Il tornante della storia
26 / 5 / 2010 | 185 Commenti
La crisi economica che viviamo è “un tornante della storia” più che una “congiuntura economica”, dice il ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Ma alla curva più difficile, quella che mette in discussione la stessa esistenza dell’euro, l’Europa sembra rispondere essenzialmente con una probabile stagnazione ‘decisa a tavolino’: bisogna riportare i bilanci entro i parametri di Maastricht (sì, proprio quelli del Patto di stabilità definito da fonti autorevoli “stupido”) , anche a costo di tagli al Welfare, di meno investimenti su formazione e istruzione, di compressione dei consumi: insomma, anche rischiando di soffocare quel poco di ripresa in arrivo.
L’Italia, che pure ha chiuso tutti gli ultimi bilanci ‘in nero’, ha il ‘peccato originale’ del debito pubblico decollato negli anni ’80 (quando era equivalente al 40% del Pil) e non controllato fino ai primi anni ’90 (quando ormai era pari al 115% del Pil): una tara che grava come un’ipoteca su qualsiasi Governo.
La ‘cura tedesca’ adottata da tutti i paesi europei con misure di austerity che incidono su pubblico impiego, pensioni, tassazione indiretta… è quella giusta per uscire più forti dal tornante?
http://www.nytimes.com/interactive/2010/04/06/business/global/european-debt-map.html?ref=business
Commenti
185 Commenti
ma come non eliminare solo vercelli forse il sinior berlusconi potrebbe aggiungere pure biella,aosta,ivrea,casale,monferato leviamo via tutto il piemonte via perche’responsabile dellunita’dítalia.
Siamo alle solite.La situazione economica è tale da necessitare una manovra di risanamento credibile.Ma purtroppo sono i soliti noti a pagare,ossia i dipendenti pubblici sui quali si puo’ agevolamente prelevare dalla busta paga.La vergogna sta non nel mancato senso di responsabilita’ che tali categorie manifestano, ma nel fatto che viviamo nel paese col piu’ alto tasso di evasione fiscale che come un cancro coinvolge tutti ,dal piccolo artigiano(che mai rilascia, a seguito di una qualche opera ,scontrino o ricevuta fiscale) ai grossi industriali, che conoscono a menadito i paradisi fiscali ove riporre le proprie “uova”.Il governo cosa fa?Ma è ovvio :lo scudo fiscale, consentendo a questa gentaglia che ha rovinato l’Italia, con poche lire, di mettersi a posto.Una cura dimagrante nel pubblico impiego tuttavia ci vuole, ma vanno penalizzati i “fannulloni di Brunetta”,gli assenteisti e gli ignoranti che dilagano in quel settore.Per anni il posto pubblico era il risultato di voti di scambio di quegli stessi politici che oggi vomitano sul PI.La meritocrazia non esiste perche’ le valutazioni effettuate sono condizionate da scelte inique e simpatie o antipatie personali e non sul vero valore di chi ,seriamente ed onestamente ,lavora.
Auguri Italia hai la classe politica che meriti!!!
E’ una manovra da Italia 8 settembre che perde la guerra e conquista la libertà : oggi con la caduta necessaria di questo geverno che sempre più si avvicina alla fatidica data del 25 luglio 1943.
La cosa che più preoccupa non è tanto la manovra finanziaria in corso quanto quella più spaventosa prossima futura, ormani da molti commentatori data per scontata. ECCO L’IMPORTANZA DEL PROSSIMO 25 LUGLIO.
I magistrati la facciano finita di far polittica e pensino a fare il loro dovere di volgari applicatori della legge emanata dal parlamento eletto democraticamente anche se la maggioranza non è quella che avrebbero gradito loro.
Gli Italiani si augurano di non finire mai in uno stato sotto il controllo di questi signori (i magistrati).
Sento sempre di più frasi tipo “hanno troppo potere”,”mi auguro di non finire mai sotto le grinfie di un magistrato anche se fossi innocente”, “ne inventano una più del diavolo”, lavorano solo per il proprio interesse” etc. etc.
MAGISTRATI FATELA FINITA E METTETEVI A LAVORARE SERIAMENTE CON I MEZZI CHE IL PARLAMENTO DECIDE, AUTONOMAMENTE, DI DARVI COME FANNO TUTTI GLI ALTRI DIPENDENTI PUBBLICI.
più che il tornante della storia è una discesa senza freni da una strada ad elevata pendenza.
la lega e un partito
contro corrente
anche con i suoi alleati
Bossi detta le regole ai suoi ministri
gli alleati si azzittiscono
per timore che cada il governo
Ancora una volta si puo’ vedere come il governo –come tutti i governi precedenti–, modifichi la manovra a seconda delle proteste delle varie categorie.
Nemmeno dieci assurde Province riescono a chiudere!
A proposito: qualcuno sa se il PD ha una posizione chiara sulla chiusura delle Province?
L’ultima voce grossa l’hanno fatta i magistrati, ed ha portato ad una ipotesi di decurtazione piu’ bassa del loro stipendio…
Alla fine, quelli che non appartengono a qualche categoria forte, pagheranno il conto piu’ salato.
Dico cose scontate, lo so; ma vorrei sottolineare che anche gli ultimi governi dell’Unione (leggi “armata brancaleone”), facevano sostanzialmente lo stesso movimento.
le tasse ci saranno! eccome! e saranno anche esose! solo che sono state delegate dal governo berlusconi alle regioni a cui sono stati fatti tagli per 12 mld.
cioè così come il premier c’ha messo al posto della sua la faccia di gianni letta per preannunciare la grecia alle porte, così ci vuol mettere le regioni a tassare i cittadini al posto suo. perchè il premier è più adatto solo per infondere ottimismo e creare consenso. e questo gli italiani non lo distinguono.
la questione è se la manovra sia giusta o ingiusta, così come è stata concepita rispetto ai ceti sociali che va ad intaccare, già abbastanza immiseriti negli ultimi anni. ma ancor più da considerare è che la monovra sia evidentemente depressiva per l’economia.
che diceva john maynard keynes? chiamiamo disoccupati e facciamogli far delle buche e poi facciamogliele riempire dopo, e paghiamoli. questo per dare qualche colpo di manovella al motore dell’economia ch’è fermo. in presenza di risorse umane, di materie prime e tecnologie la politica keynesiana che prevede la mano pubblica rimettere in moto il motore dell’economia è una questione di buon senso. e tratta di economia reale. all’epoca in cui fu adottata fu rivoluzionaria. oggi sembra ovvia.
invece i miliardi di euro e di dollaro che sono stati stampati dalle banche centrali spa proprietarie del dollaro e dell’euro hanno bypassato l’economia reale per metterci una toppa inflazionaria ai buchi creati dalle bolle speculative. la carte in vece dell’economia reale. non è priva di conseguenze questa mossa. non è finita qui. il disastro è stato solo rinviato per il momento. ma finchè l’economia non sarà messa a dieta rispetto alle bolle speculative non sarà mai sufficientemente stabile. non sarà sufficientemente capitalistica!
sono le regole della finanza ad essere sballate laddove cartolarizza e mette nei crediti quelli che sono i debiti. ma nessuno ci mette mano alle regole. perchè è evidente che neanche Obama ci può fare molto. confido in lui anche se sono sin troppi che lo stanno ostacolando. Obama lo percepisco fatto di una tempra UNICA ma anche esposto a pericoli immani. spero lo proteggano come si deve. senza Obama l’orizzonte dell’umanità sarebbe avvolto da nuvole cupe.
quando il presidente americano ha evitato fallimenti con la toppa dei capitali pubblici non posso pensarne male. per le conseguenze nefaste che ha evitato. e posso persino percepire ed apprezzare il suo sforzo di mettere in riga la finanza. ma con scarsi risultati sinora sulle regole. che sono le medesime.
prendono i miliardi pompati nell’economia e continuano a pagarsi emulumenti stratosferici per i manager e i consigli d’amministrazione. continuano a giocare d’azzardo in borsa perchè le regole lo consentono. hanno paura di fare come ha fatto la germania sulla vendita allo scoperto a breve. perchè ovviamente sanno che gran parte della domanda è gonfiata e speculativa. e all’inizio le borse andrebbero a picco senza questa domanda artificiosa e da rapina.
oggi quel che serve è una politica keynesiana. i soldi devono essere messi in circolazione. si deve spingere la creazione del lavoro. occorre far l’interesse della popolazione. non degli speculatori. per far questo occorre allora prima riformare le regole della finanza per impedire che gli stati debbano subirla. la finanza deve tornar ad essere la semplice collocazione del risparmio in cerca di una remunerazione e per finanziare le imprese. la finanza se non ha solo questo compito è destinata a portare al caos l’economia e quindi il mondo.
di soldi devon essere dati alla gente. non solo alle banche per coprire le falle ed evitare crac.
e altro che manovre restrittive cioè depressive e immiserenti!
occorre decidersi sulle priorità:
si produce per consumare o si consuma per produrre?
l’euro deve servire al benessere degli europei oppure ai
finanzieri e ai banchieri internazionali?
la democrazia è limitata rispetto alla sfera economica oppure anche l’economia deve rispettare il mandato dei cittadini?
la finanza dev’essere globalizzata e calata dall’alto oppure i governi devono mettersi daccordo per darle una ristrutturazione che ne dimensioni il potere?
il modello economico attuale è incontrollabile oppure è anch’esso sottoposto a dei controlli e alle regole della democrazia?
l’euro e il dollaro sono dei popoli o dolo delle banche centrali come risulta da quello che è stampigliato sulle banconote?
la nostra vita la viviamo nell’idolatria del totem dell’economia oppure nel cercare di rendere il mondo un posto migliore in cui stare?
il mondo e di chi fa le piattaforme petrolifere o di chi subisce le conseguenze di quelle affondate?
i disastri ambientali sono completamente risarciti dalla sola sfera economica?
la vita e la salute della gente quanto vale? meno del petrolio? meno delle corporation e delle persone giuridiche multinazionali che a livello planetario depredano i territori e le popolazioni senza alcun mandato di rappresentanza?
se non si dirimono questi nodi il destino dell’umanità è già segnato.
Che bello, una manovra senza tasse!!! Ma chi vogliono prendere in giro? Blocco del contratto e degli scatti di anzianità per il mondo della scuola, sanno i signori governanti cosa significa? Perchè non rinunciano alle loro belle auto blu? con quello che guadagnano potrebbero anche pagarsi la benzina!!!!! Un insegnante che ha le ore distribuite su tre scuole, spesso in paesi diversi, deve necessariamente spostarsi in auto da uno all’altro e nessuno gli rimborsa un euro di benzina, non ha neanche diritto a buoni pasto.Del resto con il lauto stipendio che percepisce!!!!
Egregio Presidente della Repubblica ,
ha perfettamente ragione Mario Almerighi (rainews24 del 29.5.2010),le sue argomentazioni sono di una chiarezza disarmante :perché intervenire con una legge a salvaguardia della privacy quando ci sono già nel codice normative di legge che la proteggono;basta applicarle .
Questa legge ha un secondo fine talmente ovvio :proteggere ladri,corrotti,CASTE e CRICCHE VARIE.
Ciononostante riusciamo ancora ad avere un moto di orgoglio al ricordo di gente straordinaria ,Presidente Pertini,Segretario Berlinguer orgoglio e stima che rinnoviamo a Lei Presidente Napoitano.
NON firmi la legge-bavaglio per non passare alla storia come il Presidente che ha permesso di imbavagliare la stampa e mandare assolti,per un cavillo legale,corrotti e faccendieri di stato.
Quali regole ho violato con questo articolo? Perche non èstato pubblicato?
Regole di partecipazione
Il blog di Rainews24 è uno spazio di discussione aperto al libero confronto delle idee e delle opinioni sui temi di attualità.
Il commento verrà pubblicato previa moderazione da parte della redazione. La moderazione sarà applicata a tutti quegli interventi che contengano elementi offensivi, diffamatori e calunniosi.
Chi di voi sà cosa vuol dire “Democrazia rappresentativa”?
C’era una volta……Quando ancora voleva dire qualcosa, la Democrazia rappresentativa…E’ finita con tangentopoli.
Fino al 1990, la politica era intesa con: Il Popolo Sovrano, che eleggeva i propri rappresentanti, nella circoscrizione cittadina,(il quartiere), poi da li’ sceglieva i rappresentanti da mandare al consiglio comunale, che a sua volta, di concerto con gli altri comuni, sceglieva i più capaci da mandare a rappresentarlo in Provincia, che poi sceglieva i rappresentanti con le altre province per scegliere i rappresentanti da mandare al consiglio regionale e sempre scegliendo i più capaci e onesti, sceglievano chi eleggere in parlamento come deputati o senatori, poi entro questa cerchia di 1000 persone, sceglievano il presidente del consiglio dei ministri e i ministri per formare il governo del paese. Sempre garantito dalla supervisione del Presidente della Repubblica che garantiva imparzialità e correttezza.
Vi erano i partiti politici che rappresentavano le idee del popolo tutto, divisi in ideologie e utopie su quale fosse la migliore idea di indirizzo e gestione della società.
In ogni paese o paesino e addirittura villaggio,vi erano le sezioni di partito, dove si assisteva da parte dei cittadini, anche ad accese discussioni, all’interno dello stesso schieramento partitico, si dibattevano le tesi su come risolvere i vari problemi del luogo o della regione o problemi inerenti varie decisioni prese dal governo.
Se la scelta della soluzione proposta dal governo, non soddisfaceva, i rappresentanti deputati o senatori del collegio elettorale del luogo,venivano chiamati ( anche più volte a settimana) per raccogliere e portare in discussione al parlamento le varie proposte scaturite dalla base popolare. Si assisteva spesso e volentieri, al ribaltamento delle decisioni prese a livello di governo centrale e veniva rimesso tutto in discussione, fino ad arrivare ad una concertazione per trovare una soluzione che soddisfaceva la maggior parte delle richieste popolari.
Il deputato o il senatore del collegio era il tramite primario tra la base degli elettori e il parlamento ed il governo.
Chi di voi qualche volta ha visto i film di PEPPONE E DON CAMILLO, ebbene, quelli erano i primi tempi della nostra Repubblica.
Adesso,…Quanti di voi, conoscono chi hanno eletto come rappresentanti al parlamento?
Quanti di voi conoscono i rappresentanti che hanno eletto in Regione, in Provincia, in Comune?
Quanti di voi hanno mai incontrato ed esposto le lamentele e le richieste a questi signori?
Se fate parte di una lobby, sicuramente li avrete incontrati più volte e li avrete anche convinti, magari anche con qualche promessa tangibile. Se invece li avete eletti perché li avete visti in qualche programma televisivo e come attori o veline, vi sono simpatici, sicuramente non li avrete mai visti a raccogliere le vostre lamentele, che postate in questo blog.
Queste sono lagnanze sterili, servono solo a noi, come sfogo, non andranno mai da nessuna parte, al massimo faranno parte di qualche sondaggio.
Sul perché siamo arrivati a questo punto, ci si potrebbe scrivere qualche decina di libri,ma quello che mi preme dire, anche ai Signori manutentori del blog, è che per poter cambiare qualcosa in questo nostro beneamato paese, bisogna riappropriarsi della democrazia rappresentativa.
Cercare il proprio eletto nel collegio elettorale, obbligarlo ad ascoltare, obbligarlo a riferire al proprio partito e veder esposte le nostre lagnanze e richieste.
Nel suo emolumento mensile, un eletto, ha il rimborso spese per incontrare il proprio collegio elettorale, il venerdì e il sabato per incontrare la base elettorale e spiegare le decisioni dibattute in parlamento. E’ il nostro uomo fidato, che fa i nostri interessi, per far questo lavoro, gli accordiamo 20.000 euro al mese. Ma noi, dobbiamo conoscerlo e capire se ha le capacità di fare questo lavoro,dobbiamo incontrarlo di persona e parlargli come si fa con un dipendente, perché in effetti è questo che lui è. Se lo vediamo come un attore che si dibatte in televisione, abbiamo sbagliato persona e noi non abbiamo capito niente. Chi abbiamo adesso in parlamento, sicuramente fa degli interessi, ma non sono certamente i nostri.
Gente con più potere economico, ottiene molto di più, dai nostri rappresentanti, che abbiamo eletto noi, e non perché gli promettono mari e monti, ma perché sicuramente li incontrano molte
volte e riescono a farsi ascoltare. Bisogna riappropriarsi della democrazia rappresentativa.
Solo Mineo!!!!!!!!!!
Forza Corradino!!!!!!!!!!!!!
come volevasi dimostrare, al governo berlusconi, della legge bavaglio alla stampa e contro le intercettazioni per la privacy dei corrotti e dei mafiosi, interessano soprattutto le norme transitorie.
siamo all’ennesima legge ad personam. il governo berlusconi ha chiesto il massimo con una legge di stampo fascista. ma alla fine vuole solo l’impunità…
berlusconi è abituato a chiedere 100 per avere 10 e ottenere 20 dal PD (non partito d’opposizione ma partito non al governo). viene il sospetto e poi la certezza che il PD non sia così innocente…
“-un tornante della storia-” tradotto in italiano significa “-siamo disperati e non sappiamo come uscire da questa situazione, però almeno vediamo di dare la colpa a qualcun’altro-“.
Per la cura, dopo lunghe discussioni fra i massimi esperti, hanno deciso per una soluzione geniale. Diminuire gli stipendi agli statali!
Basterà per affrontare il “tornante della storia”? naturalmente no, il resto arriverà più avanti…
Da troppo tempo siamo governati da gente che fa tanti annunci e
basta.I conflitti di interessi si sprecano.I doppi incarichi,tanto
vituperati, permangono.Cosa ci dobbiamo attendere quindi da una
classe politica di questa risma?
25 miliardi di euro è una cifra che si raggiunge mettendo assieme tante altre cifre. Per ora premier e Tremonti hanno messo assieme solo tante chiacchere. Molte delle chiacchere fatte, nella conferenza di presentazione della manovra, il glorno successivo non trovano giá più riscontro .Il documento apparso e poi scomparso nel sito del ministero, il fatto che il Quirinale ancora attenda il documento della manovra, per ora senza la firma del premier, sono la conferma della confusione che caraterizza la presunta svolta storica. Se serviva una riconferma che questo è il governo del fare ora l’abbiamo . Fare chiacchere !!
E’ morto Arnold; non riesco a capire che apparentemente molte persone lo rimpiangono, se avete seguita la sua “carriera” lui era gia in droghe illecite dal tempo in cui faceva parte di uno show televisivo. Negro# 1
Negro # 2, il “grande” presidente degli stati uniti, che si prende la “responsabilita” del disastro nel Golfo del Messico, purtroppo il problema e’ nato dall’affidare la responsabilita’ alla Guardia Costiera; loro sono un’entita’ che sta seduta in varii uffici, non hanno i mezzi ne la capabilita” di reagire ad una cosa del genere.
Adesso e’ troppo tardi, si sta avvicinando la stagione degli uragani e i residui del petrolio verranno spinti dappertutto, ammazzando pesci, gamberi, granchi e le vite di tutti i pescatori locali.
Giorgio Cosentini, Ex Shell a Houston per 25 anni. Facevo parte del nostro gruppo anti-inquinamento.
dimenticavo di dire che a macerata, purtroppo non vi vedo piu e la televisione è ormai diventata un soprammobile!!!!
Tassare di un’ulteriore 10% i soldi degli EVASORI rientrati in italia con il vergognoso scudo fiscale come ipotizzato da travaglio sarebbe una giusta ed equa soluzione.
Noi gente comune, lavoratrice e supertassata siamo stanchi di dover pagare, pagare, pagare. ma un robin hood del 2000 esiste???
basta prendere ai poveri per dare ai ricchi, veramente non ne posso piu e se continua cosi porterete me a tanti onesti cittadidi a diventare delinquenti e furbi come coloro che non pagano le tasse, non hanno nulla intestato, sono liberi professionisti, dichiarano meno di me che mi faccio le ossa come infermiere, con turni massacranti, notturni, festivi, e per lo piu esiliato da un’abruzzo dove la politica si è mangiata tutto, e per lavorare ho dovuto fare le valigie e andare al nord.
viveteci voi politici con 1400 euro, e pagatevi un’affitto, la rata della macchina, la spese,le bollette e il mangiare.
lavoro per sopravvivere, lontano da casa, dagli affetti e a 36 anni vivo come un universitario, ovvero in una camera, perche pensare ad un affitto da soli non è proprio possibile.
vi odio con tutto il cuore!
tornante della storia?i preti pedofili.ma perchè danno la colpa a loro,quando c’ è gente che va nei paesi poveri a fare così?a me non sembra che queste cose siano realistiche.tanto per dire,sono anni che c’ è chi non vede nessuno,non è bello che uno venga emarginato per la sua diversità.qui non sono falsi emarginat9i come i gay,qui sono persone evitate.ma questo modop è come gli animali che lasciano i più deboli in pasto ai leoni.queste sono cose gravi,e molto anticristiane.se la morale egoisyica e stupida è questa anche l’ economia va a rotoli,perchè poi questi non consumano,non comprano e vengono accusati di essere stupidi.allora ci vuole una bella ricvoluxione,un mio amico c’ è morto per i bulli.magari a voi non ve ne frega niente,però non è carino vedere gente di valore che viene axccusata per cose che non ha fatto.
tornante della storia?dopo essersi divertiti e fare sempre quello che gli va,questi prepotenti.ioli odio,è tutta la vita che credono di essere i migluiori,e proprio per questo ci mettono ai margini.il tornante sarebbe bene che c’ andassero a sbattere i prepotenti,non solo politici,
Mi ero posto l’interrogativo parecchi mesi addietro.
E’ mai possibile che una crisi così devastante e profonda possa gravare solamente sulla parte produttiva del paese (quella che produce beni, ricchezza, sviluppo, crescita, etc.) tralasciando ed ignorando invece i governanti, a tutti i livelli, i manager, direttori generali, dirigenti, impiegati e dipendenti pubblici in generale cioè tutta quella parte della società che vive e gravita sul mondo produttivo?
La risposta è “no non è possibile”, o si coinvolge tutti con una serie di azioni mirate, su tutto e su tutti, per ridurre il debito pubblico per rendere questo paese forte e competitivo o si rischia seriamente il tracollo.
Sembra assolutamente ridicolo il taglio che i governanti intendono operare sui loro compensi che sono troppo alti ed anche eccessivi tenuto conto di quello che fanno e sopratutto di quello che dovrebbero fare ed invece non fanno. Personalmente credo che la riduzione dei compensi dei nostri governanti, per dare un vero esempio, e per dare cerdibilità ai tagli che a cascata dovrebbero operare sui dipendenti pubblici in funzione del livello di reddito, dovrebbe essere del 40-50% di quanto attualmente percepito complessivamente, tutto compreso.
La lotta all’evasione, il controllo sulla esportazione di capitali all’esterom e rientro degli stessi, la lotta all’elusione deve essere costante ed efficace.
Ascoltiamo tutti i giorni notizie che se fossero vere e dessero i risultati attesi tutto sarebbe risolto. Evidentmente una percentiuale altissima dei casi si chiude con un contenzioso molto lungo e dispendioso senza risultato utile ma con ulteriori costi.
Quanto ci costano le opere pubbliche?
Perchè i costi di realizzazaione di tali opere sono così elavati?
Cosa c’è dietro?
Possiamo consentire ancora a certa gente di mantenere questo stato di cose.
Ho ascoltato una imprenditrice di spessore nazionale che denunciava, per esempio, che gli interventi alla Maddalena per il G8 evidenziavamo costi di oltre il doppio rispetto ai livelli correnti.
E’ così in tutti i lavori pubblici oppure è anche peggio?
Ci sarebbero da aggiungere una miriade di veri interventi in grado di garantire risparmi ed entrate tali da ridurre il debito pubblico e di salvare questo paese dal disastro.
Ritengo che le misure adottate dal Ministro e dal Governo siano assolutamente inadeguate ed insufficienti e che tra non molto ci ritroveremo in una situazione ancora grave se non addirittura peggiore.
Voglio augurarmi ed augurare agli italiani che chi ci governa comprenda la vera necessità di questo paese e senza condizionamenti politici ed elettorali abbia il coraggio di intraprendere la corretta via del risanamento e per il rilancio dell’economia.
Ogni giorno di ritardo potrebbe costarci molto caro.
Enti locali, spesa farmaceutica, compensi per i manager della pubblica amministrazione, tagli agli enti di ricerca e agli enti pubblici : sono solo alcuni dei capitoli che sembrano già destinati a finire al centro del confronto anche all’interno della maggioranza. Le Regioni, anche di centrodestra, hanno infatti preteso rassicurazioni dal governo per una rivisitazione in corso d’opera della riduzione delle risorse mentre la presidente di Confindustria chiede di ripensare le misure legate alla spesa farmaceutica , così La Stampa.it economia di ieri 27.5.20101 (18.04).
E’ l’Italia corporativa che dà l’assalto alla diligenza! e alla fine ci farà cacciare, a calci nel sedere, dall’Europa. L’Italia, federalismo o non federalismo, è quella che è : pagnottista! Per questo motivo siamo invisi ai tedeschi, senza alcuna sottile distinzione tra Nord e Sud. Italiani : brava gente!
, così La Stampa.it economia di ieri 27.5.20101 (18.04).
E’ l’Italia corporativa che dà l’assalto alla diligenza! e alla fine ci farà cacciare, a calci nel sedere, dall’Europa. L’Italia, federalismo o non federalismo, è quella che è : pagnottista! Per questo motivo siamo invisi ai tedeschi, senza alcuna sottile distinzione tra Nord e Sud. Italiani : brava gente!
Inchiesta sul file audio Fassino-Consorte consegnato a Berlusconi. Nell’ordinanza del gip i rifiuti di Ghedini a testimoniare.- «Berlusconi ha ascoltato l’audio»Comè Che nè Repubblica nè rainews pubblica questa notizia??
Tanto lo sappiamo tutti dove ci torna a noi poveracci questo tornante…
Il tornante della storia noi la aspettiamo con im pazienza…
e cioè andatevene via e anche veloci non vi sopportiamo più
è l’ultima che combinate : prendere ai poveri per dare ai ricchi
così possono comperarsi gli yaCHT giusto?
però non è finita… ascoltate questa:
1. Ieri , ho letto sul Fatto Quotidiano un trafiletto drammatico :
– vogliono chiudere parla con me
– e GRAVISSIMO : VOGLIONO SOSTITUIRE IL NOSTRO DIRETTORE MINEO CON IL VICE DI TG1…..
AIUTO QUESTO NO!!! ABBIAMO APPENA TROVATO RAINEWS24 E QUESTA NOTIZIA E’ INSOSTENIBILE
LO SCIOPERO DEVE RADDOPPIARE….. NOI VOGLIAMO CORRADINO!!!!!!!
QUANCUNO SI MUOVA .. ED IN FRETTA QUESTO NON DEVE SUCCEDERE
DIRETTORE MINEO DEVI RESISTERE, RESISTERE RESISTERE PER NOI!!!
DIRETT
ne abbiamo le tasche piene (anche se vuote in realtà)di queste propagandistiche ed eufemistiche attenzioni verso le sorti dell’italico popolo…dividi et imperat… Occorre una vera, unitaria, irrevocabile, forte azione di presa di coscienza di tutti i cittadini, obbligati ad impegnarsi veramente nel sollecitare la politica a rinnovarsi una volta per tutte. Occorre far sapere che non siamo ciechi e sordi, e neanche muti di fronte alle ingiustizie…la vera soluzione…? Mandarli tutti a casa, senza paga e senza pensione privilegiata…oramai della politica ne hanno fatto un mestiere e non un servizio per la polis, come dovrebbe essere in una autentica democrazia attenta al suo progresso economico, sociale e culturale. Proposta: …limite di età per un parlamentare= anni50; limite di ammissione alla vita parlamentare= anni25; retribuzione= da semplice funzionario di stato; vitto, alloggio e trasporti= caserma sfitta e ben infrastrutturata vicino Montecitorio; compenso termine mandato= trovati un lavoro se lo sai fare, se hai operato bene vieni rieletto, senza limiti mandato, ogni cinque anni… fate un pò i conti e vedete quanto si risparmia nel bilancio della casta… figuriamoci….
Ma c’é qualcuno nel PD ,il cosidetto Partito d’Opposizione ,che si fà portavoce credibile di tutte queste sacrosante lamentele ,che dica apertamente che é ora di porre fine, una volta per tutte ,ai scandalosi PRIVILEGI della CASTA , a questa CRICCA di intoccabili?
Tutto questo dire,non dire alimnta sospetti di compiacente accettazione.
ARIA NUOVA E’ QUELLO CHE CI VUOLE……
Io non capisco cosa vuol dire il Sig. Ministro con questa frase ad effetto”siamo al tornante della storia”,tutto e niente ad un tempo.La cosa certa è che pagheranno i cittadini,come se fino ad adesso non abbiano già dato.Certo è facile prendersela con quelli che hanno una busta paga ,che con la massa di straricchi che sanno come fare per nascondere i lora guadagni.Ci bloccano le pensioni quelle dei miseri,ma non quelle dei ricchi.Ed ancora :ma è giusto che un parlamentare che completa due anni di legislatura abbia diritto alla pensione?noi poveri diavoli aspettiamo circa 40 anni!!!non è giusto dal momento che questi signori già durante la legislatura hanno stipendi ed indennità abbastanza cospicue.Il taglio del 10%dei loro guadagni è veramente poco.Per me dovrebbero avere uno stipendio minimo da statali ,visto che la loro è una missione e non lavoro.Ci riempono la testa tutti i giorni che lavorano nell’interesse degli italiani,lo dimostrino!!!!!
“”
bisogna riportare i bilanci entro i parametri di Maastricht (sì, proprio quelli del Patto di stabilità definito da fonti autorevoli “stupido”) , anche a costo di tagli al Welfare, di meno investimenti su formazione e istruzione “”
e’ questa la parte del discorso che desta dubbi e perplessita’
relativamente alla manovra economica !!!!!!!!!!!
Tagli al Welfare andrebbero inevitabilmente a colpire i piu’ deboli altro che non riduzione di TASSE .
Ancora piu’ GRAVE e’ leggere di eventuali TAGLI alla formazione e all’istruzione , essendo Noi gia’ un Paese che sotto questo aspetto siamo di gran lunga fanalino di coda rispetto alla media Europea .
I Nostri ragazzi escono dalle Nostre Scuole Medie inferiori e superiori con un livello di istruzione , molto spesso loro malgrado MEDIO BASSO rispetto ai loro coetanei in Europa .
Privi di strumenti ed una istruzione adeguata per poter competere degnamente con i loro coetanei europei ed entrate pertanto con difficolta’ nel mondo del lavoro –
Diamo un mano alla SCUOLA e’ dir poco , in particolare nel cento – sud dove ad andare a scuola sono forse la % piu’ alta poiche’ l’eta’ per entrare nel mondo del lavoro e’ procrastinata –
Solo con una adeguata istruzione e formazione c’e’ possibilita’ di un vero riscatto del POPOLO ITALIANO e del CENTRO – SUD in particolare –
Io non capisco cosa vuol dire il Sig. Ministro con questa frase ad effetto”siamo al tornante della storia”,tutto e niente ad un tempo.La cosa certa è che pagheranno i cittadini,come se fino ad adesso non abbiano già dato.Certo è facile prendersela con quelli che hanno una busta paga ,che con la massa di straricchi che sanno come fare per nascondere i lora guadagni.Ci bloccano le pensioni quelle dei miseri,ma non quelle dei ricchi.Ed ancora :ma è giusto che un parlamentare che completa due anni di legislatura abbia diritto alla pensione?noi poveri diavoli aspettiamo circa 40 anni!!!non è giusto dal momento che questi signori già durante la legislatura hanno stipendi ed indennità abbastanza cospicue.Il taglio del 10%dei loro guadagni è veramente poco.Per me dovrebbero avere uno stipendio minimo da statali ,visto che la loro è una missione e non lavoro.Ci riempono la testa tutti i giorni che lavorano nell’interesse degli italiani,lo dimostrino!!!!!
Nazionalizziamo le banche in italia e soprattutto la banca centrale italiana che deve essere pubblica e statale non privata!così smetteremo di avere problemi strutturali economici e finanziari e inizieremo a far diminuire il debito pubblico e il deficit PIL – indebitamento che oggi si aggira intorno al 120% (in Grecia è circa il 130%)!
finalmente sono riuscita a ricollegarmi con rai news 24, è l’unico programma a parte qualche raro altro, che guardo e per cui vale la pena pagare il canone. Complimenti al direttore!!
Tratto dalla “Storia del Parlamento Italiano dal 1860 al 2010 “=Anonimo =
Il GATTOPARDO é l’unica specie animale NON a rischio di estinzione;il suo habitat naturale sono i palazzi governativi centrali e periferici e il suo numero é in continuo crescendo.
Come volevasi dimostrare la manovra finanziaria per il contenimento della spesa pubblica sta perdendo giorno dopo giorno i pezzi,guarda caso ,riguardanti la CASTA ma non quelli riguardanti i lavoratori e i pensionati.
Si avvicina l’estate ,la stagione delle SABBIATURE .
Nel frattempo nei vari Ministeri stanno discutendo ,con grande partecipazione e senso del dovere ,se sia meglio rinunciare all’aperitivo o al caffé² a fine pasto .
CHE SCHIFO !!!!!!!
una mal gestione di tutto, loro sempre più grassi e porci noi a tirare la cinghia anche su 40 centesimi di caffè alla macchinetta. Come vorrei scappare! Spero che i giovani onesti di questo paese si diano una mossa. Mandate a casa questi vecchi ladri!!!
Qualcuno spieghi alla Marcegaglia che il “pubblico” fornisce “servizi” e non produttività. Non si possono applicare le sole leggi di mercato settori che devono occuparsi della salute, dell’istruzione, della sicurezza nazionale o della cultura (parola improduttiva). Il prodotto finito di uno Stato è il livello di “Civiltà” che riesce a “produrre”. E la civiltà costa! E questi costi il cittadino li vuole pagare! quello che non vuole pagare è lo spreco ed il ladrocinio dei suoi governanti! Si possono “ottimizzare” le spese di uno Stato ma occorrerebbero meno persone disoneste! e queste regnano anche tra gli iscritti in confindustria ! perchè a fronte di un “grande corrotto” nel pubblico esiste anche più di un “grande corruttore” nel privato!
Questa congiuntura si scopre grande come un tornante e il Cavaliere si rifugia nel ricordo melanconico di Mussolini: che bel biglietto da visita nel contesto europeo!
Siamo al “caro lei, quando c’era Lui”, mentre i gerarchi (pardon: ministri) svelano il buco ma si guardano bene da usare la matita rossa contro gli enormi sprechi di soldi pubblici.
Quindi, mentre il Cav. si contenta di sterzare il cavallo a destra e a manca, continueremo ad avere i quattro livelli di Amministrazione, gli Enti inutili, i politici e gli amministratori della PA piu’ pagati del mondo occidentale, ecc.
Per fortuna, tra poco le intercettazioni saranno piu’ difficili: non ci saranno piu’ tante indagini giudiziarie da coprire, perche’ anche le indagini saranno molte meno.
Il cavallo sara` piu’ docile.
Ciao.
Ogni qualvolta si è protestato contro le spese della politica ci è stato risposto che si tratta di piccoli numeri rispetto al resto della spesa pubblica.
Ieri la Marcegaglia, con la quale non spartisco certo affinità elettive, ha detto che quella del politico è una professione che non conosce crisi e che anzi le crisi le supera benissimo (aggiungo, anche in caso di insucesso).
Forse che allora la spesa per pagare tutta questa gente che spesso vende fumo non sia in effetti quelcosa di rilevante?
la manovra di tremonti, che non vuole scontentare nessuno, si sintetizza in una frase:”spogliare gesù cristo e vestire la madonna”,dove gesù è il sud mentre la madonna è il nord.
su una scala da 1 a 10, se si risparmia 1 diminuendo del 10% lo stipendio ai politici, quanto si risparmierebbe (per sempre) abolendo le provincie, diminuendo del 50% i politici, eliminando cinquecentomila auto blu, ecc. ecc. ecc. ????
ancora una volta la strada della politica e’ lastricata solo di buone intenzioni !! Mi viene un dubbio: sono buone intenzioni oppure sono solo bugie fraudolente e premeditate per ottenere voti !!! Mi viene un altro dubbio : non sara’ colpa nostra ?
Cambiare la mentalità di un sistema sprecone non è facile, ma questa metafora dovrebbe far riflettere tutta quella parte dell’Italia che pensa solo a se stessa e non a tutto il paese…
Una societa’ italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si allenarono e quando arrivo’ il giorno della gara ciascuna squadra era al meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un chilometro. Dopo la sconfitta il morale della squadra italiana era a terra. Il top management decise che si sarebbe dovuto vincere l’anno successivo e mise in piedi un gruppo di progetto per investigare il problema. Il gruppo di progetto scopri’ dopo molte analisi che i giapponesi avevano sette uomini ai remi e uno che comandava, mentre la squadra italiana aveva un uomo che remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il management dette una chiara prova di capacita’ gestionale: ingaggio’ immediatamente una societa’ di consulenza per investigare la struttura della squadra italiana. Dopo molti mesi di duro lavoro, gli esperti giunsero alla conclusione che nella squadr a c’erano troppe persone a comandare e troppe poche a remare. Con il supporto del rapporto degli esperti fu deciso di cambiare immediatamente la struttura della squadra. Ora ci sarebbero stati quattro comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori e uno ai remi. Inoltre si introdusse una serie di punti per motivare il rematore: "Dobbiamo ampliare il suo ambito lavorativo e dargli piu’ responsabilita’". L’anno dopo i giapponesi vinsero con un vantaggio di due chilometri. La societa’ italiana licenzio’ immediatamente il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma nonostante cio’ pago’ un bonus al gruppo di comando come ricompensa per il grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La societa’ di consulenza preparo’ una nuova analisi, dove si dimostro’ che era stata scelta la giusta tattica, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato doveva essere migliorato. Al momento la societa’ italiana e’ impegnata a progettare una nuova canoa.
abolire le provincie e i finanziamenti ai giornali, impedire di divedere gli utili fra azionisti se l’azienda non investe anche in ricerca e svliluppo o se non ha un debito
Ma che sono matti al governo!? Sperano davvero di risparmiare qualcosa, sopprimendo meno di dieci piccole province, su centodieci, sacrificando l’autonomia di piccoli enti locali, che fanno bene il loro lavoro, e costano meno di sicuro di qualsiasi altro organo amministrativo con cui dovrebbero essere necessariamente sostituite! E perché allora non abolirle tutte le province, se davvero non servono e sprecano denaro? E perche il limite di 220.000 abitanti e non magari almeno di 300.000 se si volesse davvero operare una bella riduzione di esse? E perché sopra i 220.000 abitanti le province sono gratuite e sotto invece determinao la crisi economica del paese? Ma siate seri! Come al solito si ricorre a superficialità estrema nei Ministeri, nell’affrontare l’ordinamento amministrativo del Paese, come se il parametro popolazione – e non l’economia, l’identità, le potenzialità di sviluppo, le esigenze produttive e persino la storia e la geografia – fosse l’unico discrimine per stabilire se una provincia debba esistere o scomparire, quando poi resterebbero molte altre province assai più piccole, sia nelle regioni a statuto speciale come la Sardegna, con l’Ogliastra che ha appena 50.000 abitanti, e sia nelle egioni che ib cui le province confinano con uno stato estero. Non siamo ridicoli, suvvia! CONDIVIDO PIENAMENTE QUESTO COMMENTO!
Ma che sono matti al governo!? Sperano davvero di risparmiare qualcosa, sopprimendo meno di dieci piccole province, su centodieci, sacrificando l’autonomia di piccoli enti locali, che fanno bene il loro lavoro, e costano meno di sicuro di qualsiasi altro organo amministarivo con cui dovrebbero essere necessariamente sostituite! E perché allora non abolirle tutte, se davvero non servono e sprecano denaro? E perche il limite di 220.000 abitanti e non magari almeno di 300.000 se si volesse davvero operare una bella riduzione di esse? E perché sopra i 220.000 abitanti sono gratuite e sotto invece determinao la crisi economica del paese? Ma siate seri! Come al solito si ricorre a superficialità estrema nei Ministeri, nell’affrontare l’ordinamento amministrativo del Paese, come se il parametro popolazione – e non l’economia, l’identità, le potenzialità di sviluppo, le esigenze produttive e persino la storia e la geografia – fosse l’unico discrimine per stabilre se una provincia debba esistere o scomparire, quando poi resterebbero molte altre province assai più piccole, sia nelle regioni a statuto speciale come la Sardegna, con l’Ogliastra che ha appena 50.000 abitanti. Non siamo ridicoli, suvvia!
Tagliano la sussistenza ai cittadini e intanto ad esempio, LA MISSIONE IN AFGHANISTAN COSTA
51 MILIONI DI EURO AL MESE
Il Senato ha votato lo scorso febbraio il rifinanziamento della missione italiana in Afghanistan. Spendiamo 51 milioni di euro al mese. Da giugno la spesa sarà ancora maggiore, perché arriveranno altri mille militari……………
Con i tempi di crisi che deve superare l’Italia, i sacrifici che dovranno affrontare gli italiani, la povertà che incombe su milioni di cittadini, il Governo, ritiene che possiamo permetterci ancora questa inutile e mortale spesa ?
Per non parlare del PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA, che continuerà a costare e nemmeno si sa quanto e non verrà … MAI … realizzato. Si sa, solo, con certezza che vengono usati soldi pubblici. Ecc., ecc., ecc.
Mentre, sempre come esempio, il contratto dei Vigili del Fuoco sta in attesa, da anni di essere rinnovato. Già prendono uno stipendio ben al disotto del loro impegno, ora, se lo vedono anche congelato, così come chissà quanti altri statali.
E’ questo Stato, mal gestito nei suoi 150 anni, e non i cittadini, che vive al di sopra dei propri mezzi ! Carla
chi pagherà la crisi saranno sempre e solo i soliti fessi, per gli altri, (furbi) il governoregala i condoni, scudi fiscali ecc. inoltre sbandierano che i parlamentari si toglieranno dalla stipendio il 10% ma nascondono al grande pubblico che questo 10% non viene tolto dall’intero stipendio, ma oltre gli 80000,00 euro per cui se un parlamentare guadagna 100.000,00 euro , al furbacchione la detrazione sarà sui 10.000,00…pertanto è una presa per i fondelli… è una vergogna!
SI CONTINUA A NON VOLER RISOLVERE I VERI PROBLEMI, CHE SONO L’ACQUISIZIONE NEGLI ANNI DI RENDITE MOLTO REMUNERATIVE DA PARTE DI POCHI, NEI CONFRONTI DI QUELLA POVERA GENTE A CUI TUTTI I POLITICI CHIEDONO DI FARE RINUNCE. POSSIBILE CHE APPENA SI TOCCANO I TROPPO RICCHI QUESTI SI ARRABBIANO? CON QUALE CORAGGIO SI PERCEPISCONO PENSIONI DI 5000 EURO CONTRO PENSIONI DI 500 EURO? STIPENDI DI 5000 EURO CONTRO 1200 EURO?
ENTI INUTILI? SPESE PUBBLICHE PER INFRASTRUTTURE ASSURDE?
NON SI VUOL RISANARE, ECCO IL PROBLEMA. SI TIRA A CAMPARE.ANCHE ADESSO CON QUESTE MANOVRE. QUANTO REGGERA’?
Sono sempre stato ottimista, , prevedo entro il mese di ottobre seri problemi finanziari che si abbatteranno sul nostro paese, non occorre essere degli economisti visto la situazione attuale.
Così come le responsabilità non sono di chi ci governa, ma di chi in “buona fede” li ha votati.
Questi signori cittadini però hanno una grossa responsabilità, hanno smesso di far funzionare le meningi, 2 esempi pratici non strumentali…che sono stati dei validi motivi che in qualche modo hanno influenzato gli elettori:
>Alitalia dal primo progetto al secondo voluto estrenuamente della Lega Nord e PDL, messi in soldoni, quanto dovranno pagare i cittadini?
>Emergenza rifiuti vi prego di verificare la situazione attuale: Al problema degli auto compattatori per la raccolta della spazzatura fermi da giorni a causa del dissesto economico del Consorzio unico di bacino Napoli-Caserta, si aggiungono il guasto al termovalorizzatore di Acerra e una situazione precaria nelle varie discariche, già piene di rifiuti, una fra tutte Chiaiano a cui restano solo 15 mesi di autonomia
martedì 25 maggio 2010 09:05
Come nei tempi di un certo passato, situazioni critiche, che danneggiano l’immagine di chi ci governa, non vanno e non devono essere pubblicati, per questo RAI News 24 visto che non ha bavagli e pubblica queste tipi di notizie…. va oscurata , oppure, deve essere posta in condizioni di non dare fastidio ai potenti. Di che vi lamentate? questo è normale , non è normale che molti tanti troppi fanno finta di niente, questi saranno quelli che quando la situazione precipiterà saranno i primi che si metteranno in prima fila a protestare, ma sarà troppo tardi. Faccio mio un detto di un mio carissimo amico “Oramai in Italia quello che NON è PERMESSO E’ LA LEGALITA’.
CHE GRANDISSIMA PRESA PER I FONDELLI| -LA MANOVRA TAGLIA I SUPER STIPENDI! – BEN IL 5% – SI, MA SOLO SULL’ECCEDENZA OLTRE I 90.000; PERCIO’ UN POVERO DIRIGENTE CON UNO STIPENDIO DI € 100.000 SI VEDRA’ DECURTATI BEN 500 € IN UN ANNO, POVERINO COME ARRIVERA’ A FINE MESE???? IO INVECE RICCO DIPENDENTE PUBBLICO DI € 1.000 MENSILI, PER 3 ANNI NON AVRO’ NESSUN AUMENTO, NEMMENO IL PREMIO PROMESSO DA BRUNETTA PER I PIU’ BRAVI!! IO RICCO DIPENDENTE DA BEN 15.000 EURO LORDI ALL’ANNO, IN 3 ANNI QUANTO CI RIMETTERO’ SE NON AVRO’ NEMMENO IL MISERO AUMENTO CHE AVREBBE DATO IL RINNOVO CONTRATTUALE? PROPONGO COLLETTA PER I POVERI DIRIGENTI COSI’ DURAMENTE COLPITI||||
Avendo ascoltato quello che tremonti ha detto nel corso della conferenza stampa in cui ha sintetizzato i punti principali della manovra correttiva, mi chiedo come si possa credere ad una sola parola del ministro dell’economia laddove questi dice che sia sulla tracciabilità sia sul taglio di fatto degli stipendi agli statali non abbiamo fatto altro che uniformarci all’europa. Mi chiedo e chiedo al ministro tremonti in merito alla tracciabilità delle operazioni in contanti portate alla soglia dei 5.000,00 euro, se è al corrente che in italia vi è una criminalità organizzata ed una evasione fiscali che non ha pari in nessun paese europeo, se è al corrente che gli stipendi dei lavoratori dipendenti ed in particolare dei lavoratori statali è nettamente inferiore alla media europea? ma di che parla tremonti? e quelli che lo ascoltano capiscono che non deve gisutificare i tagli con motivazioni che non stanmno in piedi, ma dire semplicemente che la cura da cavallo deve essere sopportata sempre dai soliti noti e cioè dai lavoratori che non hanno la possibilità di evadere le tasse, in quanto lo stato le trattiene mensilmente dalla loro busta paga?
Ed Angeletti che sostiene che questa manovra colpisce finalmente e sopratutto quelli che non pagano le tasse, perchè non chiede formalmente a berlusconi il posto lasciato libero da scaiola in modo da poter considerare più accettabile in quanto propagandistica la sua affermazione?
Bonanni per quale motivo non pone anch’esso la candidatura a ministro dello sviluppo economico? sarebbe per lui ragionevole chiedere un premio dopo aver concordato preventivamente ed alla chetichella, senza ascoltare gli iscritti al suo sindacato ed in generale ai lavoratori che pur non essendo iscritti al suo sindacato sono da lui poco degnamente rappresentati, la manovra correttiva che penalizza senza scampo i più deboli e quelli più prossimi alla categoria degli ultimi.
La marcegaglia posso capirla perchè gli imprenditori sono colpiti simbolicamente dalle misure di tremonti ma che il sindacato cattolico e quello di vecchia matrice socialista avallino gli interventi più duri e che colpiscono le classi più disagiate, mi sembra un vero controsenso, che spiega perchè questi sindacati rappresentino a mala pena il 20% dei lavoratori.
E’ indubbiamente certo che lo sviluppo di un’area o di una regione è legato alla realizzazione di infrastrutture adeguate e quindi agli investimenti reali perchè i proclami e le promesse sono sono chiacchiere.
Un vero peccato che il governatore Lombardo si sia accorto solo oggi che il governo nazionale ha ben altre priorità che lo sviluppo della Regione Sicilia.
Molti Siciliani, ma non la maggioranza dfei Siciliani, purtroppo, o non hanno compreso oppure sono troppo legati a quel sistema clientelare ed assistenziale che distrugge tutto.
Non sono un pessimista ma in questo modo non c’è futuro.
Fra un po oltre a farci scavare e riempire buche ( stavolta gratis ) ci faranno una lezione sulle crisi cicliche del capitalismo
è ben strano che dopo aver determinato con regole e comportamenti la crisi finanziaria internazionale, le banche, gli organismi internazionali (come il fondo monetario, e le agenzie di rating), continuino ad avere ascolto.
Soprattutto, che continuino a giudicare, a pretendere che i Paesi facciano tagli e che le popolazioni vedano la qualità della loro vita defenestrata. quale ragione etica è a monte della finanza internazionale che rovina l’economia reale?
per cosa si dovrebbero fare questi tagli? per foraggiare ancora la finanza speculativa? per far giocare ancora a monopoli chi emette pezzi di carta e poi fagocita l’economia reale?
oggi il circolo vizioso è ancora in atto. con i soldi di Obama per esempio i consigli d’amministrazione hanno continuato ad assegnarsi emolumenti miliardari. e le loro banche continuano ad alimentare la speculazione in forza di regole perverse per l’economia, come p. es. la vendita allo scoperto a breve.
questa non è la migliore delle finanze possibili! è evidentemente di parte, cioè dalla parte del ceto internazionale che guadagna parassitariamente alle spalle di chi (soprav-)vive di lavoro e che in questo periodo lo perde pure il lavoro!
Vogliamo veramente stroncare la mafia,il lavoro nero,l’evasione fiscale,le rapine in banca o dal benzinaio?Aboliamo il contante.Passiamo alla moneta elettronica.
Ma niente, qua a Forli non vi vediamo… mi spiace un sacco
Quanti Menenii Agrippa s’e` dovuto sentire oggi!
Quanti patrioti: “ora non e` il momento delle divisioni, tutti dobbiamo fare la nostra parte”, ecc. ecc.
Peccato che lo dicano quelli che spesso e volentieri fanno bilanci falsi: …tanto non e` piu’ reato.
O esportano capitali all’estero –questo si’ che e` reato ma con pochi spiccioli lo hanno potuto condonare.
Inoltre delocalizzano. Non sara` reato, ma per me e` ben piu’ grave che esportare capitali; il che poi, di solito, e` la prima operazione per fondare un’azienda, dove la manodopera costa meno che in patria.
Ciao.
La Marcegaglia ha detto che approva la manovra, e certo i soldi mica li deve tirare fuori lei e la Confindustria! I soldi cara la mia signora dobbiamo tirali fuori noi pensionati, dipendenti etc… Scusatemi, ma permettetemi di mandarli tutti a ca…….
non abolire le province con meno di 220000 abitanti ma alolirle tutte e non solo ridurre il numero dei deputati e senatori e ridefinire i compiti delle camere
abbassiamo i costi della politica perchè quella italiana è la più costosa in Europa
Il fatto è che hanno pagato, pagano e pagheranno sempre gli stessi. Pagano e pagheranno i cittadini a reddito fisso che con la ritenuta alla fonte non possono evadere neppure un centesimo di tassazione sugli stipendi e sulle pensioni. Tanti anni or sono c’era la Democrazia Cristiana che difendeva con le unghie e con i denti il proprio orticello elettorale formato dai commercianti, dagli artigiani, dai professionisti, insomma dai cosiddetti lavoratori “autonomi” che dichiaravano al fisco, e quindi pagavano, quello che volevano. Dai primi anni ’90 sono trascorsi ormai due decenni, i governi che ci hanno governato sono stati di centro-destra e di centro-sinistra, ma la situazione non si è spostata di un millimetro. L’evasione fiscale in Italia è pari al 25% del PIL, ma per intervenire seriamente nulla si è fatto e nulla si sta facendo. Altro scandalo tutto italiano sono le aliquote fiscali che gravano sul lavoro dipendente e sulle pensioni (in media il 27%) e quelle che vengono applicate sui titoli che garantiscono una rendita (il 12,5%). Quando il governo Prodi propose di equiparare tali tassazioni, venne accusato da Berlusconi e soci di voler succhiare il sangue dei risparmiatori, mentre andava benissimo che si continuasse a dissanguare i pensionati INPS. Parliamoci chiaro, per tentare di rimettere in sesto i conti dello Stato, servirebbe un SERIO impegno contro l’evasione fiscale e contributiva unita ad una TASSAZIONE DELLE RENDITE almeno pari a quella che sono costretti a subire i lavoratori dipendenti e i pensionati. Ma interventi del genere, con questo governo,sono scritti soltanto nel libro dei sogni.
Post scriptum: nel 2009 gli Stati Uniti l’Europa hanno pompato centinaia di miliardi di euro nelle belle pance bucate delle banche, sull’orlo del fallimento. Fallimento peraltro provocato dai loro prorietari speculators internazionali. Ma ora quelle STESSE banche e loro proprietari ci accusano di non avere più soldi per pagare i debiti!!!!!!!???? Ma quando la faremo finita di girare questa messinscena pietosa di quettro usurai da strapazzo? Perché non sono nostre le banche che così a caro prezzo abbiamo salvato? A casa mia chi paga diventa proprietario, non schiavo. Ma di cosa stiamo parlando?
come si fà a chiedere sacrifici agli italiani onesti, quelli che non possono evadere perchè hanno le tasse trattenute nell’esigua busta paga di dipendenti pubblici e poi non tagliare i costi della casta politica che ci governa tra privilegi di tutti i tipi?
quando tiri troppo la corda alla fine si rompe!!!!!
Questa classe politica PDL-PD-Lega-UDC ci farà affogare nei debiti. NON hanno la minima idea di come salvare la nostra economia tant’è che ieri si annunciava la soppressione delle province, poi ristretta solo a 10 di esse ed oggi annullata del tutto..non si sopprime nessuna provincia. Questo è RIDICOLO!. In nessun Paese sviluppato si farebbero simili annunci senza avere le idee chiare, questi strafalcioni li combina solo Belusconi e i suoi merdosi tirapiedi. Falliremo peggio della Grecia e non verrà nessuno a salvarci, Questa è la realtà che ci aspetta. Fine dei giochi.
Sono vent’anni che si parla di Roma capitale e di riforma della provincia di Roma, che cederebbe Comuni alle vicine provincie, ma nulla si è fatto di questo parto tanto atteso, che avrebbe anche riequilibrato i pesi all’interno della Regione Lazio, oggi sbilanciata su Roma tanto da far gridare alla seccessione delle provincie laziali. Anzi e invece, per un attimo il DPEF del Padano Tremonti aveva cancellato la Provincia di Rieti, antica Reate, che esisteva precedentemente alla fondazione di Roma, ed il quale popolo (sabino) insieme ai latini (latina) ed etruschi (viterbo) hanno fondato Roma …e quindi l’Italia. Che appunto, deve sparire.
E’ IL GOVERNO LEGHISTA, A ROMA TAGLI, NON SI TROVANO 25 MILIONI DI € PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL COLOSSEO (SIMBOLO ITALICO), UN MONUMENTO CHE LI PRODUCE GIORNALMENTE TRA INGRESSI E INDOTTO ALL’INTERA NAZIONE INVECE PER L’ELETTORATO LEGHISTA UNA BELLA SANATORIA SUI CAPITALI ALL’ESTERO(CHISSA’ DI CHI SARANNO?).
STANNO DISTRUGGENDO L’ITALIA USANDO UN DETTO ROMANO(DIVIDI E IMPERA).
Ma questo signore non aveva promesso in campagna elettorale che avrebbe abolito tutte le province?,qualcuno potrebbe ricordargli che così si espone al ridicolo?.Forse si culla troppo sul fatto che non ha praticamente opposizione, la quale da troppo tempo è in uno stato a dir poco comatoso e purtroppo non dà nessun segno di risveglio.
Appena Bossi ha ringhiato contro la soppressione di Berghem (Bergamo) il Cavaliere s’è accucciato.
Ma non era una vecchia proposta proprio della Lega questa della soppressione?!
purtroppo pare che l’unica soluzione a questo schifo e per svegliare la gente , che non si rende conto di come viene presa per i fondelli , sia la soluzione greca ovvero la bancarotta con le sue conseguenze.
Raccolgo e giro a tutti una provocazione ascoltata nel corso del TG3 notte: ricordiamo quanto è stato l’ammontare delle somme rimpatriate a seguito dell’applicazione dello “Scudo Fiscale” e quanto questi Signori hanno pagato come penale?
Sarebbe stato sufficiente far pagare loro l’aliquota che a tutti noi dipendenti/pensionati viene applicata in via automatica sui redditi mensili e probabilmente non sarebbe stata necessaria o sarebbe stata ridotta nell’entità la manovra ora predisposta dal Ministro Tremonti.
Sono d’accordo che dei sacrifici sono necessari, ma occorre che gli stessi siano equamente ripartiti ed accompagnati da interventi ormai non più rinviabili sulla struttura dello Stato,
le famose Riforme Istituzionali, e non mi riferisco certo all’intervento sulle intercettazioni o agli interventi paventati sulla Magistratura.
E’ giunta l’ora di mettere mano con decisione e con l’accordo di tutte le forze sociali in campo alla VERA RIFORMA DELLA NOSTRA REPUBBLICA con il solo fine del bene di TUTTI:
tagli oggi. tagli domani. ma non cambierà il trend. biliardi di euro aleggiano come fantasmi sull’economia globale. pezzi di carta che minacciano di trasmutarsi in coriandoli!
le regole della finanza sono sballate. ma chi comanda realmente su questo regno pare sia molto efficace nel creare lo stallo globale. neanche Obama riesce a farci nulla anche se fortissimamente vorrebbe. c’è chi nell’ombra impedisce il cambiamento. che poi è chi è interessato acchè la finanza continui a prosciufare l’economia reale.
e allora si taglia la qualità della vita. da una parte gente che gioca in borsa d’azzardo. dall’altra gente che lavora a cui si sottrae potere d’acquisto. ci vuole mica il master in economia per comprendere che sottrarre potere d’acquisto deprime l’economia!
ma chi crede realmente che per pagare interessi su debito pubblico basti stampare miliardi di euro ex novo cartacei? chi crede che immettendo nuova liquidità si possano remunerare realmente coloro che hanno prestato agli Stati i loro risparmi? mi sembra ovvio che presto l’inflazione galopperà. che si richiedono fallimenti nell’economia reale. qualcuno alla fine pretenderà che i beni reali e materiali siano posti all’asta. chi? c’è solo una rincorsa speculativa in atto per non restare col cerino acceso in mano.
in questi ultimi anni non abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità ma semplicemnte ognuno che è andato al potere ha pensato bene di farci affari in prima persona e con gli amici degli amici. non certo… a sua insaputa. così si spiega razionalmente la legge anti intercettazioni e per il bavaglio alla stampa. si parla di privacy… ma mi facciano il piacere!
qui manca solo la legge finale ad personam per stabilire il partito unico azienda e il cognome della famiglia regnante. e menomale che piersilvio non è ancora all’altezza del faraone di arcore che altrimenti ci ritrovavamo davvero la famiglia regnante per legge ad personam e il conflitto d’interessi eterno!
e poi in Italia la politica costa troppo. se vogliono far sul serio si devono tagliare altro che il 10% degli emolumenti! devono riportarsi alla media europea!!!la disoccupazione non si può combattere scendendo in politica seguendo l’esempio… a sua insaputa!
tornante della storia ??? speriamo il prossimo tornante non sia una tassazione sul risparmio al 40 per cento …si sa un popolo di risparmiatori come gli inglesi la patria del liberismo è arrivata al capolinea con la distruzione della pensioni dei lavoratori speriamo in italia altro paese liberista ed equo …non voglia fare una mossa simile sprangando i salvatori della patria .. è gia la seconda volta … l altra 1992 ….una riforma equa abbasare al 20 la prima aliquota irpef e alzare tutte le altre di un uno per cento …tassare le rendite sopra il milione di euro al 20 per cento … se poi si vuole tassare la rendita immobbiliare causa scatenante della crisi ehh lo so sto chiedendo troppo a dei palazzinari liberisti nessuna violenza una coscienza civile.
un tornante si può affrontare in salita ,se si hanno buone gambe anche in bicicletta, purtroppo nel caso di Tremonti è un tornante in discesa a bordo di un TIR senza freni. Le direttive europee saranno, forse, rispettate, Tremonti ci deve spiegare dove troverà i denari per il FEDERALISMO voluto dalla lega. Non credo sia solo un caso che nella conferenza stampa abbia sottolineato con enfasi che si
tratta di una manovra del premier! !
sembra il gioco delle tre carte le province si eliminano un giorno si e l’altro no ,carta vince carta perde.
mi aspettavo dalla finanziaria un ritocco consistente sul numero dei parlamentari e una taglio drastico sui privilegi
che gli onorevoli usufruisconi a palazzo tipo ristorazione,
parucchiere, massaggi terapeutici, biglietti treno a aerei gratis ,pensione dopo un solo mandato ecc………………
DESIDERO ANCH’IO COMUNICARVI CHE SONO IMPOSSIBILITATA, COME TUTTI, A VEDERE, SOPRATTUTTO LA MATTINA PRIMA DI RECARMI AL LAVORO,RAI NEWS 24. QUESTO PER AGGIUNGERE LA MIA VOCE ALLE TANTE.VORREI APPROFITTARE DI QUESTO MOMENTO PER ESTERNARE
-LA NAUSEA CHE PROVO QUESTA CLASSE POLITICA E PER L’ARROGANZA CHE LI CARATTERIZZA
-LA RABBIA PER QUESTA OPPOSIZIONE CHE TALE NON E’
-L’AVVILIMENTO PER QUEI SINDACATI DIVENTATI IES MAN E SERVI DEL POTERE.
CON GRANDE SCONCERTO CONSTATO LA MANCANZA DI FEDE POLITICO-SINDACALE E IL PASSAGGIO CONTINUO DA UNA CORRENTE ALL’ALTRA DA PARTE DELLA GENTE. SONO AMAREGGIATA E DELUSA
Finalmente qualcuno ha il coraggio di dire la verità la politica è sporca e arraffona, toglie ai poveri per poter salvare i ricchi che li mantengono con le bustarelle e le facilitazione a livello amministrativo. Ma dico chi fa politica lo fa per passione perchè non operano come le onlus senza guadagni strepitosi e poi perchè il lavoratore dece lavorare 40 anni e sino a 65 quando questi signori della politia dopo una o due legislature prendono pensioni da capogiro. Presidente Berlusconi Ministro Tremonti, provate a pensare se togliessimo tutto ciò dove sarebbe il nostro deficit? In definitiva tutti questi signori oltre allo stipendio superiore di dieci volte di un lavoratore hanno facilitazione e premi auto blu treni aerei gratis, misembra già un vantaggio visto che poi continuano la loro professione.
Berlusconi si esprime utilizzando solo luoghi comuni, banalità, pensieri superficiali (come comunisti,ingiustizia,oppressione, ecc.). Mai un pensiero profondo, di quelli che illuminano e arricchiscono gli orizzonti del percepire collettivo.
Nel suo “fare” vi e’solo l’aridità del materialista (ricchezza, donne, potere).
Questo atteggiamento fa certamente presa sulla maggioranza delle pesone, ma purtroppo insterilisce la societa portandola alla decadenza.
Che l’inefficienza del pubblico – o meglio, la feudale obsolescenza della struttura burocratica ed amministrativa di tutte le funzioni legate alla cosa pubblica – gravi sui conti pubblici e garroti l’intero paese, non ci sono dubbi. Ma sarebbe ora di sfatare il mito dell’efficienza del privato, magari ricordando quante aziende male amministrate e gestite da imprenditori e dirigenti dal “braccio d’oro” (per l’arrogante esorbitanza con cui si remunerano) precipitano i loro lavoratori nell’inferno della cassa integrazione e della mobilità, piangendosi vittime della Crisi, e sempre per aumentare i loro profitti. E magari avendo intascato aiuti di vario tipo dallo Stato. Gli italiani ringraziano: se non ci fossero gli industriali…
Questo governo, impegnato a tutelare corruttori ed interessi della casta del premier, che ha mentito sui conti e sull’entità della crisi, ora vara misure tampone senza futuro e tagli alla spesa delle regioni e comuni, cioè tagli ai servizi ai cittadini. Nessun accenno a politiche di sviluppo e lotta alla speculazione.
Meglio andare al voto subito!!
Povero ministro della malandata repubblica italiana mi viene da dire che i soldi che prende da noi sono pochi per tutto il lavoro di “intelligent” che ha dovuto fare per farci fare questo benedetto Tornante della Storia.
Un domani potrò dire ai miei nipoti che io c’ero quel giorno memorabile.
Ma perchè invece di ricorrere a queste manovre non facciamo un bel crac come l’Argentina,e aspettiamo che la CINA ci aiuti CON TUTTO IL DEBITO CHE GLI ABBIAMO VENDUTO farà pure qualcosa eh!
La Marcegaglia approva sostanzialmente la manovra e si scaglia contro il “pubblico” che è corrotto e inefficiente e da ridimensionare: mi sbaglio o Anemone e compagnia bella sono industriali, mi sbaglio o sono prevalentemente industriali coloro che hanno portato 300 miliardi nei paradisi fiscali sottraendoli alla tassazione ed al reinvestimento in Italia ? Qui questa ricchezza è stata prodotta con il lavoro degli operai e degli statali tartassati e assunti a nero che devono sostenere anche questa batosta ed essere deprivati dell’istruzione, della sanità, dei trasporti, dei servizi sociali per mantenere la famiglia, mentre chi ha i redditi e capitali milionari non paga niente !!! Certo non c’è da aspettarsi altro dall’industriale che ci governa e che grazie alla favorevole legislazione anche quest’anno ha avuto un utile di 8 milioni di euro in più mentre tutta l’economia è regredita del 6%!!
Sarebbe meglio che Confindustria condannasse questi privilegi ed i suoi iscritti che con il loro comportamento falsano il mercato e dicesse che i corruttori e corrotti e gli evasori devono essere esclusi da Confindustria perchè danneggiano gli onesti.
Questa manovra lascia tutti i privilegi intatti, la struttura economica pubblica e privata rimangono così come è sempre favorendo i soliti complici e le cricche e gravando su famiglie e ceti minori.
Peccato per questo paese ! Ma fino a che i cittadini non si sveglierà da questo “incantamento” non c’è niente da fare sarà sempre così.
Silvia
La moglie del sig. Briatore la bella Calabrisella,spero che ricordi come si vive in Calabria altro che piangere la BARCHETTA.Altro che tornanti,qua si vive nei tornanti.
Ma è possibile che in questo benedetto tornante ci siano sempre le stesse persone.i soliti noti.Poi si legge che il figlio di due mesi di Briatore non dorme piu’ perchè gli hanno sequestrato la BARCHETTA.Vergogna c’è gente che lavora dalla mattina alla sera per 25-30 euro, altro che barchetta,si vive sotto i ponti.
“Siamo ad un tornante della Storia”
In discesa ripida e qualcuno ha tagliato i freni!
Chi si salverà? I sabotatori, naturalmente, e solo qualche miliarduzzo di schiavi, che, per qualche ragione fortuita, non verranno sbalzati fuori dalla forza centrifuga.
Questo tornante è come uno scolapasta, che terrà dentro solo una piccola parte, una piccola parte della peggiore feccia umana.
Neppure tutta l’immondizia impegnata a scaricare gli altri come zavorra si salverà dal precipizio, perché la maggior parte di essa sarà zavorra a sua volta.
Ciò che l’uomo crea, può anche distruggere!
Questo sistema perverso ed illusorio del debito è stato creato dall’uomo, che preferisce lo sterminio globale anziché farne a meno.
A nulla servirà raschiare il barile, togliere auto blu, tagliare pensioni e stipendi, licenziare in massa, sacrificare miliardi di vite umane, per foraggiare gli usurai, a cui non interessano i soldi, di cui sono padroni assoluti, ma carne e sangue umani.
Penso che questa crisi la dovremmo pagare in modo equo, cioè rapportato alle nostre entrate, un po’ tutti, tralasciando ovviamente le fasce più deboli dei disoccupati, pensionati miserabili ecc.
E sono fermamente convinta che senza un cambiamento culturale, in questo povero paese si potrà fare ben poco. Fino a quando pagare le tasse è recepito come un concetto negativo, e fregare lo stato e magari il prossimo è da furbi, non potremo vedere grandi cambiamenti. Fino a quando tagliare gli sprechi per i nostri governanti significa tagliare servizi ai cittadini e non razionalizzare/semplificare il lavoro, ci saranno a mio avviso poche speranze.
Perciò io vorrei:via le caste, intensa lotta all’evasione, AIUTO AI GIOVANI, E ALLE FAMIGLIE. E TANTA RICERCA!
E POI…INVESTIMENTO NELLA SCUOLA … E NELLE TV PUBBLICA .
I sacrifici li fanno sempre gli stessi I DIPENDENTI,cioè quelli che sono costretti a pagare tuttooooo
Il post di Alberto ” Alberto il 27 May 2010 alle 10:18 am ” ha buoni suggerimenti .
Io penso che intervenendo sull’evasione fiscale , la Mafia , gli enti inutili , i politici super pagati e la chiesa che riceve soldi a palate quasi sempre senza pagare tasse sugli introiti si potrebbero risolvere i problemi dell’Italia senza tartassare i lavoratori o i servizi sanitari .
Il fatto che la chiesa non e’ neanche menzionata dimostra la volonta’ di non scalfire membri della casta . Il concordato deve essere abrogato e la chiesa deve pagare le tasse come ogni altra azienda italiana . Abbiamo urgente bisogno di qualcuno con un certo coraggio intestinale per risolvere questa situazione .
Ringrazio per la opportunità di commento.
Noi in provincia di Cosenza ci aspettavamo una nuova provincia,che dividesse l’attuale provincia,che per estenzione è paragonabile all’intera regione Liguria.Si pensi che ponendo come centro di un ipotetico cerchio,la città di Cosenza,un paese situato nel Parco del Pollino, dista di Km 200.Con strade risalenti ai primi anni del 1900,ferrovie neanche a chiederle.
Non sto ad elencare altro, sarebbe superfluo.
Grazie Sig. governo
Qualcuno dovrebbe tornare ad intervistare il Senatore a vita Andreotti, magari facendogli riascoltare quanto da lui risposto a chi, al tempo dei governi da lui presieduti o di cui lui faceva parte, gli faceva osservare il livello abnorme del debito pubblico italiano.
L’Italia è purtroppo il Paese dove i politici o la maggioranza di essi non guardano affatto l’interesse presente e futuro della nazione, ma gli effetti- pro domo sua – che i provvedimenti normativi o le deleghe oculatamente assegnate (fra cui quelle abnormi e scandalose date alla Protezione Civile o alle novelle SPA pubbliche) possono dare. Abuso e sperpero del denaro pubblico, licenza di evasione per i grossi redditi, connivenza e/ o subordinazione a poteri forti legali e illegali, spremitura continua dei redditi da lavoro e da pensione, oltre che della piccola imprenditoria, spesso vessata da burocrazia e ginepraio di norme procedurali e fiscali, creano a lungo andare grossi disastri: vedi la Grecia e chi come noi sta per seguirla nella tardiva presa di coscienza. I sindacati, spesso conniventi con la politica, tollerano con i fatti il grosso baratro che si sta determinando, con pericolosa potenziale rinascita di una nuova trasversale lotta di classe, speriamo incruenta, fra chi si sta impoverendo sempre più e la fascia crescente di chi continua ad arricchirsi o ha scoperto di poter agevolmente arricchirsi e fare arricchire utilizzando illecitamente le deleghe e l’influenza politica.Credo che ci sia proprio bisogno di un SINDACATO NUOVO TRASVERSALE che difenda i diritti dei contribuenti e pretenda che, unitamente alla doverosa EQUITA’ FISCALE, venga considerata opportunamente LA SACRALITA’ del denaro pubblico, con tutte le connesse conseguenze per chi ne abusa (anche con gli scandalosi lauti compensi, superiori ad ogni ragionevole media europea) o non lo utilizzi con la dovuta efficienza ed efficacia. I provvedimenti adottati continueranno a determinare una maggiore ampiezza del baratro citato, senza alcuna tangibile positività per una sostanziale ripresa economica e riequilibrio del tanto disastrato bilancio statale.
BASTA COI SEGRETI !!!
Solo chi si comporta da disonesto, chi ha fatti da nascondere, ha bisogno della tutela estrema della sua vita privata.
L’OCCASIONE FA’ L’UOMO LADRO.
Perchè le azioni di governo non sono prese nella direzione di fare la massima trasparenza sulle attività potenzialmante criminali e/o criminogene?
Perchè non si torna a punire pesantemente chi produce bilanci falsi?
Perchè non si obbliga l’uso di strumenti di pagamento tracciabili per operazioni monetarie per cifre che VERAMENTE sono al di sopra delle comuni spese in contanti? (chi davvero gira per strada con più di 500 Euro in tasca?)
Perchè non si APPLICANO MASSICCIAMENTE gli strumenti investigativi, non si danno risorse e mezzi per svolgere l’incrocio dei dati di reddito e proprietà, non si incrementa la possibilità di intercettazioni per sospetti crimini fiscali?
NON POSSIAMO PIU’ PERMETTERCI UN PAESE DI FURBI E DI EVASORI PROTETTI DAL SEGRETO MASCHERATO DALLA PROTEZIONE DELLA PRIVACY!
NON POSSIAMO PIU’ PERMETTERCI DI FARCI PRENDERE PER …! (omiss)
Una classe politica indegna. Andrebbero appellati “disonorevoli”.
Alcuni giorni fa, credo Tremonti, in TV annunciò la necessità da rifare un “condono” sugli immobili sostenendo che ve ne sono a migliaia non accatastati o non censiti correttamente ecc. ecc.Ora mi chiedo, premesso che dal 1985 ne hanno fatti svariati e per tuti i gusti, se il Ministro delle Finanze sà che ci sono tutti questi immobili abusivi perchè mai non passa alle vie di fatto con tutti gli strumenti che la legge consente? Perchè non sollecità la Finanza, le Regioni, le Provincie e i Comuni a fare i controlli e incassare le relative sanzione a stretto giro di posta con la confisca e l’acquisizione ai beni dello Stato in caso di mancato solletito pagamento oltre alla demolizioni di quelle incompatibili? (!!) Perchè una volta tanto non si comincia a reprimere seriamente invece di continuare con le “sanatorie” così si continua a premiare i criminali. Perchè non si adottano sanzioni contro quelle Amministrazioni/Amministratori che nulla fanno contro lo scempio urbanistico e paesaggistico?
Per rimettere il “carrozzone Italia” ci vogliono le “palle” e non discorsi da imbonitore basterebbe una “leggina” che non rendesse più economico l’abusivismo edilizio e il falso in bilancio per cambiare passo. Sanzioni immediate e certezza della pena con confisca e carcere certo senza sconti per nessuno tantomeno per i politici o per Pubblici Amministratori.
Ma questo è un sogno per altre generazioni.
Leggete la proposta del nuovo premier e nuova coalizione di destra in Inghilterra….. più tasse sulle seconde case e più tasse sui capital gains (profitti delle attività di Borsa).
Ci stanno riempiendo di chiacchiere (mangime) per accontentarci e farci parlare per un pò, ma se avessero voluto fare una manovra seria ed equa sarebbero dovuti partire dalla VERA lotta all’evasione ed all’elusione (forse non tutti conoscono la differenza) grazie ai Catasti Urbani, all’Agenzia delle Entrate, alla Guardia di Finanza ci sarebbero gli strumenti per recuperare soldi e invece tanti proclami e basta. Apriamo gli occhi, questo Governo non ha volontà di colpire il proprio elettorato (SI!!! perchè gli evasori votano tutti per Berlusconi. Una prova è stato il rientro dei capitali, infatti con la scusa dei paradisi fiscali tutte le nazioni del mondo hanno tentato di far rientrare i capitali dai Paesi off-shore e non solo.
Però, mentre negli USA è stato permesso questo, pagando una penale del 40%/50% a seconda degli importi e NON in modo anonimo ed anche altri Paesi hanno applicato il 20%/30%. Perchè in ITALIA NO!!!! e si è applicata una misera penale del 5% ed anche in forma ANONIMA…..????? Perchè si dovevano difendere gli interessi della malavita, dei truffatori, degli evasori ecc….. tutti elettori di Berlusconi e lui lo sà.
Apriamo gli occhi e non facciamoci prendere per i FONDELLI.
Per Nico: non credo di essere stupido, ma non ho capito con chi ce l’hai, quale è il tuo concetto??. Per te questa manovra economica (sai di cosa stiamo parlando) va bene o no????
Facci capire come la pensi……..
NON SONO D’ACCORDO CHE SIAMO NOI A PAGARE. TOGLIERE I PRIVILEGI DELLA CASTA E LE AUTO BLU – LE PROVINCE SONO DA ABOLIRE COME I DOPPI INCARICHI/STIPENDI E LE PENSIONI DEI PARLAMENTARI DOPO 2 ANNI E MEZZO SONO UNO SCANDALO
Come al solito……..Trovano pretesti e scusanti mascherati dietro”l’autonomia” che hanno anche troppa!!! Quando si tratta di fare sacrifici, sono tutti d’accordo i vari: Dipietro,i magistrati, Santoro, Travaglio, Epifani e compagnia….Perchè a questi dell’Italia, della giustizia e quant’altro , è rcchiusa in una parola sola ” Interessi personali”.
A parte la mostruosa ingiustizia di far pagare il danno ai danneggiati , che già da sola meriterebbe reazioni “vivaci”, io credo che sarà praticamente impossibile una vera correzione della tendenza al ripetersi delle crisi . Non c’è governo al mondo che possa costringere la finanza a un minimo di correttezza nel mercato . I grandi capitali non c’entrano più nulla con la produzione e con i rischi connessi , il grande , planetario trading è solo raccogliere , attraverso scommesse e vere e proprie truffe , denaro da qualunque parte venga , senza regole , senza nessuna protezione , per chi si arriscchia a investire in titoli . Mi fermo qui , me la vedo molto brutta , come diceva mia nonna , scusate . Giorgio Spignese
[…] Lascia un commento nel Dì la tua di Rainews24 Condividi questo articolo! […]
Qualche mese fa, leggendo il libro ultrafamoso della casta, ho appreso che esistono exparlamentari che percepiscono una congrua “pensione” vitalizia che gli viene erogata nel caso in cui l’esecutivo abbia esercitato per almeno sei mesi. Tutto ciò, con i tempi che corrono, è totalmente inaccettabile e non capisco (o meglio lo comprendo trattandosi di casta) come mai nessuno dei ns politici (tutti) avanzi una proposta di abolizione di questa assurda (non so come definirla) legge.
Non vedo manovre che incidano più profondamente sugli sperperi dello Stato.
Cosa ne è del taglio del numero dei parlamentari?
Perchè gli artigiani (i maggiori evasori) non sono stati toccati?
Perchè i 700.000 delegati sindacali sono pagati dagli altri lavoratori e continuano a gravare sui bilanci delle imprese?
Perchè le cooperative (COOP) continuano a beneficiare di indecorosi vantaggi fiscali?
Il Ministro Tremonti dice che tutti gli italiano devono fare i sacrifici, in particolar modo gli statali, bloccando i contratti per 4 anni. I soldi comunque per rinnovare i contratti ai Dirigenti e che contratti! li hanno trovati.
Sta succedendo quello che è successo in Grecia!!
tanti tantissimi si sono arricchiti e adesso il conto lo pagano solo i fessi! è il caso di dire popolo bue?
la protesta sta montando e se non ci lasciano vivere almeno
decentemente con il minimo del sostentamento la guerra civile la faremo noi dipendenti lavoratori,e non i qualunque bossi della politica che hanno stipendi da favola.
vorrei anche ricordare che il 70-80 % dei dipendenti pubblici
la soglia dei 33000 mila euro èm solo un miraggio ed è quindi
una cattiva e vergognosa propaganda.
In merito alle province voglio sottolineare l’inutilità di questi enti che oltretutto gravano sul cittadino in modo ignobile. Per tutti un esempio: ogni volta che facciamo pulire la caldaia paghiamo 7 euro in più sul prezzo del servizio che è già di per se stesso salato. Questi 7 euro vanno alla relativa provincia come tassa fissa. Se si pensa a quante caldaie si puliscono ogni anno in Itali: e si aggiunge che la pulitura annuale è obbligatoria per legge si vede quanto denaro ci succhia la Provincia senza, peraltro, fornire alcun servizio in cambio.
Se poi si pensa che i dirigenti della mia Provincia sono attualmente indagati per non so quali reati si evidenzia che le Province sono inutili e dannose. Dobbiamo eliminarle tutte e se non sappiamo dove collocare il personale sano delle stesse mi permetto di dare ai nostri governanti un iccolo consiglio : li trasferiscano ai relativi tribunali che sono endemicamente scarsi di personale e che attribuiscono a ciò la lentezza e lunghezza dei loro giuduzi.
Aggiungo che eloiminando le Province si chiude un ulteriore rivolo di corruzione.Quella corruzione che sembra diventata ormai un modo di vivere e di rubare.
CARPEN DIEM- cogliamo l’attimo, per mandare a casa i ladroni di roma.
Carissimi vi siete accorti come fanno presto (in due giorni ) quando devono varare manovre e manovrine??? quando devono rinnovare contratti e retribuzioni misere a noi, impiegano anni ed anni e non vengono dati più gli arretrati. In compenso ci danno l’indennità di vacanza ( una presa in giro ) che con le vacanze non ha nulla a che fare. Sono anni che non si fanno vacanze, da quando è iniziata (l’indennità di vacanza )fateci caso e…….. buone vacanze.
Il problema non è se fare sacrifici o no, se servono, e mi sembra proprio di si, si devono fare.Noi ITALIANI e soprattutto i dipendenti pubblici, i pensionati e gli Enti Locali che saremo poi sempre noi italiani, abbiamo dimostrato che quando serve fare sacrifici li sappiamo affrontare, vi ricordate il 1996 l’Eurotassa per entrare nell’Euro???? l’abbiamo pagata, poi restituita come promesso dal Governo Prodi.
Io in questa manovra però intravedo un taglio politico ben preciso che va più a favore del privato, ovvero più a svantaggio del pubblico. Inoltre, di quei soldi che entrano non vedo interventi strutturali (che durano anche per gli anni successivi), interventi sullo sviluppo e l’innovazione, serviranno solo per la spesa corrente (speriamo che non servano per i grandi eventi della protezione civile).
Inoltre, perchè il capitolo di spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri non è stato tagliato??????? E’ un’ingiustizia!!!
E le provincie prima Si poi NO poi Bossi che dichiara la guerra civile se tagliano la provincia di Bergamo. Proposta: tagliamo solo le provincie amministrate dal Centrosinistra….. va bene??
Infine, la tracciabilità dei pagamenti per importi superiori ad € 7.000 forse per Berlusconi e Tremonti € 7.000 sono spiccioli, ma sapete quanta evasione in nero ci sarà in questo modo…. ci saranno tutti pagamenti di € 6.990,00. E’ una buffonata, se veramente volevano fare una cosa seria la soglia doveva essere pari ad € 1.500/2.000 al max. Ci stanno prendendo in giro.
In proporzione hanno tagliato più ai dipendenti pubblici con il congelamento degli scatti di anzianità e con il mancato rinnovo del contratto che ai Ministri e Parlamentari.
Cittadini, leggete meno giornali, guardate meno televisione ed informatevi leggendo libri e utilizzando internet (fino a che non sarà censurata anche internet. Non facciamoci prendere in giro. Fino ad un mese fà andava tutto bene, Berlusconi ci raccontava che dovevamo avere solo fiducia nel futuro che i conti erano a posto….. e invece o sono state frottole, o incapacità. PENSIAMO CON LA NOSTRA TESTA SENZA CONDIZIONAMENTI E SENZA FAZIOSITA’….. RAGIONIAMOCI E’ TUTTO SARA’ CHIARO. TANTO A PAGARE SARA’ SEMPRE LA POVERA GENTE E I FURBONI DELLE “CRICCHE” O DEL “QUARTIERINO” CONTINUERANNO AD EVADERE CON IL BENESTARE DI QUESTO GOVERNO.
Quanta disinformazione e ignoranza delle cose di questo tempo….
Benissimo…. abbiamo la manovra fiscale da quasi 30 miliardi di euro.! Per risollevare le sorti di questo stato, bisogna fare molti sacrifici, tutti o quasi.. d’accordo.
Allora saremo tutti d’accordo nell’eliminare le spese inutili, come la TAV, che da sola si porterà via almeno da quello che è stato stimato, 17,5 Miliardi di spesa inutile, del Ponte sullo stretto di Messina 4,5 miliardi iniziali, di Centrali nucleari ancora da costruire, che sono un pozzo senza fondo, e quando saranno finite, (se saranno finite), non serviranno a niente perche ci renderanno ancora schiavi dei soliti pescecani.
Dico, inutili per noi come popolazione, un po meno per> Impregilo e Cooperative Cementieri e Carpentieri e altre associate<, che operano in simbiosi in tutte le parti del mondo, che si sono aggiudicate il contratto(con penali per lo stato, se le opere non si realizzano, da far invidia a qualsiasi mortale.)
Bene, visto che dobbiamo risparmiare e fare sacrifici, io e molti milioni di italiani, stufi di tanti sprechi della fatica collettiva, come minimo mi aspetto come contropartita, almeno la soppressione di tali inutili opere, ma ci sarebbe da tagliare molto altro.
Che strano pero? Da tutti gli schieramenti, (Sinistra,Destra, Sindacati, Confindustria, Protezione dei consumatori)non ho sentito niente di simile che si riferisse a tali inutili opere….Perché?
Visto che queste sono opere pubbliche, perché non costruire centrali Geotermiche? Che ci renderebbero liberi da qualsiasi avvoltoio? L’ENEL, le costruisce in Islanda, in Francia, ma non da noi…Perché? Siamo un paese vulcanico, la temperatura richiesta per riscaldare l’acqua per far girare le turbine di una centrale(300°) si può trovare in quasi tutta Italia a poche centinaia di metri, se non meno, in molte zone d’Italia… con costi per centrale di gran lunga inferiori a una qualsiasi centrale termica e con rischi quasi nulli per l’ambiente. Perché no?
Potremmo diventare indipendenti da qualsiasi tipo di importazione di carburanti fossili, dare vita alla mobilità elettrica a bassissimo costo e ripulire le nostre città dall’inquinamento e dalle malattie conseguenti…Perche no?
Perché non ripristinare tutto il patrimonio immobiliare statale in fatiscenza, e questo si venderlo ai privati?Perché non rimettere in sesto il dissesto idrogeologico di tutto il paese, valorizzando intere aree turistiche e non? con la stessa cifra si porrebbe anche rimettere in sesto moltissima viabilità cittadina ed extra cittadina? Ma questo non darebbe guadagni alle multinazionali, e in più migliorerebbe la vita alle persone. Tutto il contrario di quello che vogliono i nostri cari amici del FMI,BCE, e chi dirige questi mostri, che sono ben noti.
Ma se è vero, che la nostra è una democrazia rappresentativa, siamo noi elettori che dobbiamo chiedere ai nostri eletti rappresentanti, cosa vogliamo avere dalla loro gestione della società, non assistere come ebeti a cosa ci viene servito e accettare senza fiatare! Se non è cosi, mi spiegate che Democrazia è?
L’uomo come persona è nato bugiardo, al parlamento la maggioranza dei politici, sono uomini. retifica il precedente scusate.
L’uomo come persona è nato bugiardo, al parlamento la maggioranza degli uomini politici sono uomini.
D.all’alto si guarda spesso ed esclusivamente ai propri piedi, difficilmente si volgono gli occhi all’insù. Voglio dire che l’avvoltoio volge lo sguardo sempre in basso in cerca di chi divorare…La politica delle “volpi”, maledetti volponi, ci ha svuotato i pollai ed ora si accontentedrebbe anche delle piume…maledetta, ogni giorno spegne le nostre saperanze. Rispondo a chi dice che questo governo non ha messo le mani nelle nostre tasche bucate,che i tagli…tagli…tagli non sono tasse? Dove non entra lo stipendio, dove si trovano le piume per ingozzare questo maledetto camaleonte?
la politica italiana è la più cara del momdo. Occorere dimezzare il numero di deputati e senatori molti dei quali, spesso non si presentano in aula – come in questi giorni abbiamo spesso visto in TV-
i politici che decidono e che fanno – sia male o bene – sono pochissimi, gli altri sono solo dei numeri che costano molto -tanto vale eliminarli.
questo è il vero risparmio da fare.
Anche le provincie dovrebbero essere eliminate e responsabilizzare un pò di più i sindaci che percepiscono un sacco di soldi e che in molti casi fanno male o non fanno nulla
La diminuzione del 10% per i senatori e deputati è una presa in giro infatti il dieci per cento sulle forti somme che percepiscono e come togliere un pelo da un baffo molto folto mentre togliere 100 € a che ne piglia 1000 è una somma significativa.
Riflessione: chissà quando questo benedetto popolo italiano riesce a ribellarsi alle ingiustizie dei politicanti ?
Cari colleghi che scrivete i vostri commenti, senza giri di paroloni difficili e da sapientoni, guardate in faccia almeno voi la realtà, se non vi siete abituati a guardare solo in terra, a furia di piegare la testa che da qui non ne veniamo fuori. adriana
o anni che dobbiamo per forza o per amore salvare questo maledetto euro a che scopo…… quando l’economia non ingrana ????? il problema è tutto qui. Se in una famiglia, non si fa altro che buttare soldi, per salvare sempre qualcosa e non si creano introiti diversi ( economia ) prima o poi si finisce alla bancarotta.
D.all’alto si guarda spesso ed esclusivamente ai propri piedi, difficilmente si volgono gli occhi all’insù. Voglio dire che l’avvoltoio volge lo sguardo sempre in basso in cerca di chi divorare…La politica delle “volpi”, maledetti volponi, ci ha svuotato i pollai ed ora si accontentedrebbe anche delle piume…maledetta, ogni giorno spegne le nostre saperanze. Rispondo a chi dice che questo governo non ha messo le mani nelle nostre tasche bucate,che i tagli…tagli…tagli non sono tasse? Dove non entra lo stipendio dove si trovano le piume per ingozzare questo maledetto camaleonte?
Probabilmente il Ministro Tremonti (sebbene con linguaggio altisonante che chiama in causa ben altri snodi della Storia)coglie l’elemento fondamentale dell’attuale crisi dell’economia mondiale, ovvero il fatto che una parte del mondo per anni è vissuta al di sopra delle proprie possibilità e che in molti sono vissuti sproporzionatamente al di sopra dei propri meriti.
Se però è vera tale analisi, quale rimedio viene proposto? Un semplice aggiustamento ragioneristico dei conti che tende nel complesso ad aumentare la distanza tra chi se la passa molto bene e chi stenta a tirare avanti un’esistenza dignitosa. Niente viene proposto come stimolo ad un’economia virtusa ed includente e la gran parte dei beneficiati del passato non è chiamata a contribuire per superare questo momento difficile. A proposito (vale come esempio), quale sarà il contributo del Presidente del Consiglio?
non ci raccontiamo storie, presa seriamente la crisi può essere il momento giusto per fare riforme strutturali necessarie.
Ci sono da tirare fuori 25 miliardi, per cominciare, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Taglio delle Provincie, del numero dei Parlamentari, delle auto blu, aumentare l’età pensionabile degli stessi, tagliare i loro benefit, colpire gli evasori, gli abusi edilizi, i corrotti e i corruttori delle grandi opere e delle amministrazioni pubbliche…
E invece cosa si fa?
Si chiudono le finestre pensionistiche, si congelano aumenti contrattuali che risalgono ai primi anni del nuovo millennio, si riducono i fondi per scuola, sanità, sviluppo e ricerca.
VERGOGNA!
VERGOGNA!
VERGOGNA!
Cogli ogni…opportunità che la vita ti da,perché non si ripresentera,potrebbe essere uno slogan adatto per i (nostri politici)considerazioni di un cittadino avvilito,scoraggiato per l’andazzo,le promesse dell’ILLUMINATO erano come sempre ANNUNCI e null’altro.Da teatrino di periferia la commedia tremonti berlusca in TV,su di chi fosse la…STANGATA??ma il provvedimento di chi sia non ha importanza!la verità,e che gli intoccabili protestano e sono indignati al dover partecipare con le briciole delle loro sostanze,al salvataggio dell’ITALIA,paese penalizzato dalla loro corruzione connivenza…con…chi capita,l’importante e farsi largo a gomitate per arrivare…a seppellire gli ITALIANI ONESTI,che saranno privati pure della loro dignità,perché seppellire?bé tolta pure la dignità,il lavoro,la prospettiva di avere un futuro migliore di quello attuale svanisce! che rimane,una metafora?Ci sono ancora IDEALISTI POLITICI???la risposta e no!!!solo OPPORTUNISTI poveri noi,nel vero senso della parola,si prospettano tempi duri,Italiani non ne avete abbastanza??ma..
sarebbe l’ora di chiudere definitivamente tutte la Provincie d’Italia,ricollocare i dipendenti e fare tabula rasa dei politici e dei consulenti pagati a peso d’oro.Sono convinto che si risparmierebbero moltissimi soldi pubblici,da impiegare per sostenere le famiglie in difficoltà e rilanciare l’occupazione.
Sono altresì convinto che la scure sui politici sia solo una manovra propagandistica,poichè i soldi persi li riprenderanno in altri modi,ma è l’ora di farla finita non se ne può più,se vogliamo fare un’Italia unita e moderna,via i privilegi,le raccomandazioni,più merito e riforme.
il governo dovrebbe dimettersi immediatamente. Chi è all’opposizione non dovrebbe più sedersi accanto a questi signori se fosse opposizione vera, ma il pd non è opposizione e si sente in parlamento la mancanza di un opposizione vera.Il nano è stato smentito su tutto quello che ha fatto. quello che sta facendo e quello che prodi da sempre predicava. patto di stabilità, tracciamento dei pagamenti, riduzione del debito ed aumento delle tasse per i ricchi e per i capitali. se prodi fosse restato al suo pposto era tutto ok. ora rischiano anche i bot.
non c’è nessun parlamentare che dice la verità sia di destra che di sinistra. purtroppo questi personaggi che ci governano sono falsi. bisogna aver paura di quelle persone che hanno un difetto nel parlare perchè spesso o sempre nascondono quello che pochi minuti prima aveva detto. questi ……ci stanno prendendo per il culo. speriamo che venga un fortissimo terremo a Montecitorio quando ci sono tutti solo cosi possono sparire dalla faccia della terra e forse solo allora saremo salvi. amen
Conferenza stampa? come al solito hanno dato aria alla bocca, senza dire niente e senza rispondere alle poche domande dei giornalisti! A proposito, come mai così poche domande?
Sanno solo dire quanto sono bravi loro, che la manovra ha ricevuto i complimenti dell’OCSE, la quale OCSE, tra parentesi, viaggia a corrente alternata: un giorno siamo sugli altari un giorno nella polvere, che altri paesi stanno peggio di noi e hanno dovuto prendere provvedimenti molto più pesanti e che è l’Europa che ce lo chiede, anche questa si tira fuori quando fa comodo e bla bla bla.
Resta il fatto che per due anni sono stati sull’albero a cantare e ora ci tirano delle mazzate che resteranno per sempre, basta pensare alle accise sulla benzina:
laguerra di Abissinia, del 1935, incide per 1,90 lire; la crisi di Suez del 1956 14 lire; 10 lire vengono erogate per il disastro del Vajont dell’Ottobre 1963; l’alluvione di Firenze del Novembre 1966 incide per 10 lire; il terremoto del Belice del Gennaio 1968: 10 lire; 99 lire per il terremoto del Friuli (Maggio 1976); terremoto dell’Irpinia (Novembre 1980): 75 lire; missione in Libano (iniziata nel 1983): 205 lire; missione in Bosnia del 1996: 22 lire; rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004: 39 lire, ovvero 0,020 euro. Il totale dà 486 lire al litro, pari a 0,25 euro.
Oggi ho inviato questa e-mail alla RAI (homepage ->contatti ->scriveR@i):
Pago regolarmente il canone RAI.
Abito nel comune di Civitella Paganico e fino a pochi giorni fa ricevevo Rainews24 su un canale digitale terrestre.
Ad oggi pero’ Rainews24 non si riceve piu’, in questa zona.
Vi chiedo pertanto di farmi conoscere quando e come potro’ riceverla nuovamente.
Vorrei anche sapere perche’ e` stato creato il secondo canale sportivo. Uno non era gia` piu’ che sufficiente? Non e` questo uno spreco in questo momento di crisi economica?
Come ho il dovere (assolto) di pagare il canone, ritengo di avere diritto ad una Vostra cortese ed esaustiva risposta, che mi dispongo a ricevere.
Cordiali saluti, Bruno Paoletti.
A proposito della “manovra”… Si sente parlare tiepidamente delle “caste” (che, in realtà, poco vengono sfiorate in proporzione), altrettanto si sta facendo per gli evasori fiscali (è di tutta evidenza che, tra essi, non possono esservi lavoratori dipendenti!), quasi per nulla si sta parlando delle ricche pensioni delle ricche pensioni delle baby-pensioni dei parlamentari, che ne beneficiano per aver dato cinque anni della propria vita al servizio (!!!!) della nazione. E sarei tanto curioso di sapere se l’erogazione della pensione nei riguardi di questi signori privilegiati venga o meno interrotta se, al primo mandato, segua un secondo (o terzo) mandato non consecutivo.
Abito in prov di Sondrio: 180mila abitanti frazionati in 78 comuni, 5 comunità montane, 3 Bim ecc. ecc. Mi chiedo perché la manovra economica non tocchi il problema di questa pletora di enti territoriali piuttosto che quello della provincia, unico ente comprensoriale di una certa dimensione, e capace di un minimo di coordinamento, almeno per quanto riguarda i piani territoriali. Che senso hanno comuni 400, 200, alcuni addirittura di 60 abitanti? E come mai sembra che nessuno si renda conto che un tale frazionamento, oltre che la portafoglio, nuoce al territorio? Ciascuna amministrazione, sempre più in crisi di trasferimenti, tende implacabilmente a rivalersi ampliando il gettito degli oneri di urbanizzazione – ovvero, concedendo permessi di costruzione a destra e a manca. Risultato? L’intera vallata oramai è coperta di (inutili, perché sfitti) capannoni, di case vuote, di aree artigianali pressoché desertiche… Con buona pace del nostro territorio (e della nostra autentica possibilità di sviluppo)
Alberto Gobetti (Tirano, Sondrio)
Non vi sembra che ci siano troppe aziende che defalcano dalle loro imposte auto di lusso, barche miliardarie, quadri di valore, terreni e cose simili, dato che le leggi fiscali glielo consentono.
perche’ non dite che il Sud e’ l’eroe di una nazione. I veri evasori sono quelli che stanno al governo e al Nord vedi Tangentopoli e l’elenco dei 7000 della finanza. Che buffone hanno eletto i suoi compari!
I dati comunicati dal Prof. Godani possono essere esatti perchè il rinnovo del contratto ai docenti vede solitamente un importo di circa 100 euro lordi mensili in media. 4 anni di blocco significano 1200 euro annue, cioè almeno 5000 euro, per i 4 anni di blocco, sottratti ai dipendenti per contratti già scaduti. Nelle liquidazioni poi, ritardare di 6 mesi l’accredito significa perderci almeno un 2% che, sulle cifre in gioco,sono un mucchio di soldi, NOSTRI, che lo Stato trattiene impedendoci di investirli.
Ricordo inoltre che le donne statali hanno avuto già un regalo da questo Governo: in pensione a 65 anni. Che significa 20.000 euro lordi all’anno per 5 anni 100.000 euro!
Che ne dite della EQUITA’ di questa manovra se sappiamo che l’evasione è pari al bilancio stesso dello Stato?
Annalisa Santini
MANOVRA SENZA CORAGGIO. GLI EVASORI SONO PROTETTI PER LEGGE E NESSUNO CHIEDE I SOLDI ALLA SOCIETA’ CHE GESTISCE IL GIOCO D’AZZARDO IN ITALIA, CHE CI DEVE 100 MILIARDI DI EURO DI TASSE MAI PAGATE PERCHE’ NESSUNO GLIELI CHIEDE!!
E’ arrivato il momento in cui il governo dell’amore dell’ottimismo e della bella vita, si trova costretto ad affrontare pubblicamente la crisi. La dura realtà la viviamo noi sul campo di battaglia del lavoro che da 15 anni a questa parte diminuisce gradualmente fino a toccare lo zero. Io l’austerity me la sono imposta negli anni, ma ora che anche l’impresa di famiglia non può più resistere alla povertà generale e alla concorrenza del lavoro nero, mi ritrovo dopo un anno e mezzo senza redditi e senza ulteriori speranze in questa Italia dei politici, a tentare la fortuna all’estero con moglie e due figli. L’Italia è morta viva l’Italia
Vi sono tali e tante contraddizioni nella manovra testè comunicata che c’è da preoccuparsi fortemente sui suoi effetti. Tra l’altro, dopo un gran parlare, del taglio dei compensi ai parlamentari non trovo traccia. Come mai? Quella sì che sarebbe stata una misura strutturale, soprattutto per non farci irridere dall’estero: i parlamentari meno produttivi e più costosi.
Qui a Prato, ai voglia a ri-sintonizzare. Ho già provato diverse volte, ma l’unico canale attualmente funzionante è solo internet
Ieri pomeriggio abbiamo finalmente compreso che il nostro stile di vita è stato superiore alle nostre possibilità, ce lo ha spiegato uno degli uomini più ricchi del mondo che ha costruito illecitamente un impero mediatico dal quale ogni giorno per trent’anni ha inviato messaggi di ricchezza, bella vita per tutti e di eterna giovinezza in cambio dell’anima.Il pifferaio di Hamelin che guida il governo del mio povero paese non immagina che forse non siamo tutti topi e che magari anche i topi stanno perdendo la pazienza?Cos’altro vuole dai suoi sudditi stanchi e affamati?
Il problema è che la cura tedesca in Germania è la prima volta che viene somministrata mentre da noi abbiamo perso addirittura il conto, insomma pagano sempre i soliti come si diceva una volta sempre in culo agli operai mentre gli evasori con un misero 5% possono lavare i soldi sottratti alla collettività mentre nel contempo chi vende una biro deve versarer il 20% di iva sennò se lo prende la finanza sono guai e dolori di pancia.
Comunico soltanto il dato riferito alla mia situazione :
sono Docente di ruolo nei Licei; e con questa manovra finaziaria mi saranno sottratti circa 6.000 ( dico SEIMILA ) €uro.
Più leggero non è lo Stato, ma le mie tasche.
ci sarà qualcuno che oserà chiedere il conto a questi signori?
ci sarà qualcuno che avrà il coraggio di chiedere le dimissioni di questo governo e di porre in essere ogni azione xchè vada a casa?
ricorderà qualcuno a berlusconi che chi fallisce va a CASA?
mentre tutta l’europa si occupava di crisi noi avevamo il legittimo impedimento
il lodo alfano la legge sulle intercettazioni il bavaglio alla stampa ecc.ecc.ecc.
ma quando ci sveglieremo noi italiani? ma quando torneremo ad usare il nostro intelletto?
ma quando ci renderemo conto che questo governo è stato il più dannoso della storia della repubblica?
Non ho più la forza per gridare lo sdegno , dopo aver fatto uno sforzo immane per ascoltare la conferenza stampa di quei 2 esimi personaggi , dopo aver udito falsità e bugie .Noi urliamo, ma LORO continuano imperturbabili a schiacciarci in quanto le altre forze politiche non sono in grado di bloccare una simile situazione e ribaltarla.
La disonestà intellettuale è una brutta cosa.
Continua imperterrito a imbrogliare!
Mi spieghi, Signor presidente, perchè quando deve recuperare denari mette subito le mani nelle tasche dei lavoratori a reddito fisso, quelli conosciuti al fisco; invece quando deve elargire concessioni si rivolge ai lavoratori autonomi, ai commercianti, agli assicuratori, ai banchieri, cioè le categorie più coinvolte nell’evasione e nella speculazione, quelli dell’arricchimento facile.
se non è disonestà questa!
In questo nostro mondo nulla è immutabile, se lo ricordi sig. presidente. Chissà che un giorno non debba passare lei, o chi per lei, le stesse vicissitudini che sta facendo passare a molte famiglie italiane. Auguri, signor presidente, auguri.
sono una abbonata rai, scrivo da Alghero, dal 18 maggio siete spariti dal digitale e anche dal satellite. Sono molto indignata, vorrei manifestarvi il mio disappunto, in modo vivace, ma ora il problema principale per me è riuscire a vedervi nuovamente! Considerate che ogni giorno risintonizzo i canali ma siete introvabili!
A chi ha il coraggio di fare affermazioni come queste, che definire oscene è decisamente dire poco, mi viene solo da dire: “vaffanculo”. Ci troviamo al cospetto di una classe politica, opposizione compresa, che non ha avuto neanche la “sensibilità” di prenderci dolcemente per il lato B decurtandosi i faraonici stipendi di qualche migliaio di euro. Ieri sera un parlamentare di cui non ricordo il nome ha avuto il coraggio di esibire a ballarò una busta paga “pezzotta” che Floris non ha avuto gli attributi di strappargli in faccia. Comunque è una manovra economnica indegna, avrebbero quanto meno dovuto reintrodurre una aliquota per i redditi alti, cosa che nessuno ha promosso o contestato, risultato: oggi un impiegato di concetto o un funzionario direttivo con stipemdio netto sotto i 2.000 euro paga la stessa aliquota di un Tronchetti Provera qualsiasi. Sono incazzato nero.
Sono un dipendete dell’IPOSt, l’Ente di previdenza ed assistenza del Personale di Poste Italiane
Mi chiedo quale sia la logica della soppressione dell’IPOSTt e e del passaggio di dotazione organica e funzioni all’INPS
L’IPOST non riceve traferimenti di denaro dallo Stato
, perchè paga le pensioni con il Fondo Quiescenza, alimentato dai contributi dei dipendenti di POSTE
Non è neppure una questione di efficienza, perchè l’IPOST erogai trattamenti pensionistici immediatamente dopo il collocamento a riposo
Lo testimoniano i nostri pensionati e a livello governativo i riconoscimenti del buon lavoro fatto ottenuti in vari anni e ultimo in ordine di tempo quello ottenuto nel 2010
Rimane solo una amara spiegazione che è quella di fare cassa con il Fondo Quiescenza dell’IPOST e il suo residuo patrimonio immobiliare che assommano di circa 2 MILIARDI di EURO
Per questo si elimina un Ente, autosufficiente finanziariamente, efficiente dal punto di vista delle prestazioni e si dilapida un patrimonio di professionalità
Vittorio Ferramosca
Come si dice? Si chiude la stalla quando i buoi sono scappati, con tutte le leggi che permettono a chi sanno loro di poter truffare eccetera, ora corrono ai ripari mettendo in trincea noi, poveri dipendenti statali. E che non si dica che in questi due anni non cera la crisi, ma loro dov’erano? Nel mondo dei sogni ed ora si sono svegliati? Un pò tardi non credete?
questa manovra è servita a salvare il paese o il governo dalla crisi?
Non mi capacito che Italiani di provata professionalità, come ce ne sono e ne conosco tanti, pensi che un Presidente del Consiglio come quello attuale sia credibile. Dopo aver promesso ricchezza per tutti scopre ora che il debito pubblico è un problema, anzi, se lo fa dire dall’Europa, perchè Lui proprio non ci arrivava a capirlo. E si torna alla tanto da Lui vituperata amministrazione di Padoa Schioppa, che era stato preso in giro per aver sostenuto il concetto di tasse pagate da tutti. E ancora una volta non si utilizzeranno i mezzi già disponibili, come il redditometro, per individuare chi evade milioni. Considerato che quel signore si è sempre presentato come “imprenditore” , c’è da chiedersi di che livello imprenditoriale si consideri, visto che sa solo e soltanto fare quello che hanno fatto i suoi predecessori anzi , ci mette del tempo ridondante a capire che non sa fare altro e può solo copiare. Senza voler augurare malanni , ci rimane da pensare che fortunatamente il tempo gli è naturalmente contrario.
per quello che ricordo lo stipendio di un parlamentare si aggira su poco più di 5ooo,oo euro che sale a 12000,00 circa con i vari rimborsi spesa. Nelle aziende i rimborsi spesa o vengono fatti a piè di lista producendo quindi le cosiddette pezze d’appoggio oppure se il rimborso è forfettario va in busta paga sommato all’imponibile fiscale e quindi assoggettato ad imposte. Chi mi sa dire se il rimborso dei parlamentari è assoggettato ad imposta oppue se mettono da parte con pignoleria tutti gli scontrini delle spese sostenute? E’ fuori tema rispetto all’argomento del giorno,ma mica tanto !
Non vedo, in termini di equità, ragioni per non tagliare le pensioni che superano l’ importo netto mensile di €.4.000=.
A cominciare dalle pensioni dei parlamentari, si potrebbe tagliarle dal 10 % al 25 % ; ovviamente per un periodo limitato, di tre anni. Altre giustificati sacrifici potrebbero essere posti a carico dei parlamentari europei (i meglio remunerati)e dei funzioni della Regione sicilia. Le “auto blu” dovrebbero essere quasi del tutto eliminate. Al contrario, dovrebbero essere incrementate le spese di investimento, finalizzate alla riduzione delle spese correnti. Resta comunque necessario ridurre il numero dei parlamentari, dei consiglieri regionali, provinciali e comunali.
Continuano a ripetere come un disco rotto che non aumenteranno le tasse, che è una manovra equa, che ci vuole senso di responsabilità…
In realtà è una grande manovra di macelleria sociale…e loro lo sanno benissimo.
Il loro unico compito è di salvaguardare ladri ed evasori nonchè di ubbidire alla marcegaglia.
Non ho parole. W Epifani
Michela
carissimi, non ricevendo più rai news sul digitale vi seguo in internet, non sempre la ricezione è facile ma per fortuna la conferenza l’ho seguita tutta. Vi prego di trasmettere nel modo più “leggero” possibile così che la mia chiavetta da 28,8 non abbia problemi perchè….senza di voi non so stare! Per quel che riguarda ciò che ho sentito dalla conferenza i n pratica parole,parole,parole e dietro il vuoto pneumatico e la cricca sempre salva. POVERI NOI! Speriamo finisca presto questa banda bassotti!
carissimi, non ricevendo più rai news sul digitale vi seguo in internet, non sempre la ricezione è facile ma per fortuna la conferenza l’ho seguita tutta. Vi prego di trasmettere nel modo più “leggero” possibile così che la mia chiavetta da 28,8 non abbia problemi perchè….senza di voi non so stare! Per quel che riguarda ciò che ho sentito dalla conferenza i n pratica parole,parole,parole e dietro il vuoto pneumatico e la cricca sempre salva. POVERI NOI! Speriamo finisca presto questa banda bassoti!
Brunetta ha pure il coraggio di parlare: uno che prende tre o quattro stipendi…e che ne avrebbe preso ancora un altro nello sciagurato caso fosse stato eletto sindaco di Venezia. QUESTA GENTE NON HA VERGOGNA…e il popolo pecora abbocca…
Un giorno Indro Montanelli, mentre Berlusconi aveva annunciato di scendere in politica, disse agli italiani “attenzione che Berlusconi è un gran bugiardo”.Mai affermazione è stata purtroppo più vera.
Numerosissime volte Berlusconi ha fatto dichiarazioni imbarazzanti e subito dopo, specialmente alla luce delle reazioni, smentiva tutto e faceva marcia indietro.Quante volte Berlusconi ha fatto promesse mai mantenute.Si scagliò contro Bossi inaffidabile ,che aveva fatto cadere il governo, affermando che mai e poi mai avrebbe collaborato con lui.Ha con enfasi ed il faccione sorridente affermato ripetutamente che la crisi non c’era e si scagliava contro la sinistra che a suo dire aveva un atteggiamento allarmistico.Ha poi affermato che ormai la crisi era dietro le spalle dimenticando che aveva affermato che non c’era mai stata….ed allora? come al solito smentiva se stesso.Ritornando al governo nel 2007 ha cancellato ogni azione del governo Prodi contro l’evasione fiscale affermando che erano norme che facevano diventare l’Italia uno stato di polizia finanziaria!!!!!E dopo tutte queste bugie Che ti fa? Prima manda avanti Il suo vice Gianni Letta, senza metterci la sua faccia, a dire che rischiavamo come la Grecia senza questa finanziaria suppletiva che con Tremonti aveva sempre negato (e ti pare? tanto per non smentirsi) e poi che ti fa? Ti fa una stangata tremenda con questa finanziaria suppletiva dove a pagare saremo sempre noi lavoratori e pensionati a reddito fisso, fa ancora un vergogno condono gratificando per l’ennesima volta gli evasori e ti ripristina pari pari tutti i provvedimenti bistrattati ed annullati del Governo Prodi…..Bugiardo e mica si vergogna……Bugie che gli italiani narcotizzati fanno finta da non vedere……Bugie dette per quindici anni e tutti hanno fatto finta di non accorgersene……..Ma è possibile che nessuno si svegli dal letargo è possibile che tutti supinamente accettano questa dittatura?
si rafforza sempre + la convinzione in me che Berlusconi è in politica per tutelarsi di quanto commesso in passato.Ciò è avvalorato dal fatto che una persona di dignità alle accuse avrebbe risposto in tribunale opponendo le sue ragioni per ribaltare le accuse.Questo non è avvenuto e quindi pone degli interrogativi.Inoltre,osservando il parlamento si intravedono i suoi legali, ex uomini fininvest , etc per cui si percepisce una occupazione del parlamento con uomini vicini a Berlusconi e ci si chiede dove è finita la eterogeneità umana di chi siede in
parlamento che dovrebbe essere portatore di rappresentanza varia
di esigenze del popolo?
sto ascoltando la conferenza sulla manovra da 24 miliardi di euro dalle tasche degli italiani.
ora vogliono ridurre il “perimetro dello stato” quando son stati proprio quelli fuori dal “perimetro dello stato” che hanno inquinato la finanza, gonfiato bolle, giocato d’azzardo sino a deprimere l’economia reale, con ripercussioni catastrofiche sulla vita della gente.
c’è bisogno di più stato e meno liberismo sfrenato e questi dicono di voler ridurre la presenza dello stato. che bell’argomentazione! a forza di ridurre lo stato, ci ritroveremo nuovamente nella jungla dove vale la legge del più forte.
questo sistema economico a chi serve? alla gente oppure a chi gioca in borsa? a chi lavora o a chi specula? mica cambiano a livello planetario le regole della finanza! riducono il “perimetro dello stato”!!!
senza solidarietà e sennza giustizia sociale lo Stato non esiste!
alla conferenza stampa sta spiegando come quest’italia sia la migliore delle italie possibili. poteva andarci anche peggio. molto peggio.
menomale che facciamo – noi italiani e il governo berlusconi – la manovra economica. ora pagheranno quelli che hanno evaso di più. quelli che più hanno evaso di più… eco… eco… eco…
faremo la lotta all’evasione. faremo la lotta all’evasione. abbiamo il tasso di disoccupazione più basso in europa… abbiamo il tasso di disoccupazione più basso in europa…
ci invidiano… ci nvidiano… sono sacrifici necessari… sono sacrifici necessari… ari… ari… ari…
berlusconi ripete sempre più d’una volta lo stesso concetto perchè parla agli italiani come la nonnina che spiega al nipotino di due anni perchè gli asinelli volerebbero se avessero le ali al posto delle orecchie.
peccato che mischi tutte le carte per far venire fuori il lieto fine comunque alla modica cifra di 24 miliardi. ma gli italiani sono diventati tutti delle care nonnette?!? che vogliono sempre l’uomo della provvidenza invece di ragionare e capire dove si va a finire?
assieme a silvio c’è giulio che parla di economia come stesse celebrando la metafisica dei mercati e l’eucarestia dei conti dello stato. ma perchè abbiamo bisogno sempre dei soliti rituali? da che dipenderà? che non capiamo come popolo le regole dell’economia per pregresse lacune scolastiche? o pure dal fatto che l’italia è un Paese cattolico?
sto ascoltando incredulo per il pericolo sventato. che spavento! c’è andata proprio bene! poteva anche capitarci che non si faceva questa manovra! la verità è che sinora la crisi non c’era perchè abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità… cioè sono stati gli speculatori… ma ora la manovra sarà la manna dalle tasche degli italiani che ridurrà il deficit.
silvio è stato chiaro. siamo persuasi. l’euro va giù ed è la gente che già paga che ci dovrà mettere una zeppa da 24 miliardi di euro. non c’erano alternative. è la cosa giusta da fare. farla è il nostro dovere…
non ci posso credere! abbiamo rischiato davvero grosso! ma che fortuna che abbiamo avuto! e menomale che sivio c’è!!!
Tagli al personale del parlamento e agli stipendi dei parlamentari, senatori e delle più alte cariche della magistratura. Più poteri al fisco (alla americana), recupero della lista degli evasori che hanno fatto rientrare i capitali dall’ estero e imposizione sul suddetto capitale fino all’ esproprio di beni per gli evasori. Finanziamenti alla giustizia per estendere i mezzi con cui combattere il lavoro sommerso, criminalità organizzata ed evasione fiscale. Ripristino del falso in bilancio come reato (ci hanno racontato un sacco di frottole per quello, non dimentichiamolo), 1 solo grado di giudizio per i processi a carattere economico (corruzione, finanziamenti illeciti, appropriazione di denaro pubblico, ecc…).
Ma a questi sta più a cuore la scuola in ottobre, le lampade vietate alle minorenni e ovviamente impedire che i magistrati e le forze dell’ ordine facciano il loro lavoro. Siamo governati dalla Banda Bassotti.
Se subisci una truffa non riesci ad avere una sentenza prima di dieci anni,lavorano si e no tre mesi/anno, se raddoppi il numero dei magistrati, poi lavorano 20 giorni/anno e hai la sentenza dopo 15 anni.
A che ci serve sta gente?
C’è mai uno scandalo dove non siano coinvolti?
Se rubano a casa mia piuttosto che i carabinieri chiamo gli zingari,faccio prima con meno problemi.
Tutto quello che succede necessita di una profonda riflessione: il fallimento della globalizzazione, dell’Europa unita e della società capitalistica….Dovremmo pagare noi per gli errori politici e di strategia economica mondiale? Ma perchè mai…..
Hanno fatto vivere le popolazioni occidentali al di sopra delle loro possibilità e adesso si accorgono che è stato l’errore più grave di tutti i tempi….progredire è facile ma regredire è assai più difficile…Ci aspettano tempi bui e la luce tornerà a splendere solo dopo un livellamento economico sociale delle masse. La storia ci insegna che solo la guerra o le proteste violente producono ciò……che Dio ci aiuti…..
Buongiorno,sono un un infermiere,dipendente pubblico in pronto soccorso.Non considero la mia una categoria privilegiata,mi disturberebbe,non vorrei esserlo,ma non voglio essere pure discriminato.Nel privato,i miei omologhi vedono detassate le straordinarie,noi abbiamo fasce di reperibilità in caso di malattia,molto più rigide degli altri,ora per errori della finanza,ci chiedono,anzi ci impongono di dover rimediare.Ci viene detto che non pagheremo più tasse ma conti alla mano un blocco degli stipendi è ben peggio di un aumento delle trattenute,considerando pure che in qualità di dipendenti le paghiamo fino all’ultimo centesimo.La scelta del governo,in questa occasione,mi trova scontento,anzi amareggiato,confido nel presidente della repubblica,in nome dell’equita a cui faceva riferimento ieri
Ad un paese nel quale la corruzione assorbe 64 miliardi e l’evasione fiscale è 120 miliardi è vergognoso che vadano a prendere i soldi ai lavoratori dipendenti e pensionati i cui compensi sono già insufficienti a garantire il benessere.
Requisiscano i conti correnti accertati nei paradisi fiscali, che tassino i grandi patrimoni, che tassino la speculazione di borsa e facciano leggi per impedire che si ripeta. Limitino la possibilità delle banche di investire in titoli in modo che i soldi di cui dispongano siano dati in prestito alle imprese e alle famiglie ecc., tante se ne possono pensare di manovre fuori che la amggior parte di quelle regressive che hanno fatto, sia per scelta demagogica e politica, sia per incapacità di questa classe di governo di pensare ad una politica economica, industriale e fiscale di sviluppo e di equità sociale e territoriale.
Grazie
Silvia Sighieri
trovo sconcertante la retorica e banalità della maggior parte dei commenti. Perchè non si osserva invece che neppure questo governo ha il coraggio di affrontare quelle rforme strutturali che sono alla base dei problemi? basta entrare in un qualsiasi uffici statale, regionale, provinciale o comunale per capire le ragioni del debito pubblico. 3 stipendi (miseri) dove ne basterebbe uno (decente). questi sono i costi della politica altro che ridurre di 4 euro i compensi dei parlamentari! Lo scorso mese 2 carissimi amici sono andati in pensione. Hanno entrambi 57 anni. dato che mi auguro che vivano fino a 97 anni (ma anche più) è una situazione sostenibile? Entrambi adesso stanno cercando un lavoro (rigorosamente nero) e sono certo che lo troveranno perchè sono bravi nel loro lavoro. E allora? chi promuove il lavoro nero? perchè i giovani non trovano lavoro?
alessio
X MAURIZIO MA MI DICI COSA A FATTO PRODI BERSANI D’ALEMA ???????
ECCO COME SI TOCCA I STIPENDI AI BENESTANTI SUBITO CE’ LA RIVOLTA
BUONASERA,
VOLEVO CHIEDERVI
DI NON FARGLIELO DIRE CHE “E’ EQUO”!
NON POSSONO DIRLO!
NON ESISTE!
DITELO ANCHE AGLI ALTRI GIORNALISTI.
SI POSSONO TROVARE MOLTI MOTIVI PER CUI NON E’ EQUO!
PERCHE’ LASCIARGLIELO DIRE?
come sempre siamo alle solite gira che ti rigira adesso anche con il tornante continuiamo sempre a pagare noi lavoratori dipendenti.
il congelamento degli aumenti e’ come mettere le mani in tasca agli italiani perche il sudato rinnovo contrattuale di 90 euro fra tre anni non varranno nulla.
il ritardo di pensionamento di un anno non permettera’ quando e possibile a fronte di un pensionamento una nuova assunzione.
la riduzione degli emolumenti dei parlamentari e dei manager e’ una presa in giro perche’ non e’ il 10% dell’intero emolumento ma di una quote oltre l’80% una miseria.
comunque anche adesso grazie al tornante la prendiamo in Cu..rva. grazie Tremonti
i nostri stipendi sono i più bassi d’Europa, ma questa non conta mai quando si tratta di penalizzarci ancora, poi, per spiegare i grandi sacrifici a cui siamo chiamati si rifanno all’Europa. Ma chi credono di prendere in giro? vorrei tanto essere nata in Svezia o in Germania. Gli amici che vivono là e fanno il mio stesso mestiere (insegnante)mi compatiscono alla grande. Da loro manca un po’ di sole ma per il resto è tutta altra vita! Ma chi li ha votati questi qua? ma possibile che la classe media non si renda conto che ci stanno portando tutti alla miseria? ci troveremo come la Libia, l’Egitto e la Bulgaria, infatti il grande capo ha da poco incontrato proprio quei leader là nei giorni scorsi mica la Merkel!
Le solite lobby che hanno avuto troppo e che non vogliono pagare mai. Magistrati strapagati per una giustizia inefficiente ed hanno il coraggio di dire che pagano sempre i soliti. Proprio loro, straricchi e con il futuro limpido di guadagni garantiti da un sistema da cambiare….provassero a vivere con 1000 euro al mese sti cialtroni. L’italia non cambierá mai….
A giudicare dalle cifre riportate, sembra che gli stipendi netti siano congrui. Personalmente faccio molto di più e guadagno molto meno… giusto che anche la “casta giudiziaria” faccia la sua parte in questa crisi, così come la fanno (da molto tempo ormai) i lavoratori da 1,000 euro al mese.
sulla manovra avrei una domandina relativa alla lotta all’evasione e al nuovo “redditometro”. Spesso mi sono esercitata a pensare come avrei costruito un modello per stanare gli evasori (ho un sacco di idee semplici semplici) e a mio medesto parere se avessi accesso a vari dati (es consumo corrente / telefono / alunni delle scuole private / … ) credo che troverei una barcata di signori da 15K euro e pattern comportamentali non coerenti.
Ora il nostro governo dice che per rientrare del deficit cercherà gli evasori…
MA PRIMA QUALE ERA L’IMPEDIMENTO A FARE UN’AZIONE DI QUESTO TIPO?
Il vantaggio sarebbe stato che ora avremmo avuto bisogno di molto meno! MA al Berlu gli faceva schifo “la polizia tributaria”, il tracciamento dei movimenti di denaro e tutte le misure per beccare evasori e corrotti. Prima diceva che andava tutto bene madama la marchesa.
Direttore lei che è così lucido e preparato, mi spieghi un po’ che ne pensa, se pensa che davvero ora lo faranno (ob torto collo) e che ne penserà l’elettorato PDL.
Un saluto
Ma adesso c’è qualcuno che ha votato per il pdl che mi spieghi seriamente (seriamente intendo non dicendo quello che dicono i politici del pdl)cosa ha fatto per i lavoratori questo governo.
grazie
PS: non ho ancora capito ma la crisi c’è o non c’è?
Basterebbe uscire da Maastricht per risolvere i problemi.
E’ inutile mettersi le scarpe strette con la speranza che si allarghino nel portarle; i politici devono ammettere il fallimento di questo Patto di “stabilità”, comprando un paio di scarpe adatte alle necessità di ogni Stato (quelle vecchie).
L’EURO ha avuto un inizio nefasto, ha dimezzato del 50% il potere di acquisto dei salari in pochi mesi, è una moneta “maledetta” e se non viene eliminato farà affondare l’Europa (e non solo quella) come un immenso Titanic.
Dobbiamo tornare alle valute di una volta, a lavare i panni sporchi in casa propria e magari riusciamo così a vedre la fine del tunnel.
Come la mettiamo adesso con Padoa-Schioppa e Visco il Vampiro?
E pensare che ci prometteva, Lui!!!, “Il cielo nel cuore”
Stancare;stremare;affamare;azzittireed infine stupire perchè non c’è mai fine al peggio…….
Giossy
Ma cosa dice Tremonti? La crisi e’ ormai alle spalle, siamo in piena ripresa, amche se lenta, il peggio e’ passato da tempo.
Cosi’ almeno diceva il suo padrone
sono alla fine della giornata.
Mi chiedo, data la considerazione(bassa) del mio comune per il mio ufficio, esterno alla casa comunale e distante 1 chilometro, che me la fa fare
a fare una montagna di lavoro(il nostro ufficio è in forte deficit di personale da anni) per poi non avere diritto(come la mia collega nella mia stessa condizione) nè al premio produzione nè alla promozione orizzontale.
Comunque, a pagare sono i meno abbienti, i cipputi e i travet, e non i riccastri!
Quellli saranno sempre più ricchi e noi sempre meno abbienti e con la pensione che la potremo guardare col binocolo, perchè non la vedremo più!
E’ crollato il comunism0, che crolli anche il capitalismo e nasca una societa nuova e più giusta di questa attuale.
Certo che i nostri politici ci prendono in giro da troppo tempo e molti non ne possano più.
P.G.
Quando finiranno certe persone di giocare a fare i politici, senza conoscere le “regole del gioco”, sulla pelle dei propri connazionali? Pagati oltre misura per combinare solo guai all’Italia! E quando certi connazionali capiranno cosa hanno fatto all’Italia mandando Berlusconi & C. al governo? Qualcuno lo ha già capito?! Troppo tardi!! Auguri anche te!
Ve la dò io la manovra finanziaria:Ridurre i parlamentari del 50%; ridurre Ministri e Ministeri di 1/4; eliminare i 3/4 delle “auto blu” (usino i mezzi pubblici); stabilire una somma fissa oltre la quale i possessori di cellulari dovranno pagarsi le telefonate con controllo e riduzione degli stessi (usino Iternet); Abolire ogni altro privilegio (devono vivere con il loro ALTO stipendio come tutti); adeguare lo stipendio dei Politici e Dirigenti Pubblici alla media europea tenedo conto del debito pubblico e di ciò che guadagnano operai e impiegati di questo Paese (è ora di finirla con la “predazione” delle risorse. Nella Pubblica Amministrazione invece di premiare chi opera correttamente occorre sanzionare e/o licenziare senza appello chi invece non opera con diligenza e responsabilità. Operare correttamente è un DOVERE di tutti e eventuali premi dovranno essere corrisposti solo in casi eccezionali e comprovati a coloro che hanno contribuito, in modo significativo, al miglioramento dei servizi e al progresso di questo Paese. Oggi non è così, a mio parere.
Dopo questa cura e uno stretto controllo della Spesa Pubblica per gli appalti si può riparlare di sacrifici anche per i cittadini.
Da qualche congiuntura in qua’ Tremonti mi aveva *quasi* convinto: difficile tagliare facendo presto e bene, con le PA sempre a pigolare. Piu’ facile tener chiusa la cassaforte in attesa di tempi migliori, nella speranza e consapevolezza che tocca alle singole Amministrazioni non sprecare.
Anche se poi il classico Comune dei nostri giorni risparmia mantenendo l’auto blu e sopprimendo il bus dei bambini…
Ora, all’imbocco del “tornante della storia”, si disvela il Tremonti di prima, che raschia il barile dei condoni accatastando *interi* edifici abusivi…
La finanza creativa che genera le solite soluzioni vergognose.
buongiorno non credo siamo nella storia ci voleva una manovra moltoo piu ampia per rilancire uno sviluppo virtuoso si doveva colpire forte i milionari da rendita posizione alzando del 7,5 10 per cento la tassazione sulle rendite esentando i piccolissimi risparmiatori sempre che ce ne siano ancora chiunque su internet alla parola debito pubblico trova la formula magica il pil deve esser superiore all interesse pagato x titoli di stato ci volevano altri miliardi 45 50 tolti alla rendita di posizione e distribuiti in basso .. siamo in un vicolo cieco altro che tornante se si alza un po il tasso d interesse sui titoli di stato si puo passare alla storia per aver fatto default con conseguenze devastanti ….sociali e altro credo che la calma sia la cosa migliore tra tutte le istituzioni è la fine del liberismo per pochi sperando in un liberismo equo e meno opprimente .
sul sito BBC news, si dice che il debito italiano è pari al 115,8 % del PIL, più alto di quello greco che è invece al 115,1% ,cambierà qualcosa dopo questa manovra?
Affaristi al governo, siete senza vergogna, prima la crisi non c’era, ora siamo quasi come la Grecia, decidetevi, o non era vero prima o non è vero ora. In ogni caso siete dei bugiardi, vi prendete gioco della gente seria che lavora, tanto lo stipendio ve lo pagate con i nostri soldi, le case e le vacanze ve le pagano a vostra insaputa, tutto il resto del mondo vada pure alla malora. Verrà il momento delle monetine, oh se verrà!
come sempre pagano i dipendenti pubblici a reddito fisso, gli unici o quasi che pagano da sempre le tasse e l’apparato statale, sempre più devastato e reso incapace di operare, a tutto vantaggio di evasori, lavoro nero, criminalità e servizi privati a prezzi d’oro. perchè non includere una patrimoniale secca sui grandi redditi e depositi bancari e aumentare l’aliquota fiscale sulle rendite finanziarie, ferma al 12,5%: ovvio, perchè tocca gli interessi delle classi che compongono Governo e Parlamento.
La tragedia stà nel chi gestisce il ‘tornante’
Questi signori si dovrebbero vergognare e meritano non fischi ma pomodori. Scudo fiscale al 5%, corruzione, provvedimenti ad personam, bugie sulla crisi e populismo, nessuna lotta all’evasione, nessuno sviluppo economico.
il ministro Tremonti e il Presidente del consiglio si dovrebbero vergognare.
a proposito l’ultima presa in giro per chi lavora e paga le tasse: parlamentari ministri e viceministri che riducono i propri emolumenti del 10% sulla parte eccedente gli 80000 €! complimenti… la solita burletta
Se fossimo davvero a un tornante (della storia) e al volante ci abbiamo questi qui, stiamo freschi….
Certo, la crisi è un’occasione per arricchirsi: ma per chi?
Egregio Presidente della Repubblica,
dopo le esternazioni e le belle parole é ora di passare ai fatti.
Il Quirinale funzionerebbe benissimo anche con una oculata Amministrzione rivista sotto ogni punto di vista.
Ognuno per la sua parte é chiamato a collaborare,in primis il vertice dello stato.
Il Quirinale non puo’ esimersi dal dare l’esempio,un esempio sostanziale NON formale.
Signor Presidente non avalli un provvedimento di legge che altro non é che un acclarato attentato alla Costituzione ,con il bavaglio alla stampa il nostro non sarà piu’ uno Stato di diritto ,ma l’anticamera di future imposizioni. Grazie
perchè on tremonti ,una volta di più, si penalizza il ceto medio basso della popolazione italiana, e non si toccano ,di nuovo, i redditi da capitale e i grossi patrimoni immobiliari , le rendite delle banche. un 10% su gli stipendi faraonici dei manager e dei banchieri dei giudici e parlamentari é poca cosa; di medici privati che non fanno ricevute, e soprattutto dei nuovi evasori che sono moltissimi piccoli artigiani e imprenditori che fatturano 10 e guadagnano ,in realtà , 100. tutti i giorni abbiamo a che fare con queste nuove sanguisughe che offrono al cittadino anche il 20% di sconto pur di non fare fattura. gli ialiani hanno criticato visco che aveva fatto la migliore legge per la tracciabiltà dei denari, ma che voi governo di destra avete subito cancellato, per assecondare i bisogni di questi vs elettori. ora mettete un tetto di 5000 euro per i pagamenti, ma anche questa è una cifra troppo alta per far emergere l’evasione, e allora come sempre saranno i poveri COGLIONI a dover pagare i vs sbagli e gli errori di previsione. on tremonti non era lei che fino a 40/ 50 giorni fà assicurava gli italiani che non c’era la crisi, che non c’era bisogno di alcuna manovra di correzione e che i conti erano a posto? la risposta la do io: o lei è incompetente, e questo non lo credo, o per ossequiare il suo presitente ha detto bugie in questi ultimi due anni. ultima due giorni fà: non ci sarà condono edilizio, e allora quello da lei proposto cosa è?
Esiste un’anima gentile che mi spieghi l’ineguatezza dell’ultimo governo Prodi, e perché il governo Berlusconi e’ stato invece adeguato.