Rainews24 Rainews24

Disoccupazione giovanile record nel primo trimestre del 2011. Si tratta del dato piu’ alto dal 2004. Il picco si raggiunge tra le donne del Mezzogiorno con un tasso di disoccupazione che arriva al 46,1%. Basterà la manovra a risanare il Paese?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

38 Commenti

  1. Luisa il 7 August 2011 alle 10:13 pm

    Comunque Tre-monti è proprio tre-mendo nella sua cocciutaggine di sta tre-menda manovra…a volte ho la sensazione che a noi italiani ci odia proprio o ci considera tutti perfetti babbei!
    Ma dico io cosa ci vuole a mandarlo un attimo in visita dal Papa a farlo benedire a lui, a Draghi e a Maroni? Così può darsi che almeno diventino più buoni. Proviamoci almeno…visto che è una Nazione intera a stare nelle loro mani e in loro balia!

  2. Luisa il 3 August 2011 alle 2:09 am

    Fino ad ora non si è mai visto/sentito nessuno che abbia avuto una buona idea per la crescita in Italia…e nemmeno se ne vedono/sentono all’orizzonte!

  3. Oscar il 19 July 2011 alle 8:40 pm

    I giovani senza lavoro che sono stati licenziati,in tronco,é che ora é inutile che vadano per strade inverse,se poi,se studenti,non riusciranno a recuperare niente!Poiché,quando lasciai un Ultimo posto di lavoro,nel 1996,da quando lo Lasciai,fallì la Ditta,che adorava o gli faceva o portava la seta in India al Santone,Sai Baba.Notavo che c’era l’idolatria ed ero o Amato od odiato.Buonasera.

  4. rosa55 il 4 July 2011 alle 10:17 am

    x veneto stato
    sai che c’è? Che il sindaco di Napoli fosse stato un leghista, Bossi sarebbe andato di persona a prendere i rifiuti, ma siccome è di sinistra…

  5. ciccio il 4 July 2011 alle 8:49 am

    GIOVANI = FUTURO ; ALITRIMENTI QUALE FUTURO AVRA’ L’ITALIA .

  6. micia il 4 July 2011 alle 8:23 am

    ma che schifo!

  7. VENETO STATO il 4 July 2011 alle 7:47 am

    NO AL FEDERALISMO SOLIDALE, SECESSIONE E BASTA. WWW CALDEROLI

  8. VENETO STATO il 4 July 2011 alle 7:40 am

    COME MAI CERTE REGIONI ROSSE NON SI CUCCANO I RIFIUTI DEI COMPAGNI NAPOLETANI????? SAREBBE QUESTA LA SOLIDARIETA’ COMUNISTA????????

  9. MGM il 3 July 2011 alle 12:45 pm

    Da tempo siamo diventati la barzelletta d’Europa (v.Libia/Berlusconi),catalogati “furbetti del quartiere”….
    …come dare torto a questa gente quando il governo ha nel suo equipaggio personaggi come scilipoti,calderoli ,voltagabbana e in plancia al timone”lui” il grande moralizzatore.
    No grazie io mi dissocio.
    La credibilità non é un premio a punti……..
    *****

  10. Luisa il 3 July 2011 alle 11:08 am

    0%-5%-10% di tasse ai bravi imprenditori del nord (quelli virtuosi) che vogliano aprire nuove imprese o proprie filiali al sud con personale del sud meglio se anzianotto e senza speranze.ma anche giovani disoccupati va bene…altrimenti, dico io, perchè mai Dio avrebbe consentito il federalismo fiscale in Italia?

  11. Guyle il 3 July 2011 alle 8:35 am

    superata la quantità necessaria al proprio sostentamento, possedere denaro diventa una grande responsabilità! Esso non può più essere considerato ”proprietà di uno” bensì ”risorsa comune di cui uno ha la gestione”. E quando la gestione è assente o nn funziona, lo stato deve intervenire. E’ ora di prendere i soldi da tasche colme, le vostre, pagliacci. Negli anni con le nostre scelte di vita, di prodotti e servizi vi abbiamo garantito l’agio della gestione e affidato il mostro futuro, è tempo

  12. Luisa il 2 July 2011 alle 11:44 pm

    …pur di non parlare del Dio vero cristiano (che non conoscete evidentemente) fate trasmissioni su Allah (che ignorate addirittura). Non ho parole se non:assurdo! Ma vi siete chiesti cosa penserà di voi Dio dopo sta trasmissione?

  13. Luisa il 2 July 2011 alle 11:12 pm

    Afghanistan:Bravo Bossi.Finalmente una cosa buona e bella!
    Il tempo di far costruire una piccola chiesetta (altrimenti sarà stato tutto inutile…pure le tante tristi morti)e poi tutti a casa!

  14. Luisa il 2 July 2011 alle 6:53 pm

    Solo gli imprenditori bravi, quelli che già hanno dato prova di sè e che sono riusciti a sopravvivere e ad arricchirsi “miracolosamente” nonostante l’attuale feroce regime di tasse italiano possono creare nuovo lavoro in Italia:non torturiamoli ancora con tasse alte por favor su nuovi investimenti che vogliano eventualmente ed auspicabilmente fare in Italia,soprattutto se al sud! E’ tanto difficile da capire questa cosa così semplice?5%/10% di tasse per nuovi investimenti di vecchi imprenditori!

  15. Enrico il 2 July 2011 alle 6:45 pm

    Assolutamente no, visto che si tratta di una manovra depressiva e che dunque scoraggia gli investimenti. Siamo alle consuete politiche inefficaci del ministro Tremonti. Ci vorrebbe ben altro dunque per far ripartire l’economia, ma l’attuale Governo seguita a non capire come 3 anni fa, quando minimizzava persino l’impatto della crisi nel ns. Paese. L’unica strada è andare ad elezioni anticipate cominciando ad investire sul serio. Se non si cresce non ci sarà mai lavoro per i giovani, pacifico no?

  16. francesco guillot il 2 July 2011 alle 4:51 pm

    propongo una soluzione per i ricercatori universitari: Se i docenti versassero una parte dei loro guadagni con l’attività privata ad esempio il 25%, fatturando attraverso l’università; in pratica una specie di “intra moenia ” come avviene per i medici ospedalieri, si otterrebe una tale quantità di denaro che rivitalizzerebbe la ricerca e darebbe un sacco di posti ai giovani ricercatori

  17. mcginobbi il 2 July 2011 alle 3:56 pm

    Un’altra domanda….. Come mai i vostri “esperti” economici non analizzano mai, per l’Italia, il blocco dei consumi interni e parlano solo e sempre (spero non mi sia sfuggito l’unico economista che ne ha parlato) di esportazioni? Come se la ripresa possa solo essere fondata sulle esportazioni e non anche sui consumi interni, come ci insegna la Germania, consumi interni che Treconti tenta di affondare ulteriormente.

  18. mcginobbi il 2 July 2011 alle 3:50 pm

    Nel contempo le partite IVA in massima parte notori evasori vedranno diminuire i controlli su di loro del 20% mentre, forse ironicamente, si chiede alla Guardia di Finanza di garantire lo stesso risultato economico(???). Di eliminazione delle pensioni superbaby dei deputati e dell’eliminazione delle province che tanti cari (ai politici) hanno sistemato e che costano 16 miliardi ai dipendenti e pensionati… nisba.

  19. andrea il 2 July 2011 alle 3:47 pm

    Con i dati economici così messi dovrebbero andare a casa tutti. Questi governanti non vedono più lontano del loro naso.
    La crisi? Non c’è! Con vitalizi e prebende di ogni tipo come potrebbero vedere la crisi?
    La disoccupazione dei giovani? Non c’è! Nessune dei loro figli o nipoti è disoccupato.
    Quando queste notizie non si possono soffocare diventano invenzioni dei giornali comunisti.
    Ma il vento stà cambiando sarà forse Scirocco o Maestrale, ma sarà forza 10 e li spazzeremo via tutti.

  20. mcginobbi il 2 July 2011 alle 3:45 pm

    Il rag.Treconti da ex commercialista dei vips non puo’ mettere le mani nelle loro tasche e quindi le mette in quelle dei nonni ricchi pensionati da 1.400 euro e ricchissimi da 2.300 euro e che mantengono i nipoti senza lavoro. E mentre gli ex clienti del rag.Treconti potranno continuare a spendere i ricchi pensionati restringeranno (per forza) ancora di piu’ la spesa affondando ulteriormente i consumi interni. Sai che ripresa!

  21. Geremy il 2 July 2011 alle 2:46 pm

    Sono giovane, senza lavoro e indignato per la situazione europea ed italiana! volgiamo un cambiamento radicale della società in cui viviamo! Più democrazia diretta e non al bipolarismo e al partitismo! sovranità nazionale e monetaria! fuori dall’Ue delle Banche che hanno prodotto la crisi Greca e che ora la stanno strozzando con falsi aiuti e veri prestiti usurai! Il lavoro è un diritto non un optional e i contratti a tempo indeterminato devo tornare ad essere la norma!stato e giustizia sociale!

  22. discobolo il 2 July 2011 alle 11:36 am

    Non facciamo ridere questo governo agisce solo per gli interessi ed i trastulli del dittatore e appena giri la testa ti bastona penalizzando i soliti a reddito fisso ed i pensionati che “ormai tutti sanno che sono dei ricconi”.Con questa premessa come questi “sciagurati” possono pensare al futuro dei giovani?posso testimoniare che il diploma non serve a niente come la laurea ed anche la seconda laurea non serve in un paese dove o sei nel giro sporco oppure il merito fa solo ridere a crepa pelle

  23. Pietro G. il 2 July 2011 alle 11:11 am

    Abbiamo una classe politica dirigente che ragiona a livello demenziale pensando di essere intelligente. Dove può andare un Paese diretto in tal modo è facile intuirlo. Una solo ha detto una cosa intelligente, ed è quel Sottosegretario che ha qualificato la manovra economica come degna di esame psichiatrico.

  24. alessandro il 2 July 2011 alle 10:38 am

    Nn sono giovane,xò sn senza lavoro lo stesso,grazie al decreto Romani ke ha kiuso gli incentivi al fotovoltaico e all’ultimo imprenditore x cui ho lavorato.ci sn alcuni imprenditori ke hanno “n” ruoli direttivi e incariki di consulenza anke x aziende pubblike,cm fanno senza ubiquità?Glielo permettono le nostre leggi.X nn parlare dei politici,”m” incariki e si presentano solo alla fiducia,quando nn dormono sul posto di lavoro.fatelo voi x loro se siete capaci.manca capacità imprenditoriale.saluti

  25. Alex il 2 July 2011 alle 7:36 am

    Ormai il conflitto generazionale è alle porte.
    I nostri genitori “68-ini” hanno vissuto al di sopra delle loro possibilità: Pensioni e liquidazioni d’oro godute dopo pochi anni di servizio, una natalità bassissima e una cultura parassitaria dominante.
    Siamo l’unico paese ad avere il “Partito Pensionati”…
    Lo Stato si è indebitato dal 60 in poi esageratamente e questi debiti li dovrebbero pagare i nostri figli?
    Tutti devono pagare equamente tranne giovani e famiglie con figli piccoli.

  26. levi il 1 July 2011 alle 9:36 pm

    Come si spiega che c’e’ bisogno di immigrati per fare lavori che gli italiani non vogliono piu’, e poi si dice che non c’e’ lavoro. Si dica che non c’e’ il lavoro che piace. Il sud sempre al primo posto per i primati negativi.

  27. Luisa il 1 July 2011 alle 5:27 pm

    La Francia fino ad un certo reddito base (minimo di sopravvivenza) fa pagare 0% tasse!

  28. Luisa il 1 July 2011 alle 4:46 pm

    …perchè il lavoro lo creano solo gli imprenditori e per giunta bravi,quelli che c’hanno la mente da imprenditori che on sono molti purtroppo in Italia,soprattutto al sud, è inutile illudersi!Bisogna puntare anche su quelli che già ci sono e non solo su quelli futuri che non si sa se ci saranno.

  29. adalberto il 1 July 2011 alle 3:52 pm

    Una classe politica attenta ed interessata al bene del Paese dovrebbe avere molto a cuore l’inserimento dei giovani nel momdo produttivo ed allarmarsi al cospetto delle percentuali di disoccupazione che vengono rilevate. Ciò non solo perchè è inaccettabile la condizione esistenziale di una generazione senza prospettive ma anche perche i giovani sono in fondo la vera carta su cui puntare. Invece si confezionano solo spot e si assicura ai più ricchi un risparmio fiscale del 3%, qunto fa 43% -40%.

  30. pedro il 1 July 2011 alle 3:01 pm

    E dai a piangere, ancora a chiedere allo stato o a mamma e papa.
    Tutta colpa di Berlusconi! prima avevamo la piena occupazione, la disoccupazione in Italia non e’ mai esistita, con la sinistra al governo ragiungeremo la piena occupazione.
    Basta siamo ridicoli!
    Bisogna trovar lavoro dove ci sta e fare quello che capita, il lavoro e’ nobile comunque.
    Inutile continuare a deprimersi, i governi o di destra o di sinistra non risolveranno il problema, diamoci una mossa e tiriamo fuori li zebedei!

  31. VENETO STATO il 1 July 2011 alle 12:13 pm

    PUBBLICO IMPIEGO: SE L’ETA’ PENSIONABILE E’ SOLO LEGATA ALL’ETA’ ANAGRAFICA (viste le aspettative di vita), LE DONNE VANNO IN PENSIONE 10 ANNI PRIMA DEGLI UOMINI. E’ RAZZISMO????
    Quindi tantissime donne devono andare in pensione minimo a 70 anni

  32. Orietta il 1 July 2011 alle 11:22 am

    Il furbetto Ministro Tremonti dice che la manovra passerà e che gli Italiani capiscono.
    Ministro scenda sulla terra: gli Italiani, io per prima, la manderebbero a vita in Siberia, nel nulla. Magari con il suo Premier. Con le vostre manovre, di soldi mangiati da voi, avete disintegrato l’Italia.

  33. Cesare il 1 July 2011 alle 11:18 am

    Non potra` risanare il Paese una manovra che sara` “lacrime e sangue” per alcuni ma non per altri, che ne ricaveranno pure un guadagno (vedi ad es. passaggio aliquote dal 43 al 40%).

    Verra` semplicemente aumentato ulteriormente il divario tra le classi sociali.

    Inoltre, che nulla si dica o faccia a proposito della lotta all’evesione fiscale, rimane scandaloso.

    A quando si potra` DETRARRE dalla dichiarazione dei redditi l’IVA EVASA dai liberi professionisti che ci ‘SCONSIGLIANO’ la FATTURA???

  34. pedro il 1 July 2011 alle 11:03 am

    Consiglio ai noi genitori, l’investimento sulla cultura dei propri figli, meno smart phones e diavolerie del genere e piu’ corsi d’inglese, piu’ corsi scientifici extra scolastici, viaggi all’estero …ecc il tutto mirato ad incrementare le loro conoscenze ed esperienze.
    La conoscenza e’ la chiave per accedere al mercato del lavoro europeo e mondiale con appetibili oportunita’ di lavoro e di guadagno, non insegnate loro la rassegnazione,cultura catocomunista “e’ colpa dello stato a prescindere”

  35. Giampiero il 1 July 2011 alle 10:24 am

    Per risanare il paese occorre eliminare i parassiti.
    Una manovra finanziaria non serve.
    Non servono neanche le leggi.
    Occorre che coloro che fanno le leggi e coloro che le fanno rispettare non facciano parte dello stuolo di parassiti che sta affondando l’Italia.
    I redditi alti detassati(aliquota dal 43 al 40%).
    Quelli bassi forse agevolati (tutti i parssiti liberi professionisti che non fatturano ne godranno).
    L’Italia che lavora paghera’ di nuovo.
    Parassitismo travestito da politica?

  36. lucia il 1 July 2011 alle 10:14 am

    …. tutti in strada!

  37. gabriella il 1 July 2011 alle 10:12 am

    è assurdo come tutto può tacere in merito a questa politica.I giovani hanno bisogno di lavoro!!!!!

  38. Ludovico il 1 July 2011 alle 10:07 am

    A quanto pare la manovra riguarda solo l’ammorbidimento del peso fiscale sui giovani imprenditori……Peccato che i giovani non sono tutti imprenditori!!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly