Italia, ultima chance
14 / 11 / 2011 | 120 Commenti
Mentre l’Italia è diventata l’osservata speciale in Europa al posto della Grecia, Mario Monti è chiamato a un compito non facile. Se fallisce, insieme all’Italia si teme possa crollare il sistema euro. Di qui ad aprile vanno a scadenza 200 miliardi di euro di titoli pubblici, ammoniva ieri Napolitano.
Posto che è stata la finanza a far dimettere Berlusconi, sarà la finanza a governare l’Italia?
Commenti
120 Commenti
Innalziamo la soglia di età per la pensione,ma paradosso non si pensa che il lavoro manca per i givani,lacrime e sangue colpisce sempre i soliti tutti lo dicono ma poi non si fa nulla!! se vogliamo veramente indigniarci lo dobbiamo fare quando veniamo chiamati alle urne!!Grazie Sandro.
La cosa che ho più apprezzato è stato il tentativo di invogliare i privati alla realizzazione delle tante opere pubbliche incompiute…. Grazie .. Paolo da Palermo.
La cosa, non conosco bene i particolari perchè Mario Monti lo ha appena accennato, è quella frase in cui ha detto di avere preso, o prenderà dei provvedimenti per favorire le imprese private che intendono partecipare al finanziamento e alla realizzazione delle infinite opere pubbliche. tutto ciò allergherebbe moltissimo la base impositiva e creerebbe una infinità di ricadute positive ——— Per favore, riflettete su questo importantissimo aspetto della manovra salva italia grazie Paolo da P
stiamo parlando poco o niente sul fatto che verra calcolato sulle pensioni d anzianità da subito il sitema contributivo cambiando le regole in corso soprattutto alla generazione di quelli che come me nati negli anni 60 in prossimità della pensione sivedono togliere ogni diritto senza avere il tempo di organizzarsi e di farsi una pensine integrativa dato che nel giro di poco tempo avremo più di 40 anni di contributi ma non più il sistema di conteggi misto che era quello in vigore nei nostri anni.
…e poi, cosa incredibile, pur essendo completamente ateo è inaspettatamente un fervido fan del grande apostolo-evangelista San Matteo, patrono della mia bellissima città ove è pure sepolto (non a caso ovviamente!).
…perchè non è un servo di partito come tutti quelli della sinistra e come ideale quindi non c’ha il foraggiamento al partito (come tutti quelli della sinistra) o a se stesso (o almeno non solo) come tutti quelli della destra ma…il far vivere bene i suoi cittadini affrontando e risolvendo i problemi reali della gente.
Cara Luana:tu per salvarti (tu da sola) te ne sei andata all’estero e nessuno ti ha ostacolata,almeno credo e comunque non certo io. Ti faccio i miei complimenti. Ora, se permetti, lascia che io cerchi di salvare non solo me stessa ma, se possibile, anche tutti gli altri italiani come me, facendo appunto il nome di uno che secondo me ha le capacità tecno-politiche per tirarci dai guai perchè almeno ha dato prova non solo di volerli affrontare ma anche di saperli risolvere i problemi della gente.
Io non mi preoccupo affatto del sindaco di Salerno…semmai saranno problemi dei suoi avvocati! Ma se ha ben “raccolto”, anche per lui la giustizia chiuderá un occhio e Salerno si ritroverá con un galantuomo in piú sulla poltrona del primo cittadino!…Dunque,niente di nuovo sotto questo sole! Io non abito a Salerno, io vivo all’estero
Luana
Luisa…No, non ci riesco…non riesco a dire piú niente! Di fronte a tanta semplicitá,devotismo(o bigottismo?), mi dichiaro vinta! Le farneticazioni naif a sfondo religioso superstizioso, mi lasciano basita e in un certo senso tutti i suoi argomenti hanno un “nonsoche” di inquietante!!! Si puó discutere con una specie di suora di clausura? Niente contro le suore, ma davanti a tanta ingenuitá ci si inginocchia! Ah, Luisa, non sono le cicogne che portano i bambini!
leggendo i commenti della sigra Luisa sono sempre più propensa a convertirmi al Valdismo….pace e bene..
Comunque la Merkel non ha ancora spiegato al mondo intero come mai la crisi economica dell’euro riguarda solo ed esclusivamente credo i paesi sud-europei, affacciati sul bel mar mediterraneo, posti di fronte ai nuovi Paesi arabi e nord-africani per giunta, e soprattutto pieni di sole, di mare, di spiagge, di isole, di belle case, di monumenti, di opere d’arte, di chiese e cattedrali cristiane/cattoliche e chi più ne ha più ne metta. Qualcuno credo che prima o poi pure dovrà chiederglielo…meglio ovviamente prima che poi!
…perchè gli angli-cani, dopo aver spolpato per bene gli ortod-ossi, vorrebbero a questo punto passare a sbranare pure i “gatto-l’ici” (ossia i finti “catto-l’ici”!).L’unica ultima vera chance di salvezza per noi è quindi quella di trasformarci finalmente una buona volta da “gatto-l’ici” a veri Cattolici!
E ciò di certo non può avvenire in un quarto d’ora di sfuggita…in un aeroporto per giunta!
Quindi Monti, prima di incontrare Sarkò/Merkel a Bruxelles, dovrebbe cortesemente passare a farsi benedire – e soprattutto illuminare per bene – (possibilmente con ampio servizio fotografico) dal Papa in Vaticano, che, non a caso di certo, Dio ha messo lì a Roma, a due passi per giunta, da palazzo Chigi!
Quindi Monti, prima di incontrare Sarkò/Merkel a Bruxelles, dovrebbe cortesemente passare a farsi benedire – e soprattutto illuminare per bene – (possibilmente con ampio servizio fotografico) dal Papa in Vaticano, che, non ha caso di certo, Dio ha messo lì a Roma, a due passi per giunta, da palazzo Chigi!
Gian Pietro io penso molto più semplicemente che i Paesi europei la cui economia si basa esclusivamente sui proventi delle transizioni finanziarie, con una regina strapagata (angli-cana per giunta) “solo” a cui dar conto, non hanno più imprenditori capaci, ma forse anche solo disposti, a rischiare propri capitali semplicemente per mettere a lavorare il proprio popolo – che rischiano a breve di vedere disperato (= affamato e senza lavoro) nelle piazze a disturbare il loro tranquillo continuo arricchimento (vedi Wall Street). Dunque, per mantenere calmi i propri popoli, si vedono costretti ad importare imprenditori bravi dai paesi che ancora ne hanno (nord-Italia). Mediante lo spauracchio dello spread e facendo leva sull’amore di questi paesi per la moneta unica, l‘euro (che loro ovviamente si sono guardati bene dall’abbracciare perché già consapevoli, all’epoca del diniego, di poterla poi tranquillamente azzannare) impongono forti tassazioni sia sugli imprenditori sia sui consumatori di questi paesi europei che ancora lavorano (poverini) e che hanno in pugno perché fortemente indebitati con le proprie banche, in maniera poi da accogliere nella propria patria, a braccia aperte, i loro imprenditori che,scontenti e spaventati, investiranno, finalmente detassati, creando occupazione nei propri paesi. L’impoverimento forzatamente procurato a questi paesi europei, assolati e pieni di bellezze naturali/ monumentali per giunta, consentirà poi, ciliegina sulla torta, di acquistare a basso costo tutte le loro le spiagge/ isolette/aziende/monumenti/opere d’arte, ecc.ecc. che poi potranno rivendere con grossi guadagni sopra o facendone occasioni di straordinaria rendita per sé o per altri.
Questo è secondo me il teatrino cui assisteremo di certo finchè qualcuno non costringerà loro ad abbracciare anch’essi l’euro. Ma, mi spiace per loro davvero,… nel frattempo dovranno fare i conti con una circostanza fondamentale:
Noi italiani
– a differenza loro che hanno il dio/regina angli-cano;
– a differenza dei greci che hanno il dio ortod-osso;
– o degli spagnoli che ormai non ne hanno più neanche uno;
abbiamo ancora il Dio vero=quello cristiano/cattolico
(che però dovremo ricordarci di invocare almeno qualche volta e soprattutto di incontrare nelle sedi opportune e non certo fugacemente, in partenza per giunta… negli aeroporti!).
Qualcuno (speriamo Napolitano) dovrebbe dire a Vendola e al suo indifendibile orecchino, sempre più in vista per giunta, che la volgarità di commistione tra pubblico/privato di Berlusconi non è niente a confronto con il suo orecchino, che ne è invece la più squallida apoteosi!
Oggi stiamo vivendo una profondissima crisi del capitalismo, e le ragioni sono la strutturale sovrapproduzione del sistema di mercato che ha portato alla finanziarizzazione dell’economia, e che in tempi non troppo remoti avrebbe già scatenato una nuova guerra mondiale. Molti pensano comunque che il sistema sia in grado di autocorreggersi, lasciando in mano la gestione dell’ipotetica soluzione della crisi agli stessi che l’hanno generata, e cioè quell’1% della popolazione, che detiene, attraverso la rapina del profitto, la maggioranza della ricchezza prodotta a livello mondiale! Certo, siccome in questo modello di società, la classe dominante è la borghesia, e la natura dei governi e dell’apparato degli Stati è di fatto una loro proprietà che ne porta avanti gli interessi, per loro diventa facile ricattare i popoli, il 99%, e dire che devono essere questi ultimi, che con l’utilizzo dei soldi degli Stati si sono visti accollare i debiti privati di banche e multinazionali salvando così il capitalismo dalla bancarotta, a dover pagare la crisi dovuta all’aumento dei debiti pubblici, se non si vuole che si chiudano le fabbriche e i Paesi non vadano in default! Come soluzione, questa dittatura dei mercati, che si esprime attraverso il braccio armato della BCE in Europa e del FMI, chiede, per fare ripartire l’economia, di avere la possibilità di fare ulteriori profitti attraverso la privatizzazione degli stati sociali nazionali e l’ulteriore precarizzazione dei diritti dei lavoratori, mettendo a governare, visto che non si fidano troppo dei loro lacchè politici, degli uomini a loro vicini, come Monti in Italia e Papademos in Grecia! Lo shock e la paura di questo capitalismo in fallimento, potrà anche creare un consenso inerziale verso questi cosiddetti “Salvatori della Patria”, ma il prossimo decennio sarà, ha dispetto di quello che sognano i padroni, un periodo sociale altamente instabile, come vediamo già adesso nei paesi arabi, e in quelli europei e nord-americani con i movimenti degli “Indignatos” e di “Occupy Wall Street”, che al di là delle loro posizioni politiche attuali, guarderanno crescere il loro livello di coscienza e di appartenenza a una classe lavoratrice di livello internazionale, classe che dovrà necessariamente scontrarsi sempre più in futuro con quella contrapposta borghese, per poter toglier dalle mani di quest’ultima l’enorme ricchezza accumulata! Ricchezza che dovrà servire all’umanità per realizzare una vera democrazia e la possibilità di una crescita economica che sia sostenibile e per tutti! Per fare ciò bisognerà lottare per un’economia completamente pubblica e collettiva, che venga posta, dal basso, sotto il controllo diretto dei lavoratori/cittadini, e che per iniziare parta da un programma di nazionalizzazioni, con esproprio dei grandi capitali, di banche e mezzi di produzione, mettendo come elemento fondamentale di riferimento i bisogni dei popoli e non il mercato con la logica criminale dei profitti! “Occupy Wall Street”! Rivoluzione mondiale! Gian Pietro Montanari (delegato Fiom/Cgil iscritto di Rifondazione Comunista Bologna)
Monti ha salutato il Papa in partenza all’aeroporto. Speriamo si ricordi di salutarlo anche al suo rientro per invitarlo finalmente,una buona volta, in Parlamento…così come ha fatto la super-Merkel nel Parlamento della sua bella e prospera Germania.
non sono sotto attacco ne austria ne francia ne finlandia ne olanda sono 4 obbligazioni costruite da questi stati per salvare i paesi in difficoltà un simulacro dei famosi eurobond che la germania tanto detesta a ragione ,prima l inflazione sempre, poi le feste e i bagordi ahaha è finita la festa dovete accettarlo ai cattivi giocatori dico attenti chi di derivato ferisce di derivato perisce ricordatevi sempre che il capolinea è ZERO.
Ho sentito su l’economia di rai newsin questi minuti che sono sotto attacco anche Olanda e Austria oltre ai soliti noti. Non vi assale il dubbio che l’euro stia sulle scatole al dollaro (leggi AMMERICA)Occhio alla penna!!Gente!
Caro francesco finali il 16 November 2011 alle 6:00 pm:me lo chiedo ogni volta che decido di scrivere qualcosa su questo blog…e la risposta che mi do è quella che poi scrivo.Molto semplicemente.Quindi, non c’è bisogno di immaginarti niente: basta che mi leggi.
LUISA cosa farebbe/direbbe Gesù al posto tuo? Io lo so ma non te lo dico, prova ad immaginare
LE TASSE NON SONO COSE BELLE,SONO COSE IMPORTANTI CHE TUTTI DICO TUTTI DOVREBBERO PAGARE,IN MODO EQUO.CHI SI SOTTRAE A QUESTO NORMALE COMPITO,DOVREBBE ESSERE MESSO IN BERLINA SU MANIFESTI NELLA PROPRIA CITTA’.SE E’ VERO CHE TUTTI O QUASI TUTTI VOGLIAMO APPARIRE,QUESTO E’ BUON MOTIVO FER FARLO.
ROSELLA GIANCARLO
Sono sicura che se la Lega vota la sfiducia domani saremo tutti più poveri!!! I slodi ce li danno loro? Credo di si con tutti i soldi che si prendono con vitalizi ecc… CHE VERGOGNA!!!! Sono contenta che sia cambiato tutto il Governo, magari servisse ai suoi predecessori a fare un atto di umiltà, un mea culpa per come hanno trattato gli italiani. …E meno male che non c’era la crisi, vero signor Tremonti? Vero signor Berlusconi???
“Cosa mi si dà in cambio di cosa”? Il Passato che pesa sul presente? Che c’è nella “cambiale”? Un “peso morto”? Che faremo col debito? Tuteleremo le èlites, che hanno voce in capitolo? I “pezzenti”, non hanno rappresentanti al governo?
Baratto.
Cosa mi dai in cambio di cosa? Una cambiale del passato? Debito pubblico pregresso? Quei pezzi di carta hanno un corrispettivo nei beni e servizi del presente? O sono inesigibili? I vecchi dovrebbero prendere atto? Che il debito pubblico è inesigibile?!?
Rotondi ha una maschera da “commedia dell’arte”, e da istrione, si dimette come deputato, consegnando le dimissioni nelle mani del presidente del consigio dei ministri, che non ha “corso legale” (B).
Rotondi è la stella cometa da osservare per comprendere la politica italiota. E’ istrionico pacatamente. S’è fatto strada dalle foschie del nulla, con questa strategia e per esser diventato ministro vuol dire che ha un suo perchè. Non è “solo” un pupazzo, una maschera, ma un tratto della italianità
INFLAZIONE
Visto che in questo periodo, ci si diletta col metter “sotto osservazione”, anch’io lo faccio con i supermercati, e so “predirne” il fallimento di alcuni! Intendo: se i loro prezzi non esprimono una inflazione generalizzata, ma una cattiva efficienza.
L’inflazione è evidente per i generi alimentari. Se avete sensibilità per il tema, e non lo ritenete marginale, indagate. La gente, non le èlites, le persone comuni, quelli che vivono… “rasoterra”, sopravvivono di shopping al discount!
Non ci sarà più 1 governo.Non voglio inoltrarmi ma ve lo Predetto.Buona continuazione …
rocco matarozzo il 14 November 2011 alle 12:25 pm:pensaci un pò e poi dattela da solo la risposta alla tua domanda! Non divagare tanto, pensa all’orecchino di Vendola per aiutarti un pò…e poi scegli quella più semplice che ti verrà in mente tra le tante sbagliate che ti verrano in mente.
Se in Parlamento non cambiano le facce,le menti ma direi anche il modo di parlare…sarà dura. Dovrebbe essere per prima cosa eliminato, se non proprio bandito, il vuoto politichese dagli interventi che dovrebbero essere più brevi ed incisivi riguardare sia i pro sia i contro (che di certo ci sono in ogni provvedimento)ma sempre dovrebbero tener ben presente l’aspetto etico di ogni provvedimento,che corrisponde al darsi una semplice risposta alla domanda:cosa farebbe/direbbe Gesù al posto mio?
COMPLIMENTI A CHI???? UNGHERIA 1956, DITEGLIELO. RICORDARE PER SAPER SCEGLIERE O GETTARE.
sono orgoglioso di questo nuovo governo….orgoglioso di avere tantissimi giovani in questo governo….orgoglioso come no….secondo me c’ha messo 2 ore a parlare con Napolitano, perche’ neanche lui ci poteva credere a quanta mmondezza ci fosse in un foglio di carta….complimenti Monti, sei proprio il nuovo che aspettavamo…come no.
L’Unione Europea è finita? La Germania va avanti per conto proprio? Allora l’Unione Europea finisce a beneficio del dollaro! Ritornerebbe ad essere la valuta di riferimento globale, l’euro tramonterebbe.
Chi ha la moneta di riferimento, stampa e spende. Non c’è convertibilità, non solo con l’oro, ma con i beni e servizi, se la valuta è tenuta nei cavò delle banche centrali. (Si pensi ai cinesi.)
La Germania è davvero egoisticamente stupida. Se si vuole il proprio bene bisogna essere lungimiranti
Spero che con Monti-premier non si cali il sipario della drammatizzazione dello spread!
B era di certo troppo pittoresco, e soprattutto in conflutto d’interessi, ma egualmente, il sistema finanziario è in conflitto con i soldi (e sembra un paradosso!), se sono gli stessi che decidono, sia le regole della finanza e del sistema bancario, che agiscono come imprenditori, del soldo fatto col soldo!
I politici utilizzano competenti in economia per le leggi economiche, soltamente prof, se non banchieri
Rispondo a quella Signora che vuole l estirpazione del comunismo con i suoi seguaci con le corna…etc .Brava cosi’ puo’ capire perfettamente quello che provo x i seguaci del Berlusconesimo.
Accidenti ; pensandoci :pero’ se Monti riesce ad eliminare anche solo “”le corna”” comuniste e no;e’ proprio SUperMario.
A PARTE TUTTO; TENIAMO LE DITA INCROCIATE QUI NE VA DEL FUTURO
NS E DEI NS RAGAZZI ..IN BOCCA AL LUPO ITALIA!
Monti è alquanto arrogante, almeno intellettualmente, un po’ si, e se tanto mi dà tanto, al primo errore formale che farà – perchè tutti commettono errori, statisticamente, prima o poi – qualcuno, glielo farò notare, con lo stesso senso dell’umorismo… sulla patrimoniale. (!)
Se tanto mi dà tanto, allora nell’intervistarlo – ricordatevelo – serviranno domande dirette ed ineludibili!
Inoltre, per essere un tecnico, tira abbastanza acqua al proprio mulino con le modalità retoriche, della politica
dimenticavo: non c’è più neppure la santanchè juppy juppy
non so se faranno il bene dell’italia ma almeno si tratta di persone laureate, che conoscono la materia di cui si occuperanno, non se ne poteva più di buzzurri urlanti e maleducati ai ministeri. basta pernacchie, dita medie alzate, rutti, barzellette, escort nominate (e pagate da noi) ai posti di responsabilità ecc. per il resto aspettiamo fiduciosi la prossima stangata… viva l’italia
Con lo “spread” [“alla panna?”] a 520 punti (!), Repubblica, pur di dir bene di Monti scrive alle 13.42 (online):
Monti vara il governo, inizia a scendere lo spread
Interim all’economia.
Spread a 520 punti / Sondaggio su programma: 90mila voti
Monti vara il governo, inizia a scendere lo spread
Le banche, sono in “conflitto d’interessi” con… i soldi!
Non è una boutade: è vero o non è vero (!) che i banchieri sono, sia i supremi GUARDIANI DELLE REGOLE del sistema bamcario-finanziario, che gli OPERATORI ECONOMICI, con le banche commerciali, che “fanno soldi con i soldi”?
Se non si crede che B governasse l’Italia, senza tener conto degli interessi delle sue aziende di famiglia, allora perchè si dovrebbe credere che i banchieri, con le regole della finanza, siano magnifici superpartes?
facciamo poi la somma di tutto questo a lungo termine e vedrete che bella manovrina finanziaria gli Italiani hanno gia’ fatto….dopo di che il governo potra’ richiederci sacrifici ma fino a che ci prendono in giro non penso che la fiducia salga.
Inoltre, diminuzione dell’organico di alcuni enti gia’ inutili di per se, diminuzione delle spese delle provincie, regioni se non annullamento delle provincie (magari) Evitare spese inutili di sfarzo fiori, camerieri, tappeti rossi, dame, che si vedono in televisione con il Presidente della Repubblica…cioe’ noi a fare la fame e lui a farsi servire e riverire a nostre spese. Vendita immediata di residenze estive del Presidente della Repubblica che e’ di proprieta’ degli Italiani.
QUindi poiche’ gli Italiani ne hanno abbastanza di questo debito e siccome di solito quando si ha un debito si diminuiscono le spese, chiediamo a questo governo di diminuire immediatamente il loro stipendio del 50%, annullamento dei vitalizi, vendita immediata delle auto blu, cancellazione dei privilegi, quali ristorante, affitto etc, eliminazione del 50% dei deputati, eliminazione di una delle 2 camere che fanno praticamente lo stesso lavoro due volte. Inoltre eliminazione di alcuni ministeri
Questa politica mi sta veramente incominciando a fare schifo…ok Berlusconi e’ il simbolo della ricchezza, imprenditoria, etc…ha ville, castelli, etc….io pero’ proverei a ricercare quante case o investimenti ha Fini, Casini, Bersani, la bigottona Rosi Bindi, Di Pietro,….non vi chiedete il perche’ si tengono ben strette le poltrone? chi ha contribuito alla loro ricchezza? noi Italiani che mo ce lo accoliamo sulla testa con il debito pubblico.
L’Italia che non é riuscita dopo decenni a completare i lavori sulla salerno-reggio calabria, puó essere capace di superare una crisi economica come questa?
L’Italia che non é stata capace di risolvere il problema della spazzatura a Napoli potrá risolvere il problema del debito pubblico?
E come ci si puó fidare dell’Italia quando 3/4 del paese é in mano alla criminalitá organizzata.
ROTONDI: “Non voto Monti. Ho firmato lettera di dimissioni da deputato. La darò a Berlusconi”
——————————-
Siamo, tutti, in fibrillante e preoccupata attesa. E la domanda che ci poniamo è: Come faremo senza cotanta “scienza”?
Somiglia tanto ad un certo Giuliano Amato del ’93 “Mi dimetto. Lascio la politica”. Ecco.
Si tratterebbe solo di sapere “quando”. Sia per l’uno che per l’altro.
L’avete sentita l’ultima? Domani Giovedì 17/11/2011,sciopero delle ferrovie,sentito dal T.G.regione veneto.Ma contro chi fanno sciopero? Contro il governo Monti? BAAA!!Tanto per scassare le P…..?
Certo è che noi italiani siamo un popolo buffo,critichiamo sempre e comunque il politico dell’altra parte,senza mai valutare criticamente quelli che abbiamo eletto(si fà per dire),Adesso che per incapacità e aggiungo io ,per vigliaccheria se nè sono lavate le mani,per non rimangiarsi tutte le cagate che hanno detto per imbonire il popolo,fanno fare le leggi dure a Monti.Poi potranno dire che loro non c’entrano nulla.E tutti a battere le mani.BRAVI BRAVI BRAVI.Però!TENETEVELI e MOSCHE.CHIARO??
L’unica risposta seria alla crisi e che però pare solo un’idea balzana, a pensarci meglio, è l’unica risposta per saltare a piè pari la recessione, la stagnazione, e la crisi nei prossimi 5-10 anni:
http://files.splinder.com/78b89a7d688b3c351930a4e3c78619bb_medium.jpg
(Sono molto ottimista, dicendo che fra 10 anni, la “crescita sostenibile” riprenderà dopo un lungo periodo buio: potrebbe anche non accader mai più e degenerare il sistema globale umano, a partire dalla sfera economica!)
Il gioco dei mercati è una variante del gioco del gatto col topo. Prima di mangiarselo, ci gioca un pò. Dico: il Paese sotto scacco!
Se ne stanno al calduccio, nelle sacrestie delle banche, a decidere le battaglie campali, sul terreno della finanza. Un terreno virtuale che però fa morti e feriti: gli imprenditori, i lavoratori, le famiglie, i giovani, le donne, gli anziani, e tutta la società, interi Stati, la Democrazia!
L’ETICA-ARITMETICA delle banche ha la precedenza!
“Pazzeano” col fuoco!
Non si può criticare, chi “in 2-3 generazioni”, si ritrova banchiere, consigliere d’amministrazione di 10 S.p.A., magari è già manager “di famiglia”, o forse parte delle èlites da secoli.
Non si può criticare chi sa investire bene i suoi soldi, nella speculazione, e però per es. non ama l’arte, o forse non legge mai un libro, ch’è tempo perso.
MA NON SI DOVREBBE CRITICARE NEPPUR CHI, OGGI, DICE CHE OCCORRA PORRE UN FRENO A CHI USA I SOLDI DELLA FINANZA, COME UN RANDELLO BRANDENDOLO SULLA POLIS
Voglio lanciare un’iniziativa su questo blog, pubblicate le vostre soluzioni per uscire dalla crisi, sono sicuro che ne leggeremo delle belle.
Meno lamentele e più idee, magari le passiamo a Monti, che attualmente lo vedo abbastanza confuso sul da fare.
Siate incisivi e spietati.
Leggo Luisa, che scrive così:
“Comunque l’idea di Monti di mandare a casa l’esubero dei nullafacenti/statali all’80% dello stipendio forever è una grande,innovativa e soprattutto bella idea…forse anche tamponativa della crisi:devo ammettere!”
Visualizzo Luisa, che prende i panni sporchi, li butta in lavatrice, e vede che dei calzini, hanno macchiato, e c’è dell’acqua per terra, e prendi, e vai, e pulisci, e togli, e poi qualcuno al citofono, e la spesa, e il frigo, e… dio, dio, dio!
Spero che Monti possa districare la matassa di cose fatte male dall’ultimo governo e dai precedenti, mi Domando:
( Se quanto fatto ci dimostrerà che il governo Monti è il migliore degli ultimi 50 anni )come si puo’ fare per Rinnovare la fiducia a Monti attraverso il voto, che non sia un voto solo Politico?
IL VECCHIO CHE… “AVANZA”
Monti è stato chiamato quale garante dei mercati, cosiddetti tali, cioè per esempio le banche tedesche, che negli ultimissimi tempi, si sono liberate della metà dei titoli del debito pubblico.
Amato e Letta al governo, sarebbero pure loro dei “garanti”, il primo del centrosinistra, e il secondo di Berlusconi.
Per quando, anche lo “stalliere di Arcore”?
“L’usanza di aggiungere un posto a tavola”, è incominciata con i nominati, ora prosegue, si esclude però la Polis!
Qualcuno può chiedere a Rotondi che si “schifa” (intervista del Direttore ore 19.40) dei transfughi .. dove stava quando Berlusconi piazzava giovani avvenenti in parlamento, nei consigli regionali, .. o comprava i deputati per assicurarsi i numeri necessari, .. come fa ad essere così deontologicamente corretto con un premier così fatto? .. come si fa ad accettare una tale incoerenza in un’intervista?!?!?!
quello che manca alla nostra classe politica (i partiti) è l’interesse generale del Paese. Ognuno cura gli interessi di parte, di partito, delle lobby a loro associate che ci riducono a queste condizioni. Per questo motivo ogni 10/15 anni ci vuole un governo tecnico per riportarci in quelche modo a una situazione accettabile.prima di ogni riforma bosognerebbe riformare la politica, che è la causa delle codizioni in cui ci troviamo, gli eletti posso fare max due legislature …..
“gli stati hanno salvato le banche… le quali banche avevano fatto fallire gli stati… adesso i capi delle banche vanno a governare direttamente quegli stati che le loro banche hanno fatto fallire…”
ma dai…
Io mi fido del Presidente Napolitano. Credo che abbia scelto il Prof. Monti, perchè persona seria, di grande spessore, onesta e preparatissima.Penso ormai che la maggior parte degli italiani quando vede un politico in TV ha una crisi di orticaria. Bolle rosse dappertutto. E se penso a quanto costano e quanti danni hanno causato. Sono riusciti con le loro esternazioni a rovinarmi il fine settimana che invece doveva essere solo di grande gioia dato l’evento che naturalmente ho seguito su Rainews.
Luisa,
qui tu spieghi tutto, come una bambina di 5 anni che teme il rimprovero paterno, o pure come una animista, che al frutto caduto sulla testa, pensa che la pianta l’abbia volontariamente lanciato.
Nell’ignavia circa l’esistenza umana, le origini e gli epiloghi, del prima, durante e dopo, l’atteggiamento più equilibrato è quello di chi dice “non ne so abbastanza”.
L’ossessione religiosa è sempre stata alibi e fonte di guerre e sangue versato.
Un Dio geloso? “Invidioso”? Che si arrabbia?
Noi?
“Dar euro a chi ora non li ha” significherebbe far politiche economiche DIFFERENTI, che rompano con lo status quo, e la forma mentis economica dominante, con l’intento pratico di ridare ossigeno all’economia reale, alla gente, e toglierlo a chi oggi detiene la massa del denaro circolante a fini speculativi.
Equivale ad una Rivoluzione senza colpo ferire!
La nostra classe politica ritengo che se ne infischi altamente che l’economia va male e che le borse vanno giù, o che lo spread è arrivato alle stelle. Il Professore Monti, credo che ha le capacità e la seriatà di poter risollevare l’Italia dal baratro, la classe politica Italiana,avvelenata dal berlusconismo, non farà quel passo indietro per il bene comune. La Lega, giustamente si tira fuori perchè sa che con Monti non può fare come con Berlu, cioè fare politica con rutti, alzata del dito medio
Ultima occasione per chi? Certo per l’ Italia ma sono convinto che è anche l’ ultima per i signori e signore sorrisini che credono o forse meglio dire credevano di essere meglio di noi.Il nostro problema è solo di essere noi a credere, a denigrarci,a pensare di essere peggio degli altri.
Come possono i mercati esteri fidarsi dell’Italia se quello dice che si dimette ma continua a mettere i bastoni tra le ruote a chi deve lavorare e riparare i danni che egli e i suoi amici hanno provocato ? Siamo stanchi del suo finto governo, delle sue finte dimissioni, dei suoi finti ringraziamenti agli Italiani, del suo finto “spontaneo” passo indietro !
Vedendo la TV i nostri politici da quella specie di leggìo, dopo le consultazioni da mr. Monti, sembrano TUTTI dei pupazzetti nei loro vestitini grigiastri di pezza!
Che tristezza!
Meno male che noi italiani non siamo così, vero?
🙂
Comunque l’idea di Monti di mandare a casa l’esubero dei nullafacenti/statali all’80% dello stipendio forever è una grande,innovativa e soprattutto bella idea…forse anche tamponativa della crisi:devo ammettere!
Speriamo almeno che il frutto dell’operazione Monti sia la definitiva eliminazione/estirpazione del comunismo (ateo e senza Dio) e dei suoi seguaci con coda-corna-tridente dall’Italia!
Lo sforzo è da apprezzare:un solo Monti invece di 3Monti…ma il disastro sarà difficile da evitare, soprattutto se come primo provvedimento c’è il ritorno dell’Ici sulla 1a casa (che farei pagare a questo punto direttamente ai cari quanto mai insulsi Bersani/Vendola/DiPietro/Pierfutby e ai tanti peudo-bravi giornalisti con stipendio assicurato dalla sinistra e che ce l’avevano tanto con B….)mi dispiace! Non ho parole se non:Assurdo. Non hanno capito che per mandare avanti l’economia italiana bisogna:
– defiscalizzare le aziende con imprenditori del nord che investono e creano lavoro al sud;
– eliminare i tornelli ai dipendenti pubblici con stipendio (in maniera tale da rimetterli almeno in ricircolo i soldi spesi inutilmente dallo Stato e che ci stanno dissanguando)!
Persino la Mafia si muove a compassione per i poveri disoccupati d’Italia…de-pizzando le aziende che assumono i poveri disperati. Chissà se Monti prenderà almeno lo spunto per qualche buona idea che incentivi l’occupazione delle aziende senza far scappare i ricchi imprenditori definitivamente dall’Italia come vorrebbe l’Europa e i comunisti italiani (ahimè loro ignari complici).
A fronte di un “broker sbroccato” (quello di recente mnostrato in tivù), che candidamente, confessa i suoi “disdiscevoli sogni/incubi speculativi”, c’è poi il finanziere/banchiere scaltro e di talento, che come un “panzer tedesco”, passa su tutto, figurarsi qualsivoglia etica sociale, e fa solo il suo interesse “aritmetico”.
Come si agisce con costui? Dicendogli “O divinità suprema ti offriamo Draghi & Monti in segno di sottomissione… Risparmiaci il default”? In nome di che? Che Monti è bravo?
Con grande rispetto per una persona come il Prof. Monti, ho seri dubbi sulla buona riuscita di questa chiamiamola “delicatissima operazione finanziaria”.
Spero di sì, indubbiamente. Ma sarà difficilissimo, al di là di buone intenzioni e belle parole.
Comunque ottima cosa far uscire di scena colui che ci ha resi ridicoli agli occhi dell’Europa e del mondo: il Cav. Silvio Berlusconi.
Non è l’Italia ad avere l’ultima change, ma tutto il sistema capitalista occidentale. Siamo ad una svolta epocale che ci porterà a rivedere tutto il nostro sistema economico.Questo perchè la nostra civiltà ha anteposto l’avere all’essere ha sostituito l’interesse comune con quello personale. In una lotta tutti contro tutti ne rimane uno solo! Dobbiamo cambiare ritornando a perseguire il bene comune, lottando per il nostro futuro e il futuro dei nostri figli. Chi abbandona è un codardo!
Questa non è la crisi globale è la bolla finanziaria che si sgonfia. Ciò che è stato acquistato (male) a 100 oggi viene svenduto a 10!
L’innesco è la “competitività sleale” asiatica, sleale nel senso che lo è sicuramente verso il lavoratore, l’essere umano, di cui sacrifica le condizioni lavorative e di vita.
La “forza lavoro” è considerata una merce dai comunisti(ve l’immaginate tanti robottini biologici chiamati “forza lavoro” invece che uomini?).
Si dà un’intelligenza alla Storia che non ha
La finanza è una bomba atomica? Cioè in presenza di un Paese europeo come l’Italia, con tante imprese che funzionano, con tanta gente che sa fare il suo lavoro, tanti paesini e città nel verde, con bei paesaggi, con tanta arte, può essere lanciata la “bomba della finanza”, e dopo non veder più un filo d’erba, ricrescere?
Che accadrebbe, col default?
La “forza di gravità” dell’economia italiana, si sentirebbe su quella globale con effetti a catena sino a beccare anche gli speculatori, le banche!
Cosa può accadere?
Che il tasso sia sempre troppo alto, e il nostro Paese lavori non per il benessere dei suoi cittadini ma per pagare gli “strozzini sistemici” (e sistematici!) della finanza.
Si è deciso che dei privati anonimi, finanziaeri e banchieri, possano mettere in ginocchio l’economia reale, la vita della gente comune, nel nome di certe regole reputate consone al buon funzionamento dell’economia, ma non di certo della società nel suo complesso. Dir questo significa solo essere obiettivi
Il “gioco” prevede che si faccia salire il tasso di rendimento sui buoni del debito pubblico, passivi per lo Stato, e quindi per il popolo del Belpaese. Dopo la Grecia l’Italia, e dopo l’Italia la Spagna, e poi la Francia… Un gioco “scontato”: si fanno scoppiare i palloncini uno auno.
Se non si cambiano le regole della finanza, gli Stati sono destinati a soccombere, con la loro sfera politica-istituzionale, e la gente, a chi ora ha in mano i soldi, e li usa nella finanza in chiave speculativa
RACCOMANDAZIONI???? AL SUD MAI VISTE…… GIURO.
la sparata del cavaliere: voglio impegnarmi il doppio! Monti non e’ un’alternativa al mio governo! Monti e i suoi ministri devono dare garanzie che non si candidano alle elezioni e altre menita’.
E cosi’ son partite le bordate sui BTP.
Non e’ che se quello se ne va ad Hammamet si risolve tutto, pero’ il minimo che pretendono i mercati e’ che sparisca! Come ha fatto il maghetto di Sondrio, sparito! Non c’e’ piu’! La sparizione del cav e’ la madre di tutte le riforme ed e’ a costo 0 (zero)
Penso che l’Italia potrà sfruttare la sua ultima chance, solo se lascerà spazio ai tecnici ed esperti dell’economia. Ma se malauguratamente decidesse di farci entrare nuovamente la politica, con il suo marciume, la sua incompetenza, il suo lavoro volto esclusivamente alla distruzione del Paese, allora siamo davvero fritti. Nulla potrà più salvarci!
Credo ad una occasione da non perdere non all’ultima chance
Molti partiti dovrebbero sparire in quanto fanno solo caos Berlusconi che e’ intelligente dovrebbe fare meno personalismo e protagonismo , il PD deve fare a meno di credere che sono i meglio e intoccabili , e sopratutto trovare persone nuove e eliminare tutte le vecchie faccie
Dalema & Co Bindi & Co Casini & Co e di Di Pietro
E dare molto meno potere ai sindacati responsabili del disatro e debito
vogliamo crescita ..crescita
I parlamentari del PDL non vogliono che il presidente incaricato metta la PATRIMONIALE e vogliono che a pagare siano sempre i soliti cioè i lavoratori e pensionati a reddito fisso e perchè a detta loro sono tutti COMUNISTI. A dirla tutta loro sono gli evasori fiscali con la Lega e trovano gli spunti di propaganda per acquisire voti del ceto Medio-Basso sapendo che non li attueranno e quindi sono dei luridi vigliacchi a non pagare dopo aver intascato con i prezzi raddoppiati avendo tolto i 3zeri
Ho sentito sul web di Repubblica alcuni commenti di Radio Padania e mi da la sensazione che stiano ferneticando e fuori da questo mondo. Non hanno capito che questa situazione è stata creata dal suo capo Bossi che si è avvinchiato al nano Berluska che pensava ai fatti suoi e non cose dell’Italia con 53 voti di fiducia e loro cominciano ad estraniarsi dalle loro responsabilità. Aprono il Parlamento Padano (Pagliacciata)e allora perchè non si dimettono da parlamentari e si pagano con i loro soldi?
Tutti ci auguriamo che il nuovo governo possa operare efficacemente per uscire da questa grave crisi, ma, purtroppo, Berlusconi ha già fatto sapere che lui non lascia ma raddoppia, che, quando vorrà, farà cadere Monti e che, quindi, il nuovo esecutivo dovrà fare quello che a lui aggrada, il che non è certo quello che occorre all’Italia.
Anche i mercati stanno facendo queste considerazioni ed i segnali che ci arrivano non sono per niente confortanti. Speriamo in bene, speriamo che l’Italia possa uscire dal tunnel, ma non so se ci riusciremo con Monti.
Spero Monti riesca a fare il Governo e che duri tutto il tempo che necessita per educare i nostri parlamentari,i quali mentre accusano di indecenza chi è sceso a festeggiare dimenticano la Mortadella e altri brindisi parlamentari,dimenticano le manifestazioni organizzate davanti al Palagiustizia di Milano ed il loro linguaggio di questi anni.Basta con i parlamenti padani ed altre scicchezze,è ora di LAVORARE.gli altri a CASA!
AUGURI PROFESSORE
Europa a 2 velocità? e perchè non l’I-TAGLIA a 2,3,4, 10 velocità???????? CHI PAGA MANGIA, IL RESTO E’ MEGLIO CHE, DA SOLO, SI TOLGANO DAI PIEDI….
vediamo se avete il coraggio di pubblicarlo
L´ultima chance per l´italia é mandare in modo DEFINITIVO e senza ritorno l´intera CRICCA POLITICA ATTUALE!
vabbe .. anch io non capisco tutta sta fretta per un debito costuito in 40 anni ora bisogna sanarlo in due secondi .. e senza una bce che possa emettere carta moneta …mah … mi sa che qualcuno gioca … ripeto gioca .. investire è un altra cosa coi derivati sapete vero che ci sono due fondi indice che shortano per due btp e bound e fanno leva x due sempre su btp italiani e bound mo basta co sti derivati strutturati tassiamoli un fissato bollato di 10 euro a derivato e strutturato .
Se non passassero le manovre recessive, in nome e per conto dei creditori dell’Italia, che ha 1900 e più miliardi di debito, forse passerebbe l’idea che occorra prendere invece un po’ di VALORE – non di soldi – ma proprio di VALORE, per redistribuirlo, da chi ha troppi soldi, e li muove in chiave speculativa, a chi non ne ha proprio!
Se s’inondasse di liquidità chi ora non ne ha, si rimetterebbe in moto l’economia reale, e perderebbe parte del valore il denaro di chi ne ha troppo nella finanza!
I vitalizi dei politici di ogni risma dovrebbero essere eliminati, non è possibile che basti una legislatura per aver diritto al vitalizio, sarebbe ora che chi termina una legislatura venga liquidato soltanto con una cifra pari magari agli stipendi presi per la durata della stessa e se vuole un vitalizio che vada a lavorare per lo stesso tempo che lo devono fare gli Italiani per ottenere la loro pensione.
Nonostante l’avvicinarsi incalzante della bancarotta della nostra nazione il fu governo Berlusconi non ha mai dato un segnale di ravvedimento tagliando i costi della politica (vedi stipendi e privilegi della casta), sarebbe ora che velocemente e drasticamente si provvedesse, anche solo per far vedere che chi deve sistemare l’attuale situazione economica fa sul serio.
Quando è periodo di vacche magre deve esserlo per tutti e per la casta ancor di più. Se non lo faranno posso solo dire VERGOGNA!!
Si parla di rimettere l’Ici sulla prima casa, ma stranamente non si parla mai dello Stato Vaticano che ha immensi capitali immobili nel territorio Italiano nei quali, grazie ad una legge ad Oc basta che venga messa una cappelletta con un santo qualunque ed è automaticamente luogo di culto non soggetto ad Ici sarebbe ora che si faccia qualcosa in merito???
Sarà stata la finanza, il fronte delle opposizioni, la paralisi del Parlamento, quel che conta è che finalmente il Paese si è sbarazzato di un leader populista, pronto ad insultare tutti, fino a mancare di rispetto alle istituzioni, per le quali ha giurato fedeltà. Tuttavia è naturale che la dipartita di Silvio Berlusconi non risolve i problemi che lui medesimo ha creato. Adesso è il momento della determinazione, e Monti penso saprà dimostrare sul campo le capacità che tutti gli riconoscono…
Non si capisce perchè lo stato deve forzosamente prelevare i contributi per le pensioni e poi creare il problema quando le deve pagare, facendone così uno dei nodi centrali dei problemi dell’Italia. Non sarebbe meglio che le tratenute pensionistiche compreso il Tfr venissero lasciate nella busta paga e far si che ognuno provveda come meglio crede al suo futuro. Trovo questa soluzione vantaggiosa per il lavoratore quanto per lo Stato e voi??
Io spero soltanto che tutto questo ci serva di lezione. Che la politica non è fatta di sola economia e di mercati che come si è visto possono dare gravi problemi. La politica deve esistere per risolvere i problemi che l’economia, con le sue strane e inumane leggi di mercato, provoca. In fondo non importa molto a chi non ha nulla da perdere se i mercati crollano, mentre importa molto di più che si faccia qualcosa per salvare il futuro dell’umanità piuttosto che dei mercati! Io la penso così!
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/14/governo-presidente-governo-dellinciucio/170714/
Un dubbio m’assale….
Ok a i sacrifici,ma non sulla prima casa ( ICI )pensiamo un attimo, se tutti pagassero le tasse dovute quanti miliardi di euro si troverebbero? Ma è cosi difficile stanare gli evasori? O Non si vuole? Io non sono un tecnico ma credo che con i mezzi odierni si riuscirebbe a prenderli. Be vivo al nord e mi vergogno che ci siano soggetti come i leghisti. Ma che cavolo di Parlamento Padano andate al diavolo mi fate ribrezzo.
incredibile ,i parlementari aumentano invece di diminuire.
vorrei sapere chi paga ouesti nuovi ministri,visto che ne paghiamo altri 900 che non sono riusciti dopo 3 anni.
Quando la Politica latita è giocoforza che altri assumano un ruolo di supplenza. In Italia la latitanza della Politica spinge il Paese sull’orlo del baratro economico (otre che morale) e nei palazzi sembra che in diversi non se ne rendano conto, continuando nei loro sciocchi bizantinismi a sotenere questa o quella ragione piuttosto che questo o quell’interesse senza tendere a cogliere il costituendo governo Monti come un’occasione di rottura di rituali che hanno dato solo cattivi frutti.
La finanza speculativa non dovrebbe governare in nessuno stato del pianeta.I politici del mondo risolvano,si facciano sentire.
Qualcuno deve iniziare a proporre soluzioni.
Tante persone stanno peggio di me e me ne rammarico.
Vivo felicemente con stile e in una casa come quelli dell’Est,e non me ne vergogno.I soldi li ho usati per l’istruzione dei figli e x v.mediche specialistiche.
200 miliardi di euro? Un problema dei banchieri/ricchi e dei politici che hanno fatto tanti errori sino ad ora
Di Pietro ha la simpatia delle gag di Totò e Peppino. E lo dico amando Totò e Peppino. E rispettando moltissimo Di Pietro. Ma ha gli stessi tempi comici! L’ho appena sentito sul “buongiorno che si vede dal mattino, e sull’ordine degli addendi, che non cambia”…
come previsto siamo passati da un governo di solo tecnici ad un governo con anche politici come ministri….avevano detto solo 12 ministri, ….la butto li….secondo me cambia anche questo…..Di Pietro aveva detto che avrebbe dato la fiducia se ci fossero state le votazioni in Primavera…gia’ si parla di terminare questo governo nel 2013….qui c’e’ puzza di qualcosa….ribaltone voluto da …. grande puzza…il presidente della repubblica ne sa qualcosa….altro che P3.
Mario Monti è:
1. Europeista convinto (gli Italiani non lo sono)
2. Amico di Prodi (gli Italiani non lo sono più…ci ha portati lui in Europa e ha fatto lui l’Europa dei Banchieri)
3. Molto stimato dalle grandi Banche…..
Avete capito cosa ci aspetta….in bocca al lupo a tutti gli italiani.
PER TUTTA RAI NEWS a partire da quel fenomeno del vostro direttore le dimissioni di BERLUSCONI AVREBBERO comportato subito vantaggi tangibili in termini di SPREAD E DI BORSA PERCHE’il problema VERO era solo BERLUSCONI DEFINITO ANCHE piu’ GIULLARE che STATISTA!!COMPLIMENTI ed ora cosa dite????…dello spread….NON SOLO FATE CATTIVA INFORMAZIONE MA TRASUDATE ODIO E SOLO ODIO PER UN UOMO CHE COMUNQUE E’ SUPERIORE A TUTTI VOI.
le ricette della politica liberista non guardano in faccia alla povera gente. se per mettere in sesto il nostro bilancio occorresse abolire la sanità pubblica, privatizzare la scuola o dimezzare i trattamenti pensionistici i vari liberiti, monti compreso non esiterebbero un attimo a fare tutto questo. il FMI pretende bilanci in regola e se qualcuno muore di fame chissenefrega.
Ai nostri parlamentari non gliene frega una mazza se sarà la finanza o qualche altra istituzione a governare l’Italia.
Le travi del tetto di questo strano Paese stanno scricchiolando intorno alle loro teste ma non odono un solo rumore tanto sono concentrati sul proprio egoistico tornaconto personale sia remunerativo che politico e di potere.
Lo stesso vale per il popolo perché sà che alla fine sarà il solo a pagare il conto.
Con Monti,solo in un mare pieno di squali,non cambierà niente.
*****
benvenuti nel governo dei vecchi….giovani prepariamo la valigia e partiamo in questa nazione di vecchi non c’e’ niente da fare….io parto fra 2 settimane ed addio a questo schifo.
Come volevasi dimostrare, non è Berlusconi il problema. Bisognerebbe ricordarlo ai tanti politici dell’ opposizione e i soliti antiberlusconiani che prefiguravano un recupero di almeno 2 punti di spreed e borse in volata verso ‘ alto.
CAPITALISMO & CIVILTA’
Basta con le drammatizzazione! L’homo sapiens sapiens, può vivere con poco cibo, qualcosa addosso per non patir il freddo… una caverna “sulla testa”! La Civiltà, quest’animale, se la deve guadagnare!
Se l’economia viene affossata, si passerà da un tenore materiale dell’Ovest, a quelli dell’Est.
Nell’Est le case sono stile anni ’70, ma ci si può vivere, certo infelicemente, se credendo che all’Ovest vi sia benessere gratis per tutti!
Basta con le drammatizzazioni, però!
Ma basta…
Pensiamo a rispettare la natura e il prossimo, vivere più sobriamente e fare un pò di silenzio. Tutto funzionerà meglio.
vabbè…parole al vento.
Saluti
almata@libero.it
CAMBIA LA BANDA MA LA MUSICA…E’ PEGGIORE
Si parla già di ICI non dalla 2^casa in poi ma sulla prima,ciò significa che il concetto di base è continuare a spremere chi lo è già stato abbondantemente.Non è per niente un buon inizio perchè invece di dare respiro a chi finora a mandato avanti l’economia,la classe in via d’estinzione quella medio bassa,si continua a tartassarla pesantemente.Neanche questo Governo riuscirà a scardinare le lobby del potere perchè gli è già sottomesso!Che schifo! 🙁
sarà, ma già ora questo governo Monti non mi piace!
Ci stiamo facendo troppe illusioni, mi sa tanto.
Qualchè mese di Monti eppoi il grande rientro del Cav. Eccessivo l’entusiasmo di Bersani : avrebbe stravinto le elezioni! Ci credo poco.
Non si riediti l’odiato tassa, per carità : l’Ici.
Monti diverrebbe subito antipatico a molti
P.G.
Quel che vorrei capire è perchè chi passa da sinistra a destra è “responsabile” e quello che passa da destra a sinistra è “traditore”. Ho letto un intervento dei giorni scorsi di una affezionata berlusconiana: rispetto tutte le posizioni, ma non sembra assurdo che non si debba (giustamente)insultare berlusconi ed invece si possano tranquillamente offendere fini, di pietro, bersani e, soprattutto, vendola?
Il diritto di pensarla diversamente va garantito a tutti!
Vero, signora santanchè?
Spero che questo governo tecnico smantelli le lobby, e liberalizzi le professioni ed in particolare quelle dei farmacisti, dando la possibilità ai farmacisti titolari di Parafarmacie di dispensare anche farmaci di fascia c.
La cattiva politica è stata giustiziata dai mercati finanziari, dove non è riuscita l’indignazione popolare è riuscita la finanza.
Quanto sta succedendo in questi giorni mi riporta alla mente le vicissitudini di quei tanti pazienti che, ricoverati in clinica privata, all’aggravarsi della situazione, hanno dovuto ricorrere urgentemente alle cure degli ospedali pubblici.
Con le dimissioni di Berlusconi, come finiranno i tanti orfani rimasti: debito pubblico, falso in bilancio, corruzione, evasione fiscale, lotta alla giustizia, conflitto di interessi, precariato, disoccupazione, ingiustizia sociale, immoralità, mancanza di dignità?
Tranquilli, appena il paziente si sentirà un po’ meglio, sicuramente firmerà per ritornare nella clinica privata.
In fondo Berlusconi ha ragione quando dice che tra gli elettori ci sono molti coglioni, dove io non concordo è sul colore degli stessi.
come mai sll’orlo della bancarotta i nostri cari parlamentari si sono votati il vitalizio ? senza consltare il popolo Italiano ? CRISI ……..
Debito/Pil al 120%, tasso di inflazione atteso per il 2011 al 3%, aumento atteso del Pil per il 2011 0,8%. Bastano questi dati a chiarire l’esatta portata della crisi? E chi comprerà i 200 mrd di titoli pubblici in scadenza? Il signore che ha pubblicato la lettera sul Corriere? Ne dubito. Dobbiamo convincere gli investitori stranieri, oltrechè quelli di casa nostra. Solo una convincente manovra sullo sviluppo e sull’equità che lo sosterrà potrà darci la speranza di uscirne.
è finita l’era della politica, benvenuti nell’era della finanza!
Dicono di dimezzare i parlamentari ma a questo punto non conviene “finanziariamente” fare un bel teatro multisala al posto delle camere?? Co i biglietti in BTP!