Rainews24 Rainews24

Il cda della Rai rinvia le nomine tra cui quella del nuovo direttore di Rainews. La voce della sostituzione di Mineo con Franco Ferraro, caporedattore di Sky Tg24 (in quota Lega) aveva sollevato critiche trasversali. Oggi tra l’altro i capigruppo del Pd di Camera e Senato, Franceschini e Finocchiaro, hanno scritto una lettera ai presidenti delle camere per denunciare la deriva di una Rai “moncolore” fatto senza precedenti da 30 anni a questa parte. Che ne dite?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

246 Commenti

  1. aida il 2 November 2010 alle 9:17 am

    ma come si fa?io non esco di casa senza sentire mineo…..

  2. Franco il 25 August 2010 alle 3:26 pm

    Non so chi sia questo nuovo polentone, certo non all’altezza di Corradino. Non si puo sottostare alle mestruazioni della lega.

  3. maria de silva il 14 August 2010 alle 11:07 am

    io ricordo che tuttii visi televisivi di tutte le reti devono essere imparziali verso tutti destra e sinistra La mia impressione su Mineo che questo particolare lo ha ignorato. SOTTOLINEAVA CON MALIZIA… Berlusconi e ignorava Dalema o bersani e questo in una TV pubblica non è consigliabile E NE
    DEONTOLOGICO Hanno fatto bene a mandarlo via

  4. Elisabeth il 30 July 2010 alle 12:59 pm

    Non vedo piú il nostro direttore, l’UNICO: CORRADINO MINEO.Qualcuno puó aggiornarmi????
    Grazie

  5. Roberto il 29 July 2010 alle 2:04 pm

    Se portano via lei, direttore Mineo, io porto il mio televisore e il mio decoder alla Guardia di Finanza e dico loro che non voglio più pagare il canone Rai!

  6. Elisabeth il 28 July 2010 alle 4:43 pm

    E basta con questa Franco Ferraro!!!Non lo conosco e non lo voglio neanche conoscere! Il DIRETTORE deve rimanere MINEO!!!No? OK, smetteró di pagare il canone!

  7. piera il 26 July 2010 alle 4:58 pm

    a Davide di Venezia, dico Grazie! ti leggo solo oggi, e sono contenta per il tuo suggerimento. non sò fare il “copia e incolla”, ma stamperò la tua lettera, e la copierò e la invierò agli indirizzi che ci hai fornito.
    Finalmente un’idea per fare qualcosa di concretto, per difendere l’informazione di RAINEWS,e fare giungere ai papaveri della dirigenza RAI la nostra ferma prottesta, nonchè la forte detterminazione nel difendere questo Direttore e questa redazione, che fa seriamente il proprio lavoro e fà vera informazione!
    spero siano in tanti a seguire il tuo consiglio! Grazie!

  8. marico il 24 July 2010 alle 12:05 am

    MASI PRDE IL PELO MA NON IL VIZIO: QUELLO DI SENTIRSI PADRONE DELLA RAI E TRATTA TUTTI COME SUDDITI. TIENE IN SCACCO, SFIDA, MA HA CONFUSO LA RAI PER CASA SUA O QUELLA DEL SUO PADRONE CHE GLI HA DATO VOCE E NOMINA. SIAMO IN UN SERVIZIO PUBBLICO CARO DIRETTORE GENERALE E NOI UTENTI SIAMO QUELLI A CUI TU DOVRESTI RISPONDERE, AVEVAMO E ABBIAMO IL DIRITTO DI AVERE CORRADINO MINEO ALLA GUIDA DI QUESTO CANALE. AI GIORNALISTI PIù BRAVI CHE HANNO RISULTATI POSITIVI VIENE RICORDATO SEMPRE CHE DEVONO ESSERE SERVIZIO PUBBLICO, MA PERCHè A MINZOLINI SI DICE CHE è BRAVO AD AVRE UNO SCOOP E NON SI RICORDA A LUI CHE è PARTE DEL SERVIZIO PUBBLICO. SIETE NAUSEABONDI PERCHè RIPETETE LE STESSE COSE E NON AVETE IL CORAGGIO DI DIRE CHE QUESTI GIORNALISTI SONO BRAVI SE NOILI ASCOLTIAMO E LI SEGUIAMO. SEMPRE MEGLIO CORRADINO MINEO E TUTTA LA REDAZIONE.

  9. Elisabeth il 23 July 2010 alle 7:34 am

    Ragazzi, oggi ho sentito che Corradino per ora non si tocca!!!Wow! Ma non abbassiamo la guardia (si dice cosí in italiano, vero?).Oggi sono in Germania e piove! Non vedo l’ora di tornare in Siciliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
    Bis bald/A presto

  10. Davide - Venezia il 23 July 2010 alle 12:32 am

    Seguite questo indirizzo e scrivete una lettera direttamente all’azienda RAI, il blog di RAINEWS certamente i signori che prendono le decisoni non lo leggono, ma se scriviamo direttamente saranno perlomeno consapevoli di quanto teniamo a MINEO!

    http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/start.swe?SWECmd=Start&SWEHo=www.contattalarai.rai.it

    Oggetto: Canali
    Dettaglio: Rainews24
    Opinione: positiva (naturalmente)

    Testo: (Questo naturalmente è il mio, potete fare copia incolla o scriverne uno di Vostro)

    A causa delle ricorrenti voci circa l’eventuale sostituzione dell’attuale direttore di RAINEWS 24, sign. CORRADINO MINEO, il sottoscritto fa presente all’azienda che un simile atteggiamento dettato solo ed esclusivamente da giochi di potere e di controllo totale sull’informazione da parte di questo governo, porterebbero all’esclusione totale dei vostri canali dal mio palinsesto televisivo. Personalmente so di contare poco o nulla per la Vostra azienda, ma ho con me migliaia di altri telespettatori che la pensano esattamente nello stesso modo. Se volete ridurre la RAI esattamente allo stesso livello delle peggiori reti della concorrenza (e ahimè in questi anni vi siete dati un gran da fare per riuscirci…) allora non vi resta che fare anche quest’ultimo passo, cancellare (perchè così averrebbe senza Mineo) RAINEWS 24 dai vostri canali portando la RAI ad un livello che rasenterebbe il suolo per qualità dei programmi. Ed infatti solo grazie al telegiornale di Mineo che ho ricominciato a seguire i notiziari trovando i vostri altri Tg, in particolare TG1 assolutamente inguardabili e oltremodo faziosi. Se veramente dovreste prendere una simile decisione credo perderò per sempre quella, ormai minima, stima che mi era rimasta per un’azienda un tempo concorrente della BBC, ora forse, vedremo, concorrente di rete4…

    Cordiali Saluti

  11. Elisabeth il 22 July 2010 alle 12:53 pm

    Ragazzi, sono ultra-felice che la pensiate come me: CORRADINO MINEO NON SI TOCCA!!!
    Siamo una bella comunitá, e come ogni comunitá che si rispetti abbiamo anche il nostro “scemo del villaggio” alias FLAVIO!!!

  12. Mario il 21 July 2010 alle 11:51 am

    Viva Corradino Mineo!
    Sarebbe un insanabile dolore se un manipolo di incolti, ipocriti e arroganti contaminassero quel che di buono resiste in una TV asservita, bugiarda e omertosa.
    Ci manca solo che anche Rainews venga omologata.
    Purtroppo, temo che il fondo sia ancora lontano…

  13. Caterina il 19 July 2010 alle 3:07 pm

    Spero fortemente che desistano dall’insano proposito di sostituire il direttore Corradino Mineo! Gli ascolti del canale sono buoni e quindi squadra che vince non si tocca!!!! A me Rainews piace così com’è con gli approfondimenti, le dirette, le inchieste…Dirò di più da quando ascolto questa rete non riesco più a guardare quelle reti dove l’INFORMAZIONE è concentrata a quei soli 30 miseri frettolosi minuti di TG!
    Bravi continuate così!

  14. Fabio il 19 July 2010 alle 12:14 pm

    Ieri sera mi sono trovato con l’impossibilità di vedere un film (Rain man) sul canale di sky.Al posto del film un comunicato di TVSAT che avvertiva i telespettatori se volevano la visione del film sul satellite dovevano acquistare un nuovo decoder .Mi sono informato ed ho scoperto che a breve anche i canali RAI e LA7(telecom)si sarebbero visti solo con quel decoder.A parte il fatto che con la scomparsa dell’analogico avremmo avuto il rischio di pagare il canone più l’eventuale abbonamento alle varie emittenti per vedere anche i canali informativi e non, ma addirittura con questo sistema, anche avendo il decoder sky, mi sarebbe impossibile avere notizie non manipolabili.Questo, anche se esula un pò dal tema trattato,ma presuppone un controllo totale(o paghi o non vedi)per alcune fasce di reddito impossibilitate a pagare I CANONI per le diverse strutture.Non solo ma il digitale è controllabile e manipolabile forse più dell’analogico e permette la censura solo di alcune frequenze.Spero di sbagliarmi ma sarebbe veramente troppo:la soluzione sarebbe quella di mettere le tv in un cassonetto e tornare alla lettura delle notizie in forma cartacea.Spero che il tentato allontanamento del direttore Mineo non sia un preludio a questo.

  15. Renata il 18 July 2010 alle 3:50 pm

    Sostegno a Mineo e a tutta la redazione di RaiNews 24: stanno facendo un ottimo lavoro e meritano di continuare a farlo. La Lega pensi a come risolvere il problema delle “quote latte”, e non rivendichi “quote” che non le spettano.

  16. Franca il 18 July 2010 alle 2:57 pm

    Credo che siamo in tanti che vogliono continuare a vedere Rai News e l’informazione professionale, competente, non censurata del direttore Mineo. Sono fortunata a non essere passata ancora al digitale terrestre, sono fortunata perché posso vedere Rai News 24 al mattino su Rai 3. E voglio che non sostituiscano nè il direttore Mineo nè nessun altro della redazione con uomini asserviti al potere… Se ritenete utile fare una petizione online, sarò la prima a firmarla e se le nostre opinioni non avessero nessuna importanza, diventerà completamente inutile avere una televisione e pagare il canone Rai.
    Anche io sono con lei, direttore Mineo!

  17. fabio il 18 July 2010 alle 12:40 pm

    Mi pare ormai chiaro e trasparente che la volontà è quella di mandare via dalla Rai tutti quelli che la pensano diversamente da lui, il sig. B. ora più che mai ha il controllo di quasi tutti i canali, ora sta cercando di controllare anche quelle locali. Mi sembra ormai limpido a parte qualche giornale e molti bravi giornalisti messi in silenzio, che il sig.B. ha il controllo totale dell’informazione italiana. Passata poi la legge sull’editoria e sulle intercettazioni il gioco è fatto. Controllo mediatico da paese autoritario, questo signore a Mussolini gli fà un baffo.

  18. piera il 18 July 2010 alle 11:15 am

    si, Sig. Marcella, anch’io ho pensato spesso, a questa stranezza.come mai accade questo? c’è sicuramente qualcosa di molto strano, infatti mentre RAI NEWS è nel caos totale, mediaset continua a trasmettere indisturbata.
    Mi auguro che nessuno pensi di sostittuire dr.Mineo, è questa la VERA INFORMAZIONE, quella che le persone, come Lei ed io vogliamo!

  19. Massimo D'Addabbo il 18 July 2010 alle 9:40 am

    Caro direttore Mineo, l’idea che la vogliano esautorare, perchè di questo si tratta; dalla direzione di Rainews è per me e per noi tutti, la conferma che un regime subdolo ma di ampio consenso (..ed intese!), continua costantemente, incessantemente ed inostacolato a tessere la sua rete dalle trame sempre più fitte.
    La Sua direzione è, e spero continuerà ad essere, una boccata d’aria fresca, l’unica, nel tanfo asfittico dell’informazione Rai.

    La saluto con le parole di Leonardo Sciascia che ci ricordava che:”..il potere non è nel consiglio comunale di Palermo, il potere non è nel parlamento della Repubblica, il potere è altrove..”.

    Buona rivoluzione.

  20. Claudio il 18 July 2010 alle 9:15 am

    le capacità e le qualità personali nella società italiana attuale servono a poco,
    l’unica cosa che conta è prostrarsi davanti al potente di turno.
    Per questo vogliono farla pagare a Mineo, uno dei pochi giornalisti rimasti
    in grado di fare domande non preparate con l’intervistato prima della trasmissione.
    Massima solidarietà a Corradino Mineo ed al suo gruppo di lavoro.

  21. matteo il 18 July 2010 alle 9:11 am

    gentile direttore
    le scrivo, per ricordarle quando una barbona a palermo, “profanò” l’albero falcone, si ricorda, le indignazioni di tutta loponione pubblica,le prese di posizioni e dei politici?

    adesso, ne sono certo, che anche la storia delle stutue abbattute è la stessa cosa, sono sicuro che si tratta di uno dei tanti gesti di balordi, che probabilmente non sapevano, chi rappresentavano quelle statue, che ogni notte a palermo scorazzano per la città, abbattendo e distruggendo quello che trovano,gabine telefoniche, cestini rifiuti etc
    ALLA MAFIA NON GLIENE FREGA NULLA DELLE STATUE.
    le statue non fanno danno.

    UN CORDIALE SALUTO
    MATTEO

  22. Cinzia il 18 July 2010 alle 8:44 am

    Buongiorno, sono un’insegnante italiana che vive a Helsinki e volevo notificare che da un paio di mesi anche la diretta web di Rainews arriva molto disturbata (diversamente da tutti gli altri canali). Addirittura da ieri la diretta web è completamente sparita dal sito ufficiale della Rai, mentre da questa pagina (che fino a pochi giorni fa funzionava perfettamente) ricevo una notifica che spiega che la visione di Rainews è riservata solo ad utenti che si trovano nel territorio italiano. Rainews, e in particolare Il Caffè, per me è un punto di riferimento e lo stesso vale per il direttore. Anche se non condivido completamente il suo punto di vista su determinati argomenti, trovo che Mineo sia una persona seria professionale, attenta a consegnare un’informazione completa e soprattutto pluralista. Uno dei pochi rimasti nell’attuale panorama televisivo italiano. Ed è probabilmente per questo che non è gradito alla maggioranza di governo. Non so che dire. Una vergogna.

  23. Marcella Melpignano il 18 July 2010 alle 5:29 am

    Signora Piera
    se fa attenzione,tutti i canali che non siano di mediaset, sono spesso disturbati e non si vedono.Non so come funzioni il sistema,ma trovo inquietante che tale sistema non infici mai le trasmissioni dei vari canali di mediaset; nella mia logica di “donna di casa” mi sembra, come minimo, illogico.

  24. Rosalba_alba il 18 July 2010 alle 3:06 am

    X Flavio

    Eureka! Finalmente il pargoletto ha sputato il rospo che aveva in corpo! Vuole Marcello Veneziani al posto di Mineo! Se non fosse grottesco ci sarebbe da ridere! Lo stesso Veneziani la prenderebbe come una boutade estiva dettata dall’andata di caldo afoso. Eh sì, perchè il Veneziani è più intelligente di Flavio e si renderebbe conto che sarebbe troppo plateale abbandonare “IL GIORNALE” di proprietà di Berlusconi sul quale redige editoriali inginocchiati all’imperatore silvio-cesare.
    In sostanza il Veneziani diventerebbe l’arma segreta attraverso la quale l’imperatore silvio-cesare occuperebbe il 100% dei programmi televisivi capitanati da Mediaset.
    Inoltre, sarebbe l’ennesima prova che ha ragione l’ONU a protestare contro l’assenza di libertà di informazione in Italia:
    http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=142981
    Che pena per il Veneziani! Lo si vuole far diventare più servile di Feltri direttore del GIORNALE di proprietà di Berlusconi, è bene ribadirlo per chi non ne fosse al corrente: pagato dal padrone di Mediaset e della holding Fininvest.
    Complimenti al Direttore Mineo, avanti tutta!! Resistere, resistere, resistere!!

  25. Alessandra Calzi il 17 July 2010 alle 10:01 pm

    Il quarto potere deve restare libero e diviso dal potere del governo, altrimenti l’Italia non potrà più chiamarsi democrazia. la sostituzione di Mineo fa entrare L’Italia nel tunnel della dittatura, ottenuta non più con gli squadristi e le deportazioni ma con l’oscurantismo e la manipolazione del pensiero attraverso la tv. Pur apprezzando il lavoro di informazione di SKY tg24, ritengo inaccettabile che il servizio di informazione pubblico debba sottomettersi definitivamente alla linea del governo.
    E’ questo che vogliono: portarci dolcemente a una dittatura indolore. Vi prego di resistere: la resistenza oggi si fa in RAI.

  26. Augusto il 17 July 2010 alle 7:12 pm

    Caro direttore Mineo, ci dispiace moltissimo che la vogliano sostituire con un altro servo del regime. Pago il canone da sempre e quindi, sia pure in piccolissima parte, sono proprietario della RAI, mi piacerebbe venissero ascoltate tutte le voci che si sono levate in sua difesa, perchè ritengo che Rainews con RAI 3 siano ormai tra gli ultimi baluardi di libertà televisiva. Diffido quindi la RAI dal “licenziarla” dalla sua attuale posizione, posso in qualche modo aiutarla?
    Augusto Aimi

  27. piera il 17 July 2010 alle 5:42 pm

    IN QUESTI GIORNI, NON SO’ PERCHè MA NON RIESCO A VEDERE DIECI MINUTI DI FILA RAI NEWS,IL SISTEMA Và IN TILT PER MINUTI E SPESSO PER ORE, MI DOMANDO: MA NON DOVEVAMO VEDERE MEGLIO LA TV COL PASSAGGIO AL DGITALE?
    HO UN SOSPETTO DA QUANDO IL CAPO DEL GOVERNO, HA PRESO PER SE ANCHE IL MINISTERO DELLO SVILUPPO, CHE ERA PRIMA DELL’INEFABILE E CANDIDO SCAIOLA, HO IL SOSPETTO, DICEVO CHE ABBIA ORDINATO AI MENAGER RAI, SEMPRE MOLTO RISPETTOSI NEI CONFRONTI DEL POTERE, DI DISTURBARE RAI NEWS E IMPEDIRE AGLI AFFEZIONATI SPETTATORI DI DR. MINEO E DEL “CAFFè” LA VISONE IN SANTA PACE DEL PROGRAMMA.
    VI SEMBRA TROPPO FANTASIOSO? IO PENSO DI NO; L’INFORMAZIONE LIBERA E EQUILIBRATA DI RAI NEWS 24, DA MOLTO FASTIDIO.
    PROVA NE è CHE PENSANO DI SOSTITUIRE IL DIRETTORE MINEO, MOLTO AMATO E MOLTO ASCOLTATO, DGLI AFFEZIONATI DI RAI NEWS.
    A PARTE RAI TRE E RAI NEWS, LA RAI è IN MANO A PERSONE INFIDE, CHE FANNO DISINFORMAZIONE SISTEMATICA!
    ANCH’IO, COME MOLTI DICO, “GIù LE MANI DA DR. MINEO! E A LUI E ALLA REDAZIONE DICO: GRAZIE PER CIò CHE FATE OGNI GIORNO, NONOSTANTE LE DIFFICOLTà,E PER FAVORE NON MOLLATTE, NOI SIAMO CON A VOI E SIAMO TANTISSIMI

  28. Chiara il 17 July 2010 alle 4:52 pm

    ASSOLUTAMENTE CONTRARIA alla sostituzione di Mineo! L’attuale, e spero futuro ancora per lungo tempo, direttore di Rainews offre, insieme alla propria redazione un’Informazione plurale con professionalità, serietà e competenza, qualità ormai rare sulle altre reti televisive sia “pubbliche” che private.
    Demoralizzata nel constatare che quella che dovrebbe essere la regola, cioè un’Informazione indipendente e senza bavagli, sia diventata eccezione, esprimo la mia solidarietà e la mia sincera stima al Direttore Mineo e allo staff di Rainews.

  29. Federico il 17 July 2010 alle 4:38 pm

    Noi vogliamo Sapere!
    W Rainews24!

  30. Nives il 17 July 2010 alle 3:46 pm

    Buongiorno. Ancora una volta devo esprimere la mia indignazione per l’operazione vergognosa che la Lega sta tentando di compiere a danno del direttore di Rainews 24.
    Questo è l’ennesimo sintomo a conforto del luogo comune “Ognuno ha il governo che si merita”. Da piccola non capivo il significato della frase: ora invece ritengo con dispiacere e frustrazione che in questa Italia sia proprio vero.
    Volevo segnalare che negli emendamenti alla “manovra” presentati dal governo e approvati al Senato (all’ultimo momento) con la fiducia esiste: 1) una norma che salva i managers dal reato di banacarotta fraudolenta; 2) una norma che congela le multe agli agricoltori (in numero di 80) che non hanno pagato le quote latte, come hanno invece fatto tutti gli altri allevatrori onesti. Questo costerà ai contribuenti, cioè tutti noi, ben 4 miliardi di euro.
    So che quanto sopra non c’entra con l’argomento ma è mia intenzione denunciare altre cose vergognose fatte da questo governo.
    Saluti.

  31. annamaria morrone il 17 July 2010 alle 2:07 pm

    Anche io mi chiedo: ma come mai questo Bambino FLAVIO, si senta tanto incattivito verso un direttore di rete ed una redazione ALL NEWS che è indubbiamente a livelli alti, da canale anglofono.
    RaiNews24 è plurale, intelligente, con giusto spirito critico; il direttore sarebbe solo da lodare, insieme a tutti i suoi collaboratori, altro che sostituire.

    Vabbè, forse questo bambino non ha ancora capito bene cosa è una rete informativa e le differenze con un megafono della propaganda.

    Se avrà bravi insegnanti, forse comprenderà, sennò vada pure a guardare RaiYOYO (ottimo canale per bambini, lo dice una mamma).

    Complimenti Direttore,
    non si sposti di una virgola, continui così.
    Le mie figlie devono avere la possibilità di seguirLa, quando sarà il momento.

  32. arnaldo maurino il 17 July 2010 alle 2:04 pm

    Corradino Mineo rappresenta il meglio del giornalismo d’inchiesta nel nostro paese… deve restare!!!

  33. assunta il 17 July 2010 alle 2:01 pm

    NOI CHE GUARDIAMO RAINEWS VOGLIAMO CORRADINO MINEO!
    VOGLIAMO RAINEWS COSI’, CI PIACE COSI’!
    “Direttori Rai” ma noi non contiamo niente?!?
    l’informazione per voi é un’arma da distruggere!

    ( RAINEWSniani
    ho intraletto la notizia che vogliono farci pagare il canone con la bolletta della luce )

  34. Vladimiro Forlese il 17 July 2010 alle 2:01 pm

    Mineo deve restare al suo posto. Credo sia innegabile quanto il successo di Rainews24 sia legato alla professionalità del suo direttore e della sua ottima redazione (nonostante la limitatezza e scarsità di mezzi rispetto la più diretta concorrenza).
    Il profilo di questa trasmissione è cresciuto nel corso dei mesi grazie non solo al puntuale riscontro delle notizie, allo stare ai fatti, al racconto dei fatti. Ma soprattutto grazie agli innumerevoli approfondimenti, ai reportage, alle inchieste, all’esame della stampa estera, ecc… ecc…
    Mi chiedo: perchè quando qualcosa funziona il “potere” interagisce con la mannaia?
    La risposta non può che essere una: perchè funziona, perchè costringe chi ascolta a riflettere, a collegare i fatti, a metterlo nella condizioni di farsi un’idea propia di quanto sta succedendo attorno a lui. Detto in altri termini rompe il disegno di un pensiero omologante, di cittadini proni, resi simili a marionette, vuoti di un pensiero critico rispetto l’esistente così caro al grande manovratore (nome in codice Cesare).
    Con l’augurio di buon lavoro, mi associo a quanti sono sdegnati per gli attacchi verso la vostra redazione e verso “la nostra trasmissione”.
    Vladimiro Forlese -Trento

  35. Soichan il 17 July 2010 alle 1:47 pm

    Con questa opposizione il centro destra va liscio come sull’olio.Occuperanno tutti i posti chiave ed importanti come la poltrona di Rai new 24.Sai che pacchia 24 ore su 24 a fare propaganda.Non vedo più la Rai occupata….. resta solo Rai tre ma per quando?.I dittatori fanno così con le buone e con le cattive ormai con gli affari, con i giudici e con tutto!!!!!In Italia con le buone e senza colpo ferire perchè gli italiani continuano ad essere narcotizzati.Povera Italia ma dove siamo andati a finire!!!!

  36. renato il 17 July 2010 alle 1:07 pm

    Il “ghe pensi mi” è imprevedibile : vede una ragazza in un book di Fede ? La chiama al telefono e la festeggia al 18 compleanno ; vede una crocerossina alla sfilata del 2 giugno e chiede di incontrarla ; conosce una collaboratrice della Polverini ; si libera un posto sul volo di stato e la porta in Brasile e sud america ; si sente Dio e allora perché caz@ non sale in cielo a prenderne il posto? Sono certo che quanto prima lo farà, basta guardarlo in faccia. Tranquillo Mineo, quando “ghe pensi mi” sarà in cielo noi , tu gli altri e io , conteremo quanti amici avea e quanti ne avrà .

  37. ANGELO il 17 July 2010 alle 12:36 pm

    Sono un pagatore di canone rai che pensa di avere in diritto ogni tanto di vedere programmi intelligenti e sentire anche voci che non siano TUTTE di centro destra come evidentemente sarà la rai.
    Ora che regalate anche RAINEWS alla lega perchè dovrei pagare il canone per la propaganda di questi signori?
    A chi scrive “se non va bene andate andate in Cina cari comunisti” c’è da stendere un velo pietoso, solo una cosa:non ti accorgi che il nostro sistema televisivo ha per il 80% un padrone solo! caro il mio fascistello.

  38. rossella rispoli il 17 July 2010 alle 11:30 am

    CORRADINO MINEO DEVE RESTARE! Sarebbe un affronto vergognoso e un colpo basso a tanti Cittadini italiani privarli, dopo tutto quello che devono già sopportare e subire nella TV pubblica (di tutti!!!!), privarli di un Professionista vero, con un profilo di notevole spessore culturale, sempre pacato, ragionavole e dialogante: tutto questo solo per i SOLITI e LURIDI GIOCHETTI SPARTITORI che tutti sono bravi a criticare, ma che poi tutti praticano sconsideratamente! GRANDE CORRADINO! W RAINEWS24!!!!! rocLIBERACITTADINANZA

  39. Paola il 17 July 2010 alle 11:26 am

    Se tolgono l’incarico a Corradino Mineo, non riuscirò più ad avere informazioni che non sono di parte, e questo mi disturba molto. L’ingiustizia sociale che siamo costretti a subire ogni maledetto giorno smetterà di essere visibile su un qualsiasi canale TV. Già mi vergogno abbastanza di essere italiana a causa del governo italiano, cosa devo fare? Trasferirmi in un altro paese? In questo caso saremmo in tanti a dover emigrare!

  40. Gianfranco il 17 July 2010 alle 10:59 am

    Quello che volevo dire l’ha espresso benissimo Gianluca.Quindi voglio dare la mia solidarieta’al direttore Corradino Mineo e a tutto lo staff di Rai News 24.

  41. sunday il 17 July 2010 alle 9:55 am

    Stanno soffocando gli ultimi barlumi di informazione libera.
    E la cosa triste è che ci stiamo quasi abituando a non indignarci..

  42. antonella luciani il 17 July 2010 alle 8:24 am

    MA PERCHE’ DOBBIAMO SUBIRE TUTTO QUESTO… CORRADINO MINNEO E’ UN DEI POCHI CHE RIESCE ANCORA A SPIEGARCI E A CREDERCI NELLA POLITICA,IO SPERO SOLO CHE QUALCUNO ASCOLTI LA NOSTRA VOCE ,MIA E DI TUTTI QUELLI CHE COME ME NON RIESCONO A CAPIRE DOVE STIAMO ANDANDO ….CON QUESTA CLASSE POLITICA DIRIGENTE CAPITANATA DAL PEGGIORE DEI PEGGIORI….”RIVOLUZIONE” COME DISSE QUALCHE TEMPO FA’ IL GRANDE “MONICELLI”

  43. Bruno Paoletti il 17 July 2010 alle 8:03 am

    Molti parlano di meritocrazia al contrario; il fatto e` che una testata che informa davvero, e` fumo negli occhi per il Potere.
    Sono d’accordo con chi si chiede se non valga la pena smettere di pagare la tassa Rai: cos’e` rimasto del servizio pubblico, nell’indifferenziato minestrone di programmi quiz e di intrattenimento volgare, frammisto a fiumi di pubblicita`?
    Se sostituiranno Mineo, per me rimarra` solo “Rai Storia”, un po’ poco per seguitare a pagare…
    Solidarieta` al dott. Mineo.

  44. luciana il 17 July 2010 alle 7:37 am

    trovo scandaloso che si pensi ancora una volta di sostituire un vero giornalista come Corradino Mineo per una logica politica ,che ormai vede la Rai completamente asservita a Mediaset.Mineo non va toccato ,la rai prende i soldi anche dalle nostre tasche e abbiamo il diritto sacrosanto di vedere qualche volta(semre più raramente grazie alla politica scellerata degli attuali vertici) giornalisti veri e pensanti ,e non asserviti al padrone di turno.Spero che qualcuno capisca che la misura è colma e la sostituzione di Corradino Mineo sarebbe intollerabile .Non staremo zitti di fronte a questo ennesimo soppruso!Propongo di mobilitarci per scrivere una protesta al giorno a tutti i giornali !

  45. stefano il 17 July 2010 alle 7:34 am

    sono solidale con il Dir. Mineo e la sua redazione … certo che ormai la solidarietà serve a poco … questa fanghiglia di governo e non solo, ha perso da tempo anche il senso della vergogna … sinceramente non so più cosa bisogna fare per resistere …

    Help !

  46. Stefania Cespi il 17 July 2010 alle 7:20 am

    Ma è proprio sicuro che noi, contro chi sta massacrando l’informazione non possiamo fare niente?
    Siamo un Paese che ha conosciuto tante di lotte per la libertà e la Democrazia. Non ci credo che siamo rimbambiti come quelli che votano Berlusconi.
    Direttore Mineo, che posso dire, stiamo cadendo in basso ma di logica poi ci si rialza! Resistenza!

  47. Pietro il 17 July 2010 alle 7:10 am

    E’ semplicemente scandaloso che si scelga un Direttore in quota di…. e non per le sue capacità. Io consiglierei al Sig. Franco Ferraro di non accettare la eventuale nomina se ritiene di essere una persona onesta in caso contrario penso che tutti lo possiamo ritenere un leccaculo e trattarlo come merita.
    Al Direttore Mineo ( per me sarà sempre così ) consiglierei di lasciare questo schifo di azieda solo dopo avere percorso tutte le strade per portarsi a casa il benservito più oneroso possibile. Non La meritano. Come cittadino Italiano e quidi comproprietario con tutti gli altri, sarei contento che percepisse il piu alto “T.F.R.” possibile per ringraziarLa del lavoro fatto.

  48. deserto9 il 16 July 2010 alle 11:22 pm

    Ma che vuol dire di quota lega?
    Perchè un leghista?
    Non si dovrebbe semplicemente cercare uno bravo? E poi perchè se uno così c’è già?
    Invece….
    Un altro servo di Cesare.
    Fino a quando dovremo sopportare supinamente le prepotenze ottuse di questa dirigenza incompetente e arrogante?.
    Corradino è bravo e gestisce con competenza e classe d’altri tempi.
    Distruggete anche rainews!
    Guarderemo la bbc… come durante resitenza

  49. margherita il 16 July 2010 alle 10:01 pm

    sono un insegnante elememtare in pensione e come tutti faccio abbastanza fatica ad arrivare alla fine del mese per cui mi sono privata di tanti piccoli piaceri che rendevano la vita meno pesante! Pazienza.Uno di questi è svegliarmi al mattino e ascoltare rai news 24, il caffè e i commenti del direttore Corradino Mineo sempre pacati, imparziali e privi di ogni violenza verbale contro chicchessia.Mi chiedo se in Italia la democrazia è reale oppure è diventata una realtà puramente virtuale? Forza direttore non si lasci intimidire!

  50. Giusy il 16 July 2010 alle 9:07 pm

    che dire…. italia allo sfascio. Io spero che certi personaggi fastidiosi si uniscano e creino una televisione davvero d’informazione e recuperi tante persone non gradite a questa televisione che io non guardo più da diversi mesi.

  51. marcello arrisicato il 16 July 2010 alle 7:09 pm

    SE CORRADINO MINEO FOSSE UNA SQUADRA DI CALCIO IO SAREI UN’ULTRAS NEL SENSO PIU’ AFFETTUOSO DELLA PAROLA. TROVO IL SUO MODO DI FARE GIORNALISMO STRAORDINARIO COSI’ COME SONO STRAORDINARI I SUOI COLLABORATORI. RAINEWS 24 E’ UN BENE PREZIOSO PER L’INFORMAZIONE ITALIANA SOPRATTUTTO PER IL MODO IN CUI VIENE DIVULGATA LA NOTIZIA IN GENERALE. L’UNICO APPUNTO CHE VORREI ESPRIMERE NEI CONFRONTI DI CORRADINO, MA SEMPRE NEI MEDESIMI MODI IN CUI LUI USA ESPRIMERSI, E’ IL PALESE MANIFESTARE LA SUA AVVERSIONE QUOTIDIANA E SISTEMATICA NEI CONFRONTI DI BERLUSCONI, QUALE FOSSE L’UNICO SCOPO DELLA SUA VITA TRASCORRENDO IL TEMPO A TROVARE QUALCOSA DI NEGATIVO NEI FATTI, NEI MODI, NELLE PAROLE, NELLE ESPRESSIONI, IN QUALSIASI FORMA QUASI MANIACALE NEI CONFRONTI DI QUEST’UOMO.
    NON MI STA SIMPATICO BERLUSCONI,NEMMENO BOSSI, COSI’ COME D’ALEMA, FASSINO O BERSANI. MA LAVORANO (ANCHE SE SONO QUASI SFIDUCIATO)PER UNA ITALIA MIGLIORE. SONO QUESTI QUELLI CHE ABBIAMO E SONO PICCOLI, MA PROPRIO PICCOLI UOMINI, MA SONO Lì NONOSTANTE L’OCEANO DI INTELLIGENZE CHE TROVIAMO QUOTIDIANAMENTE PER STRADA E GRATUITE. LORO SONO Lì CHE CI AMMINISTRANO E SI FANNO PAGARE MOOOOLTO BENE ACCUSANDOSI GLI UNI CON GLI ALTRI QUASI A DISCOLPA DI QUANTO, NON TA A ME GIUDICARE, PERCEPISCONO GIUSTAMENTE O MENO. CARO CORRADINO, TI PREGO, FAI IL GIORNALISTA PER COME SAI FARE, NON IMPELAGARTI IN GROTTESCHE BATTAGLIE DONCHISCIOTTIANE, FAI FELICE ME E TUTTI QUELLI CHE LA PENSANO COME ME E, PERDONA L’IMMODESTIA, SANNO CAPIRE QUANDO L’INFORMAZIONE E’ FINE A SE STESSA O E’ UTILIZZATA SOTTILMENTE PER FARNE STRUMENTO DI SISTEMATICA E CENTELLINATA DEMOLIZIONE, POICHE’ ALLA FINE POTREBBE ESSERE QUESTO (PENSO MA SPERO DI SBAGLIARE) UN MOTIVO DI PROPOSTA DI AVVICENDAMENTO CHE LASCEREBBE DELUSI QUANTI COME ME CREDONO NELLA PURA INFORMAZIONE. GRAZIE CORRADINO SEI GRANDE

  52. lia polizzi il 16 July 2010 alle 7:07 pm

    la sostituzione del direttore Mineo è veramente un atto deplorevole e sarebbe una grave perdita per la rete. Mi auguro che ciò non accada.

  53. Stefano il 16 July 2010 alle 6:20 pm

    In riferimento al mio precedente messaggio con stesso nome.
    P.s.: vi conviene salvare quello che scrivete, perché si viene facilmente disconnessi per raggiunti limiti temporali, conviene preparare il testo prima e fare copia-incolla.

  54. Stefano il 16 July 2010 alle 6:15 pm

    Una mail di protesta (utile? mah!) all’azienda RAI per questo trasferimento può essere inoltrata seguendo il link Contatti giù in basso nel sito della RAI. Nella pagina dei messaggi, nell’OGGETTO si può specificare: Azienda, nel DETTAGLIO: Organigramma, e nell’OPINIONE: Negativo (a scelta, Positivo). Questo il testo del messaggio da me inviato:
    “Alla cortese attenzione del Direttore Generale della RAI Masi e del Consiglio di Amministrazione.
    Protesto contro l’intenzione di sostituire l’attuale direttore di RaiNews24 Corradino MIneo, del quale apprezzo la professionalità e l’imparzialità dimostrata nel corso degli anni. Finora è stato l’unico canale per il quale ho valutato che il digitale terrestre dopotutto fosse una buona cosa.
    Si tenga presente che chi opera questa scelta verosimilmente si macchierà la reputazione per gli anni a venire, e verrà citato come altri in termini negativi: come chi allontanò Biagi, chi censurò Dario Fo, e così via.
    Distinti saluti.”

  55. patrizia il 16 July 2010 alle 4:24 pm

    mi sento una cittadina che osserva inerme, perchè tale è ormai la nostra condizione di cittadini finchè il popolo non smette di credere che gli asini volano, allo sfascio di ogni nostro diritto. sono una insegnante di primaria che prende 1200 euro al mese, ogno anno spendo un 100 euro di fotocopie perchè la scuola non ha la fotocopiatrice, altri soldi per penne, cartoncini, matite per gli alunni che spesso ne vengono sprovvista. Le ore in più fatte durante le gite scolastiche non ti vengono pagate… . Ora vengo a sapere che mi bloccano questo stipendio da migliardaria, devo fare la ricostruzione di carriera e non so se e quando mi daranno ciò che mi spetta… . Il TG del primo canale è peggio di quello di Fede e ora anche Mineo vogliono toglierci. Ma questi credono che siamo tutti cretini come quei quattro cagnolini di ministri di cui si è attorniato B.? La rivolta civile è vicina!!!

  56. GIANLUCA il 16 July 2010 alle 4:19 pm

    Ennesimo caso di MERITOCRAZIA ALL’ITALIANA! C’è un direttore, un professionista di lungo corso (da molti anni in RAI), che ha rinnovato un canale di informazione, che l’ha portato ad alti livelli di qualità –caso più unico che raro nel panorama dell’informazione italiana–, che ha fatto crescere gli ascolti del canale e che riceve continuamente riscontri positivi da parte del pubblico –si veda la mobilitazione per le difficoltà di ricezione tramite digitale terrestre. Benissimo. Il direttore della Rai cosa fa? Lo premia? Lo loda? Lo sostiene? Dichiara che a quel modello dovrebbero ispirarsi altri professionisti e redazioni RAI? Niente di tutto questo! Pensa a sostituirlo! Complimenti! Di questo passo ci allontaneremo sempre di più dal resto dei Paesi avanzati, perché purtroppo questo modello di “meritocrazia” dilaga in tutti i settori.
    Grazie a Corradino Mineo. Grazie alla redazione di Rai News24.

  57. rosalba il 16 July 2010 alle 4:14 pm

    Mi auguro che questo periodo di gente che fa divertire per incretinire finisca presto e la televisione ritorni a informare con garbo senza lavare il cervello della gente che non legge e sta ha gurdare tante cose diseducative che trasmettono da quasi tutte le trasmissioni, per questo io sono una partigiana di programmi come quello di Minneo che sostengo con tutte le mie forze e spero non lo facciano cadere , sarebbe una grave perdita per tutti.

  58. senzaparole il 16 July 2010 alle 3:48 pm

    Vorrei spendere una parola in difesa di FLAVIO: perchè tutti quando scrive vi avventate su di lui?
    Eppure è encomiabile che un bambino cerchi di informarsi e di dire la sua anche se in maniera sconclusionata e sgrammaticata.
    Non tarpategli le ali, con il tempo crescerà e imparerà a leggere e scrivere e parlare bene l’ italiano e potrà esprimere meglio i concetti

  59. Petrus 2010 il 16 July 2010 alle 3:14 pm

    brava elena, dipendente pubblica
    Sono dipendente pubblico, B6 facente funzioni(tutto l’ann0) di c3-c4, eppure la paga è sempre quella da b6, niente premio di produzione, pagella bassa, e via dicendo.Appunto, vale la pena di darsi daffare, quando chi fa poco guadagna quanto e piu di te eviene anche premiato?
    Dai, il pubblico impiego è tutta una delusione per
    chi ci lavora dentro e sa come sono realmente le cose, ed è ben diverso da come dice il tirapiedi di berlusca
    Herr Brunetta
    Ciao a tutti
    Forza Mineo, che siamo tutti con te
    P.G.

  60. fiorenzo il 16 July 2010 alle 1:16 pm

    Forza Corradino, purtroppo siamo in alto mare e bisogna lottare.
    Auguri a tutto RAI NEWS 24

  61. Elisabetta il 16 July 2010 alle 12:47 pm

    Voglio sperare che non cambino nulla, tantomeno il direttore. Corradino Mineo è un esempio di grande professionalità e mi sembra che in questo momento ce ne sia un gran bisogno.Esprimo grande solidarietà e ringraziamento a tutta la squadra di Rai News …

  62. Giuseppe il 16 July 2010 alle 12:45 pm

    non si riesce a scrivere allo pseudo DG della RAI perchè il sistema mail non te lo permette. Spero quindi che i messaggi di solidarietà, che sottoscrivo anchio, al nostro direttore siano letti anche dal “normalizzatore” Masi.
    Corradino resisti perchè se se te ne andassi anche tu, oscurerò definitivamente la televisione

  63. valeria del buono il 16 July 2010 alle 12:36 pm

    Adesso basta! I nostri governanti non conoscono la parola vergogna; ci lascino almeno Mineo con la sua informazione equilibrata e plurale. Pago il canone da decenni ma ora mi domando se sia ancora lecito chiederci questo balzello cui potrebbe non più corrispondere un servizio.

  64. Flavio il 16 July 2010 alle 12:15 pm

    SOSTITUIRE SUBITO MINEO CON MARCELLO VENEZIANI

  65. mario il 16 July 2010 alle 12:08 pm

    se mandano via corradino mineo non paghero’ pui’ il canone della rai,passate parola,adesso mando una meil anche alla direzione gen. della rai. FORZA MINEO!!

  66. Antonio Corvaia il 16 July 2010 alle 12:01 pm

    ….Corradino Mineo non si tocca…..resistere, resistere sempre….

  67. alessandro il 16 July 2010 alle 11:31 am

    Si conferma un dispotismo lieve, disorganizzato, senza soldi, fatto di capetti incompetenti e rissosi, con un largo consenso di elettori ignavi e stanchi.
    Ma come siamo conciati?
    Non capiscono che potare Rainews24 vuol dire accrescere le radici del dissenso, anche quello interno?
    Inetti… e pure incapaci di essere veramente fascisti.

  68. Bruno Alfonso il 16 July 2010 alle 10:53 am

    Il tentativo di sostituire Mineo e` un altro tassello della paziente e pervicace azione del Potere di addomesticare i mezzi di informazione.
    Spero che il dott. Mineo resti al suo posto, e soprattutto che non si intimidisca la sua obbiettivita` professionale.
    Coraggio e grazie se vorra` restare con la schiena sempre dritta — fin troppe sciatiche affliggono molti direttori Rai…

  69. Marica il 16 July 2010 alle 9:56 am

    Dal 18 maggio non ricevo più il segnale di rainews24 sul digitale terrestre (..), continuo a seguire le trasmissioni nel breve spazio mattuttino e su internet…quanto sta succedendo,OSCURAMENTO di una canale che offre ottima informazione per varietà e imparzialità,non solo dall’Italia ma anche dall’estero,il progetto di sostituirne l’eccellente direttore con l’ennesimo grigio individuo servo del potere, in spregio ad ogni logica di SERVIZIO PUBBLICO, mi sembra ASSOLUTAMENTE INACCETTABILE.Credo sia arrivato il momento, per chi ritiene di essere ANCORA un CITTADINO,e non un suddito, di alzare la testa e di promuovere CONCRETE AZIONI di disobbedienza civile per far sentire la sua voce, a dispetto di chi sta cercando, riuscendovi, di mettere a tacere ogni forma di pluralità di pensiero sommergendolo con un’immonda marea di consenso prezzolato..condivido e sottoscrivo le posizioni di quanti propongono di NON PAGARE PIU’IL CANONE nel caso in cui questo disegno di totale annichilimento dell’informazione venga portato a compimento.La mia stima e solidarietà a tutti voi.

  70. Patrizia Mazzoli il 16 July 2010 alle 8:43 am

    Mineo non si tocca! E’ un professionista serio e preparato. Rainews24 è rimasta la sola a dare libera informazione.

  71. anais il 16 July 2010 alle 7:52 am

    è da un po’ che mi chiedo quanto ci avrebbero messo…via le mani da rainews.
    siamo con voi.
    reclamo il nostro diritto a essere informati “di tutto e di più” é mineo ad avere portato rainews fuori dal ghetto.
    per me è l’ unica stazione tv che guardo perché mi interessa.
    In alternativa terrei la tv spenta.

  72. Flavio il 16 July 2010 alle 7:43 am

    Grazie Silvana, bella, articolata ed elegante risposta.Grazie davvero

  73. gianfranco il 16 July 2010 alle 6:36 am

    Vi ringrazio per il servizio che rendete,credo,voi siate l’unica voce libera che c’è oggi in Italia,spero non facciano la solita porcheria politica.Vi auguro buon lavoro e…FORZA!c’è
    bisogno di voi più che mai.

  74. Pietro Cesanelli il 16 July 2010 alle 6:08 am

    Mineo è un ottimo giornalista e l’intera squadra di Rainews offre in modo gradevole un panorama informativo esaustivo ed equilibrato.
    L’eventuale cacciata del direttore sarabbe l’ennesimo episodio di protervia dell’attuale potere politico. Prepotenza che non dovrebbe, ancora una volta, essere accettato in silenzio.
    Per parte mia, se dovessero farlo, NON PAGHERO’ PIU’ IL CANONE. Che mettano il sigillo al televisore o all’antenna! Non avranno più il mio contributo per finanziare l’informazione stravolta dei vari scodinzolini proni agli interessi del padrone del paese!

  75. lucia il 16 July 2010 alle 6:02 am

    messaggio per FLAVIO che ha scritto il 14.07.2010 ore 1:08-1:12

    “6 UN IGNORANTE” sponsorizzato da un scatafascio della lega che é peggio dei comandi SS e CN.

    Non hai capito un ca..o.

  76. Rosalba_alba il 16 July 2010 alle 5:53 am

    Non esiste alcun “affaire Mineo” peraltro esiste un “affaire Masi”. Prima Masi lascia la sua poltrona e meglio sarà per la RAI svenduta a favore di Mediaset.
    Complimenti a Mineo e tutta la Redazione per la professionalità e pluralismo dell’informazione. Rainews24 è l’unico canale televisivo “all news” h24. Questo è ciò che da fastidio e si vuole cancellare, ma non passerà l’ennesimo editto bulgaro che vide l’epurazione di Enzo Biagi.
    Corradino, siamo con te !!

  77. paola il 15 July 2010 alle 11:22 pm

    ma il cda fa l’interesse di chi? non certo di chi paga il canone o di chi fa il suo mestiere con passione o della stessa rai, che perde di credibilita ,parlo del tg 1 e tg2 …io personalmente mi libererei dei vari vespa e menzolini ma non certo del direttore di rai news … che seguiremo ovvunque

  78. giorgio il 15 July 2010 alle 11:03 pm

    non mollare corradino, se andate via voi, tu…..santoro…. va a finire che rainews 24 gliela danno al ”trota”, ora è pure diplomato….ciunvia.

  79. Ada 46 il 15 July 2010 alle 11:00 pm

    Non avrei mai pensato che si giungesse a tanto!!! Siamo alla censura vera e propria! Meno male che ci governa il partito “della libertà e dell’amore” ??!!?? . Corradino Mineo e il suo giornale piacciono a molti per la ricchezza e varietà delle notizie e degli ospiti presenti ogni mattina. Ci rimane solo questa informazione alla RAI! Il resto è poca cosa! Se ci togliessero Mineo, sarei costretta a seguire solo l’informazione su “la 7”.
    SPERIAMO NON VINCA L’ARROGANZA!

  80. Pietro il 15 July 2010 alle 9:57 pm

    Vi scrivo dal Mozambico, dove ho avuto il piacere, solo per una settimana, di vedere il notiziario serale di RAINEWS24 su “Rai International”. Voglio complimentarmi con il direttore Corradino Mineo e il suo staff per l’eccellente conduzione del notiziario, fatto di notizie nazionali opportunamente equilibrate con quelle internazionali. Un ottimo stile a cui, da tempo, non eravamo abituati.
    Non c’è un altro notiziario della RAI che abbia un criterio di di equilibrio, sobrietà e completezza (di notizie di rilievo e non di banalità) come il vostro. Meno male che c’è RAI NEWS24. Complimenti direttore e a tutto il suo staff, continuate così.

  81. Susanna il 15 July 2010 alle 9:53 pm

    Mi piace il programma di Corradino Mineo su Rai News: è un’ottima fonte di informazione corretta e obiettiva e dà spazio a tutti anche a chi tifa fattore B. Assurdo solo pensare di sostituirlo e poi con chi, con qualcuno maggiormente “malleabile”?!

  82. Lena il 15 July 2010 alle 9:28 pm

    Ho assistito ad un episodio che poi è stato riportato dai mass media sconvolgendo la realtà dei fatti, rainews compreso. Ergo dal mio punto di vista un giornalista vale l’altro, salvo casi più unici che rari casi.

  83. marisa caruso il 15 July 2010 alle 9:23 pm

    reputo che per come conduce rainews 24 ci sia poco da commentare.e’ preciso,equidistante,educato,accettabilissimo,anche quando non condivido i suoi punti di vista,diversamente da altre persone che non definirei giornalisti. Io lo, anzi,li seguo su internet,ma sento che non si puo’ piu’ seguire “il Caffe'” sul digitale terrestre sostituito da buongiorno Italia di cui non vi e’ assolutamente alcuna necessita’,in quanto non aggiunge nulla,anzi toglie, a cio’ che Mineo e company erano in grado di offrire.Chi si e’ visto scippare “il caffe'” non si rassegna davanti a tanta prepotenza e segue la7 per la rabbia di vedersi imporre senza alcun motivo cambiamenti insensati.
    stavo per dire mi auguro che il dr Mineo rimanga, ma invece dico,VOGLIO che Corradino Mineo rimanga, insieme a Luce Tommasi e a tutti gli altri. Un cordiale saluto Marisa

  84. Giovanni B il 15 July 2010 alle 8:56 pm

    E’ un ulteriore passo della strategia operata da Berlusconi e dai suoi vassalli per distruggere la RAI pezzo per pezzo, mediante:
    – la sostituzione/epurazione di dirigenti indipendenti, onesti e di valore, in particolare nell’area dell’informazione, sostituiti con dei “minzolini”;
    – la continua riduzione del valore e dei contenuti di prodotto offerti.
    Gli obiettivi della manovra sono evidenti:
    – Distruggere il principale concorrente di Mediaset;
    – Distruggere l’ente radiotelevisivo pubblico, lasciando il settore interamente in mano al businness privato.

    Tutta la mia stima al direttore Corradino Mineo.
    Indipendente, capace e corretto, è inevitabile che dia fastidio.

  85. fiorella il 15 July 2010 alle 8:55 pm

    E’ una vergogna sostituire Mineo,un signor giornalista, è possibile avere un tg imparziale oppure abbiamo già attuato la legge bavaglio senza accorgercene.
    La varietà è libertà,ci avete tolto il tg1 che è la fotocopia del tg 4,Rai 2 è alla lega , alla 7 è stato piazzato Mentana e ora che pensate di fare?
    Ricordatevi che noi paghiamo anche un canone è abbiqamo diritto di decidere noi cosa vedere.

  86. Stefano il 15 July 2010 alle 8:40 pm

    Proprio questa sera alle 20 ho ascoltato con piacere l’approfondimento sull’economia americana.
    Ho pensato che L’unico canale di informazione seria forse scomparira’ con la dipartita di Corradino.
    Ma perche’, in questo paese malato, quando una cosa funziona si cerca in tutti i modi di sfasciarla ?
    Ma perche’ sono italiano ?
    Mi ricordo l’ultimo disco di Giorgio Gaber che si intitolava per l’appunto Io non mi sento italiano.
    Che situazione triste !

  87. NICOLA il 15 July 2010 alle 8:17 pm

    SPERO VIVIAMENTE CHE MINEO RESTI,
    RAI NEWS E’ L’ULTIMO BALUARDO DI INFORMAZIONE LIBERA,
    PROPRIOPERCHE’ SE NE SONO ACCORTI QUESTI MALFATTORI PD COMPRESO
    VOGLIONO AZZOPPARLO,
    MINEO DA SOLO NON PUO’ NULLA MA FORSE VOI TUTTI POTETE DARE UN FORTE SEGNALE

    RESISTERE

    BUON LAVORO

  88. Rocco il 15 July 2010 alle 8:10 pm

    Grazie per questi anni di Caffé, che mi danno la sveglia al mattino; tossendo, incavolato con la regia, pungente, ironico sempre interessante.
    Grazie anche per la redazione, tutti ammirevolmente in gamba.
    Grazie per aver fatto di rainews24 il mio canale preferito che lascio solo pef cose sacre quali i Simpson.
    E speriamo che i barbari metodi di minimi barbarelli lascino a noi decidere cosa, come, quando e chi.

  89. Boanerges il 15 July 2010 alle 7:04 pm

    E’ stata vinta una battaglia, non sarà facile vincere la guerra, ma se deve essere venduta la pelle dell’orso lo sarà a caro prezzo!!

    CORRADINO MINEO CI HA PERMESSO FINO AD OGGI DI VEDERE “MATRIX”, DI SCEGLIERE TRA LA PILLOLA ROSSA E QUELLA BLU. QUESTO DEVE DARE NOIA A MOLTI, CONSIDERANDO I REITERATI TENTATIVI DI CANCELLARE RAINEWS24 O DI MODIFICARNE L’IMPOSTAZIONE.

    E’ una guerra di trincea veramente sfibrante, ciò che conta è non mollare e rimanere sempre in allerta.

    Come piccolo membro del grande esercito di sostenitori di RAINEWS24 e del suo modo di “dare” vera informazione, invito tutti quanti a reagire prontamente davanti a qualsiasi provocazione/azione, con i nostri commenti educati ma decisi su questo Blog. Perchè il nemico è sempre in ascolto….. e noi non dobbiamo tacere. 😉

  90. Cstefano il 15 July 2010 alle 6:58 pm

    Che volete che ne dica , a lorsignori della nostra opinione non frega niente

  91. bianca il 15 July 2010 alle 6:47 pm

    Il vero problema è che questo governo ha il terrore che qualche italiano possa informarsi e, come tutti i regimi che si rispettino, cerca di chiudere ogni possibile fonte d’informazione. Purtroppo con la Tv ha gioco facile.

  92. daniela il 15 July 2010 alle 6:45 pm

    L’unico vero grande regalo del digitale terrestre è stata rainews24 tutto il giorno e la notte! Grazie a corradino e a tutti i giornalisti e la redazione di rainews24. giù le mani da Mineo, giù le mani da rainews24 soprattutto ora che mediast si appresta a lanciare la sua tg24. Pago il canone da una vita,da una vita seguo i giornalisti ora andati in pensione della Rai ,quelli che l’hanno fatta grande, Corradino Mineo ha avuto per maestri molti di loro e può così tramandare ai giovani la sua conoscenza serietà esperienza, onestà intellettuale……
    Non staremo a guardare, Franceschini e Finocchiaro hanno iniziato……tutti devono continuare

  93. Alberto il 15 July 2010 alle 6:41 pm

    Massima solidarietà a Mineo e a Rainews. Rainews è l’unico canale forse rimasto in grado di fare veramente servizio pubblico, senza pagare pegno all’invadenza dei politici, proponendo approfondimenti ben fatti e sopratutto senza quel corredo infestante e becero di fiction impresentabili, guitti, ricchi premi e cotillon (stile Raiset).
    Mineo è una garanzia per ciò che la rete rappresenta, la sua sostituzione sarebbe il preludio all’affossamento di un altro pezzo di emittente pubblica in grado di fornire vera informazione.

  94. Raffaele il 15 July 2010 alle 6:12 pm

    La valanga di mail a sostegno del granMineo e della sua ottima squadra,di qualità e di livello molto superiore a mio modesto parere della concorrenza grida vendetta su una dirigenza rai miope e distratta che no FA gli interessi dell’azienda ma li penalizza sono i manager di un’italietta in declino ma che si sveglino altrimenti via vadano a mediatv.
    Un abbraccio immenso di stima e solidarietà Raffaele – Caserta

  95. Francesco il 15 July 2010 alle 5:47 pm

    Profondamente dispiaciuto che venga messa in discussione un’altra grande professionalità per puro equilibro politico. La RAI è nostra, di tutti gli italiani e non di una parte politica anche se maggioranza e deve essa stessa piegarsi agli interessi della comunità nazionale nella sua interezza.
    Dobbiamo farcela a difendere ancora un baluardo della nostra sempre più compromessa democrazia
    Un saluto carissimo
    francesco accardi

  96. Aldo il 15 July 2010 alle 5:26 pm

    Non riesco a capire perchè non ci sia una sollevazione indignata da parte dell’opposizione e maggiormente del Pd sulla faccenda Mineo che ricalca quella di Santoro.

  97. elisabetta il 15 July 2010 alle 4:00 pm

    CHISSA’ SE LA PRIMA MAIL E’ ARRIVATA!! NON SONO MOLTO ESPERTA
    PERTANTO ECCONE ANCORA UNA PER PUNTUALIZZARE CHE MINEO NON
    SI DEVE TOCCARE. DIRETTORE FACCIA QUALCOSA SI OPPONGA CON TUTTE
    LE SUE FORZE SE LEI CEDE ALTRE TESTE CADRANNO.

  98. lina51 il 15 July 2010 alle 3:56 pm

    Mineo è bravissimo e io sono molto affezionata a rainews lì trovo intelligenza, sensibilità, informazione, senso di giustizia.
    tutto il resto è banalità, con punte di squallore.
    Perchè in estate le trasmissioni di approfondimento devono fare vacanza, chi siamo noi utenti dell tv pubblica, scolaretti in vacanza???
    Per fortuna c’è la rainews di Mineo e dei suoi bravi collaboratori e collaboratrici (ho notato come valorizza le donne che lavorano con lui).
    Grazie Mineo, tanti auguri a Lei e a noi, che la lascino lavorare è il più bel regalo che possiamo sperare.
    Liria Fassi

  99. floriana vernola il 15 July 2010 alle 3:50 pm

    Vedo Rainews 24 ore su 24. Mi piacciono lo stile, la serietà, la possibilità vera di confronto di opinioni. Spesso attraverso Rainews ho valutato e rivalutato posizioni politiche con cui non ero d’accordo, grazie al reale pluralismo che contraddistingue la rete. Il lavoro di Mineo in questi anni non è paragonabile a quanto avviene nelle altre reti Rai, per non parlare delle reti Mediaset. Grazie all’equilibrio e allacorrettezza professionale di Mineo abbiamo ancora un canale Rai da guardare.

  100. Anna50 il 15 July 2010 alle 3:19 pm

    Ma certo, ha ragione Ambrogio nel suo post delle 9,17: via Mineo, l’unica nota stonata nel coro RAI-Mediaset!Alle 7 di mattina poi, smettiamola con questa storia della lettura dei giornali: meglio i massaggi o la chirurgia estetica,i viaggi o le vacanze, quella sì che è informazione.
    Consiglio ad Ambrogio e a quelli che la pensano come lui di guardare almeno per una volta la rassegna stampa: si renderà conto che, pur nel poco tempo a disposizione, “Repubblica Il fatto Quotidiano Manifesto L’Unità eccetera” non sono i soli giornali presi in considerazione, e avrà delle sorprese. Se poi proprio non sopporta Mineo, può sempre cambiare canale: massaggi e lifting sono a sua disposizione sulla rete (ex) ammiraglia della RAI.
    Vorrei infine ricordare che Berlusconi ha sempre l’interim del Ministero che si occupa di telecomunicazioni: meditate gente meditate, niente succede per caso.

  101. maria rosaria formisano il 15 July 2010 alle 2:55 pm

    Se al “Caffe'”non ci sarà più il direttore Mineo,credo che sarà più difficile far passare il mio decoder da Rai Tre a Rai news 24 ,visto che al mattino per farlo debbo ricordarmi che rai news è sul canale 965!

  102. emanuele giorgi il 15 July 2010 alle 2:52 pm

    Vivo all’estero (parigi), ma la vergogna per l’attuale situazione politica italiana, e parimenti i recenti abusi perpetrati dalla rai verso rainews24 ed il suo direttore Mineo,varca i confini di tempo spazio e Decenza.
    E.G.

  103. quantunquemente il 15 July 2010 alle 1:47 pm

    Ancora sulla libertà di stampa ed oggettività anche su rainews

    Per un po’ di giorni è stata online in prima pagina la notizia dello studio sulla nocività sulla salute delle antenne di radio vaticana.
    Come se le uniche antenne nocive al mondo fossero quelle della radio del vaticano. Uguale uguale come per la pedofilia.
    Al mondo esistono solo le antenne di radio vaticana che sono nocive alla salute, vero? Ah! Anche quelle di Radio Maria!:)
    Tutte le altre antenne sono cose belle, che fanno pure abbronzare meglio, quasi come il vostro campione: l’abbronzato per eccellenza!
    Haarp? Roba da “complottisti”, eppure sta lì in bella vista anche su google earth!:)
    Le scie chimiche? Solo roba di pensionati sfigati, preciso come dice berlusconi della presunta “p3”!
    Tanto ci sono gli “scienziati” di minkia del cicap che ci spiegano a noi scimuniti che si tratta di normali condense, di normali ed innocenti fenomeni fisici!
    Libertà di stampa? Ma quando mai? E dove?

  104. adriana il 15 July 2010 alle 1:41 pm

    HO SCELTO RAINEWS PROPRIO PERCHE’ IL SUO DIRETTORE FA DELLA CORRETTEZZA, DEL SENSO DI GIUSTIZIA SOCIALE, DELL’ONESTA’ INTELLETTUALE, DELL’IMPARZIALITA’. DELLA GRANDE CAPACITA’ PROFESSIONALE ED UMANA DI VALUTARE E DI INFORMARE, IL SUO CAVALLO DI BATTAGLIA.

    V O G L I O, E RIPETO V O G L I O, CHE NESSUNO SI PERMETTA NEANCHE DI PENSARE CHE SI POSSA SOSTITUIRE. NON ESISTE NESSUN MOTIVO PER FARLO. CHE VERGOGNA STA DIVENTANDO QUESTO PAESE!!!

    ADRIANA49

  105. betta il 15 July 2010 alle 1:33 pm

    come ascoltatrice di rainews sono molto contenta di vedere ancora Mineo lì, al suo posto.
    Ciao

  106. silvana 56 il 15 July 2010 alle 1:32 pm

    in risposta a Flavio 15 July 2010 alle 7:12 am, e solo per conoscenza : io non sarei comunista ma sono stata repubblicana fino a che La Malfa non è entrato nel PDL, adesso sono diventata radicale…. ma ho molto sviluppato il senso di giustizia e di solidarietà…. quando si passa attraverso forti ingiustizie e forti disagi credo che sia automatico combattere sia per se che per gli altri…. e poi sono del nord….

  107. Marinella Goretti il 15 July 2010 alle 1:08 pm

    Io adoro il Direttore. Anzi, vorrei averlo come vicino di casa, professore, giornalaio, dottore, amico e conoscente, datore di lavoro, postino, farmacista, macellaio e barista… insomma vorrei trovarlo ogni volta che desidero capire e approfondire un argomento per poterlo torturare con mille domande e gioire delle sue mille e una risposte!!! Vi prego, visto che così non potrò averlo mai… almeno non me lo togliete dal video!!!
    Grazie Direttore per tutto quello che mi hai spiegato e fatto conoscere con il tuo lavoro!
    Marinella
    P.S. se ti cacciassero (e quindi per qualche giorno avresti un po’ più di tempo) verresti una sera, in una amena e fresca vallata toscana, ospite di un gruppo di amici che stanno cercando di capire, senza per ora riuscirci, come arginare il decadimento italiano contemporaneo???

  108. Flavio il 15 July 2010 alle 1:04 pm

    INDUBBIAMENTE, SE MINEO E’ UN AFFARE LO TERREBBERO, SE NON LO E’, MEGLIO CAMBIARLO, AL SUO POSTO METTIAMO MARCELLO VENEZIANI

  109. Luisa il 15 July 2010 alle 1:02 pm

    Apprezzo molto Rainews e la conduzione del direttore Mineo. La sua destituzione sarebbe un ulteriore schiaffo alla libertà di stampa nel nostro strapazzato paese.

  110. Flavio il 15 July 2010 alle 12:59 pm

    I COMUNISTI RUSSI PROVAVANO GLI ORDIGNI NUCLEARI SULLE PERSONE, E TUTTI COMPRESI I NOSTRI AMICI ROSSI FACEVANO FINTA DI NON SAPERE

  111. Flavio il 15 July 2010 alle 12:52 pm

    CHIEDIAMOGLIELO AI COMUNISTI SE SONO CON ME O CONTREO DI ME.

  112. bax leonardo il 15 July 2010 alle 12:51 pm

    corradino non cedere, RN24 è un ancora per un’informazione fuori dal coro, chiara, intelligente e a qualunque ora, non voglio rassegnarmi a vespa e minzolin e altra “brava gente” che fa dell’informazione uno strumento al servizio del potere.
    sono amareggiato e disgustato.
    leonardo bax
    rainews24dipendente

  113. anna il 15 July 2010 alle 12:37 pm

    e’ l’unica trasmissione libera e sono grata al dr.Mineo per il modo in cui svolge il suo lavoro:merita tutta la mia ammirazione. E” preparato,serio, un grande professionista. La mattina per me e’ un piacere ascoltare rai news,perche’ rappresenta, per me che vivo all’estero, l’unico diciamo telegiornale ancora libero. Apprezzo il dr. Mineo per il garbo e la signorilità e’ una persona perbene Grazie ancora ha tutto il mio appoggio e sostegno

  114. vianello Sonia il 15 July 2010 alle 12:34 pm

    cogito ergo vomito…siamo nelle mani di una combriccola di delinquenti.

  115. marco il 15 July 2010 alle 12:33 pm

    Su sky c’e’ un sondaggio..beh l’86% delle persone che hanno votato dichiarano la totale non credibilità in questo governo.
    Beh che dire ..io che non sono un moderato nelle mie esternazioni dico solo che l’arroganza di ci governa e’ tale da non capire che e’ ora che se ne vadno..non arrivano ad ottobre.

  116. giuseppealfano il 15 July 2010 alle 12:25 pm

    Mineo è un giornalista, educato, gentile, preparato, corretto,non è partigiano di questa o quella fazione politica tanto che nella sassegna stampa del mattino dà ampio spazio a giornali come il Giornale e LIbero che altrimenti nessuno di noi leggerebbe, è amato dal suo pubblico. Non ha mai incitato alla rivolta sociale, non ha mai complottato contro le istituzioni, non ha mai participato a pranzi o cene di potere e sottoptere, non è un sanculotto, non è un terrorista. Allora per Dio perchè la RAI viole rimuoverlo? solo perchè è un indipendente che pensa con la sua testa?. Se lo rimuoverà farà un dispetto a se stessa perchè Rainews tutta avrà un imporovviso calo di pubblico, dallìoggi al domani:
    Pensaci”Giacomino” non ti conviene!

  117. marco il 15 July 2010 alle 11:55 am

    C’e poco da dire caro Corradino,
    la sede Rai e tutto il suo CDA sono dei malfattori ed in primis IL DIRETTORE GENERALE quel mero schiavetto del potere da 4 soldi.
    La lega ,il pdl,la chiesa,…sono tutti vivi per l’ignoranza del popolo loro sanno bene che la gente informata sceglie.
    Ci meritiamo ministri in cannottiera e presidenti corrotti ci meritiamo di essere tacciati per caproni che credono alle loro stupidaggini di corridoio.
    Ci fanno passare per un popolo che non si informa e che ha l’anello al naso.
    Tu direttore starai al tuo posto lo so..me lo sento…c’e’ troppo bisogno di gente colta e preparata.
    La politica attuale che sta erodendo la nostra dignità non e’ abbastanza forte poiche deboli sono le loro coscenze.
    Caro Direttore e ti chiamo cosi da quanto ti stimo e da quanto ti stimiamo tutti sappi che hanno i giorni contati i nostri politici e siamo sfortunati a non avere un opposizione forte e nuova di giovani..quello si che mi rammarica se no non ci sarebbero nemmeno stati al governo questi imbecilli.
    Ciao Corradino tieni duro la gente e’ con te e siamo tanti

  118. silvana 56 il 15 July 2010 alle 11:46 am

    durante la notte ho visto che il cda non ha preso decisioni, con ciò non siamo ancora fuori pericolo…..
    questi aspettano che si vada tutti in vacanza per fare quello che vogliono…. NO, NON E’ COSI, noi non andiamo in ferie e continueremo a sostenere il direttore MINEO E TUTTI I SUOI COLLABORATORI e il cda non pensi di farla franca in qualche modo AGTTENZIONE!!! RESISTERE SEMPRE

  119. agnese il 15 July 2010 alle 11:16 am

    “The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again; but already it was impossible to say which was which” ….. e chi ha letto ANIMAL FARM di George Orwell sa cosa vuol dire…. quel libro scritto negli anni ’50 è lo specchio del nostro paese oggi, purtroppo !

  120. Flavio il 15 July 2010 alle 10:54 am

    CHE CI FREGA A NOI DI PENELOPE, DI ULISSE O DI ELISABETTA??: SE QUESTA E’ L’INFORMAZIONE DEI GIORNALI, DICO SOLO: VERGOGNA.

  121. senzaparole il 15 July 2010 alle 10:52 am

    E no Mineo no! Uno delle pochi canali di informazione oggettivo che cerca di dar voce a tutti anche a quelli che da altre parti non ne hanno. E’ poi è preparato, mai sopra le righe: si parla tanto di meritocrazia e poi le nomine si esplicita chiaramente che vengono date in base al partito in cui si è in ‘quota’!

  122. sancho il 15 July 2010 alle 10:42 am

    Libertà di stampa?

    Quanto spazio hanno certe voci nell'”informazione”? Nessuno

    Per esempio:
    http://www.youtube.com/watch?v=9EJ60F4UkbU&feature=player_embedded

    Libertà di stampa, pluralismo, è dare voce a camerieri, che, pur vestendo divise diverse, pur facendosi la guerra al loro livello, per la conquista del mangime nel cortile, servono gli stessi padroni sionisti? Che servono gli stessi usurai del mondo che hanno deciso lo sterminio di 9/10 della popolazione mondiale?
    Perché la stampa ufficiale, quando parla di questa crisi devastante, ne parla come un fatto quasi naturale, come di un asteroide che, improvvisamente, ha colpito il pianeta?
    Perché non approfondisce le vere ragioni?
    Perché chi si avventurasse in questa cosa verrebbe, nel migliore dei casi, licenziato e tutte le porte gli sarebbero chiuse immediatamente.
    E, allora, al di là della vicenda del simpatico Corradino Mineo, al quale auguro di poter rimanere in sella, di cosa stiamo parlando?
    Non certo di libertà di stampa, perché l’abbiamo ceduta già da gran tempo, come gli stati hanno da gran tempo ceduto la sovranità ai banchieri concedendo loro la sovranità monetaria, praticamente il potere assoluto sul mondo, un potere assoluto che nessun imperatore del passato si è mai sognato di possedere.

  123. Patrizia il 15 July 2010 alle 10:41 am

    Allontanare Mineo dalla direzione di Rai news 24, sarebbe l’ennesimo soppruso di un governo che, nell’azzittire qualsiasi voce discorde, cerca di rinsaldare le fondamenta di un esecutivo che frana, come Maierato in Calabria, scivola verso il basso, trasportato a valle da una valanga di fango.
    Anche io, come molti qui, inizio la giornata con la rassegna stampa del direttore e ad una certa età, si sa, è dura cambiare piccole ma radicate abitudini.
    Cara “matrigna” Rai, pensaci bene, se abbandoni Mineo in molti abbandoneranno te.
    Stima e affetto al Direttore e alla redazione!

  124. MASSIMILIANO GUERRIERO il 15 July 2010 alle 10:15 am

    A casa nostra il decoder del satellite è sempre sintonizzato su RaiNews24 (ormai RaiNews ma, come fa la Falcetti la mattina, noi ancora la chiamiamo RaiNews24).
    Se mi chiedessero perchè ancora pago volentieri il canone Rai risponderei senza esitazioni per RaiNews24.
    Il caffè di Corradino Mineo è una bellissima abitudine del mattino nella nostra famiglia durante la colazione.
    Corradino Mineo in questi anni, ci ha fatti appassionare alla rassegna stampa: prima di scoprirlo seguivamo il TG di una emittente locale.
    Garbato, acuto, mai fazioso, intelligente, con tutti i suoi ospiti sempre diversi e rigorosamente bipartisan. Coadiuvato dai suoi ottimi collaboratori.
    Sempre a lavorare, facendo cose straordinarie, con mezzi insufficienti: come tutti noi nell’Italia di oggi.
    Se tolgono Mineo affonda una ultima e piccola isoletta di intelligenza nel panorama informativo televisivo pubblico.
    Se tolgono Mineo si consumerà l’ennesima porcata nella Rai.
    Noi Italiani amiamo la Rai, ma qualcuno vuol farcela odiare in tutti i modi.
    Dopo Mineo che resterà di buono alla Rai?
    Forse poi, vedrò la Rai solo per Piero e Alberto Angela.
    Di sicuro mi informerò altrove.
    dott. Massimiliano Guerriero Campobasso

  125. Daniela il 15 July 2010 alle 10:02 am

    Rainews24 è l’unico telegiornale che ormai riesco a guardare. Il suo direttore e i giornalisti di Rainews24 che offrono ogni giorno un’informazione onesta e intelligente erano l’ultimo appiglio a cui aggrapparsi per credere che forse in questo Paese non tutto è perduto se c’è ancora chi riesce a fare informazione obiettiva! Evidentemente mi sbagliavo, perchè qualcuno sta provando a togliere anche quel poco di democrazia che resta!

  126. Giuseppe Di Francia il 15 July 2010 alle 9:24 am

    Edicola RaiNews e commento ai giornali
    Il segretario del PSI Nencini: “Se posso dire una cosa, Santoro non avrebbe dovuto abbandonare la trattativa…”
    Ma la trattativa su che cosa?
    La trattativa per poter mettere in onda una trasmissione che fa, mediamente, 5 milioni di telespettatori? Con punte che arrivano a 7 – 8 milioni?
    È proprio convinto, costui, che sia necessaria una “trattativa” per mettere in onda una trasmissione di successo?
    Sarebbe come se – per fare un esempio – le maestranze della Fiat dovessero condurre una trattativa con la dirigenza la quale, contro ogni logica aziendale e per ragioni ignote, avesse deciso di non produrre più una vettura di successo, la produzione della quale le avesse, addirittura, fatto conquistare una buona fetta di mercato. Per inciso, la Fiat ne ha fatte di queste “alzate d’ingegno” (vedi: l’ammiraglia unica tra i tre gruppi).

    Il direttore di rete e il direttore generale RAI dovrebbero andare in ginocchio da Santoro pregandolo di restare, incentivando con mezzi e personale la produzione di un format di successo. Altro che trattativa.

    Uguale ed identico discorso per Corradino Mineo e RaiNews.
    Si paventa l’ipotesi di sostituire un direttore di una piccola ed “invisibile” trasmissione di nicchia, fino a pochi mesi fa solo sul satellite a meno di una piccola finestra, in orario antelucano, su Rai Tre e con l’avvento del DTV, difficilmente raggiungibile dall’utente distratto, per averla relegata intorno al 900° canale del digitale, facendola diventare una all news di successo, in barba a qualsiasi logica di mercato e di buonsenso. Si rendono conto, costoro, che favoriscono la concorrenza come Sky o Mediaset (…ooops! Eccolo qui il “busillis”!)
    …e Nencini (“Carneade…ma chi era costui”) parla di “trattativa”. Ecco un altro che “apre la bocca e gli da fiato…”
    La RAI è, sì, servizio pubblico perché sostenuto in parte dai cittadini mediante il canone, ma è anche un’azienda che deve badare al sodo e questo, il CDA, dovrebbe tenere in sommo conto e non i “suggerimenti” di Berlusconi, che, per inciso continua a mantenere “ad interim” il Ministero per lo Sviluppo Economico e che tende a prendere due piccioni con una fava: quello di avere giornalisti asserviti e quello di portare acqua al proprio mulino (pubblicità alle sue reti)

  127. Ambrogio il 15 July 2010 alle 9:17 am

    Mineo è il direttore di canale più ingombrante che la RAI abbia mai conosciuto. Lui non dirige il canale: il canale è suo. Praticamente suo, del suo Caffè. Si potrebbe chiamare TeleCaffèMineo. Al servizio dei suoi amici Di Pietro De Magistris Massimo Ciancimino Spatuzza eccetera…
    Le sue rassegne stampe sono faziose e mai approfondisce giornali che non siano Repubblica Il fatto Quotidiano Manifesto L’Unità eccetera. Via Mineo al più presto, per una maggiore indipendenza dell’informazione rispetto alle opinioni personali che sono fuori luogo in una TV pubblica. E soprattutto per L’ALTERNANZA! Dove sta scritto che debba rimanere lui ad essere il doge di rainews24, e che Rainews debba avere sempre questo colore politico sul VIOLA andante?

  128. Pietro il 15 July 2010 alle 9:11 am

    Le epurazioni continuano, lo sapevo che prima o poi toccava a Mineo, è l’unico oltre a Santoro che non è completamente allineato al sistema popolar- clientelare. Suggerisco a Santoro di fare una tv o comunque una trasmissione settimanale su canali come Current TV, anche a pagamento con un piccolo contributo dei telespettatori in termini di soldi, tipo una scheda prepagata, in modo da mantenere un’area di informazione libera.
    Santoro lasci stare la Rai tanto lo vogliono silurare: cerchi da subito una valida alternativa.

  129. marco il 15 July 2010 alle 8:34 am

    il caso mineo é l’ennesimo caso che chi si comporta bene in questo paese e lavora con qualità al di là delle opinioni politiche,viene escluso da questi personaggi che escono fuori da zone grigie della nostra società.

    un saluto di solidarietà e una speranza di poterlo vedere lavorare ancora con la solita professionalità.

    comunque il tempo é galantuomo.

    la parabola di questi signori in fase discendente e crollo verticale.

  130. Salani Metello il 15 July 2010 alle 8:33 am

    Solidarieta` al direttore Mineo, che non dovrebbe arrendersi o scoraggiarsi e restare equanime e professionalmente incisivo com’e` stato fino ad oggi.
    Di clienti dei partiti, anche nella Rai, ne risultano fin troppi.
    Ai partiti che mitigheranno questa ignobile sostituzione, verra` solo onore: queste “pulizie” operate instancabilmente dal sistema berlusconiano, devono finire.

  131. valentina beghelli il 15 July 2010 alle 8:32 am

    Basta è ora di finirla che quando una persona gli è scomoda questo governo la toglie di mezzo. Mineo è uno dei pochissimi giornalisti che riesce a parlare e a intervistare tutti senza mai essere di parte, Berlusconi ha gia Minzolini al TG1, Fede al Tg4, ha le mani anche sul TG2 e Tg5, le persone che non vogliono essere lobotomizzate da questa informazione devono avere la possibilità di scegliere cosa guardare. IO LA MATTINA QUANDO MI ALZO VOGLIO ACCENDERE RAI 3 E VEDERE IL DIRETTORE MINEO.

  132. davide il 15 July 2010 alle 8:26 am

    Mineo deve rimanere al suo posto. oppure va messo come direttore della rai in quanto è onesto e gode di fiducia. Che sia un’occasione per sistemare le cose?

  133. AMBIEL GIAN FRANCO il 15 July 2010 alle 7:51 am

    Ho visto con piacere che il dott.Corradino è ancora
    al suo posto, speriamo che il Dittatore si tranquillizzi
    c’è aria pesante in giro per l’Italia.

  134. piero il 15 July 2010 alle 7:42 am

    caro direttore Mineo
    se hanno deciso di trasferirti di incarico lo sappiamo è perché si vuole l’informazione sotto il tacco del potere .propongo una resistenza su più fronti 1)una legale per difendere il tuo lavoro 2)poi una serie di scioperi davanti alla rai occupando anche con blocchi stradali per difendere la libertà di stampa che tu hai sempre portato avanti col tuo impegno 3)aprire un blog e una televisione su internet per portare avanti la ricerca della verità..resistere! un abbraccio! piero

  135. emanuela lucini il 15 July 2010 alle 7:23 am

    Caro Direttore,

    da tempo ormai chi vuole vedere un TG che dia “davvero” le notizie e ci tenga informati su quanto accade nel nostro paese non ha che il “tuo” TG e il TG3 delle 19.
    Siamo quindi tutti pronti a difendere la “tua” informazione e a combattere perche’ tu possa restare il “nostro” direttore.
    Questo povero,nostro paese ha poche speranze purtroppo ma i cittadini italiani sembrano rassegnati e se non sono informati
    e se non sanno, sempre piu’ saranno disponibili alla resa.
    Forza Mineo, siamo con te!
    Emanuela Lucini

  136. tazio il 15 July 2010 alle 7:14 am

    Viva Cuba voglio la democrazia di fidel, con tutti gli oppositori in galera a far vacanza e a depurarsi intellettualmente e politicamente.Viva Mineo prototipo del giornalista fotocopiato da un partito.Dobbiamo scendere in piazza , diventare partigiani e abbattere la dittatura della P3, solo che non abbiamo più i coglioni per fare la rivoluzione. E poi i capi chi sarebbero? dopo la dittatura dello psiconano ci sarebbe il mineismo,il bersanismo,il finismo,il diprietrismo, e il massimo : il GRILLISMO. Francesco non sperare che cada presto, pistola scendi in piazza , sacrificati in prima persona e fallo cadere, diventerai un eroe. Il Pietro Micca del 2010 ( sai chi è vero ? ….)

  137. Flavio il 15 July 2010 alle 7:12 am

    A Maurizio: noi al Nord paghiamo sempre tutto e per tutti, e gli altri?????? vuoi che parliamo di canone, di bollo, di ici o di qualcos’altro??????
    A Silvana: quello che bisogna cambiare è la mentalità comunista, infatti la storia moderna vi ha escluso da se stessa …., il comunismo è una teoria infantile ed inapplicabile alla realtà quotidiana.Peccato x te.
    A Elisabetta: la democrazia l’ho imparata vivendo in Russia ed a Cuba, non credo che tu abbia qualcosa da insegnarmi. Cresci.

  138. marco caiser il 15 July 2010 alle 6:58 am

    Caro direttore
    Io e la mia famiglia abbiamo la bella abitudine di prendere il caffè con rainew, perchè riteniamo che la vostra sia vera informazione.
    Ci auguriamo che quanto si è letto sui giornali non sia vero altrimenti oltre il TG. tre non c’è altro, quindi tv spenta.
    Sperando che la rai si accorga dei telespettatori che non seguono più i due tg. nazionali e metta in atto la tanto acclamata MERITOCRAZIA e lasci al suo posto chi sa lavorare.
    Acordandole ancora la nostra fiducia e stima saluto cordialmente Marinella

    A

  139. Luca Zucchelli il 15 July 2010 alle 1:35 am

    RaiNews 24 è rimasto a mio modestissimo parere di giovane lavoratore uno dei pochi spazi di informazione e comunicazione realistici ed essenziali (quello che mi serve un po ad orientarmi e infarinarmi su ciò che accade)
    direi un servizio pubblico impeccabile!
    sicuro non direi di parte!

    non so se quello che sta accadendo è censura dittatura ma sto notando da utente lettore che come punto di riferimento pubblico le basi istituzionali su cui si reggi son piene di crepe prima sparisce dal digitale i fondi non bastano per le dirette… e tante cose.. che forse non so e non capisco immagino..

    da fuori però mi sembra di vedere un servizio palafitta altro che pubblico con la solidità di un istituzione statale
    squadra che vince non si cambia dicevano…
    non so è un altra crepa della struttura..

  140. Sergio il 15 July 2010 alle 12:33 am

    No surrender my friends.For freedom and indipendence we wi’ll fight and one day,in the future,we are victorius.

  141. Davide - Venezia il 15 July 2010 alle 12:31 am

    Concordo con Felicetta!
    Sebbene la RAI sia così assurda da non informare i cittadini che il canone dovrebbe pagarlo anche e solo per vedere i canali finivest o qualsiasi altro programma televisivo (perchè è una tassa sul sintonizzatore TV non su quello che si guarda) il canone io lo pago solo per vedere programmi seri e intelligenti (qualche volta, lo ammetto, anche quelli un po’ stupidi se fatti bene) e questi programmi sono RAI NEWS 24 (credo la migliore informazione televisa che si sia mai vista da quando guardo la televisione e sono tanti gli anni… Grazie a Mineo!), Report, Parla con me e pochi altri della RAI (il resto su La7). Se la RAI vuole darsi, come si suol dire, “la zappa sui piedi” faccia pure perderà del tutto i pochi telespettatori seri e critici, che guradano la televisione non solo e unicamente per svago (non ce può fregare di meno e ci disgusta di sapere dal TG1 qualche gossip buttato dentro, poco dopo aver parlato di omicide, arresti etc. quasi a volerci sollevare dalle cattive notizie) un telegiornale deve informare seriamente e approfondire non dire semplicemente le notizie senza spiegare minimamente di cosa si sta parlando, questa è pura disinformazioni per beceri, con l’intelligenza di una gallina!
    SE la RAi continuerà a pensare che il suo ruolo è quello di fare concorrenza alle reti fininvest e vuole farlo proponendo programmi e giornalisti altrettanto deviati e assurdi allora può pure dire addio alla sua fama, altro che BBC italiana! E pensare che era il nostro fiore all’occhiello, che anni addietro proponeva documentari storici, naturalistici, film degni di essere guardati, trasmissioni innovative e intelligenti. Ora ci tocca subire per l’ennesima volta film visti e rivisti e scelti maliziosamente, per cui un pur ottimo film come “Nemico pubblico” che parla del pericolo delle intercettazioni senza controllo, mandato in onda da RAI 1 puzza o meglio letteralmente olezza di scelta politica…
    A tutti buonanotte.
    Dirigenza RAI SVEGLIATI o DIMETTITI! Lasciate Mineo al suo posto e fate sì che ci sia ancora REPORT e Anno Zero!!!

  142. Nic il 14 July 2010 alle 11:18 pm

    è un vero schifo! siamo al regime! tutte le tv sono controllate dai berlusconiani!
    RIBELLIAMOCI!!!!

  143. Piero il 14 July 2010 alle 11:09 pm

    Sono un matematico di anni 69, ma non rincoglionito. Formazione ( e non deformazione) professionale: libero da qualsiasiasi pregiudizio.
    Seguo RAI NEWS 24 da molti anni. Fa compagnia a me e a mia moglie certamente ogni mattina a partire dalle 6.30, ma anche di pomeriggio e di sera in alternativa alle news di altre testate. Molte di esse in questi ultimi tempi sono sistematicamnte escluse dai miei deiderata. Perchè seguo RAI NEWS? Offre un prodotto genuino, in tempo reale, imparziale; non si ferma alla politica interna o internazionale, ma affronta temi e problemi di grande utilità.
    E poi c’è anche Corradino. Uomo simpatico, accattivante, intelligente, colto, serio. Problematico sostituirlo. Ma perchè sostituirlo?
    Pago il canone da sempre.
    Desidero che questa mia si considerata dalla RAI una ferma protesta alla sua sostituzione.
    Non ho altre possibilità oltre questa.
    Piero da Napoli

  144. ornella il 14 July 2010 alle 11:07 pm

    Con il passare degli anni ci siamo abituati a vedere ridursi sempre di più le fonti da cui trarre buona informazione in TV. Non abbiamo protestato a sufficienza, forse, quando era il momento di farlo; non siamo riusciti a levare abbastanza in alto la nostra voce quando ci siamo indignati per l’editto bulgaro, per la legge Gasparri, per tutti i grandi e piccoli attentati contro il nostro diritto a essere libera opinione pubblica formata ed informata da una stampa libera dai condizionamenti del potere politico ed economico.
    Infatti è faticoso cercare i fatti nella loro essenza e il merito delle discussioni in mezzo alle tonnellate di chiacchiere di cui ci sommergono quotidianamente politici, commentatori più o meno professionali, intellettuali e veline, uomini e donne della strada, le cui opinioni vengono sovente giustapposte come se avessero tutte la stessa autorevolezza. È una fatica alla quale molti si sottraggono, per (ingenua) fiducia nelle parole della TV, dei beniamini dello spettacolo, nella saggezza popolare, per l’abitudine di premere tutti i giorni uno stesso tasto sul telecomando alla ricerca delle notizie. Ma alcuni di noi vogliono continuare a farla questa fatica, convinti che sia indispensabile cercare di capire quello che ci accade intorno per essere cittadini migliori ed elettori il più possibile consapevoli.
    Però lo spazio per l’informazione che noi vorremmo è sempre più esiguo ormai in TV: una dietro l’altra molte voci autorevoli sono state spente, altre sommerse e delegittimate dalle polemiche. Qualche volta la trasmissione di un messaggio, quale che sia, è resa impossibile dal becero cicaleccio dei disturbatori professionisti, altre volte basta a raggiungere lo stesso scopo la presunzione di equidistanza dei conduttori che affolla gli studi televisivi di opinioni diametralmente opposte senza mai fornire agli spettatori gli strumenti conoscitivi necessari per fare la giusta sintesi e crearsi un’opinione libera.
    In fuga da queste ed altre sgradevolezze della informazione televisiva molti di noi – si coglie chiaramente dalle mail degli spettatori – sono approdati a RaiNews24 come su un’isola felice: giornalisti competenti e approfondimento delle notizie, con una costante attenzione agli avvenimenti esteri, alla società alla cultura, stimoli e sollecitazioni a conoscere e a capire, ed un direttore che coniuga il garbo con la competenza, chiaro nell’esposizione, mai superficiale né supponente. Questa dovrebbe esser la normalità della informazione televisiva ed è invece purtroppo l’eccezione, sgradita al potere che ci vorrebbe “popolo ignorante e bue”, “undicenni, di quelli non troppo bravi, che stanno agli ultimi banchi…” e via dicendo.
    Troppe parole, ma è quello che penso e voglio prendermi la libertà di dirle, in questo spazio in cui ho la speranza che qualcuno ascolti.
    La mia gratitudine a tutti i bravi professionisti di RaiNews24: sono con voi, disposta a condividere e sostenere le vostre iniziative perché non si compia il tristo disegno governativo.

  145. Gianni il 14 July 2010 alle 10:58 pm

    La libertà per qualcuno è come la voce di doppiatori e noi ,la gente ,i doppiati. Vogliono che diciamo solo quello che desiderano loro, che pensano come vogliono loro e che fa comodo a loro P2,P3,P4, P5 ecc.ecc…….!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  146. Paolo il 14 July 2010 alle 10:56 pm

    Corradino Mineo ha fatto di Rainews24 una grande, obbiettiva, equilibrata e professionale fonte di informazione quotidiana che, sebbene fatta addirittura con pochi mezzi, paga molto bene anche in termini di ascolti a differenza invece di quanto non accada con gli altri telegiornali, sia privati che pubblici, che confezionano solo confetti per il loro padroncino peraltro con enormi mezzi e risorse.
    Persone così dovrebbero essere appezzate, ringraziate, valorizzate, invece vengono fatte fuori e vanno avanti solo cani in quota maggioranza che, a prescindere dalla professionalità spesso mediocre, hanno almeno una dote fondamentale per far carriera: il servilismo.
    Apprendo che il sostituto sarebbe uno in quota lega. Immagino i reportage possibili: gare di rutto; miss padania; le inesistenti origni storiche della “padania”; discettazioni su chi ce l’ha più duro tra Bossi, Calderoli etc.
    Sicuramente dopo Mineo avrò finito di seguire RaiNews, sebbene sia anche questo quello che vogliono…

  147. Gianni Vettese il 14 July 2010 alle 10:50 pm

    Meglio Murdoch che il Cavaliere

  148. Gianni Vettese il 14 July 2010 alle 10:49 pm

    Sono soddisfatto che qualche intelligentone della RAI-TV ci lasci ancora Corradino Mineo ma dobbiamo essere attenti che non ci facciano rischiare di divenire come la stampa di delle dittature arabe o sovietiche o fasciste . Viva L’Italia libera , viva la libertà di stampa.

  149. mary56 il 14 July 2010 alle 10:48 pm

    Corradino Mineo è diventato l’appuntamento fisso e necessario del mattino con la sua conduzione intelligente e sempre garbata. La pluralità dell’informazione è un nostro diritto e va tutelato. Vogliamo poter scegliere e non essere costretti a sorbirci la stessa pappa pronta di telegiornali ottimisti e poco “attenti” diretti dai luogotenenti del padrone. Al Direttore e ai suoi collaboratori, la mia stima più sincera e l’apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto e, si spera (davvero!),che continueranno a svolgere.

  150. renato il 14 July 2010 alle 10:36 pm

    Egregio direttore Mineo in un precedente post(che dubito venga ammesso dal moderatore ) ho avanzato l ipotesi che sia meglio lasciare prima di essere cacciati. Ritiro la sciocca proposta per tre semplici motivi : Scajola Brancher Cosentino che si si sono dimessi ma non certo per onestà . Direttore rimani al tuo posto
    Grazie

  151. Piero il 14 July 2010 alle 10:35 pm

    Matematico, anni 69. Formazione (e non deformazione) professionale: libero da pregiudizi.
    Seguo con mia moglie, da molti anni, Corradino e la sua equipe.
    Motivo? Informazioni certe, documentate in tempo reale, imparziali.
    Poi c’è anche la simpatia verso un uomo equilibrato, colto, affascinante nel colloquio. Ricordo che anche il SILVIO NAZIONALE non molto tempo fa, stranamente disponibile ad una intervista lontana dal salotto di Vespa o dai canali Mediaset, gli ha fatto i complimenti.
    Corradino: se ti manderanno via ci mancherai tanto.
    La RAI consideri questa mia una protesta di uno che paga da sempre il canone.
    Piero da Napoli

  152. guido il 14 July 2010 alle 10:06 pm

    visto come procede l’informazione televisiva,non bisognerebbe
    non pagare più il canone. cambiare il direttore corradino mineo
    è veramente devastare l’informazione, una sqadra cosi affiatata
    e piena di voglia di fare, sembra una grande famiglia fatta
    di giornalisti per bene, che si rivolge a noi per darci informazioni vere per farci capire e ragionare. spero che non
    cambino il direttore. tenete duro non mollate.

  153. gioacchino il 14 July 2010 alle 10:06 pm

    forza corradino siamo con te gioacchino tiziana domitilla

  154. GIULIETTA ATZORI il 14 July 2010 alle 9:58 pm

    Per favore,
    lasciate Mineo direttore di Rainewus24.
    Se non vi piace guardate rai 1 minzolin

  155. Stefania il 14 July 2010 alle 9:23 pm

    Concordo e sottoscrivo ciò che ha gia detto Felicetta!
    Non nè posso di sorbirmi ciò che decidono dall’alto (o dal basso???). Non contenti di non poterlo rendere accessibile, non contenti di propinarci quella squallida sostituzione alle 7.00, adesso ci provano cercando di togliere di mezzo una persona come Mineo. Basta! piuttosto la tv la butto nella spazzatura!

  156. lui il 14 July 2010 alle 9:11 pm

    Corradino…sempre dalla tua parte!

  157. Matteo il 14 July 2010 alle 9:11 pm

    Cacciate masi

  158. lui il 14 July 2010 alle 9:11 pm

    …sempre dalla tua parte!

  159. danilo scaramella il 14 July 2010 alle 9:10 pm

    Esprimo tutta la mia solidarietà al Direttore e spero ancora che in RAI resti un angolo di democrazia !

  160. Luciano il 14 July 2010 alle 9:09 pm

    Ho scoperto da poco il canale ed il telegiornale di rainews,devo dire che e’ stata proprio una bella scoperta, purtroppo le cose belle durano poco in questo paese forza Corradino!

  161. Rita il 14 July 2010 alle 9:01 pm

    sono saltata sulla sedia quando in sordina alla tv ha sentito la notizia sulla sostiruzione di Minneo: che ha fatto? qualcuno lo sa?

    occorre pensare a una grande protesta
    Auguri, Corradino

  162. saro il 14 July 2010 alle 8:58 pm

    Finalmente dopo che i buoi sono scappati si tenta di chiudere la stalla. Nel PD dopo non aver fatto una seria legge antitrust quando era al potere,dopo aver assistito in disparte alla distruzione della RAI,quasi compiaciuti dei tentativi di chiusura di Annozero ecc. ecc.si sono accorti che ormai il regime mediatico è all’ attacco per sopprimere l’ultimo dei Moichani.Meglio tardi che mai.

  163. Raffaele il 14 July 2010 alle 8:54 pm

    Un inchino a Mineo e a tutta la redazione per la professionalità , la semplicità di proporre un vero servizio pubblico per noi tutti grazie Vi siamo vicini Resistete anche per noi
    Raffaele da Caserta

  164. Franx il 14 July 2010 alle 8:32 pm

    A noi il caffè non piace MACCHIATO, quindi, caro Corradino, verremo sempre al suo bar a berlo, anche se non dovesse essere più in rai…

    in bocca al lupo a lei e alla sua squadra.

  165. francesco finali il 14 July 2010 alle 8:32 pm

    mi sembra giusto, Mineo non ha mai dato notizia se il cagnolino della signora Falchi ha fatto pipì o se il principe Carlo ha pranzato con zuppa inglese o cotoletta. Imperdonabile, avrebbe dovuto imparare da minzolini come si fa un telegiornale.
    Comunque il fatto triste è che sembriamo tanti ad opporci a questo regime ma purtroppo in questo sciagurato paese non siamo una maggioranza.

  166. franco contigiani il 14 July 2010 alle 8:25 pm

    Cosentino, Verdini ecc.ecc. non sarà questo il motivo del rinvio della nomina del nuovo direttore di RAInews ? In un’unica giornata sarebbe stato troppo. Certo che il direttore generale della RAI dimostra di essere uno che se ne intende di valorizzazione delle risorse umane. E noi con il nostro canone gli paghiamo uno stipendio da nababbo ? Fino a quando gli sarà permesso di giocare contro ?
    Il dottor Mineo è di un’altra categoria e dimostra di essere una persona seria ed equilibrata. non merita un trattamento del genere.

  167. gennaro esposito il 14 July 2010 alle 8:24 pm

    ORGANIZZAZIONE CINESE DEL LAVORO: FRA MARCHIONE E SACCONI, GOVERNO BERLUSCONI E “COSIDDETTA P3”

    Marchionne s’è convertito alla filosofia cinese del lavoro. Non è mica un caso se son stati licenziati tre delegati sindacali, e ha negato il premio di produzione. Si Marchionne è maoista: “Punirne tre di delegati FIOM per educarne cento”.

    Un operaio della FIAT oggi sta peggio di uno schiavo. Quel che guadagna se ne va tutto per pagare l’affitto e le bollette, e se ne sta, quando non fa i 18 turni settimanali, compresa la notte e la domenica, a curarsi dalle patologie dei lavoratori usa e getta cronometrati in catena di montaggio.

    Che ci fai con 1200 euro al mese se in cambio devi essere ucciso nel fisico e nello spirito ogni giorno? anzi 24 ore su 24?!? senza pausa pranzo? richiamato al lavoro senza preavviso? senza poter scioperare? e quando t’ammali per i ritmi della produttività se ti chiamano assenteista?!?

    tutto per far andare in “panda” qualcuno? povero panda, quello cinese, l’orso che si sta estinguendo anche lui, come i diritti dei lavoratori in Italia!

  168. gennaro esposito il 14 July 2010 alle 8:14 pm

    FORZA “CODDETTA P3” !!!

    in effetti, in Italia a partire dalle amministrazioni locali gli inghippi si fanno fra il 10 e il 20 di agosto, quando anche l’ultimo italiano “ancora in vita”, quantomeno è distratto.

    nel Sud è sempre il 15 di agosto che si procede per assunzioni e gli appalti, per esempio.

    che voglio dire?

    che Mineo s’organizzi da qui al prossimo mese con corazza e alabarda!!!

    dico per affrontare i predoni dalla Paflagonia e dal carroccio che però, sta diventando una vera “carretta” (a forza di fallire, fra la carriera romana e la battaglia localistica a chiacchiere ).

    Avremo a settembre notizie targate lega? la Redazione sarà riconvertita al “padanesimo”? si userà quindi sempre con maggior spigliatezza il termine “padania” come fosse un dato storico, così come già oggi p. es. si usa chiamare “governatori” i presidente di regione?

    ma la vogliamo finire? ma non vedete che il berlusconismo è al tramonto? che già stanno cercando il prossimo carro su cui salire in aiuto dei vincitori prossimi futuri?!?

    P. S.
    Berlusconi ha definito gli inquisiti e Carboni un gruppo di pensionati sfigati. Si vede che frequenta la bocciofila!

  169. nadia il 14 July 2010 alle 8:08 pm

    Il mio apparecchio tv è perennemente sintonizzato su rai news.Ho smesso da tanto tempo di guardare gli altri tg.Se andrà in porto l’ennesimo scempio del cda rai dovrò spegnere per sempre la tv.E’ mai possibile che gli utenti contino così poco? E’legittimo che individui nominati da organi istituzionali possano fregarsene dei desideri di molti cittadini e restarsene tranquillamente al loro posto? E la chiamano democrazia! Auguri,Mineo.Hai portato un vento nuovo in una rai vecchia.Grazie per averci dato il piacere di una tv seria!

  170. Ilaria Gandolfi il 14 July 2010 alle 7:56 pm

    L’unica soluzione possibile ad una situazione incacrenita (di cui l’affaire Mineo rappresenta l’ennesimo episodio desolante) è a mio parere una Rai di “tecnici”,come aveva provato a fare Gentiloni: esponenti del mondo dell’università, della ricerca, uomini di cultura, comunicatori professionisti…Tv dello Stato, non della politica. Riusciremo mai a votare un governo con QUESTO punto in programma?
    PS: tra parentesi: qualcuno ha capito il senso di una trasmissione “glocal” come quella che, prima della pausa estiva, ha sostituito una parte del Caffè? capisco “buongiorno regione” (io, cittadino emiliano-romagnolo, ascolto notizie sull’emilia romagna), ma che senso ha una trasmissione come “buongiorno italia”? nel secolo dell’informazione on demand, cosa può interessare a me,cittadino emiliano-romagnolo, la situazione metereologica di napoli o di milano? di altre minzolinate non se ne sente proprio la necessità…

  171. Lino dalla Germania il 14 July 2010 alle 7:51 pm

    Ho scritto ieri: oggi dico che questi signori dovrebbero vergognarsi.Ma dove andra’ a finire questo paese continuando cosi’. Corradino ti stimiamo tutti a sinistra e a destra. Ma che DG ha la RAI, povera Italia o povera RAI

  172. pietro marcucci il 14 July 2010 alle 7:44 pm

    Purtroppo oggi il nostro paese è una Nazione dove le persone brave,oneste, preparate, professionisti di alto livello del proprio lavoro, vengono messe da parte e possibilmente oscurate; affinchè non si veda chiaramente la massa di personaggi sempre più arroganti, che ci circonda: incapaci, disonesti, impreparati, professionisti del proprio lavoro solo sul biglietto da visita.

    piero

  173. aladino il 14 July 2010 alle 7:28 pm

    Non hanno avuto il coraggio di farlo,sono pure vigliacchi.Hanno bisogno di una informazione addomesticata,prona alle esigenze del potere.Sto dicendo cose ovvie ed esprimendo considerazioni che ogni persona dotata di un minimo di obiettività dovrebbe fare sue.Ma la cosa che più offende è l’atteggiamento di un partito della maggioranza che si vantavadi essere puro e duro.Duro probabilmente è rimasto ,inteso come espressione di comprendonio.Puro certamente no.Centri di potere, poltrone ben retribuite :questi gli obiettivi di persone che parlavano di Roma ladrona quando non partecipavano alla divisione del bottino.Ora il bottino è a disposizione ed allora avanti co la spartizione.Ho imparato ad apprezzare Mineo,che conoscevo poco.Mi ha fatto di nuovo sentire il piacere di una informazione libera,obiettiva non esclusivamente legata alle logiche di partito.Mi auguro che resti.Se così non fosse pensi solo che quella gente che sta rovinando il servizio pubblico non era degna di un direttore di qualità.Non è Minzolini e questo è di per sè un grande pregio.Con la stima più sincera.

  174. stefano rollero il 14 July 2010 alle 7:26 pm

    La RAI è ormai alla mercè dell’affarismo, spartizione e indecenza!
    Un servizio pubblico subordinato al potente (e padrone) di turno, un’informazione ormai simile a quella della Corea del Nord di Kim Jong.
    Ci tolgono un direttore che garantiva un minimo di informazione libera perchè non imbonisce il telespettatore in base ai voleri e dettami del potentato politico.

  175. Alberto il 14 July 2010 alle 7:25 pm

    Uno dei pochi canali per cui valga la pena accendere la TV.

    Sarei proprio curioso di sapere le motivazioni della sostituzione di Mineo, se non i soliti giochini di potere.

    La mia stima al direttore Mineo e alla redazione per l’egregio lavoro che ogni giorno svolgono.

  176. angela il 14 July 2010 alle 7:24 pm

    Tutta la mia stima e ammirazione per Corradino Mineo:forse la sua classe e la sua pacatezza nell’esposizione dei fatti non sono adeguati agli standard beceri della Rai.
    Dottor Mineo,nel caso si chiuda negativamente questa querelle, sarà inutile seguire ancora Rainews 24.Certamente Lei troverà di meglio da fare.
    Comprendo l’amarezza che si prova nel dover abbandonare per motivi di cattiva politica, un progetto riuscito e funzionante,avendolo provato sulla pelle.
    Ho rinunciato da moltissimi anni alla tv e seguo Rainews 24 su Internet: finchè funziona la Rete un minimo di libertà di informazione resiste! Pronta a qualunque forma di protesta o a seguirla dovunque andrà. Auguri di cuore!

  177. Michele Pellino il 14 July 2010 alle 7:16 pm

    Buonasera,vorrei dare tutta la mia solidarieta` al direttore Mineo.Scrivo dagli Stati Uniti e sono grato della presenza di Rainews24,perche` altrimenti Rai Internazionale,canale asservito al governo e dall’impronta fortemente clericale,avrebbe gioco facile nel lobotomizzare gli italiani all’estero,gruppo che di per se` ha gia` i connotati del popolo emigrato,malinconico e nostalgico dei tempi che furono.Ed ecco che l’oasi di vera informazione che il direttore Mineo ben orchestra diventa di vitale importanza nella sua forma attuale.Date un’occhiata ai palinsesti di Rai Internazionale e capirete di cosa parlo;siamo invasi dai principi,dai Pupi,dai ragazzini cantanti,dalle udienze papali e quant’altro,considerate poi che il TG1 la fa` da padrone per l’informazione ed avrete il quadro completo.Per questo ringrazio il Sig.Mineo e tutti coloro che lavorano per Rainews24.Resistete.Resistete.Resistete!!!Distinti saluti.

  178. caterina papandrea il 14 July 2010 alle 7:06 pm

    spero che questo rinvio serva a far ripensare i vertici rai e venga scongiurata la preannunciata decisione che ,tra tutte le decisioni sbagliate di questi ultimi tempi,è la più insensata,la più dannosa e,per noi estimatori del direttore Mineo,la più dolorosa.In bocca al lupo Direttore !Caterina

  179. Livio B il 14 July 2010 alle 6:44 pm

    A prescindere dai colori che si vogliono più o meno legittimamente mantenere in Rai 3, Il direttore Mineo mi pare faccia il suo lavoro egregiamente e proprio non riesco a capire da un punto di vista professionale perché debba essere rimosso. La politica deve piantarla di mettere le mani in Rai a danno dei cittadini!!! Solidarietà a Mineo

  180. massimo paoli il 14 July 2010 alle 6:40 pm

    Sono un cittadino italiano telespettatore forse fra i non tanti che pagano regolarmente il canone TV. Mi è sempre stato insegnato che la pluralità dell’informazione in un Paese ad ordinamento democratito quale il nostro fino a prova contraria, è fattore determinante ed indispensabile per la formazione di un pensiero autonomo.Orbene non sono un fanatico del TG3 ma il Caffè condotto con garbo e pacatezza nei toni da Mineo trovo che sia particolarmente apprezzabile per due ragioni fondamentali:
    – l’opportunità offerta alle diverse parti politiche ma non solo di interloquire in maniera serena ;

    – il modo serio preciso e arguto di Mineo di porre le varie problematiche agli ospiti scevro da capziosità ma sinceramente rivolto a far emergere la “verità” di una posizione.

    Pertanto mi auguro che eventuali tentativi di far cessare questo spazio informativo di dibattito vengano respinti.
    Auguro al dott Mineo di continuare nella direzione della testata e lo ringrazio per per le piacevoli ore trascorse assistendo al suo programma.
    Cordiali saluti

  181. Perotta Maria Luisa il 14 July 2010 alle 6:40 pm

    Vorrei esprimere la mia stima per il lavoro , la competenza e serietà del Direttore Mineo .
    Credo che i dirigenti RAI debbano riflettere seriamente sulle decisioni che stanno per prendere ;tale sostituzione sarebbe una perdita per l’Azienda e per un’informazione completa e libera.

  182. silvana tarnate il 14 July 2010 alle 6:38 pm

    Corradino sei grande! Seguo ogni mattina il tuo caffè e mi dà sollievo vedere con quanta discrezione, onestà e buon gusto ( qualità rare di questi tempi nei personaggi Tv )esponi le notizie e le approfondisci.Complimenti anche per la tua redazione per l’alta qualità del servizio che offrite. Se ti sostituiranno vorrà dire che staccherò la spina per i programmi Rai così come penso che faranno in tanti. Ti auguro ogni bene e …in bocca al lupo, ciao

  183. renato il 14 July 2010 alle 6:36 pm

    Franceschini e Finocchiaro dovevano da tempo provvedere al vergognoso conflitto di interessi che sera sul “ghe pensi mi” che oggi scrivano a Fini e Schifani è solo per far ridere Fede Vespa e Minzolini. Il “ghe pensi mi” sommerso da una marea di me##a deve far i conti con un Bossi che lo tiene per le @@ con una pinza da castratore. Non diamo sempre la colpa ai prepotenti se osano sempre di più. Vuol dire che in troppi hanno lasciato fare . Mi stupisce che il garante Presidente Napolitano non abbia ancora rilevato l’ennesimo conflitto di interessi che il “piccolo uomo” ha messo in atto mantenendo l’interim del minitero di Scajola. Sopratutto dopo che lo stesso “piccolo uomo” ha minacciato di non rinnovare alla RAI il contratto di servizio pubblico. Come si può combattere la prepotenza se anche le istituzioni la subiscono ? La vera vergogna è lo scarso coraggio di una opposizione che non riesce a fermare il “malfattore” e la sua cricca . Caro Mineo è più dignitoso andarsene prima e mettere tutti davanti alle proprie responsabilità .

  184. adalberto il 14 July 2010 alle 6:29 pm

    Questa vicenda, come molte altre che affollano le attuali cronache politiche, è un particolare del quadro desolante offerto dal potere che attualmente ( si perdoni l’eufemismo)è alla guida di questo Paese con la incapacità di confrontarsi in campo aperto sui piccoli o grandi temi o sulle sfide imposte da un mondo in cambiamento. Questo potere, sempre più ripiegato sui propri miseri interessi, cerca di limitare ogni voce critica o solo dialogante per il timore di essere smascherato nelle propria miseria di contenuti e di proposte. Caligola aveva nominato senatore il proprio cavallo, nel nostro parlamento sembra siano stati nominati diversi asini.

  185. Marisa il 14 July 2010 alle 6:25 pm

    Per quel che può valere ed interessare ai signori della rai asservita al potere politico, vorrei chiarire l’opinione di un cittadino utente del servizio pubblico.Ritengo liberticida ed immorale il tentativo di soffocare qualsiasi voce discorde dal coro servile del signor B. In qualsiasi paese civile il servizio pubblico deve fornire una informazione pluralistica, che mostri le contraddizioni e smascheri le astuzie del potere, nel nostro si preferisce rimuovere quanti cercano di fornire questo tipo di informazione.
    Mineo è un professionista di talento e stimato, che presenta posizioni a tutto campo pur esprimendo in modo garbato la propria opinione sui fatti della politica come su quelli della cronaca.Diffido di quanti non fanno lo stesso, significa o che un’opinione non l’hanno o che ce la vogliono servire infidamente condita tra le notizie.
    Comunico che , se anche questa voce verrà allontanata dalla rai smetterò di pagare il canone per un servizio pubblico che non mi fornisce nulla di quanto mi aspetto di trovare.

  186. Francesco Lupinacci il 14 July 2010 alle 6:23 pm

    Sono un moderato di area cattolica.
    La RAI ha avuto la fortuna di avere un giornalista come Mineo sul cui equilibrio, garbo e professionalità non si discute e, alla faccia della meritocrazia, mette in discussione anche la sua direzione di RAINEWS24???

    Perchè non mette in discussione giornalisti come Vespa che conducono da decenni trasmissioni in declino costruite addosso ai loro ospiti???

    Se dovesse passare la conduzione ad un altro direttore, quale altro news24 imparziale ci resterà? Con dispiacere dovrò sintonizzarmi su La7.

    I giornalisti come Mineo non si fanno con la fotocopiatrice.
    Speriamo gli uomini che gestiscono la RAI ci ripensino.

    Francesco Lupinacci

  187. Francesco il 14 July 2010 alle 6:21 pm

    Penso che al di là del singolo, qui il problema sia del sistema.
    La nostra Costituzione e in particolare l’art. 21 (libertà di manifestazione del pensiero) nacque come reazione alla censura.
    Tanto è vero che gran parte di questa norma è dedicata al divieto di censura della stampa.

    Ora il sistema è cambiato: non si censura più l’oggetto ma si controllano i contenuti attraverso i soggetti.

    Purtroppo però l’ignoranza che impera impedisce alla collettività di percepire la gravità della situazione.

    L’unica speranza è che questo Governo cada in fretta.

  188. Eke il 14 July 2010 alle 6:15 pm

    Rainews24 è l’ultimo telegiornale rimasto miracolosamente immune dal morbo della disinformazione, strategicamente organizzato ai fini di inscemunire gli italiani e di privarli dei mezzi per essere cittadini consapevoli. Ringrazio infinitamente i giornalisti di Rainews che offrono ogni giorno un’informazione chiara, completa, approfondita e intelligente che permetta di accedere ai Fatti. Finchè esisterà la possibilità di fare giornalismo vero ci saranno ancora speranze di lottare per la libertà. Ma se Mineo sarà costretto ad andarsene, sarà ormai chiaro che viviamo in un regime (e odio dirlo).

  189. valentina il 14 July 2010 alle 6:15 pm

    concordo con Elisabetta, la dittatura “dolce” c’è, non finiremo in galera, per ora, ma addomesticati e cloroformizzati sì.
    Il dittatore in capo (Berlusca) avrà anche toccato il fondo, ma è pieno di gente che lo ammira, lo vota, lo imita e crede in lui. C’è da domandarsi che cosa ci sia nella testa della gente. Non vedono quello che succede ogni santo giorno? non hanno ideali, aspirazioni “alte”? forse sperano di partecipare tutti al gran banchetto spartitorio?
    Bruno è ottimista: non prenderebbe nessun calcio nel sedere se si votasse ora…e poi, via lui, ci sono tutti i suoi sodali pronti a sostituirlo con lo stesso spirito devastatore e autoreferenziale.

  190. Aurora il 14 July 2010 alle 6:10 pm

    Non ne capisco la ragione e ancor meno la necessità.
    Essere dei buoni direttori è un demerito?

  191. Sergio Ferrazzano il 14 July 2010 alle 6:09 pm

    Non capisco perché l’opposizione e vari e aggiunti si scandalizzino tanto, tenuto conto che il buon Mineo ha rappresentato per oltre quattro anni la stessa opposizione a rainews24
    (il suo curriculum di giornalista del Manifesto e di Rai3 ne sono la testimonianza). Quanta arroganza!!!!!

  192. Fabio il 14 July 2010 alle 6:06 pm

    Non toccate Mineo e la sua squadra una vera voce al servizio della gente comune.
    Se ciò dovesse succedere darei immediatamente disdetta del canone Rai.

    Onesti e leali

    Grazie,Fabio53

  193. mariella esposito il 14 July 2010 alle 6:02 pm

    Sono allucinata e nauseata…per favore Mineo, resista almeno lei…io la seguo tutte le mattine, è l’unica finEstra sulla verità che ci resta, l’unico valido motivo per pagare il canone rai…
    CE LA FAREMO…ALLA FINE SONO CERTA VINCERANNO GLI ITALIANI COME NOI….

  194. Loituma il 14 July 2010 alle 6:02 pm

    Come voleva Licio Gelli all’ epoca: Raidue rimane allo stato, Raiuno e Raitre privatizzate (cioè in mano a i soliti imprenditori appartenenti alla Loggia).

    E’ il piano di rinascita, andate a leggervelo sul sito http://www.loggiap2.com, le somiglianze con l’ operato di governo sgomentano.

  195. felicetta Lombardi il 14 July 2010 alle 5:48 pm

    Che dico, io il canone lo pago e lo pago per vedere i miei programmi preferiti, la Tv non c’è lo più ma vi seguo da internet.
    I miei programmi sono Rai NEWS , Report, Anno Zero, Parla con Me, Ballarò, e pochi altri + Rai Gulp per i miei bambini.
    Quindi Visto che me li stanno chiudendo un pò tutti perchè non fate VOI una TV indipendente?, Io il canone lo chiudo dalla RAI e lo pago A VOI.
    Pensateci, la libertà passa dalle nostre azioni, la RAI e politicizzata e non si può cambiare un VECCHIO bisogna far nascere un NUOVO Canale con REGOLE scritte messe a conoscenza anche del vostro PUBBLICO, create un TV INDIPENDENTE, CREATE UN canale LIBERO dalla INGERENZA POLITICA:
    IO da spettatore vi seguirò

  196. Marcella Melpignano il 14 July 2010 alle 5:47 pm

    E cosa se ne può pensare, quando una persona viene sostituita da un altra che :
    – è esterno e quindi aumenterà i costi
    – è amico di Marano uomo della lega
    ?
    Alla faccia della meritocrazia!!!
    Ma non mi meraviglio.
    Sono un ex segretario comunale, oggi serenamente in pensione da 6 mesi, che dal 1997 ha visto in pericolo il suo posto di lavoro ad ogni cambio di amministrazione…..e lavoravo in piccoli comuni!Dopo 12 anni, non ce l’ho fatta più, e me ne sono andata in pensione a malincuore perchè anche se avevo 60 anni, ero sicura di poter dare ancora tanto al mio lavoro.Ma non potevo più combattere, e non potevo certo scendere a compromessi.Oggi sono contenta, e mi da addirittura fastidio sentire i colleghi che hanno sempre gli stessi problemi.Ma io sono una donna, ho scoperto la gioia di dare di più a mio marito e mio figlio, di coccolarli; ho riscoperto la gioia di leggere , e di dedicarmi a me stessa.Se Corradino Mineo viene sostituito, chi ci perde, prima di tutti, è l’azienda Rai azienda che dovrebbe essere gestita al solo fine di migliorarne il servizio, e noi-tanti- che ogni mattina ascoltiamo l’unica trasmissione libera permeata dal garbo e la signorilità di Mineo che è un gentiluomo di altri tempi.Le sono grata dr.Mineo per il modo in cui svolge il suo lavoro, perchè è una delle poche persone che ancora mi permette di credere che le persone perbene, per quanto poche, ancora esistono.

  197. Stefano il 14 July 2010 alle 5:45 pm

    A chi bisogna scrivere per manifestare la propria totale contrarietà a un cambio di direzione? Non sono un fan sfegatato e acritico, semplicemente seguendo RaiNews24 si vede che riporta le notizie completamente e imparzialmente: da cosa si vede? Dal fatto banale che negli altri tg le notizie mancano o sono tagliate, quindi o RN24 se le inventa bel bello, o gli altri lavorano di cesoia come “Manidiforbice”, dando una dimensione artistica al giornalismo. Confronta p. es. Sky Tg24, per citare la provenienza dell’eventuale avvicendante. Questa Rai tipo Istituto Luce mi sta veramente facendo arrabbiare.

  198. Luisa il 14 July 2010 alle 5:45 pm

    Non se ne può più! Prima tolgono spazio alla trasmissione, poi la mandano al confino, ora vogliono cambiare il direttore … Non c’è più fondo. La spregiudicatezza con la quale portano avanti il loro progetto non ha equali. Non c’è più etica. Seguo la rassegna stampa di Mineo e Luce: bravi, competenti e ( last but not least) divertenti, ma non si sa per quanto durerà. Fino alla scorsa stagione, nell’week end, seguivo su Rai uno alle 6.30 la rassegna stampa di Franco di Mare, altro giornalista competente e non schierato che non è stato confermato per questa stagione televisiva. Al suo posto una walchiria tutta decolltè e un giornalista che cerca in tutti i modi di imitare il suo predecessore, senza riuscirvi. Per quanto riquarda la carta stampata, sembra (vedi uno degli ultimi Report della Gabanelli) che Berlusconi abbia allungato le mani in maniera occulta sul Corriere della Sera. Mondadori ed Einaudi sono già della sua famiglia.
    Come tenersi informati in maniera il più possibile obbiettiva?
    AUGURI MINEO!
    Luisa

  199. ROMEO SOTTANA il 14 July 2010 alle 5:34 pm

    Allora, poco a poco tutte le persone per bene troveranno rifugio solo presso LA7 Telecom, il che è tutto dire!
    Coraggio, Direttore, ci faccia almeno sapere che fine vorranno farle fare in modo da portarLe le classiche arance (magari virtuali).

  200. Fernanda Zoni il 14 July 2010 alle 5:30 pm

    E’ da parecchio che siamo in dittatura, ricordate il povero Biagi, Santoro e Luttazzi? Oggi il dittatore si chiama Berlusconi, e chi dice le verita’ e’ punito, i garattoni della lega, guardano telepadania , noi che guardiamo rainews 24 ci vogliono castigare e togliere il caro Mineo e tutta la sua redazione, scriviamo scriviamo dobbiamo essere molti e senza offendere possiamo scrivere protestando a tutti parlamentari e senatori presso i loro siti, mi raccomando fatelo!Io lo gia fatto.
    Saluti a tutti
    Fernanda

  201. Wanda il 14 July 2010 alle 5:28 pm

    La mia solidarietà a Corradino Mineo e a tutta la redazione di RaiNews 24. A chi date fastidio? Ormai siete l’unica rete che seguo, insieme a Rai3 e qualche volta La7.
    Sono senza parole….
    Il mio sogno è che gli italiani si rendano finalmente conto che siamo in presenza di un paese allo sbando e che sia ora di cambiare.
    Speriamo si avveri

  202. elisabetta il 14 July 2010 alle 5:25 pm

    FLAVIO FLAVIOQUANTO SEI IN BASSO POVERINO NON SAI PROPRIO COSA VUOL DIRE”DEMOCRAZIA” INFORMATI

  203. sancho il 14 July 2010 alle 5:20 pm

    Corradino Mineo è uno di quei pochissimi rimasti a cui,ogni tanto, qualche domanda vera gli sfugge!
    Ed è anche molto simpatico. In bocca al lupo a Corradino Mineo!

    In questo clima di guerra di bande, in cui il carrozzone di berlusconi sembra andare a pezzi ogni giorno di più, ci si può aspettare di tutto! La benzina di berlusconi è ormai finita ed ogni piccolo dosso, ogni piccola increspatura del terreno sembra una montagna da scalare.
    Ferraro (in quota lega)!:)
    Tutti in quota di qualcosa o di qualcuno! E’ una guerra di quotini, di quotati e di quotinati.
    Ma il mondo non è popolato solo da quotini … ci sono anche gli uomini, anche se sempre di meno!
    Cosa volete che importi di questi tatticismi nella guerra dei maiali che si contendono il trogolo del padrone a chi sta fuori dalle bande , visto che per i banditi, bandisti o banditori neppure esistono e possono crepare tranquillamente con buona pace di questi?
    Qualcuno parla di dittatura, di rai monocolore.
    E quale sarebbe l’altro colore?
    Io riesco a vedere solo un colore (e non sono daltonico ne altro): il colore dei capponi … i capponi di renzo, per essere preciso.
    Chi osa, ormai, criticare i banchieri, che sono i veri padroni ed i veri politici a cui tutti i burattini obbediscono ciecamente e senza discutere?

  204. Silvana il 14 July 2010 alle 5:12 pm

    Rainews (24) è un ottimo canale, grazie allavoro estremamente professionale di Corradino Mineo. Lo dimostrano i risultati raggiunti.
    La sua sostituzione – per mere logiche politiche e non aziendali – sarebbe un danno pesantissimo per i cittadini italiani – utenti tv e per l’azienda RAI, già così mal messa.
    Silvana Taglianini

  205. Anna Schiavoni il 14 July 2010 alle 5:09 pm

    Non so dirlo meglio di come lo ha detto – stupendamente – Elio Germano: sono già così poche le cose cui ci si affeziona. Siamo due neopensionati che si alzano presto per godersi “Il Caffè”, perderlo sarebbe per noi sconvolgente a livello personale, senza ripetere, né tantomeno sottovalutare, le considerazioni politiche svolte dagli altri ascoltatori. Ma Garimberti che fa? Dorme da piedi, come si dice a Roma? Saremo costretti a “Radio Londra”, oggi BBC? Ma ci parlerà del nostro paese, ormai così poco interessante agli occhi del resto del mondo?

  206. ennio il 14 July 2010 alle 5:07 pm

    Il mio più grande apprezzamento e la mia stima per Corradino Mineo e la sua professionalità!
    Per il resto, qualsiasi parola sarebbe inadeguata ad esprimere ciò che provo e penso nei confronti di questo abuso continuo di potere di cui siamo spettatori e vittime.

  207. AndreA il 14 July 2010 alle 5:05 pm

    Tieni duro Corradino!
    Senza di te RaiNews non ha senso … e complimenti a tutta la redazione

  208. ivana il 14 July 2010 alle 4:56 pm

    Buongiorno,

    voglio esprimere la mia solidarietà al direttore Mineo e a tutto il suo staff… ma com’è che in Italia quando qualcuno lavora in maniera professionale viene sempre (o quasi) penalizzato?
    Speriamo che questa volta i buoni ce la facciano!!! 🙂

  209. Daria Scafariello il 14 July 2010 alle 4:55 pm

    Per quel poco che ne capisco, ho il presentimento che lo sgambetto (della sostituzione) lo faranno in agosto quando c’è meno attenzione alle mobilitazioni della società civile.
    A settembre tornando dalle vacanze troveremo Rainews tutta verde e al posto del caffè l’ombrina…

    Da anni mi informo prevalentemente su internet, sui giornali esteri (a cui Rainews dà giustamente risalto) e ai TG preferisco Rainews e SKYTg24 (più neutri e corretti). Non manco mai di far presente che se non si cercano i fatti nelle notizie si viene abbindolati, soprattutto ai ragazzi che già hanno un mondo basato sul soldo e sulle apparenza essendo cresciuti nel berlusconismo televisivo che certo non apre la mente. Ho impedito a mio figlio da piccolo di vedere la televisione (lo faceva anche la Veronica Lario più lucida di me sul tema) perchè essere plagiati da bambini porta ad essere plagiabili per sempre.

    Se Rainews resiste è un bene per tutti, la forza sia con voi.

  210. Silvia il 14 July 2010 alle 4:47 pm

    Tutta la mia solidarietà al Direttore Mineo e alla redazione.
    Questo è l’ennesimo esempio di come la maggioranza di governo voglia solo far tacere non solo chi è palesemente in disaccordo, ma anche tutti quelli che “semplicemente” informano in maniera completa e professionale.
    La mia speranza è che Mineo resti dov’è, perchè fa un ottimo lavoro con scarsissimi mezzi. E’ uno dei pochi paladini della libera informazione rimasti. Se la RAI manda via anche quelli bravi, rimangono solo i Minzolini di turno…

  211. silvana 56 il 14 July 2010 alle 4:47 pm

    intanto suggerisco al Flavio che manda 5 mails insensate.. di cambiare canale….
    e invece dico al NOSTRO DIRETTORE MINEO CHE NOI RESISTIAMO
    CON LUI… fortemente e sempre
    e’ il miglior direttore che ci sia stato negli ultimi, vorrei essere spiritosa.. 150 anni, ma sarò seria dico 15 anni!!!!
    Non può esssere cambiato per nessun motivo politico….
    è certo che se non sarà cosi non guarderemo più la rai…ne mediaset …. e poi i soloni spiegheranno ai loro capi perchè la pubblicità cambia canale e con cio anche i relativi introiti…

  212. Giulia il 14 July 2010 alle 4:43 pm

    Vi seguo costantemente giorno dopo giorno, ora dopo ora. Ammiro la professionalità di tutta la redazione e in particolare del “grande” direttore Corradino Mineo. Non perdo mai il suo caffè.
    Ho tirato un sospirone di sollievo quando ho letto che la sua sostituzione è stata rinviata e si spera…accantonata.
    Con tutta la mia stima Giulia

  213. agnese il 14 July 2010 alle 4:41 pm

    Posso solo dire che lei è l’amico con il quale prendo il caffè. E le dirò anche che non si tratta di ideologia politica. Io non ho colore e non ho mai portato bandiere. Apprezzo l’intelligenza delle persone equilibrate, corrette, educate e garbate… e anche i professionisti degni di essere chiamati tali : lei è tutto questo e per questo spero che nessuno la rimuova dal suo posto per metterci il solito nastro registrato che ripete le stesse cose che si sentono dire su tutti gli altri canali oramai Con affetto e stima
    Agnese

  214. Giampaolo il 14 July 2010 alle 4:37 pm

    Innanzitutto ringrazio la rete e, in primis Corradino Mineo, per la qualità del servizio offerto.

    Sarebbe bello che pubblicaste le ragioni ufficiali che vengono addotte per un cambio di nomina alla direzione di Rainews.
    Vorrei infatti porre l’attenzione non sul colore politico della rete ma sulla qualità del servizio offerto. Se qualcuno sostiene che la qualità di Rainews24 non è soddisfacente, motivi le sue affermazioni e se ne discuta. Si dicuta su cosa dovrebbe fare una televisione di informazione, su quale sia la sua funzione e su come si possa valutarne la qualità. Un dibattito di questo tipo sarebbe senza dubbio utile per la RAI in generale.
    Naturalmente un cambio ai vertici della rete sarebbe facilmente spiegato se la Rai intendesse affidare all’attuale direttore incarichi di maggior responsabilità. Diversamente sarebbe difficile capire perché un’azienda riduca l’impiego di una importante risorsa quale è il Sig. Mineo.

    Io sostengo Corrado Mineo non perchè una sua mancata nomina cambierebbe gli equilibri politici tra le varie reti ma perché sono altamente soddisfatto della programmazione di Rainews24.

  215. Leo il 14 July 2010 alle 4:29 pm

    Innanzitutto bisogna evidenziare la stima di moltissime persone per il direttore Mineo e per tutta la sua redazione proprio per il loro modo di fare informazione, con grande equilibrio e professionalità. Pertanto, se le voci che circolano dovessero avverarsi, allora bisognerebbe chiedersi:
    Il canone RAI che viene pagato ha “natura giuridica tributaria di imposta” per cui i dirigenti rai devono essere sottoposti alla RESPONSABILITà GIURIDICA AMMINISTRATIVA E PENALE DELLA P.A. Quindi i comportamenti omissivi o addirittura contrari a tale Ente dovranno essere perseguiti e penalizzati.

  216. FRANCO FANELLI il 14 July 2010 alle 4:28 pm

    Mi rivolgo a coloro che sono favorevoli alla sostituzione di Mineo per dire loro che non si tratta di difendere uno schieramento politico ma ormai, è evidente, si tratta di difendere la libertà, che è patrimonio di tutti. Non fatevi turbare dalle emozioni di parte, dai pregiudizi, cercate di ragionare, è il momento di unirci non di divederci. Cìè bisogno di senso di responsabilità non di tifo esagitato. Affrontiamo insieme le priorità, solo così potremo ritornare a dividerci.

  217. piero ruggiero il 14 July 2010 alle 4:23 pm

    I miei complimenti a Mineo per il lavoro che svolge a Rainews. E’ un professionista che ha messo in piedi un’ottima redazione. Spero che la Rai possa fare la stessa cosa con la redazione sportiva ormai obsoleta (con rare eccezioni) e spesso fuori luogo.

  218. Gianluca il 14 July 2010 alle 4:07 pm

    Dico che questa sarà l’occasione per vedere quanto vale l’opposizione.

    Se il “Presidente di garanzia” Garimberti non riesce a salvaguardare l’ultimo spazio libero e plurale della RAI, rimetta il suo mandato e si dimetta. Renda visibile a tutti lo scandolo RAI, altrimenti cosa sta a garantire?

    In ogni caso, al Direttore e a tutti i suoi collaboratori, la mia stima più sincera. Buon lavoro.

  219. Ricky il 14 July 2010 alle 4:04 pm

    Basta, basta davvero. Non solo stiamo toccando il fondo, stiamo cominciando a scavare!!!!!

    Berlusconi & C. devono andarsene. Fuori dalle palle!
    O li buttiamo in mare aperto…o in carcere…ma nelle carceri italiane si sta troppo bene…avrei in mente altre “cure medievali” (vedi “pulp fiction”…ndr).

    Non permettiamogli di rovinare l’italia più di quanto non abbiano già fatto. E soprattutto impediamogli di tappare la bocca a uomini di spessore e di cultura.
    Vogliono un italia ignorante, incapace di intendere e di volere, per telecomandarla…guidarla e FOTTERLA.
    No grazie…hanno già fatto troppe schifezze. Sono mezzi uomini, corrotti e biechi che devono pagare il conto. Non rimandare il pagamento a data da definirsi…

  220. enza il 14 July 2010 alle 3:53 pm

    Girate queste mails a chi detiene il potere di fare e dis-fare:
    per favore( e usiamo ancora una volta le maniere gentili, nella speranza di trovare interlocutori che lo siano altrettanto)
    perchè non pensate a costruire anzicchè demolire quel poco di sano ed onesto che ci è rimasto? Se non siete capaci di mettervi a “lavorare” a servizio del bene pubblico,riconoscendo ciò che è utile e ciò che è spazzatura, cercate un’ occupazione nuova,più consona alle vostre capacità così menagerialmente alte e sofisticate, capaci di vedere tanto lontano…!?! Usiamo per voi, ciò che è stato detto e fatto per noi insegnanti precari e sotto-precari decimati: “Produttività, qualità e razionalità”.
    Non toccate il nostro DIRETTORISSIMO di Rai news e la sua squadra, e tenetevi pure il Suo, perchè, per noi, comuni cittadini, il confronto è importante in democrazia.
    Tutta la mia stima e gratitudine (seppur poca cosa) per un Direttore semplice, capace di ascolto, garbato, che entra nelle case senza arroganza o presunzione.Che volere di più dalla vita? “Un Mineo”!! (è solo una simpatica battuta, per sdrammatizzare)
    Un abbraccio sincero!!!!

  221. gennaro esposito il 14 July 2010 alle 3:52 pm

    Sono certo che finché ci sarà Mineo e non un altro cavallo di troia di mediaset o un altro leghista in carriera a Rainews le vicende della FIAT saranno narrate fedelmente.

    Oggi la FIAT procede nella sua strategia coadiuvata da Sacconi e dal governo berlusconi per l’abolizione dello statuto dei lavoratori. Dopo il referendum incostituzionale “lavoro in cambio del diritto di sciopero e alle garanzie per i lavoratori ammalati” (la domanda al lavoratore era, in sintesi: “vuoi tu morire di fame?”), oggi licenzia intimidatoriamente, 3 delegati del sindacato FIOM, che s’è opposto al regresso storico della classe operaia all’Ottocento, che poi è l’organizzazione cinese del lavoro in quanto a diritti.

    Ma perché si ostinano a parlare di competitività? Chi può credere oggi di poter competere con la Cina dove nessun lavoratore non conta nulla e non può dire “a” che finisce male? Chi può credere che adeguandosi ai metodi cinesi degli operai “usa e getta”, si possa vincere la sfida che il paese orientale ha lanciato al mondo?

    Tanto vale dichiarar guerra subito alla Cina!
    Oppure, più pacificamente, riorganizzare il commercio internazionale, affinché il mostro comunista-capitalista asiatico che non ha in alcun conto i diritti umani, possa dominare con l’economia il mondo senza muovere neanche un carrarmato.

    Oggi il rischi qual è? Gli ussari a piazza San Pietro? Ma no, l’organizzazione cinese del lavoro in UE!

    Occorre che sia quanto prima evidenziato che esistono dei limiti organici umani all’incremento di produttività e che se il Costo dei prodotti è comprimibile solo abbassando il Costo del lavoro allora sarà tutto il mondo a finire molto male.

    Sono aperte le scommesse: se la Cina non viene ricondotta entro modus operandi più accettabili entro i prossimi 10 anni, il conflitto si sposterà verso il confine cinese. Solo che la Cina non è l’Iran né la Corea. Ed è tutto dire!

    P. S.
    Chi doveva esautorare Mineo da Rainews deve aver letto i commenti qui ed essersi reso conto che non sarebbe finita bene nè subito.

  222. Caterina il 14 July 2010 alle 3:50 pm

    Dico che non ne posso più’!!! PENSO CHE MI MANCA LETTERALMENTE L’ARIA!…Penso anche che l’epurazione di Corradino Mineo sia stata solo rimandata…probabilmente aspetteranno agosto per fare le nuove nomine….Mamma mia come è caduta in basso l’Italia! RINNOVO LA MASSIMA SOLIDARIETA’ A CORRADINO MINEO E ALLA SUA REDAZIONE

  223. Apannapa il 14 July 2010 alle 3:49 pm

    Rainews 24 racconta l’Italia vera e questo non è permesso nei regimi dittatoriali mediatici. E pensare che il direttore Mineo mi sembra anche troppo politicamente corretto! Se cambieranno i vertici di Rainews…non credo che sarà più possibile una informazione in tv… cercheremo altrove.
    In bocca a lupo a tutta la redazione.

  224. Nadia il 14 July 2010 alle 3:48 pm

    Dico che è così, non ci sono precedenti. Stanno trattando le persone come se fossero oggetti e mandano alla deriva un’azienda che è pubblica, pagata con i soldi dei cittadini. Io non sò perchè hanno rimandato le nomine, non ne ho la più pallida idea. Quello che sicuramente ho visto, è l’affetto dimostrato dai telespettatori a Rainews24 ed al suo direttore. Unico anche questo, senza precedenti. Centinaia di e-mail per manifestare il proprio dissenso contro un’ingiustizia che non si può tollerare. Buona l’iniziativa di Franceschini e della Sig.ra Finocchiaro. Hanno fatto ciò che avremmo voluto fare noi. Scrivere alle Istituzioni per denunciare il nostro disagio nel vedere calpestato il diritto dei cittadini ad una onesta informazione del servizio pubblico. Per non parlare poi del danno economico che inevitabilmente ricadrà sulle nostre tasche. A domani con il Caffè. Non me ne perdo neanche uno.

  225. Antonella G. il 14 July 2010 alle 3:47 pm

    Gent.mo dott.Mineo, la sua voce, con la sua imparziale rassegna stampa, accompagna me e la mia famiglia tutte le mattine. Dopo il disagio del digitale terrestre, siamo ben contenti di averla vista tornare anche su rai3. Ma il nostro parere, come consumatori di un servizio pubblico non conta davvero nulla? Possibile che siamo già sotto un regime e che ci va bene così? Io inviterei lei e tutta la sua redazione a non muoversi dal suo posto, neanche sotto minaccia e a noi, suoi sostenitori nella battaglia, ci dica pure cosa sia meglio fare, e lo faremo. Siamo in molti ormai ad essere pronti a qualsiasi forma di protesta. L’informazione libera è un nostro sacrosanto diritto e siamo pronti a lottare perchè non si tocchi! Viva Rainews e Mineo!

  226. Lella il 14 July 2010 alle 3:46 pm

    Dico che non lo faranno! Che sarebbe troppo, che si fermeranno perchè non possono permettersi di fare di questi soprusi. Giuro che se dovessero cacciare Mineo, non guarderò più questa rete e mi sposterò su SKY. Mi dispiace per la redazione tutta, a cui esprimo i miei ringraziamenti e complimenti per la loro professionalità, ma scioperare è l’unica arma che ci resta per far capire a questa gentaglia che non ne possiamo più. Spero che l’opposizione faccia il suo dovere e non permetta questi soprusi.Accetterei che cambiassero Corradino Mineo solo se lo facessero direttore del TG1. Non mollate per favore, fatelo anche per noi. Grazie

  227. Debora il 14 July 2010 alle 3:26 pm

    Che Vergogna!!!
    Io lo sospettavo da tempo.
    Questo è molto grave per l’informazione, quella Vera.
    Se sostituiscono Corradino Mineo mi incateno a viale Mazzini.
    Organizziamo una protesta di massa.
    Forza Corradino!!!

  228. LUCIANA il 14 July 2010 alle 3:25 pm

    Per quanto tempo ancora la Sua sostituzione è scongiurata?.Vedremo, per ora sono con Lei sig.Corradino. Se ci sarà da lottare io ci sarò.

  229. Stefano il 14 July 2010 alle 3:18 pm

    Grande stima e riconoscenza verso il Direttore Mineo che ha saputo far arrivare rainews a competere con le all-news internazionali e con le declinazioni nazionali come Sytg24, a parer mio con una formula meno patinata e più familiare, ma non certo meno professionale, rispetto alla diretta concorrente. Notizie, dirette, approfondimenti, INCHIESTE e rassegne stampa sono le più complete e pluraliste presenti nel panorama tv. Tant’è e ci toccherà mandare giù anche questa e magari vedere trasformare rainews in una specie di accrocco federalista per far contento il cane del padrone. Mah, la speranza è che questo regime di incapaci buoni solo a coltivare (per bene) il proprio orticello di consenso e di denaro sia finalmente alla frutta, e che questo inutile e dannoso ventennio passi finalmente a macerare nel letamaio della storia che gli spetta, quando finalmente anche chi sino a oggi ha avuto il salame sugli occhi, (forse) vedrà che tutte le vane promesse rivoluzioni liberali servivano a coprire l’assoluta nullità del barzellettiere e la sua tenace fuga dalla giustizia.

  230. PAOLO il 14 July 2010 alle 3:00 pm

    Tutte le mattine mi alzo alle sette e Mineo Mi informa in maniera corretta,precisa e puntuale.Non ho digitale e satellite e l’appuntamento con Mineo lo posso vedere solo su Raitre in analogico.Già nei mesi scorsi mi avevano fatto arrabbiare per l’inutile trasmissione “Buongiorno Italia” che sostituiva Mineo.
    Non vorrei che fra qualche giorno la mia arrabbiatura aumenti………….
    W Mineo e il fido Paolo Cappelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  231. FABIO il 14 July 2010 alle 2:59 pm

    O delirante leghista che non vede altro colore che il verde….ma orsù sei come cotanti messeri che vedevano solo rosso la differenza è che almeno codesti messeri non hanno invaso le terre italiane mentre tu ti sei seduto a romaladrona!Ipocritamente infedele!Questo per rispondere a deliranti messaggi!Per quello che interessa noi terùn forza Direttore Mineo RESISTERE RESISTERE RESISTERE.

  232. Maurizio il 14 July 2010 alle 2:46 pm

    x flavio

    si le quote latte sono meno impoprtanti della liberta’ di opinione.
    E ti ricordo che sulle quote latte l’Italia ha a suo tempo accettato quanto disposto in sede EUROPEA e se qualche agricoltore ha sforato è giusto che paghi le multe e non devo essere io a pagarle per loro.

  233. Flavio il 14 July 2010 alle 2:40 pm

    FACCE NUOVE, IDEE IMPARZIALI, STORIA DI OGGI. ROSSI PORPORA AL TRAMONTO

  234. Maurizio il 14 July 2010 alle 2:38 pm

    Gia’ mi tocca sorbirmi i leghisti (quelli di roma ladrona e delle 10 domande a berlusconi tanto per chi non si ricorda) al governo ci mancherebbe che fossero anche RAINEWS24 cosi facciamo un’altra radiopadania…non oso pensarci. Oltre ad essere una presenza simpatica Lei Sig.Mineo è anche bravo e non è da tutti i giornalisti …qualche giornalista in rai potrebbe lavorare a rete 4 che non ci si accorgerebbe della differenza.
    Auguri e complimenti per il Suo lavoro

  235. elisabetta il 14 July 2010 alle 2:15 pm

    Che ne dico ? Che siamo in una dittatura anche se gli altri dicono dono !!! E’ una vergogna,sentiamo solo una parte,anche se non mi sogno neanche di ascoltarli,ma purtroppo fra giornali e a volte sbagliando pulsante ti tocca sentirli(si cambia subito!) FORZA MINEO E TUTTA LA REDAZINE.Ditelo una volta per tutte “non siamo zerbini come minzo.fede,feltri,vespa ecc. Bacio

  236. bruno il 14 July 2010 alle 2:12 pm

    Si può dire che il dittatore in capo:berluska ha toccato il fondo da tempo,e ora di spazzarlo via Il dittatore che era contro il comunismo,attorniato dalle toghe rosse,pare invece voler allungare le mani su tutto ciò che e segno di democrazia.

    Le cose si intuisce che gli vanno male, e vuole porre rimedio,imbavagliando l’unico libero sito di informazione che racconta le verità scomode a lui.
    Ora non può Più nascondersi dietro un dito,e si,perché dietro quel dito dovrebbe nascondere pure i compagnucci di partito in odore,o puzza di mafia!di male affari,poveri pensionati,DICE,
    loschi individui che pur di arrivare andrebbero pure a bidonare gli eschimesi vendendo loro frigoriferi.

    Non perde mai occasione di dire che e nel nome dei cittadini Italiani che si trova li,vorrei vedere ora se andasse alle elezioni che calcio in culo prenderebbe da loro.

    Ma quale cittadino può dirsi d’accordo con lui,quando l’unica dimostrazione,esempio, e quello di vedere legalizzare la criminalità sotto tutte le forme e in particolare all’interno delle istituzioni.
    Assurde le maronate sui successi della lega!(abbiamo,dice,arrestato un sacco di criminali della mafia,ndrangheta,)paradossale affermazione se si considera gli ultimi eventi sulle quote latte per esempio
    dovrebbe in cominciare a far pulizia dall’INTERNO!!i giudici,poliziotti,carabinieri,guardie di finanza,sono realtà di un altra dimensione nello spazio tempo,non sono loro a interagire con le realtà mafiose!!!ma non diciamo sempre delle maronate per favore.
    Una canzone diceva:extra terrestre portami via ecc..ma che ci debbano salvare gli extra terrestri da costoro?!!oppure basterà un mortale cavaliere,MESSER FINI,a disarcionar quell’altro che di cavaliere non ha proprio niente?unico a cavalcare DESTRAMENTE A DESTRA,con coerenza rispettoso delle ISTITUZIONI e raro esempio di INCORRUTTIBILITA per tutti coloro che stanno al potere solo per fare mambassa di tutto ciò che capita a tiro.

    Questo non e il governo dell’amore,come non e DELLE LIBERTA,(se non per la loro libertà, per compiere malefatte impunemente)
    non e il governo del fare,se non del fare gli affari loschi!!
    e il governo che pur di rimanere incollato alle proprie sedie,
    e capace di prendersi tra le proprie fila,dei CASINI,altro democristiano fuori tempo,anacronistico come quell’altro DC,(occhi sfuggenti)che invece di trovarsi in galera e stato premiato andando a occupare una sedia al Parlamento Europeo.
    Una volta ebbi a dire che questo paese e il paese della sabbia,si ricorderanno gli Italiani di tutto quello che accade di scandaloso da quando ce questo governicchio?
    Si,perché presto si cercherà di insabbiare tutto quanto,sfruttando il fatto della memoria labile della gente.

    Ecco perché servono le persone come Corradino Mineo,lo vorrebbero eliminare perché scomodo,ma gente che avete eletto,anzi no,non avete eletto voi questo governo,ecco perché la legge elettorale attuale va cambiata,non potranno Più fare i (truschini)agli elettori,Sara per quello che non va in porto?ma tornando a noi,in questo paese semi democratico elettori di destra,che lo avete votato, lo vorreste ancora?MA non mi riferisco agli evasori fiscali, o imbroglioni in guanti bianchi, corrotti corruttori ecc….

  237. Elena il 14 July 2010 alle 2:03 pm

    Buongiorno.
    Come prima cosa vorrei manifestare la mia stima al direttore Mineo e a tutta la redazione: la mia famiglia è stata conquistata dalla competenza e professionalità con la quale portate avanti la testata.
    Come seconda cosa, il solito triste pensiero su come in Italia si frustri la voglia di fare dei cittadini e dei dipendenti pubblici in particolare; lo dico da dipendente pubblica io stessa (lavoro nella sanità) e lo chiedo a tutti quelli si riempiono la bocca coi “fannulloni”: ma vale veramente la pena lavorare e lavorare bene per la cosa pubblica in questo paese? O non è meglio vivacchiare all’ombra di qualche amico di…?
    Vorrei darvi parole di incoraggiamento, ma oggi sono più demotivata del solito: posso solo dire, teniamo duro e facciamo del nostro meglio. E’ tutto ciò che posso fare per cercare di dare un paese migliore ai miei figli.

  238. rosanna il 14 July 2010 alle 1:52 pm

    ci chiamiamo Rosanna e Gianfilippo Fabri di Santa Maria Capua Vetere provincia di Caserta e vogliamo dire con forza…….GIU’ LE MANI DAL DIRETTORE DI RAINEWS CORRADINO MINEO, ultima voce libera e democratica dei tg italiani, altrimenti non guarderemo più nessun telegiornale RAI nè frequenteremo più il sito RAINEWS…..pagare il canone TV diventerà inutile.

  239. baldo il 14 July 2010 alle 1:48 pm

    E’ veramente vergognoso tutto ciò che stà succedendo in Italia; che una sola persona (leggi S. B.) possieda o controlli tutte le fonti Radio-Televisive e che intervenga in continuazione ed in diretta -e senza alcun contradditorio- in trasmissioni televisive amiche nelle quali non si fanno e non si possono fare domande “scomode”, ma solo un monologo;
    oltretutto, una delle poche voci libere (Rai New 24, ora diventata Rai News) è messa seriamente in pericolo da parte di questa maggioranza e di questa opposizione inetta, almeno sotto l’aspetto della contrapposizione e della risoluzione dell’enorme, gigantesco conflitto di INTERESSE e dell’occupazione sistematica e dettagliata della politica nell’informazione radio – televisiva (non scordiamoci dell’altro “direttorissimo” Antonio Preziosi, che strombazza e amplifica tutte le buone notizie dell’attuale maggiornaza e sminuisce, annula se non elimina, tutte le “cattive notizie” riguardanti la maggiornaza e la politica in genere, edulcorando tutto ciò che è possibile con un finto perbenismo ed una finta pluralità di voci.
    GUAI SE TOCCANO CORRADINO MINEO e RAI NEWS (anche se -purtroppo!- non la vedo più dopo l’entrata in funzione del digitale terrestre in Lombardia e che non vedrò più -secondo le risposte del Custome Care della RAI- fino al primo semestre 2012!! INAUDITO!! Anche se cerco di rimanere lo stesso informato tramite internet).
    Wiva RAI NEWS e Wiva Corradino Mineo!!
    Corradino, TIENI DURO!! e chiedi pure l’appoggio di tutti i cittadini e di tutti i telespettatori!!
    Wiva l’informazione libera e la LIBERA INFORMAZIONE!!!
    ABBASSO la P2, la P3, l’Opus Dei, la massoneria e tutto ciò che è segreto e nascosto agli occhi dei Cittadini!
    Wiva l’ITALIA LIBERA E LIBERATA DALL’OPPRESSIONE DEL POTERE E DEL MALAFFARE!!
    Sono disperato!, ma non smetto di lottare!!
    Wiva la LIBERTA’! Wiva l’ITALIA!! Wiva la LEGALITA’!

  240. Silver 1946 il 14 July 2010 alle 1:35 pm

    In questa triste questione sono purtroppo stato un facile profeta. Quello che però mi indigna è che il Direttore Generale di una azienda pubblica, assiso su quella poltrona al solo scopo di liquidare la Rai e favorire la più diretta concorrente (forse Mediaset del suo sodale?), con tutti gli scandali venuti alla luce grazie alle intercettazioni (affare Innocenzi AGCOM) e che lo vedono coinvolto in prima persona, abbia ancora la spudoratezza di perseguire lo scopo principale della sua designazione, infischiandosene altamente della pubblica opinione, dei meriti personale del Dott. Corradino Mineo (riconosciuti addirittura da autorevoli esponenti dell’attuale maggioranza politica), di qualsiasi interesse aziendale per la “azienda” da lui diretta. Dai boatos di stampa l’ennesima perla: il designato sostituto non sarebbe un dirigente RAI, ma proverrebbe dalla coincorrente Sky TG24: alla faccia dei tagli agli sprechi! Si è parlato di pubblicizzare gli emolumenti dei conduttori RAI alla fine delle rispettive trasmissioni: a quando quella di questa classe dirigente, compreso tutto il CDA?
    Purtroppo, l’unica forma di protesta che mi rimane, l’evasione del canone RAI, sembra sfumare dopo le dichiarazione del Viceministro Romani (lo stesso che preferisce il tg1 minzoliniano) che il canone verrà “spalmato” sulle bollette elettriche degli utenti! Ma in che razza di Paese vivo?
    Per quanto mi riguarda, ove si avverasse la destituzione del direttore Dott. Corradino Mineo, al quale va anticipatamente tutta la mia solidarietà e simpatia insieme a tutta la redazione, abbandonerò per protesta la visione di Rainews 24 ed invito tutti coloro che leggono a fare altrettanto.
    Cordiali saluti!

  241. BRUNO il 14 July 2010 alle 1:23 pm

    Si vuole una dittatura dell’informazione. Corradino Mineo è un giornalista di grande equilibrio e professionalità, uno dei pochi rimasti ormai. Per me un appuntamento mattutino irrinunciabile. Sono pronto a qualsiasi forma di protesta

  242. Flavio il 14 July 2010 alle 1:12 pm

    LE QUOTE LATTE SONO MENO IMPORTANTI DI MINEO?

  243. Flavio il 14 July 2010 alle 1:11 pm

    COME MAI QUESTA IMPELLENTE SOLERZIA A CAMBIARE ARGOMENTO ORA????

  244. Flavio il 14 July 2010 alle 1:10 pm

    CAMBIARE, CAMBIARE, CAMBIARE FACCIA E COLORI DI APPARTENENZA

  245. Flavio il 14 July 2010 alle 1:09 pm

    ERA ORA, QUANDO QUALCUNO CHIEDE UNA COSA, E’ CORTESE CHE QUALCUNO GLI RISPONDA, OH NO? BEN GLI STA’

  246. Flavio il 14 July 2010 alle 1:08 pm

    IN RUSSIA, IN RUSSIA O IN CINA, OD IN COREA, LI’ C’E’ TUTTA LA LIBERTA’ DI STAMPA CHE VOGLIONO I COMUNISTI.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly