Rainews24 Rainews24

Un goal in fuorigioco a favore dell’Argentina, una rete valida non vista per l’Inghilterra. Ai mondiali di Sudafrica va in onda il calcio secondo Blatter: l’errore arbitrale è evidente a tutti, grazie al replay, subito. Anche nello stadio, dove le terne arbitrali però non trovano lo stratagemma che possa risolvere l’impasse: ufficialmente la moviola in campo è vietata, la finzione dell’occhio più attento del quarto uomo (quello a bordo campo) , in realtà sintonizzato sul replay della tv, questa volta non c’è. Nella finale di Berlino portò all’esplusione di Zidane dopo la testata a Materazzi.  
Anche l’arbitro, a questo punto, sa di aver sbagliato, ma indietro non si torna. A costo del clamoroso errore. E’ il bello del calcio, da sempre, almeno per la Fifa. 
La fifa (con la f minuscola…) di Blatter per la moviola in campo è proverbiale e àncora il calcio agli anni ’50.
Peccato poi che su altri capitoli – basti pensare agli sponsor del mondiale o alla gestione dei diritti tv o sui nuovi media – la Fifa sia molto al passo con i tempi.
L’errore, spiega l’immancabile zelante portavoce, è nel replay dentro lo stadio, le immagini delle sviste arbitrali diffuse dal maxi schermo. Inutili i paragoni con basket, rugby, scherma, tennis, che da anni si avvalgono – con regole – del supporto tecnologico per ridurre l’incidenza di errori grossolani.
Umanissimi ma grossolani.
In attesa di un software che elimini il replay anche dalle nostre tv a casa – sul quale magari la Fifa possa vantare qualche introito – quali suggerimenti per l’immortale Blatter ?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

34 Commenti

  1. mattia il 1 September 2010 alle 7:27 pm

    la nazionale che propongo è Amelia, Santon, Gastaldello, Oddo, De Rossi,Macheda, Acquilani, Pepe, Cassano, Balotelli, Toni.
    Spero che l’allenatore consideri la mia formazione.

  2. Daniele Messina il 12 July 2010 alle 3:57 pm

    Cari lettori, personalmente credo che il discorso sia molto semplice. Blatter indubbiamente è Presidente della FIFA ma di sicuro non è un Signore. Se fosse un Signore si comporterebbe diversamente e non prenderebbe mai posizioni di parte che in ogni caso sono antisportive. Contro i principi di quel che come Presidente FIFA presume di rappresentare con l’ipocrisia del ricorrente tanto predicato “fair play” che la FIFA ricorda prima di ogni incontro. Ha fatto schifo sia come persona che come Presidente nel non premiare l’Italia nel 2006 e si conferma persona di basso profilo ma di alta disonestà intellettuale in molte sue decisioni che regolamentano il calcio mondiale. Perché? Semplice: perché le regole limpide impedirebbero l’ammiccarsi la federazione e la nazione tal dei tali che di volta in volta, vedendosi assegnati i mondiali e dovendo investire un mare di denaro per renderli possibili, in cambio chiede un occhio di favore per la propria squadra! Infatti non a caso dal 2006 (Italia campione, che combinazione) chi vince il mondiale non si ripresenta di diritto ai mondiali successivi, ma si presenta di diritto solo la nazionale del paese ospitante. Non è così? La moviola in campo o nuova tecnologia a prova di decisioni disoneste o anche umane sviste, distruggerebbe, spazzerebbe via il sistema disonesto e clientelare imperante nel calcio che è la benzina per far funzionare gli interessi della FIFA. Il “fair play” è morto e sepolto! In questi mondiali le figuracce per le sviste arbitrali sono la figuraccia che Blatter si merita perché anche se nella sua disonestà pensa che non sia così, la giustizia esiste eccome e di volta in volta ci chiede il conto di quel che facciamo o non facciamo. La finale non è da meno degli errori contro l’Irlanda prima del mondiale e contro il Messico e Inghilterra durante. La Spagna ha vinto grazie ad un gol nato da un ribaltamento di campo che mai ci sarebbe stato a partita quasi finita se l’arbitro e i suoi assistenti (tutti colpiti da cecità acuta improvvisa e simultanea) avessero visto che all’Olanda spettava un calcio d’angolo talmente evidente che persino dalla stazione spaziale avrebbero potuto vedere. Vorrei un aiuto, mi appello a quanti possano suggerire a come fare a far pervenire a Blatter il massimo sdegno che merita e fargli capire che il suo cognome nella nostra lingua italiana richiama somiglianza con il nome di certi esseri tra i più disgustosi e portatori di malattie che esistano e che infestano molte zone,le “blatte”. Forse è per questo che ci odia? forse ha capito che noi italiani siamo gli unici al mondo a sapere chi veramente è Blatter e che ha il cognome che merita? Peccato che nella FIGC non ci sia gente con le “palle” da aver il coraggio di farsi rispettare veramente. Fino a che Blatter sarà presidente della FIFA, io personalmente avrò fifa del calcio.

  3. Angelo Permanente il 11 July 2010 alle 11:44 pm

    mi correggo: da buon svizzero il capo della fifa… o chi c’è poi dietro con lui… aveva pianificato già tutto. Truffa!

  4. Angelo Permanente il 11 July 2010 alle 11:42 pm

    Chi ha visto, o meglio, guardato bene la finale della coppa del mondo di calcio? Qualcuno sa spiegarmi perchè nei tempi supplementari, prima dell’azione del gol della spagna, l’arbitro non concede il calcio d’angolo all’olanda? Come mai così tanti cartellini gialli in tutta la partita (specialmente per gli olandesi?), perchè l’arbitro non ha mai ammonito per simulazione gli spagnoli che si lasciavano cadere a terra anche dopo un piccolo contatto fisico con gli olandesi, o che si buttavano di proposito? Oppure, perchè non è stato ammonito il calciatore spagnolo che ha dato uno spintone all’olandese (non avevo foglio e penna per marcare i nomi..scusatemi) e lo ha buttato giù mentre la palla si trovava altrove? Potrei aggiungere altro, ma la mia opinione personale è che da buon svizzero (quelli pianificano sempre tutto bene) il vincitore dei mondiali era stato stabilito già dal principio. Capisco la rabbia del calciatore olandese che ha sbattuto a terra il pallone dopo il gol subito… in situazione veramente dubbia.

  5. micia il 30 June 2010 alle 8:14 am

    il giopco piu bello del mondo in questo momento è il rugby:pochi soldi e tanta fisicità

  6. Flavio il 30 June 2010 alle 7:06 am

    WWWWWWWW IL PARAGUAY, WWWWWWWW IL GHANA E W L’I-TAGLIA

  7. Flavio il 30 June 2010 alle 7:04 am

    CI VORREBBE LA GIUSTIZIA DELLA SERENISSIMA PER TUTTI ED ANCHE GIULIO URLEREBBE MENO

  8. Lucia - AN il 30 June 2010 alle 6:31 am

    Però,piano piano anke Mr Blatter c’arriva a capire che forse, dico forse, è meglio usare un pochino di tecnologia per far sì che ad esempio un goal dentro di mezzo metro venga tranquillamente dato piuttosto che avere un arbitro superimbarazzato che tira dritto fingendosi sicuro di sè mentre uno stadio ed il mondo intero rimangono attoniti di fronte ad una simile boiata!

  9. Lena il 29 June 2010 alle 8:25 pm

    Ancora con il calcio!?!?
    E’ proprio vero che il calcio è diventato l’oppio dei popoli e i media sono ormai ridotti alla funzione di “fumerie”. Che disatro!

  10. franco il 29 June 2010 alle 4:36 pm

    Dimenticavo : la vignetta che mostra la regolarità del gol è la vignetta 12

  11. franco il 29 June 2010 alle 4:34 pm

    NON ERA FUORIGIOCO !!

    Rosetti & Collaboratore avevano ragione

    Guardatevi il disegno del “vangelo” degli arbitri:

    Da regola 11 di Il Fuorigioco del Regolamento AIA trovato su http://www.aiaostia.it/contenuti/Regola_11.pdf

  12. tiziano g il 29 June 2010 alle 4:03 pm

    si puo discutere su tutto ,sulla buona o cattiva fede degli arbitri,ma quando un pallone attraversa completamente la linea di porta dopo una regolare azione di gioco,e non viene riconosciuto il gol,io penso che possiamo farci tutti le valigie.non ha senso andare avanti in un sistema cosi come questo.si snatura il gioco e non si insegna ai giovani le regole che lo sport devono insegnare.la germania ha approfittato di uno dei piu grandi errori arbitrali della storia,e ora anche se dovesse vincere la coppa del mondo,ormai e macchiata!tutto il mondo a visto.la tecnologia deve essere applicata nei fini con i mezzi che moralmente e sportivamente verranno adottati opportunamente.basta con queste ingiustizie.e dal wemblei 1966 che vanno avanti queste barzellette.saluti e grazie pewr l ospitalita.

  13. Flavio il 29 June 2010 alle 2:58 pm

    SE OGNUNO GUARDASSE LA PROPRIA PARROCCHIA (di voti), SI RISPARMIEREBBERO TANTISSIMI ALBERI E SI ALLENTEREBBE LO SPETTRO DELL’EFFETTO SERRA.

  14. Flavio il 29 June 2010 alle 12:44 pm

    MI VERGOGNO DI APPARTENERE A QUESTA I-TAGLIA E GETTA, PERCHE’ CON BLATTER O SENZA IL PROBLEMA E’ CHE BISOGNA MANGIARE, PUNTO E BASTA.

  15. Damiano il 29 June 2010 alle 12:17 pm

    Telecamere sulla linea di porta vanno bene, ma non trascuriamo il problema piu’ grande che sono gli odiosissimi fuorigioco esistenti o non.

  16. Anna50 il 29 June 2010 alle 12:16 pm

    Blatter e Ecclestone a casa! O si mette la moviola o si sta zitti tutti, accettando quello che succede, che NON E’ il bello del calcio.
    Detto questo, ci sono ben altri argomenti su cui discutere finchè si può, vista la deriva verso cui si sta andando!!

  17. rosanna il 29 June 2010 alle 12:04 pm

    Gli errori o favori dell’arbitraggio ci sono sempre, vedi il gp di F1 di Valencia della settimana scorsa. Il mondiale sta per terminare, e le polemiche non finiranno, perchè vincerà probabilmente una squadra non europea.

  18. Luigi62 il 29 June 2010 alle 11:55 am

    In assoluto, sono stupidaggini…Sono diventate cose importanti a causa del business che domina gli sports in generale…un pallone mezzo metro dentro o fuori non risolve i problemi del mondo…li fa solo dimenticare per qualche momento…

  19. Flavio il 29 June 2010 alle 11:17 am

    OVVIO CHE OGGI NON FACCIO GLI AUGURI A NESSUNO, ANZI NO….. W IL GHANA, W IL PARAGUAY, W TUTTI QUELLI CHE CORRONO MOLTO DI PIU’ PRENDENDO MOLTO, MOLTO DI MENO

  20. Blatter chiede scusa a Inghilterra e Messico | PagineGiochi.com il 29 June 2010 alle 11:05 am

    […] Il presidente della Fifa riconosce “gli evidenti errori” degli arbitri che hanno danneggiate le due nazionali negli ottavi di finale del Mondiale e fa marcia indietro sul no alla tecnologia: la Fia ne parlerà, in particolare per la “linea di porta” Lascia un commento nel Dì la tua di Rainews24 […]

  21. cristian il 29 June 2010 alle 10:41 am

    Questo signore la deve semplicemente smettere e togliersi di mezzo,ecco cosa dovrebbe fare per il bene del calcio e dei suoi tifosi.Ormai lo conoscono tutti,insieme al suo compare Platini formano una coppia poco raccomandabile.Certo Abete ha molte colpe,ma quando c’è una coppia simile ditemi voi come fà l’Italia ad aggiudicarsi l’europeo a scapito della Francia.Signori attenti a quei due sono loro la rovina del calcio,si sono garantiti i voti assegnando per esempio l’europeo del 2012 a due paesi strapieni di problemi,hanno dato un mondiale all’Africa(e di questo siamo tutti felici per il continente nero)ma come diceva Zazzaroni ieri sera a notti mondiali,non è il mondiale di Mandela ma è il mondiale voluto da Blatter,cosi facendo le federazioni africane voteranno in sede Fifa sempre per il furbetto.Oggi ci dice che si scusa per i gol fantasma e i fuorigioco,e che troverà il rimedio,noi gli rispondiamo che il rimedio c’è già da 10 anni e si chiama moviola con il quarto uomo che con un bello schermo farebbe subito a rilevare l’errore.Oltre tutto peccano anche di stupidità,perchè non solo non aiutano l’arbitro a non sbagliare,ma addirittura lo ridicolizzano e lo mettono in seria difficoltà,facendo proiettare le immagini sui maxischermi.Perciò Blatter altro che scuse vattene e casa e portati anche Platini.

  22. Flavio il 29 June 2010 alle 10:11 am

    MA QUESTA E’ UNA COSA IMPORTANTE?????????? CI SONO MILIONI DI PROBLEMI ECONOMICI, SOCIALI, ETICI, POLITICI ecc. ecc. CHE INTERESSANO VERAMENTE LA GENTE COMUNE E NON LE BANDIERINE GIALLE, ( I VECCHI CHE NON HANNO ASSISTENZA, I GIOVANI CHE NON TROVANO LAVORO, LA TASSAZIONE SBALORDITIVA, I MODELLI IMPOSTI DA UNA INFORMAZIONE MISTIFICATA, ecc. ecc.). MI VERGONO DI APPARTENERE A QUESTA SOCIETA’ SURREALE

  23. gennaro esposito il 29 June 2010 alle 8:51 am

    come se l’essenza dello sport risiedesse nella garanzia d’evitare errori.
    anche l’errore dell’arbitro fa parte della partita.
    secondo me è una assurdità vincolare lo sport a mezzi tecnologici.
    se dovesse il calcio accadere perderebbe la sua umanità, nel senso di capacità e fallacia che ben rappresentano l’essere umano.

    che vuoi che sia un pubblico feroce e un arbitro incapace? non si può delegare alla tecnologia ciò che è solo umano. e secondo me tale deve restare.

    quando invece la tecnologia irromperà avremo un software che non solo garantirà l’assenza di errori arbitrali ma eliminerà anche le simulazioni, l’istrionismo, la rabbia, gli errori che fanno parte anch’essi della dinamica del gioco.

    il calcio è morto dal giorno in cui non è stato trasmesso più in chiaro e i diritti televisivi miliardari si sono sostituiti all’idea che il calcio appartenesse a tutti.

    il colpo finale è arrivato quando non lo si è giocato più solo di domenica ed infine quando il superenalotto ha preso il posto del totocalcio.

  24. Silvia il 29 June 2010 alle 8:12 am

    Ci sono argomenti più interessanti e sicuramente più pressanti di Blatter.
    Detto questo: il mondo del clacio vive sugli errori e sul gioco degli “e se”. E’ l’unico modo di ravvivare un gioco noiosissimo e funziona da 50 anni, non la metteranno mai la moviola in campo. Farebbe crollare il sistema.

  25. francesco20 il 28 June 2010 alle 9:52 pm

    Il papa ha parlato bene.ma secondo me dei preti pedofili non c’ è da scandalizzarsi.perchè sono pochi e 100 anni fa la chiesa spesso terrorizzava i bambini.quindi questo papa è bravo,ma siccome alla gente sta meno simpatico diwoitila,fa meno presa.mi sembra brutto e stupido da parte dell a gente.

  26. elisabetta il 28 June 2010 alle 7:04 pm

    Avre da dire una cosina,Blatter lo sappiamo ormai chi è…una cosina:la smettiamo con Balottelli?E tutti ideficienti chr continuano a far scoppiare petardi negli stadi e a natale a capodanno ecc…la mia cagnolina è terrorrizzata !! La sig. di Milano è perchè ha visto “l’uomo nero” poverina?!!! Grazie bacio

  27. Geremy il 28 June 2010 alle 6:41 pm

    Ma semmai tutto il contrario..moviola in campo!!!

  28. Loituma il 28 June 2010 alle 6:04 pm

    E rincaro perchè sono nero: perchè non ricordate di cosa è accusato Cuffaro e del suo ruolo di collegamente mafia-politica? Perchè non fate un dossier dove spiegate chi è Dell’ Utri e della telefonata a Berlusconi sulla “bomba fatta con affetto” di Mangano? Perchè non c’è uno straccio di articolo che si chiede che cosa ci faceva Scopellitti alla festa con i clan quando precedentemente era in prima fila a festeggiare la vittoria della Moratti come sindaco di Milano?Perchè queste cose dobbiamo cercarle altrove e il servizio pubblico non ce le vuole dire? I nodi vengono sempre al pettine, ricordatelo. E noi siamo incazzati.

  29. enemyofNWO il 28 June 2010 alle 5:54 pm

    Continuando di questo passo i dirigenti della FIFA distruggeranno completamente la credibilita’ del gioco del Calcio . Dopo i gol negati nelle qualifiche prima dei mondiali , ogni giorno c’e’ qualche incidente che ricorda agli spettatori le regole anacronistiche in vigore oggi .
    E’ tempo per i dinosauri della FIFA di sparire ….

  30. Loituma il 28 June 2010 alle 5:53 pm

    Ma siete incredibili, peggio di Minzolini. Pur di non parlare di cose importanti come l’ imminente sentenza definita di Previti, del ruolo del capo dello stato sul caso Brancher e della gravissima questione del ruolo di Berlusconi sulla ricettazione della telefonata Consorte-Fassino aprite i commenti per un mondiale che non ci interessa più. Ma andate a quel paese.

  31. renato il 28 June 2010 alle 5:43 pm

    Caro direttore Mineo per quanta simpatia io abbia nei suoi riguardi, e di conseguenza verso i suoi collaboratori, non posso nascondere il sincero disappunto sui blog ultimamente proposti. A Roma direbbero ARRIDAJE COR PALLONE ! State mortificando il vostro lavoro, costruito con anni di costruttivo giornalismo, proponendo da giorni argomenti che potrebbero interessare solo il fantaministro Brancher . Vi occupate di pallone per non occuuparvi di lui ? State accogliendo la sua legittima richiesta di occuparvi di calcio e non di lui ? Caro direttore non fate come, per rimanere in argomento, hanno fatto i calciatori della nazionale, voi alzate la testa e guardate la realtà.
    Con simpatia .

  32. Ursula Kerner il 28 June 2010 alle 4:37 pm

    trovo inaudito qualsiasi rifiuto ad accertare errori arbitrali.

  33. Antonella G. il 28 June 2010 alle 3:17 pm

    E’ ingistificabile che al giorno d’oggi, quando la tecnologia ha fatto passi da gigante in tutti i settori, solo nel calcio non debba entrare, ma si debbano lasciare partite di importanza mondiale, nelle mani dell’errore umano. Questo potrebbe essere immediatamente corretto dall’evidenza della moviola, che di fatto è sotto gli occhi di tutti, ma che, non si sa per quale recondito motivo, non la si applica, lasciando il mondo del calcio nell’ingiustizia degli errori arbitrali! Lo spettacolo calcio perde così di credibilità, dato che le sue regole non sono uguali per tutti, ma soggette alla discrezione del singolo arbitro!

  34. mauro dessy il 28 June 2010 alle 3:01 pm

    Sono anni oramai che Blatter non è più credibile…cosa dobbiamo dire di più? Sta finendo di distruggere il gioco più bello del mondo con i suoi pasticci ed imbrogli…è uno schifo!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly