Rainews24 Rainews24

Un paese incivile

24 / 6 / 2011 | 95 Commenti

“Non è civile”, secondo il premier Silvio Berlusconi, “un paese in cui non c’è più la garanzia dell’inviolabilità di ciò che si dice al telefono”. O non è civile un paese in cui la classe dirigente si dice le peggio cose al telefono?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

95 Commenti

  1. manuela il 13 November 2011 alle 12:05 pm

    Ora basta parlare di Berlusconi…..ora dobbiamo diventare seri e lavorare per l’Italia e per gli Italiani.
    Diamo fiducia a Monti e andiamo e guardiamo avanti.

  2. Luisa il 12 July 2011 alle 4:15 pm

    …perchè,nessuno si illuda:senza Gesù-Eucarestia non è possibile alcuna vera e duratura Democrazia!I’m sorry!

  3. Luisa il 12 July 2011 alle 4:10 pm

    Se in Afghanistan non lasciamo,almeno noi italiani, tracce di Crsitianesimo/Cattolicesimo,con qualche chiesetta e infondiamo nel governo del luogo la cultura della libetà religosa,sarà stato tutto inutile spreco di:soldi, tempo, fatica e vite umane…mi spiace!

  4. bruno il 5 July 2011 alle 4:13 pm

    Se questo paese e diventato incivile lo dobbiamo a lui:egli elargisce a gran mani esempi di civilta’non voglio partire dal ormai deplorevole citato bunga bunga e tutto cio’che ne segue e consegue,non voglio parlare del servilismo dimostrato a Ghedafi,non voglio parlare delle dimostrazioni di disprezzo nei confronti della Costituzione,del modo di gabbare la Giustizia e gli Italiani onesti,o del sodalizio costruito all’interno del governo composto da biechi individui pronti a tutto,che civilta’

  5. Luana il 1 July 2011 alle 11:15 am

    X la Redazione:
    “Ragazzi siete lenti a pubblicare..ma vi voglio bene lo stesso”.
    Luana

  6. levi il 1 July 2011 alle 8:10 am

    Al telefono parli e dici quello che vuoi. Se qualcuno ti ascolta e’ uno spione e un maleducato.

  7. francesco finali il 30 June 2011 alle 8:18 pm

    il cavaliere con supremo senso dell’umorismo afferma che non viviamo in un paese civile a causa delle troppo frequenti (?) intercettazioni telefoniche. A parte che sarebbe meglio prendersela con chi commette reati e non con chi li denuncia, forse dimentica, a proposito di civiltà, la faccenda p4, le cricche succhiasoldi, i vertici della gdf e dei carabinieri indagati, lo smantellamento sistematico del servizio pubblico, il suo caro amico letta, bertolaso ecc, ecc , questo rappresenta l’inciviltà

  8. pedro il 30 June 2011 alle 7:52 pm

    Caro Sig. Giornalista ma trova cosi interessante sentire Leonluca Orlando che di economia e’ uguale a zero come Lei e non Tremonti mentre sta illustrando la manovra al paese, siamo alla follia si vergogni ….Lei non ha nessuna dignita’ professionale

  9. MGM il 30 June 2011 alle 6:44 pm

    Orietta,
    in Italia non c’é solo la CASTA di Stella,ce ne é anche un’altra :la cosiddetta CASTA 2 ovvero l'”Ordine dei Giornalisti” piu’ sottile e perniciosa della Casta 1 ,l’unico fossile vivente sopravvissuto al ventennio.
    Son finito fuori tema…
    …é facile di questi tempi.
    *****

  10. ballantaine il 30 June 2011 alle 6:20 pm

    meno male che c’é bersani e dalema che sono senza macchia e senza paura,chissa cosa gli é passato per la testa quando hanno arrestato il loro beniamino,socio e faccendiere tutto fare,beati i puri, perche di peccatori, loro non li frequentano,
    sono al di sopra le tresche per fottere gli italiani, ci pensano gli altri a coprirgli le spalle, auguri sinistra teneteli ben stretti,dovreste faticare non poco per trovarne altri

  11. Filippo Vettone il 30 June 2011 alle 5:19 pm

    Scusatemi, se intervengo una seconda volta ma decvo assolutamente chiedere una cosa a Markus, scusa, l’ardire tu parli di forcaioli, ma non è più semplice rispettare le leggi ed evitare le impunità, guarda che i reati non hanno colore politico sono di dx e di sx l’importante è che vengano puniti tutti.
    Caro amico Markus cerchiamo solo tutti di essere un po migliori, io sono un vecchio scout il ns. fondatore ser lord B.P. diceva chebisogna lasciare il mondo un po migliore di come lo si è trovato

  12. Filippo Vettone il 30 June 2011 alle 4:59 pm

    E’ incivile chi pensa di continuare in maniera indegna a parlare male dei giudici, degli italiani, di tutti coloro che non dicono sempre di si al capo. E? incivile che il capo di un governo democratico possa permettere a dei ministri del suo governo di votare contro un decreto come quello dei rifiuti senza dimettersi il minuto dopo. E’ incivile un capo del governo che continua a fare proclami dal buncher di palazzo Grazioli che di giorno in giorno sembra sempre più il buncher hitleriano. F. V.

  13. CARMELA il 30 June 2011 alle 2:49 pm

    E’ PIU’ INCIVILE CHI COMMETTE AZIONI DA INCIVILE OPPURE E’ INCIVILE CHI LO FA NOTARE.
    E’LA STESSO PARAGONE TRA I GIUDICI E CHI COMMETTE AZIONI NON LEGALI, OSSIA è IL GIUDICE CHE PERSEGUITA IL MALAVITOSO OPPURE è IL MALAVITOSO CHE CON LE SUE AZIONI SI Fà PERSEGUITARE DAI GIUDCI.

  14. Jaguar il 30 June 2011 alle 11:46 am

    Dopo le rivelazioni della struttura Delta e dell’affare Bisignani si capisce bene perchè la destra non vuole le intercettazioni!!!!!!La sporcizia,gli inciuci,il potere occulto per danneggiare gli avversari devono restare segreti!!!!

  15. Brigo il 30 June 2011 alle 11:43 am

    La struttura Delta quasi come la Stasi nella Germania Democratica,capiranno ora gli italiani narcotizzati che dal 1994 in Italia c’è una dittatura con la sua corte di nani e ballerine?Capiranno che il dittatore pensa solo a se stesso e non al popolo?Tutte le azioni nell’Africa settentrionale e nel medio oriente vorranno dire qualcosa? Solo in Italia si dorme e si subisce la sindrome di Stoccolma.Se non si reagisce e si mette fine ad uno dei periodi più bui della sua storia povera Italia!!!

  16. Orietta il 30 June 2011 alle 10:45 am

    Non pubblicate i miei commenti. Siete simpattizzanti del Cavaliere. Togliete il mio nome e la mia E- MAIL o faccio un esposto segue denuncia alle forze dell’Ordine, perchè nessuno vi ha autorizzato. Siete impazziti.

  17. Orietta il 30 June 2011 alle 10:36 am

    Non voglio essere pesante, ma le parole le ho nella testa e le direi molto volentiweri.

    Questo Paese non è civile perchè è il Paese dove manca in assoluto il Senso Civico e con queso dico chiaramente ad Alemanno che Borghezio ha ragione.

    Non è civile perchè è per eccellenza il Paese di una politica inefficiente. Vedi i malati di mente come Tremonti.

    E soprattutto è un paese venduto alla mafia, e con questo è meglio che concluda. Il mio sogno? Vivere a Berlino. Forse si avvererà.

  18. Massimo il 30 June 2011 alle 9:26 am

    piu’ incivile uno stato dove un detenuto colpito da ictus deve strisciare per andare al bagno.Si deve solo vergognare il primo ministro e prima se ne va e meglio e’ per tutti.

  19. pedro il 30 June 2011 alle 8:42 am

    A proposito di mal’affare, gira voce che abbiamo arrestato un responsabile del PD per tagenti, uomo vicino a Bersani, ne sapete qualcosa? non trovo traccia sui Rai PD News24

  20. VERDE BANDIERA il 30 June 2011 alle 8:26 am

    MA GURDA LA FATALITA’, A NAPOLI TANTI FALSI INVALIDI. E’ CULTURA INDIGENA AD ESSERE MALATA……, E QUINDI BISOGNOSA DI SOSTENTAMENTO…., MA VA???????

  21. VERDE BANDIERA il 30 June 2011 alle 8:26 am

    Caldoro: purtroppo abbiamo conosciuto un’altro strano personaggio che diceva: “io non ci stò….”. A ragion veduta neanche noi ci stiamo o ci siamo stati su troppe cose……

  22. VERDE BANDIERA il 30 June 2011 alle 8:17 am

    PUBBLICO IMPIEGO: SE L’ETA’ PENSIONABILE E’ SOLO LEGATA ALL’ETA’ ANAGRAFICA (viste le aspettative di vita), LE DONNE VANNO IN PENSIONE 10 ANNI PRIMA DEGLI UOMINI. E’ RAZZISMO????
    Quindi tantissime donne devono andare in pensione minimo a 70 anni

  23. MGM il 30 June 2011 alle 7:44 am

    C.V.D.
    Come volevasi dimostrare.
    Sui tagli alla CASTA cala il silenzio.
    Una ennesima presa per i fondelli.
    *****

  24. Maurizio il 30 June 2011 alle 4:42 am

    questa non è civiltà, ma semplicemente STUPIDITA, ci sono due sole cose infinite, senza la possibilità di vederne il fondo,
    il cosmo e la stupidità, QUESTO, è il male del nostro paese, nel quale cresce e progredisce come una metastasi, senza fine, e senza possibilità di porvi rimedio.

  25. Maurizio il 30 June 2011 alle 4:30 am

    La civiltà di un paese, si misurà dalle quantità di intercettazioni inutili? Oppure da quello che succede sotto le lenzuola dei cittadini? Perchè da quando SB è al governo, tutti si interessano a quello che fà di notte, di giorno, dietro la porta, dietro le finestre, se và in bagno, se prende il caffè,se manda un sms, e così via, e non ai problemi reali del paese, non è il paese incivile, è la stupidità di chi continua a guardare e commentare quello che succede in casa altrui.

  26. Oscar il 29 June 2011 alle 10:44 pm

    Io non faccio,é che le Persone di Quaggiù,non sono chi é di Lassù.
    Se io facessi,parlandivi così,un kit elettronico,di certo non posso fare la scissione tra il bene ed il male;ma,é un caso a Parte.Ciò nonostante,il telefono portatile,soggioga,c’é chi lo compera e chi non lo compera.
    Se notate,anche e poiché serve,le antenne,che fanno il riflesso elettromagnetico,non sono che per portare lontano l’onda.Ma,se guardiamo il percorso del cellulare,allora,noterete che 1 ricetrasmettitore.Buonasera.

  27. croce maria rosa il 29 June 2011 alle 8:17 pm

    Gent.mo Direttore,
    abito in val di susa: oggi dalle 18 alle ore 20,30 ho visto per ben due volte l’intervista al dott. Virano che magnificava la tav. ho per caso perso l’intervento di qualche esponente no tav di riguardo? professori universitari, ingegneri, politici, ambientalisti ecc, perchè sa, ci sono, ma essendo contrari non hanno visibilità. Io spero che l’informazione di rai news sia diversa, completa e pluralistica, perchè altrimenti non so più cosa guardare.grazie e buon lavoro m.r.croce

  28. claudia il 29 June 2011 alle 8:09 pm

    Civile è un Paese che pensa e progetta Il Futuro delle Giovani Generazioni, che assiste malati e anziani dignitosamente, che investe in ricerca e valorizza la Cultura che è parte fondante e caratteristica dell’Italia…Civile è un Paese che pretende che i migliori governino e non pregiudicati o condannati con sentenze definitive o cadute in prescrizione…civile è un Paese che si indigna per la corruzione e non la considera parte del gioco..Civile è non aver paura di farsi giudicare…

  29. ugo d' Avino il 29 June 2011 alle 6:55 pm

    penso che il sig. Berlusconi abbia ragione a parlare dell’italia come di un paese non civile.Se cosi’ non fosse non avremmo avuto lui come presidente del consiglio.

  30. Enrico il 29 June 2011 alle 6:37 pm

    In un Paese civile e normale certi personaggi discussi come il Presidente del Consiglio non dovrebbero neanche sedere al loro posto, e non mi vengano a dire che ha il consenso… Come lo ha avuto, e sopratutto, ce lo ha ancora? Non mi sembra giusto? In Parlamento poi le cose non mi pare che vadano a gonfie vele… Mi pare non più rinviabile dunque che Berlusconi vada a casa. La manovra economica di Tremonti non è che l’ulteriore conferma dell’incompetenza nel fare le grandi riforme inderogabili.

  31. Nadia il 29 June 2011 alle 6:20 pm

    Nel bel mezzo di un’inchiesta della Magistratura dalla quale saltano fuori particolari gravissimi, si rispolvera il problema delle intercettazioni.Io trovo questa cosa di una gravità inaudita. Gli italiani hanno il diritto di sapere anche quello che potrebbe essere penalmente irrilevante e non è certo l’esecutivo che deve stabilirlo. Mai e poi mai leggi che limitano l’informazione. I cittadini devono sapere in un paese civile.

  32. Alessandro il 29 June 2011 alle 5:55 pm

    Mi scuso con la redazione per la mail che ho inviato in precedenza. Non avevo più visto il mio commento di stamattina e ho pensato, a questo punto erroneamente, che l’aveste tolto.
    Cordialità.

  33. giuseppe mana il 29 June 2011 alle 5:36 pm

    istruzioni per l’uso della falcetti non deve chiudere; la seguo da quando è nata; e se un giorno toccasse a Raineuws?
    Egregio presidente rai la prego di rivedere questa decisione, grazie.

  34. Alessandro il 29 June 2011 alle 11:47 am

    Voglio un Paese in cui mi si condanni per qualcosa di ILLEGALE e NON di IMMORALE a comando e secondo del vento che tira per qualcosa di detto o fatto, nella piena libertà personale senza arrecare danno a nessuno o a qualcosa. Pubblicare tutto, anche quelle penalmente risibili o irrilevanti, è solo soddisfare la curiosità puriginosa e la voglia di giustiziare in piazza. La magistratura valuti PRIMA di far pubblicare. Male non fare paura non avere, se non commetto reati, sono affari miei!!!

  35. Ale il 29 June 2011 alle 10:07 am

    L’Italia ha perso il senso del Civile.
    Civile è chi è onesto, sincero, leale, rispettoso, dignitoso, educato…
    L’Italia evidentemente non è un paese civile e basta guardare alla nostra politica per farcene un’idea…
    Possono considerarsi onesti dei parlmanetari che tacitamente si alzano la paga mentre il resto del paese non arriva a finre mese?
    Sono sinceri quando discutono di tasse e non dicono che hanno palesemente violato la volontà popolare sui finanziamenti ai partiti?… VERGOGNA.

  36. Markus il 29 June 2011 alle 8:54 am

    Un passo indietro da parte di ogni indagato: questa è la ricetta che la sinistra radicale e giustizialista propone, in piena continuità con il modello giustizialista stalinista.
    La sinistra più incolta, quella forcaiola, manettara e fascistoide, negando il principio della presunzione di innocenza, cerca così di annullare secoli di cultura giuridica.

  37. sanzo il 29 June 2011 alle 7:17 am

    IL NOSTRO GOVERNO NELLA NUOVA MANOVRA FINANZIARIA HA MESSO DI NASCOSTO PURE UN PROVVEDIMENTO PER GARANTIRE A BERLUSCONI L’IMPUNITÀ PER I SUOI REATI DALLA FRODE E EVASIONE FISCALE ALLA PROSTITUZIONE MINORILE.
    NON SIETE CONTENTI DEL PARTITO DELL’AMORE, DEL POPOLO DELLA LIBERTÀ?
    L’UNICA LIBERTÀ CHE PRETENDONO È LA LORO DI FARE I COMODI PROPRI E ESSERE IMPUNITI!

  38. luigi il 28 June 2011 alle 10:34 am

    gentilissima redazione,
    mi riferisco all’intervento di Marco Ferrando al tg di rai news24 di ieri sera alle ore 20:00, riguardo la contestazione della manovra fiscale che il governo approvera’ a breve. L’errore di Ferrando e’ il calcolo del 1% di um milione di euro, che non e’ 1000, ma bensi 10.000. Errore clamoroso commesso tempo fa’ dalla sig.ra camusso alla trasmissione di gad lerner.A mio avviso sono errori marchiani, che se non corretti pubblicam. possono danneggiare l’immagine di un leader

  39. Davide Bianchi il 28 June 2011 alle 8:38 am

    TAV un problema per TUTTI gli italiani

    La linea TAV in Val di Susa e’ (e restera’) un problema che si abbattera’ su TUTTI GLI ITALIANI.
    Un progetto mostruosamente costoso ed antieconomico, che distruggera’ ambiente e fonti d’acqua potabile, POTENZIALMENTE MORTALE per i pericoli di malattie respiratorie da amianto.
    LO PAGHEREMO TUTTI perche’ pesera’ sul nostro portafoglio ed anche sulla salute degli abitanti della Val di Susa e limitrofi.

    Giornalisti, CHI CI GUADAGNA in questo AFFARE OSCENO ???

  40. sanzo il 28 June 2011 alle 7:03 am

    dal 6 luglio l’agenzia per le comunicazioni (alias sgherri di berlusconi e del governo) potrà arbitrariamente chiudere qualsiasi sito internet senza alcun tipo di processo. Tutto per favorire il silenzio sulle malefatte del governo, di berlusconi e gli interessi economici di mediaset. Avete visto quanto vi ama il partito dell’amore? Avete visto quanta libertà ci toglie il popolo della libertà? Un perfetto stile di regime che esiste solo in Cina e Iran. Questo è un vero paese incivile!

  41. alfa il 28 June 2011 alle 7:01 am

    ed ecco la riforma tremonti del fisco : irpef al 20-30-40% ed aumento dell’IVA(come quella del VAT inglese). Chi ci guadagna? Indovinate un po’, con l’Irpef al 40%! e chi ci perde con l’aumento dell’IVA? Ottima misura per fare ripartire i consumi! Oppure no? Stiamo a vedere.
    P.G.

  42. paolo il 28 June 2011 alle 6:58 am

    non è civile un paese che tollera un ceto politico che si autorefenzia nel palazzo a forza di bustarelle, un paese che ha ormai una corruzione a livello endemico tanto da voler apparire
    normale. stretta alle intercettazioni? ancora? e solo perchè una nuova indagine mette a nudo non solo criminalità bensì trivialità da osteria e linguaggio turpe e indegno di ciò che si dovrebbe rappresentare. il cittadino ha il diritto di sapere che persone sono quei signori e signore superpagate con soldi suoi.

  43. alfa il 28 June 2011 alle 6:58 am

    Ustica : finalmente un testimone che vide un aereo(francese?) sparare. Finalmente : il muro di gomma comincia a scretolarsi, era ora! 31 anni di bugie e coperture stanno per crollaree la verità(ovvia e saputa da tempo) sta per venire a galla : un aereo della Nato ha abbattuto un aereo civile di uno stato membro della medesima organizzazione! Non male! Spero che i responsabili, se ancora vivi, paghino in nome delle vittime e del popolo italiano! P.G.

  44. francesco20 il 27 June 2011 alle 10:48 pm

    se sono morti10 testimoni di ustica prima del processo,vuol dire che sono stati uccisi.quindi c’ era chi sapeva,i soliti politici corrotti

  45. NICOLO' il 27 June 2011 alle 6:18 pm

    Le parole del premier secondo il quale l’ Italia sarebbe un paese incivile perche’ si possono pubblicare le intercettazioni telefoniche sono parole vergognose ed insulti ai cittasini i quali, molto spesso compiono le azioni con il timore di errare per paura di essere controllati solo perche’ sono persone comuni.
    Pertanto ritengono un atteggiamento di regime voler privare i cittadini di sapere della sporcizia che c’ e’ all’ interno del governo Berlusconi Il quale sta’ prendendo in giro noi i

  46. Luana il 27 June 2011 alle 6:16 pm

    Nel 2011 l’Italia sull’argomento “donne al potere” é tornata indietro di secoli…e, come ai tempi di Luigi XIV,sulle poltrone sono state collocate le favorite!! Siamo in balía delle voglie di queste donne, che sanno usare bene l’astuzia e le arti amatorie, ma di certo non il cervello per aiutare le altre donne…al contrario, hanno divaricato ancor piú la forbice tra la cittadina e la favorita! Ma dietro loro c’é sempe un uomo!!!Bisognerebbe leggere qualche libro sul ruolo della donna fascista.

  47. Luana il 27 June 2011 alle 6:07 pm

    @ Luisa:
    Io sono convintissima che le donne governerebbero meglio poiché sin da piccole “Idottrinate” a curare la famiglia…ma credi davvero che la Brambilla, la Meloni, la Minetti & Co. siano stati eletti dal popolo??? Ma pensi che una come la Merkel pensi e parli come la Santanché? Pretendi da un politico che sía di bella presenza o che faccia i tuoi interessi???Io non voglio essere rappresentata da questi elementi!!!

  48. dino il 27 June 2011 alle 3:33 pm

    Senza dubbio quello che talora può dire nella sua privacy telefonica la nostra classe dirigente può non essere accettabile eticamente (parliamo ovviamente della classe dirigente di destra, perchè quella di sinistra purtroppo in Italia non è mai intercettata, chissà perchè?). Ritengo invece gravissimo e vergognoso che in un paese democratico tutti possiamo essere sottoposti ad intercettazionne senza alcun motivo e la nostra privacy data in pasto ai famelici giornalisti. Che vergogna!!!

  49. betta il 27 June 2011 alle 1:02 pm

    Questa cricca evidente che c’è nel palazzo (e non solo), deve essere tolta al più presto. Non possiamo perdere altro tempo. Le intercettazioni sono “benedette”.
    FATECI CONOSCERE LA VERITA’

  50. MGM il 27 June 2011 alle 12:29 pm

    Con le chiacchere da salotto pseudo-radical-chic ….
    non si và da nessuna parte
    non si cava un ragno dal buco
    non c’é nessun ritorno di credibilità
    solo un pugno di mosche.
    E allora!!!!
    Un po’ di sana ,ruspante ,democratica anarchia.
    Ogni tanto un po’ di PERTINAGGIO non guasterebbe in questo palcoscenico di mezze cartucce:scilipoti,trote,ascari,truppe cammellate e peones.
    Un filo di nostalgia per un mondo dagli aspetti contrastanti ma sempre vivi.
    *****

  51. stefano fernando tozzi il 27 June 2011 alle 10:12 am

    “male non fare, paura non avere!”

  52. Adalberto il 27 June 2011 alle 9:59 am

    l’aggettivo “civile” rimanda al concetto di comunità organizzata e quindi ai doveri ed ai diritti degli appartenenti a tale comunità.Stando al tema, è incivile fare incursioni irrispettose nella sfera di riservatezza che deve preservare ogni persona ma è di contro civile pretendere una trasparenza comportamentale assoluta da parte di quanti a vario titolo rappresentano la comunità ed i suoi interessi.I tanti Bisignani possomo interagire con la politica a patto che lo facciano alla luce del sole.

  53. white44 il 27 June 2011 alle 9:26 am

    Per le intercettazioni debbono pubblicarle tutte così accontenteremo chi vuole la notizia pettegolezzo e chi quella penalmente perseguibile,ovviamente la Magistratura valuterà.Di sicuro chi è a posto con la coscienza non ha nulla da temere,quelli che ora reagiscono sono coloro che abusano del telefonino in modo poco corretto.Riduzione della corruzione:eliminare dalle camere banchieri,affaristi,imprenditori etc…che fanno gli interessi propri e non del paese.

  54. white44 il 27 June 2011 alle 9:18 am

    Condivido in pieno le riflessionoi di Luana,dall’inciviltà delle intercettazioni siamo scivolati all’inciviltà del popolo di Napoli,purtroppo il ritornello è sempre lo stesso:siamo stati e siamo governati da gente incapace (noi,sfortunatamente, per Napoli ed ora a livello nazionale)ci hanno riempito di chiacchiere dal milione di posti di lavoro alle pensioni ad un milione di lire,io aspetto ancora sia l’uno che l’altro.Per non aggiungere le illusioni vendute negli ultimi anni,ora basta.

  55. pedro il 27 June 2011 alle 8:26 am

    Affernare che il Magistrati, il Politico o il Giornalista ha sempre ragione e’ a mio avviso e’ fazioso.
    I Magistarti sono degli esseri umani come tutti con le loro virtu’ e debolezze non infallibili (Dio) deputati a ordinare e gestire le intercettazioni debbono farlo con riferimento ad un regolamento ben prenciso non secondo discrezione.
    La Stampa Italiana parte attiva nella lotta politica non puo’ pubblicare notizie/gossip lesive delle privacy dei cittadini e farne un uso di lotta politica.

  56. alfa il 27 June 2011 alle 8:04 am

    Dear Silvio, couldn’t you please leave and go on pension : we cant’ stand you anymore : Go home, your time is up! Lascia, siamo stufi delle tue leggi ad personam, delle leggi truffa, delle riforme truffa, della futura riforma fiscale truffosa : basta! E’ l’ora dei vecchi di andarsene.
    Even I would like to go on pension but I can’t : I’m old enough. Perhaps i will go at 70! Un incubo.
    Ciao, presidente P.G.

  57. francesco il 27 June 2011 alle 6:33 am

    Caro corradino Fano è la terza città delle marche non è vicino a Roma…..

  58. nicol il 27 June 2011 alle 1:33 am

    un paesse dove un capo di governo offende e denigra in ogni occasione il suo paese?questo è incivile mai al mondo è successo dove la mafia camorra aleggia sovrana dove il governo pensa di essere al grande fratello incivile è un mare di immondizia per le strade e gente apatica che aspetta aiuto ma da chi?ma da quanto? male non fare paura non avere le intercettazioni sono un problema per chi ha qualcosa da nascondere e questi signori molto hanno da nascondere se nestanno ancora parlando

  59. levi il 26 June 2011 alle 11:09 pm

    E’ evidente ormai che in Italia il contrasto tra nord e sud e’ irreversibile: Spero si arrivi a una separazione consensuale.

  60. soichan il 26 June 2011 alle 9:26 pm

    B. dice che le intercettazioni sono incivili…..e con questa dichiarazione dimostra ancora una volta quanto la politica è distante dai cittadini….Non è bastata la batosta dei referendum che ha colpito tutto il centro destra e tutta la sua corte di nani e ballerine…ma c’è di più ogni giorno su vari blog si fanno sondaggi di opinione e sulla pubblicazione delle intercettazioni il Corriere Della sera ne ha fatto uno con questo risultato 81% di si…..e mica lo vogliono capire che sono fuori!!!

  61. Luisa il 26 June 2011 alle 4:42 pm

    @Luana.Però,scusami,ma vorrei dissociarmi dal bruttissimo attributo che hai dato alle nostre donne in parlamento. Sono comunque state elette dal popolo, sanno a parlare in pubblico, sono abbastanza gradevoli e piano piano ce la potrebbero pure fare a cacciare qualche buona idea per il bel Paese.

  62. Bukowski il 26 June 2011 alle 3:55 pm

    Cara Luisa il problema non sono le “mignotte” in parlamento, che hanno una dignità come tutti noi, e come tutti noi quando andiamo a lavoro vendono il proprio corpo in cambio di soldi (tanto quanto un operaio o un commesso). Il problema è metterle lì in cambio di prestazioni (non ti pago io per venire a letto con te, ti garantisco uno stipendio e una pensione pagata da altri). Se sono lì per altri motivi (vedi Pannella) non ci vedo proprio niente di male. Mi vergogno di più ad avere Ghedini, và.

  63. agnese il 26 June 2011 alle 12:39 pm

    “Gli animali da fuori guardavano il maiale e poi l’uomo, poi l’uomo e ancora il maiale: ma era ormai impossibile dire chi era l’uno e chi l’altro” – George Orwell, La Fattoria degli Animali

    PS Naturalmente, senza offesa per gli animali veri !

  64. Carlo Enrico Leale il 26 June 2011 alle 12:15 pm

    io non ho nulla da nascondere e quindi se la Polizia per motivi d’indagine a me sconosciuti deve controllare il mio telefono ritengo che sia mio interesse che lo possa fare per tutelere me, la mia famiglia e le mie cose.

  65. Luana il 26 June 2011 alle 10:58 am

    @ Luisa:
    Hai ragione! Ricordo ancora quella pornostar al Parlamento… all’epoca ero una bambina, ma sentivo i miei genitori vergognarsi!!! Allora fu una provocazione, a dimostrare che il popolo bue fa tutto quello che gli si dice di fare!!! Pare che Pannella avesse ragione! Non sono una radicale e Pannella non mi piace…ma ha il pensiero lungimirante! Oggi é diventata una prassi!Cmq piú delle donnine,mi disturba l’ipocrisìa leghista!

  66. anselmo quattromani il 25 June 2011 alle 8:29 pm

    Alcuni personaggi,spinti da interessi personali,sono riusciti
    a entrare in politica, illudendo elettori in buona fede,con
    promesse illusorie dell’abolizione delle tasse,indipendenza
    economica e politica,per cui una regione come la Lombardia
    avrebbe dovuto rendersi autonoma dal resto dell’Italia.
    Io non abbocco a fare odiosa polemica per queste cretinate.
    Siamo tutti ITALIANI! Il Bossi,con il Trota già cons.reg.le,
    i Borghezio,Calderoli e altri,lasciamoli perdere! Viva
    l’Italia!

  67. Luana il 25 June 2011 alle 7:03 pm

    Ancora una chicca di “inciviltá padana”:
    A scegliere come braccio destro Franco Bossi, dice il sito dell’Europarlamento, è stato Matteo Salvini, già direttore di quella Radio Padania Libera che per anni ha cannoneggiato contro il clientelismo e le assunzioni in Terronia di amici, cognati e parenti. A scegliere Riccardo, lo «zio» Francesco Speroni, che di Umberto Bossi è stato il capo di Gabinetto al ministero delle Riforme e che in tema di nepotismo aveva già fatto spallucce davanti a un’altra polemica: la designazione, come presidente della provincia di Varese, di Marco Reguzzoni, marito di sua figlia Elena.

  68. Luana il 25 June 2011 alle 6:15 pm

    Cara o caro Jean, da un certo punto di vista potresti aver ragione…infondo sono alcuni del sud che- per denaro- accettano di rendere la loro terra una discarica a cielo aperto…e da siciliana mi appello proprio a queste persone, che ritrovino un briciolo di dignitá e portino al nord gli escrementi pericolosi prodotti dal nord. Gente del sud, carichiamo i treni di questa immondizia e gettiamola nei giardini del Nord!!!Loro sono abituati a rimboccarsi le maniche, lo faranno anche adesso!!!

  69. levi il 25 June 2011 alle 6:03 pm

    Un paese incivile? A guardare i rifiuti di napoli sembra di si. Sull’immondizia cadra il governo?

  70. Luisa il 25 June 2011 alle 5:32 pm

    @Luana. Hai ragione però spiando e piazzando sui giornali non si risolve niente,solo a creare sconcerto tra la gente e a condannare i politici sulla base di stralci di frasi dette al telefono,mentre magari chissà stavano nel traffico… e poi abbiamo visto con Berlusconi non succede niente di rilevante perchè:è vita privata.Per quanto riguarda le mignotte al parlamento,come le chiami tu,ricorda che,se vogliamo,le ha portate per primo lì Pannella a cui nessuno si permise di dire niente all’epoca!

  71. Anna Galigani il 25 June 2011 alle 4:39 pm

    Tanto metteranno il segreto di stato e buonanotte suonatori!

  72. patrizia il 25 June 2011 alle 3:59 pm

    Sono civilissimi 27 milioni d’italiani che votano contro le leggi ignobili di un capo di governo che li umilia e li impoverisceE’ incivile lo stesso capo di governo che continua a fare queste leggi per mettere il bavaglio sui crimini della P4,delle sue criccheche hanno portato l’Italia alla rovina economica,all’arretratezza,al sottosviluppo,alla paralisi.Gli italiani devono essere informati sugli sciagurati comportamenti di chi li governa

  73. MGM il 25 June 2011 alle 2:47 pm

    Perché Tremonti vende fumo e specchietti per allodole.
    1°=I tagli alla politica al momento sono solo sulla carta.
    2°=Nel caso avrebbero effetto fra 2 anni (campa cavallo).
    3°=Guarda caso nessun accenno alla riduzione dei parlamentari .
    L’importante é che ci adeguiamo ai PRIVILEGI degli altri paesi.
    Mi domando se questo é un ragionamento da ministro del tesoro.
    In ogni caso: tranquilli peones.
    Quello che uscira’dalla porta (se uscira’)rientrerà, con gli interessi,dala finestra.
    *****

  74. Jean il 25 June 2011 alle 2:00 pm

    INCIVILE è la gente del SUD che continua a lamentarsi di tutto e NON sa fare niente per se stessa ! Dicono: sfruttati dal Nord ,, ma voi ne siete i primi complici per i RIFIUTI “anomali”, di Finanziamenti a “fondo perso” (ovvero rubati), di intrighi ed intrallazzi …. SVEGLIATEVI perchè siete un popolo senza DIGNITA ! (PS : non sono un leghista !)

  75. Jean il 25 June 2011 alle 1:55 pm

    Incivili sono i politici , amministratori e buona parte dei cittadini del SUD. Non sono leghista ! Ma che senso ha lamentarsi sempre che “loro” non sono “aiutati” se poi non sanno loro stessi utilizzare gli aiuti ? (comportamento adolescenziale di chi è in conflitto con il mondo sempre e comunque). Che senso ha migrare al nord e all’ estero (adolescente che scappa da casa). E poi basta dire che il Nord vi sfrutta … BASTEREBBE RIFIUTARLO NO ? Fare autocritica e rimboccarsi le maniche nooo ?

  76. jaguar il 25 June 2011 alle 12:46 pm

    Sono incivili ed arroganti quelli che ci dovrebbero governare e si esprimono in quel modo cercando con gli inciuci ed altre porcherie di acquisire potere…….è chiaro che ste zozzerie non devono essere portate a conoscenza di noi poveri cittadini muti.

  77. Luana il 25 June 2011 alle 12:31 pm

    Il miglior alleato del PDL e della Lega é la camorra…sennó non capisco il perché del boicottaggio leghista a De Magistris e il tentativo del PDL di rendere illegali le intercettazioni!

  78. Luana il 25 June 2011 alle 12:25 pm

    Cara Luisa, capisco il tuo pensiero e non vorrei vivere in un mondo “spiato”, ma da cittadina che paga le tasse, desidero fermamente sapere che cosa fanno i rappresentanti del popolo…Del bungabunga non me ne importa niente, ma se durante le celebrazioni di Priapo si decidono i destini di milioni di persone…si, le intercettazioni le pretendo, ma mi affido ai magistrati. Saranno loro a decidere se e quanto “irrilevante” una intercettazione sía. Nessuno li obbliga alla “carriera pubblica”!!!

  79. marco il 25 June 2011 alle 12:14 pm

    ma ci pensate al povero Bettino cosa penserà, nel suo girone ,di questo suo allievo che l’ha superato di così tanto ?comunque se dobbiamo avere un capocomico non professionista al governo è meglio scegliere un professionista…magari totò avrebbe risolto il problema di napoli…” il traffico” !!

    alessandro baracchini è il giornalista n° 1

  80. CICCIO il 25 June 2011 alle 7:47 am

    A MARIANTONIETTA REGINA DI FRANCIA, MOGLIE DI LUIGI 16, DISSERO:”MAESTA’ IL POPOLO NON HA PANE PER MANGIARE”, PARE ABBIA RISPOSTO “DATEGLI LE BRIOSCE”.POI SAPPIAMO COME FINI’ .
    PERDIAMO TEMPO NELLA AUTOCELEBRAZIONE DELLE NEFANDEZZE DI ALCUNI, NON SO PERCHE’ INTOCCABILI,(L’ITALIA SAREBBE UNA REPUBBLICA), OPPURE PARLIAMO DEL FUTURO DI QUESTO PAESE E DELLA SUA GENTE, INTENDIAMOCI “GENTE” E NON ELETTORI !?

  81. franco il 25 June 2011 alle 4:56 am

    Un paese è incivile quando si usano informazioni, spesso manipolate ad arte per ricattare e intimidire per costruirsi un potere, come fanno certi personaggi ( Bisignani, Berlusconi, Papa, Sallustri, Belpietro e tutta la cricca che ruota attorno )e non per difendere la legalità e trasparenza come la magistratura.

  82. giuliocara il 25 June 2011 alle 4:34 am

    Penso , sia una questione di Etica generale.Chi indaga deve avere motivo valido o, sospetti fondati.Chi pubblica durante le indagini notizie che risultano, in seguito errate e dannose per gli indagati, devono venir perseguiti anche penalmente.Non dimentico i tanti “Mostri sbattuti in prima pagina” che poi erano innocenti….Aggiungo che, se da una “procura” escono notizie segretate, qualcuno forse, e’ corrotto o, criminale.SB, rende tutto piü difficoltoso, essendo parte in causa. G.emigrante

  83. Bukowski il 25 June 2011 alle 12:06 am

    P.S. vista l’inviolabilità che tutela anche la propria corrispondenza PRIVATA domani posso farmi spedire delle buste di cocaina dalla Colombia ? Non saremo mica in un paese INCIVILE dove violano la riservatezza della mia posta ??? Facciamo i seri và……….

  84. Bukowski il 24 June 2011 alle 11:58 pm

    Tengo ai miei diritti (tra i quali la “privacy” della quale ci riempiamo la bocca tutti da qualche anno), ma chissà come mai non mi pongo nemmeno il problema se qualcuno ascolti o meno le mie telefonate… Forse perchè non dico nulla per cui mi dovrei VERGOGNARE (se non finire in galera) ??? Le intercettazioni sono INDISPENSABILI per la lotta alla criminalità, ovvio che ai criminali diano fastidio… E le attuali leggi già ci proteggono ampiamente da un abuso del loro utilizzo (se siamo puliti)

  85. Lux il 24 June 2011 alle 10:25 pm

    Premesso che le intercettazioni sono uno strumento moderno ed insostituibile per le indagini nel mondo internet, telefonia cellulare e quant’altro di moderno, credo sia al tempo stesso vero che stralci di intercettazioni che non servono all’inchiesta, ma ha fare solo gossip non dovrebbero essere pubblicati. Mi spiego meglio, se quello che stanno dicendo gli intercettati serve per far capire e chiarisce il senso e l’ambito dell’inchiesta OK, ma se riguarda altro allora a me non interessa.

  86. levi il 24 June 2011 alle 10:05 pm

    La questione delle intercettazzioni telefoniche e’ venuta alla ribalta delle cronache da quando si rivolto’ come un calzino la vita privata di Berlusconi alla ricerca di qualcosa che potesse essere catalogato come reato. A mio avviso e’ stato un uso politico di tale prezioso mezzo di indagine. Si devono mettere in atto misure affinche’ chi e’ tentato di ripeterlo in futuro non ne abbia la possibilita’.

  87. Carla Rossi il 24 June 2011 alle 9:21 pm

    Si, si non pubblicate più di queste intercettazioni, perhè personalmente, mi vergogno a leggerle. A questo punto di degrado, mi fa orrore e, depressione, SAPERE quel che ne può venir fuori ancora. Mi da paura non essere certa del destino politico, sociale, economico e che ogni cosa che appare, può essere altro. Stiamo senza rimedio ad aspettare la fine della condotta civile . BASTA, non fatemi sapere più nulla !! C

  88. Il Cav. ha ragione il 24 June 2011 alle 8:41 pm

    Penso che questa volta il Cav. abbia ragione da vendere, in merito alle intercettazioni, che sono una cosa che fa vedere, toccare con mano,che il suo Governo abbia nel suo seno, ministri, sottosegr, deputati che se ne dicono di tutti i colori, parole, ingiurie, che prendono ordini da mister Bisignani, addiritura scrivere lettere per Masi, contro Santoro, contro Annozero, per ingraziarsi Lui. Ma come, non sono io che comando? Vuoi vedere che mentre faccioBunga bunga, questi ne approfittano

  89. Luana il 24 June 2011 alle 8:21 pm

    Ritengo incivile il modo attuale di governare l’Italia, coi bunga bunga, la corruzione alle stelle, le mignotte al parlamento…

  90. candida il 24 June 2011 alle 7:50 pm

    Bersani, non pubblicarle se irrilevanti
    Alfani, intercettazioni penalmente irrilevanti
    Ormai usano anche gli stessi termini

  91. sanzo il 24 June 2011 alle 7:29 pm

    Non è civile un paese i cui governanti mangiano il denaro pubblico in affari di partito, di loggia, di chiesa, di cosca, di partito.
    Io credo che chi gestisce la cosa pubblica deve essere trasparente come un cristallo e deve rendere conto di ogni centesimo.
    Questi invece si scandalizzano perchè vengono beccati col sorcio in bocca!
    Dovremmo essere noi a scandalizzarci perchè non riusciamo ad avere dei politici che servano l’interesse pubblico invece che il loro interesse e intrallazzo privato!

  92. Luisa il 24 June 2011 alle 7:25 pm

    Il problema non sono tanto le intercettazioni (forse solo per i costi quando soprattutto non c’è una vera e propria necessità per indagine in corso)ma l’uso scorretto che se ne fa…soprattutto consentendone impunemente la pubblicazione sui giornali,i cui direttori dovrebbero a questo punto risponderne sia penalmente che civilmente.Mi spiace!

  93. Moltodeluso il 24 June 2011 alle 7:11 pm

    Guardate, non è che la riservatezza (privacy?) mi interessi più di tanto. Da semplice cittadino lavoratore, prima, da semplice pensionato, poi, non ho mai incontrato un momento in cui gridare all’invasione della mia riservatezza. E si che di anni ne ho vissuti.
    Comunque a me, come cittadino elettore, può interessare se il politico che mi rappresenta ha o meno rubato (e per lui auspico la galera), ma mi interessa di più conoscere la sua moralità ed onestà intellettuale!

  94. falco il 24 June 2011 alle 6:48 pm

    Le cose incivili nel nostro Paese sono tante: evadere le tasse e quindi non contribuire da cittadino alla vita sociale dello Stato,cercare i soldi nei momenti di bisogno sempre nei lavoratori e nei pensionati, tagliare le risorse della scuola e della sanità mentre si mantengono i privilegi come ad esempio la pensione dei parlamentari dopo una legislatura, gli incarichi esterni dati ad amici e parenti, aver condannato intere generazioni a non avere un futuro e potremmo andare avanti per ore.

  95. Enrico il 24 June 2011 alle 4:49 pm

    A me pare incivile quello che puntualmente viene proferito da taluni autorevoli esponenti dell’attuale Governo nei confronti della magistratura. Sarebbe ora di finirla e che per una volta tanto si facesse piena luce sulla P4 informando i cittadini in modo ripettoso degli indagati e senza censure… Tutto il resto fa parte della retorica della maggioranza di questi anni che non fa che altro arrampicarsi sugli specchi con dichiarazioni e accuse che han veramente dell’incredibile o del grottesco..


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly