Rainews24 Rainews24

La Giunta regionale di nuovo nel mirino dei pm.  L’assessore Lanfranco Venturoni ai domiciliari.
I senatori PdL Paolo Tancredi e Fabrizio Di Stefano sospettati di corruzione nella gestione del business dei rifiuti. L’Abruzzo torna nelle cronache del malaffare dopo le dimissioni dell’ex Assessore alla protezione civile Daniela Stati (Pdl) coinvolta anch’essa in un presunto giro di tangenti dopo il terremoto a L’Aquila.
Due anni fa era stato il turno del centrosinistra, con la giunta di Ottaviano Del Turco (Pd) spazzata via dall’inchiesta su sanitopoli che attende ancora il giudizio di un tribunale.
Malcostume senza confini, ingerenza inarrestabile dei pm, fallimento della società civile incapace di selezionare una classe politica al riparo da sospetti?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

13 Commenti

  1. bruno il 26 September 2010 alle 8:15 am

    Ora dovrà venire il terremoto per il Caimano e farlo cadere,Sara trasformato da Santa Lucia in coccodrillo,e potrà versare lacrime finte sulla politica e sui Italiani.
    E incredibile la faccia di bronzo che ha,prende per idiota il popolo Italiano,il boomerang di santa Lucia lo accecherà,mentre riporterà la LUCE DELLA RAGIONE A MOLTI italiani ANCORA DUBBIOSI.
    CERTO CHE PER SCALZARE IL BUON..FINI CE LA STA METTENDO TUTTA!ancora l’unico della destra onesto,non indagato,un buon politico osservante della nostra Costituzione.
    Come si dice,i nodi verranno al pettine,e riuscito pure a irritare la Confindustria per la sua negligenza come governo del non fare,sempre che come fare, intenda gli affari suoi!!
    L’iniziativa non gli manca pero,da Più mesi supplisce pure al ministro che non ce,perché occupato occupato ad arredare l’appartamento di fronte il COLOSSEO,rifacendo la rizzatura interna con la (scagliola)il tutto senza che lui ne sia a conoscenza.
    Ma di ciò ed altri intrighi negativi a iosa,sui quotidiani cosiddetti spazzatura del CAIMANO e affini,non ne vedi traccia.
    E stamane apprendo che e scandalizzato per come e degenerata la politica da quando lui e entrato in politica!!!come se la causa fosse da imputare a qualcun altro,chi e causa del suo mal pianga se stesso,ma,gli effetti collaterali da tempo fanno piangere pure tutto il popolo Italiano ONESTO,stufo come la MARCEGALIA.

  2. gennaro esposito il 23 September 2010 alle 2:25 pm

    CARCERE SCONTATO A CASA PER CHI CONTA?!?

    in effetti la notizia è vera: 5 anni al senatore abusivo reo confesso ndranghetista, ma ai domiciliari. mi dite com’è ‘sta faccenda?

    facendo le corna, dovesse succedermi un errore giudiziario, vorrei avvalermene anch’io. cioè ho una bella casa e molti amici che vengono a farmi visita!

    e comunque, se anche non potessi vedere nessuno per sentenza, ribadisco che ho una casa con tutti i confort non esclusa la playstation2!

    qual’è la legge che permette di farsi 5 anni di carcere a casa propria?

    (sto ancora all’idea a far di corna superstiziose megagalattiche! mica peerchè sono classista o snob! è che pare che in galere in Italia non si stia bene, a considerare il sovraffollamento e i suicidi!)

  3. sanzo il 23 September 2010 alle 9:18 am

    Mi spiegate una cosa?
    Come mai questi rubano e intrallazzano miliardi, di euro nostri ovviamnente, e in galera non ci vanno mai?

    Sono sempre ai domiciliari, come l’ex senatore del PDL che ha riciclato 2 miliardi di euro, gli hanno dato 5 anni di carcere ma ora è nella sua bella villa con piscina. Mai una confisca per questa gente!
    Se io rubo per fame mi fanno il processo per direttissima e buttano via la chiave della cella!

  4. teo il 23 September 2010 alle 9:11 am

    Buon dì, stamane volevo scrivere un commento critico nei confronti della mia RN24, ma vi siete salvati in calcio d’angolo ;-),
    grazie per aver trasmesso l’intervista di Santoro e accennato alla questione
    se trasmettete anche lo SPOT come ha fatto ieri Blob in chiusura di programma (quello di Vauro), fate un servizio alla nazione, così come dovrabbero fare gli altri canali Rai nei confronti di Rai News 24 perchè secondo me è troppo poco pubblicizzata, del resto è pur sempre una trasmissione importante che dura 24 ore.
    Buona Giornata e Buone News a tutti

  5. bruno il 23 September 2010 alle 7:45 am

    AL CAPONE NON E MORTO!!E RISORTO CONLA SUA BANDA,E NON SI DEDICA PIU AGLI ANTICHI AFFARI LOSCHI,MA MIRA PIU IN ALTO.
    In ballo ce lo stivale con il quale da tempo ormai prende a calci gli Italiani onesti,ci sarebbe da ridere se non fosse cosa seria,di questa TELENOVELA MESSA IN OPERA DAL REGISTA CAPO,che impartisce agli organi di stampa SPAZZATURA,cose che non interessano granche gli Italiani ormai soverchi e stanchi di cose amene,ieri si e visto un esempio di come evitare un processo a carico di un indagato servo del despota.
    La famosa legge sulle intercettazioni da fastidio a tutta la cricca,dedita allo sfscelo del paese.
    Pero abbiamo il beneficio del reo che dice,(le intercettazioni che mi riguardano non sono importanti al fine del processo)buffo no?che non lo voglia fare il processo.
    Questi giornali spazzatura che si accaniscono ORA,ma non prima,sull’ON.Fini,non sapevano della sua esistenza e appartenenza al FAMIGERATO PDL?
    Esempi di bassa LEGA…si potrebbe definire,ce ancora qualcuno che li legge,aparte i seguaci evasori fiscali compiacenti al cav…

  6. geronimo il 23 September 2010 alle 1:51 am

    perchè meravigliarsi? il mondo è sempre stato e sarà così.E’ puerile pensare che la grande maggioranza dei politici che non sono marziani,sia li per non fare gli interessi propri e delle rispettive cricche che li hanno sostenuti sempre per i propi scopi in prevalenza economici che consentano loro gli agi di ogni genere ovviamente a discapito di tutti.Non posso dimenticare l’asserzione di un mio amico di scuola delle medie superiori nel 1958/1960 che alla domanda di cosa avrebbe fatto alla fine delle nedie superiori,rispose: mi iscrivo alla facoltà di legge o scienze politiche e subito dopo mi metto in politica per fare soldi.

  7. gennaro esposito il 22 September 2010 alle 10:33 pm

    SCUSATE, MA LA CASA DI MONTECARLO E’ DI UNA SOCIETA’ OFF SHORE CON AZIONI AL PORTATORE?

    Se la casa di montecarlo è di una società off shore le cui azioni sono al portatore (!), come ha tenuto a precisare bocchino al tg3 delle 19:00, l’obiettivo della campagna stampa di feltri non può essere quindi scoprire il reale proprietario di tale casa, eventualmente svenduta da AN ad un cognato, quanto piuttosto prosciugare prestigio e credibilità al presidente della camera.

    se come detto è “per definizione indimostrabile” il proprietario se la società determina il proprietario con azioni al portatore!!!

    P. S.

    per il governo di B, dopo che in l’Abruzzo la cricca è sfumata, forse non è più conveniente ricostruire anche per i magistrati fra i piedi che indagano a tutto spiano.

    si aspetta che il momento passi e poi si ricomincia? e gli uomini del vaticano che c’entrano? sembrano il prezzemolino appena ucci ucci sento odor… d’affarucci!

    😉

  8. alex il 22 September 2010 alle 9:55 pm

    Leggete i vecchi post cari abruzzesi… forse che i Friulani avevano ragione!
    ma certo che il “cagni e fotti” dalle vostre parti funziona meglio! “e io pago…”

  9. francesca il 22 September 2010 alle 8:51 pm

    non ci sono parole…ma solo imbarazzo e disgusto al solo pensiero che ancora una volta, la politica di questa sfortunata e bistrattata Regione si possa rivelare “macchiata dal malaffare”…..Come dice Vasco Rossi in una nota canzone: “possiamo solo vomitare”!!….

  10. rodolfo il 22 September 2010 alle 7:32 pm

    Una cosa và detta il centrodestra è peggio del centrosinistra!!!!

  11. Fare Chiarezza il 22 September 2010 alle 3:22 pm

    Signori Magistrati passate ai raggi X anche il sen. Piccone, promotore dell’inceneritore di Borgo Incile ad Avezzano il progetto del quale è da lui caldeggiato ed è stato approvato dalla Regione Abruzzo che ne ha dato la V.I.A. nonostante la contrarietà di: tutti i Comuni Marsicani, delle Associazioni di categoria degli Agricoltori, del CAM e addirittura del Corpo Forestale dello Stato. Un certo altro signore, tale Verrecchia del PDL, in passato si oppose fermamente (ripetute interviste e anche comparizioni nelle TV locali) ai progetti dell’inceneritore della VEPRAL e alla torcia al plasma della Micron (ambedue aziende marsicane) ma ADESSO non proferisce parola. Egli è di area picconiana ed abita addirittura nella zona più vicina a dove l’inceneritore dovrebbe essere costruito. La legge infatti dice che non è possibile che vengano installati DUE impianti di questo tipo nella stessa zona. A noi Marsicani viene da pensare che a questo punto non gli interessasse affatto la salute della gente quando a suo tempo sbraitava contro i progetti degli altri. Ma la nostra è una SUPPOSIZIONE, non una certezza.
    Nella V.I.A. approvata dalla Regione Abruzzo si legge, proprio alla fine, che lo studio ha evidenziato una potenzialità di circa 960MILA tonnellate/anno di biomasse disponibili ma ciò è impossibile. Un responsabile ACIAM (l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti per la zona marsicana) ha dichiarato il giorno 20 settembre, durante un incontro con la popolazione marsicana sull’argomento, che AL MASSIMO loro raccolgono dalla nostra zona 120-130MILA tonnellate all’anno di rifiuti TOTALI, figuriamoci la quantità REALE delle biomasse che ne é una percentuale. Va inoltre detto che, NONOSTANTE LA LEGGE LI OBBLIGHI, la Regione Abruzzo NON ha preso minimamente in considerazione gli ALTRI studi (regolarmente inviati a chi di dovere) effettuati su richiesta degli stessi residenti, i quali studi ovviamente dimostrano l’infondatezza della V.I.A. regionale. MAGISTRATI DOVE C…O SIETE?

  12. Luca il 22 September 2010 alle 2:46 pm

    Ancora una volta (e chi aveva dubbi?)l’Italia dimostra di essere un paese marcio e corrotto.Il parlamento colluso con le organizzazioni della criminalità organizzata che nega l’autorizzazione a procedere contro cosentino poi l’assessore alla sanità abruzzese arrestato e ovviamente ai domiciliari invece che finire in galera (perchè in galera ci devono andare solo i poveracci mentre questa è gente che conta).
    L’Italia non era mai scesa così in basso.Che schifo.

  13. Cstefano il 22 September 2010 alle 1:16 pm

    Sanità e rifiuti , dai rifiuti alla sanità e poi di nuovo nei rifiuti


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly