Boomerang israeliano
31 / 5 / 2010
Prima ancora che il governo israeliano riesca a fornire prove convincenti delle armi a bordo della flottiglia diretta a Gaza, la strage al largo delle coste della Striscia rischia di comportare un costo politicamente elevatissimo per Israele: rivitalizzata Hamas; riattizzata la brace dei fondamentalisti nei Territori; acutizzata la crisi diplomatica con la Turchia; rianimata una Lega araba […]
Lippi fatto a…Prandelli
30 / 5 / 2010
Alla vigilia dei mondiali di calcio in Sudafrica l’annuncio che il prossimo ct della nazionale italiana, dopo Marcello Lippi, sarà Cesare Prandelli, ex allenatore della Fiorentina. Secondo voi era il momento giusto?
Il tornante della storia
26 / 5 / 2010
La crisi economica che viviamo è “un tornante della storia” più che una “congiuntura economica”, dice il ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Ma alla curva più difficile, quella che mette in discussione la stessa esistenza dell’euro, l’Europa sembra rispondere essenzialmente con una probabile stagnazione ‘decisa a tavolino’: bisogna riportare i bilanci entro i parametri di Maastricht (sì, proprio quelli del Patto […]
Diritto di privacy al potere?
22 / 5 / 2010
Si moltiplicano gli appelli contro il Disegno di legge sulle intercettazioni in discussione in Commissione Giustizia al Senato. Costituzionalisti, giuristi, giornalisti, pm, chiedono che venga ritirato o pesantemente emendato. L’opposizione annuncia che darà battaglia fino alla fine, anche l’Udc dice alla maggioranza: “Fermatevi”. In piazza anche i cittadini. Ieri i Viola si sono imbavagliati a Montecitorio. I giornalisti sono […]
La mano invisibile dei mercati
20 / 5 / 2010
E’ come prendersela con l’ambasciator che, dice il proverbio, non porta pena. Il Wall Street Journal ironizza sulla decisione di Berlino di vietare vendite allo scoperto, in particolare su titoli di stato di paesi della zona euro, fino al 31 marzo 2011. La crisi della Grecia e dell’euro non è certo colpa degli speculatori. Anzi, […]