Rainews24 Rainews24

In una fase di evidente, estrema difficoltà, Wikileaks estrae l’ultimo coniglio dal cilindro: informazioni riservate su migliaia di correntisti delle banche svizzere, ‘spiegate’ da un esperto come Rudolf Elmer, per anni al lavoro per traghettare milioni di dollari dalla Confederazione elvetica alle Isole Cayman. Ci sono imprenditori, multinazionali, nuovi e vecchi ricchi.
Wikileaks solleva il velo sul business dei pochi che sfuggono alle tasse imposti a molti.
Gli stessi che, anche in Italia, pagano imposte più alte anche a causa dell’evenata evasione fiscale.
“E’ un’evasione fiscale criminale”, dicono quelli di Wikileaks.
A cui molti ora pronosticano una fine anticipata: nei guai il fondatore Assange, prosciugate le donazioni bloccate da Mastercard, evaporati sponsor più o meno famosi.
Dopo la guerra delle carte di credito, quella alle banche svizzere, più delle documenti della diplomazia americana dati in pasto ai giornali, potrebbe essere l’ultima battaglia di Wikileaks.      

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

3 Commenti

  1. Mich il 22 January 2011 alle 9:53 am

    Fare trasparire gli intrallazzi nel retrobottega di ricchi e potenti, per questi che comandano è una cosa negativa ovviamente, tanto che ministri vanno a dire che non si deve indagare sulle notizie trapelate ma su chi le ha fatte circolare. Chi governa è lo SCHIFO, e il futuro e il passato sono il succo di un presente inutile.

  2. Claudio Zambiasi il 20 January 2011 alle 9:05 am

    Non credo che sara`la fine di Wikileaks – non ha fatto niente di male ! Ha publicato cose che ogni singola persona
    ” in se ” gia` sapeva e sospettava – che da singola non poteva
    esprimere e publicare .Di panni sporchi e non lavati – nel passato ce ne sono a non finire ….” the classical dirty wash”.

  3. Antonella G. il 18 January 2011 alle 9:57 am

    Sono personaggi come Assange che fanno maturare in molti la speranza che un mondo più giusto e trasparente sia ancora possibile! I politici italiani non mi sembrano molto preoccupati dalle nuove rivelazioni, forse perchè le loro evasioni fiscali non sono affatto una notizia per il popolo che dovrebbero rappresentare e che in buona parte rappresentano?


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly