Rainews24 Rainews24

Per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi “governare con questa Costituzione è un inferno”. Per Umberto Bossi la Carta va cambiata perché è vecchia. Per il leader del Pd Pierluigi Bersani “il premier ha giurato su questa Costituzione, se non gli piace vada a casa”. Per Angelo Bonelli, dei Verdi, “Berlusconi è il nuovo Benito Mussolini: le sue parole sono un vero e proprio attentato alla Costituzione italiana che è nata dalla lotta di liberazione e dalla resistenza al nazifascismo”. 

Ma governare in Italia con un’ ampia maggioranza parlamentare è davvero “un inferno” per motivi di assetto istituzionale o piuttosto per ragioni ‘politiche’? E pensare di cambiare l’art.41 della Carta, piuttosto che altri, è davvero un attentato alla Costituzione, che prevede e descrive procedure di modifiche costituzionali?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

206 Commenti

  1. Enea Carlo Zanoli il 5 October 2011 alle 10:50 am

    Buon giorno,
    Una piccola precisazione: come abbiamo fatto partendo dalle rovine della guerra arrivare a essere una delle prime potenze economiche mondiali con questa Costituzione e Magistratura? Penso che durante la prima Repubblica fossimo governati da politici provenienti da Marte o pianeti vicini. Oppure senza disturbare Guerre Stellari erano semplicemente Politici con la P maiuscola.
    Cordiali Saluti
    Enea Zanoli

  2. Anna Pace il 5 July 2010 alle 7:00 am

    Carissimo direttore,il vero inferno è essere governati da questa classe politica. La cosa che mi indigna di più è che nessuno si indigna per qualunque malefatta o per l’ultima offesa che ci viene fatta puntualmente, a cominciare dal ddl sulle intercettazioni, sulla legge bavaglio, sullo scandalo della Fiat e per la manovra fiscale. Ci stanno riducendo piano piano alla schiavitù, e la cosa più preoccupante è che i nostri giovani non reagiscono. Ma di fronte all’assenza della SPERANZA che il partito democratico non si preoccupa più di infondere ricominciando a parlare nelle piazze stando vicino alla gente, una volta la politica si faceva così, si veniva coinvolti a partecipare, (ora si fà tutto in tv), come facciamo ad avere fiducia?

  3. bruno il 4 July 2010 alle 8:30 am

    Il capo del popolo della LIBERTA della CONTRADIZIONE,sta da tempo raschiando il fondo del barile.
    Bisogna applicare la politica del rigore!purché siate voi a subirla!cosi va dicendo, bisogna dare un taglio a tutto,pensioni,stipendi,risorse alle regioni,se tutto ciò aumenterà il costo dei servizi,poco importa.
    Questo e il buon governo,dice!il governo del fare,(male)aggiungo,non si sente mai uscire dalla sua bocca qualcosa come,mi tessero del 5 per cento, i miei introiti,stessa cosa per gli affaristi miei consimili,bloccherò gli stipendi dei politici,ecc.ecc.
    E dunque,solo una CORRENTE a lui sfavorevole… ce lo può togliere dai piedi,con l’aiuto della opposizione,in questa stagione le CORRENTI… possono essere anche Più nefaste.

    Le sue sortite dicono tutto e il contrario di tutto,e il governo delle smentite,e la prima volta nella storia della Repubblica,un tempo cera MAO,ora abbiamo BERLUKAO,nemmeno troppo mimetizzato da DITTATORE.

    DICE,o DUCE!?
    Il popolo sovrano mi ha votato,e mi sento in diritto,ho il diritto?di fare ciò che mi pare!e il Parlamento?inutile,cosi come la COSTITUZIONE,i cittadini con memoria, ricordano cosa disse un giorno al riguardo…che con la CARTA COSTITUZIONALE si sarebbe pulito il cu…

    Ognuno ha quel che si merita,cosi qualcuno recitava,ma e possibile che gli Italiani non possano aspirare a qualcosa di meglio per il proprio benessere e futuro??

  4. bruno il 26 June 2010 alle 9:06 am

    La notizia del giorno:Bracher e stato poco furbo!!detta dal fondatore della PADANIA che NON CE.(Ha gettato un delle innumerevoli maschere)ma non siamo a CARNEVALE,la sortita poco felice,sta ad indicare come in politica debbano giungere solo politici furbi!!

    Di chi Sara la colpa?assisteremo come sempre allo scambio di mano in mano, della patata bollente?e palese a tutti che a forza di andare con lo zoppo si impara a zoppicare,e il MONARCA prima di lui ne ha dato l’esempio.

    senza scomodare HEGHEL e le sue filosofie,ma in quale selva oscura si sono persi gli ideali per condurre una buona politica?

    Il MAESTRO REGGENTE,MA…., darà il buono esempio hai suoi accoliti,ormai pero,un termine dai risvolti negativi,da usarsi nei confronti dell’attuale politica,e di certa CHIESA,che non (lesina)esempi di buon cristianesimo,si fa per dire,e ciò nonostante, non mancano proseliti ancora fiduciosi,che sia colpa,e a causa delle fette di salame che ne ricoprono gli occhi?

    Ben venga l’illuminismo,da costoro in tonaca non vi e nulla di buono,per cui valga la pena per sostenere il contrario.

  5. bruno il 25 June 2010 alle 8:02 am

    E un altro TRAVIATO dalla COMPANY BERLUSK INK??il nuovo ministro simpatizzante del LEGITTIMO IMPEDIMENTO??oppure si tratta del pur sempre proficuo andazzo opportunità degli amministratori ultimi governanti??Quante sono ancora le lezioni di moralità cui saremo costretti a subire?chi ci salverà?nemmeno Più nella CHIESA potremo affidare le nostre preoccupazioni!anche li, non sono immuni da certi comportamenti, da prendere in esempio??a meno che non si tratti di comportamenti negativi a cui ispirarsi.La verità e,che sono sempre esistiti,non tanti come ora,ma fortunatamente L’INFORMAZIONE di oggi, non cammina Più a dorso di mulo,e le notizie arrivano anche negli angoli Più sperduti.Sara per questo che vogliono tappare loro la bocca??L’unico segno tangibile di LIBERTA,altro che POPOLO DELLE LIBERTA!!POVERA ITALIA!!ALTRO CHE FORZA ITALIA!!

  6. alfonso scala lombardo il 24 June 2010 alle 10:24 am

    Gentile Rita,
    non sarà perché, e lo dico a denti stretti, dall’altra parte ci sia ben poco da salvare? Ancora una volta a denti stretti, mi pare di poter affermare che B. sia,tutto sommato, il meglio del peggio. Siamo mal combinati, “si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”!

  7. Rita il 19 June 2010 alle 6:46 pm

    Mi viene un dubbio leggendo tutti i commenti sfavorevoli al nostro presidente del consiglio(compresi anche i miei,naturalmente!):ma se siamo in tanti che la pensiamo così chi c….. l’ha votato e continua a farlo?

  8. rachid oubouhouch il 18 June 2010 alle 12:29 pm

    berlusconi ha ragione bisogna cambiare in meglio.

  9. franca milano il 16 June 2010 alle 8:19 pm

    Caro Mineo, sarebbe ora che si spodesti questo signore (x modo di dire) se proprio non ce la fa che se ne vada, lui e i corrotti come lui… senz’altro inizieremo a stare meglio. A proposito, perchè i soldi che servono per la manovra finanziaria non vengono confiscati ai vari Lunardi, Bertolaso, Scajola e tutti i corrotti della cricca. Perchè il caro Tremonti non inizia a fare pagare l’ICI al VATICANO??? e gli evasosi fiscali???

  10. pierangelo fiorentini albaretto macra CN il 16 June 2010 alle 6:15 am

    Momentaneamente mi trovo in India e leggere questi commenti mi fa passare definitivamente la voglia di tornare in Italia. E` pazzesco che siano bastati 60anni per dimenticare l’orrore del fascismo,a cosa e` servita la vita di tutte quelle persone morte nei campi di battaglia? Ho 38anni, ho sempre vissuto in montagna, ho letto vari libri sulle 2guerre, spero vivamente che non si torni a quei tempi, io la mia vita non la metto in gioco per dei ladri. Senza offesa, cordiali saluti, Pietro.

  11. pino il 15 June 2010 alle 6:34 pm

    Egregio C.Mineo,
    sull’argomento intercettazioni ha invitato al suo caffé tutto il panorama politico e non TRANNE UNO :
    BEPPE GRILLO
    Non é curioso di sapere come la pensa sull’argomento ?
    Noi si’ siamo tanti curiosi.
    Perché non ci accontenta?
    Grazie.

  12. american il 14 June 2010 alle 2:01 pm

    La Legge elettorale è come la Costituzione. Decide chi e cosa può fare. Con la legge elettorale giusta il resto è una strada in discesa. Con la legge sul finanziamento ai partiti giusta, governere per sempre è un gioco da ragazzi. Meglio gli antichi greci: si estrae a sorte ogni anno chi governa. Ma così nessuno rappresenterebbe la maggioranza… Forse non tutti sanno che la rappresentanza politica non esiste più, che nessuno rappresenta nessuno… Si può dire che la rappresentanza politica vigente nelle democrazie moderne e occidentali è una “rappresentanza snaturata”, come, tra l’altro, risulterebbe dai seguenti fatti:
    che i partiti mirano al potere piuttosto che alla rappresentanza;
    che i partiti non sono organizzati in modo pienamente democratico;
    che gli eletti dipendono dai partiti piuttosto che dagli elettori (e, di conseguenza, rappresentano i partiti più che gli elettori);
    l’aumento dei partiti “pigliatutto” (PD, che sarebbe meglio chiamare PT)

  13. piero il 14 June 2010 alle 9:15 am

    Caro direttore
    ti do un’abbraccio e ti dico non mollare fai un blog su internet
    un televisione sulla rete per continuare a dire la verità…l’artico 41 della costituzione dice:”
    L’iniziativa economica privata è libera.
    Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
    La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali ”
    vorrei sapere perche tremonti vuole cambiare la costituzione seguendo il modello di Pomigliano della Fiat che vuol dire La ditta ti fa una proposta se non l’accetti va a produrre in polonia tu per vivere accetti e dividi il piatto di minestra con i tuoi amici…mettiamo nella costituzione una norma che gli operai devo accettare l’elemosina e che i contratti non si fanno per legge ma come gli pare all’azienda…possiamo dire che “il potere logora chi non ce l’ha”( chi lavora onestamente) e che la CASTA ha devastato il paese e si sta arroccando sull’ultima legge per bloccare la magistratura nelle indagini ma questa legge sara un boomerang che si ritorcerà contro la casta stessa e spero inneschi una protesta civile e democratica in massa da parte del paese per buttare a terra il castello diabolico della CASTA! che dio protegga l’italia!

  14. nives il 14 June 2010 alle 8:42 am

    Buongiorno Signor Mineo. Mi sento frustrata e impotente come sempre (e come tanti altri) tutti i giorni. Mi riferisco in primo luogo alla notizia apparsa su Repubblica sulla Sua (possibile?)”defenestrazione”.
    D’altra parte vorrei urlare contro la protervia, l’arroganza di questo governo per il quale il consenso elettorale giustifica e permette di tutto! Gli organi di controllo e di garanzia prescritti dalla Costituzione sono insultati, vilipesi delegittimati e ridicolizzati. Il presidente del consiglio dovrebbe, sciacquarsi la bocca prima di parlare della Nostra Costituzione.
    Come dice Bersani, se la “Carta” non gli piace, vada a casa e così starà tranquillo lui e farà, finalmente, stare più tranquilli anche tanti altri.
    Rispondo alla Vostra seconda domanda: sì cambiare l’art. 41 della costituzione senza le necessarie procedure è un attentato alla costituzione e come tale andrebbe punito.
    Signor Mineo spero di vederLa ancora a lungo a Rainews24.
    Saluti e grazie.

  15. Luca il 14 June 2010 alle 8:18 am

    Per chi continua a confondere i verbi “governare” e “regnare”, qualsiasi regoletta che limiti in qualche modo il potere assoluto agognato può effettivamente rappresentare l’inferno.
    ….Non vi sembra inconcepibile che un anziano signore qualsiasi possa continuare a minare la nostra Costituzione in nome della propria megalomania ?

  16. Adduso il 14 June 2010 alle 7:25 am

    Queste affermazioni non sono nuove.
    Spesso si sente dire, quasi che ci stanno facendo un favore ”.. sono un prestato alla politica ..”, oppure “… sto sacrificando la mia vita familiare per la politica …”, ecc.
    Ormai lo sport più diffuso in questa Penisola è la dissimulazione.
    E permettetemi di ritornare allora sulle Intercettazioni.
    Ci stanno sommergendo di pseudo-privacy, per potere addirittura compiere le “cose loro” senza più possibilità di controllo.
    E noi dovremo tutti per legge pure fare finta di nulla.
    Io che sono siciliano e conosco purtroppo i mafiosi in doppio petto che circolano nella politica e nelle istituzioni, immagino che torneremo indietro di oltre 150 anni.
    Le Intercettazioni e la Penisola degli Gnorri
    http://www.jonialife.it/index.asp?action=viewart&id=5069

  17. Nello il 14 June 2010 alle 6:43 am

    Una Carta di 60 anni è già vecchia? E allora la Costituzione degli stati Uniti che ha più di due secoli che cos’è? Povera Italia in mano a questi piduisti!

  18. elisabetta il 14 June 2010 alle 5:34 am

    certo che è un inferno finch’è c’è burlusconi e la lega !!!Sto guardando rai4 bog4you,e hanno fatto vedere la coerenza padana di burlu e bossi….sarebbe giusto far sentire più spesso quello che si dicevano, forse torna in mante anche a loro.Saluti e grazie,baci

  19. giuseppe il 14 June 2010 alle 1:10 am

    Ma chi diavolo te lo fa fare se è un inferno? Non faresti prima a tornare alla tua attività? O temi di non poter procedere perchè dovreasti scappare all’esterno ? A già, tu sei il nostro Salvatore dai comunisti, peccato che il comunismo vive solo nelle tue parole ( e nella immaginiazione di quelli che riesci a convincere) , visto che tutto il mondo ne ha sancito la fine con la caduta del Muro di Berlino.

    Come imbonitore, sinceramente era meglio Wanna Marchi

  20. Marco il 14 June 2010 alle 12:48 am

    C’e’ un tizio che ha avuto tanti giocattoli nella sua vita (omissis), ma insoddisfatto vuole anche fare il burattinaio ma non con le marionette (alcune ne ha) bensì con le persone di un’intera nazione. Fa il broncio se non lo si accontenta, la mamma non lo rimprovera più, non ha più nessuno che gli insegna la moderazione e il rispetto per gli altri. Immagino che in tanti vorrebbero essere la mamma di questo simpaticone, per indicargli la giusta direzione(omissis). Un saluto a tutti gli italiani e speriamo che il prossimo sia olio di qualità… O ci sveglieremo prima?
    PS…E se adesso mi hanno intercettato?
    Mineo fai rimettere a posto il logo di rainews24 e non solo!
    Vorrei rainews24 al posto del tg1.
    Saluti,
    Marco

  21. mario il 13 June 2010 alle 9:59 pm

    Sono un Italiano di 64 anni, a proposito dell’inferno,sarà un inferno finchè saremo governati “dall’inprenditore” Silvio Berlusconi,e anche dopo il suo tramonto i nostri figli e nipoti
    ne pagheranno le conseguenze per altri 30 anni.
    Hanno una straordinaria capacità di trasformare i suoi peccati
    mortali in “opere di bene”.

  22. Alex Sfera il 13 June 2010 alle 9:53 pm

    E come potrebbe non essere un inferno, governare un paese di santi, poeti e navigatori (un po’ creativi e un po’ imbroglioni di natura) per un uomo che come unica logica riesce a contemplare solo quella di tipo imprenditoriale? Una nazione non è un’azienda, ma qualcosa di più complesso. In questo Berlusconi si è di molto sopravvalutato. E sono stati dei gran sognatori (sognavano di diventare ricchi e famosi come lui, naturalmente) anche coloro che lo hanno votato. “Guarda che ha fatto per sé… figuriamoci dove ci può condurre”, è stata l’equazione degli italiani, che hanno una maturità mentale mediamente paragonabile a quella di un sedicenne scandinavo (se rinasco scelgo la svizzera. Ma non per le banche: è quella che ha il coefficiente clima/livello civico più vantaggioso…)
    Data la sua mentalità ottimistica, sarebbe dovuto esser chiaro fin dall’inizio che a vendere favole non lo avrebbe mai battuto nessuno, ma prima o poi sarebbe caduto in balìa dei vari poteri occulti – non si sa mai quanti siano, in Italia – di cui parla il senatore Usa, tre commenti fa. Ovviamente alla Cia sapranno già chi sarà il prossimo leader italiano, e magari anche il nome del prossimo Papa. L’italia non è uno Stato… somiglia più a un teatrino napoletano. Emozionante.. ma guai a cercare altro tipo di soddisfazioni. Si rimarrebbe delusi. Amen

  23. betta il 13 June 2010 alle 9:49 pm

    Tutti i giorni mi sento presa per i fondelli da questo Presidente del Consiglio adatto a governare un paese dove la parola democrazia non esiste.

  24. Antonella Secci il 13 June 2010 alle 9:00 pm

    potrebbe andare a casa o al mare, ad occuparsi dei fatti suoi,
    nessuno lo obbliga a governare

  25. imma balzano il 13 June 2010 alle 8:29 pm

    vorrei gridare il mio disgusto per questa classe politica a delinquere che della politica si servono solo per il raggiungimento dei propri scopi. Li vedi così boriosi, poco rispettosi dell’altro,altezzosi,meschini, falsi,ipocriti e ancora bla,bla,bla.Ma, vorrei anche gridare la mia rabbia a quanti,fanatici di questi fanatici cosa, fino ad ora avete ottenuto da questi uomini, da questo fanatico sig B che vi ha fatto credere che tutti possono essere come lui, tutti possono essere manager con il minimo sforzo massima resa.Rinsavite, prima che sia troppo tardi e dopo direte”io?…io non l’ho votato” VERGOGNA

  26. isotta il 13 June 2010 alle 7:22 pm

    Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione. »
    (Piero Calamandrei Discorso ai giovani tenuto alla Società Umanitaria, Milano, 26 gennaio 1955[1])

    ECCO PERCHè LUI NON APPROVA LA NOSTRA CARTA FONDAMENTALE!

  27. lucia il 13 June 2010 alle 6:03 pm

    berlusconi non e’ poi cosi’ bravo come si crede e come affannosamente ci vogliono far credere i suoi lacche.(io mi domando se quello che fanno e dicono lo facessero come volontariato ,cioe’a gratis lo farebbero e direbbero allo stesso modo?)ma? Comunque quelli che hanno governato prima di lui,le difficolta’ le avevano pure loro ma sono riusciti a “governare” senza disfare la Costituzione…..allora sono stati piu’ bravi.Non ne posso più di questo personaggio.

  28. sandrino il 13 June 2010 alle 6:01 pm

    Secondo me e molti cittadini italiani pensano che sia un inferno essere governati dal CAV Berlusconi il quale governa questo si per i propri interessi e per i suoi amici, non è la COSTITUZIONE che deve cambiare ma è LUI che se ne deve ANDARE. Purtroppo se il PD non si sveglia dal suo letargo il berlusca ce lo terremo fintanto che la salute come dicono i suoi medici i quali pronosticano che arriverà a 120 anni.

  29. elisabetta golinelli il 13 June 2010 alle 5:46 pm

    io difendo la Costituzione che è patrimonio della nostra società della nostra democrazia mai così in pericolo come ora

  30. rodolfo il 13 June 2010 alle 5:45 pm

    A proposito dell’esser vecchi, quì i vecchi sono loro che dovrebbero andare a fare i nonni,ma nessuno si prende la briga di dirglielo?

  31. elena il 13 June 2010 alle 4:27 pm

    ho sempre pagato regolarmente il canone rai e penso di avere il diritto di poter vedere trasmissioni a me gradite, come ad esempio rainews….cosa sta succedendo in questa azienda? ci sono ottime persone che lavorano da anni in rai e non capisco l’epurazione… anzi, capisco benissimo…vogliono affossare l’azienda per far si che il potente di turno la acquisti ad un prezzo irrisorio….non si spiega altrimenti! togliendo le trasmissioni intelligenti e di vera informazione , ci saranno solo trasmissioni stupide per imbambolire i cittadini….poveri noi….non pagheremo più il canone nè guarderemo la tv…

  32. gennaro esposito il 13 June 2010 alle 4:25 pm

    MA IO NON CAPISCO… ANZI CAPISCO SIN TROPPO!

    “economia sociale di mercato”?

    magari sono io che non capisco. ma quel “sociale” che c’entra con quel che chiede la fiat a Pomigliano? vorrei chiederlo a Tremonti. vorrei capire dove crede di andare confindustria.

    che c’entra la categoria del sociale col solito andazzo che bastona fiscalmente i soliti noti?

    che c’entra il sociale con i tagli indiscriminati e negati che fanno stramazzare la scuola?

    che legami ha il sociale con l’arte e con la cultura trattate da questo governo come fonte di sprechi?

    che c’entra il sociale col ridurre i servizi ai ceti meno abbienti col taglio alle regioni?

    la Verità latita dalla “comunicazione politica”! siamo al dire-smentire dei portavoce al posto delle veline del Ventennio!

    la politica ormai è fatta di sondaggi, e quindi di propaganda a base di sondaggi, e di sordità alle legittime istanze del cittadino.
    perchè questi ormai non è più elettore, considerata la legge elettorale “porcata” di Calderoli (per ammissione del medesimo)che produce “nominati” al parlamento!
    questo è un regime. non sarà fascista. ma qualcosa di molto vicino! fra un po’ però ci siamo, anche su quell’attributo!

    e poi che c’entra la categoria del sociale con la legge bavaglio per la privacy delle cricche e dei corrotti? c’entra decisamente invece con “un bavaglio in più, un’informazione in meno”!

    io sarei un altro che ha come ultima sua preoccupazione l’essere intercettato!

    non siamo mica in Iran!

    al massimo, potrebbero registrare un po’ di chiacchiere a ruota libera.
    perchè la mia vita come quella del 99% degli italiani è lontana mille miglia da appalti e corruzione e dire dalle mafie.

    e comunque sempre… FORZA SAVIANO!

  33. giulana bernardi il 13 June 2010 alle 3:04 pm

    non lo obbliga nessuno, anzi sta facendo talmente tanti danni, lui e i suoi leccapiedi, possono espatriare quando vogliono, mai troppo presto

  34. enemyofNWO il 13 June 2010 alle 2:45 pm

    I problemi dell’Italia e del Berlusca hanno anche a che fare con il fatto che non esiste in Italia una legge anti monopolio . Ci sono leggi anti monopolio in altri paesi ma non qui . Com’e’ possibile che un individuo controlli piu’ del 50 % del mercato televisivo ? In altri paesi cio’ non e’ assolutamente possibile .
    In altri paesi le leggi esistono per limitare il numero di stazioni televisive o catene di giornali una persona puo’ comperare azioni o diventare propietario . In molti paesi civili ci sono anche leggi che limitano le case editrici sotto controllo di un individuo o una societa’ . Queste regole si dovevano fare molti anni fa e si sarebbe evitato cio’ che avviene oggi . Il fatto che non e’ successo e perche’ anche i cosi’ detti partiti di sinistra sono stati a guardare senza fare un tubo . Questi finti sinistroidi sono gli stessi che quando OH Banana fu eletto dissero ” il mondo e’ cambiato ” . Ora anche un ritardato mentale capisce che niente e’ cambiato ; era soltanto un ” colpo ” di marketing con un ” abbronzato ” .
    Io votero’ per qualsiasi partito che promettera’ di limitare il numero delle stazioni televisive in mano al Berlusca .
    Quello che succede qui in Italia anche se molto importante per tutti noi e’ di secondaria importanza quando e’ paragonato all’enorme catastrofe ecologica in corso oggi nel Golfo del Messico . Il mondo sta’ cambiando sotto i nostri occhi e i mass media non dicono la verita’ neanche su cio’ che accade . La perdita di grezzo giornaliero e’ di 400.000 mila barili non 40.000 . E gas volatili tossici uccideranno molte persone …

    http://www.infowars.com/may-levels-of-toxic-gases-in-gulf-back-up-claim-made-by-lindsey-williams/

  35. emilio il 13 June 2010 alle 2:39 pm

    E’ veramente preoccupante come politici ed industriali, si scaglino contro la costituzione, individuando in essa gli ostacoli che impediscono di ben governare o di gestire proficuamente le aziende.
    Forse se ognuno di loro incominciasse ad analizzare in senso critico il proprio operato, si otterrebbero migliori risultati, evitando di creare alibi alla propria incompetenza o malafede.
    L’nferno esiste per noi che dobbiamo sopportatre tale insipienza ed arroganza.
    Emilio

  36. adalberto il 13 June 2010 alle 2:11 pm

    “Come siamo bravi, come siamo bravi” è il refrain cantato da tutto il governo per farsi coraggio, visti i risultanti deludenti prodotti per questo Paese. Viene spiegato che non ostante il talento messo in campo sono troppe le condizioni svavorevoli iniziali e di contorno: un debito pubblico isopportabile (ma dov’erano gli ministri economici quando tale debito si produceva?), i magistrati che indagano (e cosa dovrebbero fare?), i giornalisti che raccontano…e poi quella palla al piede che è la Costitizione Repubblicana! Oh come sarebbe bello poter truccare le regole del gioco per vincere con una squadra di brocchi!

  37. ennio milani il 13 June 2010 alle 1:57 pm

    A mio parere bersani e Di pietro non italiani ma due provocatori e disfattisti proprio dell’unita d’Italia, a loro non va bene nulla, certo aver perso le elezioni fa male, ma io vorrei suggerire a loro perchè non chiedete agli elettori di dire al governo di eliminare in primo toto le spese della politica gli sitpendi dei parlamentari i benefici che loro hanno, le auro gratiss ecc. Non pensano questi due signori che visto che i politici si avvicinano per volontà propria non diventano anche loro come i volontari delle ONLUS o della Croce rossa, Siete d’accordo che se noi non avessimo questi costi il deficit forse non esisterebbe. D’altrocanto i politici hanno tutti una professione perchè rubare soldi agli italiani per la loro inefficenza. Sarebbe un bel risparmio e non ci sarebbe interesse negli appalti se venissero eliminati certi privilegi di comando.

  38. saro il 13 June 2010 alle 1:13 pm

    Anche il ministro Tremonti , la Marcegagla, Marchionne stanno concertando con il presidente del consiglio questa bassa propaganda che personalmente credo denoti la loro inedeguatezza come classe dirigente ed il fallimento delle loro politiche proponendo di abolire controlli e diritti assicurati da una costituzione ancora attualissima,è deprimente constatare che invece di fare posto a persone più capaci questi figuri non sappiano fare altro che proporci di tornare ai felici tempi di Oliver Twist nel momento in cui il mondo va avanti e così facendo condannare se stessi e le loro classi di riferimento alla marginalità nel mondo che conta.

  39. renato il 13 June 2010 alle 1:07 pm

    È propio un inferno ! Se gli amici del “piccolo uomo” potessero vedere la lista imbarco sul “top secret” volo di stato per la Bulgaria (attento Mineo l ‘ editto è già fatto ! ) e su quello successivo per Tripoli – sempre top secret – capirebbero l’inferno che il “piccolo uomo” merita. Per godere di un pò di privacy e relax – vista la vulnerabilità delle varie Certosa e Grazioli – il ” piccolo uomo ” deve chiedere ospitalità all’estero ( lo fece anche Craxi , padre del sottosegrio agli esteri , ma per altri motivi ) con una corte che di governativo ha poco a che fare . Quello che prima si poteva fare nei weekend sardi oggi è meglio farli più a sud dove il casto Gheddafi chiude volentieri gli occhi e le orecchie. Che vita da inferno non poter stare comodo a casa propria !

  40. gennaro esposito il 13 June 2010 alle 12:54 pm

    premessa necessaria: NON mi riferisco a rainews che reputo uno dei migliori veicoli dell’informazione in Italia, se non il migliore in assoluto, per la leggerezza, il tono NON ideologico, il format non da polpettone, l’onestà intellettuale, lo sforzo costante di dare le notizie da qualunque parte vengano.

    detto questo però…

    oggi con la legge bavaglio c’è la possibilità che alcune eventualità accadano e molti siano costretti a chiarire la propria posizione in quello nostrano che se definito regime non può considerarsi una forzatura…

    – vince l’illiberalismo, si attua una censura anacronistica e antistorica per un popolo che così viene messo sotto tutela da un parlamento di nominati e da un governo che agisce legislativamente in tal senso per autoconservazione, visto l’emergere dell’iceberg di “tangentopoli 2” per gli scandali sugli appalti della cricca (e non solo);

    – vince l’informazione, finalmente i giornalisti e gli editori si rendono conto che quantomeno NON giova loro troppa contiguità col potere visto la “ricompensa” che stanno mettendo a punto in questi giorni, che praticamente rende il giornalismo un’anatra zoppa e l’editore succube delle denunce milionarie all’ordine del giorno; potrebbe essere la volta buona per la categoria giornalistica a comprendere che il suo ruolo non è quello di farsi bello davanti al potere ma rispondere esclusivamente al lettore: spero non sia solo utopia la mia!certo non è un caso se anche le testate filo-governative non possono cavalcare la legge bavaglio salvo “spararsi” da soli negli zebedei!

    – vince quella parte della “legge bavaglio” che vuol tutelare la privacy, si, ma della cricca. chiunque si rende ben conto che in questao DDL il crimine organizzato e pure quello disorganizzato trovano un impareggiabile alleato.
    si tratta di pura irragionevolezza impedire alla magistratura in quest’era ipertecnologica d’usare gli stessi strumenti per combattere chi agisce come un lupo con la Comunità che lo ospita.
    nessuno credo, a parte chi sta portando avanti la legge, può pensare che la privacy sia un valore che sopravanzi la sicurezza del cittadino, il diritto all’informazione, la possibilità per gli inquirenti di combattere senza le unghie spuntate il crimine in qualsiasi forma si manifesti!
    ma se vince comunque chi questo DDL lo vuol far diventare legge dello stato allora credo che ne vedremo delle tragicomiche fra disobbedienza civile, Corte Costituzionale, Corte europea per i diritti dell’uomo. nella peggiore delle ipotesi l’Italia sarà fuori alla UE e si trasformerà in uno stato di polizia in cui le forze dell’ordine saranno usate dal potere governativo contro i cittadini onesti mentre i criminali potranno agire liberamente protetti nella loro privacy…

    – vince il buon senso comune e quindi “la legge bavaglio” inemendabile viene presa e gettata nel cassonetto così com’è senza perderci ulteriormente tempo sopra.
    così che possa finalmente scoppiare tangentopoli 2 senza ulteriori tentennamenti, e siano presi tutti quelli che negli ultimi anni dall’interno delle Istituzioni e dello Stato si sono fatti corrompere, hanno rubato, hanno cospirato contro la Costituzione, non ultimi quelli che sono legati in connessione con la mafia alle stragi di magia e agli attentati falcone-borsellino. saranno finalmente in disgrazia quelli che un giorno si e l’altro pure si svegliano con l’idea di cancellare qualche articolo costituzionale. che poi dicono che a questo punto del discorso citi il “piano rinascita” di licio gelli sia solo un teorico delle cospiraazioni (un credulone insomma).

    c’è in atto insomma una partita formidabile in cui si vedrà la tempra del PD e degli altri partiti NON al governo (chi sarebbe invece all’opposizione?), della magistratura, dei giornalisti. vedremo chi sono e di cosa sono capaci. nessuno potrà più “nuotare sott’acqua” (traduzione di un modo di dire dialettale per chi fa i suoi affari occultato all’altrui visione)…

    saranno tutti – giornalisti, magistrati, politici non cooptati, cittadini – chiamati alla luce del sole per dire da che parte stanno, che idee hanno circa l’ultimo punto fermo del diritto patrio rimasto cioè la Costituzione, che visione hanno dello Stato, cosa ne vogliamo fare delle libertà e dei diritti civili.

    se il Novecento c’ha insegnato qualcosa, se la Storia invece debba ripetersi ancora, se effettivamente la massoneria dentro le Istituzioni è in fase calante oppure no…

  41. pino il 13 June 2010 alle 12:15 pm

    Egregio Segretario del PD Sig.BERSANI,
    ne avete la tentazione ,ma per favore non accettate nessuna MODIFICA CONDIVISA alla legge sulle intercettazioni perché cosi’ facendo autorizzereste il Presidente della Repubblica a firmare.
    Casini ,il buon Samaritano,cerca disperatamente complici per condividere le responsabilità.
    Un qualsiasi Vostro cedimento in questo momento sancirebbe la fine del PD come partito credibile.

  42. stefano il 13 June 2010 alle 12:08 pm

    L’Italia è un “paese bloccato”, anche perché i costi della politica sono eccessivi.

    Lo ha detto Luca di Montezemolo, intervenendo al convegno dei giovani imprenditori a S.M.Ligure.
    Montezemolo ha puntato l’indice contro la politica. “La più grande azienda del paese – ha sottolineato – è la politica con il numero più elevato di occupati.
    I cittadini italiani sono disorientati.
    La politica perde completamente credibilità agli occhi dei cittadini”. Vedo un paese in cui ognuno tira a farsi gli affari propri. È un paese fai da te”.

    Come non dargli ragione!
    Le diverse realtà percepite si sovrappongono, si fondono, diventano una cosa sola nella mente degli italiani.
    Per molti Berlusconi esiste davvero e governa il Paese e Bersani e Fini fanno opposizione.

    l’Italia è un paese che non reagisce, rassegnato e ipnotizzato dal Berlusconismo, ognuno pensa per sé stesso e non sa che facendo così è già morto e la sua vita è senza senso….

    Non credo ci siano speranze per cambiare la realtà per aprire nuove prospettive al nostro paese.. Vale la pena sperare in un ceto politico che da oltre vent’anni ha tollerato l’illegalità, il liderismo, l’esalltazione dell’individualismo, l’allegia alle regole?
    Cosa fa la sinistra per contrastare questa sottocultura, la politica di opposizione si è adattata, o meglio si è assuefatta, al peggio della televisione spazzatura.

  43. forenzo il 13 June 2010 alle 9:49 am

    Ormai sono parecchi anni che Berlusconi governa, siamo arrivati al Berlusconi QUATTRO, non può più presentarsi come un “CASTO VERGINELLO” e deve assolutamente trovare un CAPRO ESPIATORIO cui addossare le colpe dei suoi “ABORTI POLITICI” che non gli hanno permesso di realizzare le sue valanghe di promesse.
    Ed ecco finalmente trovato un colpevole, che non sia LUI, è LA COSTITUZIONE, e lui torna a essere MIRACOLOSAMENTE CASTO, come la” VERGINE”.

  44. Giuseppe il 13 June 2010 alle 9:48 am

    La Costituzione è un patto che tutti i cittadini sottoscrivono leberamente e scientemente al momento della maggiore età. A quelli a cui questo patto va bene può essere concesso di mantenerlo così come è senza mutarlo? Quelli che ne vogliono un altro vadano a farlselo in un altro posto o semplicemente separiamo questo paese. E’ una constatazione del diverso modo di concepirsi come cittadini che si deve tradurre in un diverso luogo per vivere. Se non si condivide il patto perché stare insieme? Non è sostenibile questa continua fatica contro questi signori che ignorano il Patto Costituzionale e oltre a calpestarlo impunemente lo vogliono anche cambiare nella forma e nella sostanza. E’ vero che la democrazia si difende ogni giorno, ma perché devo essere costretto a protestare ogni giorno per un’idea bislacca di qualche imbecille che governa, invece di vivere la mia vita da cittadino onesto che è disposto a discutere con tutti per trovare le soluzioni ottimali ai problemi quotidiani comuni, senza modificare l’accordo fondamentale che ci fa tutti ugualmente e liberamente connazionali?
    La Cittadinanza è un complesso di diritti e di doveri per tutti, innanzitutto per quelli che hanno sgomitato per poter amministrare i beni comuni, se per loro è un peso, lo lascino agli altri. Se il nostro Patto non gli va, se ne facciano un altro. Mi lascino vivere con quelli che questo patto lo condividono e non lo tradiranno mai.

  45. Alberto il 13 June 2010 alle 9:10 am

    Esiste un governo ombra dotato di una propria forza aerea e navale, di un proprio sistema di autofinanziamento, capace di manipolare l’opinione pubblica e di perseguire i propri ideali di interesse nazionale, privo da ogni forma di controllo e non sottoposto al rispetto della legge stessa.
    Daniel K. Inouye, Senatore degli Stati Uniti

  46. Gabriella il 13 June 2010 alle 8:55 am

    Ho letto qualche commento e devo dire con stupore che mi meraviglio nel constatare che nessuno a mio avviso abbia ancora capito la missione di questo governo.
    Vedete , io sono una persona ignorante, sono stata costretta a lasciare la scuola a dodici anni per aiutare la mia famiglia, ho una cultura “fai da tè”, però ai miei tempi ero la prima della classe, sono dotata di grande spirito di osservazione, logica ed intuito. Come osservatrice attenta direi che sembra quasi che questa classe dirigente usi i metodi della pubblicità per catturare il consenso dell’opinione pubblica , ovvero provocare i bisogni per poi proporre soluzioni. richieste a gran voce.
    La logica dei fatti mi porta ad una conclusione: ORA CHE SI E’ SALVATO DAL CARCERE, IMBAVAGLIATO L’INFORMAZIONE E BOICOTTATO IL LAVORO DEI GIUDICI, CI DEVE ASPETTARE IL COLPO FINALE, forse una bella modifica a quegli articoli della Carta Costituzionale che tutelano eccessivamente l’individuo, magari UNA NOTEVOLE RIFORMA DELLO STATUTO DEI LAVORATORI sul tipo del modello cinese. Poi… chissà… in Italia, come per magia, potrebbe tornare il lavoro per tutti.
    Gabriella

  47. Fedro il 13 June 2010 alle 8:44 am

    Secondo me il signor berlusconi dovrebbe essere semplicemente imputato di associazione sovversiva , vilipendio e attentato alla Costituzione.
    E se è proprio un inferno governare nel rispetto della Costituzione … allora: benvenuto all’inferno!

  48. Giovanni Agostino Pinna il 13 June 2010 alle 8:33 am

    Attentato alla Costituzione
    Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.Vai a: Navigazione, cerca
    Nel diritto penale italiano, l’Attentato contro la Costituzione dello Stato è il reato previsto dall’art. 283 del codice penale (come modificato dalla legge 11 novembre 1947, n. 1317), commesso da chiunque «commette un fatto diretto a mutare la costituzione dello Stato, o la forma del Governo, con mezzi non consentiti dall’ordinamento costituzionale dello Stato».

    Classificato come delitto contro la personalità dello Stato (e tecnicamente come un delitto di attentato), prevede la pena della reclusione non inferiore a dodici anni.

    Da alcuni osservatori (ad esempio l’Antolisei) si è rilevato che poiché nell’attuale regime repubblicano la forma del governo è precisamente determinata dalla Costituzione, la menzione dell’attentato alla forma di governo appare tautologica dopo l’immediatamente precedente riferimento alla Carta.

    La fattispecie individuata da questa norma non richiede un generico mutamento della Costituzione, ma soltanto quel mutamento che sia effetto di azioni differenti da quelle previste nella Carta stessa (più di un autore ha peraltro rilevato che basti la differenza dalle previsioni costituzionali, non occorrendo che si tratti di azioni vietate). Circa la mutazione della Costituzione, non ne è necessario il conseguimento, bastando il mero atto idoneo che sia diretto in maniera non equivoca a realizzarla.

    Di questo reato sono stati accusati in tempi recenti, con un certo clamore, i responsabili della loggia P2 (insieme ai vertici dei servizi segreti italiani), ma in fatto ed in diritto la Corte di Assise di Roma non raggiunse prova delle accuse ascritte, così confermata anche dalla II Corte di Assise di Appello. Oltre agli esponenti della loggia massonica P2, in tempi più recenti sono stati incriminati per questo reato numerosi dirigenti del partito “Lega Nord”.

    A seguito dell’approvazione, durante il governo Governo Berlusconi III, della legge n° 85/2006 recante «Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione» , la pena edittale per questa fattispecie criminosa è stata drasticamente alleggerita.

    Si riporta l’art. 1 della predetta legge:

    1. L’articolo 283 del codice penale è sostituito dal presente:

    «Art. 283 – (Attentato contro la Costituzione dello Stato) – Chiunque, con atti violenti, commette un fatto diretto e idoneo a mutare la Costituzione dello Stato o la forma di governo, è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni».

    L’intera legge è stata pesantemente criticata tanto in dottrina quanto nel dibattito politico essendo, tra le altre censure di cui è stata oggetto, evidentemente e geneticamente viziata dall’esigenza di sottrarre gli esponenti leghisti incriminati a più pesanti responsabilità penali, aprendo altresì la porta all’impunità a causa dell’arretramento dei termini di prescrizione causato dalla diminuzione delle pene edittali.

  49. Rosalba_alba il 13 June 2010 alle 8:01 am

    Gentile Direttore Mineo,
    sono incavolata nera a causa della notizia della sua defenestrazione che sta facendo il giro del Web,
    E’ inaccettabile che vengano attuati nuovi “editti bulgari”.
    E’ inaccettabile che venga punita la sua professionalità, competenza e pluralismo nella conduzione di RaiNews24.
    E’ inaccettabile che sia stato cambiato il nome storico di RaiNews24 che significa all news 24 ore su 24 e non vi è paragone che tenga con altre testate televisive.
    Invito tutti a protestare in ogni forma e modo!
    Solidarietà al Direttore Mineo e a tutta la Redazione!!!

  50. maria il 13 June 2010 alle 7:25 am

    Caro Sig.Berlusconi,
    Prima di tutto mi scusi se lo chiamo signore e non presidente,perchè Lei non è il presidente di tutti gli italiani,bensì di se stesso e dei suoi amici e telespettatori delle sue reti e di alcune rai.Io capisco che governare è un inferno,ma nessuno gli ha puntato una pistola alla tempia per farlo è stata una sua libera e motivata scelta,capisco che lo ha fatto per noi,anche se a tutt’oggi non ce ne siamo accorti,ma pur sempre una scelta è stata.Capisco che COSTITUZIONE e leggi sono lacci e lacciuoli per la sua fervida fantasia,ma se tutti gli stati democratici ce l’hanno ci sarà pure un motivo?Capisco anche che non riconosce ai padri costituenti alcun merito ,ma a quell’epoca lei era infante,seppur genio e precoce nessuno aveva ancora contezza della sua esistenza.Sicuramente Quelli della Costituzione cioè i catto-comunisti si rivoltano nella tomba,ma al contempo si rammaricano di non averla conosciuta prima!!!!!!!!!!!!Chissà che Costituzione avremmo oggi!!!!!!!!!Infine ,Sig.B.,io ho capito tutto di lei,ma mi rimane di capire :se con questa Costituzione ,con queste leggi,con questo Stato ,Lei ha costruito un impero,per quale motivo oggi si lamenta?cosa altro vorrebbe fare che non ha fatto? Vuole introdurre la schiavitù?pensiero unico? lo jus primae noctis?(le piacerebbe !!!ma Lei alla sua età !!!!!!!!)Se un risultato lo ha già ottenuto,cioè quello di spostare la ricchezza dal basso verso l’alto,cosa vuole di più? E ai miei connazionali che lo hanno votato chiedo: ma siete contenti?siete diventati tutti ricchi quanto lui?e alle tante femmine italiane che stravedono per lui,vorrei dire ,ma non posso!!!!!!!!!!

  51. ennia il 13 June 2010 alle 7:18 am

    Gentile Direttore,
    se si verificherà davvero ciò che ho letto stamattina su Repubblica, la sua defenestrazione provocherà un’ondata di proteste ed io per prima, non vedrò più Rainews. Mi dispiace per la squadra dei giornalisti che collaborano con lei che anzi invito a protestare energicamente contro questo ennesimo soppruso che noi spettatori dobbiamo subire supinamente. Ci sentiamo aggrediti, defraudati ed inermi. La rabbia monta anche nelle persone pacifiche e tolleranti come sono io. Senza di Lei Rainews non sarà più la stessa e sono sicura che gli ascolti crolleranno. Alla faccia degli interessi dell’Azienda che vedrà diminuire sensibilmente la pubblicità. Auguri Direttore, non la vogliamo perdere!!!!!

  52. ermanno il 12 June 2010 alle 10:47 pm

    Buon giorno. Sono un musicista … anzi un tecnico in telecomunicazioni … anzi un commerciante … anzi … Nel 1976 all’età di 12 anni la mia terra è stata colpita dal terremoto e la forte paura mi causò il mal di cuore. Per assurdo mi diedero il 46% di invalidità, e come ben si sà, fino al 75% non si percepisce nulla. Così per 33 anni, cioè da quando iniziai a lavorare, ebbi cambiato impiego di continuo perchè nessuno si assumeva la responsabilità di assumermi regolarmente per paura che morissi con un attacco di cuore durante il lavoro. Ho moglie e due figli e una lista di debiti che mi faccio schifo da solo, perchè non riesco a venirne fuori, pur di mantenere la mia famiglia onestamente. Vorrei sapere quanti altri vivono come me? Personalmente non ce l’ho con Berlusconi, Bersani o via discorrendo, ma detto fra noi, in clima elettorale tutti hanno promesso cose che una volta arrivati al governo, hanno dimenticato di aver detto. Che dire? …… Io so solamente che ogni benedetta mattina devo darmi da fare per garantire la vita alla mia famiglia e al nostro …… governo. Auguri a Tutti

  53. gennaro esposito il 12 June 2010 alle 10:40 pm

    POVERO ME!

    è iniziato un periodo difficile per me. mi toccherà anche solo di striscio e in perenne strategia di evitamento di sorbirmi le cronache dei tiggì e in ogni altra salsa televisiva e della quotidianità, dei mondiali di calcio. già non ne posso più!

    aspetto con ansia che anche questi mondiali siano archiviati. non m’interessa saper neanche chi li vince, quantomeno per far finta che condivido un minimo d’interesse per l’argomento… del mese (oddio).

    tutto questo interesse mi sembra un così grande spreco di tempo! cioè che ho in comune con chi corre appresso ad una palla in mondovisione? che c’entro io con chi è pagato milioni per farlo? che ho in comune con la sua società miliardaria? che c’entro con i diritti televisivi? oh! la gioia!, si, ma per cosa? per un gol televisivo spaparanzato in poltrona con birra e pop corn? non voglio veder mai più in chiaro una partita di calcio! ecco l’unico lato positivo delle pay tivù!

    esultare per goals? si!, ma giocando per davvero, a calcetto! e io ci gioco a calcetto. se lo gioco il calcio allora è sport e ha un senso. ma starlo a guardare proprio non sento il richiamo di questo “noi”! non c’è consequenzialità per me fra il gioco giocato e quello tifato!

    e poi se… “vinciamo” (noi?) i campionati del mondo “siamo” i mejo? de che de cosa? così la lega nord abbozza e si silenzia per un giorno dopo che strumentalmente ha attaccato la (unità)nazionale? così che la russa durante e dopo continui ad interessarsi con afflato all’Inter invece che a riportare in Italia i soldati in afghanistan?

    non sono stato socializzato nè al calcio nè alla religione. sarà per questa ragione che mi sembrano matti i tifosi e superstiziosi coloro che non prendono coscienza che esiste solo il mondo materiale. che la vita è solo uno stadio di evoluzione della materia. che non c’è storia. che è tutto qui e solo ora. che siamo alla stregua degli altri parassiti del pianeta… che lo spaziotempo che ci è concesso misteriosamente dovremmo farne il miglior uso concepibile!

    dopo la religione e la televisione il calcio dovrebbe essere regolamentato da una legge sulle dipendenze se il sistema è – e lo è – proibizionista. vale per l’oppio, dunque?!?

    ma credo che la circonvenzione d’incapace non sia più una fattispecie penale. non è così? ricordo bene? comunque se è così, vedo che si continua a depenalizzare… e dunque i tifosi continuano a moltiplicarsi…

  54. Davide - Venezia il 12 June 2010 alle 10:01 pm

    Mettiamo un limite massimo di età al governo, non se può più di senatori che hanno bisogno della badante e di psiconani (che coppia con Brunetta…) con idee da megalomane. Così come i normali lavoratori (ed è una vergogna) vanno in pensione a 70 anni anche quelli che governano devono andarsene a casa a curarsi la prostata e l’orticello, anche se con la pensione che si ritroveranno faranno aihmè ben altro…
    Che i vecchi rincitrulliti con idee antidiluviane si facciano da parte, anche se purtroppo non c’è il rischio che la “nuova” (chiamiamola così per puro idealismo) classe dirigente possa fare qualcosa di veramente importante e decisivo per questo paese. Mancano, specialmente nella sinistra, delle figure di spicco, di grande intelligenza e integrità, capaci di dare un calcio a tutta questa demagogia, fatta di piccole cose senza grandi pretese. Per quanto possa stimare Bersani o Vendola, non saranno certo loro a dare una svolta al PD e agli italiani, ormai per la maggior parte rassegnati a vivere in questa piccola, stupida, insignificante democrazia delle banane che invece di migliorare peggiora di giorno in giorno e ci vede allontare sempre più dalle grandi democrazie Europee. Se non fosse che mi è difficile crederlo direi che si sta avvicinando e avverando sempre più una crisi tale e talmente ampia e devastante, somigliante così tanto alle crisi che hanno preceduto la prima e la seconda guerra mondiale, che non mi stupirei se a breve si scatenasse qualcosa di irreparabile. E il probabila attacco israliano all’Iran tramite il beneplacito dell’Arabia Saudita (stupefacenti come i Sauditi che a livello sociale sono dei medievali vengano così ben tollerati da tutti…) ne è una premessa inquietante.

    Spero di sbagliarmi…

  55. flavio vecchiatini il 12 June 2010 alle 8:29 pm

    Mondiali di calcio, visto che gli allenatori non sono tutti autoctoni, propongo, per similitudine, agli Stati europei con i bilanci in crisi, di fare offerte per ingaggiare il nostro “Premier” che a dato prova di grande capacita’ organizzative.

  56. Lucia Prov. AN il 12 June 2010 alle 5:48 pm

    Penso che le varie dichiarazioni Del Ns Premier non siano più sopportabili, direi proprio fisicamente non + sopportabili.Non ci sono più parole per commentare, è uno strazio continuo!.Napolitano è di parte, la Corte Costituzionale pure,i giudici sono toghe rosse, i giornalisti ce l’hanno tutti con lui e adesso ovviamente anche la Costituzione non va bene,è vecchia e cattocomunista…:mmmh.,direi che ha fatto tombola!, ormai ha attaccato tutti i pilastri della Ns Repubblica..Ma lui come è,c’è qualcuno che glielo dice per favoreee????

  57. chiara patrizia il 12 June 2010 alle 4:40 pm

    Berlusconi non ha capito che, dopo tutte le manovre di questo governo, oggi è difficile vivere in mobilità con 700€ al mese, senza la prospettiva di un futuro lavoro, con l’incognita sulla tua pensione e la prospettiva sempre più lontana che tuo figlio possa dignitosamente lavorare e crearsi un domani… e oltre tutto con Rai news cancellata nel veneto.
    Ma gli Italiani avranno capito che siamo governati da chi non ama l’Italia? da chi tenta di plasmarla a suo piacere senza far uso di vera e propria dittatura ma plasmando le leggi per togliere il potere al popolo?
    ecco il perché dei continui attacchi alla nostra bella Costituzione,,, Caro berlusca un inferno è quello che fai vivere a noi!!!!

  58. rosalba torino il 12 June 2010 alle 4:19 pm

    Salute a tutti:mi piace molto leggere i commenti di tutti e mi trovo a condividere quasi tutto.Ora che abbiamo stabilito che siamo governati da una associazione a delinquere con ogni sorta di potere,mi viene da chiedere;cosa siamo disposti a fare per fermarli?.Il cittadino italiano sarebbe in grado di decidere che da domani la sua auto rimarrà ferma per una settimana,festivi compresi?Lunedì mattina saremmmo capaci di andare in banca a chiudere tutti i nostri conti correnti? Saremmo disposti a disertare tutte le partite,sia in TV che allo stadio?.Saremmo disposti ad acquistare solo lo stretto necessario per vivere? Saremmo disposti a rinunciare alle vacanze,per quest’anno?Se gli italiani sono disposti a fare tutto ciò e qualcosina in più, allora potremmo dichiarare una guerra silenziosa al potere e vincerla,sempre chè non prevalga l’egoismo personale,lo stare comodi a tutti i costi,anche a costo della libertà.

  59. elena il 12 June 2010 alle 3:14 pm

    l’inferno lo subiamo noi poveri cittadini, e come ha detto Bersani, perchè il nostro miglior presidente degli ultimi 150 anni non si ritira nelle sue meravigliose dimore e lasci ad altri il compito di governare questo disastrato paese…che peggiora giorno per giorno….forse riusciremmo a salvarci da questo degrado…rivolgo un appello al presidente della camera Fini che si metta una mano sulla coscienza e ascolti i milioni di cittadini che manifestano sui siti e sui giornali l’angoscia di quanto sta succedendo….o contiamo solo quando si deve votare? penso che un governo dovrebbe ascoltare la voce dei cittadini e lavorare per il bene di tutti … cosa che non stanno facendo!

  60. american il 12 June 2010 alle 3:06 pm

    @gennaro esposito
    ti sei chiesto perché le idee, le tue ad esempio, non contano nulla?
    Berlusconi, in più, vorrebbe che alla linea di partenza il partito di maggioranza abbia maggiore spazio per fare campagna elettorale in televisione rispetto agli altri, mentre è giusto che ad ogni tornata i partiti siano tutti uguali, il mandato della maggioranza è esaurito. Questo ti dice che cosa dà veramente fastidio a chi governa in questo paese… La dice lunga anche il fatto che il servizio pubblico ritagli solo pochi minuti del palinsesto per dare voce alle idee per governare il paese nel momento più importante della vita democratica: le elezioni. Stesso discorso vale fatto per i finanziamenti pubblici ai partiti. La legge, finanziando i partiti già presenti in Parlamento, li mette in condizione di superiorità e di vantaggio rispetto a nuove formazioni politiche, pietrificando la situazione esistente e violando palesemente l’art. 49 della Costituzione, perché il diritto dei cittadini di associarsi in partiti viene a configurarsi, secondo la legge, in un diritto di serie A per i cittadini che si associano a quelli già esistenti e in un diritto di serie B per coloro che vorranno associarsi a quelli nuovi: penalizzando nuove formazioni politiche si rischia di prolungare artificialmente la vita di vecchie organizzazioni che scomparirebbero, una volta che non avessero più un sostegno adeguato di iscritti e sostenitori. I finanziamenti devono essere sì trasparenti ma non pubblici.

  61. gennaro esposito il 12 June 2010 alle 2:03 pm

    LA PERSONA GIURIDICA: OVVERO LOBBYES E DERESPONSABILIZZAZIONE

    l’unica rivoluzione democratica ed economica possibile al mondo è l’abolizione della “persona giuridica” che da sempre è sinonimo di spinta predatoria verso comunità locali e territori. basta solo aver a mente la falla sul fondale marino al largo della Lousiana che sta appestando il mare per capire la portata delle multinazionali sul fato dell’homo sapiens sapiens.

    a tale proposito mi sembra che l’argomento del giorno potrebbe essere quindi l’atteggiamento e le parole di Marchionne rispetto all’accordo Fiat per Pomigliano. Marchionne dice in sostanza di non abusare della loro pazienza che altrimenti vanno in Polonia a fare la Panda.

    Marchionne che chiede? una organizzazione del lavoro filo cinese? deroghe da accordi sindacali e contrattuali nazionali? “confida” nell’atavica fame del Sud Italia affinchè i lavoratori accettino?

    a questo punto della storia vedo già una Comunità locale succube su una Corporation che spadroneggia.

    e poi ci sarà sempre chi mi parlerà delle ragioni del mercato e della competitività (che – chiedo – avrebbe come “estremo limite”..?).

    io però riesco a comprendere solo le ragioni etiche della comunità. le ragioni della Vita. le ragioni della qualità della vita. perchè nella logica delle corporation c’è solo l’inferno. cioè un metodo razionale al servizio di un fine che conduce all’autodistruttività del genere umano nel nome del profitto. è bene ripeterlo visto che non sono sempre le stesse coscienze ma quelle di generazioni differenti a cozzare su questa stortura del mondo, ormai non più solo occidentale.

    le corporation sono delle macchine che una volta messe in moto con la loro la sola mission possibile, il profitto, laddove passano non cresce più l’erba. si considerino a tal proposito le cause del “disastro” di Bohpal in India, dove per risparmiare qualcosina hanno fatto decine di migliaia di morti, appestato per secoli un territorio, senza poi risponderne nè penalmente nè economicamente.

    per concludere dico solo che non comprerò mai più auto Fiat. perchè non mi piacciono i prodotti fatti con la l’organizzazione del lavoro made in china.

  62. giorgio il 12 June 2010 alle 1:00 pm

    Il presidente del consiglio è un’abitué, tutto ciò che intralcia i suoi piani, le sue idee e la sua voglia di farla franca DEVE ESSERE ELIMINATO:
    Ricordiamo: Enzo Biagi, Santoro, Luttazzi
    Per proseguire con Cultura, Intercettazioni telefoniche, Giudici, Alta Corte Costituzione
    Se poi un giorno gli venisse il timore di scivolare ci vietrebbe anche di fare la cacca

  63. renato il 12 June 2010 alle 12:13 pm

    governare è un inferno? per un Capo di Governo che si ritiene tale, governare dovrebbe essere un onore, poter servire la propria nazione e il proprio popolo, al di la del proprio colore politico. per lui è un inferno perchè la nostra Carta Costituzionale per oltre 40 anni ha fatto da scudo al Paese e continuerà a farlo. a fatto da scudo a tutti coloro i quali anteponevano i propri interessi personali al bene comune, a tutte quelle spinte populiste e demagogiche, che sono il pane quotidiano dell’attuale maggioranza di governo. mandiamoli a casa a calci nel sedere, per il bene di tutti. le somiglianze tra questo governo e il fascismo sono troppo evidenti: mandiamoli in esilio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  64. roberto il 12 June 2010 alle 11:54 am

    il berlusca ha in testa,per il resto abbastanza vuota,un progetto preciso:distruggere lo stato sociale.vi domanderete:perche’?per far fare agli squali come lui quello che attualmente la costituzione gli impedisce di fare:schiavizzare il lavoro,distruggere la natura,inquinare tutto,far pagare ai lavoratori sanita’ pensioni scuola trasporti acqua ecc.ecc.l’articolo 41 dice che l’attivita’ privata e’ soggetta al’interesse della collettivita’ e questo lui e quelli come lui non lo vogliono.vogliono la liberta’ di fare i comodacci loro senza nessun controllo dello stato.capito?

  65. Elena il 12 June 2010 alle 10:22 am

    Buongiorno a tutti.
    Non so se governare con la Costituzione è un inferno (ma Berlusconi dovrebbe ricordare il binomio oneri-onori)… Certo che COMANDARE diventa un inferno nel momento in cui ci sono paletti a tutela della democrazia…

  66. pino il 12 June 2010 alle 9:40 am

    TUTTI ma proprio TUTTI gridano allo scandalo puntando il dito contro la POLITICA considerata il piu’ grande carrozzone di sprechi di tutta la nazione.
    Ma poi che succede ….
    NIENTE ma proprio NIENTE!!!!!!
    Maggioranza e opposizione ( tze…opposizione )si riempono la bocca di buoni proponimenti PER IL BENE DELLA NAZIONE.
    Ma non mi facciano ridere….

  67. american il 12 June 2010 alle 9:27 am

    La legge non è un idolo, prima di indignarvi pensate che lo fate sempre in nome della legge, che è una creazione umana (fin troppo). Chi idolatra le leggi di solito è anche illiberale, uno che idolatra le ideologie; chi è disposto a cambiarle è anche più democratico. Il problema semmai è la legge elettorale per mezzo di cui si governa senza maggioranza effettiva e si approvano le leggi senza che tutti i partiti siano rappresentati (in nome della “governabilità”, altro idolo diventato legge). Tutti si lamentano di Berlusconi e nessuno si lamenta della legge elettorale pro-governabilità (sistema maggioritario) Senza proporzionale puro non c’è democrazia. E infatti la costituzione prevede che per modificare la costituzione serva una maggioranza vera, non la pseudomaggioranza che governa. Popolo bue è anche chi si lamenta senza capire la situazione che non gli piace. La costituzione è la legge fondamentale, ma la legge elettorale è la legge delle leggi, perché può decidere che chi ha il 10% cambia la costituzione. E allora non si eliminano i partiti sotto il 10% si deve far sì che solo le leggi con almeno il 75% di voti diventino effettive. Il 50% va bene per abrogarle…

  68. rosanna il 12 June 2010 alle 8:43 am

    L’informazione libera è il fondamento della democrazia.

  69. IVANA maturo il 12 June 2010 alle 8:32 am

    Credo che questi personaggi siano di una pericolosità spaventosa. Temo che una mattina si sveglieranno e diranno che siccome il Vangelo è vecchio , andrebbe cambiato!!!!!!!! Aiutoooo, essere governati da questi soggetti è un inferno!!!

  70. giovanni amareggiato il 12 June 2010 alle 1:10 am

    Non mi commuove. Essere governati senza una costituzione è molto peggio.

  71. Roberto il 11 June 2010 alle 11:37 pm

    Con tutto il bene che vi voglio, cito Guzzanti da “Fascisti su Marte”:

    “In Italia il problema non è sapere la verità ma, piuttosto, che una volta che si conosce la verità non cambi niente”.

  72. francesco finali il 11 June 2010 alle 8:06 pm

    possibile che nessuno si stia accorgendo che le condizioni sociali, politiche, economiche sono esattramente quelle che precedettero il fascismo? La gente se ne stava in casa a pensare ad altro invece di scendere in piazza… proprio come accade ora. Telegiornali di regime, informazione truccata. viva il grande fratello e l’sola de famosi. Un grazie di cuore a Mizolini e Fede

  73. Marisa il 11 June 2010 alle 7:28 pm

    vorrei proporre una legge: NON SI POSSONO OCCUPARE POSTI DI RILIEVO OLTRE I 70 ANNI e semplicemente perchè non è possibile, oltre i 70 anni, avere la lucidità mentale, le energie e le competenze che servono a ricoprire determinati posti. I danni di alcuni ultrasettantenni poco lucidi e tanto “rinco” mi pare siano sotto gli occhi di tutti. Che tristezza un’Italia ridotta così da un pugno di malfattori!

  74. Elmi Maurizio il 11 June 2010 alle 6:21 pm

    Se governare è per B. un inferno che trovi qualche altrea cosa da fare e noi tutti saremo felici di non vederlo mai più , inoltre siamo preoccupati della sua salute mentale anche se peggio di così non può diventare

  75. Marcella Melpignano il 11 June 2010 alle 5:44 pm

    La nostra Costituzione è modernissima.L’ho studiata la prima volta ( seriamente all’università )40 anni fa. Ne rimasi affascinata, e tutt’oggi penso che l’esame di diritto costituzionale fu il più affascinante.Berlusconi l’avrà mai , non dico studiata, ma almeno letta? E in Italia si vuole davvero governare? Il governo ha un ampia maggioranza, governasse, ma cosa vuole? Che tutti, anche quelli che non sono d’accordo , dicano” prego, fate pure, fate come se foste a casa vostra; anzi per facilitarvi, togliamo il disturbo” ? Già c’era tanta corruzione quando c’erano i controlli ( penso ad es. a quelli sugli enti locali prima del 1990 ), adesso che controlli non ce ne sono più, e la corruzione dilaga, cosa si vuole? Resta solo la dittatura. I ritardi sono solo di natura politica.

  76. michele il 11 June 2010 alle 3:57 pm

    Ogni definizione o concetto o espressione che riguarda la nostra costituzione espresso dal miglior presidente del consiglio degli ultimi centocinquant’anni andrebbe commentato per quello che è, un flatus vocis, voce dal sen fuggita e per giunta da persona che sono certo non conosce la costituzione nè sa che questa costituzione è il risultato dell’impegno, della lotta e del sangue dei nostri padri, tra i quali è possibile (ma non ne sono certo) che ci sia anche il suo.
    Come si fa a dire che governare con questa costituzione è un inferno, dire così significa non conoscere l’ABC della democrazia, significa ignorare o fingere di ignorare che il potere non è nè può essere affidato ad una sola persona, anche ad una persona che noi astrattamente potremmo considerare affidabile, poichè le degenerazioni possono essere sempre dietro l’angolo, chi ci può rassicurare che una volta vinte le elezioni politiche e conferito un potere largo, senza controlli, una persona non possa poi con lo strumento della forza, eliminare tutti gli organismi di controllo?
    Per questo i nostri padri hanno ritenuto di costruire una costituzion rinforzata, non flessibile bensì rigida e provvista dei c.d. pesi e contrappesi in modo da evitare che potessero ripetersi i fasti e i nefasti delle dittature nazi-fasciste che in origine tali non erano formalmente poichè uscite vincenti da elezioni liberamente democratiche per l’epoca.
    Berluscono quindi sbaglia a chiedere un potere maggiore di quello che già ha, poichè egli non solo ha il potere che gli deriva dall’essere proprietario di tre televisioni commerciali che comunque orientano il gusto e le preferenze degli italiani, controlla anche due delle tre reti pubbliche compreso il megafono che ogni sera utilizza tramite il tg 1 che occulta le notizie sgradite ed enfatizza quelle gradite al premier, ma è il capo dell’esecutivo e tramite la sua maggioranza nominata da lui personalmente (vedi legge porcata)controlla anche il potere legislativo (vedi l’utillizzo smodato che fa della fiducia nonostante una maggioranza stratosferica).
    Ora egli sa che in italia vi è il potere giudiuziario che secondo la costituzione è autonomo ed indipendente dalla politica, per questo dice che governare con questa costituzione è un inferno, egli vorrebbe stare nell’eden e cioè in una dimensione politica simile a quella che c’è nelle sue aziende in cui non è consentito il dissenso e se è consentito riguarda solo il gusto o la preferenza di optare per una velina bionda o una bruna.
    Chiudo con il dire che secondo me il premier non è nemmeno antidemocratico, è solamente una persona estranea alla democrazia che fa del populismo la regola del suo agire ed noi sappiamo quanti danni abbiano fatto i populisti ascesi al potere.
    Spero solo che i danni inferti nell’anima di questo paese da questo novello populista possano essere riparati senza essere costretti a ricostruire l’italia dalle macerie come è avvenuto dopo il 1945.

  77. maggio levati il 11 June 2010 alle 2:24 pm

    Un sistema di governo sotto qualunque aspetto lo si consideri, antropologico, culturale, politico, etico, geografico, civile, militare, storico, ecc., ecc., può essere sempre valutato da punti di vista speculari o antinomici.

    Considerando per primo, e come aspetto fondamentale per capirsi e non cadere nelle trappole del linguaggio surreale dei politici, quello lessicale, il termine governante ammette un gran numero di
    Sinonimi: dominatore, capo di stato, signore reggente, pedagoga, signorina, bambinaia, tata, governatore, politico, statista, cameriera, domestica, governo, ministri, baby-sitter, nurse, reggitori, ministro, rettore || Vedi anche: signore, reggitore, uomo di governo, uomo di partito, uomo di stato, diplomatico, uomo politico, comando, controllo, gabinetto, ministero, palazzo, regime

    Mentre il termine governato ammette come sinonimi: governato, asservito, colonizzato, tributario, vassallo o anche: cittadino, contribuente, soggetto, servo, sottoposto e come contrari: dominatore o anche governante, signore.

    Si può riconoscere facilmente che l’antinomia lessicale del tutto neutra fra governato e governante genera il dualismo eticamente e culturalmente inquietante fra suddito e dominatore.

    Si noti che il sinonimo dominatore del termine governante è definito indirettamente come contrario di governato.

    L’aspetto lessicale ci permette di riconoscere che nell’ambito storico-politico non può che essere negativo il giudizio su un sistema di governo basato sul dualismo fra suddito e dominatore, perché appartiene a un passato storico- politico da cui ci siamo allontanati in una progressione di civiltà. Non che oggi non esistano tali sistemi, ce ne sono a dozzine, ma, per l’aspetto che stiamo considerando, è largamente diffusa l’idea che siano arretrati e, nell’occidente, oggi, l’arretratezza è una categoria negativa.

    L’aspetto etico-culturale, è meno percepito dalla sensibilità media dei cittadini occidentali ma mentre nei paesi della common law e in quelli nord europei, un sistema di governo può perdere consensi ed elezioni se l’opinione pubblica di quei paesi rileva un deficit etico nel sistema politico, nei paesi latini e in Italia quest’aspetto non è di solito dirimente. Non si possono considerare per brevità le ragioni storico-politiche ed etico-culturali di tali caratteristiche, ma si deve prendere atto che è così.

    E questo spiegherebbe perchè una parte dell’Italia, informata, consapevole, culturalmente e civilmente europea si trovi perlomeno a disagio nel constatare una deriva del sistema politico che invece non viene percepita come tale dalla restante parte, elettoralmente maggioritaria.

    La percezione di una sorta di refrattarietà della maggioranza a queste inquietudini, acuisce il disagio
    dei ceti minoritari che trova espressione in un allarme sociale crescente ripreso dai media con un lessico e con toni di esagerazione che tuttavia sconta da una parte la constatazione dell’impotenza di una opposizione politica complessivamente inane e, dall’altra la oggettiva spregiudicatezza del governo e della sua maggioranza.

    Da una parte l’escalation di leggi ad personam e il proposito finora solo proclamato della maggioranza di voler modificare la costituzione anche “unilateralmente”, dall’altra la mancanza di un progetto alternativo e sullo sfondo una crisi sistemica i cui contorni sfuggono alle valutazioni dell’intera classe politica.

    I toni sono destinati a salire e l’insicurezza del sistema nel suo complesso ad aumentare. Il governante di turno pensa di esorcizzare la sua chiedendo più poteri, l’opposizione si rifugia nel vittimismo e nel pessimismo, i governati si posizionano come possono fra scongiuri, indignazione, evasioni di ogni genere e vere e proprie fughe all’estero. Fino a quando?

  78. flavio vecchiatini il 11 June 2010 alle 2:14 pm

    Sono nato nel 1951, ho visto pertanto l’Italia della poverta, dell’emigrazione, e l’attuale opulenta meta di immigrazione.
    Ho visto un’Italia che grazie ai “cattocomunisti” a conquistato uno stato sociale, sanita’ pubblica, diritto allo studio e al lavoro, liberta’ di espressione, ecc., al pari delle migliori democrazie moderne.
    Ora buona parte della Società dimentica le proprie origini e disconosce i sacrifici dei “padri”.
    Molte persone pen

  79. bruno il 11 June 2010 alle 12:57 pm

    ORA CHE E STATA VARATA LA LEGGE BAVAGLIO,VOLETE DIRE CHE DOVREMO ASSISTERE A SCENE COME QUELLA DEL PRESIDENTE DEL SENATO CHE TEME PURE LA LETTURA LABIALE??COSA PENSATE CHE ABBIANO DA TEMERE NELLA LETTURA LABBIALE!MA QUANTO DEVE ESSERE SPORCA LA COSCIENZA DI QUESTI,E DICO QUESTI POLITICI,COME DITE??NON HANNO COSCIENZA?AAAA,MA ALLORA SI SPIEGA, PERCHE LE COSE VANNO A ROTOLI IN QUESTO PAESE.QUELLO CHE PERO CI CONFORTA, E L’IDEA CHE IL PD,HA LE IDEE CHIARE!!NIENTE OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA,SI FA CHE ABBANDONARE L’AULA PER PROTESTA,PAURA DI SCOTTARSI A PRENDERE DECISIONI??MA,ALLORA A COSA SERVE UNA OPPOSIZIONE,SE NON SI OPPONE IN MODO CONCRETO,PAURA DI PRENDERE DECISIONI CHE POTREBBERO ESSERE INSEGUITO INPOPOLARI??MA DOVE E FINITA LA SINISTRA DI UN TEMPO??ORA E LA POLITICA DEI SUPER COMPROMESSI??QUANTE DOMANDE CHE RIMARRANNO SENZA RISPOSTA,SI NAVIGA NELLA SUPER IPOCRISIA,NELLA SUPER CORRUZZIONE A TUTTI I LIVELLI,VOTI IN CAMBIO DI FURBERIE,QUALE ALTRO PAESE EUROPEO CI BATTE IN QUESTI MALI AFFARI AD ALTO LIVELLO??NESSUNO DITE??E PROBABILE,ABBIAMO IN QUESTI ULTIMI DUE ANNI A UN SUSSEGUIRSI DI EVENTI SCANDALOSI A TUTTI I LIVELLI,IL PEGGIO E,CHE PARE ESSERE TUTTO NELLA NORMALITA.AL CITTADINO PARE DI NUOTARE IN UNA SORTA DI DENSA MELASSA,DA CUI NON SA LIBERARSI,IL PERCHE, FORSE FORTEMENTE DEMORALIZZATO PER LE COSE CHE ACCADONO,COME TROVARSI AVVINGHIATO IN UNA RESISTENTE RAGNATELA, DOVE RAGNI SCHIFOSI ORMAI DIVENTATI ENORMI,CHE PROVENGONO, (DA DESTRA E DA SINISTRA)SONO PRONTI A DIVORARCI TUTTI.VUOL DIRE ESSERE SUCCUBI DI EVENTI ORMAI IMMUTABILI??NON PARE PURE A VOI DI VIVERE IN UNA SORTA DI ANARCHIA NELLE ALTE SFERE??DOVE TUTTI SI DANNO DA FARE PER REALIZZARE I LORO BASSI APPETITI DI POTERE,E DI DENARO.NON CE UN CONDOTTIERO! NON VOGLIO USARE IL TERMINE (CAVALLIERE) PER OVVIE RAGIONI, SENZA PAURA E MACCHIA PER SOVVERTIRE QUESTO STATO DI COSE???MA….

  80. Massimo il 11 June 2010 alle 12:47 pm

    Il cavalier fa tutto fuorche’ governare : governare gli eventi, questo dovrebbe fare ma da un politico da 4 soldi e statista che non sa cosa significhi la parola stessa che cosa si aspetta l’italiano?E poi l’italiano medio non e’ forse uguale a berlusconi?Non sta sempre con chi vince?

  81. Mitja Karamazov il 11 June 2010 alle 12:37 pm

    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO
    UN BAVAGLIO IN PIù, UN’INFORMAZIONE IN MENO

    N O N S I P U ò T A C E R E

  82. piero il 11 June 2010 alle 11:24 am

    Mi sembra di stare in un paese che ha assunto la fisionomia di una dittatura. Non mi vergogno del mio paese, anzi sono orgoglioso di essere italiano, ma quello di cui mi vergogno è la classe politica che lo governa (tutta, anche grandissima parte dell’opposizione). Sono molto amareggiato.

  83. Flavio il 11 June 2010 alle 11:18 am

    BRAVO CALDEROLI, SEI FORTISSIMO, CONTINUA SEMPRE COSI’. IL CANONE LO PAGHIAMO SEMPRE E SOLO NOI PER VEDERE TANTE FESSERIE, POCHE COSE SERIE, SUBIRE PROCLAMI DI INCERTA MORALITA’ E STRAPAGARE STRANI PERSONAGGI “DALLA PARTE SBAGLIATA”.

  84. Paolo Righi il 11 June 2010 alle 10:54 am

    I “lacci e lacciuoli” mi suonano falsi e demagogici come la frase “non metteremo le mani nelle tasche degli italiani”, che come è noto significa proprio l’opposto. Non sono lacciuoli, sono le Garanzie Costituzionali! Ma a uno che anela essere ricordato come e più di Mussolini, è scontato che diano fastidio… non vuole nessun tipo di dissenso, e se c’è lo zittisce, lo elimina. Bella fine per la “Seconda Repubblica”! Cosa ne dice Napolitano? Io non lo “tiro per la giacca”, vorrei solamente conoscere il suo punto di vista, che non mi è per nulla chiaro! Tutto ciò alla faccia degli italiani onesti e democratici.

  85. alfonso scala lombardo il 11 June 2010 alle 10:38 am

    La nostra Costituzione è ritenuta datata, dopo appena 62 anni dalla promulgazione? Come fanno gli USA a tenersi ben stretta una Costituzione vecchia di 234 anni? Ma si sa, si tratta di un Popolo di fanciulloni, di gente che pensa di vivere ancora all’epoca del Far West. La nostra Costituzione macchiata di “catto-comunismo”? Crtamente!La DC, con i satelliti anticomunisti, era presente con il 60% (337 su 556 parlamentari)contro i 219 parlamentati (PSIUP-PCI) della sinistra.Non dimentichiamoci poi del Migliore e dei suoi Patti Lateranensi già di mussoliniana menoria.

  86. bruto il 11 June 2010 alle 10:30 am

    boicottiamo le imprese di berlusconi non si comprano piu’ libri della MONDADORI

  87. paolo il 11 June 2010 alle 10:24 am

    fare un commento incomincia a farmi veramente paura visto che ormai fanno quello che vogliono senza nessuna considerazione del pensiero del popolo o delle opposizioni politiche, e menomale che non riescono a governare, altrimenti dopo aver visto cosa stanno proponendo e quasi facendo non oso pensare cosa avrebbero potuto fare con piu’ liberta’ di azione. Ma e’ veramente cosi’ difficile per gli italiani leggere sotto le righe COSA STA SUCCEDENDO? e senza schierarsi politicamente( io a questo punto non saprei proprio da che parte stare, se c’e’ ne veramente una) da una parte o dall’altra dare una valutazione oggettiva dell’operato di questo governo? Forse la difficolta maggiore sta proprio nel coniugare le richieste di POCHI con le esigenze di tanti quando quei tanti cominciano a navigare oltretutto in acque non buone. Io per lavoro giro tantissimo in tutta europa e quello che purtroppo vedo in italia non e’ piu’ neanche da barzelletta ( almeno quelle fanno ridere) ci ostiniamo a fare nuovi decreti ma a mio avviso il problema principale e far rispettare quelli esistenti, scusate ma mi e’ venuto da ridere nel sentire della multa ai clandestini, poveracci, non gli trovi un euro neanche se li rivolti vi immaginate che spreco di tempo e carte per tentare di ottenere un pagamento, sicuramente ci vorranno degli uffici e del personale che gestira tutto questo lavoro (oltre al danno la beffa). Se vi racconto cosa mi e’ successo in svizzera per un autovelox alla 2.00 di notte con una infrazione da 110 a 130 ( 20 km in piu’) dentro una galleria con pattuglia all’uscita vi verrebbero i brividi, altro che privacy ( loro si che non fanno scappare neanche una gallina dal pollaio)e comunque adesso quando ci torno vado a 10 all’ora meno del limite non come da noi dove molti non pagano tanto sono nulla tenenti ,tantissimi fanno ricorso, molte non vendono notificate in tempo, tante sono state stornate (non si sa come dal com. vig.urbani vedi notiziari di pescara) E QUALCUNO PAGA.
    1) 835 euro di multa pagamento con carta di credito tramite pos all’interno dell’autovettura altrimenti mi avrebbero portato in caserma e dopo il pag.to mi avrebbero rilasciato.

    2) condanna a non poter transitare in auto per un anno
    3) rogatoria internazionale per essere interrogato dal gip notificata dai carabinieri

    4) interrogato davanti al gip con un avvocato (il gip era incredulo) per sapere se volevo fare ricorso alla multa.
    N.B. il tutto scritto in tedesco che ho dovuto far tradurre.
    Il tutto si e’ concluso nel brevissimo tempo di un mese e mezzo(questa si chiama efficenza)

    Detto cio’al posto di indigniarmi ritengo comunque che la svizzera sia una delle nazioni piu’ evolute e dove si possa vivere meglio in europa(le leggi le devono rispettare tutti ma veramente tutti e provate a starci senza documenti da clandestini ) .Chi le rispetta le leggi non ha nulla da temere e chi non ha niente da nascondere non si oppone ad essere intercettato(certo mi darebbe fastidio che la mia vita personale venisse divulgata) ma credo che cio’ si possa evitare con pochi accorgimenti.
    scusate le divagazioni ma mi sono riallacciato a tanti argomenti cari al nostro governo ma hai problemi seri dell’italia attuale chi ci pensa e in tempi brevi?

    paolo

  88. gabriele il 11 June 2010 alle 10:17 am

    L’importante è spararle grosse, più grosse sono più l’Italia si avvita su se stessa!
    La sete del potere assoluto senza limiti e controlli!
    Sempre più Potere Politico!
    Sempre più Potere Economico e finanziario!
    Sempre più Potere Mediatico (Mediaset come trampolino per scalare la Rai e l’Italia!)
    Distruggere la RAI per poi riconcuistarla da PADRONE assoluto!
    Una potente MACCHINA DA GUERRA per spianare, distruggere tutto quello che ancora non si è allineato!
    Una potente MACCHINA DA GUERRA dell’onorata società composta da un esercito di avvocati, magistrati, impenditori, generali, camorristi, mafiosi ed una parte determinante del Clero, tutti in parlamento per un progetto mastodontico: rinnovare e cambiare l’Italia da Paese culla della Cultura, della Letteratura, della Poesia, dell’Arte, dell’Arte di vivere, del Bel Paese, in culla dove la LIBERTA’ dei furbi di evadare le tasse, di corrompere, di rubare, di smerciare, di eludere le leggi sia il NEW ITALIAN STYLE da esportare in Europa ed in tutto il mondo!
    Italia: LABORATORIO Europeo / Mondiale della NEW ECONOMY and NEW GOVERNANCE!

  89. Flavio il 11 June 2010 alle 9:53 am

    SICCOME LA NOSTRA PATRIA E’ UGUALE ALLA NOSTRA TERRA CHE CALPESTIAMO, CHE E’ LA NOSTRA “GRANDECASA”, CIO’ VUOL DIRE CHE CHIUNQUE ENTRA SENZA SUONARE IL CAMPANELLO COMMETTE UN REATO, A CUI, ESSENDO CONSCIO DI COMMETTERE ANDREBBE APPLICATA GIUSTAMENTE ED INESORABILMENTE L’AGGRAVANTE, INFATTI:

    La Violazione di domicilio è il reato previsto dall’artt. 614 del codice penale, che punisce, a querela di parte, chiunque “si introduce o si trattiene nell’abitazione altrui, o in altro luogo di privata dimora o nella appartenenze di essi, contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi si introduce clandestinamente o con l’inganno”.

    La sanzione è della reclusione fino a tre anni, ma se il fatto è commesso con violenza sulle cose o alle persone, o se il colpevole è palesemente armato, la pena è da uno a cinque anni e si procede d’ufficio (cioè anche in mancanza di querela).

    BISOGNA RIAPPLICARE LE LEGGI DELLA REPUBBLICA SERENISSIMA, PER “REGOLARIZZARE” QUESTA INVASIONE DI NUOVI BARBARI”

  90. giovanna 3.2.48 il 11 June 2010 alle 9:43 am

    Ogni volta che ascolto le esternazioni del presidente del consiglio sono sconcetata! Mi chiedo”forse a noi italiani fa comodo essere rappresentati da un simile prsonaggio?” E’ possibile che sia così! Altrimenti non si spiega come abbia un così vasto consenso. Da parte mia non ho mai condiviso questo entusiamo. Da quando questo personaggio si è affacciato alla vita politica, ho sempre pensato che per l’Italia non sarebbe stato un bene. Speravo di sbagliarmi!

  91. Patrizia il 11 June 2010 alle 9:33 am

    No. E’ un inferno essere governati da Berlusconi e dai suoi sottopancia.

  92. andrea il 11 June 2010 alle 8:38 am

    credevo ci fosse scambio tra bloggers, se invece è solo una lavagna dove appiccicare un post-it … insomma, meno interessante.
    ma cmq:

    FORZA CORRADINO!

    Vai che ruffini ti ridà anche la fascia mattutina!!!!!!!

    p.s.: ma di bella non era quello che curava i tumori con l’acqua minerale? certo… non se ne vantava a S. Giovanni, ma comunque bisogna riconoscergli di essere stato un precursore! 🙂

  93. ANNAMARIA il 11 June 2010 alle 8:14 am

    a Filippo Bischi
    ma la concretizzazione di cui parla giova a tutti o riguarda solo il nostro premier? Finora ho solo visto leggi approvate per togliergli le castagne dal fuoco e per il resto dei cittadini: restrizioni,imposizioni fiscali,stravolgimento di tutto e di più!E’ lui che con il linguaggio mediatico incanta i poveri illusi!

  94. Flavio il 11 June 2010 alle 8:12 am

    PROPRIO I ROSSI (CINESI, CUBANI, COREANI, RUSSI ecc. ecc.) SONO MAESTRI NELLA “VERA LIBERTA’ DI STAMPA” E PROPRIO DA QUESTI CAMPIONI DELLA DEMOCRAZIA ABBIAMO TANTE, MA TANTE COSE DA IMPARARE …… !!!!!!!!! OH NO???????

  95. Flavio il 11 June 2010 alle 8:07 am

    INVECE DI DARE SOLDI PER L’UNITA’ D’I-TAGLIA ERA INFINITAMENTE MEGLIO FAR FARE DEI POZZI DI ACQUA IN AFRICA O PORTARE MEDICINE NELLE FAVELAS O AIUTARE I GRAVI PORTATORI DI HANDICAP, OH NO????

  96. angelo il 11 June 2010 alle 8:01 am

    …il problema non è assolutamente la costituzione o la sua ipoteticha vecchiaia…la questione è, come al solito, trasformare l’italia in un consiglio di amministrazione di una azienda qualsiasi..non sono tanti gli articoli della costituzione, sono tanti politici (gli eletti) di qualsiasi livello; non sono vecchi gli articoli, sono vecchi i politici e le loro idee. Io purtroppo sono un sognatore ed ogni volta che sono a rome e mi fermo davanti ai palazzi dei poteri penso che chi è lì dentro debba essere orgoglioso della sedia in cui siede…pensoche debba essere onorato di interpretare un ruolo di così alta rappresentanza…La costituzione non nasce da una spremuta catto-comunista, ma dalla volontà di persone di diversa estrazione sociale e di divera esperienza di vita di pensare ad UN paese che riesca a vivere in PACE al suo interno e con TUTTE le realtà circostanti….mi consenta…

  97. dino sanni il 11 June 2010 alle 7:36 am

    buongiorno essi è un inferno pure vivere in questo paese … va beh tiriamo avanti .. ma in una democrazia credo si possa esprimere la propria idea … senza insulti ne minaccie ok … non cè niente da fare sono manipolazioni continue … servono a nascondere i veri problemi basta agire sull irpef alzate le aliquote irpef quella al 27 la portate al 30 quella al 38 al 41 quella al 41 al 43 quella al 43 al 90 ahah …. ma la costituzione .. dice se si puo costruire un televisore col filtro anti pubblicità .. daii tranqui si scherzaa .. grazie una sana coscienza civile … ciao

  98. titti il 11 June 2010 alle 7:22 am

    L’essere governati da codesta banda è l’inferno!

  99. rossella il 11 June 2010 alle 7:13 am

    ESSERE GOVERNATI da QUESTI è un INFERNO! Siamo noi, che stiamo vedendo il paese SFRACELLARSI dopo 15 anni circa dalla “discesa in campo” di questa barbara genia, che intende il governare come COMANDO e PREDAZIONE scellerata, materiale ed immateriale, che siamo DISPERATI e dobbiamo dire: “è un INFERNO!!”.
    Per non parlare poi dello SCEMPIO votato IERI che è il colpo di grazia alla nostra Democrazia perchè così nessuno potrà più sapere quello che fanno i DELINQUENTI. rocLIBERACITTADINANZA

  100. Arturo Baragiola il 11 June 2010 alle 7:11 am

    Vergogna! Non s’è mai sentito un uomo politico pronunciare parole di questa gravità. Se dovessi farlo io, cittadino della Repubblica, finirei arrestato e processato.
    Se non è capace di governare se ne vada a casa.
    Per quanto riguarda le sue buone intenzioni di legislatore abbiamo visto solo leggi ad personam (Sua) ed azioni in favore della sua azienda, alla faccia del liberismo.
    Vedi Rai e Murdoc.

  101. ugo d'ugo il 11 June 2010 alle 7:05 am

    il sig. Berlusconi, a cui sta stretta la Costituzione, si è arricchito mentre era valida proprio quella, a cui lui oggi manda bestemmie. Può essere mai che un capo di governo possa dileggiare la Costituzione e restare impunito? I suoi atteggiamenti, le sue proposte, le sue sparate imitano in tutto e per tutto quell’altro individuo che ridusse l’Italia in macerie, provocando milioni di morti e miserie nelle famiglie orfane; quel personaggio che aveva lavato il cervello agli italiani e al momento della resa dei conti, tentava di fuggire.
    Aprano gli occhi gli italiani, perchè non c’è tanto da ridere sulle battute di Berlusconi.

  102. micia il 11 June 2010 alle 6:54 am

    Sarebbe interessante sapere se tutti coloro che in questa sede .chiedono a gran voce di cambiare la costituzione la conoscono.Questa ultima legge che si sta approvando è un’offesa agli italiani.In altre nazioni basterebbe per suscitare una rivolta popolare.Non invocate il comunismo come alibi:è morto nel 1989.

  103. mt il 11 June 2010 alle 6:48 am

    Purtroppo, con le parole non faremo nulla. Se continuiamo a lamentarci ma, sotto sotto, continuiamo a guardare tv spazzatura, a cercare di fregare il vicino o il collega, ad accontentarci di avere panem et circenses senza preoccuparci davvero del futuro nostro e, soprattutto di quello dei nostri figli, che stanno crescendo come animaletti ignoranti grazie ad una scuola pubblica che, fra tagli a programmi,orari e fondi, sta trasformandosi in una farsa a beneficio della chiesa che gestisce le scuole private, il capo del governo continuerà a fare il padrone di questa povera Italia… Quando potremo dire che l’Italia si desterà da questo letargo?

  104. ultimo il 11 June 2010 alle 3:26 am

    Non farebbe ridere neppure come barzelletta, è troppo scontata.
    Era meglio persino Andreotti che con il suo “il potere logora chi non lo ha” era cinico ma perlomeno sincero.

    I politici della cosiddetta seconda repubblica hanno perso il senso della vergogna e gli italiani hanno perso il senso del ridicolo.

    Ma la bufera economica in arrivo spazzerà via tutte queste sciocchezze e chissà che fra 20 anni non torneremo ad essere un popolo di emigranti come all’inizio del secolo.

  105. Giovanni B. il 10 June 2010 alle 11:51 pm

    E’ paradossale che Berlusconi, con lo strapotere di cui gode come conseguenza dei risultati delle ultime elezioni politiche, si lamenti di avere difficoltà a governare. Ma forse non conosce la differenza fra “governare” e “fare il padrone”.

    La Costituzione Italiana è nata alla fine della guerra proprio per ostacolare ogni nuova deriva fascista. E’ fin troppo ovvio quindi che dia fastidio a lui e a chiunque altro vorrebbe avere le mani libere per avventure autoritarie.
    La Costituzione che, per stupidità o per malafede, qualcuno definisce “catto-comunista” è semplicemente una Costituzione “antifascista”.

  106. Carmelo Rizzo il 10 June 2010 alle 11:35 pm

    Complimenti!!!! alla redazione di Rainews24.
    AVETE CENZURATO IL MIO COMMENTO.
    Ciò significa che anche per voi è giusto che io non posso esprimermi liberamente (secondo voi offendere?), invece il presidente del consiglio si può permettere di offendere pubblicamente le Istituzioni, la Costituzione e gli Italiani.
    COMPLIMENTI, QUESTA SI CHE E’ DEMOCRAZIA!

  107. Costantina Cossu il 10 June 2010 alle 10:45 pm

    Dovrebbero andare a casa perchè hanno giurato il falso.
    Probabilmente non hanno capito cos’è la Costituzione o forse non l’hanno mai letta, non la conoscono, propongo a tutti i politici , parlamentari…… un test per valutare le loro conoscenze sul tema Cosituzione.

  108. francesco20 il 10 June 2010 alle 10:41 pm

    il problema non è la costituzxzione o il privato o pubblico.il problema è che siamo in un regime dove gli italiani migluiori vengono mandati via come se fossero degli appestati.non c’ è approfondimento di conoscenze,nopn c’ è niente,e chi governa è un egoista.il problema èè che gli italiani spesso vogliono dei ducetti,come mussolini e berlusconi,fino a voltare gabbana quando cadono.

  109. giorgio il 10 June 2010 alle 10:28 pm

    E’ difficile governare perchè ci sono troppi lacci e lacciuoli. Mi sembra necessaria una riforma delle istituzioni (Camera e Senato) che eviti inutili rimpalli e mi pare necessario dare una maggiore stabilità al presidente del Consiglio, introducendo la sfiducia costruttiva, in un contesto di bipolarismo che veda formalizzata l’elezione diretta del Presidente del Consiglio. Mi sembra che invece vada conservata la figura del Capo dello Stato come garante della Costituzione e della legalità.
    Alla fine le riforme istituzionali, così invocate, chi non le ha volute fare?? (a me sembra sia la destra che la sinistra, perchè lo stato di confusione attuale fa comodo a tutti).

  110. Rosanna Berta il 10 June 2010 alle 9:28 pm

    Ormai per me è un inferno vivere in questo paese,mi vergogno dei nostri governanti(oggi con Zapatero,che non è Putin e nemmeno Gheddafi che vergogna!)Vedo Rainews24 solo sul web e nessuno sembra provvedere,temo di non poter essere adeguatamente informata,la protervia di chi ci comanda non governa è terribile,la situazione è surreale………………..

  111. ANNAMARIA il 10 June 2010 alle 9:20 pm

    E’ evidente che anche per il premier gli anni stanno passando e che la vecchiaia è alle porte: tutto gli pesa anche governare!
    Ma, questo povero uomo non si rende conto che,per fortuna, anche per lui ci sarà il camposanto?

  112. Filippo Bischi il 10 June 2010 alle 8:31 pm

    Aggiornare la Costituzione e’ pienamente legittimo e utile per tutti. Berlusconi ha perfettamente ragione. Questo non vuol dire, come certa nomenclatura vuol far credere, che chi approva Berlusconi sia contro qualcosa o contro la sinistra. Berlusconi ottiene consenso da gente che non ne puo’ piu’ delle chiacchiere e del non fare o del dare solo per ottenere consenso. Chi ha proposte migliori si faccia avanti e ci convinca senza parlare male dell’avversario.
    Grazie per l’attenzione
    Filippo Bischi

  113. andrea_g il 10 June 2010 alle 7:49 pm

    Ooops sono stato “moderato” x aver insinuato che il nostro presidente del consiglio sia poco serio e poco capace? Che peccaaaato..

  114. Gaetano Quattrocchi il 10 June 2010 alle 7:41 pm

    Oggi piu’ che mai la Costituzione si dimostra efficace e NON AFFATTO obsoleta. Credo che ogni cittadino ONESTO debba difenderla ed opporsi ad OGNI TENTATIVO di cambiarla.

  115. andrea il 10 June 2010 alle 6:51 pm

    ma quanto ci mettete a “moderarmi”?

  116. stefano C il 10 June 2010 alle 6:38 pm

    E già !! invece com’è per noi che siamo governati ? Com’é ?

  117. andrea il 10 June 2010 alle 6:36 pm

    salve.
    non ho potuto fare a meno di notare la tempistica: voto di fiducia al senato sulla legge bavaglio, subito dopo approvazione del piano industriale della RAI.
    SICURAMENTE, nemmeno a dirlo, i due fatti non avranno collegamento alcuno tra di loro, ma così… a puro titolo di curiosità, vorrei sapere dai curatori del blog se la società della suocera dell’On: Fini continuerà a lavorare per l RAI, e se quella della moglie dell’altro sempre ON. Bocchino, contrariamente a quanto poco fa deciso, in quanto si doveva “risparmiare in RAI”, riprenderà a produrre per la RAI oppure no.
    Grazie per le risposte che mi vorrete fornire.
    E naturalmente….

    FORZA CORRADINO!

  118. ciccio il 10 June 2010 alle 6:14 pm

    SINO AD OGGI TANTI CI SONO RIUSCITI A GOVERNARE BENE O MALE MA QUALCOSA HANNO FATTO,NON SI SONO MAI SOGNATI DI TOCCARE LA COSTITUZIONE, SE SI SENTE STRESSATO PUO’ TORNARE A CASA; NON E’ GIUSTO CHIEDERE UN SACRIFICIO CHE NON POSSA SOPPORTARE……… . GIA’ HA FATTO TANTO, GRAZIE .

  119. letizia panella il 10 June 2010 alle 5:48 pm

    il massacro della libertà è già cominciato ma da tempo

  120. gennaro esposito il 10 June 2010 alle 5:43 pm

    perdiamo il lavoro. si creano schiavi vedi le intenzioni della fiat filo-cinese.
    vince la corruzione.
    s’impedisce alla magistratura di combattere cricche e mafie.
    perdiamo la libertà mnon solo di stampa anche d’espressione su internet.
    e diventiamo stato di polizia contro gli stessi poliziotti.

    non sarà che fra bolle finanziarie, frane economiche scontate dai ceti più deboli che non le hanno causate, economia cartacea e speculativa, finiremo per rivalutare il Comunismo?!?

  121. fabio il 10 June 2010 alle 5:25 pm

    come ho letto oltre la rabbia mi sta’ prendendo la paura
    un provvedimento come l’intercettazioni in america lo stanno
    aumentando noi lo censuriamo come mai?
    siamo sicuri che siamo in grado di stoppare queste persone
    queste persone che si sono riciclate in questi anni
    siamo in grado ?
    ho il timore di no , vista l’artenativa
    che comunque votero’ ma penso che non è in grado
    quanto sono deluso
    fabio

  122. olga raciti il 10 June 2010 alle 4:57 pm

    Niente al mondo e’ talmente sacro che non possa essere modificato ( con il massimo rispetto per la Costituzione ) se occorre per il bene dei cittadini .
    Quindi io credo che Bersani dicendo al Premier di andare a casa ha dimostrato che non e’ un progressista bensi una persona imbalsama che non accetta nessun cambiamento o progresso futuro quindi e’ una persona retrograda e non sarà mai capace di fare dei cambiamenti in meglio
    Mentre Berlusconi avrebbe potuto esprimere il suo giudizio sul fatto che ‘ quasi difficile governare con leggi absolete e vecchie ecc… in modo piu’ diplomatico , invitando tutti e ripeto tutti , a mettersi d’accordo per superare la stagnazione che e’ sempre stata e che c’e’ ancora dovuta a leggi vecchie .
    Che l’Italia sia il paese piu’ burocratico al mondo lo sanno anche i bambini ………
    Che l’Italia sia il paese dove nessuno si mette mai d’accordo su niente lo sanno anche i marziani !!!!!!
    In un momento di crisi cosi intensa e che non si sa quando finirà veramente avrei voluto sentire argomenti piu’ conciglianti e costruttivi ….

  123. marco il 10 June 2010 alle 4:42 pm

    I lettori di rai news 24 caro Direttore Mineo sono persone a modo ed educate..come il tuo Caffe’ del mattino.
    Io invece sono molto piu incazzato e dico che dobbiamo fare attenzione…siamo nelle mani di un despota e la gente questo non lo capisce(parlo di chi lo vota)…DiPietro ha occupato il parlamento ..siamo nella repubblica delle Banane.
    Carti ragazzi non dobbiamo rimanere fermi davanti al televisore.

  124. sancho il 10 June 2010 alle 4:29 pm

    Per certi aspetti, ha sicuramente ragione!

    La costituzione italiana, così com’è, impedisce di obbedire prontamente ai padroni del mondo! I banchieri non sopportano più tempi umani per convincere della bontà dei loro ordini perentori! Lo sanno bene anche a “sinistra”, che, più ancora di Berlusconi, sono ligi, rispettosi ed obbedienti.

  125. Carolus il 10 June 2010 alle 4:17 pm

    Tutto invecchia, gli uomini, le idee, le costituzioni.
    I tempi in cui la nostra Costituzione fu scritta e le condizioni post conflitto in cui venne scritta ne avevano fatto una buona Costituzione che consentiva un controllo incrociato sui diversi poteri dello Stato.
    I tempi sono cambiati di molto, le risposte all’evolversi delle situazioni non possono attendere mesi o anni.
    Purtroppo chi non è cambiato è il comunista di allora esattamente uguale al comunista di oggi. Trinaricciuto, inquadrato, ripetitore di slogan che non capisce, truce, vuoto di idee.
    Berlusconi ha semplicemente detto quello che la MAGGIORANZA degli italiani pensa. Chi non pensa, perchè non è in grado di farlo è il sinistro.

  126. Rita Pasqualetto il 10 June 2010 alle 4:13 pm

    Se non fosse che Mussolini è morto da tanti anni, direi che Mussolini ha copiato l’ideologia berlusconiana, e invece mi tocca dire per ovvie ragioni che è stato Berlusconi a copiare l’ideologia Mussoliniana. Questa volta ha copiato, non ha passato il compito…come ha raccontato faceva quando era uno studente “secchione”…dice lui…

  127. Salvatore il 10 June 2010 alle 4:05 pm

    Ma Berlusconi non è meglio se si modifica l’art. 36 della Costituzione
    Ciao a tutti

  128. FAVA SERGIO il 10 June 2010 alle 4:03 pm

    VORREI DIRE AL BUON BERSANI CHE QUANDO LA MONARCHIA PERSE IL REFERENDUM FU IL RE AD ANDARSENE.

  129. Salvatore il 10 June 2010 alle 3:53 pm

    Il vero dramma dell’Italia non è Berlusconi ma chi gli da il voto.
    Comunque non per fare polemica ma nel 2006 prima dell’elezioni Berlusconi disse che se vinceva Prodi lui andava via per sempre dall’Italia, va be che non ne mantiene mai promesse ma almeno una.
    Ciao

  130. Rocco Oliva il 10 June 2010 alle 3:27 pm

    Certo, è un inferno per un despota che vuole mano libera, ma è peggio per chi da un despota è governato. Quanto a Bossi, che del Tricolore suggerì un uso igienico, anche quando sembrava sano di mente, nessuna meraviglia : lasciate che dica, tanto, le “trote” non hanno orecchie per ascoltare le sue stronzate. Quanto a Bersani, un consiglio : inviti i suoi amici ad assumere cospicue quantità di calcio, darebbe vigore alla loro fragile spina dorsale. Con Bonelli, sono perfettamente d’accordo. E lo sono pure con Di Pietro. Disprezzo tutti quelli che fanno “melina”; più che uomini mi sembano “ominicchi e quaquaraqua” di sciasciana memoria, mezzecalzette al soldo del boss.

  131. claudio il 10 June 2010 alle 3:26 pm

    Ma si togliesse dai piedi!
    Questa è eversione e della peggior specie.

  132. alberto il 10 June 2010 alle 3:05 pm

    Dovete essere più imparziali nel dare le notizie, soprattutto nella rassegna stampa del mattino.
    Siete lontano anni luce da una informazione imparziale.
    Meditate

  133. silvana 56 il 10 June 2010 alle 2:58 pm

    Per tutti quello che sostengono che la costituzione è vecchia
    e non è vero perchè è solo stata fatta per evitare altre brutture come il fascismo ricordo che in USA e in Francia e in Inghilterra che sono notoriamente delle nazioni libere la loro carta è del 1700 e rotti…. quindi non serve cambiare la carta ma serve fare le leggi giuste ed essere onesti ed essere morali, ed essere civili ed essere solidali mi sembrano tutte situazioni che il pres del cons non apprezza anzi a lui viene l’orticaria solo a leggerle…. quindi il suggerimento è quello di bersani ma se ne vada a casa a fare il nonno ….. che di guai ne ha già fatti tanti….
    Caro direttore io guardo tutto il giorno (e notte) rainews 24 soprattutto adesso che ho il decoder… ma ti prego basta con gli interventi di b. oggi sono nauseata di sentire la foga con cui esterna tante stupidaggini mi costringi a togliere l’audio in continuazione!!! e come sempre termino con resistere resistere resistere…

  134. alessandro cortesi il 10 June 2010 alle 2:43 pm

    la costituzione è stata scritta basandosi su realtà di tempi ben diversi dagli odierni. Come tutto nel mondo, ci si rinnova e ci si adegua ai tempi che corrono. Riscrivere e/o aggiornare la costituzione per renderla più adatta alla realtà del xxi secolo, e non a quella degli anni 40 mi sembra una cosa imprescindibile ed intelligente. Ferrarsi e stringersi religiosamente come fa l’opposizione mi dimostra la poca dinamicità di adattamento. Se si ragionasse così sempre, non ci sarebbe evoluzione.

  135. silvano il 10 June 2010 alle 2:20 pm

    Presidente Napolitano, quando pulivano le spazzature nella Tua Napoli, eri allegramente in vacanza ad Ischia invece di dare buon esempio ai Tuoi concittadini, ora perchè,non dai una sferzata a questo paese e mandi a casa il nutrito numero di politici che ingrassano sulle spalle della povera gente che lavora ( ma questo accade prevalentemente al Nord )e metti il bavaglio al decrepito Di Pietro e alla nullità di Bersani che vorrebbero il ns paese degno dell’ex Unione Sovietica..

  136. Stefano il 10 June 2010 alle 2:15 pm

    Il presidente del consiglio non riesce nemmeno ad immaginare (perche’ non ha immaginazione) quali altri italiani esistano al di fuori della sua concezione di italiano.

    Una persona cosi’ pensa di abitare in una grande Arcore e di poter disporre di qualsiasi cosa.

    … Purtroppo e’ vero !

  137. CLAUDIO LEO il 10 June 2010 alle 1:32 pm

    In questi giorni si sta giocando una partita fondamentale a Pomigliano d’Arco per il mondo del lavoro dipendente tra i sindicati e la FIAT,che mette in discussione alcuni punti fondamentali di tutela del lavoratori scritti nelle leggi italiane e nei contratti di categoria.
    Il documeno FIAT condiziona il suo investimento ricattando il sindacato perche’impone un accordo che deroga quanto scritto nelle leggi sul lavoro.
    In attesa della risposta di venerdi dei sindacati io leggerei in questa chiave l’intervento di Berlusconi che in pratica,dichiarando un inferno le leggi attuali, offre una sponda politica di peso e sicuramente apprrezzata in questo momento da Marchionne e dalla FIAT.

  138. SILVIA il 10 June 2010 alle 1:16 pm

    Ciò che mi ha fatto rabbrividire di più è l’applauso scaturito subito dopo tale dichiarazione dai partecipanti all’assemblea della Confartigianato!!!Chissà per quanto tempo ci dovremo tenere questo essere “invasato”!!!

  139. renato il 10 June 2010 alle 1:10 pm

    Come oggi 70 anni fa il duce da palazzo venezia dichiarava guerra a tutti. Oggi il “nuovo piccolo uomo” dal suo palazzo gioisce per l ennesimo voto di fiducia che consentirà di delinquere tutelati dalla privacy e come l “altro” dichiara guerra a tutti. Una cosa sola li distingue : la statura !

  140. Antonio il 10 June 2010 alle 1:02 pm

    Mi chiedo, se ancora si trova in giro per l’Italia, qualcuno assennato che pensa che questi che sono al Governo del paese, possano essere classificati come di: centro, di destra o di sinistra? Ma manco per sogno, il duo B&B, sono funzionali al loro scopo di bassa politica, l’uno vuole distruggere l’unità D’Italia, l’altro ne asseconda la disinvoltura, ma allo stesso tempo si sta facendo i fatti suoi, in barba agli Italiani per bene. Di una cosa B&B hanno ragione, è veramente un inferno avere al potere questa gente. La Costituzione del 1948 è avulsa sia alla destra repubblichina al governo, sia alla lega che all’unto del Signore, che le regole democratiche gli sono da impaccio.Per quanto mi riguarda, non pensavo che l’accoppita di B%B con F.al potere potesse essere cosi disfattista, tale da poterci fare tornare indietro nel tempo. Da tutto questo mi aspetto che l’opposizione e in particolar modo il PD, facciano sentire la loro voce nel paese, il dialogo questa gente non lo vuole, se non a parole, allora m o b i l i t a z i o n e permanente e democratica. Loro hanno le televisioni, l’opposizione faccia politica,oltre che su internet, anche e soprattutto andando in mezzo alla gente, per strada, persino in spiaggia, il momento è grave.

  141. riccardo il 10 June 2010 alle 12:53 pm

    Caro Presidente della Repubblica Italiana, Lei che dovrebbe essere il tutore della costituzione, perchè non interviene?
    Chi tace acconsente!!!!! Possibile che si possa ribaltare la realtà in questo modo? Se in Italia governare è un inferno, gli operai in cassaintegrazone e ancor peggio senza un lavoro. cosa dovrebbero dire? Il problema è sempre lo stesso, una classe dirigenziale inadeguata ed incapace, un popolo codardo e inconsapevole della propria forza se unito contro l’usurpatore.

  142. Betta il 10 June 2010 alle 12:42 pm

    la Costituzione è nata proprio per evitare che un altro “essere” si appropri di tutto il potere per fare i suoi p…i comodi!!! (70 anni fa c’è stata un’altra proclamazione catastrofica)
    sono d’accordo nel dire che Berlusconi debba essere incriminato di alto tradimento
    è possibile che solo in Italia possa risuccedere tutto ciò senza conseguenza alcuna??

  143. Flavio il 10 June 2010 alle 12:29 pm

    I DORATI COMPENSI RAI FANNO PARTE DELLA VECCHIA POLITICA, DELLA NOSTALGIA O DEL PRETESTUOSO RINNOVAMENTO?????

  144. Dania il 10 June 2010 alle 12:20 pm

    Governare è un inferno per chi fa fatica a farsi le leggi per evitare di andare in galera!!!!
    Ciò che si sta votando ora in senato è la prova di tutto il male che quest’uomo sta facendo al paese. Proprio oggi a 70 anni dall’entrata in guerra dell’Italia si dimostra di non aver capito nulla degli sbagli fatti (e soprattutto subiti) in passato.

    NO AL BAVAGLIO!!!

  145. Franca il 10 June 2010 alle 11:33 am

    Si consoli anche portare avanti una famiglia per milioni di italiani è un inferno continuo.

  146. pino il 10 June 2010 alle 11:33 am

    Spesso quando sento parlare Santoro ho la sensazione che quello che dice é quello che penso e che vorrei dire nelle sedi che contano ma non posso perché non ho i mezzi per farlo.
    Allora penso che forse con tanti SANTORO,FLORIS,DANDINI,MINEO si riuscirebbe a cambiare qualche cosa,anche con l’aiuto di tanta gente con in testa idee nuove come N.Vendola e perché no B.Grillo
    anche se vuole abolire (giustamente )l’Ordine dei giornalisti.
    In Italia non c’é piu’ democrazia.
    Un uomo solo tiene in ostaggio una Nazione intera.
    Col ricatto,”o voti come dico io o crisi di governo”,tiene in pugno un Parlamento di bottegai che aspettano solo il 27 .

  147. Maria Luisa Gentile il 10 June 2010 alle 11:28 am

    Essere governati dal “sultano” è un inferno !
    Basta, basta, basta !
    ma per tornare al nostro “caffè”, alla nostra cara Redazione ed al suo Direttore, si può sapere quali sono i risultati del sit-in davanti alla Rai, ci sono aperture ??? o tutto è stato inutile ???
    Dove e come possiamo reperire notizie ?
    Aspettiamo !
    Marialuisa

  148. rosanna il 10 June 2010 alle 11:09 am

    Le esternazioni quotidiane del premier, in attesa dell’inizio dei mondiali di calcio,servono a distogliere l’attenzione di tutti dalle conseguenze ormai inesorabili dell’effetto Grecia.

  149. alfonso scala lombardo il 10 June 2010 alle 11:07 am

    L’art. 41 della Costituzione, è chiaro e limpido nella sua determinatezza.Parla di “sicurezza”, di “libetà”, di “dignità umana”.Chiarisce ancora che la nell’interesse sociale. Non esitono motivi per eliminare quell’articolo dal vocabolario economico e politico nazionale, se non nella volontà di sottrarsi, per l’ennesima volta, al dominio, all’imperio della Legge fondamentale dello Stato, creata a governare l’intero diritto “in civitate positum”. Qui dimentichi della centralità del Parlamento, reso strumento imbelle di una tipica repubblica presidenziale autoritaria, ci ritroviamo un Governo personalizzato quale unica fonte di produzione legislativa . Se si ha vera voglia di facilitare l’impresa economica individuale, basterebbe che i controlli di cui all’art. 41, che non li prevede ex ante, vengano esercitati semplicemente ex post.Aiutare le imprese nuove o nascenti, significa eliminare spese inutili, defiscalizzarne l’attività durante i primi anno di vita, favorire il credito anche a fondo perduto. Qui si ha il dubbio che il rispetto delle regole si allontani sempre più dall’etica politica generale , nonché dalla volontà di fare e di essere dell’Unico.

  150. elisabetta il 10 June 2010 alle 10:29 am

    Ma sono sempre in attesa di moderazione io?Si può o non si può dire quello che si pensa?O siamo già in regime? Bay bay.

  151. enemyofNWO il 10 June 2010 alle 10:17 am

    Certo che governare in Italia rispettando la costituzione e’ molto difficile specialmente se si ha scheletri nel passato . In pratica
    la costituzione non e’ mai stata rispettata dagli enti governativi perché’ sono senza controllo , irresponsabili e remoti dal pubblico . E’ sempre stato così’ , qui in Italia la democrazia non e’ mai esistita . Dalla fine della seconda guerra mondiale un regime fascista e’ stato sostituito da un altro regime così’ detto” democratico”.
    Questo regime ” democratico ” durante le elezioni ci offre lo stesso minestrone con spezie differenti , ma le cose più’ importanti non cambiano mai. Nessun partito osa parlare delle basi militari di occupazione che sono qui da 60 anni , nessuno osa cambiare la politica estera asservita ad interessi stranieri e nessun partito osa cambiare o sfidare il potere di uno stato dentro uno stato . Nessun partito osa criticare lo status quo con la così’ detta ” Banca’ d’Italia ” che’ e in effetti una banca privata che stampa la carta straccia che si chiama EURO .
    Nessun partito osa dire ciò’ che ogni persona ha capito da molto tempo cioè’ che il dogma della ” globalizzazione ” e’ responsabile per la disoccupazione .
    Nessun partito osa criticare quella frode che si chiama l’Unione Europea , anzi tutti i partiti sono unanimi a cedere più’ poteri dello stato Italiano a un’entità’non eletta dal popolo . C’e’ un abisso tra ciò’ che la popolazione desidera e ciò’ che la casta del potere vuole .

    Guardiamoci attorno . Le forze dell’ordine coinvolte in pestaggi o l’assassinio di persone ” fermate ” .
    I servizi segreti coinvolti nel rapimento di residenti in Italia , atti di terrorismo , operazioni psicologiche e interferenza nella vita privata di normali cittadini .
    E la cosa scioccante e’ che abusi dei diritti umani dei cittadini da parte dei segreti accadono ogni giorno ma i giornali o i mass media non ne vogliono sapere .
    Siamo come ai tempi della Russia Sovietica … certi argomenti sono tabù’ e sotto l’etichetta del “segreto di stato ” crimini terribili sono commessi .
    Le leggi dispotiche che controllano le telefonate di ogni cittadino perché’ , la cricca che si alterna al governo pensa che ogni cittadino e’ un criminale e una vacca da mungere . Io sono per il legittimo diritto dei giudici di investigare malefatte e crimini . Ma sono assolutamente contro questo sistema che permette ai segreti di controllare il mio telefono da quattro anni . Questi sono abusi dei diritti umani . Non ho commesso nessun crimine e sono incensurato e non c’e nessuna spiegazione .

    In questo clima di endemica mala amministrazione , corruzione , abusi di poteri , abusi di diritti umani , irresponsabilità’ che dura da molti decenni ora si osa parlare delle difficoltà’ di governate l’Italia . Il Berlusca se n’e accorto solo recentemente ? Il PD tace , se i vertici di quel partito non sanno cio’ che succede qui in Italia , sono una perdita di tempo . Grazie alla RAI in Anticipo . Io non penso che non pubblicherete questo commento . Io so, che come dice la canzone ” la verita’ vi fa male “.

    s

  152. Flavio il 10 June 2010 alle 9:51 am

    A Santoro: per cortesia, mi saprebbe ricordare qualche famoso capo dei pellirosse? e che fine hanno fatto?

  153. Marisa il 10 June 2010 alle 9:39 am

    sconcertata e anche molto, ma molto impaurita per il futuro. Mai pensavo che in Italia un uomo pubblico potesse dire e assumere atteggiamenti del genere restando impunito. Non è questa l’Italia in cui voglio che vivano i miei figli. Non è un’Italia in cui io mi posso riconoscere.

  154. elisabetta il 10 June 2010 alle 9:02 am

    Ma che se ne vada vada vada !!!!E’ vergognoso un sig.(signore?)che parla così della “nostra”Costituzione togliere subita la cittadinanza !!!! Grazie

  155. pino il 10 June 2010 alle 9:01 am

    Egregio Presidente del Consiglio,
    governare non é un inferno,anzi é una vera pacchia con il codazzo
    di Deputati e Senatori, che pur di non andare a casa ,dicono sempre di SI a tutto quello che Lei propone ,Lega compresa.
    Per non parlare di una opposizione di carta velina (escluso B.Grillo ).

  156. STEFANIA M. il 10 June 2010 alle 8:56 am

    Governare è un inferno per chi vuole fare tutto ciò che vuole senza rendere conto a nessuno, nemmeno alla legge!

  157. alberto il 10 June 2010 alle 8:49 am

    Ma berlusconi non sa piu cosa dire o fare e si inventa ogni giorno una scusa per non parlare dei veri problemi del paese e per nascondere che sta facendo passare un decreto legge sull’intercettazione che rovinerà ulteriormente l’Italia, tira fuori che la costituzione non è adeguata; ma ha giurato su questa costituzione e poi nessuna costituzione al mondo deve tener conto di tutte le innovazioni, la costituzione è come la Bibbia si tiene come è.

  158. raffaele merico il 10 June 2010 alle 8:37 am

    …sarebbe proprio ora che tutti smettessero di parlare e si dessero da fare per rioganizzare questo Paese allo sbando che, mentre i nostri “casti” politici fanno finta di litigare tra loro, viene consegnato su un piatto d’argento alle mafie di ogni tipo ed estrazione. Oserei ricordare al Presidente del Consiglio, forse distratto da troppe vicissitudini personali, che sulla Costituzione “HA GIURATO”….!!! Un UOMO VALE QUANTO LA SUA PAROLA… ritenendo Egli di essere un uomo di onore, lo dimostri!!! Abbiano TUTTI il pudore di tacere, ma piuttosto di FARE, perchè ne abbiamo i (…) pieni delle loro fandonie e proclami sterili;
    una volta per tutte: se credono, TUTTI, veramente, di guadagnare il consenso autentico della volontà popolare (a proposito di Costituzione)confrontandosi con essa, modifichino immeditamente l’iniqua e stupida legge elettorale attuale e poi ci mandino tutti alle urne…senza SE e senza MA…magari inserendo un bel colloquio psico-attidudinale prima di assumere incarichi istituzionali, visto che SERVIRE lo STATO è una cosa seria e non un “Bagaglino”. Appare evidente che troppa fiction o televisione o gossip, tipicamente marcato “Mediaset” ha fatto perdere a molti il senso della realtà!!!
    Approfitto per rinnovare solennemente il mio giuramento a difendere la Costituzione e leggi.

  159. RITA il 10 June 2010 alle 8:30 am

    Ma non sa più a cosa appigliarsi il nostro presidente? La colpa,se non governa, è sempre perchè gli altri non lo mettono nelle condizioni di farlo a causa dei continui attacchi alla sua persona…Ma chi lo pensa…!
    Se si parla di lui è perchè dovunque vada coglie sempre l’occasione di sparlare ora della sinistra (accusata anche di esistere),ora della magistratura(che pensa solo ad incastrarlo),ora della stampa(accusata di remargli contro),ora del mondo intero (invidioso della sua ricchezza).Che squallore!E’ così che si governa un paese in agonia?Fin’ora ha stravolto tutto ciò che poteva servire alla sua persona e adesso vuole mettere mano alla costituzione.Perchè non chiede cosa ne pensano di ciò i cittadini di questo paese che gli pagano lo stipendio? La costituzione regola la vita di un paese e senza di essa saremmo allo sbando.Possibile che questa elementare regola non la si comprenda?Nessuna voce (che abbia ancora un po di dignità)si eleva dalla sua maggioranza che riesca a farlo ragionare?
    Che miseria,che pochezza di uomini siedono nel nostro parlamento!Il problema è che ce li abbiamo mandati noi,purtroppo,ma non è mai troppo tardi per ricredersi.

  160. Corrado Gennaro il 10 June 2010 alle 8:29 am

    definire “inferno” il fatto di non poter fare quello che si vuole, ma dover invece rispettare delle regole (le stesse regole che ti hanno messo nella condizione di libertà e potere in cui ti trovi) è inaccettabilmente puerile; specie se detto da un ricco e gaudente vegliardo.

  161. eliomille il 10 June 2010 alle 8:28 am

    basta non senepuò più di questo personaggio

  162. Flavio il 10 June 2010 alle 8:22 am

    CHISSA’ COME MAI TUTTI VOGLIONO SCAPPARE DAI PAESI COMUNISTI PER RIFUGIARSI NELL’INFERNO CAPITALISTA …… MAH??????? POTREBBERO ESSERE RIMPIAZZATI DAI NOSTRI FERVENTI E CONVINTI (A PAROLE) SOSTENITORI DI TALE ARCAICA TEORIA E RITORNARE FRA 20 anni ….., CHISSA’ QUANTE E QUALI RISATE CI FAREMMO. BISOGNA ANDARE A VIVERE IL COMUNISMO E POI FARSI LA TESSERA ……

  163. vittorio il 10 June 2010 alle 8:19 am

    Stellina, siamo davvero molto preoccupati per te e non vogliamo assolutamente che tu possa continuare a patire questo inferno!
    Dopo tutto quel che hai fatto per noi, meriteresti il paradiso!
    Però a pensarci bene c’è qualche cosa che non torna, credevo che l’inferno sulla terra fosse per chi non ha lavoro, per chi è deciso e vuole rimanere onesto, che detesta i furbi e la loro abissale ignoranza.
    Sai,L’inferno è anche la triste consapevolezza che qualunque coperchio si sollevi in questo paese, gli schizzi di merda arrivano ovunque! Ecco questa è la gente del tuo paese che vive un inferno quotidiano e che non è nemmeno circondata dalle ninfette di palazzo Grazioli!
    Vittorio

  164. Flavio il 10 June 2010 alle 8:14 am

    IN UN PAESE DI CIOCCOLATA …. CHE RINCORRE LA LINEA DI MEZZARIA E’ IMPOSSIBILE VIVERE.
    I SOLDI DELL’AFFARE MITROKIN SONO STATI RESTITUITI??????

  165. tino il 10 June 2010 alle 7:52 am

    nessuno gli ha chiesto il sacrificio, vai a fare il nonno.

  166. renato il 10 June 2010 alle 7:51 am

    È un uomo malato ! È un uomo anche molto impaurito e ossessionato forse da mille paure. Molte immaginarie, altre reali e concrete. È un uomo che teme complotti e golpe mentre calpesta le istituzioni, offende chiunque non sottomesso ai suoi voleri. È un uomo che l inferno lo ha già portato nelle case dei precari , disoccupati, pensionati ; un inferno che noi con ke nostre famiglie viviamo oggi con il timore reale che le follie del passato possano già aver iniziato il loro cammino nel nostro paese. Malato , impaurito , pericoloso e in troppi non vedono.

  167. BRUNO il 10 June 2010 alle 7:48 am

    Quello che dice il Berlusca è vero mentre Bersani è il solito magna tortellini a sbaffo poi però entrambi dietro le quinte se la ridono e continuano a mettercelo in quel posto.
    La Costituzione italiana è frutto, indiscutibilmente, di un MEGA COMPROMESSO e che ora denuncia abbondantemente i propri limiti, è troppo macchinosa, vuol tutelare tutti e alla fine invece disattende tutti, nell’economia globalizzata è un freno all’economia che è il vero motore di una nazione, non lo è certo la Costituzione che invece è la centralina elettronica, funziona male questa e tutto va a farsi benedire.
    Pe tagliare la testa al toro sottoponiamo la Costituzione ad un reting internazionale come si fa con l’economia e di certo vedremo ampiamente i limiti, mettiamo la a conftronto con le costituzioni degli altri paesi e ne vedremo la mastodonticità inutile, la politica dei pesi e contrappesi non garantisce un bel niente e serve solo ad appesantire proceduralmente e a livello di costi la macchina pubblica oltre naturamente a fornire un mucchio di posti costosi a politici trombati ecc… .
    Va semplificato tutto allo scopo anche e soprattutto di controllare meglio e ridurre i contenziosi, l’evasione fiscale, ma si sa come funzionano la lobbi degli avvocati, LE NORME VANNO FATTE SEMPLICI E PRECISE FIN DALL’INIZIO E NON FAARLE COMPLICATE PER POI SEMPLIFICARLE, SOLITO LAVORO INUTILE ALL’ITALINA.
    Se non “purghiamo” quanto prima il sistema italiano SARA’ LA CATASTROFE, LA RIVOLUZIONE UN COSIDETTO 2012 SICURO PURTROPPO E NON E’ PESSIMISMO MA REALISMO, QUELLO CHE CI FATE VEDERE E’ SICURAMENTE LA PUNTA DELL’ICEBERG!!!!!!

  168. bruno il 10 June 2010 alle 7:46 am

    Ciò che deve essere cambiato e la attuale classe politica,(nulla facente di buono)e non l’articolo 41,e se trova sia un inferno governare può sempre tornare a fare quello di prima,l’umorista sulle navi,e non dove si trova ora che serve serieta.L’Inferno in cui si trova l’ha creato con la proprie mani,la legge fa il suo corso,i magistrati non devono fare sconti a nessuno,tanto meno a chi dovrebbe essere di esempio agli altri.Il MEGALOMANE vorrebbe una COSTITUZIONE a suo uso personale,azzittire stampa contraria non servile,e promuovere la sua stampa spazzatura,della RAI TV farne lo zimbello della informazione,e pur vero che se L’on.FINI,avesse intraprendenza e coraggio e fare lo sgambetto al berlusca…il 70 per cento degli Italiani gliene sarebbe grato.Certo va da se,che se la sinistra quiescente quando potette eliminarlo sul conflitto di interesse anziché essere in letargo,avesse fatto il suo dovere di MAGGIORANZA,ora vivremmo felici e contenti,ormai e tardi,a meno che non gli frani addosso il Duomo di Milano,in quel caso se potesse chiederebbe soccorso a BERTOLASO, alla PROTEZIONE CIVILE.

  169. alessandro il 10 June 2010 alle 7:46 am

    Consiglio al Nostro Presidente di non uscire nelle ore più calde, di mangiare frutta e verdura abbondanti, di bere poco ma spesso. Forza, l’estate passa in fretta!

  170. Gabriella il 10 June 2010 alle 7:35 am

    Questo è un esempio di come sia giusto mandare le persone in pensione a sessanta anni, l’incapacità di rispettare le regole dimostra una rigidità mentale tipica dell’età senile, molto dannosa per l’intera comunità.. In modo particolare in periodi di crisi quando anche lo spreco di un solo centesimo può essere fatale.
    Un inferno è la vita delle donne da quando questa classe dirigente ha occupato le sedie del potere, sbattute nude spogliate di ogni dignità umana , sulle strade, in televisione, sulle pagine dei giornali ed in ogni altro luogo possibile ed immaginabile, destinate unicamente a compiacere maschi voluttuosi . Capaci solo di promulgare leggi che rendono sempre più difficili i compiti per cui le donne sono state create, ovvero il diritto alla maternità, il diritto ad educare i propri figli, il diritto di essere nonne, il diritto ad essere figlia che dona amore ed assistenza al genitore vecchio, solo ed ammalato.
    A questa classe dirigente vorrei dire VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA!!!
    Siete indegni del potere che qualche Italiano ingenuo e male informato Vi ha conferito.
    Gabriella

  171. Silver 1946 il 10 June 2010 alle 7:30 am

    Il vero INFERNO è quello di ascoltare giorno per giorno gli sproloqui di un ducetto da operetta!
    Sono veramente preoccupato: di fronte ad un Capo di Governo che vitupera la Costituzione, la Magistratura, le forze di opposizione, gli operatori dell’informazione, qual’è il comportamento costruttivo dei politici che non spalleggiano questo palese tentativo di mettere in atto il piano Rinascita della loggia massonica P2 di Licio Gelli?
    Ci sarebbero i presupposti per denunciare all’Alta Corte per alto tradimento della Repubblica e della Costituzione una persona che ha oltretutto la sfrontatezza di dichiarare che non ha abbastanza potere, che lo hanno solo i suoi gerarchi, come non sapessimo che i ciambellani che lo contornano sono tutti degli yes-man, pronti a prostrarsi ai suoi voleri e chiunque osi opporsi viene stroncato ed eliminato del mondo politico!
    Cosa ci aspetta nell’immediato futuro, con un Sultano che progressivamente restringe gli spazi di libertà, di informazione di noi tutti (ma PdL è l’acronimo di Popolo della Libertà o di PARTITO DEI LADRI?), con una situazione economica allo sbando ed una sinistra imbelle, senza leader degni di questo nome e priva di qualsiasi iniziativa seria?
    Su tutto questo incombe il cosiddetto federalismo, trasformazione in negativo dello Stato che porterà inevitabilmente a contrapposizioni e in ultima analisi (Dio non voglia) ad una balcanizzazione dell’Italia alla soglia dei 150 anni della sua unità.
    Speriamo bene, ma tutto ci porta ad essere pessimisti, anche la situazione alla RAI, coinvolta com’è in una dissennata ed antieconomica politica di eliminazione dei pochi avamposti di informazione libera e di satira.
    Un saluto ed un abbraccio a tutta la Redazione! Continuate così finchè sarà possibile.

  172. Notizie dai blog su Riforme,Berlusconi governare con questa Costituzione “un inferno” il 10 June 2010 alle 7:18 am

    […] Governare è un inferno? Per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi “governare con questa Costituzione è un inferno”. Per Umberto Bossi la Carta va cambiata perché è vecchia. Per il leader del Pd Pierluigi Bersani “il premier ha giurato su questa Costituzione, se non gli piace vada a casa”. blog: Di’ la tua | leggi l’articolo […]

  173. Antonella G. il 10 June 2010 alle 7:06 am

    Berlusconi, è un vero e proprio inferno essere governati da te. Te lo dice una disoccupata che ha ormai perso anche la più remota speranza di trovare un lavoro e di pensare al futuro. Piacerebbe anche a me un po’, ma solo un po’, del tuo inferno, pur di darti un po’ del mio.

  174. carlo clo il 10 June 2010 alle 6:34 am

    che la costituzione sia vecchia lo capisce anche un bambino. Però c’è anche chi non ci arriva. Per esempio quel signor nessuno di Bonelli che insieme a quel simpaticpone di Bersani ha bisogno di comparire. Ma vi pare che il commento di un fallito come Bonelli sia così importante? La Costituzione va aggiornata certamente perchè dopo 70 anni le cose sono molto diverse e non è possibile che il Parlamento sia ostaggio di certa magistratura. Chi non vuole cambiare mai nulla sono proprio quelli che si vogliono chiamare riformisti, servi dei veri poteri forti come la stampa, la magistratura e certa finanza. Tutta gente che non viene scelta dal popolo e che un bagaglino come Bonelli invece difende!!!!

  175. Giovanni il 10 June 2010 alle 6:05 am

    In Italia tutti possono dire la loro dagli intellettuali sinistri agli artisti antiberlusca (salvo poi fare i film con lui)dai i baffetti che insultano i giornalisti (e nessuno della stampa reagisce perchè trattasi di giornalista non schierato con le oche del Campidoglio di sinistra) ai cani rabbiosi di certi programmi Rai. Tutti possono spararle grosse in nome della libertà. Solo il famigerato (per voi) Berlusca non può esprimere un pensiero che per la maggior parte degli italiani è sacrosanto da decenni ma che voi sinistri illuminati non avete ancora capito. La Costituzione è vecchia!!!

  176. Sanzo il 10 June 2010 alle 6:02 am

    Berlusconi ha giurato di difendere la costituzione, ma le sue uscite ci fanno pensare che il suo scopo è distruggerla per i suoi interessi economici e giudiziari.
    QUESTO E’ UN’ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE DA PARTE DI BERLUSCONI, ATTIVITA’ SOVVERSIVA, DEVE ESSERE INCRIMINATO PER ALTO TRADIMENTO.

  177. federico il 10 June 2010 alle 4:07 am

    I politici stessi hanno scelto di governare questo paese,accettando di buon grado le regole costituzionali .
    Se non riescono a farlo in questa maniera , conviene che si dimettano e cambino mestiere, smpre che riescano a trovare lavoro.
    Grazie a voi siamo ancora più disoccupati e il lavoro in nero cresce a dismisura . Grazie Mille

  178. ultimo il 10 June 2010 alle 2:42 am

    Beh, la Costituzione è fatta apposta per evitare che un unico individuo, anche se è il presidende del consiglio, accentri su di se tutti i poteri e possa diventare un dittatore.

    Questo è il senso della democrazia e lo scopo del parlamento. In nessuna democrazia essere eletti dal popolo da il diritto di fare i propri comodi. Pare che chi ci governa non capisca nemmeno questo… o forse lo capisce benissimo?

  179. Sever il 10 June 2010 alle 12:21 am

    Pensando a berlusconi mi viene in mente una favola di Esopo che raccontava di come le rane di uno stagno scelscero come loro re un serpente, vi lascio immaginare come finì!

  180. Oliver Haag il 9 June 2010 alle 10:45 pm

    1* se non gli piace saremmo tanto contenti se ne andasse.. pure in paradiso.. ma che se ne vada
    2* se andare al potere per non venire processato è un inferno, la prospettiva di finire in prigione che cosa dev’essere !?..

  181. sarop il 9 June 2010 alle 10:26 pm

    Secomdo la mia opinione il presidente del consiglio addossa alla costituzione il fallimento delle sue politiche,insomma le spara grosse usando le solite armi di distrazione di massa sperando di convincere quanti più telerincoglioniti aiutato dai vari minzolin-fede, anche se credo non risolvendo i veri problemi che ci affliggono sarà un compito ogni giorno che passa sempre più arduo.Comunque c’è da dire che a parte di pietro dalle opposizioni soprattutto dal pd non si ha sentore di nessuna proposta alternativa quindi tutto sommato anche questa volta ne uscirà abbastanza bene.

  182. Carla Rossi il 9 June 2010 alle 10:25 pm

    Sono d’ accordo con Bersani. Il Capo del Governo ha giurato su questa Costituzione, se non gli piace vada far danni altrove ! E’ anche vero che una simile posizione è altamente preoccupante ed eversiva. La Costituzione nessuno può toccarla.
    Sarebbe opportuno avere rispetto e governare con l’esistente.
    Se non se ne è capaci, A CASA, a godersi la pensione che il Capo e i suoi ascari ce l’hanno assicurata …

  183. gasparini fabrizio il 9 June 2010 alle 10:20 pm

    La Costituzione frena le imprese che hanno intenti anticostituzionali, in pratica quelle delinquenti!!!!

  184. Nicoletta Pampaloni il 9 June 2010 alle 9:59 pm

    CERTAMENTE GOVERNARE E’ UN INFERNO: IL PARLAMENTO E’ PIENO DI (CON)DANNATI!!!

  185. Bayes il 9 June 2010 alle 9:56 pm

    O *carissimo* _p_residente, spero tu legga il mio commento.

    Il vero inferno é sopportare te e tutti quelli a cui sei riuscito a fare il lavaggio del cervello. Guardati in giro, chi non la pensa come te, é già da un pezzo scappato, chi é rimasto si é rimbecillito davanti ai tuoi teatrini da Uccelli-di-Rovo.

    E pensare che i nostri vecchi tanto hanno penato per lasciarci una della migliori Costituzioni europee, se non la migliore !!!! Se vuoi cambiare le regole del gioco, é perché hai intenzione di andare contro i principi base costitutivi.

    Propongo di cambiare i colori della bandiera, perché non siamo + degni di ispirarci ai principi della Rivoluzione Francese che la ispirò.
    -> da ROSSO ( sangue dei martiri) a NERO in segno di lutto per i martiri sacrificati invano
    -> da VERDE ( speranza ) a NERO perché la speranza di un futuro migliore é morta
    Riassumendo nero-bianco-nero.

    La democrazia é morta, e ad ucciderla sono stati i mafiosi, i grandi fratelli, le isole coi famosi, i soldi facili, le stragi di mafia, quelli che fanno i furbi e la spuntano sempre. e tutti coloro che preferiscono SEGUIRE LA MASSA INVECE CHE PENSARE COL PROPRIO CERVELLO.

    Questa é pura Tecno-Oligarchia.
    Benvenuti in EURASIA e siamo nel 1984 + 26.

    Cp. B47

  186. Godani Giuseppe Claudio il 9 June 2010 alle 9:41 pm

    Sarebbe molto interessante sapere cosa ne pensa il Presidente Napolitano… !!!

  187. Carlo Maria Cananzi il 9 June 2010 alle 9:36 pm

    Senza parole…farei leggere il pensiero liberal socialista di Piero Gobetti, dei fratelli Rosselli (intellettuali anti-fascisti), di Piero Calamandrei e Lelio Basso (costituenti) e di tutti quelli che attraverso idee laiche e liberal-socialiste sono morti ed hanno collaborato alla scrittura della Costituzione. Perchè non bisogna permettere più nè a Berlusconi, nè al berlusconismo di attaccare la più bella carta costituzionale del mondo, frutto di sangue, costruzione collettive, mediazione culturale….

  188. Marco Venezia il 9 June 2010 alle 9:25 pm

    Ma, non è che, a un certo punto anche Mussolini si lamentava degli Italiani ? Così, mi sembra di ricordare una cosa del genere… ma forse mi sbaglio… P. S. Rivorrei RAINEWS 24 nel mio TV, cosa dice la RAI ? A Venezia sembra non sia possibile… il MUX A non trasmette in Veneto…

  189. flavio vecchiatini il 9 June 2010 alle 9:08 pm

    Per me l’atteggiamento di Berlusconi e limpido e coerente.
    Bisogna porsi sempre (fino alla paranoia) la domanda: con quale scopo B. e sceso in campo ?
    Io credo non certamente per nobile passione politica ( con la “P” maiuscola ).
    I problemi sono per me almeno due: primo, attorno a B. si e’ aggregata tutta la parte peggiore della cosiddetta prima repubblica (ma quando mai e finita!), quella parte di societa’ che antepone l’interesse privato a quello pubblico (come si puo’ convivere con queste persone ?).
    Secondo, se e’ vero che tutta la fortuna economica di B. potrebbe avere le radici nell’economia mafiosa, la situazione diventera’una tragedia per il popolo.

  190. nino il 9 June 2010 alle 9:07 pm

    poverino incomincia a dare i numeri .

  191. Daniele il 9 June 2010 alle 8:52 pm

    Credo che Berlusconi possa solo vergognarsi delle menzogne spudorate che dice pretendendo di farle passare per la verità; sarebbe ora che gli italiani si ribellassero a questo strapotere mediatico; lui non sta governando in nome e per il bene degli italiani ma sta facendo di tutto per usare il consenso elettorale a suo uso e consumo per poter fare leggi e tentare di cambiare la Costituzione in funzione dei suoi interesssi privati; io credo sia il peggior politico che l’Italia abbia mai avuto: l’unico disegno politico che persegue è il suo interesse e “usa” a questo scopo chiunque e qualsiasi cosa gli possa servire! Mi meravilgio solo di quante persone e categorie si siano lasciate stumentalizzare senza proferire parola. E mi meraviglio che nessuno sia ancora stato capace di smascherarlo: alla fine solo Fini ci ha provato ma finora con risultati molto modesti.

  192. Ruggiero Balice - Barletta il 9 June 2010 alle 8:48 pm

    Rinnovare la costituzione già da tempo sarebbe dovuto essere la priorità in agenda di qualsiasi governo e non deve risultare una questione improponibile o soggetta a veti.
    Sta di fatto però che si può iniziare dalle cose che tutti i cittadini vorrebbero, le principali, come una seria riforma della legge elettorale, la completa eliminazione di organi inutili per quanti ce ne sono, la fissazione di un tetto massimo per gli stipendi della pubblica amministrazione, qualsiasi sia il loro ruolo, correggere la fiscalità introducendo un parametro per la valutazione dei consumi reali per individuare i falsi poveri, correzzione delle aliquote soprattutto per chi da sempre paga le tasse………..non vi sembrano già tante cose che si potrebbero fare ???

  193. flavio vecchiatini il 9 June 2010 alle 8:44 pm

    Per me l’atteggiamento di Berlusconi e limpido e coerente.
    Bisogna porsi sempre (fino alla paranoia) la domanda: con quale scopo B. e sceso in campo ?
    Io credo non certamente per nobile passione politica ( con la “P” maiuscola ).
    I problemi sono per me almeno due: primo attorno a B. si e’ aggregata tutta la parte peggiore della cosiddetta prima repubblica (ma

  194. Rita Pasqualetto il 9 June 2010 alle 8:25 pm

    Se per Berlusconi la Costituzione è un inferno, per gli italiani NON decerebrati l’inferno è lui. Se non riesce a governare il nostro paese malgrado la maggioranza che ha in Parlamento, è perché lui non vuole governare RISPETTANDO le regole della democrazia, ben evidenziate dalla nostra Costituzione, che tanto detesta. Lui vorrebbe “REGNARE” e avere solo sudditi ai suoi piedi. Ma neppure tutti i suoi alleati sono dei veri alleati. Molti di loro fanno finta di esserlo, altri lo saranno finché avranno interesse ad esserlo…

  195. armando il 9 June 2010 alle 8:23 pm

    Con questa stessa carta costituzionale che rende Berlusconi “impotente”, altri, con parlamenti ben più difficili e agguerriti, hanno ricostruito l’Italia dopo la guerra, creato il miracolo economico, l’ingresso nell’Unione Europea, superato gli anni di piombo, l’adozione dell’Euro, costruito strade, ferrovie, aeroporti, case, fatto diventare l’italia una potenza industriale. Come hanno fatto? Il fatto è che lui continua a perseguire l’obiettivo piduista di uno stato autoritario di democrazia apparente, dove lui solo comanda. Il governo del consenso popolare da lui sempre invocato (e in parte attuato) è in realtà una dittatura basata su parlamentari nominati dai segretari dai partiti con una legge “porcata” e non liberamente eletti, tacitando la stampa, togliendo autonomia alla magistratura, calpestando le minoranze, abbassando il livello culturale e scolastico, eliminando la ricerca e l’arte, scatenando imprese senza regole come in un porto franco, abbattendo lo stato sociale. L’art. 41 è uno specchietto per le allodole, se vuole rilanciare l’economia basta la legge ordinaria. Anzi all’art. 41 andrebbe aggiunto “…senza nuocere all’ambiente naturale.” esigenza nata più di recente del periodo costituente.

  196. FRANZ il 9 June 2010 alle 8:13 pm

    come al solito berlusca e company hanno paura dei trabochetti

  197. Antonio Pelaggi il 9 June 2010 alle 8:07 pm

    Questo governo fa leggi contro una larga parte della società civile cosi creando solo oddio e scompiglio… Non ci sarà mai una pace sociale con questi in governo… che peccato…

  198. renato il 9 June 2010 alle 8:00 pm

    Le affermazioni odierne di questo “povero uomo” sommate a quelle recentissime di ieri nonché a quelle dei giorni scorsi dimostrano lo stato “antistato” della sua salute. Ieri ho scritto che aveva e ha ancora ragione la sig. Lario : è malato ! Solo uno in preda a crisi di onnipotenza parla come il “povero uomo” . indifeso, ostacolato , incompreso , aggredito, solo al punto da cercare compagnia a pagamento, invidiato e chi più ne ha ne metta. Ma non è la sua malattia a preoccupare , è pur sempre una malattia, è che Capo dello Stato , Corte Costituzionale e Magistratura non pongono fine a una farneticante sequela di “cazzate” che potrebbero prima o poi portare il Paese verso un vero conflitto, non più di interessi, ma armato . Da mesi se non da anni il “povero uomo” attenta alla Costituzione e all unità della nazione. Perché chi di dovere non interviene ?

  199. brodillo il 9 June 2010 alle 7:57 pm

    cambiare la costituzione avra’ un senso quando tutti gli italiani sani di mente saranno obbligati per legge a frequentare gli studi fino al conseguimento di un diploma di scuola media superiore in qualsiasi settore dell’istruzione.Il cambiamento della società civile sarebbe molto più agevole.

  200. giuseppealfano il 9 June 2010 alle 7:56 pm

    Penso che non sia più ora di chiacchiericcio cui berlusconi mira PER DISTURBARE E PROVOCARE LE NOBILI ISTITUZIONBI DI QUESTO PAESE, NATE DALLA RESISTENZA E PER QUESTO A LUI INVISE, ma è ora di agire orgaNizzandosi in resistenza CIVILE E RICHIAAMNDOSI AI VALORI MORALI DELLA LOTTA contro il NAZIFASCISMO. SE NECESSARIO IO CREDO OPPORTUNO ANCHE UN NUOVO AVENTINO, DA PARTE DELLE OPPOSIZIONI : SI VEDRà ALLORA CHI è VERAMENTE CONTRO IL BERLUSCONISMO E LA DERIVA DESTROIDE CHE CHIAMA ALLA MENTE I TEMPI DEL FAMIGERATO GOVERNO GIOLITTI E CHI ASPETTA UN PIATTO DI LENTICCHIE DAL PREPOTENTE DI TURNO.

  201. Loituma il 9 June 2010 alle 7:52 pm

    Per lui che vorrebbe essere il novello duce si che è un unferno. Ci sono queste cose brutte dei diritti e della giustizia che deve essere uguale per tutti. Come lo capisco, un vero inferno non poter comandare tutto a bacchetta senza rendere conto a nessuno. Povero Silvio.

  202. rosalba torino il 9 June 2010 alle 7:49 pm

    Gent.mi di RaiNews24 sono veramente sconcertata:mentre Berlusconi tuona da Roma contro la Costituzione,qui in Piemonte Est,i vari reggenti PDL e Lega delle province che, la manovra vuole,o fa finta di voler abolire,tuonano che la manovra è incostituzionale e vi si appelleranno.Mi chiedo:questa gente è forse in preda ad una schizofrenia paranoide,con vari deliri di onnipotenza e allucinazioni?? che qualcuno esegua un TSO altrimenti non so (anzi lo sappiamo benissimo) in quali conseguenze cadremo tutti quanti.Cordiali saluti

  203. Massimiliano Prestìa il 9 June 2010 alle 7:45 pm

    Qualcuno riuscirà mai a far presente a qualcun’altro che una nazione non è un’azienda privata ma un popolo che si identifica in una serie di simboli, storia, comunità, lingua etc. etc.
    Questo qualcuno riuscirà a far chiarezza sul significato della locuzione “Dura lex, sed lex.” e su quanto è indispensabile che una legge sia ben fatta? Probabilmente legiferare non è come radersi. Ci sarà un perché? Chissà, certo che questo interrogativo non se lo sia posto chi occupa un così elevato scranno non può che spaventarmi. Massimiliano.

  204. Renata il 9 June 2010 alle 7:43 pm

    La risposta alla prima domanda (retorica) chiedetela a tutti i politici viventi della Prima Repubblica che hanno nel bene e nel male governato questo paese, spesso senza l’ampia maggioranza di cui gode Berlusconi.

    La seconda domanda ( sempre retorica) è mal posta: il riferimento all’attentato alla Costituzione di Bonelli non si riferisce alla modifica dell’articolo 41 – pure discutibile – bensì alle assolutizzazioni di Berlusconi e Bossi. E quando loro assolutizzano è perché hanno l’interesse a farlo.

  205. lo forte elvira il 9 June 2010 alle 7:23 pm

    Io non ho paura. non rubo, non spaccio, non sono collusa, non ricatto nessuno, pago tutte le tasse fino all’ultimo centesimo, oggi ho parlato al telefono con la mia mammetta per un’ora e mezza e con un mio amico per tre quarti d’ora. sento la necessità di puntualizzare che non faccio parte della maggioranza degli italiani intercettati e non me ne frega niente di loro.
    un saluto a tutto lo staff.

  206. Francesco Napolitano il 9 June 2010 alle 7:16 pm

    io dico che dovrebbero andarsene tutti a casa e vergognarsi pesantemente degli aborti di ideologie che sono in grado di partorire.
    Il peggiore di tutti rimane lui dato che, la spalla almeno, è reduce da una malattia che causa parecchi danni alla testa.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly