Rainews24 Rainews24

L’inno negato

14 / 6 / 2010 | 22 Commenti

E’ bufera sul governatore del Veneto Luca Zaia che in occasione dell’inaugurazione di una scuola nel trevigiano ha fatto eseguire il Va’ Pensiero di Giuseppe Verdi, inno ufficiale della Lega, anzichè l’inno di Goffredo Mameli. Insorgono gli ex di An: “Oltraggio alla nazione”. Ma Zaia replica: “Balla colossale. Fosse vero, sarebbe una roba da impeachement”. Molti testimoni confermano l’accaduto.
Che cosa ne pensate del dibattito che si è creato?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

22 Commenti

  1. De tullio Andrea il 23 June 2010 alle 12:28 am

    La lega inventi pure tutti gli slogan che vuole…stupidagini …dal Monviso a la Lampedusa l’inno è quello di Mameli ed i confini sono marcati SPQR.

  2. pino il 21 June 2010 alle 2:35 pm

    Sig.ra Elisabetta ,
    io non discuto tanto le parole quanto l’aria da marcetta del nostro inno nazionale (un’opinione non solo mia ma di tanti eminenti musicisti )
    La musica di “Va pensiero” é stupenda come la é “l’Inno alla gioia “di Beethoven ,non certo la musica di “Fratelli d’Italia.
    Riscriviamo il testo perché no sulle note di Va pensiero”.
    In Spagna stanno scrivendo adesso,o lo hanno fatto da poco,il testo del loro inno nazionale.

  3. saverio il 17 June 2010 alle 4:28 pm

    E ‘ PROPRIO VERO AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE, COSA LASCEREMO MAI AI NOSTRI FIGLI

  4. rosanna il 15 June 2010 alle 11:42 am

    La cosa migliore da fare è ignorare le provocazioni infantili della lega, e godersi lo spettacolo dei mondiali.

  5. giuseppe il 15 June 2010 alle 6:03 am

    Errata corrige :
    Silvio serve alla Lega per staccarsi definitivamente dal resto del paese. La Lega serve a Silvio per i propri interessi personali ( e di pochi amici)

  6. giuseppe il 15 June 2010 alle 6:01 am

    Sivio serve alla Lega per i propri interessi personali ( e di pochi amici). La Lega serve a Silvio per staccarsi definitivamente dal resto del paese.Tutti lo sanno benissimo. Il Nord ha sfruttato il Sud per crescere ed ora non gli serve più : Roma Ladrona, cari mei, è vissuta grazie alla corruzione della criminalità organizzata che ormai da molti anni risiede al Nord. Al Sud rimangono solo quattro meri esecutori che il ministro Maroni sfoggia come i veri criminali.

    Ma si , staccatevi dall’Italia. I mafiosi ormai sono tutti da voi. Teneteveli ben stretti.

    Giuseppe

  7. tasietira il 15 June 2010 alle 4:26 am

    ministri che giurano fedeltà alla repubblica
    e non partecipano alle manifestazioni del 2 giugno.
    disprezzo per le istituzioni con ogni mezzo e modo
    solo per raccogliere voti.
    non molto tempo fa c’era il plotone di esecuzione
    per tali manifestazioni.
    ma portare l’ignoranza becera negli altari
    sarebbe offrire un favore eccessivo
    a personaggi che hanno la sfrontatezza di continuare a
    gozzovigliare con i soldi dei contribuenti.
    una deriva di tal genere prevede in ogni caso
    un solo finale.

  8. Rita il 14 June 2010 alle 5:56 pm

    La Lega non vuole solo il federalismo fiscale (perchè quello lo vuole tutta la gente onesta di qualsiasi regione, stufa di essere derubata e beffata da certi amministratori locali)ma un vero e proprio separatismo:ce lo stanno dicendo in tutti i modi che vogliono separarsi dal resto d’italia,palla al piede,secondo loro.
    Io posso anche adirarmi e contrastare punto per punto le loro asserzioni(ma non ne vale la pena non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!),ma ciò che mi fa più specie è constatare che non si eleva voce di biasimo e non si prendono provvedimenti. L’arroganza e la sfrontatezza di costoro è ciò che fa più male,in nome e per conto della gente pulita e onesta.

  9. Gianfranco il 14 June 2010 alle 5:11 pm

    Ben altri sono i problemi che agitano il nostro paese; ma i problemi quelli veri non trovano risposta perchè bisognerebbe cambiare radicalmente la struttura del paese. Per cui ci si butta sulla notizia dell’inno di mameli. Comunque siamo veramente a “.. o mia patria si bella e perduta …”
    Ciao, Franco

  10. Bruno Alfonso il 14 June 2010 alle 4:17 pm

    La questione dell’inno non e` come se a qualcuno piace la gassosa e a qualcun altro il chinotto…
    Goffredo Mameli e` un protagonista (caduto ventenne) del risorgimento italiano!
    E, piccolo particolare, l’inno fu scelto dai patrioti del risorgimento.
    Forse per questo e` tanto inviso ai leghisti.
    D’altra parte mi sembra patetico occuparsi di inno e aggrapparsi alla Bandiera, mentre si fa assordante il rumore del saccheggio d’Italia.

  11. elena il 14 June 2010 alle 3:53 pm

    in un inno, per dirla alla Moretti, le parole sono importanti! ma possiamo usare il lamento degli ebrei come inno?
    eddaje su, non fatevi suggestionare troppo dalla bellezza della musica. Il Canto degli Italiani è tutto intriso di Risorgimento; Va’ pensiero può essere allusivo, se rappresentato in un certo modo, ma anche no.

  12. cosetta il 14 June 2010 alle 3:38 pm

    ma xchè se pensano di essere schifati xchè sono italiani non cambiano nazione??????????????????? IO VOLENDO LI MANDEREI VOLENTIERI IN UN BELLISSIMO PAESE!!!!!!!!!!!!!!!

  13. elisabetta il 14 June 2010 alle 1:54 pm

    Stiamo scherzando tutti , ver? Va pensiero sarà bello indubbiamente…Sig.Pino mi faccia la cortesia di leggere tutte le parole del nostroInno..poi ne parliamo.E’come l’inno Europeo,lle sapete le parole?NO.Beetoven ha scritto un inno alla fraternità e uguaglianza.Cerchiamo di informarci e dopo giudichiamo…VIVA L’INNO ITALIANO. Baci.

  14. flavio vecchiatini il 14 June 2010 alle 1:10 pm

    A questo punto il sig. Zaia potrebbe festeggiare anche con “o sole mio” l’importante e’ festeggiare, fin che dura.

  15. pino il 14 June 2010 alle 12:39 pm

    “Va pensiero ” andava scelto come inno nazionale 60 anni fa’.
    Purtroppo c’é sempre l’uomo sbagliato al momento giusto per la scelta.
    Come italiano ,NON leghista ,sinceramente preferisco” Va Pensiero “.
    Non é mai troppo tardi per farlo diventare l’inno di tutti gli Italiani e non solo della Lega.
    Quando ascolto “Va Pensiero” mi viene la pelle d’oca e penso a uno
    stadio con 100.000 persone in piedi che lo cantano.

  16. Aldo il 14 June 2010 alle 11:16 am

    Il Ministro La Rissa, digiamolo, sembra un bambolotto che cade dalle nuvole. Gnàzioooo è una vita che la Lega si pulisce il culo col tricoloreeee! Gnàzioooo la Lega gufa contro la Nazionaleeeeeee!

  17. Beatrice il 14 June 2010 alle 10:26 am

    Da insegnante non mi sarei mai piegata a un torto simile, piuttosto non avrei cominciato…

  18. ciccio il 14 June 2010 alle 10:22 am

    UNA VOLTA C’ERA IL REATO DI VILIPENDIO ALLA BANDIERA, FORSE MI SONO PERSO QUALCOSA ? C’E’ UNO STATO CAPACE DI FARE RISPETTARE I SUOI MORTI ED I SUOI EROI? OPPURE QUELLI CHE HANNO DATO LA VITA PER “FRATELLI D’ITALIA” SONO STATI SOLO DEI POVERI ILLUSI,CHE ORA NESSUNO PIU’ HA LA CAPACITA’ DI RISPETTARE ED ONORARE,TUTTAVIA MENTRE SI BARATTA SU TUTTO, IL PROBLEMA DEL NOSTRO FUTURO E DEI NOSTRI FIGLI RESTA……… VOGLIAMO RIPORTARE L’ATTENZIONE SUL LAVORO A SCAPITO DEI FURBETTI DI TURNO ?

  19. mario jansen il 14 June 2010 alle 9:48 am

    buongiorno nessuno commenta inno nazionale terreno minato ? beh a me il va pensiero piace … anche il fratelli d italia .. pure la marsigliese … ahah quanto al governatore diserbante weee mi avete ucciso le lucciole .. avete diserbato il parcheggio come se fosse un campo …. te lo do io il prosseccco cancerogeno … va va ….

  20. alessandro il 14 June 2010 alle 9:14 am

    Dopo aver impiegato anni per imparare l’inno di Mameli, figuriamoci cambiare proprio ora… per i calciatori sarebbe un vero problema.

  21. Nello il 14 June 2010 alle 9:12 am

    Suggerisco di adottare il “Va pensiero” come inno d’Italia così da togliere ogni pretesto alla Lega che sarà costretta ad adottare qualche cabaletta o cavatina del tipo “questa o quella per me pari sono”, “di quella pira” o “siam le zingarelle”. Grazie.

  22. Antonella G. il 14 June 2010 alle 9:08 am

    “Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta!” Onoriamo il nostro inno nazionale e distiamoci tutti dal letargo! O sarà troppo tardi! Ogni giorno c’è un nuovo oltraggio alla democrazia, alla Costituzione, alla libertà, ai diritti dei lavoratori! Ma quando ci desteremo? Ci stanno rubando tutto, e allora “l’Italia s’è desta” lo cantino solo quelli per cui è davvero così! Io lo canterò sempre a squrciagola, anche se sono stonata! Zaia e tutta la compagnia, non offendano il nostro inno! L’inno è per gli Italiani VERI.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly