Dalla fiducia alla sfiducia
13 / 9 / 2011 | 92 Commenti
Il Governo pone la fiducia sulla manovra economica all’esame della Camera. Perfino l’opposizione, a microfoni spenti, forse confida nell’approvazione di un provvedimento apertamente contestato, temendo il tracollo italiano sui mercati in caso di bocciatura di un testo corretto e ritoccato nelle ultime settimane.
E dopo? Non è finita, avvertono molti analisti. Perché questa volta gli Italiani non possono pensare di cavarsela senza affrontare i veri nodi del loro malessere economico e politico: sistema delle pensioni, regole del mercato del lavoro, assetto istituzionale arrugginito, giustizia con tempi biblici, disoccupazione giovanile alle stelle.
Problemi sui quali il Paese è spaccato da tempo. Come uscirne?
Commenti
92 Commenti
Mi sembra che l’argomento sia vasto e vorrei riagganciarmi agli ultimi accadimenti:Moody’s ci sta facendo “il culo a stelle e strisce” e il presidente pensa alla “Gnocca”, Bossi “ce l’ha duro” ma che fanno nei palazzi del governo, curano l’arteriosclerosi col VIAGARA?!!!Via il geriatrico da Montecitorio.Lasciateci Mineo almeno con lui, grazie alla sua cultura alla sua pacatezza, alla sua educazione alla sua dialettica e al suo fascino il caffè del mattino ha un aroma più intenso.Grazie Corradino
La Marcegaglia insiste a giocare a fare lei la premier dando consigli al governo su chi infierire per poter foraggiare gli industriali (del nord) della sua Confindustria.
E ancora la ricetta seria per la crescita del settore industriale italiano non esce.
Ma secondo lei chi ce la deve dare sta benedetta ricetta…se non lei e i suoi pseudo-industriali?
Meno male che c’è Bossi – l’unico che capisce qualcosa, ancora lucido (ed è quanto dire) – a tenerle testa!
E’ mai possibile che una minoranza (anche se il sistema è ampiamente articolato) di mele marce fotta l’Italia intera e l’Italia intera non riesca a fottere un capo banda ?
Dott.Marcegaglia e le sue riforme.
Si ha paura di scontentare CHI SI E’ GIOCATO IL PAESE con leggi inique,sprechi,corruzioni, concussioni,evasioni ecc.?
Sarà pure una crisi mondiale,ma gli errori fatti in Italia?E’ inutile martellarci, stordirci con dei mantra ad hoc perchè noi si accetti per sfinimento di pagare per loro.
Chi rompe paga e i cocci sono suoi. Così diciamo ai giovani.
Perchè lavorare? Per ridare adesso i soldi a loro?
SI PUO’ ESSERE IGNORANTI,MA NON STUPIDI!
Provv.giusti!
…che cosa chiede per dare un pò di impulso alle industrie nel sud:
-meno tasse sugli utili per gli investitori al sud?ok!
-meno tasse sui lavoratori delle imprese al sud?ok!
-rimborso totale del pizzo richiesto dalla malavita?ok!
-bollette di enel-gas-fogna meno care alle industrie del sud?ok!
-piano export statale per prodotti delle industrie del sud?ok!
-altro?ok!
-più infrastrutture e opere pubbliche al sud?No.Grazie!
-privatizzazioni sud?No.Grazie!
-riduzione pensioni?No.Grazie!
La Marcegaglia continua a prenderci e a prendersi in giro fingendo di essere lei la Premier e a dover lei risolvere le sorti del Bel Paese continuando a dire cavolate,elargendo pareri e suggerimenti su questioni che non le competono perchè non è lei a pagarne i relativi conti quali:pensioni, dismissioni patrimonio pubblico,privatizzazioni,ecc.ecc.
Una cosa deve fare e si ostina a non farla:dirci di cosa necessitano le sue industrie/imprese per creare nuovo lavoro e sviluppo(soprattutto al sud!)
Nientedimeno la nuova manovra per lo sviluppo cui sta pensando Tremonti sarà pronta/attiva/fruttuosa tra 10 anni! Non ho parole, se non:spera forse che nel frattempo muoriamo prima tutti di vecchiaia o di stenti, non so, e comunque penso giusto giusto in tempo per andarsene in pensione senza aver risolto i problemi per cui lo staremmo anche pagando…profumatamente!
luisa dici tante cavolate che cominci a diventarmi simpatica. amen
Luana,non capisco il riferimento con Madre Teresa e le tue successive 3 domande. Comunque in merito ad esse…sì me le sono fate anch’io e queste sono le mie risposte:
-il mondo secondo me ce lo invidia il nostro Premier perchè non è anonimo come i loro (fatta eccezione forse un po’ per Sarkozy,ma solo perchè ha sposato un’italiana…bellissima);
-il mondo secondo me invece ci tiene molto in considerazione perchè siamo sede di papato(anche se noi non lo facciamo pesare a nessuno e forse non ce ne siamo neanche ancora accorti) e comunque non è vero che non ci considera visto che siamo interpellati subito dopo (ma ultimamente addirittura insieme) alla Germania, alla Francia e all’Inghilterra;
-il premier ha scelto di allearsi con la Lega all’inizio per opportunismo,poi ha continuato per la manifestata lealtà politica dimostratagli dai leghisti,nonostante tutto e tutti!
francesco finali:Gerusalemme è la città celeste per antonomasia e sarà anche qui sulla terra un esempio di pace per tutti. Ci vuole solo un pò di tempo, forse neanche tanto per la verità…mi spiace per te,davvero!
Ma la pia Luisa vive in Italia o nella “Gerusalemme celeste???? Sicuro che sei di questo mondo???? Bisogna essere una proselita di Madre Teresa di Calcutta per giungere a certe conclusioni. Ma ci sará uno, dico un motivo se tutto il mondo ride di noi a causa del nostro Premier???Ci sará un motivo se il nostro Paese viene considerato nel mondo come il due di picche quando la briscola é fiori??? Ma ti sei mai chiesta per quale motivo Berlusconi abbia scelto la Lega??? Svegliaaaaa Luisa!
Luana
luisa, cocca bella, tu perdona, io mi incavolo e vorrei vedere tutti questi personaggi in galera. lascia stare gerusalemme, non è mai stata un esempio di pace e di misericordia. forza trota che la lega è al capolinea
Francesco,la Gerusalemme celeste, per ora, sta solo in cielo.Mi dispiace.Qua sulla terra al momento c’è solo un suo pallidissimo embrione, che certamente ai più può sembrare uno sgorbio, ma ad un occhio attento no. E allora, da buoni cristiani, dobbiamo:
-del premier escortaro, dei/delle parlamentari prestazionevoli, dei capi e dei seguaci dei partiti celtici, dei preti pedofili:condannare senz’altro il peccato pubblicamente,ma perdonare,o meglio affidare alla Misericordia di Dio,almeno come opinione pubblica, il peccatore fino a 70 volte 7.
luisa il tuo paese cristiano cattolico ha un presidente del consiglio che paga le escort, parlamentari donne e forse anche uomini che raggiungono il seggio grazie a prestazioni (indovina quali) un partito di governo che celebra riti celtici in compagnia di un coro di gonzi, un papa che copre la pedofilia diffusa nel clero. ma quale paese cattolico, sveglia luisa e informati.
Qualche imponente politico dice che vuole ridurre i salari dove la vita è meno cara:bravo,ma che bella cosa s’è inventato.Così chissà può darsi che comportandoci per metà come hanno fatto i cinesi (induisti o buddisti,non so) schiavizzando per metà il nostro popolo, diventeremo anche noi la prima o la seconda metà potenza mondiale. Mah!Non ha capito,primo che l’Italia non è un paese induista o buddista,ma cristiano/cattolico e secondo (che è ovviamente una conseguenza del primo)che la strada per la crescita non può essere la diminuzione dei salari ai lavoratori (a metà popolazione per giunta)…ma probabilmente la riduzione sostanziale forever,soprattutto nelle zone disagiate e arretrate del paese, delle tasse alle aziende (ufficiale e non ufficiosa, solo a chi dicono loro -e sempre solo al nord- a mò di favore personale,come al solito!).
luisa avevo ragione non c’è mai fine peggio.ti consiglio un libro: svastica verde d Peruzzi e Paciucci editori riuniti. poi mi dirai….
@francesco finali(15 September 2011 alle 1:08 pm):un pò forse hai ragione. Nonostante io sia del sud,a parte le idee,assolutamente inconsistenti se non addirittura deleterie per il paese, della Lega mi piace la sua determinatezza,spregiudicatezza,fattibilità,un pò il suo rigore morale (o almeno quello che dichiarano di avere sulla carta) e soprattutto la sua particolare attenzione, soffusa e mai sbandierata, nonostante la veemenza che la contraddistingue usualmente, per i valori non negoziabili.
stiamo assistendo alla fine del… Futuro.
luisa finalmente ho capito capito da che parte stai: LA LEGA. è vero non c’è mai fine al peggio
si è scelto di abdicare alla Storia per far governare il mondo a chi si annida dietro la definizione de “i mercati”?
che se ne faranno i cinesi di tutta quella carta verde nei loro forzieri? cercheranno di trasmutare il dollaro in euro, dato che gli USA forse crolleranno anche peggio dell’Europa?
caso mai succedesse un fallimento della nostra economia come qualcuno auspica i primi a pagar dazio sarebbero i pensionati che si vedrebbero privati delle loro care pensioni e allora addio gite organizzate tutto compreso dalla casa del popolo o organizzate dalla cgil, e non mi sembra che questa ipotesi sia campata in aria visto che abbiamo ( che avete ) un debito pubblico che sta sfiorando i 2000 miliardi e ancora si pensa a pettinar bambole e far scioperi per mantenere lo status quo
PINO,non si e fatta la TASSA Patrimoniale, per che ce troppi GUFI amici della destra destra che devono derubare il paese.
…la volontà popolare c’è ,ma mi metto nei panni dei centinaia di parlamentari di mezza età che vedono all’orizzonte del 2013 una pensione(o vitalizio)…chi si sacrificherebbe al posto loro???
Perchè non si è fatta una buona tassa patrimoniale o il cosidetto prestito decennale imposto ai miliardari???
Si poteva dare una svolta al mondo del precariato giovanile.
Bene, sono stati smentiti i gufi della sinistra! E’ solo per colpa loro che le borse vanno giù. La loro propaganda devastante “tanto peggio tanto meglio” anni settanta! Questa sinistra non è cambiata. Solo la vernice è cambiata, ma i metodi sono gli stessi, cioè “diabolici” distruggere l’avversario attraverso le inchieste e la cassa di risonanza denigratoria attraverso i Mass-Media
Cara PATRIZIA,scordatomi con riluttanza del Ballantine!mi affezionavo troppo,mi pregio comunicare con te su quanto hai detto,vale a dire l’IMPEACHMENT,in ITALIA?not possible!ci fu uno in America,torno a vendere noccioline come prima di diventare presidente,ma era un paese democratico,qui invece ce un REGNANTE;attorniato dai fedeli suoi sudditi che governano!il resto del popolo sovrano(per finta)tribola, Qui vige la legge di B&B=Banda Bassotti,e l’intera Banda di ALIBABA!e i 4 milioni di ladroni!
vedi caro il mio bruno io di professione faccio del commercio e per questo motivo vivo all’estero partendo dal portogallo fino agli urali li conosco meglio che casa mia dal mar nero fino al baltico idem poi mi sono fatto anche qualce anno in africa senza contare altre localita che conosco ma non o vissuto troppo a lungo penso pero che nel pollaio sei tu che ci vivi e se ti sei fatto qualche giro con la casa del popolo visitando qualche centro per turisti tutto compreso cucina italiana ti puoi
Caro ballantine per finire questa diatriba!non porta a nulla,tu rimarrai sulle tue posizioni e nel tuo pollaio,di li non sei mai uscito e non conosci nulla al di fuori,e io sulle mie da giramondo e conoscitore di cio’che non hai mai visto,avendo girato in lungo e in largo,per tua tranquillita’io sono pensionato ho versato i contributi ho lavorato,non ho evaso il fisco come quelli che difendi,probabilmente fai parte della cricca,il tempo sta X scadere anche per voi!calatevi le brache alla CINA!!?
e se l’italia è costretta a vendere i titoli di stato anche alla cina è perche lo dobbiamo fare per pagare gli stipendi a dipendenti fannulloni e inutili che vivono sulle spalle della comunita perche insieme ai politici e sindacalisti affossano questo paese appropriandosi di tutte le risorse domandate al caro bruno come si ottiene uno stipendio sputando nel patto in cui mangia a 4 palmenti e criticandolo pure
vallo a fare nei tuoi paradisi comunisti e vediamo come ti condiscono
per fortuna abbiamo il caro bruno che capisce tutto compreso come farsi pagare lo stipendio dal contribuente,meglio farebbe a documentarsi prima di muovere il dito senza accendere il cervello il pil cinese è fatto con la semi schiavitù povero illuso bene ti farebbe trasferirtici cosi godresti appieno del paradiso cina e dei comunisti cui aneli tanto ma siccome si sta meglio dove si mancia senza lavorare resterai dove si puo parlare ed essere pagati lo stesso
La manovra è inutile: tempo tre mesi e saremo daccapo. Non lo dico solo io ma anche diversi economisti italiani e stranieri.
Se vogliamo uscire da questa grave crisi fiscale bisogna fin da subito tornare ad essere credibili. Ma per poterlo diventare ci vuole una guida autorevole che sappia introdurre quelle riforme strutturali che Berlusconi & co. non possono e non sanno fare. A partire da una vera e seria riforma fiscale che abbia lo scopo di ripristinare la legalità e di attrarre investimenti.
siamo governati da incoscienti ed incompetenti. per recuperare i danni causati dal cavaliere e dai suoi “sudditi” ci vorranno anni. il cavaliere si e’ addirittura paragonato a De Gasperi !!!!!!!! poveri noi e poveri i ns figli….spero che l’Italia rialzi la testa al piu’ presto. prendiamo coscenza
@Luana (14 September 2011 alle 12:09 pm):il mio sul Premier era un semplice sfottò.Ma comunque io sinceramente penso sì che lui ci ha portati alla rovina…non solo perchè non è cosa sua la politica ma anche e soprattutto perchè è consigliato male da chi fa troppo e solo interessi di parte. Ma in Parlamento lui, e insieme a lui,forse,forse,forse solo Bossi, non è un burattino in mano ad altri.Quindi purtroppo meglio lui che un altro alle cui spalle poi non sappiamo chi ci sia.
Si pensa far cassa azzerando le pensioni di anzianità, alimentando lo scontento di chi aspetta da anni e si è visto allungare giorno dopo giorno, manovra dopo manovra, il proprio limite-
é necessario colpire chi non ha mai versato i contributi, e non chi ha dei diritti acquisiti nel tempo-
Sistema economico, il mercato, le borse, i derivati, ecc.La Cina “comunista” ha trovato il punto debole del capitalismo ed oggi tutti i paesi capitalisti dipendono da lei per mantenere il sistema sociale. La Cina compra il loro debito e ne acquisisce il controllo sociale. Se ai cinesi non sta bene una legge, vendono le azioni e il Paese debitore tracolla. La cosa più grave e che la nostra classe dirigente non lo ha capito. Bisogna cambiare le regole o purtroppo la guerra sarà alle porte.
Non c’entra nulla, ma cos’è questa notizia qui???
http://www.net1news.org/rai-news-24-via-corradino-mineo-arriva-monica-maggioni.html
Se ciò fosse vero, avete perso un fedele spettatore, nonostante possa anche non importarvene nulla.
Berlusconi dice ci vuole un’altra opposizione questa è irresponsabile. Gli italiani dicono ci vuole un altro governo questo è irresponsabile come irresponsabile è buona parte del Parlamento. E’ ora di finirla di fare il bello e il cattivo tempo sulle spalle dei cittadini ormai costretti alla fame da un branco di parlamentari milionari e senza problemi che vivono solo per intascare i loro lauti emolumenti facendo pagare di tutto e di più ai cittadini del ceto medio.Via le pensioni ai parlamentari
E adesso la lega finalmente viene allo scoperto e pone lo scudo di Alfredo davanti ai truffatori, ai corrotti, ai malavitosi e insomma, abbiamo capito di che pasta é fatta ‘sta Lega Nord!!!
Salute ad Alfredo di Giussano e a tutti i celtici in pectore
Luana
@ Luisa:
Non é con i complimenti che farai breccia nel cuore del duce…ops premier!!! Questa difesa a spada tratta dell’indifendibile (non ci riesce neanche il super-pagato Ghedini…)la si può leggere in tutti i trattati sul fascismo, in cui le donne fascistone, al solo nome del duce,”godevano”…e lo vedevano anche “bello, affascinante….”Mah, va a capire certe donne. Per potere e per la fama baciarebbero anche un rospo!!!!
Veltroni:l’antipolitica nasce quando parla lui, e di quelli insulsi come lui, in Parlamento.
Il “problema” berlusconi è stato messo in piedi da una accozzaglia di sinistri che si sentono mancare la terra (il potere) sotto i piedi e che, non avendo alcuna idea, restano in piedi solo attaccandosi all’antifascismo e all’anti berlusconismo.
PD e soci è rimasto l’unico partito comunista in Europa, è popolato da vecchi, non ha ricambi ma continua a fare i guai che il comunismo ha creato nel mondo.
i cinesi incamerano da molti anni valuta e debito nordamericano invece di consumare. ora fanno avance al debito italiota. perchè lo fanno? s’aspettano di vedersi restituito il capitale più gli interessi? oppure per acquisire sempre più una egemonia planetaria, senza colpo ferire?
pensate a come in Italia viene mantenuto l’ordine pubblico: attraverso equitalia. viene strappata la casa e messa all’asta, anche per poche migliaia di euro di multe non pagate. questo si ch’è ordine o… terrorismo?!?
il paese e sull orlo della guerra civile
e quando s’è compreso il mondo com’è, si capisce pure che quotidianamente, s’inscenano “regole democratiche”, per coprire l’arbitrio agli occhi di chi è socializzato a valori, che non si riscontrano quasi mai, nella prassi.
viviamo una realtà fantasmatica, compresa quella economica, con iper-sistemi che poi lasciano ampio spazio a tutte le discrezionalità del mondo, cioè all’arbitrio in realtà.
dopo che s’è chiarito nella propria visione delle cose che questa è la realtà, che accade? si accetta?
l’11 settemre è dietro il presente della crisi finanziaria. c’è un’America che stampa biglietti verdi in pagamento di beni reali; il dollaro è usato come riserva di valore nel sistema bancario internbazionale, da poco affiancato dall’euro.
la bolla finanziaria, e quelle che seguiranno, sono la conseguenza di una economia di rendita, sul resto del mondo. ma adesso il peso del nordamerica è diventato così preponderante, da mandare a picco tutto il sistema globale. resta la cartaccia finanziaria.
si può escludere a priori che nell’ultimo secolo (e più), si sia formata una èlite bancaria sovranazionale? senza scomodare teorie complottiste esagitate si può ragionevolmente accettare in linea di principio l’ipotesi che chi sovrintenda il sistema bancario riesca a percepire innanzitutto gli interessi a cui appartiene, prima ancora che quelli dell’economia in generale per non dire della società? si può ipotizzare che le regole della finanza non siano cadute dal cielo ma volute da questa èlite?
L’unica difesa è l’unione polica economica e finanziaria dell’europa
Le condizioni economiche, finanziarie, sociali e politiche in cui versa l’occidente sono le stesse di tre mesi fa, un anno fa, cinque anni fa, dieci anni fa ecc; oggi si scopre il debito, i mercati diventano volatili e discendenti, gli speculatori si scatenano nel fare affari. Chiediamoci, da chi è voluto tutto questo? a chi giova? chi ne trae vantaggio?.
Semplicemente, nell’economia globale il potere di controllo politico economico e finanziario del mondo si sta trasferendo in oriente.
In un paese amministrato da incompetenti, da incapaci, da raccomandati e portaborse non si può che raccogliere codesti frutti. Al cittadino viene chiesto l’impossibile, i “politicucci” non possono rinunciare ai numerosi privilegi, ai doppi e tripli incarichi, dove siedono solo per far soldi e procurar danno. Ai cittadin viene chiesto il taglio delle pensioni e loro pretendono di mantenere i vitalizi, le doppie e triple pensioni. Svegliatevi, perchè non è possibile continuare cosi………..
Si possono affrontare le avversità anche con il contributo di una corretta ed obiettiva informazione.
L’attuale sistema di trasmissione di notizie si configura come una dittatura che impedisce la consapevolezza.
La Rai deve essere liberata e tornare ad essere la finestra sul mondo per gli italiani.
Ma,se la legge e uguale per tutti,per che non la si applica a tutti,senza utilizzare i guanti bianchi per alcuni,una persona comune se non si presenta quando invitato a presentarsi a testimoniare,viene tradotto a farlo tramite la forza pubblica,per che tanti indugi allora con chi dovrebbe essere esempio di rettitudine?si puo’assistere alla questua di un”premier”che recandosi all’estero essendo privo di dignita’pone pure nelle stesse condizioni il POPOLO SOVRANO ITALIANO al doversi vergognare?!?
premesso che di coglionate ne a fatte fin troppo, MA è alquanto bizzarro che una procura non competente si preoccupi cosi solertemente di ascoltare la parte lesa in tempi da formula uno
io come parte lesa o dovuto aspettare 3 anni e come me migliaia di italiani.
Pertanto; a pensar male si fa peccato ma qualche volta ci si azzecca,non sara per caso che il vero potere lo detiene la magistratura? chi li controlla quei signori abbarbicati nel loro castello ricoperti di ermellino? meditare gente med
FINELMENTE CI COSTRINGERANNO A PENSARE SERIAMENTE PER IL FUTURO DEI NOSTRI FIGLI E PER LA NOSTRA VECCHIAIA .
DOBBIAMO ESSERE GRATI AI MERCATI PERCHE’ CI DICONO DI FARE QUELLO CHE TUTTI (DESTRA -CENTRO-SINISTRA) SAPPIAMO MA NON VOGLIAMO FARE PER PAURA DI PERDERE IL CONSENSO ELETTORALE DELLA ATTUALE SOCIETA’ ITALIANA, CHE NON E’ ETERNA !E SI STA AUTODISTRUGGENDO . SPERIAMO DI NON PERDERE QUESTA OPPORTUNITA’.
Ma perchè non esiste l’impeachment in Italia?Non si deve permettere a chi ha curato gli interessi suoi per 20 anni,affossando un Paese,di fare altri danni non solo all’Italia,ma al mondo
Ho notato che il nostro Premier assomiglia ogni giorno di più a…Mickey Rourke.Mah,il suo chirurgo forse l’avrà preso a modello!
quando troppo a lungo, alle chiacchiere dei dibattiti, non seguono i fatti, sopraggiunge nelle persone la consapevolezza, che si sta solo perdendo del tempo, spendibile meglio altrimenti.
così penso, guardando i dibattiti televisivi, e molto peggio, quelli populistico-parlamentari, intrisi di sguaiata demagogia.
ormai è chiaro che la carta finanziaria dovrebbe esser equivalente alla ricchezza (“valore”) creata dal lavoro applicato alle risorse mediante la tecnologia.
si può far a meno dell’impresa. basta investire in borsa. il profitto è passato di moda. ora va per la maggiore la rendita. stiamo tornando non all’800, ma al medioevo!
in Italia già va forte il sovrano con i suoi vassalli, valvassori e valvassini nominati al parlamento!
mi sento dispensato dal patto sociale da che detta legge marchionne
non è che non bastano le manovre economiche, è che sono sbagliate le regole della finanza!
che consentono simili sconquassi globali.
ma nessuno ne vuole seriamente prendere atto, e mettervi mano. si aspetta il miracolo cali dall’alto, oppure che una qualche catastrofe definitiva faccia ripartire il sistemna economico mondiale dalle sue ceneri.
perchè adam smith guarda e il mercato si autoregola col… borseggio non solo dei risparmi, ma col ladrocinio di esistenze, affossando l'”economia reale”!
parlando del veneto , anche li dovremmo fare un approfondimento, perche fino agli anni 60/70 se non cera lo stato centrale di ROMA e la dc, i padani erano solitamente magnatori di poenta e vivevano con i sussidi statali grazie alle politiche liberiste ed esenzioni tasse per zone depresse sarebbero ancora li a coltivar barbabietole e granoturco ma per piacere vi identificate con il popolo celtico e sieto poco piu che terroni
Ecco,mentre a Bruxseles berluscao meravigliao commette gaffe,come ha abituato ormai gli Italiani,il Presidente OBAMA,l’uomo abbronzato altra gaffe del berluskao,si preoccupa dell’Italia che non fallisca.
Ma lui non sa che noi siamo attorniati da Superman politici come Brunetta,protettore dei PRECARI,un angelino sceso sulla terra per formare il”partito degli ONESTI”(PAURAAA),un Cicchitto che non vale una cicca,un Sacconi si prende cura dei lavoratori,(liberticida),e Bossi che non sa che Trote…
@ Popoloveneto:
Comincia tu a dare il buon esempio…pubblica i bollettini di pagamento di tutto quello che hai pagato…e attento, non omettere lo sfruttamento della mano d’opera straniera, Ah, non dimenticare i soldi che I-taglia evolve per finanziare Miss gallina padovana e via dicendo…e non dimentichiamo le quote latte, senza la quale “multa” avremmo piú soldi nelle casse dello stato!!!Iniziamo a TAGLIARE i costi della lega!!!
BALLANTINE ha ragione ci vorrebbe un PIL come quello della CINA comunista,che ha un PIL del 9%,e possiede il 4% dei buoni del tesoro Italiani,ora pare che il governo nella veste di Tremonti voglia VENDERNE ALTRI ALLA Cina Comunista in via di estinzione, pare vi sia una trattativa”NON MEGLIO DEFINITA IN CORSO”il buon ballantine,hehehe(come dire;meno ne capisco piu’parlo)molta gente e ignorante,nel senso buono della parola!ignora le cose ma apre bocca lo stesso,CINA,e motore dell’economia mondiale
“E’ essenziale fare presto: al termine del suo incontro con Silvio Berlusconi, il Presidente della Commissione Ue Jose’ Manuel Barroso ha esortato l’Italia ad approvare rapidamente la manovra che ha considerato di “fondamentale importanza” per rassicurare i mercati”. Ma noi italiani lo sapevamo già, quindi Berlusconi poteva risparmiarsi questo viaggio a spese del contribuente.
E’ ancora all’esame e all’approvazione della Camera l’ultima
manovra economica del Governo,che già se ne profila un’altra
ancora più severa e complessa che avrebbe come obiettivi primari
le pensioni,il mercato del lavoro,giustizia e non trascurerei
i grandi patrimoni. Trovare unità d’intenti tra le forze politiche,sindacali e imprenditoriali perchè ognuno faccia
la propria parte nel dare il proprio contributo,a me sembra
improbabile. Forse potrebbe farcela un Governo di VERA unità
nazionale.
l’italia fallisce perche non puo permettersi di spendere piu soldi di quello che incassa, uno stato come il nostro che spende 2000 miliardi per la spesa corrente ( stipendi nel pubblico impego e pensioni ) servirebbe una crescita del 10% ma con la burocrazia che ci ritroviamo e il carico fiscale attuale resta solo il fallimento non siamo piu competitivi, come una famiglia che incassa 4000€ e ne spende 6000€ non serve essere dei geni per capirlo ma avere dei capri espiatori ci fa star meglio
Non basterà questa manovra e neanche la prossima e neanche l’altra ancora… L’Italia è fallita. La politica è fallita, l’economia è fallita perchè basata sul debito.E dobbiamo pure vedere queste ridicole arrampicate sugli specchi pur di mantenere ancora prestigio e potere. Il prestigio che può avere un Capo di Stato campione di bunga bunga e il potere di chi vive sotto milioni di euro di ricatti! Se prima non si distrugge tutto,non si può inizire a ricostruire! Iniziamo a mandarli via tutti.
possiamo parlarne fino ad esaurire le parole, sia destra che sinistra non hanno il coraggio di affrontare la realta che tradotto in fatti significherebbe rottamarsi per almeno una buona metà eliminazione di tutti gli enti inutili compreso il personale riduzione dei costi dell’apparato pubblico a tutti i livelli e riduzione dello stipendio per chi resta, tutto il resto sono dei bla bla e dare la colpa sempre all’altro è facile tanto il caos regna nelle regioni bianche che nelle regioni rosse
un cancro in alcuni casi si cura asportandolo chirurgicamente scavando se necessario anche nei tessuti limitrofi. certo che fa male, ma in questo modo si va incontro alla guarigione. le dimissioni di questo governo possono provocare “scompiglio” anche nei “tessuti limitrofi” ma dopo il male arriva la guarigione. coraggio operiamo. bisturi… pinza emostatica…
Solo uno sprovveduto può pensare che la manovra economica possa
trovare ostacoli insormontabili alla Camera,per essere approvata
Bersani è un buon uomo,parla,progetta,protesta ma,poi,aspetta
le dimissioni di Berlusconi! Non è che gli altri oppositori si propongano in modo diverso. Ho la senzazione,però,che per il
Governo sia meno facile ottenere la fiducia per divergenze
sempre più pressanti e numerose all’interno della stessa
maggioranza. Staremo a vedere!
Occorre fare le riforme strutturali di previdenza, sanita’ e
pubblica amministrazione e per farle ci vuole ampio consenso e ampia maggioranza. Quindi o si fa una coalizione di salvezza nazionale o nuove elezioni. In ogni caso l’era Berlusconi e’ finita.
Si provi a fare arrotontando un semplice conto: ammontare del debito/numero di abitanti= 2×10^12/60×10^6=33.333 €/abitante. Se si pensa di dimezzare il debito (dal 120% al 60%) in media ogni abitante sarà chiamato ad un prelievo dalle sue tasche di circa € 16500. E’ questo l’ordine di grandezza dei sacrifici a cui siamo chiamti ed è del tutto evidente che essi non possono gravare su tutti, perchè molti non sono in grado di farli e altri hanno il dovere di farne perchè ad essi si sono sottratti.
A questo punto è chiaro a tutti che Berlusconi è un problema serio per il nostro paese. Suggerisco che, non solo le forze politiche, ma tutte le forse sociali compreso i sindacati dei lavoratori e le confederazione aziendali, lancino una raccolta firme con all’oggetto: DIMISSIONI DEL GOVERNO E SCIOGLIMENTO DEL PARLAMENTO.
Sull’onda della richiesta popolare il Presidente Napolitano sarà costretto a sciogliere le camere ed indire le elezioni.
C’è la volontà di farlo?!!!!!!!!!!
Con questo presidente ( non merita nemmeno la lettera p maiuscola ) ancora una volta l’Italia diventa la berzelletta d’Europa . Se è il presidente si assuma le sue responsabilità senza nascondersi dietro l’Europa e le decisioni europee.
Siamo a mendicare affinchè il Paese si salvi e dimentica che per tre anni ci ha raccontato ( certo a chi ci crede ) che tutto andava bene .Ai visto mai che forse anche la Marcegaglia sia diventata di sinistra ???
Nella crisi della finanza globale (e del capitalismo liberista) l’Italia è sicuramente l’anello più debole insieme agli altri partners europei detti pigs. Ma le responsabiltà di chi fino ad ora non ha capito la gravità della situazione drammatica in cui versa l’economia è solo di Berlusconi & c. Un esecutivo che in tre anni non ha mai voluto discutere seriamente delle riforme strutturali sia con le parti sociali che con l’opposizione, portando così (purtroppo) il paese sempre di più verso Atene.
Come,lo si sa’!ma si fa finta di non sapere!esempio,le pensioni dei benestanti,(la cricca del DITO MEDIO!)prendere agli(“ONOREVOLI”) per mantenere il loro titolo,cosi non si tramuta in DISONOREVOLE!una severa PATRIMONIALE non solo a chiacchiere,il 20% di tassazione a chi a rimpatriato denaro dai paradisi fiscali pagando un’inezia,invero,tassare tutte le “BARCHE”e Ferrari degli evasori!ma con uno che governa,e ha vari procedimenti penali! MA?E(L’IMMAGINE)se le rovinata da solo,vada hai processi!
non 40, ma 200 miliardi ci vuole per sanare questa i-taglia. è ora che paghino chi non ha mai pagato il canone tv, l’ici, tassa di circolazione, l’iva, ecc, ecc. Il veneto ed i padani ha già dato troppo, che paghino gli altri…..
è turpiloquio? no, allora pubblicare prego
Tremonti chiede aiuto alla Cina,la lobby petrolieri/banchieri,grazie ad uno Stato indifferente e/o interessato sta garrottando gli italiani.Per non parlare del Titanic UE che affondando irrimediabilmente,grazie anche al contributo USA dal 2008,sta per far saltare l’economia mondiale.L’unica soluzione è tornare alla “scialuppa Italia” del pre-Maastricht e abbandonare questa pseudo nave crociera ormai da disarmo,il tutto prima ovviamente prima che affondi risucchiata nel maelström della crisi.:-((
finchè non sì capirà che l’Euro ci ha portato a questa tremenda crisi saremo sempre a questo punto. Basta con i ricatti della BCE e del parlamento europeo che impone delle regole tipo quelle sulle pensioni. Sono un fatto interno. Renato
L’attacco all’euro della speculazione internazionale NON è un attacco diretto specialmente all’Italia, ma un attacco generale verso tutti i Paesi del Sud Europa considerati deboli dal punto di vista monetario. Per cui le manovre di 45 miliardi servono per modo di dire. Basterebbe riportare in mani italiane la parte del debito che si trova all’estero, in modo da ottenere il riciclo degli interessi sul territorio nazionale, per avere un sostanziale miglioramento della situazione.
Finchè ci sarà l’Euro saremo sempre in crisi. Non possiamo stare nei ricatti delle banche e del parlamento europeo. Non ci possono imporre riforme tipo quelle delle pensioni.
E questa è una manovra x uscire dalla crisi? Ahahahah
Con un reddito mediamente sui 20mila lordi annui non c’è manovra che serva..
La volete capire che se non ce la si fa con lo stipendio l’unica cosa che si può fare x sopravvivere è delinquere?e dopo?tutti in galera?a spese di chi? Avanti di sto passo prima o poi si arriva alla guerra civile, e la i soldi non contano più…
L’Italia merita fiducia,
purtroppo siamo amministarti dai piu’ fessi,
vedi Lepore, che bisogno c’era di diffidare il Premier a mezzo stampa, se e’ nelle sue prerogative, mandi i Carabinieri oppure stia zitto, basta con i soliti rompi balle che pur di parlare dicono un sacco di stupidaggini dando una pessima immagine del Paese,
ne abbiamo ancora bisogno?
E i nostri a gironzolare per strada alla ricerca di un lavoro da schiavi pagato a 600 euro al mese e con il ricatto:”Se non lo vuoi, vattene, tanto ho solo l’imbarazzo della scelta!”.
Ma che indecenza…ma perché continuiamo a sopportare? Masochismo; vigliacchería; menefreghismo; Boh????
Luana
Ma é possibile che per salvarne uno solo, debba fallire tutta l’Italia? Siamo allo sbando, siamo la barzelletta del mondo intero, siamo peggio della Grecia e abbiamo un debito che pagheremo a sangue e lacrime e siamo costretti per colpa di questo inetto a prostrarci ai piedi di tutte le nazioni!!! Manovra si, manovra no, i ricchi non si toccano, continuiamo a spennare i piccoli borghesi ( o popolino che dir si voglia)…loro con i SUV stranieri e noi con le Fiat!!!I loroo figli con le City-car..
“La morsa dei PM sul premier.” Perchè sono i PM a dover comparire come i cattivi e non perchè stanno facendo semplicemente il loro lavoro. Siete un pessimo esempio di servizio pubblico, vergognatevi.
La manovra sarà approvata non per senso dello stato, ma per paura del cambiamento. L’opposizione non ha dato un giudizio chiaro sui provvedimenti del governo, ma lascierà che tutto si compia senza opporsi per poi giocare il suo ruolo critico dopo l’approvazione, recitando la sua parte nel teatrino della politica. Questa classe politica non ci rappresenta più, è ora di cambiare, ma come fare?
Purtroppo restano poche soluzioni.
Possibile che nessuna di Voi giornalista dica che il raggiungimento del pareggio nei conti dello stato nel 2013 è solo una grossa bufala.
Qualch’uno mi spieghi come si può raggiungere il pareggio in un paese di vecchi, corporativo ed evasore, ma che sopratutto non cresce; quindi niente entrate ed in più sottoposto alla berlina degli speculatori, che oggi porta gli inetressi BTP al 5% e servono ancora altri soldi per pagare gli interessi;e domani……..?
[…] Inserisci commento Nel pomeriggio il premier sarà a Strasburgo dove è atteso dal presidente della Commissione Ue, José Manuel Durao Barroso, e più tardi avrà un incontro con il presidente dell’Europarlamento, Jerzy Buzek. Commenta la notizia nel Dì la tua di Rainews24 […]
berlusconi è tranquillo !!!!!! grazie con tutti i soldi che ha vorrei vedere!!!! invece noi almeno quelli che hanno un minimo di cultura finanaziaria non sono per niente tranquilli perche sanno che da questa situazione difficilmente ne potremo uscire indenni.
Non ci resta che pregare
Siam alle solite; il ricorso alla fiducia per blindare gli errori del governo e soprattutto di Tremonti che prima ha tenuto la barra ferma sui conti senza intervenire sugli investimenti, poi varando manovre che mettono in crisi i mercati ed ora con la svendita dei gioielli di famiglia contro BTP nel peggior momento delle quotazioni. Un governo previene, non cura la malattia.
Questa volta mi sembra sia quella buona: Berlusconi si espone in una maniera di cui si pentirà. Lo capiscono anche gli immaturi che senza una sforbiciata alle spese pubbliche non ci sarà miglioramento.