Rainews24 Rainews24

Per tre voti Berlusconi ha la fiducia. Due finiane si sfilano e votano contro la mozione dell’opposizione dando sostegno al governo. Napolitano chiede stabilità e Berlusconi garantisce di poter allargare la maggioranza. Per ora Casini dice: vada avanti da solo. Ma Fini è stato sconfitto? Dite la vostra

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

81 Commenti

  1. FLAVIO il 19 December 2010 alle 11:21 pm

    NON C’E’ MOLTO DA GIOIRE NON SO COME FINI AVREBBE GOVERNATO CON TUTTI GLI ALTRI AVENDO IL SENATO DECISAMENTE CONTRARIO E ALLA CAMERA UNO O DUE VOTI IN PIU’ SE AVESSE MANTENUTO LE SUE DEPUTATE. PENSO CHE FINI SIA IL CAVALLO DI TROIA DELLA SINISTRA PERCHE’ IL SUO VERO SCOPO NON E’ QUELLO DI CONTRASTARE BERLUSCONI MA DI SOSTITUIRLO. COSI’ LE ELEZIONI RIGUARDEREBBERO LA SOLA CAMERA OVE IL CAV AVREBBE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA CHE FAREBBE RIENTRARE FINI NEL PDL A SOSTEGNO DEL BERLUSCA AL QUIRINALE

  2. willi e rene il 16 December 2010 alle 11:36 am

    con la nn recuperabilita delle minusvalenze visto che sono delle vere e proprie scomesse ahahah quarto un una tantum ai fondi hedge found fondi x straricchi sfondati ahaha quinto questa è la più bella la quotazione delle materie prime una volta a settimana e dei cambi tra monete una volta al giorno ahah e visto che son di luna buona una tassazione alle apparizioni tv ai politici ahaha ciaooo

  3. willi e rene il 16 December 2010 alle 11:30 am

    allora ecco la mia riforma fiscale visto che il csx parla solo di rendite finanziarie ahah e perde maree di voti primo abbassiamo l aliquota irpef dal 23 al 20 ai redditi bassi e alziamo le piu alte di tre o cinque per cento ahah secondo tute le entrate da dividendo cedola plusvalenze fanno cumulo sul reddito ahah sai che bomba e i piccoli risparmiatori una nn tax area fino a 3000 mila euro terzo un una tantum suppemento ai veri speculatori derivati put call opzioni con

  4. mario jansen il 16 December 2010 alle 11:22 am

    vincere e vinceremo ahaha un uomo solo serve ahah si il ministro del tesoro … fa tutto lui.. ora gioco anch io a farlo sperando di nn venir piu additato da speculatore o bamboccione certo che ste casta è brava a offendere il popolo che li vota e pure a fregarli di tasse inique , trasformarle in servizi pessimi , sprechi e privilegi parentali ahaha non votateli piuuu facciamo come x il referendum se il 50 per cento degli italiani non li vota .. niente politici —– ahahah

  5. f. pasini il 16 December 2010 alle 10:30 am

    buongiorno dico la mia … io spero sempre in un sussulto di coscienza civile democratica e pacifica ma ho sentito qualcuno dire che sperare è una fregatura allora comunico cose che so per esempio che se si va a votare è il terzo rimborso elettorale in 4 anni x i partiti tutti anche queli che nn entrano in parlamento, che mancano pochi mesi al vitalitizio nn e una pensione è un vitalizio quindi nn tassato x questi onorevoli ingordi il paese o la nazione sta sul …

  6. stefania valbonesi il 16 December 2010 alle 10:12 am

    E’ veramente singolare, ma d’altro canto siamo abituati alle singolarità di questa “maggioranza”, che si abbia il coraggio di cantare vittoria, quando il fossato con l’opposizione è diventato una linea appena percettibile: tre voti in più, strappati all’ultimo,costituiscono un vero problema per il paese. Perchè? Semplice: tre voti di differenza impongono la paralisi.Ma che importa? al diavolo l’Italia e gli italiani: l’importante è essere ancora i padroni della baracca.
    Complimenti vivissimi!

  7. luciano il 16 December 2010 alle 9:14 am

    qualche mese fa Di Pietro veniva additato come eversivo a causa degli attacchi a Berlusconi, gli stessi che lo criticavano oggi sentono le rasoiate che Berlusconi regala sulla loro pelle…da una parte mi fa piacere vedere che Casini e Fini siano relegati all’angolo per difendersi da colui che essi un tempo osannavano, hanno sbagliato a sostenerlo, forse lo hanno sottovalutato, ma DI PIETRO ha sempre visto giusto.

  8. ballantaine il 16 December 2010 alle 8:58 am

    mi trovo perfettamente d’accordo con mauro nel dire,che sicuramente poteva fare molto meglio all’interno del governo per la nazione che non all’opposizione e gira e rigira alla fine ci dobbiamo accontentare del berlusca di cui almeno sappiamo chi sia

  9. Rosala il 16 December 2010 alle 7:48 am

    Fini (che sembra essersi risvegliato dal coma) non è finito e credo che le prossime elezioni lo dimostreranno. Per noi italiani, però, in questo momento il problema vero non è la sorte di Fini bensì la sorte della nostra nazione. Se questo governo ha deciso di vivacchiare e sopravvivere, significa che non avremo nel futuro prossimo nessuna azione politica atta a salvaguardare l’economia, i lavoratori e l’intera società bensì soltanto risse e compravendite nei palazzi.Questa sarà la fine per noi!

  10. mauro il 16 December 2010 alle 1:02 am

    io credo che la cosa piu’ grave in tutta questa situazione e’ che la maggioranza teneva 100 voti circa in piu’ alla camera ed ora e’ ridotta a solo tre voti.era una occasione unica per poter fare tutte le riforme necessarie al paese.secondo il mio modesto parere da apolitico ho l’impressione che il presidente fini per solo motivi personali di ambizione e carriera abbia causato questo disastro .io credo che purtroppo e ripeto purtroppo,non c’e’attualmente una alternativa vera a berlusconi.

  11. angelo il 15 December 2010 alle 11:35 pm

    non è facile ammettere da ex finiano che fini è finito, perchè se sta con rutelli il suo percorso politico amministrativo si è perso nella politica politicante degli squallidissimi giochi di palazzo, allontanandosi sempre di più dalle proposte necessarie alla gente e perdendo la sua autorevole leadership non può immaginare di prendere voti alle prossime elezioni solo in funzione delle sue clientele.. che sono incompatibili con quelle dei suoi compagni di merende nel palazzo… del potere Angelo.

  12. Antonio Campese il 15 December 2010 alle 10:52 pm

    Berlusconi non riesce a capire che non si può comprare tutto, e che gli scemi del villaggio che si bevono le smargiassate sono finiti; più propriamente, finge di non capire.
    Il terzo polo è quello che per anni fu il Partito Repubblicano, l’ago della bilancia
    E visto che nel terzo polo tutti volevano le dimissioni del
    premier, basta votare con il PD per cacciarlo finalmente via

  13. Franco D. il 15 December 2010 alle 10:42 pm

    VOLEMMO LE BAMBOLE

    Intanto va ricordato la buona azione del Cavaliere, in estate diede una lezione di eleganza, così come si deve trattare un ospite, a Roma ci fu forte ospitalità sotto la tenda del beduino Gheddafi, 50euro a testa, gli è costata la bellezza italica da un m170, anche Umberto si è compiaciuto di quello smacco estivo, avevo pensato che Umberto e Silvio avessero preso un abbaglio di sole.

  14. ballantaine il 15 December 2010 alle 10:42 pm

    se non sbaglio il primo ha cambiare la casacca mi risulta essere fini,trasformista che partendo dal movimento sociale,è arrivato alla bindi e compagnia bella, perche anchio avevo creduto in lui,ma non lo immaginavo un saltimbanco di tale fatta

  15. Franco D. il 15 December 2010 alle 10:21 pm

    NO ALLA RECALCITRAZIONE TEDESCA

    L’unione Europea agisca per il bene delle nostre nazioni, anziché infondere una retorica politica (di stretta sui deficit e sul debito pubblico), cerchi invece di invertire la rotta politica di questo continente, l’Europa non può avere le fondamenta di legno e un tetto d’acciaio, il denaro e la ricetta della Banca Centrale serve poco, se la via è quella delle (Politiche Austere), senza investimenti, non ci sarà una crescita, dire No alla politica recalcitrante della Germania, si per l’espansività economica finanziaria.

  16. anselmo quattromani il 15 December 2010 alle 9:30 pm

    Il voto di fiducia alla Camera aveva lo scopo di accertare la consistenza della maggioranza dei parlamentari che appoggiava il governo. Si è avuta la conferma che tale maggioranza si è ridotta a tre soli deputati riciclati,per giunta,negli ultimi minuti,per sopraggiunte e improvvise crisi di coscienza. Parlare
    di Fini sconfitto,a me sembra poco realistico. Poi se vi sono
    altri cambi di casacca e be…siamo italiani brava gente!
    Dico a “ballantaine”: a Berlusconi preferisco la DEMOCRAZIA!

  17. ballantaine il 15 December 2010 alle 8:00 pm

    leggendo i vari commenti,mi domando come sia possibile che berlusoni sia il male assoluto ” tutti vorrebbero essere lui” e i vari bersani,ventola,casini di pietro e tutta la compagine comunista, e la peggiore democrazia cristana fallita su tutti i fronti non fa altro che sfruttando l’invidia si arrocca nel palazzo arricchendosi alla faccia delle persone perbene e lavoratrici,la prova di inettitudine si è avuta col governo mortadella, ragazzi che faccia di bronzo ci rimbalzano i san pietrini

  18. Barbara.B. il 15 December 2010 alle 7:17 pm

    http://www.libera.tv/
    Per SIMONE…..

  19. bruno il 15 December 2010 alle 6:36 pm

    Tempistici,ma una legge che impedisca ai giuda dell’ultimora, coloro o colui come e accaduto adesso venga impedito di nuocere non sarebbe utile? un po di galera,sarebbe essenziale per evitare che persone senza scrupoli come questi possano nuocere.
    Una legge che punisca pure chi corrompe pagando per avere un voto,e dispensabile, disgustoso pensare che il berlusca sia ancora li, perche ha comprato i voti, e peggio delle piattole non riusciamo a disfarcene,ma perche lo fa?per amore?verso se stesso

  20. Marcella Melpignano il 15 December 2010 alle 6:11 pm

    A me preoccupa Napolitano che continua a chiedere stabilità. A chi? A sordi, bugiardi, egoisti,incoscenti,traditori…..

  21. achille il 15 December 2010 alle 6:10 pm

    il tripudio dei leghisti e del pdl all’esito dello scrutinio e il turpiloquio verso l’altra parte e le scene da stadio di tifosi violenti e scurrili ricordano un triste momento della democrazia mi auguro che il berlusconimo non abbia contagiato gli italiani al punto di minacciare le istituzioni democratiche.E’avvilente e triste constatare che la maggioranza che ci rappresenta sia scesa cosi’ in basso,mi auguro che questa cancrena non si diffonda nella maggioranza degli italiani.

  22. Ilda Marino il 15 December 2010 alle 5:41 pm

    Ma quanto sono credibili i nostri politici, uomini e donne? Passano da una parte all’altra non seguendo la loro coscienza o il loro pensiero politico ma la loro convenienza. A questo ci ha portato l’infelice (ed è dire poco) legge elettorale in vigore che fa di queste persone dei “nominati” ampiamente acquistabili, corruttibili o ricattabili che di nulla debbono rispondere ai loro elettori
    Povera Italia, in che mani sei caduta…dovessimo rimpiangere la cosiddetta Prima Repubblica?

  23. marcello il 15 December 2010 alle 5:34 pm

    Fini l’ingenuo. Come poteva pensare che alcuni del FLI avrebbe lasciato il “sicuro” per l’incerto? Dovrebbe ripassare e tenere in mente i proverbi dei nostri nonni. Alla Redazione: la diretta della Camera dei Deputati è stata ottima, anche con l’inserimento della manifestazione degli studenti purtroppo non è andata a lieto fine. Buon lavoro

  24. enrico il 15 December 2010 alle 5:20 pm

    Fini politicamente ha vinto perchè ha messo in discussione l’esistenza stessa del Governo. Ora l’opposizione ha 311 voti. Anzi, se non ricordo male, è il presidente del Consiglio che, con la solita modestia, aveva avanzato l’ipotesi di una larga maggioranza già da Settembre. Al contrario, questa presunta maggioranza, si è ridimensionata al punto tale che si vedono costretti a cercare voti ovunque, con la Lega addirittura che rivorrebbe l’Udc in maggioranza. Disperazione, schizofrenia? Vedremo!

  25. Frano D. il 15 December 2010 alle 5:16 pm

    BUGIA
    Mentre aumenta la disoccupazione, cassa integrazione e contratti precari. Si è vero è colpa dei comunisti, no anzi della sinistra, ma dice per davvero? Io invece credo che egli non abbia saputo fare una politica sullo stato sociale, on abbia saputo fare una politica sul quoziente familiare, e non ha saputo fare una politica economica di sviluppo. L’Italia richiede una finanziaria che ripristini dignità a questi aspetti. Grazie rai news24 per questa piccolo spazio alla libertà di pensiero.

  26. Frano D. il 15 December 2010 alle 5:07 pm

    ORDE DIURNE E NOTTURNE
    Il Cavaliere oramai è un 74 enne, è infiacchito della sue orde diurne e notturne, oramai si è giocato tutta la sua credibilità se mai c’è l’avesse mai avuto, in questi anni ci hanno promesso mare e monti. Mi sono sempre chiesto ma l’Italia crede per davvero ancora nelle favole? Siamo dentro un sacco di guai, l’Italia è conciata male, e i problemi non possono essere dribblati, con spot mediatici.

  27. davide il 15 December 2010 alle 5:02 pm

    CASINI NON DELUDERE I TUOI ELETTORI ……….MAI CON BERLUSCONI TI PREGO ANDRAI CONTRO I TUOI PRINCIPI E CONTRO I TUOI ELETTORI CHE TI HANNO DATO FIDUCIA I TUTTI QUESTI ANNI +
    ———–

  28. giuseppe bicocchi il 15 December 2010 alle 5:02 pm

    Ha ragione Marco dovremo arrivare alla indecenza assoluta senza etica senza alcun valore perchè gli italiani si rendano conto che sono stati beffati che vivono nello schiavismo moderno camuffato

  29. Frano D. il 15 December 2010 alle 5:01 pm

    IRONIA DELLA SORTE

    Come ci è arrivato il Cavaliere al capolinea? Beh, basta guardare aritrosamente nel tempo dalla sua ascesa in politica 1994 a oggi, tutto ciò che ha saputo costruire faticosamente negli anni, per ironia della sorte o per opera della sua cattiva gestione né è riuscito ridimensionato.
    Ha fatto tutto quello che voleva, il suo delirio lo ha condotto in un vicolo cieco, il sogno del cielo aperto è svanito nel nulla, e in sette mesi a rotto ciò che aveva costruito faticosamente in sedici anni di politica, ecco perché adesso è arrivato al capolinea.

  30. andrea_g il 15 December 2010 alle 4:57 pm

    A Roma i teppisti erano pochi, ben organizzati, e con i soliti, immancabili infiltrati.
    Una scena già vista (di persona) a Genova.

    E politicanti e giornalisti non hanno mancato l’occasione di strumentalizzare le violenze. Salvo però ignorare e sbeffeggiare le manifestazioni ben più nutrite e del tutto pacifiche che si erano svolte nei giorni scorsi durante la discussione del pastrocchio Gelmini.
    Bisogna fare molta attenzione a trattare il popolo come spazzatura. La Grecia insegna.

  31. Vito Leone il 15 December 2010 alle 4:49 pm

    Meravigliarsi di quello che sta accadendo è come vivere in un altro pianeta.
    Quello che maeraviglia di più è la posizione della Lega che sta legittimando il peggior uomo politico chiamato Berlusconi.La lega del cappio, del giustizialismo, di Roma ladrona, che si riempie la bocca del rapporto territoriale stà legittimando una classe politica incapace e corrotta e sta garantendo la libertà provvisoria a Berlusconi e companj. Oggi la lega va attaccata nelle sue profonde contraddizioni politiche.

  32. carlomineo il 15 December 2010 alle 4:48 pm

    x Ermanno
    condivido in pieno!!! Lasciamoli parlare, più parlano e più fanno danni. Ma su quel furfante di Fini avevano puntato tutta la speranza di abbattere B. Adesso rosicano, come sempre perchè non sanno trovare il modo di sconfiggerlo. Avanti con Floris, Santoro, travaglio, Mineo, Lerner, Annunziata, Dandini,Mentana, Gruber, D’Amico, Moretti, Grillo, avanti pure, datevi da fare perchè fino ad ora avete fallito. Come il vostro Fini, Bocchino e il grande politico Barbareschi!!! Trombati!!!!

  33. andrea_g il 15 December 2010 alle 4:34 pm

    Chissà perché, pituss/flavio interviene solo quando quando i livelli di letame prodotto dalla politica superano il livello di guardia…probabilmente gli piace sguazzarci dentro.
    Avrei molte cose da aggiungere ma visto che avete accorciato i caratteri disponibili a 500 per agevolare le limitate capacità espressive dell’essere pituss, mi adeguo e mi fermo all’insulto. Contenti?

  34. Emigrato il 15 December 2010 alle 4:08 pm

    Sono desolato di avere constatato che la maggior parte dei Politici sono COMPRABILI, in Italia non esiste più un Ideale Politico,ma un Ideale di Personam e finche andrà avanti così
    la Nazione si troverà come la Grecia.

  35. sauro il 15 December 2010 alle 3:13 pm

    vado fuori tema e approfitto di questa finestra per stroncare il lavoro di carlo cianetti sugli scontri a Roma,che già in diretta ieri e ancor più oggi in sede di commento, ha dimostrato di non percepire quanto il malessere in Italia abbia raggiunto soglie pericolose! Il fatto di essere testimone diretto non gli è servito. E’ un peccato che i cortei non siano riusciti ad entrare in parlamento, dove davvero si è offerto al mondo l’osceno spettacolo della classe politica italiana.Fini si suicidi!

  36. emilia il 15 December 2010 alle 3:06 pm

    sono entusiasta di come il pres. del consiglio ha gestito tutto questo, da cittadina ho sentito veramente il pericolo del nulla e del paese allo sbando con un governo di transizione …. io spero ancora che tutto questo non accada. davvero ci spero tanto per tutti noi. le critiche che sento, purtroppo in questo momento critico sono veramente scellerati atti di chi non è consapevole dei pericoli ai quali possiamo andare incontro.
    grazie e.

  37. simone il 15 December 2010 alle 2:53 pm

    chiu scrive che i black block sono delle forze dell’ ordine dovrebbe vergognarsi…la violenza è ingiustificabile…..nessuna idea per quanto giusta può giustificarsi con la violenza

    MEGLIO ESSERE GOVERNATO DA UN LADRO CHE DA VIOLENTI SENZA IDEE!!!!

  38. simone il 15 December 2010 alle 2:49 pm

    mi dispiace che questo paese non abbia alternativa a Berlusconi
    ma purtroppo….questa sinistra si dimostra nuovamente inaffidabile Berlusconi è un disonesto
    la sinistra è disonesta ugualmente
    egocentrica autoreferente ,senza nessuna idea ….
    e poi si sfocia nella violenza con un manipolo di ragazzi
    pronti a giustificare le loro idee con la violenza gratuita ….

    che tristezza ……meglio il sorriso falso di berlusconi

    di questi violenti ……immaturi!!!

  39. Margherita il 15 December 2010 alle 2:24 pm

    Pagella di Fini: come stratega un diviso!Gli hai dato troppo tempo per organizzarsi, per comprar voti a destra e sinistra scambiati quasi per un biglietto del bus:(
    E non c’è il secondo premio…

  40. laura corbara il 15 December 2010 alle 2:23 pm

    Non condivido assolutamente l’opinone di Adriana su Bersani. Mi è piaciuto il suo discorso di ieri. Grande passione e interesse per il paese ma di questi tempi non basta. Fa più figura essere furbasti individualisti,insomma farsi i propi interessi.

  41. Franco il 15 December 2010 alle 2:18 pm

    Voglio rispondere al Santo.
    Se credi in Dio credi anche che al momento del concepimento ci abbia dotato di cervello.
    Allora ti chiedo: USALO!!
    Non ti accorgi che Berlusconi è entrato in politica per suoi interessi personali ed è attacato alla poltrona solo perchè sa che si alza per un attimo tutte le sue “rogne” verranno al pettine.
    Riflettete gente riflettete e purtroppo vi dico anche di stare attenti alla crisi ….ce l’abbiamo fino al collo e fra poco ci coprirà completamente

  42. Antonella G. il 15 December 2010 alle 2:15 pm

    Fini è stato sconfitto quando ha deciso di fondere il suo partito nel PDL, dandolo in pasto alle molteplici leggi ad personam da lui condivise per salvare Berlusconi dai processi! Berlusconi è più forte e potente di quanto la politica creda. Chi ha soldi ha potere, detta le condizioni, può comprare deputati! E intanto il paese assiste inerme e allo sbando ai giochetti di potere che rafforzano sempre di più il potere, a danno del paese.

  43. Pituss il 15 December 2010 alle 2:12 pm

    BOCCHINO ….. BEL NOME. CHISSA’ PERCHE’, MA MI PIACE TANTO….

  44. luciano il 15 December 2010 alle 1:47 pm

    Sono terrorizzato!!! Il governo Berlusconi non ha più fine!!!!Ma con che faccia ( di bronzo?) si ripresenteranno, i deputati che sono stati acquisiti, di fronte ai loro elettori…Certo che Fini e Di Pietro non sono riusciti a controllare chi veniva eletto nelle loro liste. Ed ora Berlusconi stordirà ancora le menti degli italiani con nuove promesse che non riuscirà mai a mantenere. Ma ce lo meritiamo proprio uno così?

  45. Petrus 2010 il 15 December 2010 alle 1:38 pm

    temo che dovremo tenerci Berlusca fino al giorno della sua morte, magari per inferto per il superlavoro, o, come si può leggere, del fatto che lui può soddisfare 6 donne per volta, magari 16enni,cosa per porterebbe subito in prigione qualsiasi persona normale, cioè chiunque non sia lui.
    Certo, la sinistra non è il meglio per governare questo paese, ma vedere sempre le stesse facce di Berlusca e soci stanca.
    Proprio lui che anni fa ce l’aveva con i politici
    di carriera.
    Un po’ d’aria nuova
    P

  46. IADER il 15 December 2010 alle 1:36 pm

    Da assiduo telespettatore di rainews e come fotoreporter freelands, inquanto lo reputo un canale abbastanza democratico, mi sorprendo come possiate solo gettare fango su giovani manifestanti anche se coi debiti distinguo, senza alcun riferimento ai vari video e foto circolanti sul web e trasmessi anche da voi, che riprendono chiaramente i cosidetti black block che ormai san tutti appartenere alle forze dell’ ordine. il caso a cui faccio rif. è il seguente:http://www.youtube.com/watch?v=6-_GSRkMWZo

  47. marco il 15 December 2010 alle 1:18 pm

    Non deve cadere il governo..Berlusconi deve governare ancora putroppo e lo dobbiaMO LASCIAR GOVERNARE FINO A RENDERCI INDECENTI IN TUTTO.
    sOLO DOPO CHE CI AVRà AZZERATI POTREMO VOTARE PER ORA CI MERITIAMO QUESTO E LUI DEVE FINIRE IL SUO LAVORO RENDENDOCI CLOACHE.
    MA PER FAR SI CHE NON LO SI RIELEGGA MAI PIU’ DEVE DISFARE TUTTO COME E’ DA SUO PROGRAMMA COSI ANCHE I SUO ELETTORI SI ACCORGERANNO DEL DANNO.
    MI DISPIACE MA E’ COSI

  48. Carmine Femina il 15 December 2010 alle 1:13 pm

    La cosa più bella, di ieri, è stata la presenza delle tre signore col pancione. Grande lezione di forza e dignità. Grazie.

  49. simone il 15 December 2010 alle 1:11 pm

    si può non essere d’ accordo con un ideologia , il governo, ma le scene di estremismo della sinistra italiana in piazza …per assaltare Montecitorio dimostrano che in questo paese la sinistra non ha la maturità per governare…

    Autoreferente
    Poco propositiva
    Egocentrica

    eh allora ci dobbiamo tenere il sultano Berlusconi …che per lo meno si sporca le mani….

    la sinistra dai salotti invia ordini a questi poveri teppistelli di periferia…

  50. santo il 15 December 2010 alle 1:09 pm

    Ma quanti ignoranti ci sono in Italia?

    Possibile che non si riesce a capire che dopo Berlusconi ci
    sarà il diluvio, non dico che è un santo, ma avrei voluto
    vedere quanti avrebbero resistito con il fiato sul collo per
    16 anni, ma con quale faccia si presenta la sinistra, non hanno
    programmi di governabilità, non riescono ad andare d’accordo
    neanche fra di loro il loro governo è durato pochi mesi.
    vogliamo rischiare di nuovo il Prodi bis? o chi per Lui?

  51. senzaparole il 15 December 2010 alle 1:08 pm

    Sono d’accordo che i teppisti debbano riparare i danni anche mediante lavori socialmente utili: sottolineo perchè forse non è chiaro a tutti che quelli di ieri appartenevano al movimento studentesco di DESTRA

  52. giuseppe bicocchi il 15 December 2010 alle 1:07 pm

    In questi giorni ancora vergogna!! Ma non si deve vergognare Berlusconi ma il POPOLO ITALIANO che per 4 volte ha eletto una persona che non doveva neanche candidarsi perchè aveva in corso processi non per reati politici ma per reati comuni!!! Si continua ma quando vogliamo crescere!! ci hanno affamato le lobby internazionali e le banche con questa crisi economica e loro hanno fatto soldi!! Ora per uscire la devono pagare chi non ha avuto vantaggi e si alza tutte le mattine alle 5-6 SVEGLIATEVI

  53. homofaber il 15 December 2010 alle 1:04 pm

    Complimenti per il servizio sui tumulti di ieri mandato in onda prima dell’una.
    Pur in un ottica di parte si è cercato di capire quello che è avvenuto, condannando le azioni squadristiche, quasi elogiando la moderazione e la saldezza dei nervi della polizia.
    Non si è indagato sulla provenienza degli squadristi, si parla di stranieri e di gente di Terzigno che fa pensare alla camorra.

  54. Vittorio Volpe il 15 December 2010 alle 1:01 pm

    amici…siamo tutti dei perdenti…B ce lo dà sempre in quel posto…voto a sinistra da ventanni e perdo sempre…ma quale terzo polo…il B non perde…avete capito che non perde mai…guardate i nostri dirigenti sempre perdenti..Bersani un nessuno…il PD anche…Caro direttore anche Lei ne esce perdente…a momenti ha appoggiato quel fascista di Fini, anche Lui un perdente…Berlusconi ci ha detto : Io sono Berlusconi e Voi non siete un czzo…

  55. sissi il 15 December 2010 alle 12:54 pm

    concordo con Adriana
    Forse riusciremo ad essere il primo paese in bancarotta senza l’aiuto delle banche o di investitori stranieri.
    Non male per una nazione vecchia solo di 150 anni.
    Allacciamoci le cinture di sicurezza.

  56. cristian il 15 December 2010 alle 12:50 pm

    per me la cosa loffia sono i giornalisti skiavi

  57. ermanno il 15 December 2010 alle 12:50 pm

    Fini e’ un fallito come tutti i sinistri compreso Rainews24 rete televisiva sinistrata da giornalisti sinistrati.Ben vi sta’

  58. ALDO il 15 December 2010 alle 12:49 pm

    I fatti, tra cronaca e storia recente, dimostrano una cosa inconfutabile: il politico inaffidabile, sleale, opportunista e malavitoso abita nel cosiddetto Centro. Democristiani, di tutto di più, con tanto di riferimenti religiosi.

  59. Orietta il 15 December 2010 alle 12:40 pm

    E’ proprio vero: tutti hanno un prezzo. Con questo sistema il Berlusconi si compra le persone. Persone per modo di dire.
    Mi viene il voltastomaco con questa telenovela del governo ( minuscolo). Credo che comunque il suo cammino diciamo politico sia alla fine. Questa situazione ci penalizza nei confronti dell’Europa e del mondo. Sono convinta che qualcuno o qualcosa lo fermerà. Potrebbe essere scomodo anche per i suoi amici mafiosi. Troppo rumore.

  60. laura corbara il 15 December 2010 alle 12:39 pm

    Nel pomeriggio di ieri ho seguito tutti i fatti che sono successi e mi sono fatta una mia idea. Secondo voi B. ha vinto?Ha iniziato la legislatura con una maggioranza incredibile e 2 anni dopo si ritrova con una parte di questa all’opposizione e tanti giovani(il futuro del paese) in piazza a dimostrare uno scontento incontenibile. Se ogni tanto guardasse fuori dalle finestre dei suoi palazzi forse gli verrebbe qualche dubbio sul suo governo.

  61. adriana il 15 December 2010 alle 12:31 pm

    La politica italiana ha ben poco di dignitoso.
    A volte mi vergogno di essere italiana.
    E quel vecchio trombone di Bersani non fa che parlare bla, bla, bla.

  62. giacomo il 15 December 2010 alle 12:21 pm

    Be Blo
    Blak Blok Cip e Ciop
    scusa senti un pok:
    hai assaltato la città per la sua pubblicità?
    Ti ringrazia bingo B berluscok alla coc super coca doc.
    A question please mister blok:
    sei stupido così? O ti paga coc al B?

  63. Pituss il 15 December 2010 alle 12:10 pm

    I pavidi sono quelli che non sono capaci di parlare l’italiano
    Tiro l’acqua e sparisce sia l’vdi che il dp, come mai?????
    Teppisti spediti nella guerra vera, ma senza contratto. Intanto il nord paga i loro danni. Ci vuole una linea ferrea…..
    La bianca, era nnera, non rideva mica ieri sera. Bel lavoro…
    I bolscevichi non conoscono la democrazia
    Fini se sei un uomo sparisci dalla faccia della terra

  64. adriana il 15 December 2010 alle 12:08 pm

    Fini non è stato sconfitto è giusto che le cose siano andate così……. è un’avvertimento x berlusconi. Andrà meglio alla prossima. Ma è vergognoso quello che è successo in parlamento, paramentari con poca dignità:
    adriana

  65. Pituss il 15 December 2010 alle 10:56 am

    La salvezza politica è un fattore etico che dipende dalla elasticità mentale e dalla effettiva adozione di strumenti e operazioni politiche legate ai reali bisogni di cittadini, altrimenti resterà solo un fattore storico onirico.

  66. Nadia il 15 December 2010 alle 10:22 am

    C’era da aspettarselo. Quello ha sette vite come i gatti e può fare una cosa: comperare. Io credo che questo governo durerà, perchè lui farà in modo di farlo durare con ogni mezzo e penso che ce lo ritroveremo a tempo debito al Quirinale mentre Palazzo Chigi diventerà Palazzo Letta. L’enessimo schiaffo al nostro paese, l’ennesima umiliazione che dovrà subire da quell’uomo che considera l’Italia una sua azienda ed un mezzo per uscire dai suoi guai giudiziari.

  67. Pituss il 15 December 2010 alle 10:12 am

    LA DEMOCRAZIA ROSSA DEL COMUNISMO CINESCE: SCHIAVITU’ DEI DISABILI….. PROPRIO UN ENTUSIASMANTE LAVORO.

  68. homofaber il 15 December 2010 alle 9:42 am

    Sconfitto non solo Fini, ma anche Di Pietro proveniente dalla stessa cultura politica.
    Sconfitto anche Vendola che nella devastazione teppistica dei nuovi squadristi ha visto “la rabbia dei giovani”. Che poi è solo rabbia contro la democrazia e le sue istituzioni.
    Sconfitta ancora una volta la sinistra incapace di generare leader e proposte e cerca allora di far politica con la magistratura, la Tulliani, il gossip e le scalate ai tetti per arruffianarsi gli squadristi.

  69. homofaber il 15 December 2010 alle 9:41 am

    Scrive Matteo Renzi : “Pensa a Fini, che in 30 anni non ha azzeccato una mossa, neanche per sbaglio. Pensa a chi ha osannato Fini in questi 6 mesi, convinto fosse un “compagno” solido per il futuro.”.
    Segue

  70. Pituss il 15 December 2010 alle 8:18 am

    Se questo è il senso della democrazia dove chi ha perso non è capace di accettare la vittoria dell’avversario, allora le distese sterminate del gelo siberiano potrebbero essere solo una parziale soluzione molto provvisoria, in vista di ulteriori attività educative già “sinistramente” collaudate.

  71. Pituss il 15 December 2010 alle 8:13 am

    Ai teppisti gli farei, prima pagare tutti i danni fino all’ultimo cent e poi pulire la città con la lingua

  72. Petrus 2010 il 15 December 2010 alle 7:51 am

    che dire? che sono schifato. La campagna acquisti del Cav. ha avuto successo.
    Il parlamento come il Milan? Pare di si!
    Ma quanto ci dobbiamo ancora tenere berlusconi eil
    suo carozzone di indagati? 14 dicembre, la notte della democrazia!
    P.G.

  73. Davide Bianchi il 15 December 2010 alle 7:48 am

    Zitti tutti, parla LUI.

    Non vola una mosca, il parlamento CHIUSO sino alla fiducia, Napolitano intima RESPONSABILITA’ al CSM sul caso Ruby, la Corte Costituzionale RINVIA il giudizio su leggi “scottanti” sino all’11 gennaio ed i tribunali RESPINGONO testimoni “scomodi” come il vice-questore Gioacchino Genchi e Massimo Ciancimino.

    Cosa si farà per FAR TACERE milioni di persone che protestano pubblicamente per le scelte del SUO Governo?

  74. adalberto il 15 December 2010 alle 7:36 am

    L’esito del voto alla Camera dei Deputati certifica l’attuale stato di ingestibilità politica del Paese: le opposizioni non sono riuscite nel tentativo di sfiduciare il Governo, ma quest’ultimo non è riuscito ad ottenere la maggioranza assoluta dei voti del parlamentari pur essendo partita da numeri oltre modo generosi che una legge elettorale “ad hoc” confezionata aveva ad esso assegnati. Se il Leader avesse a cuore il bene del Paese e non il proprio dovrebbe prendere atto della situaziione.

  75. Davide Bianchi il 15 December 2010 alle 6:59 am

    LASCIATECI GODERE… LASCIATECI MORIRE…

    La solita storia: chi ha vinto, chi ha perso…
    Una allegra giostra di guitti figuranti il cui unico obiettivo è trovare un burattinaio che li mantenga, qualsiasi sia la parte che gli viene fatta recitare “onorevolmente”!

    L’On. Santanchè gode mentre c’è anche chi continua disperatamente a tirare a campare, come gli 850 lavoratori ex dipendenti di Aiazzone ed Emmelunga e chi, come Ulyana, ancora muore di freddo sulle strade di Milano illuminate a festa.

  76. Ultimo il 14 December 2010 alle 9:15 pm

    Più che Fini è l’Italia che esce sconfitta e mostra tutte le sue vergogne con la compravendita di alcuni deputati e i ripensamenti dell’ultim’ora di altri.

    D’altra parte mi sembra anche giusto che gli italiani si “godano” il loro goveno democraticamente eletto fino all’ultimo giorno della sua legislatura. In fondo hanno quello che si meritano.

  77. aldo il 14 December 2010 alle 9:14 pm

    Tutto sommato non sono scontento di questo risicato voto di fiducia. Se fosse passata la sfiducia si sarebbe profilato un governo (tecnico, di responsabilità, di armistizio e chi più ne ha più ne metta)che avrebbe rafforzato Berlusconi mettendolo nelle migliori condizioni per affrontare il prossimo voto. Possibile che nessuno tragga le coerenti conseguenze dalle analisi? Si parla di Berlusconismo come ideologia , da quattro soldi, ma pur sempre ideologia (politica, morale, culturale, ecc.)

  78. aldo il 14 December 2010 alle 9:13 pm

    D’Alema parla niente meno che di crisi epocale di sistema. E allora? La soluzione non deve essere adeguata all’enormità del problema? Lo ripeto. Ci vuole una grossa coalizione ELETTORALE che liquidi il berlusconismo, che affronti per un paio di anni i problemi più impellenti e che poi dia luogo ad un confronto tra una destra seria (gli aggettivi connotativi aggiungeteli voi) e una sinistra altrettanto seria. E’ così difficile arrivare a tanto?

  79. pino il 14 December 2010 alle 9:01 pm

    Dopo il voto a Montecitorio si é visto Bossi vagare ,con un grosso randello in mano,per i corridoi del Parlamento alla ricerca di quei 3 o 4 deputati peones che hanno salvato ,per ora,il governo Berlusconi.
    Aveva già preparato tutto per le elezioni anticipate e adesso si vede costretto a rimandare tutto.
    Poveri peones se gli capitano sotto le grinfie.
    Seriamente ….che triste spettacolo hanno offerto i nostri parlamentari oggi in aula.
    *****

  80. chiara il 14 December 2010 alle 9:00 pm

    Più che sconfitto “rovinato”.

  81. carlomineo il 14 December 2010 alle 8:51 pm

    A TUTTI I SINISTROIDI
    ma davvero pensavate di poter battere Berlusconi puntando su quel furfante di Fini? Ma adesso cosa dite,che è una vittoria di Pirro? Se vi consola ditelo pure, ma se vincevate voi per 3 voti, era una vittoria di Pirro? Voi siete trombati e trombati rimanete. Ma si può sopportare un presidente della camera che fà politica in modo evidente, che chiede le dimissioni del presidente del consiglio, che ha aperto un pericoloso precedente? Tenetevelo!!!!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly