Riforma o controriforma?
9 / 3 / 2011 | 163 Commenti
“Epocale”, la definisce Silvio Berlusconi. La riforma della giustizia alla quale lavora da mesi il ministro Alfano è il tema del giorno nei palazzi della politica. Irresponsabile e pericolosa per la sinistra e IdV, necessaria e inderogabile per il centrodestra. Non la madre di tutte le priorità, forse, per la maggioranza degli italiani alle prese con caro benzina, mutui in risalita, disoccupazione giovanile senza freni.
E tuttavia, molti numeri indicano chiaramente le defaillances del sistema giudiziario italiano e i suoi costi sull’azienda Italia: la lentezza dei procedimenti e gli arretrati di molte Procure, ad esempio, agiscono da potente disincentivo per investimenti stranieri in distretti industriali in espansione.
Sullo sfondo, come sempre, il sospetto del solito ‘peccato originale’ di qualunque provvedimento in materia di giustizia dell’era Berlusconi: sarà un’altra legge ad personam? Piegherà i pm al dettato di Palazzo Chigi?
Commenti
163 Commenti
leggendo non si può fare a meno di riflettere ,ma dov’e finito quel cosi detto”grande”imprenditore capace di tutto,e si vede, ma non di mantener fede al tanto sbandierato(1milione di posti di lavoro)cosi oggi siamo sotto di 2 miloni,bhe allora le sue grandi capacita di creare posti di lavoro dove sono finite.e nessuno lo dice più.a vero luida posti solo a chi va al bunga bunga,e allora organizziamoci andiamo tutti a casa sua e li troveremo il lavoro che fa x noi,oppure in parlamento come……..
con tutto il bene che voglio ai Libici,cosi d’istinto una mano era necessaria,non si combatte ad armi impari.piuttosto mi preoccuperei xke noi l’Italia ci sta facendo una pessima figura.Ma avete visto come Sarcosi ha ricevuto B sulla soglia delpalazzo come un venditore di aria fritta, e invece con gli altri capi di stato gli è andato in contro,e nelle foto gli altri si sono defilati lateralmente.ecco xke è incazzato e ce l’ha con la magistratura.e se in privato gheddafi ha sceso i calzoni…..!?
si perche lui è moralmente impeccabile,ma lo pensate davvero,lui è quello che in una serata di danze con odalische velate,non si porrebbe il problema di togliere il velo per vederne il volto,no lui non guarda in faccia a nessuno…e vi immaginate la beffa di sapere che si è trombato la figlia.perche è cosi non guarda in faccia a nessuno.vediamo l’attuale risicata maggiranza in parlamento,fatta di personeche non hanno moralità.provate a ritardare il pagamento del 730,e poi ve ne accorgerete……
certo di cose dadire ce ne sono,e sicuramente errori in buna fede accadono anche per chi lòavora nella magistratura,non a caso i 3 gradi di giudizio servono a questo.a parte avvocati ecc.. che per loro convenienza eccepiscono sempre o quasi,ma quanti di voi frequentano i tribunali per rendersi conto della vera realta dei palzzi di giustizia. è sempre troppo facile reagire di pancia,solo perche si ha fame di unncerto senso di giustizia.la giustizia non è impunità organizzata,come per Berlusconi..
Mi piacerebbe una riforma della Giustizia fatta da un Governo senza Berlusconi. Sicuramente la Giustizia va riformata e ci sono tante cose da cambiare. Ma sarebbe eticamente più accettabile che venisse riformata da un Governo, anche di destra non è deviante, ma senza B. Sarebbe un segno di rispetto nei confronti dei cittadini. Si dimetta e poi si inizia a discutere di Riforma della Giustizia, questo vorrebbe dire avere il senso della GIUSTIZIA. LA LEGGE E’UGUALE PER TUTTI. e poi andiamo avanti..
Un Magistrato(che ha a che fare SOLO con gli INDAGATI),non può partecipare ad una manifestazione pubblica.
Un “Onorevole”(che ha a che fare con TUTTI gli Italiani), può fare quello che gli pare; con comportamenti dentro, fuori e ai limiti di Legge.
————Emergrnza Italiana———
Allora è vero che in Italia siete tutti pizza ,mandolino e mafia.
Visto l’interesse verso il sistema giudiziaro e da quanto tempo se ne stà parlando
devo dedurre che almeno più della metà degli Italiani ha a che fare con processi, giudici, pubblici ministeri ecc.
In altri Paesi per esempio si parla di Disoccupazione, Ecologia, Economia, Innovazioni varie, ecc.
perchè ai cittadini questo interessa. La giustizia riquarda nemmeno il 10×100 della popolazione.
Comunque continuate cosi. Magari i delinquenti di altri Paesi se ne vengono tutti la in Italia.
I politici che corrompono e rubano devono andare in galera come tutti i cittadini,altro che riforma della giustizia ci vorrebbe la riforma della politica.
Epocali sono le forzature che questo governo ci vuole obbligare a sostenere.si parla che i giudici e i magistrati,tra le tante cose,dovranno”pagare”per gli errori commessi:potrei essere daccordo ma contemporaneamente nella stessa legge ci dovrebbe essere l’obbligo di far pagare i politici per gli errori commessi da loro con le pene pecuniarie e restrittive della libertà individuale come tutti i cittadini.Pure la separazione delle carriere,i politici non dovrebbero avere altre professioni.
controriforma.
E’ evidente, anche agli occhi del comune uomo della strada al quale è rivolto il messaggio di una migliore giustizia per tutti, che si tratta di una controriforma o meglio di una riforma su misura per ricchi e potenti. E’ questa una nuova strategia di marketig elettorale che vuol far passare l’idea che questa volta non si gioca con leggi ad personam : ma non inganna nessuno, la gente capisce dove è il trucco!
L’attuale situazione deriva da una Costituzione che ovviamente non è immutabile. Tuttavia è stata scritta da persone la cui moralità non era in discussione. Ciò che vorrei è che modifiche a questo testo venissero scritte da persone di altrettanto indubbia moralità altrimenti è meglio tenere il tutto com’è.
Buongiorno. Ritengo che la riforma della giustizia proposta dal Governo appartenga alla categoria delle leggi “porcata”.
Intanto sarebbe opportuno usare il vocabolario italiano in modo corretto: si può parlare di riforma?
Assolutamente no!
Quello che manca, oggi, in Italia è una Giustizia snella, veloce ed uguale per tutti.
In considerazione di ciò, cosa c….o c’entrano la separazione delle carriere dei giudici, lo sdoppiamento del Consiglio Superiore della Magistratura, l’azione punitiva contro i Giudici e la
proposta di sottoporre al parlamento la decisione della priorità dell’azione penale.
Il Signor Berlusconi è stato preso con le mani nella marmellata è, evidentemente, molto arrabbiato
e sta cercando di trascinare nel baratro l’intero Paese.
POVERA LIBIA abbandonata alle rappresaglie di cotanto essere. Tra l’indifferenza (quasi)generale rischiamo di ritrovarci, in un prossimo futuro ,una grande tenda a Villa Borghese (Canossa)circondata da variopinte truppe cammellate .
Che triste scenario sarebbe.
Un po’ di orgoglio almeno nel 150°anniversario dell’unità d’Italia.
*****
Ferrara ha riproposto la questione dei magistrati che essendo vincitori di un concorso non sarebbero espressione del consenso popolare ma si rende conto che la maggioranza della popolazione non è esperta di giurisprudenza perciò non è idonea a esprimere una preferenza di giudizio? Inoltre il concorso di per sé dovrebbe essere sinonimo di garanzia della preparazione di una persona nella materia. Si può discutere su concorsi meglio organizzati e vigilati ma non di elezione popolare di giudici e pm
Di “epocale” c’è solo l’aberrante situazione che si è venuta a creare: Un inquisito che legifera in tema di Giustizia, un ministro addetto avvocato dell’inquisito, una Magistratura tacciata di estremismo dittatoriale.
Il popolo, tutto preso da quello che offrono le TV dell’inquisito (praticamente tutte), non si rende conto della gravità di questo attacco alla nostra Democrazia.
Il Paese e la Costituzione alla mercè di figuri eletti dal quel popolo inebetito e derisi a livello internazionale!
certo una riforma è necessaria,sono un ex poliziotto in pensione, e proprio domani sono teste ad un procedimento penale per ricettazione di un auto rubata,che si trascina da otto anni circa,i fatti chiarissimi nella loro semplicità,eppure assenze dell’imputato,dell’avvocato,cavilli procedurali hanno portato ad una lunga serie di rinvii.
la riforma è necessaria,ma non è questa la classe politica che deve realizzarla,troppo compromessa e collusa con la malavita!!!
Gli UOMINI CORROTTI TEMONO la giustizia , GLI uomini ONESTI no .
il giudice giudica ,
il magistrato attacca e
l’avvocato difende .
VI SEMBRA POSSIBILE CHE GIUDICE E MAGISTRATO SIANO IN COMBUTTA…… ma per favore meno grappa targata mediashopping al mattino .
Ma che riforma è solo una ripicca verso chi giustamnete lo indaga.
I PM possono indagare i ladri di galline ma non una persona tanto importante some lui…La legge Non è uguale per tutti.
Questa riforma non andrà da nessuna parte.
Pensare che, chiunque governi, “decida” quali reati perseguire con giudici nominati mi terrorizza.Ci sarà la giustizia severa e punitiva per i poveri e la giustizia indulgente per i potenti prescritti.Il problema non sono i giudici ,o i docenti per la scuola, ma la corruzione dilagante e la mancanza di senso dello Stato di molti politici Nominati che siedono in Parlamento!
Buonasera, In merito alla probabile Riforma alla Giustizia, vorrei aggiungere che senz’altro qualcosa da migliorare ci sarà pure, dov’è che non ce ne bisogno? Penso però che al momento attuale sarebbero più opportuno dedicare tempo e risorse nei confronti di altre questioni, esempio: come creare nuovi posti di Lavoro, diminuire l’abbissale divario fra Ricchi e Poveri, aiutare il Meridione ad avere più risorse, facendo ciò ci sarebbe anche meno disagi per tutti no? Sto con il Centro-Sin. grazie.
Vista l’insistenza con cui la maggioranza vuole a tutti i costi ritenere come prioritaria la riforma della giustizia, credo che sia necessario da parte dell’opposizione, ed in particolare del Pd, spostare l’attenzione sui temi che stanno più a cuore agli italiani. Mi riferisco alla crisi economica, di gran lunga più grave di quanto si pensi, e alla questione libica che rischia, in assenza di un Governo serio, di farci contare sempre di meno. Altro che missione compiuta come sbandiera Berlusconi!
ancora li, mandiamolo subito a casa perchè non è in grado ne di vedere ne di risolvere i nostri problemi .A lui interessano solo la giustizia e le veline VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAA
Scorrendo tutti i commenti di chi si oppone alla riforma della giustizia se ne evince l’uso politico della stessa.
Con l’unico tema anti Berluska.
Se l’unico argomento d’opposizione è questo si rende palese quali sono le aspettative strumentali di una parte politica e l’urgenza di riformarla.
Altro che riforma: è la ennesima presa in giro per gli ebeti che lo seguono e che sono affascinati dal suo disegnino con le bilancine … si capisce sempre tutto e subito con i disegnini. Il problema è che i disegnini li continuate a mostrare anche a noi! Non è un buon predicatore di Giustizia chi possiede tutti gli schermi! Oscuratemelo! Ho una figlia laureata e disoccupata. E pago il canone!
Nel momento in cui si “scopre” che la Ndrangheta si è radicata nel ricco Nord all’interno delle istituzioni locali una proposta come quella fatta da questa riforma di aumentare i giudici che dipendono dal controllo della politica DEVE SUSCITARE ALLARME perché si instrada ad essere un regalo alle organizzazioni criminali. Il voto di scambio esiste e questa riforma ha il sapore di un manifesto elettorale, non è forse la polizia giudiziaria che vigila sui detenuti del 41/bis?
L’assoluta e totale impunità e l’obbligatorietà di procede porta alla dittatura dei magistrati che hanno il potere di vita e di morte su tutti.
Ricordiamoci del caso Tortora.
Sono di Agrigento come il guardasiggilli Alfano, educata al rispetto della Democrazia che si fonda su tre poteri (legislativo – esecutivo – giudiziario),che traggono forza dalla loro autonomia e ciascuno dall’indipendenza dagli altri due. Alfano non capisce che la sua riforma giudiziaria toglie autonomia ad uno dei tre pilastri della nostra democrazia perché abituato a vedere il potere esecutivo sconfinare in quello legislativo e viceversa.Visione da trasferire nella testa popolare come vuole B.
Questa proposta di riforma è assai simile ad altre fatte da esponenti della sinistra, da Boato alla Bonino, Sircana, Chiaromonte, etc.
Se non provenisse da B. molti giudizi sarebbero diversi.
Ieri c’è stata una protesta a difesa della Costituzione, ma la Costituzione non è mai stata in pericolo, essa infatti è già stata emendata una cinquantina di volte.
Il pericolo la corre l’ultra-casta che infatti, per difendere i suoi privilegi, ha mandato un suo emissario ad arringare la folla amica.
Siamo,purtroppo, il paese dove un SCAJOLA qualunque ha l’arrogante pretesa di rientrare nella sala comando nonostante…………….
E va a finire che ci riesce……se conviene al GRANDE BURATTINAIO.
*****
epocale?non mi pare sopratutto se la riforma se di riforma si può parlare viene presentata da un imputato come b mi pare invece che si parli di riforma epocale per parare le corruzioni dei politici attuali e di quelli che verrano,mi meraviglio della lega che si pretendono seri e onesti che intanto protegono i corrotti, altro che roma ladrona,poi da che pulpito arrivano certe frasi
Che mi frega di Berlusconi !! Meglio un […] (vedi Kennedy, Mitteran, etc nel passato; oggi alcuni Leader Europei e di casa nostra) che dei falsi puritani che in economia sono dei dilettanti allo sbaraglio che giocano a Monopoli coi nostri soldi (ho perso ? ricominciamo da capo).
Tangentopoli è stata una tragedia perché ha selezionato i ladri a cui è stato consentito di continuare a rubare ed ha portato in politica i selezionatori.
Qualsiasi riforma sarà meglio dello status quo.
che la giustizia abbia bisogno di riforme è una certezza,che fino ad ora B. non l’abbia potuta fare a modo suo per colpa di Fini MENO MALE …. ora ci sarà qualcun’altro che lo fermerà ? in questo paese trasformato di fatto in una repubblica presidenziale guidata dal capo circondato da un branco di cagnolini scodinzolanti legati a lui a doppia mandata per cui se cade il capo si tira dietro tutti gli altri che ci possiamo aspettare ? da giovane sognavo un paese diverso. che delusione !!!!!!
.. mi sono soffermato a leggere i messaggi delle persone che ritengono la riforma inutile. Vorrei chiederVi se Vi è mai capitato di dover sostenere un processo a causa di un P.M. che, senza alcuna prova, rovina la Vostra vita con accuse infondate e calunniose, dopo che aveTe salvato la vita agli altri senza nulla chiedere in cambio? Ebbene, non Vi auguro di trovarvi in questi panni, ma se ciò accadesse … come la prenderesTe sapendo che l’errore commesso dal P.M. non sarà punito in alcun modo?
Perchè la riforma della giustizia dovrebbe essere affidata agli imputati !?! B. dice che questa riforma non è stata fatta prima per colpa di Fini…. si è sbagliato, come sempre ! Egli voleva dire che “questa” riforma (o controriforma) non si è fatta per MERITO di Fini !!! Questa volta, a furia di vomitare menzogne, ha fatto un favore al suo avversario !!! Questo è segno evidente che la lingua di Berlusconi non ha alcun collegamento con la testa !!
Il titolo dovrebbe essere:ATTENTATO ALLE ISTITUZIONI e non solo in questa occasione. La lentezza della giustizia non è soltanto colpa dei magistrati; in buona parte è dovuto sia a ragioni logistiche che a carenze di personale oltre che ad una cronica incapacità di legiferare da parte del Parlamento. Le toghe c’entrano ben poco… nel caso Ruby, essendoci tutti gli elementi, si è arrivati al processo in pochi mesi. Se poi chi deve andare sotto processo comincia ad opporre legittimi impedimenti…
DEFINISCO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA UN OBBLIGO ASSOLUTAMENTE LEGALE, DEMOCRATICO ED ESSENZIALE, SOPRATUTTO VERSO LE CARICHE DEI PUBBLICI MINISTERI CHE, SOLO CON IL SOSPETTO, ROVINANO LA VITA A GENTE ONESTA PRESENTANDO AL GIUDICE ACCUSE INFONDATE E SENZA SUPPORTO PROBATORIO, ELUDENDOSI DA OGNI E QUALSIASI RESPONSABILITA’ SUL GRAVE ERRORE COMMESSO. AD OGGI TUTTO CIO’ E’ ASSOLUTAMENTE VERGOGNOSO E IMMORALE. LA RIFORMA DEVE ESSERE ATTUATA E RENDERSI IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA. FINALMENTE. ERA ORA!!!
Ho visto tutto il pomeriggio le immagini e la ottima copertura della Manifestazione
Si è vero la legge in Italia non funziona bene.
ma la Magistratura deve essere indipendente dalla politica,i nostri padri hanno dato la vita in tanti per la nostra libertà ,la nostra dignità di uomini,che devono essere uguali davanti alla Legge.
Non ho dubbi, non è una riforma, è solo una vendetta annunciata: “Puniremo i giudici”
Anche la vendetta è ad personam. Anche l’intenzione di eliminare l’articolo 41 della Costituzione soltanto perchè la parola sociale ricorda il comunismo, non solo è ridicolo, ma denuncia una visione paranoica della politica e dei rapporti sociali, una visione pericolosissima, di persone malate.
La riforma della giustizia non può essere fatta da un imputato, che solo grazie a tantissime leggi ad personam l’ha sempre fatta franca! Occorre oggi più che mai essere dalla parte dei magistrati e della Costituzione, fatta da gente onesta, da grandi studiosi e intellettuali! Come si permettono questi quattro mariuoli di tentare di modificarla per i propri loschi interessi? Non può modificarla gente ignorante, incompetente e incosciente come l’attuale governo!
La riforma della giustizia è importante e necessaria, spero che le opposizioni abbiano delle proposte per migliorare detta legge, invece di bocciare tutto quello che propone il governo senza nessuna proposta migliorativa.
In Italia e’ difficile una riforma concreta anche perche’culturalmente siamo dei retorici no dei pratici. In altre parole ci perdiamo in chiacchere e argomenti futili. E’ il sistema giuridico che dovrebbe per primo avanzare delle proposte serie a riguardo della propria modernizzazione sia a livello tecnico che informatico e i partiti tutti
collaborare. Alla base del fenomeno Berlusconi e’ il conflitto d’interesse
e’ il suo modo di proporsi che e’ di stallo.Se e’li’ dal 94 mostra il livello.
A me pare, che la riforma “epocale” della Giustizia, annunciata da B.qualche giorno fa con il suo Angelino, sia un caso riconducibile al copia e incolla. Credo che sappiamo che giorni fa, si è dovuto dimettere il ministro della difesa Tedesco, cosi dicono le cronache giornalistiche, perchè avrebbe copiato parte della sua tesi di Laurea.La rif epocale della Magistratura,di B. credo che sia uguale, basta andare sul sito Wikipedia alla voce P2 e ci possiamo accorgere che si tratta di un copia e inc
Siamo stufi di ascoltare balle spaziali dai soliti politici intervistati in dibattiti TV. La riforma progettata di cui tanto si parla, NON ha alcuna possibilità di diventare realtà, visto il tempo biblico necessario per le approvazioni. Rimane unicamente un formidabile strumento propagandistico in mano a B. In questa senso, diciamo che B. è molto ben consigliato, anche se è difficile ammettere in questa cerchia una botte ben conosciuta e ben pagata.
Qualcuno sta sottovalutando Italiota.
BERLUSCONI HA DETTO: “CON QUESTA RIFORMA TANGENTOPOLI NON CI SAREBBE MAI STATA”
TRADUZIONE: QUESTA RIFORMA IMPEDISCE AI MAGISTRATI DI INDAGARE E PROCESSARE I POLITICI QUANDO SONO SOSPETTATI DI QUALCHE REATO!
TANGENTOPOLI NON CI SAREBBE MAI STATA SEMPLICEMENTE PERCHE’ AI MAGISTRATI SAREBBE STATO IMPEDIRE DI INDAGARE.
E’ COME DIRE I LADRI DI STATO NON ESISTONO PERCHE’ NON SI POSSONO PROCESSARE!
SIETE ORGOGLIOSI DEL VOSTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO?
Non mi sento di riconciliarmi con chi aderisce a partiti che mettono nella loro bandiera le patologie erettili dei loro leader.
Non mi sento di riconciliarmi con chi approva la prostituzione come piccola azienda familiare.
Non mi sento di riconciliarmi di chi mette l’egoismo ottuso davanti ai bisogni degli immigrati.
Non mi sento di riconciliarmi con chi sta facendo brandelli del nostro paese per assicurarsi appoggio elettorale..
http://0b1kenobi.blogspot.com/2011/03/non-mi-posso-riconciliare.
Il ministro Alfano paragona i PM a funzionari dello Stato che se sbagliano debbono pagare di persona…..benissimo, ma come la mettiamo con la “sua” persona o i ministri di altri dicasteri, compreso il “suo” presidente del Consiglio..??…anche loro in definitiva sono funzionati statali, pagati “profumatamente” con i soldi dei contribuenti, perchè quando emanano un provvedimento non consono, non ne rispodono di persona..??…anziche pensare all’immunità parlamentare..??
Che tristezza..!!
Ciao a tutti,
il problema che il nano non ha ancora finito la distruzione delle istituzioni che ha in mente.
Piu’ divide e distrugge piu’ fara’ tranquillamente le sue porcherie mentali e finanziarie.
Ci rivedremo in piazza ciao
Alcuni commentatori, non sanno che la responsabilitä dei Giudici, esiste giä. Come spiegato benissimo da Scarpinato, procuratore, mi pare, a Caltanissetta o Palermo.Che ci siano alcuni giudici corrotti, non dä il diritto di far di tutta l’erba un fascio. Inoltre, riflettano quei commentatori “contro i magistrati” che colui che puö permettersi di corrompere un magistrato e’ spesso ricco e potente.Berlusconi ha veramente influenzato molta gente, che ne ripete le parole a pappagallo. G. emigrante
Concordo pienamente con la Sig.ra Marisa Brini.
Berlusconi ha ragione, è una riforma epocale.
Ci riporta ad un’altra epoca, quella in cui i potenti decidevano quali processi fare e
Tutte queste chiacchiere e tutta questa giostra per nascondere una verità che per la gente comune è chiarissima:fare in modo di controllare la giustizia e l’operato dei giudici da imbavagliare assolutamente……E dai che parlano e che lo fanno per noi….ed il naso si allunga come quello di Pinocchio!!!!!ma da quando ai politici interessa la sorte di noi comuni cittadini?
Purtroppo noi italiani siamo un popolo sottosviluppato se non riusciamo a reagire con forza a tutte le assurdità sparate da […] berlusconi e dal servo alfano ( da noi in umbria si dice sei un alfano per dire che sei tonto).
Ci stanno rubando tutto, oltre alla costituzione che è una delle più moderne del mondo anche l’identità di popolo per avere i voti in parlamento di quei barbari della Lega.
Reagiamo prima che sia troppo tardi.. Viva l’italia senza Berlusconi e servi.
L’Italia non diventi la velina dei politici in mala fede.
Non si ponga la Magistratura in balia di infiltrazioni di bassi interessi, l’indipendenza della Magistratura, ancorche’ difficile da realizzare, vada perseguita e rafforzata.
Non si difendono i diritti del cittadino alla difesa affidandoli ai GOT e GOA, istituiti di recente per il risparmio della spesa pubblica, che spesso decidono senza leggersi il testo presentato dalle parti dando poi facolta’ di denunciare i giudici.
Se veramente i PM dovessero risultare soggetti a Palazzo Chigi bisogna far fermare l’Italia e far scendere un bel po’ di gente.
Oramai la Nazione è in potere di Berlusconi il nuovo Dittatore
si spiana il Trono dove commanderà la Popolazione.
Ricordo a tutti che domani si terranno manifestazioni a Roma e molte città Italiane ed Estere in difesa della costituzione. Potete trovare maggiori informazioni su sito
http://www.adifesadellacostituzione.it/
Potete appoggiare l’appello sul sito
http://www.articolo21.org/78/appello/12-marzo-io-ci-saro-perche-.html
C’è uno che sta scrivendo un libro, una nuova enciclica, ma che non è il Papa: l’enciclica che sta uscendo si chiama “Mentitionis Splendor” – Lo Splendore della Menzogna. Mentire, mentire, mentire sino alla morte, sino alla fine. I “coglions” sono quelli che abboccano, quelli che ci credono, e sono ancora la maggioranza del paese. Ci sono però due tipi dei “nostri”… sia di destra che di sinistra. Scuola distrutta, Sindacati collusi, Magistratura colpita ed isolata, l’Opera è compiuta. BungaBum
spero che la polizia sia sganciata dalle decisioni del pm per le indagini perche’ cosi saranno persone competenti ed esperte che sceglieranno in tempi stretti come agire senza le lungaggini dei pm e la loro incompetenza che possono stoppare i riscontri come l’uso di intercettazioni da usare a ragion veduta e che invece non vengono disposte dal pm poi sarebbe giusto che paghino veramente se compiono sbagli o sono incompetenti cosi’ ci pensano 2 volte prima di agire o archiviare
Ma cosa importa la “riforma” in questo momento, quando onde di 8 metri hanno spazzato via ogni cosa in Giappone?
Voi della rai state commettendo un grave errore a interessarvi, da oltre un anno (scandalo Berlusconi), SOLO di politica: quando la terra tremrà sotto gli studi di Viale Mazzini e Via teuklada che farete? Comincerete a prendere sul serio i vangeli (Matteo 24,7) o resterete indifferenti come la maggior parte della gente? Convertitevi!
In pratica,con la responsabilità dei magistrati,chi puo’ permettersi un esercito di avvocati come B.e tanti altri,non avrà piu’ nulla da temere dalla giustizia.
Sarà sufficiente la minaccia di cospicui risarcimenti a intralciare un giusto giudizio.
*****
Forse Bersani non è stato informato che nel luglio 2008 Emma Bonino insieme ad un gruppo di esponenti del PD ha presentato una proposta di legge che ricalca in gran parte quella presentata dal governo.
http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/03/Separare_carriere_Firme_prodiane_alla_co_9_080803071.shtml
Berlusconi si autodenuncia : se si fosse fatta la riforma della giustizia, anni fa, non ci sarebbe datat Tangentopoli. Vuole forse dire che era consenziente a tuttocìò che capitava prima che la Lega Nord andava denunciando da tempo, cioè la corruzione diffusa agli alti livelli nella P.A. e nelmondo politico di allora? Grave,molto grave la sua dichiarazione. Eppure, con tangentopoli, è crollata la 1. repubblica e Berslusconi è potuto entrare in politica : se lo ricordi bene.
P.G.
La Lega antidoto contro la MAFIA!ma per favoreeee! dove eravate tutto questo tempo?la Mafia si sistemava sotto il vostro Leon cke Magna el TORRON al vostro posto,en gondoa?con tutte quelle Ronde che avevate?fortuna che il vostro alleato e piu’attivo,mentre eravate en Gondoa,e la Mafia prosperava,trasformava la Legge Uguale per Tutti,che non era!in qualcosa a sua immagine.
Ora semaforo verde!se non era reato evadere le “tasse”ora ogni avventuriero e abilitato a far di peggio,saranno MANI SPORCHE!
Negli altri paesi i politici si dimettono appena sfiorati dal minimo sospetto (ultimo in Giappone per un finanziamento di pochi euro, o in Germania per una tesi copiata…). Qui invece un piduista pluriimputato e con chiari sintomi di demenza senile (basta sentire i discorsi deliranti che fa, o considerare la sua ossessione per il sesso) decide la riforma della giustizia!!!??? Immagino tra i reati da non perseguire più ci saranno la corruzione, l’associazione mafiosa e la pedofilia.. Che schifo!
PIL al minimo storico, EVASIONE FISCALE nuovo record, EMERGENZA RIFIUTI mai risolta, […] candidate a governare, CRISI FINANZIARIA non contrastata, SCUOLA PUBBLICA? privatizzata, TAGLI ALLA RICERCA, CONCUSSIONE, AMICIZIE MAFIOSE, SCANDALI SESSUALI………………….…..SIAMO LO ZIMBELLO DEL MONDO
complimenti BERLUSCONIANI
spero che verranno milioni di tunisini libici ed egiziani a liberarci da questa dittatura nazi-fascista …. la prossima legge sarà quella di non poter più scioperare o protestare in piazza … siamo in dittatura per quelche ritardato che non se ne fosse accorto …. ITALIANI…SVEGLIA … prima che sia troppo tardi
X BANDIERA VERDE
se questa estate ti trovo al mare in terronia ti rispedisco a casa a calci nel…. dove vuoi tu!!!!
…e adesso cari “cortigiani”leghisti cosa dite? siete o non siete i famosi “duri e puri”?vergognatevi!!!perche’ non spiegate ai “padani”il vostro servilismo al sultano?perche’state zitti? una cosa sono sicuro:con il tempo sarete spazzati via(fra non molto…)
Scandalosa la Lega che riesce a tapparsi occhi, naso e orecchie pur di vedere approvato il federalismo! Se ne accorgeranno i Veneti e i Lombardi filoleghisti a oltranza, quanto ci costerà in futuro in termini di libertà e democrazia (quelle vere non quelle che ci fanno passare come tali!) questa alleanza con un partito (forza Italia) nato solo ed esclusivamente per destabilizzare il Paese e portarlo sotto il diretto controllo di un potere occulto e assoluto. Svegliatevi Italiani!!!
Che un simile governo formato da mafiosi, lecchini, veline, e gente la cui mente è, a dir poco, a livelli da sottosviluppati mentali possa anche solamente pensare (cosa di cui non sono in grado) di varare un riforma costituzionale della giustizia è indecente! Dice il vero Travaglio ricordando a tutti la ahimè dimenticata vicenda della Loggia P2 che tramite questo […] premier (iscritto alla loggia) sta per esprimere in tutti i suoi punti quanto aveva programmato il venerabile L. Gelli.
Non si tratta di dare un parere.Le cose parlano da sole:togliere al PM la Polizia Giudiziaria, togliere al PM l’indipendenza e l’autonomia, togliere al PM l’obbligatorietà dell’azione penale,creare un secondo CSM solo per i PM con politici in numero maggiore… Non basta? Come definire tutto ciò se non un palese e incontrovertibile ritorno al fascismo? Non è un parere ma l’esito di una analisi. Scopo dei politici? Appropriarsi del PM che conduce le indagini e vivere tranquilli. Finalmente!
I problemi della Giustizia sono cronici, ma non é certamente lo pseudo governo berlusconi legittimato a riformare la Giustizia. Serve una riforma condivisa da tutte le forze politiche e dalla Magistratura stessa. Governo pseudo perché abitualmente um governo si occupa dei problemi dei suoi cittadini, non di quelli di una sola persona.
Un governo con a capo un imputato non ha la credibilità per presentare una riforma della giustizia.
epocale e’ solo la sua entrata in Politica solo per tutelare i suoi loschi affari; un estremista liberale che ha rivoluzionato e ridicolarizzato L’Italia.
x me non vale 4 centesimi
Questo paese ha bisogno di molte riforme, ma nulla c’entra questo governo e questa maggioranza con le esigenze del paese.
Abbiamo bisogno di una classe politica che si assuma delle responsabilità ed agisca per il bene dell’Italia, intera. Che Berlusconi fosse ” un predatore” era noto, ma è riuscito a dare il peggio, ma i suoi servi sono il peggio del peggio. La chiesa contratta e gli altri strisciano. Dobbiamo essere attivi e protestare ed agire OGNI GIORNO.
una delle cose che temo di più è che si parla di eliminare l’obbligatorietà dell’azione penale.
RAI New 24, La REpubbl, e altri giornali di sx, hanno gli stessi titoli e gli stessi articoli – Ma ognuna di queste testate non ha giornalisti propri o sono in vacanza o sono al Super o a cercare la puzza di quella ..di Ruby? Ma come si può credere a una prostituta se non per una mera questione antiberlusca !!! La massa di nullafacenti statali, scrocconi, mafiosi cerca di dare un colpo di grazia a uno che li obbliga a cercare un lavoro ( vedi i 500 posti da cuoco a cui ha risposto 1 solooooooo!!
Se dovessero arrestare tutti i mariuoli in parlamento rimarrebbero solo gli uscieri,con un sollievo per le casse statali che verrebbero rinpinguate dai mancati stipendi dei perlamentari.Altro che riforma della giustizia,dovremmo riformare tutti gli Italiani,me compreso,che siamo rimasti ai tempi di haidi!
Epocale è lo stravolgimento delle leggi per uso personale creando danni enormi.Epocale è quello che l’italiani accettano senza battere ciglio.La giustizia è lenta per le carenze finanziarie che le hanno procurato a bella posta.Un pò come la sanità…un auto senza benzina si ferma e la colpa non è di chi ha prodotto l’auto ma di chi la guida.Sveglia Italiani scrollatevi di dosso tutte le belle favole televisive, la realtà è diversa!!
FERMATE QUESTI PIDUISTI MAFIOSI CHE STANNO DISTRUGGENDO LA DEMOCRAZIA E LA COSTITUZIONE.
SABATO TUTTI A ROMAIN PIAZZA A DIFENDERE LA COSTITUZIONE.
Almeno questo non censuratelo.Berlusconi è imputato,imputato.Come può riformare la giustizia e per giunta con la proposta di legge dei suoi avvocati parlamentari?E’ una mostruosità che non esiste in nessuna parte del mondo civile
sono d’accordo con Gianna come è possibile che il Presidente della Repubblica non dica nulla?????
è uno schifo con tutti i problemi che abbiamo di lavoro tasse immigrazione pensano a riformare la guistizia solo per poter fare in modo di non essere processati.
Vorrei andare alle elezioni ora per vedere la reazione delle persone al voto in particolare a quelli che hanno votato per questo governo ke sempre più spesso sento il loro disappunto da chi conosco ke hanno votato per Berlusconi.Bravi!!!!
In quale Paese al mondo un imputato riforma la giustizia?
Da 17 anni abbiamo affidato la res pubblica,il bene comune,i soldi pubblici a un pregiudicato che ora non esita a dire che è entrato in politica per far fuori la giustizia.Ora questo pregiudicato è riuscito a mettere le mani anche sulla giustizia per annientarla e consegnarla alle sue cricche,cioè alla malavita organizzata ed eversiva che ha fatto strame dei soldi pubblici(le cricche,verdini,balducci ,anemone)Oltre che impoveriti da chi si è arricchito con posti di governo,gli italiani non hanno più una costituzione che li garantisce e li rende uguali davanti alla legge.In nessun Paese al mondo un imputato riforma la giustizia
Era ora che qualcuno affrontasse il tema “Riforma della Giustizia” I magistrati cioè la casta si fascia già la testa ancora prima di averla rotta, che la casta avesse l’impunità comunque anche quando fanno errori, vuoi come è gia successo impiegando anni prima di depositare sentenze, facendo sì che persone condannate per vari reati si sono viste aperte del carcere (per uscire) appunto per il motivo cui sopra. Speriamo che questa riforma possa essere approvata.
magari fosse una legge ad personam, servisse per salvare il culo solo a lui paradossalmente sarei anche “d`accordo”ma questo al boss non basta; questa legge serve a tutti quelli che come lui la giutizia sta stretta , sono tantissimi talmente tanti che se non ci fossero questa legge non passerebbe.In fondo nello stato in cui versa la giustizia l`impunità già ce l`anno.
Probabilmente Berlusconi già conosce la data in cui siederà al posto del capo dello stato?
“Epocale”…….. per Lui.
POVERA ITALIA! LA LEGA E BERLUSCONI GUARDANO I PROPRI INTERESSI (IL FEDERALISMO E IL NON ANDARE IN GALERA), INTANTO IL PAESE VA A ROTOLI. QUANDO CI SVEGLIEREMO?
Berlusconi probabilmente già conosce la data che sostuirà il capo dello stato per gestire i magistrati ?
Una domanda forse banale sicuramente da ignorante: in buona sostanza chi e quante persone costituiscono il “Consiglio dei Mnistri”?
M’interesserebbe conoscere il numero e la composizione: solo il Presidente del Consiglio e i Ministri? e i Segretari, Sottosegretari, ecc.??
A parte il disprezzo che provo per questa e molte altre “iniziative” del Governo attuale, mi piacerebbe saperne un po’ di più su chi ha deciso anche per me.
A volte l’informazione suppone troppa conoscenza nei “consumatori”
Responsabilizzare i giudici sul loro operato come qualsiasi altro cittadino che lavora a tutti i livelli e farli “pagare” in caso di errore mi pare giusto.
E’ ipocrito chi definisce la riforma una serie di leggi ad personam, perche’ e’ chiaro che nessuna modifica della giustizia intacca in alcun modo i processi del Premier come e’ scritto chiararmente. Sulla responsabilita’ civile dei magistrati siamo obbligati a farlo perche’ l’UE c’e’ lo impone e questo e’ l’unico motivo per cui l’ANM e’ contraria, perche’ si intacca finalmente la casta dei magistrati, che dovranno pagare come tutti per i numerosi errori che fanno, a causa della loro ideologia!!
E’ normale che i magistrati non la vogliono: La riforma li farà rientrare nella categoria di persone “normali”, che lavorano bene, almeno otto ore al giorno, debbono dare conto del loro operato, rispondono dei loro errori, soprattutto di quelli dovuti ad imperizia, negligenza, ecc. Soprattutto è importante che il loro lavoro diventi un “servizio” che fanno ai esclusivamente ai cittadini. Di fatto la giustizia la amministrato nel nome del Popolo Italiano e non nel “loro” nome.
Il parlamento (il governo) continua a legiferare,ma non affronta i problemi del Paese.Quando sarà la FINE,qualcuno dovrà pure pagare.
Credo anche io che sia necessaria una riforma della Giustizia. penso che tutti gli italiani che hanno esperito procedimenti civili o giudiziari lo pensino. Ma sicuramente non può essere portata avanti da questo governo delegittimato, guidato e spalleggiato da gente quantomeno inaffidabile
Meno soldi sul conto corrente, più richieste di prestiti, record di fallimenti (11 mila in un anno, più 20%).
La Banca d’Italia fotografa lo stato della crisi nelle tasche degli italiani. Che sono sempre più vuote, mentre aumentano i tassi d’interesse sui mutui e la benzina vola a prezzi record.
Il governo di “Burlasconi” è assente, non si muove, anzi, il consiglio dei ministri straordinario di oggi ha varato la “riforma epocale” per provvedimenti ad personam sulla giustizia…..
Immägino che non sia difficile da capire che,la lentezza della giustizia, non puö esser causata da alcuni eventuali “magistrati corrotti o, disonesti” (chi li corrompe e’ comunque , spesso ricco e disonesto).In ogni caso, Non si puö permettere ad un “Imputato” di giudicare i Magistrati.Migliaia di detenuti in attesa di giudizio, sono dovuti spesso aleggi insufficienti, e insufficiente personale ed organizzazione.Le carceri piene, altra conseguenza,a volte , mortale.Via SB e soci. G. emigrante
Sarebbe interessante sentire Pagliarini su cosa ne pensa del comportamento della Lega…
Ricordo a chiunque sia interessato che questo sabato si terrà la manifestazione “A Difesa Della Costituzione” in molte città italiane ed estere. La manifestazione principale si svolgerà a Roma, chiunque voglia avere più informazioni può visitare il sito
http://www.adifesadellacostituzione.it/
sul sito di “Articolo 21” si può firmare l’appello
http://www.articolo21.org/78/appello/12-marzo-io-ci-saro-perche-.html
Se questo modo di fare politica vi offende questa è una buona occasione. Grazie
Alle domande dei Giornalisti,fortuna che cera un Angelino protettore,si limito’ solo ad una mimica di si,no, accenni con la testa e senza rispondere alle domande dirette dei medesimi.
Al processo del LUNEDI rispondera’ per lui pure L’Angelino in sua vece?ridicole le bilancine,da chi della Giustizia ne fa’una cosa di uso personale e privato.
Leggi ad personam finito?chi avra’denari e buoni Avvocati sara’assolto!chi non avra’denaro per difendersi si prospetta la galera, EQUA GIUSTIZIA? e”PACIFICO”
Tutte le riforme costituzionali dovrebbero essere fatte d’intesa fra maggioranza e opposizione. Confido che questa riforma non passerà, almeno al Referendum che potrà essere chiesto se sarà approvata con maggioranza inferiore ai 2/3 delle Camere.
La riforma della giustizia cui pensa l’attuale maggioranza di governo è un fatto di pura (e piuttosto vergognosa) propaganda, unita all’intenzione di punire i magistrati colpevoli di aver fatto il loro dovere. Non sarà così facile realizzarla.
La riforma della giustizia cui pensa l’attuale maggioranza di governo è un fatto di pura (e piuttosto vergognosa) propaganda, unita all’intenzione di punire i magistrati colpevoli di aver fatto il loro dovere. Non sarà così facile realizzarla:
Tutte le riforme costituzionali dovrebbero essere fatte d’intesa fra maggioranza e opposizione. Confido che questa riforma non passerà, almeno al referendum che potrà essere chiesto se sarà approvata con maggioranza inferiore ai 2/3 delle Camere.
Questa legge è il più bel regalo mai fatto in Italia alla criminalità organizzata e non. Capisco Berlusconi che fa un regalo a se stesso ma la vergogna è la Lega che dopo aver impostato tutte le sue campagne elettorali sulla sicurezza approva questa sconcezza. La prima repubblica di fronte a questi qui era una cosa seria. Gli italiani che li hanno votati di fronte a questi decreti legge non si vergognano? E quelli che non li hanno votati quando si decideranno a reagire?
la riforma della giustizia cui pensa l’attuale maggioranza di governo è un fatto di pura (e piuttosto vergognosa) propaganda, unita all’intenzione di punire i magistrati colpevoli di aver fatto il loro dovere. Non sarà così facile realizzarla:Tutte le riforme costituzionali dovrebbero essere fatte d’intesa fra maggioranza e opposizione. Confido che questa riforma non passerà, almeno al referendum che potrà essere chiesto se sarà approvata con maggioranza inferiore ai 2/3 delle Camere.
Berlusconi dimettiti!!!!
… mi chiedo come fanno ad avere il coraggio Berlusconi e tutti i SUOI deputati e parlamentari ogni mattina a gurdarsi nello specchio senza che questo si rompa. Probabilmente non lo fanno neanche. Comunque siete ritornati ai vecchi tempi fascisti e nazisti…. ma in veritá non ne siete MAI usciti fuori da quei tempi, basta leggere i commenti die verde bandiera e soci che secondo me non hanno mai pagato un centesimo di tasse ma sono sempre li a lamentarsi T.D.C.
Il Governo, nonostante le dietrologie degli “smemorati della storia”… finalmente sembra riuscire a riformare il “santuario” intoccabile della giustizia.ingessata alla poltrona.
Speriamo sia la volta buona!
Per la separazione delle carriere, e perchè quando sbagliano sapendo di sbagliare, anche i giudici e i piemme paghino come i comuni mortali!
Era ora.
In merito alla riforma proposta, carente in assoluto di proprietà nella materia, mi fido delle mie figure e adotto quanto espresso da Anna Finocchiaro.
La domanda è:
Intende la maggioranza e così l’informazione farne il tema centrale per i prossimi due anni???
Invito i commentatori di Rainews a redigere ed inviare le loro liste/argomenti affinchè, attingendovi, almeno Voi siate maggiormente consapevoli di quanto il disgusto banalizzante dilaga tra le persone comuni.
Come ho già avuto modo di dire ieri, la vera riforma della giustizia deve partire dalla riduzione del numero dei processi e delle impugnazioni, da un serio lavoro di accorpamento dei tribunali e dalla informatizzazione di atti e notifiche. Tutto il resto è solo fumo negli occhi che Berlusconi, ossesionato dai giudici ormai da 16 anni, cerca di spacciare per riforma epocale grazie ai suoi media compiacenti. Ma stavolta credo che per lui sarà veramente difficile convincere tanti italiani…
Henry
la riforma della giustizia fatta da questo governo da questo parlamneto pieno di inquisite e da un presidnete del consglio con 4 processi pendenti e’ solo una vergona immonda
Ma una Riforma è Urgente. Premetto che non sono di orientamento politico del Premier e sono favorevole alle intercettazioni. Tuttavia, sono perplesso davanti a tanta generale, spesso unicamente per mera contrapposizione, enfatizzazione della Magistratura. Ciò in quanto, posso dimostrare, che una certa Magistratura, con tutta evidenza, ha la consapevolezza di potere non dire la verità, e di continuare a non dirla, immagino perché non deve dare conto ed ha alcuna forzosa responsabilità. Il link che segue riguarda una soggettiva questione che corrobora quanto dico. Si tratta di fatti di mafia. E io sto in Sicilia non a Belluno. Una parte di un distretto giudiziario non dice la verità da 20 anni, al punto che dichiara, e continua sostanzialmente ad avvalorare negli ultimi dieci, che dalle indagini esperite, degli attentati di matrice mafiosa sono avvenuti in anni diversi rispetto a quelli storici. Spero non sia questa “la Magistratura”. [Quando certa Magistratura avvantaggia delle “attività politico mafiose”] http://www.adduso.altervista.org/documenti_3parte.htm
Non capisco molto come la separazione delle carriere, lo sdoppiamento del csm & co. possa velocizzare e migliorare l’efficienza della giustizia italiana. Sono gli stumenti che mancano!
Non sono un esperto in legge ma mi pare che già ora un pm non possa andare a fare il giudice nello stesso processo. O Sbaglio? A me sembra solo che si vuole togliere potere ai pm, che sono proprio quelli che indagano su “la casta”, di certo non si occupano di quelli che rubano una gallina da un pollaio.
Vergogna! ancora che dicono riforma per il paese….la riforma è solo per il nostro amato berlusca….massacrare la costituzione per i propri interessi…se fosse stato uno qualunque a quest’ora era in carcere e potremmo occuparci dei REALI problemi del paese..ma con i soldi in Italia si ottiene tutto. Non comprendo chi lo difende, potrei capire i ” papponi” ma le persone normali non le capisco.
La riforma della giustizia è urgente e necessaria.
Tuttavia non è ammisibile alcuna forma di interferenza tra il potere giudiziario e quello politico. La magistratura deve essere assolutamente indipendente e dotata degli strumenti legali, informatici e organizzatvi in grado di consinterle di operare con la masimma efficienza e celerità.
(prosegue dal precedente) I giuristi basano il loro lavoro sull’interpretazione della legge, cosa che se la legge è chiara a sufficienza nei suoi intenti di tutela dei diritti e di regolamento della società di per sé non genera errori di giudizio.
Ogni stato democratico basa la sua garanzia di equità sulla divisione dei poteri Legislativo(parlamento), Amministrativo (governo) e Giudiziario (PM e Magistratura) cosa che evita ogni forma di autoritarismo di qualsiasi segno. Principio IRRINUNCIABILE
Ma che succede se governo e presidente della repubblica sono espressione della stessa parte politica? Entrambi i Consigli Superiori sarebbero di fatto sottoposti alle stesse “linee guida”?
Inoltre un organo di controllo formato per il 50% da avvocati con 15 anni di esperienza alle spalle è garanzia per gli studi legali o per il popolo italiano?
Non si può mettere sullo stesso piano le responsabilità di professioni completamente diverse come medici e giuristi. I medici si basano su scienze esatte
Mi chiamo Ornella, premeto che non ho mai votato in 40 anni la destra, con questa legge che prevede anche due CSM, presieduti da Capo di Stato, il caro Silvio a cosa ambisce???????????
E’ vergognoso che un uomo del genere ormai sostenuto solo da un popolo di pensionati e di ragazzine 18° ci debba governare.
La giustizia, venite in Campania, in Regione e vi renderete conto da chi siamo governati, le tasse regionali aumentano con i disservizi e qui si parla di riforma della giustizia.
VERGOGNA
Parlando con un imprenditore edile che fino a pochi mesi fa considerava Berlusconi come l’unto dal signore, ieri mi ha detto che ancora qualche altro mese e poi anche lui come tanti altri dovrà chiudere baracca e baracchini e mandare tutti a casa! “Sono mesi che non se venne più niè! La iente non c’ha più li sordi” Poi ha detto ancora
“non sarebbe ora che prima che stò vecchio rintronato sfasci tutto non facemo come in Egitto ed in Tunisia e lu mannamo in esilio? ”
..Detto da un imprenditore ..!
Poco da aggiungere alla vignetta di Gianni Carino
La riforma della giustizia poco importante, bo probabilmente i signori che hanno commentato non hanno mai avuto a che fare con un aula di tribunale e non parliamo di penale ma di civile.
Quando per una semplice causa per eredità ti spostano di 6 mesi in 6 mesi il dibattimento, o per una causa per risarcimento passano gli anni se non decenni, allora si che mommentereste in modo diverso.
Non e urgente è urgentissimo, già solo poter denunciare un giudice (non lo stato) per lentezza già ripaga
La Costiuzione non si tocca !!!Scardinare il sistema di pesi e contrappesi significa cambiare un sistema perfetto:Il Presidente della Repubblica si lascia togliere così il CSM di cui è il Capo ??? I suoi poteri sono già pochi, se finiscono nelle mani sbagliate è dittatura
riforma giusta per tanti aspetti dalla separazione delle carriere alla responsabilità civile.
Sono agronomo e, anni fa, ho dovuto rispondere con la mia tasca per un errore di valutazione che ha arrecato la compromissione di un raccolto.
No alla responsabilità sulle sentenze, ma si su errori di ufficio, procedure e valutazione sulla scarcerazioni che hanno poi portato a tanti reati gravi dopo aver rimesso in libertà il detenuto.
a bossi il federalismo a berlusconi la riforma della giustizia ecco come lavora il nostro governo senza soffermarsi se e’ giusto oppure no e intanto il paese va’ a rotoli
MA PERCHE’ LE QUOTE PER LEGGE SE LE DONNE SONO IMPEGNATE IN ALTRO????? VUOL DIRE CHE A LORO NON INTERESSA….
SE LA TEORIA COMUNISTA AVESSE TROVATO UN REALIZZAZIONE STORICA SODDISFACENTE E SERIA,NOI AVREMMO INVASO L’EST, INVECE E’ SUCCESSO IL CONTRARIO, COME MAI??? QUALCHE COMPAGNO ME LO SA SPIEGARE????? SE IL CAPITALISMO E’ UN MALE, PERCHE’ TUTTI VENGONO QUI, ED IL SOGNO RESTA L’AMERICA?????? COME MAI LA RUSSIA SI E’ TRASFORMATA IN UN PAESE FORTEMENTE ILLEGALE??????
Senza una divisione dei poteri, non esiste Democrazia!
Se si assoggetta la magistratura al potere politico, saranno i politici a decidere quali giudici eleggere e quali reati perseguire.
Ve lo immaginate un reato di corruzione e tangenti da parte di membri del governo in cui manchi l’obbligatorietà dell’azione penale?Quale capo del governo o ministro della Giustizia porterebbe avanti le indagini?
Dulcis in fundo la polizia giudiziaria,”assoggettata” al ministro della giustizia.Opposizione ?!?
con un parlamento nominato in larga parte dai capi partito la lobby affari-corruzione dilaga.bisogna sciogliere le camere e andare a votare con una nuova legge elettorale..basta con gli inciuci via i vecchi politici!!!
COMPAGNI PERCHE’ NON DATE L’ESEMPIO E VI PORTATE A CASA UN POCHI DI BISOGNOSI???? TROPPO COMODO FARLI VENIRE QUI SPERANDO CHE LI MANTENGANO GLI ALTRI.
IN RUSSIA OD IN CINA I FLUSSI SONO SEMPRE APERTI. QUALCHE COMPAGNO MI SA SPIEGARE PERCHE’ NON VANNO LI’ E SCAMBIANO L’EST CON L’OVEST?????????
SPERIAMO CHE IL 17 PORTI TANTA FORTUNA A QUESTO STATO D.M., E CHE IL NORD ABBIA LA SUA LIBERTA’. S E C E S S I O N E SUBITO, NO BALLE.
La Marocchina RUBY,prima Marocchina di nascita,poi promossa dal nostro Berluskao a nipote di Mubarak,invecchiata di due anni a sua insaputa corrompono l’anagrafe di quel paese,mi chiedo:
Aveva detto che avrebbe presenziato alle udienze che riguardano i suoi processi,forse,ma con le carte false?si!costui merita il primo premio dell’IMPOSTURA chi altri meglio di lui?
Si sono succeduti vari Governi dal giorno della Carta Costituzionale,ma questo! il partito dell’amore,della liberta’ma per favoreee
Più che EPOCALE è quella proposta una riforma BESTIALE. Sembra di capire dalle proposte fatte che ormai Berlusconi teme più quello che ancora i giudici – quindi il popolo italiano – non sanno di quello che oggi sanno. Quelle proposte sono pezze che servono a eliminare ogni possibilità per la giustizia di giudicare Alì Baba’. Solo la grande criminalità ne può trarre vantaggio da una giustizia smembrata, ostacolata, derisa, vilipesa, oltre ovviamente a colui che ha ampiamente dimostrato che neanche da morto si farà giudicare, nemmeno dal Buon Dio. Non che Dio non lo possa fare sarà solo perché la destinazione sarà diversa.
Cè qualcuno che, invece di andare in”GALERA”,
VA’ a ROVESCIARE la COSTITUZIONE nelle sue forme.
Siamo quasi tutti immobili a questo, e non ne veniamo
fuori al più presto.
Le chiacchere non contano più niente.
I fatti parlano. La politica italiana attuale è più
sporca di quella del Duce. Almeno qualcosa di buono è rimasto tuttora dall’era fascista.
Ma, di questa era, resterà per moltissimi, soltanto un brutto
ricordo, di spudorati TAGLI, VELINE, e false RIFORME!
ciao new24!
Ha ragione Travaglio questra riforma ha un fetore fascista e non deve passare.
Fa male l’opposizione a dire che il governo deve governare, Meglio che traccheggino se no fanno danni.
Hanno ragione le donne… se non ora quando …vanno tutti a casa questi nefasti personaggi.
QUALCUNO DISSE IN FRANCIA 200 ANNI FA ,…”MAESTA’ IL POPOLO NON HA IL PANE,…RISPOSE LA REGINA …DATEGLI LE BRIOSCE”.. . EVIDENTEMENTE , FORSE NON SI PENSA CHE A PANCIA PIENA SI PUO’ ASPETTARE ANCHE I TEMPI DELL’ATTUALE GIUSTIZIA, ..MA A PANCIA VUOTA ?……CI RIFLETTONO I SIGNORI GOVERNANTI ED I LORO LACCHE’?
Il solo fatto che si prodighino così alacremente per varare una riforma che vedrà forse, e dico FORSE, la luce tra due anni e che per giunta non serve assolutamente a nulla per risolvere il debito, il precariato e lo sviluppo del paese fa capire quanto in MALA FEDE sia. Ma con un pluri indagato a capo del governo che cosa ci aspettiamo di vedere?
Veramente non capisco di cosa stiamo parlando..in un paese come questo tutto cio’ che ci capita ce lo meritiamo e quindi teniamoci Berlusconi che e’ l’unica cosa per cui ci dobbiamo sputare in faccia da soli
Se ho ben capito mentre in America fanno riforme utili per i cittadini,e lo dice il Presidente OBAMA”quello abbronzato”qui da noi,riforme EPOCALI!di epocale intravvedo soltanto una Riforma salva CULO!in tempi non sospetti,vale a dire all’inizio legislatura,non era in programma il processo breve, intercettazioni,leg.impedimento,ha!non cere RUBY,ora urge cambiare Costituzione, pensano, ci toglieranno le poltrone da sotto il culo! Bhe’tutto pare lecito allora!che ne dite popolo Sovrano!viva ITALY??
Come al solito leggo pareri pro e contro la riforma della giustizia.
Per questo le riforme “epocali” dovrebbero essere elaborate e condivise anche da parte dell’opposizione. Chiaro e’ molto difficile condividere modifiche fatte dal Pdl per il semplice fatto che Berlusconi e’ coinvolto di persona con problemi giudizari. E’ un peccato..L’Italia oltre alla riforma della giustizia ha bisogno anche di altre riforme strutturali .Ho i miei dubbi che con Berlusconi sia facile farle .Meditate
Mi sembra che in italia ci siano altri problemi molto più importanti che la riforma della giustizia.
Forse per Berlusconi e i Berluscones no.
Al centro di tutto c’è sempre questo bel personaggio che si vuole liberare a tutti i costi dei processi a suo carico.
berlusconi,i suoi gerarchi e tutti quelli che li difendono e la pensano come loro= sempre peggio e sempre+schifo.questa è la riforma GELLI P2.con questa gente nn si deve dialogare ma solo fare le barricate,coi delinquenti nn si dialoga…MAI.è finito il tempo del ”si ma anche forse circa riformismo responsabile grandi riforme mega planetarie intergalattiche”e boiate varie…
Ma quanto ce ne potrà fregare a Noi della tesi di un insignificante figuro, bugiardo, mistificatore, arricchito alla faccia di qualche povero credulone…come travaglio???
La macchina della giustizia è lenta perchè si fanno troppi processi (e per reati che potrebbero essere depenalizzati) oltre che per via delle tante impugnazioni. Non parliamo di quanto sia poi ormai indispensabile accorpare i tribunali e informatizzare notifiche e atti… Altro che riforma epocale!
La verità è che ancora una volta si cerca di mistificare la realtà per prendere in giro gli italiani. Spero solo che gli elettori, ammesso che la riforma passi, si accorgano della ennesima truffa…
Penso, si possa esprimere almeno un parere, senza aspettare di leggere la “riforma Epocale” ed e’: Quale tipo di democrazia, permette ad un Imputato di presentare, in un parlamento con tanti “sospetti delinquenti” La Riforma della Giustizia ??Il “popolosovrano” (di che’) si svegli, prima che ricomincino ad arrestare “i giudei”, i “comunisti” e gli “zingari” Abbasso Berlusconi e i suoi “complici”. G. emigrante
Una riforma della giustizia è necessaria per accorpare i tribunali e ridistribuire i magistrati in modo da aumentarne l’efficienza riducendo costi e tempi.
NO AL CONTROLLO DELLA MAGISTRATURA
NO A UN GOVERNO CHE DECIDA COSA È PENALE
NON È la priorità in un paese fermo dove la maggior parte dei lavoratori ha contratti che non superano i 3 mesi con pause anche di 12 o sono cassaintegrati o in mobilità. Se non ci sono contributi da redditi da lavoro chi le pagherà le pensioni dei nostri genitori?
IL DELICATISSIMO TEMA DELLA GIUSTIZIA NON PUO’ ESSERE TRATTATO DA UNA “COSCA DI PSEUDOPOLITICI”, PREOCCUPATI SOLTANTO A RISOLVERE PROBLEMI PERSONALI E ALL’ACCUMULO INDISCRIMINATO DI RICCHEZZE “FACILI”, A SCAPITO DELLA COLLETTIVITA’. INOLTRE, CHI HA PENDENZE GIUDIZIARIE “GRAVI”, CHI NON RISPETTA LA COSTITUZIONE ED AGISCE SENZA ETICA NE’ MORALE NON DEVE OCCUPARE CARICHE POLITICHE NE’ AMMINISTRATIVE. UNA DEMOCRAZIA “SANA” DISCONOSCE TALI “SOGGETTI”.
Credo fermamente che Travaglio abbia una paura marcia che si faccia la riforma sulla giustizia. Basta con questi pm politicizzati. Con questi processi lunghi a finire. Che quando si sbaglia non hanno nessuna punizione, tanto siamo noi a risarcire!!! Travaglio sà benissimo che non è una riforma pro Berlusconi, approfitta per parlare altrimenti che direbbe….Renato
io non capisco come facciano gli “itagliani” a non capire che questo governo non fa nulla se non salvare se stesso dalle sbarre luogo che competerebbe all’80 per cento di quelli che scaldnao le istituzioni..
spero che mentre bombardano la libia si ricordino di tirare qualche bombicella qui anche da noi, giusto per svegliarci un poco……in italia non se ne può più di parlare, ho 32 anni e sento gli stessi discorsi da più di 20 anni……oramai
E’ la dimostrazione che la borghesia italiana è figlia del fascismo,e in Italia oggi il vero problema è la classe borghese!
Proposta:
Anton. Di Pietro: Presidente della repubblica
Mich. Santoro: Presidente del consiglio
Marco Travaglio: Ministro per le riforme
Giov. Floris: Ministro per le pari oportunita’
Fabio Fazio: Ministro della giustizia
per una Legge equa ed onesta
Esprimiamo i NS giudizi senza conoscere la proposta del Governo..calma, informiamoci..non c’e’ gara a chi la spara per prima..certa stampa/televisione e’ da tempo arci convinta della Nostra stupidita’..cortesemente non confermate!
Questi difensori di Berlusconi ci stanno prendendo per i fondelli!
Leggere alcune testate vicine a Berlusconi fa venire veramente il vomito!
Credo stia diventando imbarazzante anche per i giornalisti leggere la rassegna stampa al mattino!
TUTTO RUOTA INTORNO AL NOSTRO GRANDE SEDUTTORE. SALVARLO DAI SUOI PROCESSI VUOL DIRE SALVARE TUTTA LA CRICCA CHE HA CREATO E ALIMENTATO CON I SUOI SOLDI E LA SUA PROPAGANDA.
BASTA!
Ma è mai possibile che un’intera nazione stia dietro le pendenze giudiziarie di un singolo individuo???????????
Di tutto siamo fuorchè una nazione moderna ed emancipata…..
forse hanno ragione a descriverci come delle realtà locali
(di campanile) prive di qualsiasi unitario senso di appartenenza…..salvo la nazionale di calcio s’intende.
Povera Italia e coloro che per essa via hanno cacciato lacrime e sangue…….si staranno rivoltando nella tomba.
In Italia si e’ raggiunto il paradosso. Giusta o sbagliata che sia la riforma alfano e’ scritta da un governo eletto da buona parte degli italiani. La si discuta in parlamento. Travaglio, santoro, fazio & co. Non mi sembrano deputati democraticamente eletti, tutt’altro! Mi chiedo quindi come possano in primis emettre giudizi e SENTENZE ( inapellabili…), si limitino a fare i giornalisti e riportare i fatti, il resto non gli compete.
Soliti giudizi “a priori” senza conoscere i contenuti, luoghi comuni, gratuite generalizzazioni…… il solito strumentario ideologico. Forse Travaglio non si rende conto che questo approccio condiziona il confronto, lo rende sterile e quindi improduttivo di qualsiasi arricchimento per la collettività.
In questo senso :mai d’accordo con Marco!!!
Di sicuro questa è una riforma ignobile, ma non ho certo bisogno del sionista Travaglio per capire a cosa punta una riforma di questo tipo. Il centro sinistra insorge sempre su questi punti contro il governo (giustamente), ma com’è che è sempre compatto il PD con il PDL e Lega quando si tratta invece di votare per abbassare il proprio stipendio di parlamentare?!
Domande scomode
http://www.youtube.com/watch?v=G7beXHOtv-4&feature=channel_video_title
La giustizia italiana ha bisogno di piu’ mezzi non di una “riforma” coma questa. La giustizia non e’ la priorita’ da affrontare adesso in questo paese…come vogliono farci credere.
Un governo che avesse un minimo di “buon gusto” e credibiltà istituzionale capirebbe che una riforma importante come quella della giustizia non può essere proposta avendo a proprio capo un Premier imputato plurimo (innocente o colpevole che sia) ed avendo contro gran parte del Paese oltre che tutte le opposizioni presenti in Parlamento. Ciò dovrebbe valere al di là del merito e dei contenuti se non ci si vuol rendere ridicoli agli occhi del mondo che già tanto ride di noi.
che dire…..siamo veramente arrivati al modello Mussolini
dai, ancora un po’ e torniamo a metterci la camicia nera! Travaglio ha ragione.
Comunque, se col federalismo fiscale noi dipendenti ci ritroveremo dei soldi in meno in busta paga, siamo pronti alla rivolta ne piu ne meno come in tunisia o Libia : basta con le prese per i fondelli dei leghisti : bossi, tu sei il vero Ladrone
PG
sempre d’accordo con Marco!!!