Rainews24 Rainews24

Libia che fare?

18 / 3 / 2011 | 415 Commenti

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha imposto alla Libia il blocco aereo.
Una decisione che il segretario dell’Onu Ban Ki-Moon ha definito di portata “storica” perchè sancisce il principio della protezione internazionale della popolazione civile. Che cosa ne pensate?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

415 Commenti

  1. Geremy il 20 April 2011 alle 3:18 pm

    La storia siamo noi – Guerra, bugie e tv

    La guerra in Libia e il contesto nel quale questa guerra è nata e continua: i media, l’informazione televisiva, internet, i giornali. Un contesto in cui la vera arma micidiale si è rlevata la disinformazione e le bugie. Ma le bugie di guerra hanno dimsotrato di non avere affatto le gambe corte.

    http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=827&

  2. Oscar il 11 April 2011 alle 3:40 pm

    Cioè,non é Lecito che ci sia La Guerra fra noi e la Libia,intanto se non faccio qualcosa Io allora non riuscirete Mai,a Fare la Pace.Ma se c’é guerra fra i Popoli delle etnie arie che non 1°)s’intendono,2°)che vie perseguono,se a Massa e Meriba Mi olsero le spalle!?Eppure Caino ha ucciso il fratello.Che devo Dire,se ci sono barbarie ed uccisioni che Ho Dato il Comandamento:”Non uccidere”.Non ha Detto,Gesù Cristo,:”chi Uccide di spada,perisce di Spada.”Buonasera.

  3. Oscar il 4 April 2011 alle 10:50 pm

    Dovreste agire così:se già Gheddafi ha perso,e vuole che la Guerra sia finita perché Bengasi é restata senz’acqua,Allora cercate di mettere una rete di nylon,affinché i guerriglieri siano bloccati.Certo,é un congegno che non capite.Se non volete,siccome ci sono anche chi vìola la pryvaci con le telecamere allora fate un congegno che sia in grado di captare con la ricezione radar,i colloqui tra Gheddafi e i libici.Con i solenoidi delle Microspie.Poi fate un Vertice tra di voi,come trovate equo.

  4. Oscar il 2 April 2011 alle 2:50 pm

    Comiciate Così:non attaccatevi uccidendovi,ma una almeno soluzione,c’é!Fate così:gli attacchi aerei,si servono,ma non per trucidare voi stessi.Allora é da fare così:Prima alleatevi fra di voi,poi cercate di fare scendere delle reti da aereoplani che non sno visibili ai radar e non segnali nulla ai libici.Poi,quando sopra lo Stato du Gheddafi,lasciate le reti di nylon,poi intrappolate on i soldati in sommergibili quando vedete che le reti sono state lasciate,quando siete a Tripoli,agire.Buondì.

  5. bruno il 29 March 2011 alle 10:34 am

    Anche un orbo vedrebbe che peso ha la politica italiana attuale nel contesto Globale,gia’esclamai in precedenza PAURAAA!!all’idea che questo governo avesse la soluzione libica in tasca;infatti,escluso dalle decisioni che contano.
    In compenso pero’il solito teatrino berluskoniano e andato in porto in Tribunale,non bagni di folla, ma sparuto numero di invasati berluskoniani,la solita claque pagata,pecunia non olet!
    Redazione:censurate la liberta’mia di espressione de NOVO?non lecit est,fate vobis

  6. Salvatore (evangelista) il 29 March 2011 alle 9:25 am

    Per Mario Gal.

    Vedo che conosci la bibbia, perchè fai cenno all’attesa, nel mondo islamico, dell’Imam Incarnato (un falso messìa).

    Amadinejhad è fautore di questo futuro evento, ritendosi – a torto – un “inviato” del Maghdi, ma Chi scenderà dal cielo per far cessare la malvagità e instaurare il Suo regno (Mt.24) sarà Gesù Cristo (Atti 1,11) e non presunti messaggeri di Allah….

    E siccome il conflitto in Libia conferma che il tempo è vicino, la scelta del lettore diventa decisiva!

  7. De Tullio Andrea il 28 March 2011 alle 10:10 pm

    Aspettiamo che ce lo dicano i quattro grandi.
    Ma non dovevano essere i cinque grandi?
    L’Italia di Berlusconi e Frattini non vale niente… per questo non è stata invitata alla teleconferenza sulla Libia.
    Quanto pesa quel baciamano…
    Speriamo che Napolitano prenda in mano lui la situazione. Possiamo solo sperare in questo grande uomo.

  8. Mario Galaverna il 28 March 2011 alle 2:42 pm

    Per Salvatore,

    Sicchè gli islamici si stanno preparando per la discesa del Mahdi e di Cristo?

    Sbaglio o avverrà solo dopo che l’ultimo ebreo sarà ucciso?

  9. alessandro il 28 March 2011 alle 1:51 pm

    I principi dovrebbero essere scritti in una costituzione alla quale ci si dovrebbe riferire come “diritto umano”.chiedo se c’è un diritto universale dovrebbe esserci un difensore del diritto e un’azione comune contro ciò che è definito male.
    Con quale giudizio sarebbe processata la bomba di Hiroshima? con quale giudizio l’attacco cinese nel Tibet, o le stragi tra Tutsi e Hutu,e le bombe al fosforo sui palestinesi?l’Italia ha un patto di amicizia con i libici come nel 45 con i francesi. coerenza

  10. max il 28 March 2011 alle 1:50 pm

    oh mamma mia Salvatore evangelista, ed ancora ci crede….l’ottusita’ dovrebbe essere considerata una malattia cronica mentale. comunque secondo me, i tunisini tutti a casa…non ci sono soldi per le nostre famiglie e quindi noi abbiamo la precedenza, un po’ di egosimo ci vuole oggi giorno, non possiamo sempre fare i bonisti e lasciar morire di fame i nostri concittadini….quindi gli illegali tutti a casa, e mandiamoci anche gli evangelisti a dargli una mano.

  11. Salvatore (evangelista) il 28 March 2011 alle 11:56 am

    Bruno, ho meditato abbastanza sui fatti della Libia ragion per cui è proprio la tua ottusità che conferma la “cecità spirituale” della società di oggi!

    Ma come fai a non capire che le guerre improvvise in medioriente (5 conflitti in soli due mesi!), due terremoti inauditi in 15 gg.(Giappone e Birmania) e un mondo immerso nei piaceri mondani sono il sintomo di una società “malata” che ha un bisogno estremo di Dio, te compreso?

    Utilizza il tempo (e il fiato) per ravvederti…..

  12. pedro il 28 March 2011 alle 11:41 am

    X Plinius: pensa Veltroni & company chiedeva di attaccare subito mentre i ns concittadini si trovavano ancora nel territorio Libico, sai quanto ci metono a tagliarti la gola in quei posti giusto perche’ sei Italiano… ho lavorato in quei posti, 1981 Bengashier, 1982 Bengazi,1988 – 1990 deserto Jallo con Agip, mi infastidisce V & Company spingere ad agire subito senza pensare, visto che lavoratori meno fortunati di Loro sono costretti a lasciare le famiglie per guadagnarsi da vivere onestamente

  13. IL COMPAGNO STALIN il 28 March 2011 alle 11:23 am

    ANCHE 1500,00e PER TORNARE INDIETRO????? INCREDIBILE!!!! SIAMO ALLA FARSA PIU’ INVEROSIMILE

    Questo sarebbe fuori tema, offende, diffama o calunnia qualcuno? Perchè non l’avete pubblicato????? da morir da ridere

  14. IL COMPAGNO STALIN il 28 March 2011 alle 11:19 am

    Prima di tutto “LE REGOLE DOMOCRATICHE(?)” devono rispettarle chi le impone, OH NO?????????? COMPLIMENTI DAVVERO

  15. Alta il 28 March 2011 alle 10:57 am

    Io sono libico, per quanto riguarda il no fly zone è un dovere per l’umanità per proteggere i civili.

    Cerco dei giornalisti della rainews io abito a roma, vorrei parlare della situazione della libia, io sono di misurata .

  16. Petrus 2010 il 28 March 2011 alle 7:06 am

    a proposito : quanti milioni di euri ha speso sarkozy in una settimana di bombardamenti, cioè guerra?5, 10, 50? Il petrolio? E’ proprietà del popolo del paese ove viene estratto e non delle 7 sorelle anglo americane!
    Su questo sono bem d’accordo! Negli USA, come sapete, il petrolio costa una bazzeccola rispetto a noi, da cui le guerre del petrolio per continuare ad avere il greggio sottocosto, magari irakeno
    ! Per questo, le guerre tipo libia mi stanno scomode, perchè ipocrite. PG

  17. Petrus 2010 il 28 March 2011 alle 6:58 am

    interessante la frase dei ribelli relativo alla loro possibilita di dsportare 100-150mila barili di greggio al giorno. Che tutto fosse il possesso delle fonti di ricchezza del paese in mano a quelli di tripoli a svantaggio di quelli di bengasi? Vogliono dedicare una citta a sarkozy? Vadano a vivere nelle banlieu francesi, dove scoppiano spesso delle rivolte con protagonisti magrebini e nord africani. Non credano che da noi sia tutto oro. A londra si protesta con violenza contro Cameron! Bene PG

  18. corrado il 28 March 2011 alle 6:08 am

    Dopo i saccheggi del colonialismo e delle materie prime,assistiamo al più odioso dei saccheggi,quello umano,perchè la “meglio” gioventù che lascia il nord Africa sancisce la fine di ogni possibile sviluppo di quei luoghi dove restano vecchi, bambini e donne,chi e come costruirà la nuova Nazione?

  19. Claudio Zambiasi il 28 March 2011 alle 4:39 am

    Che fare ? Io sono cresciuto ascoltando i bollettini di guerra
    con Graziani e il Duca d’Aosta in Libia. I bollettini era sempre uguali … forze aeree italiane hanno bombardato e mitragliato …etc. etc . Dall’altra parte c’erano l’inglesi ,
    americani e francesi.Credo che non e`neccesario da parte mia dire come finii – e che cosa erano queste nazioni in relazione alla popolazione libica di quei tempi .
    Oggidi`le stesse nazioni sono di nuovo li`….e non sono portatori di pace .

  20. Sarkobama il 27 March 2011 alle 9:34 pm

    L’inno delle forze liberatrici!

    http://www.youtube.com/watch?v=xFRLv5-r7mo

    (pubblicate invece di censurare, che è in tema è in tema…
    saluti a tutti voi “democratici”, a meno che non siate in assemblea redazionale a Washinghton o Bruxelles)

  21. bruno il 27 March 2011 alle 8:26 pm

    Pauraaa!Frattini annuncia un Piano!la cosa mi spaventa,forse non dovrei,trattandosi di governo di Proclami,annunci,mai andati in porto!PUR CHE NON SI TRATTI DI RIVERIRE NUOVAMENTE GHEDDAFI.
    POPOLO SOVRANO ONESTO A GIA’DATO!in qualsiasi paese dell’Unione Europea uno nelle condizioni medesime,o ancor meno del berluskao;sarebbe gia’sparito.
    DI Difficile attuazione un piano escogitato dall’amico di merende,piu’facile far passare un Cammello del RAIS nella cruna di un ago a che si realizzi il piano!!

  22. Plinius il 27 March 2011 alle 6:02 pm

    X l’amico pedro: Chiediamo a nch3e a Bossi e company cosa fare in Libia ma,….solo in Libia perchè a Roma, nelle Regioni, nelle Province e nei Comuni si danno da fare…; mentre gli altri a loro dire sono ladroni!!! Comunque condividerei con l’ottimo Vespa unh plastico della Libia, delle zone di guerra, con solkdatini e carri armati e un florilegio di analist, strateghi, generali in pensione! Si, Vespa può fare molto; Minzolini parecchio; Diagonale? Non si sa, ma ha diritto di parlare…

  23. Piero il 27 March 2011 alle 5:43 pm

    Sulla decisione nulla da obiettare, ma non sembra strano che immediatamente dopo questa decisione alcune nazioni, che chiameremo alleati (di chi poi!!!) dopo due minuti si sono messi a bombardare la Libia? E non vi sembra strano che il popolo rivoltoso si sia trovato completamente equipaggiato di kalashnikov o armi similari?(tanto per la cronaca un kalashnikov al mercato legale costa sui 650 euro). Adesso bisogna andare in Siria, in Barheim etc., etc.. Chi sta andando a proteggere quei civili?

  24. pierluigi gualandri il 27 March 2011 alle 5:06 pm

    Sarei curioso di sapere se il segretario dell’ Onu che si preoccupa così calorosamente della protezione sulla popolazione civile, si riferisce a tutta o solo a quella di Bengasi.Sarei inoltre curioso di sapere se questo vale anche per tutti i civili di altri Stati che si trovano nella stessa situazione della Libia.

  25. antonio il 27 March 2011 alle 3:19 pm

    Nella vicenda Libica, il mondo sta assistendo con stupore alle giravolte del governo Berlusconi. Accettiamo la risoluzione ONU la 1973, forniamo le base da dove debbono partire le incursioni aeree, e li cominciano i balbettii di tutti gli uomini del presidente. Gli alleati, vanno in Libia con i loro aerei, iniziano le operazioni, mentre noi andiamo in Libia e succede che qualche aviere dichiara di aver sparato alle postazioni radar, non escludendo qualche vittima, il ministro che scalcia altro.

  26. pedro il 27 March 2011 alle 10:16 am

    Chiediamo a Bersani, Franceschini, Fabio Fazio, Floris e Santoro e poi ci divertiamo a criticare le loro proposte, questo prima che si conosca quella del governo, loro come al solito attendono le proposte del governo per poi buffonegiarci sopra e molto piu’ facile criticare che fare, solo che il mondo vive grazie a chi si da fare.

  27. fabrizio il 27 March 2011 alle 7:54 am

    è tutto finalizzato al controllo del petrolio, in tempo di crisi è una guerra troppo costosa, si potrebbe fare a meno del petrolio esempio la macchina ad aria compressa. i civili vanno tutelatti, in libia cosi’ come in ruanda, ecc grazie

  28. Oscar il 26 March 2011 alle 11:39 pm

    Fate così:i sommergibili e le flotte americane ed Italiane,si preparino alla Pace sui lbici in guerra fra di loro.Ma fate sì,che di notte,passino gli aerei pilota con le reti,ma apposite per lasciarle sotto.Ma non so se capite,ma gli attacchi sono non molto che ci sono,voi,invece,coi sommergibili ed di notte,a reti sganciate dalle basi aeree,alzino il periscopio,poi,vedendo in cosa Consiste la Libia se avete lasciato le reti,agiscano i Marines alzando la botola del sommergibile ed uscendo,poi…

  29. Oscar il 26 March 2011 alle 11:23 pm

    Non lasciate che attacchino i libici stessi,l’Italia ed noi Italiani ne soffriamo;certo che la Libia é Vicina all’Italia,che é Unita alla C€,ma subiamo solo critiche;allo stesso Tempo e Modo,lasciate la Nato agire come scudiscio all’U€,dunque all’ONU e dopo,l’ONu stessa faccia da Scudiscio a noi,tra aerei di Diverse nazioni,che mandano lasciando le reti un aereo pilota che facciano come da voi voluto.ScusandoMi se do fastidio,lascio la Nato al 1° Posto,poi vedete da voi.Buonasera.

  30. Avenarius il 26 March 2011 alle 8:17 pm

    Intervista ad Amedeo Ricucci.

    http://video.libero.it/app/play?id=b3b2d4a3fa0c9a350eec61499d4347ba

    Ma i vostri giornalisti (non allineati) in RAI non li fate parlare, che dobbiamo vederli in oscuri canali internet, mentre sentiamo (s)parlare l’inviato di Liberation?

  31. maria milena il 26 March 2011 alle 7:02 pm

    libia:
    andare con i piedi di piombo, e praticare azioni trasparenti senza ombra di opportunismo,per il bene di una vera libertà, ne siamo capaci??????????

  32. Thomas Sankara il 26 March 2011 alle 3:51 pm

    “Il colonnello Gheddafi ha tenuto una politica estera indipendente e, naturalmente, anche politiche interne indipendenti. Non riesco a capire la posizione dei paesi occidentali che sembrano risentirsi di leader indipendenti e sembrano preferire burattini…”

    INGENUITA’ SEMPLICEMENTE COMMOVENTE

    http://socialistasenzapartito.wordpress.com/2011/03/26/il-presidente-delluganda-museveni-interviene-su-gheddafi-e-la-crisi-libica/

  33. Ahmadinejad il 26 March 2011 alle 3:34 pm

    Libia sì, Bahrain no?

    http://italian.irib.ir/analisi/commenti/item/90475-libia-e-bahrain-le-due-facce-assassine-e-contrapposte-delloccidente

    Mi raccomando, adesso non fate espellere il direttore dell’IRIB dal (bel)paese, come ha fatto col suo omologo Sarkò a Parigi! (ci appelliamo alla democraticità di Corradino, San Toro, Concetta, Lucietta, Uolter etc, sostenuti dalle yankee Freedom House, Avaatz & C.)

  34. rodolfo il 26 March 2011 alle 3:25 pm

    Fateci sapere se nelle terre dove Bossi miete consensi sono stati costruiti cmpi di concentrmento per migrnti!

  35. riccardo il 26 March 2011 alle 1:49 pm

    Tutto il mondo islamico è in rivolta contro i regimi totalitari che spesso noi occidentali, per avere il petrolio a buon prezzo, abbiamo aiutato a prendere il potere. Questa gente vuole cambiare a costo della stessa vita, io penso che si debba lasciarli fare senza intromissioni. Il problema è che se questi popoli vogliono la democrazia, il loro petrolio lo vorranno gestire loro e questo non va bene a noi occidentali, ergo interveniamo per poter pretendere il loro petrolio.

  36. bruno il 26 March 2011 alle 11:32 am

    La frase detta dal capo del governo del non fare rivolto ai giornalisti,e stato:(non capite la differenza fra il fare e litigare)cosa avra’voluto dire dal momento che lui e quello che fa proclami e annunci,per non fare poi nulla?per cio’che concerne il litigare,chi bacia la mano con tanta deferenza al Rais,l’altro provera’a litigare, ma forse le sorprese negative sono dietro l’angolo,l’amico di merende avra’il dente avvelenato ora, non sara’sufficiente baciare la mano, cos’altro fara’allora?!?

  37. Pino il 26 March 2011 alle 11:12 am

    Defilarsi dala guerra e togliere la disponibilità delle basi: la risoluzione Onu non obbliga alla guerra ma la permette.
    Tra l’altro in Libia, da una notizia che ascolto al Tg, si sta bombardando con missili arricchiti di uranio impoverito. Non basta il rischio delle radiazioni delle centrali nucleari, ci aggiungiamo pure l’uranio impoverito? Un bel richiamo per i turisti nel Mediterraneo: bagni alla leucemia e pesci radioattivi: distruzione di pianeta e viventi.
    Sono pazzi: morte per soldi.

  38. Pino il 26 March 2011 alle 11:05 am

    Defiliamoci come la Norvegia e ritiriamo la disposizione delle basi italiane.
    Tra l’altro in Libia, secondo una notizia del Tg, si bombarda con uranio impoverito aggiunto ai missili: non bastano le radiazioni che rischiamo per le centrali, aggiungiamo pure uranuio impoverito nel Mediterraneo.
    Pensa che bagni salutari, alla leucemia, che faremo!
    Una bellezza per il turismo nel nostro Paese e per i pesci.

  39. Pasdaran il 26 March 2011 alle 7:33 am

    Se gli obiettivi fossero stati quelli dichiarati dall’occidente… ce ne saremmo rimasti a casa nostra!

    http://italian.irib.ir/analisi/articoli/item/90466-un-po-di-menzogne-sulla-guerra-di-libia

  40. Geremy il 25 March 2011 alle 8:08 pm

    Libia, rivoluzione telecomandata – Peacereporter

    Rivelazioni sul coinvolgimento dei servizi segreti francesi nella pianificazione delle rivolte anti-Gheddafi e sulla presenza in Cirenaica di forze speciali angloamericane fin dalle prime fasi della ribellione, se non da prima

    http://it.peacereporter.net/articolo/27597/Libia,+rivoluzione+telecomandata

  41. IL COMPAGNO STALIN il 25 March 2011 alle 4:40 pm

    Moderare = limitare, Censurare = togliere

  42. bruno il 25 March 2011 alle 4:21 pm

    Salvatore+evangelista:sei un tipo ostinato sei piu’portato alle cose impalpabili e astratte che esistano nella mente,accade a chi ha avuto il Lavaggio preventivo da giovane.
    Bisogna pensare con il proprio cervello,sin dalla notte dei tempi ancor prima apparisse Cristo,non figlio di Dio, ma nato da comuni Judei come ben noto,i sacerdoti lo hanno sacrificato a Ponzio Pilato e non erano dissimili da quelli che li avevano preceduti;cui unico interesse era di plagiare il popolo ignorante,medita caro!

  43. danilo il 25 March 2011 alle 4:20 pm

    COME SEMPRE NN SI CAPISCE NULLA! LA GUERRA??? MICA E GUERRA? IL PETROLIO? NON E’ X IL PEROLIO ? LA GENTE O POPOLAZIONE DA DIFENDERE? MA SI USIAMOLI COME SCUDO X IMPADRONIRCI E COLONIZZARE UN PO’, SEMPRE PIU’,COME SEMPRE ALTRE RISORSE NON NOSTRE!!!! E VERO CHE IL COLONELLO NON E’ CHE SIA UN GENTIL UOMO!!!MA CHI E’!!! O SARA’!!! IL MACELLAIO TRA TUTTI QUESTI PRETENDENTI???? E COME SEMPRE NN CI CAPIAMO UN TUBO!
    ”PICCOLO PENSIERO POMERIDIANO.”

  44. Avenarius il 25 March 2011 alle 4:05 pm

    @giusto andare in libia,ma si dovrebbe andare in tutti quei paesi dove la democrazia non c’è.ad esmpio cina ecc (24.03.2011 09:48 p.m.)

    Quindi anche nei paesi dell'”illuminista” (nel senso che illumina di bombe) occidente?

  45. Salvatore (evangelista) il 25 March 2011 alle 2:14 pm

    Fermo restando che Bruno si ostina a illudersi (i sapienti di questo mondo sono stolti agli occhi di Dio), come si fa a non capire che stiamo vivendo gli ultimi tempi di cui parla la Bibbia? La Siria da qualche giorno è in fermento (e siamo arrivati a 5 Stati in guerriglia in due mesi!), ma dove fuggirà il lettore quando le cose precipiteranno?

    Ieri la terra ha tremato in Laos (75 morti), a soli 7 gg. dallo tsunami in Giappone: svegliatevi!

  46. akko69 il 25 March 2011 alle 1:57 pm

    eccoli:
    http://fbechis.blogspot.com/2011/03/ma-quale-gheddafi-sarko-ha-dichiarato.html
    http://affaritaliani.libero.it/politica/sarko_rivolta_libica230311.html
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/21/libia-dove-si-spellavano-i-gatti/99021/
    http://petrolio.blogosfere.it/2011/03/sweet-light-libia.html
    come vedete si spazia da Libero al FattoQuotidiano!
    questa guerra è un inganno ed è una caccia all’uomo: cosa c’entra bombardare il bunker con la no-fly-zone?
    spero di essere stato utile! grazie

  47. akko69 il 25 March 2011 alle 1:52 pm

    ci raccontavano di bombardamenti sulla folla che non sono mai avvenuti. la fortuna della Libia è ovviamente data da petrolio e gas, e le società che hanno contratti sono ben note. le condizioni non sono così vantaggiose per le multinazionali, ma prendere o lasciare. e per evitare di lasciare, la soluzione è quella di far saltare il banco e scrivere da zero le regole, dando in concessione a Total/Erg e BP anzichè Eni. ci sono una infinità di prove di questo. provo a dare quache link. ./.

  48. akko69 il 25 March 2011 alle 1:47 pm

    la Cirenaica da sempre si è ritenuta lontana da Tripoli e dal centro di comando. però annche questo non può generare una rivolta di tale portata. è evidente quindi che sotto c’è dell’altro. viene da pensare che persino le rivolte popolari vicine siano state propedeutiche per l’intervento in Libia. per abituare l’opinione pubblica che c’era voglia di democrazia. ricordiamo che le info da Tripoli provenivano tutte da AlArabya e AlJazeera che hanno inventato notizie: ./.

  49. akko69 il 25 March 2011 alle 1:44 pm

    è una guerra finta!
    la Libia è un altro mondo rispetto a Tunisia ed Egitto.
    ci sono stato diverse volte e seppur sia una dittatura o una oligarchia tribale, le condizioni di vita non sono tali da scatenare rivolte. esiste un sussidio di disoccupazione, diritto alla casa, pane, acqua, sigarette. non bisogna guardare con occhi occidentali, ma analizzare il contesto sociale. i problemi sono per lo più di natura tribale, dato che tutto il potere è nelle mani della “tribù” di Kaddafi. …

  50. MGM il 25 March 2011 alle 1:22 pm

    A proposito di Di Pietro e di conigli…..succede anche questo in Francia pero’.
    La settimana scorsa il deputato della Somme M.Gremetz é stato sanzionato e interdetto(2 mesi) per aver disturbato,con minacce e espressioni oltraggiose,una riunione dell’Assemblea Nazionale sulla crisi nucleare in Giappone.
    Inoltre é stato privato della metà della sua indennità parlamentare per 2 mesi.
    Se si dovesse applicare lo stesso principio in Italia il Parlamento sarebbe mezzo vuoto tutto l’anno.
    *****

  51. Pedro il 25 March 2011 alle 12:51 pm

    parlamentari siete la vergogna della Nazione non riescite a trovare un accordo su niente, ieri paladini dei 150 anni dell’unita’ D’Italia…e poi … Vergogna!
    Andateci voi a combattere per la Nazione senza il sotegno del Parlamento (Popolo) o forse a ragione, voi non rappresentate il Popolo ma solo una schiera di comari che fanno a gara ad intasare i vari programmi TV (canili) per continuare ad abbaiare contro tutto e tutt.. state a casa a lavorate per il bene di tutti…vergonatevi!!!!

  52. petrolio il 25 March 2011 alle 10:11 am

    Sulle reali motivazioni che muovono le guerre “umanitarie”
    http://kelebeklerblog.com/2011/03/24/testi-sulla-libia/

    E sul senso di giustizia (inutile) con annessi appelli alla giustizia stessa
    http://kelebeklerblog.com/2011/03/24/joe-fallisi-per-la-libia/

  53. Oscar il 25 March 2011 alle 9:50 am

    Va be’,io vi dico una teoria,ma voi pensateci su.Dunque,non trovate giusto,andare con aerei base,poi,in quelli che non sono visibili ai radar,andateci sopra i libeci,cioè,la Libia,fate prima il conto dell’area libica da sganciare le reti,poi prima agiscono le aerei gettando le reti,poi i sommergibili,di sera in Libia.Poi,penso che sappiate come agire.I marin/Militari,nel sommergibile,a reti a terra,escano dai sommergibili ed aiutino i civili.Poi Vedano loro.Buongiorno.

  54. IL COMPAGNO STALIN il 25 March 2011 alle 8:45 am

    I PROFUGHI AL 95% SONO TUNISINI NON LIBICI, QUINDI CLANDESTINI CHE VANNO RESPINTI CON TUTTI I MEZZI; QUESTI NON FUGGONO DALLA GUERRA, MA SONO SOLO DEI “VOLPONI”. RIBUTTARLI DA DOVE SON VENUTI E COSTRINGERLI A RITORNARSENE A CASA LORO ED A RESTARVI.

    Alla redazione: non ho ne offeso, ne calunniato e ne diffamato nessuno, (NO ALLE INVASIONI BARBARICHE), ora vediamo se pubblicate il mio messaggio. Vi ricordo commi 1 e 2 art. 21 della Costituzione, che proprio VOI dovete applicare per primi

  55. Petrus 2010 il 25 March 2011 alle 7:57 am

    guerra di libia 2011 : France 24, stamattina : si tratta di una ribellione democratica o di una guerra tribale? Appunto. Si tratta forse di una guerra tra chi non gestisce direttamente la ricchezza dall’oro nero e chi, invece, ricava enormi guadagni? Abbiamo ben ponderato le conseguenze del nostro appoggio ai”ribelli” o ci interessa solo avere nuovi referenti in Libia.
    Vi ricordate quando USA appoggiavano i Talebani in Afghanistan, per convenienza?. Meditate P.G.

  56. bruno il 25 March 2011 alle 7:37 am

    In Siria in piazza per il giorno della Dignita’mentre da noi ieri il governo senza comportamento dignitoso,ma vergognoso,popolato pare da conigli,ora il capo della cricca con il potere “dell’ubiquita”,egli trovasi qua e la! tranne dove richiesto come in Parlamento, o il Tribunale,il fantasma annuncia le sue solite ambigue notizie,ma non in parlamento dove dovrebbe,siamo in balia di inetti! pensa a Governo di transizione in Libia per l’amico di merende, mentre avrebbe dovuto permetterlo in ITALIA

  57. mario il 24 March 2011 alle 9:48 pm

    giusto andare in libia,ma si dovrebbe andare in tutti quei paesi dove la democrazia non c’è.ad esmpio cina ecc.

  58. Emanuele da Brescia il 24 March 2011 alle 8:54 pm

    Ricordo a tutti che ogni passeggero paga somme ingentissime per il trasporto, la scelta di mandare solo i padri di famiglia risponde all’esigenza di mandare avanti la possibile forza lavoro che con un po’ di fortuna (anche se ormai ne serve parecchia) consenta loro di pagare il viaggio al resto della famiglia. Sicuramente non tutti potranno dirsi rifugiati ma nel loro paese al momento c’è più disoccupazione che in qualsiasi nazione d’Europa a seguito della mancanza di un governo stabile.

  59. Davide il 24 March 2011 alle 8:43 pm

    PROIETTILI ALL’URANIO… SONO STATI USATI ?

    Quante tonnellate di proiettili all’URANIO 238 spareranno anche in libia ?
    Se sono gia’ stati usati tanti auguri a chi andra’ a lavorare in libia per ricostruire cio’ che e’ stato distrutto a colpi di bombe.
    Tanti auguri anche agli abitanti che resteranno a respirare le eventuali polveri radioattive con tutti gli effetti che provocheranno !

    http://www.youtube.com/watch?v=MgDpW5mrei4&feature=related

  60. Rifondarolo il 24 March 2011 alle 8:21 pm

    chi parte con l’eskimo e il microfono e si ritrova ad avere contratti da centinaia di milioni e chi parte alla stessa maniera e si ritrova incatenato sotto alla sede di “Rifondazione” (omettiamo il “Comunista”, che è meglio): misteri della Fede!

    http://fulviogrimaldi.blogspot.com/2011/03/pazzi-sanguinari.html

  61. saro il 24 March 2011 alle 7:51 pm

    Peccato che il segretario generale dell’Onu definisca di portata storica la risoluzione 1973 e non faccia nessuna autocritica sulla colpevole inattività della sua organizzazione quando venivano massacrati migliaia di civili palestinesi e libanesi dall’aviazione israeliana, avvallando così una guerra coloniale che è propedeutica a ben più future sventure e sofferenze.

  62. Alberto il 24 March 2011 alle 7:36 pm

    Occorre che l’Italia,protagonista nel rilegittimare Gheddafi in ambito internazionale dopo un embargo durato oltre 15 anni, facendolo uscire dalla lista degli “stati canaglia”,riprenda l’iniziativa diplomatica con un filo diretto Berlusconi – Gheddafi:cessare la guerra, avviare le trattative per la pace che mantenga unita la Libia, proporre una nuova costituzione partendo dal progetto lanciato proprio da SAIF El Islam nell’agosto del 2007.Ascoltiamo il monito del Vescovo di Tripoli.

  63. Antonio il 24 March 2011 alle 6:55 pm

    Credo che chi stà arrivando a Pandelleria sono persone che non hanno nessuna neccessità di scappare dai loro paesi, altrimenti non si spiega perchè con loro non portono anche le mogli, sorelle madri……

  64. rocco il 24 March 2011 alle 2:53 pm

    La marea di profughi dalla Libia continua! Ho notato che sono quasi tutti uomini nel pieno delle loro forze. Non si vedono donne e bambini! Non sembrano persone che scappano da una guerra! Ma non dovrebbero essere loro i ribelli che stanno combattento Gheddafi? Se cercano tutti di fuggire in Italia chi ci resta in Libia a fare la rivoluzione? Ho paura delle cose che non capisco, temo che celino delle spiegazioni indicibili.

  65. Oscar il 24 March 2011 alle 2:24 pm

    Scusate se Disturbo,ma non c’é alcuna soluzione;é così!Avete calcolato l’Area della Libia!?Se l’avreste calcolata,allora prima cosa,é che i mettiate d’accordo,non contraddire tra voi,i vari paesi esteri ed Europei.Se cominciamo dal Paese di Gheddafi,attaccate con gli Aerei,ma dopo,con aerei che non facciano rumore,sganciate le reti,poi lasciate agire i Sommergibili,secondo i vari paesi che sono in guerra con voi.E con Noi.Se prima la sganciate su Gheddafi allora potreste agire più facilmente.

  66. Oscar il 24 March 2011 alle 2:06 pm

    Vediamo un po’.Seppure non sono molto Pratico di quello che sta accadendo,vorrei dare a oi,un soluzione che lascio vedere da voi.Ritorniamo alla solita questione!cioé,i Paesi che ci sono contro,abbatteteli,ma con prudenza e saggezza.Cioé,fate come vi avevo detto,riguardo la soluzione per la Libia:che fare!?Ci,anzi cominciate proprio dai libeci,specie il premier Gheddafi,senza uccidere neppure uno.Fate così:la Libia,ha la sua area,calcolate quanto ci vuole di reti.Buongiorno.

  67. Geremy il 24 March 2011 alle 1:02 pm

    Il possibile successore di Gheddafi
    Il Consiglio nazionale dei ribelli libici ha nominato ieri un governo di transizione guidato da Mahmoud Jibril, il distinto signore ricevuto con tutti gli onori da Sarkozy all’Eliseo lo scorso 10 marzo e incontratosi pochi giorni dopo con la Clinton.

    http://it.peacereporter.net/articolo/27574/Il+possibile+successore+di+Gheddafi

  68. Avenarius il 24 March 2011 alle 12:35 pm

    L’arabo buono esegue ciò che gli Stati Uniti comandano. Gheddafi non è cattivo perché ha sparato sulla folla. Hanno fatto lo stesso Arabia Saudita o Bahrain, che ricevono tutti gli onori dell’Occidente. Gheddafi è cattivo perché ha nazionalizzato le compagnie petrolifere. In questo modo ha fatto cambiamenti positivi in Libia per le infrastrutture, l’istruzione, la sanità, la condizione femminile…
    http://medioevosociale-pietro.blogspot.com/2011/03/intervista-mohammed-hassan-profondo.html

  69. MGM il 24 March 2011 alle 11:27 am

    A questo punto va bene il cessate il fuoco da ambo le parti e intavolare trattative ,ma non con Gheddafi o i suoi figli come qualcuno(B. e Co)vorrebbero.
    Basta brutte figure e vergognosi compromessi.
    Basta morti inutili.
    *****

  70. Geremy il 24 March 2011 alle 10:52 am

    Per proteggere civili? No, solo per petrolio e gas

    Intervista a Giulietto Chiesa

    http://www.youtube.com/watch?v=9WYdSU9uPsk

  71. bruno il 24 March 2011 alle 8:09 am

    Ed ecco che ce qualcuno che si Imbarazza a dire Castronerie, e un tizio che gia” “straguadagna”non pago di cio’!trova da criticare uno dei pochi (giusti)il Presidente Napolitano!costui, sputa sentenze apparso dal nulla, ma promosso per la sua spudorataggine, per coprire il suo padrone e il nuovo Irresponsabile Romano;apre bocca a sproposito,ma solo per far prendere aria ai denti.
    Fintanto, nel Governo attuale, e futuri sara’composto da individui simili non ci sono alternative,necesitasi pulizzia

  72. IL COMPAGNO STALIN il 24 March 2011 alle 8:04 am

    Vergognatevi, abbiate il coraggio e l’onestà di pubblicare gli interventi di tutti, specie di chi non la pensa come voi

    Redazione di Rainews24 risponde:

    Caro Compagno Stalin lei si ostina a commentare ignorando le poche semplici regole di partecipazione che può leggere in questa pagina http://blog.rainews.it/regole-di-partecipazione/. Ogni volta che i suoi commenti si attengono a quelle vengono puntualmente pubblicati. Saluti

  73. IL COMPAGNO STALIN il 24 March 2011 alle 8:00 am

    Mineo, visto che ha un CIE a suo cognome perchè non da il buon esempio… ed applica la sua politica di accoglienza, portandoseli a casa sua??????

  74. Petrus 2010 il 24 March 2011 alle 7:56 am

    Sharon non ha mai pagato per i crimini di guerra ordinati contro i fedeli libanesi di Arafat.
    La bomba di ieri è sintomo di un grave disagio del popolo palestinese nei confronti di chi lo prende in giro da piu di 60 anni, grazie anche all’assenso degli USA. Non ha altri mezzi per farsi sentire. Facciamo subito di Stato di Palestina con pari dignità con quello di Israele, e basta prese per i fondelli, con Tel Aviv che continua a fondare nuove colonie! P.G.

  75. Petrus 2010 il 24 March 2011 alle 7:52 am

    Rai Storia del 22-03-2011. Dopo il doc. dedicato alla cortina di ferro(1946 – …) è andato in onda un doc. giornalistico di Franco Ferrara : Libano 1982 dove si vede l’arrivo delle truppe di Tel Aviv e le conseguenze di tale arrivo, cioè il massacro compiuto da truppe al servizio di Israele, dietro ordine di un certo gen. Sharon.
    Almeno, gaddafi si trova nel proprio paese e reprime una insurrezione armata. I ribelli vincono grazie alle nostre armi. Ma Sharon, criminale di guerra, non hai mai p

  76. Mario Galaverna il 24 March 2011 alle 6:22 am

    Era tanta la voglia di libertà e democrazia che in Egitto hanno vinto i Fratelli Musulmani.Massima espressione di quella civiltà teocratica.E noi, babbei,a ululare,fanno le rivoluzioni per liberarsi dalle dittature.Così è stato in Algeria, Palestina, Libano, Iran,oggi in Egitto, Domani in Yemen,negli Emirati, ecc, Dico io, ma quanto ci vuole per capire che è in atto l’unificazione della Umma sotto l’Islam radicale?Quanto ci vuole per capire che siamo sotto scacco a causa del buonismo accecante?

  77. MASSIMO il 24 March 2011 alle 1:57 am

    Belle parole…splendide intenzioni…nei fatti però,il Mondo,il nostro mondo,quello delle United Nations…è stracolmo di popolazioni che sopravvivono a regimi ben peggiori e sanguinari di quello Libico…il fatto è che noi,popolo Civile,non intrecciamo rapporti economici con i suddetti paesi,Libia esclusa…a noi per esempio,dello Yemen interessano solo i documentari incantevoli che ci propinano…o che ne sò,del Congo (soliti documntari splendidi)…andiamoci piano,questo direi al Sig.BKM

  78. noce il 24 March 2011 alle 12:32 am

    E’ vero, questa risoluzione crea un precedente anche perchè l’America non vuole entrare in prima persona nella cosa, pur avendone Obama più volte auspicato l’intervento occidentale. Dalla disunione dei paesi europei si evince quanto lavoro vi sia da fare, ed in fretta, per arrivare ad essere all’altezza dei tempi che si prospettano. Un esercito europeo sarebbe una soluzione intelligente, una politica europea che lasci anche spazio alle OPA, se queste portano investimenti e lavoro.Saluti.

  79. antonio il 23 March 2011 alle 10:26 pm

    Quando Francia aveva iniziato a bombardare la Libia,avevo inviato mio commento molto critico sulla spregiudicata e sofisticata politica neocoloniale francese, che però voi avete eliminato..forse perchè criticavo intellettuali e politicanti italiani che, come allocchi, fanno la fila per ricevere medaglie onorifiche dello stato francese? E’ da sprovveduti non rilevare la vitalità esiziale di politiche aggressive poste in essere da paesi come Francia, Gran Bretagna, Cina e Usa, non solo in Africa.

  80. ¡A viva voz! il 23 March 2011 alle 9:02 pm

    ¡La organizacion terrorista es lo que se debe llamar la OTAN!

    http://www.youtube.com/watch?v=8CQFOHRVv80&feature=player_embedded#at=69

  81. bruno il 23 March 2011 alle 8:16 pm

    Caro EVANGELISTA,non e necessario che io sottoscriva alcun che’,avendolo gia’fatto da tempo IMMEMORABILE da eminenti sienziati che badono a cose e fenomeni concreti;contrari hai “fatti” di natura ASTRATTA e intangibili come quelli da te menzionati.
    Sono innumerevoli le vicissitudini di questo pianeta sin dalla sua formazione circa 5 miliardi di anni fa,e”non e dovuto”ad alcun MIRACOLO il fatto che esista,un Astrofisico saprebbe spiegarti la Sienza ESATTA!e la Ciarlatano mania!urge teco MEDITARE!

  82. francesco20 il 23 March 2011 alle 7:22 pm

    senti.che frattini parli di sentimenti di amicizia.gheddafi ha ricattato l’ italia e ha commesso un mucchio di atrocità.per degli stupidi colonialisti da galera ha fatto una storia immane.è ora che paghi il conto.

  83. Salvatore (evangelista) il 23 March 2011 alle 3:25 pm

    Per Bruno.

    Beh, e allora perchè non sottoscrivi di tua mano al mondo intero che è come dici tu, assumendotene le responsabilità!

    Mentre scrivo arriva notizia di un grave attentato a Gerusalemme (bus saltato in aria), perciò hai sotto gli ochi l’adempimento profetico dei vangeli (Matteo 24,7) ma la presunzione ti impedisce di poterli comprendere (.)

    Ti invito a una seria riflessione perchè ne va del tuo futuro (Atti 16,31).

  84. bruno il 23 March 2011 alle 9:18 am

    Mediare fra GHEPESIMI e l’amico di merende l’idea e buona!prenderemo due piccioni con una fava,visto che i processi qua non si riescono a fare;uno potrebbe farglielo lui!l’amico, non si accontentera’piu’ di un baciamano servile,e il MAESTRO (del come si fa a evitare i processi)dovra’ accettare in Pubblico Ludibrio le decisioni dell’amico di merende;anche se funeste! cioe’,il sistema del RAIS!dimostrando cosi come e EROICO,TEMERARIO,CORAGGIOSO.L’ITALIA piangera’la sua inaspettata dipartita!mah..

  85. Petrus 2010 il 23 March 2011 alle 8:08 am

    Stato della palestina subito! Difesa dei palestinesi dallo strapotere di Tel Aviv. Attacchi mirati per difendere il popolo di Gaza da eventuali attacchi giudaici.
    Uguali pesi uguali misure P.G.

  86. Antonio il 23 March 2011 alle 7:53 am

    Al Cav. della guerra in Libia non gli interessa niente, lui ha aderito alla risoluzione dell’ONU con la recondita speranza di distoglere gli Italiani, non parlo della sua gente che lo vuole impunito senza se e senza ma, per fare una imboscata per l’ennesima legge salva impuniti e difatti ieri alla commissione della Camera è passato la prescrizione breve. Mentre gli altri Stati, pensano a chi affidare la leaderscip della missione Onu 1973, il nostro eroe fugge dalla Giustizia come da copione.

  87. Pino il 23 March 2011 alle 7:21 am

    Quando ci sono periodi di crisi si risolve sempre il problema facendo una bella guerra. Chissà perché è economicamente conveniente; e poi toglie di mezzo un po’ di disoccupati e bocche da sfamare. Inoltre distoglie dalle leggi ad personam e dai problemi giudiziari dei nostri governanti eletti da chi vuole farsi commissionare leggi ad hoc. Democrazia no? Io voglio fare i mei porci comodi ed eleggo qualcuno che mi promette che me li farà fare: costasse pure una guerra.

  88. bruno Grilli il 23 March 2011 alle 12:05 am

    W Craxi e Sigonella!

  89. bruno Grilli il 23 March 2011 alle 12:00 am

    Conta solo il petrolio. Né i civili né i militari, né gli insorti né i lealisti. Abbiamo accordi commerciali con la Libia per il petrolio e per il gas. La Francia si è accordata con gli insorti per subentrare all’Italia in caso di sconfitta di Gheddafi. Toglierei la disponibilità delle basi italiane finchè il comando non sia passato effettivamente ed esclusivamente alla NATO. Obama fa il pesce in barile: mi sembra chiaro che considera l’Europa fatta di figli e figliastri. Allora sapete che c’è?

  90. vittorio il 22 March 2011 alle 11:55 pm

    penso solo che l’onu ancora e ancora mi delude. come si fa a non prendere decisioni drastiche dinanzi ad una essere che uccide i propri simili! quanto sangue deve essere versato ancora affinchè tutto gli esseri umani siano liberi e non tanto di mangiare o altro ma di pensare! purtroppo la Libia penso solo che sia l’inizio delle nuove guerre a cui dovremmo assistere nel futuro. prepariamoci soprattutto alla Cina e alla maggior parte dei paesi arabi e africani in cui non esiste qualsiasi forma

  91. Sarko-zio il 22 March 2011 alle 10:10 pm
  92. Avenarius il 22 March 2011 alle 9:17 pm

    Gheddafi fece esplodere il volo Pan Am: atto criminale, poiché contro civili incolpevoli, ma non dimentichiamo che fu una rappresaglia ai bombardamenti americani in Libia.

    E il volo di linea Iran Air con 290 passeggeri, abbattuto da due missili lanciati da un incrociatore americano? in questo caso ci scordiamo dei criminali? (non c’erano motivi di ritorsione, ma la criminale presenza USA nel Golfo Persico)

    O abbiamo il cervello annebbiato o siamo razzisti guerrafondai!

  93. Evo Morales il 22 March 2011 alle 8:50 pm

    Morales (un “Presidente” con una levatura morale sconosciuta a gente di nostra conoscenza) afferma che bisogna revocare il Nobel dato da cotanta “assise” ad Obama.

    Il Nobel a Obama?: è come Cosa Nostra che dà il Premio della Bontà a Gaspare Spatuzza dopo che lo stesso ha sciolto nell’acido il piccolo Giuseppe Di Matteo, o come la Federazione Nazionale della Stampa che dà il Premio per il Giornalismo ai vari Minchiolini/Umili Fido/Concette/Luciette Aspen &C. per l’opera di disinformazione.

  94. Geremy il 22 March 2011 alle 7:21 pm
  95. bruno il 22 March 2011 alle 3:01 pm

    All’evangelista:i lettori si sono svegliati da tempo,hai sbaliato tempo e l’uogo tu,devi andare presso i jude per i tuoi sermoni li potrai avere piu’ successo;quei signori trattano i Palestinesi peggio di quel che accade oggi in Libia,e da molto tempo prima,poi per quel che riguarda i Tsunami,tutte le volte che i Continenti alla deriva si scontrano; accade il terremoto e lo TSUNAMI da milioni di anni!e non creare allarmismi con profezie visionarie e inesistenti; la RELIGIONE e=SUPERSTIZIONE AMEN

  96. Avenarius il 22 March 2011 alle 1:54 pm

    Una guerra di destra, voluta dagli interessi in primis britannici e francesi; una guerra che in itaGLia ha la retorica di sinistra, perché parla di civili e diritti umani, e perché conta sul sostegno di Barack, e non si può non stare con Obama, come ci ricordano Uolter Ies Uichen con la fida “Concetta”, Corradino e l’Annunziata dell’Aspen
    http://www.aspeninstitute.it/istituto/comunita-aspen/comitato-esecutivo

    http://kelebeklerblog.com/2011/03/22/guerra-di-libia-la-francia-scippa-l-italia/

  97. tano il 22 March 2011 alle 1:40 pm

    Per riguardo alla Libia, bisogna avere un piano ben preciso per un risultato finale positivo, cioe`: eliminare Gheddafi, non solo per quello che sta facendo in questo momento ma anche per aver promosso e finaziato il terrorismo internazionale tra quale la bomba che fece esplodere il Boeing 747, Panam volo 103, dove perirono quasi 300 persone. Se non si elimina Gheddafi ed il suo potere militare, il sangue sparso dagli insurgenti e gli interventi del paesi della NATO sono stati inutili.

  98. MGM il 22 March 2011 alle 1:11 pm

    Ma Gheddafi non é imputato per crimini contro l’umanità ??????
    In nome di affaristici interessi si cerca di proteggerlo ancora una volta, sponsor Putin e B.??????
    MA BASTA!!!!!!
    *****

  99. Salvatore (evangelista) il 22 March 2011 alle 12:23 pm

    Lettori, insomma vi volete svegliare?

    Forse non avete capito che il mondo sarà scioccato per gli eventi futuri (lo tsunami insegna qualcosa?), perciò “scuotetevi” dal torpore generale e pensate ad essere salvati, se ci tenete alla vita e alla vostra famiglia!

    State sprecando tempo perchè i vostri commenti o sfoghi non cambiano la situazione: in Libia si spara malgrado le vostre opinioni!

  100. bruno il 22 March 2011 alle 11:38 am

    La strana Guerra del BERLUSKAO:Chissa’se Gheddafi ora che sa che l’amico di merende Berluskao e addolorato per lui,si senta GRATIFICATO di questo suo sentimento di amicizia,ma e una nota romantica a suo favore.
    Cio’che emerge e l’IPOCRISIA a tutti i livelli,dicono,e si contraddicono,poi il fatto che i nostri aerei partano carichi di bombe e non le usino e risibile!che le portano a fare?pero quando ritornano e singolare che non le abbiano piu’.
    Un JET Americano e caduto,sara’stato fuoco amico?

  101. Pedro il 22 March 2011 alle 11:23 am

    Gino Strada ha ragione, anzi ragionissima.
    Chissà perchè, ogni volta che qualcuno dice la verità, viene accusato di essere comunista.
    Non sarà che siamo diventati tutti un pò fascistelli?
    La guerra non ha quasi nulla a che vedere con le ragioni umanitarie: queste sono unicamente il pretesto buono per intervenire. Mi meraviglio che tanti commentatori ci credano davvero. Anche Bersani mi sembra abbia le idee un pò confuse, forse è il caso che si dia una ripassata alla politica internazionale.

  102. Libbero il 22 March 2011 alle 9:17 am

    Che fare? HET! la frittata è fatta. Purtroppo ai nostri politici manca la lungimiranza nel valutare le realtà sociali, sopratutto a livello internazionale: l’Italia, che per cultura e posizione geografica, dovrebbe essere un fertile e naturale terreno di scambio con l’area medio-orientale, è ora complice di paesi ‘amici’,che stanno praticando l’uso della forza in nome di ‘una democrazia’. Bel principio per sancire un diritto alla libertà di un popolo! Serve un referendum per uscire dalla UE.

  103. Avenarius il 22 March 2011 alle 8:23 am

    I volti di centinaia di persone morte nel deserto libico (i profughi africani vittime del Rais) hanno turbato le nostre coscienze, così come quelli di milioni di vittime naziste: ma ciò non ci fa ignorare la bestialistà dell’imperialismo – “giusto” e “democratico”, in quanto vincitore – che di vittime ne ha fatte (e ne continua a fare) a decine di milioni, unico ad aver usato l’atomica su civili inermi e incenerito città ormai annichilite.

    http://www.kelebekler.com/occ/odifreddi_hitler.htm

  104. Petrus 2010 il 22 March 2011 alle 7:51 am

    ed ecco che le cose si stanno ingarbugliando!
    Già noi altri cominciando ad avere dei sensi di colpa. Ma berlusca sa cosa sia una guerra con distruzioni e morti(casualties, quando i morti sono causati dalle nostre bombe)? Per ora, gli USA stanno a guardare, altri danno disdetta alla loro partecipazione. Finisce che Sarkozy ci farà una brutta figura. Morale : senza gli USA a guidare, noi altri facciamo solo pasticci! Povera Europa!

  105. Massimiliano Cerrone il 22 March 2011 alle 7:42 am

    Salve a tutti.
    Onestamente non capisco la domanda. Napolitano ha espressamente detto che non siamo in guerra. Non ci sono navi che navigano nel mediterraneo così come non ci sono aerei che svolazzano buttando missili. Inoltre i sommergibile stanno solo facendo un bagno rilassante…. Beh dopo tutto poteva andare peggio, poteva esserci una giornata assolata per esempio. Altra cosa non c’è nessun profugo è tutta fantasia, solo solo le prove di una nuova scenografia per un nuovo film!!!! Ave Cesare

  106. Alessandro Matarazzo il 22 March 2011 alle 6:33 am

    Penso sia giusto tuttavia lo giudico tardivo e ipocrita!
    Come dimenticare le atrocità che il governo libico ha commesso sui profughi africani per ” Proteggre le nostra frontiera dai migranti con la complicità del nostro governo ?”
    Come mai ci ricordiamo solo adesso che è necessario rispettare i diritti umani ?
    Perche i volti senza nome e senza storia di centinaia di persone morte nel deserto libico non hanno allo stesso modo turbato le nostre coscienze ?

  107. Oscar il 21 March 2011 alle 11:13 pm

    Fate una Cosa:dovreste riconciliare voi stessi ed andare d’accordo,mica Litigare.In concordia fra di voi,premier e Presidenti,datevi una Mano,sorridendovi.Io Riconcilio Voi Stessi,ceto alto,che Litigate,ora spetta a Voi cosa fare;o amarvi vicendevelmonte,pensandoci come Difendere i vari Stati,e,se Vi rialleaste,potreste anche vedere cosa fanno nello Yemen,in Afghanistan ed in Egitto come in Tunisia.Non vorrei che ne scoppierebbe una 3 Guerra Mondiale che dura molto.E’ semplice adattarvi…!

  108. Minister Farrakhan il 21 March 2011 alle 10:08 pm
  109. alessandro il 21 March 2011 alle 10:01 pm

    se i nostri aerei non sparano e non spareranno, che ce li mandiamo a fare? a farsi abbattere dalla contraerea? Basta co questi governanti ipocriti, furbi, corrotti, che creddono che sia facile prendere per i fondelli gli italiani, interessati solo al proprio ombelico e convinti che siamo tutti fessi.

  110. Giovanni Lanzo il 21 March 2011 alle 9:37 pm

    Alcune persone parlano di GUERRA,
    Come se fosse un gioco on-line,dove puoi ammazzare centinaia di soldati è migliaia di civili,razziare pozzi petrolieri,miniere,
    è cosi via.
    Non esiste la “non Fly Zone”,dopo tre giorni di guerra ci siamo accorti,che l’ONU non vuol mettere la sua bandiera,La nato non vuole partecipare con un suo comando.non sappiamo chi comanda.
    Io lo chiamerei un colpo basso contro la maggioranza,che ha votato per la guerra,scusate (l’intervento umanitaro)
    Notte

  111. marco il 21 March 2011 alle 9:26 pm

    Non c’era alternativa all’intervento militare in Libia. Cosa sarebbe successo se Gheddafi ne fosse uscito vittorioso, altri dittatori continuerebbero ad usare il suo metodo, ossia schiacciare le richieste di democrazia con brutale violenza. Quello che e’ auspicabile e’ che le nazioni unite applichino la stessa risoluzione ad altri casi analoghi.

  112. TONY il 21 March 2011 alle 9:07 pm

    VALE PER TUTTO IL MONDO,
    NON BISOGNA ARRIVARE A QUESTI LIVELLI.
    OCCORE GIOCARE D’ANTICIPO ED EVITARE CHE I TIRANNI POSSANO CONTINUARE NEGLI ANNI LE PROPRIE POLITICHE DITTATORIALI.

  113. bruno il 21 March 2011 alle 8:15 pm

    Ma,non capisco, se i nostri aerei che costano una barca di soldi non vanno per spare, e non spareranno;che vanno a fare!rischiano di essere abattuti,non credo vadano solo per sputare in testa ai LIBICI.Ecco,Obama ha rispoto a Berluskao,in pratica,ci pensiamo noi all’amico di merende,tu pensa ai processi e alle Eskort.
    Ce una organizzazione cosi disorganizzata da PAURA!!avra’ragione PUTIN?tutti imbranati?pero’ora e comodo per lui,poteva gia’prima dissentire sull’intervento Libico,il CAOS e CERTO!

  114. Pino il 21 March 2011 alle 7:11 pm

    18 / 3 / 2011 |

    Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha imposto alla Libia il blocco aereo.
    Una decisione che il segretario dell’Onu Ban Ki-Moon ha definito di portata “storica” perchè sancisce il principio della protezione internazionale della popolazione civile. Che cosa ne pensate?

    Che qualcuno dovrebbe proteggere l’Italia.

  115. Pino il 21 March 2011 alle 7:09 pm

    Ricordate il vecchio gioco di ballare i lenti passando la scopa e scambiando la dama, fino a quando il disco finiva e chi rimaneva con la scopa in mano faceva penitenza?
    Indovinate chi sta mettendo i dischi e chi rimarrà con la scopa in mano.
    Già mettono le mani avanti dicendo che loro sono partiti ma non hanno bombardato perché già lo avevano fatto altri. Qualcuno lancia il sasso e ritira la mano, qualcuno rimane con la scopa in mano; facendo ben attenzione a dove finisce il lungo manico.

  116. marcello il 21 March 2011 alle 6:29 pm

    che peccato, si poteva stare meglio, tutto è fatto per stare bene… ma non super bene,le guerre sono tutte una farsa(purtroppo muoino migliaia di persone),ci si deve inventare una guerra ogni tot di anni per sfogare non so che cosa, coabitare tutti assieme, a quanto pare, non è possibile. Nel nome e per il falso “quieto vivere” si ammazzano da millenni le specie animali e vegetali…. per ultimo, l’UOMO.Chi è costui, pieno di vizi, perverso, viscido, arrogante, CATTIVO ! DOVETE FERMARVI !

  117. Domanda Democratica il 21 March 2011 alle 6:14 pm

    Una curiosità; c’è una forte incoerenza tra i servizi che mandate in onda, servilmente filo massacratori, e gli interventi che pubblicate sul blog che, seppur con qualche censura, riportano anche la posizione di chi non è servilmente d’accordo con la delinquenza di 1/5 scarso della popolazione mondiale (l'”Illuminato” e “democratico” Occidente): state forse facendo la conta in vista delle prossime elezioni per capire se avrete delle defezioni?

  118. francesco20 il 21 March 2011 alle 5:33 pm

    gheddafi ha parlato di “innocenti”?lui,che è un aguzzino.

  119. zorz il 21 March 2011 alle 4:40 pm

    … ma hanno anche il coraggio di dire che non siamo in guerra ? cos’è, un prolungamento di carnevale ?… tragico carnevale, signori miei, e solo per potere e petrolio … mi dissocio da tutto e da tutti ed ogni giorno che passa mi vergogno di essere Italiano. Non rammento il Vaticano che sono duemila anni che parla a vanvera (e parlasse solamente !!!).
    Che tristezza !!!

  120. luigi il 21 March 2011 alle 4:26 pm

    L’OCCIDENTE ESPORTA LA DEMOCRAZIA SOLO NEI PAESI RICCHI DI GAS E PETROLIO
    Bisogna avere molto petrolio per godere del privilegio di vedere importata la democrazia. Nonostante l’oltre un milione di morti irakeni per le bugie dell’Amministrazione USA, nonostante Abu Graib, Guantanamo ed i bombardamenti sui civili in Afghanistan, l’occidente ritiene di avere un livello morale adeguato per portare la democrazia anche in Libia. Subito scomparse dai giornali le notizie che decine di commandos inglesi e Usa operano da oltre un mese in Libia coi rivoltosi. Spazio inadeguato ha la notizia che gran parte del mondo condanna gli attacchi: l’intera Unione Africana, Cina, India, Russia, molti Stati del Sudamerica e la stessa Lega Araba. E’ evidente a tutti che l’attacco è portato avanti dalle ex- potenze coloniali; spero che non la spuntino, il che sancirebbe il loro ulteriore isolamento internazionale. L’Italia comunque ha già perso, sia che vinca la coalizione USA-GB-Francia (che estrometteranno o ridimensioneranno l’Eni con le loro compagnie Total, BP, Exxon) sia che vinca Gheddafi, che giustamente punirà il tradimento del trattato di alleanza e il “prima baciamano poi bombardiamo”. Meglio sarebbe stato imitare la Germania, o ancor di più smarcarsi dalle ex potenze coloniali occidentali a fianco dei Paesi emergenti.

  121. sandro bocci il 21 March 2011 alle 4:15 pm

    spero che vengano prese precauzioni nei confronti degli sbarchi di migranti…..gheddafi e’ chiuso in casa ….puo’
    solamente ,pazzo come è , attuare un attacco terroristico con
    un barcone pieno di esplosivi-

    sara’ importante avere cani da esplosivo sulle motovedette che avvicineranno i prossimi barconi-

  122. farri il 21 March 2011 alle 3:51 pm

    Ei mineo corradino ora ti metti in prima linea con il tuo amico vendola,bersani,santoro,di pietro, ed andate a salvare gli ostaggi del rimorchiatore:Invece di fare il pacifista intervendista comodamente seduto sulla poltrona strapagato da noi.

  123. Geremy il 21 March 2011 alle 3:41 pm

    Centinaia di militari inglesi in azione da febbraio al fianco dei ribelli

    FONTE: Il Messaggero

    http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=37220

  124. IL COMPAGNO STALIN il 21 March 2011 alle 3:10 pm

    SERVI USA e getta

  125. IL COMPAGNO STALIN il 21 March 2011 alle 2:20 pm

    MA PERCHE’ NON LASCIAMO CHE SI ARRANGINO??????????

  126. IL COMPAGNO STALIN il 21 March 2011 alle 2:16 pm

    BASTA CI HANNO ROTTO I COG.NI CON QUESTI SBARCHI. BISOGNA FERMARLI A TUTTI I COSTI E FARGLI FARE DIETRO FRONT A TUTTA LEGA, A MENO CHE, CHI LI VUOLE NON SE LI PORTINO A CASA SUA.
    DICHIARAZIONE DELLE COSTE COME ZONA MILITARE, COSI’ NON SBARCA PIU’ NEANCHE IL PADRE ETERNO. FERMIAMO I NUOVI BARBARI. OPPURE CHE SE LI PORTI A CASA IL VATICANO CHE HA I CONVENTI VUOTI E LE BANCHE PIENE O LA RUSSIA CHE E’ LA MADRE DI TUTTI I POVERI.

  127. Salvatore (evangelista) il 21 March 2011 alle 2:09 pm

    Incredibile!

    Tutti gli interventi dal 20 marzo u.s. in poi sono avvolti da una spaventosa “cecità spirituale” che impedisce di scorgere, sia nello tsunami in Giappone (Libro di Amos 5,8) che nelle guerriglie scoppiate improvvise in medioriente (Tunisia, Egitto, Algeria, Libia, Yemen), le profezie bibliche riferite al ritorno di Gesù (Matteo 24,7 – Luca 21,25).

    Cari lettori, disquisite ed esprimete pure le vostre critiche ma state perdendo soltanto tempo (prezioso)!

  128. mapi il 21 March 2011 alle 1:29 pm

    I nostri amici francesi e inglesi ci hanno tolto le castagne dal fuoco ma B.non vuole che se le mangino tutte.
    La torta é troppo ghiotta.
    Rassegniamoci e dividiamo da buoni compagni.
    *****

  129. paul il 21 March 2011 alle 1:27 pm

    sono solo sei milioni,chiediamo chi e’contro gheddafi il resto li nucleariziamo e pannelliamo tutta la libia e risolviamo il problema energetico in modo sostenibile!!no c’est facile

  130. mapi il 21 March 2011 alle 1:22 pm

    I nostri amici francesi e inglesi ci hanno tolto le castagne dal fuoco ma adesso B.non vuole che se le mangino tutte loro.
    La torta da spartire fà gola a tutti.
    Rassegniamoci e dividiamo da buoni compagni.
    *****

  131. Adalberto il 21 March 2011 alle 1:11 pm

    Non è facile sostenere le buone ragioni per una guerra ma è anche diffcile sostenere quelle di chi invita a spostare altrove lo sguardo al cospetto di massacri conclamati del passato e del presente ed a quelli molto probabili ed annunciati per il futuro.Il fatto è che le cose umane non si muovono con logica binaria e la morale non può essere manichea per cui da una parte c’è il bene dall’altra il male. In Libia c’è da scegliere tra un presente pessimo ed un futuro incerto ma con qualche speranza

  132. IL COMPAGNO STALIN il 21 March 2011 alle 1:07 pm

    NON SIAMO IN GUERRA? MA I MISSILI SONO DI CIOCCOLATA??? E LE BOMBE SONO DI CORIANDOLI???????

  133. Pino il 21 March 2011 alle 12:55 pm

    Diossina amianto radiazioni tsunami terremoto guerra A che serve vivere tanto decantato progresso se dobbiamo vivere nell’angoscia della morte non naturale autoprocurataci? Vale la pena pagare questo prezzo per l’automobile, il cellulare e tante luci accese mentre ascoltiamo lo stereo a palla?
    Morire per la paccottiglia e l’angoscia?
    Direi di no. Però cento persone nel mondo e i loro servi a discendere ce lo impongono e molti di noi subiscono passivamente.

  134. Ultimo il 21 March 2011 alle 12:50 pm

    protezione internazionale della popolazione o protezione internazionale dei giacimenti petroliferi?

    Si vede che lo ha detto Ban Ki-Moon, in italia non ci sarebbe stato bisogno di questa ipocrisia per giustificare una guerra.

  135. Petrus 2010 il 21 March 2011 alle 12:24 pm

    Sarò breve. Quando mandate in onda le immagini delle bombe(nostre) che esplodono, intercalate le immagini di berlusca e di sarkozy che stringono la mano a Geddafi : immagini riprese in tempi recenti!
    Quel Geddafi è lo stesso che oggi torna scomodo e che si cerca di fare fuori.
    L’amico geddafi di ieri, il nemico geddafi di oggi.
    Mai credere che un politico sia tuo amico!
    P.G.

  136. Vincenzo D'Arco il 21 March 2011 alle 12:17 pm

    la solita guerra del petrolio, e noi ci siamo finiti prprio nel mezzo, se gheddafi era un dittatore bastava isolarlo, si faceva embargo, ed il petrolio se lo teneva caro caro in casa sua, niente armi, niente export, si mettevao le navi in acque internazionali , i soldati ai confini e si bloccava tutto. e avreste visto come sarebbe giunto a piu miti propositi.
    invece il petrolio si è dimostrato ancora una volta più importante dei diriiti e della vita delle persone…
    Decrescita felice l’unica via

  137. Pino il 21 March 2011 alle 12:09 pm

    Mi scuso: mi sa che non sono stato censurato come ho scritto; era solo che le e mails pubblicate erano ferme alle 6,08 del 20.

  138. Pino il 21 March 2011 alle 12:07 pm

    leggendo le notizie che passano sotto durante i servizi leggo: non siamo in guerra ma in una rosiluzione Onu; e dopo: Usa. non si sa quanto durerà la guerra.
    Ma è guerra o no?
    Il dubbio è si. cadono bombe, muore gente.
    Se fa più morti la libertà della dittatura mi sorge il dubbio che ci sia sotto qualche interesse.

  139. Pino il 21 March 2011 alle 12:04 pm

    La Germania ha fatto bene a non entrare in no fly zone. Come la Francia sa di essere vulnerabile in caso di attacco ad una delle sue innumerevoli centrali nucleari. E sa capire che, già Russia, Cina e Lega Araba stanno facendo rimostranze, potrebbe scoppiare una terza guerra mondiale.O una nuova Chernobyl in Europa.Ma a noi che ce ne importa: gli altri fanno la guerra, pardon, la non fly zone, e noi no? Lo fanno loro, lo fanno tutti, lo facciamo pure noi: mica siamo fessi.
    Sinistra è ambigua.

  140. Pino il 21 March 2011 alle 11:59 am

    La Libia fa la rivoluzione. E ti pare che non si fa una guerra per aiutare i ribelli dell’unico Paese in cui c’è una dittatura?
    E in cui c’è il petrolio: In un momento in cui c’è il problema nucleare viva la libertà, tutti in guerra, anzi in no fly zone a bombardare. I missili sanno distinguere tra ribelli e dittatori?
    Io so distinguere tra interessi commerciali e aiuti umanitari.

  141. Pino il 21 March 2011 alle 11:55 am

    Per favcore, non mostrate in tv immagini di morti e feriti, non li voglio vedere, già sto abbastanza male ad immaginare, non voglio continare a guardare la tv alzando continuamente via lo sguardo.

  142. Pino il 21 March 2011 alle 11:54 am

    Gandhi.
    John Lennon.
    “Give peace a chanche”
    Imagine
    War is ended.
    Imagine all the people living life in peace.
    Ascoltate loro, non i signori della guerra e padroni della terra, coloro che continuano a definire progresso la distruzione.
    Ossido di carboni, Eternit, diossina, petrolio, radiazioni, adesso anche la guerra: dateci pace, fateci vivere in pace!
    A che ci serve il progresso? A che ci serve la libertà, da morti?
    Give peace a chance.
    E non mi censurate pure questa.

  143. IL COMPAGNO STALIN il 21 March 2011 alle 11:52 am

    0,065% colpevoli. Che popolo di quaccuaraquà può essere quello che rincorre la carta igienica?

  144. bruno il 21 March 2011 alle 11:21 am

    La situazione in nord Africa non e per nulla lapalissiana,molte ombre si addensano sul prosieguo delle iniziative lecite e non; secondo i punti di vista.
    In Ruanda si tentenno’a lungo per poi non prendere iniziative in aiuto delle popolazioni;ora stava per accadere la stessa cosa,ma,la Francia a preso la cosa per le”corna”magari non priva di “interessi particolari”vuoi politici che economici; Ce preoccupazione per il prosieguo del conflitto?!ce molta carne al fuoco “petrolio” e molti commensali.

  145. IL COMPAGNO STALIN il 21 March 2011 alle 10:50 am

    UNGHERIA 1956. DITEGLIELO

  146. DOMENICO il 21 March 2011 alle 10:32 am

    Assolutamente non sono convito che l’Italia abbia il coraggio, come ha dimostrato nei giorni precedenti, di attaccare con coraggio la Libia. siamo in ballo e giochiamo bene il Nostro ruolo. non riusciamo mai a prendere posizioni concrete, attacchiamo con tutte le nostre forze. Se la lega non approva questo non significa che non dobbiamo intervenire o che gli permettiamo di sparlare. Forza!!!! e onore!!!

  147. Adduso il 21 March 2011 alle 10:19 am

    Ci tranquillizza che non siamo in guerra, eseguiamo solo la disposizione dell’Onu. Come se qualcuno affermasse, ‘’non uccido nessuno, eseguo solo ordini da chi m’ingaggia’’. Come sempre in questa Nazione, a cominciare dalle idolatrate Istituzioni, si adultera la realtà con le parole. Non è una questione di essere, pro o contro l’intervento, questo è un altro tema. Il punto sarebbe, invece, e una buona volta, di chiamare le situazioni con il loro corrispondente termine. Ma forse, leggendo la Storia, qualcosa di analogo è sempre accaduto. Solo che stavolta, il passo mi sembra più lungo di quello che doveva fare l’Italia. Spero di sbagliarmi, perché i primi ad accorgerci di questo saremo noi, per allora, ex siciliani, perché immagino, vedendo Lampedusa, che ci lasceranno soli e tireranno, non un ponte sullo stretto, ma uno sbarramento. Non è pessimismo il mio, basta farsi un giretto per blog e facebook, e vedere certi commenti separatisti.

  148. marzia parmeggiani il 21 March 2011 alle 10:15 am

    Radio Padania “alla Francia il petrolio..a noi la merda degli immigrati”..Il loro no alla guerra è ben diverso da quello di Sel e di Gino Strada..o forse i leghisti fanno il tifo per Gheddafi..perchè considerano gli arabi degli esseri inferiori da sottomettere col pugno di ferro dei dittatori-amici

  149. Carla Rossi il 21 March 2011 alle 9:25 am

    Si è arrivati a questo “scontro armato” senza fare nessun sforzo diplomatico. Da un minuto all’ altro Gheddafi si è trasformato da amico, al quale fare addirittura il baciamano e accoglienze trionfali, in “pericolosissimo” dittatore da eliminare all’ istante. Credo che tutta la popolazione europea viva con sgomento questo cambio di rotta e sia stupefatta di aver all’ improvviso una guerra in casa, perchè, Onu o Nato che sia, di un conflitto armato si tratta.
    Vorrei ascoltare una dichiarazione di Gino Strada per confortare il mio pensiero negativo. CARLA

  150. TAKEO TAKA' 'na RAMA il 21 March 2011 alle 9:06 am

    FINCHE’ VANNO A PRENDERLI QUANDO SMETTERANNO DI INVADERCI?????
    BISOGNA ADOPERARE I NOSTRI TORNADO SOLO PER IMPEDIRE QUESTA INVASIONE DEI NUOVI BARBARI. POLENTONI SIAMO E SERVI. COSA COSTERA’ AL NORD QUESTA GUERRA??????

  151. sancho il 21 March 2011 alle 8:59 am

    E, dopo la Libia, dove andremo a distribuire sane bombe democratiche protettive? 🙂
    Ormai, due etti di “no fly zone” non si negano a nessuno!

  152. HENRICO58 il 21 March 2011 alle 8:58 am

    Prima vennero per i comunisti,
    e io non dissi nulla
    perché non ero comunista.
    Poi vennero per i socialdemocratici
    io non dissi nulla
    perché non ero socialdemocratico
    Poi vennero per i sindacalisti,
    e io non dissi nulla
    perché non ero sindacalista.
    Poi vennero per gli ebrei,
    e io non dissi nulla
    perché non ero ebreo.
    Poi vennero a prendere me.
    E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa.
    Emil Gustav Friedrich Martin Niemöller (Lippstadt, 14 gennaio 1892 – Wiesbaden, 6 marzo 1984

  153. sisto domenico il 21 March 2011 alle 8:56 am

    ma se l’onu, la nato e tutto l’occidente in genere ci tengono cosi’ tanto alla democrazia ed ai diritti umani perche’ non bombardano prima di tutto israele o la turchia?Non sara’ mica che Curdi e Palestinesi sono meno umani degli altri!?!?!?Ipocrisia allo stato puro.Vergogna!La storia si ripete:Balcani,Afghanistan,Iraq ed ora Libia.Domani?Siria e Iran?

  154. TAKEO TAKA' 'na RAMA il 21 March 2011 alle 8:56 am

    Ungheria 1956. Diteglielo

  155. Luigi il 21 March 2011 alle 8:52 am

    Spero che se i Padani cercano con le armi di conquistare territori statali, Italiani, la ONU non intervenga se li dobbiamo combattere e nel caso eliminarli

  156. giancarlo il 21 March 2011 alle 8:43 am

    Molto bene,mi rivolgo a voi di rainews24,ieri nel pomeriggio ho inviato la mia opinione sull’intervento in libia:sottoposto a moderazione,non lo vedo pubblicato.Non era nè offensiva nè fuori tema,peraltro gli stessi concetti venivano espressi dal presidente Damato nella trasmissione serale di Fazio su rai tre sull’etica della politica e sento che anche la lega araba non aveva chiesto quanto sta avvenendo.La verità fa male e non si ha il coraggio di pubblicarla?complimenti ancora.

  157. Pino il 21 March 2011 alle 8:29 am

    Improvvisamente l’Europa, e l’Italia al seguito, e l’America, scoprono la dittatura in Libia…
    Proprio quando c’è un problema energia nucleare.
    E tutti gli altri Paesi sotto dittatura? Hanno poco petrolio?

  158. Pino il 21 March 2011 alle 8:24 am

    Non vorrei chet ale amore per il risorgimento arabo nasconda una guerra europeo americana per il petrolio ora che il nucleare è in crisi.
    Non si va in guerra perché ci vanno tutti e non ci si vanta che anche gli italiani hanno bombardato. La vita è una cosa seria non un videogioco. Come distingue un missile tra insorti e dittatori? Non si confonde tra patriottismo e militarismo? Vedo che anche partiti tradizionalmente antimilitaristi hanno un atteggiamento ambiguo.Comesparareazanzaraconbazoka.

  159. bruno il 21 March 2011 alle 8:17 am

    L’ex Comunista Ferrara,farebbe meglio pensare alle sue “mutande”anziche’dire castronerie,settimane fa’pronto a far guerra ai comunisti!la Russia ora si e astenuta,ma non trova nulla a che dire!la Russia preceduta dai Francesi vede sfuggire i suoi interessi in Libia, indi, facile schierarsi altrimenti,il nuovo para occhi Berlusconiano impedisce lui l’obiettivita’.
    Meglio l’ambiguo Bossi,che “difende”Gheddafi incredulo!non cannonate ai migranti in mare,ma bandiere VERDI nei cannoni come le loro!!

  160. Giampiero il 21 March 2011 alle 8:13 am

    Bellissime parole.
    Spero solo che tale protezione venga concessa anche a quei popoli che vivono in stati poveri e lontani da quegli interessi che fanno fare a gara le nazioni che intervengono per avere un ruolo di rilievo solo per spartirsi gli affari migliori una volta cambiate le persone al potere.
    Per non contare la paura che fanno Russia e Cina, che se ne fregano dei diritti della loro popolazione (figuriamoci di quelle degli altri paesi). L’uso della forza e’ pero’ sempre una sconfitta.

  161. Pino il 21 March 2011 alle 8:10 am

    Non pensate che la Francia, bombardando la Libia, mette a repentaglio tutta la sicurezza dell’Europa, dato che presta il fianco ad attentati alle sue numerose centrali nucleari?
    Non rischiamo una nuova tragedia nucleare in Europa?
    Meditate, perché l’Europa è piccola.
    Va bene salvare la democrazia ma non vorrei che sia come sparare ad una zanzara con un bazooka: prima di premere il grilleto meglio pensare.

  162. Petrus 2010 il 21 March 2011 alle 8:03 am

    Sta volta sto con Bossi, l’unico a capire che ci stiamo sporcando le mani per l’ennesima volta, in una guerra dai risvolti incerti!
    La Rep. Italiana ripudia la guerra.
    Per favore, togliete tale articolo dalla costituzione, perche è dal 1991 che parteciamo alle guerre imperialiste. La Francia, rientrata nella Nato(o non ancora) si sta dimostrando un volonteroso aiutante dello strapotere USA.
    Che Mondo! P.G.

  163. Petrus 2010 il 21 March 2011 alle 8:00 am

    Quando ankara invierà le proprie truppe nel curdistan iracheno, bombardiamo ankara in difesa dei crudi iracheni! E’ una buona idea, no?

    Dai, datemi una bacchetta magica che faccio sparire
    il petrolio e il gas naturale dal sottosuolo libico e vediamo se l’aggressione continua!
    Ma da quanto tempo circolavano gli agenti e i consiglieri yankee in Libia?
    Gheddafi non mi sta simpatico, ancor meno i nostri politici truffoni! Libia 2011 = Irak 2003 : stesso plot
    P.G. Meno cultura piu armi(no?)

  164. homofaber il 21 March 2011 alle 7:56 am

    L’Italia nel 1913 era alleata di Austria e Germania, nel 1915 era in guerra con loro.
    Nel 39 era alleata della Germania nazista, nel 43 la combatteva.
    Fino a pochi giorni fa alleata con il dittatore libico, ora lo combatte.
    Per non parlare dei tempi craxiani, alleati degli USA, episodio di Sigonella e avviso a Gheddafi dei bombardamenti.
    Data la nostra inaffidabilità storica forse dovremmo rifugiarci in una neutralità di tipo svizzero.

  165. Petrus 2010 il 21 March 2011 alle 7:50 am

    Sarà che sto invecchiando, ma non ho ben capito le parole del nostro Napolitano : non siamo in guerra,e solo un’azione dell’Onu. Ma, quegli aerei francesi, e ora i nostri Tornado,, che partono da aeroporti del sud, non credono stiano portando aiuti ai libici, ma carichi di morte e di distruzione! Quale migliore modo per celebrare i 150 anni dell’Unità! Almeno, la popolarita del piccolo Napo(Sarkozy) di Obama e Cameron risalirà.
    Obama sei sempre più Bush : Vergogna!

    P.G.

  166. Massimiliano Cerrone il 21 March 2011 alle 7:37 am

    Non sono mai stato un politico, non voglio esserlo, ne lo sarò mai.

    Il mio punto di vista e di conseguenza il mio sdegno nasce puramente da un’analisi filosofica, umanitaria, di coscienza, dove l’essere umano e non gli interessi materiali sono sempre collocati come centro del tutto.

    Perché odissea del genere umano?

    Primo, perché credo vista l’attuale situazione militare, il termine “odissea” sia il più giusto, quello che rappresenta meglio, ancora una volta tutta “l’idiozia umana”.

    Secondo, perché cos’è se non una odissea il vivere una situazione militarizzata o militarizzante? Riferendomi ovviamente a tutte le parti coinvolte. In una guerra, in nessuna guerra e la storia ne porta le prove e testimonianze, non esiste realmente ne un vinto ne un vincitore, non è mai esistito. I vincitori così come i vinti l’unica cosa che hanno sempre ottenuto sono state le sofferenze che i rispettivi popoli hanno dovuto subire. La guerra non è altro che il fallimento, il segno che identifica meglio gli errori orrori che sono stati commessi da tutte le parti coinvolte. Così come non esistono i “missili chirurgici” non esiste una “guerra giusta”. Le guerre sono state e continueranno sempre ad essere sbagliate. In egual modo, ogni forma di pensiero che passi o che preveda l’uso di qualsiasi forma di forza, di coercizione è sbagliata. Dov’è l’uguaglianza, dov’è la fraternità che per decenni tutti gli esseri umani hanno voluto sottolineare per giustificare le proprie azioni? Dov’è il diritto alla vita? Dov’è il diritto alla vita che ogni religione ha la presunzione di sottolineare? Perché di presunzione si tratta. Il voler concedersi la facoltà di parlare di diritto quando il diritto non viene mai perseguito è solo presunzione, presunzione nel pensare di avere il diritto di poter mentire. Così come il diritto di giustizia, che non è che una lieve brezza in un contesto caotico e tumultuoso governato dal vero e unico dio, il denaro. In questa nuova odissea, quello che ancora mi spinge a perseguire il mio unico fine, ovvero quello di stimolare la coscienza collettiva è sapere che nel mondo esistono molti che aspirano a quel diritto. Non posso credere che culture diverse, non possano coesistere pacificamente nella terra che ci è stata donata. Non posso credere che nel mondo possa esistere un solo essere umano che non vuole vivere in pace, se non è controllato da una fame smodata di ricchezza e potere. Ci siamo fatti del male, lo abbiamo sempre fatto e oggi, continuiamo a farcelo. Il fallimento ancora una volta è visibile e tangibile come non mai. In questo nuovo millennio, dov’è finita la nostra evoluzione?

  167. giuliocara il 21 March 2011 alle 6:41 am

    Internet ha il pregio di far sapere quel che accade,direttamente da persone che vivono nei luoghi, dove le cose accadono.Penso sia cominciato il “teatro della guerra” virtuale ed e’ difficile sapere la Veritä per intero. Ridicola e deprimente la situazione Italiana, da un lato il trattato di pace fraterna con Gheddafi dall’altra le basi e gli aerei che La Russa par felice di mandare contro l’amico fraterno del suo “principale baciamo le mani”.Due pesi e due misure all’ONU ?? G. -Via Berlusconi-1

  168. Aribandus il 21 March 2011 alle 4:19 am

    E’ venuto fuori, mi pare dal Tg2 delle 20.30 di ieri 20/3/2011, che da alcune settimane truppe speciali britanniche all’interno della Libia stavano organizzando i rivoltosi.

  169. MASSIMO il 21 March 2011 alle 1:59 am

    Risposta a Pravda…che venga pubblicata,così la legge.
    Caro blogger,non corrisponde al vero quanto tu affermi:magari sarà pur vero che la manutenzione dei velivoli “esteri”(non dimenticare siamo una coalizione)tocchi a noi…e vorrei pure vedere,le basi sono le nostre…ovvio tocchi a noi.Per i carbranti,beh…ti sbagli…ogni Nazione partecipante è vincolata all’utilizzo della propria dotazione,che sia carburante o armamenti.Tranquillo…vero è che comunque…costa molto,per tutti…!!!

  170. MASSIMO il 21 March 2011 alle 1:55 am

    Eccomi ancora…sperando stavolta nella pubblicazione di questo mio commento…
    Giusto…legittimo,seppur tardivo(a mio parere)il provvedimento delle Nazioni Unite.Condivisibili anche le azioni poste in essere dalle Nazioni impegnate “sul campo”,ma di certa e assoluta impotanza la motivazione umanitaria…beh,non sarebb allora il caso di preoccuparsi anche della situazione dei profughi approdati sulle coste italiane?TRATTARLI COSI’…EQUIVALE A VIOLARLI I DIRITTI UMANITARI!!!!!

  171. carlo il 21 March 2011 alle 1:35 am

    Finalmente la nostra aviazione e’ entrata in azione. buona fortuna ai nostri piloti e a tutte le forze italiane che sono e saranno impegnate in questa operazione onu per aiutare il popolo libico contro un tiranno dei peggiori. e’ giusto che l’Italia sia alla pari con nazioni europee come gli inglesi e i francesi. vivo a londra ed e’ una lotta continua per me ad abbattere stereotipi negativi contro il nostro paese.
    Vai Italia
    Buon 150

  172. fabio il 21 March 2011 alle 1:03 am

    sono d’accordo

  173. orazio fabrizi il 21 March 2011 alle 12:41 am

    l’attacco da parte della coalizione dei paesi della Nato è del tutto illegale perché in mancanza di una dichiarazione o azione di guerra verso tali paesi da parte della Libia. Con lo stesso principio tali paesi potrebbero intervenire in molti altri posti come Cina (Tibet) o Russia (Cecenia),con conseguenze letali per tutti. Vergogniamoci! La nostra Costituzione, parla chiaro a chi la vuole intendere: l’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali (art.11)

  174. paolo il 21 March 2011 alle 12:34 am

    Sono ormai 20 anni che si ripete STESSA storia.
    Gli INGREDIENTI sono 4.
    1) Un DITTATORE che non si trova mai!
    2) Il PETROLIO .
    3) L’ONU in MISSIONE PACE.
    4) La NATO in MISSIONE di protezione civile.
    E,il gioco è fatto.
    Siamo partiti dal GOLFO, eadesso siamo nel MEDITERRANEO.
    CIAO 24 !

  175. De Tullio Andrea il 21 March 2011 alle 12:01 am

    Quello che si sta facendo mi sembra troppo esageratamente aggressivo

  176. francesco20 il 20 March 2011 alle 11:19 pm

    Gheddafi è una persona cattiva che ha fatto tanti crimini per più di 40 anni.non credo nemmeno che rispetterà la no-fly zone,e del resto,non si sente così illuminato,questo criminale..?

  177. Rocco il 20 March 2011 alle 10:57 pm

    Mi chiedo se c’è qualcuno che protegge noi “civili” meridionali. Siamo schiacciataci tra l’invasione dei profughi da sud e l’invasione dei militari inglesi francesi americani olandesi ecc. che hanno preso posto nelle basi di Pozzuoli, Gioia del Colle, Comiso, Sigonella, nell’areoporto di Trapani ecc. Ma qualcuno ha pensato che potremmo rientrare tra gli obiettivi?

  178. lucia il 20 March 2011 alle 10:50 pm

    Buonasera, non ho ben chiaro da chi proteggiamo la popolazione civile libica .
    Perchè l’intervento adesso e non 20 giorni fa?
    Forse che le bombe occidentali ammazzano meno dei raid del Raiss?.
    Se adesso proteggiamo le popolazioni della Cirenaica, storicamente avversarie del dittatore, chi proteggerà domani le popolazioni della Tripolitania dai nuovi governatori ?
    Ancora una volta una guerra sulla pelle di “civili” a beneficio di governi arroganti .
    E noi popolo civile italiano siamo d’accordo?

  179. Pmb il 20 March 2011 alle 10:15 pm

    Se ONU a favore popolazione civile perché bombardarli? ONU creata per evitare impiego armi e non per usarle per salvaguardare interessi energetici. Non mi sono mai piaciuti i “Dio lo vuole” da qualsiasi parte arrivino ONU compresa.

  180. ghost writer il 20 March 2011 alle 10:14 pm

    i caccia italiani sono entrati in azione e il nostro presidente del consiglio nemmeno si degna di informarci? troppo occupato a farsi togliere i cerotti del nuovo lifting?

  181. Avenarius il 20 March 2011 alle 10:10 pm

    “Partecipiamo a pieno titolo, non ci limitiamo a dare le chiavi di casa” (John Travolta de noantri, da una discoteca imprecisata)

    cosa ci aspetta:
    http://www.eurasia-rivista.org/8778/litalia-ha-gia-perso-la-sua-guerra-di-libia

    le motivazioni di ciò che sta avvenendo:
    http://www.eurasia-rivista.org/8714/la-francia-e-la-libia-intervista-a-jacques-borde
    http://www.eurasia-rivista.org/8529/libia-golpe-e-geopolitica
    http://www.eurasia-rivista.org/8585/la-crisi-libica-e-i-suoi-sciacalli

  182. cesare il 20 March 2011 alle 9:45 pm

    Non credo che l’intervento militare possa risolvere i problemi della popolazione Libica
    Mi domando a che cosa serva l’ONU se non riesce a risolvere nessun problema politico se non con la forza.Chi pensa a liberare dalla dittatura trentennale le popolazioni del Bahrein e dello Yemen, a quando gli Usa insieme ai francesi ed inglesi bombarderanno quei paesi i cui governanti egano le più elementari forme di democrazia?

  183. MARIO GALAVERNA il 20 March 2011 alle 9:21 pm

    A quelli che vedono solo mercenari neri pro Gheddafi.

    Avete notato quante Kafija palestinesi fra gli insorti?

    Il simbolo di Arafat e dei terroristi palestinesi.

  184. maurizio zanello il 20 March 2011 alle 9:13 pm

    sarete soddisfatti anche voi di rainews visto la propaganda interventista che avete fatto,non c’è stata una voce contro in questi giorni.veramente vergognosi voi e gli opinionisti che avete invitato in redazione.mi avete deluso profondamente e poi basta incensare obama è un criminale anche lui.è incredibile in che mondo viviamo?un premio nobel per la pace che vuole fare costruire 8 nuove grandi basi militari in colombia,che ha riconosciuto un governo instauratosi dopo un colpo di stato(honduras)

  185. cosimo il 20 March 2011 alle 9:13 pm

    come mai i francesi non hanno attaccato durante il G8 di Genova e durante le repressioni in Campania per l’immondizia?

  186. cosimo il 20 March 2011 alle 9:10 pm

    il principio della protezione internazionale della popolazione civile è eccellente, specialmenente se vive sopra un mare di petrolio brent.
    Resta il problema di catturare e processare chi di questo delitto, cioè di sparare sparare sui propri cittadini, si è macchiato. Se non si raggiunge questo obiettivo non ha senzo imporre una “no fly zone” per lasciare l’assassino ancora al governo.
    Questo principio dovrebbe valere ed essere imposto anche nei paesi amici e/o poveri.

  187. phede86 il 20 March 2011 alle 9:09 pm

    Per tutte le atrocità compiute da Gheddafi e dalle loro forze (fra cui il popolo che si arma) nei confronti dei civili e della democrazia dei rivoltosi-democratici è giusto che sia così

  188. Lorenzo il 20 March 2011 alle 8:43 pm

    Purtroppo si deve agire in questi casi con atti bellici per rendere la liberta’ dei popoli anche con sofferenza ,un giorno forse portera’ la pace.

  189. Giancarlo il 20 March 2011 alle 8:29 pm

    In questi giorni ho guardato un sacco di TV, ho visto una tragedia dopo l’altra, ma soprattutto una cosa mi ha colpito pesantemente; Finalmente la maggioranza e l’opposizione erano in totale accordo!
    Ho pensato “wow finalmente” poi ho visto su cosa erano d’accordo . Fare la guerra in Libia -.-!

    Io speravo che erano d’accordo di chiudere per sempre l’idea di centrali nucleari e pensare soltanto Ad aiutare il Giappone…

    Con qusto pensiero mi fermo.Mi scuso per evenuali errori ma sono arrabbiato

  190. gianluca il 20 March 2011 alle 8:07 pm

    follia pura, rischiamo la 3 guerra mondiale, c’è poco da scherzare un intervento di questo tipo che non si nuove in ambito nato rischia che ti sia un allargamento incontrollabile del conflitto.

  191. Alessandro il 20 March 2011 alle 7:44 pm

    L’Italia nella sua breve storia, ha sempre tradito, dalla prima guerra mondiale in poi.

    Tralasciando i misfatti dell’unità d’Italia.

  192. sarani il 20 March 2011 alle 7:37 pm

    Il blocco aereo ok, la protezione dei civili ok ma come? Possibile che non si riesca a fare altro che bombardare, e ci spiegano pure che quando Gheddafi armerà “tutti i suoi” che ovviamente si mescoleranno con i civili sarà difficile mirare solo ai nuclei armati ma che cacchiate sono? Ma lo capisce anche una ignorante come me che è solo questione di interesse economico petrolifero.

  193. Piero da Padova il 20 March 2011 alle 7:33 pm

    L’Italia non perde il vizietto. Un cambio di fronte che dimostra quanto “personali” e poco istituzionali fossero i rapporti tra B. e G.. Una Nazione seria a) non avrebbe dovuto umiliarsi come invece abbiamo fatto con le vergognose richieste di Gheddafi su danni di guerra, tende a Roma, fanciulle a disposizione, b)avrebbe agito rapidamente per aiutare la fazione che sola poteva portarle vantaggi: quella dei rivoltosi, con l’eliminazione di G., un riconoscimento tombale sul passato ed il petrolio.

  194. Francesco Cavina Pratesi il 20 March 2011 alle 7:23 pm

    Betta ha ragione, è necessario trattare prima di fare la guerra, infatti il presidente francese ha trattato con i rivoluzionari libici le future forniture di gas e petrolio, gli avrà dato anche un acconto!!! La società moderna si deve disintossicare dal petrolio, sembriamo dei tossici alla ricerca della dose.

  195. Andrea Z. il 20 March 2011 alle 7:16 pm

    La cosa che non sopporto e’ sentire gente che afferma che la posizione dell’Italia sarebbe dovuta essere neutrale. Se tutti i Paesi ragionassero in questo modo saremo ancora tutti sotto dominio nazista. Quelli che fanno i pacifisti non comprendono che per raggiungere la pace bisogna ragionare in due, se uno dei due non ragiona l’unico modo è imporla. A Gheddafi è stato intimato più volte di fermare il genocidio del suo popolo, non l’ha fatto? E ora si becca le bombe!

  196. HENRICO58 il 20 March 2011 alle 7:14 pm

    IRAQ: CRIMINE DI AGGRESSIONE, TENTATIVO DI LARVATA RESTAURAZIONE DEL COLONIALISMO, RESISTENZA IRACHENA QUALE ESPRESSIONE DEL PRIMARIO DIRITTO UMANO DI AUTODETERMINAZIONE
    di Aldo Bernardini, Professore presso l’Università di Chieti
    http://www.unionedirittiumani.it/Rivista/Articoli/2003/01.html

    DA LEGGERE!!!!!!!!!

  197. Francesco Cavina Pratesi il 20 March 2011 alle 7:08 pm

    Ma dove sono finiti i pacifisti italiani e compagnia bella. Non vorrei fare l’indovino ma nello Yemen e in Barhein non interverrà nessuno perché ci sono popoli di serie B, che non hanno il petrolio. Siamo sempre convinti che il popolo conti qualcosa nelle democrazie occidentali, ma sbagliamo; per fare un esempio oggi negli Stati Uniti sono stati arrestati più di cento pacifisti perché protestavano davanti alla Casa Bianca e ostruivano l’apertura del cancello. Ci aspetta un pessimo futuro!!Auguri

  198. HENRICO58 il 20 March 2011 alle 7:02 pm

    L’ONU ha autorizzato azioni in basea: quali fatti accertati? quali attendibili testimonianze? Sono stati, per caso, inviati osservatori ONU? Chi sono i ribelli? Hanno, a loro volta commesso crimini? La coalizione ha ben interpretato ed eseguito il mandato ONU? Chi giudica e punisce se ha esagerato? Per ultimo: come mai nei passati conflitti (ex jugoslavia-IRAQ) ai soldati (e non solo) USA fu concessa l’immunità per crimini di guerra? http://www.unionedirittiumani.it/Rivista/Articoli/2003/01.html

  199. marcello il 20 March 2011 alle 6:48 pm

    ma poi !!! chi ha fatto gonfiare gheddafi fino a questo punto !mi pare che putin stia abbastamza zitto, l’italia deve accontentare gli americani ma non può diventare ostile verso putin, gheddafi etc , basta poco per capire per quale motivo hanno ammazzato Mattei !

  200. Luana il 20 March 2011 alle 6:34 pm

    Speriamo che Obama, dopo aver “liberato” i libici, si accorga di noi italiani…

  201. giancarlo il 20 March 2011 alle 6:30 pm

    La protezione civile e il blocco aereo non implicano il bombardare comunque la parte del popolo libico che sta con Gheddafi,ancorchè chi lo sta facendo lo fa per motivi elettorali o di prestigio o per provare nuove armi ecc.e soprattutto per il petrolio.Mi chiedo perchè allora non sono/siamo andati anche in bahrain,nello Jemen e da tutte le altre parti dove ci sono dittature che reprimono il popolo?popoli di serie A e popoli di serie Z?Siamo forti,fortissimi,il mondo contro…..quasi nessuno.

  202. marcello il 20 March 2011 alle 6:30 pm

    E’ una guerra democratica !!! l’ONU decide, DIO dispone, il giochino della politica internazionale si è sempre più impoverito, è caduto il muro, gorbaciov ha fatto la sua, tutti siamo andati verso questo ” meraviglioso” mondo globalizzato che altro non era che “morte ai comunisti”, adesso, morti i comunisti con tutti i filistei mi auguro che muoia giuda…. con tutti i filistei ? Insomma, questa guerra non ha senso, gli italiani poverini non possono fare di meglio, dopo il piano marshall !

  203. pietro il 20 March 2011 alle 6:08 pm

    Concordo con Franco, la difesa dei libici inermi non e’il vero motivo, il vero motivo e’ il solito: Petrolio da giacimenti da cui erano esclusi.
    Se no perche’ due pesi e due misure; Bahrein,Siria,Arabia Saudita, etc. etc in quanti paesi dovremmo intervenire militarmente? Noi ora interveniamo solo per non essere esclusi dalla spartizione futura (anche se in posizione meno vantaggiosa del preconflitto).

  204. betta il 20 March 2011 alle 5:01 pm

    per me è troppo difficile rispondere a questa domanda ma la parola che mi piace è :trattare (prima di intervenire militarmente).

  205. Pravda il 20 March 2011 alle 4:54 pm

    France 24 and al-Jazeera, international propaganda networks hyping the attacks…

    http://landdestroyer.blogspot.com/2011/03/obamas-bay-of-pigs-in-libya.html

    Che vergogna: ai nostri combattenti al momento tocca solo gonfiare le gomme degli aerei francesi (altro che petrolio, ci toccherà qualche quintale di carbone scadente inglese) e la nostra (dis)informazione non viene neanche citata; capisco Minchiolini e Umilio Fido, ma la gloriosa disinformacija progressista!

  206. rodolfo il 20 March 2011 alle 4:50 pm

    Se la premessa è,non sappiamo quanto durerà la guerra,stiamo in mano ad degli irresponsabili!

  207. franco cambiato il 20 March 2011 alle 4:50 pm

    chiedere ai francesi quando attaccheranno in Bahrein ed nello Yemen; dopo dovranno farlo anche in siria , ecc… Sempre che siano coerenti con le loro azioni ed enunciazioni!.

  208. Amber il 20 March 2011 alle 4:08 pm

    manca ancora un tassello che completi il quadro: chi sono questi sedicenti ribelli e per chi e per che cosa combattono? Sono tribù avversarie che hanno ingaggiato una vera e propria battaglia al regime di Gheddafi o “personale esterno” e soprattutto che tipo di armi usano ( vera chiave per capire da che parte stanno)? Uno spunto interessante potrebbe essere dato dal confronto delle opinioni di Jacques Borde, uno storico e giornalista francese. Per il resto, tutto è buio totale.

  209. Giulio Matriciani il 20 March 2011 alle 4:02 pm

    A 100 anni di distanza dalla guerra coloniale l’Italia fa una nuova guerra alla Libia. Prima gli bacia le mani, poi si astiene all’Onu, ed infine decide di obbedire alle guerre imperialiste di Francia e Gran Bretania. Bravo Berlusca|
    Non esistono “missioni umanitarie”, quelle si fanno senza armi, Le solo guerre e le bombe aeree sono “deficenti” e colpiscono amici e nemici. Basta guerre del petrolio, di cui non abbiamo bisogno. Di energie alternative ce ne in abbondanza basta volerle e scegliere

  210. Tuula Haapiainen il 20 March 2011 alle 3:20 pm

    la storia si ripete, cioè quella del PD guerrafondaia..che tristezza..

  211. andrea il 20 March 2011 alle 3:15 pm

    finalmente l’onu a trovato un modo tutto nuovo per risolvere la crisi finanziaria che ci attanaglia dal 2008 .
    andare a conquistare nuovi terreni e se ce del petrolio ancora meglio .e per fortuna che ha tirato il terremoto in giappone in modo tale che se ci fosse una parte di introiti per l’italia guadagneremo pure sulla pelle dei nipponici
    ottimo questa si che si chiama diplomazia se fossi egiziano mi darebbe un po di fastidio visto che nn sono stati gagati di striscio
    che fantastici governi EU

  212. Geremy il 20 March 2011 alle 3:10 pm

    E così alla fine gli imperialisti hanno attaccato per portare la libertà e la democrazia ancora una volta!!!Disgustato!!!Perchè i protagonisti che si sono tanto mossi per una no fly zone in Libia non hanno mai proposto niente di simile in Palestina nei confronti di Israele che ogni giorno bombarda i civili??? stranezze del presente!!!

  213. Bruna il 20 March 2011 alle 3:03 pm

    con tutte queste guerre finiremo presto in malora. La nostra economia e` gia` abbastanza provata senza il bisogno di un’altra guerra. Nessuno la vuole mai questa guerra, ma poi finisce sempre nello stesso modo, e` come la faccenda Berlusconi, nessuno lo hao votato, pero` lui e` ancora al potere. siamo tutti degli ipocriti! E che dire dei fondi libici nelle banche del veneto e chissa ` dov’altro ancora? che fine hanno fatto quelli adesso che siamo in guerra con la Libia? Ipocriti!

  214. Fabio Ciarla il 20 March 2011 alle 2:46 pm

    Ma la Spagna cosa dice/fa? Anche loro sono vicinissimi all’Africa, forse più di noi, ma non si sono espressi assolutamente?
    I profughi devono essere un problema europeo, credo gli abitanti di Lampedusa abbiano ragione a protestare e l’Italia debba diventare un semplice corridoio con un’adeguata accoglienza ma solo in parte un posto di stazionamento.
    La guerra in Libia spero sia basata su un reale e forte movimento interno di liberazione altrimenti sarà un altro Vietnam, Afghanistan, Somalia…

  215. Alessio il 20 March 2011 alle 2:43 pm

    Il tempo trascorre e noi (italiani) non perdiamo occasione per dimostrarci bifronti; sempre sul carro dei vincitori, dopo aver scelto quello sbagliato.
    Berlusconi da baciamano a voltagabbana, il tutto per gli affari di pochi.
    Gheddafi stà usando maniere inopportune contro il suo Popolo, noi con Berlusconi non siamo capaci di ribellarci, abbiamo pur sempre la pancia piena….., speriamo solo che non si inneschi qualche strana “escalation”, vista la crisi economica mondiale.
    Forza Corradino!

  216. Giorgio il 20 March 2011 alle 2:17 pm

    Obama, Cameron, Sarkozy & Co. = Sepolcri imbiancati.

  217. rita il 20 March 2011 alle 2:04 pm

    la storia non è nuova: il dittatore sostenuto fino a ieri diventa ad un tratto un nemico nostro e del suo popolo….. con la scusa di avere a cuore la pace, si scaricano migliaia di bombe, e pazienza per gli effetti collaterali…. è un’ipocrisia vomitevole, le condizioni in cui sono ridotti l’iraq e l’afganistan parlano da sole. Possibile che qualcuno continui a credere nel buon cuore di quelli che ci governano?

  218. rodolfo il 20 March 2011 alle 1:51 pm

    Non ho sentito nessuno dei giornalisti mettere in evidenza marcata il rifiuto della Germania a partecipare a questa guerra al microfono dei vari politici a cui viene chiesto un giudizio su la nostra sciagurata participazione ad un vero atto terroristico nei confronti di governanti a cui è stato dato un credito politico ed economico notevole con trattati di amicizia e partecipazioni in società primarie in Italia,faccio rilevare che le maggiori economie in crescita non guerreggiano da molto tempo!

  219. Pedro il 20 March 2011 alle 1:46 pm

    In Libia sembra che non esistano i partiti: ci sono le tribù. Le tribù di Bengasi evidentemente non amano la tribù di Gheddafi. Abbiamo deciso che le tribù di Bengasi rappresentano il Risorgimento Libico, e per aiutarli nella loro lotta abbiamo deciso di bombardare un pò, ammazzandone una cinquantina (per ora). Bravo Bersani che appoggia l’azione per i diritti umanitari, forse ha ragione Grillo che definisce il Pd un PD meno elle.
    I diritti umanitari valgono secondo il tempo che fa il mattino.

  220. maria giacobone il 20 March 2011 alle 1:27 pm

    non credo che la popolazione civile libica trarrà grande giovamento da questa protezione.

  221. Dalia Treviso il 20 March 2011 alle 12:28 pm

    Mi piacerebbe avere la certezza che questi attacchi siano fatti per il bene e la libertà dei libici e non per quello che i libici hanno SOTTO I PIEDI!!!!
    P.S.

    Art. 11

    L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni…….

  222. Giovanni Lanzo il 20 March 2011 alle 12:20 pm

    Solo il petrolio può salvarci.
    col suo esaurimento.Sarà la fine delle guerre a scopo umanitario.
    Ieri in Brasile ci sono state manifestazioni contro Obama.
    per l’attacco alla Libya,compreso bottiglie Molotov contro l’ambasciata USA.L’America Latina non li vuole neanche sentire gli americani,sono stufi di essere trattati come figli di un dio minore.
    Il motto di Obama si “può cambiare”
    La mia risposta è SI, “in Peggio”

  223. paolo il 20 March 2011 alle 12:17 pm

    W L’iTALIA …

  224. Piero il 20 March 2011 alle 12:16 pm

    Finalmente sappiamo che anche quest’anno con le dichiarazioni di Bersani il PD perderà le elezioni…ha dimenticato che nella costituzione c’è scritto che ripudiamo la guerra.Vendola e Di Pietro ringraziano. Buona fortuna

  225. Giovanni Lanzo il 20 March 2011 alle 11:56 am

    Tutti gli Italiani si ritengono Pacifisti..Adesso stanno andando in brodo di giuggiole,
    per la non fly zone in Libya.Che altro non che una guerra,Siamo tutti ipocriti a dire che lo facciamo per scopi umanitari.Non contenti dell’esperenzia Jugoslava,abbiamo diviso la jugoslavia con costi enormi.Adesso vogliamo dividere la Libya. Ma chi… siamo noi per decidere chi sono i buoni è i cattivi ???

  226. Daniele il 20 March 2011 alle 11:56 am

    È una guerra nn giusta poiche si va ad attaccare uno stato solamente per prendergli le proprie ricchezze !!siamo solo degli opportunisti !!

  227. aurelio il 20 March 2011 alle 11:55 am

    vi consiglio di vedere il film “i due presidenti”che sono clinton e toni bler,guerra del cossovo.I personaggi attuali:il presidente americano,il presidente francese e il nuovo primo ministro inglese,guerra della libbia. obama deve coquistarsi l’elettorato americano,il francese la stima del popolo ,l’inglese la fama. e il
    nostro presidente del consiglio ci rimettera’le penne.l’italia si trovera’invasa dagli sfollati dell’affrica e il popolo italiano sara’ quello che ci rimettera’ piu’ di tutti.

  228. Gabriele il 20 March 2011 alle 11:22 am

    Gheddafi il dittatore resuscitato da Berlusconi!
    Lo stesso Berlusconi che oggi lo bombarda!
    Il capolavoro dei voltafaccia e delle capriole politiche che il nostro paese fosse mai riuscito a fare!
    Ma il nostro Zar Italiano anche questa volta con i suoi potenti strumenti mediatici (Ferrara, Minzolini, Fede e tutto il resto della corte ……) riuscirà a spiegare agli Italiani il capolavoro diplomatico compiuto dal nostro capo del Governo!

  229. Emanuele da Brescia il 20 March 2011 alle 11:19 am

    L’appoggio che Gheddafi potrà ottenere dalle varie tribù contro gli invasori dipenderà in larga misura da ciò a cui sarà disposto a rinunciare in termini di risorse e territorio in favore di tali tribù.
    La Libia rappresenta il problema più grosso nel processo di creazione di un Nord Africa di stati indirizzati verso la democrazia perché ancor meno della Tunisia essa possiede istituzioni e infrastrutture forti per agevolare tale processo.
    La speranza è che si arrivi a una trattativa tra le parti

  230. Emanuele da Brescia il 20 March 2011 alle 11:13 am

    Bisogna anche considerare che il popolo Libico è estremamente frammentato. L’organizzazione politica si basa ancora sulle tribù e tra di esse ci sono forti conflitti territoriali per il controllo delle risorse. In questo scenario è già molto che sia nato un soggetto che miri ad essere interlocutore politico come la delegazione ricevuta da Sarkozy. Non troveremo mai due schieramenti ben definiti che si affrontano ma una serie di piccoli gruppi che si alleano a seconda dell’opportunità.

  231. sanzo il 20 March 2011 alle 11:09 am

    Corradino vorrei chiederti come mai Berlusconi non ha fatto un messaggio video come sarkozy in cui dichiarava l’imminenza dell’azione militare nei confronti della libia?
    Eppure è il nostro presidente del consiglio, manda soldati in guerra e apre le basi italiane per operazioni belliche e non dice nulla!
    Oppure trova più congeniale fare i video e gli audio messaggi solo quando si tratta di prostituzione minorile?

  232. Emanuele da Brescia il 20 March 2011 alle 11:09 am

    La protezione dei civili è sacrosanta, farla con mezzi civili lo è ancora di più. L’ONU e tutti i governi che per profitto personale hanno fatto affari con il Colonnello avrebbero dovuto fin da subito congelare le risorse finanziarie anche a costo di andare a incidere sui propri interessi economici in un momento di crisi economica globale. Senza soldi niente mercenari e questo avrebbe aumentato le chance dei ribelli di vincere per conto proprio. Ma con il nucleare in crisi tutti cercano pertolio

  233. Amber il 20 March 2011 alle 11:03 am

    un illuminante articolo apparso sul link di Rainews: il blitz Parmalat dei francesi.. già dopo la BNL e dopo molto altro ancora e allora, perchè non provarci adesso con il petrolio della Libia?

  234. Emanuela il 20 March 2011 alle 11:00 am

    LA guerra in Libia è una tragedia.Rimango sconvola dai commenti di certi lettori che credono di giocare con i soldatini di piombo..Andate voi in Libia, troppo comodo osannare la guerra stando davanti al PC, tra una pagina e l’altra di facebook, utilizzando di certo un falso profilo per non farvi scoprire dalle vostre mogliettine menre le tradite con la prima donnetta di turno che vi apre “le PORTE” facilmente….

  235. sanzo il 20 March 2011 alle 10:52 am

    HA RAGIONE GHEDDAFI A DIRE CHE L’ITALIA LO HA TRADITO!

    Ci tirava i missili e non abbiamo detto nulla!
    Ci ricatta con l’invio di immigrati e non diciamo nulla!
    Ci sequestra i pescherecci in acque internazionali con le motovedette regalate dal governo berlusconi e non diciamo nulla!
    Gli abbiamo venduto armi per miliardi di euro per anni!
    Lo abbiamo accolto come il re dei re sapendo tutte le atrocità che commette nei carceri ai danni dei profughi, di donne e bambini che lì ci muoiono….

  236. rossella il 20 March 2011 alle 10:46 am

    ma cosa succede alla Rai, nessun notiziario o interruzione di programma…quel che sta avvenendo non son bruscolini!

  237. tiziano il 20 March 2011 alle 10:45 am

    HO PAURA…MA IN CHE MANI SIAMO????SPERIAMO CHE GLI ALIENI SBARCHINO SULLA TERRA PER UN GRANDE INTERVENTO UMANITARIO.QUALCUNO VENGA A SALVARMI DA QUESTA FOLLIA ,I MIEI GOVERNANTI SI MACCHIANO DI CRIMINI E HAHHO LE MANI SPORCHE DI SANGUE..MA LO FANNO PER DIFENDERE LA DEMOCRAZIA,E I DIRITTI UMANI.LO FANNO CON LE BOMBE I MISSILI… I SOLDI DELLE NOSTRE TASSE SERVONO PER UCCIDERE E IL NOSTRO FUTURO E SENZA FUTURO!!RADIAZIONI MORTE E GUERRE.ALIENO LIBERAMI SONO PRIGIONIERO POLITICO!!!!

  238. GUERRA BIAGIO il 20 March 2011 alle 10:39 am

    MI SEMBRA STRANO CHE CI SIA STATA UNA RISOLUZIONE ONU CONTRO LA LIBIA, MENTRE INVECE NON SI E’ FATTO NULLA CONTRO BAHREIN E YEMEN,DOVE IN UN SOLO GIORNO CI SONO STATI 54 MORTI AMMAZZATI.
    FORSE E’ PERCHE’ LO YEMEN NON HA IL PETROLIO?
    COME MAI I CAPI COSI MORALISTI CONTRO LA LIBIA NON DICONO NIENTE?
    PREGO VOLERMI RISPONDERE.

  239. due-calzini il 20 March 2011 alle 10:37 am

    Stiamo sparando contro uno Stato sovrano.
    Stiamo risolvendo la crisi economica con la guerra.
    Stiamo sparando sulla popolazione, non la stiamo aiutando.
    E, in tutto questo, chi sono gli unici a dire NO?? Solo i partiti comunisti (che sarebbe il caso si unisssero…), il resto sono solo partiti della VERGOGNA

    Ancora ci devono dare le prove reali del bombardamento da parte di Gheddafi della popolazione: qualcuno ha visto foto o altre prove documentate?? Solo PAROLE dalla bocca di chi ha attaccato

  240. GUERRA BIAGIO il 20 March 2011 alle 10:33 am

    CON L’ATTACCO ALLA LIBIA, SI SONO RISENTITE LE PAROLE IPOCRITE DEI CAPI DI STATO.
    TUTTI PARLANO DI INTERVENTO PER
    SALVARE I CIVILI, NON TENENDO PRESENTE CHE IN TUTTI I COMBATTIMENTI FRA LE FAZIONI LIBICHE CI SARANNO STATI UN CENTINAIO
    DI MORTI. MENTRE ORA, SOLO DOPO IL PRIMO ATTACCO SI REGISTRANO
    48 MORTI, CHE SONO SEMPRE LIBICI; VEDREMO QUANTI NE MORIRANNO
    SINO ALLA FINE PER I BOMBARDAMENTI DELLA NATO.
    GADDAFI E’ QUELLO CHE E,MA E’ L’UNICO CHE PUO TENERE INSIEME
    LE VARIE TRIBU LIBICHE.

  241. danilo il 20 March 2011 alle 10:23 am

    Una guerra ingiusta e immatura!!
    per me si sta compiendo un crimine…. io ricordo gli anni 70 in italia, grande contestazione nelle piazze… morti a yo yo…. ma nessun intervento aereo di alleati o dell’ONU.
    sarebbe bastato 1 mese di embargo vero…. ma bisognava sfoggiare i nuovi aerei…. non prendeteci per i fondelli caro sarkozi… Gheddafi non e’ matto e sicuramente ci riserverà una sorpresa che ci fara piangere per tanto tempo… e se avesse la Bomba atomica

  242. ahmet turk il 20 March 2011 alle 10:21 am

    voi italiani da molti anni hanno utilizzato benzina libico e mr.berlusconi era intimo amico di Gheddafi col ora è girato di 180 gradi come usual.that è l’amicizia stile italiano, le norme AB, etc bla bla
    questo è un judaik attacco crociato cristiano contro i musulmani e non avete mai ll successo

  243. Antonella il 20 March 2011 alle 10:12 am

    L’Italia ripudia la guerra?

  244. mario il 20 March 2011 alle 10:12 am

    Io vedo in tutto questo tanta ipocrisia: nella intera Africa e non solo ci sono guerre e dittatori, crudeltà e politiche oppressive, ma nessuno interviene. Ma dove invece ci sono ricchezze da sfruttare allora si accampa il senso di libertà e democrazia e andiamo ad “aiutare” gli oppressi: ma quanto siamo buoni!
    La politica di Berlusconi con Gheddafi per i loro interessi privati hanno sicuramente preoccupato i nostri alleati e guarda caso ora si è deciso di liberare la Libia dal dittatore. Bravi!

  245. Antonella il 20 March 2011 alle 10:11 am

    Gli stessi stati che hanno fatto affari di ogni genere con Gheddafi, fino a ieri, lasciando che abbandonasse i profughi nel deserto ad una morte atroce, che governasse con ferocia sul suo popolo, che ora, incapaci di qualunque azione politica seria, ci scaraventano in questo ennesimo orrore. Chi garantisce la popolazione libica? E’ un dejàvu. I bombardamenti sulla popolazione serba e l’orrore della ex jugoslavia ?.Abbiamo una leadership mondiale di maschi assetati di guerra, sangue e potere.

  246. giuliano il 20 March 2011 alle 10:01 am

    detta così, non credo sia stata una buona idea
    Il problema non è Gheddafi, il problema è la coalizione e i chierichetti voltagabbana servi degli stati uniti.
    Non sono ne un sinistroide, ne un pacifista, ma neanche stupido e l’unica cosa che mi auguro è che ce ne siano molti che la pensano come me, e che non vivono da pecoroni

  247. Simplicius il 20 March 2011 alle 9:58 am

    SIAMO UN POPOLO INCIVILE. In 150 anni nessuno ci ha mai minacciato; noi abbiamo portato morte e distruzione dappertutto: Adua, Tripoli, Trento, Corfù, Abissinia, Spagna, Albania, Grecia, Russia, Golfo, Kossovo, Afganistan etc etc… Il tricolore è solo rosso (di sangue).

  248. Andrea de vecchi il 20 March 2011 alle 9:57 am

    Ennesima pagliacciata di berlusconi. Dopo il ridicolo di una motovedetta libica regalata dall’Italia, con inetti e codardi militari italiani a bordo, che mitraglia un peschereccio italiano, ora la pagliacciata stile sett.1943. Si danno agli eserciti stranieri le nostre basi per fare quel che gli pare, ma non si partecipa. Così non difendiamo i libici, ci inimichiamo gheddaffi e contemporaneamente non potremo in alcun modo influire sul dopo gheddaffi. Complimenti! La difesa in salsa lumbard!

  249. giuseppe il 20 March 2011 alle 9:50 am

    ho enorme difficoltà a credere nelle guerre a carattere umanitario… vorrei che si dicessero tutte le verità sul perchè di questa guerra, se fosse solo per motivi umanitari mi chiedo come mai in tante altre parti del mondo non si interviene… vorrei commentare, ma ho solo domande a cui io non riesco a trovare risposta…

  250. sergio Dalla Val il 20 March 2011 alle 9:50 am

    Condivido appieno il commento di Mario Galaverna

  251. gina il 20 March 2011 alle 9:47 am

    fuori dalla guerra subito
    rispettiamo la costituzione
    g

  252. Adriana il 20 March 2011 alle 8:59 am

    sono assolutamente contraria, è una guerra imperialista e dei popoli oppressi non importa niente alla Nato.
    non parlerò più, perché è finita la politica, io sono fuori dalla storia.

  253. bruno il 20 March 2011 alle 8:48 am

    L’ambiguita’ pragmatica di BOSSI e ormai nota,non gli pare ancora chiaro che per evitare che vengano milioni di Libici da LUI,e quello di creare un paese democratico in Libia,d’altro canto, non ha mai fermato i migranti a casa sua, malgrado una fratellanza servile di questo Governo.
    Morale,e sempre meglio attenersi alla prudenza!?dice!la verita’e che non vuole assumersi responsabilita’,meglio procedere lungo (la tangente prefissatosi,) in grado di saltarla di qua,o di la,a seconda le esigenze..

  254. igor il 20 March 2011 alle 8:37 am

    Ma cosa fa il dio petrolio …
    Ghedaffi un dittatore? Lo è da sempre… Ma in Arabia Saudita non è così? Bahrein, Yemen o altri?!?
    Mancherà mica il petrolio lì oppure sono già ben controllati da chi di dovere.

    Un altro utente parla di Kosovo…purtroppo conosco bene la storia di quella regione avendo diversi clinti lì. Posso dire che oggi il Kossovo è la Colombia in Europa; un grande centro di smistamento di stupefacenti per l’ Europa. Ben controllata e ben voluta dalla NAto. Le famiglie

  255. corrado il 20 March 2011 alle 7:28 am

    Il terremoto in Giappone,e il collasso della centrale di Fukushima hanno fatto esplodere in Sarkozy&Company la corsa al vecchio PETROLIO, pieni di vecchie e costose centrali e dopo il giusto ripensamento di molti paesi sulla scelta nucleare,si chiedono:quale paese possiede il combustibile per le nostre stracotte economie? A chi rifilerò le mie centrali,se anche la corrotta Italia ci ripensa? Gheddafi è perfetto,siede su un tesoro, insieme come i plotoni di esecuzione nessuno sa chi uccide

  256. hedy il 20 March 2011 alle 7:04 am

    Ieri pomeriggio, a causa dell’influenza, dormivo febbricitante. Mi ha svegliato il rombo di un tuono, ma nel dormiveglia ho pensato si trattasse di un missile di Gheddafi. Questo piccolo aneddoto solo per dire che ho paura. Sono contraria all’intervento.
    È stato fatto tutto quel che si poteva fare per evitarlo? Siamo al preludio di una guerra globale? È così che l’Occidente vuole uscire dalla crisi?

  257. alessio il 20 March 2011 alle 6:48 am

    sono contrario alle guerre a prescindere. Se poi dietro il motivo “di facciata” della liberazione del popolo libico si intravede la volontà dei soliti noti (America, Francia e Inghilterra) di mettere le mani sul petrolio di Gheddafi… Il popolo libico x 40 anni è stato sottomesso, ma non credo che con l’arrivo di questa triade le cose cambiano. Basta guardare gli Stati dove è passata L’America. Il popolo non mi sembra abbia goduto dei benefici, ha solo cambiato il Dittatore.

  258. Luca forcolini il 20 March 2011 alle 5:41 am

    La sorsa mattina mattina intorno alle sette pregavo rainews24 di collegarsi con Libya AlHurra TV, dove “MO”, Mohammed Nabbous, stava facendo il miglior giornalismo possibile, verificando di persona e in diretta tv ogni evento rilevante segnalato in benghazi. Mohammed e’ stato ucciso da un cecchino nel primo pomeriggio…

    Lui merita il premio pulitzer, alla memoria (e anche sua moglie che aspetta un bimbo), e voi come state lavorando…? Non riuscite a stare sul pezzo neanche dalla scrivania?

  259. Valentino il 20 March 2011 alle 2:39 am

    ONU: retorica ipocrita da parte di un ente al servizio dei soliti noti a cui non puo’ opporsi. Sudan,Zimbabwe,Gaza; migliaia di morti e criminale inattivismo. Ma ora legittima un’azione che, nata con l’intento di proteggere il popolo libico (improvvisamente amato da tutti gli stati occidentali), sta velocemente trasformandosi in un cambio di regime. All’ONU i cittadini interessano solo se camminano sopra il petrolio. Gheddafi e’ un criminale, ma i suoi nemici di oggi (noi) non sono santi.

  260. Camillo il 20 March 2011 alle 1:26 am

    C’è proprio da vergognarsi.
    Adesso arriva l’ennesimo “aiuto umanitario” all’uranio impoverito.
    Prima o poi ci ritornerà tutto sulla testa (anche di coloro che ora esultano).
    Vorrei proprio vedere che farebbero gli stati della criminalità internazionale (usa, gran bretagna, francia, italia…) in caso di insurrezione armata, sostenuta e rifornita dall’estero, come è avvenuto in Libia.
    Quando finiranno sotto processo i capi di questi stati criminali?

  261. MASSIMO il 20 March 2011 alle 1:13 am

    Beh,la decisione dell’ONU ritengo sia stata positiva,fermo restando l’evidente ritardo con cui è stata espressa;è di certo una decisione di portata “storica”,e costituisce perciò un precedente con cui bisognerà confrontarsi d’ora in poi guardando alla situazione internazionale,specie quella mediorientale(vedi Yemen).Che si cominci finalmente ad esportare,prima della Democrazia come forma di Governo,l’assoluta obbligatorietà del rispetto dei Diritti Umani da parte di ogni Nazione…al Mondo.

  262. Carlo Giunga il 20 March 2011 alle 1:11 am

    mah, secondo me non è che sia il massimo
    si rischia di colpire i civili che come vediamo vengono obbligati a fare da scudo umano a obiettivi militari.
    era meglio colpire Gheddafi sul lato finanziario con boicotaggi alle aziende in cui investe, un embargo , blocco delle finanze che possiede in varie banche.
    Senza le sue ricchezze non potrebbe nemmeno continuare a pagare i mercenari.
    Credo che debbano essere i libici a liberarsi da soli. Se la Nato si immischia finisce come in Irak o Afghanistan e nascerà uno stato fantoccio guidato da qualche lecchino degli USA.
    Se il popolo si libera senza aiuto delle grandi potenze allora sì che ci saranno chances di democrazia in libia.

  263. MASSIMO il 20 March 2011 alle 1:06 am

    Salve a tutti,vorrei solo esprimere la mia approvazione per l’azione posta in esser dagli alleati ed aggiungo,seppur contestandone il probabile ritardo,la mia DECISA approvazione per l’azione compiuta dalla Francia…a 2 giorni dalla festa per l’Unità d’Italia,credo sia il momento per cominciare a sentirci anche più Europa,con questo,per dire che considero la decisione interventistica francese alla stregua di un atto posto in essere dalla Nazione Europa.BEN FATTO…

  264. aurelio il 20 March 2011 alle 12:56 am

    non vorrei che succedesse lo stesso caos che e’ successo in tutti i paesi dove sono intervenuti (iraq,etiopia,kossovo,afganistan ecc…)e se gheddafi avesse ragione che non ci sia la mano di arkaida a fomentare le rivolte.Sono paesi che non sanno che cosa e’la democrazia loro vedono attraverso internet e i canali satellitari il benessere dei paesi occidentali ma non vedono le difficolta’che abbiamo.Fino a quando le donne non sono libere e l’ordinam.soc.si avvic.al nostro faremo un buco nell’acqu

  265. elcondor il 20 March 2011 alle 12:53 am

    il mio sogno più segreto.
    è se domani 300.000 stranieri si trasferiscono .
    in Valle D’Aosta. è a questo punto essendo maggioranza.
    chiedessero l’indipendenza dall’Italia .
    gli Italiani non potrebbero andare con le armi a sedare le rivolte
    perchè dovrebbero mettere anche qui la non fly zone.
    Come è successo in Jugoslavia.
    (questo vale con qualsiasi governo DX o SX)
    Poi ritornerò su questo forum per controllare se anche allora la pensate alla stessa maniera
    Buonanotte

  266. dario il 20 March 2011 alle 12:51 am

    abbiamo avuto 40 anni di tempo per emarginare politicamente gheddafi
    ora in poche ore abbiamo deciso per la guerra
    in dahrfur e in quante altre parti del mondo popoli sono vittime di crimini peggiori e da più lungo tempo
    noi come al solito a fare la nostra bella figura di sciacquini

  267. Gianluca il 20 March 2011 alle 12:47 am

    Ecco cosa significa affidare la politica estera agli “statisti” italiani.
    Due mesi fa abbiamo accolto il colonnello come un paese da terzo mondo, oggi facciamo a gara con i francesi per inviare navi e bombardieri. Noi perderemo cmq, se Gheddafi resta in sella saremo i traditori, se cade, saremo i suoi sostenitori agli occhi dei ribelli. Abbiamo perso ogni credibilità internazionale, abbiamo rinunciato a difendere i diritti umani dei migranti e ancora non riesco a capire in cambio di cosa.Grazie

  268. piero il 20 March 2011 alle 12:46 am

    ..siamo coerenti con la costituzione? La parola al ministro della difesa ed al governo
    Art. 11

    L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

  269. Guglielmo il 20 March 2011 alle 12:41 am

    “Odissea dell’alba”…
    Mai nome fu più infelice… il viaggio di Ulisse durò 10 anni!!!
    sono molto preoccupato.
    Gli aerei credo che non basteranno, e poi?

  270. Meteora il 20 March 2011 alle 12:40 am

    Dove è finita quella norma del diritto internazionale che parla di autodeterminazione dei popoli?
    Io sono assolutamente contrario all’intervento militare in Libia.
    Non si ferma una guerra civile attaccando dall’esterno una delle due parti.
    Onore a tutti i caduti della Libia. Onore agli insorti che muoiono in nome della libertà. Onore ai militari fedeli a Gheddafi che muoiono per mantenere fede al giuramento di lealtà. Onore ai civili che morinanno sotto le nostre bombe (danni collaterali).

  271. Marisa il 20 March 2011 alle 12:36 am

    Voglio segnalare che nelle immagini trasmesse le persone prevalentemente di colore che inneggiano Gheddafi potrebbero essere state costrette a fare ciò; dico questo perchè, essendo stata qualche anno fa in Libia, ho visto pochissime persone di colore e mi è stato detto che i libici non accettano di buon grado tali persone nel loro paese.

  272. Silvano Dotti il 20 March 2011 alle 12:36 am

    Mi sembra assurdo che nessuno dei commentatori si accorga che i cosiddetti manifestanti pro Gheddafi, oltre ad essere sempre gli stessi quattro gatti, sono tutti neri, cioè mercenari al soldo del dittatore.

  273. Amber il 20 March 2011 alle 12:31 am

    Penso che la decisione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu abbia fornito, suo malgrado, il pretesto agli stati , tuttora coloniali,di intervenire. Per questo l’ ostentata difesa dei “diritti dei popoli” mi pare poco credibile

  274. dario il 20 March 2011 alle 12:30 am

    abbiamo avuto 40 anni per emarginarlo politicamente
    poi in poche ore si decide per la guerra
    certo la situazione non è delle migliori
    ma abbiamo sempre avuto 40 anni per evitare tutto questo
    poi come al solito a fare gli sciacquini
    che desolazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  275. Musicamer il 20 March 2011 alle 12:15 am

    Un’altra occasione persa dal PD che ha detto di voler appoggiare l’intervento italiano in Libia.Doveva defilarsi come la Lega e precisare chi ci doveva andare:
    chi ha baciato la mano a Geddafi
    Chi ha fatto quelle pagliacciate a Roma e quindi la corte di cortigiani, nani, e ballerine
    E visto che Geddafi aveva suggerito il bungabunga
    Le benemerite dell’Olgettina e tutte quelle loro colleghe di mestiere e di fatto che avevano partecipato alla lezione di Corano.
    Quale occasione migliore!!!!!

  276. Amber il 20 March 2011 alle 12:13 am

    Penso che la decisione del Consiglo di Sicurezza dell’Onu, abbia fornito suo malgrado, l’occasione ad alcuni Stati tuttora coloniali di intervenire . La questione è che tutta questa determinazione è assai lontana dalle intenzioni “pacifiche” finora ostentate!

  277. vittorio il 20 March 2011 alle 12:07 am

    MA: E’ VERO O NON E’ VERO CHE GLI AMERICANI-FRANCESI-INGLESI HANNO BOMBARDATO UN OSPEDALE???????? VOGLIO SAPERLO!!!!!DITEMI DI NOOOO!!!!NELL’OSPEDALE LIBICO, SI NASCONDEVANO TERRORISTI????MA E’ VERO O NON E’ VEROOO??!!!VOGLIO SAPERLOOO!VOGLIO SMENTITA O CONFERMA: pERCHE’ SE E’ VERO, NON VI E’ NESSUNA DIFFERENZA- TRA LUI E LORO-ANZI- COSTORO SONO DEGLI IMPOSTORI: E’ VERO O NO??!!VOGLIO SAPERLO:hanno DETTO che bombarda i civili, perPOTER BOMBARDARE GLI OSPEDALIII!!!!VERGOGNA!VERGOGNA!VERGOGNA!!!!

  278. Mario il 19 March 2011 alle 11:56 pm

    Ma come è possibile che dopo l’iraq, i balcani, l’afghanistan stiamo ancora a parlare della crudeltà di un tiranno (che abbiamo armato noi) verso il suo popolo e della necessità di eliminarlo bombardando il suo paese con i caccia?
    I topi da laboratorio imparano molto prima!!!
    Come stanno gli iracheni? Come stanno gli Afgani? Come stanno in Kosovo?
    La guerra è guerra, e serve ad una cosa sola: a fare soldi.
    Il 26 marzo (di nuovo) in piazza per dire NO ALLA GUERRA.

  279. Oscar il 19 March 2011 alle 11:55 pm

    L’ONU,deve rassicurare tutti i civili che non c’entrano passando o mandando dei volantini che informino tutte le popolazioni,come faceste nella Guerra del 1940/1945,che Voi americani portaste il cibo in scatola!Se vi abbassate,scusateMi voi dell’Onu,non ci riuscireste,perché Gheddafi attaccherebbe.Fate una Cosa;i sottomarini e gli aerei,voi li Proteggete,la Nato,Protegge Voi,facendoVi da Scudo.Siate attente/i,perché Gheddafi vuole attaccare anche i Civili.E’ l’ora delle 23:00.Siate Prudenti.

  280. Brigo il 19 March 2011 alle 11:48 pm

    L’onu ha dato via libera con un mese di ritardo e così ha fatto morire tanti libici che combattevano con le pistole ad acqua mentre contro il loro dittatore che aveva aerei, carri armati e truppe mercenarie.A questa azione partecipa anche l’Italia e nel governo per la seconda volta si distingue la Lega che come per la festa per i 150 anni dell’Italia unita si defila.Il PD ha dichiarato di appoggiare questo intervento ed ancora una volta ha perso una occasione importante per farsi rispettare.

  281. Malpensante il 19 March 2011 alle 11:48 pm

    il dubbio e’ forte che dietro all’azione anti Gheddafi ci sia l’ obiettivo di impossessarsi delle riserve di petrolio libico piuttosto che la protezione di civili.

  282. Oscar il 19 March 2011 alle 11:43 pm

    Mi sa che,seppure le strategie reggeranno,non so ma sento che Gheddafi é vinto e si dovrà Arrendere entro 24 ore perché se attacca i Civili,noi se non abbiamo uno scudo,e con coraggio,che Vi Invio l’Angelo del “Coraggio”,per Vincere Gheddafi;so che é troppo forsennato e la vuole vincere lui.Dovreste stare all’erta poiché egli cerca di vincere voi.Come fare per vincere il maligno.Potrei Fare un Esorcismo,per voi,per vincere Gheddafi.Ma se Vi invio 6 legioni di Arcangeli affinché Vi Aiutino.

  283. Enrico il 19 March 2011 alle 11:32 pm

    Sono perfettamente d’accordo col segretario dell’Onu. Come ho già avuto modo di ricordare nei giorni scorsi, si tratta della prima volta nella storia dell’Organizzazione che si prendono, con l’accordo sostanziale anche di Cina e Russia, delle simili decisioni. Spero altresì che l’intervento di Usa e alleati sia rapido ed incisivo, onde scongiurare una escalation, ahimè pur sempre possibile in scenari complessi come il Mediterraneo… Un peccato, e concludo, la decisione di astenersi della Lega.

  284. domenico.lapenna il 19 March 2011 alle 11:32 pm

    ci siamo resi conto solamente adesso che il COLONELLO e’quel bambino “capriccioso”che giocando con le “miccette” mette in pericolo la vita del suo popolo e,dei suoi”amici”.la LIBIA non’e’attualmente l’unico Stato instabile al mondo,dove succedono massacri quotidiani….Ma l’essere umano e’ considerato tale solamente nei Paesi dove noi”potenti”abbiamo interessi?

  285. Matteoli il 19 March 2011 alle 11:25 pm

    “Il Giornale”: “Italiani pronti a bombardare la Libia”.
    L’Italia deve prendersi le sue responsabilità nell’intricato e non sempre trasparente gioco dei rapporti internazionali.
    Non possiamo lasciare fare a Sarkozy e soci di mettere mano da soli sulla Libia, sui nostri interessi economici e sulle nostre strategie politiche.
    Il giornale è onesto nel dare la notizia,l’intervento Italiano non serve per proteggere la popolazione civile nel caso di aggresioni di Gheddafi, ma per loschi interessi?

  286. antonia il 19 March 2011 alle 11:18 pm

    Che bisogna fare qualcosa per proteggere la popolazione civile e aiutare il paese nel suo cammino verso la democrazia sono d’accordo, ma non approvo le modalità di intervento dell’ONU: la no fly zone rimane un’azione militare e richiederà cmq il bombardamento della Libia e dlo spargimento di sangue di molte vittime. A mio avviso bisogna trovare altre soluzioni politiche come quelle delle sanzioni già varate dall’ONU contro Gheddafi e magari rafforzarle.

  287. massimo il 19 March 2011 alle 11:14 pm

    Ma, sbaglio o questo libico si trova al potere da 40 anni?ovviamente in modo non democratico, ma se qualche mese fa’ e’stato accolto in italia con tutti gli onori dal berlusconi!chegli ha baciato la mano? come mai non si e’pensato ,magari qualche tempo prima, non dico di bombardare;ma di ignorare questo individuo invece che leccargli il culo?!!!!come sanno fare spesso i politici ma andate tutti a fare in culo pugno di buffoni.Complimenti alla lega devo ammetere che dimostra di avere coerenza.

  288. domenico lapenna il 19 March 2011 alle 11:10 pm

    …che amarezza.ho 46 anni, da bambino vedevo alla tv in b/n immagini di guerra,ed oggi nel 2011 continuo ad assisterne ancora,cercando di dare una spiegazione “giustificante”ai miei figli.mi chiedo:se sia questo il metodo giusto per portare stabilità e democrazia ad altri popoli.chi soffre prima di una guerra, soffre durante e dopo, se scampa alla morte.purtroppo la storia si ripete nei secoli.la miccia di guerra la accende sempre chi ha degli interessi da conquistare, difendere,e mantenere.

  289. Carlo Caputo il 19 March 2011 alle 11:08 pm

    Qual’è lo scopo perchè l’Italia partecipa alla guerra? Soldi? Che andranno sicuramente ad “alcuni”, non certo alla povera gente naturalmente, poi, ma siamo capaci di farci i cazzi nostri a casa nostra dato che di problemi seri ne abbiamo fino sopra la testa? Mi faccio già la risposta: non credo proprio! L’importante per l’italiano è che la sua squadra del cuore arrivi al primo posto, se andiamo in guerra oppure no, non gliene frega niente!

  290. sancho il 19 March 2011 alle 10:46 pm

    Intanto, sembra che abbiamo centrato pure un ospedale, dove c’erano pericolosi malati infelici! Alleluia! 🙂

  291. LEGHISTA CONVINTO il 19 March 2011 alle 10:44 pm

    “””NATO””” SDRAIATELI TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!! COSI’ VEDRANNO CHI COMANDA NEL MONDO!!!! SIAMO L’OCCIDENTE E LA STORIA DEVE PARLARE SEMPRE DI NOI…. GIU’ LE BOMBE E FUORI CHI NON LA PENSA COME NOI. W GLI USA E W LA NATO.

  292. marco il 19 March 2011 alle 10:39 pm

    Siete un po’arretrati… La BBC sta dicendo che almeno 110 missili americani sono piovuti su Tripoli. Buona cena e … buona notte

  293. piero il 19 March 2011 alle 10:27 pm

    fermare gheddaffi è la prima cosa poi si puo ricostruire una democrazia …si spera…

  294. Andrea il 19 March 2011 alle 10:24 pm

    E noi che facciamo? Continueremo a imporre la nostra civiltà ai popoli che siedono nelle tenebre, o li lasciamo un po’ in pace? Tiriamo dritto col nostro vecchio, vociante, pio sistema e impegniamo il nuovo secolo in questo gioco oppure prima dobbiamo rinsavire e sederci per discuterne?
    MARK TWAIN, To the Person Sitting in the Darkness, 1901

  295. mario il 19 March 2011 alle 10:21 pm

    Questa guerra rovinerà l’Italia. In Libia succederà come in Iraq o in Afghanistan e sarà un macello proprio davanti a casa nostra. Milioni di clandestini arriveranno nel nostro paese. Il petrolio libico se lo prenderanno tutto i francesi e gli angloamericani. Noi italiani perderemo tutti i contratti per la fornitura di energia e ci ritroveremo con milioni e milioni di clandestini che porteranno al collasso economico e sociale il nostro paese.

  296. Sergio Nessi il 19 March 2011 alle 10:15 pm

    Se anche fosse vero quello che ci hanno raccontato della Libia, l’Italia rifiuta la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, per obbligo costituzionale. E quella che è cominciata è una guerra: questa volta non si fa neanche finta che sia una “missione umanitaria” come nelle guerre precedenti. La Costituzione è violata, Napolitano avalla la violazione della Costituzione, l’opposizione(???)rivela la sua inutilità e dimostra di avere addirittura meno buon senso della Lega

  297. FORTIN DANIELE il 19 March 2011 alle 10:09 pm

    francamente credo che si dovesse farne a meno di accendere un altro focolaio in questa terra che tra tutti stiamo mandando alla malora.Eliminare Gheddafi è giusto,scatenare una guerra non credo.
    Mi spiace,ma pur detestando quel dittatore,come tutti gli altri,non credo sia la soluzione giusta la guerra. Allora domani cosa facciamo,attacchiamo anche il Bharein? oppure,non so perchè non bombardiamo la turchia,quando nel più assoluto silenzio continua a massacrare i Curdi(come Saddam). mah!!

  298. Mauro Murta il 19 March 2011 alle 10:00 pm

    Mi vergogno di essere italiano.
    Mi vergogno di essere occidentale.
    Mi vergogno di essere (stato) cristiano.
    Le stesse nazioni che hanno eseguito il genocidio dei popoli iracheno, afgano e iugoslavo e applaudono quello israeliano in Palestina, oggi si apprestano a compierlo contro uno dei popoli che ancora resistono al colonialismo, dopo avere propagandato menzogne infami su inesistenti atrocità.
    Viva l’eroico popolo libico!
    Viva Gheddafi!

  299. bojan il 19 March 2011 alle 10:00 pm

    Gadafi questa lezione se l;ha meritata.Speriamo comunque che finisca in fretta perche chi ci rimette sono gli innocenti!

  300. Carmelo il 19 March 2011 alle 9:53 pm

    E’ ora di spazzare via dal pianeta tutte le dittature che opprimono il popolo facendolo vivere in miseria e senza le libertà fondamentali che spettano a chiunque.

  301. Michele Bortone il 19 March 2011 alle 9:43 pm

    Carissimo e Lodevole Presidente Berlusconi,

    Sicuramente del pericolo le importa poco o niente,
    quello che le preme e le sta tanta a cuore: (che ha perso
    l’amicizia di Mister Gheddafi.) E non sa come scusarsi, qui non
    si tratta di donzelle, diciamo veramente come stanno le cose:
    (qui oltre alla fiducia Lei ci ha rimesso la faccia e la parola data.)Purtroppo non tutti i mali vengano per nuocere,affidiamoci
    ad un vecchia usanza! (SPERIAMO CHE NOI CE LA CAVIAMO).
    Cordialià Michele Bortone

  302. costanzo il 19 March 2011 alle 9:39 pm

    Quanti dittatori opprimono il popolo? Quandi regimi non rispettano i diritti umani? Quante democrazie causano decine di morti civili con attacchi mirati e missili intelligenti? Si tratta solo di scegliere il male minore…

  303. Isidoro Petrini il 19 March 2011 alle 9:28 pm

    Sicuramente qualcosa occorreva fare per il popolo libico,per quella parte ostile al regime di Gheddafi perchè a quanto sembra che una gran parte, al contrario, è a suo favore.Non sono sicuro però che l’intervento militare sia quello giusto,ricordiamoci che l’Italia, in particolare il sud, è molto vicina geograficamente alla Libia e già in passato ci sono stati problemi seri.E’ chiaro inoltre che l’interessamento della Francia in prima linea è per questioni economiche (gas e petrolio).

  304. Roberto Cerne il 19 March 2011 alle 9:25 pm

    Assolutamente d’accordo con Galaverna e preciso d’aver votato Berlusconi!
    Aggiungerei che la storia non ci ha insegnato nulla del nefasto opportunismo di accodarci al caro dei “vincitori”, saranno poi i fatti a dare il bilancio di queste iniziative.
    Ma la costituzione Italiana non rinnegava la guerra?
    E poi un minimo di pudore…tre mesi fa baci (ed abbracci) ed oggi vogliamo giocare a fare i Rambo?
    Anche l’inviato di Annozero ha dovuto raccomandare prudenza perchè circondato dall’estremismo

  305. Diana il 19 March 2011 alle 8:59 pm

    Pronti per le armi ma non per l’accoglienza. Ho fiducia nelle parole del nostro Presidente Napolitano ma non ho capito cosa si vuole da Gheddafi. Se il popolo si ribella, lui, così com’è, reagisce barbaramente, molto semplicemente forse, gli sarebbe bastato abdicare e lasciare al figlio trattare con gli insorti attraverso l’ONU etc… In tal modo si sarebbero rispettate tutte le parti in causa. Concordo con le preoccupazioni dei commentatori.

  306. Ariono il 19 March 2011 alle 8:58 pm

    Si ora Gheddafi è diventato una persona per bene solo perchè è stato attaccato… io quasi quasi lo farei santo! Mammamia certa gente il cervello dovrebbe utilizzarlo meglio, se non altro non c’è da sorprendersi se l’italia va così male…

  307. Roberto il 19 March 2011 alle 8:43 pm

    Sono senza parole:
    1) “No fly” e si attaccano obiettivi a terra
    2) S.B. prima bacia l´anello e poi appoggia l´attacco militare
    3) Ban Ki-Moon sapra´di sicuro che di dittatori tipo Gheddafi in giro ce ne sono una ventina. Mi aspetto che la “protezione internazionale” agisca con coerenza
    4) qualcuno mi sa dire chi sono gli insorti, chi li ha armati e cosa vogliono fare della Libia?
    5) Esiste ancora il diritto internazionale?

  308. RAF il 19 March 2011 alle 8:36 pm

    Stiamo seguendo di nuovo la strada errata della guerra.

    Non si capisce la frenesia del presidente francese a voler per forza attaccare di corsa la Libya, specie quando, se si analizza la situazione fino da diversi giorni fa il leader libyco aveva offerto ai ribelli l’amnistia se avessero deposto le armi.

    Fino a prova contraria il leader di quella nazione è lui ed a quanto pare alla maggioranza dei libyci, sta bene essere guidati da Gheddafi.

    Tutto questo lascia perplessi. Mah!!!

  309. Maxblogger il 19 March 2011 alle 8:35 pm

    Mediterraneo: una partita con carte “truccate”
    Abbiamo seguito le vicende della Tunisia, dell’Egitto e (oltre a qualche notizia en passant su altri paesi dell’area nord-africana/medio orientale) della Libia. Abbiamo assistito a quel risveglio tanto temuto da Brzezinski (co-fondatore con David Rockefeller della Commissione Trilaterale e regolare partecipante del Bilderberg e del Council….
    leggi tutto qui>> http://www.perilbenecomune.org/index.php?p=24:6:2:119:377

  310. VINCENZO il 19 March 2011 alle 8:31 pm

    Non riesco a capire se l’attacco da parte della Nato e/o Fracia, sia una cosa giusta o no?
    Ma mi chiedo, perchè, per salvare il popolo Libico, si è scesi in campo così subito (navi nel mediterraneo, raid odierni, risoluzione dell’Onu, ecc),e per salvare il popolo del Ruanda, del Darfur, ecc.. non è stato fatto nulla, o se Sì, con notevole ritardo.
    Credo (è solo un mio parere) che i paesi “evoluti” ancora una volta, cercheranno di sfruttare al massimo i paesi che non lo sono.

  311. MAURIZIO il 19 March 2011 alle 8:28 pm

    DOPO LA MERAVIGLIOSA RIVOLUZIONE DEI GELSOMINI…LA RIVOLUZIONE LIBICA HA BISOGNO DI DUE POTENZE COLONIALI ADDIRITTURA LA FRANCIA GOVERNATA DA UNA COALIZIONE DI DESTRA…SENTO UN ODORE DI NEOCOLONIALISMO…
    E’ VERO CHE GHEDDAFI STA’ BOMBARDANDO LA RIVOLUZIONE…MA HO TUTTAVIA RISERVE NELL’UDIRE IL ROMBO DEI CACCIA DA GUERRA…

  312. Corradino il 19 March 2011 alle 8:25 pm
  313. saro il 19 March 2011 alle 8:24 pm

    Finalmente una parte dei manovratori occulti è uscita allo scoperto , non resta che attendere qualche settimana per vedere se il colonnello stà bleffando oppure dietro alle sue spalle c’è qualcuno di molto potente .Se così sarà il nuovo napoleone e gli inglesi potrebbero rivivere la cocente sconfitta del 1956 a Suez e consegnare il mondo arabo a nuove sfere di influenza, l’unica nota positiva sarà che finirà l’ipocrisia della guerra umanitaria che maschera il ladrocinio e la rapina.

  314. Silvano il 19 March 2011 alle 8:21 pm

    Era ora…….Diversi politici X troppo tempo anno taciuto su atteggiamenti e minacce di Gheddafi…..Nonchè l’atteggiamento ?????Preferisco non esprimermi ma non x paura…L’atteggiamento diciamo accondiscentee di Berlusconi…..Che schifo…….X la Liberta di espressione….Ancora C’E’……….X Fortuna SALUTI

  315. maria croce il 19 March 2011 alle 8:02 pm

    Sinceramente trovo corretto l’intervento in Libia.Forse stavamo più tranquilla quando facevamo finta di non sapere quello che Gheddafi faceva in Libia?Dare soldi ad un dittatore che non ha nessun rispetto per i diritti umani del suo popolo ci faceva stare meglio? non credo.Anche noi abbiamo conosciuto la pazzia di Hitle e Mussolini.I lager, i forni crematoi…e tutti gli orrori che ben conosciamo, sarebbero finiti senza l’intervento degli alleati? Credo abbiano perso già abbastanza tempo!

  316. Marcello il 19 March 2011 alle 8:01 pm

    Addio petrolio libico, adesso se lo prenderanno i francesi trincerandosi dietro un umanitarismo di comodo.

  317. Lorenzo il 19 March 2011 alle 8:00 pm

    I francesi per lo meno hanno dimostrato che come potenza mediterranea non sono dei CODARDI , I francesi con il loro attivismo si sono dimostrati i veri amici della massa del popolo libico e non come il duo Bossi-Berlusca reggicoda di
    Gheddafi. Gli Italiani sotto la direzione del PdL hanno fatto
    la figura dei “BUNGA-`BUNGA “

  318. IO STO CON CONCHITA il 19 March 2011 alle 7:57 pm

    Ecco riproposto il commento.

    PARTIAMO COL CUORE GONFIO (DI ORGOGLIO?: editoriale odierno Unità)

    http://www.youtube.com/watch?v=JO9Ow4DGUbQ
    http://www.kelebekler.com/occ/bucalo00.htm

  319. IO STO CON CONCHITA il 19 March 2011 alle 7:54 pm

    Caro Corradino, perché non pubblichi i miei commenti? Pago infatti, mio malgrado, il canone (ma ne farei volentieri a meno: puoi dirottare la mia quota, già regolarmente pagata, alla Telesur venezuelana ed alla Press TV iraniana?), ma appartengo all’esigua minoranza del belpaese non solidale coi poteri forti, e non provo brividi di snobismo e superiorità culturale “sinistra” nel partecipare a massacri “umanitari” contro i “cattivi” che di volta in volta noi “illuminati” occidentali designamo.

  320. bruno il 19 March 2011 alle 7:53 pm

    Alla questione Libica mancano soltanto gli Imbonitori!venditori di fumo,che prevedono il ritorno di chissa’chi!per punire l’Umanita’per lavare i suoi peccati,a questo proposito osservo:che terremoti,tsunami,guerre,eclissi,pianeti allineati,diluvi,spostamento dell’asse terrestre,e quant’altro esistevano gia’prima! di tutte le “sacre”e non “sacre”scritture.
    L’UOMO ha la fortuna di possedere il libero arbitrio,per cui credere, o no!! nei ciarlatani, e affar’ suo,fate vobis!ne sutor ultra crepidam.

  321. meo mara il 19 March 2011 alle 7:34 pm

    Nessun missile può raggiungere l’Italia dalla Libia? Veramente nel ’97, 14 anni fa, c’è stato un accordo segreto tra Iran e Libia per ricevere missili con gittata a partire da 1300 Km (Fonte: Repubblica–>Times)… pertanto sarebbe meglio che qualcuno informi i nostri generali….. visto che Tripoli-Roma sono 1000 km….

  322. sisto domenico il 19 March 2011 alle 7:30 pm

    lo stesso manipolo di criminali che fino ad ora faceva finta di niente e stipulava trattati d’amicizia ora decide che Gheddafi e’ un criminale e corrono alla guerra “umanitaria”.Chi mi sa dire cosa c’e’ di umanitario in una guerra?bel modo di festeggiare 150 anni.150 anni di guerre.L’Italia e’ nata con la guerra e finira’ con una guerra.VERGOGNA.

  323. massimo orrù il 19 March 2011 alle 7:23 pm

    è soprattutto in campo finanziario che Gheddafi va “bombardato”, in nome del Dio Denaro abbiamo sopportato il suo circo e la sua mise da Michael Jackson, rendendoci ridicoli (o guasconi???) di fronte al mondo intero. Viva la Francia che avrà sicuramente i suoi interessi a fare ciò che sta facendo ma almeno lo fa.

  324. Vergogna il 19 March 2011 alle 7:22 pm

    siamo alle solite! il new world order colpisce ancora.
    il solito pretesto per eliminare dal mondo personaggi come Gheddafi o Saddam Hussein, e invece mirano solo a controllare le risorse naturali di quella nazione. e noi qui a commentare e ad appoggiare queste cose!! è ora di dire basta

  325. luigi il 19 March 2011 alle 7:11 pm

    Rimandategli le freccie tricolori.

  326. cris il 19 March 2011 alle 7:07 pm

    Chiedo agli organi di informazione di dire semplicemente la verità, di smettere di chiamare la guerra “intervento umanitario” e i bombardamenti “aiuto ai civili”. I civili, come li chiamano tutti, avevano un aereo militare e hanno molte armi. Dietro quello che sta succedendo in Libia c’è molto di più di una rivolta di popolo, vorrei delle voci libere che avessero il coraggio di dire la verità.

  327. Antonino il 19 March 2011 alle 7:01 pm

    Si sarebbe dovuto intervenire gia prima, si sarebbero così risparmiate parecchie vite umane innocenti, quel macellaio deve pagare pesantemente per quello che stà facendo al suo popolo, il mondo civile non può rimanere a guardare, Basta con i dittatori.

  328. catia il 19 March 2011 alle 6:43 pm

    non lo so, ma pensare di fermare una guerra con la guerra è una follia!

  329. paolo il 19 March 2011 alle 6:34 pm

    E’ inutile accusare il Rais di essere un dittatore, nei paesi islamici le parole libertà e democrazia non hanno senso. Una sua sconfitta non sarebbe una gran perdita per l’umanità, potrebbe però venire di peggio come è successo in Iran.

  330. IO STO CON CONCITA il 19 March 2011 alle 6:33 pm
  331. Fabius il 19 March 2011 alle 6:31 pm

    Ad attacco in Libia ormai da qualche giorno scontato ed oggi (purtroppo) deliberato e avviato, non vedo pacifisti in piazza e bandiere arcobaleno alle finestre … non vorrei fossero tutti alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia dopo aver esposto bandiere ridotte a soli tre colori …

  332. Fabius il 19 March 2011 alle 6:29 pm

    Ad attacco in Libia ormai da qualche giorno scontato ed oggi (purtroppo) deliberato e avviato, non vedo pacifisti in piazza e bandiere arcobaleno alle finestre … mah … non vorrei che fossero tutti alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia dopo aver esposto bandiere ridotte a soli tre colori …

  333. Mario Galaverna il 19 March 2011 alle 6:27 pm

    Stiamo rifacendo lo stesso criminale errore del Kosovo.

    Non ci chiediamo chi è il sedicente popolo che si vuole liberare,
    non sappiamo cosa vuole effettivamente e chi l’ha armato.
    Noi sappiamo solo agire ideologicamente e quindi il “popolo” ha sempre ragione a prescindere.

    Che poi sto popolo sia minoranza o banditi all’UCK poco importa.

    Abbiamo regalato il Kosovo alla Jihad islamica e adesso regaleremo la Libia ad Al Quaeda.

    Viva gli ignavi europei suicidi.

  334. Salvatore (evangelista) il 19 March 2011 alle 6:09 pm

    Libia, che fare?

    Prima di esprimere qualsiasi opinione, il lettore dovrebbe andarsi a leggere Matteo 24:7 dove Gesù parla dei “segni” dei tempi che precederanno il suo ritorno in Gerusalemme (che non è fine del mondo!), e poi parlarne sul forum.

    “E ci saranno guerre e rumori di guerre….., terremoti…, fenomeni nel sole e nella luna” (Luca 21:25 – Marco 16:8), mentre dello “tsunami ne parla Amos (cap.5:8): il “perigeo” di stasera non è un segno nella luna?

    Lettore, capisci?

  335. Amalia Rosa il 19 March 2011 alle 5:55 pm

    Chel’ONU sancisca il principio della protezione internazionale della popolazione civile mi sembra giusto purtroppo non sempre possibile,nonsi dovrebbe arrivare ad applicarla con la forza!Macon individui caparbi come i Geddafi che sono pronti ad usare la popolazione fedelecomescudi umani pur di salvare il proprio senso di potere e a sterminare quella ribelle non si puo’che essere drastici e determinati.LapopolazioneLibica dovrebbe essere la responzabilita’dei Gedaffi invece sembra proprio di no.

  336. alessandro il 19 March 2011 alle 5:48 pm

    Credo sia un atto dovuto e rispettoso sia dei diritti delle popolazioni civili sia della sicurezza del mediterrano. Intervenire in Iraq e Afganistan e non in Libia mi pareva sinceramente una eccessiva contraddizione pari almeno a quelle del Governo Italiano sulla sola Libia. Francesi ed Inglesi come sempre hanno idee più chiare delle nss. anche di quelle del ministro La Russa che appare “ridicolo” nel merito, direi tanto quanto Frattini e Berlusconi sempre “fuoritempo”.

  337. Andrea Z. il 19 March 2011 alle 5:42 pm

    Finalmente l’ONU serve a qualcosa. Spero che Gheddafi muoia sotto i bombardamenti cosi’ evitiamo che fugga da qualche parte o processi che gli diano il carcere a vita, servito e riverito dietro le sbarre. Non mi importa se i grandi Paesi ci mangiano da questa situazione, al popolo libico attualmente gliene frega poco. Spero che l’Italia faccia la sua parte a sto punto ne va del nostro onore.

  338. Nadia il 19 March 2011 alle 5:42 pm

    Sono terrorizzata, perchè le conseguenze di un’azione di forza potrebbero essere tremende. Non si può fare guerra a nessuno. Si deve trovare un modo pacifico per risolvere la crisi, usando tutte le diplomazie possibili ed immaginabili.Un pensiero và agli abitanti di Lampedusa, costretti a subire l’arrivo dei clandestini. Ho sentito che i 2/3 dell’isola ha votato Berlusconi, ma ora si sentono abbandonati. Chi è causa del suo mal pianga se stesso verrebbe da dire. Ma non lo dico.

  339. fabio il 19 March 2011 alle 5:36 pm

    ci siamo:PRONTI PER L’INTERVENTO MILITARE. E’ giunto il momento che il mondo libero,civile destituisca l’ennesimo dittatore. gheddafi vattene,si all’intervento militare.

  340. Antonella G. il 19 March 2011 alle 5:28 pm

    della peggior specie anche qualche mese fa, oppure ha cambiato carattere solo ora? Abbiamo sbagliato tutto per interessi economici, che come al solito sono al di sopra di ogni rispetto della dignità umana! E cosa diremo se decidesse di bombardarci? Saremo ancora ad aspettare… magari di baciargli ancora le mani?

  341. Antonella G. il 19 March 2011 alle 5:25 pm

    Io non ci capisco più nulla! Siamo in guerra con la Libia? Ma non era un nostro alleato? Non ne capisco i motivi! Solo pochi mesi fa, abbiamo riconosciuto e riverito Gheddafi come un grande leader, assoggettandoci anche al baciamano, che per lui evidentemente vuol dire tanto! Gli abbiamo fornito le armi e ora vogliamo bombardarlo? C’è qualcosa che mi sfugge! Siamo in guerra ma non capisco perchè! Forse perchè Gheddafi è un mostro che spara sul suo popolo. Ma non era forse un dittatore (continua)

  342. viva l'italia il 19 March 2011 alle 5:03 pm

    Una volta liberata ci potremmo mandare tutti i leghisti.

  343. Pedro il 19 March 2011 alle 4:56 pm

    Un mio commento precedente è stato censurato. Ripeto con altre parole il concetto: quando si accende il fuoco in un punto del bosco, per pulire un ripiano, spesso il fuoco travalica e scoppiano incendi devastanti. Morale della favola: è prudente non appiccare incendi nei boschi. La zona d’intervento è altamente boschiva e con erba molto secca, facile ad incendiarsi. Nel bosco dicono anche che vi siano vecchi residui di guerra abbandonati, alcuni molto pericolosi.

  344. mario il 19 March 2011 alle 4:49 pm

    tutto bello ma senza interventi a terra con truppe si otterra solo una lunga guerra civile che ghedaffi vincerà e si instaurerà ancor di più la radicalizzazione del conflitto.
    l’o.n.u. e un carrozzone che interviene solo quando ci sono interessi economici,infatti in zaire o in somalia nn ha mai premuto abbastanza x ls soluzione dei conflitti.

  345. Ruggero il 19 March 2011 alle 4:46 pm

    Non mi piace Gheddafi e mi fanno schifo i due figli che ho sentito ultimamente parlare con arroganza. Non sono pero’ d’accordo sull’intervento militare.

  346. Domenico il 19 March 2011 alle 4:35 pm

    Il rais Gheddafi è un tiranno e và ridimensionato con la forza ..è la sola cosa che conosce, non capisco come l’Italia possa avere avuto rapporti di amicizia con questo individuo! da siciliano spero però che il resto d’Italia e dell’Europa non ci lasci da soli a fronteggiare una eventuale offensiva militare libica .
    Mimmo

  347. Andrew il 19 March 2011 alle 4:26 pm

    Cioè chiedete cosa ne pensiamo del fatto che delle persone stanno lottando contro il regime di Gheddafi in nome della democrazia ? va bene che nel nostro paese ormai con quello che vediamo la parola democrazia è ridotta ai minimi termini , sinceramente trovo corrette le decisioni dell ONU e dell Europa . Ovviamente prima si interviene e meglio è anche se la via migliore era quella di evitare le forniture dalla Libia rendendo inutili le minacce del terrorista che hanno ora !

  348. bruno il 19 March 2011 alle 4:10 pm

    Caro Marcello,comprendo la tua acredine,anche se non la condivido,a prescindere che tu veda giusto su quanto vai affermando riguardante la posizione dei paesi Europei da te menzionati,a monte delle tue perplessita’ non velate sulle vere intenzioni loro!devo dire comunque che il RE dei Beduini Alias Gheddafi e colpevole nei confronti del suo popolo a mio modesto avviso,ritengo che pure tu se consapevole di essere sfruttato,e al contempo vedere le ricchezze accomulate ai tuoi danni non reagiresti!

  349. 0b1kenobi il 19 March 2011 alle 3:57 pm

    ALLARME ROSSO: Qualcosa non quadra
    Gli italiani stanno vedendo improvvisamente fiorire attorno basi militari, arei, portaerei, mezzi speciali : mi sembra la piu grande forza militare mai attivata dalla terza guerra mondiale! Ma non dovevamo solo combattere con un beduino e i suoi vecchi e fuori manutenzione aerei guidati da piloti mercenari senza addestramento e sena precedenti esperienze simili ? E come mai c’è tutta questa indifferenza sulla sorte dei ribelli libici che oramai sono praticament

  350. Paolo il 19 March 2011 alle 3:56 pm

    Le popolazioni che protestano nello Yemen o in Bahrein (per non dire dei palestinesi) sono civili? non meritano protezione? un’altra sporca guerra in nome del petrolio! che schifo…

  351. Samantha il 19 March 2011 alle 3:39 pm

    Penso che hanno perso già troppo tempo, devono sbrigarsi!!!!!!!!!!!!

  352. ugali il 19 March 2011 alle 3:26 pm

    Sono terrorizzata!

  353. nino il 19 March 2011 alle 3:11 pm

    il mondo occidentale ha pienamente dimostrato che la democrazia e solo un opinione…i francesi e gli inglesi hanno dimostrato che il loro unico obbiettivo e rimettere saldamente i piedi negli affari del mediterraneo orientale…non ha caso sono settimane che premono per la no-fly-zone…non credo ci vorrò molto tempo prima che si metteranno a bombardare su scala più larga la libia…

  354. alex il 19 March 2011 alle 2:33 pm

    era ora morte al ghedda

  355. gcimbo il 19 March 2011 alle 2:31 pm

    ovviamente due pesi e due misure: quando in bahrein la popolazione manifesta contro una dittatura assoluta Obama manda l’esercito americano ad attaccare i manifestanti,dove si può accaparrare risorse allora la democrazia è in pericolo

  356. concita progressista il 19 March 2011 alle 2:31 pm

    Nella vostra rassegna stampa avete mostrato l’editoriale odierno di Concita De Gregorio, in cui la nostra afferma “…bisogna stare con gli eroi del risorgimento arabo, quali che siano gli interessi economici che muovano gli USA…”

    Quali eroi? quelli della Rivoluzione Islamica dell’Iran, quelli massacrati dagli amici dello zio Sam nel Bahrain ovvero, appunto, gli “amici nostri”?

    http://byebyeunclesam.files.wordpress.com/2011/03/figli-di-puttana.jpg

  357. gcimbo il 19 March 2011 alle 2:27 pm

    avanza il processo angloamericano di destabilizzazione del medio oriente e nordafrica a spese anche dell’Italia.
    il dollaro in profonda crisi ed in prospettiva di essere sostituito come moneta riserva per i commerci internazionali ha bisogno di crisi che aumentino il prezzo del petrolio per postporre il suo collasso ed eccone un’altra alle porte.la francia e gran bretagna con atteggiamento vampiresco hanno deciso di sostituire geddafi per spartirsi le riserve petrolifere e di gas ciao ciao enel

  358. Alberto il 19 March 2011 alle 2:20 pm

    Favola del giorno: Qualcuno da dietro uno Scarlatto Riparo da Londra parlò…Gheddafi…adesso te ne devi andare.!! Perché?… Voglio il tuo petrolio, e ti frego anche i soldi che hai depositato nei miei forzieri.Non bastano i quattro beduini che ho istruito alla bisogna? Allora invierò miei dipendenti a farti visita!Sargozza? Camerun? Alabama? All’opera, muoversi!!!! Ah..Burlesca? vacci anche tu!…Cosa…? Dici che non puoi perché a te e ad altri come te ha prestato i soldi e che ti fa fare un mucchio di affari? E che il tuo popolo non approva? Chi ? Quel branco di pecore da tosare? Gli devi far vedere 4 filmini con manichini trucidati e sporchi di pomodoro e che vai a salvare le vecchiette e vedrai che ti credono. Te e i tuoi compari vi potrete tenere i soldi che vi ha prestato, tanto vi garantisco che non lo rivedrete. Ma adesso muovetevi tutti!!! russi cinesi e altri? State zitti!!!

  359. marcello il 19 March 2011 alle 2:09 pm

    siamo alle solite, non mi pubblicano il commento, forse è fuori tema ? ok, ci riprovo : risulta a qualcuno che sia intervenuta l’ONU dando carta libera per evitare agli israieliani di ammazzare la gente di GAZA ? allora ? che i francesi e gli inglesi pensino alla loro cacca. Nel commento di prima mi riferivo al fatto che in qualche fabbrica italiana stanno lavorando la notte e la domenica per consegnare degli elicotteri alla libia, è sempre la stessa storia, per sempre.

  360. marzia parmeggiani il 19 March 2011 alle 1:58 pm

    incredibile sono passti cent’anni, ma la musica non è cambiata..
    http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DJO9Ow4DGUbQ&h=3c25e

  361. sancho il 19 March 2011 alle 1:56 pm

    La guerra è pace
    L’ignoranza è forza
    la libertà è schiavitù

    Orwell era un ottimista, rispetto a quello che sta succedendo ed anche al grado di rincoglionimento delle sardine! 🙂

  362. marcello il 19 March 2011 alle 1:53 pm

    non abboccate a tutto quello che vi dicono, è un’esca falsa, il solito specchietto per le allodole, so per certo che la libia sta comprando un paio di elicotteri italiani, figuratevi, stanno facendo lo straordinario, domenica inclusa, per consegnarli… è la solita storia, da sempre, per sempre….AMEN

  363. marzia parmeggiani il 19 March 2011 alle 1:50 pm

    ma ve le ricordate le lunghe dirette televisive..i cavalli, la tenda..il baciamano di Berlusconi , le gheddafine? è adesso sarà proprio dalle nostre basi che partirà l’attacco al rais sotto l’egida dell’Onu..E’ chiaro che diventeremo l’obbiettivo numero uno..anche perchè siamo visti come traditori, l’Italia aveva firmato in quelle occasione una clausola (ora sospesa) in cui si impegnava a non utilizzare le proprie forze in caso di conflitti..la politica estera di questo governo è vergognosa!

  364. HENRICO58 il 19 March 2011 alle 1:44 pm

    Certo che strani ribelli: armi leggere e pesanti, esplosivi, razzi RPG, armi antiaeree (cannoni e missili), corazzati e, per ultimo, un aero caccia (abbattuto): hanno svuotato i depositi militari? defezioni da parte di alcuni gruppi di militari? Qualcuno, sotto, sotto li aiuta? A me sembrano due eserciti, ben organizzati, che si affrontano. E per giustificare la supremazia del regime (attenzione: discutibile quanto si vuole) si parla di appoggio di mercenari pagati dal regime.

  365. marzia parmeggiani il 19 March 2011 alle 1:34 pm

    sono molto preoccupata..anche della grave posizione in cui si trova l’Italia in questa guerra (chiamiamola col suo vero nome!) dobbiamo ringraziare la stupidità e l’assenza di lungimiranza politica di questo governo che fino a pochi mesi fa si dichiarava il primo alleato di Gheddafi in Europa e ora sta preparando un raid contro il rais ..temo per la Sicilia e per i nostri ragazzi mandati per una giusta causa (quella di rispondere all’appello di tutto un popolo che vuole affrancarsi dal giogo di un sanguinario dittatore)..la situazione è drammatica

  366. ALBERTO il 19 March 2011 alle 1:01 pm

    Non rimane che aspettare che gli organi di stampa diano comunicato che la Libia è tornata tutta, sotto il governo di Gheddafi.Il ritardo è stato voluto? Intanto chi ha pagato? I civili.
    Complimenti a Gheddafi, nella diplomazia ha vinto lui.

  367. lombardo il 19 March 2011 alle 12:53 pm

    senza gioire al pensiero di gheddafi, mi sembra che quello che si sta’ preparando con un intervento militare sia la solita scusa per aggredire un paese non allineato. mi meraviglio di alcuni commenti di politici italiani.

  368. Salvatore il 19 March 2011 alle 12:35 pm

    Ci sono tanti paesi africani in guerra tra loro (e al loro interno) da decenni.
    Nessuno se ne occupa.
    Solo perchè la Libia del Col. Gheddafi (come l’Irak)”galleggia” su un mare di petrolio sono sorti tutti questi tutori (americani, inglesi e francesi) dei popoli oppressi.
    Quando “apriremo” gli occhi???

  369. rabaglietti ivan il 19 March 2011 alle 12:32 pm

    Stimato e caro Dott. Corradino Mineo Direttore RAI NEWS 24
    domande e dubbi
    Qui Prodest? chi ha cominciato a destabilizzare i governi nord africani? da chi riceveremo gas e petrolio che verranno a mancare dalla Libia e quale sarà il prezzo? Perchè non applichiamo meglio la legge di Lavisier e sfruttiamo una fonte senza fine di energia come un piccolo esempio il consorzio Po -Sangone a Torino. Grazie RABAGLIETTI IVAN

  370. Geremy il 19 March 2011 alle 12:28 pm

    Chavez: Occidente vuole petrolio della Libia

    http://www.youtube.com/watch?v=Z9cVjWXJ4Ag

    Sostegno alla proposta di Hugo Chavez di inviare in Libia una commissione di mediatori fra Gheddafi e l’opposizione. Lo hanno espresso a Caracas i membri dell’Alba, l’Alleanza Bolivariana per le Americhe, di cui fanno parte tra gli altri Cuba, Ecuador e Nicaragua e Bolivia.
    “Dopo un’esame della situazione internazionale, i rappresentanti dei Paesi membri dell’Alba esprimono l’assoluto rigetto di presun

  371. bruno il 19 March 2011 alle 12:21 pm

    Mettete dei fiori nei vostri cannoni pare dire Gheddafi alle sue truppe,non si CAPISCE PERO TUTTI QUEI MORTI!le bombe fanno male dico io,dice a priori voler rispettare la Fly Zone ma poi se lo scorda,si trincera dietro ipotesi di Colonialismo Occidentale che “non e da escludere”pero’,anziche’ minacciare il resto del mondo!piu’ prudentemente visto che ha una immensa fortuna fatta sulla pelle dei suoi sudditi,depredandoli!nelle vesti di DIO Beduino, puo’ prendere in contropiede tutti andandosene!

  372. rabaglietti ivan il 19 March 2011 alle 12:20 pm

    qui prodest?chi ha cominciato?chi ci fornirà gas e petrolio al posto della Libia e se lo troveremo a quale prezzo?
    Abbiamo una fonte inesauribile di energia applichiamo un po’ meglio la legge di lavoisier.Piccolo esempio:Il consorzio Po Sangone a Torino F.to RABAGLIETTI IVAN

  373. ovidio il 19 March 2011 alle 11:55 am

    Un rimprovero il Rais e la sua famiglia lo meritano: governano da 40 anni e non ancora si stancano, sono infaticabili, complimenti !!!! Usate le armi che tutto il “popolo libico” ha comprato, per rivolgerlo a repressione contro inermi cittadini e poi Mr: Gheddafi, ma tutta questa BORIA ?? Sembri un “padreterno” sceso in terra; forse pensi di non dover mai “schiattare”??? Rifletti, ma ti conviene???
    Cordialmente Ovidio

  374. Maurizio il 19 March 2011 alle 10:47 am

    Decisione ONU molto tardiva.
    Il blocco aereo è imposto solo a parole e non a fatti, dato che Gheddaffi è già dentro Bengasi e continua a bombardare con l’aviazione.Temo che il bluff non sia solo di Gheddaffi che dichiara il cessate il fuoco, ma soprattutto dell’ONU e della sua “no fly zone”.

  375. oscar il 19 March 2011 alle 10:42 am

    ora si che è un bel pasticcio.
    Da subito, bombardare basi militari carrarmati, abbattere aerei era ingerenza e non si è fatto, anzi si è fatto il gioco di Geddafi.
    Ora che carrarmati e truppe sono in Bengasi la possibilità di colpire civili è altissima, non solo, tutti i morti causati dall’esercito del dittatore “saranno imputati ai bombardamenti NATO o ONU”
    Forse una lezione ben data quando l’esercito del Rais era fuori città era “politicamente inopportuno” ma avrebbe salvato molti civili

  376. davide il 19 March 2011 alle 10:36 am

    Purtroppo si usano sempre due pesi e due misure a seconda che l’intervento militare stava prevedere dove ci sono ingenti interessi economici o no. Giustizia e democrazia non c’entrano, anche se qualche rara volta coincidono casualmente con gli interessi.

  377. HENRICO58 il 19 March 2011 alle 10:11 am

    Pienamente d’accordo con Martin V.. E’ la stessa tiritera di quando invasero l’IRAQ: della famosa “pistola fumante” non c’era traccia. Allora si giustificò tutto tirando fuori il “curriculum vitae” di Saddam. Pensano che la gente creda a tutto quello che dicono? In realtà stanno tentando di colonizzare tutte le aree dove esistono grandi riserve di materie prime, petrolio in primis. E, coincidenza, non mi sembra che Francia e Gran Bretagna (USA inclusi)abbiano granchè da perdere.

  378. cinzia il 19 March 2011 alle 10:04 am

    bisognava farlo anche prima ora gheddafi si e’ rinforzato e non so come andra’ a finire, e a quelli che gli forniscono le armi spero che si sentano colpevoli per tutte le persone che sono morte perche’ e’ anche colpa loro

  379. Osvaldo. Piermarini il 19 March 2011 alle 9:55 am

    Ma dove abbiamo lasciato i coglioni O lasciamo che se la
    sbroglino da soli o rispettiamo quello che abbiamo dichiarato. Ogni decisione e va ponderata a lungo ma una volta presa va mantenuta.

  380. davide il 19 March 2011 alle 9:36 am

    ..certo che fino a 5 minuti fà il nostro Primo Ministro S. Berlusconi gli baciava la mano e lo onorava ..5 minuti dopo lo vuole bombardare.. abbiamo una “coerenza” nella politica estera che fà spavento ed in questo caso diamo a Gheddafi il motivo per attaccarci perchè l’attuale Governo ha stipulato un trattato di non belligeranza con Tripoli e quindi siamo considerati miseri traditori!! Grazie Silvio&Co per l’ennesima figura di mer*a a livello mondiale!

  381. massimiliano il 19 March 2011 alle 9:11 am

    Dopo che i grassi dittatori africani avranno mangiato assieme ai loro fornitori di armi, tutti quanti ci accorgeremo che gli eroi di Bengasi sono ormai tutti morti, allora aggiungeranno un posto a tavola per il loro amico Gheddafi, BASTARDI!!!!!!

  382. Lorenzo il 19 March 2011 alle 9:07 am

    Art. 11.
    L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

    O NO?

  383. De Tullio Andrea il 19 March 2011 alle 8:41 am

    Dovevamo muoverci prima ed in modo deciso.
    Prendere l’iniziativa.
    Avevamo un trattato di amicizia e dovevamo essere lì il giorno dopo le prime sparatorie per dire che non si doveva sparare sui manifestanti pena la rottura del trattato e linvio di nostre forze.
    Avremmo potuto prendere l’iniziativa … con un altro governo.
    QUESTO GOVERNO PUO ESSERE DECISIVO SOLO SE SPARISCE.

  384. luca forcolini il 19 March 2011 alle 7:47 am

    Una seconda casa bombardata, due morti. Questo avviene ADESSO!!!
    Collegatevi con http://www.livestream.com/libya17feb e trasmettete live anche voi.
    Mohammed parla in inglese e potete fare la traduzione simultanea.

    Vi prego state sulla notizia. Fate il vostro lavoro!

    Ripeto live da Benghazi, basta collegarsi qui:

    http://www.livestream.com/libya17feb

  385. luca forcolini il 19 March 2011 alle 7:43 am

    Altre esplosioni in questo momento, le ho sentite io stesso tramite il cellulare satellitare di Mohammed che è trasmesso live qui:

    http://www.livestream.com/libya17feb

  386. luca forcolini il 19 March 2011 alle 7:32 am

    MO live al telefono adesso: è presso una casa nel cui giardino è esploso un razzo. Gravi danni alla casa ma nessun ferito, gli abitanti stavano dormendo. Due macchine bruciate. La casa si trova nel quartiere di Omar Iyyeh a Benghazi.

    seguite live qui:

    http://www.livestream.com/libya17feb

  387. luca forcolini il 19 March 2011 alle 7:22 am

    Dieci minuti fa la conferma su Libya AlHurra Tv, l’aeroporto di bengasi è stato bombardato circa un’ora e mezza fa.

    “Mo”, Mohammed Nabbus è uscito con la videocamera a documentare gli effetti del bombardamento. Tra non molto, qualche decina di minuti,trasmetterà live il girato.

    Per collegarsi:
    http://www.livestream.com/libya17feb

    I contatti per i media:
    skype LibyaAlHurraPressContact
    email contact.libya.tv@gmail.com

    Almeno voi di rainews24 fate il vostro lavoro di giornalisti come si deve…

  388. Neoprog il 19 March 2011 alle 1:35 am

    British Petroleum (quella della marea nera americana) e total (francia), vogliono appropriarsi del petrolio libico. A scapito dell ENI (italia).
    Come scritto in un commento precedente, di civili se ne ammazzano a dozzine quotidianamente, in tutto il pianeta.
    L’ipotesi diritti umani non stà in piedi.
    Gheddafi non sarà il top nei diritti umani, ma, a guardare bene in giro, c’è di peggio.
    E’ la solita guerra di interessi, e l’ italia avrà soltanto da perderci.

  389. Carlo il 19 March 2011 alle 12:14 am

    Vergogna! Noi occidentali ormai siamo peggio dei talebani. La no fly zone andrebbe imposta ai droni americani che VERAMENTE massacrano innocenti in Afganistan e Pakistan. Quella il Libia non è una rivolta di popolo! sono tutte menzogne!

  390. lucie il 18 March 2011 alle 11:21 pm

    non sono d’accordo che l’italia aiuta la libia comunque l’italia ha le leggi stupidenon ha la testa per aiutare la gente che ha bisogno guarda la francia che non ha accettato di aiutarli!io sono straniera arrivo dal madagascar mi dispiace per il giappone quelli si’ che han bisogno di aiuto non questi qua…una domanda ma e’ possibile che da quando ce’ casino in libia non ho ancora visto una donna o bambini venire in italia?solo uomini?su quest non sono d’accordo le donne dove sono ?spiegatemi

  391. Oscar il 18 March 2011 alle 11:13 pm

    Attaccate di Notte,per i libeci.O con il sommergibile e le diverse barche con una troupe di sommozzatori,che dopo l’attacco aereo sono gettate delle reti,che bloccano l’area Libica in agguato con noi e l’Europa,dopo che i libeci sono bloccati da reti,i sommozzatori e la troupe di militari,attacchino la Libia e dunque Gheddafi.Buonanotte

  392. Oscar il 18 March 2011 alle 10:57 pm

    Potreste fare scendere dell’annebbiamento,certo che ne va dei civili anche,allora non fatelo per non nuocere ai civili.Ma ve l’Avevo predetto!Ciò che Mi ha fatto pensare é lo scettiscismo della Nato;e l’ONU,come potrebbe esserne difesa come scudo.Si,lasciamo a quelli della Nato,ma un altro piano di attacco,é che potreste andare questa notte,certo,che deve essere notte anche in Libia.Coi gommoni o delle barche,o usando un sommergibile con una troupe di Militari,pronti all’attacco,quando é l’ora.

  393. ROBERTO il 18 March 2011 alle 10:50 pm

    BENISSIMO!!! NON SI AGISCE CON L’INTENZIONE DI VOLER METTERE LE MANI NELLE RISORSE PRIMARIE DELLA LIBIA, MA CON L’OBIETTIVO DI RESTITUIRLE AL SUO POPOLO DOPO ANNI DI SACCHEGGIO PRIVATO PERPETRATO DAL DITTATORE GHEDDAFI, PER QUESTO, NEMICO E ASSASSINO ISTITUZIONALE DEL SUO STESSO POPOLO!!!

  394. Camillo il 18 March 2011 alle 10:42 pm

    Ora arrivano nuovi aiuti umanitari all’uranio impoverito.
    La plebaglia della “comunità internazionale” si accoda e gode.
    A chi toccherà dopo?

  395. Avenarius il 18 March 2011 alle 10:01 pm

    Complimenti, forse siete in corsa per la nomina a potenziale succursale di CNN et similia, e lo zio Sam è contento (come si vede dalla foto)

    http://www.patriagrande.com.ve/temas/internacionales/rodriguez-zapatero-espana-participara-en-ataques-contra-libia/

    Continuate con i vostri servizi monocordi!

  396. rodolfo il 18 March 2011 alle 8:55 pm

    L’ONU non è credibile,la protezione della popolazione civile solo quando fa comodo,una vera presa per i fondelli!

  397. marco il 18 March 2011 alle 8:26 pm

    fin.mente prendiamo una decisione senza fare le solite banduerole, e poi basta.. tirarci giu i pantaloni con tutti. leviamoci dalle palle sto beduino arricchito ke fa quel ke gli gira di fare a seconda di come si alza al mattino.aiutiamo il popolo libico una volta x tutte e così la sua canadese la pianterà in mezzo al deserto insieme ai cammelli.ovvio è cmq ke si muovono tutti x il petrolio il gas etc etc, questo è palese e solo 1 cretino nn lo capirebbe.ma và bene così out of balls gheddafi!

  398. Nevina il 18 March 2011 alle 8:07 pm

    Finalmente l’ONU ce l’ha fatta a prendere una risoluzione in favore di un popolo che lotta per i propri diritti!
    Sostenere chi lotta per diventare donne e uomini liberi!
    Che sia sempre così!

  399. bruno il 18 March 2011 alle 7:36 pm

    Un conflitto si sa che inizia ma non come finira’,le sue conseguenze non intuibili,l’amico di merende”ha derubato per un trentennio e piu’il proprio popolo,affamandolo!per lui sara’ improbabile trovare un altro baciatore di mani devoto.
    Il mio modesto parere e che la Libia vada consegnata al popolo,e aiutato a instaurare la Democrazia,e costituire un Governo non ladro!questa sara’un’impresa! dietro l’angolo sono in aguato i coyote,”vedi da noi”,ma l’ideale sarebbe la resa incondizionata del RAIS

  400. Pedro il 18 March 2011 alle 7:29 pm

    Salvare i diritti delle persone ammazzandone delle altre, mi sembra una soluzione poco etica.
    Abbiamo già visto in altre occasioni com’è andata a finire. A giudicare da come è stata preparata tutta la faccenda, credo che dopo il petrolio irakeno qualcuno pensi al petrolio libico. Con l’effetto che noi italianuzzi la prenderemo, come il solito, sotto la coda.

  401. gian pietro il 18 March 2011 alle 7:19 pm

    Ma quale 150°?

    Quanta ipocrisia su questo 150°! Questo patriottismo becero iniziato da ipocriti come Ciampi, Scalfaro e adesso Napolitano, prima stalinista e oggi liberista!
    Tutti a dire che bisogna essere uniti se si vuole uscire dalla crisi!
    Ma poi tutti si accodano a Marchionne e alla famiglia di parassiti Agnelli/Elkann quando minacciano di trasferire gli stabilimenti in altri paesi se i lavoratori non accettano il ricatto fascista di rinunciare ai propri diritti e alla propria dignità!
    Lì dov’è andato a finire il sentimento patriottico!
    Adesso anche il Governo Berlusconi è disposto a mandare i militari a sostegno dei rivoltosi della Libia, dopo che c’è stata l’ipocrita risoluzione dell’ONU, approvata da paesi terroristici come Cina, Russia e Usa, quando lo stesso Berlusconi poco prima a Gheddafi gli aveva baciato l’anello e… il culo, fregandosene dei diritti umani in quel paese!
    Qui si potrà festeggiare solo quando il popolo italiano insieme a tutti gli altri popoli prenderà consapevolezza che l’unica unità da festeggiare è quella dei lavoratori di tutto il mondo contro tutti i padroni!
    Viva l’Italia, viva l’Internazionale dei popoli!
    G.Pietro (delegato Fiom/Cgil _ Bologna)

  402. Bruno TRON il 18 March 2011 alle 6:26 pm

    Italia : risolvi i tuoi problemi prima di occuparti di quelli altrui !
    SVEGLIA Italia: Non hai ancora, dopo 150 anni, raggiunto la tua unità.
    Italia: non sai, o non vuoi, scrivere tua storia.
    Italia: vogliamo la verità sulle cosiddette radiose giornate del prima e del dopo 25 Aprile 1945.
    Italia: Presidente Napolitano chiarisci la tua posizione: chi sei oggi, ma in particolare chi eri in passato ?
    Presidente Napolitano: da quale madre, in senso politico ovviamente, trai le tue origini ?

  403. Max il 18 March 2011 alle 6:09 pm

    Beh, se tutto quello che riuscite a spemere sono le solite teorie complottiste…
    Io non ho più lo stomaco di vedere altre decine migliaia di civili trucidati sotto gli occhi dell ONU (come dire sotto i nostri occhi) come a Srebreniza o in Ruanda; non so voi…
    Se le motivazioni non sono proprio proprio limpidissime e lineari… L’importante è che qualcosa si faccia, Se in Barhein stanno ammazzando la gente è proprio perchè abbiamo lasciato che Gheddaffi mostrasse che si può fare impunemente…

  404. Gian il 18 March 2011 alle 6:04 pm

    Ci sono troppi dubbi e ambiguità in questo intervento e nel mododi operare dell’Onu. Gheddafi non andava più bene come garante degli interessi imperiali europei e americani e allora pronti ad intervenire per sostenere ilprossimo governo fantaccio che ristabilirà i contratti con Eni e gente di tal fatta. Eccoci pronti ad un nuovo bombardamento mediatico a sostegno dell’ennesima e inutile guerra… sempre nel nome della pace però.

  405. Martin V. il 18 March 2011 alle 5:44 pm

    Il tentativo di colpo di stato stava fallendo, la marcia su Tripoli si è affossata, allora ecco che le potenze internazionali intervengono.

    Perché a differenza di Tunisia, Egitto, Barhein (li ammazzano civili disarmati ma nessuno fa una piega…) l’esercito di Gheddafi ha di fronte soldati armati e non manifestanti pacifici…

    E i mezzi di comunicazione “main stream” danno la propaganda dei golpisti come verità… 10000 morti, bombardamenti su civili…
    e i neonati nelle incubatricatrici ?

  406. alexx il 18 March 2011 alle 5:41 pm

    le mani gli le ha baciate B. quindi che si prenda le sue responsabilita’ con gheddafi lui, non il popolo italiano.

  407. Enrico il 18 March 2011 alle 5:33 pm

    Ritengo che sia doveroso, e in accordo con quanto stabilito dall’Onu, che il nostro Paese dia il suo apporto prima che la Libia possa trasformarsi in carneficina come in Kosovo. La risoluzione delle Nazioni Unite, seppur tardiva, è storica. Difatti, rispetto ai tentennamenti in occasione dei massacri dei serbi negli anni 90, stavolta sembra che vi sia maggiore determinazione da parte delle maggiori potenze mondiali. Mr. Gheddafi va fermato subito ma nel pieno rispetto del diritto internazionale!

  408. HENRICO58 il 18 March 2011 alle 5:28 pm

    Ci dobbiamo preparare ad un’altro IRAQ?

  409. saro il 18 March 2011 alle 5:26 pm

    Tanto và la gatta al lardo fin quando ci lascia lo zampino,sono riprese le solite menzogne per camuffare una guerra dal sapore coloniale sulla stessa falsariga dell’IRAQ,il risultato sarà che con un pò di impegno oltre ai soliti lutti e devastazioni i nostri sicuranente riusiranno a portare nella nostra ex quarta sponda oltre ai russi che già ci stanno, cinesi,iraniani e con un pò di fortuna forse anche al qaeda,dando un colpo mortale all’occidente così come lo conosciamo ora.

  410. alfredo il 18 March 2011 alle 4:52 pm

    (Diritti umani a a senso unico)

    La Libia viola i diritti umani la N.U impongono la no-flay zone
    Gaza:e’stata bombardata,ed e’bombardata ogni giorno con migliaia di morti inclusi bambini,vecchi,donne le N.U non vedono nulla
    Pakistan:i droni americani ammazzano tutti i giorni civili le N.U sono in vacanca
    Afganistan decine di migliaia di civili ammazzati dagli Usa e dall’Nato dove sono le N.U?
    Crimini contro l’Umanita’ significa TUTTA L’UMANITA’
    non solo quella che fa comodo
    alfredo

  411. Sergio Nessi il 18 March 2011 alle 4:44 pm

    Gheddafi ieri amico degli USA e ora demonio, un po’ di fosse comuni come quelle di Timisoara, un po’ di balle sui miliziani che entrano negli ospedali a sparare sui pazienti come gli irakeni in Kuwait, forse fra qualche giorno un cormorano immerso nel petrolio, qualche ex amico di Gheddafi convertito alla democrazia (che paga di più), qualche povero cristo che pensa di mettersi col più forte e via a spartirsi la Libia e il suo petrolio ! E l’Italia subito in guerra per gli USA con le sue basi.

  412. franca il 18 March 2011 alle 4:33 pm

    Tardi ma … meglio tardi che mai.

    Se “la protezione internazionale della popolazione civile” è il nuovo principio che passa … EVVIVA! … fosse passato prima e lo applicassero d’ora in avanti ogni volta che serve.

  413. giuliocara il 18 March 2011 alle 4:25 pm

    ….sia troppo compromesso con quell’uomo….si puö solo auspicare che, Via Gheddafi i Libici decidano di perdonarci , ancora una volta.Penso inoltre che il “governo attuale” sia insufficiente in ogni sua manifestazione, oltre ad essere “inficiato” da molti adepti che del “Bene comune” non conoscono neppure il significato…..e, il “pesce puzza dalla testa”…come si dice in Sicilia. G. emigrante

  414. giuliocara il 18 March 2011 alle 4:20 pm

    Personalmente, penso che il “problema Libia” sia adesso nelle mani di ONU, GB e Francia.L’Italia ha un compito non meno difficile, preparare i campi profughi. Prima accogienza e Dar da mangiare agli affamati, trovare subito strutture adatte e attrezzarle. Come qualche mese fa il Signor Christofer Heine,Pres. Rifugiati in Ital. disse a Rainews, l’Europa ha giä stanziato denaro per ciö- mentre Maroni pare negarlo-Niente rapporti comm.li con Gheddafi e Complici, ma, credo il nostro paese…continua

  415. Petrus 2010 il 18 March 2011 alle 4:14 pm

    Gheddafi ha resistito e stava vincendo : avra imparato da Silvio : resistere nonostante qualsiasi avversità!
    A me pare che Obama e Sarkozy, cui le cose non vanno così bene in politica interna si stiano rifacendo con quella estera.
    Ma, e se scoppiasse in uno dei nostri paesi europei una ribellione estesa, come ci comporteremo? Mi piace vedere.
    A me, tutte queste rivolte cominciano a convincere
    sempre meno, è come se ci fosse una qualchè regia esterna
    Comunque, vedremo come finisce
    P.G.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly