Rainews24 Rainews24

Remigio Ceroni, deputato del Pdl, ha presentato una proposta di legge per cambiare l’articolo 1 della Costituzione.

Oggi recita: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”

Ceroni lo vorrebbe così:
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e sulla centralità del Parlamento quale titolare supremo della rappresentanza politica della volontà popolare espressa mediante procedimento elettorale”

L’Italia diventerebbe una Repubblica fondata sulla “centralità del Parlamento” che assumerebbe un’importanza maggiore rispetto al capo dello Stato. Semplice folklore o serio pericolo?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

82 Commenti

  1. Barbara.B. il 8 May 2011 alle 9:11 pm

    la nostra Costituzione è giovane , lungimirante e non si cambia, soprattutto non a suon di maggioranza; Essa è stata scritta da donne e uomini liberi e di ogni colore politico,escluso il nero. Spero che la ” centralità del Parlamento” non sia soltanto una scusante per estendere il modello Marchionne a tutte le aziende, e se comunque di questo si tratta , credo che la Repubblica si trovi in serio pericolo …

  2. MGM il 26 April 2011 alle 2:01 pm

    L’avere raziocinio nei confronti degli animali tanto piu’ stupisce tanta imbecillità da parte degli esseri umani.
    Tale Madame de Stael disse una volta ” piu’ conosco gli uomini (genere scilipoti)e piu’ mi piacciono i cani “.
    Condivido pienamente.
    *****

  3. bruno il 26 April 2011 alle 10:34 am

    Censurato per aver detto VIVA L’ITALIA o per aver detto che la SANTAN’CHE
    e una fascista? o e passato Masi di li?viva la liberta’di espressione,ma non per tutti!

  4. Tonini Remigio il 26 April 2011 alle 8:06 am

    Se sequeto è il problema dell’Italia ……………

  5. Petrus 2010 il 26 April 2011 alle 6:56 am

    L’Italia ripudia la guerra : ah ah ah!
    Napolitano, ora, non ha scusanti : siamo in guerra, useremo i missili, siamo agli ordini di Obama. Obama o Obama-Bush? Obama, ombra di se stesso, sempre piu costretto a seguire le idee della Clinton, sempre piu Bush! Sarkozy accusato nel proprio paese di neo-imperialismo, la cui popolarità non è aumentato, anzi : gli sta bene.
    Gli opportunisti non mi piacciono! p.g.

  6. Bruno Pironti il 26 April 2011 alle 5:13 am

    Gia lo e cosi a differenze che non tutto viene espresso mediante procedimento elettorale.
    B.P.
    Residente all’estero

  7. MARIA il 26 April 2011 alle 1:04 am

    La Costituzione italiana è la migliore del mondo. In essa confluiscono l’anima cattolica e laica perché nel dopoguerra non si sapeva chi avrebbe vinto le elezioni e dunque i padri costituenti la resero equilibrata e giusta.
    Tutte le altre costituzioni dei più importanti paesi industrializzati, sono antecedenti alla nostra e con mille imperfezioni di parte, e nessuno le intacca, anche se sarebbe ormai tempo di farlo per renderle giuste come la nostra. Lo sanno bene i comitati dossettiani.
    http://www.micheledelgaudio.it/

  8. Giorgio Beltrammi il 25 April 2011 alle 9:38 pm

    Secondo la versione vera di Ceroni, l’articolo 1 della Costituzione recita:
    “L’italia è una sovranità assoluta fondata sull’illegalità e la centralità degli affari di Berlusconi.”

    Però le versioni ufficiali sono un pochino diverse.

    Ma lasciamo perdere…

  9. giggino il 25 April 2011 alle 8:19 pm

    Io personalmente nell’articolo 1 inserirei anche i dieci comandamenti.Chissà!Penso che quando si modifica la Costituzione bisogna che lo decida il popolo tramite il voto.E quando i Parlamentari fanno questo, devono dirlo in campagna elettorale, prima di essere stati eletti e non fare il gioco delle tre carte.Vorrei vedere proprio chi li voterebbe,forse non si rendono conto.Io penso che stanno tirando troppo la corda.

  10. gabritosi il 25 April 2011 alle 5:40 pm

    Questi signori,prima di proporne modifiche dovrebbero studiarsela la Costituzione, poi provare ad avere dei propri pareri. Non sono degni del ruolo che ricoprono. Vadano a casa.

  11. Walter Fabbrini il 25 April 2011 alle 4:15 pm

    ma perchè dare spazio a questi cialtroni. Come è possibile che individui ignoranti e disonesti pensino di cambiare la costituzione. Spero unicamente di morire in un paese in cui la costituzione sia rispettata da tutti gli italiani.

  12. toni menego il 25 April 2011 alle 2:54 pm

    c’e’ poco da commentare quando si va verso una dittatura meglio lasciare pure che la instaurino che succeda l’irreparabile e che poi pazienza,al solito gli italiani storicamente popolo bue alzeranno la mano destra a mo di saluto romano prima per poi dire ah se lo sapevo prima e allora si spacca e si rompe tutto per poi ricostruire e i soliti burattinai dietro le quinte prima da un fronte e poi dall’altro ci guadagneranno sul sangue della gente,ma possibile che storia non abbia insegnato niente?

  13. Massimo il 25 April 2011 alle 2:32 pm

    Speriamo che il prossimo 25 aprile ci consegni un “Di’ la tua” con meno censura.

  14. Luana il 25 April 2011 alle 1:33 pm

    Il nostro Premier é ormai “prigioniero” dei suoi incubi e si lascia manovrare dalla lega Nord! In effetti non conta piú niente. Gli promettono la libertá in cambio di denaro e potere che deve cedere…e siccome purtroppo denaro ne ha, eccoci nelle mani dei nostalgici idolatori di Hitler e Mussolini. Aspetto con ansia il rogo dei libri dopo lo stravolgimento della Costituzione!!! E Napolitano ripete le stesse cose ma non agisce. SVEGLIAAAAAAAAAAA

  15. emanuele il 25 April 2011 alle 11:21 am

    VORREI TANTO INCOSTRARE COSTUI X DIRGLI CHE NON CAPISCE NULLA DI POLITICA E TANTO MENO DEL RISPETTO… E’ IMPENSABILE CHE NEL 2011 CI SIANO ANCORA PERSONE CHE PENSONO QUESTO… L’ARTICOLO 1 E’ IL FONDAMENTO DELLA NOSTRA COSTITUZIONE… LA SOVRANITA’ CI APPARTIENE E NOI DECIDIAMO COME ESERCITARLA SEMPRE NEI LIMITI CITATI DALL’ARTICOLO…

  16. C.B il 25 April 2011 alle 10:01 am

    Salve att.ne resp Direttore .

    Riguarda alla syria capisco i vostri sforzi di notificare situazione attuale ma confronto alla realta’ non e’ niente, io vivo in syria da 16 anni, a dire il vero e una vera e propio carneficina e tutti stanno a guardare senza fare niente .

  17. vincenzo il 25 April 2011 alle 9:31 am

    La costituzione non è ancora stata applicata, in nessuno dei suoi articoli.
    Giù le mani!!!

    Vincenzo

  18. davide il 25 April 2011 alle 6:57 am

    già vige l’obbligo votare personaggi imposti e non scelti grazie ad una legge elettorale antidemocratica, già veniamo presi per i fondelli giornalmente con la disinformazione, la mancata informazione ed i sabotaggi chiari ai tentativi di espressione popolare e libertaria: adesso che si vuole? Dare tutto il potere al Parlamento? Questa è la premessa fondamentale della dittatura. E poi che Parlamento! Qualcuno ha per caso presente il suo tasso di delinquenza….? Da aver paura.

  19. MARIA il 25 April 2011 alle 12:45 am

    Vorrei poter veder riscrivere volentieri, in modo totalmente differente, l’ultima pagina di questa nostra storia dell’ultimo ventennio dal brutto sapore di vetero “fascista”, che è riuscito in poco tempo a far leva sui bassi instinti dell’uomo dividendo un paese che invece finalmente trovava insieme dei punti di forza e di coesione.
    E’ stra-evidente che chi non sa gestire il paese può solo scandalizzarlo cercando di distogliere l’attenzione su provocazioni di bassa lega.

  20. alberto il 25 April 2011 alle 12:14 am

    sì…la centralità della Casta nominata dai vari massoni…come nel medioevo..sovrani vassalli..valvassori e valvassini..l.tutto il resto plebe..

  21. MAURIZIO ZUMERLE il 24 April 2011 alle 10:24 pm

    Che la Costituzione vada riscritta in parte è assolutamente necessario anche per superare una costituzione scritta da vincitori e non dai vinti. FAtti salvi i principi democratici iocredocheuna dei BUCHI più grandi che la costituzione contiene è il non aver posto una serie di paletti sul sistema elettorale che così può eleggere un Parlamento ( bene che restino le due Camere visti gli errori continui) non rappresentativo della volontà popolare, per cui la proposta presentata va cassata

  22. saro il 24 April 2011 alle 7:45 pm

    Sarebbe bello che i media dassero solo notizie serie e non dassero spazio a questi fenomeni da baraccone che pur di farsi notare le sparano sempre più grosse.

  23. Luana il 24 April 2011 alle 5:27 pm

    Licenziamoli!!! Mandiamoli a casa e senza buonauscita!!! Chi ha danneggiato verrá privato di tutti i beni o privilegi ottenuti durante e per la sua vita politica!!! A casa i millantatori, i venditori di bolle di sapone, i partecipanti dei vari bunga bunga! Ridate al popolo ció che é del popolo!!!
    Luana

  24. gennaro esposito il 24 April 2011 alle 5:08 pm

    La verità` mi fa male, lo so… La verità` mi fa male, lo sai. Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu

    se un commento non è calunnioso e non è volgare e non è offensivo mi perché dovrebbe essere censurato, in un Paese democratico, dal sito della tivù di Stato?

    Se non avete la forza di sostenere le vostre idee di autonomia e di indipendenza, cancellatelo questo spazio. fate come gli altri. datevi alla sordità.

    il berlusconismo mica è di destra! e di chi non vuol sapere e non vuol capire!

  25. renato m il 24 April 2011 alle 4:42 pm

    La Giustizia già devastata da leggi e decreti ad uso personale, la Corte Costituzionale sotto attacco frontale così come il Capo dello Stato , scuola e università pubblica, in quanto fucine di pensiero, seriamente compromesse nel funzionare, la Rai e relativa informazione gravemente sottomessa al volere non solo politico di chi è naturale concorrente, una politica estera orientata al business personale – vedasi il discorso del “premier” dalla sua tv tunisina – , mentre la politica interna punta tutto sullo scardinamento dei valori costituzionali e della democrazia partecipata . La proposta di modifica dell art. 1 è ininfluente rispetto al già in atto sovvertimento costituzionale e democratico posto essere da questo governo.

  26. Fabio il 24 April 2011 alle 3:54 pm

    Basta una legislatura e assessori comunali,regionali,governativi si beccano un vitalizio che è impensabile da chi lavora.Basta essere un manager fallimentare che oltre alla “pensione” ci si becca una liquidazione che un operaio dovrebbe avere 500 vite lavorative per eguagliarla e loro cosa vogliono cambiare:La Costituzione! Se fossimo nel paese del bunga bunga gli avremmo mozzato la testa a tutti,purtroppo siamo Italiani buoni,bravi,intelligenti e pazienti…ma lo siamo davvero?

  27. Anam il 24 April 2011 alle 12:05 pm

    L’unica vera modifica sarebbe quella di poter “licenziare” cioè cacciare via, tutti quei politici (rappresentanti popolari ?)che dicono sciocchezze o sconcezze del genere …. credo che in poche settimane faremmo un bel ripulisti !

  28. maurizio il 24 April 2011 alle 9:01 am

    parlamento: alla vigilia del 25 aprile viene alla mente l’intervento di Matteotti! Stavasi imponendo il fascismo.

  29. pierluigi gualandri il 24 April 2011 alle 8:49 am

    Il popolo già conta poco, con la modifica non conterrebbe nulla.Sarebbe molto meglio che i componenti di tale parlamento incominciassero ad essere più seri e rispettosi verso coloro che li hanno eletti.

  30. gennaro esposito il 24 April 2011 alle 2:38 am

    da meridionale sono favorevole alla secessione da che al governo son berlusconi e i leghisti che dirottano i fondi europei su singole problematiche del nord. i leghisti f****no e piangono”, mentre berlusconi li rincorre per restar in sella.
    atanno facendo venir giù pompei manco come c’è riuscito il vesuvio nel 79 d.C.! montagne di spazzatura pasquale fa virtualmente a ping pong fra stato e regione.

    a che serve lo Stato in tale situazione? lo stato ci tratta da colonia e da cittadini di serie B.

  31. Paolo il 24 April 2011 alle 1:28 am

    Il Parlamento diverrebbe di fatto un oligarchia autorizzata ad approvare qualsiasi legge, compresa quella che possa esestire un solo partito.
    Così l’Italia potrebbe anche diventare una “Repubblica Democratica” quanto lo era la Germanaia Est o la Romania di Ciausescu cambierebbe solo l’ideologia.
    Ma Rosso o Nero che differenza fa? tanto chi ci governa è presidente del Milan!

  32. Luana il 23 April 2011 alle 11:19 pm

    Caro Gennaro, la sua sottile e perspicace ironia coglie nel segno…e c’é poco da ridere. La storia si ripete e noi non impariamo niente!!! Il potere nelle mani del Parlamento? La dittatura é ufficiale o aspettiamo che ne diano notizia i TG? Con o senza militari???
    Luana

  33. Daniela il 23 April 2011 alle 9:12 pm

    Questi soggetti (come tale Remigio Ceroni) non hanno rispetto
    per chi li ha votati e chi ha votato questo\i soggetto\i mi sa che mentre alle urne si apprestavano a mettere la fatidica X pensavano di compilare una schedina della sisal.
    Io non riuscirò mai ad accettare di pagare lo stipendio a chi vuole vedere IL MIO PAESE distrutto dalla mediocrità.

    …e mi domando ma questo “essere” parente di chi è? chi l’ha messo in parlamento? chi è? cosa ha fatto nella vita? perchè dobbiamo stipendiarlo?

  34. gennaro esposito il 23 April 2011 alle 5:35 pm

    la Costituzione non va bene. E’ fallita. Non si è realizzata. L’Italia è una società classista e oligarchica.

    Sono per la legalizzazione dei mali sociali endemici e indebellabili… Depenalizzaziamo i reati verso cui nulla si riesce a fare.

    L’Italia è composta da corrotti e mafiosi? e allora secondo il “principio di realtà”, prendiamone atto!

    Modifichiamo democraticamente la Costituzione, secondo i modi previsti della legge, in una società multinazionale, con base in un paradiso fiscale!!!

  35. MGM il 23 April 2011 alle 5:00 pm

    Chiacchere,tutte chiacchere ,nient’altro che chiacchere.
    Ci stanno prendendo tutti per il c……
    Perché non fanno le riforme programmate e intese a diminuire i parlamentari e ad abolire le provincie?????
    Perché cane non mangia cane.
    Parassiti e come dice Giordano “sanguisughe”.
    Cosa aspettiamo a mandare a casa questo parlamento di scilipoti.
    *****

  36. giuliocara il 23 April 2011 alle 11:07 am

    Penso che la “Costituzione” Non sia un testo sacro e, alcuni articoli potrebbero essere “tranquillamente” ridiscussi. Ma , Non e’ la Costituzione che, fa un Popolo. Oggi in Italia (e forse altrove) qualunque costituzione verrebbe calpestata….perche’?Forse perche siamo Male Educati al rispetto deklleregole. ..Forse…G. emigrante

  37. paola il 23 April 2011 alle 8:51 am

    la proposta di modifica è fatta in modo demagogico (in quanto ogni legge costituzionale ha un procedimento aggravato) ma serve intanto a “normalizzare” la volontà di stravolgere la nostra Costituzione. Si tratta di un gesto gravissimo e senza precedenti.

  38. bruno il 23 April 2011 alle 7:48 am

    Il pescatore che pesca nel torbido:pescare nel torbido della politica vuol dire quel che accade oggi!tanti Scilipoti nella rete,si trova di tutto,oltre piu’piccoli kaimani,vi trovi pesci voraci anche con tre teste,disposti a divorsi a vicenda;pur di rimanere”a galla”.
    Poi vi sono i direttori di giornali”spazzatura”che vorrebbero uno scoop al giorno,con tanta monnezza in cui nuotare,scrivendo cio’che non approvato a priori dal Bos,ma di sua iniziativa!paurose Strunzate per dirla alla Ugo Fantozzi

  39. Francesco Teresi il 23 April 2011 alle 7:20 am

    A meno che non si tratti di un diversivo per distigliere l’attenzione sui problemi che riguardano il premier, con la proposta Ceroni si verrebbe ad intaccare uno dei principi cardine del nostro ordinamento costituito dalla divisione dei poteri: dare la prevalenza ad uno di questi, il legislativo, significherebbe sottoporre tutti gli altri – esecutivo, giuziario, giudice costituzionale e Presidente della Repubblica ad uno solo di essi.Ma in questi anni il Parlamento è stato ostaggio dell’esecutiv

  40. Paolo il 22 April 2011 alle 11:02 pm

    Desidero che l’Italia sia ANCORA una REPUBBLICA, fondata sul LAVORO, e che il POPOLO e i suoi RAPPRESENTANTI abbiano ANCORA LIMITI COSTITUZIONALI.
    Un Parlamento così com’è ora e senza LIMITI sarebbe un serio pericolo.
    P.S.: gennaro esposito, ti stai facendo “suggerire troppo” da Libero, Giornale, Foglio & MEDIASET.

  41. Luana il 22 April 2011 alle 7:46 pm

    Caro “Senzaparole”, grazie per il Suo appoggio, ma é chiaro che solo pochi malati di mente la pensano come Verdebandiera e il fatto che quegli sia nato in Veneto non é colpa di nessuno, né questo díminuisce la simpatia che i Veneti onesti meritano.
    Luana

  42. emilio il 22 April 2011 alle 7:45 pm

    pericolo!! perchè chi vuole cambiare non possiede un etica politica e legalitarià, essendo il refluo delle lobby politico impreditoriale sopravvissute a Mani Pulite.

  43. gennaro esposito il 22 April 2011 alle 6:05 pm

    ora c’è troppa disinformazione. si riportano sui giornali notizie travisate sulla presunta privatizzazione dell’acqua. da parte di chi, poi? colpa dei giornali “mantenuti”, col sostegno pubblico! che vendessero invece copie! come fa Libero o il Giornale o il Foglio!

    Siamo colonia dell’imprenditoria finanziaria internazionale che usa i suoi bracci mediatici come Sky o Repubblica, ch’è proprietà di uno svizzero.
    (io ci dichiarerei guerra alla Svizzera! ci trattano manco fossimo extracomunitari)

  44. ALESSANDRO SCHINO il 22 April 2011 alle 6:03 pm

    se il fulcro della costituzione e della architettura istituzionale deve essere il parlamento cioe un istituzione che oggi mi e’ molto lontana,e non il lavoro delle persone,del suo sudore,del sangue della vita stessa che abitano in questo paese,
    vuol dire che la politica vuol prendere il predominio sulle persone,e francamente se passa un idea del genere,non vale la pena vivere in questo stato.Ho 31 anni lavoro sono operaio metalmeccanico mia moglia lavora fa progettazione,ho 2 figli io espatrio!!

  45. gennaro esposito il 22 April 2011 alle 5:33 pm

    mi sembrano anacronistici quegli articoli del codice che sanzionano l’apologia del partito fascista. dove stanno più i fascisti?

    non ci son neanche più i brigatisti, a parte che nelle procure, se non ho equivocato la notizia del giorno. allora, forse occorrerebbe sanzionare l’apologia del brigatismo, da parte dei PM: ma non me la sento di dire la mia, non ho capito a fondo la questione.

    tuttalpiù ci sono i piduisti, le cricche, i corrotti. ma siamo uomini di mondo, no? occorre più tolleranza

  46. gennaro esposito il 22 April 2011 alle 5:21 pm

    Concordo con chi vuol mettere mano alla Costituzione per svecchiarla. Il mondo è cambiato. Anche il nostro Paese.

    Per esempio, abolirei i referendum così come sono ora. Non raggiungono mai il quorum. Lasciamo fare alla classe dirigente del Paese. Sapranno che fare.

    Lavorino sereni i nostri esponenti politici. Il Parlamento è solo per il bene del Paese.

    Non comprendo per es. chi è contro la privatizzazione dell’acqua, o voglia dare uno stop al nucleare…

    Occorrono più Santanchè e Carlucci!

  47. Tiziano il 22 April 2011 alle 5:08 pm

    Andrebbe bene se il parlamento fosse eletto dai cittadini per nome e cognome e non ci fossero fior fiore di farabutti. Purtroppo nessun parlamentare è eletto e può essere eletto per nome e cognome, noi italiani non possiamo scegliere (questa è la democrazia e la libertà come la intendono il PDL e la LEGA). Quindi dove sarebbe la sovranità del parlamento e quindi dei cittadini se nessuno di loro è eletto?
    Non sarebbe una casta ancora più potente e intoccabile questa?
    FATE ATTENZIONE A QUESTI!

  48. Annacleta il 22 April 2011 alle 4:54 pm

    la narrazione continua …

    cosicchè ai due guardaspalle On.Tremonti e On.Brunetta (il propugnatore del portale delatorio)viene affidato il compito di usare il bastone,

    mentre B. “carotaio magico”

    assicura e mantiene il paese Italia nelle mani della prima repubblica.

    Cari leghisti da dove siete piovuti??? chi eravate nella vostra vita-politica precedente ????

  49. bruno il 22 April 2011 alle 4:28 pm

    Nemmenol’esempio che ci viene dai paesi del nord Africa ci scuote,eppure siamo milioni di Italiani,ci sono pure i-Taliani,ma la maggioranza e di compatrioti onesti!impossibile pensare che siano si numerosi gli evasori fiscali,componenti le cricche,amici servili del capo cricca!ecc..si scenda in piazza numerosi,il processo breve si vuol renderlo meno che breve,anzi nullo,il diritto al referendum abrogativo,va onorato!sulla svendita dell’acqua pubblica,si impegni l’opposizione con fatti concreti!!

  50. agnese il 22 April 2011 alle 3:43 pm

    Siamo al delirio totale ! Quelli, il mappamondo (vedi Charlot) lo devono aver preso in testa da piccoli !

  51. Manetti Luca il 22 April 2011 alle 3:35 pm

    La parola “NAZIONALSOCIALISMO” vi dice niente? 🙁

  52. Antonella G. il 22 April 2011 alle 3:27 pm

    Se proprio lo si vuole cambiare, allora diciamola tutta: “L’Italia è una dittatura fondata sulla mancanza di lavoro, il potere è concetrato nelle mani di pochi per volontà degli stessi autonomamente nominatisi in barba alla volontà popolare”! Almeno la dice lunga su come siamo messi!

  53. senzaparole il 22 April 2011 alle 2:15 pm

    i veneti sani di mente E non autolesionisti prendono le distanze da VENETO STATO

  54. adalberto il 22 April 2011 alle 12:57 pm

    Se vengono meno il senso del limite, della decenza e del pudore scompare anche la possibilità di provare vergogna quando il Parlamento vota la palese falsità di un Premiere convinto che Ruby sia nipote di Mubarak, di provare vergogna quando si dà l’appellativo di terroristi a quei magistrati che il terrorismo lo hanno combattuto pagando un tributo pesante di vite, di provare vergogna quando da cortigiani si cerca di sabotare la Costituzione scritta da uomini liberi col sangue di tanti italiani.

  55. bruno il 22 April 2011 alle 11:38 am

    Lassini e la BOLGIA politica pre’pasquale,nulla a che fare con la bolgia dell’infernmo dantesco,ma rende l’idea comunque.
    I politici di questo governo,a partire dai vari Scilipoti approdati a governo,e privi di dignita’politica pronti a vendersi al miglior offerente,nella persona del”kaimano”,sono disposti a tutto pur di mantenere un posto a tavola ad Arcore.
    Lotta intestina per prevaricarsi a vicenda un posto in un governo in (decadenza irreversibile),disposti infierire per sovvertire la legge!

  56. maurizio il 22 April 2011 alle 11:11 am

    il programma di licio gelli “Piano di Rinascita Democratica” sempre più vicino all’attuazione

  57. MGM il 22 April 2011 alle 10:59 am

    Di scilipoti ne é piena L’Italia ,non solo il Parlamento ma anche la Casta2 (l’ordine dei giornalisti)non scherza.
    *****

  58. renato m il 22 April 2011 alle 10:40 am

    Ormai la gara , tra i “servi sciocchi”, per avere una riconferma del seggio è alle comiche finali. Il “padrone” non avrà difficoltà a individuare chi è disposto a servirlo degnamente senza “dignità personale” . È ormai chiaro che il “padrone dei servi sciocchi” vuole uno scontro duro con le istituzioni , con le opposizioni e con il Paese intero. Proposte come quella di Cerioni sulla Costituzione, manifesti come quelli di Milano , la commissione voluta dalla Carlucci qui testi scolastici e la “epocale truffa sulla giustizia” di Angelino & c. sono i sintomi evidenti di una grave patologia legata al potere senza il quale , “il padrone dei servi sciocchi”, sarebbe solo un numero nel casellario giudiziario.

  59. Nicola il 22 April 2011 alle 10:10 am

    Questa proposta è una boiata, stanno svuotando la COSTITUZIONE.
    Sembra che questi galoppini stiano facendo a gara per mettersi in mostra davanti al loro capo-padrone per prenotarsi un posto alle prosime elezioni. C’è da vergognarsi, è questa la gente che fa le leggi??????
    In che mano siamo capitati.

  60. Petrus 2010 il 22 April 2011 alle 6:40 am

    Si sa che la coalizione di destra è al servizio di Silvio e che dei problemi dei meno abbienti se ne infischia ampiamente, anzi, per Berlusca si continua col rigore, quel rigore di cui si parla da anni, decenni, dai tempi di La Malfa padre, quel rigore che colpisce i meno abbienti e non Berlusca e i suoi! Dai, la proposta Ceroni rientra nell’attuale trend di fortificare il premier e basta! Anzi, la costituzione non esiste più, è carta straccia! P.G. Bei 150anni dell’unità!

  61. Petrus 2010 il 22 April 2011 alle 6:36 am

    stanno ridipingendo il sottopasso dela stazione olimpica di Pinerolo con dei graffiti ove vengono riportati alcuni articoli della costituzione.
    Quello che recita “l’Italia è una repubblica democratica” l’avrei didefinito “L’Italia era una repubblica democratica”. Perchè? Perchè il popolo sancisce unicamente la presenza in parlamento di alcuni signori, servi del premier, che fanno la sua volontà!

  62. Ruggiero Balice il 21 April 2011 alle 11:29 pm

    Penso che si potrebbe ripartire dall’art.4 che in qualche maniera sarebbe anche più europeo.
    Mentre si discute dell’art.1 della Costituzione italiana, e’ emerso che manca “l’articolo 1”, inteso come ispiratore, della costituzione europea. Negli ultimi anni avremmo dovuto capire che tutti i problemi sono globali e che non si può pensare semplicemente di essere italiani o tra gli italiani, quello più furbo. Non c’è evoluzione in questo sistema, esso si replica senza cambiare.

  63. Riscrivere l'articolo 1 della Costituzione : Di' la tua il 21 April 2011 alle 10:30 pm

    […] pur di sperare di rientrare nel “gregge” alle prossime elezioni politiche. … Leggi tutto: Articoli correlati:“Inizia una nuova era: riscriveremo la Costituzione della […]

  64. MGM il 21 April 2011 alle 9:33 pm

    Nuova Costituzione Italiana.
    Art.1 – E’ tassativamente vietato proibire alcunché.
    Pertanto ogni altro articolo é inutile.
    Firmato S.B.
    *****

  65. rodolfo il 21 April 2011 alle 8:57 pm

    Questi personaggi sono dei veri banditi!!!

  66. MARIA ANNA il 21 April 2011 alle 6:54 pm

    NON RESTA CHE SCIOGLIERE LE CAMERE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!!!!!

  67. levi il 21 April 2011 alle 6:53 pm

    Se il parlamento e’ rappresentante del popolo sovrano, al parlamento dovrebbe spettare l’ultima parola in fatto di legiferazione

  68. Nadia il 21 April 2011 alle 6:10 pm

    Non ci sono parole. Verrebbe voglia di coprirli d’insulti. Tutti hanno capito questo giochetto che potrebbe avere conseguenze drammatiche. Stiamo uniti.

  69. denni il 21 April 2011 alle 6:05 pm

    invece di cambiare un articolo,non sarebbe meglio chiedere l’annessione all’olanda?

  70. bruno il 21 April 2011 alle 4:09 pm

    Come recita oggi per me:l’Italia e una semi Repubblica fondata su fittizio e saltuario lavoro,la sovranita’non appartiene piu’al popolo,ma alle cricche politiche,che la esercitano la mutano nelle forme considerate piu’idoee e confacenti al capo cricca.
    Centralita’del parlamento attuale berluskoniana,che senza una funzione della legge=virtus legis est imperare,vetare,permittere,et punire,viene sostituita dalla nuova berlusconiana;ubi maior minor cessat,tempus fugit,anche per lui poi l’oblio amen!

  71. riccardo il 21 April 2011 alle 4:08 pm

    Vista la realtà dei fatti si dovrebbe riscrivire: “L’Italia è una Repubblica, fondata sul lavoro che non c’è.
    La sovranità appartiene alla casta, che la esercita nelle forme e nei limiti che vogliono loro. »

  72. rosa il 21 April 2011 alle 4:07 pm

    Direi che si tratti più di pericolo che non “folklore”. A parte il fatto che per cambiare un articolo della costituzione credo ci vorrebbe un referendum e con una partecipazione non inferiore al 75 – 80 %. E poi mi chiedo: ma questo Ceroni da dove spunta fuori? Qualcuno l’ha votato perchè faccia certe proposte che definire idiote è un’offesa per l’idiozia? Attenzione: un duce già c’è stato, mi sembra che corriamo il pericolo che ne arrivi un altro.

  73. Davide Bianchi il 21 April 2011 alle 3:48 pm

    PROPOSTA OSCENA ED INCREDIBILMANTE FALSA !!!
    Con l’attuale legge elettorale SENZA voto nominale i cittadini non scelgono un C…O DI NIENTE.
    Berlusconi ha a disposizione più di 300 “desperados” disposti a partire uno ogni giorno a testa bassa proclamando una sciocchezza più grande dell’altra pur di sperare di rientrare nel “gregge” alle prossime elezioni politiche.
    CHE FINE HANNO FATTO 350.000 FIRME PER 3 LEGGI POPOLARI PER IL “PARLAMENTO PULITO” CHE DAL 2007 FANNO LA MUFFA IN CANTINA ???

  74. spegnamolo il 21 April 2011 alle 3:18 pm

    Non possiamo più restare fermi ed indifferenti di fronte alla lacerazione istituzionale, alla periodica distorsione della realtà, alla politica da avanspettacolo e degli scandali foraggiata quotidianamente da chi è la sola ed unica consapevole causa di questo ulteriore disfacimento: Silvio Berlusconi, l’imprenditore “sceso in campo” solo ed esclusivamente per garantirsi una totale immunità e libertà di azione nella tutela dei propri interessi e del proprio patrimonio. http://www.spegnamolo.org/

  75. gennaro esposito il 21 April 2011 alle 3:09 pm

    La Costituzione va di certo aggiornata alla contemporaneità secondo, i principi ispiratori del conflitto d’interessi e del berlusconismo. I partigiani nessuno ricorda più chi siano stati. Appartengono ad una Italia che non esiste più. Io credo che potrebbe andare meglio così:

    «L’Italia è una finta Repubblica democratica, fondata sulle cricche, la corruzione e i favoritismi.

    La sovranità appartiene all’uomo più ricco del Paese che ha le tivù, fa marketing e disinformazione, in nome del popolo.»

  76. Maurizio il 21 April 2011 alle 2:45 pm

    Si per me è un serio pericolo. Soprattutto oggi com questo governo.

  77. Annacleta il 21 April 2011 alle 2:30 pm

    Ma anche ……

    – ripristinare il confino
    – ridichiarare fuorilegge i partiti di opposizione
    – ricostituire un Governo a Salò, in opposizione al Capo dello
    Stato nonchè Presidente Della Repubblica.

    EEEE LLLLL EEEE ZZZZZ IIIII OOOOO NNNNN IIIII

  78. zivo il 21 April 2011 alle 1:49 pm

    Demenziale ! Esistono altri problemi, piu seri. Perchè non mandare a ….. la casta ?

  79. Orietta il 21 April 2011 alle 1:13 pm

    Secondo me serio pericolo e visto che siamo un Paese morto non userei proprio la parola “folklore”. Leggo i servizi di oggi: il Prof. Sgarbi afferma che i processi a Berlusconi sono processi politici. La sua grande cultura, dove va a finire quando cade nel ridicolo?
    Di Marchionne, ormai noto cittadino della Svizzera speciale, non ce ne frega un c…. L’Avvocato è morto da un pezzo, i Torinesi non aspettano più che la mattina si alzi in volo il suo elicottero, da Villar Perosa.

  80. VENETO STATO il 21 April 2011 alle 12:59 pm

    IL VERO MIRACOLO E’ STATO POLVERIZZARE L’IMPERO DEL MALE…., FU VERA GLORIA?????

  81. VENETO STATO il 21 April 2011 alle 12:55 pm

    GIUSTIZIA VENETA, FATTA DA VENETI PER I VENETI, LINGUA VENETA, ECONOMIA VENETA, CULTURA VENETA PERCHE’ NON ABBIAMO NIENTE DA IMPARARE DAGLI ALTRI. TENIAMOCI CIO’ CHE E’ NOSTRO.
    NOI SIAMO IL POPOLO VENETO E ABBIAMO DIRITTO ALLA NOSTRA TOTALE INDIPENDENZA E SOVRANITA’. LA STORIA CI DARA’ RAGIONE, MEGLIO SAREBBE DEMOCRATICAMENTE, MA PURTROPPO NON CREDO SARA’ COSI…. I-TAGLIA ORA E SEMPRE

  82. Emanuele da Brescia il 21 April 2011 alle 12:09 pm

    Prima di pensare di riscrivere anche un solo articolo della Costituzione vorrei avere la soddisfazione di vedere la piena applicazione di quelli già esistenti.

    12 e 13 Giugno Referendum Nucleare, Privatizzazione dell’acqua, LEGITTIMO IMPEDIMENTO.

    Abrogare significa cancellare, chi è favorevole voti SI; chi è contrario voti NO.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_2011_in_Italia

    Al link trovate i testi dei quesiti che verranno proposti. Invitate al voto i vostri conoscenti.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly