Guerra aperta
27 / 7 / 2010 | 39 Commenti
92mila rapporti classificati del Pentagono sulla guerra in Afghanistan sono stati resi noti da WikiLeaks. Si tratta della maggiore fuga di notizie militari mai avvenuta. Scrive Lucia Annunziata su La Stampa: “Le sue dimensioni e complessità riportano a galla un modo di lavorare che appare da lungo tempo defunto nelle redazioni di tutto il mondo”.
Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, difende la decisione di pubblicare materiale riservato e sostiene che “il buon giornalismo è controverso per natura”. E voi che cosa ne pensate?
Commenti
39 Commenti
se gli europei politici si facevano i c***i propri come la svizzera non c’era bisogno di guerre per quei mussulmani che ce li abbiamo adosso sono tutti pronti per attaccarci voi cretini politici italiani tutti negozi di copertura per uso armi e clandestinità bossi mi voglio tagliare la mano per averti votato le forze del disordine e i comuni hanno solo pensato di affittare le licenze per i vostri sporchi affari hallha fai saltare il governo italiano dai dai quando?
IL PERON D’ITALIA? MA VA…
il problema dell’essere umano non è (solo) l’avidità ma il fatto che dimentica presto e si adatta a tutto. al bene al male. se solo ricordassimo le esperienze precedenti.
se solo ricordassimo cosa ci ripromettevamo. se solo ricordassimo le nostre condizioni precedenti. se solo sapessimo sino in fondo le conseguenze dei nostri gesti (che pure conosciamo).
pensate per esempio ad un 75enne con due (o più) bypass inseriti dalla sera alla mattina, in bilico sul baratro dell’eterno nulla, con un benessere economico e un conflitto d’interessi che mette in difficoltà l’intero Belpaese, che “perde tempo” a combattere col rivale, come i bambini piccoli piccoli, in una partita che va a giornate, invece che pensare al sesso del suo passaggio per l’Esistenza!
L’Eterno incombe e lui perde le sue giornate che
s’assottigliano sempre più in una partita strategica quanto vuoi ma alla fin fine senza senso. Quando si tirano le cuoia tutto il resto non ha più rilevanza. Il de cuius ha fatto però la foruna della prole che sin dall’inizio se sta godendo…
a parte le catacombe egizie in cui vorrebbe un improbabile riposo eterno, cosa d’altro l’aspetta fra 1 giorno o 1 anno? Non sono il padrone della clessidra, e quindi il discorso vale per chiunque, rilevo solo che le cose scorrono così…
quando non è è truccato in technicolor sembra già più di la che di qua. si vede che è vecchio. Anzi vecchissimo. Che gli psicolabili delle madonnine sono eccessive per lui. Bastava aspettare ancora un pochino.
Malevolmente vecchio. che il direttore delle luci e il truccatore non hanno provveduto a coprire i “buchi d’espressione” che ha sulla fronte e sulle tempie. si vede la stoppa che ha in testa. il bambolo s’infuria e intanto si scopre che un’associazione segreta, eversiva e golpista, a cui non è certo nuovo, perorava la sua causa per l’immortalità istituzionale.
Peron era meglio. chi s’è studiato un po’ la condotta capo di stato argentino, era decisamente migliore del signore del conflitto d’interessi!. altro che populista! persino altro che mussoliniano! mussolini lo aborro ma almeno non usava tutte – dico tutte – le leggi solo per incrementare la sua fortuna economica!
A LEGGERE CERTI COMMENTI…
…ora mi tocca anche difendere la mozzarella di bufala? dico quello genuina! non quella prodotta con il latte degli allevamenti di bufala passati per la camorra casertana.
non sapete che vi perdere. ma voi conoscete l’autentico gusto e retrogusto della mozzarella di bufala? se aveste una casa casearia artigianale vicino casa e poteste comprare (ad un prezzo neanche poi tanto alto) mozzarella di bufala freschissima, cambiereste idea!
non mi sto mica riferendo alla mozzarella imbustata dei supermercati! non mi sto riferendo al fior di latte insapore! qui di parla di autentica mozzarella di bufala e di caprese! quella che un buongustaio come Carlo d’Inghilterra si fa inviare ogni settimana (la questione non è monarchica!).
del gusto certo non si discute, ma occorre sapere per deliberare! cioè vale sempre. non solo quando si manifesta contro la “legge bavaglio” che vuol riportare l’Italia al Ventennio. dico quello storicamente precedente. quello fascista. e non alludo solo a Formigoni…
…a proposito di salvaguardia del buon giornalismo…finché c’è tempo (vista “fumata nera” riunione cda rai di ieri..)consiglio a eventuali interessati consultazione siti http://www.valigiablu.it e petizione promossa da articolo 21 su http://www.articolo21.org/49/appello/masi-e-cda-la-rimozione-di-mineo-e-un-nuovo.html…
saluti affettuosi redazione rainews
gentili signore e signori la verità è questa…
1)i soldi non hanno ne sentimenti ne nazionalità quindi dire america iraq o italia non cambia niente.
2)Fintanto che i soldi vengono considerati uno status e non una moneta di scambio ci saranno sempre le guerre e morti.
3)La debolezza umana è il problema più grande che rende le persone assetate di potere e quindi di soldi anche e sopratutto a discapito dei suoi simili…rende cieche le persone.
4)Le guerre vengono decise a tavolino molto prima che avvengano.
5)La corruzione e il ricatto sono condizioni per cui la debolezza umana si manifesti!
6)BASTA FARSI PRENDERE IN GIRO!RAGIONATE CON LA VOSTRA TESTA!
OCCHI APERTI SUI 15 MILIARDI PER L’AQUILA
…per esempio la guerra aperta da berlusconi sui 15 miliardi stanziati per l’aquila e l’abruzzo che ha deciso di voler gestire invece che lasciare alle ammistrazioni locali. piatto ricco mi ci ficco?!?
Perchè ci fate certe domamande?LO SAPPIAMO TUTTI CHE LAGUERRA è un gioco ECONOMICO che fa comodo alle stelle e strisce !piantiamola di dire che è per portare la libertà e democrazia continuamo a prenderci in giro,e intnto loro muoiono militari di tutti i paesi e i civili che sono sempre i più.
la prima vittima della guerra è la verità. perchè sorprenderci? del resto la stampa americana fin dai tempi delle guerre in estremo oriente mandavano i giornalisti non per vedere se i marines massacravano popolazioni civili, bensì per vedere come l’esercito spendeva i soldi dei cointribuenti.
Anche a me la mozzarella non piace ma adoro il pomodoro (di Pachino)ed anche il basilico (verde e non velenoso), ma non capisco l’antifona con l’argomento “scandalo-guerra”??? Dovró rifarmi qualche semestre di italiano????
Nel nuovo Millenium si pensa all’Europa (l’unione fa la forza) e Flavio sogna un Europa medioevale??? Si, lo so, la Svizzera é piccola ed é economicamente forte. Ma perché? Perché é una Geldwäscherei(lava-soldi)…mi chiedo se sarebbe cosí forte senza i banchieri che coprono gli evasori fiscali e producendo solo formaggi e Swatch!!!?
Cuba, ITALY
Ok, a cuba castro imprigiona i dissidenti. In italia la polizia bastona i gugliotta e li denuncia per resistenza salvo riprova e uccide i cucchi qualunque in prigione.
in prigione a cuba i dissidenti digiunano per protesta. In prigione in italia si suicidano. In italia c’è sovraffollamento e tortura ambientale non diretta ma dovuta al caldo, al sovraffollamento, ai ratti, alla scarsità dell’acqua etc. etc.
A cuba non c’è libertà d’espressione avversa al regime castrista. In italia Berlusconi è proprietario di tutti i mezzi d’informazione.
In italia si sta approvando la legge bavaglio che mette il bavaglio ai giornali e giornalisti e impedisce ai magistrati d’indagare sulla mafia, le associazioni segrete, le cricche degli appalti, i corrotti.
In italia si sta approvando una norma che multa sino a 12.500 euro la pubblicazione di una imprecisione.
Che ne penso?
Penso che farò una donazione a WikiLeaks, e che spenderò sempre meno soldi per i quotidiani (italiani).
Mi illudo di pensare che i miei figli vivranno in un mondo migliore e più libero, forse anche per questa goccia.
Ma quale informazione libera?
Con queste “rivelazioni” di kiwicomesichiama, il lupo ha trovato un altro agnello: il Pakistan.
I GUERRIERI MUOIONO PER FARE UN PIACERE (IMPOSTO) AL PADRONE BLU
A ME I POM. PELATI ROSSI CON UNA BIANCA MOZZARELLA VICINO MI FANNO SCHIFO
Ich bin wieder da! Rieccomi!
Non sono molto imformata sulla situazione “guerra”…qui in Germania é come in Italia:tanti soldati morti,da tutte le parti…ma perché poi? Chi ci guadagna? Di certo non i bambini! Che distruzione!E quanti soldiiiiiiiiiiiiiiii! La guerra, il mercato del sesso e la droga non conoscono crisi.Io ci manderei i “signori della guerra” a combattere, gli uni contro gli altri come gli antichi gladiatori? Mi immagino l’aristocratico Karl-Theodor von Gutterberg contro un Taliban o il vostro Ignazio Russa…il vocione non sarebbe sufficiente.
Saluti a Flavio
Saluti a Flavio
Stanno venendo al pettine i nodi di venti anni di guerre inutli , iniziate con la Bosnia per poi passare in Kuwait, kossovo,Afganistan, Iraq dai costi umani ed economici ingentissimi, con un esercizio di fantapolitica voglio sperare che la fuga di così ingenti mole di documenti sia se non agevolata perlomeno tollerata dall’ amministrazione Obama per attuare un disimpegno e poter dirottare quel che resta delle risorse verso politiche di sviluppo e progresso invece che continuare a far arricchire i cosidetti<> che lucrano sulla distruzione e il dolore dei popoli. P.S. Con dolore apprendo della morte di due nostri connazionali in Afgnistan ,prego affinchè le coscienze si ribellino e si giunga quanto al più presto al ritiro per interrompere queste stragi inutili e perchè i nostri uomini sono più utili a noi.
mentre la politica vorace e corrotta e il popolo italiano remissivo e rinunciatario stanno affossando il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese in quelli arabi p. es. per vendere elettrodomestici parlano dei tipici spuntini con pane casereccio, mozzarella di bufala e pomodoro!
addirittura, lo speaker arabo soffermandosi sull’Italia pronuncia nella nostra lingua: “molto bene!”
(il filmato è di origine anglosassone mentre gli speaker doppiano in arabo.)
cioè nel mondo si cita sempre a proposito e a sproposito l’Italia mentre noi fra poco passando il demanio alle regioni venderemo ai privati ogni spicchio di paesaggio e pubblico monumento per cercare di arginare il debito pubblico. sarà una vera pacchia – visto l’andazzo della cosa pubblica – per i mariuoli del belpaese!
(la trasmissione di elettrodomestici con contaminazioni italiote l’ho vista su un canale commerciale satellitare mentre inutilmente cercavo Rainews visto ch’è sparito anche dal digitale terrestre, a Napoli…)
segnalazione guasti
sparito solo rainews24 da napoli. il canale trasmette le informazioni circa il programma in onda ma c’è solo lo schermo buio.
se non è sabotaggio questo ditemelo voi!
È stato pubblicato ciò che chi è stato in Afghanistan sapeva.
Purtroppo è proprio vero che la guerra ai talebani è un pretesto per poter usufruire dei giacimenti di petrolio e per far passare gli oleodotti. Agli americani non interessa un fico secco delle condizioni di vita degli afgani, il presidente afgano era un petroliere americano fino a qualche anno fa. Adesso però mi preoccupo per i nostri ragazzi che sono là rischiare la pelle.
Bisogna che rientrino il più presto possibile.
I rapporti sulla guerra in Afghanistan resi noti da WikiLeaks sono una riconferma dell’asimmetria nell’informazione e nella giustizia che regola il mondo. Saddam Hussain venne condannato e giustiziato per i crimini commessi a danno dei Curdi e del suo popolo. Chi sarà condannato per i crimini commessi in Serbia, nella strage nascosta di Falluja, nelle cento “disattenzioni” dell’Afghanistan? Il mondo ha il diritto di sapere e di giudicare.
bravo Gennaro Esposito!!!!!!!!!
La Colombia egemonizzata dagli USA sta provocando il Venezuela per giungere in un modo o nell’altro al defenestramento del presidente venezuelano Chavez.
Gli USA c’hanno già provato numerose volte attraverso operazioni coperte della CIA. Chavez ha subito un colpo di stato da cui s’è salvato solo attraverso il sostegno e la mobilitazione della popolazione.
Chavez è decisamente migliore di come i giornali italiani lo dipingono. Quando era sotto assedio si è consegnato ai golpisti con cui era daccordo anche la chiesa, onde evitare un bagno di sangue.
La popolazione s’è mobilitata e milioni di venezuelani hanno ottenuto la sua liberazione.
Ma come si vede gli USA insistono e non desistono. Stavolta usano la Colombia. Mandano avanti la Colombia, contro il Venezuela, in realtà contro Chavez.
Ha ragione Gianni Minà a difendere Chavez e Castro quando fa divulgazione sull’america latina.
Minà dice che quando si denunciano le multinazionali che disastrano il mondo come la BP o che lacerano il tessuto sociale come la FIAT, non esiste uno strumento collettivo per rivalersi collettivamente.
Quando si dice che la borsa valori è peggio di una bisca clandestina in quanto ai danni globali che produce idem. Sgarrano nella finanza e pagano i licenziati e i nuovi poveri rovinati dalle speculazioni selvagge.
Quando si parla di Castro si citano solo ed esclusivamente i prigionieri politici. Ripeto: solo ed esclusivamente.
Secondo me l’errore di Castro è che non ha fatto come in Italia: qui puoi dire tutto quel che vuoi ma poi non conta nulla.
Altro che imprigionarli! Questo è il crimine di Castro.
In Italia puoi dire quel che vuoi e manifestare pure. Ma poi vedi l’arroganza della multinazionale sorta nel 1899 a Torino. Vedi tutta la politica italiana nell’immobilismo più totale salvo le sceneggiate quotidiane delle dichiarazioni politiche.
Cioè aldilà del fatto che la legge elettorale non consente neanche più l’elezione diretta dei parlamentari qui da noi ci spuò esprimere liberamente, se non passa la legge bavaglio e la censura a internet in itinere in parlamento. Ma appena qualcuno va oltre l’esprimere il suo pensiero – vedi i manifestanti abruzzesi per il terremoto – allora si che iniziano le manganellate!
Cio’ che molti hanno sospettato per molti anni e’ vero , e ora i mass media sono obbligati a parlarne . Grazie a Wikileaks molte piu’ persone ora sanno che le guerre inventate dagli USA con falsi pretesti sono criminali .
I politici venduti che infestano l’Italia ignoreranno questa massiccia perdita di credibilta’ del governo USA e non faranno niente ?
E” tempo per l’Italia e le altre nazioni NATO di riconsiderare la partecipazione a guerre per il beneficio dei guerrafondai USA e lo stato di Apartheid che lo controlla .
Queste notizie sono state riportate da giornali anglosassoni, mi pare, quindi quindi tirare in ballo “tutto il mondo” mi sembra un po’ esagerato. Certamente il “modo di lavorare” di cui parla l’Annunziata è da lungo tempo defunto nelle redazioni italiane che sono in genere più impegnate a compiacere i padroni di turno che a fare del giornalismo.
Però c’è anche da riflettere sul fatto che da diversi anni ormai le zone di guerra sono “off-limits” per qualsiasi giornalista. Qualche ragione ci sarà, no? Se noi fossimo davvero i “buoni” e gli altri i “cattivi” forse non ci esisterebbe questo bisogno di oscurare l’informazione.
Sul tagli degli stipendi dei parlamanetari avreste dovuto essere più precisi, il taglio riguarda per la metà la diaria e per l’altra metà il rapporto già precario con i collaboratori parlamentari.Quindi questi signori fanno finta di abbassarsi lo stipendio sulle spalle di tanti giovani uomini e donne che svolgono una funzione di supporto specifica alle attività del parlamantare, sono precari, fanno orari impossbili e non hanno nessuna sicurezza nel futuro.E’ personale altamente qualificato che avrebbe meritato un trattamento migliore, questi mettono le mani addirittura nelle tasche dei loro collaboratori, naturalmente all’unanimità
Julian Assange ha ragione:
D’altro canto ha fatto quello che altri con un po di coraggio avrebbero dovuto già fare.
Scoperchiare il vaso di pandora in questione ha riguardato e riguarda tutto il mondo tutte le genti che vogliono (SAPERE sul come i guerrafondai,nessun escluso,hanno in considerazione l’OPINIONE mondiale su questi fatti.
E giunta lui l’opportunità,e ha benfatto divulgare le notizie,(a questo servono i giornalisti.)
Le notizie sui loschi intrighi,tipo la destabilizzazione di quei paesi,che vanno liberati dai talebani in nome della libertà da (ESPORTARE A CANNONATE)ci avevano già provato i Russi
al tempo in cui Mister BIN lavorava per i servizi americani.
Ora invece gli amici americani sono diventati i nemici di MISTER BIN,non essendoci piu i russi da combattere.
Certo che fare guerre con il massacro di tanti civili,per appagare il basso appetito delle multi nazionali avide di petrolio,e ora dei minerali di recente trovati,non a nulla a che fare con il liberare gli indigeni da bin laden.
Il fatto che se questa guerra assurda la si perdesse pure,perché ci siamo pure noi li a sparare in nome della pace,
oppure siamo li per portare aiuti umanitari?!!ricordo di un filmato girato in IRAQ,trasmesso dalla RAI poi sparito immediatamente dopo,
facevano il tiro a l’IRACHENO i nostri soldati in missione di pace,perché sapete tutti che la russa, a sempre detto che siamo in missione di pace.
E mi chiedo,ma la guerra cosa SARA MAI ALLORA?
Con tutti i soldi risparmiati non comprando i giornali italiani, ho deciso … farò una donazione a Wikileaks!
Yahhooouuuu!!!
Dov’è finita Elisabeth?
Ciò che è stato divulgato non è altro che l ennesima conferma di quanto questo, intendo il nostro , governo sia menzoniero. I Frattini i LaRUSSA e tutti gli altri che durante l ‘ultima vicenda riguardante Emergency hanno sputato vergognose sentenze ora sono smascherati. Che la guerra sia un fallimento già si sapeva, che il nostro governo e parlamento continuino a chiamarla missione di pace è una vergogna. Frattini non sapeva ? Troppo occupato a parare il culo a Silvio. LaRUSSA si commuove per i soldati italiani ? IPOCRITA ! I due ministri hanno solo provato a guadagnare qualche punto verso gli USA , senza capire che quell amministrazione non premia i servi sciocchi. Li usa e basta ! Come il nostro governo usa le migliaia di euro di indennità di missione per ogni soldato pensando di acquisire consenso. E ora tutti a casa ! Governo compreso.
Camerum è un valvassino blu. La Turkia deve restare fuori dalla UE. Bisogna ricordare et onorare Lepanto e Marcantoni Bragadin
quand’e’ che lasceremo da soli a fare le loro sporche guerre gli americani?i loro interessi non sono i nostri
E poi
Com’è che gli americani mettono basi in Colombia con la scusa di combattere la droga, mentre si sa bene che la CIA è a capo dell’impero della droga al di sopra di tutte le mafie?
Allora, si capisce bene perché i boss “latitanti” possono andare tranquillamente a guardare le partite di calcio in tribuna ed in bella vista, mentre bambini inermi vengono chiamati terroristi ed uccisi liberamente!
Si capisce bene perché Uomini come Gino Strada vengano visti così male dai padroni del mondo.
Si capisce bene come le operazioni di salvataggio e soccorso nelle calamità “naturali” abbiano assunto gradualmente sempre di più un carattere di ordine pubblico e repressione.
Si capisce bene anche la creazione della “protezione civile”, sotto il diretto controllo governativo.
Si capisce bene cosa è avvenuto ad Haiti!
ANCHE LE CALZE COSTANO MENO PRODURLE IN SERBIA. E LE MUTANDE???
Niente di nuovo dall’impero americano! Obama quasi peggio di Bush!
Ecco come operano i Contractors americani per le multinazionali locali che depredano il paese delle sue risorse.
http://www.youtube.com/watch?v=qLvxONvOn2w
Battuta di caccia a Baghdad
ripeto.
Sono molto contento che Wikileaks abbia rivealto al mondo ciocchè molti sospettavano
La guerra in Afghanistan è una farsa, un fallimento,un modo di fare lavorare la grande industria bellica nord americana ed europea, insomma, è tutto un magna magna
Grazie Wikileaks
P.G.
L’equivoco
In Afghanistan l’obiettivo non è vincere la guerra, ma disgregare la nazione facendo leva sulle diverse etnie.
E, adesso, il vero obiettivo immediato è il Pakistan
Da qualche parte nel mondo, qualcuno che conta ha perso la bussola. Non sanno più che guerra inventarsi, nè quali armi fantascientifiche costruire. Evidentemente non hanno ancora capito che la strada per un disastro dopo l’altro è proprio quella. Credo che, al contrario, la gente comune abbia perfettamente inquadrato i termini della questione: se dobbiamo costruire il futuro passando di guerra in guerra per trovarci poi nel deserto più completo, o se dobbiamo immaginare qualche altro tipo di soluzione. Temo purtroppo che chi ha le redini sia per la prima ipotesi.
Su questa faccenda, ci sono vari aspetti da considerare.
– Intanto i fatti che saltano fuori. Fatti che si sapevano ma non si potevano dire. E questi fatti ci dicono che, in fatto di arbìtri ed atrocità, Hitler e le SS al confronto appaiono dei bulletti del quartierino, dei bambini monelli da castigare togliendo loro la paghetta per qualche settimana.
Mentre i tedeschi ed il mondo allora potevano anche non sapere, adesso sappiamo, ma non facciamo nulla lo stesso. Ci siamo assuefatti all’orrore e all’ipocrisia!!!
Forse, perché siamo molto peggiori dei nostri antenati del secolo scorso?
Certo è che le guerre di pace sembrano più guerre delle guerre di guerra!:)
E questi fanno la guerra al terrorismo? Ma chi sono i veri terroristi?
– secondo aspetto
Perché questa gran mole di documenti riservati è stata lasciata trapelare? Di certo c’è una lotta al semi-vertice dell’élite e, d’altra parte, visto che non succederà nulla, tanto i nostri rimangono sempre i buoni, ci abituano sempre di più all’orrore più orrore.
-terzo aspetto, il giornalista
il giornalista deve sempre cercare i fatti e pubblicare, anche se, spesso, diviene strumento consapevole o meno di lotte di potere e pedina in partite più grandi di lui.
QUESTA E’ LA GUERRA VOLUTA DALLE COMPAGNIE PETROLIFERE PER LO SFRUTTAMENTO DELI ENORMI GIACIMENTI ESISTENTI NELLE EX REPUBBLICHE A SUD DELL’EX CCCP (talebani, torri gemelle, Massud, ecc., ecc.)