Manovra di Ferragosto
11 / 8 / 2011 | 131 Commenti
Trovare subito altri 20, forse 30 miliardi. Lo richiedono l’Europa, dice il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, e la pressione dei mercati internazionali sul nostro Paese. Le opposizioni chiedono una “manovra equa” ma un primo pacchetto di misure potrebbe essere approvato con decreto già entro Ferragosto.
Varare provvedimenti impopolari non piace a nessuno, fioccano accuse alla Bce, al governatore di Bankitalia Draghi, richieste di una nuova Maastricht, denunce degli effetti dannosi dell’euro sull’economia
italiana.
Tutta colpa degli altri, insomma?
Commenti
131 Commenti
Manovra indecente!
Si faccia pagare subito l’ICI alla Chiesa sugli immobili non adibiti a luoghi di culto, si limitino i costi della politica,si facciano pagare le tasse agli evasori e alle società quotate in borsa che da decenni non hanno mai versato nulla,si renda obbligatorio la pubblicazione dei redditi
giù le mani dalle pensioni e dai redditi dei lavoratori dipendenti
Trattasi della solita mazzata annuale a discapito dei poveracci, come gli statali ad esempio, che devono sbarcare il lunario con poco piu’ di 1000 euro al mese, o peggio, dei pensionati. Il capo di governo nell’emanarla ha testualmente dichiarato di grondare sangue.Vorrei solo sapere di quale sangue parli. Non certo del suo!
Continuamente si cambiano le regole per la pensione.Vale così poco la vita delle persone? Ogni volta che sono alle soglie della pensione, arriva qualcosa di terribile che sconvolge i miei progetti, la mia possibilità di organizzare il futuro. Adesso questo anticipo di quota 97 per il 2012 credo sia assolutamente ingiusto. Io il mio diritto alla pensione l’ho conquistato con una vita dedicata al lavoro. Le risorse bisogna trovarle in altri ambiti, non trattando le persone come burattini.
Una riduzione dei costi e dei privilegi dei nostri Sig. Ministri sarebbe un buon esempio per tutti noi miseri mortali che continuiamo a pagare per TUTTI, perchè non iniziamo ad eliminare il diritto alla pensione dopo i 5 anni di legislatura anzichè intervenire sempre su quelle dei dipendenti facilmente controllabili?
Non capisco come facciano a non vergognarsi ed a presentarsi ancora in televisione sperando di essere ancora credibili!!!!
@MAURIZIO:La tua idea per colmare un pò il debito italiano,oltre ad essere decisamente innovativa, è davvero carina. Ci aggiungerei magari anche un piccolo esame di idoneità e poi è perfetta.Bravo!
HO LA SOLUZIONE FAREI PAGARE UNA QUOTA DI 200000 EURO ALLE PARAFARMACIE PER LA TRSFORMAZIONE IN FARMACIE (le parafarmacie sono circa 4.000 in italia)con un introito per lo stato di 11 miliardi di euro inoltre farei pagare una quota di 70000 euro agli avvocati per esercitare anche come notai (gli avvocati in italia sono 200.000)con un introito di circa 13 miliardi di euro
Cribbio!
il partito è nato appositamente per tagliare le tasse ai ricchi.
I poveri cristi sono abituati a pagare, per loro non è uno scandalo continuare a pagare.
Cribbio!
importanti sono le elezioni, i voti… non la crisi, l’evasione, l’incapacità italiana e mondiale di opporsi ai poteri forti… Cribbiooooooo!
I ricchi italiani, se investono e producono lavoro soprattutto per i disperati disoccupati del sud Italia, devono essere considerati benefattori della Patria e,quindi, non devono pagare tasse sugli evetuali utili perchè, da che mondo è mondo, come è noto, la beneficenza è esentasse!
Il corpo con il diabete e’ facile preda di malattie, se non si combatte il diabete le malattie non si curano facilmente. Se non si combatte l’evasione fiscale il Paese non uscirà dalla palude del debito pubblico. Prodi nel 2006 aveva visto giusto, non ha potuto proseguire purtroppo per la cecità di certa sinistra, per la sete di potere di Mastella, Dini ecc. e per il protagonismo di Veltroni.
Quindi forse il contributo di solidarietà ideato da Bossi più che al ceto medio dovrebbe forse essere chiesto (tipo elemosina)ai super-ricchi che di certo,per essere tali,devono essere abituati a farne di beneficenza.
Tassare i super-ricchi va bene solo una-tantum, quando proprio l’Italia è allo stremo,ma bisogna capire – una buona volta e per sempre – che i super ricchi sono la nostra unica speranza per creare nuovi investimenti e quindi nuovo lavoro e meno disoccupati in Italia. Quindi è necessario e direi anche urgente dare loro importanti incentivi per:
– non far esportare i loro capitali all’estero (dove tutto è più libero e facile rispetto a qui da noi);
– e soprattutto per far investire i loro soldi qui da noi in Italia (possibilmente al sud);
invece che all’estero…che già è ricco di per sè e non ha certo bisogno pure dei soldi dei ricchi italiani, che vanno peraltro a foraggiare le banche estere a cui poi siamo costretti a chiedere prestiti per sopravvivere (soprattutto se ci ostiniamo a cautelare solo ed esclusivamente gli statali che da soli,ahimè, non possono produrre ovviamente alcuna crescita!)
Bravo Saraceno:dici bene,sai cosa facevano i tuoi antenati Saraceni a chi rubava qualsivoglia cosa?tagliavano le mani!applicare la legge dei tuoi antenati in Parlamento o al governo parrebbe una legge giusta…ma!cosa accadrebbe a quei onorevoli disonorati privati delle mani e soltanto dei moncherini? rese inutilizzate le mani,e non potendo espletare il loro compito specifico di araff..,avrebbero diritto alla pensione di Invalidita’e che pensione!e magari saresti chiamato ad imboccarli pure,Mah!
Penso che, come minimo, chi chiede sacrifici agli altri deve chiarire quali ne stà facendo LUI.
Si rendano pubbliche le Dichiarazioni dei Redditi di tutti gli Italiani e, per i membri di Parlamento e Governo, anche l’elenco di tutte le loro proprietà, quante tasse pagano per esse, se hanno concessioni governative, se loro aziende hanno rapporti con amministrazioni pubbliche ecc.
Ho seguito la conferenza stampa,e
delusione,mi sarei aspettato da parte dei convenuti della stampa qualcosa di piu’.
Parsi come intimoriti di fare domande,io ne avrei fatta una al portaborse del berluska,il bonaiuti,che per almeno un ora ha giocherellato con il il suo telefonino come se gli argomenti non fossero di suo interesse,li solo per annunciare che vi saranno nuovi SPOT TV.Spero che fra questi SPOT!vi sia lui!a dire che evadere le tasse e da criminali!e non come ebbe adire che non e reato
Diciamo che la manovra di risanamento dagli sprechi potrebbe pure andare bene, ma,purtroppo ancora non prevede assolutamente niente per la crescita,perchè non credo che l’accorpamento delle feste laiche alla domenica possa fare granchè francamente.
Io poi non capisco.Appena hanno capito che il federalismo fiscale poteva forse chissà anche lontanamente risolvere il problema della disoccupazione del Sud, detassando ivi eventuali nuovi insediamenti seri e produttivi…l’hanno subito eliminato.Mah!
Il ritorno della Filibusta:Bossi il Nocchiero,fortuna per noi che ce!ha salvato le pensioni!!quelle d’oro,sicche’i pensionati milionari dormano sonni tranquilli,quelli che le avevano basse, basse rimarranno,i filibustieri conduttori della nave,pur che,non affondi,sparano pure sulla ciurma,composta anche da chi diede loro il voto,ma ci tiene a dire con sorriso scaltro mefistofelico!che i provvedimenti fanno sanguinare il suo tenero cuore.
La patrimoniale e salva!gli evasori fiscali invece pure!!
Un commento abbastanza obiettivo sul decreto di ieri è stato riportato dal Sole 24 Ore. Rai News, al solito, ci ha proposto, il suo solito attacco (ben studiato: nei toni, nei sorrisini, negli accorti montaggi) all’attuale esecutivo e la sua maggioranza. E’ un peccato perchè RaiNews che è l’unico nuovo canale rai che effettivamente si vede in tutta Italia, potrebbe invece davvero essere una utile fonte di approfondimento. Lo so che dovete rispondere ad i vostri referenti politici però che cavolo
Ma perché,una volta tanto,Bersani non sta zitto e fà fare la solita brutta figura a quei volponi di Finocchiaro,D’Alema e Franceschini.
Basta con queste esternazioni da manuale .
Se sa fare di meglio metta nero su bianco documentando con cifre chiare e inoppugnabili le sue proposte dando cosi’ il suo contributo a migliorare la situazione.
*****
ATTENZIONE ATTENZIONE ho trovato i soldi che servono LO SAPETE CHE Cè UNO STATO AL MONDO CHE TASSA LE SOCIETà NEI PARADISI FISCALI … AHAH SONO I CUGINI SI LA FRANCIA TASSAZIONE AL 50 PER CENTO SUGLI INTERESSI ALLE SOCIETà NEI PARADISI FISCALI SARà MICA PER QUESTO CHE SONO SOTTO ATTACCO … BOH MI RACCOMANDO PERò SVIZZERA LUSSEMBURGO E IRLANDA COMPRESE AHAH ECCO COME FATE A NON PAGARE IL SUPERBOLLO CASTE FURBEE .
questo governo non metterà mai le mani nelle tasche dei cittadini, ora devo sentire il responso della maga Circe.
grazie
Buon ferragosto ITALIANI.Per molti sara’l’ultimo in vacanza,godetevelo,a qualcuno che gronda sangue il cuore,ha pensato come poter rendere ulteriormente invivibile la vita!!
Bella manovra:amerei sapere a chi pensa quando dice che il cuore gronda sangue!certo non a quelli come lui,si e guardato bene di perseguire dovutamente gli evasori fiscali,unatantum!risibile,90=5%150.000=10%quando una infinita’di evasori non dichiara nulla,e quando pagheranno questi!alcuni dichiarano meno dei loro impiegati!non ha mai tolto le mani dalle nostre tasche!Abominevole riforma!ce ne accorgeremo tutti noi che gia’sputiamo sangue!con gli aumenti dei servizi che gia’fanno pena.Poverinoi!
FUORI TUTTI I TRICOLORI SULLE FINESTRE!!!TUTTI IN STRADA RIEMPIAMO LE PIAZZE PACIFICAMENTE!SIAMO INDIGNATI!MI AUGURO CHE SI ARRIVI PRESTO A UNO SCIOPERO GENERALE.
La manovra “Lacrime & sangue” la faranno approvare ad una buona parte della sinistra, così tutti i politici della maggioranza potranno dire: non sono stato io.
scusate ho capito bene …? il contributo i solidarietà per i redditi oltre 90000 mila euro è di 50 euro ahaha non so se ridere o … tutto il giorno che piangete castine di lemma .. e poi pagate 50 euro ed io con 800 euro al mese devo lasciare oltre 500 tra superbollo e tassa sul risparmio .. come è equoo lei .
iniziamo a far pagare l’ICI al Vaticano, quanto entrerebbe nelle casse dello stato e perchè non ne parla nessuno?
Diamo voce alle proposte dei cittadini
Sarebbe buona cosa,prima di fare delle considerazioni inopportune e offensive nei confronti dei pubblici
dipendenti,che nella generalità dei casi,percepiscono
stipendi che non consentono di arrivare alla fine del
mese,consiglierei a ballantaine di rileggere qualche
testo di diritto pubblico e ricordare, che poi non è
così facile dare sicurezza ai cittadini,fornire i servizi,
le ferrovie,il catasto e tante,tante altre cose…
Il nome “Giulio” ha segnato ineluttabilmente il destino d’Italia.
Prima G. Cesare, condottiero, vincitore sui Galli, il più
famoso, assassinato.
Saltando di un paio di millenni ne ritroviamo un altro;
Andreotti. Lo abbiamo visto in parlamento dal dopoguerra e, a suo dire, è stato accusato di tutto a parte le guerre puniche.
Infine un terzo Giulio, tale Tremonti.Eminente studioso di tecno-tatticismi economico-finanziari, docente universitario, etc.Peccato sia l’ Europa a dirgli cosa DEVE fare!
@ Luciano
cit (L’unica nostra possibilità e Draghi e/o un prossimo Presidente del Consiglio, tecnocrate, che conosca bene i meccanismi anche del semplice click su un mouse di una sala di brockeraggio.)
Consegnare l’Italia a Draghi (nomen/omen)o chi per esso, è come aprire la porta al lupo della fiaba di Cappuccetto Rosso.
Molto interessante la posizione di Giulietto Chiesa
Ma lo sapete che la “raccolta dei giochi” si attesta a circa 6 miliardi di euro al mese?(infogaming) Dove vanno a finire questi introiti? Sono soldi che fino a pochi anni fa erano solo proventi del totocalcio,lotterie,totip.Oggi sono incrementati anche con le entrate dei bingo,delle slot machines,dei giochi di abilità a distanza(via web).Anni fa Veltroni,allora ministro della cultura,istitui la giocata del lotto il mercoledì per finanziare le belle arti….Quante finanziare da quei giorni!
COMBATTERE IL LAVORO NERO.CONTROLLARE QUELLI CHE RISULTANO DISOCCUPATI,NULLATENETI,POVERI SOLO PERCHE NON DICHIARANO AL FISCO,MA VIVONO DA RICCHI.
IL LAVORO NERO E’ LA PIAGA ITALIANA.
QUEI POCHI CHE ANCORA LAVORANO PAGANO PER TUTTI.
I VERI POVERI SONO QUELLI CHE LAVORANO E DICHIARANO TUTTO PER PAURA.
Riflessione riservata riservata del “ghe pensi mì” :….
…. “Tienanmen.. tienanment’ … tienanment che l’populin ghe basta un pugnet de risi ….. Tienanmen….”
Tremonti invece di tagliare e far pagare sempre i soliti noti,Lavoratori dipendenti,Pensionati e qualche commerciante,trova la soluzione al lavoro nero se hai fegato.Il lavoro nero la piaga Italiana.Questi risultano nullatenenti,poveri disoccupati,non pagano niente,ma vivono da nababbi.Combatti il LAVORO NERO,sguinzaglia i tuoi non per controllare quei pochi che pagano se per sbaglio hanno pagato qualche centesimo in meno.Controlla chi non paga,I VERI POVERI SONO QUELLI CHE LAVORANO.RICORDATI
Poiche’ RAINEWS trasmette gli unici TG guardabili, ieri sera seguivo l’intervista del direttore Mineo all’on Stradaquanio.
All’inizio l’On. ha parlato di riforme che si dovrebbero fare e non sono mai state fatte per le resistenze incontrate e che secondo lui risolverebbero l’attuale crisi.
Alla fine quando il direttore ha ripreso la parola, io mi aspettavo che chiedesse quali fossero le riforme da fare, invece
l’incipit e’ stato: ‘Lei e’ stato chiarissimo ecc. ecc….
Una delusione cocente!!
caro ballantaine mi spieghi come faccio a non pagare le tasse dato che da impiegato ed ora da pensionato me le trattengono mese dopo mese? tranquillo, artigiani, professionisti, partite iva già le tasse non le pagano. ne so qualcosa perchè ho fatto il bancario.
Il lavoro dei pubblici dipendenti consiste nell’occuparsi dei problemi del sig. Ballantine quando sta male e viene ricoverato in ospedale, quando deve iscrivere i figli in una scuola pubblica, quando vuole che non gli si accumuli la spazzatura davanti la porta di casa, quando ha bisogno di qualcuno che si occupi della propria sicurezza e di quella della sua famiglia. Peccato che spesso alcuni artigiani (colleghi del sig. Ballantaine?) non paghino le tasse necessarie per ottenere questi servizi.
E’ qualcosa di inaudito. Tre anni fermi su:
Decreto intercettazioni
Lodo Alfano
Riforma Magistratura
Processo Breve
Processo Lungo
L’opposizione e le parti sociali gridavano che l’Italia non cresceva, che saremmo finiti nel baratro.
Un governo oltre che in malafede anche incapace che ha pensato solo agli interessi del caimano ed al federalismo fiscale ormai inattuabile con questi presupposti. Spero che in qualche modo si riesca a mandarli a casa. Un governo tecnico è l’unica soluzione.
giù le mani dalle pensioni
Mi sembrava evidente che il caimano avrebbe difeso con le unghie e con i denti i suoi interessi e quelli dei suoi familiari, quindi niente imposta patrimoniale. Fino a quando……………
Anche la persona più sprovveduta se si gira intorno nota quanto spreco e quanta evasione fiscale.
Combattere l’evasione fiscale che è alla luce del sole, accorpamento dei comuni al di sotto dei 10mila abitanti, eliminare le province o le regioni, eliminare enti inutili – consorzi, comunita montane….. e centinaia di enti inutili, spreco della politica. Alla fine ci restano tanti soldi che possiamo vivere nel paese delle meraviglie.
settore finanziario: grande liquidità per far speculazioni;
economia reale: scarsa liquidità, stagnazione, disoccupazione, precarietà lavorativa, conflitto sociale;
manovra economica proposta da Tremonti, Draghi, BCE: drenaggio di liquidità con più tagli e tasse con ulteriori influssi recessivi nell’economia reale;
la ricetta della liberalizzazione (“svendite beni comuni”) e la precarizzazione del lavoro è già stata ampiamente applicata con gli esiti oggi davanti agli occhi di tutti!
quindi?
la BCE dice che se c’è la libertà di licenziamento l’economia va meglio? e la gente?
sono le regole di accumulazione del VALORE fra l’ambito dell’ECONOMIA REALE e l’ambito dell’ECONOMIA FINANZIARIA ad essere sbagliate.
i tassi di redditività finanziari debbono esser superiori al grado di profitto generabile dall’impresa? e come si fa? liquidando l’economia reale? divorandosela? mettendola all’asta? creando disoccupazione di massa?
stiamo ancora ad ascoltare gli organismi economici internazionali
L’unico problema di berlusconi è di salvarsi dai processi lui e di salvare le sue aziende in tempi lontani a questoera gli italiani giaà stavano a piazza Venezia a scioperare, vedi gli anni 60,70, e 80. Ha messo le mani in tasca agli italiani ed a avuto il coraggio in parlamento di dire comprate le azioni delle mie aziende che sono sane. Ancora crediamo alle favole lui si sta divertendo in Sardegna molti italiani stanno a casa senza lavoro, ho detto cose risapute ma ogni tanto ricordarle fa bene
stanno vendendo “allo scoperto” la Democrazia!
chi? gli speculatori… alla BCE(!), che non cambiano le regole dei mercati finanziari, ma che dopo gli sconquassi, si spacciamo per moralizzatori e salvatori!
non si può “credere”, che le cosa stiano così, dopo aver visto la ricetta scritta da Draghi, al governo Berlusconi, scavalcando Tremonti?
che autorità ha Draghi rispetto alla legittimità che viene ad un governo da libere elezioni? (magari con un legge elettorale NON di Calderoli!)
se vi si chiede come la BCE acquisti i certificati del debito pubblico italiano, sapreste rispondere? o lasciate perdere per lo “smascheramento sistemico” che implica?
se rispondete alla domanda: “con quali soldi la BCE compra i BOT” chiarite come nella partita di giro europea la manovra recessiva sia “solo” una “scelta politica” (qualificatela come volete: ma è una scelta politica, ovvero “arbitrio legittimato dal voto popolare”), che la BCE fa sebbene sia giuridicamente come… una teocrazia!
…perciò loro le pagano, rigorosamente trattenute alla fonte però altrimenti vorrei vedere cosa si sarebbero inventati i loro commercialisti!
@ballantaine (msg del 12 August 2011 alle 12:40 pm).Bene…sono d’accordo. Gli statali non producono beni e le loro tasse non sono sudore della fronte…ma solo banali numeri scritti sulla carta!
per quanto riguarda gli statali ci sarebbe molto da dire soprattutto che pagano le tasse, ma con quali denari? chi gli paga stipendio e cotributi dove prendono i loro denari? perche non ci spiegano cosa producono,cosa fanno per non pesare sulle persone che statali non sono,……. Sig. o Sig.ra Ballantaine Lei sarà sicuramente molto ricco/a per poter far a meno dei servizi pubblici…. beata la S.V.
Auguri
Gli statali sono quelli che puliscono il sedere ai degenti negli ospedali, che levano la monnezza dalle strade che insegnano a scrivere agli ignoranti spesso con stipendi inadeguati e con minime soddisfazioni. Peccato che questi servizi siano costretti a renderlo anche a gente che non lo meriterebbe perché evasori come gran parte degli artigiani
Metà parlamentari subito!
Basta far pagare le crisi ai lavoratori e ai pensionati
che sini quelli che mandano avanti il Paese!
Sostanziali tagli ai costi della politica subito
o tutti a casa!
Sostanziosi tagli alla politica subito!
Spese inutili da tagliare … In Italia c’e ne sono tante,
siamo tutti d’accordo. Ma dipendenti e pensionati hanno
già pagato fin troppo! È giunta l’ora di tagliare in maniera
sostanziale i costi della politica. Dimezziamo il numero
dei parlamentari subito! Li chiedono elettori di tutti i colori!
Gli artigiani dovrebbero imparare a tacere. Non ho mai avuto una regolare ricevuta fiscale quando ho avuto bisogno dell’intervento di un artigiano . SONO tra i magggiori evasori insieme ai commercianti ed ai professionisti . Gli statali pagano le tasse fino all’ultima lira ed il loro compito e’ fondamentale per l’erogazione dei servizi pubblici dei quali purtroppo gli evasori di cui sopra godono anche senza averne diritto. Chiudiamo ospedali scuole pubbliche asili lasciamo sporche le strade ….
Premetto non sono un dipendente pubblico e quindi non difendo interessi di categoria, ma di artigiani ed operai del privato che fanno fatture o ricevute fiscali ne ho incontrati veramente pochi.
Spero che siano poi ‘onesti’ e vadano almeno in ospedali, scuole, ecc. privati senza ‘rubare’ i servizi a coloro che pagano fior di tasse per avere dei servizi inefficienti perchè la Sanità, la Scuola sono troppo costosi per lo Stato
Sono quasi sicuro(purtroppo)che anche questa volta la casta riuscirà a farla franca,ne uscirà indenne anzi rafforzata in seguito a qualche sotterfugio messo in atto dai soliti furbetti del quartiere(v.Montecitorio e p.Madama).
Come?
Semplice:tirare in ballo un governo di tecnici o elezioni anticipate o sfiducia al governo ben sapendo che invariabilmente”chiodo scaccia chiodo”con la logica conseguenza che tutto viene rimandato alle calende greche.
Tecnica collaudata.
*****
ad oggi il nuovo record della spesa pubblica,1900 miliardi ma cosa aspettiamo contadini operai artigiani ha ribellarci ha non pagare piu tasse ha non mantenere oltre quei signiori
da sempre siamo considerati alla strgua di pecore buone solo per farci tosare e mungere, siamo arrivati al capolinea, basta mantenere parassiti,basta con questa classe politica buona solo per parlare e mantenere privilegi agli enti pubblici sulle spalle dei piu deboli e di chi produce basta con questi parassiti
per quanto riguarda gli statali ci sarebbe molto da dire soprattutto che pagano le tasse, ma con quali denari? chi gli paga stipendio e cotributi dove prendono i loro denari? perche non ci spiegano cosa producono,cosa fanno per non pesare sulle persone che statali non sono, fintanto che la politica non avra il coraggio di dimezzare i costi politici e statali saranno sempre gli artigiani e gli operai del privato che dovranno sostenere il peso dei parassiti altro che evasione
STIPENDI STATALI. Tra le indicazioni della Banca Centrale Europea all’Italia figura anche il taglio degli stipendi per i dipendenti pubblici. Il ministro dell’Economia ha comunque escluso la misura.
………… e se ci ripensano …. non mi resta che svendere la casa per estinguere il mutuo….. visto che ai dipendenti pubblici è precluso un secondo lavoro…. alla base s’intende mica ai dirigenti ed equiparati?
Tanti auguri a tutti ….. per un prospero futuro
La posizione di Giulietto Chiesa che condivido in pieno: il programma di risanamento è una dichiarazione di guerra nei confronti dei popoli europei. Vogliono farci pagare il disastro creato dalla finanza mondiale, ma non ce la faranno. La gente si ribellerà e si andrà a degli scontri sociali di grandi proporzioni. Crisi: l’inconsistenza della politica e il sogno del cambiamento – http://www.youtube.com/watch?v=4EyVeRnV75o&feature=feedlik
l’evasione fiscale si può combattere con la detraibilita dall’imponibile lordo di tutte le ricevute fiscali,il cittadino è controllore del cittadino.la sanità deve adottare il sistema francese con rimborso a seconda del reddito e non con il controllo a posteriori delle autocertificazioni di esenzione.in questo modo forse ci salviamo ,ma il tutto deve partire dall’alto con manovre eque e proporzionate al reddito.(chi più guadagna più paga)
Ciò che la classe politica non ha avuto il coraggio e voglia di fare ora ce lo farà fare l’europa. Ringraziamo l’europa se, dopo aver depauperato il ceto medio, anche i “nostri” rappresentanti si trovano a dover pagare un dazio per la crisi.Continueranno a rubare, certo, ma ruberanno un pò meno.
Grazie Europa.
Il solo rammarico è che ci aspettano anni di sacrifici, non solo i prossimi due come è stato annunciato;ne pagheranno le conseguenze i giovani che dovranno per forza andare all’ estero.
Non ci rimane che andare a mangiare al senato!
🙂
Siamo alle solite,un sistema fiscale inefficiente, un’evasione fiscale galoppante e si parla di manovre imposte dall’esterno del paese.
Senza pensare di mettere un freno al liberismo che impedisce ai paese (non solo al nostro) e ai governanti di scegliere la loro sorte, la propria politica economica e monetaria.
Questo governo se ne deve andare perchè incapace di programmare qualsiasi azione politica, incapace di dare un senso allo Stato per svolgere le funzioni di redistribuzione del reddito.
La notazione della Bonino “sulla crisi strutturale” non trova particolare attenzione nelle analisi e commenti degli “addetti ai lavori”, perchè? Non è da poco circa le scelte da fare.
Tutti a casa, sia di destra che di sinistra.E’ dal 2 Giugno 1946 che stanno truffando l’Italia; ora basta.Si prevedono tagli agli stipendi lavoratori pubblici, libertà di licenziare, accorpamento delle festività alla domenica, così lavoriamo di più. Peggio dei peggiori dei tiranni! Se i sindacati non dovessero muoversi contro queste proposte, strappiamo tutti le tessere.Il popolo italiano deve stare attento perchè potremmo essere alla vigilia di una dittatura dei partiti tutti, banche e sindacat
Nessun commento su chi a chi hanno i miliardi fanno un contributo una tantum e poi favoriscono l evasione ! tanto agli altri continuano a pagare tasse sopra tasse ! se non abbiamo capito che questa crisi è stata fatta per abbassare gli stipendi e renderci piu poveri cosa ci vuole per rendere l idea ?? provate ad immaginare che essendo piu poveri noi siamo piu vulnerabili di prima percui siamo piu sfruttabile !! sinceramente troverei piu giusto che questo governo se ne andasse a casa !!
CHE SI INCOMINCI A CHIEDERE I SOLDI A CHI NE HA DI PIU’ PER UNA BUONA VOLTA!POLITICI IN PRIMA BATTUTA.PARLIAMO DI QUANTO STIPENDIO PRENDONO I NS PARLAMENTARI E DI TUTTE LE INUTILI LORO AGEVOLAZIONI CHE NOI PAGHIAMO!E’FACILE CHIEDERE ALLE CATEGORIE CHE IL NOSTRO STATO DOVREBBE SALVAGUARDARE.NESSUNO PERO’SI E’PRESO LA BRIGA DI DIRE CHE C’E’CHI STA FACENDO SCIOPERO DELLA FAME DAVANTI AL PALAZZO DI GOVERNO E NIENTE VIENE MAI DETTO SULLE MANIFESTAZIONI IN CORSO.VADANO AL FRONTE POLITICI ED EVASORI!
Non c’è partita: i mercati muovono capitali a velocità luce. La politica prende decisioni così lentamente che non riesce a trasmettere credibilità in tempo reale. Saranno sempre sotto scacco. E un po come il Barcellona che dovesse giocare contro una squadra di scapoli e ammogliati di un paesino di provincia.
L’unica nostra possibilità e Draghi e/o un prossimo Presidente del Consiglio, tecnocrate, che conosca bene i meccanismi anche del semplice click su un mouse di una sala di brockeraggio.
I soldi vanno presi a chi ce l’ha e non a chi non può più dare niente perché non ha da che vivere.
Al di lä delle tante notizie che leggo, sulle presunte “Ingiustizie”la mia impressione e’ che in Italia e non solo, “rubare” e’ malcostume comune a tanti (per sopravvivere naturalmente)…Si fa prima a contar le pecore bianche che le nere….Poi, all’ombra d’ un confessionale ridiventiamo innocenti….Grazie a “dio” o, ai suoi rappresentanti che, devo dire, non e’ che siano magri come i Somali.Non “mille politici ladri” ma cinquanta milioni di “finti onesti”,compreso lo scrivente?? G. emigrante
questo era quello che non doveva mettere le mani nelle tasche degli italiani, e meno male, fra poco pagheremo anche l’aria che respiriamo. e il menu’del parlamento? ne vogliamo parlare??????? che con 10 € mangiano dall’antipasto al caffe’. a casa dovete andare, e dovete ominciare a lavorare, capisco che e’ dura cominciare a lavorare a 50 anni e’ dura ma ci siamo un stncati di mantenervi.
BASTEREBBE RIDURRE TUTTI I COMPENSI CHE A LIVELLO STATALE E SANITARIO CONTINUIAMO AD ELARGIRE A CHI E’ FORTUNATO DI STARE AL POSTO GIUSTO NEL MOMENTO GIUSTO CONSIDERANDO CHE GIA’ PERCEPISCONO STIPENDI DA FAVAOLA E NON MILLE EURO AL MESE COME NOI POVERI MORTALI CHE CI RITENIAMO GIA’ FORTUNATI DI AVERLE
BASTA CON GLI SPRECHI DOBBIAMO LAVORARE TUTTI E PERCEPIRE UN COMPENSO ADEGUATO PERCHE’ TUTTI HANNO DIRITTI E PARI DOVERI ENZA COLORI POLITICI
è una pia illusione pensare che un commercialista prestato alla politica possa risolvere questa crisi. primo l’ha sempre negata: o lo ha fatto per motivi politici allora è un bugiardo se l’ha fatto perchè non se ne è accorto allora è qualcosa di peggio. comunque è impossibile solo sperare che questi personaggi che ci hanno messo in tale situazione abbiano le capacità di raddrizzare il timone della ns economia. manca loro la capacità di capire, ideare, proporre, decidere, insomma sono incapaci e
Ridurre i costi della politica no vero? la casta ha e avrà semprei suoi privilegi !!! e certo noi italiani mica siamo come i tunisini che siamo in grado di ribellarci!! siamo un popolo di vigliacchi!!! abbassiamo la testa a questi “signori”!! un deputato per provincia, un senatore per regione, accorpiamo i comuni e vedrete come si trovano NON 30 ma 300 miliardi!!!
Prima di qualunque mossa , Tremonti DEVE DIMEZZARE il numero dei politici e a quelli che rimangono DEVE DIMEZZARRE lo stipendio e TOGLIERE TUTTI i PRIVILEGI ; solo dopo aver fatto questo si puo’ parlare di sacrifici dei Cittadini …..
quanto alla tassazione del risparmio io così la chiamo le rendite da pozione dominante sono altre cose da caste privilegiete non da poveracci come me le doppia tassazione tra titoli di stato e sovranazionali è pericolosa se percepita come debolezza . e visto che su questa tassazione siete tutti daccordo mica pagate voi vi ricordo che sia FRANCIA che GERMANIA hanno una non tax area di 1000 1500 euro per i piccoli risparmiatori, non speculatori ne evasori fiscali quelli son altri ok
Buongiorno sono daccordo sulla tassazione una tantum sui redditi sopra i 90000 mila euro e sull aumento delle aliquote irpef più alte ,sono contrario alle privatizazioni in emergenza non serve privatizzare le municipalizzate basta mandar via i vostri amici scaldasedie in cda i dipendenti invece vi lavorano ottimamamente ..casomai lo stato compri ahh quando vi sarebbe servita la canalina del telefono .. lo avete distrutto al solo accenno di statalizzarla.. no privatizzazioni in emergenza.
Incompetenti allo sbaraglio al servizio dei potenti e di bande stanno affondando l’Italia in un vortice senza fine!
Con il pretesto dell’Europa ora faranno macelleria sociale, libertà di licenziare, taglio delle pensioni, taglio degli stipendi….
Sarà inoltre l’occasione per privatizzare ai soliti amici i gioielli Italiani: RAI – ENI / AGIP – FERROVIE.. e mettere finalmente mano alla odiata Costituzione. Svuotare la Democrazia e ritornare al tanto agognato Stato Padrone di Pochi e Potenti!
Un buon recupero di danaro è possibile levando le esenzioni assurde delle tasse al patrimonio immobiliare della chiesa cattolica che in Italia è notevole adibito a attività commerciali, vedi banche, alberghi, scuole a pagamento, case di cura ecc. La chiesa non è povera anzi,inoltre non è giusto che tutti devono concorrere a questo privileggio anche chi non è credente o praticante.Perchè poi deve pagare sempre la povera gente,anche la proposta di spostare solo le feste civili e non le altre.Cia
1) Lotta serrata all’evasione fiscale (carcere duro e confisca dei beni per chi evade); 2) Dimezzamento dei parlamentari e dei loro stipendi; 3) Pensione ai parlamentari a 65 anni; 4)Tetto alle pensioni (max 5000 euro/mese) per tutti (compresi parlamentari, ex presidenti della Repubblica ed ex governatori della Banca d’Italia); 5)Tetto alle liquidazioni; 6)Tetto agli stipendi dei dipendenti pubblici; 7) Tassazione al 20% delle rendite finanziarie. Si vuole davvero salvare l’Italia? Facciamolo
Questa è l’Europa, bellezza. La BCE salva i ns BTP e poi ci affossa: ricetta Trichet-Draghi. La manovra lacrime e sangue sarà simile a quella di Amato del 92, allora la sinistra, oggi la destra, pari sono, succubi dei poteri forti pluto-massonici, che ci hanno portato a questo punto, con la chimera della globalizzazione, lo smantellamento del ns tessuto produttivo, l’euro forte, i politici nazionali sotto ricatto: un copione che si ripete (PIIGS…Francia: e la Cermania?) Intanto la GrBret, prodiga di consigli all’Italia, è uno stato di polizia: Cameron come i dittatori arabi, stessa ricetta di repressione. I ns nemici sono sempre gli stessi, come nel 92, anzi peggio.
Immediata cessazione delle missioni militari italiane all’estero. Risparmio immediato e risposta agli “amici” occidentali.
http://www.youtube.com/watch?v=ZHQ3iHDci0k
Sono 9 video. Spiegano molto. Sarebbe bene iniziare a capire quello che sta succedendo. Si può essere più o meno d’accordo, ma gentile redazione, perché non discutere e approfondire questi argomenti? Vogliamo capire perché gli stati chiedono la carità ai mercati, vogliamo capire da dove spunta fuori il nome di Draghi, vogliamo capire perché Sarkozy e la Merkel si riuniscono tra di loro e decidono per tutti noi, vogliamo capire che cosa è l’Euro. Please!
la finanza struttura i rapporti di potere globali, è una specie di divisione, espressa in frazione, che non viene mai realmente fatta!
per esempio, nessuno va a vedere 3/4 – che significa 3 diviso 4 – quanto faccia!
è anche una specie di gioco del domino in sospeso, e si passano intanto il cerino acceso, con qualcuno che si scotta! invece dovremmo consolidarlo il “debito del mondo”! non si crede esistano alternative, perchè oggi c’è ancora la fede nel mercato che si autoregola da solo!
se si consolidasse il debito globale, che regge il sistema, mediante la “finzione finanziaria”, salterebbero i “rapporti di forza” internazionali! si vedrebbe chi è “in mutande” e chi è “in buona salute”! chi può farcela da solo, e chi invece s’aggrappa ai meccanismi finanziari, per cercar di restare in piedi!
invece, si finge che la moneta sia la “fonte della ricchezza dei popoli”, e si mandano in malora con la precarietà lavorativa (“flessibilità”) sia le competenze che la stabilità economica
gli smottamenti finanziari terminao solo con i titoli n-volte superiori per valore nominale, all’economia reale, che si sgonfiano, sino ad un valore contiguo, a quello “realistico” dei beni reali.
il fatto è che in questa crisi, sono in gioco le pensioni degli americani e l’alimentazione di popoli sottosviluppati, il prezzo delle materie prime, le dittature in medioriente, i miliardi di gheddafi che lo fanno resistere alla NATO… etc.!
noi facciamo decidere il destino dell’umanità alla finanza?
non ci sto ..passi per la tassa al 20 e al superbollo lo so che frega niente a nessuno dei risparmiatori ma a farmi dare dello speculatore evasore non ci sto … caro consigliere regionale del pd gli evasori hanno pagato il 5 per cento quando hanno pagato e poi han convertito tutto in franchi svizzeri tu becchi 10000 mila euro al mese e il truffatore parassita sei tu caro consiglire del pd prima di aprire la bocca pensa che il risparmio può essere onesto e paziente .
Gli On. Stracquadanio e Baldassarre, in studio dal Dr. Mineo ribadiscono che occorre innalzare l’età pensionabile. Stesso concetto espresso alla Camera dagli On. Casini e Tremonti. Qualcuno può domandare agli On.li se sono al corrente di cosa succede a un 55-60enne che perde il lavoro?. Nel nostro paese solo il 30% dei disoccupati gode di qualche sostegno pubblico. Tra quelli senza paracadute vi sono centinaia di migliaia di over50 in attesa della riforma degli amortizzatori sociali da
15 anni
se con la liquidità fonte del valore si fa altra liquidità allora possiamo far a meno dell’economia reale? possiamo dividere in pezzi la manodopera? smettere di considerare l’essere umano indivisibile, ma prendergli solo quel che serve al sistema economico? profitto a chi usa il lavoratore oneri alla società? anzi oneri azzerati con l’azzeramento del welfare? che non ci possiamo permettere più? cioè non ci si può più permettere la Società? conta di nuovo la legge del più forte?
La bce comanda, il governo ladro obbedisce e come al solito statali e quanti obbligati a pagare le tasse e pensionati vengono stritolati. E gli evasori fiscali continuano i loro porci comodi tanto il primo evasore è il capo del governo e tutti dico tutti i politici a seguire. Non cè più speranza hanno costruito un europa sui debiti loro e a no tocca pagarli. Viva l’islanda
cosa c’è di più politico della “politica economica” e di una “manovra economica”? dice chi vive e chi muore, nel breve, nel medio e nel lungo periodo: se intacca pensioni, sanità, la possibilità di pagare bollette, e comunque d’avere una vita modesta ma dignitosa.
i populisti della politica, fanno demgogia, e chi protesta è tacciato di qualunquismo. è un copione ripetitivo. che non inganna più. siamo nell’era dell’informazione, non più solo della propaganda mediatica. la gente in Rete sa le cose
per avere la produttività cinese occorre un regime cinese. o non lo si consegue. e poi?, se anche fosse? ogni tanto un colpo alla nuca liberalizzando le esecuzioni?
qual è il trend?
per aver la produttività cinese occorre il regime cinese. il corpo del lavoratore non deve pensar alla qualità della sua vita ma adattarsi al costo di morire prematuramente e di soffrire senza ribellarsi. in cina occorre semplificare. adesso si dice che bisogna “liberalizzare” il licenziamento, poi che altro
Non bastano misure economiche ! !
Occorre finalmente affrontare il problema sociale, esistente da almeno 15 anni !
Il Bel Paese, che usa come punti di riferimenti menzogne e incertezze, ma anche incapacità profess. in ruoli pubblici, non puo’ stare in piedi con tutte le sue inefficienze e incapacità sociali !
2 le opzioni : a) affrontare il probl. sociale ; b) affondare !
Lo ho analizzato per un decennio, dall’Europa. Sono pronto per una testimonianza sul problema ..
A. Greco
“ETICA” CINESE?
e tutto perchè il riferimento è la Cina, dove la Vita non vale quasi nulla? liberalizzare sino all’estremo limite di disorganizzare il corpo? vedere dov’è il limite ultimo cronometrandolo sulla linea di montaggio? il lavoratore non garantito, precarizzato, disossato, da cui si prende solo la ciccia come per il pollo al supermercato?
regole non ve ne sono più se si ritiene che la legge del più forte camuffata da legge della domanda e dell’offerta è l’unico termine di riferimento!
Consigli a Tremonti. Invece di recuperare soldi solo dai pensionati,ai quali si modificano ogni tre mesi le regole per usufruire dei contributi versati, Tremonti potrebbe cambiare le regole dei precedenti scudi fiscali portando la percentuale da pagare dal 5% al 20% recuperando d’un botto 15-20 miliardi. Abolendo le province si potrebbero recuperare altri 9-10 miliardi. Si potrebbero poi richiedre da Toto gli 89 milioni con cui si e’ comprato la A24 e la A25 a recupero del miliardo di debiti.
Se questa volta non si dimmezzano lo stipendio e rinunciano ai vitalizzi io propongo di prendere tutti i loro beni coattamente e pagare tutto il debito con i loro soldi.
Tutti proprio tutti! da quelli attuali fino ai quelli in lauta pensione, dai senatori ai parlamentari, ai regionali e provinciali. Tutti! PROPRIO TUTTI!
SONO SOLDI NOSTRI! LORO SBAGLIANO E LORO PAGANO!
sto seguendo in diretta il Direttore Mineo e i suoi ospiti : perchè nessuno parla di lotta alla evasione fiscale ? 300 milioni di euro di evasione/elusione sono un’intera finanziaria .
Io sono un dipendente pubblico ; ho sentito Tremonti e il silenzio assordante delle opposizioni.
Se il sindacato batte un colpo ( e soprattutto se non lo batte) saremo in tanti ad andare sotto il Palazzo con le pentole e anche qualcos’altro.
PENSIONI A 67 ANNI
Invito l’Onorevole Straguadagno a visitare una delle 250 vetrerie che ci sono in Italia e dopo vorrei vedere se ha ancora il coraggio di confermare l’età di pensionamento a 67 anni.
Sono sicura che non si fermerebbe nemmeno otto ore in quanto il caldo, il rumore i meccanismi in movimento lo impressionerebbero a tal punto da rivedere la sua affermazione.
qualche giorno fa ho sentito alla radio un commento di una donna a proposito di pensioni che giro volentieri a tutti i nostri politici: il problema non è andare in pensione dopo 40 anni di lavoro usurante o meno ma far andare anche loro in pensione dopo 40 anni di lavoro e non dopo una legislatura e se soffrono così tanto e si sacrificano così tanto per noi che facessero a meno.
vorrei poter dire ancora tanto perchè sono e siamo veramente molto indignati all’ennesima potenza.
Invece di dire che si sta pensando di ridurre lo stipendio agli statali, ma sicuramente non si farà (sic!), bisognerebbe dire che già lo stipendio è stato, di fatto ridotto.
Infatti nonostante la crescita del costo della vita gli aumenti contrattuali degli stpiendi sono stati bloccati per tre anni, fino al 2013, con una riduzione progressiva del potere di acquisto delle famiglie uguale all’aumento dei prezzi dei beni di consumo.
Un taglio dello stipendio sarebbe addirittura drammatico.
Il governo deve prima di tutto:dimezzare il numero dei parlamentari,tagliare le loro indennità, riformare il loro sistema pensionistico, tagliare il finanziamento dei partiti, vietare i doppi e tripli incarichi a parlamentari, magistrati compresi quelli della Corte dei Conti, privatizzare le municipalizzate a tutti i livelli, dimezzare i comuni,eliminare le provincie e ridurre le regioni a 10. Se non fa prima questo in autunno srà un “macello”.Il ceto medio,la maggioranza silenziosa si ribellerà
Le scelte impopolari, per trovare soldi che non ci sono, quando i governi e la politica hanno sperperato somme colossali, non possono essere proposte ne devono essere accettate. I soldi vanno presi dove non si è mai voluto andare a prenderli: nel’ evasione fiscale, combattendo a spada tratta le mafie e sequestrando i miliardi che hanno rubato, e facendo pagare alla classe politica e a quelli che vivono al loro rimorchio, quanto non hanno mai pagato.
tremonti vuole una maggiore flessibilità nel mondo del lavoro. com’è che non ha preso in considerazione la schiavitù? cioè marchionne potrebbe consigliarlo, forse, in merito!
Secondo le ultime proposte per la previdenza io non dovrei andare più in pensione. A gennaio 2012 faccio 60 anni e 37 di contributi.la somma è 97 ma a me non toccherebbe più la pensione perchè dovrei andare con 61 anni. Nel 2013 faccio 99 ma non posso andare in pensione perchè occorrono 62 anni e non 61, nel 2014 faccio 101, ma non posso andare in pensione perchè occorrono 63 anni, nel 2015 faccio 103 ma ho appena 64 anni. Ma non vi sembra di avermi rotto le …scatole?
caro ministro tremonti
perchè non è stato severo anche con quell’impiegato dello stato
che è il suo attuale presidente del consiglio S.B.?
da quando l’amato S.B. ha preso l’incarico ha aumentato le spese della presidenza del consiglio dei ministri di un miliardo e 200 milioni in più all’anno di quello che già spendeva il precedente presidente prodi.
perchè quando il caro S.B. le mandava i conti da pagare non gli ha dato un limite?
perchè?
:-)))
Ci sono provved.che non sono riusciti a fare in passato es.la contrattaz.a liv.aziendale e licenziamenti – se in az.non ci si adegua si è penalizzati. L’azienda ci perde.
Fest.di domenica. I parlam. quando/quanto lavorano?
Vendita patrim.immob. tenuto a garanzia. Comprano a buon mercato i furbi del quartierino?
Donna-fulcro della famiglia a parole,nei fatti si penalizzerà anche nella reversibilità.
Reinvest.i risp. per…i giov. ecc. Non ci credo più.
Stanno decid. x avvantaggiare i soliti
Ragazi dopo 4 giorni di forte depressione delleborse..oggi c’e’ stato un sobbalzo della borsa..4 giorni in cui i vostri sottotitoli erano : Milano la peggiore piazza Borsistica…oggi e’ stata lamigliore piazza..nessun cenno nei vostri sottotitoli delle borse..va be na serataccia per voi..e poi domani mattina il direttote con L. Tommasi..non potranno fare i sorrisini..(Rick e Gian)..parleranno d’altro..va be il Direttore ci leggera’ ed interpretera la sempre piu’ sagace ed vignetta di Staino..
Agosto di un anno fa i titoli dei giornali erano sulla casa di Montecarlo, sul bunga bunga di B.e mille altre stupidaggini, tutto filava liscio, un anno dopo siamo in bancarotta. Perchè dobbiamo pagare sempre noi cittadini onesti? non lo facciamo già abbondantemente? Perchè per pareggiare il bilancio non puntare ad eleminare l’evasione fiscale, stanare la corruzione ma soprattutto sequestrare gli ingenti patrimoni di CAMORRA, MAFIA, NDRANGATE?
L’unica cosa che sanno fare é tirare il collo al piccolo imprenditore e cavare un’altra goccia di sangue al lavoro dipendente, due cose che sono da evitare.
Va bene, aumentiamo le tasse, ma chi guadagna meno di duemila euro al mese non si tocca, e la “casta” restituisca tutto il maltolto e paghi i danni che ha causato e che sta’ causando.
La globalizzazione attuata in modo dissennato e le trame occulte dei poteri forti sovranazionali stanno devastando l’Occidente. Se la politica non riprende il suo ruolo di moderatrice ed equilibratrice dei mercati, sarà inutile qualunque “sacrificio”. Vorrei fosse chiaro che si è diretti verso un Goverrno mondiale tirannico retto da pochi individui nascosti nell’ombra. L’evidenza di ciò che dico è nei fatti e le risposte non potranno arrivare da partiti collusi con i predetti poteri.
Gli italiani – in particolare quelli del sud – hanno un potere di sopportazione enorme – ma ritengo che si stia superando ogni limite della normale decenza da parte di chi è stato eletto( e che si crede padrone).
Penso che stiamo al punto del “non ritorno”! per una possibile azione di forza contro “chi”! crede che i ns. soldi sono dovuti e “loro”! li usano per ogni forma di libertinaggio.
basta, basta, basta …..
quell’omino con i suoi buffi occhialetti e un’inascoltabile erre moscia è peggio della sua brutta caricatura.
ma chi l’ha detto che sempre noi, i soliti poveracci: strizzati come limoni, denigrati, colpevolizzati, vituperati… ma chi l’ha detto che saremo noi a pagare questa crisi, noi che non l’abbiamc creata e che non possiamo far nulla per arrestarla.
BASTA …. MA ANDATE A LAVORARE E NON AZZARDATEVI PIU’ A METTERCI LE MANI IN TASCA, QUESTA VOLTA VE LE TAGLIAMO!
Si dice sempre “tagli agli statali” e mai, in modo chiaro, tagli ai “parlamentari”.
Hanno paura di affrontare la “patrimoniale” perchè andrebbe a toccare i loro patrimoni. Se dovessero calcolare la patrimoniale del nostro presidente e di tanti altri….suoi pari, il bilancio dello Stato andrebbe subito in attivo. Non sono stupidi a farlo, ci sono sempre i “mona” degli statali, i lavoratori a reddito fisso ed infine i pensionati.
Artigiani, professionisti, ed altri fanno in nero.
Anzicchè fare chiacchiere sarebbe ora che i politici (tutti nessuno escluso) cominciassero da subito, già con gli emolumenti di agosto, a ridursi di un bel pò quanto….guadagnano.
Se non possiamo spendere più di quanto produciamo che fà riducono,agli altri, anche lo stipendio?
Dire nauseato, schifato, mortificato è poco.
Questi signori hanno dignità e rispetto per il ruolo cui si sono candidati? Credo di no. Per loro il bene comune è solo limitato al recinto del proprio orticello.
E’ colpa del mondo intero
Italiani non guardate solo il vostro orto e non guardate questi ultimi 15 anni
Il danno e’ stato fatto 40 anni fa .
Hanno voluto l’Europa senza basi , hanno voluto un Euro svendendo la lira
Ci hanno detto che se l’Italia non entrava nell’Euro eravamo finita
Dopo 10 anni ci dicono che siamo finiti lo stesso e che dobbiamo svenarci per salvare l’Euro ?
Invece di togliere quello che abbiamo perchè non creano lavoro per tutti e non parlo solo dell’Italia
C’è solo un commento da fare: che se ne vadano a casa subito!Mesoi fa non si è votato perchè l’Italia non si poteva permettere le elezioni anticipate; chiedo: so può permettere questo branco di incompetenti?
Ho visto la diretta: Tremonti non ha detto NULLA di nulla, ha saputo solo essere arrogante e supponente come al solito.
Se è vero che servono in tempi brevi ancora tanti miliardi perchè non intervenire subito sugli enormi contributi che lo Stato eroga ogni anno per fini religiosi?
Il governo insiste sulla libertà di licenziare. E’ evidente che prova anche a spezzare un fronte sociale di sostegno ad un ipotetico governo tecnico. Ma il punto dirimente è altrove: chi assicura che la produttività possa aumentare semplicemente allargando la precarizzazione del lavoro? E ancora: perchè invece non battere sui fattori che promuovono investimenti produttivi? Viene in mente proprio il ragionamento di Ruffolo dell’altro ieri.
PS: siete il miglior tg; curate meglio i particolari.
La Merkel deve fare i conti con il suo partito, i cristiano democratici dalla spiccata fede europeista solidale e convinta…. Povera Europa, non soltanto rapita, ma anche dissociata.
Ma per affrontare e risolvere questi problemi, anche per decreto, bisogna avere gli attributi. E la dignità’. Nessun governo fatto da questi politici ha gli uni o l’altra. Non e’ questione di maggioranza o di opposizione, e’ questione di avere le idee chiare sul bene delle collettivita’. Questi poveretti che abbiamo in Parlamento sono solo patetiche figurine. Negli altri Paesi non stanno meglio: Sarkozy ha le elezioni e punta tutto sulla “tripla A”, visto che con la Libia gli e’ andata male,
Quindici mensilità per dieci mesi scarsi di lavoro, pensioni calcolate con il sistema retributivo, processi civili interminabili, evasione “strutturale”. Ecco i problemi del paese. Ci vuole tanto per capirlo? E che tutti dico TUTTI i rappresentanti politici ed i sindacati coltivino solo il proprio orticello conservando le rendite di posizione senza pensare a cosa sia giusto fare? SVEGLIA gente il sogno e’ finito!!! Si approfitti della necessita’ per crescere come paese e come società.
Ci andrebbe un governo devoto ai reali bisogni del paese e ai problemi dei meno abbienti(mia idea fissa). Parlamentari che guadagnano non piu di 5mila al mese con spese rimborsate. Al di sopra del tutto, un comitato di controllo sull’operato di parlamentari e governo, e chi sgarra, subito a casa senza mah nè bah. Folle, no? Ma sarebbe bello che ci fosse un tale apparato politico, giudicato dalpopolo!
P.G.
Comincerei a fare pagare le imposte a quel grande evasore che è Silvio Berlusconi! E così a tutti i ricconi del nostro paese, che evadono alla grande!
Ma quelli sono i referenti del governo, e indi non vanno disturbati! Pagano i soliti!
P.G.
I soliti annunci. Alla fine colpiranno i soliti fessi; la massa dei cittadini che ad uno ad uno non contano nulla, sono nessuno.
Questo esecutivo ha una pesante responsabiltà: aver condotto il paese sull’orlo del baratro. Dopo che per anni si è negata la crisi (basta ricordarsi le litanie di Berlusconi, Tremonti e Bossi), ora ci vengono a dire che siamo sul Titanic. Ma sul Titanic ci hanno messo loro, sia chiaro a tutti, ivi compresi quelli che hanno ancora il coraggio di giustificare questo Governo. Lo si va dicendo da tempo: Berlusconi ha fallito ed è ora che lasci. I mercati e l’opinione pubblica non hanno più fiducia.
Se gli italiani hanno una colpa, è quella di non aver valutato con attenzione le false promesse del governo attuale. La crisi italiana segue quella economica globale e non può essere ascritta (unicamente) al governo Berlusconi; eppure un governo forte e credibile potrebbe condurre il Paese verso un miglioramento economico, mentre finora le proposte di tagli e sacrifici agli italiani sembrano soltanto cercare disperatamente di chiudere una falla aprendone un’altra più grossa nel ceto medio-basso.
Stiamo attenti alle prossime misure del governo : dopo aver sperperato i nostri soldi ed essersi fatti regalare case o altro dopo aver pensato a salvare Alitalia le banche e tutte le societa’ in deficit per colpa di manager incapaci o disonesti dopo aver pagato pseudo personaggi televisivi ( sempre con i nostri soldi) per chiudere subito i loro insulsi programmi adesso e’ arrivato il tempo del rigore: e chi deve pagar? Gli statali i pensionati gli operai i precari ossia sempre i soliti, quelli che fanno il lo dovere pagano le tasse ed ancora fanno girare l’economia!!!! Ma fino a quando saremo in grado di sopportare questi intollerabili soprusi che ci vengono imposti da chi dovrebbe occuparsi del nostro benessere
stamattina ho ascoltato alla tv l’ex ministro Pomicino.Prima di tutto come si fa ad invitare un ex ministro dell’economia condannato per finanziamento pubblico dei partiti e patteggiato una pene per corruzione.Faceva parte di quella DC che ha rovinato l’Italia e adesso ne stiamo pagango le conseguenze grazie anche al PSI di Craxi e all’attuale Berlusconi.Tutti hanno solo pensato ai loro affari e hanno fatto vivere gli italiani in un falso benessere spendendo più del dovuto e ampliando il debito.
Ma perché Bersani e tutto il codazzo non dà il buon esempio riducendosi lo stipendio da parlamentare invece di blaterare contro il governo?
Ne rimarrebbe tanto da vivere da benestante.
Che sinistra ipocrita e parolaia dobbiamo sorbirci.
Sputano sentenze e giudizi senza assumersi nessuna responsabilità diretta.
Tutti quanti:scilipoti,trote,peones,Sancho Panza,migranti,ascari,truppe cammellate ecc.non vogliono nessun cambiamento che limiti i loro privilegi
*****
E’ possibile che l’aria fritta faccia anche il fumo?
Sì…con Tremonti siamo arrivati anche a questo!
perchè si continua a non osservare i veri evasori?
Controllo a tappeto delle categorie quali attività turistiche
Sapete un titolare di un lido balneare solo per mettere un ombrellone e due sedie quanto chiede? €30,00 circa. Sapete quanti ombrelloni riesce a posizionare minimo 100. Sapete quante ricevute fiscali emette? nessuna Sono cose che tutti sanno ma nessuni denuncia Cosa dobbiamo aspettare di ammazzarci tra noi poveri? Cittadino molto incazzato