Rainews24 Rainews24

Contrordine. Berlusconi decide “azioni aeree mirate” contro Gheddafi. La Lega insorge, sembra che Bossi non sia stato informato e annuncia che voterà contro, ma il ministro degli Esteri Frattini fa sapere che il voto in parlamento non è necessario, perché le bombe rientrano nella risoluzione dell’Onu. C’è da temere la reazione di Gheddafi?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

24 Commenti

  1. Luisa il 2 May 2011 alle 5:45 pm

    Comunque non possiamo beatificare GPII il giorno prima e bombardare il giorno dopo un uomo con relativa famiglia e seguaci. Mi spiace, proprio noi italiani non possiamo farlo. Dobbiamo dare il buon esempio al mondo intero!

  2. flavia Lepre il 30 April 2011 alle 10:40 pm

    LA NOSTRA COSTITUZIONE RIPUDIA LA GUERRA, ANCH’IO. PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ISTITUZIONALMENTE E’ GARANTE DELLA COSTITUZIONE. NAPOLITANO E’ VENUTO MENO AL SUO COMPITO, ANZI LO HA TRADITO. BISOGNEREBBE INCRIMINARLO PER QUESTO. IL PAPA VA IN PENSIONE A 80 ANNI. A QUANTI ANNI VA IN PENSIONE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA?!
    PARLAMENTARI E MINISTRI “GIOCANO” A FARE I POLITICI E CI PRECIPITANO NEL BARATRO DEL CAOS ISTITUZIONALE E DELLA GUERRA.

  3. Oscar il 29 April 2011 alle 9:31 pm

    Se volete,Agite e poiché l’Italia é più vicina alla Libia allora dovreste vedere da Voi.Io non M’Intrometto,potesse il Cielo placare la stessa Guerra tra i libici e altri stati!Come Agireste,poiché se l’Italia é vicina alla Libia.Scusate il disturbo e Buonasera!

  4. mcginobbi il 28 April 2011 alle 3:05 pm

    Aspetto con ansia la versione sul “consueto” errore NATO che ha colpito umanitariamente e democraticamente dodici ribelli. In effetti per la NATO nessuna novita’, anzi aspettiamo con ansia che butti, per sbaglio ovviamente, armi a Gheddafi come gia’ fece con i talebani in Afghanistan. In effetti se si dovesse giudicare la NATO per i risultati ottenuti nei diversi paesi questa dovrebbe essere stata smantellata da anni e i suoi dipendenti mandati a concimare la terra e sarebbe un bene per tutti.

  5. Antonella G. il 26 April 2011 alle 10:29 pm

    Almeno Gheddafi è un dittatore coerente con la sua posizione e determinato a non arrendersi, ma a lottare sino alla fine in difesa del suo potere. Che penserà della posizione di Berlusconi che un giorno gli bacia le mani e gli fornisce ragazze per i suoi sollazzi e il giorno dopo lo bombarda? Un uomo senza dignità persino agli occhi di un dittatore della specie di Gheddafi! Siamo messi peggio dei libici. Loro almeno sanno bene contro cosa lottare per la conquista della libertà.

  6. Avenarius il 26 April 2011 alle 8:49 pm

    Imparate cosa sia la professionalità, invece degli sciocchi auspici tipo questo di una vostra giornalista, in chiusura di un’intervista telefonica a tal Gasparri sui prossimi bombardamenti “umanitari” italiani:

    “speriamo che le bombe siano davvero intelligenti (sic!)”

    http://selvasorg.blogspot.com/2011/04/al-jazeera-director-renuncia-por.html

  7. Geremy il 26 April 2011 alle 6:14 pm

    Guardate questa puntata recentissima de: LA STORIA SIAMO NOI – GUERRA IN LIBIA: BUGIE E TV. Assolutamente scandalosa la disinformazione e le bugie per fomentare una guerra d’invasione. Fortunatamente Rainews24 ha invece saputo fare un lavoro ben diverso come informazione rispetto ai media tradizionali.

    http://www.youtube.com/watch?v=syPfrOLJ3_o

  8. Roberto il 26 April 2011 alle 5:52 pm

    Perchè non ci dicono i nostri politici e ben pensanti che l’Italia, nel giusto o nel torto, sta entrando in guerra contro un’altro paese? Sono solo interessi economci…??? Nel mondo ci sono migliaia di sopprusi sulla popolazione da parte di dittarori, perchè non si interviene??? Si teme la nascita della 3 guerra mondiale, io temo la distorsione della realtà. Nasce un’altra forma di dittatura.

  9. Luana il 26 April 2011 alle 4:53 pm

    Ah ah ah!!! E fu cosí che l’Italia si inchinò alla Francia…Ma la cosa che piú mi ha fatto sbellicare é la risposta diplomatica di Sarkozy al governatore Zaia che ha minacciato di mettere K.O l’economia francese boicottandone i prodotti! Pare che a rimetterci saremo noi se i francesi decidessero di non comprare piú nemmeno il latte…e poi c’é la questione Mario Draghi! Ancora una volta per colpa degli imbecilli leghisti dobbiamo inchinarci e chiedere scusa! Balordi ignoranti!!
    Luana

  10. Maria Cristina Ginobbi il 26 April 2011 alle 4:27 pm

    Vorrei informare tutti i cittadini umanitari che considerano Gheddafi un mostro perche’ ha firmato un accordo “richiesto dal nostro governo” (governo che evidentemente per i cittadini umanitari non e’ un mostro al pari di Gheddafi) per fermare i migranti…. ebbene li vorrei informare che i democratici ribelli che il cosiddetto occidente sostiene hanno gia’ dichiarato “che fermeranno i migranti per noi”. Ma loro non saranno mostri. Contenti!

  11. Maria Cristina Ginobbi il 26 April 2011 alle 4:22 pm

    I nostri giornalisti e media, evidentemente molto razzisti e neocolonialisti come gli umanitari democratizzanti, continuano a propinarci i pareri sull’aggressione NATO occidentale alla Libia solo di “esperti”, “giornalisti locali”e “politici” che la pensano, si fa per dire, come il premio Nobel per la Pace Eterna Obama o Sarkozy. Qualche giornalista coraggioso potrebbe intervistare anche l’ Unione Africana o i paesi BRICS che da soli rappresentano buona parte dell’umanita’ e che sono contrari all’aggressione petrolifera alla Libia? In attesa di leggere le suddette interviste…. si fa per dire…. poco cordiali saluti. Maria Cristina Ginobbi-Roma

  12. gennaro esposito il 26 April 2011 alle 2:45 pm

    se non cambiano i rapporti economici e di potere internazionali, alla fine, la politica si esprimerà “con altri strumenti”, parafrasando la ben nota osservazione sullo status della guerra.

    ora occorrerà vedere dove ci porteranno le “azioni” avviate. gli USA sono al collasso. la Cina ha miliardi di dollari-carta straccia nei cavò e ci si sta comprando l’africa…

    sarà il 2012 della profezia maya? o del disastro politico-economico globale, amplificato da regole dell’economia autolesionistiche???

  13. Annacleta il 26 April 2011 alle 2:28 pm

    C’è da riscontrare che le politiche del “PETROLIO”, cioè gli equilibri mondiali:

    catena alimentare/patrimonio energetico
    ERGO = ECONOMIA INTERNAZIONALE

    selezionano e giustificano le “GUERRE GIUSTE”

    Nel divenire, per esempio, interverremo a favore della Cecenia?? Ovviamente no.

    La macabra politica “conservator di destra” accompagna il genere umano alla dolce,lucida,giocosa “eutanasia”.

  14. carlo il 26 April 2011 alle 1:43 pm

    Finalmente i’Italia decide di appoggiare a pieno la nato. consapevoli che queste saranno azioni “mirate” quanto piu’ possibile, e’ secondo me cambio di marcia positivo per il nostro paese che solo cosi’ accedera’ di diritto ai tavoli decisionali che spettano all’Italia di diritto. francia e regno unito specialmente costantemente colpiscono al disopra del loro peso effettivo e per questo guadagnano crediti non sempre giusti e dovuti. Abbiamo forze armate capaci Buona fortuna a loro.

  15. VENETO STATO il 26 April 2011 alle 12:31 pm

    GLI DANNO ANCHE I SOLDI “NOSTRI” PER TORNARE A CASA. E’ INCREDIBILE, SIAMO AL TEATRO POLITICO, SE COMANDO IO…….

  16. VENETO STATO il 26 April 2011 alle 12:30 pm

    COME MAI L’ONU(?) NON INTERVIENE IN SIRIA?????? VALVASSINI

  17. gennaro esposito il 26 April 2011 alle 12:11 pm

    per ogni missile lanciato su Gheddafi scriversi sopra il nome di un profugo o migrante abbandonato e lasciato a morire nel deserto!

    ricordate l’immagine dell’uomo nel deserto che sembrava inginocchiato a pregar,e colto così dalla morte per inedia e disidratazione, nell’infuocato deserto ai confini della Libia?

    Gheddafi merita d’essere fatto in milioni di pezzi, ma con umanità (!). sarebbe persino benevolenza anche solo lasciarlo andare in esilio.

    e ve lo dice uno che avversa la pena di morte.

  18. Claudio Zambiasi il 26 April 2011 alle 11:46 am

    C’e`poco di essere orgogliosi in tutto questo !

  19. Orietta il 26 April 2011 alle 11:44 am

    Gheddafi va annientato, ma il Cavaliere quando uscirà per sempre di scena?

    Potrebbe anche essere che a qualche uomo df’onore dia fastidio e allora? In questi ambiti le alleanze sono assai strane.

  20. Claudio Zambiasi il 26 April 2011 alle 11:23 am

    Siamo praticamente nati..(non credo di essere l’unico )che ha vissuto sotto i bombardamenti degli alleati nel 1943/44.Ora vogliono fare lo stesse cose sulla popolazione civile libica . Se poi si considera che l’Italia ,Inghilterra e gli Stati Uniti erano degli invasori in relazione al popolo libico durante la seconda guerra mondiale ? Stanno andando di male in peggio !
    Il problema e` che a Norinberga ci fu solo un ‘ imputato ….e
    gli altri saltarono overboard !!!

  21. roboter il 26 April 2011 alle 11:22 am

    Ma la risoluzione ONU non era relativa solo all’istituzione della “no-fly zone”?! (cioè abbattere i velivoli dei belligeranti!). Che c’entrano i bombardamenti a terra?! La rivoluzione libica è una questione libica! e se la devono vedere i libici! Mi pare che, come al solito, le risoluzioni ONU siano solo la pezza giustificativa dell’ennesimo intervento militare di governi stranieri solo occupati a tutelare i propri interessi economici e non certo i diritti umani e civili del popolo libico.

  22. renato m il 26 April 2011 alle 10:59 am

    Si bombarda non si bombarda , si interviene non si interviene , addolorato per Gheddafi ma prono davanti a Obama. Forse berlusconi non ha ancora capito che in politica estera non è come scegliere la nottambula di turno . Per le nottambule bastano denari per scelte politiche ci vogliono “palle”. Per una volta sono d accordo con la Lega, si doveva intervenire prima di usare le armi. Ennesima marcia in dietro ed ennesima figura – direbbe Fede – di me . . . !

  23. Vincenzo D'Arco il 26 April 2011 alle 9:40 am

    e la Siria??????

  24. Pietro G. il 26 April 2011 alle 9:38 am

    Forse non si rendono conto che si sono buttati nell’inizio della 3.a guerra mondiale.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly