Rainews24 Rainews24

E’ come prendersela con l’ambasciator che, dice il proverbio, non porta pena. Il Wall Street Journal ironizza sulla decisione di Berlino di vietare vendite allo scoperto, in particolare su titoli di stato di paesi della zona euro, fino al 31 marzo 2011. La crisi della Grecia e dell’euro non è certo colpa degli speculatori. Anzi, colpire i mercati, è la tesi di buona parte della stampa economico-finanziaria del Vecchio Continente, non avrà altro effetto se non quello di rendere più difficile la ripresa economica, accentuando le difficoltà delle imprese europee nel reperire credito e capitali.

La mano invisibile dei mercati, insomma, denuncia gli errori di governi che spendono troppo, porta in luce le contraddizioni di chi pensa di poter godere di una moneta unica senza una vera governance europea dei conti pubblici. Da Berlino “un po’ di valeriana” per far digerire i costi della crisi, sintetizza la Sueddeutsche Zeitung. E un altro quotidiano tedesco, Welt, rincara:  “Merkel non capisce come funzionano i mercati”.

Ma… è proprio così?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

46 Commenti

  1. Stefano il 3 June 2010 alle 9:11 pm

    Avrei voluto vedere i mercati continuare a funzionare senza i regalini alle banche fatti dai governi spendaccioni, sia del Vecchio che del Nuovo Mondo! Il libero mercato va bene quando può succhiare dove gli pare.

  2. rosalba grillo il 3 June 2010 alle 6:29 am

    vorrei esprimere la mia sulla manovra correttiva
    una delle cose di cui si parla meno riguarda l’introduzione della finestra annuale per le pensioni
    chiamiamola efemisticamente come vogliamo ma di fatto è una riforma silente del sistema pensionistico poichè si portano i requisiti nella pratica a 41 anni per le pensioni di anzianità e si aumenta di un anno le pensioni di vecchia, ma vogliamo farci sentire, quando si parlava di scalino piuttosto che di scalone c’è stato putiferio e adesso tutti tacciano, ma che ci succede????? sono veramente i n d i g n a t a

    rosalba

  3. Carolus il 27 May 2010 alle 10:57 am

    Il Wall Street Journal non dice però che le banche americane sono state le maggiori responsabili delle tonnellate di carta straccia che hanno messo sul mercato. Non dice che la carte di credito negli USA erano date a chiunque ecc. Il credito facile all’americana ha illuso che la pacchia continuasse in eterno e la conferma viene dalla mole impressionante di debiti che ogni americano si è assunto (e che anche noi ora stiamo pagando).

  4. thomas il 23 May 2010 alle 2:32 pm

    buon pomeriggio dico la mia a far collassare il sistema previdenziale e creare fasce di giovani poveri … e cinquantenni e quarantenni frustrati con probabili pensioni da fame son stati i dirigenti si le classi dirigenziali in pensione con i 35 han versato 1 e preso 2 ne dipendenti ne artigiani … ehhh ma i privilegi acquisiti non si toccano …!!!!

  5. Alex il 22 May 2010 alle 8:13 am

    Sig. Gennaro io non facevo riferimento a quello che i giovanni non fanno ma a quello che i giovanni non avranno mai. I governi europei hanno detto di aver vissuto oltre le loro possibilità e che seguirà un tempo di austerità. Per chi ha goduto del tempo della cuccagna tutto va bene ma adesso il problema sono i giovani che non hanno speranza. Non si sposano, non fanno figli e i figli non trovano lavoro o se lo trovano è sottopagato e senza speranza di pensione. Non è esattamente la prospettiva che avevano i nostri genitori. Facile protestare quando si andava in pensione a 40 anni con pensioni più alte dello stipendio, quando il tessuto famigliare esisteva ancora e c’era un reale tessuto socio familiare.
    I diritti di cui Lei parla e di cui gonfia nel sostenere come progresso sono i debiti che oggi i giovani pagheranno con stipendio da fame, senza pensione, semza contratti… Complimenti!

    Non è un problema di sondacati o lotta sindacale oggi non ci sono i soldi. Le Imprese soffocano, Gli Enti non hanno soldi, Le famiglie sono rimaste sole senza i nonni 68ini che pensano a godersi la meritata baby-pensione sulle spalle dei loro figli.

  6. gennaro esposito il 21 May 2010 alle 8:40 pm

    X ALEX

    Caro alex nel ’68 c’era la guerra in Vietnam e una rinata sensibilità generazionale che divenne lotta contro la guerra e la visione reazionaria. Ora che ci sono anche guerre più crudeli ed estese. Dove sono i giovani? Ad inseguire i miti della pubblicità? A vedere i reality? Alle file per i casting?

    Certo non ha fatto bene allo sviluppo psicoemotivo l’essere stati socializzati per 25 anni alle trasmissioni fininvest-mediaset propedeutiche alla visione superficiale e arida della vita. Chi si oppone al berlusconismo? La maggioranza dei votanti continua imperterrita a votare Silvio Berlusconi, quindi..?

    C siredo oggi come oggi solo i grillini e il popolo viola e di pietroano dissonanti. Ma la gran parte di giovani che fa? Si adegua? E allora che pretende? Nessun diritto è tale se non lo si conquista e si lotta per tenerlo! Oggi stanno liquidando lo statuto dei lavoratori, anche conEl’inserimento dell’arbitrato e il licenziamento a voce dei precari. E questo dopo che chi è stato al governo aveva già precarizzato da oltre un decennio sia il lavoro che la vita.
    C’è solo la lotta “contro chi si vuol rubare la nostra vita”. Non c’è una risposta ha chi mette in campo questi progetti distruttivi per la coesione sociali.

    Anche la democrazia non è diritto ma il risultato di un impegno e una lotta. Oggi con la legge bavaglio della stampa e contro le intercettazione “per la privacy dei mafiosi” come ha detto la Santanchè, dove stiamo andando? Certo fuori dalla Costituzione venuta fuori dalla Resistenza. Molti ragazzi e comunque giovanissimi del Nord sono stati allevati al senso della solidarietà della Lega Nord. Quindi..?

    Non si tratta certo di eventi naturali o che calano dal cielo. Si tratta delle scelte del governo in carica. Invece di prendertela col ’68 prova ad immaginare una risposta allo status quo. C’è la Politica. C’è la Società. Bisogna ripartire da questi ambiti non dallo scoramento o dalla rabbia sterile.

    Invece di pensare alla pensione si potrebbe pensare a come cambiare le cose per una qualità della vita e del lavoro che prescinda dal PIL e dal consumismo in chiave ricreativa. Si potrebbero fare delle scelte che appoggiano chi lotta contro la visione berlusconiana dell’esistenza, dei partiti dell’amore, del tutto va bene, del dire-smentire, della politica dei sondaggi e dei sondaggisti…

  7. Alex il 21 May 2010 alle 7:46 pm

    Mi piacerebbe fare un confronto. Quanti di quelli che scrivono sono in pensione e quanti anni hanno lavorato per arrivarci. Che pensione prendono e se sanno che i giovanni che si affacciano al lavoro oggi pageranno per i debiti fatti dai loro padri. I giovanni hanno davanti un futuri di debiti, stenti e lavoro duri perchè? perchè i loro genitori hanno fatto il 68!
    Grazie papa e mamma per avermi riempito di debiti, smog, immondizie e un modo da schifo. Certo non ti senti in colpa ma se avessi fatto la racoclta differenziata, se fossi andato anche tu in pensione a 65 anni se non avessi fatto un secondo lavoro dopo la pensione se se se io oggi potrei sperare in un futuro migliore

  8. gennaro esposito il 21 May 2010 alle 7:30 pm

    Presto avremo la “mano invisibile batterica” programmata per depurare le acque dal petrolio e l’aria dall’inquinamente come nelle favole ipocrite e buoniste che si raccontano non più ai bambini ma ai creduloni?
    Avremo davvero un giorno batteri che divorano cellule cancerose? O molto prima la CIA avrà batteri programmati per assassinare avversari degli USA?

    Se Obama è corso ai ripari chiedendo una indagine etica è anche perchè è ben conscio che un batterio può essere programmato per una selezione silenziosa e occulta del genere umano (non solo da parte dello stato americano!).

    La chiesa vaticana dice che se non è zuppa è pan bagnato. Cos’è un DNA sintetico che funziona se non il primo passo che fa prevedere la reale creazione della vita artificiale a partire da zero?

    Questo progresso scientifico farà una nuova rivoluzione copernicana nel senso che la collocazione della vita si sposterà come fu per quella della terra nella visione dell’uomo. Quali risvolti si potranno forse avere?
    Comprendendo i meccanismi della formazione della vita forse diverrà più chiaro che dal caos universale emerge l’ordine ovvero la vita?

    Forse diverrà realmente sempre più chiaro che la materia tende naturalmente ad evolversi verso la vita a certe condizioni come per esempio in un sistema solare la distanza d fra un pianeta p di massa m e una stella s di massa s…

    Cosa accadrà alle umane religioni? La superstizione oscurantista credo proprio sia un tratto del genere umano quindi non sparirà. Magari paradossalmente si applicherà a tecnologie anche sofisticate.
    Ma le vecchie millenarie religioni forse si trasformeranno finalmente in modo esplicito in multinazionali dedite al marketing e alla vendita di gadgets religiosi…

  9. bluesboy il 21 May 2010 alle 6:06 pm

    a padova ancora non si vede.
    come mai è scomparso anche l’argomento (con il max numero di commenti, tra l’altro) dal blog?

    Redazione di Rainews24 risponde:

    gentile bluesboy l’argomento non è scomparso e lo può agevolmente trovare tra gli ultimi articoli pubblicati sulla colonna destra

  10. matilde titone il 21 May 2010 alle 4:26 pm

    io continuo a non vedere rai news 24… e come me tanti nonostante la risintonizzazione. Io credo che dovreste interessarvi del perchè.

  11. Gianfranco il 21 May 2010 alle 1:56 pm

    La vignetta di Carino è pura PROPAGANDA di sinistra, poichè associa dipendenti pubblici, che nulla hanno a che fare con il partito PDL, con uomini politici … il tutto per far sembrare la lista dei presunti colpevoli (perchè fino ad ora di tali si tratta) lunga ed interminabile.
    Fino a quando la satira sarà questa e sarà propagandata come informazione (quello che fa spesso il caro Direttore Mineo … ingrandendo appositamente le vignette dei quotidiani comunisti) sarà solo “sporca” informazione.
    Distinti saluti.
    Gianfranco

  12. Bruno A. il 21 May 2010 alle 1:31 pm

    Cronache dal profondo sud della Toscana.
    Qui Rainews24 e` scomparsa da giorni e fino ad ora nisba, nonostante le frustranti risintonizzazioni, fatte per dar retta ai fantomatici tecnici RAI che li consiglierebbero (da eseguire tre volte al di’, avanti i pasti).
    Tecnici “fantomatici” perche’ all’800111555 di Raiway (o Rai away?) ti tengono in attesa per dieci minuti poi si interrompe la comunicazione e… way!
    Fra notizie di defezioni e scomparse –qualcuna dovuta a una troppo entusiastica azione di potenziamento–, la sensazione che che la famosa vite abbia fatto qualche altro giro e forte.

  13. sancho il 21 May 2010 alle 10:52 am

    @ Michela Pitzalis

    Sono inciampato anch’io in quella trasmisssione e sono rimasto anch’io sdegnato, anche se non affatto sorpreso, dalle affermazioni della signora in studio.
    Per quella signora, siamo tutti scemi quelli che vediamo lo strapotere di un’élite che si sta mangiando il mondo intero, attraverso il totale controllo della grande finanza, che sta strozzando popoli e nazioni.
    Oltretutto, identificare l’antisionismo con l’antisemitismo non fa altro che alimentare quest’ultimo. E si sa che l’antisemitismo è alimentato proprio dai sionisti. Questi hanno fatto del sacrificio del loro stesso popolo il loro miglior investimento e, adesso, si apprestano a farlo di nuovo.
    E questa confusione è fortemente voluta, visto che la massa non è sempre capace di fare distinzioni finisssime, seppur fondamentali.

  14. francesco paolo pinello il 21 May 2010 alle 10:37 am

    La distinzione tra la creazione ex nihilo (dal nulla) e la creazione a partire dalle cose create è un utile artfizio diplomatico, ma deve fare i conti con l’arché e con il telos. La diplomazia dev’essere subordinata alla Teologia e non l’inverso e il contrario (La Didachè), nel rispetto del Vaticano II. Attenti a come usate le Parole, il Verbo! Storicamente la Chiesa dello Spirito Santo, con maledizioni e con benedizioni, ha svolto sempre il compito di frenare la scienza, per consentire all’uomo di acquisire piena consapevolezza della portata, della rilevanza e dell’importanza di quanto l’uomo aveva scoperto e per indirizzare la scienza sulla via della Vita, del Bene e della Salvezza. Oggi la Chiesa ha abiurato questa Missione. Perché? Dov’è il trucco? Dov’è l’inganno? (francesco paolo pinello)

    Nel giorno in cui il Signore Dio fece la terra e il cielo nessun cespuglio campestre era sulla terra, nessuna erba campestre era spuntata, perché il Signore Dio non aveva fatto piovere sulla terra e non c’era uomo che lavorasse il suolo, ma una polla d’acqua sorgeva dalla terra e irrigava tutto il suolo. Allora il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo [non dal nulla, ex nihilo nda] e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente [vita naturale, nda]. Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi collocò l’uomo che aveva plasmato. Il Signore Dio fece germogliare dal suolo [non dal nulla, ex nihilo nda] ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare [alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, nda], e l’albero della vita [l’albero della vita, nda] in mezzo al giardino e l’albero della conoscenza del bene e del male […] Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino dell’Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse. Il Signore Dio diede questo comando all’uomo: “Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino, ma dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare, perché nel giorno in cui tu ne mangerai, certamente dovrai morire” […] Il serpente era il più astuto di tutti gli animali selvatici che Dio aveva fatto e disse alla donna [che ha l’utero, e che metaforicamente o allegoricamente può essere la cellula svuotata, nda]: “E’ vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di alcun albero del giardino?”. Rispose la donna al serpente: “Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dell’albero che sta in mezzo al giardino [l’albero della vita, nda] Dio ha detto: Non dovete mangiarne e non lo dovete toccare [manipolare, trasformare nda], altrimenti morirete”. Ma il serpente disse alla donna: “Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che il giorno in cui voi ne mangereste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio, conoscendo il bene e il male”. Allora la donna [che ha l’utero, e che metaforicamente o allegoricamente può essere la cellula svuotata, nda] vide che l’albero era buono da mangiare, gradevole agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anch’egli ne mangiò. Allora si aprirono gli occhi di tutti e due [si aprirono gli occhi di tutti gli uomini, nda] e conobbero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture […]

    Da Rainews24.it
    Roma, 20-05-2010

    “Abbiamo progettato, sintetizzato e assemblato” cellule “capaci di autoreplicarsi”: cosi’ annuncia su Science la costruzione della prima cellula batterica artificiale il gruppo americano che fa capo a Craig Venter, il genetista dei primati nella lunga corsa alla realizzazione della vita artificiale. Autore della prima mappa del Dna umano e del primo cromosoma sintetico, Venter e’ ormai a un passo dal traguardo.

    “Pensiamo che sia davvero un risultato importante, sia dal punto di vista scientifico sia da quello filosofico. Di sicuro ha cambiato il punto di vista sulla definizione della vita”, ha detto Venter. Il punto di arrivo sara’ molto probabilmente una forma vivente interamente costruita in laboratorio e programmata per una funzione precisa. “La cellula artificiale – ha detto ancora Venter – e’ uno strumento davvero potente per progettare tutto quello che vogliamo far fare alla biologia. Abbiamo in mente un grandissimo numero di possibili applicazioni”. Tra le prime, potrebbero esserci i batteri salva-ambiente dei quali Venter parla da anni, da utilizzare come fabbriche viventi di biocarburanti o per liberare acque e terreni da sostanze inquinanti, o alghe che assorbono anidride carbonica come spugne, o ancora batteri che producono vaccini.
    La prima cellula sintetica, chiamata Mycoplasma mycoides JCVI-syn1.0, e’ stata costruita nel Craig Venter Institute di Rockville dal gruppo coordinato da Daniel Gibson. La cellula in se’ e’ naturale, ma e’ completamente controllata da un Dna
    artificiale. Ottenerla e’ stato un lavoro ai limiti della fantascienza, ma anche un’opera di bricolage che ancora una volta ha utilizzato i batteri da sempre protagonisti delle
    ricerche di Venter sulla vita artificiale: il Mycoplasma mycoides e il Mycoplasma capricolum. Nel 2007 i ricercatori avevano ottenuto il primo Dna sintetico, riproducendo artificialmente quello del Mycoplasma mycoides; nel 2009 avevano
    eseguito il primo trapianto di Dna, trasferendo il genoma (naturale) del Mycoplasma mycoides nel Mycoplasma capricolum.
    Ora hanno messo insieme i due procedimenti, trapiantando il Dna sintetico e caricandolo, come il programma di un computer, in una cellula batterica privata del suo Dna.
    “E’ la prima cellula sintetica mai costruita”, ha osservato Venter. “La chiamiamo sintetica – ha aggiunto – perche’ e’ stata ottenuta a partire da un cromosoma artificiale, costruito utilizzando informazioni elaborate in un computer, composti
    chimici e un sintetizzatore di Dna”. Composto da circa un milione di lettere (quello umano ne comprende 3,2 miliardi), il Dna artificiale e’ del tutto simile a un Dna naturale, comprese mutazioni acquisite durante il processo di assemblaggio. Solo
    una sorta di “filigrana molecolare” aiuta a riconoscere che e’ davvero artificiale.

    La distinzione tra la creazione ex nihilo (dal nulla) e la creazione a partire dalle cose create è un utile artfizio diplomatico, ma deve fare i conti con l’arché e con il telos. La diplomazia dev’essere subordinata alla Teologia e non l’inverso e il contrario (La Didachè), nel rispetto del Vaticano II. Attenti a come usate le Parole, il Verbo! Storicamente la Chiesa dello Spirito Santo, con maledizioni e con benedizioni, ha svolto sempre il compito di frenare la scienza, per consentire all’uomo di acquisire piena consapevolezza della portata, della rilevanza e dell’importanza di quanto l’uomo aveva scoperto e per indirizzare la scienza sulla via della Vita, del Bene e della Salvezza. Oggi la Chiesa ha abiurato questa Missione. Perché? Dov’è il trucco? Dov’è l’inganno? (francesco paolo pinello)

    Nel giorno in cui il Signore Dio fece la terra e il cielo nessun cespuglio campestre era sulla terra, nessuna erba campestre era spuntata, perché il Signore Dio non aveva fatto piovere sulla terra e non c’era uomo che lavorasse il suolo, ma una polla d’acqua sorgeva dalla terra e irrigava tutto il suolo. Allora il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo [non dal nulla, ex nihilo nda] e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente [vita naturale, nda]. Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi collocò l’uomo che aveva plasmato. Il Signore Dio fece germogliare dal suolo [non dal nulla, ex nihilo nda] ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare [alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, nda], e l’albero della vita [l’albero della vita, nda] in mezzo al giardino e l’albero della conoscenza del bene e del male […] Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino dell’Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse. Il Signore Dio diede questo comando all’uomo: “Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino, ma dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare, perché nel giorno in cui tu ne mangerai, certamente dovrai morire” […] Il serpente era il più astuto di tutti gli animali selvatici che Dio aveva fatto e disse alla donna [l’utero, la cellula svuotata, nda]: “E’ vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di alcun albero del giardino?”. Rispose la donna al serpente: “Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dell’albero che sta in mezzo al giardino [l’albero della vita, nda] Dio ha detto: Non dovete mangiarne e non lo dovete toccare [manipolare, trasformare nda], altrimenti morirete”. Ma il serpente disse alla donna: “Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che il giorno in cui voi ne mangereste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio, conoscendo il bene e il male”. Allora la donna [l’utero, la cellula svuotata, nda] vide che l’albero era buono da mangiare, gradevole agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anch’egli ne mangiò. Allora si aprirono gli occhi di tutti e due [si aprirono gli occhi di tutti gli uomini, nda] e conobbero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture […]

  15. anna filippini il 21 May 2010 alle 10:26 am

    è pazzesco, non vi vedo più!!! niente da fare, ho risintonizzato il decoder “n” volte ma non ci siete.

    Anna da Bologna-centro storico.

    per fortuna che vi vedo su Internet….

  16. Gianfranco il 21 May 2010 alle 10:25 am

    Ciao da Franco Romagna ,anche oggi mi manca la vostra diretta, risintonizzo ma niente.Speriamo di rivederci al piu presto

  17. emiliano il 21 May 2010 alle 9:41 am

    Caro direttore Mineo, o più confidenzialmente Corradino, ormai da qualche anno tu e la tua redazione ci date il buongiorno tanto che vi consideriamo di famiglia. Nonostante il nostro diverso pensiero politico, ho sempre apprezzato il tuo punto di vista che in molte occasioni mi è servito per ampliare i confini del mio pensiero e spesso ci siamo indignati insieme ( vedi la chiusura dei programmi in occasione delle ultime elezioni). Trovo vergognoso che si sia arrivati a questo punto, oscurare un canale di stato , perchè è di questo che si tratta!!; peggio che in Venezuela o a Cuba , almeno questi paesi hanno il coraggio di dichiararsi delle dittature. Io e la mia famiglia vogliamo manifestarvi la nostara solidarietà in questo particolare momento che stiamo vivendo sperando che presto possiate tornare a darci il buongiorno.

  18. Michela Pitzalis il 21 May 2010 alle 9:19 am

    LA REDAZIONE DI RAINEWS DOVREBBE VERGOGNARSI!!!

    Vi ho già scritto circa questo argomento. Ho visto solo ora il programma del 17 maggio 2010 dove si parla di antisemitismo in maniera vomitevole!!! Si dice che noi, NOI CHE DIFENDIAMO I DIRITTI DEI PALESTINESI E CHE SIAMO ANTISIONISTI, siamo antisemiti!!! Che ignoranza!

    Seguo ogni giorno il vostro canale ma perdete serietà e credibilità con questi servizi! Ringrazio il cielo che nella vostra redazione continuino a esistere i vari Torrealta e Molinari!

    Per non parlare del fatto che ci fosse solo 1 voce in studio!

    E del fatto che potevate costruire un discorso INTELLIGENTE E INTERESSANTE, occupandovi del rapporto fra il neofascismo e il neonazismo itaiano (giovanile italiano) e l’antisemitismo. Ma no, è più facile sputare sopra infopal!

    Non ho parole davvero.

  19. maria Grazia il 21 May 2010 alle 9:00 am

    In merito all’oscuramento di Rai News 24 vorrei informarvi che da due giorni riesco a vedervi solo sul canale satellitare RAI MED( solo con parabola). Vi seguo sempre e vi prego di RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE!

  20. alessandro il 21 May 2010 alle 8:30 am

    sono il 1661 esimo spettatore di rai news (24) che non riesce a vedere sul digitale il vostro canale.
    Mi sembra molto strano che con le misure a cui sta lavorando questo governo (intercettazioni, manovra, riapertura delle indagini su falcone) si debba attribuire la vostra sparizione ad un guasto tecnico.
    per fortuna c’è internet dal quale vi seguo quando posso, continuate ad informarci come se foste dietro la barricate a bangckoch.
    ve ne sono grato

  21. Alessio il 21 May 2010 alle 8:29 am

    Ciao amici di RAINEWS24 fortunatamente io da Roma Sud vi vedo e vi vedo anche dal web!
    Che dirvi?
    La televisione di Stato ha il compito di servizio per il popolo e voi siete uin grande esempio di professionalità.
    Forse Rainews24 è uno dei pochissimi canali televisivi seri che ci sono…
    Avanti tutta allora siamo con voi tutti non è giusto nel nome del marketiung e della politica boicottare un canale che veramente serve ancora a qualcosa!
    Ciaooooooooo

  22. Fabio il 21 May 2010 alle 7:40 am

    Come ha messo in evidenza il senatore Marino, l’evasione fiscale è la principale causa delle difficoltà della economia Italiana. In una situazione di emergenza perchè lo stato invece di pensare a sacrifici come tagli di stipendi e pensioni non ritorna sullo scudo fiscale ed imponga una ulteriore tassazione a coloro che hanno usufruito del 5% ? Mi dirà che uno stato non può perdere la sua credibilità rimangiandosi un provvedimento (anonimato e imposta del 5% vergognosa)ed impegno preso. E’ vero, ma è anche vero che sarebbe un provvedimento nei confronti di evasori certi che hanno operato in spregio alle leggi e alle norme, mentre i provvedimenti attualmente in esame colpiscono i soliti che pagono le tasse. Inoltre anche effettuare, ope legis, tagli agli stipendi degli statali e alle pensioni cosi dette d’oro, o chiudere le finestre per la pensione è venir meno da parte dello stato ad impegni assunti con cittadini (onesti). Naturalmente noi cittadini onesti, che siamo molti, pagheremo senza protestare anche per i soliti disonesti. Almeno avremmo la soddisfazione di non sentirci presi in giro. Grazie e cari saluti

  23. Teo il 21 May 2010 alle 6:40 am

    Google lancia la web TV , e noi alle prese con decoder DT e parabole e rai news che non si vede, l’ennesima dimostrazione che come sempre gli investimenti italiani (vedi digitale terrestre ) vanno nella direzione opposta di dove va il mondo
    Buona Giornata

  24. Davide il 20 May 2010 alle 8:55 pm

    Io lavoro in una banca e sostengo, senza dubbi, che le vendite allo scoperto VANNO VIETATE, senza se e senza ma. Sono solo un modo di drogare i mercati e di far guadagnare gli speculatori. Ma naturalmente la nostra Consob (che dorme sogni beati dalla notte dei tempi) e la city di Londra (un branco di delinquenti in abito grigio che ha distrutto l’economia mondiale) si oppongono. Per non parlare degli squali di Wall Street…
    Forza Merkel.
    Davide.

  25. saro il 20 May 2010 alle 8:50 pm

    Se non ricordo male una delle cause della grande depressione del 1929 fù il ricorso massiccio alle vendite allo scoperto e mi chiedo perchè si stà criticando così duramente la Merkel, forse per difendere degli ignobili speculatori?

  26. stefano C il 20 May 2010 alle 8:48 pm

    In fondo la merkel viene da uno stato , nel quale ,avvenuta la fusione ,i lavoratori hanno fatto uno sciopero per il salario garantito.Detto questo se il mercato ha generato mostri come la BP….

  27. rossella il 20 May 2010 alle 6:51 pm

    molto bene frau Merkel per la stretta sulle VENDITE alla SCOPERTO! Basta con questo CASINO’ della FINANZA, che è invece una cosa seria e non può essere lasciata in BALIA di truffatori, di strani rating e addiruttura delle potentissime… MAFIE. Qualsiasi MERCATO per essere tale deve essere REGOLATO, bisogna che ci siano REGOLE CONDIVISE anche per quello finanziario, che deve essere FUNZIONALE all’ECONOMIA REALE, al BENESSERE degli esseri UMANI, tutti, e non solo a sè STESSO! Insomma la Politca non deve essere più succube della finanza, come è successo da 25 anni a questa parte. Certo è una lotta fra Titani, ma se l’Europa, tutta, lo capirà potrà tornare a contare qualcosa e salvare l’idea stessa di “Welfare”, un’idea fondamentale di Civiltà, che molti vorrebbero distruggere….ma speriamo che qualcuno abbia LUMI e non solo INGORDIGIA! Grazie!

  28. gennaro esposito il 20 May 2010 alle 4:59 pm

    Chi ha stabilito il compenso di Santoro? Una controparte corrotta oppure il famigerato mercato? Cioè quanto vale Santoro quando fa un programma in termini di pubblicità che riesce ad attirare? Certo c’è sempre l’economia pianificata dell’ex URSS in cui l’invidia sociale diventa meno probabile. Mi pare che il giornale e libero vorrebbero tariffe “pianificate” per Santoro! Magari un arbitrato o un “licenziamento a voce” andrebbe a loro meglio!

    Finchè siamo in un sistema come quello in cui siamo è ancora la legge della domanda e dell’offerta a stabilire il prezzo. Naturalmente tale “legge” non vale solo nell’ambito della legalità. Purtroppo. Cioè in Italia è molto complicato restare onesti e perbene se vige un gioco che si chiama: “indovina che prezzo ha una persona!”.

    Naturalmente ben venga quindi la legge anti-intercettazioni, che come diceva la Santanchè, ristabilirà la privacy dei mafiosi. E finalmente metterà un bavaglio ai giornalisti spregiudicati, cioè tutti quelli che non lavorano per o sono sotto l’egida del premier. Cioè siamo in un sistema in cui il capo del governo è anche il proprietario del monopolio privato nazionale televisivo. Quindi che c’aspettiamo? Che chi è al governo non faccia leggi pro domo sua (e per l’azienda di famiglia) perchè non ha bisogno?

    Se sarà archiviato anche lo statuto dei lavoratori dal ministro Sacconi sarà anche perchè l’informazione è così libera che i lavoratori, zigzagando il conflitto d’interessi, l’hanno capito e sono daccordo!

    Naturalmente, quelli che non stanno a governo, ma che non sono neanche di certo “opposizione”, tacciono.

    Un conclusione: santoro o vespa? gesù cristo o barabba?

  29. Crazy Horse il 20 May 2010 alle 4:58 pm

    E’troppo sconcertante il comportamento della Merkel delle ultime settimane.
    Non può il capo di stato del più importante paese europeo, cuore, testa e portafoglio dell’Europa che conta, improvvisamente assumere “unilateralmente” atteggiamenti e esternazioni degne di una massaia di periferia(con tutto il rispetto).
    Io penso che non è possibile che sia così ingenua e mi chiedo dove che cosa ci dobbiamo aspettare adesso nei prossimi giorni e questo genera in me e purtroppo non solo in me ansia , incertezza, sconforto e sfiducia.
    E questo per quanto rigurada il lato economico, perchè mi viene un brivido solo a pensare che con questo comportamento la signora Merkel non voglia andare a parare a ben altro (spero proprio di no), perchè si tratta di una chiara e vistosamente arrogante mancanza di rispetto nei confronti di ogni altro paese membro dell’Europa.
    Brava signora Merkel, se vuole sfasciare l’Europa, come inizio non è male.

  30. angelo rivoir il 20 May 2010 alle 4:43 pm

    Il commento di gennaro esposito è molto lucido e spiega efficacemente la realtà dei fatti……. complimenti

  31. enemyofNWO il 20 May 2010 alle 4:26 pm

    La mano invisibile dei mercati ? Manipolazione giornaliera dei mercati sarebbe molto piu’ accurato . I mercati sono truccati dalle grandi banche che hanno software che permette a loro di fare speculazioni massive in tempi reali . Il problema e’ questo . Ci sono speculatori che lavorano al ribasso o al rialzo contro i mercati delle azioni e delle monete .

    In questa societa’ se un privato deruba le banche va in galera ma se le banche derubano i cittadini tutto va bene vero ? In Islanda le persone che hanno gestito male le banche private causando i creditori di queste banche private di richiedere che i cittadini Islandesi pagassero peri i debiti delle banche , sono ricercati dall’interpol o sono gia’ in galera .

    La stessa cosa succede anche in Grecia . I cittadini non sono responsabili per i debiti delle banche private e quindi le banche devono fallire .

    La Merkel fa bene a voler fermare le azioni speculative delle banche . Ma lo sbaglio madornale e’ stato già fatto . Invece di far fallire le banche gli hanno dato soldi ! L’Europa e’ nel processo di fallire . La situazione in cui si trova la Grecia e’ analoga a quella di una persona con una piccola pensione di reddito che ha gia’ 200.000 euro di debito che non potra’ mai ripagare , ma ora il governo gli da’ un’altro prestito di un milione di Euro al 5% . Quando finira’ di pagare il suo debito questa persona ? Mai …

    Ascoltate il video di MaX Keiser … questa e’ la realta’ non le bugie sui giornali italiani e la TV….

    http://dprogram.net/2010/05/19/video-keiser-report-with-jim-rogers-banks-bailout-scandal/

  32. renato il 20 May 2010 alle 4:11 pm

    Egregio direttore Mineo pur comprendendo l importanza della crisi, che peraltro continua a essere negata dal premier , e i problemi dell euro – ancora più gravi per noi italiani visto l ammontare del debito pubblico – non credo che dai nostri commenti si trovi soluzione ai problemi economico finanziari del europa e del mondo. Perché allora non dialogare con noi su altri argomenti più attinenti l informazione e la rai ? Dico subito che ammiro il lavoro di Santoro -e se fossi in lui chiederei molto molto di più per uscire di scena – ma non posso non pensare che DIECI MILIONI DI EURO pagati dalla rai siano una VERGOGNA . Masi sarà felice di non ricevere più telefonate dal premier il quale sarà felice di non dover più ascoltare e vedere Santoro ma sia Masi che il premier dimenticano che la rai è un servizio pubblico e non un giocattolo privato . Se così fosse i DIECI MILIONI DI EURO potrebbe pagarli il premier, non le pare ? Già noi oltre al canone ne paghiamo ben TRE MILIONI AL MESE per palazzo grazioli .

  33. andrea_g il 20 May 2010 alle 4:03 pm

    …Ma la crisi non era finita? Non dovevamo essere ottimisti?

    Siamo governati da oche giulive.

  34. gennaro esposito il 20 May 2010 alle 3:39 pm

    perchè il mercato reagisce male ai provvedimenti del premier tedesco contro la vendita allo scoperto?

    perchè la sua decisione ha sgonfiato la “bolla speculativa” che si regge sul tempo brevissimo delle speculazioni, cioè è venuta meno la domanda di titoli legati alla sola esclusiva speculazione. bisogna prendere coscienza che gran parte della domanda è solo di tale natura speculativa che una volta impedita riduce il giro d’affari fittizio e “rigonfiante” della borsa.

    sul breve-medio periodo i provvedimenti della merkel deprimono il mercato ma alla lunga rafforzano l’economia in generale. naturalmente, se tali provvedimenti sono adottati a livello continentale.

    mi sembrerebbe venuto il momento di mettere la parola fine al “gioco d’azzardo” in borsa. una volta spiegavano che la borsa seviva a collocare il risparmio e a remunerarlo e quindi a finanziare le imprese. oggi è il luogo di chi compra titoli che non ha ancora con la scommessa di ricollocarli a brevissimo con un rapido guadagno in stile rapina!

    è chiaro che si tratta di meccanismi esponenziali quando interessano larghe frange si speculatori e gli effetti sono a catena. l’onda speculativa è ciclica e su archi temporali brevissimi.

    se la borsa (spero non sia solo una “pia” utopia la mia) diventasse nuovamente il luogo di una circolazione virtuosa per l’economia dei capitali si avrebbe una rivoluzione planetaria!

    la remunerazione dei titoli non può venire che da un progresso dell’economia reale che ha finanziato, non per effetto dell’isteria collettiva ingenua o rapace di chi frequenta la borsa.

  35. Massimo Maccherini il 20 May 2010 alle 3:36 pm

    Toscana
    Siena 20/5/10
    La Cancelliera è entrata nel vivo di un problema, quello stesso problema che aveva stigmatizzato il WSJ 2 anni fà per denunciare la malefatte degli hedge funds raiders. Un anno invocato a chiedere aiuti allo stato più liberal del mondo, una altro a discutere le misure per stroncare gli speculatori e scommettitori…poi appena si rivede un segno (+), la solita canea dei difensori delle libertà di speculare.
    Sono scelte, scelte di campo, è come welfare sanitario e scolastico o scuole private per chi può. La cancelliera ha fatto quello che la gente chiede al Bar (bar tedesco): vogliamo sapere chi specula, vogliamo che paghi le tasse, vogliamo che paghi con i soldi suoi la speculazione sui soldi nostri.
    Gli effetti sull’euro sono stati volatili (recuperati in un pomeriggio) e non perchè i raiders abbiano fatto mea culpa (ah ah!) ma piuttosto perchè hanno cavlcato subito la nuova tendenza paventando che i loro PUT li avrebbero strangolati a fine mese.
    Ma Voi che leggete, e Voi che dirigete, Vi fareste amministrare da uno che senza soldi compra a nome Vostro e a fine mese se ha sbagliato previsioni, rimette il conto alla Vostra Banca ?
    Beh! è quello che trovava scandaloso il WSJ 20 mesi orsono !
    E’ quello che , credo, molti ritengono folle tuttora.
    Ad un calcolo di stamattina (analisti MF non mio certamente) se la Grecia avesse adottato una shortsell act 5 anni fà adesso avrebbe meno ricchezza e un deficit/pil <10%.
    Noi prendiamocela con la Merckel, oppure con l’euro…

  36. thomas il 20 May 2010 alle 12:24 pm

    buongiorno ho sentito or ora che a certi parlamentari europei non va bene la tassazione delle grandi transazioni bancariee ociooo ai voltagabbana ma era o noo la speculazione la fonte di tutti i mali sti liberali liberisti stanno esagerando a voltar continuamente le carte in tavola che vogliono…? i conti apposto o diventar sempre piu ricchi fregandosene dei popoli rendendoli solo sudditi la verita il liberismo non va bene è iniquo porta a scontri tra poveri vedi argentina perù thailandia grecia cosa hanno in comune erano governati da liberisti che facevano sognare ahaha …quanto all euro quando è nato stava sotto la parità col dollaro quindi nel medio periodo è piu forte non è certo morto abbiamo oggi una vera grande statista europea astuta furba angela merkel presidente degli stati uniti d europa liberisti locali a casa come minimo iniqui quando non rasentano la dittatura .

  37. Carmelo il 20 May 2010 alle 12:01 pm

    Il Governo tedesco le sta provando tutte per indebolire l’euro e per avvantaggiare l’esportazioni. Se nel frattempo il giocattolo non si rompe, anche l’Italia si potrà avvantaggiare della svalutazione dell’euro.

  38. bruna il 20 May 2010 alle 11:52 am

    FAteci capire qualcosa! C’è chi dice di stare tranquilli e chi dice che l’euro sta fallendo.
    Mi sembrerebbe giusto avere delle notizie belle o brutte ma CERTE.

  39. GIOVANNI ABATEMATTEO il 20 May 2010 alle 11:46 am

    frenare gli speculatori e’un diritto e dovere di tutti gli altri stati europei altroche’criticare la germania anche láustralia aveva proibito il shortsell durante lúltima crisi finanziaria pur esendo in condizioni economici migliori dei europei e praticamente senza disocupazione.la parola “shortsell”si potrebbe sostituire con quella di “sanguesuga”.

  40. Lucia il 20 May 2010 alle 11:35 am

    ….che la Merkel é una grandissima cogl…. oramai lo sanno tutti in germania. Nelle ultime elezioni in nuova renania hanno preso una batosta (CDU e FDP) che mi sembrano diventati come galline spaventate. Per l´intero tempo di legislatura la Sig.ra Merkel non ha fatto altro che “ATTENDERE” che gli altri risolvano i suoi problemi….

  41. GIOVANNI ABATEMATTEO il 20 May 2010 alle 11:33 am

    frenare gli speculatori e’un diritto e dovere di tutti gli altri stati europei altroche’criticare la germania anche láustralia aveva proibito il shortsell durante lúltima crisi finanziaria

  42. sancho il 20 May 2010 alle 11:28 am

    La mano invisibile?

    Forse, sarebbe meglio parlare di mano nascosta; manona nascosta.
    Nascosta? Mica tanto nascosta.
    Chi le può fare le grandi speculazioni fino a far fallire paesi ed interi continenti?
    Le posso fare io, lei, i piccoli risparmiatori in balìa dell’anarchia cieca del mercato?
    I grandi movimenti di capitale ed i grandi cataclismi economici li possono fare chi detiene il grande capitale: i pochi grandi finanzieri; l’oligarchia che detiene il potere assoluto del mondo.
    Il tentativo della Merkel tende a togliere uno strumento alla speculazione, ma è come un pannicello caldo contro una lucida, poderosa e ben congeniata strategia di dissoluzione economica, sociale, spirituale, civile dell’intera umanità.
    Un manipolo di individui ha dichiarato guerra al resto dell’umanità e la cosa assurda è che la sta vincendo.

  43. Petrus 2010 il 20 May 2010 alle 11:25 am

    la signora raciti ha ragione.
    Berlusconi, giustamente, dice che una moneta debole
    favorisce le esportazioni, poiche i nostri prodotti
    costano meno della concorrenza, ma i prodotti importati costeranno di piu, cominciando da determinate materie prime e dal petrolio, dove il prezzo aumenta subito col rincarare del barile ma diminuisce lentamente con diminuire del prezzo del barile.
    D’accordo, le scorte dei petrolieri sono state acquistate col prezzo alto e quindi, da capitalisti,
    non ci vogliono rimettere, però…
    Ma qual’è, secondo, il reale rapporto lira/euro?
    Secondo me tra 2500 e 2800 lire per euro.
    E voi che ne pensate?
    P.G.

  44. alessandro il 20 May 2010 alle 10:13 am

    il W.S.Journal ha ragione.
    é la Merkel che forse dovrebbe ponderare i suoi interventi.

  45. vera il 20 May 2010 alle 10:03 am

    L’azione della Merkel dimostra quanto la lotta politica interna se ne freghi dell’economia.Conseguenza la speculazione ed i mercati fanno quello che vogliono.Infatti per dimostrare la necessità di contribuire ad un prestito la cancelliera ha detto al suo parlamento cose da far andare in malora l’europa intera.La Germania sarà anche la locomotiva ,ma il carbone se lo prende dai vagoni ovvero gli altri paesi europei. L’italia poi sembra voler dipendere dalla ripresa economica tedesca.Andiamo a cercare altri mercati invece della germania

  46. olga raciti il 20 May 2010 alle 9:30 am

    Quello che io come cittadina normale che deve ogni giorno lavorare e fare sacrifici per la propria vecchiaia e per lasciare qualcosa in eredità ai figli , penso che tutti questi governanti di tutto il mondo siano dei burocrati incompetenti
    Non e’ accettabile che una parola in piu’ o in meno buttata li da questa gente deprezzi da un giorno all’altro i nostri risparmi ….la nostra moneta …
    In merito all’Europa sono sempre stata molto scettica proprio perche’ vedevo che la stavano formando persone teoriche , burocrate ed incompetenti , e avevo ragione tanto e’ che oggi che c’e’ una crisi grave mondiale , non sono capaci di creare lavoro e sanno solo fare altalene di terrorismo psicologico ….
    senza avere la capacità di creare lavoro …

    Chi perde il lavoro , chi deve chiudere l’attività perche’ non c’è lavoro , chi vede i propi risparmi andare in fumo …e loro cosa rischiano ? – niente , perche’ il loro stipendio e’ garantito a vita ….

    Hanno voluto la globalizzazione , hanno voluto l’Euro , ebbene ora che si inventassero qualcosa per creare lavoro , lavoro
    Vogliamo lavorare …non chiediamo altro….


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly