Il leader libico Gheddafi sbarca in Italia e lancia la sua provocazione di fronte a 500 giovani hostess convocate per l’occasione:”L’islamizzazione dell’Europa comincerà con l’ingresso della Turchia nell’Ue”. Immediata l’irritazione di cattolici e leghisti, ma per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ieri assente, è solo “folklore”.
L’Italia ha paura di cambiare
26 / 8 / 2010
“Fino a quando non ci lasciamo alle spalle vecchi schemi non ci sara’ mai spazio per vedere nuovi orizzonti”. Lo ha detto l’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, nel suo intervento al Meeting di Rimici, facendo riferimento alla politica di relazioni industriali del Lingotto in Italia. Che cosa ne pensate?
Belpaese addio?
17 / 8 / 2010
L’Italia è bocciata dal settimanale Newsweek, che ha stilato una classifica dei migliori Paesi al mondo, quelli dove vivere nel migliore dei modi possibili, con la qualità della vita quale faro di riferimento. Complessivamente il Belpaese chiude al 23esimo posto, ultimo tra gli stati europei: Ma in alcuni casi alle nostre spalle ci sono solo Paesi […]
Chi ha paura del voto
15 / 8 / 2010
Non vuole elezioni anticipate Confindustria. Non le auspica il sindacato. Ne paventa le conseguenze il Quirinale. E’ poco entusiasta ma “pronto al voto” il Pd. Non vede altri sbocchi, in caso di crisi, la Lega Nord. La stampa europea vede come del tutto improbabile una riforma elettorale approvata rapidamente in Italia alla ripresa dei lavori parlamentari. L’attuale maggioranza sembra dilaniata da […]
Chi decide quando basta
13 / 8 / 2010
“E’ ora che cessi una campagna gravemente destabilizzante sul piano istituzionale qual è quella volta a delegittimare il presidente di un ramo del Parlamento”, dice il capo dello Stato Giorgio Napolitano. “Fini mente”, è la sintesi ispirata de Il Giornale, contro il quale il presidente della Camera preannuncia iniziative legali a contrastare il “delirio diffamatorio che ha portato […]