Rainews24 Rainews24

“Il ceto medio riflessivo ha il suo nuovo Michele Santoro. Si chiama Fabio Fazio”. Dalle pagine del Corriere della Sera, il più autorevole critico televisivo italiano, Aldo Grasso, denuncia l’inizio (?) della deriva elettorale negli spazi di infotainment, come Vieni via con me: anche questo programma assume “una connotazione tutta politica, tale da stravolgerne la natura, almeno così come ci era stato presentata”.

La sperimentazione di nuovi linguaggi televisivi, la ricerca di nuovi contenuti? “Tutto finito – dice Grasso – tutto sacrificato sull’altare dell’audience e sull’opportunità di cavalcare l’occasione. Forse insperata. Basta confrontare i commenti del giorno dopo la messa in onda del programma: erano tutti di carattere squisitamente politico, a ben pochi interessava la riuscita del programma. Saviano è stato efficace, si è davvero confrontato con una nuova scrittura? Benigni ha dato il meglio di sé? Certi duetti erano già andati in onda? Ma a chi importano queste bazzecole? Gli interventi di Saviano e di Benigni sono stati giudicati da un solo punto di vista: straordinari per i militanti di sinistra, penosi per quelli di destra”.

Fazio come Minzolini o Berlinguer, insomma: neppure l’intrattenimento, in Rai, sfugge alla logica onnivora della politica, ormai in aperta campagna elettorale.

Sullo sfondo, l’annosa questione del ruolo del servizio pubblico.
Impossibile da riformare?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

139 Commenti

  1. Giacomo il 24 November 2010 alle 11:19 am

    Saviano E Fazio; parole, parole, dette solo per fare ascolto. Più si da spazio a queste trasmissioni più destano curiosità e più fanno ascolto più incassano soldi sai Saviano che Fazio.
    Illusi a chi crede che quei due si espongono per spirito di giustizia e che so per migliorare l’Italia; solo per soldi.
    Il direttore della tre si bea per ascolto ma! se va la sinistra al governo lui cambia posto perchè non avrà più niente da far dire.
    Saluti Giacomo

  2. stefi il 23 November 2010 alle 7:25 pm

    Saviasno,Invece di criticare, cerchi di far risolvere i problemi del sud dai suoi connazionali terroni, come fqanno quelli del nord che per risolvere i problemi si rimboccono le maniche e vanno avanti senza tante critiche.Sarebbe bene che l?italia del sud se la prenda Gheddafi.Altro che unità. sarà sempre una zavorra.non sono un leghista ma vivo la realtà degli eventi.

  3. fill il 23 November 2010 alle 5:02 pm

    bla bla bla Ecco l’Itanialita di chi ne vuol sapere più degli altri La potenza dei mezzi di comunicazione la TV Saviano non a bisogno di andare a denunciare dai magistrati a detto cose già note hai magistrati ma non alle gente comune…Miei cari signori fatevene una ragione, la legalità è un bene per tutti è non solo della LEGA è tanto meno del nord…

  4. Roberto il 22 November 2010 alle 11:36 am

    x andrea_g il 20 November 2010 alle 2:02 am
    Dovrebbe parlare con i magistrati????
    <>
    Se non è testimone oculare dei fatti o non ha elementi concreti di accusa a un partito di governo, vuol dire che saviano è andato in TV a fare spettacolo e portare acqua al mulino di una parte politica in vista di probalili elezioni politiche.

  5. annie il 20 November 2010 alle 9:46 pm

    L’anno prossimo e’ l’anniversario dell’unita d’Italia,quale unita non so,io essendo del nord non concepisco la mentalita’ del sud,ma trovo alquanto assurdo che uno scrittore,bravo quanto si vuole,si elevi a giudicare un sistema di vita e chi la vive quella vita ,Saviano guarda un po’ a casa tua e vai via con Fazio.(Portatevi pure la Letizietto).

  6. andrea_g il 20 November 2010 alle 2:02 am

    x giuseppiona:

    Dovrebbe parlare con i magistrati????
    E’ UNO SCRITTORE, NON IL TESTIMONE OCULARE DI UN DELITTO !!!

    Quanto a Maroni, pensi a fare il suo lavoro che non è, contrariamente a quanto lui dice “catturare i latitanti” perché quello lo fanno benissimo polizia, carabinieri e magistrati se non gli mettono i bastoni tra le ruote:
    Il suo lavoro come ministro dell’interno comprenderebbe invece: 1) Convincere Tremonti a cacciar fuori i soldi della benzina per le volanti della polizia.
    2) Convincere Berlusconi che non si possono privare i magistrati di uno strumento d’indagine fondamentale come le intercettazioni solo perché lui deve salvarsi il culetto.

    …non mi pare che abbia fatto un gran lavoro su questi temi.

  7. giuseppiona il 19 November 2010 alle 3:00 pm

    Se Saviano sa molte cose sulla camorra dovrebbe prima di tutto parlare con i magistrati, e per essere credibile dovrebbe accettare la replica del ministro Maroni.

  8. stefania il 19 November 2010 alle 2:03 pm

    Suggerisco: VIA I POLITICI DALLA TV, sia a livello direzionale/amministrativo che fisicamente dal teleschermo. Facessero il loro lavoro e si lasciassero poi giudicare dai fatti.

  9. pietro colonna romano il 19 November 2010 alle 1:50 pm

    “Excusatio non petita, accusatio manifesta”. Il ministro Maroni dovrebbe sapere perfettamente quanto mafia, ‘ndrangheta, camorra e sacra corona abbiano da tempo infettato il nord Italia. E più si estende la presenza del suo partito, più tale infezione si estende. Ma il nord, secondo lui, essendo terra leghista, è al di sopra d’ogni sospetto. Non sa che dove più si concentrano le cosiddette “gare d’appalto” per opere pubbliche, più è presente la criminalità organizzata ? E su Milano, grazie all’expo, piovono valanghe di quattrini e di farabutti. Spieghi il nostro baldo sassofonista (ma con molta chiarezza) perchè non ha ancora provveduto a commissariare il comune di Fondi. Spieghi perchè la “catturandi” di Palermo può operare soltanto se chi ne fa parte paga di persona la benzina, per fare viaggiare le auto della polizia. Con altri governi sono stati catturati personaggi quali Riina, Cutolo, Provenzano, Bagarella ecc. Mai, in quelle occasioni, i governi dell’epoca si attribuirono il merito di tali operazioni che furono frutto, ieri come oggi, del lavoro intelligente, appassionato e pericoloso delle forze dell’ordine, coordinate dalla magistratura. Ed a questi ne furono attribuiti, ovviamente e giustamente, i meriti. Al sig. ministro dice nulla il nome di Balaman? Pensa davvero che si tratti di un isolato caso di disonestà o, per caso, non sia la punta di un iceberg molto più diffuso di quanto non appaia? E se qualcuno afferma (ed io con qualcuno) che mentre in regime democristiano si rubava (e si era conniventi col malaffare) in italiano, oggi, in regime leghista, si ruba (e si è conniventi col malaffare) in dialetto, forse calunnia ? Sig. ministro si dedichi al suo sassofono, almeno ci darà un pò’ di buona (?) musica e ci eviterà oscene sparate propagandistiche.

  10. Elisabeth il 18 November 2010 alle 7:52 pm

    X Antonella!
    Ma Lei ci crede davvero a quello che scrive? Intendo dire…capisce quello che scrive??? Loo rilegge??? Si sente offesa e definisce TERRONI ii cittadini del Süd??? Ma Leii non é neanche degna di meritare una risposta!!!

  11. Roberto il 18 November 2010 alle 10:40 am

    x salvatore il 17 November 2010 alle 5:18 pm
    <>
    Quello che saviano sa, doveva prima rivelarlo ai magistrati per le relative indagini, e se queste fondate, poteva anche andare in televisione.
    Se si vuole fare libero dibattito o corretta informazione, doveva essere invitato in TV il ministro degli interni o comunque qualche rappresentante della controparte;
    Così non si è credibili, si fa solo demagogia e chiacchiere da osteria.
    Rammento che alcuni giornali, riferiscono che saviano incassa
    50.000 euro ogni volta che compare in questi programmi faziosi, non so quanto guadagna fazio, sicuramente la somma la puoi moltiplicare x 10. Si fa politica a carico del contribuente

  12. Roberto il 18 November 2010 alle 9:29 am

    x orietta il 18 November 2010 alle 2:31 am
    al contrario se lui si reputa un politico onesto invece di attaccare Saviano dovrebbe fare chiarezza tra i militanti del suo partito!!!!!!
    Sig.ra orietta, il Ministro Maroni la chiarezza avrebbe dovuto farla nell’ambito del programma TV in cui è stato attaccato, davanti a tutti gli italiani, ma questa possibilità non c’è stata. distinti saluti

  13. orietta il 18 November 2010 alle 2:31 am

    credo che il ministro Maroni prima di sentirsi, con il suo partito, offeso dalle parole di Saviano dovrebbe pensare che nessun uomo dotato di un pò d’intelligenza direbbe cose così gravi senza documenti che possano tutelarlo! Poi perchè si offende tanto ? al contrario se lui si reputa un politico onesto invece di attaccare Saviano dovrebbe fare chiarezza tra i militanti del suo partito!!!!!!

  14. nonrideRAI il 17 November 2010 alle 5:54 pm

    meglio metere parla con me in prima serata e con piu musica rock italianna inglese ma anche gruppi europei boicottati esempio tedeschi francesi spagnoli turchi non si sa cosa sucede in cuei paesi da secoli o forse per voi esiste solo america italia

  15. nonrideRAI il 17 November 2010 alle 5:50 pm

    LA RAI NON A UNA SERATA DI MUSICA PER GIOVANI MA 3 SERATE POLITICHE CHE DURANO DUE ORE E MEZZO PER ESEMPIO IL PREMIO TENCO VINTO DA SIDOTTI L AVETE MESSO A MEZZANOTTE VERGOGNA

  16. salvatore il 17 November 2010 alle 5:18 pm

    Quello che ha detto Saviano non è una novità,finiamola di nasconderci dietro un dito e sopratutto di essere ipocriti,volevo rispondere a Roberto,secondo te la controparte doveva essere Provenzano? o i Cutolo? L’inchiesta della magistratura c’è stata e si hanno avuto dei riscontri, quello che i media e i giornali non hanno divulgato per volontà POLITICA “DICIAMOLO”capisco l’indignazione del popolo del nord e di qualche ministro leghista,noi del sud ormai non ci indignamo più per queste cose, abbiamo visto di peggio dal 1860 ad oggi, 150 anni di eperienza vogliono dire qualcosa no.

  17. andrea_g il 17 November 2010 alle 5:06 pm

    Be’ veramente ci sono diversi elementi sperimentali da prendere in considerazione nella trasmissione di Fazio e Saviano:
    Il ricorso agli “elenchi” come embrione di nuovi glossari interattivi per arricchire i concetti sia per estenzione che per fluidità, ad esempio.
    Oppure il tentativo, solo parzialmente riuscito, di far parlare linguaggi completamente diversi all’interno di una narrazione che fuoriesce dal loro ambito più scontato.
    Aldo Grasso ha qualche ragione nel suo intervento, ma non tutte le ragioni. Non mi sembra che si possa dare un giudizio di valore intellettuale sulla trasmissione basandosi suoi commenti del giorno dopo, specialmente nel clima avvelenato che viviamo nei nostri tempi, perciò l’osservazione di Grasso mi appare troppo deficitaria per essere intellettualmente onesta.

  18. norideRAI il 17 November 2010 alle 4:46 pm

    la ndrangheta e anche a marbella e barcelona e bilbao cosa facciamo acusiamo i baschi andalusi e catalani di mafiosi di

  19. norideRAI il 17 November 2010 alle 4:43 pm

    la maffia e a milano come tutte le altre maffie a londra francoforte o madrid in tutte ke capitale economiche

  20. norideRAI il 17 November 2010 alle 4:39 pm

    mi sembra canzonissima con dei vechi sesantotini con al posto delle canzone mielose ci sono dei politici noiosi mi puzza di vechio per un paese per vechi volete mettere arte tv francese o tedesca

  21. franco lovecchio il 17 November 2010 alle 4:30 pm

    COS’E’ LA DEMOCRAZIA.
    Perché,quando un non politico di professione,esprime un pensiero stando davanti ad una telecamera televisiva,viene tacciato come un fazioso politico? Quando sta solo facendo quello per cui tutti noi abbiamo,dialettica di scelte? Poi,perché chi scrive una notizia su un quotidiano,che poi risulta infondata,viene accusato di millantatore, e il politico che dice assurdità in TV,che poi ritratta il giorno dopo,non è perseguibile penalmente?
    Anche il politico che dice il falso in TV,deve essere perseguibile,in uno stato di pari opportunità.

  22. Gabriella il 17 November 2010 alle 11:41 am

    Gabriella
    sono daccordo Grasso ha visto un’altro programa.
    Maroni dovrebbe far parlare il pm del caso Ruby che CONTESTA
    LA SUA DICHIARAZIONE ALLA CAMERA. Li bisognerebbe indagare.
    Il ministro ha tutti i telegiornali che vuole per dichiararsi
    indignato… ma chi crede di essere!!!!!!!!!!!!!!!!Si vergogni
    anche sulle battute su Sandokan, c’è sempre qualcuno che la butta sul ridere in questo paese stanno imparando tutti dal Berlusca, che fa sempre lo spiritoso anche quando si parla di
    morti e collusi per mafia ecc. che vergogna.
    Grazie rai 3 e radio 3 procedete sempre con serietà professionalità e democrazia.

  23. salvatore il 17 November 2010 alle 11:23 am

    Il Ministro Maroni dovrebbe dire agli italiani se è vero che nel nord la mafia o la ndrangheta o la chiami come vuole c’è o non c’è. Saviano ha chiamato in causa la politica del nord e nel nord comanda la lega. E’ vero o no?

  24. patrizia il 17 November 2010 alle 11:08 am

    ma forse Aldo Grasso ha visto un’altro programma, io tutta questa faziosità non l’ho vista. Mi dispiace x questo giornalista, ma forse non l’ha neppure vista………

  25. Aladdin il 17 November 2010 alle 10:42 am

    Credo che il sig. Ministro non abbia nessuna ragione a indignarsi a tal guisa, in fondo lui non è stato citato (come Ministro). Probabilmente “se la prende ” in quanto dirigente della Lega (al corrente, forse, di quanto ci sia, di vero o no, nella denuncia di Saviano) ma in tal caso essendo, appunto, Ministro non può inserirsi nell’eventuale contenzioso, lasci ad altri la difesa a quanto affermato da S. (C’è poco da difendersi)
    P.S. perchè volete la e-mail? io no ce l’ho

  26. Giuseppe Sirianni il 17 November 2010 alle 10:25 am

    Ho una immagine da comunicare: La Lega è il serpente attaccato all’albero del Potere (DIO) che promette ( infinocchia) ad Adamo (Berlusconi) di farlo diventare come LUI attraverso il piacere del POMO (EVA). E Berlusconi è caduta nella più intelligenti trappole mortale che la Lega gli ha teso. ” Se sei veramente Dio, buttati, (fai le elezioni anticipate), vedrai che verranno gli angeli a prenderti” dice Bossi, oppure ” Muoia Sansone con tutti i Filistei”. Il peggiore degli alleati amici (nemici). Bossi sfrutta Berlusconi per avere il Potere ( di fare quelle che la Lega vuole; e Buerlusconi sfrutta Bossi per avere il Potere di essere DIO in terra. Saviano ha ragione per mille e mille motivi…. ma chi è Maroni?

  27. roma il 17 November 2010 alle 10:18 am

    mi sembra proprio che a noi italiani venga categoricamente vietata l’opportunità di capire, di avere chiaro nella mente cosa sta succedendo e impedirci così di prendere liberamente le nostre decisioni: siano esse di origine politica,etica e soprattutto di moralità. Ci vogliono tutti con la testa piena di grande fratello, di escort, di informazione a senso unico e non capiscono che così uccidono anche i loro potenziali elettori. Grazie a Saviano che ha saputo spiegare così bene le varie mafie… e Maroni si arrabbia!!! ma se è Berlusconi (editore) a mandarlo in onda!!!!!

  28. goffredo il 17 November 2010 alle 10:13 am

    La questione sollevata dalla Lega la condivido,soprattutto se si lanciano delle accuse queste debbono essere supportate da prove nomi e cognomi, altrimenti chiunque coperto da un programma evidentemente parziale e strumentale può puntare il dito come e dove vuole.Se Saviano è libero di creare scenari criminosi anche chi viene tirato in ballo, ed in questo caso una forza politica di governo,abbia lo stesso spazio per controbattere, è grave che in un programma televisivo lo si lascia fare e chi si è visto si è visto.A me sembra che in Rai televisione anche mia come contribuente solo pochi hanno la libertà di giudizio e non è un caso tutti a sinistra.Questo è ciò che accade e guai a toccarli.Inaffidabili.

  29. Roberto il 17 November 2010 alle 10:11 am

    Il programma è risultato fazioso: Per fare certe accuse, doveva essere invitata la controparte con diritto di replica democratica.
    Questi sono segni inquietanti di mancata democrazia, di voler demonizzare gli avversari politici a tutti i costi, con abuso di un mezzo di comunicazione come la Rai, gestito dai politici a spese del contribuente.

  30. HENRICO58 il 17 November 2010 alle 10:09 am

    Gentile Saverio in paese civile non dovrebbe funzionare così. Se ho notizia di un fatto che costituisce reato, voglio aggiungere grave come quello di cui si discute, vado dal magistrato inquirente (e mi sembra che al signor Saviano, stando ciò che riferisce, non sia mancata occasione)gli espongo i fatti e lui, secondo il suo legittimo convincimento, decide. Posso anche denunziare il soggetto ma, nel caso conosca la sua innocenza o rappresnti i fatti in modo distorto tanto da farlo apparire colpevole, incorro io nel retao di calunnia, che é ben più grave e sanzionato con maggior severità del reato di ingiuria ovvero diffamazione. Ha voluto informare i telespettatori su notizie che ha ottenuto come? da chi? O le sue sono soltanto ipotesi? La domanda ultima rimane sempre la stessa: a chi giova (o gioverebbe) tutto questo?

  31. Marco il 17 November 2010 alle 10:08 am

    Ecco che le acque si muovono…grazie Saviano
    ti ringraziamo per averci dato un alternativa valida al grande fratello…

  32. Michele il 17 November 2010 alle 10:06 am

    Se venisse accettato il principio di Maroni che all’esposizione di fatti si deve controbattere con una replica, allora tutti telegiornali, rai, mediaset e altri, andrebbero trasmessi con un contradditorio.
    Il tutto perchè i politici “moderni” ritengono ignorante ed incapace il popolo Italiano, giudicandolo di non essere in grado di ricavare le proprie conclusioni e stabilire dai fatti le realtà oggettive.

    Chissà poi perchè il contradditorio deve esistere solo quando si pubblicano fatti avversi al potere.

  33. rodolfo il 17 November 2010 alle 9:59 am

    Se c’è così tanta gente critica personaggi come Saviano quando parlano di mafie vuol dire che si è centrato il problema,e come al solito si vuol far credere che il problema sono le trasmissioni che ne parlano,perchè secondo la destra nostrana in tv bisognerebe parlare solo del meteo,e delle arti cullinarie!!!

  34. gino vittorio il 17 November 2010 alle 9:58 am

    Se i leghisti fossero un po’ più colti saprebbero che la camorra, la mafia, la ‘ndrangheta, la malavita in genere nascono per la cattiva distribuzione della ricchezza, e quindi dove non c’è lavoro, nel momento che la ricchezza sta a nord le associazioni delinquenziali si spostano al nord, e poi non sono stati gli imprenditori del nord che hanno mandato, grazie alle delinquenze del sud, i rifiuti tossici nel meridione con spese inferiori a quanto avrebbero dovuto pagare allo stato? Quelli del nord non credessero di essere migliori di quelli del sud solo perchè(buon per loro) hanno il lavoro.

  35. Raffaele il 17 November 2010 alle 9:55 am

    non capisco il perchè la Lega e i Leghisti si accaniscano contro Saviano.
    forse è perchè come al solito non ascoltano gli altri ma imparano a cantilena gli slogan del loro Leader?
    svegliatevi!!! ecco quello che ha detto Saviano, <> , per giunta da merito al Minist. Maroni per il suo operato.
    Saviano ha soltanto reso pubblica un inchiesta dell’antimafia .
    Auguro a Voi tutti che Saviano si sbagli e che un giorno non vi svegliate immersi nella ndrangheta

  36. alexx il 17 November 2010 alle 9:45 am

    se a milano e in lombardia da 20 governano lega e destra e nei 20 anni si e’ radicata di piu’ la ndrangheta ……. 1+1 , non e’ che ci vuole sharlok holmes .

  37. GIGICE il 17 November 2010 alle 8:50 am

    Il servizio pubblico dell’informazione è senz’altro da riformare. Esso dev’essere al “solo” servizio del cittadino e della “verità”. La politica deve stare “fuori” dalla RAI e, quando si scoprono funzionari che non rispettano questi canoni, essi devono essere allontanati anche senza “liquidazione” per colpa grave ! Bisognerebbe anche evitare trasmissioni che distolgono l’attenzione da problemi “gravi”. Sono mesi ormai che non si sente più parlare dei disoccupati e dei lavoratori che anziché stare nelle fabbriche stanno “sopra” le fabbriche ! I problemi sono sempre lì, nessuno li ha ancora risolti né pensa di risolverli. La gente non è più attenta alle vicende italiane ritenendo che queste ultime non possano riguardare il popolo. Invece bisognerebbe informare la gente su quanto accade. C’è una indagine per le infiltrazioni ‘ndraghetiste in Lombardia… l’argomento è su tutti i giornali eppure è bastato che Saviano mettesse per un attimo il dito nella piaga e subito il ministro degli interni, Maroni, accusa Saviano. “Mi hai rovinato lo spot elettorale sulla lotta alla Mafia”! ecco come suona l’intervento di Maroni! Eppure Saviano ha fatto riferimento alle indagini correnti, perché non si vuole che se ne parli? La Lega Nord ha anche ottenuto il pagamento delle “multe sulle quote latte lombarde” con denaro “pubblico” e, quando questo denaro non è sufficiente, le multe vengono ancora pagate con parziale utilizzo dei fondi europei FAS ed FSE, destinati allo sviluppo economico del Sud Italia. Cos’è tutto questo se non MAFIA e RICATTO? Quando Berlusconi corre in Veneto per l’alluvione e dichiara che verranno stanziati “subito” i fondi per i danni, come si sentono i terremotati dell’Aquila? Questi potrebbero gli approfondimenti richiesti ad un servizio pubblico di informazioni, come la Rai. Invece siamo costretti ai TG1 formato Minzolini e agli spot elettorali dei vari Maroni, Gasparri ecc.

  38. alessandra il 17 November 2010 alle 8:41 am

    Continui pure il governo, in questo suo rantolare pre-agonico, a prendersela con chi sta solo elencando fatti di pubblico dominio, a disposizione di chiunque voglia consultare un tribunale. Maroni e chi per lui hanno il grande merito di aver catalizzato l’attenzione di quasi 10 milioni di italiani verso una trasmissione che è interessante e sicuramente nuova, ma che non avrebbe mai osato sperare tanto. Quando la ruota gira male, gira male e quando uno è tonto, diceva mia nonna, è tonto.
    Non è che può diventare intelligente.

  39. adalberto il 17 November 2010 alle 8:22 am

    Il Ministro Maroni deve spiegare per quale legge della genetica basta indossare una camicia verde per divenire assolutamente immuni dalla possibiltà di cedere alla tentazione di vendere la propria funzione politica. Se certa malavita dalla Calabria si sposta a Milano tenterà di intrattenere rapporti di affari con la politica che è al potere in quell’area del Paese, o no? Dire che un esponente politico di un partito è colluso con il malaffare non vuol dire che quel partito è colluso. Maroni invece di assumere posizioni manichee per mettere al riparo il buon nome della Lega farebbe bene ad allarmarsi (e forse si sta allarmando) per quanto emerge da indagini serie e circostanziate.

  40. GIGICE il 17 November 2010 alle 8:16 am

    C’è tanta gente in Italia che meriterebbe un Berlusconi a vita. Naturalmente questa è una minaccia. Ho ascoltato alla vostra trasmissione, stamattina, alle 7,30, una donnina molto agguerrita invocare attenuanti per un capo di Governo che in due anni e con la crisi economico-finanziaria sempre più incalzante si è limitato alla social card per i morti di fame e che per due anni ha parlato solo di bunga bunga, di escort, scudo per il Premier, legittimo impedimento, intercettazioni, processi brevi:quasi tutti attentati (e non tentativi) alla Costituzione ed alla incolumità e alla sicurezza del popolo italiano. La vicenda FINI viene raccontata con bugie e demenzialità. Chi è stato un poco attento alle vicende ha sicuramente capito con chiarezza che dopo il secondo tentativo di lodo Alfano andato a vuoto, si vociferava di un provvedimento “costituzionale” in tal senso. Berlusconi annuncia che vuol fare le riforme e dice che la priorità è la riforma costituzionale della giustizia. Fini ha precisato che non era sufficiente annunciare la riforma ma bisognava spiegare meglio agli italiani. Quando ho sentito parlare di riforma costituzionale della giustizia, la prima cosa a cui ho pensato è stato il lodo costituzionale; stravolgere la più bella costituzione del mondo per “eludere” la giustizia ! Il “traverso” di Fini era inevitabile. Berlusconi si è vestita di autorità “dittatoriale” pretendendo obbedienza cieca e “muta” da parte di tutto il Pdl (il popolo delle “libertà” e dell'”amore”! Viene redatto un documento vergognoso con cui Fini viene “cacciato dal Pdl” senza possibilità né di spiegarsi né di avere un contraddittorio, alla maniera “mafiosa” (tutti zitti e muti!) e dittatoriale (qui comando io! l’etat c’est moi !). Poi ha messo in moto la macchina del “fango” e tutti, come rincoglioniti, gli stanno appresso dimenticando le cricche, “la maddalena”, le case, le ville, le escorts e l’inerzia di fronte ai problemi “molto seri” dell’Italia, ma tutti con gli occhi puntati sui 45 mq di Montecarlo pagati 300.000 euro, tutti versati nelle casse di AN. La Magistratura si pronuncia su una “mancanza” di reato! Si scopre che B. ha acquistato villa o ville ad Antigua muovendo fondi tramite una Banca di dubbia reputazione che “aggira” anzi “ignora” le norme sulla legge antiriciclaggio. Poi il “caso Ruby” dove, oltre al bunga bunga c’è l’intervento del Premier presso la Questura milanese. NON VIENE TENUTO IN ALCUN CONTO” il diritto di una persona “derubata” e, nonostante la mancanza di assenso del magistrato per i minori, la “minorenne”, fatta passare bugiardamente per la nipote di Mubarak, viene affidata alla Minetti, consigliere Regionale della Lombardia “senza” alcun incarico presso la Presidenza del Consiglio (altra bugia!), la quale Minetti, appena fuori si sbarazza della incomoda “Ruby”! E quella donnina rincoglionita, stamane, su Rainews24, sta ancora a difendere il “premier”… avrà interessi anche lei ?! Oggi sono ancora a chiedermi a “chi” può servire una legge sulle intercettazioni? a “chi” può “veramente” servire il processo breve? Quando Berlusconi pretende di andare alle “elezioni”, perché è tanto sicuro di rivincere? Si è accorto ancora nessuno che, conoscendo le sue “necessità processuali” la Lega lo “ricatta” in cambio del suo appoggio ? Se il federalismo è un bene per il paese, perché la Lega ricatta il Premier per averlo “subito” ? Chiedo scusa a Fini:mi sono quasi dimenticato di lui !!!

  41. Giovanni M. il 17 November 2010 alle 7:56 am

    X ANTONELLA:

    1) “ho sentito al telegiornale” – Spero almeno non sia il Tg di TelePadania, o forse hai capito male tu.

    2) “ciò che saviano ha affermato sulla lega” – Ha solo riportato fatti accertati dalle indagini.

    3) “che sarebbe l’interlocutore politico della camorra al nord” – Non è detto che lo sia, ma I FATTI DICONO che potrebbe esserlo.

    4) “come elettrice della lega mi sento offesa” – Vota chi vuoi ma poi non sentirti offesa per le vicende dei tuoi eletti.

    5) “con che diritto può affermare in televisione parole così ingiuriose” – Forse non hai mai sentito i veri e propri insulti di CERTA ALTRA GENTE, LEGA IN PRIMIS. Forse eri in bagno.

    6) “un partito che da sempre combatte tutti i tipi di mafie” – Stai parlando di un alleato di Berlusconi… E cmq a parole tutti i partiti sono contro le mafie.

    7) “non sopporta i tipici atteggiamenti omertosi,violenti, insolenti e vigliacchi” – Sì certo, la Lega è famosa per la propria sensibilità…

    8) “tipici [… ] dei peggior terroni” – Ho letto bene? TERRONI??? E cmq sappi che moltissima gente del Nord si distingue dai sopracitati solo per l’accento. L’ignoranza e l’egoismo al Nord sono la regola. Te lo dice uno di Verona.

    9) “emissari finti-intellettuali di sinistra” – Quando una persona è intelligente una stupida dice subito che è di sinistra. Sarà anche di sinistra ma è il solito discorso che puzza di impotenza.

    10) “gente che non ha nessun rispetto per la nostra povera italia” – Ah, beh, se parla di Italia una della Lega… Cmq vorrei farti notare la devastazione ambientale del ricco Nord, nonché che la Povera Italia esiste soprattutto per i poveri partigiani, e non grazie a certi schieramenti perennemente miopi. Come il commento che hai postato tu.

    E qui mi fermo. Come sparare sulla Croce Rossa.

    Giovanni da Verona

  42. Jack Folla il 17 November 2010 alle 7:13 am

    Buon giorno , vorrei chiedere al ministro Maroni…come mai anni addietro il giornale la Padania e tutti gli attuali ministri scrivevano queste cose sul loro giornale?? Loro potevano dirle? anzi scriverle!! Purtroppo i signori del giornale hanno abilmente cancellato il loro archivio per NON fare leggere quanto dicevano e scrivevano contro il Berluskaiser…fate una ricerca su youtube e ci sono una montagna di video dove il caro amichetto bossi accusava moolto pesantemente l’attuale primo ministro!! Perchè nessuno li sbatte in faccia puibblicamente ??Leggete il link sotto stante!!
    vi assicuro che qualcuno sta cercando di far sparire queste cose..perche il popolo NON RICORDI..
    http://www.alain.it/2009/04/15/berlusconi-sei-un-mafioso-rispondi-la-padania-1998/

  43. Adele il 17 November 2010 alle 7:10 am

    Il ministro Maroni mi sembra uno che si offende perchè un medico gli dice che ha un tumore. Non mi sembra la reazione giusta. Tra l’altro credo che Maroni lo sappia benissimo che la malavita organizzata è arrivata al nord, e da un pezzo.

  44. Giuseppe Di Francia il 17 November 2010 alle 1:57 am

    Sarebbe da ridere, se non ci fosse da piangere…
    Ma davvero tutta questa gente, che si sta indignando per ciò che ha detto Saviano (e che sono, poi, fatti documentati dalle relazioni dell’Antimafia e dalle indagini della Magistratura), è convinta che la mafia sia solo in Sicilia, la ‘ndrangheta solo in Calabria e la camorra solo in Campania?
    Sveglia, gente, sveglia!
    La mafia, in tutte le sue ramificazioni e formazioni, è un establishment finanziario che fattura 130 – 140 miliardi di euro l’anno (300 milioni/giorno, 12 milioni/ora).
    Qualcuno l’ha definita “l’Ammiraglia del Made in Italy”, “Prima Azienda in Italia per fatturato”, “Unica impresa che fa affari con la crisi”
    Ed allora, è possibile che vi sia ancora, al giorno d’oggi, qualche cretino che possa pensare che un tale fatturato possa provenire solo dalle attività illecite messe in atto nelle regioni Sicilia, Calabria e Campania? Tra l’altro, regioni tra le più povere e sconquassate di questo Paese?
    A pensarla in questo modo si deve essere, giocoforza, cerebrolesi o belle addormentate nel bosco.
    Una signora, più sotto, tiene a dire che lei è di Milano e che non ha niente a che fare con i mafiosi.
    Cara signora, le crediamo sulla parola anche se qualche dubbio ci sorge, in considerazione del fatto che pochi mesi fa hanno arrestato, in Lombardia, 300, dico trecento, affiliati alla ‘ndrangheta calabrese (…e non erano in gita-premio in pullman).

  45. elisabetta il 17 November 2010 alle 1:47 am

    Finalmente abbiamo Saviano che non ha paura di informarci di cosa “bolle in pentola” lassù dalle parti di Milano. Anch’io trovo che Maroni abbia reagito con molto nervosismo: non dovrebbe pretendere un contradditorio in tv visto che lui in tv c’è tutti i giorni e dice quello che vuole sempre e senza alcun contradditorio…Mi pare tra l’altro che abbia riferito qualche “balla” in parlamento sul caso Ruby, sempre x coprire le nefandezze del suo capo B. Forse Saviano ha toccato qualche nervo scoperto di questo “bel” partito “del popolo” come si definisce la Lega?????????

  46. cecilio losengo il 17 November 2010 alle 12:39 am

    -salve
    ed e’ inutile girarci intorno-
    … … …
    se oggi c’ e’ un tipo come questo
    piu’ coccodrillo che altro
    lo dobbiamo solo alla chiesa-
    ma come diceva e cantava
    un chitarrista ebreo-
    e’ solo una pedina nel loro gioco-
    e quando non avra’ piu’ carte da giocare
    i lor monsignori seguiranno la prassi…
    la santa madre chiesa
    ha appoggiato e sostenuto soggetti psicotici e criminali
    come mussolini e hitler e altri ancora
    solo perche’ anticomunisti-
    e non c’ e’ bisogno di essere dei geni
    della storia della politica
    o politica della storia per sapere
    che i vari fascismi e nazismi
    hanno pagato per le loro scellellerate colpe-
    e la chiesa invece no-
    per quale ragione- per quale ragione-
    … … …
    e questo metro cubo di letame-mister b s’ intende-
    come diceva garibaldi a proposito del papa-
    ha rotto le palle all’ italia intera-
    certo a napoli si dice
    ‘il polipo si cuoce nella sua stessa acqua‘ –
    ma questo prima di giungere a cottura
    sa che macello combina-
    e i colpi di coda di uno che sta’ con le spalle al muro
    sia esso un volgare caimano o non
    sono pericolosi-da pagliacci isterici impazziti-
    … … …
    e si parla si argomenta e si discute
    sulla quantita’ qualita’ proprieta’ varie e ubicazione
    della schiuma
    senza considerare la feccia della chiavica
    da cui proviene-
    … … …
    e chi ha permesso permette e malfinge di tollerare
    questo infame e ridicolo bordello
    sull’ amato suolo d’ italia
    sono gli stessi che da piu’ secoli
    fanno in casa nostra il bello e il cattivo tempo-
    in effetti la chiesa e’ la naturale genitrice
    di tutte le mafie e camorre
    messe insieme-
    hanno infatti gli stessi rituali e metodi
    di estorsione-e di oppressione-
    … … …
    e chiunque italiano dovrebbe domandarsi
    quale prezzo e’ costretta a pagare una nazione civile
    per la sguaiata e squallida propaganda anticomunista
    di preti vescovi cardinali e altri ancora-
    … … …
    salve

  47. roberto il 16 November 2010 alle 11:35 pm

    ma cosa vi indignate tutti?un UOMO che ha il coraggio di dire le cose come stanno oggi per me e’ un eroe dovrebbero vergognarsi tutti i nostri politici di destra e sinistra che non fanno altro che romperci i coglio…. con le loro case a montecarlo le loro escort e i loro trans,mentre noi non arriviamo neanche a fine mese
    per non parlare del futuro dei nosri figli, quanto a Maroni e tutta la lega ci hanno stufato con la loro ipocrisia e falsita’ siete solo i leccapiedi di Berlusconi cosa avete fatto in tutti questi anni di governo ZERO!!
    Bravo Saviano continua cosi’ io credo che ci sia ancora una parte buona dell’ italia e quella la pensa sicuramente come te!!!!

  48. Stefano il 16 November 2010 alle 10:54 pm

    Maroni contro Saviani, forte contro debole, stato contro cittadino, sempre la stessa storia, non cambierà nulla nel
    Paese delle sceneggiate.
    La verità deve essere sempre nascosta, come i mandanti della strage della loggia.
    Mafia, ntrangheta, camorra, fascismo, non ce ne libereremo mai.

  49. Luca il 16 November 2010 alle 10:37 pm

    MA PERCHE’ I LEGHISTI SE LA PRENDONO TANTO?!
    PERCHE’ SENTONO E CAPISCONO CHE IL LORO CICLO E’ FINITO E CHE STANNO ANDANDO A FONDO INSIEME AL BERLUSCA,AMICI MIEI…
    E LO CAPISCONO BENISSIMO PERCHE’ E’ CAMBIATO IL VENTO; L’ITALIA E IL SUO POPOLO NON NE POSSONO PIU’ DI VEDERE UNA SIMILE COMMEDIA.
    PROSTITUTE,SPACCIATORI DI DROGA,MAFIOSI,CAMORRISTI,’NDRANGHETISTI SONO SALITI AL POTERE GRAZIE AL PDL (PARTITO DEI LADRI) E COSI’ LA PAGHIAMO TUTTI QUANTI.
    UNA NAZIONE DI 60 MLN DI PERSONE TOTALMENTE BLOCCATA E INGESSATA PERCHE’ CHI CI “GOVERNA” E’ TALMENTE INVISCHIATO CON LA CRIMINALITA’ CHE PRATICAMENTE TUTTE LE PROCURE D’ITALIA GLI DANNO LA CACCIA PER FERMARLO PRIMA CHE DISTRUGGA LA NOSTRA PATRIA.
    D’ALTRONDE,DA UN SIMILE PERSONAGGIO,PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, CHE AFFERMA CHE ANZI CHE DIMETTERSI E’ PRONTO ALLA GUERRA CIVILE,CHE COS’ALTRO VOGLIAMO ASPETTARCI?!
    SENSO DI RESPONSABILITA’ E DELLO STATO?

  50. Maurizio il 16 November 2010 alle 9:55 pm

    Stimo Sviano.Penso che non parli a caso e che non sia avventato.
    Evidentemente conosce più cose e meglio di chiunque. Comunque c’è poco da scandalizzarsi.Occorre provvedere da parte di chi ha responsabilità e doveri istituzionali. Le polemiche sono un fatto sterile.

  51. Elisabeth il 16 November 2010 alle 9:47 pm

    Qualcosa mi sfugge, non mi é chiara:
    Se qualcuno della lega dice “ROMALADRONA” o “SONO PORCI QUESTI ROMANI”, nessuno si deve offendere, se qualcun altro dice che tra camorra e Nord c’é collusione é calunnia!!! Il Nord é abitato dai santi e il sud dai diavoloni. Queste misure sono puerili e denotano superficialitá ed immaturitá socio-politica.
    Non mi piacciono i giudizi radicali , ma non tollero le offese gratuite. Fino ad ora ho sempre sentito l’associazione Sicilia=Mafia e non ci si poteva indignare…se la Lega dice che siciliano vuol dire terrone, e che terrone é sinonimo di mafia, é parola di RE!!! Se un “terrone” si azzarda ad elencare i “crimini malavitosi” dei polentoni, si grida allo scandalo, all’offesa, alla calunnia…E perché? Se un siciliano DEVE essere mafioso, perché non DEVE e non può essere un lombardo un malavitoso???? Spiegatemelo, ma realisticamente e senza propagandare…
    Grazie
    Elisabeth

  52. manuela il 16 November 2010 alle 9:42 pm

    …come sempre la verità fa male…

  53. Miki Miki il 16 November 2010 alle 9:38 pm

    Il 28 e 29 marzo 2010, grazie a Bersani, Casini, Di Pietro e Benigni il centro destra si è portato a casa il Piemonte, il Lazio, la Campania e la Calabria.
    Adesso arriva SAVIANO a rafforzare la truppa con un suo intervento misto tra settarismo e becera mediocrità.
    Ma scusate …. ma chi è questo SAVIANO per permettersi di parlare della LEGA NORD???
    VENTO DEL NORD, spazza via tutti questi falsi profeti e porta la libertà anche alle regioni del Sud.

  54. Carlo il 16 November 2010 alle 8:52 pm

    Il ministro maroni è semplicemte ridicolo, come è ridicolo questo governo. Con tutte le televisione amiche ed i gionali di cui dispone vada a parlare dove crede. Per esempio da Vespa, ma non vada a blaterare le sue sconclusioni nei programmi televisivi che ha cercato, lui ed i suoi lacché, in tutti i modi di impedire, salvo poi a voler esserci quando ci sono 9 milioni di spettattori che ascoltano. Se la crei la sua platea di verdoni. Io pago il canone è pretendo di non vederlo e sentirlo nei programmi che seguo. Ma dove vive maroni? in Svizzera?

  55. Silvana il 16 November 2010 alle 8:43 pm

    Credo in ciò che ha detto Roberto Saviano ieri sera, va detto però che sarebbe bello un confronto, perchè così il signor Ministro Maroni capirebbe una volta per tutte quanto sia infiltrata tutta la malavita dalla mafia, all’andrangheta in poi. Il governo deve smetterla di mettere la testa sotto la sabbia, e rendersi conto che ogni legge fatta ad personam e sulla giustizia lede la popolazione onesta. Ora basta con queste continuo mettere i bastoni tra le ruote a chi vuol far conoscere la verità agli italiani. Silvana

  56. vittorio marinaccio il 16 November 2010 alle 8:19 pm

    anche noi avremmo diritto di replica alle alle tante bugie di maroni.

  57. gianni il 16 November 2010 alle 8:18 pm

    Ohhhh. dunque, com’è che in RAI comanda il Berlusca? Ma sapete sinistroidi che butteranno fuori fazio, Saviano, Travaglio, Santoro, la Dandini,?(diavolo ma quanti sono questi inquisitori) il Berlusca se lo può permettere, a sentir loro, la RAI è sua.
    Magari lo fosse, così non vedrei più quei volti…( e tutti gli aggettivi pessimi che si può aggiungere ma che non dico per rispetto). Ma non vi siete ancora stancati di sentire le stesse storie, cambiano le persone e gli argomenti sono gli stessi. Saviano fà bene a tornare a fare film con i produttori ammesso se lo sovvenzionano ancora. Ma tanto c’è mamma RAI che può intervenire per pagare i suoi film, che mai andrò a vedere. Non pagherò più il canone RAi perchè è schifosamente di sinistra.

  58. Cristian il 16 November 2010 alle 8:10 pm

    GRANDE SAVIANO!!!
    leghisti… tié!
    ..aahahhahhhhhh!!!

  59. Patrizia il 16 November 2010 alle 7:47 pm

    Vergognoso un ministro dell’interno che invece che con la mafia se la prende con chi la denuncia.E’ pericoloso e ignobile

  60. vanda il 16 November 2010 alle 7:33 pm

    fabio fazio non è santoro, la trasmissione di saviano non è politica, quando si citano fatti veri ed inconfutabili, la ndrangheta a milano è una relta largamente certificata e documentata, maroni potrebbe fare a meno di lamentarsi.

  61. corrado il 16 November 2010 alle 7:33 pm

    non ho parole. Il palidino saviano ci fa sapere che la LAGA NORD è collusa con la mafia. Ma io mi chiedo da cittadino, come hà fatto costui a scrivere un libro cosi’ particoleggiato sulla camorra, se non esserne anche lui un affiliato. E ora che qualcuno indaghi su questo oscuro personaggio.

  62. saverio il 16 November 2010 alle 7:25 pm

    Se il ministro Maroni è certo che Saviano lo abbia diffamato, significa che è in possesso di elementi che lo metterebbero nelle condizioni di querelare lo scrittore. Perché non lo fa?
    A me sembra quasi infantile, il fatto che lui chieda di poter replicare attaverso la Rai.

  63. antonella il 16 November 2010 alle 7:24 pm

    ho sentito al telegiornale ciò che saviano ha affermato sulla lega, che sarebbe l’interlocutore politico della camorra al nord!Beh, come elettrice della lega mi sento offesa dalle parole gravissime e calunniose di costui,con che diritto può affermare in televisione parole così ingiuriose nei confronti di un partito che da sempre combatte tutti i tipi di mafie e che non sopporta i tipici atteggiamenti omertosi,violenti, insolenti e vigliacchi dei peggior terroni?Mi domando come possa permettere la televisione pubblica uno sproloquio del genere, questa non è libertà di parola, é una bieca calunnia a fini politici.Come sono caduti in basso questi emissari finti-intellettuali di sinistra!Meno male che la lega esiste, che é rimasta l’ultimo baluardo in difesa della nostra cultura italiana e nazionale , sommersa dal ciarpame mafioso e subculturale di gente che non ha nessun rispetto per la nostra povera italia.W la lega e vada avanti il grande maroni!

  64. Davide Coppaloni il 16 November 2010 alle 7:12 pm

    L’onorevole ministro Maroni, può indire una conferenza stampa e confutare punto per punto tutto quello che ha detto il signor Saviano.
    La trasmissione televisiva di Fazio è appunto uno spettacolo, con tanto di scaletta e di copione. Non è che siccome il signor ministro vuole ribattere, si debba smontare tutto il canovaccio delle prossime puntate, per concedergli un faccia a faccia.
    Il signor ministro, si dovrebbe ricordare che è in televisione tutti i giorni, e che in ogni momento può esprimere le proprie opinioni.
    Il signor ministro, può sempre scrivere uno spettacolo televisivo che giri attorno al faccia a faccia con Saviano… io lo guarderei

  65. tomaso il 16 November 2010 alle 7:10 pm

    Caro Roberto,
    quello che hai detto si tocca tutti i giorni, indirettamente magari; senza distinzione politica o di fede; senza consapevolezza. Senza pensare o parlare. Chi non vede fa finta.
    L’Italia è finita. Quella onesta. Quella della reciprocità.
    Cercano di toglierci la voglia di combattere; loro e la loro società fatta di un nulla assoluto, creatrice di una cultura blasfema e inconsistente; fatta di clientelismo e nepotismo, di interessi e individualismo, fatta di gente che contempla solo se stessa e ciò che possiede. Individualismo autoreferenziale.
    Mi vergogno di farne involontariamente parte. Mi vergogno di pensare a ciò che è vero.
    tdr

  66. mirca elisa callegaro il 16 November 2010 alle 6:47 pm

    ma……….mister b. a matrix avrà il contraddittorio?

  67. salvatore il 16 November 2010 alle 6:37 pm

    è diventato impossibile assistere a questi programmi
    ballarò – anno zero – fazio ed altri cercate di essere un pò
    più seri anche perchè perdete di credibilita. chi scrive è
    persona di sinistra

  68. giancarlo il 16 November 2010 alle 6:23 pm

    maroni non può non sapere ciò che gli addetti ai lavori (magistrati, giornalisti,forze dell’ordine) sanno: le mafie fanno affari in lombardia con gli imprenditori e con i politici locali.quali sono le forze politiche che comandano in lombardia? la lega ed il PDL. quindi per me maroni dovrebbe DIMETTERSI!! Altro che ROMA LADRONA ……………. mi pare che in lombardia di LADRONI ve ne siano più di quaranta!!!!

  69. olga raciti il 16 November 2010 alle 6:18 pm

    E’ veramente vergognoso che pur di fare audience la RAI permetta a gente come Santoro , Fazio e Compagnia bella di mancare di rispetto a tutti , e ripeto a TUTTI
    Veramente questi signori si credono di essere SMART , no , per me sono solo delle mezze calze che in nome di liberta’ di stampa e parola come Mafia si arrichiscono avendo PURTROPPO trovato un lavoro reditizio , mentre fuori ci sono milioni e miliardi di disoccupati che meritano piu’ di loro di trovare un lavoro onesto
    Cosa fanno loro di concreto per questi disoccupati , niente …
    solo lanciare fango di qui e di li

    I mass media stanno diventando la rovina del mondo perche’ hanno superato il limite della decenza , e in Italia si trovano purtroppo i peggiori dei peggiori …
    non hanno neanche rspetto dei morti figuriamoci dei vivi

    Vergogna

  70. rossi roberto il 16 November 2010 alle 6:15 pm

    a forza di infangare e infamare la parte avversa il boomerang tornerà inevitabilmente in faccia a questa sinistra becera e insulsa; il passato non vi ha insegnato proprio niente? siete perdenti perpetui!

  71. Daniele il 16 November 2010 alle 6:15 pm

    ministri e parlamentari hanno sempre un microfono davanti alla bocca per parlare di ciò che vogliono e – loro sì – senza alcun contradditorio, visto che molti giornalisti non fanno le domande che dovrebbero fare. c’è una bulimia di dichiarazioni di politici nei tg e nei programmi di approfondimento. di cosa si lamenta il ministro dell’interno?

  72. HENRICO58 il 16 November 2010 alle 6:04 pm

    Nutro rispetto per le opinioni degli altri. Mi sarebbe piaciuto di più se Saviano:
    avesse conquistato la notorietà senza il sospetto di un fine utilitaristico;
    avesse correttamente riportato che quanto riferito proveniva dalla magistratura “inquirente” cioè dei PM e collaboratori che almeno in un processo si confrontano con la difesa e, vengo al terzo punto, che ci fosse stato un minimo di contraddittorio che, in una società civile, esprime garanzia di giudizio imparziale. Come recita una massima (ma oggi bisognerebbe adeguarla ai tempi) ferisce più la penna….

  73. crazy il 16 November 2010 alle 5:47 pm

    ma che nervoso ministro…strano…comunque lei la possibilità di parlare la ha in abbondanza(per esempio in tutti i TG di ogni ordine e grado):non c’è proprio bisogno di rovinare una rara trasmissione di qualità…
    e stato toccato un nervo scoperto?

  74. triton il 16 November 2010 alle 5:33 pm

    Saviano ha solo “letto” la verità dai verbali della polizia e dai giornali. Un po’ come Travaglio che è bravissimo a collegare tutte le notizie apprese dai tg, dai verbali della P.G., e dai giornali, componendo così un puzzle da dove affiorano sconcertanti storie. Amici della lega, Bossi alcune volte dichiara la sacrosanta verità, tuttavia nel corso degli anni ha imbarcato gentaglia abituata a fare affari e politica clientelare come la peggiore D.C. che si ricordi. Siate onesti con voi stessi e pensate ai vostri amministratori. Sono davvero tutti morigerati?

  75. giuseppe il 16 November 2010 alle 5:30 pm

    Finalmente qualcuno ha dato il giusto ruolo a un partito che ha governato l’italia in questi anni , grazie Roberto.

  76. marigi il 16 November 2010 alle 5:02 pm

    L’intervento di Saviano era documentato da inchieste già descritte dai giornali (vedi l’Espresso) e indagate dalla Magistratura, notizie date suo tempo dalla televisione sia nei tg che in Report (quartieri nati sulle discariche di rifiuti tossici). Perchè si scalda tanto il ministro Maroni se ci sono le prove della collusione dell’ASL di Pavia con la n’drangheta? Un ministro dell’Interno deve richiedere la legalità non solo al Sud ma anche nella “sua Padania” e non solo per espellere i clandestini! Il capostruttura di Rai 3 L. Mazzetti, persona con la “schiena diritta” ha risposto a Maroni come si meritava:”Se pensa che non sia vero, ci quereli!”

  77. giuliano il 16 November 2010 alle 5:00 pm

    un’altra faccia pulita nel nome della kultura ,dopo Santoro,Fazio e la Galbanelli,si presenta anche Saviano. Meglio avrebbe fatto se avesse anche parlato del connubio con le Coop, ma può aprire solo l’occhio destro quello sinistro rai 3 lo tiene bendato, Acculturato? maci credono tutti fessi?

  78. Bebo il 16 November 2010 alle 4:48 pm

    Dov’è il problema caro Maroni, fossi Leghista non mi indignerei, anzi chiederei spiegazioni a lei, d’altronde perchè la Lega deve essere “pulita”. Ormai la realtà è quella raccontata da Saviano, non ci nascondiamo all’evidenza, anzi parliamone il più possibile e cerchiamo di estirpare il marcio che ormai è ovunque.
    Grazie Saviano che ci apri gli occhi e infine credo che sia l’ora che Masi ci lasci, non ne azzecca una.

  79. VIVIANA RADAELLI il 16 November 2010 alle 4:33 pm

    PREMETTO CHE NON SONO LEGHISTA, MA ERO SIMPATIZZANTE DI FINI ORA NON PIU’. RITENGO UNA VERGOGNA IMMENSA SENTIR FARE DELLE ACCUSE SE E’ CONVINTO DI QUELLO CHE DICE, PERCHE’ NON SI RIVOLGE ALLA MAGISTRATURA E DENUNCIA OPPURE PERCHE’ NON FARE NOMI E COGNOMI???? E’ TROPPO SEMPLICE SPARARE NEL MUCCHIO IO SONO DI MILANO E NON HO NIENTE A CHE FARE CON LA MAFIA O CAMORRA O HNDRANGHETA E LUI?????? VISTO CHE VIENE DA UNA ZONA CAMORRISTA ANCHE SE HA DENUNCIATO????????

  80. andrea il 16 November 2010 alle 4:33 pm

    Sono veramente stanco che,mediaticamente parlando,si spari contro tutto e tutti pur di colpire il sig.Berlusconi,fino a quando il centro-sinistra si servira’di questi piu’o meno velati spot se lo potra’scordare di avere la maggioranza per governare il Paese. Una Nazione(piu’o meno unita che sia)si governa coi contenuti e non mi pare che una”santa”alleanza(che vada da Fini per arrivare a Bersani e passando da Casini)possa risolvere le cose in questo benedetto Paese! A me Berlusconi non piace ma fa’allo stesso modo orrore pensare che il tutto ed il niente possa prendere il potere in questo Paese moralmente stanco ed allo stessotempo iper-assistito.
    Maroni ha fatto e bene,piaccia o meno! Lo stesso e’ valso per l’ex-ministro Zaia,che in Veneto ha preso piu’ del 60% dei voti,Bossi e Calderoli mi piacciono decisamente meno…ma e’ sin troppo evidente che senza una scossa questo Paese non cambiera’mai per il meglio.
    Saluti,Andrea

  81. Angelo il 16 November 2010 alle 4:25 pm

    Mostrare il vero volto della criminalità organizzata, e cioè quello di fare affari con chiunque e dovunque esista la possibilità di guadagnare enormi quantità di danaro, era un atto dovuto e l’occasione di rivolgersi ad una platea immensa non poteva e non doveva essere perduta. Saviano a portato a conoscenza del grande pubblico questo enorme problema, che ormai ci coinvolge tutti, e coinvolge in pieno le istituzioni. Non se ne abbia a male il ministro Maroni, le mafie hanno cercato la Lega in Lombardia, ma cercheranno qualsiasi formazione politica in qualsiasi regione d’Italia, se questo servirà ad aumentare i suoi guadagni e la sua sete di potere.

    E’ un problema nazionale, e occorre mettere in campo tutte le forze sane del paese per cercare di arginarlo. Sento parlare di possibili governi di partiti centristi e si fa tra questi anche il nome di un partito che in questi giorni è oggetto di indagini da parte della Magistratura e di informative del ROS dei Carabinieri per infiltrazioni mafiose ad alto livello, indagini di cui si parla pochissimo.

    Siamo nella palude sino al collo, magari ci fossero trasmissioni come “Vieni via con me” tutte le sere, anche di diverse tendenze politiche. Grazie

  82. giobbe0 il 16 November 2010 alle 3:51 pm

    il caro ministro MARONI fa la vittima,ma quando i suoi amici di governo hanno sparato ad alzo zero verso chiunque ha mosso una critica su tutte le reti compreso le tv statali e senza il minimo contraddittorio tutto andava bene.fate schifo.il peggio è quella merda di CALDEROLI che rema contro l italia.W L ITALIA E GLI ITALIANI

  83. Giancarlo il 16 November 2010 alle 3:33 pm

    Quello che ha fatto la RAI è una cosa vergognosa!

  84. Paolo il 16 November 2010 alle 3:33 pm

    Mi spiace dirlo, ma Saviano ha “toppato”. Si è macchiato di quel “fango” che lui stesso tanto lamentava. Penso che stavolta abbia preso un granchio e che a Maroni dovrebbe essere garantita la possibilità di replica, così come penso che la RAI abbia fatto male a non permettere a Maroni di difendersi.

    Che poi la trasmissione di Fazio voglia passare come “culturale” e non politica, mi fa un po’ sorridere… Concordo assolutamente con Grasso.

  85. Fabious il 16 November 2010 alle 3:15 pm

    Cara Lita Alighieri cito testualmente ciò che ha scritto
    “Di Fini,traditore e di Bersani che ciancia continuamente, siamo stufi”,no mia cara Lita siamo stufi di gente come lei che difende l’indifendibile e che piuttosto che perdere tempo a replicare dovrebbe usarlo per riflettere.

  86. umby il 16 November 2010 alle 3:02 pm

    dal sud si arriva al nord , il serpente si libera vede altro vuole ascoltare altro , cerca fame e verità , allora sposta su rai 3 la sua fame , non cambia canale sta li e ascolta e mentre pensa questo lo sapeva arrivano collegamenti e lo porta piu’ lontano dal sud arriva al nord , dalla terra lavorata ai vestiti neri e scarpe al lucido , sembra un grande fratello invece e’ la grande …………

  87. giuseppe il 16 November 2010 alle 2:55 pm

    Carissima Lita,

    non sei obbligata a guardare i programmi di Rai 3, c’è PORTA A PORTA se vuoi oppure il GF.

    ciao

  88. GIAN LUIGI SOLDI il 16 November 2010 alle 2:52 pm

    Un varesotto da quattro soldi che prendeva a calci (dopo avere ben ben sfruttato!!) nel sedere le camicie verdi: prima sfruttava l’immagine dei gonzi che credevano nel loro anticlericalismo, nel buttare in galera i “berluskaiser”… Ora è invece esclusivamente il mastino dei puttanieri. Distrugge per esclusiva “Ragion di Stato” l’immagine della Questura di Milano e sarebbe disposto a passare sulla testa di chiunque pur di restare dov’è con tutta la sua congrega. Fini ha divorziato dal fango, Maroni attacca invece spietatamente chi a pieno titolo cerca di evidenziare che il marcio della cosiddetta “Prima Repubblica” con Berlusconi si è addirittura centuplicato. Sputavano sulla chiesa ed ora baciano la pantofola. Catturano le piccole schegge impazzite della mafia, quelle inutili e scomode nell’esatto momento in cui di contro ne sostengono i vertici……. O gli italiani tirerenno su la testa una volta per tutte, o questa presunta classe politica distruggerà tutto e tutti in nome solo della propria sopravvivenza. Spetta, spetta a noi la scelta! E a nessun altro!!!

  89. Fabious il 16 November 2010 alle 2:51 pm

    Cari amici veneti che votate lega e spingete per il federalismo mi dispiace per quello che è successo ultimamente(da buon italiano mi dispiace per i danni subiti),ma se ci fosse stato veramente il federalismo e il secessionismo l’aiuto degli italiani in termini di centinai di milioni di euro l’avreste mai ricevuto?

  90. giuseppe il 16 November 2010 alle 2:50 pm

    Ma è una cosa risaputa che le organizzazioni criminali vengono affare business in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna.
    Non so di che cosa ci stupiamo.

    Vorrei sapere l’odiens di PORTA A PORTA, sarei curioso.

    Finalmente un bel programma dove si parla della vera reltà e non delle favole. Il Enzo Biagi sarebbe contento di questo.

  91. GIOVANNI il 16 November 2010 alle 2:43 pm

    aspetto che il Ministro Maroni ci spieghi il mancato scioglimento del comune di Fondi (lt).Il mercato ortofrutticolo di Fondi crocevia di tanti scambi.Il Senatore di Fondi che voleva denunciare il Prefetto Frattasi per aver scoperchiato i collegamenti della politica locale e la ndragheta che esportava al nord.Anche il Ministro aveva chiesto lo scioglimento ,poi ci ha ripensato.

  92. Teddy il 16 November 2010 alle 2:38 pm

    “Se noi abbiamo detto cose non vere, cose smentibili se lo abbiamo ingiuriato o offeso, che si rivolga direttamente alla magistratura”, ha fatto sapere Loris Mazzetti, capostruttura di Raitre. “Se il ministro Maroni ha qualcosa da dire e si è sentito offeso – ha aggiunto – essendo un ministro ha la possibilità di parlare in tutti i programmi e in tutti i telegiornali, quindi si organizzi in qualche maniera”.

  93. and il 16 November 2010 alle 2:37 pm

    Bene… e con questo è tutto… rai 3 che nn ammette dirtto di replica ed incarna in maniera maniacale la sinistra, se queste sono le prove di democrazia di cui tanto si fa blasone quasta fascia di politici, è meglio cambiare aria…. CIAO ITALIA chiunque ti governerà non ti farà mai del bene!!!!!
    CHE SCHIFOOOO!!!!
    Ah dimenticavo…. ma questo Saviano che conosce bene tutte le sfaccettature della mafia… non è che proprio lui uno dei BOSS????
    E si qualche dubbio mi viene proprio!!!!

  94. Giorcast il 16 November 2010 alle 2:16 pm

    Grazie Roberto Saviano, hai chiarito i sospetti che nutrivo da tempo. Ricordo che anni fa Umberto Bossi disse “Berlusconi è un mafioso”. Oggi che i due hanno fatto il patto di ferro, mi conferma che sono entrambi appartenenti alla suddetta organizzazione criminale. Come dire 1+1=2

  95. tina il 16 November 2010 alle 2:13 pm

    Per il Ministro Maroni
    non se la prenda ma la mafia si è allargata anche i italia del nord vedi milano torino e venezia ci sono certi raspa raspa che
    vi è da preoccuparsi altro che mafia del sud,e poi dica al suo collega Castelli che prima di invitare i napoletani ad auto gestirsi Napoli può rispondere la munnezza che negli anni addietro fino ad oggi dal vostro nord l’avete trasferita tutta al sud con il sistema pagamento alla camorra,noi siamo intenzionati e rimandarvela indietro con interessi e non è detto che non si faccia,con solo questo la invito a lei e a tutta la lega di abbassare i toni che di colpe ne avete anche voi altro che puntare il dito ai napoletani si ricordi che controlliamo proprio voi che avete tradito i vostri cittadini quindi da buon intenditori poche parole.

  96. Fabio il 16 November 2010 alle 2:11 pm

    Penso che Maroni sia l’unico ministro che abbia lavorato bene in questo governo, anche se sappiamo benissimo che gli arresti li fanno i magistrati con le forze dell’ordine. Se pensa però di mettere in un angolo Saviano affermando che quello che dice siano balle deve renderne conto in un dibattito pubblico davanti a lui e davanti a tutti i cittadini con documenti alla mano. La lega come altre forze politiche purtroppo non è immune alla corruzione e se Saviano ha potuto dire queste cose significa che ne ha le prove. Dunque se Maroni difende il suo partito senza fare i dovuti accertamenti è un superficiale e non fa bene il suo lavoro. L’unica cosa che dovrebbe fare e non la fà è quella di puntare i piedi sulla finanziaria che toglie alle forze dell’ordine i mezzi per lavorare e invece investe 750 milioni di euro in spese militari all’estero.

  97. Teddy il 16 November 2010 alle 2:09 pm

    La risposta inferocita del ministro Maroni e’ la prova che Saviano ha toccato un nervo scoperto. A Maroni brucia la verita’ pronunciata dallo scrittore, cioe’ che il cuore dell’interesse economico mafioso batte al Nord. Al ministro Maroni, inoltre, brucia ancor di piu’ la denuncia relativa alla contraddizione della Lega: partito che si spertica in proclami legalitari per poi piegare la testa di fronte a tutte le leggi criminogene approvate dall’esecutivo. La Lega come il Pdl dovrebbero tacere di fronte al boom registrato da ‘Vieni via con me’. A Cicchitto, che definisce il programma un misto di settarismo e mediocrita’, facciamo presente che allora in Italia ci sono piu’ di 9 milioni di settari e mediocri, visto che la puntata ha guadagnato oltre il 30% di share. E per fortuna, perche’ questi italiani sono la speranza del Paese. Ci auguriamo che anche il dg Masi taccia, comportandosi finalmente da manager che favorisce programmi di successo nell’interesse dell’azienda. Se poi riflettesse sulle dimissioni, sempre piu’ opportune, dimostrerebbe un minimo di dignita’

  98. serio il 16 November 2010 alle 1:51 pm

    Che cosa ha detto? Ha messo in relazione eventi che sono stati sotto gli occhi di tutti, con i territori governati dalla lega. E allora? Maroni farebbe meglio a chiedergli gentilmente i dati e a rifletterci sopra più attentamente di quanto non sia avvenuto sinora. Altro che confronti, che in questo caso servono solo a far melina. Riflettere, riflettere: e agire più in dettaglio, proprio come suggerisce Saviano.

  99. homofaber il 16 November 2010 alle 1:49 pm

    Maroni combatte veramente la criminalità organizzata e dispiace che Saviano si sia messo nell’ottica del « Grande fratello RAI » per spargere fango con accuse generiche e senza fare nomi e cognomi come dovrebbe fare una persona seria quando lancia queste accuse.
    La politica di certa RAI, quella del condizionale e dei silenzi che raccoglie l’audience di quelli che confortano così le proprie convinzioni politiche, nate dalla frustrazione che si è trasformata in odio.

  100. marcello renati il 16 November 2010 alle 1:47 pm

    E’ vero ha ragione maroni deve essere invitao pure sandokan

  101. Thomas il 16 November 2010 alle 1:46 pm

    Alla faccia della “macchina del fango”!
    Però, complimenti a Saviano… per la coerenza!
    PS anche ieri sera nessun accenno ad un po’ di solidarietà x il Veneto; a me, francamente interesas ben poco: magari alla sinistra piace così… ma poi non si stupisca se poi qui si vota lega.

  102. Renato marcelli il 16 November 2010 alle 1:17 pm

    Ha ragione il ministro Marone. Dopo quello che si è detto ieri sera a, “Vieni via con me”, ha tutto il diritto di replicare. Paghiamo il canone e abbiamo il diritto sempre di sentire le due campane altrimenti non c’è vera democrazia. Renato

  103. fabio il 16 November 2010 alle 12:00 pm

    mi scusi direttore corradino
    decisamente sono stanco delle polemiche della lega e del pdl per saviano e l’accusa nella trasmissione.
    perche’ oggi a matrix dove indicano la presenza del mega presidente del consiglio, non ospitano anche lei o fazio
    grazie fabio

  104. mazzeo vincenzo il 16 November 2010 alle 12:39 am

    finalmente un’altra faccia pulita,dopo Santoro,Fazio e la Galbanelli,si presenta anche Saviano.Meglio così,via la tv spazzatura dai nostri occhi.

  105. davide il 15 November 2010 alle 9:34 pm

    sono un abbonato rai, scrivo a voi perchè ritengo che rainews sia un ottimo servizio pubblico, sempre aggiornato e con servizi sempre interessati, sia sul canale che sul sito, purtroppo non vi seguo molto spesso, ma fino a che eravate la mattina sulla terza rete riuscivo a seguirvi per un’ora buona.
    invio lo sfogo di mia moglie, riguardo al programma “mattina in famiglia” in onda la domenica mattina su rai 2 (mi sembra): ” ma come è possibile io devo andare a lavorare quando mi tocca sab/dom e gli altri giorni per poco di più di 850 euro al mese, (aggiungo per fortuna…)quando basterebbe farsela con il sig. direttore Masi per poter lavorare in un programma a fare non so cosa, visto che i conduttori e i giornalisti nel detto programma ci sono già o mi sbaglio?” aggiungo io che non ho niente contro la sig.na Ingrid Muccitelli,ma il sig. direttore Masi dovrebbe controllare come si spendono i soldi in rai, tutti non solo quelli dei programmi di Fazio e Saviano (ce ne fossero di programmi intelligenti come questo…) e per carità di patria taccio su altri sprechi che con tanta gente che sta per perdere il lavoro in italia francamente stonano.. Potrei continuare ancora ma è giusto che mi fermi, saluto tutta la redazione di rainews e il direttore Mineo (tutti voi senz’altro un esempio per tutta la rai), e le persone che credono nel servizio pubblico come valore. grazie e scusate lo sfogo.
    davide poli abbonato rai

  106. franca artiaco il 15 November 2010 alle 1:45 am

    La corruzione e la sporcizia parlamentare che Berlusconi si ha portato nel nostro Parlamento Italiano, nelle nostre televisioni e’ inconcepibile. Come possiamo noi Italiani non capire e accettare tutto questo? Com’e’ possibile che per il solo fatto che Berlusconi sia considerato uno degli uomini piu’ ricchi del mondo noi Italiani ci si faccia abbindolare e amaliare in questo modo? Vergogniamoci, tiriamo su la testa, apriamo gli occhi vi prego, se non per noi, facciamolo almeno per i nostri figli e nipoti. Questo ci rovinera’ e governera’ solo per salvaguardare se stesso, i suoi alleati e lo schifo morale dei suoi comportamenti. Liberta’ e democrazia: lottiamo per tutto questo!! non per salvaguardare gli interessi di Berlusconi!!!

  107. lita alighieri il 15 November 2010 alle 12:34 am

    E’ vergognoso che la televisione di Stato, pagata dai cittadini sia di parte e che i dirigenti non abbiano voce in capitolo. Mi chiedo: cosa ci stanno a fare, dal momento che Fazio e Santoro fanno quello che vogliono, fregandosene dei capi e dei telespettatori? Farebbero più bella figura o a dimettersi o a buttare fuori dalla televisione tutti coloro che non si attengono al regolamento. Di Fini,traditore e di Bersani che ciancia continuamente, siamo stufi.
    LITA

  108. Paolo il 14 November 2010 alle 6:56 pm

    La libertà di pensiero fa paura; la libertà di parola fa paura; chi non si assoggetta e non piega la testa fa paura; chi racconta di malcostume con dati e fatti alla mano, fa paura. Se una persona dice il falso o denigra qualcuno può essere querelata, ma non mi sembra che nel caso di Fazio e Saviano finora sia stata sporta querela! Il fango invece è il mezzo più comodo per sporcare la verità scomoda:lo puoi usare per lanciare accuse e sospetti contro qualcuno senza esporti a rischi di querela.
    Se non si riesce a far tacere le persone scomode, si invita la gente a non ascoltarli: “non leggete i giornali” “… è intollerabile che la TV pubblica assuma dei toni così denigratori nei confronti del governo e del suo Presidente, legittimamente eletti dal popolo sovrano…”.
    E’ necessario difendere il diritto alla libertà di pensiero e di dissenso!
    I servi del potere sono tanti, soprattutto fra i giornalisti mercenari per soldi o compiacimento.
    Masi non sa più come arginare il dissenso interno alla RAI.
    Oscurare RAI NEWS in buona parte del Veneto e Friuli non è servito granchè!

  109. Boanerges il 14 November 2010 alle 5:24 pm

    Caso Ruby,pm Fiorillo contro Maroni. Così titola TGCOM in data 14/11/10.
    Non si potrebbe tenere un blog in merito? Ho come l’impressione che si stia aprendo un nuovo “vaso di pandora” e che ci sia la necessità di sostenere il pm.

  110. Antonella G. il 14 November 2010 alle 5:07 pm

    L’attuale politica dovrebbe inchinarsi tutta dinanzi alle verità insindacabili che ci racconta Saviano, e per le quali sta rischiando la vita. Purtroppo, invece, l’attuale politica ha addirittura la presunzione di porsi al di sopra di Saviano, sentendosi in diritto di poterlo attaccare, facendo il gioco (inconsapevole?) di chi lo vuole morto! Questa politica non mi rappresenta, Saviano sì!

  111. renato il 14 November 2010 alle 3:58 pm

    Dopo aver letto e riletto la domanda da voi posta nelle ultime righe trovo che VIENI VIA CON ME è considerato un programma d intrattenimeno, come dire che poteva ospitare la Carfagna per i suoi passati televisivi o Bondi per le sue poesie e perché no la Santaché che parla delle discoteche assieme a Mora, andrebbe bene anche Fede che ci spiega il gioco del poker oppure Dell Utri che illustra i diari del ex premier Mussolini. Anche la nipote dell ex premier poteva essere ospite e magari parlare della macchina del fango che l ha colpita ( ma soprattutto convinta ) a cambiare toni e baracca.
    Simpatica sarebbe la presenza di Antonio Ricci e la sua striscia che al pari delle veline ballerine passa VELINE DI FANGO (poi smentisce ma il fango è tirato).
    Questo è il vero intrattenimento quello che la GENTE, come dice il partito dell amore, vuole.
    Peccato che loro non siano la GENTE . La GENTE loro non l hanno mai considerata .

  112. geronimo10 il 14 November 2010 alle 12:30 pm

    I miei genitori mi hanno insegnato a dire, sempre, “secondo me”,, “A mio avviso” “Io credo che”. Quando leggo – Corriere della Sera – ” Il più autorevole critico televisivo italiano Aldo Grasso” ci informa della deriva elettorale di questo o quel conduttore( senza anticipare un “secondo me”), mi chiedo chi ha stabilito che si tratti del “più autorevole critico televisivo italiano” oggi che sono costretto a cambiare canale quando mi propinano opinionisti del calibro Mughini, la Parietti, e l’ultimo arrivato Sansonetti diventati tutti autorevoli opinionisti italiani.Non c’è più vergogna, ci spacciano pataccari al posto di intellettuali, megafoni di parte che spesso spacciano ferraccio arruginito al posto dell’oro. Sono molti i programmi televisivi nei palinsesti e i cittadini hanno la possibilità di scegliere, personalmente. Non denigro il programma di Paragone o di Sposini i tg di Minzolini o Fede, cambio semplicemente canale e basta. Se poi Fazio o Saviano sono entrati, con il loro programma in campagna elettorale, un autorevole critico televisivo dovrebbe informarci di quanti non hanno mai smesso di farla dalle elezioni passate. Non siamo più all’eta della pietra, anche se qualcuno tenta di riportarci a quel periodo, compresi molti opinionisti e critici televisivi,regolarmente pagati a cachè ad ogni apparizione televisiva. Secondo me, l’unica cosa che gli interessa; altro che informazione. Oggi c’è internet e menomale che c’è. I telespettatori si informano direttamente senza intermediari che aggiustano, modificano a volte falsano notizie dirette al pubblico. Signori la guerra è finita da un pezzo sono ormai pochi color che non se ne sono accorti.

  113. adalberto il 14 November 2010 alle 12:01 pm

    Se affrontano tematiche sociali, di costume o riguardanti fatti comunque attinenti alla vita civile è gioco-forza che vengano lambiti i territori della politica, che deve sentirsi chiamata in causa per ascoltare, giudicare, anche criticare e poi decidere senza intromissioni tese a snaturare l’impegno di chi si adopera per evidenziare fatti e tentare analisi, se pure dal proprio punto di vista, com’è ovvio.

  114. genesio colombo il 14 November 2010 alle 11:09 am

    Molto precise considerazioni quelle di Aldo Grasso: ma così va il mondo (leggi l’Italia )…

  115. renzo il 14 November 2010 alle 10:56 am

    perchè la sinistra e i contestatori devono sempre occupare la rai ? La rai rinunci a tassarci e poi faccia quello che vuole parteggiando per chi vuole. Renzo

  116. Maria Pia il 14 November 2010 alle 8:50 am

    Ho sentito poco fa, alla rassegna stampa, la lettura degli articoli sul caso Fazio. In particolare mi hanno colpito quelli di Libero. Credo che una simile interpretazione di un programma, che non è una tribuna politica, sia sintomo di un immiserimento del dibattito che anima i nostri giorni.
    Possibile che non si riesca a vedere nient’altro, oltre la squallida battaglia per il potere?
    Possibile che ogni foglia che si muove debba essere vista come un attentato a Berlusconi?
    Si può ancora parlare, scrivere liberamente, senza paura di essere visti come propagandisti di questo o quel partito?
    Possibile che ogni cosa debba essere vista in funzione della politica, come se non esistessero altre prospettive, magari più alte?
    Io credo che tutto questo sia espressione di una malattia profonda, di un inquinamento preoccupante.

  117. renato il 14 November 2010 alle 8:40 am

    Lo show preelettorale non è colpa di Fazio Saviano e Benigni e non lo sarà x la presenza di Bersani e Fini . Il POPOLO SOVRANO ha ormai la maggiore età ed è in grado di intendere e volere senza che i Masi, Vespa o Fede o Minzolini decidano cosa sia COSA BUONA E GIUSTA da dire o non dire. La MACCHINA DEL FANGO, ricordata da Saviano, è anche il FALSO SCOOP di striscia la notizia che mette nella bocca di Benigni cose mai dette e che, sia pur smentito il giorno seguente, può aver insinuato dubbi nel POPOLO CRETINO che magari ci ha creduto. Non può esistere una televisione pubblica al servizio di un privato e una televisione privata di proprietà del controllore della pubblica . La riforma della RAI la sta facendo lo SPETTARORE con il telecomando, punendo, anche economicamente(meno spettatori meno introiti pubblicitari) gli spettacolini del CIRCO BERLUSCON diretto da Masi. In quanto a Grasso sarebbe interessante un suo commento alle dichiarazioni della Marina Berlusconi che dichiara di non acquistare case con i soldi di partito ma non dice di ricevere da PAPI un regalo fiscale da 300 MILIONI DI EURO per l azienda che (?) dirige. È come dire tale padre tale figlia.

  118. elisabetta il 14 November 2010 alle 3:47 am

    Non so nemmeno io se faccio parte del “ceto medio riflessivo” ma sono convinta che “Vieni via con me” è criticato ESCLUSIVAMENTE perchè porta via ascolti a Mediaset e per NESSUN ALTRA RAGIONE! E’ perfettamente inutile che Aldo Grasso si scomodi x ammorbarci con le solite “balle” di questa destra malata berlusconiana! Certo che la Rai si può riformare ma certamente non come vorrebbe mediaset. Ma quale “logica onnivora della politica” sono 15 anni che qui c’è la logica onnivora di un poveruomo miliardario che dovrebbe stare in galera da molto molto tempo…..

  119. Francesco il 14 November 2010 alle 1:58 am

    Purtroppo in Italia è sempre stato così. Ogni discussione, ogni dibattito, ogni polemica è sempre ideologica e di parte, mai obiettiva e basata sulla realtà dei fatti. Manca nel nostro paese il giornalismo d’inchiesta, così come nei talk show e nei vari programmi d’intrattenimento “sinistri” (io li vogli chiamare così)manca una concretezza e mancano, sopratutto, i veri dati della crisi economica. L’Italia è il paese del pressapoco, della mediazione, della non chiarezza, della svogliatezza politica, del servilismo e dell’inaffidabilità. Si da troppo spazio a questo o a quel personaggio, mentre manca totalmente una visione d’insieme come ha denunciato Alexander Stille in un suo articolo sullo stato dell’informazione e di giornalismo nel nostro paese.

  120. rinaldo il 13 November 2010 alle 10:33 pm

    l’articolista si sforza di dire qualcosa che lo distingua dal normale giudizio che può essere data alla trasmissione, ossia di qualità, di novità e di verità- chi ha rlevato queste caratteristiche ha detto delle cose ovvie, ma per poter lucrare qualche attenzione come al solito bisogna schierarsi dall’altro lato e dire anche quello che non è;

  121. anselmo quattromani il 13 November 2010 alle 9:09 pm

    Come può un Direttore Generale RAI ostacolare e trovare “cavilli
    per non mandare in onda una trasmissione come “Vieni via con me”
    di così alto livello culturale ed educativo? Santa obbedienza a
    ordini “superiori”! Il Direttore Generale della RAI dovrebbe sentirsi orgoglioso e fortunato per avere ospitato nella sua
    azienda gente come Roberto Saviano e Roberto Benigni, senza contare l’ottimo Fabio Fazio conduttore di grande valore.
    Dr. Masi, tiri fuori l’orgoglio e mandi a quel paese chi non
    ha ancora capito che imbavagliare l’informazione è un atto
    odioso che viene praticato nei regimi totalitari.
    Si goda questo successo sig.Direttore e lo divida con altri
    circa otto milioni di Italiani.

  122. salvo il 13 November 2010 alle 8:25 pm

    Se il potere vuole far tacere la libera informazione attraverso interventi di figure che non danno garanzie al servizio pubblico, significa che non hanno capito che esistono coscienze nel nosto amato Paese che rappresentano un diritto inalienabile, la Libertà. Quella libertà di coloro che non hanno voce, non hanno volto da presentare al mondo mediatico ma che certamente ne rappresentano un valore assoluto, la dignità. Nella trasmissione di Fazio e Saviano si ha il coraggio di mettere a nudo con semplicità ciò che gli taliani vivono da qualche anno; ribadisco degli italiani, anche di coloro ai quali si fa credere di appartenere ad uno Stato diverso dove vivono. L’informazione deve essere libera da ogni ingerenza di palazzo. Se il popolo è sovrano, allora, l’audience del programma, testimonia palesemente la scelta del cambiamento.

  123. ivano il 13 November 2010 alle 8:12 pm

    Sono di sinistra e non guardo Santoro e Floris. Mi piace Lerner e, in genere, i programmi di informazione della 7. Trovo interessante Linea notte condotto da Mannoni e da rivedere Maria Luisa Busi.
    Tutto ciò premesso, della trasmissione di Fazio e Saviano non mi ha appassionato la parte di Benigni dedicata a Berlusconi (ormai è come sparare sulla Croce Rossa); il fatto che sia un puttaniere confesso (magari senza pagare le prestazioni in denaro, ma facendo qualche omaggino) non mi fa ridere.
    Mi è piaciuto molto quando Benigni si è rivolto ai “casalesi”: a me è parsa una cosa originale e nuova.
    Saviano è stato molto efficace a proposito della “macchina del fango” nel ricordo di Falcone.

  124. giuseppealfano il 13 November 2010 alle 7:58 pm

    Io diffido dell’intrattenimento che annebbia i cervelli e apprezzo tutti i “Santoro” : fanno ragionare, educando le menti. Chi preferisce il puro intrattenimento si sposti, senza pagare un centesimo di euro, sulle reti commerciali, alternative alle reti RAI che hanno una missione diversa dell’intrattenimento fine a se stesso. Tutti i pragrammi RAI non devono discostarsi da un parametro di maturità intellettuale, che manca in certi spettacoli, anche fortemente indecenti.

  125. BRUNO il 13 November 2010 alle 6:54 pm

    Mitridate si avvelenava tutti i giorni un po’ per assuefarsi ai veleni. Con metodica e direi scientifica psicologia dell’informazione noi assumiamo tutti i giorni dalle reti Mediaset messaggi politici diretti e sopratutto impliciti, quindi più subdoli e efficaci, come quelli passati da trasmissioni “innocenti” come Striscia la Notizia, dove apparentemente si da in testa a tutti, ma il come fa la differenza e come!
    Se a questo aggiungiamo programmi Rai come porta a porta e altri, o posizioni come quelle prese negli ultimi mesi dal Direttore Generale Rai, possiamo considerare l’effetto Mitridate perfettamente riuscito nel proposito di spegnere il giudizio critico, ovvero quel senso del relativo per comprendere che trasmissioni come quella di Fazio o Santoro, pur nel loro manifesto schieramento, stanno ai messaggi recepiti via Mediaset come le fionde a sassi ai Kalashnikof

  126. francesco il 13 November 2010 alle 6:34 pm

    a che punto è la sfiducia a masi?
    è stato solo un proclama o ci lavorate davvero?
    Francesco

  127. adriano il 13 November 2010 alle 5:55 pm

    Per fare un padrone è indispensabile che ci sia un servo! Possibile che in questo sfortunato paese, se qualcuno non piega la schiena asservendosi, debba per forza essere annientato? Ma in che incubo sono finito? Debbo rimpiangere la tv bacchettona e monocolore di Bernabei?
    Concordo con l’amarezza di Grasso, uno dalla schiena dritta. Si finisce per svilire l’azione critica del pubblico che deve guidare ed indirizzare coloro che ad esso si rivolgono, senza essere condizionato da spirito di parte.

  128. homofaber il 13 November 2010 alle 5:01 pm

    Ecco, ora anche la rai ha il suo « grande fratello » come Mediaset, e i pubblici che li seguono provengono da subculture simili.
    Dopo le baldracche e i mafiosi di Santoro, l’audience aumenta con la nuova trovata di Fazio grazie anche all’improvvido supporto di Masi, che dovrebbe sapere che rai3 non segue regole, pronta a piangere alla minima critica, fa quello che vuole e chi se ne frega del pluralismo, tanto chi deve vigilare non la tocca ma mette sotto accusa rai1 o rete4.
    Dispiace per Saviano, forse mal consigliato.
    Dicono che se la sia presa con la Lega, forse ha invidia di Maroni che fa arrestare tanti mafiosi e camorristi.
    Pare abbia detto che in Italia ci sia mancanza di democrazia, spero si sia riferito a quelli che cercano di sovvertire il risultato delle urne.

  129. Maria Pia il 13 November 2010 alle 4:59 pm

    Aldo Grasso demolisce sempre tutto. Non so se i critici, per darsi un tono debbano fare per forza così. In ogni caso a me il programma è piaciuto e credo che mi piaceranno anche le altre puntate, perché lo stile sarà lo stesso.
    Io credo che delle novità nel modo di fare televisione utile ci siano. Grandi contenuti, forte impegno civile ( e quanto serve!), veicolati non in modo pesante e noioso: così passano e arrivano. Io ho colto soprattutto la presenza di valori,scomparsi dalla tv,( lo ha detto anche Sgarbi) presentati in modo teatrale, e questo credo sia importante se la televisione vuole tornare, in alternativa a trasmissioni stupide /( e sono tante), a dare contenuti sostanziosi, temi su cui riflettere e discutere. Io non ho visto l’intento politico e non credo che Fini e Bersani andranno a fare propaganda; chi più di loro può spiegare in modo chiaro e semplice le differenze tra destra e sinistra?
    Invocare la presenza degli altri leader significa dare a questo intervento un carattere politico, che secondo me non c’è.
    Forse occorre più sobrietà, un po’ meno retorica, ma io ho seguito con estremo interesse e piacevolezza e credo che questo sia il segno che la comunicazione è avvenuta.

  130. massimo il 13 November 2010 alle 4:32 pm

    La rai come tv pubblica non deve tener conto della politica…
    ogni presentatore deve essere libero di chiamare chi vuole e confrontarli a duello…e se la gente guarda,vuol dire che apprezza..io ad esempio rete 4 non la guardo perche fa tv spazzatura.italia 1 e un gossip.. canale 5 e rai 1 sono del premier berlusconi, adesso mi è rimasto solo rainews24 i il tg la7 ,queste due fannoi da tv di stato ( per l’informazione)..

  131. Stefano il 13 November 2010 alle 3:32 pm

    Queste critiche (?) e questi giornalisti sono gli unici che vogliono dare una connotazione politica e accendere lo scontro tra le parti, solo perchè il programma è piaciuto agli italiani e parlava dei problemi del paese. Veramente un intervento indecente.
    Non parliamo di niente allora, così sono contenti tutti (i padroni).

  132. Enrico il 13 November 2010 alle 3:21 pm

    La Rai può e deve essere riformata prima che sia troppo tardi. Basterebbe semplicemente riprendere la proposta fatta 3 anni orsono dall’ex ministro Gentiloni che prevedeva come stella polare il modello BBC. Una fondazione dunque sganciata dai partiti e che garantisca quel pluralismo che la Rai nell’era berlusconiana sembra a volte aver smarrito. Ma intendiamoci, non per colpa dei suoi dipendenti o dei suoi giornalisti che continuano a svolgere bene il loro lavoro, ma a mio modesto avviso, solo per la miopia di una classe dirigente che non sa essere veramente indipendente dai propri referenti politici.
    Questo si traduce in perdita di prestigio immeritata e, cosa più grave, di quattrini a tutto vantaggio dei suoi competitors. Ma forse, come dice giustamente Saviano, è proprio una Rai debole come questa che si vuole, specie dai banchi della maggioranza, e solo ed esclusivamente per garantire vantaggi a Mediaset. Sono fatti e i risultai di bilancio purtroppo a certificarlo. Ben vengano allora le riforme della Rai e del settore radio-tv nel suo complesso, possibilmente senza perdere altro tempo.

    Cordialmente

    Enrico

  133. Luca il 13 November 2010 alle 2:30 pm

    AMICI MIEI,E’ ORA DI FINIRLA CON QUESTA CENSURA BERLUSCONIANA CHE PUZZA TANTO DI FASCISMO.
    VIVA L’ITALIA,VIVA LA REPUBBLICA,VIVA LA LIBERTA’ !!!

  134. saro il 13 November 2010 alle 1:36 pm

    Io dico che la Rai si debba riformare!!, sopratutto per evitare che diventi il luogo di scontro fra bande.Certo che è iniziato tutto dal mostruoso conflitto di interessi del premier,io avrei invitato alla trasmissione pure il presidente del senato, uno per non dare adito a critiche e non creare dei martiri come involontariamente e maldestramente fà il direttore Masi nei confronti di Santoro,secondo perchè il buon Schifani sono convinto che in un dibattito di un certo livello ne uscirebbe con le ossa rotte.

  135. Massimo il 13 November 2010 alle 1:26 pm

    Come sempre da circa 15 anni a questa parte parlando di servizio radiotelevisivo pubblico in presenza di un governo guidato dallo iettatore B.: ingerenze, critiche e analisi sfavorevoli dei portaborse sono riconducibili ad un unica e mera logica di mercato. Programmi come “Vieni via con me” portano via ascolti alle reti Mediaset: è questa l’unica ragione per cui vengono combattuti. Non ci sono altre nobili ragioni: solo audience ed introiti pubblicitari.

  136. betta il 13 November 2010 alle 1:23 pm

    Io credo che Fazio sia molto in gamba. La prossima puntata con Fini e Bersani probabilmente sarà un altro grande successo. Perchè demolire qualcosa che è già iniziato alla grande?

  137. giuseppe il 13 November 2010 alle 12:47 pm

    Vieni via con me,ben vengano programmi così!! capaci di smuovere le menti ormai assuefatte al piattume che si vede in giro. programma di parte?? è vero hanno parlato troppo di cose che interessano gl’Italiani. Italiani stufi di sentire parlare di politica ad alti livelli,troppe parole ma che molto spesso dicono nulla di concreto.Poi la trasmissione è per tutti gl’Italiani e non solo per i politici, se vogliono una TV da guardare che se la comprino! 😉

  138. Enrico il 13 November 2010 alle 12:24 pm

    Non so se faccio parte del “ceto medio riflessivo”. Ho incertezze su quasi tutto quello che vedo accadere intorno a me di questi tempi. Forse per questo allungo lo sguardo per immaginare almeno un futro diverso, se non per me almeno per i miei figli.

    In questo futuro immaginato, mi piace pensare una persona come roberto saviano, presidente della repubblica. uno come fabio fazio discutere e cercare soluzioni in un cosiglio dei ministri pacato ma efficace…

    Superuomini non ce ne sono in giro e non credo alla befana da molto tempo ma, se certi incarichi dovrebbero essere ricoperti da persone un pò “speciali” beh, allora mi sembra che loro abbiano più titoli di altri per esserne titolari.

    Forse non per tutte le loro idee politiche, forse non per tuttle le loro modalità ma, accidenti, sono il nuovo che abbiamo. Sono giovani, sono diversi, sono coraggiosi, sono nuovi. Si lasciano ascoltare senza fastidio, suggeriscono riplessioni che altri non provocano.

    Hanno cose da dire e le dicono mettendoci la faccia e non mi sembra poco!

  139. salvatore il 13 November 2010 alle 12:22 pm

    il mio sogno avere una televisione libera da ogni condizionamento, dove ognuno di noi potrebbe vedere e sentire Benigni Saviano Bersani Berlusconi Fini Grillo Rosi Vendola, dico tutti tutti. Viva la libertà. Chi non vuol vedere o sentire cambia canale oltretutto c’è il telecomando. Ma chissà quando …….


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly