Rainews24 Rainews24

Le Amministrative aprono “una fase nuova”, dice il segretario del Pd Pierluigi Bersani. La sconfitta del centrodestra al primo turno a Milano sembra incrinare l’asse PdL-Lega nel cuore della cosiddetta Padania.
Ma il voto per Comuni e Province indica anche l’ascesa di candidati non propriamente espressione dei vertici Pd, da Pisapia a Milano a De Magistris a Napoli e l’affermazione del movimento promosso da Beppe Grillo, complicando il panorama politico a sinistra. Il Terzo Polo sembra rimasto nell’incubatrice.

Dopo il voto amministrativo, elezioni politiche più vicine o biennio di instabilità fino al completamento della legislatura?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

163 Commenti

  1. ORAZIO SILVANI il 14 June 2011 alle 7:05 pm

    mi sento felice che in italia gia le cose incominciano a cambiare basta con lega nord e berlusconevogliamo piu patrioti che amano litalia spero che domenticano tutti i caduti delle guerre per la patria viva l italia

  2. Claudio Cavallieri il 9 June 2011 alle 8:03 am

    Vinto? Stravinto?
    Consuntivo voto MILANO:
    2006 2011 DIFFERENZA
    Candidato CSx ….. 319.487 315.862 – 3.625
    PD (Ulivo nel 2006).. 133.215 170.551 + 37.236
    IDV …………….. 8.843 16.145 + 6.302
    PRC+Verdi+PDCI …… 54.904
    SEL+FedSin+Verdi……………. 54.648 – 256
    Rosa nel Pugno …… 8.554
    Radicali ………………….. 10.215 + 1.661
    Mi pare chiaro !

  3. giorgio il 31 May 2011 alle 2:37 pm

    si,bisorebbe andare al voto subito ,e questa formuletta che ha vinto le amministrative si deve prasentare tale e quale-queste forze dovrebbero fare di tutto per arrivare alle elezioni -è per il bene del paese

  4. Luisa il 31 May 2011 alle 10:16 am

    A Tony Taga:se ci aggiungi anche N.I. (Nord isolato) lasigla ècompleta, siamo perfetti = S.U.I.N.I. Complimenti!

  5. MGM il 31 May 2011 alle 9:24 am

    Sembra che a Bersani non dispiaccia un’alleanza con il terzo polo.
    Come al solito ha una avversione congenita a comportarsi come logica vorrebbe.
    Sente la mancanza di una palla al piede.
    Ma le ultime elezioni non gli hanno insegnato proprio niente ?
    Sembrerebbe di si.
    *****

  6. Carolus il 31 May 2011 alle 9:18 am

    Bandiere rosse con falce e martello !
    La nausea e la vergogna hanno insozzato le piazze di Milano dove un’accozzaglia di dementi inneggia al comunismo.
    Siamo rimasti il solo Paese in Europa ad esporre lo sconcio dell’esaltazione della violenza e dell’annullamento della democrazia.

  7. TONI TEGA il 31 May 2011 alle 8:07 am

    PERCHE’ L’ONU NON INTERVIENE IN SIRIA O YEMEN??????????
    SERVI USA E GETTA. VALVASSINI D.M.

  8. pedro il 31 May 2011 alle 7:47 am

    Verdi, Ecologia e Liberta’ documentateVi! il principale produttore di energia elettrica in Italia e’ Carlo De Benedetti con la sua Sorgenia SPA, Centrali a Gas: Termoli; Lodi; Modugno ecc… chiedete agli abitanti di Termoli compaesani di Di Pietro cosa ne pensano della nube di vapore acqua visibile a 10 Km di distanza e le polveri sotili a norma di legge.

  9. pedro il 31 May 2011 alle 7:39 am

    Berlusconi si dimetta; e dia alla SX+terzo polo il compito di governare L’Italia.
    Orda d’incapaci e falliti che occupano da 60 anni le istituzioni e gli apparati dello stato.
    Chiamati a governare il paese hanno sempre fallito, ierei li abbiamo rivisti i Bersani, Dalema, Veltroni, Casini, Fini, Prodi, Rutelli…che valore aggiunto hanno datto all’Italia? Avanti cosi e ci ritroveremo con Zappatero ad elemosinare, Napoli in mano alla SX da 1975 guardate come e’ stata ridotta.

  10. RAF il 30 May 2011 alle 11:01 pm

    Ora che il voto ha confermato oltre ogni previsione che gli italiani non ne possono più dei malgoverni della destra e di Berlusconi è il momento di rimboccarsi ancor di più le maniche e lavorare sodo per ridare speranza agli italiani in termini di lavoro, di giustizia sociale e di lotta alla corruzione e dimostrare che sono capaci di risollevare le sorti di questo nostro bellissimo paese.
    Auguri di cuore all’ Italia che adesso può davvero festeggiare i 150 anni dell’anniversario della sua unità.

  11. levi il 30 May 2011 alle 9:16 pm

    Usando la televisione di stato da tempo conducono una feroce campagna antiberlusconiana per impedire che si portino a compimento le necessarie riforme che tanto temono. Per quale motivo e’ facile da capire.

  12. brigo il 30 May 2011 alle 8:57 pm

    Vorrei sapere che fine ha fatto Emilio Fede, qualcuno può darne notizie oppure devo chiamare “Chi l’ha visto”?Qualche notizia vorrei averla anche dell’on.Ravetto dalla faccia sempre rabbiosa….sparita anche lei insieme allla Santanchè barzellettiera ed on. fallita…..ah dimenticavo ha da fare con Sallusti.

  13. olga raciti il 30 May 2011 alle 8:51 pm

    Una vittoria che non porterà a nessun cambiamento radicale , quello che non funziona è il sistema italia, un sistema absoleto già vecchio da decenni , in quanto statalista e burocrate , clientelare , lobbista , regno di poteri forti , ingessato da 50 vari partiti .
    Solo un miracolo potrebbe cambiare un vecchio sistema in un sistema snello , moderno , mandando a casa il 70% dei politici senza rimpastarli.
    Vogliamo una classe tutta nuova , giovane e che POSSA FARE UN ECONOMIA LIBERALE

  14. discobolo il 30 May 2011 alle 8:40 pm

    I voltagabbana si stanno spendendo in spiegazioni di una ipocrisia rivoltante,ipotizzavano che Berlusconi stava perdendo la sua capacità di attrarre voti.Mai scemenza è più vergognosa.Capacità si,ma di fare promesse in malafede mai mantenute e gli italiani ingenui a crederci fino a farsi ipnotizzare dal dittatore.Ora parte di quegli italiani narcotizzati forse ha capito e si stanno svegliando.Ma B.e la sua corte di nani non capirà mai che le bugie(come quella sulla nipote di Mubarak)non pagano.

  15. patrizia il 30 May 2011 alle 8:33 pm

    E’ bello vedere che la coltre di fango,di melma che pesava sull”Italia da 10 anni è stata squarciata e che cominciamo a vedere squarci di luce dal sottobosco del malaffare,della truffa,dell’illegalità,dell’arroganza,della paralisi sociale nel quale il pifferaio di Arcore ci ha fatto sprofondare.Ma non siamo ancora liberi.Milano e Napoli hanno aperto la breccia,ma anche se squarciata la cappa è ancora lì.Nella losca figura di berlusconi che continuerà i suoi assalti contro la giustizia,i beni comuni finchè resterà al governo.Ma il risveglio c’è e il losco deve cominciare a tremareA Pisapia e a De Magistris tocca dimostrare al Paese come rinascere dalle macerie berlusconiane

  16. francesco finali il 30 May 2011 alle 8:08 pm

    il commento a caldo di pdl e lega è che devono riflettere sulla sconfitta… ma non hanno ancora capito?

  17. MGM il 30 May 2011 alle 7:25 pm

    Il centro sinistra ha vinto.
    Vendola e Di Pietro hanno STRAvinto.
    Quanto ne deriva da tutto cio’é STRAchiaro.
    Bersani e Co(Finocchiaro,D’Alema,Franceschini ecc….)é ora di farsi da parte,altrimenti Berlusconi ha tutto il tempo di recuperare(2 anni),tanto prima non si và a votare.
    *****

  18. Pia Marsella il 30 May 2011 alle 5:30 pm

    Questo risultato mi fa ben sperare nella gente.
    Allora non sono tutti ubriachi di berlusconismo, finalmente si sono svegliati,era ora, sono fiduciosa per il futuro e se non altro si lavorerà oltre a mangiare.
    Oggi ero in corso buenos haires e si è formato un meraviglioso corteo ed è stato allora che ho capito che ce l’avevamo fatta ed ho provato una tale gioia che purtroppo non provavo più da molti anni.
    Teniamo d’occhio che tutto sia fatto bene in modo tale che nessuno abbia niente da ridire

  19. livio il 30 May 2011 alle 5:22 pm

    Sunset boulevard.

  20. ALESSANDRO GIUSEPPA il 30 May 2011 alle 4:56 pm

    I risultati delle amministrative solo semplicemente risultati di protesta che non preludono ad alcuna tenuta delle amministrazioni locali tale da garantire la soluzione dei problemi che oramai sono sul tappeto da troppo tempo. L’esperienza dei vincitori è tale da non lasciare illusioni sul raggiungimento di risultati migliori (soprattutto a Milano) di quelli dei predecessori.Il timore maggiore è che tra pochi mesi dovremo tornare a votare. Ma chi è causa del proprio male pianga se stesso.

  21. Marco il 30 May 2011 alle 4:51 pm

    Bisogna andare per gradi, prima di tutto bisognerebbe andare tutti a votare il referendum in modo da dare un’altro messaggio chiaro alla nostra politica che troppo spesso minimizza ogni cosa non rendendo giustizia agli italiani e al loro pensiero!Spero che in ogni caso le cose cambino, è impensabile che l’Italia sia strozzata da un precariato(o flessibilità chiamatela come volete)che non da futuro a famiglie, giovani, coppie separate con figli e pensionati. La speranza è una trappola!Il voto no!

  22. annacleta il 30 May 2011 alle 4:46 pm

    ……….. Italia libera

    ripartiamo c’è molto da fare ……..

    LAVORO LAVORO LAVORO LAVORO

  23. Luigi il 30 May 2011 alle 4:13 pm

    Adesso è il momento di “ripulire” tutte le istituzioni dai vari delinquenti,abusivi,lecchini che hanno portato solo vergogna a questo paese.
    Cominciamo dalla Rai e licenziamo e denunciamo per i danni i vari: minzolini,masi,vespa,mimun,ferrara,sgarbi,paragone e tutti i vari lecchini che hanno sostenuto l’impossibile pur di mantenere in piedi questo “status quo”.Ripuliamo e diamo spazio ai giovani puliti,onesti con il pallino dell’informazione onesta e trasparente.

  24. Mimmo il 30 May 2011 alle 4:05 pm

    Finalmente!
    Gli Italiani si riprendono la propria dignita’. Oggi è l’inizio di una nuova resistenza contro l’arroganza, la volgarità, la corruzione, la cafonaggine,la prepotenza ecc…..

  25. Max il 30 May 2011 alle 3:53 pm

    Come già detto da annacleta [il 26 May 2011 alle 5:13 pm] non voglio elezioni.Il signor B. deve rispondere delle ricette anti-crisi(anche perchè,in Italia,la crisi è finita almeno 20-25 volte),dell’impegno dei suoi ministri,segretari,sottosegretari (e giù giù nella catena alimentare),e dopo dovrà rispondere ai capi di imputazione.per tutto il resto c’è M*****card

  26. massimo il 30 May 2011 alle 3:35 pm

    Credo che nel suo delirio di onnipotenza il ns premier continuerà ad argomentare che senza di lui tutti gli italiani soffriranno di diarrea eterna, a molti verrà la varicella e tutti i bambini saranno in grande pericolo perchè i comunisti vorranno mangiarli. Il problema è che essendo padrone di tutti i più grandi sistemi informativi (dalle tv ai giornali), gli sarà facile farlo credere. Se fossimo capaci di ragionare con i nostri cervelli forse potremmo dire la nostra.

  27. Chiara il 30 May 2011 alle 3:30 pm

    …aspetto il risultato finale, contengo la gioia…però anche Voi della redazione se scrivete che Lettieri è al 64% e De Magistris al 36% non mi rendete la vita facile!!!! ;o)

  28. TONI TEGA il 30 May 2011 alle 12:05 pm

    A casa i nostri militari, a difenderci con tutti i mezzi dalle nuove invasioni barbariche (da barberia)

  29. TONI TEGA il 30 May 2011 alle 12:02 pm

    Vi ricordo che, con i miei messaggi, non ho ne offeso e ne tantomeno degrinato nessuno, QUINDI DOVETE PUBBLICARLI e non lasciarli all’infinito “in attesa di moderazione”, e ne tantomeno fare il processo alle intenzioni, perchè il medioevo è finito da oltre 500 anni

  30. Luisa il 30 May 2011 alle 10:13 am

    Col suo attacco a Malta Maroni ha raggiunto il suo limite…di ridicolaggine! Non solo facciamo raid aerei,non solo non creiamo corridoi umanitari navali verso l’Europa per quelli che giustamente non vogliono morire sotto le nostre bombe e in più che facciamo?ce la prendiamo con chi?con Malta,un’isola nel Mediterraneo,che,oltre a non centrarci assolutamente nulla,si prende pure la briga di informarci quando c’è un barcone alla deriva per non farci gravare sulla coscienza altre morti.Incredibile!

  31. TONI TEGA il 30 May 2011 alle 9:50 am

    BRAVISSIMO CAROLUS, SPAZZIAMO VIA L’ANACRONISTICO ROSSO DALLA TAVOLA CROMATICA
    Il comunismo ha fatto tanta scuola ma, non ha niente da insegnare, specie per chi lo ha vissuto.

  32. TONI TEGA il 30 May 2011 alle 7:38 am

    INFORMAZIONE PADANA, FATTA DAI PADANI E PER I PADANI, RAI3 DEVE ESSERE DELLA LEGA NORD (UNICO PARTITO VINCENTE), E DOPO VEDIAMO CHI SUONA E CHI BALLA….

  33. TONI TEGA il 30 May 2011 alle 7:37 am

    MA QUALE FEDERALISMO SOLIDALE DELLA MADONNA, SECESSIONE SUBITO CI VUOLE, NON BALLE. OGNUNO MANGIA DI SUO E CON LE TASSE CHE PAGA. BASTA MANTENERE L’INUTILITA’. S.U.I. = Stati Uniti D’italia

  34. Ettore Giaquinto il 30 May 2011 alle 4:03 am

    sembra che,finalmente,gli italiani comincino a capire che l’illusione,a cui avevano creduto votando a destra,era soltanto tale e che,le false promesse di rinnovamento erano specchi per le allodole.Anche quelle fatte all’Europa di ridurre il deficit(del debito pubblico(che è aumentato)serviranno a sbugiardare chi vanta la “corretta” gestione della crisi.Quando aumenterà l’inflazione ne vedremo delle belle!

  35. maria margherita il 29 May 2011 alle 9:59 pm

    Se non avessi tanti problemi cambierei volentieri nazione, pur amando moltissimo questa meravigliosa Italia,che nel corso di questi anni si sta abituando a tutto: degrado morale, sociale, politico….Sarebbe favoloso non sentire mai più parlare di Berlusconi, dei giudici rossi,dei scilipoti, dei responsabili, dei comunisti che mangiano i bambini ecc…..Un sogno irrealizzabile?

  36. mario il 29 May 2011 alle 5:39 pm

    diceva totò: voglio vedere questo cretino dove vuole arrivare! ho aperto il vostro blog è giustamente mi sono convinto che la vostra posizione politica deriva da una grande asservimento al fascismo di vecchia e nuova data.quindi è smentita la diceria che siete dei residuali del comunismo di tipo sovietico.i vostri programmi sono realizzati con massima serietà e trasparenza!

  37. Antonio il 29 May 2011 alle 4:18 pm

    Craxi è morto, l’Italia pure e anch’io non mi sento tanto bene.

  38. Fabio il 29 May 2011 alle 4:01 pm

    Dopo il voto ,il voto? Perchè no! Ricordiamoci però che oltre che indignatos siamo sfruttatos e inc….zatos!!Potremmo mettere a buon frutto le brutte esperienze di questi anni! Per quanto riguarda l’idea(strampalata)di B. alla Presidenza della Repubblica meglio l’esilio…ovviamente di B.

  39. gennaro esposito il 29 May 2011 alle 5:48 am

    …a parte l’indignazione per la vicenda relativa a Ratko Mladic, che provo e ho provato, e per cui nulla posso fare, riletto ora, il commento mi sembra solo un po’ “aggressivo”…
    si sa: il testo scritto non rende le inflessioni, né il tono; nella foga l’ho persino chiamato Vladic!

    me ne scuso!

    [mi riferisco al commento che ho postato da questa pagina così “etichettato”: gennaro esposito il 28 May 2011 alle 4:40 pm Commento in attesa di moderazione]

  40. Raf il 28 May 2011 alle 7:54 pm

    Dopo il voto?
    Un tempo veniva fatta satira su Andreotti che era incollato alla poltrona, non credo che il cavaliere sia da meno.
    Comunque fino a che la gente continua a credere alle sue promesse e continua a fargli fare soldini guardando le sue Tv, mi sa che non se ne esce molto facilmente.
    Però va detto che gli italiani non hanno il suo senso del business, lui da quanto ha detto, ha comperato tutti i pescherecci e barconi in nord africa, adesso glieli stanno consegnando a Lampedusa… Meditate.

  41. Luisa il 28 May 2011 alle 4:14 pm

    Legge elettorale,asse Casini-D’Alema:l’inizio della fine!

  42. rosa il 27 May 2011 alle 3:10 pm

    Ho appena letto la notizia secondo cui berlusconi ha parlato a tutti i leader della situazione italiana…
    La domanda è: quente bugie e quante verità?
    Io credo siano state molte di più le prime.

  43. MGM il 27 May 2011 alle 1:12 pm

    Chiunque non avesse assistito giovedi alla trasmissione Annozero e alla pantomima patetica e ridicola di Berlusconi con Barak Obama,leggendo i quotidiani ,avrebbe pensato ad un incontro privato a due ,tra due potenti della terra.
    Niente di piu’ falso.
    Tutto questo sta a dimostrare come la CASTA 2 (ordine dei giornalisti)é capace di manipolare gli avvenimenti a proprio piacere.
    E questo é solo un esempio.
    Quante bufale ci hanno propinato da sempre.
    Occhio alla censura in agguato.
    *****

  44. Loituma il 27 May 2011 alle 11:52 am

    Redazione occhio che stanno taroccando le preferenze degli articoli.

  45. roboter il 27 May 2011 alle 11:10 am

    Mi sa tanto che al G8 di ieri Berlusconi ha chiesto a Obama un intervento della NATO per bombardare la procura di Milano!

  46. rosa il 27 May 2011 alle 11:09 am

    x carolus
    in Italia c’è stata non molto tempo fa una dittatura, ma non mi risulta fosse comunista, anzi era decisamente di destra; comunque non puoi paragonare i comunisti italiani a certe dittature, non è affatto la stessa cosa. MI sembra piuttosto che sia il nostro premier che ogni giorno di più vuole accentrare i poteri su di se, ora vuole anche quei pochi del Presidente, non sembra anche a voi che la cosa sia un po’ pericolosa?

  47. gennaro esposito il 27 May 2011 alle 6:53 am

    i leghisti ce l’hanno con i napoletani?
    io immagino cosa dovesse accadere se i napoletani ce l’avessero con i leghisti!
    ho detto tutto! (cfr. Peppino De Filippo)

  48. Alessandro Matarazzo il 27 May 2011 alle 5:39 am

    Ho ricevuto questa mail “‘E arrivata una circolare interna RAI alle 8 di ieri mattina che ha
    Vietato con effetti immediati a qualunque programma della RAI di toccare
    l’argomento fino a giugno (12-13 giugno quando si terrà il
    referendum),
    quindi il programma è saltato e il mio intervento pure.”
    E’ VERO ?
    SE è VERO PER CORTESIA PARLATENE IN TRASMISSIONE
    GRAZIE !

  49. anna il 26 May 2011 alle 5:40 pm

    meraviglioso il recente labiale del Premier Silvio Berlusconi,

    nel calcio al calciatore che bestemmia vengono comminate giornate di squalifica.

    Il vero dramma consiste nell’avere un Premier patrigno, AMA SOLO I SUOI FIGLI PREFERITI, cioè La destra estrema

  50. annacleta il 26 May 2011 alle 5:13 pm

    Messaggio al Premier razzista

    ….. sono di sinistra, mi lavo e, contrariamente a quanto sto urlando (metaforicamente) da tempo

    NON VOGLIO LE ELEZIONI SINO AL TERMINE DEL SUO MANDATO

    Spero ardentemente le tocchi, questa volta, di fare i conti con tutte le balle da lei propinate e bevute dai normo-addormentati
    Mi sembra di poter dire che la crisi del Paese la stia ormai incalzando, sarà

    MERAVIGLIOSO VEDERLA CORRERE CON IL FIATO GROSSO.

  51. Enrico il 26 May 2011 alle 2:54 pm

    Volevo fare un commento alle ultime esternazioni deliranti del Capo del Governo fatte ieri sera in tv a “Porta a Porta”. Come mai Berlusconi non ci spiega perchè sta in Parlamento da 17 anni in barba all’art. 10 del D.P.R. del 30/3/1957(T.U. sulle norme sulla elezione alla Camera dei Deputati), che di fatto non consente a chi è titolare di concessioni statali di fare il parlamentare? Invece di sparare insulti ai cittadini, spieghi il motivo vero e senza le solite giustificazioni irresponsabili.

  52. MGM il 26 May 2011 alle 12:42 pm

    CASTA 2…….
    COS’E’ CHE VI HA MESSO ADDOSSO TANTA PAURA…???
    *****

  53. Angelo il 26 May 2011 alle 6:43 am

    Una cosa è certa non voterò mai più la lega IN ETERNOOO…

  54. OBAMA a cena con la Regina | Blog Cartomanzia il 26 May 2011 alle 6:05 am

    […] Dopo il voto, il voto? […]

  55. francesco finali il 25 May 2011 alle 8:05 pm

    il cavaliere ce l’ha con lo specchio: uno che non la pensa come lui dovrebbe inorridire nel vedersi riflesso mentre si fa la barba. mi piacerebbe vedere lui la mattina senza trucco, senza mascara senza fondotinta, senza il toupet asfaltato, con le borse sotto gli occhi (non dimentichiamo l’età). intanto obama in giro per l’europa parla con i leader più importanti tenendo scrupolosamente alla porta il suddetto, si parla del Mondo, di economia di primavera dei paesi mediterranei ecc. E lui dov’é?

  56. Boanerges il 25 May 2011 alle 4:22 pm

    Che ne dite di parlare di Fincantieri?
    Sembra una manovra alla “Marchionne” ovvero nuovo contratto stipendio piu’ basso.

  57. MGM il 25 May 2011 alle 12:45 pm

    Finché in Italia saranno le CASTE ( politici,ordine dei giornalisti ecc….) ad avere l’ultima parola non potrà MAI esserci vera DEMOCRAZIA.
    La tua opinione collima , bene…..
    altrimenti ciccia…..
    Diceva Paul Simon”veniamo nell’ora piu’ incerta della nostra era”
    “non si puo’ essere felici in eterno”.Bene…. pero’ la felicità non deve essere proprietà privata come vorrebbero i SCILIPOTI e i TROTA chiusi nelle loro cittadelle protetti dallo stato.
    Per fortuna qualcuno si sta indignando.
    *****

  58. Davide Bianchi il 25 May 2011 alle 10:47 am

    GOVERNANTI BUGIARDI e LADRI

    BUGIARDI perchè continuano a mentire sul reale stato disastroso dei conti pubblici che richiederrà una odiosa stangata, fatta di nuove tasse e tagli all’assistenza, dopo il voto.
    Inutile manovra senza un VERO PROGETTO STRUTTURALE per una nuova Italia.

    LADRI di democrazia perchè si riempiono le bocche delle parole VOLONTA’ POPOLARE ma stanno tentando eliminare un referendum SENZA RISOLVERE il problema da sottoporre al giudizio degli italiani.

  59. gennaro esposito il 25 May 2011 alle 5:59 am

    A MILANO COME I VESPASIANI DI TOTO’?

    la storia si ripete?

    Lee H. Oswald fu scelto come capro espiatorio (il Mossad mancava della ribalta delle telecamere di Dubai, quando soppresse un capo di Hamas, con passaporti falsi di cittadini inglesi?).

    prima dell’omicidio di JFK dei sosia di Oswald furono spediti in giro a creare incidenti ad hoc come alibi per “dopo”.

    ora pare che a Milano vadano in giro presunti tecnici del comune dichiarando di prendere le misure per fare la moschea e campi rom!

  60. anselmo quattromani il 24 May 2011 alle 5:16 pm

    L’appello di Marco Rosati agli Italiani di sensibilizzare
    l’opinione pubblica,per chi ne ha i mezzi e possibilità
    anche minime,sull’importanza di una massiccia partecipazione
    al voto sui referendum del 12 e 13 giugno,che richiederà
    l’impegno di tutti i cittadini a dire no alla privatizzazione
    dell’acqua,bene comune e irrinunciabile per tutti,dire no
    al legittimo impedimento (la legge uguale per tutti), e
    all’istallazione di centrali nucleari. Sarebbe una grande
    vittoria contro gli affar

  61. gianni il 24 May 2011 alle 1:26 pm

    Quando il Presidente non appariva in tv, ne interviste , tutti i media sinistroidi a dire: non si fà vedere, gli brucia la sconfitta,ora che dopo 3 gioni si riprende il tempo perso, tutti a dire : ah c’è troppe volte in TV: Cara AGICOM perchè non multi, SAntoro, la Dandini, La 7 di Lilly, che al suo 8 e mezzo intervista al miele i vari boss della sinistra,invece quando c’è un’esponente di destra, oltre ad esserci un Letta contrario, le domande sono astiose, come mai?

  62. MGM il 24 May 2011 alle 12:27 pm

    In questa Italia di burattini e burattinai mi piacerebbe tanto essere messo a conoscenza del momento in cui i vari TGV, condannati dall’agicom per violazione alla par condicio a pagare una multa,verseranno 1 solo euro di ammenda.
    Vana speranza.
    Come al solito finirà tutto a tarallucci e vino.
    Ci sono piu’ caste in Italia che topi in fila ad una distribuzione gratuita di parmigiano.
    *****

  63. Mirella il 24 May 2011 alle 11:29 am

    Vorreste, per favore, evitare di fare da megafono e ripetitore al candidato capolista alle elezioni amministrative a Milano S.B. (come giustamente ha notato Di Pietro al Caffe’ iersera)?
    Suggerirei al massimo di leggere le sue dichiarazioni e NON di ritrasmettere il video ad ogni edizione delle news e in aggiunta al Caffe’, due volte al giorno. Diversamente l’Agcom dovrebbe comminare sanzioni anche a voi.
    Non ho letto i post precedenti, nel caso mi limito a ricordarlo

  64. Carolus il 24 May 2011 alle 10:21 am

    Il comunismo, cioè la più sanguinaria dittatura nella storia dell’umanità, è finito in tutto il mondo.
    Resistono, per poco ancora, Cuba, Nord Corea e Cina.
    In occidente, soltanto in Italia c’è un presidente della Repubblica ex comunista, un PD, Rifondazione comunista, Vendola e comunistelli di sacrestia tipo Bindi.
    Come è possibile che ci sia ancora gente che sogna una nuova dittatura del comunismo in Italia?

  65. TONI TEGA il 24 May 2011 alle 9:08 am

    Se messaggio “fuori tema” la colpa è vs perchè proponete o argomenti che interessano poco al nord (che paga sempre e per tutti) come l’indipendenza o il martirio fiscale imposto per tenere un paese che unito non lo è mai stato (lingua-cultura-economia completamente diverse), o argomenti che nemmeno sfiorano le innumerevoli “fesserie rosse”.

  66. TONI TEGA il 24 May 2011 alle 9:05 am

    La sbandierata “DEMOCRAZIA” nel nome, è antitetica a quella dei fatti. ANCHE QUESTO E’ IL COMUNISMO

  67. francesco finali il 23 May 2011 alle 8:07 pm

    l’agicom ha comminato sanzioni ai tg per violazione alla par condicio. che una multa la paghi (semmai la paghi) mediaset proprio non mi interessa. che una multa la paghi (semmai la paghi) la rai mi tocca più da vicino. una parte di quella multa la pago pure io con il canone e non mi sta bene. la multa dovrebbero pagarla DI TASCA PROPRIA i direttori dei vari tg coinvolti in quanto responsabili della consapevole violazione. vorra dire che prima di pagare il prossimo canone ci penserò…

  68. Marco Rossati il 23 May 2011 alle 4:24 pm

    I VERGOGNOSI NEMICI
    DEL REFERENDUM

    Ci è giunta una mail sconcertante quanto realistica, che qui pubblichiamo in chiave “narrativa”.
    Una ricercatrice, la dottoressa Mariachiara Alberton, che si occupa di diritto ambientale e risorse idriche, doveva intervenire ad un programma RADIO RAI (programmato già da due settimane) per parlare del referendum sulla privatizzazione dell’acqua e chiarirne meglio le implicazioni giuridiche.
    Ma, nel frattempo, è arrivata una circolare interna RAI che ha vietato, con effetti immediati e a qualunque programma RAI, di toccare l’argomento fino a giugno (12-13 giugno quando si terrà il referendum).
    Così il programma a cui doveva partecipare la Alberton è saltato e il suo intervento pure.

    Questo è un piccolo esempio delle modalità con cui “il servizio pubblico” viene messo a tacere (Eccezion fatta per Oliviero Beha, che lunedì 9 Maggio, in un suo programma mattutino su RAI Tre, ne ha parlato con puntiglio. A quanto ci consta l’unica eccezione, fin’ora. N.D.R.) e di come si boicotti pesantemente la possibilità dei cittadini di essere informati e di intervenire (secondo gli strumenti garantiti dalla Costituzione) nella gestione della res publica. Di fronte a questa ennesima manifestazione di un potere esecutivo assoluto che calpesta non solo quotidianamente le altre istituzioni, ma anche il popolo italiano (di cui invece si fregia di esser voce ed espressione) occorre riappropriarci della nostra voce prima di perderla definitivamente.

    Per altro, anche le altre possibili fonti d’informazione (televisioni private, giornali e giornalisti, partiti e uomini politici di destra e sinistra…) sembrano nascondere il tema referendario con accuratezza. Addirittura con pignoleria quando si tratta della privatizzazione dell’acqua.

    Le rare volte che se ne fa accenno (L’Unità, Televideo…) il tema è trattato in modo del tutto generico o nebuloso.

    Forse temono che un atteggiamento meno remissivo possa far perdere loro la “amicizia” di finanzieri, banche, imprenditori, poteri forti, politici, eccetera, tutti protesi a papparsi, anzi, a trincarsi un bene pubblico vitale come l’acqua, che è e deve rimanere di tutti.

    Pensiamo sia dunque indispensabile un efficiente passaparola, ribadendo che si tratta di informazione per ri-affermare i diritti costituzionalmente garantiti .
    Il dramma è che, a quanto pare, la maggior parte della popolazione italiana non è consapevole di quanto sta avvenendo e non sà nemmeno del referendum.

    Ricordiamoci che dovremo esser noi a pubblicizzare il referendum… perché il Governo non farà passare gli spot ne’ in Rai ne’ in Mediaset.
    Perché nel caso in cui riuscissimo a raggiungere il quorum lo scenario sarebbe drammatico per i governanti ma stupendo per tutti i cittadini italiani.
    Ricordiamoci che il referendum passa se viene raggiunto il quorum.
    E’ necessario che si rechino a votare almeno 25 milioni di persone
    Il referendum non sarà pubblicizzato in TV.
    I cittadini, non sapranno nemmeno che ci sarà un referendum da votare il 12 giugno.
    Quindi i cittadini, non andranno a votare per il referendum. Vogliamo che vada a finire cosi?
    Copia-incolla e pubblicizza il referendum a parenti, amici, conoscenti e non conoscenti.
    Passaparola!

  69. Luisa il 23 May 2011 alle 3:54 pm

    Prima di cedere rai 3 alla lega, la lega farebbe bene a riattivare il forum di Radio Padania Libera e lasciar andare in onda le telefonate dei cittadini piuttosto che l’internazionale socialista,trasmessa forse per terrorizzare sul possibile destino della radio in caso di vittoria della sinistra al ballottaggio? E’ un uso della radio al servizio della base questo?

  70. Barbara.B. il 23 May 2011 alle 12:38 pm

    C’è CHI SUONA C’è CHI BALLA , MA SOPRATTUTTO CHI CANTA. SE LE COSE VANNO COME DEVONO ANDARE, PREVEDO MOLTE VOCI BIANCHE..

  71. Davide Bianchi il 23 May 2011 alle 11:20 am

    Siti di Rainews, La Repubblica, Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano… :
    ” 1 italiano su 4 è povero; in Italia la produttività è indietro di 10 anni ”

    Sito de Il Giornale :
    ” Italia fuori dalla crisi… ha colto la ripresa anche se in maniera lenta ”

    Mi rifiuto di commentare, fatelo voi se volete !

  72. Emanuele da Brescia il 23 May 2011 alle 10:32 am

    Ministeri decentrati… Il che vuol dire che in nostri ministri per riunirsi in Consiglio dovrebbero aumentare le già alte spese di trasporto che sono a carico di noi contribuenti, e che dire delle commissioni, riunioni di lavoro su temi tangenti Ministeri diversi collocati agli antipodi dello Stivale? Ma questo governo non era per la riduzione della spesa pubblica? I ministri non sono spesa pubblica? Sono sicuri di essere una risorsa, più di insegnanti, postini, impiegati comunali, bidelli?

  73. Adalberto il 23 May 2011 alle 9:33 am

    I risultati del primo turno delle elezioni comunali di Milano e Napoli in modo diverso mettono sotto gli occhi il dissolvimento di una maggioranza tenuta oramai insieme da alchemiche compravendite e non più da un progetto utile per il Paese, posto che vi fosse mai stato. Il buon senso direbbe di ripartire mettendo in campo il vigore che spesso accompagna il rinnovamento e nuove idee da esprimere in occasione di una tornata elettorale. Purtroppo del buon senso si è persa da tempo ogni traccia.

  74. TONI TEGA il 23 May 2011 alle 7:15 am

    ROMA SI RIBELLA AL TRASFERIMENTO DEI MINISTERI???? BASTA MANTENERE INUTILI POLTRONE CHE CI DILANIANO, IL NORD PRODUCE E PAGA PER TUTTI, CHE SI ARRANGINO.
    FEDERALISMO????? COMINCIAMO CON LA RAI3 ALLA LEGA e DOPO VEDIAMO CHI SUONA E CHI BALLA…….

  75. gennaro esposito il 23 May 2011 alle 4:14 am

    la battuta più appropriata sui ministeri in transito in campagna elettorale verso Milano l’ha detta Casini. cioè l’Italia è nel ridicolo.

    si svende la civile convivenza per vincere le elezioni. ed eccoti la carta delle multe milanesi! buuuu!

    voto scambiato contro multe stradali condonate?

    e le provocazioni: presunte aggressioni come fra bambini: “mamma è lui! è stato lui! mammaaaaa!”.

    come italiani non ce li meritiamo questi politicanti da quattro soldi!

    (se censurate v’accodate anche voi)

  76. MARIA il 22 May 2011 alle 7:20 pm

    E’l’unica possibilità che l’Italia ancora ha.Il voto.
    Dopo il 2 turno SI DEVE ANDARE al VOTO.
    Non vogliamo essere ancora ridicolizzati e ridimensionati agli occhi del mondo intero con l’istituzionalizzazione delle illegalità.(a Milano la Moratti vuol togliere le multe.Al via allora una nuova stagione di vecchie e nuove illegalità per infrangere le regole del vivere comune.E se si cede a queste e perché non anche ad altre? Si può rubare-fare qualsiasi cosa e nessuno verrà condannato?Ebbene sì!

  77. MARIA ANNA il 22 May 2011 alle 5:01 pm

    non credo che la vostra testata si sia diventata filogovernativa o altre sccemenze del genere, anzi spesso la trovo fin troppo prudente, ma forse è meglio così, l’importante è che faccia un’informazionne completa

  78. gennaro esposito il 22 May 2011 alle 2:00 pm

    oops! non era “pirandelliana roba” ma il riferimento a “La roba” (1883) di Giovanni Verga!!!(errata corrige)

  79. gennaro esposito il 22 May 2011 alle 12:05 pm

    la persistente e pervasiva crisi economica in Italia, ha prodotto una sorta di “rinculo” sulla percezione della pirandelliana “roba”, che non farà gran bene alla visione della vita dei leghisti.

    la gente capisce, dopo le perplessità iniziali, con la perdita di quote di benessere, che la “roba” nella vita non è tutto, e che non ci si può chiudere all’emigrazione in modo ottuso.

    questo incide sulle fasce permeabili della lega alla Ragione che respingono le campagne elettorali basate sulla paura.

  80. ines il 21 May 2011 alle 1:58 pm

    Egreggio Direttore, essendo una abbonata della mamma rai, da sempre, ritengo che l’AGICOM intervenga, perchè non siamo in un regime, inoltre faccio presente che la multa data al Sig. Minzolini, il diretorissimo di 100.000 non la paghi la Rai. così come le prossime, che dovrebbe esclusivamente pagare LUI,in proprio.
    E subire anche denuncia penale “con l’ agravante dell’abbuso d’ufficio. inci

  81. MGM il 21 May 2011 alle 12:58 pm

    Possibile che non ci sia qualcuno che faccia presente a Bersani(l’ultimo nostalgico galantuomo)che sono finiti i tempi(purtroppo) della festa dell’Unità ,dell’Avanti.
    Oggi chi non si adegua é destinato a soccombere.
    Berlusconi si é adeguato
    Vendola e Di Pietro si sono adeguati,tanto che gli ultimi successi elettorali della sinistra vengono da questi ultimi due e non dal PD.
    E’ tutto cosi’ chiaro che persino Berlusconi teme che Bersani lasci il posto a Vendola.
    Allora perché non si cambia?
    *****

  82. CICCIO il 21 May 2011 alle 10:25 am

    S&P SONO COMUNISTI? OPPURE QUALCUNO STA LASCIANDOCI ANDARE IN MALORE TRA PROCLAMI ROBOANTI ED EVIDENZE VOLUTAMENTE NEGATE. TANTO C’E’ CHI HA GIA’ IL PARACADUTE MENTRE LA GENTE “NORMALE” DOVRA’ RISANARE ANCHE QUESTA TRAGEDIA ECONOMICA TRA UN VERGONOSO BALLETTO DI RIMPALLI DI COLPE. E’ ASSURDO !

  83. Antonio il 21 May 2011 alle 7:42 am

    Allora ci siamo, il bue che dice cornuto al cavallo. Queste elezioni amministrative, qualche uomo vicino al Cav.,gli dovrebbe dire: Capo, guardi che queste sono elezioni comunali, si deve parlare dei programmi e di quello che si vuole fare per Milano. Ancora, Capo, veda che siamo in Italia, quindi se dovessimo perdere il Comune di Milano, la prossimo volta possiamo andarci noi all’amministrazione. Vi definite popolo dell’amore e poi demonizzate l’avversario politico, gridando all’untore.

  84. ipsilon il 20 May 2011 alle 8:20 pm

    incredibile sta diventando sempre piu’ uguale a sabina guzzanti…. xDxDxD…!

  85. Emigrato il 20 May 2011 alle 6:42 pm

    Ora Berlusconi e Bossi i dui DITTATORI FASCISTI barbottano e cercano di inganare con falsi discorsi come al solito il Popolo Italiano.
    La casta si sveglia e si ribella ai DITTATORI.
    La casta è stanca di essere presa in giro e di false promesse.

  86. giorgio il 20 May 2011 alle 1:19 pm

    secondo me adesso pisapia non deve sottrarsi al confronto,altrimenti rischia di dar ragione alla moratti ,tanto più che i progetti per milano ce lì ha,è stato accusato di voler una zingaropoli,ecc…vada !e metta a nudo la pochezza della lega che la soregge!!!!!

  87. MGM il 20 May 2011 alle 1:18 pm

    Ci sarà un motivo per cui Rainews24 e tutte le altre testate giornalistiche (TV e carta stampata)non condannano MAI ,o quasi mai,la mancata promessa della riforma del parlamento fatta in camagna elettorale da TUTTI I PARTITI oggi presenti in parlamento.
    Il motivo c’é ,eccome…….
    E’ perché cane non mangia cane ovvero la casta 1(politici)e la casta 2 (ordine dei giornalisti)ci tengono a conservare i propri privilegi e certi argomenti sono tacitamente TABU’.
    Censurate anche questa verità.
    *****

  88. FRANCESCA il 20 May 2011 alle 9:35 am

    W DE MAGISTRIS ,ma avete visto che faccia da sicario ha quell’altro ???? E il suo fare “mafioso”??
    Forza Napoletani scegliete bene se no questi vi avvelenano ,già lo stanno facendo e vogliono far ritornare bertolaso ,che si è fatto i soldi suoi!!!

  89. FRANCESCA il 20 May 2011 alle 9:29 am

    Come mai a Sparanise iCC ,la polizia non vedono che il paese e non nsolo è in mano alla famiglia PAPA???????????????????

  90. FRANCESCA il 20 May 2011 alle 9:27 am

    Il vento del cambiamento soffia forte,come una tempesta che suonerà la campana della libertà.
    Ormai la gente ha l’anticorpo per questo cancro berlusc. Ormai non ne possiamo più di furbetti,indagati delinquenti che ci stanno distrugendo l’Italia!
    C’è bisogno di far sviluppare lavoro e non delegare lo sviluppo in mano alle mafie! Come a SPARANISE, CE!

  91. FRANCESCA il 20 May 2011 alle 9:20 am

    Ho provato a mandare una opinione NEGATIVA sul tg1 ma è stata tagliata allora lo ripeto qui:minzolino non può continuare a fare propaganda in una tv pubblica .Siamo stanchi ,meno male che c’è la terza rete e la7!
    Non potete continuare ad ignorare le opinioni di chi deve vedere il tg1

  92. micia il 20 May 2011 alle 8:59 am

    C,è chi si scandalizza pensando a un magistrato alla guida di Napoli.Magari!Econ un bel po’ di manette a disposizione !

  93. Barbara.B. il 20 May 2011 alle 7:57 am

    Pedro, la materia non la conosco neanch’io, non sono un tecnico, mi basti sapere gli effetti catastrofici in termini di salute pubblica e danni all’ambiente che si protrarranno per centinaia e centinaia di anni. Questa gente in Giappone che ha dovuto lasciare le proprie case , non vi potranno ritornare mai più, ne loro ne i propri nipoti..vi sono altre forme di autosostentamento senza per forza andarci ad imbattere in un mostro ancora troppo sconosciuto.4 SI per dire NO. Grazie per l’attenzione

  94. Aldo il 20 May 2011 alle 7:36 am

    Non credo che il risultato di queste amministrative, peraltro non ancora definitivo,saranno le elezioni anticipate.Il centrodestra ha dimostrato altre volte di sapersi ricompattare, a differenza della sinistra che è più propensa a sacrificare il governo per i motivi più vari.Credo più ad un cambio di leadership, se Bossi saprà convincere il premier,da tempo brancolante nel buio e dall’implosione dei suoi problemi privati e giudiziari,a lasciare con l’onore delle armi(promessa del Quirinale?)

  95. luca il 20 May 2011 alle 7:35 am

    Dopo tutto quello che Berlusconi ha combinato, fiscalmente, economicamente, sessualmente, dopo anni che nella mitteleuropa veniamo additati e derisi per causa sua, dopo le esternazioni che fanno capire il livello intelettuale delle varie Santanchè, Capezzone, Gasparri -lascio a voi continuare ad elencare-, dopo la tratta dei “responsabili” con prezzi di acquisto quasi resi pubblici senza pudore, dopo gli attacchi alla Magistratura, a Napolitano, alla Costituzione…….
    Quello che trovo deprimente è il fatto che QUESTO centrodestra possa essere ancora votato da qualcuno !!!!!

  96. gennaro esposito il 19 May 2011 alle 10:17 pm

    ora che l’hanno detto ad “Annozero” si può dire? reitero:

    se la Rete funziona come mezzo di controllo sociale e comunicazione, allora si avrà, sempre più, la Democrazia, millenni dopo il suo concepimento ad Atene.

    se la Rete avrà dei filtri – come di fatto accade per la Cina o si è tentato anche di recente in Italia o come sembra vogliono fare “persino” gli USA – allora, la Rete, sarà solo un ulteriore strumento di manipolazione.

    la Rete subisce il conflitto d’interessi delle tivù del premier

  97. Pedro il 19 May 2011 alle 8:05 pm

    Il terzo polo non esiste, esiste il purtroppo il pollo Italiano, che paga le tasse per sostenere giornali, Rai e politici.
    I Paesi Bassi (Ollanda) hanno due camere bassa e alta con 300 rapprentanti che hanno creato un paese avanzato e moderno, con infrastrutture all’avanguardia, noi 1000.
    Abbiamo il terzo polo cioe’ nessuno che costano l’ira di Dio al contribuente, esistono perche’ ne parlano i giornali.
    Vi siete mai chiesto che valore aggiunto da Rutelli ed il suo Zero per cento all’Italia?

  98. teddy il 19 May 2011 alle 6:58 pm

    Rai news24 è diventata una TV allineata filogovernativa e faziosa

  99. Enrico il 19 May 2011 alle 5:46 pm

    Sono convinto che ormai questo Governo non rappresenti più la maggioranza degli italiani e che sia opportuno andare a votare al più presto. Ormai è da un anno che assistiamo solamente ad un teatrino in cui Pdl e Lega sono i protagonisti. Se il Paese vuole rinascere a vita nuova deve voltare pagina. Al Nord il segnale è stato chiaro così come al Sud. La gente vuole solo che si risolvano i problemi e non sentir parlare di case a Montecarlo, di Ruby e dei “pasticci” di Berlsuconi. Finiamola!

    Ciao

  100. MGM il 19 May 2011 alle 4:39 pm

    Stanno scendendo in campo i pezzi grossi; fanno a gara a chi le spara piu’ grosse .
    Bisogna trovare il sistema (legale)per non pagare le tasse che finiscono ingiustamente,ma legalmente purtroppo,nelle tasche di circa 500 scilipoti,tanti sono i parlamentari che in base alle riforme da tutti promesse(destra,sinistra e centro)avrebbero dovuto scomparire.
    Tutti questi dinosauri dalla memoria corta devono andarsene a casa.
    Andiamo a votare presto….prima delle sabbiature estive.
    *****

  101. annacleta il 19 May 2011 alle 4:14 pm

    Ed ora il candidato Pisapia è un matto !!!

    sempre più pregnanti gli argomenti della coalizione che guida il paese

    e ….. UDITE …. vorrebbe continuare a governare Milano

    Non sarà,cari leghisti, che anche i Vostri capi amino un pochino troppo la poltrona ????????????

  102. pedro il 19 May 2011 alle 3:16 pm

    Paese fazioso,destinato al fallimento!
    scegliere pro/contro il nucleare:
    pochi di Noi ha una minimima conoscenza per poter giudicare ed esprimere una scelta ponderata,la Nostra informazione si basa sui servizi di Rai News 24 che ha inventato un nuovo elemento chimico il “nitrogeno” che non esiste.
    L’Europa e gli USA sono scemi? producono energia nucleare, Noi la compriamo a caro prezzo per non spegnere il paese?
    Costringiamo Berlusconi ad umiliarci con Ghedaffi per Gas e Petrolio.

  103. Oscar il 19 May 2011 alle 1:32 pm

    Purtroppo,é così;nonostante la crisi tra la Libia ed altri Paesi,la storia non sussiste!Non può reggerne un Governo,nostro ed Europeo,che dicono le loro tramate riforme,ma se ripenso a Quando ci Fu il S.re Gesù Cristo,anche i farisei andavano come “clienti”,solo per Vedere la liberazione dal demonio,oppure per Vedere il Miracolo,poi i farisei,”clienti vergognosi”,se ne andarono,poiché il Signore Gesù,dopo il Miracolo,o quando Stette per Manifestarlo,i farisei se ne Andarono cambiando le leggi.

  104. Maria Cristina Ginobbi il 19 May 2011 alle 12:44 pm

    Speriamo solo che ai ballottaggi non richiamino quelle tre societa’ di elaborazioni dati gia’ assunte nel 2006. Proprio quell’anno, l 2006, in cui pochissime ore una differenza di cinque punti percentuali di vantaggio di Prodi fini’ a soli 24.000 voti di vantaggio con i risultati che sappiamo.

  105. Maria Cristina Ginobbi il 19 May 2011 alle 12:41 pm

    Oggi a Rainews24, dopo la denuncia di Di Pietro per assoluta assenza dei quesiti referendari nella RAI, avete mandato in onda una dichiarazione di Bocchino che ha detto tra l’altro… che non e’ vero che l’acqua diventa privata (???) e che la privatizzazione comunque evitera’ di far perdere ai nostri acquedotti il 40% di acqua(???***). Dichiarazioni strabilianti e che accreditano la vicinanza di FLI con Confindustria visto che in Italia i privati non investono mai ma ottengono rendite parassitarie

  106. Antonio il 19 May 2011 alle 11:54 am

    B. ha detto che ci avrebbe messo la faccia sulle elezioni, di Milano, ha detto che era un referendum sula sua persona, che il limite alle sue preferenze si sarebbe attestato a 53mila, e se del caso ne avrebbe tratto le conseguense politiche. Ebbene, ora che ha perso a Mil su tutti i fronti, i suoi giornalisti cercano di minimizzare la portata di Milano, veri maestri che si arrampicano sugli specchi, o mistificatori. Dice il cav. che al ballottaggio ci metterà la faccia, ma quante facce ha B.

  107. PieroPadova il 19 May 2011 alle 11:42 am

    Non ho colto nei commenti un aspetto per me strategico del voto di Milano: il primo turno non solo non eletto la Moratti Sindaco, valore amministrativo, ma ha bocciato Berlusconi, valore politico da lui voluto, il che conta molto di più. Non porre in giusta luce questo aspetto del risultato, dà la possibilità al Nostro di riemergere nuovamente in caso di ballottaggio favorevole. Ma il primo voto era + con o contro di lui, il secondo sarà + con o contro la Moratti. Occasionissima persa!

  108. Enzo il 19 May 2011 alle 11:21 am

    Sapessi come è triste sentirsi un po’ perdenti a Milano, a Milano.
    Una volta c’era un certo Gava che a Napoli in cambio del voto dava all’elettore la scarpa destra il sabato e la sinistra il lunedì. Attenzione!! Perchè il sistema potrebbe essere mutuato magari con le banconote da 100 euro tagliate a metà.
    Spero che se dovesse succedere i milanesi si rivolgano a chi di dovere.
    Comunque come recita un vecchio detto “I cavalli si vedono all’arrivo”
    Tanti auguri a Pisapia e a Milano.

  109. Grazia il 19 May 2011 alle 10:27 am

    Noi stiamo pregando affinchè vincano, Pisapia e De Magistris,per avere la speranza di mandare a casa questa accozaglia di gente.mentre nel resto del mondo la gente scende nelle piazze per rivendicare i loro diritti hanno mandato a casa dei dittatori e noi non riusciamo a mandare a case B MI SENTO AVVILITA.

  110. denni il 19 May 2011 alle 10:10 am

    una societa’ non si cambia con un voto.il cancro è il popolo e chi lo rappresenta.finiamola con motecchi e capuleti.forse in italia per la prima volta,si intravede un possibile inizio di cambiamento.è chiaro che pisapia è stato votato per l’uomo che è.cioè,una brava persona.gli faccio tanti auguri,perche’ ha tanta strada da fare in salita.

  111. TONI TEGA il 19 May 2011 alle 8:24 am

    IN RUSSIA, ALLA DUMA LE ELEZIONI SI FACEVANO IN ORTOPEDIA, PERCHE’ AVEVANO TUTTI IL BRACCIO INGESSATO, MONCHI A PARTE. SI FESTEGGIA A GUERRA VINTA, NON A BATTAGLIA PERSA.

  112. Andrea De Tullio il 19 May 2011 alle 12:24 am

    Il miglior commento:
    “Finalmente ci si è accorti che non si può parlare di Roma ladrona e contemporaneamente assicurare ricchi posti di lavoro ai propri figli (vedi trota)o alle proprie amanti”.
    Bravo Andrea.
    Milanesi, ora l’innominato sguizaglierà i suoi bravi per convincervi che vi state sbagliando.
    Milanesi ricordatevi delle cinque giornate! RISORGIMENTO e completiamo il lavoro.
    Forza Milano.

  113. soichan il 18 May 2011 alle 8:18 pm

    Starei molto attento, prima di cantare vittoria, perchè qui cui troviamo al cospetto di un multimiliardario che non farà una piega, dopo aver “accontentato” i tristemente famosi “irresponsabili”, a comprarsi Milano e Napoli messi insieme senza intaccare più di tanto le sue ricchezze.!!!!!!

  114. artemisia daldi il 18 May 2011 alle 12:57 pm

    Prima di tutto occorre che i risultati siano definitivi. Quindi: Milano, Napoli, Trieste, Cagliari devono scegliere. Se lo faranno così come nel primo turno – cioè punendo sonoramente i guappi berlusconiani – allora si profilerà un quadro diverso dall’attuale. E il voto politico sarà inevitabile. Accertiamoci che stia affogando, e poi bastoniamo il cane. Con buona pace degli animalisti…

  115. pino il 18 May 2011 alle 12:48 pm

    Non vorrei che la boccata di ossigeno che ha fatto andare su di giri Bersani e Co avesse gli effetti di una sbornia colossale :non sapere ,al risveglio ,che pesci pigliare,cosa tristemente abituale a sinistra.
    Non vorrei che si mettesse a corteggiare il terzo polo ovvero la quintessenza del nulla dopo la batosta elettorale.
    Casini e Co sono in vendita al migliore offerente ;é stagione di saldi.
    Altra gente sta venendo alla ribalta, per creare un futuro a misura d’uomo,di galantuomini.
    *****

  116. PAOLO il 18 May 2011 alle 12:11 pm

    Speriamo che Pisapia ce la faccia e che soprattutto la destra non faccia come sempre le cose sporche. Ormai ci siamo abituati ad una destra fascista mascherata da democratica ma questo non vuol dire che debba continuare impunemente a ladrare. Forza Pisapia e De Magistris.

  117. Lux il 18 May 2011 alle 11:20 am

    Non dobbiamo rilassarci, abbiamo vinto una battaglia non la guerra.
    Pertanto, dopo due giorni di festeggiamenti, adesso dobbiamo rimetterci a lavoro a testa bassa in campagna elettorale fino al ballottaggio del 29/30 maggio pp.vv. e convincere gli elettori, soprattutto di csx + Grillini e altri che la scelta più giusta per Milano e Napoli è rispettivamente Pisapia e De Magistris. Ricordiamoci che se la Moratti perde il Governo va in crisi e forse Berlusconi ce lo potremo togliere dalle palle.

  118. brigo il 18 May 2011 alle 11:16 am

    Perchè gli italiani narcotizzati da B.prepotente ed arrogante che si è comprata l’Italia con tutta la sua corte di nani e ballerine dopo circa venti anni ancora non ha capito con chi ha a che fare?tutto era così evidente da subito.Questa Italia divisa in due parti quando si riunirà e finalmente si libererà di questa di questa deleteria propaganda? I segnali provenienti dalle amministrative sono importanti ma gli elettori di Napoli e Milano devono dare il colpo definitivo.

  119. maurizio il 18 May 2011 alle 11:05 am

    1) ha beccato meno del 50% di preferenze di quelle che aveva detto
    2) milano è un test nazionale

    Così disssero tutti nel pdl

    dopo

    1) è un risultato anomalo ma non c’è problema
    2) ha vinto l’estrema sinistra (e l’estrema destra che è al governo non fa specie?)

    3) non possiamo lasciare Milano ai centri sociali
    4) cambiamo strategia parliamo di Milano
    5) attaccare PISAPIA e De MAGISTRIS
    6) un magistrato a Napoli proprio no

    Ma questi signori non hanno una morale?

  120. cinzia il 18 May 2011 alle 10:27 am

    spero che gli italiani abbiano incominciato ad usare nuovamente la loro testa per prendere decisioni e non si facciano piu’ incantare, di sicuro avremo un biennio di instabilita’ perche’ per berlusconi e i suoi compari e’ troppo comodo restare al governo e sistemare le cose che gli servono

  121. Andrea il 18 May 2011 alle 10:02 am

    Finalmente ci si è accorti che non si può parlare di roma ladrona e contemporaneamente assicurare ricchi posti di lavoro ai propri figli (vedi trota)o alle proprie amanti.

  122. luigi il 18 May 2011 alle 8:46 am

    Berlusconi tenta di di minimizzare i risultati delle elezioni
    (seppure temporanei!) sarebbe pronto ha giurare che il sole gira
    intorno alla terra.

  123. giuliocara il 18 May 2011 alle 7:26 am

    Al “politico Casini”, pare non importare granche’ di quel che sarebbe bene o male per l’Italia….E’ contento d’essere l’ago di una bilancia…..pare,non abbia ancora preso posizione, se stare dalla parte delle persone piü deboli o dalla parte di un miliardario plurindagato, arrogante e gaudente (suo diritto), “Vecchio” e sospettato d’esser mafioso….Scelta difficile per un Ago. Un ago non pensa :-Calcola, ondeggia e tentenna e, non si e’ accorto che la bilancia e’ rotta da anni. G. emigrante

  124. Peter Luigi Guglielmone il 18 May 2011 alle 6:57 am

    Grillo ha detto la sua, c’è pericolo che passino i candidati pro berlusconi, purtroppo. Ma perchè la sinistra si da sempre la zappa sui piedi???
    P.G.

  125. brigantony il 18 May 2011 alle 6:50 am

    Ora B. scatenerà tutta la potenza di fuoco di cui è capace, fatta di volgari provocazioni, diffamazioni e ingiurie gratuite rivolte contro il povero Pisapia…

  126. vale il 18 May 2011 alle 6:33 am

    Finalmente gli italiani han dimostrato che é possibile guarire da questo ”cancro” che ci sta divorando,diamogli il colpo di grazia al ballottaggio e rimandiamolo ad Arcore a fare ”beneficenza”.

  127. gennaro esposito il 18 May 2011 alle 12:53 am

    si sa la funzione essenziale della Politica, come la negatività dei politici attuali, perlopiù “promossi” da leggi elettorali non in sintonia con un’idea autentica di Democrazia.

    la politica è la sfera della gestione delle istanze sociali, non l’ambito per ingrassare cricche, cosche e caste, come accade oggi.
    negarlo, sarebbe come star dalla parte della “partitocrazia” e persino delle mafie!

    la politica, laddove è alimentata da leggi elettorali “virtuose” invece esprime il meglio della società

  128. Davide il 18 May 2011 alle 12:11 am

    LA “LEZIONE” DEL MOVIMENTO 5 STELLE
    Chi vuole superare il prossimo ballottaggio farebbe bene a studiare la lezione che ha dato il M5S:
    -esprimere proposte concrete per affrontare problemi concreti
    -chiedere da ora in avanti la collaborazione dei cittadini nelle scelte da compiere
    -offrire una completa trasparenza nelle attivita’ svolte nel proprio mandato
    Ma soprattutto BASTA con le farneticazioni deliranti di un’anziano miliardario che si crede ONNIPOTENTE ED INTOCCABILE.

  129. roberto il 17 May 2011 alle 11:42 pm

    Sono molto contento del risultato di Pisapia e di tutti i candidati del centro-sinistra. Non mi convince Bersani, che mi è simpatico, ma sbaglia sempre. Fa l’errore di Berlusconi, ma al contrario. Dà un valore di politica nazionale a un successo che è soprattutto locale, con uomini che parlano dei problemi delle città. Perde invece chi la fa diventare una sfida politica. Ma Bersani è proprio duro di comprendonio, vuole mandare “il governo a casa”. Ma che c’entra il governo?

  130. Fabio il 17 May 2011 alle 8:47 pm

    Forse questa volta B. ha sbagliato i conti sui voti….si,ne ha pagati meno per sua presunzione di superiorità…sarà il vento del cambiamento? Italiani diamoci una mossa per vedere se questa volta troviamo anche l’onestà della politica. Spero che anche gli onesti(tanti) che gli hanno dato il voto si siano resi conto che l’arroganza non paga.

  131. serena il 17 May 2011 alle 8:20 pm

    E’ probabilmente vero, ha soffiato un vento nuovo. A esserne scosso, però, non è solo il centrodestra. Tutta la vecchia, anche in senso anagrafico, politica ha ricevuto una bella spallata. Sottovalutare il fenomeno Cinquestelle, l’impatto che personaggi come Vendola hanno sulle giovani (anche non solo anagraficamente) generazioni , la protesta giustizionalista che si riconosce nell’IdV sarebbe il più fatale errore che potrebbe fare il centrosinistra.

  132. Alessandro Matarazzo il 17 May 2011 alle 7:05 pm

    I casi di Milano, Bologna e anche di Napoli, non insegnano niente alla ingessata nomenclatura del PD ?
    Candidati scelti dalla base, che scendono tra la gente e che sanno parlare alla gente riescnono in una impresa che pochi osavano sperare. La semplicità e l’umanità di Pisapia, batte l’arroganza della Moratti e la tracotanza di quanti nello schieramento di centro sinistra erano ostili alla sua candidatura.
    Per essere vincenti occorre con sicerità e onestà rappresentare le istanze della gente.!!!

  133. BOOTES il 17 May 2011 alle 7:00 pm

    Chissà cosa succederà, con la “Santa ‘n ché” a briglia sciolta contro il povero Pisapia. E con i “grillini” che non sono né di Destra, né di Sinistra e neanche di Centro? Ma, saprebbero governare? E con chi? Ce la farebbero ad uscire dalla Rete?
    Potrebbero comportarsi come la Sinista sinistra con Prodi? Speriamo che chi ha più cervello lo usi, perché di discorsi velleitari ( e a vanvera) ne abbiamo sentiti da almeno 17 anni.
    Poveri noi del PD, ma ci si muove o no? Eh? Allora, ci si muove?

  134. Antonella G. il 17 May 2011 alle 6:44 pm

    Non avevo dubbi sul successo incontestabile del Movimento 5 Stelle di Grillo, unica vera ed eclatante novità di tutto lo scenario politico. Occorre disturbare tutto il sistema politico degli inciuci e degli intrallazzi, e il Movimento 5 Stelle ci è riuscito. Come previsto ora tenteranno di corteggiarli in tutti i modi e ci sarà da ridere, perchè conoscendoli, loro sono davvero TOSTI!

  135. annacleta il 17 May 2011 alle 5:51 pm

    a questo punto il ballottaggio lo può perdere solo il canditato
    Pisapia.

    Cautela, coraggio e costruzione del possibile.

    timidamente …….. mi raccomando non fate c…..e

  136. Nadia il 17 May 2011 alle 5:04 pm

    Ciò che emerge in questa fase e che mi rincuora molto, è che la coscienza dela gente si sta risvegliando. Il Caimano non controlla più la situazione come vorrebbe. Forse in Parlamento può avere la maggioranza acquistando i voti di gente disposta a vendersi, ma nei confronti elettorali la cosa è molto diversa. Non si incrineranno i rapporti PDL-Lega. Divisi sono il nulla e lo sanno perfettamente. Incrocio le dita per De Magistris e Pisapia. Grande Fassino.

  137. tonia48 il 17 May 2011 alle 3:43 pm

    Elezioni politiche più vicine

  138. pierluigi gualandri il 17 May 2011 alle 3:12 pm

    La colpa? Ancora i nostri politicanti non hanno capito che gli elettori hanno la loro testa. La gente vuole più fatti e meno chiacchiere;è stanca di vedere una guerra continua tra le parti avverse e pertanto si rivolge agli estremismi. Ilcentro destra nazionale ha ancora due anni prima delle politiche. sarà meglio che si dia da fare.

  139. Igor il 17 May 2011 alle 2:36 pm

    Se il buon giorno si vede dal mattino …. Ma è solo una battaglia vinta e ancora non in via definitiva.

    Spero che Bersani ci pensi un pò sulla frase di un Casini (tramortito) in cui diceva che senza di lui non si governa; governa Berl puoi governare anche tu Bersani. Come fatto Berl che ha lasciato a casa Mastella così puoi lasciare a casa Casini (che in gran parte d’Italia nelle regioni e province fa governare il Pdl).

    Quindi un consiglio a Bersani: o l’udc molla in toto il pdl-lega o ..

  140. Filippo il 17 May 2011 alle 2:18 pm

    E adesso signori della RAI e di Mediaset, vogliamo incominciare a parlare dei referendum di giugno o li teniamo ancora nascosti? Dovessero passare, malgrado il vostro ostracismo, allora si avremmo veramente ottenuto la libertà!

  141. Luciano il 17 May 2011 alle 1:21 pm

    Per quanto riguarda in particolar modo Milano sono molto contento ma aspetterei il ballottaggio per festeggiare (cosa avrà in mente l’UDC/Terzo polo?).

  142. Antonio il 17 May 2011 alle 1:15 pm

    Hanno fatto la fine delle “Guardie Regie” di vecchissima memoria! A Napoli, con una espressione eufemistica, si direbbe “hanno fatto una figura marrò” (dove marrò sta per me…)

  143. MGM il 17 May 2011 alle 1:10 pm

    Se al ballottaggio vincessero Pisapia e De Magistris (magari)le elezioni sarebbro vicine ,molto vicine.
    Altrimenti ci aspettano altri 2 anni di scenari ridicoli con tanti scilipoti sul palcoscenico della politica.
    *****

  144. laura G il 17 May 2011 alle 1:09 pm

    bravi … la vs diretta è stata la migliore in assoluto:per impostazione,per i conduttori e gli inviati concreti e corretti,per essere stati i primi a dare le proiezioni sui dati reali al 5% dello scrutinio !!!!

  145. stefania il 17 May 2011 alle 1:05 pm

    FINALMENTE! Finalmente qualcosa dell’Italia per bene si è veramente mosso. Non sono per nulla d’accordo con chi dice che B. e i suoi abbiano adottato i toni sbagliati durante la campagna elettorale e che per questo siano stati penalizzati. I toni e i modi di B. e della sua cricca sono sempre stati questi e meno male che non li hanno cambiati proprio durante la campagna elettorale: questo sono e per questo se ne devono andare.

  146. Lucio SIbilia il 17 May 2011 alle 1:05 pm

    Era ora che i milanesi si svegliassero dall’ipnosi, così si possono svegliare anche gli altri italiani: il berlusconismo, spacciatosi per la grande novità, aveva colto di sorpresa mediante le TV ed irretito nelle sue illusioni un corposo elettorato, che adesso invece si può svegliare. E finalmente mandare B. tra i rifuiti non riciclabili. IL “NUOVO CHE AVANZA” L’ABBIAMO FERMATO, NE ABBIAMO ABBASTANZA DI QUESTO “STATO”! IL NUOVO CHE AVANZA BUTTIAMOLO VIA, NE ABBIAMO ABBASTANZA DI QUESTA FOLLIA!

  147. nonriderai il 17 May 2011 alle 1:00 pm

    PIU CHE TERZO POLO SIAMO AL TERZO PILU

  148. Luisa il 17 May 2011 alle 12:59 pm

    Comunque meglio il comunismo che il nucleare!

  149. nonriderai il 17 May 2011 alle 12:58 pm

    VEDIAMO SE I BARBONI DI MILANO SARANNO AIUTATI O PISAPIA GLI REGALERA DEI LIBRI DA LEGERE INVECE DI DARGLI UN POSTO DIGNITOSO

  150. riccardo il 17 May 2011 alle 12:56 pm

    Oggi è una giornata storica! Gli ITALIANI hanno capito! Mi vengono in mente le parole di uno dei più grandi gionalisti italiani Indro Montanelli che disse:”La cura a Berlusconi è Berlusconi stesso”. C’è voluto del tempo, ma alla fine gli italiani hanno capito, speriamo che sia un passo verso la vera democrazia, adesso sicuramente il Paese è pronto.

  151. nonriderai il 17 May 2011 alle 12:55 pm

    ahahahah che ridere dal berlusconismo alla decrescita con le multinazionali e le banche che scapano da milano per declocalizzare a lestero con le palle eoliche a piazza duomo e la moscheaa a posto della Stazione centrale a vinto el comandante sandinista PISAPIA

  152. renzo il 17 May 2011 alle 12:16 pm

    Sarebbe il caso di limitare ad una soltanto le prescrizioni per singolo reato e a due complessive per singolo individuo. In questo modo sarebbero molti meno i paradelinquenti in politica. Sarebbero finalmente al loro posto. In galera!

  153. Stefano il 17 May 2011 alle 12:00 pm

    Speriamo che sia la volta buona !

  154. Gianni il 17 May 2011 alle 11:39 am

    Finalmente si intravede una svolta.Attenzione pero’consiglierei a chi di dovere, di lasciar stare il cane bastonato altrimenti potra’solo danneggiare il futuro che tutti noi vogliamo.Il silenzio vale piu’di una risposta……

  155. Luigi il 17 May 2011 alle 11:38 am

    Oggi mi sono sentito molto felice… ” illuminato d’immenso”.
    Ma…. la battaglia non e’ finita.Il Premier e’ ancora al suo posto. Ne vedremo delle belle.

  156. sandro il 17 May 2011 alle 11:35 am

    Forse B. non ha capito che questa politica di scontro non paga. Rientri nei ranghi e lasci fare il giudice ai giudici.
    Basta arroganza e prepotenza. Faccia le leggi per gli italiani e non per lui.
    DIMISSIONI DIMISSIONI DIMISSIONI

  157. TONI TEGA il 17 May 2011 alle 10:50 am

    INCREDIBILE IL RISULTATO DEL PARTITO “RAZZA PIAVE”. FANTASTICI.

  158. Luisa il 17 May 2011 alle 10:32 am

    Per me..tutta colpa di Bat-man!

  159. giuliocara il 17 May 2011 alle 10:16 am

    Penso che dovrebbe stare attento q quel che dice-PL Bersani, non e’ cambiato granche’ finche’ questi “governanti” sono al potere. Infine la lezione serva a lui ed al PD….visto che Pisapia e’ stato candidato da Vendola e SEL….e De Magistris da IDV…..Quanto a Casini e il “terzo pollo” cominciano giä a parlare del prezzo per il loro-eventuale appoggio- a sinistra. Attento Bersani a non diventar retorico…..Auguri comunque agli Italiani Onesti. G. emigrante

  160. Emanuele da Brescia il 17 May 2011 alle 9:43 am

    Citando Goffredo Mameli: “L’Italia s’è desta” !

    Spero solo che non si faccia abbindolare ai ballottaggi.

    Complimenti per l’ottima copertura, spero vi vengano assegnate più risorse dal nuovo direttore generale, o almeno che vi concedano un server più stabile e veloce!

  161. Antipolitico il 17 May 2011 alle 9:26 am

    Beh il colpevole è presto trovato: Berlusconi e tutto il suo entourage, Daniela Santanchè in testa e Lassini a chiudere la fila. Hanno superato ogni limite, per fortuna dico io, e così i cittadini si stanno risvegliando dal coma profondo …

  162. angela il 17 May 2011 alle 9:10 am

    viva l’italia. oggi e’ una bellissima giornata, la fiducia nella capacita’ di discernere degli italiani e’ salva. Ora pero’, cara sinistra,rimboccare le maniche e restituire la fiducia agli elettori! poche parole, quelle che servono, e molti fatti utili ai cittadini!!

  163. Alex il 17 May 2011 alle 8:42 am

    Forse possiamo cominciare a sperare che sia l’inizio della caduta degli dei massoni


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly