Rainews24 Rainews24

Gianfranco Fini ha sfiduciato il Presidente del Consiglio, s’è distaccato con nettezza dalla Lega Nord e ha fatto appello ai moderati del Pdl – definito un partito “arretrato” sui temi civili – perché voltino pagina, insieme a lui. Al governo in carica viene a mancare la forza politica per governare, ma una maggioranza c’è ancora: a questa si è rivolto il Presidente della Camera. Se Berlusconi salirà al Colle per dimettersi, a chi Giorgio Napolitano dovrebbe affidare un nuovo incarico? Dite la vostra.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

132 Commenti

  1. TONY il 26 March 2011 alle 1:40 pm

    A NESSUNO.
    SONO TUTTI UNA MASSA DI INCAPACI E DI LADRONI.
    IL SISTEMA COSI STRUTTURATO NON VA BENE E QUINDI CHIUNQUE VA AL COMANDO PENSA SOLO AI PROPRI INTERESSI!!!

  2. andrea_g il 20 November 2010 alle 2:48 am

    Cosa c’entra il presidente del consiglio con l’espressione della sovranità popolare, caproni??!!

    Art 1 della nostra costituzione: La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle FORME e nei LIMITI della Costituzione.

    Ora, la Costituzione stabilisce che l’Italia è una repubblica PARLAMENTARE: il popolo sovrano elegge i propri rappresentanti al parlamento, organo LEGISLATIVO, non eleggono un governo, organo ESECUTIVO, che è invece nominato dal presidente della repubblica e sostenuto da una maggioranza parlamentare.
    A loro volta i rappresentanti sono eletti SENZA VINCOLO DI MANDATO, il che significa che voteranno, di volta in volta, seondo coscienza e non necessariamente secondo logiche di schieramento, perché si SUPPONE che debbano essere uomini liberi eletti in un paese democratico.
    Se chiedete che la sovranità popolare si esprima nell’elezione di un leader carismatico che detiene il potere comunque fino alle successive elezioni, allora potete fare due cose:
    O cambiare la costituzione o andare a vivere in un paese dove il leader viene eletto direttamente (ce ne sono alcuni in cui basta l’acclamazione in piazza sapete?).

  3. andrea_g il 20 November 2010 alle 2:26 am

    Silvio Berlusconi è morto!!!

    Fatevene una ragione e trovatevi un altro leader da adorare, pecore!

  4. gilmas il 17 November 2010 alle 7:01 pm

    Capo di un partito arretrato, Fini e’ un mascalzone.Napolitano dovrebbe affidare un nuovo incarico a Berlusconi.La sovranità appartiene al popolo Italiano.

  5. Franco Grassi il 17 November 2010 alle 12:17 am

    A Silvio Berlusconi, perché il suo governo, pur nella bolgia sollevata dai sinistri, dai magistrati, dalle vergognose trasmissioni della Rai e dalla stampa asservita ai soliti poteri forti (ma pare anche alle cosche criminali, ha lavorato molto bene per l’Italia.

  6. Carmelo il 15 November 2010 alle 4:06 pm

    Il programma di Roberto Astrologo non fa una grinza: a malincuore (per il mio personale pensiero) lo debbo condividere perchè ha tutte le ragioni di questo mondo. Il variegato orientamento delle idee politiche dei vari soggetti che l'”ASTROLOGO” ha posto in essre, lungi dall’essere negativo è viceversa una risorsa che può immettere elementi innovativi nella compagine di governo. Sebbene non ci posso giurare, dovendo esprimere un parere, ritengo possa essere fonte di stabilità.

  7. Carmelo il 15 November 2010 alle 3:56 pm

    A Silvio Berlusconi che è stato eletto dagli Italiani con il suo nome sulla scheda. Non si può non tenere conto della volontà popolare o peggio metterla sotto i piedi. Questo lo può fare solo Gianfry che non ha gli attributi e forse nemmeno li ha per la “comare” che si porta dappresso come un trofeo. Si vada a guardare la costituzione questo elemento pessimo della sottospecie umana così si renderà conto che la sovranità appartiene al popolo, quindi nè a lui e nè tantomeno a quella nullità di bipede di “cognato”.
    O Berlusconi o voto! Qui si fa l’Italia o si muore!

  8. Elisabeth il 15 November 2010 alle 3:25 pm

    X la Readazione!
    Noto, con un po’ di disappunto che avete “permesso” a Montanaro di “aggredirmi”, mentre é stata negata a me la possibiliá di “difendermi”. Questo fatto,sebbene comprendo il vostro intervento di fermare un scambio di “opinioni” ormai diventato “privato” in un blog pubblico…, mi lascia l’amaro in bocca…,ma non fa niente! Sono contenta lo stesso, poiché il mio Paese (al contrario di qualche altro….), ha firmato una altro succetto MONDIALE (VETTEL) e chiuso il dibattito:”ma é l’auto o il pilota a vincere?” Evidentemente é il pilota!!!!
    E per Montanaro: Non mi hanno dato la possibilitá di risponderti…ma a pensarci, hanno fatto bene. Non spreco la mia intelligenza con un incivile!
    Elisabeth

  9. Emigrato il 12 November 2010 alle 12:59 pm

    La Politica chi Governa la Nazione e quale non ha importanza,
    esenziale che faccia veramente gli interessi dei Cittadini.
    Politici che abbiano a che fare con la Giustizia devono andare incontro al Giudizio come tutti i Cittadini Italiani.
    Uno che ha violato la Costituzione non può Governare.

  10. montanaro59 il 12 November 2010 alle 10:30 am

    Ei elisabetthen senza fucili, urge la tua difesa mi hanno censurato ancora. Purtroppo non ho sposato una tedesca di germania e di pianura.

  11. montanaro59 il 12 November 2010 alle 3:36 am

    X elisabbetthen:
    Ei gnuranten, non ti sorge il dubbio che montanaro potrebbe essere un comune cognome come bianchi, prodi o mineo? e quindi non identifica l’appartenenza o lo status di un individuo come tu ignorantementen credi? Non sono ne leghista ne uno di montagna anche se sarebbe un onore esserlo, sanguigno e genuino come tutti i montanari da Bolzano a Palermo.
    Che dire di te piccola mangiapataten, tedestuncola PENTITA.
    Come ti permetti di dichiararti sud italiana(discriminando il nord)solo perchè ai trovato chi ha avuto il coraggio(SE è VERO) di sposarti. Riempi di ripetute castronerie e luoghi comuni questo blog,scatenando te lo assicuro sonore risate a chi ha la pazienza di leggere i tuoi ormai numerosissimi ed insulsi commenti.
    La direzione di rai news ha bisogno di gente come te, asservita ed incondizionatamente irriverente, per dare un po di folklore a questo blog.
    Saluti ELISABETTENSTURMTRUPPEN di PIANURA.

  12. pino il 11 November 2010 alle 8:58 pm

    La prospettata manovra finanziaria minaccia tagli a destra e a manca,é un’operazione dovuta per i conti dello stato e per il bene ultimo dei cittdini,ma guarda un po’non tocca minimamente i Palazzi del potere.
    E noi si stà qui a rinfacciarci pretese malefatte del partito avverso come tanti avvocati della domenica mentre loro(gli inquilini dei Palazzi)sotto sotto se la ridono perché ,come tanti Ercolini ,cadono sempre in piedi.
    E’ ora di guardare in prima persona ai nostri interessi con l’unico modo a disposizione:IL VOTO.
    Sta crescendo un Movimento che guarda al singolo cittadino come portatore di idee, per costruire insieme e non come presa d’atto notarile,in maniera che chi governa renda conto del proprio operato in prima persona.
    Le elezioni anticipate sono alle porte.
    Non perdiamo questa occasione d’oro.
    *****

  13. Roberto Astrologo il 11 November 2010 alle 5:37 pm

    Ecco pronta la nuova terza repubblica gestita da un pluripartitismo di centro-destra:
    1° Si realizza un Berlusconi Bis con dentro in posizioni di forza FLI,CDU,MPA,API,PDL E LEGA,in questo modo si raggiungono i seguenti punti strategici:a)Ridimensionamento di Berlusconi e PDL;b)Ridimensionamento della Lega; c)Spazio di potere ai moderati di centro cattolici;d)messa all’angolo del PD e conseguente isolamento senza potere della sinistra,senza il loro cavallo di battaglia “l’Antiberlusconismo” e costretta fino alla fine della legislatura a fare i conti con se stessa e Niki Vendola;e)la fine dei DiPietristi,la fine del Berlusconismo.
    Cosa ottengono:
    FLI più potere e incarichi futuri,la rivincita sui colonelli exAN e riforma legge elettorale
    CDU più potere e il viatico del Vaticano e riforma legge elettorale
    MPA più potere e la salvaguardia degli interessi Siciliani e riforma legge elettorale
    API un pò di potere per il Belloccio e riforma legge elettorale
    PDL il Lodo Alfano e una fine dignitosa per Berlusconi
    Lega il Federalismo fiscale
    Inoltre i veri poteri che realizzano questo governo potranno gestire l’economia finanziaria e il conflitto di interessi a loro piacimento.

  14. Elisabeth il 11 November 2010 alle 4:33 pm

    Eppoi che vuol dire: ti succhia il sangue (gratis)…nessuno vi impedisce di pagare i succhiatori. Contenti voi…(ironia!!!)

  15. Elisabeth il 11 November 2010 alle 3:17 pm

    X Pittore: né povera, né sfortunata…Se il sangue che viene succhiato é velesono sangue leghista….provo solo dolore per coloro i quali, per bisogno, sono costretti a bere da tale squallido amaro calice!!!I birbanti e i truffatori sono ovunque, nel Süd e nel Nord del mondo…ed ora basta, ho davanti a me un vassoio di sfogliatelle napoletane!Meravigliose creature….me le faccio arrivare apposta da Napoli!!! Buona appetito da
    Elisabeth

  16. Pittore il 11 November 2010 alle 1:32 pm

    La povera e sfortunata Elisabeth è davvero molto commovente. Dante: “guarda e passa ….”, C’è chi si beve la propria acqua (che paga) e chi ti succhia il sangue ….(gratis). Chi è più socialmente meritevole?

  17. Elisabeth il 11 November 2010 alle 7:51 am

    X la redazione di RAINEWS 24
    Perché diavolo censurate Montanaro??? Se cosí fosse, sarebbe gravissimo. Pubblicate, pubblicate, sappiamo difenderci da soli e senza fucili…noi sappiamo usare la penna!!!
    Elisabeth (che difende i diritti per tutti…ma proprio per tutti!!!!)

  18. Elisabeth il 11 November 2010 alle 7:32 am

    X Montanaro che mi tira in ballo:
    Lei di garbato non ha neanche il nome (o pseudonome!!!)ed io non denigro nessuno….Semmai é Lei che insensibile quale puó essere solo un montanaro, invece di sostenere le voci disperate di chi ha avuto tutto distrutto, li DENIGRA consigliando dall’alto del suo monte, di rimboccarsi le maniche….come se la gente avesse bisogno di questi squallidi e sterili consigli! Se le rimbocchi Lei le maniche, smetta di mungere le vacche, scenda coi secchi e tolga l’acqua dalle case dei leghisti…per gli altri,, per i NON-LEGHISTI, ci penserá l’Italia, perché vede, l’Italia meridionale é composta da gente dal cuore grande che nel momento del bisogno aiuta tutti, belli e brutti!!! I leghisti attaccabrighe ed ignoranti (non é offendere, basta ascoltare i deliri di certi vostri politici che continuano a sbraitare la discendenza celtica, la razza pura (di cani!!!Poiché tra gli esseri umani si parla di ETNIE, ma a loro sta bene il sostantivo RAZZA!!!)accusano di parassitismo il SÜD e non si capisce con quale faccia tosta, visto che proprio loro spendono e spandono i soldi degli italiani (Süd compreso) e riempiono le scuole pubbliche di simboli leghisti (mi chiedo se quello strano individuo che é anche il sindaco di Adro, pagherá di tasca sua la pulizia dell’obbrobbrio da lui fatto!!! Credo di no,, saranno i soldi dei contribuenti (Le ricordo che al Süd i pensionati,i dipendenti statali, i dipendenti delle grandi fabbriche hanno poca chance di evadere le tasse…). Legga, signor Montanaro, legga e si sforzi di capire quel che legge, ma per favore, butti nella fogna il Mein Kampf ed abbia rispetto per tutti! E per ultimo… i nomi di persona si scrivono maiuscolo, per esempio: Elisabeth!!! La rabbia dei leghisti la giustifico cosí: non essendo né carne né pesce, ossía, non essendo né austriaci ( quelli li sfottono per il loro stranissimo accento ed il loro assurdo tedesco…) e non sentendosi italiani perché rifiutano la integrazione che dagli altri pretendono, sono frustrati e cercano a tutti i costi una loro identitá nazionale; ecco che tirano fuori i celti!!! Bisognerá ricordare a questi signori che in Sicilia dominarono i greci, i romani, i Normanni, gli Hohenstaufen (Friedrich II),gli angioini,gli arabi, i turchi, gli spagnoli….da voi vennero solo i celti e ci credo che ve li tenete stretti, furono gli unici a degnarvi di uno sguardo!
    Ps: sono tedesca col cuore süd-italiano, ho sposato un siciliano (da sempre stato il mio sogno!!!) ed ho una casa in Sicilia, per tanto difenderó fino all’ultimo respiro quella che considero CASA MIA dagli insulti e dalla ignoranza (pericolosissima) della “razza celtica”.
    Le auguro una buona giornata, signor Montanaro

  19. montanaro59 il 10 November 2010 alle 3:51 pm

    X redazione rainews 24 : Ho scritto alcuni commenti di dissenso alla vostra linea( garbati e non violenti)li avete puntualmente censurati.eppure date ampio spazio ad una certa elisabeth che sputa veleno e denigra chi non la pensa come lei.
    lo fa spudoratamente perchè si sente protetta da questo blog
    dichiaratamente antigovernativo e di sinistra.
    E questa sarebbe la vostra libertà?
    VERGOGNA,VERGOGNA,VERGOGNA…

  20. Elisabeth il 10 November 2010 alle 3:29 pm

    La inondazione che ha messo in ginocchio il Nord-Est d’Italia, verrá aiutato dal resto del Paese, come sempre, ma le proprietá dei leghisti NO!!! Loro sono produttori di ricchezza, quindi hanno gli schei padani, che si salvino da soli!!! Ma che vergogna, prima a gridare contro Roma ed ora a chiedere aiuto!!! Quei 300 milioni che arriveranno nelle casse del Veneto, sono la somma dei contributi degli operai, dei pensionati e di tutti i lavoratori non-milionari dell’intera penisola. E perché non scende Borghezio il celtico ad aiutarvi a raccogliere il fango? Ah!! Teme di essere gettato via anche lui poiché fatto della stessa sostanza??? Ah, beh, comprendo…meglio sfruttare il popolo pecorone…

  21. gennaro esposito il 10 November 2010 alle 2:09 pm

    sono daccordissimo con Elisabeth! di certo mi pare più italiana lei 1 miliardo di volte che i leghisti! è italiana come mi piacerebbe fossero gli italiani del Belpaese! che invece fra leghisti, berlusconiani e sinistra fasulla, stanno facendo macerie dell’Italia!

  22. Carmela Luisi il 10 November 2010 alle 1:26 pm

    Per Andrea.

    Ti scusi per esserti intromesso nei discorsi degli altri.
    Di cosa dovresti scusarti?
    Scriviamo tutti qui sul blog sperando che qualcuno ci legga e risponda e instauri un dialogo. Ringrazio te, invece proprio per averlo fatto.
    No, non aver paura, non fraintendo, sono una vecchia signora ormai 🙂
    Quello che tendo di dire da tanto tempo è appunto che se vogliamo avere qualche chance per farcela è smettere di litigare e pensare alle cose serie. E a come fare per uscire da questo stallo. Litigare è solo l’altra faccia della medaglia, ciò che il potere si aspetta da noi per poterci controllare e manovrare. Cadere in questa facile trappola è fare il loro gioco. Non che ciascuno di noi non abbia diritto alle sue idee e convinzioni, ma esprimerle con rispetto verso chi ne ha delle diverse è una questione di civiltà, secondo me. E infatti le persone maleducate o che offendono non mi piacciono.
    Invece è triste vederci tutti gli uni contro gli altri, in reciproche accuse, dove spesso si dimenticano i diritti di tutti. Uno in particolare:
    Libertà, che però non vuole dire libertinaggio (si è liberi nel momento in cui si rispetta la libertà del prossimo).

    Su tutto ci si può confrontere con reciproco rispetto. Questo, secondo me, dovrebbe essere il fine di una civiltà che invece si sta autodistruggendo.

  23. Davide Bianchi il 10 November 2010 alle 1:20 pm

    UNO STRAORDINARIO ESPERIMENTO

    Mi riferisco al Movimento 5 Stelle creato insieme a Beppe Grillo:
    http://www.beppegrillo.it/movimento/

    Non avrà l’ambizione di ottenere sin dalle prossime elezioni un consenso sufficente per reggere un governo ma rappresenta l’esperienza politica più interessante attualmente in Italia.

    Rappresenta un’evento “rivoluzionario” come lo furono tra la fine ‘800 ed inizio ‘900 i partiti politici alla loro nascita.

    Il Movimento propone e prova a realizzare l’utopia di trasferire realmente il potere decisionale ai cittadini tramite la tecnologia Internet che ora lo consente.

    Trasferire il potere di discutere insieme, contemporaneamente, dei problemi da affrontare e valutare, scegliere, le soluzioni da adottare.

    I rappresentanti eletti avranno più semplicemente il compito di trasformare il leggi le soluzioni condivise da tutti gli iscritti al Movimento.

    Al di là delle idee, al di là del programma politico, il “sogno” che regge tutta l’iniziativa, ovvero E’ IL CITTADINO CHE SCEGLIE ed OGNIUNO VALE PER UNO col suo voto su ogni decisione è affascinante.

    Se Grillo, che ora è il motore che lo muove, è il fulcro su cui ruota tutto il Movimento, saprà anche indicare la via per “sganciare” il Movimento dalla sua persona e farlo camminare con le sue gambe avrà realizzato un capolavoro politico, degno di quel “buffone geniale” che è !

    Si potrebbe aggiungere il famoso richiamo che fece Winston Churchill agli inglesi:
    “Non domandarti cosa il tuo paese può fare per te ma cosa tu puoi fare per il paese”

    Credo che il Movimento 5 Stelle chieda semplicemente di dare l’opportunità ai cittadini di decidere attivamente del loro presente e futuro.

  24. Elisabeth il 10 November 2010 alle 1:12 pm

    Solidarietá per il Veneto? Naturalmente, nella stessa misura con la quale il Veneto leghista é solidale con il SÜD-Italia.
    Avete Bossi! Chiedetegli di bersela l’acqua ed aiutare davvero il suo popolo!!!

  25. Elisabeth il 10 November 2010 alle 1:06 pm

    Flavio dice: la storia é con noi e vinceremo!!!
    Ma che diavolo vuol dire? Storia é sinonimo di “passato”, “trascorso”…”fu”!!! è con noi= é presente, attuale, adesso!!! Vinceremo=futuro e in questo caso molto approssimativo, quasi speranzoso…Solo un leghista con la sua cultura poteva mescolare il passato col presente ed addiruttura con futuro…Non é facile, é quasi geniale!!!
    è come dire:” I celti furono oggi forti e vinceranno “.
    É padano, vero???
    Mi piacerebbe vedere alla giuda dell’Italia una persona ONESTA; che pensa davvero al bene del suo Paese e che esplichi il suo mandato con dedizione e coerenza. L’Italia é piena di persone cosí. Secondo me, la madre di una famiglia numerosa, che riesce a portare con dignitá i suoi figli e la sua casa…ecco, una donna cosí ci vorrebbe per l’Italia, senza grilli in testa, moderata e sapiente… Di certo non le mignotte e neanche gli “utilizzatori” di migotte varie!!!

  26. montanaro59 il 10 November 2010 alle 12:23 pm

    X elisabeth: Per fortuna lo sei solo nel cuore.

  27. homofaber il 10 November 2010 alle 10:37 am

    Per Pittore :
    Il numero telefonico c’è.
    Basta mandare un sms al 45501 (2 euro).

    Quanto al prossimo presidente, temo che solo la natura ci toglierà dai piedi l’attuale.
    Il problema non è il nuovo presidente ma il ricambio delle dirigenze politiche di tutti gli schieramenti perchè si torni a fare politica.

  28. sostene Buzzi il 10 November 2010 alle 9:24 am

    Berlusconi ha fatto molto, purtroppo negli ultimi tempi non ha capito che doveva concentrarsi in maniera determimìnante su questioni pratiche e urgenti del Paese scegliendo un profilo più basso per i vari pettegolezzi sul suo conto che alla fine lo stanno detronizzando.Altro errore cosiderare Fini un suo ” dipendente”. Oggi o domani se si potesse sceglire il prossimo Presidente del consiglio io e molti altri che conosco voterebbero per Fini. Altra considerazione: se mai dovesse realizzarsi questa ipotesi, la sinistra che ha fatto di tutto e di più per eliminare ( quasi fisicamente ) Berluconi, si ritroverebbe di fronte un avvarsario politico duro come e il granito, e inattaccabile come l’acciao inossidabile.Non so se nel cambio ci ha guadagnato visto il vuoto di teste pensanti di cui soffre.

  29. teresa il 10 November 2010 alle 9:14 am

    vedrei come capo governo g.f.fini per una buona democrazia di destra. basta dittatura

  30. Elisabeth il 10 November 2010 alle 7:53 am

    Pompei crolla e voi tenete ancora “in SERVIZIO” Bondi???? Da noi in Germania gli avrebbero dato un calcio accompagnato dalla fattura da pagare per i danni PROVOCATI.

  31. Elisabeth il 10 November 2010 alle 7:42 am

    Questo Pittore non lo si puó piú tollerare!!!L’ignoranza é una colpa!!! Caro Pittore, la Lega é ignorante! Siete inondati? è davvero una tragedia, ma tutta l’Italia sta vivendo una tragedia e tutti pagano, non solo il Nord,(ricordo certi “cori leghisti” quando l’Etna eruttó un po’ piú forte del solito, dicevano: Etna pensaci tu! Affonda la Sicilia!” Ed ecco la risposta alla “occhio per occhio…” Po, pensaci tu! Naturalmente mi dispiace per coloro i quali con voi nazisti non hanno niente a che fare!!! Tuttavía una cosa buona il vostro ministro l’ha detta: Trattenete i soldi destinate alle tasse e con essi pagate ció che il governo promette e non mantiene…ma questo vale anche per il Süd…vedrete come andrete a rotoli senza i soldi da Roma in giù…Togliete i soldi per il bungabunga ai vostri politici (vergognosissima la difesa di Maroni e Bossi al comportamento osceno di quel decrepito malato sessuale che é il vostro premier).I ministri sono rappresentanti del POPOLO, i ministri DEVONO scegliere per il bene del POPOLO. I ministri vengono pagati dal POPOLO, i ministri non possono e non devono essere grati a nessuno se non al POPOLO!!! Chi é “grato all’infinito
    ” a Berlusconi”, gli chieda di essere assunto da lui come maggiordomo o lecchino o massaggiaore o factotum e si faccia pagare privatamente da lui ( ma non in nero…) ma liberi subito la poltrona di ministro,poiché il datore di lavoro dei ministri non é Berlusconi, é il POPOLO ITALIANO!!!!
    Il fango, in cui la vostra maggioranza politica si rotola e con il quale si rotola, sta sommergendo l’Italia. Non sono i giornalisti i colpevoli delle vostre disgrazie, poiché si limitano a “fotografare”… Ci mancherebbe che la stampa non avesse la possibilitá di divulgare la veritá!!!Ma siete “nordkoreani”??? Tutto va bene, mostriamo ai “turisti” le cartoline con il cielo azzurro e le strade pulite???? E quando poi noi veniamo, che cosa troviamo??? Pensate che al nostro ritorno non racconteremo ció che abbiamo visto???
    La risposta nazista dei leghisti sará:” E non venite, restate al Paese vostro”, Siete prevedibili perché siete ignoranti e ripetete a pappagallo quello che vi é stato propinato. Basta con questa assurda PROPAGANDA NAZISTA!!! Togliete le mani dall’Italia, lasciate respirare gli italiani, investite i soldi sull’industria e non sulle mignotte!!!Risollevate il vostro bellissimo ed unico PAESE, andate via e lasciate lavorare chi ha principi sani e produttivi. Non avete solo fallito, AVETE DISTRUTTO L’ITALIA. Tutto quello che i vostri politici dicono é FALSO. In Germania il vostro premier (nonostante i suoi miliardi) é considerato il buffone d’Europa, un cafone arricchito!!!! Andate a casa!
    Scusate il mio sfogo, ma io sono ITALIANA nell cuore!!!
    Elisabeth

  32. Artemisia Gentileschi il 10 November 2010 alle 5:09 am

    Legge elettorale che spinga verso la rappresentatività, anche a spese della governabilità (che comunque e’ irraggiungibile se non con un dittatore). No legge sul conflitto di interessi, e’ un falso scopo, facilmente eludibile, occorre invece una legge anti-monopolio dell’informazione, nessuno deve poter possedere, controllare gestire, direttamente o indirettamente, più di una rete televisiva nazionale o gruppo di reti locali e o stampa.

  33. Luca il 10 November 2010 alle 1:21 am

    FRATELLI MIEI,PARTIGIANI E PATRIOTI D’ITALIA OVUNQUE VOI SIATE;IL TEMPO DELLA RISCOSSA E DEL RISCATTO E’ FINALMENTE GIUNTO.
    OVUNQUE VOI SIATE LOTTATE E COMBATTETE PER LA LIBERTA’ E L’INDIPENDENZA DELLA NOSTRA AMATA PATRIA ITALIA.
    UN NUOVO 25 APRILE E’ ALL’ORIZZONTE.
    RICORDATE SEMPRE E NON DIMENTICATE MAI CIO’CHE VOLLE DIRE VIVERE SOTTO IL GIOGO NAZI-FASCISTA,QUANDO UOMINI LIBERI NELLA MENTE E NEL CUORE DIEDERO LA VITA PER LA LIBERTA’ E LA DEMOCRAZIA; E’ SOLO GRAZIE AL LORO SACRIFICIO CHE NOI GODIAMO DELLA LIBERTA’ E QUESTO DOBBIAMO RICORDARCELO SEMPRE,SOPRATUTTO IN TEMPI COME QUESTI,CON UNA NUOVA CRICCA DI DELINQUENTI E CRIMINALI CHE STANNO DISTRUGGENDO LA NOSTRA PATRIA E TUTTO CIO’ CHE FU CONQUISTATO A COSTO DI TERRIBILI SOFFERENZE.
    PER TUTTO QUESTO E PER TUTTI COLORO A CUI VOLETE BENE,PER VOI STESSI E PER LE GENERAZIONI FUTURE,IO VI CHIAMO ALLA LOTTA E ALLA BATTAGLIA .
    OVUNQUE VOI SIATE,IN TUTTA L’ITALIA,DALLE ALPI AI DESERTI DELLA SICILIA,QUESTO E’ IL TEMPO PER UNA NUOVA LIBERTA’.

  34. francesco finali il 9 November 2010 alle 9:08 pm

    che buffonata la minaccia da parte degli imprenditori veneti di non pagare le tasse. Le tasse già non le pagano. non sono mica i lavoratori che hanno conti milionari nei paradisi fiscali. protesta comunque sbagliata perchè non vi possono aderire e forse non lo farebbero per sierietà i dipendenti e pensionati che le tasse la pagano davvero anche al posto dei bravi evasori che votano (ex) pdl e lega.

  35. bruno il 9 November 2010 alle 8:46 pm

    Le luci,e il sipario della ribalta di questo governicchio stanno per spegnersi e calare, come da sempre affermato da tempo dal sotto scritto.
    Uno scenario della antica Roma,dove l’incuria e l’incompetenza regna sovrana malgrado i denari finanziati per i restauri,e l’ultimo atto.
    E sin troppo chiaro che mastro Lindo non e idoneo a tale incombenza,i gladiatori son già in rivolta,cosi crolla il governo come e crollato il muro millenario.
    Ma le disgrazie non giungono mai sole,ma sempre accompagnate,
    intendo gli ultimi avvenimenti avvenuti nella grande Padania che non ce di Bossi!ora il separatista privo dell’orgoglio padano, privo di quel poco di dignità sempre vantata dai veneti nel rivolgersi contro Roma ladrona,ora,non disdegnano l’aiuto da Roma ladrona!o meglio,l’aiuto di tutti gli Italiani paganti le tasse.
    Quelli che non le pagano risiedono per la maggior parte proprio li, dove sono avvenuti i tragici eventi,che sia un segno divino?ma i veneti sono ancora tanto religiosi come un tempo…Ma.
    L’umiltà non deve aver insegnato loro niente,basterebbe pensare al POLESINE anni 50.

  36. stefano C il 9 November 2010 alle 8:45 pm

    In questo momento nessuno è in grado di analizzare adeguatamente i problemi del paese e proporre delle soluzioni

  37. pino il 9 November 2010 alle 6:08 pm

    A pensarci bene perché scaldarsi tanto su chi dovrà governare dopo le elezioni anticipate.
    A parte qualche legge ad personam(di cui c’é da vergognarsi) tra destra e sinistra che differenza c’é?
    Nessuna nella sostanza dei fatti.
    Nei loro carnet austerità e risparmio hanno un solo destinatario:i lavoratori e pensionati italiani.
    Per quanto riguarda loro tutto come prima:il primo atto é la riconferma dei privilegi.
    Quando vengono punti nel vivo,con argomenti di questo tipo,hanno
    un’unica reazione verbale:”populismo che non porta da nessuna parte”non sapendo che altro dire,pura aria fritta.
    A meno che alle prossime elezioni anticipate la gente non si accorga di un certo Movimento………
    *****

  38. claudio il 9 November 2010 alle 5:39 pm

    Molta gente VIVE BENE perché evade le tasse, perché paga poco o niente chi lavora alle sue dipendenze, perché è entrato nel giro della politica affaristica e corrotta. Gli altri? Fatti loro! Basta parlare di giovani ,lavoro che non c’è, famiglia, anziani,precari, immigrati.Quale partito avrà la volontà e la capacità di mutare questa situazione? Ah, dimenticavo! Ci sono anche una miriade di zoccole!!!

  39. gennaro esposito il 9 November 2010 alle 5:11 pm

    SOLIDARIETA’ PER IL VENETO

    se la solidarietà (sinora) verso il veneto è stata non proprio universale, la responsabilità è da accollarsi proprio ai leghisti, che in tale ragione pare ce ne siano abbastanza. il presidente della regione è un leghista.

    la gente nel resto del Belpaese avrà pensato: “ma non siete voi veneti leghisti? non volete voi la secessione? non siete quindi anche autosufficienti? vediamo dunque come ve la cavate con l’alluvione”.

    trattasi solo di un pensiero superficiale e crudele, che al confronto con la realtà, si dissolve subito nel persone ragionevili trasformandosi empaticamente in solidarietà.

    ma è un impulso da addebitarsi tutto alla lega nord per i suoi costanti proclami all’insegna della non-solidarità nazionale seminati negli anni!

    (forse i veneti dovrebbero trovar il modo di far comprendere agli altri italiani che non sono tutti leghisti, ovvero mediamente non-solidali col resto del Paese.)

  40. Roberto il 9 November 2010 alle 5:10 pm

    Fini ha molte idee in linea con il paese e i cittadini che attendono da troppo tempo un governo che si interessi ai problemi reali e concreti della gente. Essere o facente parte di una coalizione di Berlusconi non significa essere asserviti al leader in modo incondizionato e servile. I politici se sono a quel posto non sono per i propri interessi e tornaconti, ma per il bene del paese e perché. Anche i meno aperti mentalmente comprendono queste cose elementari e che tutti dovrebbero percepire.

  41. Roberto il 9 November 2010 alle 5:05 pm

    E’ sotto gli occhi di tutti, meno del governo. La spesa corrente per lo stato aumenta di anno in anno, si continuano a mantenere i privilegi e superprivilegi (auto bleu, telefonini, e tutto quanto comporta essere parlamentare). E il popolo deve fare sempre sacrifici! Dice Tremoni servono 7 miliardi, ne abbiamo 5, iniziasse a tagliare concretamente e sensibilmente quanto spende lo stato come apparato e forse le cose certamente andrebbero meglio.

  42. roberto il 9 November 2010 alle 4:48 pm

    Ma cosa ha fatto la lega? il premier deve essere Marcegaglia

  43. caterina il 9 November 2010 alle 4:07 pm

    ho appena letto un articolo dal giornale della Cei in cui si evince la contrarietà verso Fini e dove ci si appella ad eventuali futuri alleati per un nuovo governo a ricordare i valori non negoziabili (Fini si è dimostrato aperto ad eutanasia, omosessuali, unioni di fatto)quindi mi aspetto poco da Casini che sicuramente avvertirà il colpo. per un nuovo governo vedrei Draghi

  44. andrea_g il 9 November 2010 alle 3:26 pm

    X Carmela.
    Lo so che è maleducato intromettersi nei discorsi degli altri, volevo solo dire che i tuoi commenti si leggono volentieri invece:
    spesso concordo con le tue analisi, qualche volta no, ma è sempre bello potersi confrontare con chi come te preferisce esprimere le proprie idee piuttosto che lasciarsi tentare dalla facile e improduttiva tentazione di limitarsi a colpire l’avversario del momento, senza logica, senza costrutto.
    Spero di non aver dato l’impressione di flirtare 😉

  45. enemyofNWO il 9 November 2010 alle 3:14 pm

    Alcune persone parlano di Draghi come un possibile candidato .
    Perche’ cio’ non lo capisco . Chi appartiene a societa’ segrete come i Bilderbergers dovrebbe essere squalificato .

    http://www.infowars.com/bilderberg-2009-attendee-list/

    e http://www.somethingmustbreak.net/id147.html

    Fate una ricerac su chi sono i Bilderbergers per favore !
    Non basta che la Banca d’Italia e’ una ditta privata di proprieta’ di un consorzio di banchieri . Questi banchieri hanno il cuore nel loro portafogli . Guardate cosa succede negli USA , si parla di eliminare la Federal Reserve ( di propieta’ privata e con stesse funzioni della banca d’italia ) perche’ stampano dollari come coriandoli e si fanno pagare l’interesse sul valore nominale della carta straccia convertita in dollari . Neanche la MAFIA avrebbe inventato un sistema cosi’ perfetto per derubare la gente . E voi pensate che un banchiere fara’ l’interesse dei lavoratori italiani ? Ma dove vivete ?

  46. Carmelo il 9 November 2010 alle 2:48 pm

    A Gianno LETTA.

  47. Antonio il 9 November 2010 alle 2:45 pm

    Dopo Berlusconi ???
    Ancora Berlusconi …
    … e chi altro ???
    Fini, Bersani, Franceschini, Vendola, Casini, …..
    tutta gente da ROTTAMARE.

  48. Petrus 2010 il 9 November 2010 alle 1:37 pm

    per il veneto i soldi ci sono e molti.
    Si stanno avvicinando le elezioni anticipate o silvio
    vuole tenere buono Umberto?
    P.G.

  49. sancho il 9 November 2010 alle 1:15 pm

    @ carmela
    sarà colpa mia se capisci frizzi per lazzi? 🙂

  50. mauro dessy il 9 November 2010 alle 1:00 pm

    Casini.

  51. vanessa il 9 November 2010 alle 12:11 pm

    non ho nessuna fiducia nella destra, e spero che il potere sara affidato alla sinistra in particolare di pietro.
    comunque anche per la sinistra sara difficile governare in tempo di crisi non ci sono miracoli.
    dobbiamo stringere tutti la cintura a cominciare dai politici, che dovrei fare questo lavoro per amore della patria ma non dei soldi,potere.devono trovare soluzione concrete e non chiacchiere.
    devono abbassare le tasse alle imprese, abbassare le tasse su l’acquisto made in europa o italia per aiutare i coraggiosi che hanno ancora le fabbriche qui in italia magari aumentare le tasse made in cina per arrivare a un uguaglianza dei prezzi.
    pubblicizzare il patrimonio turistico per aumentare il lavoro perché l’italia potrebbe vivere soltanto con i suoi monumenti storici ,e con la gastronomia.
    grazie

  52. giuseppe il 9 November 2010 alle 12:01 pm

    Molti sostengono che l’italia non si può permettere in questo momento una campagna elettorale perchè c’è la crisi.Ma scusate nelle condizioni politiche attuali qualcuno è in grado di risolvere i problemi della nostra patria?Quindi sarebbe opportuno , con una nuova legge elettorale , riandare al voto sperando che gli italiani ne abbiano avuto abbastanza dei cosi detti FURBI.Personalmente ho forti dubbi.La Marcegaglia potrebbe presiedere la fase che porterà l’italia alla nuova legge elettorale.

    Buona Fortuna

  53. Flavio il 9 November 2010 alle 11:57 am

    L’acqua è tutta uguale, ma i soldi no e chi li tira fuori neanche; con i soldi di chi, ora, sistemano Pompei od i rifiuti?

  54. Carmela Luisi il 9 November 2010 alle 11:55 am

    per Petrus

    Caro Petrus quando posso leggo sempre i tuoi commenti. A volte sono d’accordo, a volte meno.
    Quasi sempre esprimi i tuoi timori per una riforma delle pensioni che ti impedirebbe di andarci, ormai che ci sei quasi, da quel che ho capito, anzi avresti potuto già farlo se non ti avessero fatto lavorare in nero. E lo fai non credendo più a nulla, ormai. Perchè ognuno, in questi anni, ha dato il peggio di sè. Eppure rifugiarsi nel cinismo non è forse la soluzione migliore, abbiamo un potere grande che però ancora non abbiamo capito in pieno. Ed è il voto. Ma non solo. Anche la consapevolezza di poter avere una opinione critica e non manipolabile da esercitare con la partecipazione. Quando tutti noi ne saremo coscienti dovranno essere i politici ad avere paura. Un popolo bue si governa bene, in qualche modo, per loro. Un popolo che sa, che è informato e non corrompe e non si lascia corrompere, si deve governarlo bene, altrimenti si perde la poltrona sotto il sedere. Possiamo farcela, se vogliamo. Ma dipende da noi cittadini.
    Sono i cittadini, con la loro onestà, la loro etica, la loro moralità a fare lo Stato. E non il contrario.

  55. Carmela Luisi il 9 November 2010 alle 11:22 am

    per sancho

    Mi dispiace tantissimo, i tuoi commenti non si leggono più, ultimamente. Da quello che ha sempre difeso le minoranze, almeno per come ti ho conosciuto io, stai diventando un moralizzatore con la verità in tasca, sempre. Fai dei commenti sui gay che non sono degni di un essere umano civile. Non mi piacciono i pregiudizi, anche quando riguardano chi non amo e non stimo. E non mi piacciono i giudizi che riguardano sfere private delle persone. Chi siamo noi per puntare il dito? Non è il nostro compito questo.
    Con affetto.
    Carmela.

  56. Pittore il 9 November 2010 alle 10:43 am

    Chiedere scusa al Veneto? SI, perchè paga per tutti.

  57. f. pasini il 9 November 2010 alle 9:59 am

    Buongiorno dico la mia .. scusate sintassi e ortografia .. per me il mattarellum come legge elettorale funzionava meglio della .. nn la nomino neanche questa legge elettorale ha fallito gia due volte perseverare e da matti col debito pubblicco ahah sfondato una classe politica sfatta e ritortas sul nulla delle grandi bugie continue quanto al veneto sanno solo cementare e far pagar pizzo da bolleta si inventano caselli x far pagere la strada del mare volevano asfaltare l idrovia .. che ci ha salvati a padova visto che a qualcosa è servita son spuntati i padroni del vapore .. quelli che producono tutto in cina e qui ci vogliono riempire di diossina loro i cementoni i palazzinari a schiera i gonfiatori delle bolla edilizia ora piangono cassa ipocriti ai piccoli artigiani dico vi fregano anciora una volta ci cascherete ancora … ma si dai …. quanto al presidente del governo dico solo nn mettere piu una tassa nn se ne puo piu a morte il liberismo …w la socialdemocrazia ciao buongiorno … nn si può pagare 6 euro effettivi di gas e veder arrivare 31 euro di boletta sputatevi in faccia ora la vado a pagare municipalizzata piovra

  58. emiliana carifi il 9 November 2010 alle 9:57 am

    LE DICHIARAZIONI DI DRAGHI

    BISOGNA MANDARE A CASA CHI LAVORA DA 40 ANNI E NON FARLO LAVORARE UN ANNO IN PIU’ (RUBANDOGLI TRA L’ALTRO I CONTRIBUTI DI QUELL’ANNO) SI LIBEREREBBERO POSTI DI LAVORO PER I GIOVANI!! SI DAREBBE SLANCIO AL MERCATO DEL LAVORO. NON MI SEMBRA CI VOGLIA UN INGEGNERE PER CAPIRLO !!
    LE CASSE INPS NONOSTANTE QUELLO CHE SOSTENGONO VANNO BENE E POTREBBERO ANDARE ANCORA MEGLIO SE LA SMETTESSERO UNA VOLTA PER TUTTE DI PRELEVARE DALL’INPS I SOLDI PER LA CASSA INTEGRAZIONE, MA PRENDERLA DALLA FISCALITA’!! PRATICAMENTE UN LADROCINIO AUTORIZZATO ALLA FACCIA DEI LAVORATORI CHE SI PERPETUA DA ANNI CON IL BENE PLACIDO DEI SINDACATI !! UN’ALTRA DELLE TANTE VERGOGNE!!
    CHE DIRE DEI PRECARI !! NON DOVREBBERO MAI ESSERE ESISTITI, NEANCHE NEL VOCABOLARIO. PURTROPPO QUESTA SOCIETA’ CONDOTTA DA UNA MANCIATA DI APPROFITTATORI E SENZA SCRUPOLI CON UNA CAMPAGNA MEDIATICA, E CON INCIUCI, E’ RIUSCITA A PORTARE LA CLASSE OPERAIA ALLA FAME O QUASI, AD ELEMOSINARE POSTI DI LAVORO, A FAR PERDERE DIRITTI E DIGNITA’ AI LAVORATORI PER AUMENTARE IL SUO POTERE ECONOMICO E IL DOMINIO SUL POPOLO. DRAGHI HA “forse” CAPITO CHE SIAMO ARRIVATI AD UN PUNTO PERICOLOSO E CHE POTREBBE LORO SFUGGIRE DI MANO LA SITUAZIONE

  59. antonio@persichini.ch il 9 November 2010 alle 9:24 am

    Annunci, Annunci e sempre annunnci. Questa politica é superata, il salto di qualità lo dobbiamo fare noi cittadini, mandandoli a casa hanno rovinato abbastanza il nostro paese, peccano di divismo. Se cadesse Berlusconi andasse di nuovo la sinistra 2 anni e di nuovo si parlerebbe di crisi. Queste persone sono li da troppo tempo, sono seduti, sicuri di essere sempre rieletti, mentre noi che vorremmo fare quelcosa seriamente per questo paese non abbiamo nessuna possibilità. Popolo italiano gaurda i tuoi vicini di casa e te ne renderai conto. Il governo ha avuto una maggioranza di ferro, ed é bloccato figuriamoci gli altri. Questa CLASSE POLITICA HA FINITO!!!!

  60. Pittore il 9 November 2010 alle 8:12 am

    5 anni per fare una sola legge (conflitto di interessi) e non è stata fatta. VERGOGNA, e adesso qualcuno viene a rompere le uova nel paniere?

  61. Pittore il 9 November 2010 alle 8:09 am

    Se Bondi è responsabile di Pompei, allora tutti i comunisti sono responsabili della caduta del muro di Berlino e di tutte le porcherie e disastri successi in virtù di tale sfacelo. Tanti si dovrebbero vergognare di sparere emerite cazzate.

  62. Pittore il 9 November 2010 alle 8:05 am

    Meno male che nessuno è responsabile dell’accusa di epidemia colposa imputabile al marciume dei rifiuti in Campania; ero in ansia e non sono riuscito a dormire questa notte …..!!!!!!

  63. Pittore il 9 November 2010 alle 8:02 am

    PERCHE’ NON ATTIVANO UN NUMERO TELEFONICO AL QUALE INVIARE UN SMS DI 1,00 e. PER AIUTARE GLI ALLUVIONATI???????? O ANCORA MEGLIO SI POTREBBE DEVOLVERE UN’ORA DI LAVORO IN LORO FAVORE.

  64. gennaro esposito il 9 November 2010 alle 8:00 am

    che dire ai leghisti veneti? che il veneto sembra allagato esattamente come certi disastri del Sud?

  65. mauri il 9 November 2010 alle 1:02 am

    fini e’stato ,e’ e sara’sempre un fascista!!!non capisco questi attestati di stima a un politico che ha sempre sostenuto il”piccolo duce” e era alleato con i mentecatti verdi.adesso,cara sinistra, e’ il momento di picchiare duro e’il momento di avere coraggio ai giornali e soprattutto in tv le nefandezzedel berlusconismo.basta essere”buoni”,ricordiamomoci cosa hanno detto e combinato i vari tremonti ,brunetta,sacconi.ps.per il sig. flavio quando il cav non stacchera’piu’ assegni alla lega farete la fine politica dei liberali…..

  66. sancho il 9 November 2010 alle 12:39 am

    In alternativa all’opzione Tremonti, si prospetta anche l’opzione Draghi!
    Perché non mettere direttamente il lupo a gestire l’ovile, anziché i suoi camerieri? 🙂
    Questa mossa però da chi gestisce il teatrino potrebbe essere giocata più efficacemente più avanti, sulla falsa riga del governo Ciampi!

  67. Luca il 8 November 2010 alle 11:00 pm

    Io propongo Roberto Benigni come prossimo presidente del consiglio ; almeno,lui ci fa ridere…

  68. pino il 8 November 2010 alle 10:55 pm

    Uno di parola chiunque sia.
    PDL e PD ,prima delle ultime elezioni,nei loro programmi su un punto concordavano:
    -riduzione dei Parlamentari
    -taglio ai privilegi
    -abolizione delle Provincie e quant’altro.
    Dopo 2 anni di tutto questo: zero assoluto.
    Su questo punto PDL e PD continuano ad essere d’accordo guarda caso.
    Questi sono gli interessi primari della CASTA 1 :salvaguardia dei privilegi,degli stipendi e pensioni d’oro.
    Per contro c’é anche una parte esigua ,molto esigua,di politici che nei fatti rispetta le promesse fatte.
    Non tutti sanno che 2 Consiglieri del Movimnto 5 Stelle eletti in Regione Piemonte si sono ridotti lo stipendio da 10.000 Euro a 2.500 Euro.
    La CASTA 2 ( giornali ),complice della CASTA 1, se ne é guardata bene dal pubblicizzarlo come esempio a livello nazionale.
    E’ bene che si sappia che c’é anche gente di tutt’altra fatta ch e aspira a governare .
    Alle prossime elezioni anticipate c’é tutto un altro mondo oltre la siepe ,un mondo serio e dignitoso che si premura di rispettare le promesse fatte.
    *****

  69. Giuseppe Trevisani il 8 November 2010 alle 10:53 pm

    A Draghi naturalmente.Con il mandato di: Cambiare la legge elettorale e farne una SUL CONFLITTO D’INTERESSI che vieti a chiunque detenga poteri mediatici,piccoli o grandi che siano, non possa candidarsi ne al Parlamento ne al Senato della repubblica. Per non ritrovarsi adover pagare il fio ad un magnate della televisione, com’è avvenuto dal’94 ad oggi.
    Aggiungo che sarebbe ora di smetterla con questa storia del ribaltone dato che le maggioranze si formano e disfano in parlamento secondo le regole imposte dalla costituzione. Dato che il porcellum non e stata posta in essere con un iter costituzionale, quindi non ha modificato la repubblica da parlamentare a presidenziale, non e corretto battere sempre lo stesso tasto. Alle elezioni anticipate si deve andare solo e soltanto se non si forma una nuova maggioranza in PARLAMENTO.

  70. stefano C il 8 November 2010 alle 7:56 pm

    Ma a chi volete dare il governo ? ma datelo a me !

  71. francesco finali il 8 November 2010 alle 7:06 pm

    puntuale arriva il commento di bagnasco, possibile che non sappiano farsi i fatti loro. in definitiva si tratta di un intervento illecito negli affari di un altro stato sovrano. come non accettano consigli o critiche da altri perché non imparano a starsene zitti? Non entro in merito alle ultime vicende penose dei litigi fra moglie e marito (berlusconi-fini) e pensare che di privilegi dallo stato ne hanno ottenuti tanti cosa vogliono ancora?

  72. adalberto il 8 November 2010 alle 5:48 pm

    L’attuale legge elettorale lontana dall’essere il frutto di decisioni il più possibile condivise da tutte le forze politiche operanti in Italia è invece il risultato di un prepotente “colpo di mano” di una maggioranza e di un tentativo riuscito dei due maggiori partiti di liberarsi delle forze minori e gestirsi a propio piacimento la lista degli eletti. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: molti elettori non trovano da chi farsi rappresentare e disertano le urne; il Senato e la Camera rischiano maggioranze diverse se pur elette contemporaneamente e ciò oltre che creare ingovernabilità dà una plastica rappresentazione dell’irragionevolezza dei meccanismi elettorali vigenti. E’ pura questione di buon senso (oltre che di senso dello Stato) provare a riscrivere le legole del gioco, non con questo Governo (di cui ieri è stata decretata la fine) ma con una compagine di volenterosi che certamente sono presenti anche nell’attuale maggioranza. Solo dopo è corretto richiamare i cittadini al voto perchè effettivamente scelgano le persone che ritengono più adatte a rappresentare le loro istanze ed i problemi (che si annunciano drammatici) dei loro figli. Il nome del Presidente del Consiglio, fuori da logiche politicistiche, è solo un dettaglio.

  73. Enrico il 8 November 2010 alle 5:34 pm

    Finalmente da parte di Fini un’operazione coraggiosa che gli rende onore. Con l’apertura formale della crisi il paese può guardare oltre il berlusconismo del quale la maggior parte degli italiani non ne può veramente più. Sul dopo l’iter prevede che la palla passi tra le mani del presidente Giorgio Napolitano che come sempre saprà valutare attentamente la situazione. L’Italia comunque adesso non può permettersi nuove elezioni anticipate vista la grave crisi che sta ancora attraversando. Pertanto, e concludo, si potrebbe tentare di dar vita ad un esecutivo a tempo che si occupi di economia e di riforme (anche elettorali). Un nome, a mio modesto avviso, potrebbe essere quello del governatore della Banca d’Italia Draghi oppure quello dell’economista Monti. Ma sul totoministri al momento è bene non addentrarsi. L’importante è aprire una fase nuova nella politica italiana che da troppo tempo viene auspicata e mai praticata, nell’interesse generale del paese.

    Cordialmente

  74. senzaparole il 8 November 2010 alle 5:33 pm

    Sono d’accordo ad aiutare e con tutte le forze economiche e non il Veneto in questo difficile momento perchè a differenza di della Lega credo che in un Paese moderno e civile si debbano condividere i buoni ed i cattivi momenti

  75. Bruno Serra il 8 November 2010 alle 5:28 pm

    Pur avendo un orientamento che guarda moderatamente a sinistra, non posso che condividere i contenuti del manifesto letto da Barbareschi. Seguirò con attenzione e disponibilità a dare il mio contributo, il percorso di Futurò e Libertà. Se Fini sarà coerente
    con i pensieri e sarà conseguente nella sua azione politica, senza
    ulteriori indugi e tatticismi si sarà guadagnato il consenso mio e di molti altri amici. Abbiamo bisogno nella Politica italiana di respirare un’aria nuova, siamo saturi di berlusconismo. Il Cavaliere vada in Parlamento rassegni le dimissioni e il Pres. Napolitano dia l’incarico per un governo di transizione ad un’alta
    Personalità, fuori dai giochi politici, che cambi il Porcellum e tenga sotto controllo i conti e poi si vada alle urne, sono convinto che ne vedremo delle belle. Se tutti ci mettiamo un po’ di impegno civile forse è la volta buona. Cordialmente

    Bruno Serra

  76. gennaro esposito il 8 November 2010 alle 5:28 pm

    OSCENO IL CROLLO DI POMPEI

    il crollo a Pompei è una vera oscenità. un patrimonio artistico e culturale che è sopravvissuto all’eruzione del Vesuvio non è sopravvissuto al governo berlusconi. è stato gridato alla presenza del ministro bondi sul luogo del disastro.

    il primato negativo naturalmente tocca anche a chi negli anni precedenti ha lasciato nell’incuria Pompei, sito unico al mondo.

    chi può al mondo mostrare com’era la Civiltà nel 79 d.C. ?

    ora questo patrimonio che la cenere del Vesuvio aveva fissato nel tempo se ne sta andando per il disinteresse, nel 2010.

  77. dinari il 8 November 2010 alle 5:26 pm

    vorrei dire che bisogna rifare la legge elettorale in modo che nessuno abbia una carta in bianco per fare e propri interessi come se visto fare fin adesso da certe politici….ma a condizione di fare solamente interessi della nazione in base alla costituzione. perche sono pagati abbastanza come se vede………

  78. Carmela Luisi il 8 November 2010 alle 5:08 pm

    A me Fini non piace. Non mi piaceva quando era braccio destro di Berlusconi, e non mi piace adesso che lo sta abbandonando, perchè in fondo ha capito che il suo tempo ormai è finito. Non dimentico quando nel 2005, all’indomani delle regionali in cui la destra aveva perso tutto – 16 regioni, se non ricordo male, alla sinistra – Fini e Follini (allora a capo dell’UDC) criticarono aspramente la leadership di Berlusconi. Il giorno dopo, in TV, il nostro caro Presidente del Consiglio intimò:
    “Abbiamo un solo problema, ed è la comunicazione. A buon intenditor poche parole”.
    Le ho sentite con le mie orecchie quaste parole, e a me hanno risuonato come intimidatorie…..Follini si dimise da segretario e addirittura abbandonò l’UDC, Fini tornò sui suoi passi. A fare l’allegro alleato.
    Il coraggio di abbandonare tutto non lo ebbe, forse perchè si sarebbe perso la gran parte del partito….pronti a farsi comprare.
    La legge Bossi-Fini porta anche il suo nome, ed è stata una delle peggiori che il centro destra abbia fatto, trasformando molti degli stranieri sul nostro territorio in clandestini, togliendogli dignità e umanità. Solo degli esseri da cacciare o da sfruttare come mano d’opera in nero!!!
    Adesso Fini vuol darsi questa nuova veste di difensore dei diritti civili. Ma io personalmente faccio fatica a credergli.
    Anche se sono contenta se effettivamente ci sarà in Italia, come negli altri posti, un partito conservatore normale e non una destra estremista come adesso.

  79. fabio grassi il 8 November 2010 alle 4:38 pm

    A parte le ignoranti, costituzionalmente parlando, ipotesi, altre maggioranze parlamentari sono possibili e lecite. il popolo governa per il tramite delle istituzioni, e non per plebisciti referendari indetti sui media, più o meno parziali.
    ben venga un governo di ampio consenso che interrompa le connessioni politico-affaristiche in atto. visti anche i precedenti, un Draghi alla presidenza, con tecnici di alta moralità ai dicasteri fondamentali, potrebbero creare un impulso positivo alle riforme economiche.

  80. stefano il 8 November 2010 alle 4:00 pm

    POVERO ALMIRANTE,SI RIVOLTERA’ NELLA TOMBA VEDENDO CHE SERPE HA CREATO MA LE SERPI FANNO SEMPRE UNA BRUTTA FINE,AUGURI A FINI…..

  81. davide il 8 November 2010 alle 2:52 pm

    Si deve cambiare immeditatamente la legge elettorale e VOTARE!!! ci vorrebbe Di Pietro per un po’ per sistemare le cose e poi… vedere.

    Non sarebbe male che per un po’ di anni ci sia un governo tecnico GRATIS.

  82. sancho il 8 November 2010 alle 2:21 pm

    E visto che la politica non ha più voce sull’economia, tranne che nella svendita e nei tagli, si è divisa in due partiti fittizzi: i puttanisti ed i gaysti. Ed i gaysti sembrano avere il sopravvento,ultimamente.
    A questo punto, nelle previsioni, possiamo andare anche un pochino oltre il governo “tecnico” o di transizione.
    Possiamo anche prevedere la candidatura per acclamazione di vendola e la sua molto probabile vittoria elettorale!

  83. Antonella G. il 8 November 2010 alle 1:57 pm

    Dopo aver a lungo riflettuto sull’interrogativo, sono giunta ad una conclusione! Berlusconi ha dichiarato che non si dimetterà mai. Fini non si assumerà mai la responsabilità di far cadere il governo. Bossi è dietro il cespuglio, segnalando che vuole restare in disparte. Secondo me finiranno la legislatura mantenendo tutti le redini del potere, ma senza fare un passo avanti nella gestione di questo paese ormai all’inevitabile sfascio! Troppo pessimista? Credo di no! Non c’è altro da sperare!

  84. camilla marradi il 8 November 2010 alle 1:41 pm

    ad un governo tecnico costituito da Persone Civili.
    non so se sia possibile, ma credo che la necessità del Paese sia un ritorno alla Repubblica Democratica fondata sul lavoro e non sul malaffare.
    A nessuno mi pare che ciò convenga (il PD votò per lo scudo fiscale..)
    camilla marradi

  85. Pittore il 8 November 2010 alle 12:54 pm

    Teniamoci i nostri schei per non affondare nel fango i-tagliano

  86. giuseppe il 8 November 2010 alle 12:52 pm

    L’incarico andrebbe dato AI CITTADINI !

    Non mi fa paura il vuoto istituzionale delle elezioni, tanto l’Italia non è governata da decenni, se non per fare interessi privati

    Ho solo tanta rabbia .

    Sapete che i nostri attuali parlamentari hanno già maturata la pensione ( di lusso) assicurata e voi dovete aspettare ( inutilmente) la vecchiaia inoltrata?
    Sapate che i partiti comunque recepiranno lo stesso i rimborsi elettorali, come se la legislatura fosse fino al 2013, in quanto «l’erogazione del rimborso elettorale ci sarà anche in caso di scioglimento delle Camere».?
    Sapate dunque che stiamo contemporaneamente pagando (o abbiamo appena finito di pagare ) i rimborsi elettorali ai partiti del governo precedente?
    A questi costi (circa 1 milardo di euro) dobbiamo aggiungere i costi dei nuovi rimborsi ( altri centinaia di milioni) oltre ai costi delle elezioni ( 400 milioni di euro).
    Ciò è possibile tramite na legge bipartisan del 2006 ( governo berlusconi) che ANNULLA DI FATTO IL VOLERE DEI CITTADINI che hanno espresso chiaramente in un referendum precedente di NON voler finanziare i partiti.

    Potrei continuare.

    Andiamo al voto? Una cosa positiva c’e’.

    Finalmente i cittadini potranno votare per un Movimento a 5 stelle che rifiuta i rimborsi elettorali (al contrario di TUTTI gli altri partiti che ne usufruiscono) e che decide di tagliare drasticamente i compensi dei propri esponenti eletti.
    http://www.youtube.com/watch?v=w7c_s8OcKXE

    Che dirvi, almeno possiamo votare un Movimento che non graverà sulle vostre tasche.

  87. Pittore il 8 November 2010 alle 12:50 pm

    Bocchino, bel nome mi piace tanto.

  88. Pittore il 8 November 2010 alle 12:49 pm

    POTREBBERO INVITARE LA MOGLIE DI BERLUSCONI AL FORUM SULLA FAMIGLIA, O ANCHE PER LEI C’E UN VETO?

  89. Giovanni Giacobino il 8 November 2010 alle 12:20 pm

    Credo che l’unico governo che possa essere accettato dalla maggioranza dei parlamentari non possa non essere un governo di transizione che come primo suo atto dovrebbe procedere ad una revisione di questa legge elettorale che,se non abrogata,finirebbe col premiare una nuova maggioranza simile a quella atuale e destinata a regalarci un simil-governo fotocopia di quello attuale e destinato fra non molto a ritrovarsi con glim stessi problemi.
    Napolitano dovrebbe riuscire a trovare un politico(personaggi come Montezemolo non mi ispirano molta fiducia) non particolarmente coinvolto nell’attuale disastrosa baruffa e che goda di un certo credito anche presso le opposizioni.Difficile fare nomi.Io potrei pensare ad una persona come Beppe Pisanu che mi sembra sufficientemente equilibrato.

  90. Giampiero il 8 November 2010 alle 11:44 am

    un governo tecnico per modificare la legge elettorare, e se necessario promulgare una legge per regolare il numero dei parlamentari e una per non far eleggere chi ha procedimenti penali in atto o qualsiasi atto giudiziario,e legge sul conflitto interessi norme urgenti per contrastare la crisi e poi subito a nuove elezioni.

  91. Isotopo il 8 November 2010 alle 11:29 am

    Ritengo che, purtroppo, nessuno deggli attuali politicanti sia consono a formare un governo che rappresenti una buona maggioranza degli italiani (non dei parlamenbtari). Vedo soltanto il vuoto delle idee ed il prevalere degli interessi dei singoli. Votare con la legge attuale sarebbe uno scempio ed un insulto alla democrazia. Non vedo neanche una maggioranza parlamentare in grado di votare una nuova legge elettorale, anche su questa le divisioni sono lampanti. Provocazione: torniaamo al pentapartito e proponiamo De Mita come presidente del Consiglio. Era certamente migliore di quanto succede adesso.

  92. Geremy il 8 November 2010 alle 10:53 am

    Fini è il peggiore opportunista, Berlusconi non ne parliamo…e al centro sinistra? Bersani? ahahah! povera Italia…

  93. luca il 8 November 2010 alle 10:53 am

    Bisogna rispettare la scelta del popolo in tutti i casi,qualsiasi altra cosa sarebbe una buffonata da prima repubblica o peggio.Riguardo al sig.Fini in nessun paese evoluto e democratico un Presidente della Camera ancora in carica puo fare come ha fatto Fini.SI DEVE VOTARE

  94. maria il 8 November 2010 alle 10:43 am

    Il discorso di Fini di ieri ha volato veramente alto e ci ha dimostrato che qualche politico decente ancora c’è.Io non sono di destra,ma con sincerità potrei pure votarlo,per le cose che ha detto e come le ha dette.Siamo stanchi della volgarità e dell’indegnità di alcuni governanti verso i quali provo schifo e pena ad un tempo.L’uomo che sarebbe necessario per questo paese,dovrebbe essere una persona di spiccate qualità morali e di capacità politiche tali da produrre una buona legge elettorale e dare un piano per la rinascita economica dell’Italia.A questo punto potrebbero essere Draghi o Montezemolo .Tremonti non lo vedo proprio è troppo vicino alla lega.Comunque qualunque uomo sarà sicuramente meglio di quello che c’è,visto che il fondo è stato toccato.

  95. angelo il 8 November 2010 alle 9:59 am

    Tolto il kaiser B va benissimo Fini.

  96. pino il 8 November 2010 alle 9:58 am

    In tutto questo bailamme,come al solito,Bersani e Co navigano a vista,non sanno che pesci prendere, anzi prendono tempo aspettando cosa no si sa propinandoci le solite dichiarazioni da manuale Cancelli.
    Le elezioni anticipate sono alle porte.
    Affrettiamoci ad indire le primarie.
    *****

  97. rossella armanasco il 8 November 2010 alle 9:27 am

    TENTATIVO DI GOLPE

  98. gianfilippo il 8 November 2010 alle 9:17 am

    ultima chiamata per Gianfranco Fini ora deve mantenere fede alle promesse fatte agli italiani: è fuori discussione che berlusconi si dimetterà,bisogna usare i metodi costituzionali e chiedere l’intervento della massima carica dello stato,per aprire la crisi e sciogliere le camere,un intervento di emergenza che di certo non sfuggirà al Presidente Giorgio Napolitano.Se questo non avverrà ci sarà la morte prematura del neonato soggetto politico FLI, perchè non si delude l’appoggio di un popolo ormai stanco di vuote promesse e di comportamenti criminali e impuniti.

  99. micia il 8 November 2010 alle 9:10 am

    un governo che ci dia una nuova legge elettorale e poi alle urne.Intanto Bondi per favore a casa:il suo ministero è fallimentare su tutta la linea;ieri ha detto che non c erano fondi per Pompei,oggi annuncia che i fondi ci sono ma….. si dimetta subito.

  100. Salvatore (evangelista) il 8 November 2010 alle 9:09 am

    Scusate, cari italiani elettori, ma quelli che hanno scelto il governo di destra attuale non sono gli stessi che votavano, ieri, per il governo Prodi? Insomma, prima si vota il candidato tizio e poi ci si lamenta!

    Non credo che le elezioni future, probabili a quanto pare, porteranno benefici alla nazione perchè – destra o sinistra, abbiamo bisogno di politici che smetatno di parlare e inizino a risolvere i problemi pratici!

    Tuttavia, le beghe politiche che da un anno segnano i tiggì di tutte le reti televisive presto finiranno, poichè – se è vero quanto riferito stamane dalla tivù – se Israele lancerà qualche missile contro la centrale nucleare dell’Iran scoppierà un conflitto che terrà il mondo col fiato sospeso: infatti, biblicamente parlando, siamo vicini al governo dittatoriale dell’anticristo (Apocalisse 13) sottoforma di dieci nazioni che avranno potere giurisdizionale sulle nazioni, con il beneplacito dell’U.E., degli Usa e dei paesi della lega Araba.

    Ciò che dico (e scrivo) da oltre dodici ani lo dico anche a voi che leggete: Gesù Cristo, non l’eterno bambinello che si ricorda al 25 dicembre, restaurerà questo mondo immerso nel peccato attraverso l’unico modo che Dio ha prèdetto da secoli, cioè la discesa “fisica” del Signore a Gerusalemme (Zaccaria 14,4 – Atti 12,11)!

    E, finalmente, cesseranno queste diatribe politiche e la vanità delle religioni invero dottrine umane senza efficacia……!

  101. Carmela Luisi il 8 November 2010 alle 9:05 am

    L’unica soluzione sono le elezioni. Il governo tecnico non ha ragione di esistere visto che per fare una nuova legge elettorale bisognerebbe essere già d’accordo su come farla. E non è il nostro caso. Hanno provato a farla un po’ di tempo fa e non trovarono un compromesso, ognuno aveva la propria proposta, non negoziabile. Quindi un governo tecnico, seppure legittimo, in quanto noi abbiamo una Repubblica parlamentare e non presidenziale (non basta una legge elettorale a cambiare la Costituzione), sarebbe però deleteria perchè ridarebbe vigore al nostro attuale Presidente del Consiglio. Griderebbe fino alla nausea all’ingiustizia (e i mezzi tecnici per farlo li ha) che gli italiani lo asseconderanno ancora, poverino.

  102. renato il 8 November 2010 alle 8:57 am

    Se come da più parti, nella maggioranza e nell opposizione, il POPOLO elettore viene definito SOVRANO è indispensabile allora restituirgli il diritto di scegliere DIRETTAMENTE i suoi rappresentanti e non doverli SUBIRE come avviene con l attuale legge elettorale. Il Presidente Napolitano dovrà tener conto anche delle molteplici voci che chiedono una riforma del sistema elettorale. Sarà la capacità di dialogo e di proposta tra le varie forze che chiedono una riforma elettorale a obbligare il Capo dello Stato a scegliere se sciogliere le camere o dare incarico per un nuovo governo.
    Per quante siano oggi le personalità degne di ricevere un tale incarico la scelta non potrà che ricadere su Draghi .
    Draghi ha una visione globale della situazione del Paese, ha dietro ke spalle un centro studi come quello di bankit che giorno x giorno fotografa non solo la realtà economica ma anche sociale del Paese . Draghi infine è uomo realmente sopra le parti.
    Tutto ciò sempre che il Presidente Napolitano non metta la solita firma sul compito preparto da Berlusconi e allora mandi la Nazione alle urne con una compagna elettorale che sarà il massacro della democrazia.

  103. Flavio il 8 November 2010 alle 8:33 am

    Fini vuole allearsi all’udc solo per battere la lega, infatti gli bruciano da morire le vittorie elettorali del popolo del Nord. Lasciamo fuori i casini dalla politica.LA STORIA E’ CON NOI E VINCEREMO.

  104. Flavio il 8 November 2010 alle 8:16 am

    Partito di governo momentaneamente all’opposizione? Ma se siete andati al governo dopo 60 anni di storia(?) solo merito di Bossi …… bisogna mangiar crostacei.

  105. Flavio il 8 November 2010 alle 8:09 am

    Mi fanno schifo i traditori, i venduti ed i neri con la camicia rossa. AL VOTO SUBITO e li cancelliamo dalla storia (entrambi).

  106. Flavio il 8 November 2010 alle 8:07 am

    QUELLO CHE FA TREMARE IL C. A FINI E’ LA POTENZA DELLA LEGA. CHE SE LI MANTENGA TUTTI LUI (immigrati compresi)

  107. Flavio il 8 November 2010 alle 8:05 am

    Rom a 100 mt dal tribunale di roma e nessuno li aveva visti? E NOI DOBBIAMO ESSERE SERVI DI roma e MANTENERLI TUTTI????? SECESSIONE IMMEDIATA E OGNUNO A CASA SUA FA QUELLO CHE VUOLE CON I SUOI SCHEI.

  108. Flavio il 8 November 2010 alle 8:02 am

    ALLA LEGA NORD CHE PAGA PER TUTTI

  109. Petrus 2010 il 8 November 2010 alle 7:55 am

    andare al voto, e per cosa?
    Questa classe politica fa i propri giochi di potere
    e noi parco buoi(per usare un termine borsistico) nulla contiamo, serviamo solo a mandare in parlamento chi fa tante promesse ma non s’accorge, poi, che i non ricchi stanno sempre peggio!
    Non vorrei una nuova puntata d’un governo serva solo a fare una terza e piu pesante e iniqua riforma delle pensioni, magari etò minma 68 anni e con non meno di 40 anni di contribuzione, con gli uffici pieni di arzilli vecchietti col bastone, l’apparecchio acustico, smemorati e con i giovani che a 40 anni fanno ancora i precari!
    Come ho gia detto in passato, questa classe politica non fa gli interessi dei poveri ma dei ricchi, che siano, i politici, di destra o di sinistra, perchè noi lavoratori contiamo nulla.
    Siamo i ciompi del 21. sec. siamo quelli che si danno addosso gli uni agli altri con gran soddisfazione di lor signori che così possono continuare i loro giochetti di potere!
    Che tristezza!
    P.G.

  110. rocco matarozzo il 8 November 2010 alle 2:37 am

    a tutti meno che a Fini! perchè? perchè cadremmo dalla padella nella brace!
    Fini ha preparato questo momento da sedici anni, con pazienza secondo una vecchia strategia disegnata da Mussolini: allearsi con tutti, anche con gli agrari, per arrivare al potere, salvo ,poi, dare loro un calcio in culo ed instaurare la dittatura.
    Stolti quelli di sinistra che pensano di avere in Fini un buon interlocutore: egli non ha mai smesso di dire che è “la destra”. E quando mai la Destra ragiona come la Sinistra?
    Riflettete gente, riflettete!

  111. Angelo il 7 November 2010 alle 11:43 pm

    Mara Carfagna leader con Ruby Rubacuori al posto del Guardasigilli Angelino Alfano.

  112. Davide - Venezia il 7 November 2010 alle 11:42 pm

    Questo governo fa un gran parlare del governo voluto dagli italiani e parla di ribaltone o addirittura di golpe nel caso si formasse un governo tecnico o con un’altra maggioranza. Ma di cosa parla questa gente? Anche i governi precedentemente eletti (con una legge elettorale degno di questo nome) quando non erano più in grado di governare si sono dimessi rimettendosi al Presidente della Repubblica che ha dato mandato alla personalità di turno per formare un nuovo governo, e nessuno si è mai sognato di parlare di golpe o di straviamento del volere del popolo (che poi volere non è! Visto che l’attuale legge elettorale non elegge alcunchè se non uno schieramento!) Quindi che questi elettori di Berlusconi e company si diano una calmata e soprattutto che si vadano a leggere la Costituzione Italiana prima di sparare c….te! Quello che ci vuole adesso e forse anche in futuro è un governo formato da personalità eminenti in ciascun campo specifico, un vero governo tecnico che ci porti fuori da questo fango totale in cui ci ha portato questo governo! Sinceramente chi possa dirigerlo con la dovuta saggezza è un vero enigma e le uniche personalità che attualmente mi vengono in mente come super partes e fuori dalla mischia sarebbero quelle dei senatori Ciampi o Scalfaro.

  113. Angelo il 7 November 2010 alle 11:40 pm

    o la Santanchè con Nicole Minetti con la D’addario agli..interni

  114. Angelo il 7 November 2010 alle 11:38 pm

    Capezzone. Capezzone sarà il nuovo Berlusconi.

  115. Angelo il 7 November 2010 alle 11:35 pm

    Finalmente qualcuno si è esposto, anche se con ritardo. Berlusconi è sempre stato così. Gran carisma (o autoritarismo)? Ha schiacciato la personalità di tanti politici suoi colonnelli, con un buon curriculum alle spalle, e che ora dovranno pagar pedaggio anche loro.
    Chi dopo Berlusconi? Una nuova maggioranza, anche con il PDL ma senza Berlusconi, e cambiare la Legge elettorale e sistemare il conflitto d’interessi che tiene paralizzato l’Italia dal 1994. Non badare più al conto economico di Mediaset o Mondadori, non più leggi ad personam, più investimenti nella ricerca, turismo e ambiente.
    Bravo Fini.

  116. giancarlo il 7 November 2010 alle 11:30 pm

    Una DONNA.
    Non importa se di dx,sx,centro.
    Solo una DONNA potrà mettere ordine in questo paese.

  117. giancarlo piovani il 7 November 2010 alle 11:21 pm

    Sarebbe ora di avere un presidente del consiglio DONNA,possibilmente madre e con figli disoccupati che la incitino a risolvere i problemi del lavoro e delle famiglie costrette a mantenerli nonostante i salari o le pensioni da fame che la politica ha loro destinato.SE esiste nel nostro parlamento,siamo salvi.Altrimenti va bene chiunque.

  118. albachiara il 7 November 2010 alle 10:55 pm

    NESSUNO PUO’ PRENDERE IL POSTO DI BERLUSCONI ADESSO – BERSANI, AL MASSIMO, POTREBBE FARE IL SINDACO IN UN PICCOLO PAESINO DELL’EMILIA – VENDOLA PER CARITA’ DI DIO LASCIAMOLO IN PUGLIA A FARE CASINI – FINI CHE HA GIA’ RINNEGATO UN PAIO DI VOLTE LE SUE IDEE POLITICHE ED HA TRADITO CHI GLI HA TESO LA MANO CREANDO LUI QUESTA CRISI SOLO PER AMBIZIONI SUE, DEVE PRENDERSI LE SUE RESPONSABILITA’ OGGI SE DOVVESSIMO ANDARE AL VOTO SONO CERTA SPARIREBBE DALLA SCENA POLITICA (MAGARI) – ORE MI CHIEDO IL POPOLO HA DIRITTO CON IL VOTO DI MANDARE AL GOVERNO CHI VUOLE, E’ STATO BERLUSCONI MA PERCHE’ DOBBIAMO CUCCARCI LA SINISTRA…NON LA VOGLIAMO!!!

  119. gross il 7 November 2010 alle 10:38 pm

    è giusto che fini metta in evidenza le scorrettezze e l’incapacità del caimano; cattivo com’è e con le forze che ha in campo, è capace di risorgere

  120. toni il 7 November 2010 alle 10:13 pm

    l’ideale sarebbe un breve ma proficuo governo tecnico o di unità nazionale con la lega compresa se si riuscisse.il nome che lo guida non è fondamentale per fare alcune cose urgenti.
    1) legge elettorale per ridare la scelta dei candidati agli elettori e un premio di maggioranza allo schieramento che vince raggiungendo almeno il 40% dei voti. se non si raggiunge il 40% forse è meglio una sicurezza del proporzionale per rispettare il voto di tutti gli italiani e impedire che maggioranze esigue governino su tutto il paese con i danni che potrebbero causare non rispettando il bene di tutta la nazione.
    2) affrontare la crisi economica che sta vedendo con la scusa
    del modello cinese l’azzeramento progressivo dei diritti dei lavoratori.

  121. betta il 7 November 2010 alle 10:11 pm

    Il problema per il momento non esiste perchè Berlusconi non si dimette.
    Il governo con B. tira a campare ancora un pò….. Tanto lui (Berlusconi), non ha niente da perdere.
    Noi, intanto,…mangiamo rabbia.

  122. Marcella Melpignano il 7 November 2010 alle 10:07 pm

    Chiunque , escluso i poltici della lega, può andar bene.

  123. hariati lilia il 7 November 2010 alle 9:51 pm

    -dopo il signore silvio berlesconi essere il damage,comunque,tutti i personne chi volersi il bene per il suo paese essere sempre sotto il critico chi significa che la proprio personna esssere una personna tropo forte in personnalita ,avanti signore berlesconi e tuuti i responsabili nel mondo chi vogliono bene a loro paese malgrado il dispetto e il critico.l’algerina /cognome HARIATI ,nome LILIA,FIRMA Lilia Hariati. li.

  124. Mario il 7 November 2010 alle 9:45 pm

    vorrei rispondere all’amico giancarlo, che dice a Fini di staccare la spina, a questo governo sciagurato, ma chi lo ha fatto diventare sciagurato è stato il traditore Fini, lui era al potere e poteva non farlo diventare sciagurato se voleva, ed ora caro amico giancarlo ti servi di un pagliaccio per mettere al governo il tuo amico Vendola, perchè non lo chiedi agli elettori

  125. Mario il 7 November 2010 alle 9:05 pm

    Immagginare Fini a premier è come vedere un pagliaccio in un circo

  126. sancho il 7 November 2010 alle 8:43 pm

    E’ incredibile come ancora la gente si appassioni all’opera dei pupi! Eppure il copione era già scritto! 🙂

  127. Vittorio Pengo il 7 November 2010 alle 8:40 pm

    A Prodi il nostro Cincinnato.

  128. giuseppealfano il 7 November 2010 alle 8:08 pm

    Dico solo che oggi 7 novembre 2010 è un gran giorno, un giorno che verrà ricordato nella storia della Repubblica italiana : Gianfanco FINI, che viene da tanto lontano, ha liberato l’Italia e gli italiani di questa fase storica, che stanno fuori da ex Forza Italia e dalla Lega, dal giogo berlusconiano. Abbiamo visto in questi anni bui quanta ragione avesse Indro Montanelli quando ci metteva in guardia dal pericolo incombente. Ma alla fine un uomo nuovo, quel FINI del MSI, nato dalle ceneri del fascismo, maturato lentamente ma genuinamente, in 30/40 anni di percoso politico, alla democrazia di quella destra liberale cara a Montanelli, ci ha salvato da una dittatura populista che dura da 15 anni, per cui possiamo, senza esagerare eccessivamente, parlare di un nuovo 25 aprile.
    Il futuro governo certamente sarà espressione di una cultura politica diversa da quella della seconda repubblica, di cui possiamo gioiosaete intonare il de profundis!

  129. Alessandra M. il 7 November 2010 alle 6:57 pm

    A nessuno!!!!!!!
    Si vada al voto subito. Tutto questo è un vero schifo. Fini vuole che Berlusconi si butti dalla torre per non accollarsi la responsabilità di avercelo buttato lui, questo per rimescolare le acque e farlo apparire sconfitto. Fini è un vigliacco subdolo, pericoloso senza palle.
    Berlusconi sarà un puttaniere, e questo non è di certo positivo, ma almeno è politicamente coerente e leale con i suoi elettori ed alleati di governo.

  130. Arturo il 7 November 2010 alle 6:40 pm

    Bravo FINI ed ora speriamo in una Italia migliore!!!!!!!!

  131. giancarlo il 7 November 2010 alle 4:59 pm

    il discorso di fini è interessante se prosegue nel solco da lui disegnato e stacca la spina a questo sciagurato governo. chi potrebbe essere nominato presidente del consiglio? intanto esluderei d’alema, fassino, veltroni, violante, tremonti(che orrore), per un governo di transizione ci vedrei oltre a bersani anche zingaretti. per un nuovo governo ci vedo vendola.

  132. sancho il 7 November 2010 alle 3:03 pm

    Mi pare che ne ho già accennato un po’ di mesi fa:
    probabilmente, Napolitano chiamerà Tremonti.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly