Rainews24 Rainews24

Sprofondo Sud

21 / 7 / 2010 | 128 Commenti

Il Pil italiano nel 2009 è stato inferiore a quello del 2000. L’Italia ha fatto un balzo indietro di dieci anni. A pagare il conto soprattutto il Sud dove l’indigenza è in aumento, dove il divario con il Nord continua a crescere e  rischia di diventare incolmabile. Un meridionale su tre rischia la povertà.  Raccontateci come si vive al Sud.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

128 Commenti

  1. Giovanni Filograno il 11 August 2010 alle 1:03 pm

    Buongiorno,
    come si vive nello sprofondo? Beh, non saprei proprio da che parte iniziare. Posso solo dire qualcosa su chi, come me, ha investito nello studio. Sono laureato in Geologia (la ‘vecchia’ geologia..) sto concludendo il mio percorso all’interno del Dottorato di Ricerca in Geomorfologia e Dinamica Ambientale [senza borsa…]; negli ultimi anni, sempre più mi son reso conto di due cose : possono fare il nostro ‘mestiere’ professionalità che dovrebbero occuparsi di ben altre faccende (….); la certezza di ‘andare fuori’ per lavoro c’è sempre stata, l’unico rimpianto è di non poter fare nulla per la mia Terra. Dobbiamo ancora oggi nel 2010 chiamare super-esperti nordici (e non commento). Del resto le industrie sono concentrate lì, i soldi girano di più lì. E’ evidente che non esiste alcun piano per il Mezzogiorno, non è mai esistito. Sono solo stati fatti dei donativi a coloro che ricoprivano quì posizioni chiave, il resto è tornato su (parliamo dei FAS del Meridione usati per l’expo di Milano?..)
    Non credo proprio che farò il terrone che si trasferisce su per essere anche oggetto di disprezzo. Si ho detto proprio disprezzo, meglio l’estero.
    Un’ultima parola: che senso ha pensare di costruire centrali nucleari in Puglia che produce già più energia elettrica di quella che consuma? Non ci servono altre costruzioni, da iniziare e poi chissà, non ci serve che quei milioni di euro, di TUTTI gli italiani prendano vie traverse (è mai accaduto il contrario?), ci serve solo turismo, prodotti tipici, cultura.
    Ma oggi cultura è una parola che spaventa.

  2. biagio il 30 July 2010 alle 2:40 pm

    al sud si vive di miseria poverta e disperazione e chi vuole lavorare come persona civile con i diritti e il dovere e costretto ad emigrare al nord .

  3. Barbara.B. il 30 July 2010 alle 12:08 pm

    In riferimento al mio post del 29 ore 9,37 non sono stata corretta perché Giorgio Bocca parlava di neoliberismo e della rivoluzione informatica.A tal proposito mi vien da sorridere perché nonostante i figli lo utilizzassero mi sono sempre dichiarata con orgoglio una “non connessa” ma mio malgrado mi son dovuta ricredere.A proposito di Giorgio Bocca l’ultima volta che è venuto ospite da Fabio Fazio non ho potuto sentire il suo intervento perché l’audio era “disturbato” , poi sono arrivati i consigli per gli acquisti e come per magia l’audio è tornato. Bene , visto che non è la prima volta che succede quando sono invitati personaggi scomodi a non so chi, ricordo a costoro che fortunatamente gli scritti in questo caso del grande maestro Bocca restano . Grazie Giorgio per quello che ci hai dato e che ci darai ancora.

  4. Barbara.B. il 29 July 2010 alle 9:37 pm

    Gennaro Esposito , trattasi di neoliberismo e per dirla come il vecchio saggio Giorgio Bocca ” affidiamo la società a uomini così presi dal denaro che sono completamente sordi alla raffinatezza, all’emozione , alla simpatia , all’amicizia. Dei paranoici o pazzi intelligenti che si muovono fra azzardi, raggiri, arroganze, prepotenze..”Tratto da “Pandemonio”, l’ho appena letto e questo brano è uno dei tanti che mi ha colpita…

  5. gennaro esposito il 27 July 2010 alle 9:35 am

    perchè la BP, come del resto la FIAT, continuano a distribuire dividendi e al contempo, a distruggere l’ambiente naturale e sociale?
    perchè le corporation devono decidere più degli organismi democraticamente eletti?
    perchè l’interesse di pochissimi deve sovrastare il bene collettivo?

  6. gennaro esposito il 27 July 2010 alle 9:32 am

    perchè la BP come del resto la FIAT invece di distribuire dividendi continuano a distruggere l’ambiente naturale e sociale?
    perchè le corporation devono decidere più degli organismi democraticamente eletti?
    perchè l’interesse di pochissimi deve sovrastare il bene collettivo?

  7. gennaro esposito il 27 July 2010 alle 9:26 am

    i mass media s’occupano del disastro ambientale nordamericano ma generalmente ignorano le tante Bhopal sparse per il mondo. il petrolio appesta l’ambiente africano e salvo rare eccezioni cade il silenzio sulla notizia. perché appunto non fa notizia. pare che i “poveri negretti” se lo debbano dopotutto aspettare. c’è razzismo anche nei media e nella sensibilità dell’opinione pubblica? l’Occidente s’identifica solo con le ragioni che lo interessano più da vicino?

    la BP continua a “sparare” le cifre stanziate per bonificare il mare dalla marea nera. chi controlla? e poi, i 32 miliardi stanziati sinora – sempre fonte BP – la dicono lunga sulla ricchezza, potenza e pervasività delle multinazionali, se è vero che il denaro compra se non tutto quasi tutto. e poi i dividenti miliardari che distribuisce al di sopra di tutto e di tutti? il mondo può permettersi di lasciare tutto questo potere di vita e di morte – visto il disastro ambientale “in progress” – in mano alle corporation?

    …e poi, sui 92.000 files (o documenti) segreti americani diffusi… non sarà stato forse un metodo per mettere di colpo e in modo accettabile e relativamente indolore l’opinione pubblica di fronte alla verità della guerra?
    chi fra gli alti ranghi della difesa USA aveva accesso e disponibilità dei documenti?
    e vuoi che la CIA o la miriade di servizi segreti americani non lo sappiano? diversamente, esistono “obiettori” e “kamikaze” (c’è la corte marziale) anche fra chi è deputato a difendere gli USA dai pericoli del mondo?
    i talebani dove prendono le armi? chi li finanzia? di che economia vivono gli afghani? un popolo – quello afghano – che deve aver terrore anche solo di star in caso per i missili che fanno continue stragi, come potrà mai collaborare con gli invasori? i numerosi episodi di morti assurde ai posti di blocco, come possono avvicinare alle ragioni della democrazia “esportata”? la corruzione del regime governativo afghano è dovuto solo alla tradizione, oppure sulla falsa riga delle false pensioni d’invalidità al Sud, sono una fonte di reddito per i “morti di fame”?
    i documenti del pentagono (?) diffusi sono un modo per accelerare il ritiro delle truppe o per inviarne di nuove?
    certo occorrerà spiegare all’opinione pubblica non tanto i rambo che vanno ad eliminare fisicamente in operazioni coperte i capi talebani. credo che questi documenti diffusi diverranno parte di copioni per hollywood. occorrerà spiegare i rapporti ambigui e contraddittori degli americani con i talebani. occorrerà spiegare i rapporti ambigui e i finanziamenti miliardari al pakistan. occorrerà spiegare quanta efficacia ed efficienza (!) sia stata dispiegata in questa guerra infinita, come la concepiva Bush contro il terrorismo…

    …non sono un “cospirazionista”, nel senso che non vedo misteri ovunque e ad oltranza. quel che gli Stati Uniti d’America, attraverso i loro servizi segreti, rivolgono usualmente verso gli altri Paesi del mondo per mantere vivo l’impero, cosa può bloccarli dall’usarli contro la propria stessa popolazione? Non è certo un caso se persino nelle fiction americane si vede la contiguità fra i servizi segreti americani e il mossad israeliano.

    Secondo me basta un po’ di buon senso per vedere lo scenario che rende comprensibile come i sospetti sull’11 Settembre non siano solo una narrazione del genere fantasy. Un po’ di disincanto e inevitabilmente i fatti dell’11 settembre si proiettano sino a noi sul presente con tutti i macroscopici misteri irrisolti. Basti ricordare che una serie di attentati molto simili nelle modalità furono compiuti nel 2005 nella metropolitana inglese.
    chi è capace di abbattere in Cile una democrazia per mettervi quell’assassino e torturatore di Pinochet che cosa lo può fermare? quale visione etica o quale altro potere? cosa può fermare chi cerca decine di volte di assassinare Fidel Castro, persino con i sigari esplosivi (alla “fratelli marx”)?

  8. salvatore il 27 July 2010 alle 9:12 am

    Basta! nord, sud,sud , nord.Provate a girare l’Italia non in aereo,ma possibilmente in macchina.Ammirate la bellissima Italia,qui è la vera A-merica.Il vero problema meridionale sono i nostri rappresentanti politici che per dovere di partito votano per la divisione d’Italia e poi non rappresentano nulla

  9. Petrus 2010 il 27 July 2010 alle 9:06 am

    FUORI TEMA
    Un profondo grazie a Wikileaks per avere rivelato
    Al mondo intero la vera realtà della guerra in Afganisthan, quella che un certo Obama, in piena campagna per le presidenziali, definì la guerra giusta.
    Bush, prima di invadere l’afganisthan, avrebbe dovuto chiedere a chi c’era stato pochi anni prima(
    i Russi) per quale motivo se ne sono dovuti anadre
    via con le pive nel sacco.
    Proprio ieri, Karzai si è lamentato per l’assassinio di 52 civili nel sud del paese ad opera della NATO.
    I talebani non sono dei gentilomini ma noi della NATO non scherziamo!
    Sarebbe ora di finirla con questa guerra.
    Come se non bastasse, veniamo a sapere delle conseguenze genetiche delle armi USA usate a Falluja, le stesse che si ritrovano in Serbia(proiettili all’uranio impoverito) : tumori, malformazioni genetiche sui nuovi nati, etc.
    Possiamo essere orgogliosi delle nostre guerre(truffaldine) per portare la democrazia nel mondo
    Saluti
    P.G.

  10. giulio il 27 July 2010 alle 8:22 am

    ciao a tutti

  11. Flavio il 27 July 2010 alle 7:45 am

    A Gennaro:
    avrò anche una visione in b/n, della quale swono orgoglioso perchè odio i tentennamenti, ma io amo il colore in maniera particolarissima perchè fra le tante cose adoro dipingere, dove il “colore est enim res”

  12. Flavio il 27 July 2010 alle 7:39 am

    Ad Elisabeth:
    le dico una cosa col cuore. “Lei deve essere davvero in gamba”, una donna convinta, seria, onesta e fedele a se stessa. Vorrei stringerLe la mano.
    c.i. = carta identità

  13. Flavio il 27 July 2010 alle 7:33 am

    Gennaro sei davvero simpatico, grazie, non mi dispiace il freddo, conserva più a lungo

  14. gennaro esposito il 26 July 2010 alle 9:21 pm

    I BRIGANTI DI FLAVIO

    dipende dal punto di vista. per esempio dal punto di vista del meridione i briganti erano partigiani.
    rispetto agli invasori che l’avrebbero annesso il Sud, erano terroristi.

    come dirla con Kissinger che era interesse nazionale statuniense che il cile e cuba non avessero un regime comunista.

    oppure dall’altro versante che era giusto che i cileni avevano il diritto di autodeterminarsi invece che subire una sanguinaria dittatura insediata dalla CIA o che fidel castro scacciava l’imperialismo americano assieme a batista nel nome del popolo.

    il problema è che chi vince scrive (e riscrive) la Storia. chi vince decide quale sia la verità che viene scritta sui libri di scuola elementare. se la lega improvvisamente – poniamo – ha il potere assoluto, allora magicamente i bimbi studieranno dal sussidiario i confini della naonata fantasmagorica padania, i patrioti, i rituali dell’acqua del Po.

    per me festeggiare il 150esimo dell’Unità d’Italia ha un senso solo ricordando anche la politica sangunaria e stragista del nord verso le popolazioni meridionali e i forzieri svuotati del banco di napoli e di sicilia.

    diversamente, facciamo solo finta. Diversamente, è solo un altro programma tivù.

  15. Elisabeth il 26 July 2010 alle 8:37 pm

    Per Gennaro:
    Abbi pietá per i Pinguini, ti prego!Loro sono i meridionali dell’estremo SUD.
    Ma il refrattario ha scritto che sono portoghese!!! Non ha capito che sono di BOCHUM??? Crede che mi sía arresa alle sue farneticazioni….MAI!!! Ma scambio le mie opinioni con le persone dotate di cervello…eppoi stamane abbiamo guardato in aula un Video You Tube della Lega Nord! Stavo male.Ieri sera ho visto in TV (Das Erste)un film su Adolf Eichmann ed ho pensato a Flavio, alla sua “banalitá del male”!!!! Cosí tanto nazismo é pericoloso. Attenti,amici italiani. attenti! Il seme del male é stato gettato, e temo abbia anche attecchito (o fiorito, come si dice?)Un bacio agli italiani non-leghisti!

  16. gennaro esposito il 26 July 2010 alle 7:00 pm

    flavio perchè non vai a vivere al polo nord, forse almeno i pinguini saranno daccordo con la tua visione in b/n!
    ah, dimenticavo, i pinguini sono al polo sud.
    😉

  17. gennaro esposito il 26 July 2010 alle 6:55 pm

    “I SINDACATI IN ITALIA NON SONO SERI” DICE MARCHIONNE

    ed invece ecco rivelarsi il modello pomigliano come battistrada per riscrivere il contratto di lavoro, licenziare e riassumere i lavoratori con minori tutele… insomma, marchionne, ha in mente… FLESSIBILITA’ FINALE!
    secondo me, il liberalismo sfrenato in economia, non è molto distante, come concezione, dal nazismo in politica.

  18. tina il 26 July 2010 alle 5:53 pm

    sprofondatevi voi politici della massoneria nascondetevi tutti dietro a un bulga bossi gli italiani ti considerano un ciarlatano che non hai fatto nulla per il nord sei uguale a tutti i massone del governo occ. fate tutti schifo il popolo italiano sa ora cosa fare statevi attenti tutti quanti baciamo i mani

  19. piera il 26 July 2010 alle 5:25 pm

    a Elisabeth, grazie per l’analisi che fai dei problemi di questo Paese, hai detto ciò che anch’io avrei detto, e io sono una meridionale che vive al nord, in quella che molto tempo fà, era la Grande Milano, generosa e accogliente.
    oggi non lo è più, troppi personaggi come flavio, (leghista?o piuttosto razzista?)in giro; ora è L’EGOISMO che domina la città, e l’odio per il diverso, sia un meridionale o un’estracomunitario o un gay.Certo non tutti la pensano come il sopracitato “signore”, ma il clima è questo.
    piera

  20. salvatore il 26 July 2010 alle 4:51 pm

    La notizia non è una novità e non sorprende coloro che vivono, come si suol dire, a stretto contatto di gomito con il territorio.
    I più attenti lo avevano previsto già da tempo, direi da alcuni anni, ed era una percezione così palese che sorprendeva, nel caso della Regione Sicilia in particolare, l’atteggiamento assulutamente indifferente del governo regionale rispetto al governo centrale il quale, anzichè incrementare gli investimenti per ridurre la forbice (in tutti i suoi aspetti) tra nord e sud si adoperava con solerzia per spendere e spandere in tutt’altre aree anzichè nel sud.
    E dov’erano il presidente della Regione, i ministri siciliani, i parlamentari che avrebbero dovuto rappresentare il territorio, le esigenze della popolazione, tutelare e salvaguardare l’economia e l’occupazione, trovare il modo come meglio utilizzare le risorse del territorio (agricoltura e turismo in particolare) ed evitare di lasciare sprofondare nel nulla quanto di buono il territorio può realmente offrire.
    Ad oggi nulla di nulla ma solamente un lenta agonia che ha portato le aziende agricole e non solo agricole del territorio siciliano ad un livello di indebitamento tale da rappresentare l’anticamera della scomparsa dal contesto economico.
    I giovani continueranno ad andare via alla ricerca di fortura altrove, anche in paesi dai quali non si fa ritorno con i propri piedi. Si è triste dirlo ma sono i nostri giovani che ingrossano la lunga lista di militari esposti a tali rischi ed anche ad altro per non citare il termine appropriato.
    Nulla contro i giovani di altre regioni del nord che possono anche scegliere di fare lo stesso percorso, nessuno li obbliga, da noi, nel sud, troppo spesso, non è una scelta.
    Il sud deve ritornare ad utilizzare bene le grandi risorse del territorio e produrre occupazione e ricchezza e non deve permettere a nessuno di mortificare le peculiarità delle produzioni per salvaguardare le produzioni industriali del nord.
    Servono gli investimenti dello Stato che ad oggi mancano totalmente, manca il sostegno finanziario alle aziende perchè possano essere rimettere in sesto i bilanci e possano ripartire.

  21. Elena il 26 July 2010 alle 3:27 pm

    Buongiorno. L’unica cosa che mi viene in mente leggendo i vari commenti è una domanda: non possiamo abbandonare al “proprio destino” (economico) un Paese straniero (La Grecia) e temiamo per le sorti della Spagna… Pensiamo che sia proprio così indolore liberarci del “fardello” Sud? E, anche se non c’entra, vorrei dare alla parola Sud l’accezione più ampia, cioè il Sud del mondo…
    Alla prossima

  22. vittorio il 26 July 2010 alle 2:41 pm

    dispensatori di luoghi comuni, sono nauseato da tanta isipienza!
    Non sento ne passioni ne determinazione, qualche sciocco prfesssorino verde che detiene il vero, qualche altro trito commento ed autocommiserazione suddista!
    Mi associo al commento di piero se pur amaro, io amo ogni centimetro della mia terra e delle sue tradizioni, lotto giorno dopo giorno perchè il mio territorio abbia un futuro migliore!
    Chi disprezza questi valori mi fa solo pena, e sarà inghiottito dalla sua stessa sottocultura.
    Dei commenti degli ex migranti and now, per il piacere di tutti, divenuti tutti per incanto muniti di nobile e verdognolo pedigri padano me ne frego, li lascio giocare con le ampolline.
    Buon divertimento a tutti vik

  23. betta il 26 July 2010 alle 1:29 pm

    Quelli del Sud sono pregati di raccontarci come vivono e noi del nord preghiamo per non diventare come il sud (pregare = fare attenzione a chi eleggiamo)

  24. Carmelo il 26 July 2010 alle 1:04 pm

    1) Fini, Bocchino e Granata EROI !!!
    2) Inviare esercito nel meridione per contrastare mafia, camorra, ‘ndrangheta e altre associazioni malavitose
    3) chi ha votato Berlusconi? chi sono questi italiani?

  25. Flavio il 26 July 2010 alle 12:48 pm

    Comunque io apprezzo moltissimo gli avversari LEALI et ONESTI, per gli altri … guardo e passo …. peccato è solo affar loro.

  26. Flavio il 26 July 2010 alle 12:44 pm

    Grazie Elisabeth, vedo che ha delle difficoltà, ma qualcosa comprende

  27. Elisabeth il 26 July 2010 alle 11:22 am

    Per Flavio:
    REFRATTARIO

  28. Elisabeth il 26 July 2010 alle 11:16 am

    Per Flavio:
    Cos’é c.i?
    Conosci anche tutti i “portoghesi” e sai che nessuno paga? Ho giá detto che sono TEDESCA e parlo un italiano sufficiente a farmi sentire…ma non capisci che i treni del dopoguerra si trovano al Sud perché i politici corrotti hanno “privilegiato” il Nord? Io non ho piú voglia di discutere con te, non sei piú “recuperabile”.

  29. Flavio il 26 July 2010 alle 9:14 am

    ANCHE IL COMPAGNO FIDEL E’ UNA CAMICIA VERDE !!!!!!!!!

  30. Flavio il 26 July 2010 alle 9:11 am

    UN CAPO DEI KMER ROSSI CONDANNATO A 35 ANNI DI CARCERE PER AVER UCCISO CIRCA 14000 PERSONE, VUOL DIRE 0,0025 ANNI A PERSONA UCCISA. C H E S C H I F O. EVVIVA L’ALTRUI “ROSSO” SANGUE.

  31. Flavio il 26 July 2010 alle 9:01 am

    lingua, cultura, economnia, cosa ci accumuna?????????

  32. Flavio il 26 July 2010 alle 8:59 am

    Piero: i briganti o i banditi sardi sono forse più conterranei suoi che miei; il nord ha un’altra cultura

  33. Flavio il 26 July 2010 alle 7:42 am

    Marcella: resti x sempre nel suo sud, non ci mancherà di certo, anzi ….
    Gennaro: lei è una fiaba e mentre sogna, intanto, arriva la pappa padana al sud
    Elisabeth: se parliamo di conti, il sud deve darci anche le budella, lei non paga l’autobus perchè è portoghese .., reagisca e come tutti sia solerte nei suoi obblighi civili, non si nasconda dietro il dito dei futili motivi; si tenga pure stretta la sua i-taglia (dalla Toscana in giù), tanto a noi non interessa e quando ci sarà l’indipendenza per venirci useremo il passaporto, non la c.i.
    Piero: conservi in cantina al fresco la sua unicità.
    Ad essere sincero (lo dico col cuore credetemi) ammiro molto coloro che amano la propria terra, cultura e società; mi fa schifo invece chi sputa su questi valori primari o fa finta che non esistono o peggio li deride, per questo io che sono veneziano ed amo tutto della mia terra, in questo caso mi sento molto più vicino agli avversari che non ai miei conterranei che per una fetta di polenta vendono anche la loro madre. questa è la parte umana, quella politica ed economica ha altri programmi, interessi, scopi e mezzi.

  34. adalberto il 26 July 2010 alle 7:16 am

    Pur rimanendo fuori dalla presunzione di avere ricette ed analisi capaci di trattare un tema complesso in pochi e sintetici punti si dovrebbero comunque prioritariamente analizzare le ragioni che tengono tutto il sud dell’Europa in ritardo economico rispetto alla parte rimanente, guardando alla geografia, alla distanza dai mercati,… Venendo poi all’Italia si osservi come il nostro Mezzogiorno sia stato con miopia ridotto dalla politica al ruolo di mercato interno (finanziato dallo Stato) per le imprese del nord, come ben sa chi conosce i meccanismi degli interventi straordinari che si sono avuti nel passato ed i flussi economici che ordinariamente interessano tutte opere pubbliche e private importanti del Sud. Oggi la realtà è quella della mancanza dei “fondamentali” (infrastrutture, capitali, politica che conta..) e di un disinteresse della della classe dirigente nazionale tutta concentrata a tutelare altre aree del Paese che si sono addirittura inventata una loro “questione” pur disponendo di risorse pro-capite quasi doppie.

  35. Antonella G. il 25 July 2010 alle 9:15 pm

    Sono una disoccupata del Sud, che non sa neanche se viene più contata nelle statistiche che si occupano di disoccupazione, avendo io stessa, perso ormai da anni la speranza di trovare un lavoro degno di questo nome, con diritti e doveri da rispettare secondo le leggi, senza compromessi! Al Sud si studia molto per poi cercare lavoro al Nord, ma oggi ancora di più all’estero! Il Sud è stato spesso amministrato da politici che definire malavitosi è ancora poco, tutto a scapito dei cittadini onesti che oltre al danno aggiungono oggi la beffa di chi dal nord li snobba e li umilia! Nel Sud c’è però tanta gente per bene che spera e combatte per ricostruire una politica giusta che possa ridare linfa vitale all’economia di questo sfortunato meridione d’Italia!

  36. saro il 25 July 2010 alle 8:52 pm

    Vivo in provincia di Catania posso dire che le condizioni di vita in questi ultimi anni sono progressivamente peggiorate sia dal punto di vista economico e di conseguenza anche dal punto di vista della convivenza sociale, a mio modo di vedere sono aumentati il clientelismo,la ricchezza dei più ricchi e la povertà dei più poveri,l’inefficienza e l’arroganza nei servizi pubblici tipo sanità,raccolta rifiuti,gestione delle risorse idriche, pubblica istruzione ecc. ecc il tutto agevolato da comportamenti e modi di fare che io definirei mafiosi anche se non paragonabili ai metodi militari della mafia ma propio per questo più pericolosi perchè sono come un cancro che sta consumando il tessuto sociale .Il più grave è quello di chiedere per favore quello che tocca di diritto,il clientelismo e la raccomandazione anche nel privato che ne dovrebbe essere esente hanno poi fatto sì che un esercito di incompetenti e privilegiati occupino i posti migliori mortificando le capacità e le intelligenze e a farne le spese sono purtroppo i giovani a cui si stà negando il futuro perchè vivono in una condizione di disoccupazione,precariato,sfruttamento.è doloroso vedere nella mia cittadina tanti giovani fare i galoppini al politico di turno nella speranza di avere una raccomandazione per un posto di lavoro,è altrettanto doloroso per me cinquantenne constatare che quando trenta anni fà mi sono affacciato nel mondo del lavoro ho goduto di più diritti e opportunità di loro.

  37. gennaro esposito il 25 July 2010 alle 11:33 am

    il Sud? il sud ovunque è vittima degli imperialismi.

    se sai la storia di Manuel Zelaya Rosales allora capisci che è saggio l’atteggiamento di Hugo Chávez.

    il volto criminale degli USA è la CIA. anche con Obama al potere non è cambiato nulla. quando si parla di democrazia americana si dovrebbe sempre ricordare al contempo la CIA e le dittature e i regimi fantocci che ha appoggiato e instaurato.

    gli USA sono il suo imperalismo con le basi militari imposte in Italia e ovunque nel mondo.

    altro che democrazia americana!

  38. gennaro esposito il 25 July 2010 alle 10:46 am

    Lucky Luciano, Carlos Marcello e Frank Coppola, fra gli altri mafiosi, nottetempo smontavano e facevano sparire le fabbriche in cui era soci in affari. Viene riferito nei dialoghi del film biografico di Francesco Rosi su Luciano. Strani ed inquietanti echi dal passato… di delocalizzazione?

  39. Elisabeth il 25 July 2010 alle 8:58 am

    Se un “mafioso” fa una “proposta” a me anima pura del Nord, ed io l’accetto; perché lo faccio?
    1) Ho paura, quindi non sono degno di essere “manager”
    2) Per mio profitto personale; allora sono un colluso.
    E perché ancora IO, semi-Dio del NORD ITALIA- privo di geni del male,non denuncio? Il SUD é sempre stato accusato di OMERTÀ, che diciamo ai Settentrionali?

  40. gennaro esposito il 25 July 2010 alle 7:07 am

    e mentre questo Paese sta a discutere di sud e nord, le cricche degli appalti della protezione civile e della difesa spa, le mafie “militari” che controllano il territorio e riciclatrici in lombardia, le massonerie bancarie-finanziarie della p2 e della p3 legate al governo, i corrotti del sud e del nord (passando per il centro), al di sopra la testa degli italiani, che guardano le tivù di berlusconi (anche la rai è di berlusconi), tutti assieme “appassionatamente” stanno mandando l’Italia in bancorotta.

  41. gennaro esposito il 25 July 2010 alle 4:50 am

    LA FIAT E’ DI TORINO?
    TORINESI, SVEGLIATEVI!

    Cioè adesso chiedono, alla multinazionale fiat, di tener conto degli aiuti dello stato italiano del passato? E a che titolo?

    “Chi ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato”. Il capitalismo è anche questo. Lo stato dà finanziamenti ai privati e i privati ripagano la collettività con lo sfruttamento dei lavoratori e avendo come obiettivo esclusivamente il profitto. Ma è coerenza. È il capitalismo.

    Ora i politici fanno i bambini. “se la fiat vuol andare in serbia prima paghi il conto degli aiuti dati in passato”. E a che titolo? Fanno ridere per il ridicolo i politicanti italiani. Pendono dalla multinazionale. Aspettano che la fiat gli risolva i problemi. Son disposti anche a vendersi i lavoratori come schiavi.

    Vedrete. Vedrete l’esito della convocazione. Marchionne che chiede l’impossibile. I sindacati che proclamano scioperi. Sacconi che invece di intimare alla multinazionale di desistere che aspetta e prega.

  42. Elisabeth il 24 July 2010 alle 4:29 pm

    Hey, ho appena scoperto che anche Carlo Buora (di cui non conoscevo neanche l’esistenza) é meridionale come Tronchetti-Provera. Certo, rispetto a Bochum, Milano é MERIDIONE.
    E adesso l’equazione (sono docente di lettere non di mathe)
    Sud= Mafia/ Milano= ????

  43. Elisabeth il 24 July 2010 alle 3:57 pm

    Rispondo al “Lombardo” con una domanda per la quale non mi aspetto risposta!
    Marco Tronchetti Provera é meridionale?
    Cordiali saluti da Elisabeth (Nordrhein Westfalen)

  44. Un Lombardo il 24 July 2010 alle 2:01 pm

    La cittadinanza italiana e lo Stato italiano con le sue leggi sono l’origine di innumerevoli problemi. Per prima cosa dell’onere fiscale che grava sia sulla busta paga che su quello familiare, troppo alto in base a ciò che lo Stato investe a livello locale (residuo fiscale). Oltre alla sperequazione fiscale abbiamo anche il bel problema dell’esportazione della mafia. Gli arrestati della n’drangheta in Lombardia sono essenzialmente calabresi, come sono “meridionali” le aree ad infiltrazione mafiosa. Meridionali mafiosi che hanno appoggio politico e pure amministrativo, quest’ultimo perchè i concorsi pubblici e trasferimenti vari permettono di occupare postazioni strategiche per la concessione di appalti, approvazioni di pgt, ecc. I podestà, i la russa, i de corato, i maullu, non mi sembrano Lombardi, eppure son pezzi da 90 del PDL in Lombardia, e guarda caso, le grandi infiltrazioni mafiose sono direttamente proporzionali alle zone d’influenza dei partiti nazionali Pdl e Pd in primis. Cioè di quei partiti che prendono voti in cambio di “favori”. Partiti che devono tener buone le lobby meridionali (mafia e referenti alla bassolino, bocchino, loiero, cuffaro) che drenano voti in cambio di denaro pubblico, per non parlare di quelle massone (come quelle del risorgimentalista convinto Verdini). Il problema della mafia in Lombardia risale agli anni ’60/’70 con l’esportazione dei boss mafiosi al nord e con il progressivo migrare dei picciotti vicino ai loro capi.
    Emblematico è che al ministero del tesoro non abbiano in mente un quadro preciso delle entrate e delle uscite, perchè lasciato nei decenni volutamente confuso per nascondere inefficienze che portano ai vari scandali meridionali.
    Agli scandali degli ospedali calabresi pieni di primari e di nessun infermiere in cui si muore per un’ingessatura o per un’appendicite, oppure dell’esercito di forestali calabresi, sproporzionato alla superficie boscosa, e del numero di incendi direttamente proporzionale alla manodopera forestale. L’esercito di spazzini napoletani e la “monnezza” degli scorsi anni (smaltita poi in parte in Lombardia). Attualmente c’è lo scandalo “monnezza” in Sicilia (Palermo), ma nessuno ne parla. Perchè? Vogliamo poi parlare della presenza di regioni come Molise e Basilicata che sommate tra loro e con le loro complessive 4 province sono paragonabili alla SOLA provincia di Monza e Brianza per la popolazione residente?
    I bilanci in rosso nell’apparato statale da miliardi di € dove sono? Da chi vengono ripianati? Perchè la sanità al sud, nonostante costi molto al SSN, è al livello del Bangladesh o di poco meglio? Altro che fare le vittime e la facce da scugnizzi. I miliardi di € buttati nel cesso per lustri a cosa sono serviti? Visto che è riconosciuto anche dalla tedesca del nord che per loro l’Italia inizia dalla Linea Gotica in giù, facciamo una bella secessione. Due repubbliche separate. Debito pubblico da spartire o a livello procapite, o in base alla spesa dello stato per i vari territori che ovviamente tiene conto del residuo fiscale. Con due repubbliche separate si potrà avviare un po’ di ordine e pulizia sia a livello politico che amministrativo, avendo cura anche del proprio territorio. Importantissimo sarà la capacità di poter avviare più incisivi piani di rientro dal debito, evitando così di buttare via miliardi di € in interessi sottraendoli pertanto alla ricerca e allo sviluppo. Visto che sia a Nord che a Sud ci si lamenta della gestione dei propri territori dando le colpe o agli avversari o al “centro”. Ognuno si amministri in modo indipendente. Pacificamente, serenamente. Si risparmierebbero fegato e coronarie. D’altronde la pacifica convivenza e il rispetto reciproco non sono direttamente legati al confine politico-amministrativo di uno Stato. Si può tranquillamente intrattenere pacifiche e ricche relazioni con Stati esteri. Perciò si rompa questo tabù. Lo Stato Italia è un sogno fallito dell’élites massona di fine ‘800 e di una casata reale da cetrioli. Se ne tragga le conseguenze e si guardi al futuro. Modificandone le premesse dato che insieme non si va da nessuna parte.

    Cordiali saluti

  45. Barbara.B. il 24 July 2010 alle 2:00 pm

    ….dimenticavo pubblicato da LIBERAZIONE oggi il 24 luglio.

  46. Barbara.B. il 24 July 2010 alle 1:59 pm

    Sempre riguardo alla FIAT
    IL SINDACATO SERBO SCRIVE:
    Per quanto riguarda gli articoli pubblicati in questi giorni in Italia e tradotti e pubblicati anche in Serbia, comunichiamo che (sulla base delle informazioni in nostro possesso) non esiste nessun Accordo ufficiale ne’ informazione ufficiale del governo Serbo( che è proprietario del 30% della FIAT AUTO SERBIA) relativa alle dichiarazioni ( intenzioni) di Marchionne.
    I fatti sulla situazione attuale nella fabbrica di Kragujevac:
    – La fabbrica è ferma a causa delle vetture non vendute ferme nel piazzale ( circa 4500 unità )
    – Tutti i 1060 lavoratori della Fiat Auto Serbia sono in cassa integrazione ( percepiscono il 65% del salario).
    – La ricostruzione dei reparti viene eseguita da imprese appaltatrici, nonostante che migliaia di lavoratori della Zastava stiano a casa senza lavoro.Proprio 2 giorni fa un lavoratore di un impresa appaltatrice è morto sul lavoro.
    – Circa il 70% dei lavoratori della Fiat Auto Serbia sono sovvenzionati dal governo serbo per arrivare al minimo garantito in Serbia che è pari a 160 euro.
    – Noi al sindacato abbiamo seri dubbi per quanto riguarda la decisione di Marchionne, perché in un anno ha cambiato il piano 3 volte.
    – Il sindacato della Zastava vede in questo girotondo di annunci il tentativo di dividere i lavoratori dei nostri due paesi e invita all’unità di tutti i lavoratori del gruppo Fiat.

  47. sancho il 24 July 2010 alle 1:36 pm

    E’ vero

    In Sicilia lo Stato deve ancora faticare per imporre il potere mafioso ai siciliani, mentre al nord sono i prenditori, questi cocainomani puttanieri mangiapolenta, che costituiscono il portone principale per la mafia.

  48. Barbara.B. il 24 July 2010 alle 1:32 pm

    buongiorno volevo solo ringraziare Gennaro Esposito per il post del 23luglio 6-25 pm , credo anch’io che è inevitabile il ritorno di un forte partito comunista in Italia perché è l’unico vero antagonista a questo capitalismo selvaggio e senza regole che sta devastando ambiente e società. Poi che si chiami Vendola , Ferrero o chicchessìa’ non importa le basi ci sono tutte…

  49. gennaro esposito il 24 July 2010 alle 1:24 pm

    le argomentazione di Elisabeth sono così appassionate che me le copio e le uso anch’io, se occorre!

    certo le conoscevo, ma c’è una tale forza nella sua esposizione che è impossibile restarne insensibili.

    ci voleva un tedesco per andare al cuore della questione! (!!!)

  50. gennaro esposito il 24 July 2010 alle 1:16 pm

    …E ORA IL NORD SARA’ IL SUD DELLA SERBIA?

    ora saremo costretti anche a farci quattro risate amare su come la lega che col suo paternalismo affronterà il depauperamento dell’industria automobilistica dalla regione in cui è nata.
    ironia della sorte, la logica egoistica dei settentrionali – non tutti! – ora la multinazionale fiat la adopera con loro stessi. come si vede si è sempre a sud di qualcuno, in termini di sfruttamento, costo ed organizzazione del lavoro (la fiat vuole lavoratori usa e getta).
    adesso sarà il Nord a sentirsi per un po’ (o per sempre a sud dei Paesi in cui la multinazionale fiat intende portare la produzione delle auto che poi vorrebbe vendere agli italiani.
    Ma se dev’esserci la delocalizzazione della produzione spero che vi sia la delocalizzazione anche nelle vendite degli autoveicoli fiat!
    cioè la fiat non appartiene a Torino né all’Italia ma ai suoi azionisti! che se comprino da sé le auto che vogliono produrre sulla fame dei lavoratori!!!

  51. Elisabeth il 24 July 2010 alle 10:05 am

    E tutti i soldi che Venezia riceve da ROMA per l’acqua alta, per i vari restauri ect…quasi fosse l’unica cittá d’arte??? Restituite i soldi ai meridionali ed arrangiatevi con i secchi a togliere l’acqua da piazza s.Marco!!!!

  52. Elisabeth il 24 July 2010 alle 9:08 am

    Oh Flavio, non tricerarti nel tuo (???) Veneto. Esci, viaggia, allaccia contatti con il mondo! Rischi di essere “usato” da chi il cervello fa usarlo bene e fa propaganda nazista solo per il proprio unico profitto.
    Il Sud é davvero al collasso…ha dato, anche quando non doveva…ha subìto il ruolo di agnello sacrificale in favore del Nord che si é ritrovato le industrie, le fabbriche, i migliori ospedali, gli edifici scolastici a norma di legge,etc etc…adesso amatissimi italiani del SUD, io non posso fare niente perchè non sono italiana, ma voi, per favore, alzate la testa, non umiliatevi piú- facendo ore di anticamera nelle svariate segreterie politiche- per chiedere un posto di lavoro, che magari andrá ad un incompetente!!!Non votate piú coloro i quali vedono la carriera politica come il solo iter per far soldi ed avere potere individuale. I signori politici DEVONO lavorare per il bene della comunitá e per prima cosa io chiederei la rinuncia di uno stipendio a colui il quale, dilettandosi a fare il politico e percependo perció uno stipendio da DIVO , continua ad essere gratificato anche di quello per il suo “lavoro borghese”, che-visto gli impegni politici- non puó piú esercitare!!!!
    Pretendete le stesse strutture che hanno al Nord, gli stessi TRENI (freccia rossa…), gli stessi servizi, lo stesso rispetto. Abolite i concorsi e dimostrate di meritare. Non siete i SERVI DELLA GLEBA e non atteggiatevi a tali!!! Avete il sole, producete energía da quella fonte infinita. Qui in Germania quasi ogni casa ha il tetto coperto da pannelli solari e lo Stato finanzia il progetto. Perché qui funziona e nel SUD-ITALIA no???
    Rispondo ora a Flavio.
    Perché dovrei pagare il biglietto del Bus, se questo passa quando vuole, é un residuo bellico della seconda guerra mondiale e mi lascia sotto il sole per ore ed ore????
    Ma credi davvero, che se la gente avesse quello che hai tu, abbandonerebbe la SUA terra per venire a sopportare un clima da schifo e i lamenti dei poveri di cervello?
    Non é piú tollerabile sentire le assurditá di certe persone che, essendo incapaci di “pensare”, assorbono i deliri di qualcuno che ha solo da approfittarne a seminare l’odio invece di trovare una soluzione ai problemi. Gridare da un palco che la colpa della catastrofe economica in Italia é da attribuire al SUD e agli extra-comunitari,conviene, si viene eletti!!! Ma il problema non solo non é stato trattato alla radice,la soluzione non viene neanche cercata! Ma chiedi al tuo CAPO della Lega Nord se rinuncia ai privilegi da politico e chiediti come mai i figli di costoro hanno una “corsìa privilegiata” nel mondo del lavoro???
    A Cavallino ci andavo da bambina,DOVEVO!!! Poi sono andata a Merano…ma mia figlia una volta ha detto: Mamma, ma non avevi detto che andavamo in Italia?” Ho capito che quello, davvero non é ITALIA, e stanca di vedere questi esseri grigi intorno e di sentire la mia lingua anche in vacanza, ho deciso che l’ITALIA VERA initia dalla adorata Toscana e finisce a Lampedusa!

  53. Giovanni B il 24 July 2010 alle 8:54 am

    E’ vero quello che afferma qualcuno, che per la Fiat fabbricare in Serbia costa molto meno che in Italia. Ed è proprio per questo che la fabbrica Zastava lavora per la Fiat da più di 50 anni (anche se tutti oggi fingono di non saperlo).
    Ma poi, cosa costa alla Fiat rimediare alle carenze di qualità del prodotto serbo(prima della vendita)?
    E poi, cosa costa alla Fiat la difettosità del prodotto, post-vendita in garanzia? E cosa costa la perdita di immagine presso i clienti?
    La Fiat non è poi tanto brava nel fare questi conti (difficili per tutti). Se sapesse farli, sarebbe molto più cauta nel decidere i trasferimenti in Serbia.

  54. Lena il 24 July 2010 alle 8:44 am

    Ma si, dividiamola questa Italia. Io sono del sud e non aspetto altro!
    Dopo di che sarà mia cura boicottare i prodotti del nord.
    Che si tengano tutto il loro benessere … quello che dicono di avere e ci lascino in pace.
    Vedremo chi colpevolizzeranno, sicuramente troveranno il modo, ancora una volta, per non prendersi le proprie responsabilità, com’è loro tradizione!

  55. gennaro esposito il 24 July 2010 alle 8:19 am

    ok… la “legge bavaglio” si dice sia stata migliorata per il diritto di cronaca. ma riguardo alle intercettazioni? che dicono i magistrati? potranno continuare le loro indagini senza ostacoli artificiosi per legge?

    perché non cestinano il ddl semplicemente e andiamo oltre?!?

  56. onorio recchia il 24 July 2010 alle 7:03 am

    buongiorno, alla luce delle verità sulla presunta unità d’Italia, artatamente taciute per 150 anni, è evidente che il nord s’impossessò, con l’inganno e la truffa e dove questo non bastò anche con l’uso della violenza, delle ricchezze di un sud industrialmente e culturalmente progredito senza parlare delle ferrovie e del sistema bancario tra i più evoluti d’Europa. La lega oggi vive su quelle ricchezze non provenienti dalla sua storia. Restituiscano il maltolto e poi facciamo un vero stato federale. Ne vedremo delle belle.

  57. Piero il 24 July 2010 alle 12:24 am

    x Paolo

    e meno male……i grossi evasori fiscali sono stati beccati in Lombardia ,Veneto ,Piemonte ecc. ecc.,non li leggi i giornali??? Non le senti le notizie dei TG del vostro Berlusca?
    Egli stesso è un grande evasore…… ma vogliamo proprio dimenticare tutto?????? O fa più comodo additare sempre i più deboli???? Si è vero purtroppo anche da noi ci sono gli evasori, ma i più grossi li ha il Nord….depredate di più!

  58. Lino il 23 July 2010 alle 11:00 pm

    Io scrivo dalla provincia di RC e sono un impiegato pubblico con esperienza lavorativa in lombardia. Io credo che la crisi abbia meso a nudo dei problemi che erano ben mascherati. E non a caso in questi mesi le forze dell’ordine stanno arrestando tanti ndranghetisti, già è come quando una pozzanghera viene prosciugata alla fine qualcosa emerge e piano piano gli oggetti che stanno in fondo tornano a vedersi, ma per tanto tempo sono stati lì e nessuno li toccava. Oggi dale mie parti si vive nell’incertezza totale, mancano i punti di riferimento, il primo fra tutti la legalità, si vive in un clima di battaglia anche per compilare un modello al comune pensi che ti stanno fregando e sei lì pronto a chiamare un avvocato, se te lo puoi mantenere, altrimenti subisci e stai zitto. LA LEGALITà NON è SOLTANTO SPARATORIE RAPINE BOMBE E QUANTO ALTRO VOGLIAMO INSERIRE, la legalità è il vivere civile è parcheggiare la macchina negli spazi giusti, la legalità è camminare per le strade e vedere le strade pulite, la legalità è educazione. Questo governo ha amplificato la crisi ha moltplicato il caos, perchè tagliare sulla scuola è creare caos, perchè i soldi spesi nellas cuola sono soldi spesi bene. Questo governo sta creando trincee tra classi sociali, e queste divisioni fanno marciare ogni singola categoria verso un’obiettivo che è comune a tutti, la sopravvivenza, ma chi ci governa è bravo a dare un contentino ad una categoria e strappa diritti e soldi all’altra così facendo ha una classe sociale in debito ed una in credito. Ma l’errore è sempre dell’uomo che non riesce ad intuire che quello che oggi viene concesso alla propria categoria corrisponde a ciò che viene tolto alla categoria che forse potrebbe appartenere ai figli. Mi riferisco nel particolare allo sciopero delle forze dell’ordine che ha scatenato nel governo quel timore tale da modificare parti della manovra economia mentre gli scioperi fatti dal personale della scuola non sono serviti a niente. Ecco come si vive al sud frustrati dall’ilegalità dallo stipendio che ti viene dimezzato dalla crisi e dal governo che ti licenzia per scelte che non devi capire. Ma la cosa che più sconvolge è il modo di presentare certi tagli tipo uno statale ha lo stipendio fisso un privato no, ma il falso in bilancio il dipendente pubblico non c’è l’ha, e perchè il falso in bilancio non è più reato? Allora c’è povertà economica che è una cosa grave e che non ti fa dormire la notte ma la povertà di idee la povertà di ideali è una povertà che seminerà più disperazione e ci vorranno anni affinchè gli uomini e le donne oneste ritorneranno a rivedere, mentre oggi i diritti sono per i furbi e per i ricchi….

  59. fronda il 23 July 2010 alle 10:25 pm

    Il Sud paga a tanti.
    Perchè non si costruiscono qui impianti di produzione
    interessanti?:perchè in alcuni paesi esteri i guadagni sono immensi.
    E’ ora che si cominci a pensare che anche i guadagni prodotti all’estero devono essere tassati in Italia in quanto cittadino italiano. Non ti sta bene? RINUNCIA ALLA CITTADINANZA.
    Se cambi idea dovrai fare l’extracomunitario per 25 anni prima di riaverla.
    E basta con la doppia cittadinanza: scegli da che parte stare.

  60. renato il 23 July 2010 alle 8:47 pm

    SPROFONDO SUD parte prima : come farebbegl PDL ,ex forza italia , a raccogliere in Sicilia la totalità dei parlamentari senza le leggi clientelari della regione e senza i voti di quella cosa nostra che non esiste ? Parte seconda : come può uno dei tanti ministri – sono talmente tanti tra ministri vice ministri con e senza portafoglio più tanti sottosegretari per cui non ricordo il nome – chiedere alla PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO ( che non e Padania ) di sostituire oltre 30.000 indicazioni di sentieri aggiungendo le indicazioni in ITALIANO senza chiedere ai sindaci di Milano o Torino o Sesto San Giovanni di scrivere i cartelli comunali in CalabroLucanoSiciliano viste le origini della maggioranza degli abitanti ? Il male del sud ha origine nella gente del sud che emigrata al nord si sente padana.
    Parte terza : chi è orgine del proprio male pianga se stesso .

  61. gennaro esposito il 23 July 2010 alle 6:25 pm

    SI STANNO CREANDO LE PREMESSE PER IL RITORNO DI UN FORTE PARTITO COMUNISTA IN ITALIA

    monovolume in Serbia? la multinazionale FIAT se ne va in serbia? allora le faccia e le venda in serbia le auto che vuol produrre!

    la FIAT è deleteria per l’Italia! vuol comprare la fame della classe lavoratrice! quella stessa classe sociale che sinora ha votato berlusconi del cui governo fa parte anche sacconi. quel sacconi che fino a qualche settimana fa incoraggiava la multinazionale FIAT per inerzia, visti gli intenti reali della corporation ormai americanizzata.

    alla politica delle multinazionali che rendono conto solo agli azionisti che licenziano e danno dividenti contemporaneamente io preferisco i piani quinquennali degli ex regimi sovietici!

    le corporation depredano e ammazzano territori e immiseriscono le popolazioni in modo assolutamente irresponsabile. occorre cambiare in Italia la legislazione e le garanzie sociali in rapporto alle persone giuridiche e ai mostri multinazionali!

    se la FIAT renderà digeribile il “comunismo di ritorno”, sarà forse ancora la CIA attraverso logge massoniche coperte, mafia, P3, servizi e quant’altro di eversivo, che risponde non al nostro governo, ad implementare una nuova strategia della tensione?

    credo che fra poco ci sarà spazio in Italia di nuovo per il comunismo, magari con Vendola. il PD né carne né pesce si dissolverà (vogliono il bollino USA). Di Pietro giocoforza incrementerà il suo consenso. il berlusconismo sparito il fondatore si disperderà nuovamente in mille rivoli. si ricostituirà una specie di alleanza nazionale di fini. dopo il berlusconismo, entro 6-12-18 mesi, ritorneremo a 20 anni fa. Deflagreranno sulla situazione nuovamente in movimento le nuove verità processuali sulle stragi mafiose del ’92 e del ’93.

    la vera novità sarà il ritorno del comunismo. quello vero. non quello da spauracchio del premier Cesare.

  62. Piero il 23 July 2010 alle 5:20 pm

    x Flavio,intervento del 21 luglio 2010 ore 2,38 p.m.

    ….e tu ne approfitterai ….da buon signore del nord,come vostro solito.E’ vero?????

    Predone!!!!!!

  63. Rita il 23 July 2010 alle 5:01 pm

    per Alberto:
    su quale libro di storia o di economia hai studiato( se hai studiato!)? Non conosco la tua età:se sei giovane potresti essere scusato perchè non sai e non vuoi sapere,ma se sei più in là con gli anni,ti consiglio una bella cura per la memoria per ricordare il corso della tua vita.O non sei stato mai presente a te stesso?
    Certo parlare di predoni…. beh,pensiamo a quanto è stato tolto e rubato in silenzio alla gente del Sud da furbastri signori del nord. quando affamate banche del nord proliferarono nel Sud per accaparrarsi i risparmi che le famiglie oneste accantonavano per migliorare la propria vita ed affrontare le incognite del futuro.
    Quei soldi andavano ad impinguare gli imprenditori del nord che crescevano enormemente alla faccia di chi veniva tenuto lontano dal bottino!
    E vuoi parlare ancora di predoni? Il deserto l’avete fatto voi ed allora a chi affibbiare il nome di” predoni del deserto”?????

  64. Fabio il 23 July 2010 alle 4:35 pm

    Evviva i sindacati cisl uil…proprio furbi o daccordo con chi non ha fatto l’interessi dei più deboli in quel caso degli operai della fiat.Si si, loro hanno ottenuto di continuare a lavorare,è positivo,anche se sono tornati indietro di quaranta anni in un colpo solo e adesso hanno ottenuto il “premio” che la fiat costruirà la nuova monovolume all’estero.L’unica speranza,per loro,che la nuova macchina abbia il successo dell'”idea” solo in quel modo attenueranno una magra figura.Se continueranno a leccare il culo agli imprenditori e alla classe dirigente per gli operai ci saranno solo tempi bui.A proposito,ma il sindacato della Polverini che fine ha fatto?Forse è stato solo un trampolino di lancio per in nuovo governatore del lazio….

  65. Rita il 23 July 2010 alle 4:21 pm

    FANTASTICA Elisabeth!!!!

    Sei meravigliosamente obiettiva e più ITALIANA degli Italiani.

    Grazie per amare cosi’ l’Italia ed il meraviglioso Sud.

  66. sancho il 23 July 2010 alle 4:16 pm

    Pr quanto riguarda le imprese edili e di movimento terra anche al nord

    Chissà se ne è rimasta ancora qualcuna che non sia sotto il dominio mafioso!
    Un’inchiesta utile sarebbe proprio quella di individuarle. Sarebbe utile anche e soprattutto per gli operai in cerca di lavoro. Per gli operai che sono stati messi fuori dal mondo del lavoro per la loro onestà.
    Quando si parla di mafia ed imprenditori, ci si ferma sempre ai “poveri” imprenditori, che, in genere, cascano nelle grinfie per pavidità ed avidità, finendo per vendersi la vita, il lavoro, il futuro anche dei loro dipendenti.
    Ma, quando un’impresa, prima sana, diviene solo un mezzo di riciclaggio e di traffici illeciti, che fine gli fanno fare agli operai troppo onesti?

  67. Marcella Melpignano il 23 July 2010 alle 4:07 pm

    Per Elisabhet

    G R A Z I E !

  68. Marcella Melpignano il 23 July 2010 alle 4:06 pm

    x Flavio e &
    sono da 2 giorni al Sud: come si respira bene!Che meraviglia il mio mare, il mio vento,il mio clima.In “padania” si soffoca: caldo, umido, zanzare anche di giorno ( quelle nere, piccole, pizzicosissime).Comunque ha ragione chi ha parlato di sprofondo Italia!

  69. silvana 56 il 23 July 2010 alle 3:10 pm

    Nord, Sud, ma perchè non diciamo italia e basta , ci sono pregi e difetti ovunque, la vita è così breve che non vale la pena essere cattivi tra di noi alla fine c’è sempre ,la livella…..
    vorrei però aggiungere qualcosa sul marchionne e la fiat, ne ho già parlato ieri ma vorrei che più persone conoscesero alcuni eventi :
    Il signor marchionne fa il furbo ed è anche bugiardo come tanti direttore che sono stati in fiat e hanno fatto sempre gli interessi di agnelli e i propri
    ho lavorato in fiat ed è dagli anni 1970 in avanti che questi signori prendono soldi pubblici e poi vanno all’estero a delocalizzare, russia, jugoslavia, brasile, polonia, turchia ect….
    hanno assorbito la lancia, l’alfa, la bertone, la pininfarina e poi le hanno distrutte
    hanno preso soldi da tutti e chiuso tutte le consociate, affiliate e compagnia bella e portato i soldi dove faceva comodo a loro
    negli anni 70 eravamo 300.000 circa forse di più adesso sono scarsi 80.000 e state certi che non avendo più soldi dall italia chiuderanno anche pomigliano, termini, cassino, melfi e mirafiori… cioè tutti.. il primo atto è stato proprio lo scorporo per tenere per ora la parte di veicoli industriali che è sempre stata in utile… e i sindacati non c’entrano nulla, tutto questo era già nel loro progetto industriale per andare in serbia ci vuole lo stabilimento che è già fatto con tanti soldi pubblici serbi… questo l’ho visto in un programma rai3 alla domenica mattina che si chiama regione europa ….. c’è già tutto pronto da questo inverno chiaro? questo vuol dire che se hanno firmato 3 mesi fa cose diverse erano in MALAFEDE , ERA GIA TUTTO DECISO E FATTO ; Sanno che dall’italia non avranno più soldi e quindi la logica del profitto dice: andiamo nei paesi sottosviluppati… etc etc
    se non bastasse il governo inetto che non muove una foglia non impone come .. in francia ed in germania che i sindacati hanno fatto dei patti con il loro governo per non delocalizzare più..e questi governi di destra hanno detto alle case automobilistiche non potete più delocalizzare .. il nostro governo per ridurci meglio sul latrico sta ben zitto… tanto la colpa è dei sindacati..
    Ho letto ora su news24 che Berlusconi dice : delocalizzate pure ma non a scapito degli italiani… ma va! E se delocalizzano chi ci rimette, gli italiani o i serbi , di certo non la fiat che prende un sacco di soldi pubblici dalla serbia e vende i suoi prodotti a prezzi da produzione di alta qualità non certo scontati siamo in una situazione allucinante , da incubo

  70. Barbara.B. il 23 July 2010 alle 3:10 pm

    Buongiorno riguardo al Kosovo ricordo la risoluzione ONU del 1999 “1244” la quale riaffermava “la sovranità e l’integrità territoriale dell’allora Repubblica federale di Yugoslavia, di cui la Serbia oggi è erede”…

  71. renato il 23 July 2010 alle 3:07 pm

    Il Berlusca jr paga solo tra i 5/7 milioni di euro la nuova “barca” di 37 metri. La paga così poco perché ha provveduto al progetto e venduta allo stesso cantiere -ferretti di ancona – la vecchia barca. Fulgido esempio di imprenditoria padana ! O grande inganno ? Mentre la Tirrenia collega la sardegna -cagliari civitaveccha mediamente 16/18ore oggi rispetto alle 12 di dieci anni addietro – con navi, finanziate dallo stato e biglietti ESOSAMENTE CARI pagati dai viaggiatori , che dovrebbero essere ROTTAMATE , io dovrei credere che una “barca” da 37 metri costi solo – poco più poco meno – 180,000 euro al metro. Anche il piccolo appartamento di Scajola è costato solo 600.000 euro ! A lui ! Direte voi : che ci azzecca tutto questo con il sprofondo sud ? Riflettete gente riflettete !

  72. gennaro esposito il 23 July 2010 alle 2:03 pm

    ma davvero i veneti in maggioranza vogliono l’indipendenza dall’Italia? i veneti che conosco io si vergognano dell’ignoranza dei leghisti!

  73. Elisabeth il 23 July 2010 alle 2:02 pm

    Hey ragazzi, non leggo piú niente di divertente…ma Flavio dov’è???

  74. renato il 23 July 2010 alle 2:01 pm

    Sprofondo sud ? Meglio dire sprofondo ITALIA ! Come non vedere che siamo in un mare di guai ? Come tacere ancora su le mille bugie di un governo i cui membri ripetono come pappagalli le farneticanti indicazioni del “MATTINALE ” (foglio di informativa interna del pdl ) ? Guardate il TGminzolini per rendervi conto che la mare marrone ci sta sommergendo. Da anni solo gli interessi di un governo del fare – fare gli interessi di un solo uomo – non hanno contribuito minimamente a risolvere il problema Italia. Dove sono i ministri , portavoce e porta borse che si esaltavano nel dichiarare che nessun aiuto alla FIAT sarebbe stato dato ? Sono oggi impegnati contro SKY che ha ottenuto dalla commissione europea il diritto a trasmettere in digitale. Ovviamente anche impegnati a criticare le scelte fiat di andare in Polonia. Perché non ci va MEDIASET in Polonia ? La gente del sud paga , oggi come allora nei governi prima repubblica , la massiccia presenta di elementi come Dell’Utri Schifani Alfano , eleganti galantuomi. Bravo Marchionne a mandare a vaffa tutti , Cisl , Uil e governo per primi. Il futuro del sud e isole è nelle mani di Verdini , Carboni e Cappellacci , vittime come Dell ‘Utri Scajola e Brancher dell’appalto (il t9 confonde con assalto )selvaggio.

  75. Elisabeth il 23 July 2010 alle 2:01 pm

    Il SUD non ha bisognoo di assistenzialismo, il SUD deve presentare il conto al NORD!
    Trovo vile la propaganda della Lega Nord di volersi “separare” dal Sud…e prima possibilmente di risarcirlo per i danni provocati!!!!

  76. gennaro esposito il 23 July 2010 alle 2:00 pm

    FLAVIO VIVE DI STEREOTIPI E FALSI MITI

    falsi invalidi: questa è pura mitologia, cioè esistono ovunque, ed è comunque la magistratura, in loco, che li smaschera, eventualmente. ma basta un solo caso per parlarne settimane. mentre il veleno del nord e la ndrangheta lombarda passa sotto silenzio per anni prima della Boccassini;

    l’ici: se non la paghi l’agenzia di riscossione mette all’asta la casa senza neanche avvertire il proprietario;

    bollo auto: se non paghi prima che scatti la prescrizione sempre la stessa agenzia di riscossione agisce come sopra prendendosi il dovuto più multe ed interessi raddoppiando la cifra iniziale per l’intero periodo;

    canone rai: la pagano tutti, volenti o nolenti (vista la decadenza rai ad opera dei cavalli di troia di mediaset), e c’è anche un atteggiamento persecutorio indiscriminato di chi da Torino ha l’appalto a riscuoterlo;

    allacciamenti elettrici abusivi: quando accadono vengono smascheratati e denunciati, e di solito sono persone senza reddito e abbondantemente sotto il livello della povertà;

    contatori d’acqua: con la privatizzazione dell’acqua le bollette son salite alle stelle e l’acqua dalle società private viene fatta pagare, eccome!

    malavia, voti di scambio: la magistratura non di Milano o Torino, ma del Sud. quando smaschera i crimini mette in prigione i colpevoli;

    insomma Flavio, svegliati, te la danno a bere, quelli della lega di lotta e di governa. cerca un perchè alla storia ultradecennale delle multe per le quote latte. cerca un senso. una risposta. svegliati.

  77. Elisabeth il 23 July 2010 alle 1:58 pm

    X Luigi (che deve aver sostituito quell’emerita mente di nome Flavio…), se l’Italia avesse un presidente con la P maiscola alla Obama, il Nord inizierebbe ora a firmare assegni di risarcimento al Sud e finirebbe con il collassare come sta capitando alla BP.
    Il Nord produce???E dove va a buttare le scorie???? Voi avete un mimistro dell’ambiente che ha una fabbrica inquinante in Sicilia…da noi, un cancro del genere, se capitasse, verrebbe estirpato alla radice.
    Quando il ministro Ulla Schmid andó in vacanza con la macchina “blu” fino in Spagna acompagnata dall’autista e dal figlio di costui, addebitando persino i costi della benzina ai cittadini,scoppió uno scandalo ENORME. La carriera della Schmid terminò al suo ritorno dalle ferie!!!
    VERGOGNA!!!Purtroppo, come ha scritto Alex-che orgogliosamente precisa di essere del Nord, dimenticando che siamo tutti meridionali rispetto alle Länder del POLO NORD…(quindi, tu per me sei un meridionale, visto che io sono di Bochum/NRW…)il servilismo ha rovinato queste terre…ma la storia é lunga e consiglierei a Luigi di leggere Tomasi di Lampedusa, Sciascia, Pirandello, Camilleri, Maraini…e non ascoltare solo le propagande politiche. Dopo, e solo dopo, onde evitare di essere associato ad un altro ignorante/ NEL SENSO DI COLUI CHE IGNORA LA SITUAZIONE…. (uno scemo del villaggio é sufficiente e sogar d’obbligo ma due???), dicevo???Ah si, dopo magari scrivi la tua opinione….é meglio no? Cosí tu eviti di leggere gli aggettivi dispreggiativi a te rivolti, e noi di inviarteli.
    Un cordiale saluto

  78. gennaro esposito il 23 July 2010 alle 1:49 pm

    è bello che una tedesca (Elisabeth) qui racconti le cose belle del Sud mostrando d’averle non solo apprezzate ma capite! che spesso si è stanchi di controbattere sempre alle grettezze, meschinità, superficialità ed ignoranza dei leghisti.

    leghisti che sono a sud della Germania…

  79. Flavio il 23 July 2010 alle 1:20 pm

    Ad Elisabeth:
    vuole che parliamo di falsi invalidi al sud (5 a 1 rispetto al resto del paese), di ici, di bollo auto, di canone rai, di allacciamenti elettrici abusivi, di contatori d’acqua allacciati al rovescio, di malavia, di voti di scambio o di qualsiasi altra cosa? Eppure i “suduisti” presi singolarmente e fuori dal loro contesto sociale sono semplicemente fantastici ricchissimi di umanità ed incredibili.

  80. Flavio il 23 July 2010 alle 12:38 pm

    MA COME FA LA FIAT A PRODURRE IN I-TAGLIA, QUANDO PRODURRE IN SERBIA COSTA 1/3 ?????? E’ IL SOLITO GIOCHINO: SUDDIVIDERE LE PERDITE ED INTASCARE I GUADAGNI. BRAVI???????????? !!!!!!!!!

  81. Flavio il 23 July 2010 alle 12:24 pm

    INDIPENDENZA DEL POPOLO VENETO:
    1) legge 340/71, art.2
    2)legge 881/77 patto internazionale sui diritti civili e poplitici, art. 1
    3) costituzione i-tagliana: art. 1) la sovranità appartiene al popolo

  82. Flavio il 23 July 2010 alle 12:20 pm

    ho fatto un sacco di errori, ma spero si capisca lo stesso

  83. Flavio il 23 July 2010 alle 12:19 pm

    Ad Elisabeth:
    i dipendenti della regione sicili sono più di 27.000, quelli della lombardia meno di 3.000. I netturbini di napoli sono 29/1 di quelli di Milano. Terremoto Irpinia, comuni danneggiati 36 lievitati fino a 687. napoli 900 metri di metropolitano costo 52 miliardi di lire. Roma ospedale Umberto I, 1 primario ogni 6 posti letto,regiopne sicilia vanno in pensione dopo 25 anni, case abusive, 77% al sud, caLABRIA, FINTI 9 BRACCI8ANTI SU 10terremoto friuli-Irpinia, a parità di danno riceve 18 volte soldfi in meno,anas molise riceve rispetto al veneto 6/1, terromoto Foggia 19003, pretendono ancora i soldi, anas Campania riceve 9 volte più di tutto il nord-est, calabria 12000 guardie forestali, sicilia 35000, veneto 700. LE BASTA?

  84. Flavio il 23 July 2010 alle 11:22 am

    Ad Elisabeth:
    Le ricordo che siamo entrati nell’europa unita con i parametri 2,5 volte in difetto perchè qualcuno è andato con le braghe in mano a …., altrimenti questa i-taglia era già divisa senza sangue, invece per avere la nostra sacrosanta indipendenza, che ci spetta per diritto perchè noi siamo il POPOLO VENETO, non ci sarà molto da ridere ….., io e milioni di altri siamo pronti. Il Kossovo è l’ultima ad avere la sua liberta, la sua autonomia, la sua bandiera, la sua economia e la sua lingua madre. La storia è dalla nostra parte e …. vinceremos.

  85. salvatore il 23 July 2010 alle 10:36 am

    Mi rivolgo alla redazione:Vorrei gentilmente sapere perchè è stato cancellato il mio ultimo intervento.Grazie

  86. Davide il 23 July 2010 alle 10:14 am

    Sono un ragazzo del nord, conosco persone del sud, la mia fidanzata è sarda (forse la sardegna è un altra cosa) e penso che il sud italia sia una delle zone più belle del mondo, invidio in loro la capacità di essere ancora fedeli alla parola data, mentre dove vivo solo se hai documenti controfirmati in carta bollata puoi ottenere qualcosa, invidio in loro l’ospitalità, mentre dove vivo io se ti muore il vicino di casa te ne accorgi solo dalla puzza nel vano scale, sono certo che possiamo impare gli uni dagli altri, l’unica cosa che ho da recriminare è l’indifferenza, l’omertà e l’aver piegato le spalle alla mafia, spero che un giorno abbiano il coraggio di reagire e far finire questa storia. Come diceva Falcone “la mafia avrà una fine” ma solo se noi tutti lo vogliamo credo!!! Sono fiero di essere italiano con tutti i suoi difetti ma anche tanti pregi!

  87. salvatore il 23 July 2010 alle 9:55 am

    Elisabeth, sei una grande come diciamo noi MERIDIONALI.Si nota nel tuo scrivere che sei una grande medionalista.Io continuo a non capire il perche’ alcuni del nord Italia ci odiano tanto.Sono stato piu’ volte in quelle zone anche vicino alla famosa localita’ Ponte di Legno,ma non ho notato tutto questo odio, che sui media si descrive.Ho quasi sempre incontrato persone molto gentili e accoglienti.Io quando mi reco al nord, resto per ore ad ammirare i miei bambini giocare,parlare, insieme ai bambini del nord.UNIAMOCI INSIEME SAREMO FORTI IN EUROPA E NEL MONDO, SIAMO ITALIANI,UNITI SI VINCE,ENCHE SE QUALCUNO DICE CHE NOI SIAMO MEZZI AFRICANI.SONO MEDIONALE MA SONO SOPRATUTTO ITALIANO.

  88. Gian Del lago il 23 July 2010 alle 8:47 am

    Un appello ai meridionali :
    continuate a votare il miliardario berlusca
    e vedrete che vi togliera’ anche le mutande….

  89. Flavio il 23 July 2010 alle 7:47 am

    Ad Elisabeth:
    pensa che qui tutti i miei migliori amici sono terroni (te lo giuro sui miei figli) e di questo me ne vanto molto; il fatto è che, come i russi, loro sono persone uniche, fantastiche, meravigliose ecc., ma messe in un certo contesto etico-sociale si trasformano… Il mio è uno scontro “storico-culturale”, ma mi sento più vicino a loro che ai miei compaesani, perchè abbiamo lo stesso valore dell’amicizia vera, dell’onore e della lealtà, purtroppo le realtà geografiche (e contributive) son diverse.

  90. micia il 23 July 2010 alle 7:42 am

    Mi vi.ora che l ONUne da sperare che il sogno di Flavio si avveri:veramente arrangiatevi con quello che avete e levatevi dalle palle!Se ci fosse un referendum in tal senso voterei subito SI,ora che l’ONU si è espressa a favore dell’autoproclamazione di indipendenza.aaaaaaaaaanzi ,che cosa aspettate?Il re ce l’avete già,e anche il delfino!

  91. Flavio il 23 July 2010 alle 7:39 am

    Andrea, attento a non scivolare sull’acqua….

  92. Flavio il 23 July 2010 alle 7:27 am

    Ad Elisabeth:
    Il tuo amato sud produce petrolio, bene che se lo tenga, che si sviluppi, ma che non ci rompa i c. Ami il sud, ma restaci; io amo il veneto e non vengo a ropmere i c. al sud, mentre tu vieni al Cavallino … Elisabeth S. Marco è la nostra bandiera ed anche il nostro sangue. Non abbiamo niente in comune col sud (lingua, cultura, economia), siamo uniti, purtroppo, perchè ci costringono, ma il referendum del 1866 che ha venduto il Veneto all’i-tagglia era una truffa. Sei contro la storia, guarda l’ex CCCP, i paesi baschi, l’Ugoslavia, l’Irlanda, ecc. Vox populi vox dei. Gli extra? devono nenire qui solo per lavorare e basta. Hai mai visto uno zingaro fare ciò? qualcuno di questi maledetti mi ha rubato i soldi che mi servivano per operarmi. A noi le nebbie, l’umidità, il freddo hanno fatto si che producessimo il 50% del pil dell’intero paese, mentre ai terremotati del belice dopo 40 anni paghiamo ancora le bollette della luce e vivino ancora da poveracci. Prova ad andare a Gemona e vedi la differenza “culturale” del nostro nord.

  93. Rita il 23 July 2010 alle 6:48 am

    Dato che il mio commento del 22 u.s. non è passato,mi limito a plaudire ad Elisabeth per il suo pensiero che condivido in pieno.

  94. gennaro esposito il 22 July 2010 alle 6:48 pm

    LA MULTINAZIONALE FIAT E’ MOTIVO DI CRISI AGGIUNTIVA PER IL NOSTRO PAESE

    quando nella sfera politica e politicante parleranno della FIAT come di una multinazionale qual essa è? perché non dicono che la fiat risponde solo ai propri azionisti?

    la multinazionale fiat non ha un consiglio d’amministrazione democraticamente eletto (OVVIAMENTE).

    la fiat non risponde che alla legge monolitica del profitto!

    quando la politica e la gente si deciderà a prenderne coscienza completamente?

    CHE DELEGHE SOCIALI E SULLA QUALITA’ DEL LAVORO E DELLA VITA’ SI PUO’ AFFIDARLE?!? E CHI L’AVREBBE FATTO SIN ORA?

    la fiat è una multinazionale e come tale va trattata! non come una para-agenzia sociale!

    non comprare e non far comprare più auto fiat!

    occorre la presenza dello Stato in ogni momento. anche rispetto alla multinazionale fiat.

    perché questa multinazionale prima ha lucrato sostegni nei momenti di crisi e poi a sua volta fa ora politiche antisindacali creando la crisi in ampie zone Italia!

    la fiat mette in cassa integrazione per anni a carico dello stato e poi chiede 18 turni settimanali. marchionne è diventato americano? bene, nel cicli e ricicli del mercato la multinazionale fiat non venga poi a pietare sostegni quando inesorabilmente il mercato dell’auto inefficiente e inquinante sprofonderà definitivamente!

    cosa fa? anche lei si sdoppia in bad e good company? va in serbia? Allora venda anche in serbia le auto che li farà produrre! risponde solo alla legge del profitto? e lo faccia sino in fondo! senza più ricatti, intimidazioni e comportamenti antisindacali!

    la marcegaglia e sacconi si rendano conto che in certi momenti, col loro sostegno incondizionato alla fiat, fanno la figura dei “carnefici” rispetto ai lavoratori colpiti dalla fiat!

    io la fiat non l’ho votata, e non può fare il bello e il cattivo tempo in Italia!!!

  95. luigi il 22 July 2010 alle 6:11 pm

    Tempo scaduto, alzatevi al mattino presto e andate a lavorare cominciando a pulire tutta la sporcizia che lasciate in giro se siete senza lavoro e vivete di sussidi.

  96. alex il 22 July 2010 alle 6:08 pm

    Io non sono daccordo con quanto scritto. Io sono nato e vivo al Nord. Il conto lo paghiamo anche noi come al Sud e forse di più. il Sud ha un problema culturale che non può essere facilemtne bollato come fa Elisabeth. Il Nord si stà via via meridionalizzando importanto questa cultura partenopea incline alla delinquenza, alla fanulloneria, al vitimismo, alla falsità, al raggiro, alla permalosità, alla irascibilità. Certo di facciata sono socievoli, amichevoli e simpatici ma io ho imparato a non fidarmi. Lo stereotipo italiano che tutti ci portiamo addosso è lo stereotipo medidionale che io non accetto di indossare.

  97. quantunquemente il 22 July 2010 alle 1:44 pm

    Vergognatevi genti del Nord

    Per imporre la mafia ai siciliani c’è voluto l’impegno costante dello Stato italiano fin dalle origini, voi l’avete fatta entrare dal portone principale e con tutti gli onori.

  98. silvana 56 il 22 July 2010 alle 1:10 pm

    io sono del nord e non credo che il sud sia da condannare :
    siamo Italia!!! questo è quello che conta e poi saremo sempre di più Europa!!!
    il sud dovrà puntare molto ma molto di più su territorio cultura turismo e il nord oltre a cultura deve rimetter in sesto l’industria che è massacrata dagli industriali avvoltoi…
    ho lavorato in fiat…
    – hanno costruito con grossi interventi pubblici (soldi di noi contribuenti) le aziende al sud con una serie di agevolazioni tali da far diventare i ricchi coinvolti in super-ricchissimi
    -ai miei tempi i dipendenti erano 300.000 adesso 80.000
    la cassa integrazione la paghiamo sempre noi e loro la mettono nei loro guadagni…

    e adesso il supermanager dice che va all’estero perchè i sincadati sono cattivi!!!

    MA SI VERGOGNI A MORTE….. è dal 75 che vanno all’estero
    e si mettono i soldi in tasca sempre quelli versati da noi

    ha tolto i diritti con la scusa di tenere pomigliano0 sapendo benissimo che non era vero!!!

    ricordatevi che siamo nelle mani di ladri…. dai politici alle cricche dei privati, agli evasori, e tutta una marea di manigoldi… che nausea….

    e già che sono sul blog rai….
    CORRADINO MINEO NON SI TOCCA!!!

  99. antonio aletto il 22 July 2010 alle 1:04 pm

    sono un modesto impiegata statale con più di trenta (30)anni di servizio. Come si vive al sud? Non normale come le città che funzionano!dire che mi sento mortificato con quello che viviamo è poco! alcune volte con bollete varie, i prezzi, e tutto quando già si sa!uno si sente di impazzire. un impiegato prima era uno lavorqatore dignitoso ( non milionario..) ora ti senti sputare addosso dalla società ricca. dai media che non comprendono lo stato d’animo di chi vive di semplice onestà.
    il governo è lontanissimo dalle famiglie oneste!
    il governo non è senzibile.

  100. flavio vecchiatini il 22 July 2010 alle 12:51 pm

    Cosa vuole il SUD? Non gli basta acclamare il ” grande statista”, l’uomo della “provvidenza”?

  101. Antonio il 22 July 2010 alle 12:42 pm

    Purtroppo, la Sicilia non ha una classe dirigente che lavori per il bene del paese. Il Governo Regionale di Lombardo, è sotto gli occhi di tutti, la sola crescita che può vantare e che siamo al 4° governo lombardo in due anni, che se non fosse stato per la stampella di salvataggio del PD, penso che saremmo alle elezioni. Le elezioni, anche se abbiamo avuto governi regionali, negli ultimi tempi, da Cuffaro e da Lombardo poi, tuti possono constatare che per la Sicilia non hanno fatto un fico secco, ma per loro e i loro amici fanno di tutto e di più. Possiamo ricordare Cuffaro come:vasa, vasa e Lombardo come: arraffaele, di questo e niente più. Certo, del problema spazzatura, dell’occupazione, di una riforma industriale e agriria, manco a parlarne, quello che sanno fare lo fanno con grande professinalità e cioè, occupare posti di potere, per avere domani una utilità ai fini della rielezione. Il Pd siciliano, poverello, non ha capito che Lombardo è stato eletto dal centro destra e che dovevano fare l’opposizione, ma purtroppo la sete di potere, e la speranza persa di poterci arrivare con le elezioni libere, di fatto, hanno fatto da sgabello a un governo e a una coalizione in dissolvimento e in lite perenne.La Sicilia ha dato 61 deputati al governo Nazionale, abbiamo diversi ministri e uomini politici di rilievo, ma non hanno fatto niente per la Sicilia. Com’è possibile, che una volta arrivati alle urne questa gente, prende sempre i voti e va a continuare a sgovernare tranquillamente? Misteri della vita.

  102. FABIO il 22 July 2010 alle 11:48 am

    Sono daccordo con Elisabeth.Chi parla di evasione al profondo sud si dovrebbe ricordare che Campione d’italia è al nord,come al nord sono gli evasori sammarinesi,grandi industriali che “producono” al sud evadendo magari con lavoratori in nero, per poi portarci rifiuti tossici e quando capita(spesso)disoccupazione.Mi meraviglio del fatto che una buona percentuale di elettori del nord sono direttamente collegati ai migranti che in epoca recente andavano al nord con le valige di cartone per essere sfruttati in aziende dei grandi capitalisti locali.La memoria è corta, ma almeno un pò d’amor proprio…..Sono toscano, nel 1970, militare in aviazione,avevo un compagno di Brescia(diventato poi attendente al colonnello)che chiamava “terùn” noi e chiunque fosse sotto Brescia.Poi venimmo a sapere che suo nonno era siciliano….Forse voleva solo rinnegare le sue origini…poveretto!Saluti.

  103. alberto il 22 July 2010 alle 10:29 am

    Su, smettiamola una volta per tutte con questa lotta fratricida fra Nord e Sud ! Diciamo la verita’. Il Sud ha fatto molte cose utili per questo Paese. Per esempio…….Oh Bella, ma che strano!… non me ne viene in mente neanche una. Se noi del Nord siamo dei barbari, a voi del Sud allora, protrebbe calzare il termine di “Predoni del deserto” ?

  104. Rita il 22 July 2010 alle 10:13 am

    Plaudo ad Elisabeth che ha saputo perfettamente,pur non essendo italiana,inquadrare il problema del Sud, bistrattato da un imbecille,ignorante( che ignora o vuole ignorare)che non conosce ciò che di bello c’è al di fuori della sua padaniaaaaaaaaaa!
    Che vada tranquillamente a bagnarsi in quella pozza fetida di laguna,tanto tra liquami e str……non c’è differenza,anzi compatibilità:
    Il Sud per chi lo ama o lo ha potuto apprezzare è una terra baciata da Dio e dal sole (lo conosci?forse manca in padania?);la gente del Sud è gente che lavora come e quanto più di quella del nord,paga ,senza sconti,le tasse come quelli del nord,crea ricchezza.
    L’unico dramma è che, tra tanta gente onesta e generosa,c’è una parte che delinque e disonora questa terra,ma non siamo soli oggi ,anche il nord fa buona compagnia con (gentili)persone che truffano,ammazzano,rapinano,si drogano e non sono certo meridionali:le cronache di questi giorni insegnano…..per cui non guardate la pagliuzza nei nostri occhi,ma osservate le travi nei vostri……..

  105. pina giardina il 22 July 2010 alle 9:54 am

    volete sapere come viviamo in Sicilia? bene la mia famiglia vive con la paura di:
    – aver ivestito per sette anni negli studi universati della 1^ figlia, laurea, specialistica e master,quest’ultimo assolutamente inutile,per farne una disoccupata qualificata,
    – compiere lo stesso errore per la 2^ figlia anch’essa universitaria.
    Viviamo dovendo sostenere pscologicamente ragazzi seri, capaci ed intelligenti abituati ai sacrifici che si sentono presi in giro guardando servizi televisivi che fanno l’elogio di figli di pezzi da novanta che dopo sei anni riescono a prendere una laurea triennale.

  106. alessandro il 22 July 2010 alle 8:42 am

    Per competenza e passione il Sig.Flavio potrebbe essere un degno componente di questo governo…
    Parlando dei problemi seri del paese: mi spiace ammettere di essere uno di quegli otto milioni di italiani che vive con meno di 1000 euro al mese. Fortunatmente ho una famiglia alle spalle(che non naviga certo nell’oro) con la quale condivido e affronto i problemi, cosicchè non muoio di fame.
    Il fatto è che abito al Nord e, nella mia condizione versano molti miei conoscenti. Ed alcuni di loro non hanno alcun aiuto.
    Questo significa che Nord e Sud sono uniti anche in questo enorme deficit del sistema Paese.
    La Secessione, passatemi il tecnicismo, è una stronzata.

  107. Elisabeth il 22 July 2010 alle 7:58 am

    Oh Favio, ti ho lasciato altri messaggi ma su altre tematiche, le hai lette??? Non le vuoi commentare? Non le hai capite, forse? Purtroppo ho imparato( a Bochum.”ROMANISTIK” da una docente siciliana…) solo l’taliano e non il “padano”!!!
    Vorrei aggiornarti su ció che pensiamo noi tedeschi dell’Italia(ganz kurz): –
    -Ma gli italiani non hanno giá avuto un regime totalitario?”
    – Da noi il partito NPD(la LEGA NORD tedesca!!!) é tollerato, un suo rappresentante puó parlare in TV, ma quando entra lui, escono tutti gli altri e i cittadini cambiano canale…in Italia la Lega Nord é addirittura al governo!!!
    -Povera Italia, dalla padella alla brace…
    Eppoi, ti apro un po` gli occhi: La Germania ha un alto tasso di evasori fiscali…ma tantiiiiiiiiiiiiii. Angie (Merkel) ha deciso di comprare i CD con i nomi dei veri criminali dell’economia (che, guarda caso in Italia non sono i disperati del SUD italia,ma i grandi industriali e politici del Nord…)e, senza scudi fiscali, senza pietá o minacce, riporta in casa il malloppo evaso + LA MULTA. Voi proteggete i ricconi e ve la prendete con i poveri, con gli zingari, con gli extra-comunitari che svolgono da schiavi quello che voi comunque non fareste MAI!!!
    L’unica colpa che do al SUD é aver piegato le spalle, essersi fatto sfruttare per arricchire il NORD. Ma lo sai che le raffinerie di Augusta (provincia di Siracusa), oltre a raffinare la benzina che in alcun regioni del Nord costa meno di niente…estrae il 12% del prodotto nazionale e potrebbe vivere benissimo giá solo con questo? Stranamente paghiamo la benzina tanto quanto quasi tutto il resto del Paese nonostante la materia prima venga da questa splendida terra. Voi a Marghera raffinate, non producete!!! Il SUD paga un prezzo ben piú alto del prezzo del greggio, il SUD paga con la distruzione del suo patrimonio ambientale e i bambini di Augusta nascono con tumori e malformazioni varie…e poi devo leggere le tue eresíe, le tue allucinazioni??? O sei un disturbato o sei un ignorante completo. Non sopporto le critiche fini a se stesse. Se non hai proposte serie…ti prego umilmente di non infierire contro un popolo che soffre!!!

  108. Elisabeth il 22 July 2010 alle 7:16 am

    X Flavio:
    Sono docente di lettere in una universitá tedesca e collaboro con l’Italia, sono sposata con un siciliano e non bevo le notizie…le leggo, le “viviseziono”, faccio ricerche e le capisco (guanrda un po`). Tu pensi invece di mettere figli al mondo, con la testa che ti ritrovi???? “Due cose non avranno mai fine: l’Universo e gli imbecilli!!!Per l’Universo non sono tanto sicuro….” Einstein.(Avrá senso citare Einstein ad un ignorante???)
    Siete solo pieni di rabbia ed invidia. Avete dovuto lavorate giá da piccoli,siete dei frustrati. Su di voi si sentono sempre le stesse notizie:”Stragi del Week-End: Ubriachi e drogati fino al midollo osseo”. Ma avete ragione…da ragazzi sognavamo tutti l’Italia, quella bella, calda, con un mare limpido (e non quello giallognolo e pieno di alghe del Nord-Est), ma non potendo bevevamo birra e continuavamo a sognare. Io ho studiato la “questione del Mezzogiorno” e nel mio piccolo contribuisco a pulire il bellissimo volto graffiato della terra di mio marito parlando ai miei studenti (tedeschi!!!!) di questa terra, dei veri motivi del suo degrato dovuto al Nord e alla disonestá di tanti politici. Ma il SUD di oggi ha deciso di riprendersi il posto che gli compete, e semmai tu non ne abbia mai sentito parlare:”I vespri siciliani: 1282″.
    Non essere cosí rabbioso se sei nato al Nord, senza sole, con la neve e la nebbia e la tua pelle é grigia invece che dorata come quella di mio marito…se hai dovuto lavorare per la paghetta ( mentre al SUD i bimbi sono molto piú viziati…), se hai dovuto prendere il bus sapendo che al SUD i poveri hanno un’auto, e soprattutto sono amati non uccisi come capita al Nord. Io adoro il senso di famiglia che esiste in Sicilia e potendo scegliere con chi trascorrere le mie vacanze, scelgo (incredibile eh??), la parte siciliana.
    Mio marito le tasse le paga,tutte, e finiscono a finanziare le vostre autostrade!!!
    E per concludere: noi TEDESCHI amiamo il SUD dell’Italia e se andiamo a Cavallino o simile, é perché é “billig” economico per noi. Io vivo al Sud, in inverno non c’è mai freddo e quando fa troppo caldo, salgo sull’Etna? Tu dove vai quando fa tanto, ma tanto freddo???
    W il SUD di tutto il mondo. w il sole. Via i corrotti dalla “Perla del Mediterraneo”.
    Sará che Federico II era schwäbisch. sará che la gente qui é genuinamente cordiale,( e non forzatamente gentile come a Meran, solo perché alloggiamo all’Hotel alle Terme-che da quando la Lega ha messo piede ho “boicottato”) sará…non lo so che sará, ma w il SUD.

  109. Marcella Melpignano il 21 July 2010 alle 11:13 pm

    Sono andata via tanti anni fa, vinsi una borsa di studio, poi un concorso e mi ritrovai terrona dirigente al Nord.Quanta invidia! Ed io mi chiedevo:perchè i loro figli non studiano? perchè non fanno i concorsi che facciamo noi?.Ormai , roba passata, sono in pensione….
    Però noi, lo sapevamo già che per lavorare dovevamo emigrare al nord; certo non eravamo contenti, ma non c’era altra possibilità se non eri figlio di un medico, un avvocato, un ingegnere o un latifondista.
    Penso che ora non l’accettino più,a prescindere dal fatto che lavoro non ce n’è nemmeno più al nord, tanto meno per i laureati.E al Sud si continua a far laureare i figli, non si concepisce, nelle vecchia borghesia e nel ceto medio-Basso un figlio senza laurea.E’ sbagliato, perchè si crea una marea di laureati inutili e depressi perchè non accettano un lavoro non confacente al loro grado di istruzione, se non dopo vari fallimenti.Io ho un figlio meccanico.Fin da piccolo mi sono accorta che non gli piaceva studiare, l’ho indirizzato ad un istituto tecnico, è un perito meccanico.Mi dispiace vederlo con quelle mani sporche,e cerco di fargli trovare sempre tute pulite.Lui è contento e gli piace il suo lavoro.E adesso anch’io ho capito la differenza fra un motore che va e uno che stenta.Non guadagna molto, ma sempre di più di un ricercatore.E sono necessari entrambi.Sto cercando di insegnargli il risparmio perchè un giorno non ci saremo più io e il papà con le nostre pensioni.Spero in un moto di ribellione del Sud: devono ribellarsi alla criminalità che li soffoca , devono ribellarsi alla cattiva politica, devono ribellarsi al torpore, alla fatalità, ai luoghi comuni.La gente del Sud è intelligente, è cordiale,è laboriosa, ma si lascia sfruttare dal contesto in cui vive, dalla connivenza fra politica e malaffare.E mi dispiace quando mio figlio bolla come sfanccendati i suoi amici del sud, lui è piemontese ha incominciato a lavorare a 20 anni, e la moto l’ha acquistata con i suoi risparmi, anche se potevo benissimo regalargliela, ma non ho voluto perchè non avrebbe capito il sacrificio.E quando vedo i miei amici del sud che, si indebitano, ma comprano la macchina al figlio,è ovvio che scuoto la testa: ma loro si meraviglano del mio modo di fare.Loro certo non hanno affrontato i miei sacrifici di emigrante. Dai Sud, datti una mossa.Ti amo terra mia!

  110. giuseppealfano il 21 July 2010 alle 7:57 pm

    Al sud si vive meno bene che altrove : questo è ormai chiaro. Ma il punto vero della questione non è la compassione per un Sud povero e straccione. Il punto vero è cosa ha fatto l’Italia, dal giorno della unificazione a oggi che siamo sul punto opposto della confederazione di Stati-regioni, per il sud, oltre a distribuire malamente soldi che al cittadino del sud non arrivavano? Niente.Io penso, siccome il discorso sulle manchevolezze storiche del sud è diventato, dopo 150 anni, veramente stucchevole, sarebbe meglio che i politici di destra e di sinistra, del Nord e del Sud, lascino perdere questo Sud, che quando faceva comodo lo hanno sfruttato, ad esempio mandando a morire sul Piave tanti ragazzi meridionali analfabeti ai quali della riunificazione alla Patria di Trento e Trietse non fregava proprio niente, ora che dà problemi nessuno, giustamente, lo vuole più. E poichè non possiamo deportare tutti i meridionali in una isola sperduta del globo, nè tantomeno possiamo dall’oggi al domani mettere le dogane non so, per esempio, alle porte delle Marche, si può fare, come qualcno dei Signori del pensiero liberale, ha suggerito una Italia nordista federalista e una Italia sudista centralista governata direttamente da Roma.
    Nel frattempo, però, le popolazioni del Sud caccino tutti i cattivi maestri, del Nord e del sud, che finora le hanno male educate e si allenino a sopravvivere come suggerisce Jacques Attali nel suo bellissimo libro “come sopravvivere alle crisi”, che saranno il futuro della umanità, per esempio inventandosi un partito rivoluzionario del Sud che cerchi di riscattare la condizione servile degli abitanti di quelle terre sfruttate.

  111. gennaro esposito il 21 July 2010 alle 6:36 pm

    “A PAGARE IL CONTO SIAMO NOI AL NORD, ALTROCCHE’ ….., VOLETE CHE PARLIAMO DI CANONE RAI, DI ICI, DI BOLLO AUTO, ECC… ??????”

    secondo quell’intellettuale leghista di flavio, leggo nei commenti, che il canone rai, l’ici il bollo auto etc. lo pagano solo al nord.

    sto sprecando tempo a sottolineare come certe affermazioni siano assolutamente senza fondamento? diciamo insulse?

    la differenza sostanziale è che al nord esistono molti più servizi che al sud. questo si che fa la differenza. vorrei a fini rieducativi la deportazione coatta dei leghisti meno informati correttamente, al sud, nelle zone ad alta densità mafiosa “militare”.

    quando son tornato con la mia ragazza emiliana al sud per le vacanze al mare, qualche anno fa, le dissi per incoraggiarla, che non era poi così vero quello che si diceva sulla mia terra. che non c’era da preoccuparsi.

    in serata, il primo giorno, siamo usciti per una passeggiata e la prima cosa che lei vede insieme a me sono due corpi crivellati sull’asfalto, le transenne, la polizia che fa i rilievi, la folla che osserva. il tg nazionale della notte non dà neanche la notizia.

    al Sud il vero problema è l’assenza dello Stato. dov’è lo Stato? c’è mai stato?

  112. Andrea_G il 21 July 2010 alle 5:28 pm

    X Elisabeth:

    Bacioni???? A FLAVIO????? ;P

  113. sancho il 21 July 2010 alle 3:41 pm

    Però…

    Però sarebbe ora che la smettessero questi mangiapolenta drogati, ignoranti ed alcolizzati endemici di ripetere la solita tiritera nei confronti dei meridionali.
    Appare sempre più chiaro che il miracolo industriale del nord fu dovuto alla depredazione sistematica del sud da parte delle mafie, che prendono al sud per investire al nord.
    A questi figli dei barbari (e se ne vantano)il denaro non ha mai puzzato. Mentre si dilettano a discriminare i poveri di qualsiasi razza e colore, stendono tappeti rossi alle mafie di ogni dove. Fin quando arrivavano solo i soldi dei mafiosi ed al massimo qualche “stalliere”, per loro andava benissimo.
    Appare sempre più chiaro che gli industriali residui del nord si sono ridotti ad un ammasso di teste di legno, di prestanome della mafia.
    E’ emblematico il caso della Perego, che avete mostrato. Ebbene, è quella la realtà industriale del nord, e non da ieri, e non solo della lombardia e dell’emilia.
    Per non parlare di quando questi barbari deridevano i napoletani per l’immondizia , mentre non si accorgono di nuotare nell’immondizia e nel liquame!:-)

  114. Marica il 21 July 2010 alle 3:05 pm

    …timido confronto tra i servizi disponibili nella regione in cui vivo, la Toscana, e il sud che conosco per origine e per frequentazione: a Firenze esiste ancora una scuola elementare a tempo pieno, se ho bisogno di farmaci non pago il ticket sulla ricetta,molti esami medici di routine per le donne sono gratuiti, gli studenti disabili nella scuola hanno diritto a un servizio educativo oltre che all’insegnante di sostegno, se voglio spostarmi ho a disposizione strade, superstrade,autostrade (FI-PI-LI, Firenze-Siena, Firenze-mare, Aurelia), la nettezza pubblica è piuttosto efficiente e sta ampliando la raccolta differenziata….sono stata in ferie nella bellissima Calabria: per spostarsi di 70 km sulla costa ionica 2 ore circa, quando va bene, di marcia, sulla terribile statale ionica, per spostarmi dalla Calabria alla Puglia, solo strade statali costiere, nessun collegamento autostradale diretto da Reggio Calabria per Taranto o Lecce (vogliamo prendere in considerazione la Salerno-Reggio Calabria?), in Sicilia, di cui sono originaria, si paga un ticket su qualunque prescrizione medica e la sanità pubblica è praticamente inesistente (grazie ai servizi di Cuffaro)mentre prosperano le cliniche private..se voglio raggiungere Siracusa da Messina o Agrigento da Catania, non so fino a che punto posso disporre di un’austostrada, o, almeno, di una superstrada (s’intende con quattro corsie), la rete ferroviaria è più che obsoleta….anche i cittadini del sud, almeno quelli onesti che non credo siano così minoritari, pagano le tasse, eppure non possono godere degli stessi servizi dei poveri tartassati del centro-nord…

  115. Petrus 2010 il 21 July 2010 alle 2:42 pm

    ma se siamo il sesto paese più ricco delmondo, perchè da noi c’è cosìtanta povertà, e non solo al sud.
    Certo, io ho un conto in banca, che mi rende nulla, ma non possiedo un’auto e l’inverno lo passo al freddo(da 15 anni), anche perchè sono single, sono fuori casa dalle ore 7,00 alle 16,25 e perchè vado a letto presto, quindi mi scaldo sotto le coperte.
    Riscaldarsi costa troppo e le caldaiette scaldano nulla o quasi!(regalerei soldi all’ACEA senza ottenere il caldo giusto e fare mettere una stufa a pellet costerebbe alquanto)
    Se lo possono le coppie dove lavora lui e lavora lei, quelli che fanno la voce grossa nei condomini e sono lo spauricchio di chi ha poco da spendere, dove ci sono da tirare fuori ad ogni ristrutturazioni o adeguamento alle leggi vigenti
    somme di 5-10000 euri, cosa già successa 3 anni fa dove ho visto snellire il mio conto bancario!
    Insomma, siamo un paese dell’apparenza, con uno stato sociale sottile sottile!
    Sotto quasto punto di vista non siamo nemmeno al 50 posto al mondo come ricchezza.
    A proposito, voglio vedere come finisce l’affaire via d’amelio e se veramente il mondo politoco ne sarà pesantemente scosso, finalmente!
    Arriverderci
    P.G.

  116. Flavio il 21 July 2010 alle 2:38 pm

    CREIAMO UN UNICO GRANDE PUNTO FRANCO IN TUTTO IL SUD: NIENTE TASSE – NIENTE CONTROLLI, MA ANCHE NIENTE SOLDI NOSTRI. DIVENTERA’ MEGLIO DELLA SVIZZERA O DI MONACO.

  117. Paolo il 21 July 2010 alle 1:55 pm

    Che anche il sud impari a tirarsi su le maniche e darsi una mossa come fanno quelli del nord! E magari a non fare il 90% di evasione come in calabria!

  118. Flavio il 21 July 2010 alle 1:48 pm

    Ad Elisabeth: credo di capire molte più cose di quelle che tu pensi, al nord può succedere qualsiasi cosa, ma è l’unico che paga tutto, sempre e per tutti. Io sono per l’i-taglia e farò di tutto per arrivarci, per salvare un po’ di sangue mio e dei miei genitori per i miei figli, del resto mi interessa ben ben poco, anzi nulla. Invece di bere le notizie, bisogna lavorare, e non aspettare la manna dal cielo e la malavita organizzata spesso è una questione etica. Noi siamo servi di una cultura che non ci appartiene, ma la storia vedrai ci darà ragione.

  119. ALBERTO il 21 July 2010 alle 1:14 pm

    Si, c’è una Soluzione ! LA SECESSIONE !! Cosi la finiremo di sentire le solite cose riguardo il Sud, da 60 anni a questa parte. Ci siamo rotti le PALLLEEEE !!!, ok?

  120. Elisabeth il 21 July 2010 alle 12:21 pm

    Oh Flaviuccio, hai sentito oggi il TG? L’hai anche capito? Il Nord é piú marcio del Sud…
    Bacioni (che schifo!!!)

  121. salvatore il 21 July 2010 alle 11:18 am

    NON COMMENDA NESSUNO PERCHE’ TUTTI SANNO.CONVIENE A TUTTI MA NON A QUELLI CHE TUTTO PAGANO

  122. salvatore il 21 July 2010 alle 11:11 am

    Al sud Italia,si vie male, se facciamo un confronto con il nord Italia.Vorrei parlarvi della Calabria.Da circa 60 anni si continua a fare una politica sbagliata. Si sono distrutte ettari ed ettari di coltivazioni per impiantare fabbriche fantasma,alcune hanno funzionato qualche anno, altre mai entrate in funzione (vedi area industriale di Cammarata Castrovillari (cs).I finanziamenti si usano per aprire nuove attivita’,che funzionano per qualche mese.IL PROBLEMA GRAVE E’ E RESTA IL LAVORO NERO.RICCONI RISULTANO DISOCCUPATI PER NON PAGARE TASSE.Non è vero che i Calabresi sono poveri, IL 90% SONO LAVORATORI IN NERO CHE NON DICHIARANO REDDITO.Famiglie con tre figli all’universita’,(inportanti universita’ Italiane)con 3-4 macchine,appartamenti al mare conto in banca – PER LO STATO SONO TUTTI DISOCCUPATI -Non pagano nemmeno il ticket sanitario,la spazzatura,gli vengono date anche le case popolari.
    CHI RISULTA OCCUPATO PAGA PER TUTTI.
    UN METODO? CONTROLLARE I REDDITI DICHIARATI E NON.
    NON FAR PAGARE SEMPRE I SOLITI NOTI.
    CIAO E GRAZIE
    SALVATORE
    CASTROVILLARI

  123. Flavio il 21 July 2010 alle 10:39 am

    ROMA???? OGNUNO DEVE PAGARSI I PROPRI BISOGNI ED I PROPRI LUSSI O SPERPERI

  124. Flavio il 21 July 2010 alle 10:37 am

    IL FRESCO E LE NEBBIE RIDUCINO LA SIESTA

  125. Flavio il 21 July 2010 alle 10:34 am

    LORO HANNO CONSERVATO UN ONORABILISSIMO E MAGNIFICO SENSO DELL’AMICIZIA E DELLA PAROLA DI UOMINI, MA A PROPOSITO DI CONTO E’ UN’ALTRA TRISTE STORIA. PARLIAMO ANCHE DI IVA?????

  126. Flavio il 21 July 2010 alle 10:32 am

    A PAGARE IL CONTO SIAMO NOI AL NORD, ALTROCCHE’ ….., VOLETE CHE PARLIAMO DI CANONE RAI, DI ICI, DI BOLLO AUTO, ECC… ??????

  127. Flavio il 21 July 2010 alle 10:30 am

    CHE SI ARRANGINO, TIRARSI SU LE MANICHE, OPLA’

  128. sancho il 21 July 2010 alle 10:29 am

    Come si vive al sud?

    Sempre peggio, naturalmente! Ma la tendenza inarrestabile verso il peggio accomuna tutti, mi pare, anche se questo peggio non è uguale per tutti! Certo è che al sud il peggio è più peggio che là.
    Come si vive al sud? Dipende.
    Se fai parte del giro “buono”, senza tante remore morali, puoi viverci anche benissimo, nonostante la crisi. Degli altri, i più fortunati sono quelli che hanno avuto la “fortuna” di lavorare nella pubblica amministrazione. Nella sanità, in special modo, la pubblica amministrazione del sud è molto creativa e feconda di posti di lavoro per gli “amici”!:)
    Tanti sopravvivono di lavoro a progetto, di precariato, di contratti a tre mesi, dietro previa raccomandazione politica e/o mafiosa, naturalmente. Altri di lavoro nero, sempre se non stai troppo sulle scatole ai potentati di cui sopra.
    Ogni assunzione anche in nero, anche la più modesta, passa sempre sotto il vaglio ed il nulla osta dei signorotti.
    Poi ci sono gli Uomini. Gli Uomini, quelli non benestanti di famiglia, almeno che non abbiano dei genitori anziani con una pensione sufficiente, possono tentare di andare via… Andare via? Dove?
    Se stanno nella black list, non c’è neppure più un dove dove andare!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly