Tangentopoli 2.0
4 / 5 / 2010 | 132 Commenti
Claudio Scajola “si presenterà come persona informata dei fatti e come tale lo sentiremo”.
Federico Centrone, procuratore della Repubblica di Perugia, conferma che il ministro dimissionario non è indagato. L’avviso di garanzia, questa volta, non c’è. Ma Scajola, ormai assediato dalle indiscrezioni sull’inchiesta riportate dai giornali, lascia. Goffi e sofferti i primi tentativi di difesa davanti a telecamere e taccuini.
Il capogruppo dei senatori Pd, Anna Finocchiaro, prende la palla al balzo: “Se il ddl sulle intercettazioni venisse approvato, sui giornali non verrebbe pubblicato nulla in un caso come quello che portato alle dimissioni di Scajola”.
Per Chiara Moroni, vicepresidente dei deputati del Pdl, con il suo gesto Scajola potrà “difendersi meglio nelle sedi opportune, dimostrando la sua estraneita’ alla vicenda. Resta inaccettabile la gogna mediatica alla quale Scajola è stato sottoposto, un caso di sentenza anticipata, come altre purtroppo viste nel nostro Paese”.
Riemergono, non solo nei Palazzi della politica, vecchie abitudini nel gestire la cosa pubblica e pulsioni e contrasti tipici degli anni di Tangentopoli, a poche settimane dalle elezioni regionali con la più bassa affluenza degli ultimi decenni.
Commenti
132 Commenti
Non e’ indagato, quindi viene sentito come testimone.
Quindi, come testimone, non può mentire, altrimenti viene incriminato per falsa testimonianza.
Quindi cerca di non andare, altrimenti rischia di mettere nei guai se stesso, o i presunti correi.
Che dura lotta…
Sta succedendo un fatto strano.
Ultimamente i commenti degli esponenti del PDL sulla CRICCA coincidono stranamente con quelli dell’opposizione.
Strane convergenze.
Sanno di certo che c’é del marcio ancche sull’atra sponda e quando si arriverà alla resa dei conti…. TUTTI D’ACCORDO e…..GIU’ CON LE SABBIATURE .
Siamo nel tunnel.
Prima i poltici si difendono con leggi “ad personam”, adesso con le leggi bavaglio vogliono nascondere tutto il merdaio.
Ma in un paese civile e democratico quando la cosa è diffusa, tutti dovremmo convenire che siamo arrivati al capolinea!
Invece, Bossi e & dicono che è un complotto per abbattere il governo.
Caro Bossi, visto che vuoi sempre dimostrare che sei diverso, abbi il coraggio di togliere la fiducia al governo e costringi tutti ad elezioni anticipate!
Attendo risposta senza invocare ai complotti!
DOMANDA DA 1 MILIARDO DI EURO :
PERCHE’ IN ITALIA I POLITICI CHE RUBANO, DIFFICILMENTE VANNO IN GALERA , MENTRE UN POVERACCIO CHE RUBA UNA MELA SI ???
RISPOSTA :
SE CI FOSSE UNA RISPOSTA FACILE NON SAREBBE UNA DOMANDA DA 1 MILIARDO DI EURO .
FIN DAI TEMPI IN CUI L’EX MINISTRO SCAIOLA HA RICOPERTO DISASTROSAMENTE CON INCOMPETENZA LA CARICA DI MINISTRO DELL’INTERNO PER POI SEGUIRE LA CARICA DIMINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO,CON IL TONO DI VOCE E LA CADENZA CRAXIANA HA GIUSTIFICATO DICHIARANDO NON ESSERE A CONOSCENZA E NON RICORDARE QUALE SIA STATO IL VERO PREZZO DELL’IMMOBILE ACQUISTATO E COME SIA STATO EFFETTUATO IL PAGAMENTO.
MA ALLORA BERLUSCONI COME HA POTUTO RICONFERMARE CON LA CARICA DI MINISTRO UN TALE INDIVIDUO INCAPACE FIN GIA’DAL SUO PRIMARIO INCARICO DI MINISTRO DELL’INTERNO AFFIDANDO ULTERIORMENTE LA CARICA DI MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SE I SUOI RICORDI SONO COSI’ LABILI ED IMPRECISI? MA A CHI VUOL DARLA A BERE ???
Il ministro del sviluppo economico,nell’intento di sviluppare in modo ECONOMICO il suo acquisto, ha rivelato in modo inequivocabile di saperci fare.Peccato che era in modo illegale,come ex ministro degli interni pare comunque avere delle strane lacune sulla legalità!o no?Poi ancora peccato per lui,che il benefattore della regalia cosi inaspettata,fosse persona non proprio candida.Obiettivamente,non si sa Più cosa pensare dei politici,la aggressività dello scajola in parlamento ultimamente,e stata evidente a tutti,e ce la messa tutta per azzittire il suo interlocutore durante la interrogazione.L’arroganza e ciò che distingue in modo particolare questo governo,a salvare loro pero,ce il partito dell’amore,mai capito per quale amore,forse per amore della illegalità?amore con le eskort?amore per la magistratura?con quale coraggio vanno all’estero a rappresenta re tutti noi Italiani!!certo non si guardano mai allo specchio con aria critica,e se lo fanno, se qualcuno lo facesse,sarebbe per dire,ma chi se ne frega,il popolo Italiano,quello buono,e in letargo da tempo,e non reagisce.Qualcuno lo ha capito anni fa,ed e nata forza italia,un appello agli (TAGLIANI)evasori,nessuno si aspettava fossero cosi tanti,da vincere le elezioni.
Per fortuna ora c’è l’interim a Berlusconi. Le attività produttive sono salve… almeno quelle delle escort.
Questi personaggi se ne sbattono visto che il reato e del 2004 e quindi prescritto perchè nel fratempo sono stati istituiti vari condoni penali e fiscali di cui usufruiranno, propio dai loro compari d’affari.
7-8 anni di monarchia illuminata.
altro che gogna mediatica.gogna vera e lucente nelle piazze ITALIANE per i politii corrotti e mafiosi intoccabili
Tangenti, pm:
no a proscioglimento
ministro Fitto
BARI – La procura di Bari ha presentato ricorso in Cassazione contro la sentenza del gup di Bari Rosa Calia Di Pinto che l’11 dicembre 2009 ha prosciolto da cinque reati il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, rinviandolo a giudizio per altre sei imputazioni. I fatti si riferiscono al periodo 1999-2005, quando Fitto era governatore della Puglia, e si prescriveranno quasi tutti nel 2012. La procura chiede alla Suprema Corte l’annullamento della sentenza di proscioglimento dai reati di associazione per delinquere, concussione e per tre episodi di falso. Evidenzia per questo «pretermissioni qualitative e quantitative» da parte del giudice che – secondo la procura – ha tenuto conto in buona parte della memoria difensiva di Fitto, tralasciando molte intercettazioni «significative».
Nel ricorso si sottolineano infatti tre presunti errori di citazione compiuti dal giudice, riferiti a tre telefonate che nulla hanno a che vedere con la posizione del ministro. Questi errori – viene fatto rilevare – sono contenuti anche nella memoria difensiva. Fitto è a giudizio per due episodi di corruzione, tra cui la presunta mazzetta da 500mila euro ricevuta dall’editore romano Giampaolo Angelucci per l’illecito finanziamento al suo partito ‘La Puglia Prima di Tuttò, un peculato e due abusi d’ufficio. Il procedimento riguarda l’esistenza di un’associazione per delinquere finalizzata ad assicurare alla Fiorita le concessioni di servizi di pulizia, sanificazione ed ausiliariato da parte di enti pubblici e di Ausl pugliesi, e l’affidamento di un appalto da 198 milioni di euro ad una società di Angelucci per la gestione di 11 Residenze sanitarie assistite (Rsa).
La sentenza di proscioglimento – riferiscono fonti della procura – è affetta da «pretermissione di valutazione quantitativa e qualitativa», cioè analizza solo otto delle centinaia di telefonate intercorse tra Fitto e i fratelli Dario e Piero Maniglia, amministratori della Fiorita, che – secondo l’accusa – sono alla base della partecipazione di Fitto all’associazione per delinquere. Nel ricorso si parla infatti di «pretermissione di valutazione sulla suscettibilità di sviluppo a dibattimento per almeno 300 telefonate» tra Fitto e i Maniglia che – secondo l’accusa – hanno vinto illecitamente appalti per 31 milioni di euro.
I pubblici ministeri Roberto Rossi e Renato Nitti nel ricorso alla Suprema Corte sottolineano anche la «pretermissione qualitativa» della sentenza, a proposito dei sei episodi, non presi in considerazione dal giudice, dai quali emergerebbe il coinvolgimento di Fitto nel sodalizio criminale. Proprio con riferimento al reato di associazione per delinquere, il giudice ha ritenuto che l’accusa si è basata su elementi probatori che sono «allo stato incerti e contraddittori» e che «appaiono inidonei a determinare il passaggio al giudizio perchè non si appalesano suscettibili di ulteriore sviluppo nella istruttoria dibattimentale, ma al contrario risultano sconfessati da elementi di segno contrario».
C’E’ POCO DA COMMENTARE, QUESTI NOSTRI MINISTRI,UNO ALLA VOLTA FINIRANNO DAVANTI AI MAGISTRATI?
Leggo che il parlamento italiano ha rattificato il prestito di 14,8 miliardi di euro in favore della Gracia.Un vero e propio atto di banditismo nei confronti degl’italiani ed in favore della classe borghese che ha interessi in Grecia e che in Italia non merita nessuna fiducia.
Forse bisogna riscrivere la storia di Tangentopoli. Non è cambiato nulla. Quell’inchiesta è stata solo il frutto di un regolamento di conti tra clan politici ed economici. Se fosse ancora vivo, Bettino tornerebbe a furor di popolo, e a ragione, vista la storia d’Italia degli ultimi 15 anni
Ma se un ministro non si accorge che qualcuno gli ha pagato l’appartamento può avere la capacità di governare una nazione?
Più che il Gatto e la Volpe, questi mi ricordano la JENA e l’AVVOLTOIO.
Senonché, jene e avvoltoi sono nobili animali in confronto a chi, tra tante altre procate, non si è fatto scrupolo a sfruttare la disgrazia dei terremotati a scopo di lucro.
certo che hanno costruito una bella corte dei miracoli questi miserabili al governo:truffatori,ladri,assetati dei nostri soldi dovunque e comunque!Sono ormai così miopi e stupidi che si fanno trovare con la ..mazzetta..in mano!E noi continuiamo a non dire e fare nulla!Ma i prossimi 25 milioni di euro di manovra finanziaria del2011 chi glieli pagherà…la Grecia non è mica tanto lontana…….
I have a dream!
Sogno un’Italia
dove i politici siano un esempio per tutti,
e non una manica di farabutti,
dove la sera si giochi a briscola coi bambini,
e non ad abbrutirsi con isolani e GFini,
dove non contano le raccomandazioni,
e non servono le prostituzioni,
dove sia bello la domenica sdraiarsi su un prato,
passeggiare e mangiare un gelato,
dove la casa è fatta per vivere,
e non noi vivere per la casa,
dove la diversità è ricchezza,
e non sinonimo di mondezza,
dove le ragazze da grandi vogliono fare le infermiere,
e non passare il giorno dal parrucchiere,
dove la velina è carta trasparente,
e non una cosa che non serve a niente,
dove puoi scegliere le tue trasmissioni,
non quel che fa comodo a Berlusconi,
dove c’è voglia di lavorare,
e non di star solo a criticare,
dove gli uffici sono gentili,
ti aiutano con passione,
e non ti trattano come un coglione,
dove se la cassiera sbaglia il resto,
glielo ridai e non lo metti in tasca,
dove non vinci se sei il più furbo,
ma se sei bravo e onesto,
dove non c’è bisogno di tre cellulari,
e non c’è bisogno nemmeno del SUV,
“ma dove finisce il PIL?” mi dirai tu,
a fare cultura, a fare ricerca,
a far crollare qualche tabù,
che i soldi generano soldi,
e noi finiamo sempre più giù.
Fino a che il Gatto e la Volpe governeranno l’Italia non c’è speranza alcuna..
Mi piacerebbe tanto sapere perché tra un mese di tutto questo non se ne parlerà piu’,mentre gli intrallazzi riprenderanno come prima
alla faccia di tutti quelli che adesso manifestano la loro indignazione.
Sapere di essere impotente di fronte a tanta ostentata prevaricazione sul comune senso di giustizia accentua l’avversione a questa classe politica.
La forma di governo perfetta non esiste ma neanche la sua negazione tipicamente italiana.
Caro Direttore buon giorno!
Oggetto;Federalismo?
Pur partendo dal presupposto che ci possa essere qualcosa di buono anche nel peggiore,tuttavia emerge uno stridente contrasto nei promotori del federalismo tra la loro propria personalità,sovente evidenziata con un “PIù NON ESISTIAMO SULLE ORME TRASCORSE”ed il delicato ruolo che andrebbero a ricoprire-tutto ciò non ci esime da una certa diffidenza nei confronti di tale contrasto e per dissipare questo legittimo dubbio in oggetto sarebbe d’obbligo nonchè gradita,dalla sua Redazione,un attento esame su quuanto si dice,si pensa ma soprattutto su quanto si mormora….usando x questo uno stile approfondito ed iterativo con intervento di esperti sul contenuto di questa radicale riforma.c’è il timore che si andrebbe a delineare una struttura amministrativa priva di ogni controllo,atta a mantenere una totale autonomia delle regioni e provincie,che,nel caso peggiore,potrebbe rivelarsi allarmante,là dove il seme della corruzione trovasse terreno fertile x governatori e segretari che qualora senza scrupoli e irresponsabili,potrebbero aumentare il loro potere al punto di diventare concorrenti stessi del Governo Centrale,infragilendone la struttura minandone l’Autorità.Tutto il timore prende forma da un sistema sibaritico ormai dilagante dove al tempo stesso causa ed effetto si intersecano in un periodo critico di ideali in fase di sfaldamento- “UNITA’d’Italia” addio? grazie Giunia
A Fabrizio Palombaro
Non vorrei essere frainteso come “manicheo”: non credo che il male non sia tutto da una parte e così pure il bene! Ecco perché “anche i buoni molto spesso si vendono …”. Allo stesso modo però c’è da sperare che pure il peggiore dei peggiori abbia ancora qualcosa di buono.
Cordialmente
Giovanni
A Ultimo.
Se siamo pessimisti, siamo battuti in partenza.
Essere (moderatamente) ottimisti quindi conviene.
A mio avviso dobbiamo trovare i motivi per continuare a credere: in Dio (per chi come me è credente) o nell’uomo (per chi non lo è).
Ricambio molto volentieri la tua cordialità.
Giovanni
a commento dei commenti non mi rimane altro che parafrasare
una poesia rimastami impressa nekka mia ,gia’,adulta,memoria:
”Haj serva Italia
di dolore ostello
con politici non di provincia
ma di bordello”
Berlusconi che pensa solo ad emanare leggi e decreti ad personam
con deputati laccche’ un’amalgama di corruttori e corrotti
povera ITALIA
Caro Direttore,buon giorno!a lei e Redazione
Oggetto; Politica e Papato- Tempo di sfratti!
Anche Pio IX fu sfrattato dal Quirinale,allota residenza estiva Papale,dopo l’avvento dell’Unità d’Italia(svuotando il Palazzo,forse a ragione,di tutti gli arredi e corredi tanto che i Savoia lo riarredarono con mobili tolti un pò e un pò dalle loro altre dimore).La Chiesa perse sì il potere temporale ma a seguire ne ha acquistato in Cristianità-basti ricordare Giovanni XXIII,attivista da giovane nella lotta partigiana e GiovanniPaoloII promulgatore della Cristianità in tutto il mondo,abbracciando nella sua grandiosità tutte le altre dottrine.Una forma di Potere Spirituale che è da considerarsi di gran lunga più alto del Potere temporale dello Stato Pontificio.l’accostamento tra il Ministo politico ed il Ministro della Chiesa è puramente casuale e provocatorio poichè in ambedue i casi io non vedo vittime!
grazie Giunia
Per Ciro, che ipotizza che i regali a Scaiola li abbia fatti Babbonatale.
Mi sembra provato che sotto le mentite spoglie del Babbonatale di Scaiola ci fosse Anemone, che non è così disinteressato come il buon vecchio Santa Claus.
Mentre Scajola ha tratto le giuste conclusioni e si è dimesso, solo da ministro però, un altro ministro in carica dovrebbe farlo :Bossi. Se Roma è ladrona, e ha certamente ragione, spieghi perché suo figlio, da tutti chiamato la “trota”, dovrebbe essere pagato come consigliere regionale (cosa avrà poi da consiliare è un mistero)con un mensile , pari a quello di una quarantina di operai ,con i nostri quattrini. Certo è tutto legale ma siamo certi che la “trota” se non si chiamasse Bossi avrebbe avuto accesso a si lauto compenso ?
Giovanni,
vorrei davvero essere più ottimista, ma mi sono convinto che in italia quelli che lavorano diligentemente e onestamente -e che in ultima analisi mandano avanti il paese- sono una minoranza. A me sembra che la maggior parte di “noi” sia imbrogliona opportunista ed egoista, ma non mi fraintendere, lo dico con tristezza e mi piacerebbe essere smentito dai fatti.
Per quanto riguarda il “buonismo” non temere, io sono di una generazione alla quale hanno insegnato che essere buoni è una virtù e non ho cambiato idea. Preferisco di gran lunga essere buono e fesso che cattivo e stro@@o (scusate la parolaccia).
Rimane il fatto che abbiamo i politici che abbiamo e non credo che ciò sia dovuto al caso.
Cordialmente.
@ giovanni b
i ti do ragione nel fatto che nel mondo ci siano i buoni e i cattivi, purtroppo però anche i buoni molto spesso si vendono ai cattivi per un tozzo di pane.
RITIRATE AL PIU PRESTO I VOSTRI RISPARMI, NON SI SA MAI CHE DA UN GIORNO ALL’ALTRO LE BANCHE RIMANGANO SENZA LIQUIDITà. RIPRENDETEVI I VOSTRI SOLDI.
Non è possibile più continuare con questa politica corrotta e malata. La cosa che mi fa piu male, è la loro falsità nel negare tutto. ci saranno anche giudici corrotti, non vi è dubbio ma la corruzione che infetta l’attuale politica è devastante. io sono stanco di lavorare e pagare piu di 1/3 del mio stipendio per far fare loro la bella vita. SE CONTINUA COSI FACCIO I BAGAGLI, STRAPPO LA CARTA D’IDENTITà, INVIO LA MIA SCHEDA ELETTORALE A QUESTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DA CUI NON MI SENTO PER NULLA RAPPRESENTATO.
VI SEGUO SEMPRE, CONTINUATE COSI E RESISTETE CONTRO UN’AMMINISTRAZIONE DELLA RAI CHE NON VI VEDE DI BUON OCCHIO; IL PERCHè è FACILE CAPIRLO, SIETE OBIETTIVI E VERI E A LORO QUESTO FA PAURA.
AMARA CONSIDERAIONE.
Se finiamo come la Grecia indovinate chi saranno gli unici a uscirne indenni.
RISPOSTA FACILISSIMA:
I nostri “amati ” Parlamentari che continueranno a percepire uno stipendio mensile di circa 16.000 EURI scaricando ,come sempre hanno fatto ,tutto il peso della crisi sui lavoratori e i pensionati.
Come vorrei sbagliarmi ,ma non mi faccio illusioni.
la cosa si commenta da sola non pigiamo il dito su la piaga
COME SCAJOLA E’ CAPITATO ANCHE AL SOTTOSCRITTO?
A ME ERA BABBO NATALE !!!!!!!!!!!!!!!
basta questa italia tanto bella continua ad essere rovinata da episodi sconcertanti ,dando al paese notizie sporatiche e senza senso .w napolitrano ma chi e colpevole abbia il coraggio di dimettersi e nessuno e’ vittima se commette qualsiasi reato,quindi w ll’italia unita no ai governi nordici ,no ai corrotti e corruttoti e basta con tutti questi scheletri negli armadi dei palazzi dei poteri.
EUROPEAN’S SUBPRIME
Scusate la divagazione dal tema.
Gli stati chiamati a prestare i soldi alla Grecia rischiano di sconvolgere i loro bilanci uscendo notevolmente dai limiti del rapporto debito/PIL stabiliti per i paesi legati all’euro.
Ho letto che per salvare capra e cavoli, prestare i soldi alla Grecia risultando comunque in regola verrà realizzato un “trucco” finanziario.
La Grecia emetterà dei titoli di stato a garanzia dei soldi ricevuti, gli stati creditori li metteranno nei loro bilanci cartolarizzando il debito, pareggiando i soldi spesi per il prestito e formalmente risulterà tutto in ordine.
Purtroppo è quasi una certezza la previsione che la Grecia non riuscirà a saldare i debiti alla scadenza così come è successo negli Stati Uniti con i debitori subprime (senza garanzie) che non hanno hanno restituito i soldi dei mutui alle banche.
Ma la lezione del 2008 non è servita a niente ???
Due anni fà è saltata, dichiarando fallimento, solo qualche banca privata e si è visto il danno che ha prodotto.
Ora si stà preparando il terreno per un futuro fallimento contemporaneo degli stati europei.
Vorrei tanto essere smentito, grazie.
Per Ultimo.
Tu scrivi “Mi pare che la classe politica sia lo specchio della nazione”. Io non sono d’accordo.
Indubbiamente c’è molta gente corrotta (soprattutto nella classe politica), che vorrebbe farci credere che tutta la società sia altrettanto corrotta. Ma questo è falso: ci sono molte persone oneste e che vivono onestamente, anche se non fanno notizia.
Nella società di oggi e di ogni tempo esiste il “cattivo” ed esiste il “buono”: ognuno di noi scelga da che parte stare.
Non dar retta a quelli che parlano di “buonismo”: questo è un concetto falso inventato proprio dai disonesti che vogliono farci credere che viviamo in un porcile: hanno lo scopo di convincerci a vivere “da porci”.
Sta alla nostra intelligenza non cascare in queste trappole stupide e non lasciarci insozzare..
mio figlio di 6 anni ieri mi ha chiesto se gli facevo fare una settimana in un centro estivo organizzato dal comune, c’è da pagare una quota in base al reddito, io mi reputo un fortunato perchè percepisco un reddito, ma tra il mutuo, bollette varie,dentista, assicurazione dell’auto, etc. a fine mese si arriva con l’acqua alla gola ma farò in modo che mio figlio al centro estivo ci vada.
ma sono incazzato perchè in questo paese non c’è più limite alla vergogna superbenestanti che voglono arricchirsi ancora di più (specialmente in modo illecito) istituzioni che sono colluse, la chiesa che dimentica quale sia il suo ruolo, SEMPRE a difesa dei più deboli, la maggior parte dell’informazione asservita a questa cricca.
Povera Italia: ma sono sicuro che un pò alla volta, gli uomini di buona volontà, riusciranno a farti diventare una PATRIA dove tutti saranno orgogliosi di farne parte.
In molti si vergognano di essere Italiani.Sono profondamente convinto, che gli unici a doversi vergognare, dovrebbero essere, quegli ESSERI SCHIFOSI, che Rubano i beni degli Italiani, in particolare a coloro che non hanno da sopravvivere.
CI VORRANNO I MORTI ?
Che cosa ci vorrà per farcelo capire ?
Ci vorrà la Banca Centrale Europea, il Fondo Monetario Internazionale, gli operatori finanziari internazionali ?
Ci vorrà la loro dichiarazione che siamo sull’orlo del fallimento come la Grecia ed il Portogallo ?
Ci vorranno le misure drastiche giustificate dalla necessità di salvare “l’economia del paese” ?
Ci vorranno le manifestazioni, le proteste di piazza, gli scontri violenti ?
Ci vorrà che “finalmente” (lo sò he è un’espressione orribile, concedetemela)ci scappi qualche morto ?
Cosa ci vorrà per farci capire che l’Italia non può soprvvivere con una economia fondata sulla corruzione, sulla legge del più furbo, applicata in ogni ambito ad ogni livello ?
Caro Corradino, non vogliono che se ne parli cosi da poter continuare a fare i loro sporchi comodi. Figurarsi cosa sarebbe l’Italia se non sapessimo quello che combinano. Almeno ogni tanto qualche testa cade.
Mi domando dove è il popolo che lanciò le monetine a Craxi, questi, sarebbe, da prenderli a calci.
Per non parlare di Totti che ieri sera ha dato una bella lezione di civiltà.
Possibile ce non ci sia nessuno che sappia dare una bella lezione di civiltà?
Povera Italia, un paese dilaniato dall’arroganza, dall’onnipotenza dei furbi, dai truffatori e dagli evasori fiscali.
il problema di questo paese sono i giudici e non gli Scajola, i Denis Verdini e soci! Quando il sacco di questo stato (perchè di questo si tratta!) raggiungerà livelli greci, allora la bolletta sarà pagata dai ceti deboli italiani!…..Dejà vu…..
Perchè Bersani e soci non spiegano, gridando, al popolo dell’imbecillità in che baratro stiamo precipitando?
Ieri sera sono stato in una gioielleria ed all’uscita ho trovato in tasca 3 Rolex.
Gliel’ho detto alla sicurezza che era successo a mia insaputa ma quelli m’hanno chiesto se per caso ero un ministro.
Ho detto che forse ero ministro, a mia insaputa, ma non mi hanno lasciato andare.
FAREI STUDIARE A SCUOLA AL PARI DELLA DIVINA COMMEDIA O DEI PROMESSI SPOSI, IL GATTOPARDO . SE LA POLITICA LA FA CHI HA IL DENARO E’ LOGICO CHE PORTI ALTRO DENARO…………
Caro Direttore, anche se non pubblicate mai i miei rilievi Le chiedo: non crede che nel nostro Paese si stia realizzando materialmente una nuova forma di associazione a delinquere: quella di stampo ministeriale o parlamentare ?
E’ una associazione a delinquere che nulla ha a che fare con la vecchia tangentopoli degli anni’90 perché qui i soldi se li rubano e se li tengono ed è una associazione a delinquere che nulla ha a che fare neppure con la corruzione individuale che immancabilmente colpisce talvolta chi amministra la “res publica”, perché qui si tratta ormai un vero e proprio sistema metodico ed esteso di gestione del potere politico dominante, fondato sulla menzogna e in danno del Paese intero.
gentile Corradino Mineo, il nomignolo di “sciaboletta” si riferisce al ex ministro Scajola, deriva dal nomignolo assegnato a Vittorio Emanuele Terzo Re d’Italia.Cordiali saluti
hanno la faccia di bronzo a presentarsi in televisione specialmente il radicale capezzone a difendere l’indifendibile forse hanno capito che più sono loschi e più li votiamo
io sono un pensionato che ha versato sempr ei contributi previsti dal 1 gennaio ho pagato 230 euro di conguaglio a febbraio 230 euro di conguaglio poi da marzo mi hanno decurtato la pensione di 75 euro al mese non sapendo il perchè ma adesso ho capito devo contribuire a pagare le malefatte dei politici.Non sono come si fa a votare questi personaggi sono esterrefatto e deluso vorrei scappara da questa nazione sapendo cosa ci aspetta quando cadrà il regno berlusca dovremo versare sangue e lacrime per riparare il fosso
Caro dottor Mineo,
La questione è molto semplice.
Il senso di onnipotenza genera la sicurezza dell’impunità.
E la probabile impunità ri-alimenta il senso di onnipotenza.
E’ questo il mantra della casta.
Cordialità
Matteo Luigi Napolitano
Mi pare che la classe politica sia lo specchio della nazione.
è sempre la solita storia.gli imbroglioni e le sorprese della natura.avete fatto a meno del Signore,lui farà a meno di molti
lE COSE SONO DUE:
1)GIORGIO NAPOLITANO E’ COMPLICE.
2)GIORGIO NAPOLITANO DOVREBBE ESSERE TRASFERITO AL MUSEO DELLE CERE.
CHE PAGLIACCIATA. MOLTO OFFENSIVO ALL’INTELLIGENZA.
l’unico sentimento che provo nel sentire tutti questi fatti inerenti i nostri politici è DISGUSTO E RABBIA! dovrebbero andare tutti a casa! siamo lo zimbello del mondo.. in America certi personaggi sarebbero in galera altro che complotti! un saluto elena
Ma questi personaggi che fanno giuramento davanti al capo dello stato non possono essere condannati per tradimento,spergiuro o qualcosa del genere ed essere radiati a vita dalla vita pubblica? Sarebbe il minimo dopo i danni fatti!
La fame delgi squali non ha limite !!!
Se per il G8 che in Sargena non si è poturo fare ,perché
per gli squaletti non restavano che le briciole, e gli si è dovuto fare, un altro G8 in Abruzzo, ve lo immaginate che
abbuffata si sarebbero fatto per il NUCLEARE in mano a certa
gente ?
Caro Direttore
E’molto triste pensare che, mentre i cittadini normali lottano per sopravvivere alla crisi facendo grosse rinuncie ed indebitandosi,alcuni,spero pochi,dei nostri governanti comprano appartamenti di lusso ,si intrufolano in affari poco chiari.Mi vergogno del mio paese,mi vergogno dei miei concittadini che hanno votato questa classe dirigente che non ha neanche l’inteligenza di difendersi con buon gusto.E’ deludente sentire l’ex ministro affermare che forse qualcuno a sua insaputa ha pagato per lui.Non ne posso più sentire che tutti i politici indagati sono dei perseguitati,come se tutti i magistrati sono in agguato solo per farli fuori.Penso che per difendersi sarebbe meglio che chiarissero le loro posizioni,spiegandoci perchè sono innocenti ,convincendoci.Chi attacca di solito non ha argomenti a sua discolpa.Spero che alle prossime elezioni gli italiani rinsaviscano.
Fra avvisi di garanzia,condanne ricorrenti a vari politici,notizie di reato e quant’altro sembra proprio che gli italiani non riescano proprio ad esprimere preferenze per persone oneste.e’ una considerazione disarmante,alla quale se uno è bravo provi a indicare un rimedio.
Per le centrali nucleari, la casa è con vista su chernobyl???
– Il Pd non merita nemmeno una puntata di “Chi l’ha visto” –
Non che l’attuale opposizione non abbia meritato in più di una occasione di essere rimproverata. In questa circostanza, però, più che incalzare Scajola a riferire in Parlamento minacciando, in caso contrario, una mozione di sfiducia, non vedo cosa avrebbe dovuto fare. Forse agitare manette e sventolare cappi per impiccagioni? Queste sono cose da leghisti. Beh, almeno prima che si convertissero, diventando una colonna portante del Partito degli Impuniti.
Peccato invece che Cosentino, Bertolaso, Verdini, Matteoli e soprattutto il loro boss, nostro (purtroppo) presidente del consiglio, pur essendo compromessi quanto e più di Scajola a dimettersi non ci pensino proprio.
C O R R O T T I ? D I S O N E S T I ?
A SINISTRA CE N’E’UNO
TUTTI GLI ALTRI NE HAN 31 !
“# Loren il 4 May 2010 alle 4:55 pm:
Forse non a tutti è chiaro che la “casa” a Scaiola l’abbiamo pagata noi!!!”
@ Loren: il problema non sono i 900 mila euri, che ci interessa poco se fossero rimasti nelle tasche del corruttore invece di passare a quelle del corrotto; il problema è il costo sociale – sicuramente almeno dieci, o venti, o cento volte maggiore – delle decisioni che possiamo immaginare che siano state prese in seguito o in previsione di quel passaggio.
@ Carla Rossi: purtroppo lei ha ragione, è un’esperienza comune e sconsolante per tutti noi: ma sventuratamente non riguarda solo persone lontane dal normale processo dell’informazione; basti dire che il proprietario di un ristorante che frequento nel pieno centro di Bologna, all’indomani della deposizione di Gaviano (uno dei fratelli a cui si riferiva Spatuzza, ma tra l’altro non quello “giusto”) mi disse: “visto? era tutto inventato quello che diceva Spatuzza, ma chissà perché ha costruito tutta quella montatura…” [mentre, come si ricorderà, il fratello “giusto” disse nei giorni successivi, più o meno: “non posso parlare perché mi fa tanto male il 41 bis”].
Poveri noi…
Sandrino
Se come dice il ministro Scayola intervistato da Vespa, che il suo difetto, chiamalo diffetto, è stato di essere stato troppo superficiale nell’acquistare un appartamento che a dir poco nell’affacio al colosseo poteva costare 610 mila Euro, mi chiedo come cittadino come posso fidarmi di questo ministro che occupa un posto cosi importante ed allo stesso tempo svolge un incarico estremamnte complesso nel decidere le sorti del nostro paese. Considerato la sua superficialità delle sue proprie cose figuriamoci di quelle che riguardano tutti noi cittadini, non aggungo altro se non quello di non dare nessuna fiducia a questo ministro, che peraltro avendo dato già due dimissioni speriamo che non ne possa più dare.
Proporrei di iniziare da Arcore con le centrali nucleari.
Ed aggiungo che dall’estero (vivo a Londra) l’immagine dell’Italia(pIgs) oramai e’ di un buffo paese quasi da terzo mondo, anche per liberta’ di informazione, dove fare business e’ altamente sconsigliato ( vedi caso GSK, tra gli altri) tra i vari motivi:
– assenza di infrastrutture ferroviarie e/o rotte aeree uniformemente distribuite
– assenza di garanzia di recupero crediti in caso di contenzioso
– eccessiva burocrazia nell’apertura di societa’ e/o conti bancari (qui bastano 40 sterline e non ci sono caste di Notai e bachieri da foraggiare)
– per non parlare dell’evasione fiscale anche essa foraggiata dai vari condoni e scudi fiscali che garantendo un assoluta inequita’ del trattamento fiscale pone serie barriere ad una sana concorrenza tra le societa’
– costo del lavoro eccessivo
– assoluta mancanza di mercato di lavoratori freelance e/o di mercato per lavoratori altamente specializzati(forza lavoro all’70% proveniente da corsi di formazione)
DITEMI VOI se non ci deve vergognare di un paese cosi.
Antonio
Emigrato per “troppa libera informazione”
l’intervista di Scajola è stata una cosa incredibile, ma come puo’ difendersi con un “ho il sospetto che qualcuno mi abbia pagato la casa”??!! Sono giustificazioni RIDICOLE senza nessun rispetto per la ns intelligenza. Io so’ solo che il dubbio di chi abbia pagato la mia casa non c’è, lo so’ perfettamente !!!!!
penso che se si continua a governare con questi criteri l’italia ha poche possibilità di cavarsela. ricordo al presidente Berlusconi che abbiamo votato un referendum contro il nucleare, se propio deve si faccia costruire una centrale ad arcore.
ULTIME NOTIZIE.
MONTECITORIO e PALAZZO MADAMA invasi da una moltitudine di scheletri fuoriusciti dagli armadi.
Sono stati visti poi dirigersi in massa verso il Palazzo di GIUSTIZIA .
Ce la faranno ad arrivarci?
si odon clangori legioni allo scontro ci mangia la cina la grecia e’ vicina.Saluti.
la gente continua a votare i peggio ladroni e delinquenti e ovviamente i risultati sono questi.Bisognerebbe abolire la magistratura cosi’ tutti gli italiani sono contenti e i loro rappresentanti possono rubare tranquillamente e anche loro sono contenti.Un paese di zozzoni.
La vera riforma è una sola: nessuno può occupare per oltre due mandati qualsiasi carica pubblica( diciamo 10 anni) in questo modo la cosa pubblica resterebbe nelle mani dei cittadini ( popolo) e non della attuale oligarchia ( peraltro trasversale.
Questo bisogna scriverlo nella costituzione ed è la grande omissione dei padri fondatori hanno commesso ma non a caso c’è gente che è in politica di 50 anni, cosa che non succede in nessun stato del mondo.
Bene! “Ghi pensi mi” prende tutto. Perchè oggi non incontra i lavoratori al ministero dello sviluppo economico?
La fine è vicina, appena cadono altri tre ministri e qualche coordinatore è bene aprire una nuova fase.
Governo transitorio per cambiare: legge lettorale, conflitto d’interesse e composizione del Parlamento. Poi tutti a votare, ma stavolta in massa. Come ai vecchi tempi assemblee ad iniziativa sindacale rigorosamente unitarie sui luoghi di lavoro, università, ecc. I partiti devono dire prima come cambiare:
Federalismo, riforma fiscale, riforme ammortizzatori sociali, riforma del welfare, riforma vera della giustizia, rifondazione della politica. E per ultimo l’impegno di tutti i partiti che tutti coloro che hanno subito una condanna nell’esercizio della cosa pubblica o che hanno riportato condane penali devono essere esclusi categoricamente da ogni funzione per un semplice principio: “Coloro che amministrano il bene comune devono essere puliti e se qualcuno viene rinviato a giudizio deve essere sopseso da ogni inarico di partito e di governo a qualsiasi livello”
Il resto sono solo chiacchere!
ADESSO C’E’ VERDINI PER GLI APPALTI ELL’EOLICO IN SARDEGNA.
SE NE SALVASSE UNO NEL PDL!!
TUTTI IN GALERA A VITA E CONFISCA DI TUTTI I LORO BENI, VEDRETE CH LA SMETTONO.
CONFISCHIAMO TUTTO AI POLITICI E A QUESTI IMPRENDITORI DEL MALAFFARE E DELLA MALAVITA!! RIPIANIAMO IL DEBITO PUBBLICO!
Non c’è molto da dire, il quadro è ben chiaro, abbiamo un Pdl che condensa i Dc e i Psi (“rubavamo per il partito”). E siccome Mani Pulite per fortuna ha la schiena dritta eccoti che ti approvano leggi per bloccare Inquirenti e Magistrati e scamparla alle manette. Il Pd non merita nemmeno una puntata di “Chi l’ha visto”. Che rabbia.
…un altro da aggiungere alla lista de i “furbetti del quartierinio” !!
il fatto è che questo tipo di comportamento ormai è radicato anche nelle persone “comuni” in tutti gli aspetti della vita quotidiana . Ma io nn ci sto ! mio padre mi ha insegnato l’onestà, io l’ho insegnata a mio figlio. Scajola cosa insegna ai suoi ? Si ricorda del giuramento fatto da ministro ? …” di osservare le leggi dello stato .. ” si vergogni !
Che ci crediate o meno, passata la tempesta, per i nostri politici
ritornerà il sereno con tanti bei prati ricchi d’erba da brucare.
Sono come tanti “ERCOLINI” , restano sempre in piedi.
Credo che la Legge 20 luglio 2004, n. 215 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 193 del 18 agosto 2004 possa finalmente essere inserita nel decreto taglialeggi: non serve più.
Stefania Craxi, Chiara Moroni degne figlie dei loro padri. Se dipendesse da loro Di Pietro e tutti i magistrati del benemerito pool che tentò di estirpare la corruzione a Milano dovrebbero essere messi in galera vita natural durante. Che facce toste ! Comunque, non sta riemergendo niente. La corruzione a tutti i livelli, dall’ usciere ministeriale ai massimi livelli dirigenziali è talmente radicata che chi non si adegua viene isolato e spesso è vittima di vero e proprio mobbing. La breve stagione di “mani pulite”, quando c’era la fila davanti agli uffici dei Pubblici Ministeri per denunciare o confessare, è stata un lampo nel buio. Questa triste situazione italica è ampiamente certificata dai risultati elettorali. Il “Popolo delle Libertà” (di Berlusconi) viene votato dal 35/40 % degli elettori. L'”Italia dei Valori” di Di Pietro raccoglie intorno all’ 8% dei voti. Questi numeri dimostrano una sola cosa: una grossa percentuale degli italiani, se non la maggioranza, non vogliono che si affermi e venga messa in pratica la cultura della legalità. Tanti, troppi italiani non vogliono diritti uguali per tutti, ma vogliono il favore personale da raggiungere con qualsiasi mezzo, bustarelle e tangenti comprese. Questa è la deprimente foto dell’ Italia di oggi, tanto simile, o forse peggiore, a quella del 1992.
Berlusconi su Scajola: “oggi si e’ dimesso un ministro molto capace”.
Un ministro capace di dire che Biagi gli aveva rotto le **** con la richiesta di una scorta per la propria incolimità, capace di prendere pesci in faccia dai vertici Fiat sulla vicenda di Termini Imerese, e infine capace di pagare una casa con soldi di cui ignora la provenienza, a quanto dice.
Ma Berlusconi dice che si trattava di un ministro capace, e se lo dice lui ci possiamo credere no?
Ci dovrebbe essere una legge per limitare quante volte le persone si possono candidare per il senato e la camera dei deputati . In questo modo si eviterebbe che persone corrotte , criminali e membri della casta stiano al potere per troppo tempo . Abbiamo una situazione in cui certi politici sono ricircolati per diecene e diecine di anni e tutti sanno che obbediscono agli ordini dei burattinai dietro le quinte .
Gentile Alex (sebbene non mi usi uguale gentilezza), sono nel mondo delle imprese e delle professioni da circa quarant’anni come protagonista non proprio marginale e di fatti ne ho visti e ne vedo. Credimi, spesso è proprio come ho scritto.
Vorrei sapere se Alitalia ha confermato l’abolizione della tratta Roma-Albenga e Albenga-Roma.
Vorrei spendere una parola a difesa di Claudio Scajola. Nichiren Daishonin, giapponese del XIII sec. fondatore della scuola buddista che da lui prende il nome, ha detto:” coloro che restano a lungo nelle latrine si dimenticano di quanto siano maleodoranti”. Dopo le stupefacenti dichiarazioni rilasciate a discolpa dall’ex ministro, e di proposito non entro nel merito, non sarà che ormai molti dei nostri governanti abbiano perso il senso del ridicolo, proprio per i motivi di cui sopra? Alessandro Caleffi
ha ragione…però, perchè lui non si dimette, se addirittura è stato processato- e lo è ancora- e certi reati sono andati in prescrizione per sua ” fortuna “…!?!
Ma gli italiani narcotizzati dal “pifferaio magico” si rendono conto che danni stanno creando all’Italia? Così quelli de L’Aquila con le carriole a reclamare e poi votano a destra e così per i siciliani di Termini Imerese ed i sardi di Carbonia ma lo sanno dove con i loro voti stanno mandando l’Italia?Il Parlamento è diventato un ingombro, la Costituzione o si stravolge o se ne può fare a meno,la Resistenza negata ovvero maltrattata o misconosciuta, la stessa cosa per l’Unità d’Italia, il dibattito politico è diventato utopia, le leggi ad personam, il nucleare, le allegre serate con le p….ane(e non chiamiamole escort per favore) diventate una cosa normale tuttalpiù della sfera privata anche se si tratta di personaggi pubblici, ora un ministro, non nuovo ad incidenti di percorso non solo evade il fisco, ma ci racconta le favole prendendoci per cretini e che non si accorge che uno sconosciuto!!!!!gli regala qualche milione di euro, il processo breve, la legge sulle intercettazioni che vuol dire lasciapassare alla criminalità ed ad ogni ruberia, i paladini, o come li chiamano, della libertà che debbono convincere non so chi a qualsiasi cretinata e porcheria ( nel famoso ventennio si chiamava min.cul.pop e rabbrividisco),il tentativo continuo di imbavagliare l’informazione, le ronde, bambini nelle scuole a pane ed acqua solo perchè poveri e diversi e chi più ne ha più ne metta….ma dove stiamo andando, io lo so benissimo ma quella parte degli italiani che con il loro voto avallano tutto questo lo sanno?
Chi parla di GOGNA MEDIATICA e SENTENZA ANTICIPATA oggi per il caso Scajola sono gli stessi che hanno applaudito e difeso il senatore Di Girolamo . Solo un “banda di babbei” può credere che una abitazione a Roma con vista sul colosseo, di quasi 200mq, potesse valere nel 2004 la cifra dichiarata dall ex ministro. Una “banda di babbei” che purtroppo governa la nazione, prende decisioni economiche, crea leggi MA NON HA ALCUNA COGNIZIONE DELLA REALTÀ se un intero consiglio dei ministri esprime solidarietà invece di preoccuparsi di quanto l ex ministro andava sostenendo. Preoccupa più la babbeaggine di chi governa che i 3/4 di una casa pagata FORSE all insaputa dell acquirente.
Si tangentopoli 2:peccato pero,che manchi il procuratore idoneo senza macchia,ormai trasferitosi in politica.Cosicché essendo il nostro paese esperto di insabbiature…..avete mai sentito un politico disonesto dire SI SONO COLPEVOLE!!!dove stanno i veri criminali?ma purtroppo ci sono le informazioni date da giornali,TV,a parte alcune TV spazzatura e giornali vendutesi al PADRONE..anche il Più demente individuo capisce perché non vuole questo governo le intercettazioni,non sarebbe Più il paese del bengodi,creato da loro stessi,per se stessi.Pero mi sento frustrato,beh si, al pensiero che non sono stato baciato dalla fortuna,(non ho mai trovato qualcuno che mi pagasse meta appartamento senza che ne venissi a conoscenza)forse avrei dovuto entrare in politica.Si dice ancora(faccia di bronzo?)e il potere che glielo conferisce?ma non e previsto nel nostro ordinamento il reato di abuso di potere?queste notizie scandalistiche ormai all’ordine del giorno,sono coltellate alla schiena dei cittadini onesti,in balia di costoro,con licenza di delinquere perché poi impuniti,e poi si sorprendono della disaffezione,fin dove si vuole arrivare,e vero che l’occasione fa l’uomo ladro,ma commesso da chi dovrebbe dare l’esempio ci si aspetterebbe di Più.Fortunatamente,non sono per ora riusciti a imbavagliare l’informazione,ultima risorsa di libertà.
Il muro di gomma alzato dal PDL nel caso SCAJOLA dimostra , se ancora ce ne fosse bisogno, che si é aperta la stagione delle SABBIATURE .
PAGATO A MIA INSAPUTA !!?
Chiedetelo ad un cassintegrato, ad un precario, ad un lavoratore part-time quanto tempo ci mette a scoprire che qualc’uno ha pagato 900000 euro AL POSTO SUO.
Quando il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Centrale Europea e gli operatori finanziari dell’universo mondo acclareranno che “FURBOLANDIA”, il nostro belpaese è classificato come la Grecia, il Portogallo e la Spagna, e dovremo pagare le spese di decenni di “magnamagna” perpetrato nella più completa indifferenza… SARA’ TROPPO TARDI! Amen.
Buondì.
Buongiorno, sono pienamente daccordo co Sciortino, buona parte dei giornalisti si ritengo tali solo perchè sanno scrivere, cosa non ha importanza, le inchieste le lasciano fare alle Iene o a Striscia e quando si trovano davanti un politico che dice stupidaggini lo lasciano dire e riportano quelle baggianate che a noi lettori o spettatori ci fanno imprecare!
Cissà se ci sono altri ingrado di avere le palle e rincalzare politici di qual si voglia parte come è successo ieri a ballarò.
massimo
Con Alì Baba e i quaranta ladroni al potere quello di Scajola è solo la punta di un iceberg!
Ora il ministro che si è dimesso spero licenzierà la scorta.
Buongiorno direttore,
Feltri ha parlato di libertà di stampa e di giornalisti liberi, sembra un atto di autoaccusa e le spiego il perché, ieri sera a ballarò un giornalista che che si definisce libero (Sallusti) ha paragonato un’encomiabile servizio giornalistico che fu “affittopoli” con il caso “Scajola”, non voglio fare il difensore di D’Alema (che non stimo) ma mi pare che come voler pesare insieme patate e insalata, assurdo. Non le sembra questo la negazione nei fatti di ciò che Feltri ha detto nel suo editoriale?
Non vi è ancora la certezza dei fatti ma, se confermati, dimostrano ancora una volta quanto egoismo e quanta sfacciataggine vi è in molti politici italiani. Ciò significa allora che è proprio il sistema di reclutamento dei “rappresentanti del popolo” che non funziona e che perciò va al più presto modificato. In Parlamento si parli di questo e dei tanti problemi che affliggono la gente e non di altri che francamente ci hanno stufato! Questi signori godono di infiniti privilegi e di lautissimi stipendi e, ciò nonostante sono portati ad arrotondare i loro profitti a danno della collettività e quindi anche a danno della povera gente e di quelli che si trascinano i giorni senza sapere come andare avanti. Che sciacalli, altro che politici (cioè persone che dovrebbero avere a cuore i problemi del popoli e studiarne la soluzione)!. Si vada ad un referendum che da subito dimezzi i parlamentari e ne abolisca tutti i privilegi. G.B.
Italiani, non preoccupatevi! Scaiola tornerà ancora!
La prima volta (con la storia del G8 di Genova e della caserma Diaz) aveva fatto di peggio, eppure è tornato.
C’è persino da meravigliarsi che, una volta tanto, qualcuno dell’attuale cricca, pescato con le mani sporche, abbia dato le dimissioni.
Perché essere “responsabili” nell’attuale destra non si usa. Bertolaso, che pure ha ammesso le sue marachelle, è ancora lì!
…. Resta inaccettabile la gogna mediatica alla quale Scajola è stato sottoposto, un caso di sentenza anticipata, come altre purtroppo viste nel nostro Paese”. Chiara Moroni
Questa, che chiama gogna mediatica, Moroni vorrebbe che si trasformasse in censura !
Oggi, la Signora regolarmente retribuita, che gentilmente viene a farmi settimanalmente le pulizie, ha ascoltato dalla mia radio, posizionata su Rai 3, delle dimissioni del Ministro Scajola. Ha commentato dicendo che sarebbe finita in una bolla di sapone come del resto la questione Bertolaso (e altri) del quale la televisione non parla più, ” perchè era tutta una bufala”. Non è stato possibile, nemmeno davanti ad una squisita fetta di torta casereccia, convincerla del contrario in quando non mi ha ritenuta più credibile della Televisione.
Nel paese appenninico dove abito la televisione, se non si ha una parabolica, si capta a macchia di leopardo, quando addirittura, come a casa mia, non arriva proprio nulla. Questa Signora, ad esempio riceve solamente Rai 1. Rete 4 e canale 5. Non legge nessun tipo di quotidiano, non ha dunque un ventaglio d’ informazione vasto. Abito in un paese, in provincia di Pc, di 2500 anime: il 60% sono, come me e la Signora in questione, over 60, poi c’è un 20% tra i 70 e gli over 80 e il resto è composto da 20- 30 enni con o senza figli. Istruzione minima, quanto inesistente. Benessere diffuso, risultato di oculatezza e gran lavoro di braccia. Chi ha studiato se ne è andato a portare cultura e competenze da altre parti. L’amministrazione comunale, naturalmente, è retta da ex aennini e leghisti. Paraboliche e computer scarseggiano tanto che possono essere indicati a numero.
Questo sarebbe il paese ideale per la vicepresidente del deputati Pdl ! La maggior parte dei cittadini crede che Bertolaso sia innocente e che Scajola sia stato preso di mezzo dalla …. stampa …
Non vorrei, però, che questa fosse anche una fotografia del Paese Italia !
Come giustamente dice Loren la “casa” a Scajola ,per il noto principio dei vasi comunicanti,l’abbiamo pagata noi ;ergo appartiene al popolo italiano.
Allora anch’io divento propritario di 1 mm quadrato della casa.
Meglio prenderla sul ridere e sperare in bene.
La casa delle libertà… con vista sul Colosseo..
Cosa sta insegnando la politica ai nostri figli?
Ieri con la doppia patende agli autisti con le auto blu,
oggi un ministro non dichiara l’intero importo di una compravendita, domani cosa? …..
La questione morale dovrebbe essere al primo posto al di là dei processi e delle condanne.
Speriamo che gli italiani prima o poi si sveglino e diano un volto nuovo alla politica.
Scaiola ha comprato la ” casa delle libertà” Basta specificare qual’è la libertà.
ERRORE TATTICO
Per difendersi avrebbe dovuto rimanere al suo posto, protetto dal primus inter pares ed attendere il prossimo lodo, o no?
Già…proprio quel senso dello Stato di cui è sprovvisto il premier nel suo continuo scagliarsi contro le toghe rosse!!
Le vicende (degli ultimi anni) che hanno coinvolto i nostri Governanti mi riportano alla memoria le simpatiche avventure della “Banda Bassotti” e del loro capo “Gambadilegno”.
Vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse come la nostra Società abbia potuto generare, ma soprattutto accettare una Classe dirigente di tale risma.
Le vicende (degli ultimi anni) che hanno riguardato i nostri governanti (e relativi collaboratori) mi hanno fatto ricordare le simpatiche storielle della “Banda Bassotti” ed il loro capo “Gambadilegno”.
Vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse come la nostra Società abbia potuto generare, ma soprattutto tollerare, una Classe dirigente di questa risma.
Per una volta BERLUSCONI ha centrato il giudizio: Scajola ha il senso dello stato. Quello stesso senso che ha lui. Ma di LEGA + bassa: solo una casa e non interi quartieri e canali TV.
il ministro Claudio Scajola si e’ dimesso..ma questo sembra piu’ un gesto da agnello sacrificale..in un sistema politico ormai palesamente decadente e decaduto, che si trova a fare i conti con il proprio clienterismo,anziche’ un atto di coraggio di un uomo..
Visto che Premier e ministri hanno precedentemente espresso solidarietà incondizionata, anzi Berlusconi lo ha invitato a non tener conto di nulla perchè sono solo attacchi di certa magistratura, perchè non si dimettono tutti?
Perchè non hanno il coraggio,adesso, di andare ad elezioni anticipate?
Non riemerge niente , quelle abitudini ci sono sempre state in tutte le regioni e in tutti i governi .La Finocchiaro anche questa volta ha perso un buona occasione per tacere , non vogliono mica le intercettazioni telefoniche per tirare fuori da pubblici elenchi tutte le ‘coincidenze ‘ che vogliamo , e fare uno + uno , invece no , occorre sempre aspettare che sia la magistratura a muoversi . E poi dire con gli occhini sgranati :
‘ sssiii… ‘ aspettiamo che la magistratura faccia il suo dovere , guardate guardate come siamo stati bravi , ci siamo dimessi ( quasi ) subito .
E’ che queste coindicenze sono troppe e dovunque , dovunque , purtroppo
per adalberto il 4 May 2010 alle 4:39 pm.
Visto che è un ramo in cui lavoro dove ai letto queste favole.
Se solo conoscessi un’ pò meglio i fatti ti renderesti conto delle scemenze che hai scritto.
Ringrazio la buona sorte d’avermi risparmiato l’onta del pagamento del prezzo della casa d’abitazione a me destinata da parte di terzi che magari abbiano avuto scopi a me ignoti.
Partecipo al vivo dolore di chi è colpito da tale evento, tanto esecrabile quanto, pare, frequente.
Mazza… ma avete già giudicato, condannato e fatto il resto. Ma se non non conscete nemmeno i fatti se non quelli filtrati per voi – populino – mi vergogno di voi Italiani. Ora che c’è bisogno di senso di responsabilità, di unità nazionale e della collaborazione di tutti l’unica cosa che sappiomo scrivere e contro Scajola. Non dico che Scajola sia un angelo ma chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Mi piacerebbe poi che i leghisti, quelli di “Roma Ladrona”, ci dessero ora l’esempio che rinunciano ai loro privilegi… si riducono lo stipendio offensivo che ricevono… siano di esempio contro l’assenteismo del nostro parlamento!
ci sono leggi ANTI-CORRUZIONE che giacciono dimenticate nei meandri del Parlamento e sarebbe ora quanto mai opportuno dar loro una corsia PREFERENZIALE ed approvarle immediatamente. A chi viene scovato con “le mani nel sacco” poi dovrebbe essere PRECLUSO ricoprire, per sempre, ogni incarico istituzionale elettivo e/o di “nomina. Così tanto per cominciare. rocLIBERACITTADINANZA
L’art.54 della Costituzione Italiana recita:
I Cittadini cui sono affida FUNZIONI PUBBLICHE hanno il DOVERE di adempierle con disciplina e ONORE ,prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.
Per tanti nostri Politici arrivare all’art.54 costa fatica ,meglio ignorarlo.
Mi dispiace constatare che una televisione cosi’ informata come la vostra nei sottotitoli di stasera informi che la borsa italiana oggi ha azzerato i guadagni dall’inizio dell’anno.E’semplicemente assurdo che non sappiate che con oggi abbiamo perso circa l’11% dall’inizio dell’anno:che informazione fate?
Sarebbe gradita una risposta esaustiva.Avv. Carlo Mauro
La dichiarazione del ministro Scajola é la piu’ grande arrampicata sugli specchi della storia,roba da Guinnes dei Primati.
Mi domando stupefatto se é questa la considerazione che i nostri politici hanno di noi poveri Italiani.
E dai tempi della Banca Romana che funziona in questo modo…….. Sono veramente curioso di vedere se vengono fuori delle responsabilità.
che schifo!!!!!!!!!!!!!!!
Forse non a tutti è chiaro che la “casa” a Scaiola l’abbiamo pagata noi!!!
ciao emanuela falceti complementi per i tuo programa.ma ti voglio la ultima su la diocesi di arezzo che comandano anche per fare 1 batessimo,ma come mai non posso battesare a mia bambina in santuario “le vertighe” ma tutti posti no e casa di dio che voldire solo e eccesione come me hanno detto y fratti
aiudaci a fare qualcosa o scrito alla diocesi e nessuno mi risponde o chiamado ecc.ti saluto il papa peruviano e la mama italiana.fate sentire rai news che ogni mattina ci ascolto quando vado a lavoro
BUFFONE !!!
un’altra boutade di Scajola che si toglie di torno quando l’aria diventa pesante, per poi riemergere con una nuova verginità…
questa vicenda fornisce l’ulteriore prova che il sistema di rappresentanza politica è impresentabile in tutte le sue componenti…
Vergogna , Vergogna , Vergogna .
tanti altri si dovrebbero dimettere e vergognarsi .
un uomo pubblico DEVE ESSERE AL DI SOPRA DELLE PARTI , serio , onesto , con una famiglia alle spalle . Venditori di fumo , arroganti , DEVONO STARE fuori dalla POLITICA .
LA POLITICA è una cosa seria e deve essere rivolta al bene comune con interesse particolare verso i più deboli .
Chiunque abbia un minimo di dimestichezza col sistema degli appalti e degli incarichi pubblici sa quanto esso sia a volte poco trasparente e quanti e quali espedienti vengono sovente utilizzati per aggirare le regole. In questi ultimi anni, però, si è pensato di andare oltre, creando club esclusivi di beneficiati (come la protezione civile) che non debbono rispondere ad alcuno se non al beneficiante. Puoi salire su opachi carrozzoni con i vetri oscurati senza metterti in fila per il biglietto: basta che tu sia amico del conducente che ti riconosce, che ha un gran fretta di partire e che non può essere disturbato. Le prove dell’affermarsi di questo sistema sono sotto gli occhi di tutti e vanno dalla vicenda delle escort agli assegni circolari di cui oggi si parla, ma molti non vogliono vedere sebbene vengano in sostanza messe le mani anche nelle loro tasche. Sembra mancare la consapevolezza che in queste condizioni l’economia di un Paese non può tenere. Eppure Grecia docet.
Scajola ha fatto bene a dimettersi.Il malaffare investe con ogni probabilità, settori ancora più ampi in questa maggioranza parlamentare e di governo.
POI CI DOMANDIAMO PERCHE’ LE COSE IN ITALIA VANNO COSI’ MALE E PERCHE’ IL COSTO DELLA POLITICA ITALIANA E’ UGUALE A QUELLO DELLA GERMANIA, DELLA FRANCIA E DELLA SPAGNA MESSI INSIEME. CREDO CHE IL 99% DEI POLITICI DI TUTTI I PARTITI SIA CORROTTO. LA COSA PIU’ DISGUSTOSA SONO I COLLEGHI CHE TENTANO DI DIFENDERLO A TUTTI I COSTI. E’ UNA VERGOGNA. SI SONO PERSI DUE ANNI PER FARE LEGGI PER IMPEDIRE AD UNA PERSONA DI VENIRE GIUDICATO, LEGGI PER LIMITARE O IMPEDIRE LE INTERCETTAZIONI, E NON SI FANNO LE LEGGI PER LA CORRUZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. RIPETO E’ UNA VERGOGNA
Mi piacerebbe avere la possibilità di porre qualche domanda a Chiara Moroni, in modo da comprendere quale sia il suo concetto di “gogna mediatica”: è lecito o no, secondo la deputata del PdL, che la pubblica opinione sia informata in merito alle inchieste che vedono implicati, in qualsivoglia ruolo, uno o più ministri della Repubblica? E’ legittimo oppure no che gli organi di stampa, conformemente al loro ruolo di controllori dei potenti, informino i lettori in merito alla condotta di chi è preposto a lavorare al servizio degli italiani?
Bisogna concluderne che, secondo la signora Moroni, gli uomini politici – specialmente quelli che appartengono al suo stesso schieramento – hanno diritto a godere di uno speciale occhio di riguardo, perfino quando si comportano in maniera platealmente scorretta, indipendentemente delle eventuali conseguenze penali generate dal loro operato?
Questa gente continua spudoratamente e contro ogni logica a difendere l’indifendibile.
Questa gente non si rende conto di quanto riesca ad esasperarci.
Questi uomini che hanno il nostro futuro nelle loro mani hanno raggiunto un livello di arroganza inimmaginabile. Ma come si può dire : forse la mia casa è stata pagata da altri senza che io ne conoscessi le ragioni?
Cosa aspettiamo per mandarli tutti a casa e riportare un pò di moralità nella politica?
Sempre troppo tardi……ERA ORA…..BASTA con questi politici.
In seguito alla nota vicenda poitico-immobiliare mi immagino lo stato di agitazione che ora percorre le aule istitiuzionali.
Chissà quanti scheletri chiusi negli armadi di MOntecitorio e Palazzo Madama sono in attesa di uscire.
Se è vero che solo 10% dei reati in Italia vengono a galla pensiamo solo un’pò a le altri reati compiuti dagli altri protagonisti del governo. Governo Berlusconi. E’ già noto infatti che altri ministri e cariche istituzionali hanno ricevuto da Anemone e Co. Ma il difficile è dimostrare. Scaiola fino ad ultimo, in maniera offensiva negava, diffamava l’evidente.
Ma in questo momento penso a quanti altri, in ombra e penombra, se la godono.
A Scaiola il merito di essere il pollo e di essersi fatto “beccare”, ma il rimanente 90% non li troveremo mai. E le leggi sui bavagli ed intecetazzioni non aiuterano.
Scaiola ha usufruito di circa 1 milione di benefici; ma gli altri 4-500 dei lavori in Sardegna? E i soldi rubati in Abruzzo per la ricostruzione? Mi sembra che non sapremo mai la loro fine e la destinazine…
Ha un curriculum da politico che è invidiabile. C’è da meravigliarsi e occorre domandarsi come abbia fatto ad andare avanti fino ad oggi.
Ringraziando berlusconi se c’è stato un reato questo è caduto in prescrizione.
Vorrei dire che in Gran Bretagna i politici si sono dimessi anche perchè si facevano rimborsare 5 sterline che avevano dato in elemosina o perchè avevano comprato dei dvd porno.
Qui in Italia i nostri politici non si dimettono neanche se sono accusati di mafia!!!!
Più che tangentopoli 2.0 direi 1.1 perchè la prima non è mai finita. I politici coinvolti nella prima tangentopoli sono ancora tutti lì, non se ne andato nessuno!!!
Propongo una legge, confiscare tutti i beni ai politici ladri, corrotti, corruttori e intrallazzatori, vedrete che la smettono di fare i furbi.
Era ora che si dimettesse …. , e ora la Giustizia indaghi e condanni se il reato c’e’ stato.
Voilà, s’è dimesso. E due. Diranno che è stato serio e responsabile.
Tant’è però, non ha detto che l’ha comprata in nero, la casa, ha detto che non riuscirebbe a stare da Ministro in un appartamento (180mq) comprato da altri.
Ma va là, dai.
Comunque non c’è problema: se ne torna a Imperia dove il bi-ex ministro ha il suo vero feudo e dove gestisce anche l’aria che si respira.
Alla facciazza di quelli senza un soldo.
Non capisco perché Scajola si debba dimettere e Cosentino no!
Forse perché Scajola è solo disonesto e non capo-cosca?
Mah… bel gruppo di potere, comunque…
E ora se la prendono anche con il “povero” Ciarrapico, che da 40 anni, dai tempi della sua “associazione” con Andreotti e Caltagirone, fa i suoi comodi e i suoi interessi a Roma e dintorni…
Ma il fondo proprio non c’è!!!