Rainews24 Rainews24

Bersani passa alle querele contro quella che definisce la macchina del fango sul Pd. Ma ormai sui giornali, nei blog, nei forum on line, il confronto sulla ‘questione morale’ investe anche il Pd e un suo autorevole dirigente, Pippo Civati, dice che non si può inveire sulla campagna della stampa di destra e “tacere sull’esistenza delle cricche”.

Luciano Violante denuncia “un’antipolitica di sinistra che usa la questione morale non al fine di affermare un valore ma solo per screditare l’avversario politico. E’ un uso immorale della questione morale”.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

34 Commenti

  1. alex il 26 August 2011 alle 6:57 am

    Che la politica dal punto di vista morale sia “sporca” è cosa da tempo risaputa, ma è ancora più immorale chi accusa gli altri di immoralita’ al solo fine di screditarli innanzi l’opinione pubblica.Infatti: ” chi è senza peccati scagli la prima pietra”.

  2. gennaro esposito il 1 August 2011 alle 6:44 pm

    si possono vedere i trends economici, e raccontarli con equazioni; ma l’economia è diventata un po’ come il gioco dei bastoncini chiamato shangai, cioè ne muovi uno, e si muovono tutti gli altri a casaccio, se appena appena li sfiori!

    s’è capito che il mercato azionario è una… “finzione”, pilotata dalle èlites economiche, e ora pure da quelle politiche, come s’è visto negli USA, nel braccio di ferro fra repubblicani e democratici sul tetto al deficit, col conseguente rischio di bancarotta USA

  3. gennaro esposito il 1 August 2011 alle 12:31 pm

    come ci si dovrebbe regolare riguardo il regime siriano che sta facendo strage di civili che manifestano per la caduta della dittatura di Assad e l’affermazione della democrazia?

    i pacifisti del mondo come si regolano in proposito? come risolvono il dilemma? chi fanno cadere dalla torre? i cittadini che manifestano o il regime sanguinario di Assad? non c’è la terza opzione, cioè il dialogo politico col regime sanguinario (con quali interlocutori?)!

    (io penso che sarebbe la prima guerra giusta)

  4. Renato il 1 August 2011 alle 12:12 pm

    Chi di spada ferisce……….Non c’è destra o sinistra che tenga, le mele marce, purtroppo tante, sono ovunque e la difesa della casta non ha colore politico, sono tutti alla stessa stregua pronti a tutto pur di rimpinguarsi la borsa e non cedere ciò che per anni hanno inopportunamente intascato alle spalle dei Cittadini. Senato, Camera Commissioni, Regioni, Province, ed inoltre incarichi Publici dove la Politica ha espaso come una piovra i suoi tentacoli (Compresa la Sanità )
    Che schifo

  5. Nicola Casale il 1 August 2011 alle 9:06 am

    Questa mattina, intorno alle ore 09,18, ho visto un servizio che parlava di una precaria della scuola, una certa Simona. La stessa, diceva il servizio, viveva in uno stato di ansia in quanto pur vincitrice del concorso 2009 era ancora precaria.
    Mia moglie Giovanna, a questo punto, si è fatta una grande risata. Lei, vincitrice del concorso 1999/2000, è ancora precaria(dal 1991, 20 anni), altro che l’ansia di Simona.
    Nicola Casale

  6. MGM il 31 July 2011 alle 4:21 pm

    Per Rainews24.
    Ha ragione B.Grillo quando vuole abolire l’Ordine dei giornalisti,la casta2.
    Dove stà scritto che il Presidente della Repubblica non puo’ essere criticato?
    Stà forse scritto in un art.della Costituzione?
    Avete la presunzione di sostituirvi alla Costituzione dall’alto dei vs scranni di coccio.
    Non siete altro che la punta dell’isberg di quel perbenismo peloso attento a non irritare il Palazzo che potrebbe abolire l’Ordine e i suoi privilegi.
    In attesa di moderazione…tze…
    *****

  7. stefano il 31 July 2011 alle 3:06 pm

    chi è senza peccato scagli la prima pietra. peccato che la storia non insegni nulla….

  8. ballantaine il 31 July 2011 alle 9:55 am

    é molto istruttivo seguire i contorcimenti della classe dirigente del x pci che dalle bandiere americane bruciate in piazza,ora si sperticano in un americanismo sfrenato senza se e senza ma.nell saper togliere le macchie ai leopardi, nel dar la colpa sempre e comunque al berlusconi di turno.perche é sempre piu facile dare la colpa agli altri che non ammettere che sono semplicemente dei ladri di polli,
    approfittarsi dei voti degli operai per arricchirsi rubando grazie alla poltrona é criminale!

  9. ballantaine il 31 July 2011 alle 9:42 am

    c’è un gran lavoro da parte dei soliti compagni nel dar la colpa comunque e sempre al solito berlusconi di turno, alla stampa di destra ecc,ecc,senza voler ammettere che tutto l’apparato ex soviet si ingrassa ha dismisura,alle spalle dei poveri lavoratori,e qlo smacchiatore di leopardi

  10. cogitoergosum il 31 July 2011 alle 8:24 am

    Ho sentito CIVATI in OMNIBUS della 7, che, a fronte di STRAQUADANIO che dice :…il PD è un PARTITO CORROTTO…non riesce ad INDIGNARSI e controbattere a chi rappresenta il partito di maggioranza che non è altro che una ASSOCIAZIONE per DELINQUERE di stampo MAFIOSO-POLITICO, riesco a capire perchè IL PD non riuscirà mai VINCERE.

  11. Sal il 30 July 2011 alle 3:18 pm

    Il vero fango è la cricca dei giornalai televisivi vera casta cattolica per distraree l’opinione pubblica dai veri problemi.
    Ma si sà l’italiota medio è il cattolico adoratore di un simbolo scolastico atto a spaventare pronto a ricordare la morte spaventando i più piccoli.
    Che vergogna.

  12. Sal il 30 July 2011 alle 3:13 pm

    ….In florida si parla dell’“era Favalora” la diocesi di Miami altro non era che “un focolaio di sodomiti” dediti al sesso più sfrenato e a ogni genere di attività illecita. Nove capitoli e quattro appendici, il dossier riporta testimonianze intorno alla “promiscuità sfrenata” e ai “misfatti finanziari” di preti e seminaristi, azioni, si dice, avallate dal vescovo, e la laica informazione della italica Rai News sdraiata alle lusinghe vaticane, manco un fiato.
    Se non è mancanza di fango questa !

  13. Sal il 30 July 2011 alle 3:10 pm

    Questione di cricche ? è la 5a volta che sento la ntozia che Napoletano ha rinunciato all’aumento della sua non piccola retribuzione mentre la mia è ferma da 15 anni. Se non è mancanza di fango questa ?
    E’ scoppiata la rivioluzione nalle chiesa, ma nessuno ne parla. Il primo ninistro Irlandese lancia quel po po di invettiva al Vaticano ma le libere laiche news manco un fiato.
    …. continua

  14. bruno il 30 July 2011 alle 1:45 pm

    Che avra’ mai fatto di cosi grave da far irritare Gheddafi il berluskao!dice,che la sua vita e in pericolo,che l’amico intimo di EX merende,glie la vuol far pagare,sara’per caso per via di qualche bombetta sganciata dal suo collega di governo guerrafondaio ad aver irritato il vecchio compagno di merende? non bastera’ribaciargli la mano?no?le mani allora,o qual’cosaltro, puo mai essere che i nostri dispiaceri vengano eliminati da un vecchio amico? proprio ora che e alle prese con il proces.lungo?

  15. lidia il 30 July 2011 alle 9:30 am

    io credo che l’opposizione dovrebbe farsi valere in parlamento e non sui giornali, e senza far polemiche eliminare le mele marce e accelerare il processo giuridico senza aspettare rinvii su rinvii che urtano noi cittadini onesti e sempre più impoveriti

  16. mauro il 29 July 2011 alle 7:43 pm

    A sinistra si è banchettato come a destra, forse con più eleganza senza il rutto a fine pasto ma quanto la destra, la sinistra è responsabile dello sfacelo di questo paese.
    Rottamare rottamare….!!!

  17. anselmo quattromani il 29 July 2011 alle 5:56 pm

    Stamane il Senato ha approvato l’ennesima “leggina” sfascia
    processi ma che favorisce quelli a carico di un imprenditore,
    entrato in politica per il bene dell’Italia e non di se stesso
    e delle sue aziende, oggi martire e perseguitato dai Giudici,meritevole,quindi,di avere un posto fra gli eletti
    e unti dal Signore! Che gioia per gli italiani e per i “padani”
    vedere tanta brava gente scarcerata senza processo!

  18. Enrico il 29 July 2011 alle 4:19 pm

    Il problema è sempre lo stesso: il controllo diretto o indiretto dei media da parte del Presidente del Consiglio. Purtroppo fino a che non ci liberiamo di questa gravissima anomalia, i cronisti al soldo del berlusconismo, da buoni liberali, continueranno a schizzare fango su chi è accusato di lesa maestà, come nei casi Boffo e Fini. Bene ha fatto Bersani a reagire e a chiedere ai legali del Pd circa la possibilità di una class action… La misura è davvero colma! Ricordate la vicenda Marrazzo?

  19. Luana il 29 July 2011 alle 4:17 pm

    Questione di fango? Ma cosa puó venir fuori dal fango??? Cosa cantava De André?:”Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.”E dal fango?? Fango, solo fango, degno dei “giornalisti” (???)servitori del padrone!
    Saranno tutti mascalzoni, ma alcuni piú degli altri! Ma perché non gli si confiscano i beni quando vengono beccati? Di qualunque partito síano…Vedrete come si eliminerebbe il debito italiano!
    Luana

  20. adalberto il 29 July 2011 alle 11:02 am

    Sono apparentemente fuori tema, ma mi chiedo come è possibile sopportare oltre la cialtronaggine del ministro Brunetta a fronte dell’allaramte rapporto Svimez che riguarda il futuro di questo paese.

  21. VENETO STATO il 29 July 2011 alle 10:52 am

    Carino: secondo lei chi li paga i ministeri di roma.????? sempre il nord polentone paga…….,

  22. ballantaine il 29 July 2011 alle 8:58 am

    vedo che il sig.paolo continua ha difendere l’associazione cattocomunista,nonostante siano stati presi con le mani nella marmellatache sia evidente ha tutti,i poteri della fede sono infiniti come le fette di salame sugli occhi,poveri noi se tal fatta avesse davvero il potere

  23. paolo il 28 July 2011 alle 11:32 pm

    La STAMPA é al 90% tutta di DESTRA, e può INFANGARE come e
    quanto vuole.
    Quella di CENTRO è con la DESTRA.
    Quella di SINISTRA al 10%, se non stà ATTENTA a cosa scrive,
    viene come minimo QUERELATA.

    Quindi BERSANI deve stare molto attento a quello
    cha dice,che la QUERELA se la becca lui.
    In ITALIA Pochissimi LEGGONO i GIORNALI,
    ma la STAMPA ha un POTERE ENORME.(attraverso la TV).
    Insomma FANNO quello che GLI PARE,e gli ALTRI ZITTI!!
    Il resto sono tutte BALLE.
    CIAO.

  24. ballantaine il 28 July 2011 alle 11:06 pm

    sembra incredibile ma vero,nonostante sia evidente a tutti il coinvolgimento dei cattocomunisti si cerca ancora di minimizzare ancora di giustificare, ma fatela finita,rottamateli possibilmente con un biglietto di sola andata per la corea del nord ma solo con le mutande

  25. anselmo quattromani il 28 July 2011 alle 8:00 pm

    Il pessimismo,la delusione e la sfiducia che serpeggia in molti
    elettori o simpatizzanti del centro sinistra nei confronti
    della propria parte politica, non può nè essere condiviso nè
    essere generalizzato e attribuito a tutti i deputati,dirigenti,
    coordinatori,etc.del PD. Ma non scherziamo! Qui qualcuno sta
    sfasciando l’Italia,economicamente,estrutturalmente,moralmente,
    e andiamo a vedere la pagliuzza nell’occhio di…Penati?
    Ristabiliamo l’ordine,la legalità e la DEMOCRAZIA, poi…

  26. giuliocara il 28 July 2011 alle 5:17 pm

    Forse (come scrivono alcuni commentatori), sono “tutti ladri uguali”….Forse, al parlamento ci stanno davvero 84 politici che hanno a che fare con la magistratura….ma dai commenti, mi pare,
    c’e’ una certa “Incapacitä” a distinguere…..Non esiste, per legge naturale “tutto il bene o, tutto il male” e penso che anche alcuni commenti somigliano al fango e niente altro…..si accusa a vanvera a fascio a chilo e a denari….Politici e Popolo, cominciano con la P, come “uomini”.Brutto periodo. G

  27. Orietta il 28 July 2011 alle 3:47 pm

    Non farò più nessun commento. Non ne vale la pena, per questo Paese. Con qualche bella speculazione, l’Italia verrà comprata.

  28. robi il 28 July 2011 alle 3:15 pm

    Mi piace il Vs sito chiedete il commento su ciò che Vi fa comodo, Bersani querela, speriamo che qualcuno gliele scriva visto che con l’italiano ci litiga, Marrazzo tutti indagati contro Lui poveretto messo in mezzo….e con quali soldi pagava???? io voto PDL ma Civati e Renzi sono due ragazzi intelligenti e seri, magari ad averli noi, anche se ne abbiamo. Sono le 16.10 ma la vostra giornalista ce la fa a parlare ed a farsi capire?????? penso di noi speriamo che fra un pò arrivi il bello

  29. Nadia il 28 July 2011 alle 3:10 pm

    Bersani fa bene ad usare le parole ed i toni che abbiamo sentito. E che altro potrebbe fare… Ma se la vicenda Penati fosse vera, sarebbe un fatto talmente grave per il PD che i dirigenti dovrebbero cercare un pozzo profondo, ma molto profondo dove nascondersi e non farsi mai più rivedere, perchè non potevano non sapere.

  30. gennaro esposito il 28 July 2011 alle 2:17 pm

    AMY
    Invece del fango italiota pensate alla Bellezza. Quella che ha spinto gli ammiratori di Amy Winehouse a piangerla per la sua prematura morte.

    Perchè l’amavano? Perchè si mostrava su un palco per quel ch’era, e mentre barcollava e beveva, e prendeva qualche stecca pure, riusciva comunque a dar Bellezza, con la sua voce e la sua musica.

    La gente diceva: guarda cosa può venir fuori di bello anche da chi è così sofferente (o forse per questo!).

    Ora piangono perchè la Bellezza è morta con Lei!

  31. brigo il 28 July 2011 alle 1:36 pm

    Un errore dietro l’altro….e gli sta bene quello che sta succedendo!!!!!!Hanno difeso e protetto sto Tedesco ed ora si prendono il fango e la stessa cosa vale per Penati e gli altri….ma ci vuole molto a cacciare a calci nel sedere chi “ruba” o giù per lì? Guadagnano un sacco di soldi che di più non si può per non fare una beata fava,hanno più previlegi loro che sono circa un migliaio di tutti i cittadini italiani messi insieme che sono milioni e poi che ti fanno “acchiappano e arraffano”….

  32. MGM il 28 July 2011 alle 1:02 pm

    Non se ne puo’ piu’di questa classe politica,tutti indististamente .
    Il pericolo sta meno nella loro malizia che nella loro stupidità.
    E’ ironico e amaro rendersi conto che la rovina dell’Italia non é stata opera di un Macchiavelli ma di tanti Sancho Panza (Berlusconi,Bossi,Bersani,D’Alema,Casini,Rutelli,Finocchiaro,Di Pietro,Calderoli,Brunetta,Frattini,scilipoti,trote,peones,ascari…).
    *****

  33. adolfo3210 il 28 July 2011 alle 11:54 am

    Dalema, Veltroni: politici con una storia infinita di fallimenti e bocciature sulle spalle eppure sono ancora cinicamente ben saldi alle loro poltrone sprezzanti degli insegnamenti di Berlinguer su la questione morale. I partiti ora son dappertutto:la casta/piovra ha esteso i suoi tentacoli in ogni settore dello Stato che ha in portafoglio il trasferimento danaro pubblico a privati con gare d’ appalto,consulenze ecc pilotate da essi. Perciò in rete diffuso “dittatura dei partiti o della casta”..

  34. bruno il 28 July 2011 alle 11:49 am

    E sempre la stessa storia,son pagati per spandere spazzatura vanno a nozze appena la sinistra glie ne da l’occasione,sono specializzati e pagati per questo per che sorprendersi dunque!piuttosto,farebbe meglio a scegliere i suoi collaboratori Bersani!il vizietto pare aver contagiato anche il PD,d’altronde rubare in politica non e poi molto rischioso,la banda Bassotti e nel governo!ne ha dato ampio esempio il boss!galera raramente,per loro si sprecano i domiciliari,gli altri..la galera e la regola


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly