Rainews24 Rainews24

Dopo la rovente polemica sul contratto dei metalmeccanici disdettato da Federmeccanica, è il turno dei calciatori, che proclamano sciopero alla quinta di campionato in serie A per contestare il rinnovo contrattuale proposto dai club: ingaggi più legati ai risultati, trasferimenti più agevoli a parità di stipendio offerto.

Paragone blasfemo e improponibile: da un lato operai alla catena di montaggio ai quali le aziende chiedono di ridurre lo scarto di competitività con paesi nei quali lo statuto dei lavoratori è una chimera; dall’altro professionisti abituati a ingaggi multimilionari, procuratori e media adoranti.

E tuttavia, accanto a campioni o presunti tali pagati anche 3 milioni l’anno per restare in tribuna, con i club che non riescono a liberarsene, aumenta il numero di giocatori italiani disoccupati. E l’Associazione calciatori proclama sciopero.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

20 Commenti

  1. simone il 22 September 2010 alle 4:57 pm

    mah ………… per me potrebbbero anche farla finita co sto calcio, per me non ha senso guardare 22 uomini ricchi sfondati correre dietro una palla in pantaloncini corti . comunque come già ha detto qualcuno, basterebbe non finanziarli , andando alle partite comprando i giornali sportivi e forse si renderebbero conto cosa significa alzarsi la mattina e andare VERAMENTE a lavorare.
    p.s. ho scritto 22 uomini, ma dato che il calcio nn lo seguo spero di non aver sbagliato .

  2. juernbl il 17 September 2010 alle 12:32 pm

    R1FQnt hdqcdyjtvsmo, [url=http://spqcutieyfkd.com/]spqcutieyfkd[/url], [link=http://zmrmvkrytpmb.com/]zmrmvkrytpmb[/link], http://huqbwmqesxbs.com/

  3. gianni il 15 September 2010 alle 9:46 pm

    siamo alla frutta? no ben oltre.
    e d’accordo con dorderio che sioperino, ma per sempre.

  4. Oreste Iacobelli il 14 September 2010 alle 1:16 pm

    L’indignazione è scontata, come quella che monta quando esaltiamo evasori fiscali e ogni altra sorta di truffatori.
    Purtroppo non si vede il fondo di questo pozzo nero in cui stiamo sprofondando, colpevoli anche e soprattutto i media.

  5. Dorderio il 14 September 2010 alle 10:05 am

    Ebbene che scioperino!
    Ma dal turno successsivo tutti a casa e facciamo giocare i giovani con Contratti max da 300.000,00 euro annui.
    Gli scioperanti se vogliono e se trovano lavoro a fare i muratori, i netturbini i pizzaioli , gli operai alla Fiat etc etc!
    Dondo

  6. carlo il 13 September 2010 alle 12:38 pm

    basterebbe che i tifosi scioperassero x un anno a non andare allo stadio e a non guardare le partite in tv .E non comprare i giornali e riviste che parlano di loro .I milioni che prendono (un pò è colpa anche dei tifosi ,se nessuno li g…..e)le società
    rivedrebbero i loro salari.Dovrebbero vergognarsi e chiedere scusa ai precari di qualsiasi ramo.P.S. x giunta non sanno neanche l’inno nazionale muovono la bocca e basta VERGOGNA.

  7. Alfredo il 13 September 2010 alle 11:36 am

    Ma non vi vergognate?!
    Giocatori che guadagnano milioni di euro pur restando in panchina,e noi poveri mortali, che fatichiamo per poter arrivare a fine mese, scioperate perche vi vogliono abbassare gli ingaggi, e non vi sta bene? Ma io al vostro posto mi vergognerei, provate per un mese,ad avere uno stipendio, per chi ha un posto fisso,rarità nel 2010, di circa 1000 €, cercando di far quadrare i conti per affitto, luce, gas e cibarie, scommetto che non riuscite a resistere più di 15 gg, e li dovreste chiedervi,” forse è meglio annullare tutto, e non lamentarci di cio che abbiamo, e facciamo vedere agli italiani un po di calcio giocato, per alleggerire lo stress di tutta la settimana.

  8. milanista il 13 September 2010 alle 10:01 am

    E’ assurdo che i calciatori professionisti scioperino per un contratto (mi piacerebbe sapere cosa prevede questo contratto) quando in Italia ci sono persone che non sanno come arrivare a fine mese mentre loro percepiscono – come minimo – centinaia di migliaia di Euro all’anno (lasciando da parte i BIG milionari).
    Dovrebbero solamente vergognarsi.
    Vogliono un contratto, bene, vadano a fare dei lavori normali ed a giocare nelle squadre di club, come fanno in alcune nazioni, percependo solamente qualche gettone di presenza, dopo possiamo parlare di contratto.

  9. Anna50 il 13 September 2010 alle 9:20 am

    Dovrebbero vergonarsi e basta! Per la maggior parte superpagati, coccolati, bamboccioni viziati che non sanno cosa vuol dire lavorare davvero, arroganti che si sono dimeticati la loro origine misera, pronti a cambiare casacca al primo tintinnio di soldi, mercenari che si sentono offesi nella loro dignità!
    Televisioni e giornali smettano di inseguirli e di intervistarli adoranti e glorificanti, sarebbe l’ira di ridimensionarli un po’!!!!!
    Calciatori disoccupati: quanti ce ne sono di DelPiero o di Buffon? bisogna farla finita di illudere i ragazzi: si gioca al calcio ma si studia, se va male il calcio c’è un titolo di studio da spendere, ma non comprato in una scuola privata.
    E poi chiudiamo gli stadi per un paio di anni, facciamo ordine anche nelle teste dei tifosi e rivediamo le cose nella loro giusta dimensione.

  10. Claudio Tabasso il 11 September 2010 alle 12:31 pm

    …un calcio al contratto? …un calcio ai calciatori che hanno la faccia di scioperare con i soldi che guadagnano!!! Cerchiamo di distinguere per bene, tra chi è in vere difficoltà e chi fa finta di esserlo e si riempie la bocca di parole.

  11. marco il 10 September 2010 alle 8:36 pm

    guadagnano troppo poco!!!!!!!! che vogliono l’aumento?

  12. Antonella G. il 10 September 2010 alle 8:08 pm

    Quando vengono calpestate delle libertà, lo sciopero è sempre valido, a qualsiasi livello. Fanno bene i calciatori a protestare se ritengono che dei loro diritti non siano rispettati, ma farebbero molto meglio tutti i tifosi a scioperare contro uno sport da troppi anni non più credibile!

  13. massimiliano prestia il 10 September 2010 alle 5:44 pm

    Capisco che molti giocatori non percepiscono stipendi stratosferici e che comunque abbiano interesse a guadagnare in pochi anni di attività pallonara quello che altri guadagnano in 40 anni di lavoro e che possano farlo anche senza “lavorare” affatto, sempre concedendo che di lavoro si tratti. Mi si faccia il piacere di eliminare la lettera G dall’acronimo FIGC.
    Del resto hanno ragione. Ricordiamoci che gli italiani sono quelli che tra “O rey” e Diego Armando Maradona hanno indicato in quest’ultimo il più grande calciatore di sempre e che sono in molti ad essere disposti a pagare per vedere 22 individui in maglietta e pantaloncini che corrono dietro un pallone. Per questo è giusta la richiesta dei calciatori ma è ancora più corretto applicare a questi aumenti una “Tassa di scopo” per finanziare più scorte e trovare risorse per prolungare le durate dei programmi di protezione per chi aiuta la giustizia (la collettività) denunciando i criminali.

  14. giuseppe il 10 September 2010 alle 5:33 pm

    è vergognoso

  15. fabio il 10 September 2010 alle 4:10 pm

    e’ vero e giusto
    fate sciopero
    grandiiiiiii
    ma date retta a me
    fate sciopero pe’un paro d’anni
    e farete un favore a tutti noi
    e ar mondo intero
    fabio

  16. Gudgiob il 10 September 2010 alle 4:09 pm

    Ipocriti

  17. Massimo il 10 September 2010 alle 3:24 pm

    Ma i calciatori che tipo di contratto hanno?Sono anche loro dei dipendenti come lo sono i metalmeccanici?

  18. Gerolamo il 10 September 2010 alle 2:51 pm

    HAHAHAHAHA… Questa l’ho già sentita, ma è sempre divertente.
    State tranquilli, non è mai successo che i calciatori abbiano fatto sciopero e non succederà nemmeno stavolta.

  19. giuliano il 10 September 2010 alle 2:28 pm

    Credo sia giunta l’ora di azzerare il sistema calcio. Non si può più assistere ad ingaggi stratosferici, a calciatori che cambiano maglia solo per una questione di soldi. Anche perchè, il livello di qualità è calato vertiginosamente. Quindi che vadano a zappare la terra.

  20. luigi Costanzo il 10 September 2010 alle 12:13 pm

    Vergogna! anche i miliardari scioperano. Sono indignato Facciamo noi utenti uno sciopero boicottando questo teatrino di ipocriti.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly