Il prezzo di un no
16 / 6 / 2010
Per Emma Marcegaglia il ‘no’ della Fiom all’accordo per Pomigliano “è incredibile”, perché posto “davanti a un’azienda che va contro la storia prendendo le produzioni dalla Polonia e riportandole in Italia, e che investe 700 milioni di euro”. Per la Fiom, non si può sacrificare tutto, anche diritti dei lavaoratori, sull’altare della crisi. E allora, […]
La Rai che vuoi tu
14 / 6 / 2010
La lettera aperta del segretario del Pd Pier Luigi Bersani riapre il dibattito sul futuro della Rai. Azienda che tutte le forze parlamentari sembrano voler liberare dall’ingerenza dei partiti per un rilancio che la renda più competitiva sul mercato. Bersani propone un amministratore delgato con ampi poteri e un cda nel quale entrino anche Regioni […]
L’inno negato
14 / 6 / 2010
E’ bufera sul governatore del Veneto Luca Zaia che in occasione dell’inaugurazione di una scuola nel trevigiano ha fatto eseguire il Va’ Pensiero di Giuseppe Verdi, inno ufficiale della Lega, anzichè l’inno di Goffredo Mameli. Insorgono gli ex di An: “Oltraggio alla nazione”. Ma Zaia replica: “Balla colossale. Fosse vero, sarebbe una roba da impeachement”. […]
Governare è un inferno?
9 / 6 / 2010
Per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi “governare con questa Costituzione è un inferno”. Per Umberto Bossi la Carta va cambiata perché è vecchia. Per il leader del Pd Pierluigi Bersani “il premier ha giurato su questa Costituzione, se non gli piace vada a casa”. Per Angelo Bonelli, dei Verdi, “Berlusconi è il nuovo Benito Mussolini: le sue […]
Referendum sui grattacieli
9 / 6 / 2010
A primavera “un blocco di referendum” chiamerà i romani a pronunciarsi “su scelte importanti per la città, tra cui l’idea di far crescere in altezza le periferie”. L’idea del sindaco della capitale Gianni Alemanno, che la riqualificazione delle periferie passi anche dai grattacieli, fa discutere non solo Roma, che recentemente ha guadagnato attenzione internazionale con l’inaugurazione del Maxxi, il […]