Rainews24 Rainews24

Berlusconi chiede a gran voce una commissione d’inchiesta sui magistrati. “Si vuole cacciare chi ha vinto le elezioni per far governare chi le ha perse”. A stretto gito la risposta dei finiani che si schierano con i giudici: “Sono un baluardo della libertà”. Lo scontro, dunque, continua. E l’Italia ne fa le spese. Per quanto sarà possibile andare avanti così?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

34 Commenti

  1. David - Venezia il 7 October 2010 alle 1:05 am

    Grande Elizabeth!
    La Brambilla ma in generale tutti i ministri donna di questo governo sono una vera e propria farsa e sembrano ahimè ribadire un luogo comune caro alla destra per cui le donne devono essere carine e poco intelligenti. Non ci bastavano i ministri maschi idioti (di questi siamo stracolmi!) adesso abbiamo anche dell’altro sesso, giustamente per controbilanciare le pari oppurtunità dell’idiozia…

  2. De tullio Andrea il 6 October 2010 alle 1:29 pm

    Brava Elisabeth,
    leggo con attenzione i suoi commenti sempre molto centrati sui fatti.
    La ministra rossa?
    Mia nonna diceva che l’animo della persona si puo leggere sulla faccia… avete notato la faccia di qyesta poersona?
    Cosa esprime?
    Lasciamo perdere.

    Avete notato come si vantano dei criminale arrestati?

    Quando i magistarti a seguito delle loro faticose e pericolose indagini arrestano i mafiosi è un loro successo il successo del governo, i magistarti non vengono nemmeno nominati.
    Quando indagano sulle melefatte del presidente del consiglio i magistrati sono eversivi e si fanno anche i nomi ed i cognomi.
    Basterà questo a far aprire gli occhi a quei tanti che votano questa gentaglia? Speriamo di si.

  3. Elisabeth il 6 October 2010 alle 7:01 am

    La ministra con i capelli rossi é una vergogna! La si deve mostrare per forza? E ancora…Deve per forza parlare? Perché qualcuno non le dice di collegare il cervello con la lingua? Avesse detto una frase conclusionata, ieri sera…avesse risposto alle domande poste? Sempre fuori tema e fuori luogo. Invíata solo per disturbare…Ma era lei quella che, invece di parlare del problema della disoccupazione, parlava dei cani randagi???Che umiliazione, che vergogna, che squallore!!!
    Ma allora in Italia c’è solo il problema dei cani randagi? Ecco il primo ed unico Paese europeo che non ha problemi, a parte i cani randagi!!!
    Elisabeth

  4. Elisabeth il 6 October 2010 alle 6:55 am

    Scusate i “fuori tema” ma devo comunicare urgentemente qualcosa a CARLOMINEO che tutto sa….ma forse non proprio tutto:
    Incollo e copio!
    Finanziata con 800mila euro la scuola privata
    della moglie di Bossi
    Trecentomila euro per il 2009 e 500mila euro per il 2010. Le ristrutturazioni costano, e se c’è un aiuto statale è meglio. Quello stabilito nel decreto del ministro del Tesoro lo scorso 9 giugno è stato particolarmente generoso con la Scuola Bosina di Varese. Un nome che forse dice poco ai più, ma che nella Lega Nord dice molto. La Scuola Bosina, o Libera Scuola dei Popoli Padani (una delle associazioni della galassia Lega nord), è stata infatti fondata nel 1998 dalla signora Manuela Marrone, «maestra di scuola elementare di lunga esperienza» (spiega il sito della scuola), ma soprattutto moglie di Umberto Bossi. La signora Marrone è tuttora tra i soci della cooperativa che dà vita a questa scuola materna, elementare e secondaria improntata alla cultura locale, alle radici e al territorio. Presidente della scuola è Dario Galli, che oltre a occuparsi di pedagogia padana è stato anche senatore della Lega”.
    L’articolo é molto più lungo, ma puoi leggerlo tu stesso (é scritto in italiano, non in dialetto bergamasco o ad est di questo…)
    Pare che il “finanziamento privato” per Miss Padania o bella lavanderina che dir si voglia…non sía proprio “privato”…pare che i soldi escano sempre-in modo inconvenzionale- dalle casse della regione!
    Accendi il cervello e datti una scossa, pensa a cosa sarà la Padania con il federalismo quando non avrá piú i soldi di ROMALADRONA!!!Il Sud non ha mai fatto di queste buffonate, quindi non ne sentirá la mancanza…anzi!
    Elisabeth che ama l’Italia ed è allergica alla padania!

  5. Barbara.B. il 6 October 2010 alle 6:50 am

    Per Maurizio Bellucci
    questo è il frutto della tanto decantata “meritocrazia”, si , il merito di essere figli di…..
    Che schifo!

  6. gennaro esposito il 5 October 2010 alle 9:57 pm

    SCUSATE

    per piacere: dite al conduttore di quel programma che va il martedì alle 21:00 su rai 3 di non invitare mai piu’ quella li che ha i capelli rossi che FACEVA LA SHOWGIRL E ORA IL MINISTRO e che parla tutto il tempo? s’è sovrapposta a tuttiiiiiiiiiii!

    stasera non c’ho capito nullaaaaaaaaaaaa!

  7. Elisabeth il 5 October 2010 alle 9:24 pm

    Ho appena letto il postato del signor.Maurizio Bellucci e lo trovo coraggioso ed onesto.
    Ma perché queste notizie non si pubblicano, affinchè tutti, ma proprio tutti possano esserne al corrente e poi decidere…
    Questa signora ministro (Brambilla)é una offesa a noi donne tutte. Fare carriera politica in Italia per una donna non deve essere difficile, inizió Ilona Staller…
    P.s:Per fortuna non tutte le donne politiche italiane usano le loro arti amatorie per essere rispettate nel mondo e per parlare di politica…peccato che non sono ministre!!!
    Tra l’altro é una perfetta idiota! Non capisce niente….o forse il suo forte non é la politica????

  8. Salomon il 5 October 2010 alle 11:55 am

    fa paura un paese dove c’è l’impressione che i magistrati che non indagano Fini o Tulliani malgrado le prove schiaccianti si fanno in controparte ripagare poi da Fini che li protegge contro indagini e riforme che la loro casta non vuole; giudici che poi avviano subito un indagine per una barzelletta carpita da una telecamera nascosta, o sui giorni di malattia del premier quando fu aggredito.

    i magistrati finora hanno già fatto cadere 2 governi negli ultimi 10 anni 94′ Berlusconi e 2007 Prodi. Questa è un altra vera CASTA che non vuole assolutamente rispondere alle normali esigenze in essere in tutta Europa come la divisione delle carriere o rendere conto dell’ efficienza delle procure, senonchè limitare l’uso sproporzionato delle intercettazioni, (superiore a quello degli stati uniti..)

  9. hariati lilia il 5 October 2010 alle 10:30 am

    si,siamo con il signore berlesconi per questo progetto ,per avere la piu credibilita da un giustizia piu trasparente
    avv/lilia hariati.

  10. ivan il 5 October 2010 alle 8:13 am

    ma veramente corradino pensa che feltri sia “un grande giornalista”? forse un tempo, ma oggi perfino suoi ex amici e collaboratori pensano che abbia perso la testa e che come giornalista non valga ormai nulla (vedi massimo fini). tanto che quando corradino tenta di illustrarci il grande giornalismo di feltri lo fa descrivendo uno degli imbarazzanti editoriali a cui ci ha abituati in questi anni. tutto ma di certo non grande giornalismo. non sarà nemmeno un mostro come lo dipingono dall’altra parte: ma… “grande giornalista”?

  11. manuelo il 5 October 2010 alle 8:05 am

    Non ce’ che dire……siamo la repubblica delle banane…..il paese dei balocchi…..Ogni tanto mi soffermo a riflettere:Chissa quante risate si fanno gli abitanti di altre nazioni attenti e interessati alla vita politica di oltre confine proprio…
    Noi…esiliati economici del terzo millennio…,scrivo di coloro che appartengono alla mia generazione costretti a lasciare la propria terra di origine,la propria nazione alla ricerca di una vita dignitosa e onesta ci umiliamo nel leggere o ascoltare le vicende politico istituzionali del nostro paese che oltretutto e lo scrivo con assoluta fermezza e convinzione non ci appartengono perche’ ogni giorno qui cerchiamo di rendere fermamente ineccepibile il nostro valore, contributo e impegno nei confronti di una contestualita’ che geneticamente non ci appartiene ma che propriamente abbiam fatto nostra adattandoci e rispettando le regole di un paese che ci ospita e ci rispetta… cosa fondamentale!

    I giochi di potere alla lunga dividono e distanziano le vedute comuni…Il grande problema in Italia e’ il concetto del controllo assolutistico, l’aspirazione all’ assoluta gestione di tutto cio’ che puo’ esser favorevole e non….E oggi il potere giudiziario potrebbe dar un cambiamento alla storia del paese…ovviamente assumendocene tutte le conseguenze assieme agli aspetti sicuramenti speranzosi e favorevoli…..

    In nessun paese…che gode del concetto di democrizia occidentale si e’ mai verificato che un capo di stato, leader di governo incalzi, miri , punti, un organo istituzionale qual’e’ la magistratura…

    CARISSIMI CONNAZZIONALI E’ ORA DI NON DORMIRE PIU’….LO ABBIAM FATTO PER TROPPO , LUNGO TEMPO BASTA!!! Iniziamo con una rivoluzione delle coscienze…prendendo atto degli errori commessi!

  12. Pittore il 5 October 2010 alle 7:58 am

    LIBERO TRANSITO, MA NO, NO, NO E ANCORA N O STAZIONAMENTO

  13. Pittore il 5 October 2010 alle 7:57 am

    BUSSOLA, BUSSOLAI O BUSSOLOTTI???????

  14. gennaro esposito il 5 October 2010 alle 5:45 am

    TUTTI I GIORNI LO STESSO GIORNO

    roma è in fiamme e nerone suona la lira della felicità. cesare della p3 arringa la folla e chiede da imputato di mettere sotto inchiesta il magistrato che lo indaga.

    l’italia sta scivolando fuori dalla sua posizione economica del bollino g7.

    la lega per inerzia ci conduce alla disunità d’Italia. la lega di lotta e di governo vuole la secessione con il federalismo selvaggio sponsorizzato anche dal PDL.

    sarà tutto a favore del de localizzando nord, e quando i meridionali lo scopriranno sulla propria pelle, allora scoppierà la terza guerra mondiale!

  15. paolo il 5 October 2010 alle 1:24 am

    Siamo impregnati tutti i giorni di immondizia socialpolitica, scaricata con tutti i massmedia possibili, dal “Governo” (di lad.. e fasc…) sui cittadini comuni. Mi chiedo, e vi chiedo,quale sarà la strada da imboccare per iniziare a ripulire un minimo questa sporcizia?. Anche il voto per me non produrra grossi cambiamenti.Ci sono tanti tanti politici che debbono pagare per le loro responsabilita di quello che stà accadendo . Una brutta situazione, che blocca in quasi tutti i campi quello che era poco tempo fà l’Italia. Ultima questione, dove sono tutti i soldi dei tagli quotidiani??? Lo sanno bene, ma non ce lo dicono! ciao.

  16. giancarlo il 4 October 2010 alle 6:10 pm

    lui vorrebbe una commissione d’inchiesta sulla magistratura? ha proprio una faccia di bronzo! il Paese è retrocesso, ha avuto il merito di NON fare niente per superare questa crisi economica lasciando il Paese allo sbando e tuelando solamente i suoi interessi. E’ ora di LICENZIARLO.

  17. Elisabeth il 4 October 2010 alle 5:47 pm

    Cosa dire??? Allibita! Ho appena ascoltato l’ennesima ostentazione di Mr. B.:” Ho venti case, non saprei nemmeno in quale andare!!!” Vergogna, e pensare che c’é gente che ha ancora fiducia in lui! Lasciamo perdere coloro i quali lavorano per lui (TV, giornali, politici, avvocati…), ma gli altri? Che cosa sperano gli altri? Di ricevere anche loro i milioni di Paperon de Paperone? Di ricavarne una casa? Di farselo amico per poi averne vantaggi??? Si! Lo scontro si dovrá fare
    ed i giudici dovranno fare giustizia! Incredibile che in Italia debba essere la Magistratura a difendere la Costituzione. Ma l’opposizione dov’è? Ci si scandalizza per una squallida barzelletta e non ci si indigna per la sua ostentazione???? Meditate, gente, meditate!!!

  18. gennaro esposito il 4 October 2010 alle 5:04 pm

    AAA SCONTRO DI CHIACCHIERE

    il teatrino dell’italica politica politicante dei nominati al parlamento non ha più appeal. sta venendo giù la scenografia Italia.

    hai voglia d’invocare scontri istituzionali come diversivo. tanto quello non ci va in prigione. ma i poveri diavoli del Belpaese ci sono già nella prigione dell’invisibilità sociale. e non sarà la carità cristiana a salvare alcunché al modico prezzo dell’8X1000. perché lo stato NON è sociale in Italia.

  19. Enrico il 4 October 2010 alle 4:32 pm

    L’on. Berlusconi e la sua maggioranza devono decidere, e in fretta possibilmente, sul cosa “vogliono fare da grandi”. Se sono capaci, provino a governare, diversamente vadano a casa… Almeno capiremo se esistono ancora delle persone responsabili e di buona volontà che intendono occuparsi dei tanti problemi del Paese. Basta dunque con il teatrino da prima Repubblica, è l’ora di voltare definitivamente pagina. Oramai la pazienza degli italiani che lavorano e pagano le tasse sta finendo sul serio. Ma non li leggono più i sondaggi?

    Cordialmente

  20. maurizio bellucci il 4 October 2010 alle 4:06 pm

    Questa mattina un mio Collega mi ha inviato questa e-mail (se fosse vera, sarebbe una notizia molto più interessante delle vicende di MonteCarlo che hanno interessato tutti i quotidiani per tutta l’estate) :
    ————————————————————–
    La Brambilla nomina tre giovani di belle speranze all’ACI.
    Il ministro mette ai vertici dell’Aci tre manager che si sono fatti da soli……….
    Uno è il suo fidanzato, il secondo è il figlio di La Russa e il terzo è il pargolo del consulente berlusconiano Bruno Ermolli
    Trovare lavoro ai giovani e valorizzare i loro talenti è una missione nobile e importante: basta con questo Paese dominato dagli ultrasettantenni.
    E nessuno meglio di Maria Vittoria Brambilla – una vita a sgambettare nelle discoteche prima di diventare misteriosamente ministro – è consapevole dell’esigenza di un ricambio generazionale in questo Paese.
    Avendo preso molto sul serio questo suo impegno, la signora Brambilla ha appena trovato lavoro a due giovani – non ragazzini, ma insomma under 40 – molto bravi e promettenti.
    Uno si chiama Massimiliano, ha 38 anni ed è un simpatico ragazzo che ama le camicie rose e le cravatte azzurre, già noto negli ambienti accademici internazionali per essere stato fidanzato con Cristina Dal Basso del Grande Fratello, accanto alla quale è apparsa sulle pagine del settimanale “Chi”. Da ieri, l’ottimo Massimiliano è commissario straordinario dell’Aci,l’umile lavoro che gli ha appunto trovato la signora Brambilla, nella sua qualità di ministro del Turismo. Si ignora al momento l’entità della sua retribuzione ma si ha motivo di ritenere che Massimiliano non avrà il problema di arrivare a fine mese.
    Del tutto casuale, ovviamente, il fatto che Massimiliano sia figlio dell’imprenditore Bruno Ermolli, uno degli imprenditori italiani più potenti e vicini a Berlusconi, che da anni ricopre cariche di ogni tipo a Mediaset e in Mondadori, oltre ad avere le mani in pasta in tutti i business pubblici-privati italiani (dalla vendita di Alitalia all’Expò di Milano, dalla Scala alla Bocconi).
    Siccome tuttavia si sa che ai giovani piace stare insieme, la Brambilla ha pensato che sarebbe stato crudele lasciare il giovane Ermolli da solo all’Aci.
    Ecco che allora nella squadra del giovane neocommissario il ministro ha subito inserito anche un altro ragazzo di ottime speranze, tale Geronimo, un trentenne che ha in comune con Ermolli junior la passione per le ragazze uscite dal Grande Fratello (è finito suoi giornali di gossip insieme a Vanessa Ravizza) e più di recente è stato fidanzato con la bionda di ottima famiglia Micol Sabbadini.
    Già frequentatore dei locali di corso Como e dintorni (parliamo sempre di Milano, naturalmente) il giovane Geronimo è un grande amante del mare e poco tempo fa ha rilasciato una pensosa intervista spiegando che la sua nuova barca «ha il teak esteso sia nella spiaggetta sia dentro il pagliolato», e lui «ha scelto personalmente il logo sullo scafo». A Geronimo, che è un ragazzo dai valori semplici, piace però soprattutto frequentare gli amici: in particolare Paolo, Barbara, Giovanni e Francesca, che di cognome fanno rispettivamente Ligresti, Berlusconi, Tremonti e Versace. Ah, anche Geronimo in effetti avrebbe un papà piuttosto famoso e potente – al momento fa in ministro della Difesa e si chiama Ignazio La Russa – ma sarebbe ovviamente una calunnia comunista affermare che questo abbia qualcosa a che fare con la sua nomina all’Aci.
    Anzi, c’è la certezza assoluta che Brambilla abbia scelto i nuovi boiardi solo con criteri meritocratici, basandosi sulle competenze e non sulla parentele.
    E questo perché Brambilla è una che prima di nominare qualcuno vuole conoscerlo bene, molto bene. Talvolta benissimo.
    Non si spiega altrimenti perché accanto a Massimiliano e Geronimo il terzo nome elevato nella nuova governance dell’Aci sia quello di di Eros Maggioni, 42 anni ottimamente portati, odontotecnico e piccolo imprenditore di Calolziocorte, in provincia di Lecco. Amante dell’equitazione, uomo dal carattere schivo che raramente si fa vedere fuori da Calolzio, è il fidanzato della Brambilla da 19 anni.

  21. Maurizio il 4 October 2010 alle 3:28 pm

    sarebbe ora che il governo iniziasse seriamente a prendere visione dei problemi dell’Italia e dei suoi Cittadini invece che preoccuparsi dei problemi personali, alla fine a berlusconi con tutti i soldi che ha che cavolo volete gli interessi dei ns problemi? Coraggio e buona fortuna a tutti

  22. Riccardo il 4 October 2010 alle 1:10 pm

    Basata!!!!Basata!!!!!!La gente non ha più un lavoro, chi ha un lavoro con i soldi che prende deve mangiare pane e mortadella tutti i giorni, mentre questi mangiano caviale e champagne. Perchè non ci dicono quali decisioni vogliono prendere a favore di noi sudditi per farci vivere in modo dignitoso, lavorando? Gli italiani sono stanchi e stremati dalla crisi e lui pensa alla magistratura. Chi la paga la commissione d’inchiesta? Noi sempre noi!!!!!VERGOGNATEVI.

  23. Pittore il 4 October 2010 alle 11:49 am

    MEDAGLIA D’ORO AL VALORE CIVILE A TERESA BONACORE.

  24. Pittore il 4 October 2010 alle 11:48 am

    MI HANNO DETTO CHE LE BARZELLETTE ERANO IL SUCCO DEL PCUS, C’E’ QUALCOSA DI VERO O ANCHE QUESTA E’ UNA PUTT.TA?

  25. Petrus 2010 il 4 October 2010 alle 11:34 am

    per me inglese, dapparte di madre, l’italia è un paese molto divertente, perchè credo che in nessun altra parte dell’occidente(europa e americhe) succedano, sul piano politico, le cose che succedano da noi. Comunque, già qualcuno, recentemente, in un proprio libro parla dell’aumento strepitoso del potere dei magistrati a spese dei politici e di tutti noi.
    Non è un concetto del primo ministro, interessato ad un limitazione forte dei poteri dei giudici ; che senta l’avvicinarsi della fine politica e voglia così tutelarsi vita naturalmente dai pericoli di un processo… fate voi per quali reati?
    P.G.

  26. Antonio il 4 October 2010 alle 11:14 am

    Il chiodo fisso di Berlusconi sono i Magistrati,dice il Cav. che ce l’hanno con lui perchè vogliono far cadere il suo governo.Il Governo del fare, difatti hanno, prima negato la crisi economica, accusato i giornalisti che facevano il loro mestiere e dovere di infornare gli Italiani, di dare notizie ansiogene; dopo alcuni mesi, dire che la crisi era passata. Come si fa a dire una cosa e poi fare una piroetta e dire l’esatto contrario, senza che nessuno all’oposizione gli dica niente. Misteri della politica Italiana. Ma l’OK corral, il Cav. ce l’ha con i Magistrati e forse sotto il suo punto di vista, magari ha ragione. I Magistrati, mica hanno una legge detta”porcata” per cui si sono fatti designare, no, loro hanno vinto un concorso e per questo vogliono applicare la Costituzione del 1948 e le leggi della Stato. Poi si sono messi in testa che tutti siamo uguali davanti alla legge. Ma volete che nel popolo dell’amore possano accettare una cosa del genere? Ma suvvia.L’amato del popolo dell’amore, dicono di lui, quello che disse, nel lontano 1994 alle elezione a proposito del sua antogonista Dott. Spaventa, con il quale non voleva nessun confronto, in quanto il Dott. Spaventa,non aveva vinto un campionato di calcio, non aveva giornali, non aveva nessuna azienda e quindi essenso o ritenendosi diverso, non incontrò mai,per un confronto elettorale,il suo avversario.Quindi il capo dell’amore, può dire ai Magistrati, sono stato eletto dagli elettori, uomini e donne, meno male che non è stato eletto da qualche divinità, saremmo in quel caso rovinati, quindi scordatevi di me, e non pensate di voler applicare le leggi e perseguire colui che è.Poi i Magistrati, che vogliono perseguire i reati, una cosa dell’altro mondo, forse, non hanno niente da fare? Possibile che una persona non può fare quello che vuole, se io ho i soldi e mi compro una sentenza, evidenemente ho i soldi, tu cittadino hai i soldi per comprarti una sentanza? No. E allora, vuoi essere uguale a me? Tu cittadino, deve avere il senso delle proporzioni. Hai visto, se io bestemmio Iddio,il Card. Fisichella, che è uomo di Chiesa, quindi se ne intende, ha detto, che bisogna guardare il contesto, e che diamine, i Magistrati non possono anche loro guardare il contesto?

  27. Pittore il 4 October 2010 alle 11:09 am

    SINDACO DI ADRO, NON CALARE I PANTALONI.

  28. Pittore il 4 October 2010 alle 11:07 am

    AL VOTO, AL VOTO, AL VOTOOOOO S U B I T O.

  29. Franco il 4 October 2010 alle 11:01 am

    quest’uomo vede minacce ovunque, ha un complesso di persecuzione che rasenta la follia dei peggiori dittatori. In un Italia sommersa dai rifiuti, dominata dalla mafia, piena di politici corrotti,lotta quest’individuo per la propria sopavvivenza cercando di scaricare, su chiunque metta in dubbio la sua intagrita’, la colpa delle suddette situazioni di cui lui stesso e l’artefice e il beneficiario.

  30. Pittore il 4 October 2010 alle 9:42 am

    Ma dov’è il partito comunista che per decine e decine di anni è stato l’avversario n° 1 delle chiesa ed ora per ragioni di “oscura bottega” si genoflette? Coerenza et onore agli uomini veri.

  31. sancho il 4 October 2010 alle 9:35 am

    Lo scontro continua?

    L’ultimo grido dalla savana! 🙂
    Berlusconi ha già perso e prima molla gli ormeggi e meglio sarà per lui!
    Adesso rischia di fare il capro espiatorio di tutti i mali di questo paese: dei suoi, di quelli degli altri ed anche di quelli futuri. I prossimi potranno pestarci ancora meglio, che tanto la colpa sarà di berlusconi! 🙂

  32. Pittore il 4 October 2010 alle 9:22 am

    UNA SUORA PUO’ FARE POLITICA?

  33. Pittore il 4 October 2010 alle 9:22 am

    BISOGNA INTITOLARE UNA PIAZZA, UNA CITTA’ OD UNO STATO A TERESA BONACORE

  34. Antonella G. il 4 October 2010 alle 8:34 am

    Berluasconi vuole che gli sia riconosciuta la libertà di delinquere! E’ assurdo che tanti italiani non se ne rendano conto! O forse sono davvero tanti quelli che delinquono e a cui fa comodo avere Berlusconi dalla loro parte? E chi non lo vota per tornaconti personali, lo vota sicuramente per ignoranza. Conclusione: i delinquenti e gli ignorati sono ancora la maggioranza degli italiani!? Speriamo di NO!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly