Rainews24 Rainews24

Per il segretario del Pd Pierluigi Bersani dopo il cordoglio per i caduti italiani a Herat dovrà seguire una “riflessione” sulla missione italiana in Afghanistan. Tempo scaduto, dicono invece Verdi, Prc e IdV. “Chiederemo che il Governo venga a riferire in Parlamento e spieghi agli italiani la ragione, che noi riteniamo non più attuale, per la quale le nostre truppe devono restare in Afghanistan”, dice il presidente dell’Idv
Antonio Di Pietro. Rinfrancati dalla marcia di Assisi, non attendono neppure il rientro delle salme dei militari quelli della Tavola per la Pace: “L’italia – dicono – deve uscire da questa guerra. Subito”.
Nel centrodestra, è la Lega a esprimere, e non è la prima volta, forti perplessità sull’opportunità di proseguire la missione afghana. Ma il ministro della Difesa Ignazio La Russa non cambia idea: “La vera data di stabilizzazione e rientro dei nostri contingenti – ripete – è quella del 2013”.
Troppo tardi?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

90 Commenti

  1. Alessandro il 24 June 2010 alle 11:06 am

    E nel 2010 l’ occidente appoggia ancora gli USA nella guerra nel medio oriente.
    Pensavo, speravo che Obama potesse cambiare qualcosa, ma alla fine anche lui ha deciso di non usare la POLITICA bensì la GUERRA per risolvere la situazione mediorientale.
    L’ Italia si schiera sempre con gli USA come se non avesse una coscienza propria.
    Purtroppo l’ America non è cambiata. Se l’ avesse fatto forse anche l’ ex Unione Sovietica avrebbe rivisto il proprio modo di agire nelle regioni indipendentiste.
    Come risolveranno le “grandi potenze” il problema IRAN? con un’ altra guerra come in IRAQ!
    Il fondamentalismo islamico trae maggior forza dall’ atteggiamento bellicoso delle cosiddette potenze democratiche.
    Come si può non essere pessimisti?
    Spero che avremo modo di sentire dei pareri da parte della vostra redazione in proposito, sicuramente un modo per aprire gli occhi delle persone.

  2. tiberio il 4 June 2010 alle 2:36 pm

    Si ripetono gli stessi errori dei tedeschi nel ’44 in italia (per mero esempio via Rasella a Roma), degli italiani nel ’41 in grecia e yugoslavia, degli americani in vietnam nei villaggi Cong, dei sovietici nelle foreste dei paesi baltici nel ’46. Si, è vero, per il diritto internazionale in guerra è consentita la rapp…resaglia ma.. a conti fatti ne vale la pena? militarmente e politicamente quali prospettive? la storia insegna che il risentimento generato e la destabilizzazione porta a conseguenze di lungo termine su un’area molto più grande del teatro dei combattimenti. E se dovessero prevalere i paesi e/o le tesi di scenari “non-occidentali”? chi verrà chiamato di fronte ad una nuova Norimberga? il civile che si oppone allo straniero in casa sua o la truppa e la nazione che esegue occupazione e rappresaglie? Non sarebbe opportune chiedere all’ONU quali politiche, quali scopi, quali prospettive per stabilizzare la regione? esiste una reale convenienza, aldilà di quella petrolifera, per rimanere nel pantano afgano? morire per Kabul, davvero ne vale la pena?

  3. Nicola Giuliani il 27 May 2010 alle 2:48 pm

    La politica internazionale è complessa. Le concertazioni sono necessarie, ma nell’ambito di esse si può contribuire alla distensione e alla salvaguardia delle ragioni dei popoli, ponendo attenzione a che gli interventi internazionali producano da subito benefici per le masse e non per gruppi di potere.
    Il cambio di vertice in USA, pur condizionato anch’esso da insidiosi POTERI FORTI, connessi all’industria delle armi e a egoistici interessi economici di ristrette cerchie, è di segno positivo. Obama va sostenuto e incoraggiato a dare la maggiore concretezza possibile agli obiettivi di generale più equa vivibilità del pianeta e di concentrazione degli sforzi economici per la pacifica convivenza e il potenziamento della ricerca a beneficio dell’intera umanità, così come si è inteso allorquando la sua figura è apparsa all’orizzonte.

  4. patrizia il 22 May 2010 alle 10:24 pm

    Terribilmente incredibile, tutto scorre, altri ragazzi morti.
    Quante opportunità avrebbero potuto avere se, il mondo del lavoro fosse ripensato a livello globale? Facile arruolarsi se non ci sono altre opportunità che garantiscano sicurezza economica (di cui tutti devono avere diritto). Quante opportunità di vita e famiglia(per chi la vuole) ci sarebbero per tutti/e?
    Se crollano i muri, non crolla la pigrizia o l’ingegno di pensare ed organizzare diversamente e con più dignità le opportunità lavorative, anche in merito ad una visione religiosa non discriminatoria od emarginante come è sempre stato, se non qui altrove.

  5. flavio vecchiatini il 21 May 2010 alle 4:29 am

    Da quando il mondo e’ mondo in guerra si muore.
    Non capisco l’enfasi con la quale cio’ viene celebrato.
    Vorrei tanto che la stessa enfasi fosse riservata a quel migliaio di lavoratori che ogni anno muoiono (o si mutilano) per una vita degna.

  6. flavio vecchiatini il 21 May 2010 alle 4:04 am

    Da quando il mondo e’ mondo in “guerra” si muore.
    Mi stupisce questa enfasi dei funerali di stato.
    Vorrei tanto che la stessa attenzione fosse riservata a quel migliaio di lavoratori che ogni anno muoino per consentire

  7. Marco1970 il 20 May 2010 alle 11:44 pm

    Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis.

  8. Paola il 20 May 2010 alle 4:17 pm

    Condoglianze per la vostra perdita.

    Paola

    Toronto, Canada

  9. andrea_g il 20 May 2010 alle 4:05 pm

    Rispetto per i caduti, disprezzo per chi li manda a morire invano.

  10. Boanreges il 20 May 2010 alle 1:52 pm

    Afghanistan:Italia/ISAF=Russia:Napoleone/Hitler

    Poveri ragazzi!! Vittime di un intreccio pseudopolitico dove nessuno è mai riuscito a scastagnarla (non ultima la Russia).
    Adesso poi ci si mette di mezzo la “Religione”,con i suoi estremisti che si fanno saltare in nome di un dio che apparentemente sembra disapprovarli nel suo libro scritto per loro ma che parte dei loro capi religiosi dicono non essere così anzi…..
    Effettivamente la faccenda è incasinata ma del resto secoli fa i “Cristiani” facevano le “guerre sante” (crociate) in nome di Cristo che invece aveva detto di amare il prossimo…..
    Morale:
    Fino a quando ci saranno torbidi interessi da perseguire qualsiasi motivazione (oggettivamente accetabile) resta valida.

    Poco importa se restano falcidiate giovani vite.

  11. stefano il 20 May 2010 alle 12:46 pm

    rispetto per i morti sempre!!!Ma sono morti inutilmente purtroppo!!!

  12. Mitja Karamazov il 20 May 2010 alle 11:43 am

    Ritiro immediato una volta per tutte.
    Possiamo portare il nostro valido contributo per il risorgimento di un Paese dilaniato SOLAMENTE con le ORGANIZZAZIONI UMANITARIE!
    “Missione di pace” è un ossimoro.
    La Nato? Ma mi facciano il piacere, di fronte a migliaia di morti innocenti, che cosa vale un FINTO Nobel per la “PACE” a Barack Obama???

    “Nella calura pomeridiana della valle del Daghestan, con una pallottola nel petto…”
    sono versi di Lermontov.

  13. bruno ganciu il 20 May 2010 alle 11:12 am

    ho stima dei siciliani ,ne ho conosciuto personalmente tanti,sinceri leali e di buon senso,ciò avvenuto quando per circa due anni sono andato in trasferta a lavorare al petrolchimico di gela.ora spunta ora dopo aver conosciuto (attraverso giornali e televisione)il sig. eccellentissimo ignazio la bussa devo purtroppo ricredermi,le devianze cromosomiche colpiscono e anche gravemente le progenie della trinacria .meno male che i casi sono una piccola percentuale,ma fra i tanti sani, gli italiani dovevano
    proprio scegliersi a ministro diversamente abile? quindi perdono quanti hanno fatto quella scelta e perdono anche ignazio la bussa e con le parole di cristo dico lo perdono perchè non sa quel che fa e cio che dice.

  14. luigi il 19 May 2010 alle 5:47 pm

    due mercenari che potevano starsene a casa e tutti quelli che muoino sul lavoro per poco piu di 1000 euro al mese? Se costoro
    1000 circa all´anno fossero stati uccisi in afganistan la missione
    di pace sarebbe gia´finita
    I migliori eserciti del mondo con le piu´moderne tecnologie
    contro quattro pecorai che se sono ricchi hanno un asino!
    Dall´inizio della -MISSIONE DI PACE-la produzione di oppio
    e vertiginosamente aumentata, i panzer dei missionari di pace passano a fianco delle
    piantagioni di papaveri delicatamente senza distruggerli: hanno
    tanta paura,di quei pecorai, di non fare in tempo a salire
    sull´aereo e tornare a casa.

  15. federico dal cortivo il 18 May 2010 alle 5:44 pm

    in considerazione dell’argomento trattato, consiglio vivamente di togliere dal blog di discussione gli interventi realativi al sito rai new 24 e posizionarli altrove.
    Qui l’argomento è la guerra in Afghanista se non sbaglio…
    Cordiali saluti
    F Dal Cortivo

  16. claudia il 18 May 2010 alle 4:58 pm

    Rainews oscurata, anche se “momentaneamente”? Un’ altra dimostrazione di arroganza dei poteri; lascio immaginare a quanto avrebbero strillato se si oscurava anche solo un’ora Rete4
    Intanto un abbraccio ai nostri ragazzi caduti e feriti e un incoraggiamento a operare al meglio e con onore agli altri soldati.
    Senza apparire blasfema e inopportuna condivido che è meglio “la militare” e forse anche “soldata”, non certo soldatessa che mi sembra pure grammaticamente errato.

  17. claudia il 18 May 2010 alle 4:55 pm

    Rainews oscurata, anche se “momentaneamente”? Un’ altra dimostrazione di arroganza dei poteri; lascio immaginare a quanto avrebbero strillato se si oscurava un’ora Rete4
    Intanto un abbraccio ai nistro ragazzi caduti e feriti
    Senza apparire blasfema e inopportuna condivido che è meglio “la militare” e forse anche “soldata”, non certo soldatessa che mi sembra pure grammaticamente errato.

  18. gianmaria il 18 May 2010 alle 4:47 pm

    Uniamoci al cordoglio generale per il sangue versato e lasciamo a momenti lontani da questo un doveroso quanto realistico esame sulla situazione di guerra in quell’area e sull’opportuntà o meno di una così onerosa presenza di gente in armi. Forse il destinare maggiore attenzione e più risorse al lavoro di intelligence fuori da quei confini potrebbe dare più frutti.
    Quanto sta accadendo in Iraq (la Guerra del Golgo è di vent’anni fa) insegna che ostilità e terrorismo perdurano.
    Un’ultima considerazione è un plauso all’articolista: finalmente non leggiamo l’orrendo “soldatessa” (meglio, decisamente molto meglio, la militare)

  19. Nico Soranno il 18 May 2010 alle 3:40 pm

    Esprimo cordoglio profondo per le vittime di questi attentati.
    Tuttavia questi ragazzi per guadagnarsi la pagnotta con il ripieno, si offrono volontari ad andare in guerra, perche’ di guerra si tratta. Se si e’ fortunati dopo sei mesi un anno ci si sistema abbastanza; questo e’ il motivo del volontariato militare.Rischiare la vita. Non ci sono prospettive!. I vari servizi televisivi, ce li mostrano equipaggiati, attrezzati e armati fino ai denti che scorazzano per i vasti territori che hanno occupato. Altro che esportazione di democrazia!. Non l’abbiamo qui in Italia con questo governo, figuriamoci se la esportiamo.
    I tanti miliardi di euro per finanziare la guerra, non aiutano ne gli Afgani ne gli Italiani. Sarebbe stato meglio spenderli per finanziare la pace creare posti di lavoro aiutare le imprese e gli operai, la ricerca scientifica, le energie rinnovabili. Bin laden probabilmente se la gode negli USA, e tanti credono ancora che le torri gemelle furono abbattute dai suoi seguaci. Chi si permette di controllare? di indagare? l’alta finanza?, i petrolieri?, chi traffica i rifiuti? e le scorie nucleari?. Il potere e’ nelle loro mani e possono provocare quello che e’ successo in realta’ e anche altro. SVEGLIA!

  20. Pietro il 18 May 2010 alle 2:07 pm

    La russa non capisce niente di attività di guerra

    Le forze italiane sono attualmente forze di occupazione in territorio straniero e quindi facilemnte attaccabili dalla guerriglia

    Se sia giusto o no non saprei ma certo continuando così si perpetuerà questo stato di cose

  21. Anna Maria il 18 May 2010 alle 2:04 pm

    Dobbiamo risparmiare…..? fra le tante voci ci sarà sicuramente l’Afganisthan….. Riportiamoli a casa tutti e subito. Si risparmierà e tanto, soprattutto in funerali!!!!

  22. Pietro il 18 May 2010 alle 2:03 pm

    Non è possibile mandare poche migliaia di uomini a presidiare un territorio ostile come tutto il Nord Italia

    Vengono mandati al suicidio in questo modo

    Bisogna anche trattare con sta gente

  23. Pietro il 18 May 2010 alle 2:00 pm

    E’ inutile che dirigenti Rai e PierSilvio oltre che Silvio censurano le notizie ed i notiziari un pò più corretti ( se mai in Italia l’informazione si può ritenere corretta), tanto noi seguiamo i canali inglesi e tgsky 24.
    Per contro comunico a Piersilviuccio che non farò alcun abbonamento Mediaset
    Ciao Biscione

  24. Gabriele il 18 May 2010 alle 12:59 pm

    Arrogante ed inaccettabile! Il sevizio pubblico ridotto a zerbino dello Sceicco!
    Non ci sono altre parole al taglio del “caffè”!
    Gli attuali Vertici e Dirigenti RAI pensano soltanto a disinformare, distorcere, a chiudere le trasmissioni migliori che tra l’altro fanno ascolto per spingere gli ascolti verso Mediaset!
    Si, i Dirigenti RAI fanno soltanto gli interessi di Mediaset!
    Quando gli Italiani apriranno gli occhi!
    Quando sarà troppo tardi?
    Oggi in RAI tira una brutta aria, un’aria che sta facendo ammalare l’Italia e gli Italiani!
    Grazie comunque a Lei Direttore Mineo per il Suo impegno ed il Suo equilibrio! Spero che nella RAI ci sia ancora spazio (in chiaro) per professionalità come la Sua!

  25. daria VALENTE il 18 May 2010 alle 11:57 am

    SIAMO LETTERALMENTE STUFI DI ASSISTERE A RIENTRO
    DI SALME DI VITTIME INNOCENTI, DI QUESTA MISSIONE
    ASSURDA.

  26. bruno il 18 May 2010 alle 11:23 am

    Ma in fin dei conti,questi Italiani che si lamentano…MA, pensate che siamo portatori di PACE, DICE CHI RUSSA,E POI SIAMO SERI,per quelle poche centinaia di milioni di EU,spesi sinora,ma andiamo…forse che non siamo fra i paesi Più ricchi del mondo!!!non siamo per caso tanti berlucha!!perché da quando e apparsa la crisi n.1,noi italiani l’avevamo alle spalle,DICEVA,era superata,ma da chi!! dal solito berlusca!!e gli altri?ora appare la seconda,ma non metterà le mani nelle tasche nostre,e in quali??forse dei compagnucci evasori,ladroni,imbroglioni?pensate che ciò possa accadere?suvvia siate realisti.Se siamo in Afghanistan,e per proteggere gli Italiani,dice chi russa,ma forse le cose non stanno cosi.Se qualcuno venisse in casa mia a portare la pace con i cannoni,e massacrasse il mio popolo,ne sarei risentito,e avrei una ragione per fargliela pagare.Altro che proteggere il popolo Italiano!!e un buon motivo per preoccuparsi delle reazioni dei Talebani proprio perché portiamo la PACE a CANNONATE.CE IN QUESTO GOVERNO QUALCHE NOSTALGICO DEL SECOLO SCORSO,CON MENTALITA DA GUERRAFONDAIO.

  27. STEFANIA OLIVI il 18 May 2010 alle 10:10 am

    Sono di nuovo Stefania Olivi. Che cosa vuol dire “Commento in attesa di moderazione” ? Ho guardato la vostra dicitura, ma obbiettivamente non mi sembrava di aver scritto un “intervento che contenga elementi offensivi, diffamatori e calunniosi”.
    Sono un po’ stupita, anche perchè il tono di altri interventi mi sembra anche più “agitato” . Volevo dire che sembra che trovino sempre un pretesto per non far andare in onda Mineo…

  28. Alfonso Bruno il 18 May 2010 alle 8:43 am

    Oggi Rainews non si vede sul digitale terrestre, a Civitella Paganico (GR).
    Non facciamoci prendere dal panico, si puo’ vedere su internet;
    pero’, piu’ che di massa, oggi Rainews e` di nicchia…
    Speriamo in qualcosa di meglio per domani!
    D’altra parte, col Parlamento che prepara la c.d. legge “bavaglio”, senza dimenticare tutto il resto dei trascorsi, vien fatto di riflettere sul tema “realta` e paranoia”.

  29. Vincenzo il 18 May 2010 alle 8:19 am

    Sono indignato avete tolto l’unico TG.serio che faceva la Rai lo vedevo attraverso i canali Sky.Adesso dove potrò vedere il TG di Corradino MIneo. Saluti e a presto.Vincenzo Alia Palermo

  30. franco pennacchietti il 18 May 2010 alle 8:17 am

    Scusatemi, ditemi che è solo uno scherzo di qualche buontempone ma se cosi non fosse ditemi quale mente eccelsa a ideato un simile obrobrio ,, dove c…..avolo hanno mandato il MIO CANALE PREFERITO?????Dov’è Corradino Mineo &C ??? .ètutta la mattinata che sto scansionando tutti i satelliti ma di RAINEW24 non cè traccia ,si puo’ gentilmente sapere su quale satellite e frequenze è stato collocato??? cosa c’entra il digitale terrestre con tutto questo visto che nella mia regiione le Marche non è ancora arrivato??? Non dovrei dirlo ,ma qui sento puzza di censura,,PER FAVORE RIDATECI RAINEW24 !!!!!!!!!
    Cordialmente
    Franco Pennacchietti

  31. bruna il 18 May 2010 alle 8:15 am

    …aggiungo che, da oltre un mese, sul digitale non ricevo più la7.
    Ieri a tarda sera, ho tentato un reset e successivo aggiornamento: Rainews24 fortunatamente l’ho riacchiappato ma la7 no.
    Sempre e ovunque, invece, tutte le reti Mediaset.
    Con l’occasione un abbraccio a tutta la Redazione!

  32. gaspar il 18 May 2010 alle 8:13 am

    oggi 18 05 2010. ho trovato il canale rai new24 sovrapposto con la pubblicita di rai sport 2.
    potevate anche dirlo che il canale veniva eliminato,per chi fa’ di mestiere l’informazione! questo è un colpo di mano di chi non so’ ne’ perchè.

  33. Leo il 18 May 2010 alle 8:12 am

    ” E’ proprio vero che l’informazione o disinformazione sta diventando una sorta di portavoce dei partiti, come se tutto ciò che occorre sapere fosse sintetizzato in quel continuo battibecco che conosciamo….. Occorerebbe, come si è detto , combattere una tv che sta diventando sempre più futile, quindi inutile o utile solo a raggiungere obiettivi bassi e interessati.” Così si commentava. Ma non pensavo mai che si potesse arrivare a tanto. Rainews24 è stato oscurato. Il prossimo anno dovrò disdire l’abbonamento Rai.

  34. valeria costa il 18 May 2010 alle 8:12 am

    stamani ho avuto la pessima notizia di non poter più seguire il caffè di Di Meo, non ho davvero commenti; vi seguirò da internet fino a quando sarà possibile, solidarietà a tutta la redazione.

  35. Giovanni Colombino il 18 May 2010 alle 8:11 am

    Così è stato portato a compimento l’inganno, la frode, il delitto. A quale potente dava fastidio “Rai News 24”? Una “testata” fa informazione vera, deve essere oscurata: mi chiedo seriamente se dopo questo bell’esempio di rispetto della libertà di stampa, valga ancora la pena rinnovare l’abbonamento Rai; lo rinnoverò,certamente, ma solo per fare dispetto al Capo del Governo Italiano.
    Con la solidarietà alla straordnaria REDAZIONE, vorrei esprimere l’augurio che questa assenza non sia definitiva.

  36. Silvia il 18 May 2010 alle 8:10 am

    Stamattina il fatto di non vedere RaiNews 24 mi ha fatto veramnete partire la giornata col piede sbagliato.
    ma c’è poco da fare: o mi date il mio programma o io la televisione LA SPENGO IN VIA DEFINITIVA LA VENDO E MAI PIU’ PAGAHERO’ IL CANONE.
    Non ripiego su altri programmi di scarsa qualità e di scarso interesse.

  37. vanna valentini il 18 May 2010 alle 8:10 am

    IL 2013 E’ TROPPO TARDI.
    I SOLDATI ITALIANI DEVONO RIENTRARE SUBITO IN PATRIA.

  38. Armen Gurekian il 18 May 2010 alle 8:08 am

    E’ assolutamente incredibile che una trasmissione libera e indispensabile per avere una informazione oggettiva in tempo reale venga tolta in maniera cosi’ brutale. Non puo’ essere una questione puramente tecnica per il passaggio di frequenze! Esistevano mille modi per evitare questa operazione – che io non esito di chiamare CENSURA punitiva – della posizione non gradita alla cosi’ detta maggioranza.
    Coraggio Corradino ! Trova la forma per poterti seguire ancora !

    Armen Gurekian

  39. Isidoro Berardi il 18 May 2010 alle 8:08 am

    ho un ricevitore satellitare STRONG 6005, devo cambiarlo per vedere rainews24 o basta cercare su altri canali satellitari?

  40. adriana il 18 May 2010 alle 8:08 am

    ABITO IN SARDEGNA E PENSAVO CHE LA MANCANZA DEL VOSTRO CANALE STAMATTINA DIPENDESSE DA QUESTO. NON CI SIETE PIU’, SEMPLICEMENTE SPARITI. HO RISINTONIZZATO PIU’ VOLTE. POI MI E’ VENUTO IN MENTE CHE POTEVO CERCARVI IN INTERNET. MENO MALE CHE, ALMENO QUI CI SIETE….. IL VOSTRO CANALE ORMAI E’ L’UNICA FONTE DI NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI DEGNI DI QUESTO NOME. CONTINUERO’ A CERCARVI….FORZA MINEO & Co.

    ADRIANA

  41. vanna valentini il 18 May 2010 alle 8:07 am

    COME POSSO FARE PER VEDERVI, PER CORTESIA FATEMI SAPERE. GRAZIE.

  42. STEFANIA OLIVI il 18 May 2010 alle 8:07 am

    Lo so che sono arrivata tardi, ma anche qui a Senigallia (AN) non si vede più RAI NEWS 24. Cosa accade ? La solita democrazia delle informazioni? Dove potrò vedere Corradino Mineo ?
    Stefania Olivi

  43. fabio il 18 May 2010 alle 8:06 am

    Rainews in veneto non esiste piu’; ho risintonizzato ma non c’e’ da nessuna parte.
    E’ l’ennesima tegola, avevo voglia di rompere il telecomando.

  44. giovanni bondanza il 18 May 2010 alle 8:06 am

    scusate,si può sapere che fine ha fatto rainews24? pago l’abbonamento alla rai solo per la visione di questo canale. se avete informazioni vi prego di inviarmele. grazie

  45. Cristiano pala il 18 May 2010 alle 8:06 am

    Stamattina è stato un brutto colpo per me non trovare Rainews 24 al solito canale, spero si sia trattato solo di un errore e che presto avremo il piacere di rivedervi di nuovo sul digitale terrestre

  46. Luca il 18 May 2010 alle 8:05 am

    L’unico canale decente di informazione rimasto in RAI non si può vedere: VERGOGNA!

  47. franca il 18 May 2010 alle 8:04 am

    siete scomparsi, state facendo qualcosa? siete stati oscurati, vi riesco a seguire solo su internet o su Raimed. Ma perchè in trasmissione non dite niente? Mi scusi Sig, Mineo, perchè non si esprime?Fate come se nulla fosse successo!!!! Se sono solo “problemi tecnici” come spero, DITELO – fate scorrere un banner che dice: stiamo cercando di risolvere il problema, vi comunicheremo i nuovi canali su cui vederci al più presto. Ma questo silenzio mi preoccupa. Per favore – Informateci, o vi hanno minacciato? Scusate ma mi viene proprio da pensare male!!!

  48. Lorenzo Surricchio il 18 May 2010 alle 8:01 am

    Il mattino è sacro per me come per tutti: ti alzi, una bella tazza di caffè e rai news 24…. che questa mattina non si vede!!!! grrrr… non riesco a vedere Corradino Mineo… ciò perché stanno per aprire il nuovo palinsesto di Rai Sport 2 dove probabilmente faranno vedere il torneo di boccette italiano! voglio l’informazione di Rai News 24!

  49. Mira il 18 May 2010 alle 8:01 am

    SORPRESA! RAI NEWS 24 è SPARITA, PERCHE’? E’ PROPRIO VERO CHE OGNI GIORNO PORTA LA SUE PENE!!!

  50. luciano il 18 May 2010 alle 7:59 am

    è stata proprio una brutta sorpresa dopo quella di non poterlo più vedere al mattino alle 07.00 su Raitre. Spero vivamente che il tutto torni come prima se non meglio. NON può mancare una trasmissione così importante e libera nel panorama RAI e anche in generale.
    ciao luciano

  51. nada cammilli il 18 May 2010 alle 7:58 am

    Non si vede più rainews24. Vorrei sapere se siamo già alla censura della dittatura!

  52. Gyps Gryphus il 18 May 2010 alle 7:58 am

    E’ proprio così! Questo oscuramento rientra nella nebbia di guerra dell’offensiva di primavera in Afghanistan! RIDATECI RAINEWS! RAI NEWS 24 ore su 24 !!!

  53. mirellaluisa il 18 May 2010 alle 7:58 am

    voglio rivedere rainews24 sulla tv

  54. Pino il 18 May 2010 alle 7:58 am

    L’unico canale di informazione guardabile non è piu’ disponibile ?
    Sul sito di Rainews24 non si sa dire altro che è sparita ?
    Qualche informazione sarebbe bene darla su quanto è accaduto e su quanto si prevede che accada.
    Grazie

  55. PAOLO ZINI il 18 May 2010 alle 7:57 am

    rivoglio Corradino che commenta i giornali !!

  56. oriana murari il 18 May 2010 alle 7:57 am

    Buongiorno, oggi 18.05.10 fino alle 7.00 vi ho seguito su Rai 3
    poi, mi sono spostata sul digitale e non vi ho più trovati. al vs. posto rai Sport 2. Io abito in Veneto precisamente provincia VR dove vi posso trovare.? Sono disperata siete per me la boccata d’ossigeno del mattino. Grazie se saprete dirmi come posso fare.
    oriana

  57. Federico Forconi il 18 May 2010 alle 7:57 am

    Ci sarà speranza che possa ancora fare colazione la mattina con Rai News 24 oppure no? che fine avete fatto? Se ci siete battete un colpo! Cribbio! Vi hanno epurato pure a voi?

  58. Michela il 18 May 2010 alle 7:56 am

    facciamo una petizione, un referendum, qualcosa…io VOGLIO rivedere rainews24!!!! voglio dire la mia! non mi sta bene che senza consultare le persone che PAGANO il canone e che fanno odience…. si decida autonomamente di oscurare un canale…non è giusto!!!!!!!!

  59. attilio il 18 May 2010 alle 7:55 am

    L’unico programma decente sparito di colpo. Chi dobbiamo ringraziare?

  60. franco grifi il 18 May 2010 alle 7:54 am

    si tratta di un broblema tecnico o di un fatto intenzionale? volete veramente che parta uno scioero del canone o la tv di stato sarà tutta minzolinata?????

  61. Matteo il 18 May 2010 alle 7:54 am

    Stamattina, ore 6.20, stavo per essere preso dallo sconforto nel vedere al posto del mio amato RaiNews24 una schermata pubblicitaria del nuovo canale RaiSport2…
    Poi un barlume, una scintilla mi ha ricordato che sul mio televisore tempo addietro trovai un’altro canale RaiNews24..

    Ed ecco ricomparire il direttore, che tuttavia non sembrava essere molto felice del cambio di logo, grafica, etc…
    L’importante è che non cambino i contenuti!! 🙂

  62. sergio il 18 May 2010 alle 7:54 am

    Tacitare in modo subdolo una testata “LIBERA” da condizionamenti
    Il berlusconismo ha cambiato le regole democratiche di fatto, senza bisogno di leggi. Solo direttori come quello di Rai uno, asserviti al potere vigente, hanno la possibilità di andare in onda senza limitazioni.
    Tutto il mio sdegno e la mia solidarietà alla redazione di Rai New 24 (anche se la dirigenza ne ha cambiato il logo )
    Salutissimi
    Sergio da Pioltello

  63. ultimo il 18 May 2010 alle 7:53 am

    “…Ad Assisi hanno marciato dei menefreghisti cattocomunisti imbevuti di ideologia antioccidentale incapaci di comprendere l’orrore teocratico preistorico che dei taliban ANALFABETI impongono in quella regione e con la pretesa di imporlo al pianeta…”

    P.S. hai dimenticato “buonisti”

  64. giovanni il 18 May 2010 alle 7:52 am

    Saremo costretti a sentire le notizie dei tg dai volti sempre più inespressivi ed insignificanti delle “nuove” giornaliste di Rai1 ? Spero di no anche perchè chi paga il canone ha diritto
    di sintonizzarsi con chi crede. Spero si tratti solo di un disservizio non voluto, ma dati i tempi …non si sa mai.
    Comunque protestiamo in coro.Io al posto di Rai news 24 vedo Rai4 che spero non sia un clone di……Rai Fede.
    Saluti. Gianni Marchetti, Roma.

  65. ultimo il 18 May 2010 alle 7:51 am

    “…Ad Assisi hanno marciato dei menefreghisti cattocomunisti imbevuti di ideologia antioccidentale incapaci di comprendere l’orrore teocratico preistorico che dei taliban ANALFABETI impongono in quella regione e con la pretesa di imporlo al pianeta…”

    e questa invece non è ideologia, vero?

  66. Fabio il 18 May 2010 alle 7:51 am

    Egregi signori, non sarà tutta colpa vostra,
    ma se scompare anche rai news 24 disdico il canone,
    questo canale è l’ultimo filo che mi lega alla Rai.

    Arrivederci?
    Fabio PD

  67. salvatore il 18 May 2010 alle 7:51 am

    invece di pensare solo e sempre alle regioni del nord perchè non farci sapere per tempo come restare sintonizzati su rai news24 anche nelle altre regioni????
    meditate gente

  68. Fernando Mercaldo il 18 May 2010 alle 7:50 am

    Come mai non si vede più rai news in prov. di ce????

  69. palumbo urbano via del biancospino 30/6 34151villa opicina trieste trieste il 18 May 2010 alle 7:40 am

    oggi 18 05 2010. ho trovato il canale rai newa 24 sovrapposto con la pubblicita di rai sport 2. pensavo come tutte le pubblicita sarebbe durata il tempo delle solite, anche perchè sono un affezionato a questa bellissila trasmissione, e mi ha un pò sorpreso. vorrei sapere chi è la m. s. che ha studiato tale sovrapposizione limitandomi quello che era la mia normale informazione sugli avvenimenti recenti (dirò che mi alzo ogni giorno alle 6,30 per seguirle). comunque per me nessun problema le ho seguite su rai med. nel salutarvi unsentito ringraziamento al dr mineo ed al suo staff per la loro correttezza nell’informazione.palumbo urbano via del biancospino 30/6 villa opicina trieste

  70. nadia darco il 18 May 2010 alle 7:23 am

    non dovevamo neppure andarci!!!
    ma si sa come sono andate le cose in parlamento anche a proposito dei rifinanziamenti delle missioni ”di pace”.
    ora siamo in guerra e è ”normale” avere dei caduti.
    pero’ dobbiamo anche pensare che molti vanno nell’esercito e in afganistan di conseguenza per avere un reddito sicuro e dei soldi. un tempo tutti andavano nei carabinieri dalle zone piu’ povere dell’italia e oggi si va nell’esercito ma la motivazione è la stessa.
    se avessimo piu’ lavoro avremmo meno soldati.

  71. Roberto Fogagnoli il 18 May 2010 alle 6:11 am

    “Not in my name” ho urlato cento volte in piazza, anche quando il partito per cui milito e che a quel tempo stavo per lasciare, ha appoggiato il governo Prodi che rifinanziò l’invasione dell’Afghanistan.
    Fino a quando questa povera Italia, povera in tutti i sensi, morale e materiale, questo governo di faccendieri, puttanieri, mafiosi spenderà dei soldi inutilmente e lascerà che vite umane, italiane o afghane non importa, vengano distrutte?
    Inutilmente, lo ripeto; basti osservare il capolavoro prodotto sia in Afghanistan, dove gli invasori non sanno più da che parte girarsi, sia in Iraq ,sotto il tallone occidentale,dove la guerra tra fazioni rivali, la corruzione, la povertà sono arrivate a punte non più tollerabili. Altro che democrazia esportata.
    VERGOGNA.

  72. bebe il 17 May 2010 alle 11:44 pm

    E chi marciava ad Assisi? Degli utopisti folli con la foia della pace ad ogni costo che tanto mica sono loro sotto i taliban.

    Con quale diritto sti nichilisti decretano che è giusto che le donne afgane non godano di nessun diritto, nemmeno alla vita, che le bambine rimangano analfabete o che vengano bruciate con l’acido se osano studiare.

    Ad Assisi hanno marciato dei menefreghisti cattocomunisti imbevuti di ideologia antioccidentale incapaci di comprendere l’orrore teocratico preistorico che dei taliban ANALFABETI impongono in quella regione e con la pretesa di imporlo al pianeta.

    DiPietro è semplicemente […] in cerca di consensi fra i suoi affini elettivi.

  73. ELISA PALA il 17 May 2010 alle 11:26 pm

    Quante salme vogliamo riportare in patria? Ritirate le truppe, inviate allo sbando e senza alcuna preparazione appropiata.

  74. pina zimbaldi il 17 May 2010 alle 10:53 pm

    Direi che e’ giunta l’ora di liberare l’AFGHANISTAN , che le forze ISAF e Le Forze USA -NATO dovrebbero lasciare questo POPOLO disperato ,da anni costretto a vivere e a tollerare OGNI FORMA DI corruzione , violenza e sottomissione . Gli afghani dovrebbero essere lasciati liberi di governarsi da soli , da troppo tempo ( 1979 invasione Russa) subiscono un occupazione ingiusta e criminale da parte di piu’ Potenze straniere e dei Paesi vicini . La liberazione di questo popolo deve avvenire senza queste ingerenze . Tutto questo ha portato alla terribile situazione attuale , alla corruzione , all’impunita’ di chi commette reati quali lo stupro e l’assassinio di donne e bambini , alla cattiva gestione delle Organizzazioni non governative , al traffico e lo sfruttamento della droga , alla riduzione al silenzio per i dissenzienti e all’eliminazione dei partiti progressisti e democratici .

    La democrazia sara’ possibile solo se non imposta con le armi –

    Spero che un giorno il popolo afghano ed in particoale le Donne ed i bambini possano ritornare a sorridere .

    Questo potrebbe avvenire solo se la comunita’ internazionale sostenesse le forze democratiche di questo PAESE per indebolire il potere dei Fondamentalisti e dei Signori della Guerra –

    per questo da Italiana d’Europa sostengo vivamente il ritiro immediato del Contigente italiano in AFHANISTAN –

  75. Am il 17 May 2010 alle 10:41 pm

    Continuano a proporre civili in missione i nostri politici per che cosa?morte.
    Perche non ci vanno loro?tengono cosi tanto alla loro vita?

  76. Loituma il 17 May 2010 alle 7:18 pm

    Prima di tutto che ci mandino i loro figli a morire, se per loro è così importante, onorevole e di estremo coraggio rimanere in Afghanistan.

    Secondo: perchè l’ Italia ha mandato lì le sue truppe? Stiamo facendo cosa? Ancora non si capisce. Spero che almeno alle famiglie di quei due ragazzi l’ abbiano spiegato bene.

  77. Geremy il 17 May 2010 alle 6:49 pm

    Probabilmente visto che siamo un paese libero, resteremo in Afghanistan fino a che il padrone americano lo vorrà.

  78. Federico Dal Cortivo il 17 May 2010 alle 6:33 pm

    Guerra in Afganistan l’Italia non ha interessi in gioco
    Chi credeva..in Italia( il pressapochismo e l’incompetenza dei vari governi e ministri della Difesa è lampante) che l’aggressione americana all’Afganistan sarebbe stata una semplice passeggiata, fatta solo di bombardamenti a tappeto, ora comincia a ricredersi.
    L’invasione è dettata solamente dall’interesse delle grandi Corporation angloamericane nel controllo della vie degli oleodotti e gasdotti, già concordati a tavolino dagli Stati Uniti con i Talebani, ma che poi questi ultimi decisero di far saltare gli accordi in un giusto sussulto di nazionalismo, il resto, la lotta terrorismo, la caccia al fantomatico Osama Bin Laden, fa parte solamente di quella cortina fumogena abilmente stesa all’indomani dell’auto attentato alle torri gemelli di New York.

    Così come fu impossibile il controllo del territorio afgano da parte delle truppe sovietiche , così lo è altrettanto per gli statunitensi ed i loro alleati oggi, nonostante dispongano sulla carta di un arsenale inesauribile.

    Sono stati schierati in campo i migliori reparti speciali per cercare di neutralizzare le basi nascoste dei talebani e nel tentativo di trovare Bin Laden, indicato come il “mandante “ dell’attacco alle due torri di New York, … ammesso poi che lo si voglia effettivamente trovare….Così sul terreno operano Berretti Verdi, Rangers del 75° Reggimento, Seals della marina,Sas inglesi ed australiani, ed inoltre paracadutisti del 13° Reggimento Dragoni francesi, Sas neozelandesi ecc.ecc. A ciò vanno aggiunti gli immancabili Marines e tutto l’ingente supporto logistico che accompagna le operazioni americane, ed insieme a loro i nostri reparti mandati allo sbaraglio senza che vi sia una vera ragione strategica che indichi in questa guerra eventuali nostri reali interessi, se non quelli di “ubbidir tacendo” al “volere di Washington”.
    In cielo non si è badato al risparmio anche perché la speranza è sempre quella: piegare l’avversario senza doverlo incontrare sul terreno. Bombardieri B52 e B1, cisterne KC10, F18, F15, F16, A10 (il famoso aere d’attacco al suolo capace con il suo cannone da 35 mm a canne rotanti di sviluppare un potenziale di fuoco impressionante ) ed in più molti elicotteri d’attacco: AH-64A e Cobrfa-MH 53 e CH 47 trasporto truppe. Cannoniere volanti AC 130 U del 16° Special Operation Wing che possono saturare di proiettili di vario calibro, dal 7,62 al 105mm, aree in cui si concentrano sulle truppe allo scoperto e leggermente protette, come è il caso dei talebani, che non dispongono certamente di truppe corazzate. Che poi vengano utilizzati anche proiettili all’uranio impoverito, come nei Balcani,Iraq o in Somalia, è un particolare trascurabile nel contesto della guerra….
    Tutto questo potenziale aereo viene impiegato per radere al suolo ogni cosa, obiettivi militari e non, al fine di distruggere quelle misere infrastrutture che l’Afganistan possedeva e terrorizzare nel contempo la popolazione allo scopo di farla desistere da ogni resistenza e nel contempo dissuaderla dal dare qualsiasi appoggio ai talebani .
    Si è utilizzata anche più volte la terrificante bomba termobarica adatta a colpire obiettivi protetti come bunker e caverne, che distrugge anche tutto l’ossigeno nel suo raggio d’azione, uccidendo così anche per asfissia eventuali sopravvissuti e la “ Daisy cutter” da 7 tonnellate che spazza via ogni cosa nel raggio di 500 metri.
    Qualcuno a Washington aveva anche prospettato l’utilizzo di piccole bombe nucleari tattiche per far saltare i rifugi sotterranei dove si pensava fosse nascosto Bin Laden. Già nella guerra del Viet Nam l’opzione nucleare non era stata scartata del tutto e lo stesso presidente Nixon era favorevole al suo impiego contro gli obiettivi nord vietnamiti.

    Oggi a distanza di anni dall’inizio dell’operazione Enduring Freedom, la soluzione del conflitto che sembrava imminente agli osservatori più superficiali ed ai media di mezzo mondo, sembra allontanarsi giorno dopo giorno, a mano a mano che la guerriglia talebana si riorganizza e spesso passa alla controffensiva, sfruttando l’arrivo di nuovi volontari provenienti dalla vicina frontiera pakistana ed i numerosi depositi di armi nascosti accuratamente negli anni passati.
    E tutto questo mentre l’Italia, che non ha né politica estera propria ,né vera sovranità nazionale, recita la parte di valvassino dello Zio Sam, con reparti mandati allo sbaraglio in una guerra non nostra, contro un popolo che non ci minaccia, e dove non c’è nemmeno la scusante degli interessi economici-petroliferi. Chi dirige le operazioni sul campo sono gli Usa e in subordine i britannici, che invece gli obiettivi li hanno ben chiari fin dal primo giorno. Gradirei che il pittoresco ministro della Difesa La Russa spiegasse alla Nazione a chiare lettere il motivo dell’impegno militare italiano, ma sono sicuro , come già fatto dai suoi predicessero che non avverrà mai, mentre dall’opposizione non mi aspetto di meglio, è la stessa che quando c’era Massimo D’Alema al governo fece bombardare la Serbia dai nostri aerei in ossequio agli ordini della Nato.

    Federico Dal Cortivo
    -giornalista indipendente-

  79. forenzo il 17 May 2010 alle 6:09 pm

    Non voglio assolutamente discutere sui motivi e sui perché siamo in guerra.
    Quello di cui sono ASSOLUTAMENTE CERTO è che NON è per me o a mio nome.
    Se solo si spendesse la metà di quanto si spende per le guerre in aiuti umanitari o per finanziare lo sviluppo dei popoli più deboli e poveri, il mondo sarebbe migliore e più giusto, invece di ODIO nei nostri confronti ci sarebbe AMORE.

  80. Marco Tossio il 17 May 2010 alle 5:13 pm

    Quante vite di giovani sprecate.. ma i nostri governanti non si sentono responsabili di questo scempio?

    Via tutti i soldati italiani da tutti gli scenari di guerra senza se e senza ma.

  81. Rosalba_alba il 17 May 2010 alle 4:55 pm

    Come ha detto Nichi Vendola durante la marcia della Pace Perugia Assisi, la vera guerra da combattere è la lotta alla povertà. In Italia sono sempre più lunghe le file alle mense della Charitas e di Sant’Egidio ove trovano rifugio italiani, extracomunitari e clochard di ogni etnia.
    Perchè non si dirotta verso i poveri il denaro destinato alla potente lobby delle armi?

  82. francesco20 il 17 May 2010 alle 4:11 pm

    non credevo che con questa informazione in tempo”reale”siete riusciti a far impazzire tutti.questi sono i comandi dell’ impero?

  83. salvo il 17 May 2010 alle 2:53 pm

    Esprimo le mie condoglianze ai familiari delle vittime dell’attentato in afghanistan.
    Fatto ciò non posso esimermi dal giudicare la missione in Afghanistan tanto pericolosa quanto inutile.
    L’Afghanistan è un Paese troppo complesso e instabile per poterlo cambiare con l’uso delle armi -in afghanistan quasi ognuno ha un’arma e la usa se necessario- mandare ,quindi, contigenti militari serve a poco se non a produrre ulteriori lacerazioni e morti. Bisognerebbe combattere prima la profonda corruzione che dilaga in quel lembo di terra dimenticato…a cominciare dalle alte sfere governative fino ai capi tribù. La posta in gioco non è la “sicurezza” degli afghani -quella non interessa a nessuno altrimenti non si costringerebbe Emergency a chiudere gli ospedali- bensì altro. Altro per cui stanno morendo i civili afghani, altro per cui muiono i nostri soldati e altro ancora per cui si da la caccia ai talebani. Se si volesse combattere il terrorismo realmente si andrebbe ad invadere il Pakistan dove si contano almeno 57 campi di addestramento di Al Qaeda e dove si presume si stia nascondendo Bin Laden… invece no: interessa l’Afghanistan. Ancora nessuno lo ha spiegato agli italiani e all’opinione americana il perchè si continua e si continuerà -ben oltre il 2013- a rimanere lì.

  84. ester salis il 17 May 2010 alle 2:51 pm

    sento dire ” dobbiamo rimanere per costruire ” : possiamo vedere almeno una volta cosa si sta costruendo ? donne e uomini non alzeranno mai la testa se non avranno la coscienza di volerlo fare…

  85. Petrus 2010 il 17 May 2010 alle 2:47 pm

    ma quanto ci costa la missione in afganisthan?
    E’ vero che i nostri militARI vanno li per guadagnare molto di piu?
    Ma ha senso volere tagliare pensioni e stipendi, quando si spendono fior di quattrini per avventure militari imperialiste, quando si spendono soldoni per nuove armi di distruzione di massa?
    Certo, i talebani non sono certo dei gentiluomini e hanno fatto quel che hanno fatto, ma a me non convince il discorso del portare la democrazia, mi pare piu una riedizione dell’occupare aree strategiche per controllare le risorse energetiche di Iraq, Iran, Kazakisthan e per mettere sul trono governi filo USA.
    Di certo sbaglio ma la vedo così.

  86. nik il 17 May 2010 alle 2:02 pm

    RIPORTARE I NOSTRI RAGAZZI A CASA. NON E’ ESSERE VIGLIACCHI. GLI AFGANI: NON MERITANO LE LORO VITE. LE MIE PIU’ SINCERE CONDOGLIANZE, AI FAMIGLIARI DELLE VITTIME. AUGURI PER I FERITI. NIK.

  87. enemyofNWO il 17 May 2010 alle 2:00 pm

    Fino a quando , prestissimo io credo gli USA saranno bancarotta e la UE anch’essa vicino al baratro . Quando il dollaro USA sara’ spazzatura , le paghe dei loro criminali in divisa non basteranno neache a comperare un BIG MAc da McDonald . Quello sara’ il momento della ritirata .
    Il piano era di avere una guerra continua In Afganistan e in Iraq . Una guerra scatenata dalla favola che una persona dipendente da una macchina per dialisis e che viveva in un grotta ( Osama Bin Laden ) era responsabile per l’undici settembre . Ora a questa favola solo i piu’ sprovveduti e disinformati Italiani ci credono .
    Come tutte le guerre anche quella in Afganistan e in Iraq sono inutili ,
    giovani soldati sono morti per niente solo per portare avanti i disegni geoplitici di politici criminali e i produttori di petrolio e armamenti .

  88. rodolfo il 17 May 2010 alle 1:39 pm

    Una Vera e propria indecenza nel 2004 il governo Berlusconi porta gl’italiani a morire in Afganistan siamo al 2010 e si continua a far morire gl’italiani in Afganistan in nome di nulla,bisognerebbe andare a leggere la storia di quel popolo per capire che non c’è una soluzione occidentale,già nel 1840-1880-1919 gl’inglesi hanno provato a sottometterli e sono scappati poi ci provarono i sovietici tra 1980/90 ed anche loro si dovettero ritirarsi e non si vede perchè noi dovremmo avere successo,stiamo in mano ad un branco d’incompetenti ed ignoranti.

  89. elisabetta il 17 May 2010 alle 1:30 pm

    Ma come si fa a continuare a chiamarle “missioni di pace”?Chi vogliamo prendere in giro?! Noi stessi?Grazie.

  90. donato il 17 May 2010 alle 1:07 pm

    ma è concepibile che loro sono “terroristi” e noi vestiti come astronauti e attrezzati con chissà quali ordigni siamo i buoni. . ma i nostri partigiani che combattevano alla Davide contro Golia erano terroristi o eroi. ma c’è qualcuno che tiene la conta di quanta gente muore per mano di noi buoni? ma quante bombe sotto il c… metterei io all’eventuale militare di pace di guerra di noia di povertà che abbia fatto del male ai miei cari e sopratutto al mio grande amore di un anno e mezzo.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly