Ho fatto tutto per il bene del paese
13 / 8 / 2011 | 82 Commenti
Tremonti dice di aver agito secondo coscienza e per il bene del paese nel varare la manovra da 45,5 miliardi con cui si intende raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013. Previsto un contributo di solidarietà del 5% per i redditi sopra i 90mila euro e del 10% sopra i 150mila. Dal 2016 equiparate le pensioni di uomini e donne. Tfr pagato in ritardo di due anni per gli statali. Per i lavoratori autonomi un contributo addizionale a partire dai 55mila euro. E niente ponti festivi.
A pagare sono sempre gli stessi?
Commenti
82 Commenti
L’ illustre( ma incapace) ministro Tremonti non si rende conto di cosa sta facendo!In ordine di fatti:
-“I conti dell’ Italia sono in ordine, stiamo meglio di altri paeri europei”. ( Sì,della Grecia. n.d.r.)
-“L’ Italia non avrà bisogno di manovre aggiuntive”.
Forse ne occorrerà più d’ una!
-“Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani”.
Tremonti crede che gli italiani siano soltanto i parlamentari
scudati!
-“Ora pensiamo a far ripartire il Paese”.Lo ha detto dopo
aver aumentato l’ IVA!!!!
bene del paese?
fossi in lui/loro cambierei paese!!!
AAA. regalasi Governo completo + loro elettori.
consegna gratuita se prendi il pacchetto completo.
Il diritto al voto è una cosa sacrosanta e serve per designare coloro i quali, presi dal desiderio irrefrenabile di metteresi al servizio del popolo Italiano e rinunciando alle loro occupazioni principali (chi ce l’ha) e privilegi vari, hanno la responsabilità (quale?) dell gravoso e faticoso (quando presenti) dovere di rappresentarci in Parlamento, facendo così gli interessi del paese. Ecco perchè, con tutto il bene che da decenni stanno facendo per il paese, finalmente oggi stiamo così bene.
Min. Tremonti,Lei che ci sta a fare al min. dell’ economia se decide Berlusconi al posto suo? E’ di poco fa la notizia di un probabile aumento dell’IVA. Certo i consumi saranno penalizzati, questo lei, eminente studioso, lo dovrebbe capire! Capisce, lei, o non capisce che in questo modo si deprime una eventuale ripresa?
Passerà alla storia per aver portato l’Italia alla rovina! Silvio bacia le mani a Gheddafi e Lei a Silvio. Tutti questi baci mi riportano alla memoria il libro di Mario Puzo.
Vorrei che la situazione degenerasse;
una rivoluzione rimetterebbe in sesto il paese.Dovrebbe accadere da noi ciò che é accaduto nei paesi nord-africani; perseguire i “tiranni”, politici più o meno corrotti che hanno dilapidato le risorse del paese. 1.200.000 giovani under 35 disoccupati,operai e dipendenti tassati fino all’osso,privilegi e caste intoccabili, evasori garantiti e..premiati,parlamentari delinquenti protetti dall’ immunità.Questa è la realtà. Le premesse rivoluzionarie cisono tutte
Ancora una volta si tenta di prendere in giro gli Italiani,che ci si augura si stiano realmente svegliando. Chi governa e chi gli sta intorno cercheranno in tutti i modi di far pagare lo sbilanciamento criminoso delle Finanze dello Stato a chi ha sempre lavorato,prodotto e pagato. Chi si è inserito nell’ambito della Casta la farà franca ancora una volta. Anche il contributo di solidarietà lo faranno sparire.Vedremo se Tremonti avrà il coraggio di dimettersi se ciò accade.RAI NEWS sii te stessa!
Fabio (msg 26 August 2011 alle 5:34 pm). Mi spiace,ma ti sbagli:è proprio l’esatto contrario di quanto asserisci.
E’ infatti proprio grazie alla voglia di vivere da Re (ed alla capacità imprenditoriale ovviamente) di Merchionne che tu e le altre formiche come le chiami tu hanno il lavoro vero (e non finto come a volte capita nel lavoro statale),e comunque un lavoro, quindi soldi in tasca e benessere (o almeno sopravvivenza) con possibilità di comprare beni e far girare così l’economia ( se però almeno gli statali li facessero uscire dagli uffici negli orari di apertura dei negozi,se no è la fine perchè c’hanno i soldi ma non il tempo per spenderli,e quindi è tutto inutile,lo stesso l’economia non gira!). Purtroppo però di Merchionne ce ne sono pochi nel mondo e giustamente i Paesi che cominciano a scarseggiare di bravi imprenditori – e che quindi cominciano a lamentare problemi di disoccupazione-cercano di farli scappare dai loro paesi natali imponendo ivi tasse e super-tasse con le manovre statali approvate al livello europeo e attirandoli nei loro paesi con benefici fiscali. Il tutto per evitarsi loro la piaga della disoccupazione che porta alla fame e alle rivolte in piazza. E noi faremo pertanto sicuro la fine della Grecia perché… Tremonti non l’ha capito,o fa finta di non capirlo (che poi per noi suoi sudditi è lo stesso) non so. Purtroppo!
Ma come mai gli Euro-Trem-bond puzzano tanto di fregatura?
Ci sarà un motivo!
Forse perchè a quel punto sarà tutta l’Europa intera in mano ai banchieri?
Forse perchè li ha inventati(o crede di averlo fatto…poverino!)il nostro Tremonti con la “r” moscia?
Forse perchè saranno prestiti facili che non ci spingeranno a crescere e a produrre beni esportabili e quindi belli e a buon prezzo(diminuendo le tasse sugli utili agli imprenditori che creano lavoro e beni nel nostro Bel Paese)?Mah,non so.
Comunque una cosa è certa:gli imprenditori più bravi e creativi ce li abbiamo solo noi (e solo al nord, ahimè devo ammettere) e gli americani,un pò forse i giapponesi, ma poi per il resto pochi altri nel mondo sanno solo copiare e non certo ideare/creare!
Non li mandiamo via,non li tar-tassiamo, teniamoceli stretti…por favor!
maurizio63(msg del 25 August 2011 alle 9:21pm)Se le leggi italiane(e le tasse e i sindacati italiani)son fatte apposta per far espatriare:
-non solo i soldi(a foraggiare le banche estere che poi ci salvano dalla crisi con gli Euro-Trem-bond!)
-ma ora anche le menti(a creare all’estero i posti di lavoro che non possono creare qui per colpa dei sindacati,delle tasse troppo elevate e del pizzo troppo esoso malavitoso)
dei bravi imprenditori italiani…che speranze abbiamo te,me e noi italiani?
Luisa,ma ti rendi conto che da quando hanno “tagliato” la scala mobile e altro per far piacere agli industriali siamo andati sempre più a picco? Siamo noi,operai,impiegati che alimentiamo la nostra economia.Facci mancare i soldi e noi smettiamo di acquistare prima le cose “inutili” poi anche quelle indispensabili…e i negozi chiudono e in conseguenza le aziende che li forniscono.Siamo noi formiche del sistema che con il nostro lavoro permettiamo a quelli come marchionne & c. di vivere da re!
qual’è la differenza tra chi deruba con azione criminale (furto, rapina, truffa) e chi deruba perchè utilizza la legge secondo i propri interessi?
luisa dovrebbe pensare che tutti i cittadini hanno diritti e doveri.
ma per lei gli imprenditori hanno il diritto di usare la legge a proprio usio e consumo mentre il popolo ha solo il dovere di ringraziare per gli avanzi ricevuti.
quando li riceve.
sono sinceramente sconvolto dalle parole di luisa.
forse lei è felice di vivere in un paese dove installano al consiglio regionale lombardo individui come il trota o la minetti o dove un movimento separatista side alla maggioranza di governo, forse a lei sta bene stendere un bilancio aziendale secondo le convenienze dell’imprenditore (tanto il falso in bilancio è stato depenalizzato), forse a lei sta bene lo scudo fiscale e coprire di tasca propria la differenza regalata agli evasori.
a me no.
Gli imprenditori di Italia sono tra i migliori nel mondo ce li dobbiamo tenere stretti,coccolarli,facendoli pagare poche tasse,e sperare nella loro magnanimità verso le esigenze lavorative dei disoccupati.Prima lo capiamo e prima cresciamo. D’Alema si deve arrendere una buona volta,lo deve capire e cercare di imparare a volere un pò più di bene all’Italia invece che al suo oramai anacronistico(mi spiace,davvero!) partito…che purtroppo non parte mai e resta sempre qui a fare danni al Bel Paese!
Bossi, Berlusconi … una vergogna per l’Italia.
Una vergogna ancora maggiore è sapere che c’è una buona parte del popolo italiano che condivide gli atteggiamenti e poi vota questi personaggi.
Tirare avanti fino al 2013 con questa gente è un incubo, una disgrazia.
La soluzione è il nostro Presidente…
Diamo la presidenza del consiglio a Napolitano.
..bisogna solo imparare ad usare/dosare bene il sacro-santo federalisco=federalismo fiscale
non a caso ideato proprio dall’illuminatissimo Bossi!
…è tanto difficile da capire? Mah!
…perciò privatizzare – come molti dicono – le attuali aziende pubbliche che ovviamente creano solo servizi ma non beni esportabili e vendibili non serve alla crescita, ma al limite solo a diminuire il forte indebitamento causato da eventuali cattive relative gestioni statali.
Per la crescita occorrono soprattutto incentivi fiscali su investimenti seri di capitali privati che oltre a creare nuovi posti di lavoro (nel sud!) creino beni e prodotti a costi competitivi e quindi esportabili.
@Maria (msg 14 August 2011 alle 4:58 pm):mi spieghi se diventano tutti statali (come vorrebbe il PD evidentemente) chi pagherebbe i nostri stipendi? Lo Stato che deve a questo punto diventare completamente comunista? No grazie, sappiamo poi quali sono i disastri per le società! Quindi l’unica cosa è detassare i ricchi che investono per creare posti di lavoro privati (al sud!)
DICO A TREMONTI DI ATTACCARE GLI EVASORI FISCALI, VEDO GENTE VESTITA FIRMATA ( E DICO FIRMATA E NON GRIFFATA ) DALLA TESTA AI PIEDI , GIRARE CON AUTO DA 40.000 EURO IN SU PER POI ANDARE DAL MEDICO PER LE PRESCRIZIONI MEDICHE E DICHIARARE ISEE SOTTO I 7.500 €URO. COME PUO’ L’ITALIA ANDARE AVANTI.
DEVE PAGARE CHI HA RUBATO FINORA NON I SOLITI LAVORATORI A STIPENDIO FISSO. SIAMO STANCHI DI PAGARE SEMPRE E PER TUTTI
Casini, Montezemolo, calciatori, ecc. che hanno “famigliari a carico” si indignano per il prelievo sopra i 90.000,00???? CHE SI VERGOGNINO; cosa dovrebbero dire o fare coloro che devono sopravvivere con 4-500,00 euri al mese…..?????
DICO A TREMONTI E AL GOVERNO ITALIANO CHE SAREBBE ORA DI METTERE MANO ALL’EVASIONE FISCALE. IN ITALIA LE CASSE LAMENTANO OGNI ANNO CIRCA 340.000.000.000 SI EURO DI MANCATO INTROITO.
A TUTTI I LETTORI DICO CHE LAMENTARSI NON SERVE… FACCIAMO QUADRATO E SOLLECITIAMO IL GOVERNO E IL PARLAMENTO DI AGIRE CONTRO I MANCATI INTROITI NELLE CASSE DELLO STATO.
tassare le transazioni finanziarie, servirà a “moderare” le transazioni speculative.
far girare a vuoto la “giostra”, per “giocare al ribasso”, dovrebbe obbligare chi muove la giostra a pagarne, almeno in parte, le conseguenze.
fare una speculazione avrà dei costi aggiuntivi certi al suo inizio!
sinora, non si tassano le transazioni finanziarie, sol perchè le èlites finanziarie hanno addentellati, sia con chi crea e vigila (?)sulle regole del sistema finanziario, che con gli speculatori
pagano sempre i puù deboli
come volevasi dimostrare: prosciugano liquidità dal sistema economico reale, poi si stupiscono della stagnazione puntuale, anticamera della recessione…
certo se si continua a credere che l’economia sia in primis quella cartacea…
…il sistema creditizio, è off, per un sistema occupazionale precario; che blocca il consumo, che poi si trasmette agli altri comparti dell’economia, con i conseguenti fallimenti.
ma nella “bisca valori”, continuano a giocare, pensando che il gioco finisca mai…
Serebbe ora che giornali e TV la smettessero di dare spazio alle cavolate che dice Bossi, fa un mucchio di danni. Gioca a fare il vecchio saggio, ma sono ormai alcuni anni che di saggio in quello che dice non c’è nulla: solo frasi sconnesse e demenziali nel vano tentativo di recuperare per le prossime elezioni la montagna di voti che lui e il suo compare Berlusconi anno perduto. Coraggio ancora qualche mese e poi si riparte con Lega e PDL che fanno la fine di Rifondazione.
Sempre gli stessi? Ma vi sembra che chi percepisce più di 90.000 euro sia un poveraccio perché contribuisce con circa 9 euro al mese. Come fate a metterlo sullo stesso piano con i “sempre gli stessi”. Temo che le categorie di reddito medio alto non vogliono contribuire facciano un gran polverone : giornalisi, professionisti, imprenditori etc…Meglio aumentare l IVA per tutti che fare pagare questi poveracci da 90.000 Euro in su di reddito. Alla faccia della solidarietà BYE BYE ITALIA
ho letto il vostro biz bar dove si dice che i redditi alti(poverini) dovranno sborsare 3000 euri in piu all’anno. Per un avvocato da 150000 euri all’anno, sarà ridursi alla fame!.
Mi pare una presa in giro, la solita presa in giro del dr Berlusconi, come il taglio tasse del 2005, taglio tasse per i ricchi, ma taglio stipendi per i redditi fissi!
P.G.
no niente da fare per una volta che si era messa una tassa giusta il contributo di solidarietà la vogliono togliere 500 all anno per uno che ne prende 8000 mila al mese sono troppi molto meglio alzare l iva che produrrà inflazione volgarmente chiamata tassa sul povero moltoo meglio, si per loro… quei poveri che prendono da 8000 a 15000 mila euro al mese prendere quelle cifre non e vivere di pozione no è… attenti la bce vi guarda se la togliete sarà un disastro finanziario .
Il problema è della cultura protezionista e razzista che gli italiani hanno in larga misura adottato e ( quelli della lega ) coltivato x interessi .
Non facciamo figli , non facciamo lavori umili , compriamo il giochino elettronico guardando il centesimo di differenza alimentando le fabbriche cinesi , il mediatore USA , e distruggendo le nostre piccole attività di famiglia a favore dei centri commerciali che danno lavoro part-time , orizzontale e a tempo determinato ,
di chi è la colpa ?
se fossi “bossiano” la risposta più ovvia sarebbe VA LA BARLAFUS!!
ma sono italiano, lavoratore, con la moglie in cassa integrazione e due figli. la vera risposta è DATTI DA FARE, MA SPOSTA LA MIRA ALTROVE. CON QUESTA MANOVRA PAGANO QUALCOSINA I POCHI CHE STANNO BENE… E COME AL SOLITO PAGANO TROPPO QUELLI COME ME. Basta toglierci i pochi soldi faticati e legnate sulle orecchie a quelli che speculano e guadagnano ancora in questi momenti. tassare le aziende ITALIANE che vanno all’estero.
Vorrei andare alle elezioni anticipate per un solo motivo:non sentire piu’ Casini,Rutelli e Co,sicuro come sono che il terzo polo non raggiungerà il quorum previsto dalla legge.
Anche la sinistra non avrebbe,con l’attuale dirigenza,nessuna chance.
*****
tremonti vergogna
Leggevo le dichiarazioni del cardinale Tettamnzi da Barcellona, in cui si augurava l’abolizione di quei privilegi che da molti oramai sono considerati ‘diritti acquisiti’. Tutto corretto in teoria, se la Chiesa cominciasse dando l’esempio, a partire dalla rinuncia dell’esenzione ICI di tutti gli edifici di sua proprieta’ diversi dai luoghi di culto…
se proprio dobbiamo metter mano alle pensioni, perchè non spacchettarle? E’ ovvio che un operaio che fa un lavoro usurante non può reggerere quanto un lavoratore che sta in ufficio, E’ altrettanto ovvio che una insegnante della materna o della scuola elementare non può reggere quanto un professore di liceo. Un notaio o un avvocato può andare in pensione anche a 80 anni, ma un agricoltore a 60 anni è consumato.
Naturalmente! Se avessimo al posto di questi dilettanti allo sbaraglio della gente competente con a cuore il bene del Paese, non saremmo certamente arrivati a questo punto no? Daltronde in tutti questi anni si sono preoccupati solo di condonare gli evasori, elogiando la finanza creativa, e senza preoccuparsi della stagnazione dei consumi interni, ovvero della nostra vera crisi, e non di quelle importate dal 2008. Il ministro Tremonti dunque ha delle pesanti responsabilità e con lui Berlusconi…
Grandi cambiamenti:presto dire se profiqui,ma certo un cambiamento si delinea nella Societa’le classi sociali si sono ridotte!mentre prima vi era la classe media,l’alta societa’!e il basso ceto sociale,quello che arranca per sopravvivere,pare la linea che divideva la prima dalla seconda vada assotigliandosi,una progressiva mutazione non genetica,ma di carattere etico social,economico,tale da portare la classe media a essere assimilata da quell’altra,una sorte di estinzione!voluta dal malgoverno!
Siete, a dir poco, vergonosi.
La vostra linea editoriale è smaccatamente favorevole ai poteri forti, gli stessi che stanno saccheggiando l’italia e gli italiani.
E’ evidente che questa manovra finanziaria è stata imposta al governo e agli italiani, in nome di un debito fasullo, e servirà ad alimentare la già disastrata situazione di crisi, malessere, esasperazione e conseguente violenza che già dilaga.
Corradino sei pagato dagli italiani per sevire i francesi.
3% e 10%…siamo tornati al conservatorismo compassionevole?!
le tessere ai meno abbienti quando le consegnano?!
IL MIO CUORE GRONDA SANGUE…. speriamo non si fermi l emorragia
hanno gia’tolto il contributo per gli autonomi…giusto!!!e’sempre stata una categoria che ha pagato,sempre,le tasse fino all’ultimo euro!!!adesso ,finalmente,tocca ai pensionati e lavoratori dipendenti!!!bravo tremonti pure stavolta ti sei distinto!
Sono dei burloni! Ci fanno i soliti scherzetti !!Ci fanno credere che colpiscono i redditi sopra i 90.000 euro e, invece, il popolo non si rende conto che, tra i ticket, le privatizzazioni degli enti municipalizzati (con l’acqua non hanno fatto in tempo!) che produrrano aumenti smisurati (vedi per esempio cosa è accaduto), con i traghetti), le restrizioni ai comuni porteranno l’annullamento o la diminuzione dei servizi offerti a cittadini e che di conseguenza si dovranno pagare, e la chicca del trattamento vergognoso riservato agli statali, l’abolizione delle festività e ponti, fuori che il loro ponte di Messina che ci costa migliaia di euro anche senza realizzarlo!
Ma togliere totalmente il privilegio a chi ha lavorato un giorno in parlamento e percepisce un vitalizio di oltre 3000 euro al mese, no eh !!
Ma almeno dimezzare le pensioni per esempio di Dini, Amato, Andreotti e compagnia bella , no eh !!
Ma colpire gli enormi patrimoni immobiliari in mano a poch, no eh !!i ?
Ma trovare gli evasori che sanno perfettamente chi sono, no eh !!?
Ma colpire gli stipendi stratosferici di managers, tipo il presidente e direttore inps, quelli delle ferrovie, quelli dello stato, comuni e province, no eh !!?
Ma gli alti livelli delle forze armate….? no eh !!
Ma quanto pensano che possa durar loro la pacchia? Stanno cercando fino all’ultimo di sfruttare lo sfruttabile, di continuare a rubare indiscriminatamente, finchè sarà loro possibile?
Ma quanto tempo vogliamo ancora lasciare i polli a festeggiare nel pollaio??
L’ Italia dei furbi
D’accordissimo eliminare l’evasione fiscale e’ una priorita’per il paese,
Una altra priorita’ e’ quella di perseguire i cittadini che perpiscono sussidi da parte dello stato senza averne i requisiti:
1. Lavoratori in nero che percepiscono l’indennita’ di disoccupazine o la cassa integrazione.
2. Dipendenti dello stato e degli enti pubblici che fanno un altro lavoro in nero.
3. Falsi invalidi e cosi via,
Chi di Voi non ne conosce almeno uno?
A mio avviso era possibile recuperare gran parte delle risorse della iniqua manovra auemntando la percentuale (oggi al 5/100) richiesta ai disonesti che hanno portato capitali all’estero per regolarizzare la loro posizione. Si conoscono nomi e entita’ delle somme per cui una ulteriore tassazione su questi individui sarebbe stata una soluzione equa e in linea con l’idea di perseguire chi solitamente evade le tasse.
S.24ore:IN PENS.A 70 ANNI
INPS:i conti pens.sono in ordine
ad una certa età c’è un decadim.fisico/cognitivo e il risultato è sotto gli occhi di tutti
op/imp vengono espulsi a 50 anni dalle az.
i governanti si addormentano in ogni dove, fanno fatica a promuovere e tutelare il bene comune
gli imprendit.attaccati alle ricchezze de localizzano NIENTE ETICA assimilata
i giornal.cassa di ris.del potere perdono il senso critico della realtà
da anz. IN PENSIONE non condiz.malamente la soc.
Penso anche io che a pagare siano sempre gli stessi.In particolare c’è molto da riflettere e da temere sui
contratti dei lavoratori che probabilmente diventeranno
sempre più incerti e soggetti alle decisioni del padrone sia esso lo Stato o il privato. Vedi art.18 che…torna di
moda!
Penso che il commento sia univoco, questa classe politica Berluschiana, ci ha portato nel baratro, premesso che io sono uno di quelli imbecilli che gli ha dato il voto.
La politica ha portato e ancora continua a portare i cittadini italiani alla più profonda miseria, bisogna azzerare immediatamente qualsiasi classe politica di qualsiasi colore essa sia, azzerare completamente tutti i facenti parte e ricominciare da zero, solo in questo modo possiamo ancora farcela.
I commenti sarcastaci sui pubblici dipendenti sono indice della solita invidia ed ignoranza di chi evidentemente nella vita non e ‘ stato in grado di raggiungere una posizione dignitosa. I concorsi per diventare pubblici sono aperti a tutti : occorre soltanto impegno ed intelligenza. Perché voi che guardate con invidia ai pubblici dipendenti non cercate di entrare nella categoria . Mi sembra tanto la fiaba di Esopo della volpe e l’uva. La conoscete?
@tavola angela:bravissima c’hai perfettamente ragione.Questa manovra infatti non prende proprio in considerazione il concetto di famiglia,soprattutto non considera la differenza abissale tra famiglie monoreddito e famiglie con più redditi.
Ci vorrebbe un bel Ministero per la Famiglia, che,almeno di quelle monoreddito,ma direi a questo punto anche di quelle senza reddito, ne garantisse almeno la sopravvivenza …altro che Ministero per le pari opportunità!
stiamo per ritornare agli anni ’60. ma ci sarà di mezzo una guerra. e la popolazione mondiale decimata. cioè stiamo per ritornare al 1946…. ma dato che nulla si ripete, allora non è così!
a Londra imitano i film di fantascienza di serie B o echeggiano Orwell.
a Philadelphia c’è il coprifuoco: i ragazzini picchiano i passanti: sembrano alieni venuti da altri mondi….
le nuove generazioni escluse naturalmente si organizzano per sopravvivere alle vecchie…
l’inerzia non va bene! il caos si?
Bravo Calderoli una porcata non ti bastava,ne hai dovuta aggiungere un altra,la non tracciabilita’ dei rifiuti,come dire,ci siam sempre rifiutati riconoscere in lombardia le mafie,(ma gli diamo (ora)una mano),nato due anni fa’gia’deturpato a breve distanza! dice che abolire il SISTRI e agevolare le imprese,bravo!a fare i propri comodi,il primo carico di rifiuti pericolosi andrebbe scaricato fronte la sua abitazione,con le sue porcate ne abbiamo piene le pa..e,dia le dimissioni assieme al governo
le famiglie sono sempre maltrattate…. e in tempi di crisi chi si ricorda che non è la stessa cosa possedere un certo reddito da solo o dover mantenere 2, 3 o più figli.
si dice che siamo in un momento di stasi… va bene tagliare le spese, bene il contributo solidarietà per i redditi più alti, ma come “aiutare” la crescita?
Dopo l’apparizione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge prende valore,ma gli effetti son provvisori,perdono efficacia sin dall’inizio se il Parlamento non li converte in legge entro 60 giorni dalla pubblicazione.Brevi manu coram populu carpe diem.
Bravo Bersani!!!
Ora dalle parole passiamo ai fatti.
Le richieste vanno sostenute fino in fondo.
La credibilità si conquista anche nella perseveranza a tutti i costi.
*****
‘u picciotto dice che la tracciabilità della monnezza non s’ha da fare e così è! amen!
Si, sono proprio convinto,mi informerò se c’è un numero di c.c. per fare una donazione a chi ha un reddito sopra ai 100.000 euro…bè,poveretti dividerò volentieri i miei 900 euro al mese di pensione,magari mi rimarra anche qualcosa per il benefattore B.che sicuramente non avrà più di che sfamarsi.Voglio ricordare a lor signori che le mense della caritas avranno un aiuto anche per loro…Dimenticavo:con quello che mi rimarrà acquisterò una bombola del gas e un tubo di gomma…Italia Libera!!
Mi pare che il sig. Angelo abbia torto. Un decreto legge è – a tutti gli effetti – legge dello stato nella forma in cui è scritto fino al momento della conversione (a allora subentra la legge di conversione con eventuali modifiche e integrazioni) o alla decadenza al termine dei 60 giorni.
Un esperto può confermare?
Tremonti a quale paese si riferisce? Ad un paese dove la democrazia non sta di casa,forse…Se in Italia tutti i cittadini pagassero le tasse in funzione del reddito e la lotta all’evasione fiscale e alla corruzione fossero priorità le cose andrebbero senz’altro meglio! non occorre avere cultura per capirlo. Allora perchè non si fà questa politica? Chi non vuole questo vada a casa! (mi riferisco ovviamente ai politici)A Marcegaglia:alzare l’iva?per chi non può scaricarla non è un’altra tassa?
si,a pagare som sempre gli stessi
Sono assiduo del vostro sito. Ma questa mattina il titolo “da oggi il decreto anticrisi è legge” mi ha indotto a suggerire una precisazione. Sarà legge dopo la conversione (entro 60 giorni da oggi); per ora è solo un decreto-legge, di per sé destinato a scomparire entro 60 giorni.
La puntualizzazione non è solo formale, ma anche sostanziale: infatti, nel corso del procedimento di conversione il parlamento (e anche il governo) potranno inserire tutte le modifiche che si intendono apportare.
manovra necessaria perché il paese è governato in modo assurdo da decenni, misure NECESSARIE per colpire i GRANDI e PICCOLI EVASORI e il problema italia è risolto. Secondo problema il SUD un pozzo senza fondo anche per i tanti meridionali onesti: lavoro nero, pensioni comprate, assunzioni inutili ecc. ecc. NON NE POSSO PIU ..dopo anni di precariato un impegno continui pochi GIORNI di assenza in 25 anni devo vedere stipendio e tredicesima penalizzati? MI VERGOGNO PER CHI MI GOVERNA e se la spassa
Tassa sui depositi dal 27% al 20% e tassa del 10% sui redditi
oltre E.150.000, a prima vista, sembra che i super ricchi siano stati premiati con l’aumento dell’interesse sui depositi per
coprire la penalizzazione sul reddito.
La richiesta di Marcegaglia di aumentare l’IVA mi sembra giusta
in quanto consente di far pagare le tasse anche agli evasori.
Camminare su una strada accidentata è una cosa, sui carboni accesi è un’altra .
Grazie
vedendo “Libero”, mi sono commosso per il peana a favore di chi ha guadagnato 90.000 o 150.000 euro, che dovrebbe dare un contributo di solidarietà; e ho pensato, che essendo la manovra in progress, e sotto spinte da ogni direzione, si potrebbe far pagare il conto, di più, a chi ha la pensione al minimo, aumentando i ticket. si potrebbero tagliare, in sostituzione del contributo di solidarietà, l’inesistente welfare, la scuola, i giovani, il lavoro, la cultura, i servizi locali! bravo Belpietro!
Ecco come si opera per il bene del paese:
Norme comportamentali per un ispettore del fisco: puo’ controllare un possessore di partita IVA una volta ogni 6 mesi.
Qualora per errore lo facesse prima, l’ispettore verra’ multato, e se per disgrazia riscontrasse irregolarita’ durante il secondo controllo allora la multa verra’ raddoppiata!!
Per favore qualcuno puo’ smentire questa notizia che ho trovato sul web? E’ troppo assurda anche per l’Italia….
Essendo lungimirante, aveva fatto una Finanziaria per tutta la legislatura.
La crisi economica riguardava gli altri, noi stavamo bene e i risparmi degli italiani garantivano il debito.
In quest’anno continua come negli anni scorsi a fare aggiustamenti alla manovra, dice mentendo che non ha messo le mani nelle tasche degli italiani.
La sua Robin tassa quanto gettito ha portato nelle casse dello stato?
Se questo è il suo bene, su 56 milioni di abitanti, un amministratore migliore lo troviamo.
Per adesso sembra proprio che a pagare siano sempre gli stessi!
La “casta” è solo sfiorata così i grandi patrimoni vengono risparmiati dalla manovra. Il ministro Tremonti sembra avere obbedito agli ordini di partito.
Nulla di nuovo sotto il sole italiano.
Tremonti ha fatto probabilmente I’ll meglio che un socialisya statalista.come lui poteva fare, ma le riforme liberali di cui I’ll Paese ha bisogno sono altra cosa.
La manovra comunque non va bene perchè ancora una volta non prevede nulla, niente, rien, nada de nada per lo sviluppo. Mi spiace,ma la devono cambiare/ampliare con manovre per lo sviluppo.
“Ho fatto tutto per il bene del paese”: le ultinme parole famose? (*)
(*) Nel concetto italiano, le ultime parole famose sono celebri affermazioni di personaggi più o meno noti, molto spesso azzardate, che il corso degli eventi storici ha smentito in modo clamoroso. (da Wikiquote – Wikipedia)
Domanda oziosa.
Quindi contributo di solidarietà (meglio era se invertito) e taglio tredicesime direi che vanno nella giusta direzione;qualcuno comincia a ragionare bene al governo, almeno per quanto riguarda il risanamento deficit.
Per la manovra sviluppo ancora non ci siamo!
…e chi non riesce ad evadere viene stritolato dalle tasse che servono a pagare gli stipendi (sempre sicuri e certi ogni mese, compreso la tredicesima) dei dipendenti pubblici. Ma por favor!
…è tanto difficile capire che per i dipendenti pubblici è tutto sicuro, mentre per tutti gli altri, gli autonomi e i dipendenti di società private niente è certo?
Questa è la vera vergogna d’Italia.E se vogliamo il debito dell’Italia è per assicurare certezze e stabilità ai primi non certo agli altri, che raramente sono aiutati, più che altro tartassati, e cercano pertanto di salvarsi come possono.
…i cittadini di serie A c’hanno tutto, gli altri niente! E mò, in questo momento di brutta crisi (non certo per loro che non se ne accorgeranno proprio) non vorrebbero neanche rinunciare alla treduicesima!E secondo loro chi ci dovrebbe rinunciare, chi non c’ha neanche le altre 12 mensilità?Mah, non ho parole se non:quanto è brutta la guerra tra poveri di fame!
Attualmente in Italia ci sono cittadini di serie:
A = dipendenti pubblici;
B = dipendenti privati/autonomi
C = disoccupati.
I cittadini di serie:
– C non mangiano mai;
– B mangiano solo se le cose, miracolosamente vanno bene non solo per loro, ma anche per tutta l’Italia;
– A mangiano sempre, sia se le cose vanno bene, sia se le cose vanno male per loro e per l’Italia.
Questa si chiamerebbe giustizia sociale?
Non so…ma non credo proprio!
ho letto le proposte del pd, non meritano commenti, aria fritta sanno solamente polemizzare su tutto senza mai affrontare il vero problema meglio farebbero a dare una mano per il risanamento di questo amato paese
sembrerebbe abbiano imboccato la strada giusta,ma dovrannno ridurre uleriormente la spesa pubblica,ridurre i costi del pubblico impiego,come in una famiglia,non è possibile che uno solo produca reddito e 3 vivano alle sue spalle
E’ una manovra iniqua che colpisce i soliti noti (statali dipendenti pensionati) . Nessuna norma di reale efficacia nei confronti degli evasori e soprattutto nessun taglio consistente ai costi della politica che in questi anni di berlusconismo sono lievitati a dismisura. Il governo dovrebbe essere messo alla porta senza indugi e nessun parlamentare oggi nei partiti al governo essere rieletto per il dissesto provocato al Paese da questa dissennata legislatura.
E evidente che sono sempre gli stessi:un Smiles si puo’definire in vari modi,attraverso una svariata gamma di sentimenti!di annoiato come come quello di bonaiuti che gioca con il telefonino,ironico come Tremonti,enigmatico Calderoli,ma quello di berluskao mentre gli sanguina il cuore per noi!come lo vogliamo chiamare?BEFFARDO?si Italiani lui si e’,e si beffa di coloro che si attendevano l’impossibile!infatti era impossibile!colpire le cricche, gli evasori, tassare le patrimoniali.
Prima di parlare di coscienza Tremonti (insieme con Draghi ovviamente e forse pure Maroni)dovrebbe dimostrare all’Italia intera di averne una vera e soprattutto cristiana andando a farsi benedire dal Papa che è lì a due passi ma che finora non so se ha evidentemente avuto ancora il piacere (ma che oramai è forse diventato assoluta necessità per rassicurare l’Italia intera,mi spiace) di farlo! Poi vediamo se continuerà ancora ad ostinarsi a non deliberare nulla per la crescita dell’Italia intera!
MENO MALE, ADESSO MI SENTO RASSICURATA E PURE FIDUCIOSA! VEDETE COME BASTA POCO PER TRANQUILLIZAERCI? E PENSARE CHE IO PENSAVO DI NO…..!