismo). Forse perché è dentro di loro che c’è poco di buono???
    Quanta gente parla dei talebani … senza rendersi conto di essere bacata dalla loro stessa ottusa intransigenza!
    Perché i talebani indottrinati e fanatici esistono in ogni tempo e ogni paese; e ammorbano ogni fazione politica.
    Oggi, in Italia, abbondano soprattutto a destra …

  7. antonio il 17 April 2010 alle 2:10 pm

    fermo restando l’obbligo dello stato italiano a fare di tutto per il rispetto dei diritti dei tre operatori di emergency, io credo ci sia poca coerenza da parte di STARDA che da sempre dice di essere a capo di una ong e poi chiede l’intervento dello Stato Italiano quando gli conviene!

  8. Bebe il 17 April 2010 alle 1:53 pm

    @Sare.
    In Afganistan si combatte contro i Talebani o contro il popolo afgano?

    Definire chiaramente per cortesia.

    Se i Taliban sono i nostri partigiani si può pure finire la discussione.

  9. Bebe il 17 April 2010 alle 1:46 pm

    Stefano.

    Nessunn ragionamento ideologico.

    Semplice conoscenza del credo dei talebani e dell’islam integralista da loro rappresentato.

    Se non prendiamo atto che gli stessi ideologhi sono fra noi in occidente non capiremo mai qual’è l’impegno DELLE DEMOCRAZIE in Afganistan.

    Ne lo capirà mai il Gino impegnato com’è a “capire” il fanatismo religioso di analfabeti che conoscono solo e unicamente il corano.

  10. Bebe il 17 April 2010 alle 1:38 pm

    @enemyofNWO

    Ho capito.
    “l’IMPERO DEL MALE”

    Non avevo dubbi.

    Viva i taliban.
    Che tutto il mondo sia assoggettato al corano interpretato da questi.

  11. Sara il 17 April 2010 alle 1:35 pm

    NO la credibilità di EMERGENCY non è, non può essere messa in discussione.. vorrei sapere se le persone che criticano questa organizzazione hanno mai visto un documentario che ne mostra l’attività.. vorrei sapere se chi critica Gino Strada abbia mai pensato che le sue parole spesso aggressive dipendono dal fatto che sono anni e anni che rimette insieme i pezzi di bambini, donne e vecchi mutilati.. certo negli ospedali di emergency sono passati anche talebani ( non i capi ma ragazzi poco più che adolescenti arruolati più per disperazione ignoranza e dovere che non per scelta) e sono stati messi in un letto accanto ad un partigiano di Massud… e a proposito di partigiani e di resistenza chi critica queste affermazioni non pensa che magari sono riferite non hai talebani ma al popolo afghano.. e i nostri partigiani non erano definiti terroristi? Sono schifata da quello che sento e leggo in questi giorni.. qui non siamo a ballarò a discutere di destra e sinistra(ma quale sinistra?) qui stiamo speculando sulla vita di innocenti che VERGOGNA… Io sono stata una volontaria di emergency (ora latitante per problemi personali) e non ho mai parlato di politica perchè la politica spicciola dentro emergency non interessa le priorità sono altre: CURARE, SALVARE VITE, EDUCARE ALLA PACE, METTERE IL BENE DELL’UMANITà DAVANTI AI PROPRI INTERESSI PERSONALI…
    IO STO CON EMERGENCY

  12. Bebe il 17 April 2010 alle 1:32 pm

    Ai buonoidi che affermano l’esigenza acritica di curare ogni forma antropomorfa senza entrare nel merito delle idee “politiche” dei belligeranti.

    Sapete almeno cosa sono i talebani?

    direi di no, dato il volume di stupidità che qui si legge.

    L’uomo “umano” è ciò che pensa, non solo un bipede col ciclo vitale a base di carbonio.

    Coi talebani il principio di Voltaire non può in nessun modo essere applicato.

    Solo degli ignoranti assoluti o in malafede lo possono pensare.

  13. antonio il 17 April 2010 alle 10:26 am

    Emergency, in Afganistan con il suo impegno in campo sanitario, dà un grande contributo inestimabile a gente che ha patologie o ferite da arma da fuoco. A Emergency,dovremmo esserci tutti grati, per il loro impegno umano e civile, a costo di tanti sacrifici,dove i propri volontari, riescono a dare un assistenza sanitaria agli uomini, alle donne, ai bambini, senza guardare la loro nazionalità, il loro credo Religioso o politico.Questi,uomini e donne di Emergency,operano per curare, per salvare loro la vita, in quanto esseri umani, punto e basta. Nessuna persona per bene, può minimamente pensare che i tre Medici possano essere accusati di attentare alla vita del governatore di quella regione afganistana. Pertanto, i tre Medici di Emergency, vanno liberati con tante scuse.In questo momento triste per Emergency, esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a tutti i suoi componenti.

  14. francesco il 17 April 2010 alle 8:47 am

    io faccio completamente mia l’idea di emergency di aiutare tutti i feriti indistintamente senza guardare a variabili di razza, credo religioso, ideologia politica etc. E questa idea non può essere inquinata da eventuali errori di una o più persone. è come mettere in discussione una corrente ed un’ideologia politica solo perchè uno dei politici di quella corrente è corrotto. non lasciamoci confondere le idee.
    Sempre e comunque contro la violenza. IO STO CON EMERGENCY

  15. georgette il 17 April 2010 alle 8:29 am

    Ogni volta che un ministro italiano si reca in AFGANISTAN,
    TORNA DICENDO CHE LE TRUPPE STANNO BENE, non ci dicono mai
    a che punto e’ la guerra, e’ quando finira’.

    Forse ci sono degli interessi di qualcuno,perche’ altri
    conflitti come KONSOVO, sono finiti inpochi anni?

  16. georgette il 17 April 2010 alle 8:20 am

    PERCHE’ NON CI SONO GIORNALISTI IN AFGANISTAN??
    QUALCUNO HA PAURA DELLE NOTIZIE?
    PERCHE’ NON VENGA RACCONTATA LA VERITA’?
    COME MAI QUESTO CONFLITTO NON HA MAI FINE?
    EMERGENCY,DA FASTIDIO A QUALCUNO!…….A CHI?
    L’ULTIMA GUERRA MONDIALE E’ DURATA MOLTO MENO,FORSE CI SONO
    GLI INTERESSI DI QUALCHE PRODUTTORE DI ARMI.(VEDI IL CASO
    KENNEDY.)
    HO PAURA CHE IL GOVERNO ITALIANO NON RACCONTI LA VERITA’.

    CI SARANNO INTERESSI DI QUALCUNO?

    PERCHE’ NON TAGLIANO I FINANZIAMENTI ANCHE ALLE FORZE ARMATE?

  17. consuelo il 17 April 2010 alle 7:40 am

    Mi piacerebbe vedere l’estratto conto del buon ginetto…..a proposito;è notizia fresca che almeno uno dei tre arrestati era in contatto coi talebani e sapeva delle armi. Emergency dovrebbe fare meno politica e piu solidarietà a tutti,non solo ai terroristi….

  18. biagio di salvo il 17 April 2010 alle 4:30 am

    tutti indignati per emergency…..le avete viste le immagini dei pazienti ? a parte un vecchio ed un bambino il resto erano tutti uomini fra i 20 e 40 anni con ferite da traumi….e chi erano quei signori lì se non combattenti talebani? Gli operatori umanitari devono alleviare le sofferenze della popolazione civile, …non supportare una parte dei belligeranti, e pignucolare se poi qualcuno li sculaccia!

  19. biagio di salvo il 17 April 2010 alle 4:27 am

    se in un ospedale si ricoverano talebani feriti, mentre attaccavano magari i soldati italiani, ci sta che entrando in sala operatoria quelle due o tre bombe a mano gli le levi da addosso e te le dimentichi in uno scatolone….un talebano oggi…un talebano domani…terroristi emergency ?….no solo coglioni

  20. graziano tieppo il 17 April 2010 alle 3:46 am

    La medicina come mezzo per fare politica ed inserirsi nelle controversie fra gli Stati che sono, obbiettivamente, al di sopra delle capacità umane del Dr. Gino Strada. Nessuno gli
    impedisce di curare gli altri, quello che non è accettabile è
    la sua arroganza e la sua aggressività .

  21. FRANZ il 16 April 2010 alle 10:11 pm

    Mi riconosco nelle parole di Livio e di Capricorn One.
    Inoltre, mi permetto di ricordare al dr Strada, che ha lunga esperienza internazionale e che ho ”intercettato” in Pakistan,a Quetta (durante il periodo in cui i taliban erano amati e foraggiati dall’Occidente opulento perchè combattevano i sovietici) e ciò quando ancora lavorava per IRC (Croce Rossa Internazionale)che le sue affermazioni allontanano il momento del rilascio dei suoi uomini: conviene rinviare a dopo ogni polemica, tanto -se lo desidera. avrà spazi mediatici su ogni rete TV.
    Buona serata

  22. maria il 16 April 2010 alle 7:26 pm

    nessun dubbio sulla credibilità di emergency.
    molti su un governo che scredita una associazione tanto meritevole, insinuando dubbi e stentando a mobilitarsi.
    mi chiedo: se anziché ad emergency fosse toccato alla croce rossa, il comportamento del nostro governo sarebbe stato lo stesso?

  23. andrea_g il 16 April 2010 alle 6:16 pm

    La credibilità di Emergency è in discussione? NO

    Che dire della credibilità di alcuni giornali e media italiani che avevano prontamente diffuso la notizia, FALSA, di una fantomatica confessione circa la propria complicità con i Talebani da parte dei tre operatori di Emergency, ai soli fini di strumentalizzazione politica sulla pelle di tre nostri concittadini? E’ in discussione?

    E’ in discussione la statura morale di politici e giornalisti che antepongono le loro meschine convenienze al proprio dovere?

  24. Candida il 16 April 2010 alle 6:06 pm

    nel leggere certi commenti dubito dell’intelligenza umana!
    Io sto con Emergency. e’ chiaro che questa associazione, tra le prime ad essere attiva a Kabul, dà fastidio a molti. come si può dubitare della credibilità di medici e sanitari che rischiano la propria vita ogni giorno, scegliendo di dedicarla ad altri esseri umani? quanti di noi farebbero la loro stessa scelta di sacrificio? e smettetela di pensare che chi sa cosa vuol dire solidarietà sia dalla parte dei talebani: avete veramente la mente piccola!!!

  25. danilopirola il 16 April 2010 alle 5:19 pm

    prima di essere solidale con emergency bisognerebbe essere certi che siano innocenti

  26. anna maria d'angelo il 16 April 2010 alle 4:40 pm

    Emergency e oggi uno dei pochi motivi per essere ancora orgogliosi di essere italiani. Metto in dubbio i governi,non Emergency

  27. Giovanni B. il 16 April 2010 alle 4:28 pm

    Il titolo chiede: “La credibilità di Emergency è in discussione?”.
    Chiediamocelo pure, se vogliamo!
    Ma a mio parere questa strana faccenda dimostra, una volta di più, che è LA CREDIBILITA’ DEL GOVERNO che manca.
    Infatti, cosa fa il governo? Berlusconi scrive a Karzai … Frattini si dichiara insoddisfatto …
    A cosa servono questi giochini???
    Forse servirebbe a qualcosa inviare una metà delle truppe italiane in Afghanistan alla residenza di Karzai con la richiesta di RILASCIO IMMEDIATO dei cittadini italiani sequestati.
    E, solo dopo il rilascio, si può discutere con il governo afghano.

  28. Samuele il 16 April 2010 alle 4:23 pm

    Sono con Emergency e credo che questa ONG dia fastidio ai signori della guerra in quanto una scomoda testimone.

  29. pompei ambrogio il 16 April 2010 alle 4:18 pm

    assolutamente no.

  30. pino il 16 April 2010 alle 1:58 pm

    Una semplice constatazione : se i 3 operatori umanitari nonché medici stimati arrestati fossero stati FRANCESI o INGLESI o TEDESCHI sarebbero già fuori con gli Ausiliari assieme incarcerati.E’ la misura di quanto conta il nostro Governo.

  31. Flavio il 16 April 2010 alle 1:19 pm

    CHE FINE HA FATTO LA MUMMIA DI LENIN??????

  32. Marco Ghini il 16 April 2010 alle 1:17 pm

    @Capricorn One
    Emergency è presente in Afghanistan per il semplice fatto che lì c’é una guerra … se ti fossi informato prima su quali siano gli scopi di una ONG come Emergency , forse non ti saresti neanche posto la domanda .

  33. Marco Ghini il 16 April 2010 alle 1:12 pm

    @ BEBE
    Nom ho mai sentito tante farnrticazioni tutte insieme , neanche da Gasparri !

  34. Marco Ghini il 16 April 2010 alle 1:10 pm

    Questa vicenda è solo un “rozzo” , ma purtroppo efficace , tentativo di screditare un testimone scomodo .
    – IO STO’ CON EMERGENCY ! –

  35. Stefano Zanon il 16 April 2010 alle 12:35 pm

    Vogliamo smettere di essere ipocriti

    noi siamo un popolo che definirei totalmente estraneo a qualsiasi morale( cristiano cattolica,buddista,islamica e quello che volete aggiungere) perchè a noi basta semplicemente
    offrire 1 € via telefono per i disastri o calamita o guerre perchè ci faccia sentire bene nel nostro io (ego).
    La Coscenza è qualcosa di astratto, il rispetto della vita pure
    l’unica cosa che conta è la dichiarazione fatta da Gino Strada quando dice che la guerra non serve a niente, e io aggiungo non sono i buoni o i cattivi che gestiscono il mondo ma la via di mezzo fatta di subbdoli e inetti privi di valori.
    Spero di essere stato compreso
    Stefano

  36. enemyofNWO il 16 April 2010 alle 12:11 pm

    “Ogni vittima civile di un talebano fanatico assassino curato da Amnesty ricade sui medici di Amnesty. ”

    Solo i Talebani sono assassini o anche chi uccide donne e bambini da dieci chilometri d’altezza ? I grandi eroi che uccidono da una distanza indiscriminatamente senza dubbio dopo le stragi saranno decorati e torneranno a casa .

    Almeno i Talebani sono i nativi e alcune delle loro filosofie riguardo alle donne per esempio non sono molto differenti dai telebani nostrani che vivono in uno stato parassita vicino .
    I ogni modo chi uccide gli invasori e’ un patriota e chi invade un altro posto e’ un invasore .
    Tornando al soggetto , come ha scritto qualcun altro qui , perche’ emergency non apre negozio in un altro posto ?
    C’e’ una guerra in corso e , secondo me , Emergency ha visto troppe cose che rivelate sarebbero di imbarazzo ai carnefici occidentali .
    Come ho gia detto la guerra e’ per l’oppio e per considerazioni strategiche dell’impero del male (USA , EU ) .

  37. Loituma il 16 April 2010 alle 11:44 am

    Marcello Dell’ Utri, senatore PDL: “Faccio il senatore solo per difendermi dal processo. Non ho interesse a fare politica. Sono parlamentare solo per difendermi da questo processo politico, da questi attacchi politici”.

    Intanto lo stipendio come senatore glielo paghiamo. Intanto le leggi le vota. La credibilità del nostro governo non è in discussione? Almeno Emergency il bene altrui cerca di farlo, il nostro governo fa solo il bene personale di chi lo compone. Che si vergognino.

  38. stefano il 16 April 2010 alle 10:26 am

    credo che una volta di più sia in discussione la credibilità del nostro governo, non certo quella di Emergency. Conosciamo Marco Garatti e siamo in ansia perchè siamo certi della sua estraneità, come di quella di tutta l’organizzazione, ma temiamo che il complotto non sia quello ordito da Emergency bensì dai servizi afghani e da qualcun altro…

    Riguardo a Bebe: sarebbe ora che si smettesse di parlare in maniera ideologica, ma si cominciasse a ragionare in termini di umanità e di bene per tutti.

  39. Flavio il 16 April 2010 alle 9:08 am

    ELEZIONI SUBITO PERCHE’ QUESTA VOLTA REALIZZIAMO SUBITO LO STATO VENETO. WWWWW L E G A, WWWWW B O S S I. I-TAGLIA, I-TAGLIA, I-TAGLIA. INDIPENDENZA AL POPOLO VENETO

  40. Dori il 16 April 2010 alle 8:41 am

    Certo che sarebbe veramente assurdo che, mentre si fa un triage, si chiedesse ai feriti (posto che siano in grado di rispondere) da che parte stanno… si curino prima i buoni e poi i cattivi! Qui in Italia, poi, dove siamo tutti buoni, si potrebbe fare lo stesso con la presentazione della dichiarazione dei redditi: prima i ricchi, poi i benestanti e, infine, i barboni.
    Si potrebbe persino proporre di fare un ritocchino al giuramento di Ippocrate per far rientrare tutto questo nella legalità.
    Siamo talmente lonatani dalle realtà della guerra che non ci rendiamo neanche conto delle stupidaggini che diciamo: quanto ci farebbe bene un bel “corso” di umanità!

  41. donato il 16 April 2010 alle 8:35 am

    come si può essere cosi ottusi e non capire il punto di vista di quei pochi medici che hanno fatto con coscienza il giuramento di ippocrate e considerano tutti gli uomini uguali….-si è possibile basta essere ottusi e caimani come la russa e il suo degno compare-.

  42. Flavio il 16 April 2010 alle 7:59 am

    ROMA NON E’ LA STELLA POLARE, MA E’ UN ABISSALE BUCO NERO, PER RITORNARE A VIVERE BISOGNA ALLONTANARSI IL PIU’ POSSIBILE.

  43. Bebe il 16 April 2010 alle 7:09 am

    Il pensiero di Marino è il perfetto pensiero di Gino Strada.

    I Taliban sono dei partigiani da rimettere in sesto per metterli in grado di imporre il loro meraviglioso mondo.

    A questo arriva l’ideologia de sinistra.

    Marino, vada a vivere sotto i talebani che hanno un bel mondo da proporle.

  44. pierluisa castiglione il 16 April 2010 alle 1:15 am

    io sono con emergency
    e ho il dubbio che qualcuno voglia scoraggiare anche la scelta sul cinque per mille
    ammiro e condivido il rigore di gino strada e di coloro che operano con lui
    naturalmente il mio cinque per mille andrà a EMERGENCY

  45. ONYEMA il 16 April 2010 alle 12:39 am

    Credibilita di Emergency non e in discussion.questa corsa mi fa male perche propri quello che vicino alla gente provery che creato molto fuducia ,sopratutto vicino i gente che capitano questo cosa .Ma e da anni che la occidente hanno combatuto la democrazia in afghano perche ci vuole molto tempo piu di quello che ci vuole nella paiese dove e nato questa demo crazia prima di formalizali loro accusa . Perfavore voglio che loro vieni rilasciato sono loro che lasciati I loro famiglia per autari altri e I propri democrats

  46. Carla Rossi il 15 April 2010 alle 10:54 pm

    Il ministro Frattini, non da meno Gasparri, nei confronti di Emergency, hanno avuto un comportamento davvero meschino e pericoloso. Hanno insinuato il dubbio che ci possano essere dei MEDICI, che siano pronti ad ammazzare degli esseri umani, addirittura a sangue freddo, invece di soccorrerli.
    Devono avere pessime frequentazioni sanitarie e poca fiducia dei medici a loro familiari.
    Poveri di spirito e di cultura. Nemmeno degni di entrare in qual si voglia girone dantesco !
    Carla Rossi
    PIACENZA

  47. Bebe il 15 April 2010 alle 10:34 pm

    Palese che Emergency è schierata politicamente coi talebani.

    Il Katanghese cura i suoi affini elettivi SENZA porsi il problema che vogliono imporre a mano armata (da qui le ferite) in Afganistan e nel mondo una visione infernale della vita.

    Ogni vittima civile di un talebano fanatico assassino curato da Amnesty ricade sui medici di Amnesty.

    Il giuramento di Ippocrate nen inibisce il discenimento fra il bene e il male.

    Ma per Gino Strada è l’Occidente il male e i talebani o i janjaweed il bene perchè si oppongono all’occidente.

  48. Giuliano Leoni il 15 April 2010 alle 7:23 pm

    Faccio mie le parole di Moni Ovadia: solidarietà ad Emergency, il volto splendente dell’Italia.

  49. capricorn one il 15 April 2010 alle 6:29 pm

    La domanda, come dice il buon Lubrano, sorge spontanea. Con tanti posti del mondo in cui servono ospedali per popolazioni povere e poverissime, che spesso muoiono per una banale dissenteria, perché Emergency si ostina a rimanere in Afganistan ? La volontà di Emergency di portare sollievo alle sofferenze umane non è in discussione, ma questa benemerita e a volte eroica attività si potrebbe svolgere in altri Paesi dove l’ organizzazione di Gino Strada sarebbe accolta non bene, ma benissimo e la sua opera potrebbe sortire dei veri “miracoli” nel salvare molte migliaia di vite umane. Insomma, io non capisco questa tenace, forse cocciuta, volontà di rimanere in Paradiso a dispetto dei Santi. Se il governo afgano del ridicolo e forse corrotto Karzaj non vuole Emergency in quel Paese, bene, arrivederci e grazie. Vorrà dire che la benefica opera dei medici volontari sarà rivolta verso qualcun’altro che dimostrerà sicuramente almeno un briciolo di gratitudine.

  50. giuvia il 15 April 2010 alle 5:50 pm

    Emergency è una delle poche cose buone italiane.
    Questo governo fa semplicemente schifo:
    primo fra tutti coccobello frattini.

  51. livio il 15 April 2010 alle 4:20 pm

    Penso che il sig. Strada sia andato oltre il suo ruolo, con queste affermazioni.
    Se pensasse di più a fare il medico, forse, sarebbe meglio.
    Con questi attacchi cerca sempre e solo di politicizzare tutto per un suo tornaconto, visto che dall’ Afghanistan dei nostri militari non sono più tornati…………….un pò più di rispetto e meno saccenza

  52. Stefano il 15 April 2010 alle 4:09 pm

    Credo che Emergency da come ci viene presentato da Internet e anche da altri canali informativi non fa altro che fare del bene.
    Il fatto che, nei paesi in guerra cio’ faccia molto fastidio e’ un dato di fatto.
    Mi stupisce solo una cosa: Perche’ il nostro governo non e’ piu’ incisivo per intraprendere la liberazione dei nostri connazionali tra l’altro NON COMUNI connazionali ma personale di una organizzazione umanitaria.
    E’ mai possibile che non c’e’ nessun rispetto dell’essere umano ?
    La prossima volta voglio rinascere Anatra ! Sono piu’ dignitose !

  53. renato il 15 April 2010 alle 3:59 pm

    La unica credibilità in discussione è quella del ministro Frattini e del governo che dovrebbe rappresentare una delle potenze militari presenti in afghanistan. I dubbi e distinguo palesati dal governo italiano fanno più pena della pena che che si prova nei confronti di una popolazione ostaggio dei signori della guerra, siano tribù locali o governi stranieri. Emergency merita da anni il nobel per la pace e questo SGAMBETTO non farà di un “nano” il futuro nobel . Per quanto elevato il profilo umanitario di Emergency tanto è basso quello di chi ,ministro e governo , non ha agito con fermezza tempestività contro l aggressione ai nostri connazionali.

  54. enemyofNWO il 15 April 2010 alle 3:56 pm

    Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse cosa ci fanno gli Italiani in Afghanistan . Vorrei dire che aiutare il prossimo e’ lodevole . Pero’
    cosa ci fa la NATO in Afganistan ? La NATO ha nel nome il Nord Atlantico . L’Afganistan e’ bagnato dal nord Atalantico ? No . Cosa ci fa l’USA li’ ? Da quando gli americani hanno cominciato la guerra in quel paese la produzione di oppio e’ aumentata di 40 volte . Cio’ significa che i militari USA e la CIA sono i piu’ grandi spacciatori di droga nel mondo . Pensateci bene un momento . Spacciare la droga all’ingrosso e’ OK per la CIA e i militari USA . Ma per la MAFIA e ogni altra organizzazione privata o civili e’ illegale ! Ci sono le battaglie tra grossisti spacciatori di droga e le forze del disordine in Sud America ogni giorno .
    Perche’ non legalizzano la vendita di oppio o eroina in farmacia , solo per tossicodipendenti schedati ? Problema risolto !

    Pero’ cio’ non e’ conveniente per il governo USA che raccoglie miliardi di dollari dalla vendita di eroina . Il guadagno immorale viene usato per fare operazioni segrete contro paesi che dicono VAFFA’ agli USA . Queste operazioni segrete di sabotaggio , e colpi di stato sono senza nessun controllo da parte delle istituzioni governmative o la legge .
    E’ tenpo di aprire gli occhi e chiedere al governo Italiano di smettere l’appoggio a guerre criminali iniziate dagli USA . AL Queda non esiste . Fate una ricerca sul web . ( Al Queda does not exist ) E’ tutta una frode colossale . Persone sacrificate per niente .

  55. riccardo il 15 April 2010 alle 3:55 pm

    Può essere in gioco la credibilità di chi si prodiga a salvare vite senza chiedere di che nazionalità, di che credo religioso o politico sei. Di chi ti cura senza distinzione di sesso, colore della pelle rischiando la propria vita in territori ostili. Io penso proprio di no, non è in gioco la credibilità di Emergency, io credo che il ns. governo dovrebbe chiedersi a chi fa comodo che Emergency non curi più i bambini mutilati dalle nostre mine, o i gueriglieri afgani feriti. Io spero che i nostri fratelli ITALIANI siano trattati con umanità e che presto possano rivedere le loro famiglie.

  56. francesco20 il 15 April 2010 alle 3:32 pm

    no,sono stati incastrati

  57. Nives il 15 April 2010 alle 3:28 pm

    La Russa si dovrebbe vergognare: dovrebbe lavarsi la bocca prima di parlare di Gino Strada.

  58. Letizia Majolino il 15 April 2010 alle 3:06 pm

    Questa situazione oltre a mettere in evidenza l’ inettitudine del ministro degli esteri italiano urla come è considerato effettivamente il nostro governo all’ estero : COME IL 2 DI COPPE!

  59. wladimiro bilancioni il 15 April 2010 alle 1:39 pm

    Ritengo che i vari operatori italiani di Emergency siano tuttora persone stimabilissime che tengono molto alto nel
    mondo il valore degli italiani. Grazie al loro coraggio e abnegazione continuano a svolgere un lavoro ingrato sanando chi da altri uomini viene ferito e danneggiato nel fisico e nel morale.
    Andrebbero aiutati (anche dallo Stato Italiano)per facilitare il loro molto encomiabile impegno in una zona del mondo ove all’ombra di una missione di pace si continua ad usare il massimo della violenza e cattiveria umana.

  60. pino il 15 April 2010 alle 1:35 pm

    Non é solo una questione piu’ o meno di crediilità. I nostri militari sono in Afganitan ANCHE per proteggere i nostri connazionali o solo per proteggere un Governo che di credibilità ne ha ben poca ? Finiamola di essere subalterni a tutto e a tutti.

  61. rossella il 15 April 2010 alle 1:10 pm

    IO STO CON EMERGENCY! E’ in atto un vergognoso attacco ideologico contro chi si è sempre schierato a favore della PACE e prodigato per alleviare l’immane DOLORE che la follia della GUERRA procura ai BAMBINI, agli INDIFESI, ai più DEBOLI e ai più POVERI della TERRA. Stiamo così costruendo un MONDO DISUMANO dove prevaranno solo logiche di SOPRAFFAZIONE e l’unico valore che resterà sarà la potenza del DENARO in un cimitero di CADAVERI e MACERIE…rocLIBERACITTADINANZA

  62. marino il 15 April 2010 alle 1:06 pm

    EMERGENCY DISTURBA GLI ASSASSINI INVASORI

    La prova che si tratti di una montatura è evidente:
    1) La Nato disse che non c’entrava ed invece erano prprio militari inglesi che sequestravano i medici.
    2) Le scatole sono in mezzo alla stanza, tutto è in ordine, e niente è stato perquisito. Difficile pensare che non siano state nascoste, ma lasciate al primo che si inciampava.
    3) Stanno per fare un attacco in forze proprio in quella zona, quindi hanno eliminato prima testimoni scomodi.

  63. Flavio il 15 April 2010 alle 12:50 pm

    E QUELLA DEL PCUS E’ MAI STATA MESSA IN DISCUSSIONE????? CIRCA 70 MILIONI DI MORTI HA FATTO LA BANDIERETTA ROSA. BASTANO O GIOCHIAMO AL RIALZO ????? PUO’ ESSERE ANCORA CREDIBILE UN’IDIOLOGIA DEL GENERE????? ED ORA CON L’IMMIGRAZIONE VOGLIONO SCARICARE SU DI NOI I LORO SCHIFOSI INSUCCESSI.

  64. roberta il 15 April 2010 alle 12:17 pm

    LA CREDIBILITà DI EMERGENCY non è in discussione. La sola cosa vera è che E. è scomoda… per tutti e non da meno per il ns. governo reaziopnario.
    Si sono mossi più in fretta per Quattrocchi, che pure dispiacendomi per la sua sorte, era pur sempre un mercenario, fautore di guerra e non di pace, come questi sequestrati dal governo iraniano. Il ns. governo doveva subito pretendere la liberazione degli ostaggi…. ma allora non avremmo questo geverno di cacca.

  65. davide il 15 April 2010 alle 12:05 pm

    D’accordissimo con Matteo Luigi.
    Chiedo a Luca come faccia a dire che Strada sia più un politico che un medico,leggendo il suo curriculum non ho proprio avuto questa impressione, se inoltre mi puoi elencare le cause che giustificano l’omicidio di altre persone te ne sarei grato.

  66. sancho il 15 April 2010 alle 10:47 am

    Il danno è stato fatto ed è irreversibile

    Dice bene Gino Strada! Il primo premio Nobel per la pace fu conferito nel 1901 ad Henry Dunand, il fondatore della croce rossa internazionale. L’ultimo premio Nobel per la pace, il nuovo furer del neo-nazimo post-moderno, ha fatto tornare indietro il diritto umano internazionale di quasi 160 anni, fin prima della battaglia di Solferino.
    Il potere non tollera più neppure l’indipendenza, la neutralità, chi richiama ai valori morali e chi fa il bene.
    Deve essere chiaro a tutti che fare il bene è pericoloso ed è meglio astenersi! E per questo fine può contare su tutta la propaganda, tutti i pennivendoli e su di un’umanità disorientata e conculcata.
    La verità suscita scandalo ed è sempre meno tollerata, oggi più che mai!

  67. Davide il 15 April 2010 alle 9:46 am

    Credibilità o no di Emergency, il Governo Italiano si è mosso con lentezza e scompostamente per tutelare la vita e la salute di tre cittadini italiani di cui non si sa più nulla da giorni. E’ scandaloso che il trattamento riservato dalle autorità afgane ai cittadini di un paese sostenitore sia agli effetti del tutto equiparabile ad un rapimento. Ed è scandaloso che a questa gestione della faccenda abbiano partecipato i britannici, che tra l’altro hanno un agrande peso nella provincia, senza muovere un dito. berlusconi non avrebbe dovuto solo chiedere, nella sua lettera indagini rapide, ma la restituzione dei cittadini italiani!

  68. Doriana il 15 April 2010 alle 9:06 am

    No, la credibilità di Emergency non è in discussione. Paradossalmente, proprio il fatto che sia stata colpita con tanta violenza e che, nel contempo, non sia stata difesa con la giusta fermezza dalle istituzioni italiane, è l’emblema del fatto che sia un’entità super partes che ha un unico interesse: curare le persone indipendentemente da tutto, nel pieno rispetto dell’essere umano in quanto tale.
    Anche quest’anno, per quanto possa essere piccola la somma, il mio 5 per mille sarà devoluto ad Emergency verso cui ho stima, fiducia e rispetto incondizionati.

  69. adalberto il 15 April 2010 alle 8:27 am

    La vicenda dell’arresto dei tre operatori di Emergency non compromette affatto la credibilità di questa benemerita organizzazione ma, piuttosto, evidenzia da una parte un incrontollabile caos all’interno del potere Afghano e dall’altra l’inconsistente peso politico del nostro Paese nella scena internazionale: non si riesce non dico ad ottenere la immediata liberazione dei tre operatori ma almeno a portare allo scoperto la falsità ed la inconsistenza delle accuse attraverso una loro puntuale formalizzazione. E dire che Karzai deve anche all’impegno economico ed umano degli italiani ed al loro sacrificio il ruolo che ricopre ma che non sempre dimostra di saper onorare al meglio.

  70. Nicola il 15 April 2010 alle 8:03 am

    Sono d’accordo con Gino Strada, è tutta una manovra per non aver testimoni scomodi.
    Dietro ogni guerra ci sono stati e ci saranno sempre motivi economici e chi va contro i grossi interessi economici è un nemico.

  71. giovanni brizzi il 15 April 2010 alle 7:54 am

    La credibilità di Gino Strada è stata sempre in discussione. Persona inaffidabile ed inattendibile.Ieri ha avuto la dabbenaggine di dichiarare che il Governo dovrebbe “darsi una mossa”:è intollerabile! Mi pare che il Ministro Frattini e lo stesso Cavaliere siano intervenuti efficacemente. Infine: dal video,mandato in onda,le granate mostrate all’interno dell’ospedale erano semplici frutti di inocui ananas?

  72. Flavio il 15 April 2010 alle 7:02 am

    E LA CREDIBILITA’ DI CHI NON SA TUTELARE I PROPRI SUDDITI (che pagano le tasse) E’ IN DISCUSSIONE? O NON ESISTE NESSUNA CREDIBILITA’, PERCHE’ NON ESISTE UN GARANTE OD E’ TUTTO UN GRANDE BLUFFFFF??????? I MILITARI SONO LI’ PERCHE’ HANNO UN “BEL CONTRATTO ECONOMICO”….., GLI OPERATORI SI SPERA SIANO LI’ PER ALTRI MOTIVI BEN PIU’ NOBILI.

  73. Flavio il 15 April 2010 alle 6:55 am

    I SCHEI SONO NOSTRI E LE BANCHE DEVONO ESSERE NOSTRE. LA BANCA DEL SUD CON I SOLDI DI CHI E’FATTA??????????
    WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW B O S S IIIIIIIIIIIIIIIII.

  74. Matteo Luigi Napolitano il 15 April 2010 alle 6:12 am

    Dalle recenti dichiarazioni ufficiali di Frattini sul caso di Emergency, traggo alcune considerazioni:

    a) L’Italia è un comprimario nella missione ISAF in Afghanistan. Nel pieno degli eventi, Frattini non sapeva se militari dell’ISAF avevano partecipato all’operazione.Ma l’Italia non è nell’ISAF? Che formalmente l’ISAF non partecipi a operazioni della polizia afghana è una foglia di fico; e una regola di cortesia internazionale vorrebbe che tra alleati ci si avverta di retate in un’istituzione umanitaria che, per quanto internazionale, è diretta e retta da italiani.

    b) Si è fatto un uso politico di tutta la vicenda. Strada può essere simpatico o antipatico. Ma una cosa è distinguere tra Emergency e la missione italiana in Afghanistan, e tutt’altra che l’Italia si perda in arzigogoli per evitare complicazioni dagli alleati più forti. Esiste una regola generale sull’intervento in protezione diplomatica dello Stato in favore dei suoi cittadini. E i medici arrestati, senza ancora una motivazione, sono italiani.

    c) Frattini si è perso in fumisterie diplomatiche, pensando che l’Afghanistan sia un Paese democratico in grado di garantire indagini approfondite e un equo processo cittadini e agli stranieri. Lo ha proprio detto. Frattini: ciò che è successo nell’ospedale di Emergency “sarebbe successo in qualsiasi Paese democratico”. SIC. Mi chiedo dove viva il nostro ministro degli esteri, e se ha mai letto qualcosa di legislazione afghana.

    d) Vuole il nostro ministro una prova della trasparenza delle autorità afghane su tutta questa vicenda? Vada sul sito del ministero degli esteri di Kabul, le cui ultime “news” risalgono al 15 marzo 2010 (un mese fa). Vada su quello del Presidente della Repubblica: dove sulla vicenda troverà lo stesso silenzio.

    d) Frattini non sa che L’Afghanistan non è vincolato dalle importanti convenzioni internazionali nel campo dei diritti umani e di difesa. A questo punto è meglio che il Ministro veda, bufale mediatiche a parte, di che cosa parla quando ne parla.

  75. Luca il 14 April 2010 alle 10:20 pm

    Rispetto Gino Strada per il bene che fa, ma è certamente più un politico che un medico.

    Questo lo penso da tempo e non mi piace nè come parla nè come ragiona, ad es. sempre dimenticando/omettendo le CAUSE delle guerre che lui giustamente odia.

    Sul caso specifico spero sia “solo” un caso di distrazione, anche se è comunque molto grave. Se mi trovano in casa una pistola, io vado in galera..

  76. Aldo il 14 April 2010 alle 9:02 pm

    Alla diffusione di questa squallida montatura, il ministro Frattini ha assunto un tono più ostile che prudente nei confronti di Emergency, (ma sappiamo tutti dell’acredine del governo nei confronti di questa organizzazione) . Un comportamento veramente grave perché come ministro degli Esteri avrebbe dovuto verificare (anche tramite i Servizi) l’affidabilità delle accuse degli afgani, tramite il Times, contro dei cittadini italiani. La situazione è preoccupante perchè a sostegno di questa montatura c’è la Nato di cui l’Italia fa parte. Cosa c’è sotto? Chi ha portato le bombe nell’ospedale? Quali oscuri fini si celano dietro questa manovra ordita contro un’organizzazione straordinaria, fatta di brave e coraggiose persone che null’altro fanno che curare vittime di guerre, troppo spesso di fuoco “amico”, mentre potrebbero arricchirsi in qualche comodo ospedale italiano. A Gino Strada ed ai suoi collaboratori va il rispetto che meritano gli uomini di buona volontà, agli altri il disprezzo per essere indecenti dispensatori di sofferenze e di morte.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly