Rainews24 Rainews24

Nel 2011 la redazione di Rainews ha scelto Giorgio Napolitano come uomo dell’anno.  Ma voi chi scegliete?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

152 Commenti

  1. francesco il 12 April 2012 alle 12:03 pm

    Corradino Mineo, uomo dell’anno. Fare il giornalismo OBIETTIVO (alla rai, per giunta), in questa situazine politica così pericolosamente SOGGETTIVA, merita davvero di essere premiato.

  2. giovanni il 20 March 2012 alle 3:08 pm

    COME PUO ESSERE UOMO DELL’ANNO SE PER SALVARE L’ITALIA MANDA ALLA MALORA GLI ITALIANI CHE LAVORANO E PENSIONATI CHE HANNO UNA IMPOTENZA DEPRIMENTE DIFRONTE AI SOPRUSI EFFETTUATI (MANCATO ADEGUAMENTO DELLE PENSIONI) LASCIANDO INTATTI CHI DOVEVA PAGARE UN CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA (PER ES: CALCIATORI MILIONARI)NON FATEMI RIDERE (EVVIVA PERTINI)

  3. Mauro Murta il 4 March 2012 alle 10:05 am

    L’uomo dell’anno 2011 è per me il Martire Muammar Gheddafi, trucidato dai servi della NATO per aver difeso eroicamente l’indipendenza di quella che era stata la nazione più prospera dell’Africa.
    Che un nauseante organo di propaganda imperialista come LieNews abbia eletto uomo dell’anno uno sguattero di Washington e Tel Aviv come Napolitano dovrebbe indignare quei pochi cittadini che ancora rifiutano di farsi ingozzare di panzane come oche da foie gras.

    Mauro Murta

  4. matilde il 23 February 2012 alle 11:39 am

    Ho letto un po’ di commenti, indignati, arrabbiati, delusi, che non apprezzano nè Napolitano nè Monti e devo dire che ahimè in parte o in buonissima parte li condivido. Chi ci governa è un’aristocrazia borghese, illuminata. Senza dubbio meglio degli arricchiti “parvenue” incapaci, traffichini, inciucisti dei precedenti e quindi personalmente mi adatto e mi piego a questo governo. Sta facendo qualcosa, ok aspettiamo e vediamo. Uomo/donna dell’anno: NOI cittadini con figli che non trovano lavoro.

  5. Alberto il 29 January 2012 alle 2:36 pm

    Monti e Napolitano stanno salvando il sistema bancario italiano perché e ‘ con le banche che chiudono le aste dei titoli di stato . Tutto questo viene fatto a discapito Dell economia , in poche parole stanno usando i soldi dello sviluppo per far quadrare i conti di una politica monetaria balorda ! Altro che uomo Dell anno !

  6. gennaro sellitti il 27 January 2012 alle 9:27 pm

    Grazie signor Presidente.Il Suo dovere, volere, potere.i Suoi propositi esprimono pienamente la profondità dei Suoi sentimenti.- Ed è già storia. –
    Ed è grazie a Lei Signor Presidente.
    – Con tutto il rispetto ed affetto : Grazie per il valore che sento di avere, essendo “Italiano”.Un abbraccio .

  7. marco il 23 January 2012 alle 10:08 pm

    basta ci vuole un reset

  8. vincenzo il 23 January 2012 alle 6:16 pm

    gentilissimo corradino-dir.i giornalisti/e di codesta testata sono meravigliosi TUTTI,lei è super bravi continuate cosi,nessuno potrà mai dirvi che siete di parte.grazie anche a quei TRE fenomeni che appaiano nella finistra del suo tg.un vostro fedele sostenitore-Lei Sig.Direttore sia un pochino più penetrante con i suoi ospiti.

  9. Enrico il 13 January 2012 alle 11:43 am

    Napolitano stimato da tutti, anche da Obama, è stato colui che di fronte alla crisi politica e morale della destra ha saputo farci uscire dal tunnel che ci avrebbe portato alla catastrofe. Un grazie dunque al presidente per la sua sempre intelligente e corretta difesa del buon nome delle istituzioni nell’anno del 150° dell’Unità. Napolitano dunque, come riferimento di quello che resta della democrazia, dopo gli anni tanto disgraziati del berlusconismo, merita davvero il titolo di uomo dell’anno.

  10. Fenik67 il 12 January 2012 alle 2:01 pm

    Ogni volta che avete usato la parola “Re Giorgio” mi sono chiesto se per sbaglio avevo sintonizzato il satellite sulla BBC: ma nessuno prova una legittima VERGOGNA nell’usare certi termini in una REPUBBLICA?!? E se anche aveste pappagalescamente ripetuto i titoli dei giornali esteri, forse vi è sfuggita la loro SATIRA sull’Italia! Il quinto potere è sempre attualissimo, ma prima o poi arriverà una giusta rivendicazione popolare su di esso…ecco chi sono gli uomini dell’anno, i cittadini!

  11. Luisa il 10 January 2012 alle 9:55 am

    Cara Luana il buongiorno di quell’insulsissimo Monti e tecnocompany si vede dal mattino! E’un incapace, saccente peggio del suo degno predecessore che di monti ne aveva 3. Dobbiamo sperare solo che, a differenza del precedente, almeno sia una mente illuminabile da Dio,quando e soprattutto “se” si degnarà di chiederGli lumi.

  12. Luana il 6 January 2012 alle 12:53 pm

    Non sono affatto d’accordo con Francesca Cottoni. Mi chiedo, chi ci ha portato a questo livello?17 anni di Berlusconisco???? E dopo un mese di governo tecnico siamo giá “delusi”? Ma di cosa? Avere “nostalgia” del governo (bordello) precedente é sinonimo di ingenuitá. Ma ereditare una catapecchia che é stata testardamente dichiarata “casa di lusso” e riportarla ad “abitabile” non comporta sacrifici? Ma la colpa é di chi ha mentito o di chi adesso si ritrova a sistemare questo scempio?
    Luana

  13. francesca cottoni il 5 January 2012 alle 5:01 pm

    ma dove stiamo andando????
    ma il governo tecnico non si accorge che sta sbagliando strada???
    e difficile ammetterlo???
    stanno succedendo cose come al tempo dei fascisti!!!!!!
    dobbiamo rimanere un paese con un po di dignita e liberta.
    stiamo vivendo momenti tragici ma coglie sempre i piu debboli????!!!!!!!!!!!!
    qui tra poco ci vuole una guerra civile.

    An diamo a votare che questo governo non lo hanno voluto il popolo italiano ci e stato imposto e questo non e giusto.

  14. Leibnizio il 4 January 2012 alle 5:56 pm

    Dicono che Napolitano abbia un appannaggio superiore a quello della Regina Elisabetta II. Se è così, beh è veramente l’uomo dell’anno

  15. Laura il 3 January 2012 alle 6:31 pm

    Un grazie a Gennaro Esposito per i suoi interventi.

    …..AMICALITA’
    DI SOLITO PERSEGUE I PROPRI INTERESSI, MA SA ANCHE VENIRE INCONTRO ALLE ESIGENZE ALTRUI ecc.

  16. Laura il 3 January 2012 alle 6:21 pm

    “WELFARE”: QUESTO SCONOSCIUTO!
    L’Uomo di stato ha per “alibi” la ragion di stato. Chi comanda la truppa all’attacco non guarda chi cade ma chi va avanti.
    Bene, allora in Italia, sopravviveranno, nella “selezione sociale”, i malavitosi, gli evasori, il crimnine organizzato, i politicanti, i soliti faccendieri! Chi non è “sommerso dalla crisi”, come la classe politica, che non si taglia i benefit.
    Torna di moda l’alveare di MANDEVILLE? Quelli a cui manca nella loro psicologia l’amicalità?…

  17. Laura il 3 January 2012 alle 5:19 pm

    gianna lastrucci il 2 January 2012
    l’uomo dell’anno è anche chi opera in mezzo alla gente REALE di questa Italia di corrotti come il Sig. Rossi Raphael a Napoli (immondizia)con uno stipendio di circa € 2000, oppure il Sig. Landini con uno stipendio di € 2.300,o il Dott. Gino Strada sempre in difficoltà economiche per il suo impegno nella sanità.
    Perchè non dare al Dott. Strada la gestione del San Raffaele invece di ricorrere, in modo così scontato, ad un altro gruppo privato della sanità?

  18. barbara.b il 3 January 2012 alle 4:35 pm

    VITTORIO ARRIGONI.

  19. lella il 2 January 2012 alle 10:08 pm

    Lo scettro di uomo dell’anno io lo darei a chi ha messo in atto la manovra finanziaria del 2011. E con questo non intendo al Senatore/Presidente Monti, ma all’uomo che e’ in lui. Perché se si legifera come si suol dire salvando capra e cavoli sicuramente lui avrà salvato le capre che lo hanno eletto ma ha sfogliato senza ritegno i cavoli già di per sofferenti della povera gente.
    Si perché e’ proprio di questo che voglio parlare.
    Mi indigna sentirlo parlare di sacrifici per salvare l’Italia specialmente se questi si chiedono allo strato più povero dei cittadini. Non mi riferisco al costo della benzina che tanto i pensionati al minimo la macchina non se la possono permettere, dei negozi sempre aperti perché tanto cosa devono comprare (per giunta anche al fine settimana, già i soldi non bastano per le spese necessarie durante i giorni feriali!) , ma ai costi rincarati di luce,gas e bollette varie che sono una costante nelle spese sia pur minime dei pensionati di basso reddito. Sig. uomo dell’anno ha mai visto lo sguardo preoccupato di un pensionato al supermercato quando si trova di fronte alla scelta di un taglio di carne? E per scelta non mi riferisco se fettina o cotoletta ma la scelta del pezzo più a buon mercato. Oppure constatare che sei mele Golden (di cui l’Italia ne e’ piena) costano più di 1000 lire l’una. Mi scusi sig. uomo dell’anno ma sa gli anziani alle volte non sono avvezzi a pensare con l’euro. Che dire poi dell’accredito della pensione sul conto corrente. Al circolo degli anziani sa che risate , hanno cercato a viva voce chi prendesse una pensione più alta di 1000 euro .
    Benissimo cercare di frenare l’evasione fiscale se questo può portare dei vantaggi alle casse dello stato e di conseguenza a tutti noi, ma perché non l’avete fatto prima! Ci voleva una manovra finanziaria 2011 per attuarla? Sicuramente saranno i grandi numeri che si pensano possano un po’ raddrizzare il nostro stivale ma nessuno vuole pensare che sono i piccoli numeri che pesano e molto sulle spalle dei poveri.
    Sig. uomo dell’anno le faccio una confidenza : io che sono sempre stata una comunista (adesso solo meno sfegatata ma sempre di sinistra) mi vergogno ad ammettere e non voglio accettarlo che una manovra attuata all’immediato beneficio dei poveri e stata fatta dall’on. Berlusconi . (pensioni al minimo)
    Che dire mi perdonerà se qualche volta rubacchio al supermercato, avrà pur saputo dalle statistiche che i furti nei supermercati sono aumentati anche di generi di prima necessità e non per mano di extracomunitari poveri ma da chi l’Italia l’ha costruita con il proprio lavoro.

    Una pensionata di Voghera

  20. CASTROVILLARI il 2 January 2012 alle 7:01 pm

    Nessuno protestava quando: Tre milioni di pensioni di invalidità prevalentemente fasulle venivano e vengono pagate.
    Centinaia di migliaia di pensioni baby, cioè con circa 16 anni di contributi versati. Centinaia di migliaia di pensioni agricole con cinque anni di contributi. Vedete, la Casta non è rappresentata solo dai Politici e dai Sindacati, ma anche da chi ha beneficiato di tali sussidi. Unite a tutto ciò gli spechi e l’evasione; è chiaro che adesso dobbiamo pagare. I conti tornano o no!!!

  21. ballantaine il 2 January 2012 alle 5:26 pm

    dire come dice luana che il caro compagno abbia ereditato i debiti è una falsità bella e buona il caro compagno che dalla costituente in poi non ha fatto altro che scaldare i banchi del parlamento vivendo e contribuendo alla scandalosa macchina statale di fagocitare tutto ciò che il lavoratore autonomo e la classe operaia versavano all’erario, e ancora oggi il suo ministero si pappa la bellezza di 250.000.000 si duecento cinquanta mil di € l’anno x farsi bello alle spalle dei lavoratori

  22. Luisa il 2 January 2012 alle 3:59 pm

    Monti vuole le prime (belle)case dei disoccupati…perchè rendono molto bene (e 3Monti lo sa molto bene e deve averlo fatto sapere anche alle banche europee che ora le vogliono).

  23. lai carlo il 2 January 2012 alle 2:17 pm

    il presidente della repubblica mi sembra la persona che più si e spesa per risolvere la situazione in cui il vecchio governo ci aveva portato,però io sono dell’idea che si debba andare a votare il più presto possibile.

  24. WALTER LATOVA il 2 January 2012 alle 1:40 pm

    EVVIVA,SONO D’ACCORO, X FORTUNA ABBIAMO IN ITALIA ANCORA “PERSONE” CON VALORI “IMPERDIBILI”, PECCATO CHE’ TANTI DI NOI,ABBIANO PIU’ CURA DEL PROPRIO ORTICELLO, CHE’IL BENE
    DI TUTTI.
    WALTER

  25. Rossano il 2 January 2012 alle 8:30 am

    Maurizio Landini è stato coerente, ha tirato dritto con i suoi principi, e nonostaste tutto abbia e continua a subire pressioni sia all’interno della cgil che fuori.

  26. alfa il 2 January 2012 alle 7:52 am

    Napolitano è una brava persona e Monti è tutt’altra cosa rispetto a Berlusca ma non sono con loro. Napolitano non può dire che i sacrifici sono per tutti : i sacrifici pesono molto piu sui meno abbienti che sui piu benestanti! Mia zia inglese, pochi giorni fa, mi disse che oggi non bastano piu 5 sterline per fare la spesa ma ne occorrono 10! Non vorrei che noi facessimo la stessa fine con aumento IVA, tasse, Imu, etc! L’uomo dell’anno è chi subisce sempre le colpe degli altri : l’uomo comune PG

  27. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 6:22 am

    qUALCUNO CREDE ANCORA DI POTER METTERCI UNA PEZZA CON LA MANOVRINA QUANDO IL DEBITO è 2000 MILIARDI!

  28. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 6:20 am

    QUANTE MANOVRE SONO ANCORA POSSIBILI?
    QUANTE TASSE AGGIUNTIVE SONO ANCORA IMPONIBILI?
    Intanto, Monti col secchiello delle manovre, vuol svuotare il mare di liquidità dei mercati (alias cartello di banche), che in poche ore, muovendo (e movimentando) come nel gioco delle tre carte, con lo spread, vanifica!
    Ah!, se ogni passaggio di mano dei titoli costasse! Vorrei vader poi se il gioco varrebbe più… lo spread!
    I tempi che stiamo vivendo, sono di allucinazioni collettive, sulla moneta!

  29. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 5:59 am

    La gente, dice che non c’è lavoro. L’imprenditore, dice che la banca non presta. Chi è in arretrato con equitalia dice ch’è strozzato dallo Stato.
    E’ proprio così: è il Fato! E’ il destino cinico, baro e crudele!
    Un meteorite ha colpito in pieno l’economia!
    E’ la punizione divina perchè il genere umano ha molto peccato!
    E’ il 2012 dei Maya che si è preannunciato negli anni precedenti e che ora porterà alla fine del mondo…

    …ehm, oppure, semplicemente, le regole della finanza sono sballate?!?

  30. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 5:54 am

    FICTION
    Nessuno spiega bene che nelle pance delle banche sono stipate tonnellate di certificati del debito inesigibili!
    E’ vero: son contratti in essere. C’è la firma in calce del Tesoro: non valgono nulla!
    Dicono del passato. Segnalano quel che manca. Fan finta si tratti di valore accantonato. Ma sono solo “promesse accantonate”, in attesa del “Big One” dell’economia, quando, superata una certa soglia, quella dell’Economia Reale che rifiuterà la carta finanziaria, s’avviterà su se stessa infine

  31. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 3:43 am

    Se lo Stato italiano, con una manovra governativa, impone l’IMU sulla prima-unica-casa di un senza-reddito, licenziato, che non riesce a ri-occuparsi, e che quindi, scrive regole che, “impongono”, ad Equitalia in 90 giorni l’esecutività (“l’asta in progress”) per una cartella non saldata, che in pochi anni, 3-4, può superar anche migliaia di euro, partendo da poche centinaia, è come se il predetto Stato italiano, dicesse, al cittadino, trattato da suddito, il fascista: “Me ne frego!”

  32. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 2:27 am

    SFRUTTAMENTO
    Se penso alla linea di montaggio, in cui si spreme e si “rompe” il lavoratore, in nome d’un profitto, che deve uscir tutto dalla sua carne, capisco anche che sia questo, lo sfruttamento (da estendere?) nella contamporaneità!
    A monte c’è l’idea che i soldi, debbano rendere, per la finanza, e che quando si produce un bene, non sia più in gioco il semplice SCAMBIO, alla stregua del BARATTO per soddifare bisogni vitali, ma SI DIA MENO COL BENE PRODOTTO DI QUELLO CHE SI PRENDE COL PREZZO

  33. linda il 2 January 2012 alle 2:23 am

    Condivido: per la prontezza e il rigore da uomo di Stato, per la coerenza, per essere stato barriera inamovibile davanti al baratro e al disinteresse per la res publica dimostrata dall’ex premier e dal suo governo. Un signore anche nel manterenere equilibri senza esternazioni, in un momento in cui dalla stampa è scomparsa ogni attribuzione di responsabilità all’ex governo per averci condotti dove ora siamo (tranne qualche accenno alla stoccata di Monti a Berlusconi nella c.s. del 29 dicembre)

  34. linda il 2 January 2012 alle 2:21 am

    Condivido: per la prontezza e il rigore da uomo di Stato, per la coerenza, per essere stato barriera inamovibile davanti al baratro e al disinteresse per la res publica dimostrata dall’ex premier e dal suo governo. Un signore anche nel manterenere equilibri senza esternazioni, in un momento in cui dalla stampa è scomparsa ogni attribuzione di responsabilità all’ex governo per averci condotti dove ora siamo (tranne qualche accenno alla stoccata di Monti a Berlusconi nella c.s. del 29 dicembre).

  35. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 2:12 am

    Qualcuno, dovrà esplicitare la ratio, il “logos” dell’azione politica, delle manovre di Monti; e spiegarci, se SI TASSI, per pagare lo spread, dovuto alle “REGOLE DELLA SPECULAZIONE FINANZIARIA”, rinforzate dall’agire della Merkel, che inseguiamo, e che, per definizione non riusciremo a raggiunger mai.

    E poi, si abbattono le tutele del lavoratore, affinchè si “cinesizzi” l’economia?

    Ci siamo messi in testa, di competere sulla pelle della gente: sulle abolite pause-pipì alla linea di montaggio?

  36. gianna lastrucci il 2 January 2012 alle 1:23 am

    l’uomo dell’anno è chi stà frà la gente REALE di questa italia di corrotti landini e gino strada

  37. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 1:15 am

    La Bce dà soldi al sistema bancario europeo quasi a costo zero e questi invece d’immetterli nell’ECONOMIA REALE, che ne fa?
    Compra titoli? Appiana oscuri buchi, nel mistero più assoluto dei bilanci?
    Non parlo a vanvera, se le banche, quotate in borsa, evadono tasse per centinaia di milioni, e poi concordano la restituzione – di tutto? di parte? – il maltolto, con l’Agenzia per le Entrate, una volta scoperte!
    Ma i milioni dell’ECONOMIA REALE, hanno un peso specifico superiore di quello della Bce!

  38. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 1:05 am

    Come si risolve, la crisi?
    Non certa drenando risorse, sin che non resti più nulla, dell’ECONOMIA REALE!
    La finanza ci ha abituati alle ristrutturazioni, agli “spezzatini”, al depauperamento industriale! E’ antitetica, alla produzione, perchè laddove questa, crea lavoro, la finanza “taglia teste”, nelle cosiddette acquisizioni, fusioni, e ristrutturazioni…

    La soluzione, non viene, inseguendo lo spread, a colpi di manovre recessive, come fa Monti, ma per via sistemica, con le REGOLE, e la Bce!

  39. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 12:57 am

    Si parla male dell’euro non perchè non ci si senta Europei. Ma non si può essere all’interno d’un “club”, in cui uno dei soci, non vuol sentir ragioni, e continua a far politiche, che indirettamente, ti danneggiano!
    Lo spread sale perchè la Merkel pone standard non raggiungibili, e così orienta a favore della Germania, chi investe ad un tasso basso, credendo nella solvibilità tedesca.
    La classe politica che ci rappresenta in Europa è inadeguata se non ha controproposte forti da fare alla Merkel!

  40. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 12:46 am

    Monti ha una cura che non cura!
    Sta facendo un ciclo di troppo di chemioterapia. Non si ucciderà solo le cellule malate, ma anche il corpo sociale ed economico del Belpaese!
    Nella fase… X (?) Monti crede di segnar una linea sul foglio, e di poter procedere, in puro stile bancario, ad una riscrittura delle tutele, del mercato del lavoro, nel pieno d’una crisi, non generata dall’economia reale, ma dal mondo di Monti, la finanza?
    Si può chieder ad un popolo di far harakiri per il proprio bene?

  41. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 12:37 am

    Sta per esser scoperchiato il pentolone e verrà chiara la pochezza di molti che son ai vertici delle istituzioni.
    Ho sentito economisti discettare della soluzione al debito come se a monte non esistesse una speculazione attenta e consapevole della situazione. Se lo Stato non si rifarà vivo con gesti d”imperio infine sarà il caos e l’anarchia. Il baricentro è lo Stato e la Polis: la Democrazia. Non può esser affidato il centro dell sistema sociale al mercato finanziario, cioè al sistema bancario

  42. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 12:11 am

    Se chi è alle massime cariche di governo, non tiene in debito conto, l’Equità sociale, finirà per far sentire dispensati i cittadini dal rispetto del Patto sociale, vedendosi trattati da sudditi.
    Se qualcuno riterrà che il prezzo è fatto pagare solo a lui, eserciterà le clausole di recesso, e ciò non potrà non incidere negativamente, sulla pace sociale!
    La pace sociale, si ottiene smettendo di fare “il gioco del cerino acceso”, passato di mano fra legislazione del lavoro e tassazione aggiuntiva!

  43. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 12:07 am

    “PERCEZIONI SOGGETTIVE”

    Monti e la “Ministra che si commuove”, credono di dover operare sul mercato del lavoro?
    I lavoratori sentono questo “operare” incidere nella CARNE VIVA!
    Monti, se agirà da ragioniere, si farà male sul piano della pace sociale. Sino a scivolare e cadere.
    Prima ancora di concepire, ammesso che lo si possa fare, di andar ad incidere sulle tutele dei lavoratori, occorre un sostegno al reddito, cioè dare LA CERTEZZA DEL REDDITO, non solo l’incertezza del LICENZIAMENTO FACILE!

  44. gennaro esposito il 2 January 2012 alle 12:00 am

    Una società è tenuta assieme non dalla forza pubblica, che serve solo per i “casi limite”. E’ tenuta assieme dall’interiorizzazione del “patto sociale”, cioè dall’idea, che si viva in un regime democratico, legale, di diritti e doveri, come Cittadini.
    Tutti naturalmente aspirano ad un ruolo sociale perchè dà identità ovvero significato ai gesti e pensieri. Chi vaneggia di parassiti che potrebbero percepire assegni del reddito minimo di cittadinanza… dice com’è fatto lui!

    Occorre vero Welfare!

  45. gennaro esposito il 1 January 2012 alle 11:53 pm

    Cerco di capire il senso dell’affermazione di Monti, che ritiene che “il popolo italiano italiano avrebbe capito”. Bisogna mettersi daccordo su chi frequenti Monti per saper come giunga a simile conclusione.
    Non alludo alla lega, al Pd, o ai berlusconiani. Penso alla distribuzione dell’occupazione e del reddito. Ovvero la distribuzione, anche geografica e generazionale, della disoccupazione, e dell’assenza di reddito.
    Chi non è esentato dall’IMU ed è disoccupato non potrà per nulla capire Monti!

  46. gennaro esposito il 1 January 2012 alle 11:32 pm

    Per me resta valida l’idea, che lo Stato non lasci morir di fame e al freddo i cittadini, se a questi le cose gli vanno male, e poi, vada da loro quando le cose gli vanno bene per tassarli sin oltre il 50%!
    In questo momento occorre, con le dovute cautele, ed equità anche verso chi subisce il prelievo, andar a prendere dove sono le risorse, perchè prendere qualcosa in più a chi non morirà di fame, non è come lasciar al suo destino chi la fame la sta già facendo!
    Monti ignora la parola “Welfare”?

  47. gennaro esposito il 1 January 2012 alle 11:26 pm

    La gente dovrebbe capire, che essendoci alcun dubbio, che Monti sia voluto da Napolitano, sia pure ovvio che quest’ultimo, diventi un obiettivo della stampa filo-berlusconiana.
    I bravi commentatori, forse giornalisti (!), sono pagati per le loro meningi, per le argomentazioni che sanno portar all’attenzione, che si tratti di buone tesi, o che siano solo artifici retorici, se non sofismi, o persino macchine del fango!

    A noi interessa ora, però, sapere Monti… “DI CHE MORTE VUOL FARCI MORIRE”!!!

  48. gennaro esposito il 1 January 2012 alle 11:16 pm

    Napolitano è stato lo strumento, per togliersi di dosso, una formidabile “cospirazione” nei fatti, che fa il gioco, di chi movimenta liquidità speculativa, quella liquidità sparita dall’ECONOMIA REALE, ammonticchiata in chissà quali BANCHE, che movimentano certificati del debito, e spread, che fanno l’agenda del potere globale!
    Napolitano è stato più forte della legge elettorale, generata dal conflitto d’interessi sistemico del Belpaese! Ora però dovremo vedercela con Monti e capire dove va ora!

  49. Padano il 1 January 2012 alle 11:14 pm

    Il vecchio bolscevico non merita tanto onore,non per l’oggi ma per il passato.rileggetevi la risposta a Giolitti del1956.

  50. gennaro esposito il 1 January 2012 alle 11:09 pm

    “WELFARE”: QUESTO SCONOSCIUTO!

    L’Uomo di stato ha per “alibi” la ragion di stato. Chi comanda la truppa all’attacco non guarda chi cade ma chi va avanti. Ma è giusto lasciarsi dietro una scia di caduti, fra i socialmente più deboli?
    E’ darwinismo sociale?
    Bene, allora in Italia, sopravviveranno, nella “selezione sociale”, i malavitosi, gli evasori, il crimnine organizzato, i politicanti, i soliti faccendieri! Chi non è “sommerso dalla crisi”, come la classe politica, che non si taglia i benefit

  51. emiliana carifi il 1 January 2012 alle 9:07 pm

    Ma perchè dovete essere così, diciamo, trattenendomi molto, riverenti verso tutti questi personaggi diciamo, sempre trattenendomi molto “scaduti”! Il vero personaggio dell’anno è quello eletto a gran voce dalla rete ALBERTO PERINO combattente NO TAV !! UNO DI NOI, CHE SI BATTE E COMBATTE PER IL BENE COMUNE, che non ha nessun interesse politico o finanziario, che ha subito abusi e soprusi a non finire, che ci ha messo la faccia! Una faccia e una fedina penale LINDA!!

  52. vincenzo sepe il 1 January 2012 alle 8:40 pm

    dopo 2000 anni circa è riapparso PONZIO PILATO (NAPOLITANO)

  53. camelot il 1 January 2012 alle 8:38 pm

    Rainews, avete floppato! Scegliere Morfeo come uomo dell’anno, maaahhh…
    Napolitano, scade molto quando parla di sacrifici per tutti e di equità. Ma chi potrebbe crederci?
    E detto da lui è molto grave; una volta difendeva i diritti acquisiti dei lavoratori e pensionati, oggi parla di equità.
    E’ stata una resa incondizionata alle ragioni della finanza internazionale, vera padrona del mondo, e a quelle delle tante caste (e anche lui ne fa parte), lobbys, mafie ed evasori di ogni specie.

  54. lucio il 1 January 2012 alle 3:44 pm

    Sono Veneto e il Capo del mio Stato è Luca Zaia. Per me Napolitano è il Capo di uno Stato straniero con la sola differenza che rispetto a tutti gli altriCapi di Stato Lui tiene la mia terra e il mio popolo schiavi. Ma finira’.

  55. pierluigi gualandri il 1 January 2012 alle 3:43 pm

    Vogliamo veramente trovare l’ uomo dell’anno ? Prendiamo uno qualsiasi di coloro che sono in mezzo ad una strada perchè hanno perso il lavoro e devono portare avanti una famiglia. Costoro sono veri uomini dell’anno o per meglio dire uomini (entrambi i sessi)eroi di tutti i giorni.

  56. pierluigi gualandri il 1 January 2012 alle 3:37 pm

    Per essere uno che ha svenduto il proprio Paese e la sua sovranità ad uno stato estero, non c’è che dire. Ci manca solo che venga considerato l’ uomo dell’anno !

  57. Luigi il 1 January 2012 alle 2:46 pm

    Certo barcamenarsi tra politici rissosi e una situazione economica catastrofica non e’ stato facile per Napolitano. Coloro che lo criticano per il suo passato non hanno di certo la statura intellettuale per deligittimarlo come uomo di stato che ha fatto onore al nostro paese al contrario di alcuni pagliacci seduti nel nostro parlamento.

  58. Luisa il 1 January 2012 alle 1:57 pm

    …a lui e alla sua tetra cravatta rossa…atea-comunista.

  59. Luisa il 1 January 2012 alle 1:56 pm

    Discorso di fine anno:la fiera delle banalità e di luoghi comuni.
    La gente ha fame e non ha lavoro…e lui ancora fa finta di non capirlo pensando di poter sfamare il popolo (inerme) chiedendo ulteriori sacrifici.Vergognoso…semplicemente. Adesso è chiaro il perchè non crede in un Dio…per il rischio evidentemente che dall’alto possa guardarlo e giudicarlo.

  60. Luisa il 1 January 2012 alle 1:41 pm

    Per piacere mò basta co sti insulsi presidenti atei-comunisti. Dio si dispiace troppo! Il prossimo Presidente della Repubblica Italiano deve essere un vero cattolico (a costo di prendere persino Bagnasco!).

  61. Luisa il 1 January 2012 alle 1:35 pm

    Discorso di fine anno insulso e tetro, ancora peggio(se mai possibile)di quella bruttissima cravatta rossa atea-comunista sbattuta in faccia agli italiani, di cui non se ne importa assolutamente niente, nada de nada,se non quando li costringe a pagare con le proprie lacrime tasse assurde e ingiuste per costringerli alla miseria, da bravo ateo-comunista.
    Non ho parole se non…meno male che a risollevare il tutto ci ha pensato il super-Ratzingher chiedendo a Dio per l’Italia prosperità nel 2012!

  62. Ilda Marino il 1 January 2012 alle 12:10 pm

    Sono d’accordo con Voi. Napolitano è il più grande e ha condotto le cose come meglio non si poteva nel pieno rispetto della Costituzione. Ci ha salvato dalla rovina. Ora però gli italiani debbono smetterla di mugugnare e affrontare tutti insieme come un vero popolo i duri sacrifici per il bene dei nostri figli e nipoti. Ringrazio vivamente il Presidente Napolitano e Voi per la scelta fatta

  63. sal il 1 January 2012 alle 11:36 am

    Non credo affatto che il grande capo penna veloce sia da eleggere ad uomo dell’ anno !
    Tra tutti , io metterei in evidenza Gino Strada , per il suo reale impegno a sanare i danni provocati anche dai nostri politici !

  64. levy il 1 January 2012 alle 10:57 am

    Uno é funzionario di partito poi sindacalista, comunista e poi diventa re giorgio e improvvisamente si parla di “la saggezza del capo dello stato”, ma fatemi il piacere…!

  65. levy il 1 January 2012 alle 10:51 am

    Napolitano uomo dell’anno? io direi l’uomo del secolo visto che nel secolo scorso era tra quelli che costruivano il grande debito pubblico italiano.

  66. MGM il 1 January 2012 alle 6:51 am

    E bravo Sig.Napolitano:
    Per il bene dell’Italia facciamo tutti sacrifici.
    MA TUTTI CHI ??????
    *****

  67. Luana il 31 December 2011 alle 10:51 pm

    @ Redazione:
    Secondo me rispondere a popoloveneto vuol dire “notarlo”; é giusto che abbia anche lui il diritto a scrivere, ma addirittura donargli una risposta mi sembra davvero esagerato.
    Vorrei inoltre ricordare che i “debiti dell’Italia” Monti li ha “ereditati” dai parassiti verdi e dal re del Bungabunga. Cosa fa un padre di famiglia per rimettere il sesto l’economia?Risparmia e taglia.La colpa é dei leghisti e dei bungabunga!Uomo dell’anno?Gino Strada!!!!
    Buon 2012
    Luana

  68. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 10:40 pm

    INIQUITA’

    Sinchè lo Stato italiano, lascerà al… banco alimentare, coloro che Primo Levi, forse avrebbe chiamato “i sommersi”, coloro che ora, nel “lager a cielo aperto” della crisi, vanno a picco senza salvagente!

    Una crisi, dall’alto, come un meteorite, che segnala uno Stato a metà, che fa finta di non vedere, che lascia alla carità(s), quello che dovrebbe essere, in un’ottica di equità sociale, che fa salva la dignità umana, e di un’etica sociale di diritti e doveri, espressione del Welfare!

  69. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 10:29 pm

    Sinchè lo Stato italiano, lascerà al… banco alimentare, coloro che Primo Levi, forse avrebbe chiamato “i sommersi”, coloro che ora, nel “lager a cielo aperto” della crisi, vanno a picco senza salvagente!

    Una crisi, piombata dall’alto, come un meteorite, che segnala uno Stato a metà, che fa finta di non vedere, che lascia alla carità(s), quello che dovrebbe essere, in un’ottica di equità sociale, che fa salva la dignità umana, e di un’etica sociale di diritti e doveri, espressione del Welfare!

  70. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 10:09 pm

    2012

    …il boomerang tornerà indietro, Monti sarà già accomodato, allo scranno senatoriale, dirà che ha fatto il possibile, che “i miracoli sono ad un altro livello!”.
    Quando il boomerang tornerà indietro, avrà sulla traiettoria, Napo, agli sgoccioli del settennato, che voleva andar in pensione in gloria, che s’accontenta, di campar cent’anni al Senato.
    B , alias Dorian Gray, ringiovanito, dirà: “Ve l’avevo detto: son gli zombie-comunisti!”. Il Pd cambierà leader, e non sarà il rottamatore, no!

  71. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 9:55 pm

    Monti farà scordare B.
    Gli italiano son sempre stati di memoria corta e adattabili alle contingenze, e quindi per il:
    “Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto… chi ha dato, ha dato, ha dato…scurdámmoce ‘o ‘ppassato, simmo ‘e Napule paisá!… Tarantella, stu’ munno è ‘na rota: chi saglie ‘a sagliuta, chi sta pe’ cadé! Dice buono ‘o mutto antico: Ccá se scontano ‘e peccate…ogge a te…dimane a me!”
    Se ne accorgerà il Pd quando B farà la campagna elettorale contro “quel comunista di Monti”!

  72. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 9:47 pm

    Come andrà a finire?
    Monti polarizzerà la critica nazionale per la sua tassazione, da bilancio di banca, che toglie il fido, a bruciapelo, all’imprenditore, per rientrare!
    Saremo noi, a fallire, quei bravi italiani, che hanno sempre rispettato le regole… come diceva mammà! Ch’era mica come quella di B che gli diceva: “Figlio mio, sei altissimo, bellissimo, e meriti di più, tu che hai stile, tu che sei un fuoriclasse…”
    Saremmo noi, coloro che, non trasgredendo mai, è giusto che s’estinguano?!

  73. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 9:38 pm

    PENSIONABILI…
    Il Pd dice ch’è responsabile, mica inetto!
    Ch’è realmente all’opposizione, che non goda d’una fetta di rendita minoritaria posizionale, che se B lo fa per i miliardi, quelli del Pd NON lo fanno, più modestamente, per un POSTO nel “sottobosco” e per i benefit!
    Non sono malfidato, e quindi, non penserei mai che per es. Veltroni è un “velista”, che si sposta come la vela col vento, dopo aver affondato la sinistra col “Pd maggioritario”, che escludendo i comunisti, ha fatto harakiri!

  74. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 9:06 pm

    E Gesù prese Luisa e la sculacciò!

    (…ma mi può capire solo chi guarda, da almeno tre stagioni, “I Griffin!”!)

  75. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 8:51 pm

    Napolitano, ora fa un discorso sulla Solidarietà, ma poi, c’è il modus operandi, di Equitalia che strozza e divora!
    Parla dell’Unità Nazionale, come valore: ovviamente deve farlo!
    C’è un impegno di Napolitano, ad incoraggiare la morale nazionale, al costo d’ignorare i fatti, e non tanto lo spread alto “nonostante Monti”, ma chi viene stritolato dalla crisi, sino a perdere il lavoro, la casa, la famiglia, ridotto a barbone, non per vocazione, ma per le conseguenze di una sordità verso il Welfare!

  76. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 7:51 pm

    Siete certi, che l’intangibilità giuridica, della Bce, serva ad emancipare “i guardiani della moneta”, dalle contingenze dell’economia, per gestirla al di sopra delle parti?
    Se le regole della finanza, hanno portato allo strapotere della liquidità finanziaria, e all’egemonia della polarità privata, su quella statuale, sul resto della società… significherà ben qualcosa o no?
    Il Realismo, che si chiama pure “principio di realtà”, c’imporrebbe la presa d’atto, che: n’approfittano contro la Polis!

  77. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 7:26 pm

    Perchè non c’è un nucleo di giornalisti competenti, con mezzi a disposizione, adeguati, per far giornalismo investigativo, sulle movimentazioni della BCE, verso il sistema bancario europeo?

    Perchè non è approfondito, il “tema oscuro delle RICAPITALIZZAZIONI”?

    Perchè le testate più rilevanti, non pongono sotto osservazione, l’agire del sistema bancario, con le conseguenze, sull’economia reale?

    Chi ha la borsa del denaro, tiene sotto, anche ideologicamente, la sfera politica, e l’Informazione?!

  78. Nadia il 31 December 2011 alle 6:41 pm

    Condivido la scelta. Non oso pensare cosa sarebbe successo se fosse stato Presidente della Repubblica un uomo vicino all’ex premier. Gli italiani lo guardano con grande rispetto, stima e affetto. Tutti tranne i leghisti dei quali non si riesce proprio più a sopportare le esternazioni e strumentalizzazioni che in questi giorni soprattutto ci è dato di vedere e di sentire. Ma finalmente sono fuori dall’esecutivo. Milioni di italiani lo aspettavano da tanto e finalmente è successo.

  79. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 6:40 pm

    CARNEVAL (in tedesco)
    Se la legge elettorale, figlia d’oltre vent’anni di conflitto d’interessi, può portare al potere anche il circo, con nani e ballerine, oltre che privare della reale rappresentanza democratica del corpo elettorale, espone pure il Paese all’universale ilarità per il ridicolo, come s’è visto.
    Anche se i finanzieri hanno il cinismo in comune con i piranha, non s’esclude che molti risparmiatori (!) pure parcheggino, conformisticamente, i propri soldi, presso chi dà “affidamento”

  80. Lorena il 31 December 2011 alle 6:39 pm

    DON GALLO PER L’AUDACIA E PER LA DIFESA DEL FUTURO DEI GIOVANI

  81. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 6:35 pm

    La mossa del cavallo (!) di Napo, è stata più efficace della legge elettorale, denominata, con gentile eufemismo, “porcellum”, ma che il suo ideatore, nonchè rinnegatore recente, cioè il Ministro della lega, Calderone, non ha esitato a definir “por_ata” (sperando le orecchie gentili del redattore riesca a sopportar le sillabe della parola!).
    Napo ha dovuto controbilanciare una legge, che solo mimando, la rappresentanza democratica, in realtà serve per assogettare i parlamentari, ai capo-partito!

  82. gennaro esposito il 31 December 2011 alle 6:27 pm

    CASINO’ ITALIA?

    Il “Rag. Monti” è stato prima nominato senatore, a bruciapelo, il che indica fosse già in cammino per Palazzo Chigi. Napo ha sempre abbozzato con B, che l’ha preso in esordio, “alle brutte”, come Tremonti, o il direttore de l'”Avvenire”, e la qualunque; poi, s’è dovuto arrendere all’evidenza, cioè che Napo è un “boxeur incassatore”: non chiede subito la mamma!
    I venti cambiano e B, pensando alle quotazioni in borsa delle sue aziende, s’è dovuto arrendere allo spread. E menomale!

  83. tony il 31 December 2011 alle 5:41 pm

    L’uomo dell’anno va cercato tra chi sta in mezzo alle persone, ma non per essere fischiato o per essere applaudito, per dare una mano a volte mettendo a rischi la propio pelle.
    L’uomo dell’anno per me è Don Giacomo Panizza è un piccolo grande eroe da il suo contributo coraggioso in Calabria e le tante persone coraggiose e oneste che, senza stare sotto i riflettori, operano in contesti difficili e ci danno la possibilità di vivere ancora in un Paese civile.

  84. Luisa il 31 December 2011 alle 5:23 pm

    Anche per quest’anno non è andata. Speriamo che almeno nel 2012 l’uomo dell’anno sia finalmente:Gesù Cristo!

  85. piero il 31 December 2011 alle 4:09 pm

    direi uomini dell’anno tutte le persone di buona volntà! Napolitano facendo parte della casta, aldilà della corretteza formale si è piegato spesso al ruolo di timbra carte dell’ingiustizia della casta.

  86. Luisa il 31 December 2011 alle 3:49 pm

    Bossi su Monti “non capisce niente: non è riuscito a creare un solo posto di lavoro”. “Era molto meglio mettere un imprenditore che non un Professore”.
    Certo ragione c’ha ragione ma dimentica forse un piccolissimo particolare:che fin all’altro ieri ce n’era uno di imprenditore (e pure bravo per le aziende sue) al governo, per parecchio tempo per giunta – suo alleato tra l’altro – che però neanche ne ha creati di posti di lavoro…per i poveri cristi d’Italia!

  87. Luisa il 31 December 2011 alle 1:27 pm

    Certo non è da voi sta ridicola cantonata. Forse,decretando Napolitano sul web, avete dimenticato semplicemente l’aggettivo…l’uomo “peggiore” dell’anno!

  88. Eduardo il 31 December 2011 alle 12:28 pm

    Dico con viva e vibrante soddisfazione: King George!

  89. MGM il 31 December 2011 alle 12:12 pm

    Perché no i peggiori:
    scilipoti
    trota
    calderoli
    scajola(vista colosseo)
    patroni griffi(vista colosseo)
    praticamente TUTTI
    *****

  90. Gisella il 31 December 2011 alle 11:12 am

    penso che oltre al coraggio alla consapovolezza ecc.,ci manchi pure la fantasia,che non si studia,basta ragionare se si riesce!credo che escludendo di certo il Sig. Napolitano al quale anche con buona volontà non riesco ad attribuire nessun merito se non quello facile e fruttuoso di fingere di cantare fuori dal coro, io penso che la scelta del migliore non sia os’ facile,forse scegliereifra i volontari non mercenari che per 0€ ci regalano la vita e a cui Napolitano non pensa omaggiare la salma!!

  91. lucilla carloni il 31 December 2011 alle 11:12 am

    sono molto soddisfatta per la scelta di Giorgio Napolitano come uomo dell’anno. Non ci fosse stato lui come saremmo finiti?
    questo nonostante le difficoltà che ci crea il Governo Monti!!!!!

  92. limpiezza il 31 December 2011 alle 9:43 am

    Cara rainews24, Napolitano proprio no, durante il governo berlusconi firmava di tutto anche la carta igienica….. sono d’accordo con il Times che ha eletto personaggio dell’anno ALBERTO PERINO!!!

  93. Virghil il 31 December 2011 alle 4:50 am

    Napolitano non puo’ essere considerato UOMO DELL’ANNO,e’ bene ricordare che costui ha sempre firmato ogni nefandezza sotto forma di legge a favore del signore di Arcore,non si e’ mai troppo scomodato ad alzare la voce per garantire i diritti e la dignita’del POPOLO SOVRANO,ha ignorato gli ultimi risultati refeendari,ed uno dei suoi figli in qualita’ di avvocato ha continuato a mascherare il risultato referendario e la volonta’ popolare.UOMO DELL’ANNO sono da considerare tutti i cittadini onesti!

  94. Giangiacomo il 30 December 2011 alle 11:10 pm

    ottima scelta

  95. Luisa il 30 December 2011 alle 10:25 pm

    Cardinale Jean-Louis Tauran,presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso,mi chiedevo:quanta altra gente innocente deve ancora morire su questa terra perchè nessuno (di voi) riesce a dire la semplicissima Verità ai musulmani/ebrei?

  96. Vittorio Colombo il 30 December 2011 alle 9:03 pm

    Ma siete convinti di non aver fatto una proposta INDECENTE??

  97. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 8:40 pm

    CON-RISERVA

    Napoletano poteva starsene sul suo piedistallo, come tanti Presidenti prima, “che il Colle più alto fa solo il notaio, non forma i governi!”
    Poteva rendersi la vita più facile, starsene a guardare B, il suo governo, e la qualuque sarebbe accaduto!
    Al netto, della visione classica, dell’economia, dovuta al “Rag. Monti” (!), che ci ha “corcato di tasse”, in un’ottica ch’è solo recessiva, Napoletano, si merita il “grazie”, per aver trovato l’escamotage, coincidente, con la legittimità!

  98. Camilla il 30 December 2011 alle 8:36 pm

    GLI INDIGNADOS RAGAZZI E RAGAZZE CHE LOTTANO PER IL LORO FUTURO

  99. Pietro il 30 December 2011 alle 8:30 pm

    L’ uomo dell’anno secondo me è Rocco Palombella. Segretario Generale Nazionale UILM

  100. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 5:51 pm

    CARTELLI

    La liberalizzazione, posto che sia reale, e non comporti solo abusi tariffari e abbassamento degli standards medi, non dovrebbe LIBERARE dai CARTELLI, dai CONFLITTI D’INTERESSI, offshore, doppi stipendi, e da chi s’avvalga, della sua posizione di potere, nel “sistema”, quale che sia, per goder di PRIVILEGI?
    Per es. perchè la fiat dovrebbe imporre una sua interessatissima legislazione del lavoro e della rappresentanza sindacale? E le banche? Serve una taskforce per controllare le banche

  101. Luisa il 30 December 2011 alle 4:14 pm

    anselmo:sì…la colpa è solo sua. Sia del prima Monti e sia (soprattutto) del durante Monti. Speriamo non anche del dopo.DIMISSIONI SUBITO!

  102. Marta il 30 December 2011 alle 4:10 pm

    il problema non e il sud ! IL PROBLEMA E CHE IN ITALIA SI IMBROGLIA ; CI SONO EVASORI ;PARCHEGGIATORI ABUSI ; MEDICI FINTI ; AVVOCATI FINTI ; FINTI LAUREATI/DIPLOMATI ; FINTI DISABILI ; INSOMMA UNA LISTA DI COSE NEGATIVE INCREDIBILI ! se poi dobbiamo buttare addosso al sud tutti i guai dell italia non e giusto!
    Dopo anni di pacchia adesso bisogna mangiarsi la minestra senza brodino !OPPURE BUTTARSI DALLA FINESTRA! LE COSE CHE MONTI HA MESSO IN ATTO ERANO GIA STATE DECISE PRIMA DI LUI.

  103. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 2:58 pm

    …DIETRO GLI USA?

    Se il “Wall Street Journal”, negli USA, “conservatore all’inglese” (?), che fa il gioco dei padroni del mondo (anche della finanza!), anti-euro dissimulato, pro-dollaro, come moneta globale, come il fantomatico (?) cartello di banche mondiali, che sta attaccando l’area euro, riporta la “Merkel telefona Napolitano per sostituire Berlusconi”, l’esito dovrebbe essere di segnalare la Merkel ingerente, conflittuale con l’Italia… affondare l’Italia, e quindi la zona euro… o no?

  104. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 2:43 pm

    CRISI O OPPORTUNITA’?

    La povertà di massa, nel nostro Paese, portarà ad una ristrutturazione della Politica.

    Quando la gente viene distolta dalla pigra routine, senza gingilli con cui obliarsi, e ottundere il senso critico, nel conformismo sociale, ritrova la pulsione della fame, per quanto (speriamo!), solo di inappagatezza esistenziale, alla Steve Jobs.

    Riscopre lo strumento della Politica.
    Bisognerà vedere se sell’era della Rete significherà CONSAPEVOLEZZA o caos!

    Speriamo Partecipazione!

  105. POPOLO VENETO il 30 December 2011 alle 2:36 pm

    Siamo stanchi di mantenere inutilmente il sud, che si arrangino.

  106. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 2:30 pm

    Il paradosso, nel conflitto d’interessi, che si crea con chi controlla le televisioni, e al contempo, mira alle massime cariche di governo, è aver programmi politici populistici, scritti dai sondaggi in progress; e poi, nei periodi NON di campagna elettorale, non dovendosi spalleggiare il Capo, i palinsesti tivù, avendo solo il fine di massimizzare il profitto, finiscono per essere contraddittori, litigiosi, stupidi, ma anche apparentemente pluralisti, con film contro il conflitto d’interessi(!)

  107. stefano rollero il 30 December 2011 alle 2:29 pm

    L’uomo dell’anno Napolitano? Inizi lui a dere l’esempio!!!

    Se si vuole a tagliare realmente i costi della politica, bisognerebbe proprio iniziare dalla residenza del Presidente, perché a tutt’oggi non esiste paragone possibile con altri palazzi presidenziali Europei, il Quirinale costa più di tutti, palazzi reali compresi.
    Oggi il Quirinale ci costa 228 milioni di euro.
    Lo stipendio di Napolitano è di 239.182 euro all’anno, con scatti automatici che recuperano l’inflazione…

  108. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 2:13 pm

    Il capitalismo, nell’epoca della Rete, si ristruttura per via finanziaria, ma trova delle sorprese sul suo cammino, come già s’è visto nella primavera araba, o in Iran, laddove per far sapere di dittatori sanguinari, c’è twitter o facebook!
    Il clima si può estendere.
    Per es., è ANSIOGENO guidare un’auto assemblata da una linea di montaggio in cui il lavoratore non può godere (!) delle pause-pipì!
    Una bella donna, trova certo di CATTIVO GUSTO, indossar calze fabbricate da donne sfruttate

  109. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 1:50 pm

    Caro Popolo veneto,
    sei come un personaggio a fumetti: didascalico, ben caratterizzato, ripetitivo, diventi una sicurezza nella vita.
    Dirai sempre le stesse cose: non uscirai mai dal personaggio!
    Faresti vivere di rendita, il tuo Autore.
    Se fossi convinto, che lassù, Qualcuno perda tempo, a guardare quaggiù, penserei che t’ha dato la corda, e poi, come una trottola, giri giri giri…
    Avere un interesse, e una passione, “salva la vita”, ma essere inconsapevolmente, dei “Signor no”… fumettizza!

  110. anselmo il 30 December 2011 alle 1:37 pm

    Il Presidente Napolitano ha fatto ciò che la nostra Costituzione
    gli ha consentito.Forse qualcosa in più di quello che molti
    di noi non meritava;perchè cari amici,i parlamentari li scliamo
    noi,non il Capo dello Stato! Il Capo del Governo è frutto del
    nostro voto;di quello che combina non può essere accusato
    Napolitano! Il governo Monti è in vita grazie alla maggioranza
    parlamentare espressa,a suo tempo,dagli Italiani.E’ anche vero
    che i problemi sono molti e gravi ma la colpa è di Napolitano?

  111. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 1:33 pm

    L’associazionismo dei consumatori, dovrebbe portarare ad una lista di marchi, dietro cui sono imprenditori che hanno delocalizzato, la propria attività, in Paesi, in cui non si rispettano le condizioni lavorative, o vige lo sfruttamento dei lavorati, per una scarsa tutela giuridica.

    L’elenco dovrebbe andar dalle corporation più “intoccabili”, “all’ultimo produttore di calze”, e quindi, far esprimere i consumatori, lasciandoli informati di fronte alla possibilità di non comprare i loro prodotti!

  112. MGM il 30 December 2011 alle 1:27 pm

    G.Napolitano,ma per favore….Rainews…..
    Fare oggi bella figura come Presidente della Repubblica é facile,molto facile,visti quelli che l’hanno preceduto(esclusi E.De Nicola e S.Pertini ineguagliabili).
    La metà dei provvedimenti presi oggi dal Sig.Monti ed avallati dal Sig.Napolitano,solo due mesi fà li avrebbe condannati sull’onda del risentimento popolare.
    E’ proprio vero che non tutte le”conversioni sulla via di Damasco”
    vanno a buon fine.
    *****

  113. anselmo il 30 December 2011 alle 1:19 pm

    Molta gente non sa,o fa finta di non sapere,che Napolitano è il
    Presidente di una Repubblica parlamentare dove le funzioni del
    Capo dello Stato sono ben definite e limitate dalla Costituzione
    E’ il Governo che propone le leggi e poi il Parlamento che decide,a maggioranza,se approvarle o meno. Nel 2008 Berlusconi
    ha vinto le elezioni.Il disastro del suo governo è sotto gli
    occhi di tutti! Napolitano,con grande acume politico e sapienza,
    ha cercato di metterci una…pezza con Monti.Di più non pote

  114. MGM il 30 December 2011 alle 12:54 pm

    Tutti i pensionati sotto i 1000 euro.
    p.s.
    Non sono d’accordo con Rainews che ha scelto G.Napolitano.
    Mi sbagliero,puo’essere,ma non ho mai sentito il Sig.Napolitano TUONARE contro gli sprechi e i privilegi della CASTA con AMMONINENTI chiari e CIRCONSTANZIATI sulla riduzione dei loro stipendi.
    Il Quirinale era ed é un carrozzone che ingoia milioni di euro all’anno mentre i suoi dipendenti godono di privilegi in materia di pensioni.
    Non serve fare l’avvocato difensore del Sig.Monti.
    *****

  115. Marta valedo il 30 December 2011 alle 12:23 pm

    ma avete messo naplitano perche non avevate in testa altri nomi ? o cosa? non capisco !ALLORA DIAMO IL PREMIO DELLA MEDICINA A WANNA MARCHI !

  116. Marta valedo il 30 December 2011 alle 12:21 pm

    guarda riguardo a commenti cancellati ! ero sul sito di tg com mediaset e cancellavano le mie critiche e lo tOlto dalla mia lista !addio mediaset e sono venuto in rai !
    QUI SPERIAMO BENE OPPURE SIETE DELLA STESSA PASTA?
    FATE SAPERE A NAPOLITANO COSA PENSIAMO DI LUI COSAA C E DI MALE !
    MI SONO RESA CONTO CHE I GIORNALISTI DI MEDIASET SONO ATTACATI ALLA SEDIA E BASTA E SE NE FREGANODI NOI COME TUTTI I POLITICI SCRIVENDO QUELLO CHE PIACE A LORO ! NON SIAMO MICA IN IRAN !

  117. Luisa il 30 December 2011 alle 12:14 pm

    Bravo ballantaine!

  118. Luisa il 30 December 2011 alle 12:05 pm

    Napolitano ha consentito che si conservassero indisturbate le vergogne dell’Italia…a spese della povera gente per giunta. Risponderà di questo a Dio direttamente!

  119. Realista il 30 December 2011 alle 11:56 am

    Penso che l’Uomo dell’Anno sia proprio Mario Monti: con la sua approfondita conoscenza della economia reale è riuscito a far quadrare una situazione che rischiava di portare la nostra Italia al collasso finanziario.

    Dovremmo essergli grati per ciò che sta facendo, anche se non è ben visto dalla maggior parte della popolazione.

  120. POPOLO VENETO il 30 December 2011 alle 11:54 am

    Marta è semplicemente fantastica…….

  121. Gabriele il 30 December 2011 alle 10:58 am

    L’Uomo dell’Anno 2011 dovrebbe essere a mio giudizio: Tutti gli esseri Umani che in Italia, hanno oltrepassato la soglia della Povertà.

  122. ballantaine il 30 December 2011 alle 10:28 am

    grazie sig presidente x non aver tagliato la spesa pubblica grazie sig presidente x rendere ancora + povera la classe contadina che si trova costretta a subire la concorrenza di produttori esteri meno gravati da balzelli e tasse grazie sig presidente x essere diventato l’uomo dell’anno tassando a dismisura la popolazione sana e produttiva del nostro paese ancora grazie sig presidente senza di lei cosa faremmo?

  123. Raiteri Piero L. il 30 December 2011 alle 10:17 am

    Se ci fosse un premio “”IGNOBEL”” sono indeciso tra Bossi e Berlusconi.

  124. ballantaine il 30 December 2011 alle 10:16 am

    grazie sig presidente x averci regalato tutto ciò grazie x averci messo fuori mercato grazie sig presidente x aver fatto un grosso regalo alle banche alle spalle dei pensionati e di tutti quelli che faticano x mettere insieme il pranzo con la cena grazie sig presidente x farci finire come i nostri vicini africani grazie x farci scoprire il mondo come novelli emigranti grazie presidente continui cosi, spero che lei il panettone se lo sia mangiato molte famiglie italiane no
    ancora grazie sig presi

  125. ballantaine il 30 December 2011 alle 10:09 am

    grazie sig presidente x consentire a moltissime piccole e medie industrie di poter chiudere i battenti licenziando e in alcuni casi delocalizzando,grazie x poter consentire ad una popolazione sempre + vasta e numerosa di potersi schierare con la massa sempre + povera e sempre + numerosa grazie sig, presidente di consentire i vitalizzi al numero enorme di politici, agli stipendi d’oro dei funzionari pubblici, ai posti garantiti nell pubblico impiego,atti solamente a vessare e tassare i lavoratori

  126. Antonio il 30 December 2011 alle 10:07 am

    Scelgo,Il Capo dello Stato,chein questi anni e negli ultimi mesi prima che si insediasse il Gov Monti, ha cercato in tutti i modi che la Costituzione gli attribuisce e con il paziente e costante appello alle parti politiche di abbassare i toni che, purtroppo non è servito a niente, sol perchè il Gov B, incurante della crisi, anzi negazioinista continuava nella corsa verso il baratro e quindi è stato necessario togliere l’amico di Putin e del baciamano di Gheddafi e della nipote di Mubarak dal Go

  127. ballantaine il 30 December 2011 alle 10:00 am

    il caro presidente con l’aiuto del suo pupillo monti ha messo in sicurezza i conti x garantire alla casta e agli enti pubblici di continuare nello sperpero quotidiano alle spalle di tutti quelli che fino ad oggi si sono spaccati la schiena x riuscire ha sbarcare il lunario,tutti quelli che utilizzano mezzi x il trasporto merci che si trovano costretti a pagare il gasolio 30/35 cent il litro + caro degli altri paesi concorrenti,tutti quelli che pagano l’energia elettrica il 35/40% in +

  128. Marta valdoa il 30 December 2011 alle 9:22 am

    napolitano? ma siete matti ? MA SCEGLIETE QUALSIASI IMBECCILLE MA NON LUI !SPERO SIA STATA CHIARA!
    napolitano cosa ha fatto !PER ME NON CONTA NULLA !
    SCEGLIETE BRUNETTA ….. ahhahaha

  129. POPOLO VENETO il 30 December 2011 alle 9:08 am

    non avete altri argomenti da proporre???????????????

  130. POPOLO VENETO il 30 December 2011 alle 9:07 am

    se vivessimo in un paese libero…., gli direi 4 cosette a questo signore…

    ml.carcano risponde:

    Caro Popolo veneto, noi altri argomenti li proponiamo almeno una volta la settimana. Se vuole puo’ intervenire in altri blog su questo sito… Inoltre come redattrice di Rainews mi sento di fare una precisazione per quanto riguarda il mio voto: ho inteso l’uomo dell’anno come qualcuno che ha inciso in modo significativo nell’anno che si chiude oggi non solo ed esclusivamente come riconoscimento di merito. Mi spiego: quando per esempio Times vota uomo dell’anno Zuckerberg non penso che sia perchè è il milgiore uomo sulla terra, il più nobile, il più buono, semplicemente perchè con l’invenzione di Facebook ha segnato un cambiamento ‘epocale’. Napolitano ha gestito da protagonista la fase finale di un ventennio di berlusconismo in Italia, uomo dell’anno si riferisce al 2011 non alla sua vita intera…c’è una distinzione tra uomo dell’anno e santo subito…

  131. POPOLO VENETO il 30 December 2011 alle 9:04 am

    io sceglierei il gioieliere di Recanati

  132. POPOLO VENETO il 30 December 2011 alle 9:03 am

    UNGHERIA 1956, GLIELO AVETE RICORDATO????????

  133. federico dal cortivo il 30 December 2011 alle 8:24 am

    Napolitano è colui che ha permesso a Monti e soci di attuare un vero e proprio Golpe e attuare il governo dei banchieri.Ora, sempre grazie a Napolitano sfasceranno quel poco di Stato Sociale che rimane in Italia tagliando sanità, scuola, ,privatizzeranno svendendo i settori strategici rimasti , deregolamenteranno il lavoro in peggio,distruggeranno il sistema previdenziale pubblico, attuando quello che il FMI vuole, riducendoci a livelli della vecchia America Latina e Africa.Grazie Napolitano!

  134. dawa il 30 December 2011 alle 8:12 am

    scusate il mio italiano, ma comme si fa a dire che per voi e l’uomo del’anno, allora che in italia un’italiano su 4 e vicino d’ella poverta e questo significa che il suo lavoro non lo fà, per me e l’uomo di niente, ciao a voi giornalisti del piotzere

  135. Vittorio il 30 December 2011 alle 7:29 am

    Ho lasciato il mio commento alle 05,30 di questo 30/12. Ma molto probabilmente ,siccome era molto critico e negativo,avete pensato bene di non pubblicarlo. Certo che non brillate né per democrazia né per libertà di espressione.In questo sito.Buona giornata comunque.

  136. Vittorio il 30 December 2011 alle 5:18 am

    Non vedo che meriti siano attribuibili al presidente Napolitano ,a parte di aver svolto il suo compito istituzionale con burocratica attenzione alla carta costituzionale.Compito per altro svolto dal suo staf.Da uomo di partito con consumata esperienza ,ha atteso il momento opportuno per sbarazzarsi degli avversari,interpretando molto personalmente la costituzione,e,come il suo predecessore eliminare il presidente del consiglio in carica,INDICATO dagli elettori.Tanto il popolo non conta NULLA!

  137. Luisa il 30 December 2011 alle 1:31 am

    Uomo dell’anno? Per me Corradino Mineo:una vera incredibile sorpresa,nel mare del cultur-ateismo oramai dilagante/imperante nei media d’Italia. L’unico giornalista ateo-comunista dichiarato, penso,direttore di telegiornale pergiunta, che,dopo un pò di titubanze credo – del tutto fisiologiche d’altronde – non ha cestinato/censurato tutte le dissertazioni, inviate in questo blog,su…Dio!Complimenti,una perla rara.Bravo!

  138. gennaro esposito il 30 December 2011 alle 1:21 am

    La soluzione, al conflitto d’interessi, paradossale, dei banchieri, che fanno sia le “regole della moneta”, che i propri affari in borsa, si risolve in un modo “romanzesco”.
    Cioè fondando un “Ordine dei Banchieri”, non nel senso di “setta religiosa” (sebbene abbiano il Dio-Moneta, e Suo Figlio, il Santo Spread!), ma in chiave “francescana”, con i precetti, riveduti e aggiornati, ai tempi!
    Come? I banchieri non d’affari, ma “istituzionali”, i “Guardiani delle Regole, non possono possedere titoli!

  139. Bob Fabiani il 29 December 2011 alle 11:56 pm

    Capisco la scelta di Rainews24,giornalisticamente è anche giusta.Secondo il mio punto di vista,l’uomo dell’anno non è un personaggio singolo ma,il 99% che non hanno causato il Debito:sono i ragazzi di Occupy WallStreat,le “primavere arabe” e,il popolo siriano duramente colpito dalla repressione durissima di Assad.

  140. betta il 29 December 2011 alle 9:11 pm

    mi associo a voi…
    FORZA NAPO! SEI IL NOSTRO PRESIDENTE

  141. gennaro esposito il 29 December 2011 alle 9:04 pm

    Monti “a lezione”, secondo me, funzionerebbe molto in un negozio da orologiaio, così pieno di ingranaggi e idealizzazioni; starebbe dialogando con la Merkel, che dà la corda ai cuccù, se non ci fa, e ci crede davvero pure lei, all’iperurania dell’economia!

    La realtà – autoevidente – è che, l’Economia, e a maggior ragione, l’asettica, distante, “inumana” atmosfera finanziaria, fatta di tassi, e bilanci raccordati al cenetesimo, è popolata di tipi scaltri, se non proprio, falsoni in bilancio!

  142. max il 29 December 2011 alle 9:00 pm

    bel colpo un dittatore come uomo dell’anno.
    Ha sciolto un governo se pure dicutibile votato dai cittadini per imporcene uno che non si è ben capito da chi è formato che ha delle marionette (unico aspetto tecnico) come prestanomi…

  143. lucia il 29 December 2011 alle 7:31 pm

    ….. Giorgio Napolitano … Grande!

    Grazie RaiNews

  144. mario v. il 29 December 2011 alle 7:27 pm

    Quale è l’unico Presidente della Repubblica che ha firmato tutte, diconsi tutte, le leggi che gli sono state portate alla promulgazione e tutti i decreti che gli sono stati portati alla promulgazione? Quale è l’unico Presidente che ha firmato tutte le leggi fatte per o che potevano interessare Berlusconi in questi quindici anni, nei quali Berlusconi ha infestato (e infesta) la vita politica italiana?
    Dov’era rainews quando napolitano firmava tutte le leggi vergognose del governo berlusconi?

  145. gennaro esposito il 29 December 2011 alle 7:15 pm

    Cara Rainews,
    sei stata coraggiosa – non direi avventata – pensando a Napolitano, come uomo dell’anno.
    Ma aspetterei di vedere, “come va a finire Monti”. Se dessi retta, solo all’esperienza, direi molto molto male, e noi italiani, con lui! Ma ascolto sempre, pure la Speranza!
    Cioè se grideremo al “genio” di Monti, che ha del “miracoloso”, o, riconosceremo, l’impronta del Rag. Fantozzi sul bilancio!
    Questo determinerà, anche il giudizio sulla scelta di Napolitano di chiamare premier, Mario Monti!

  146. Edmondo il 29 December 2011 alle 7:08 pm

    Un’ottima scelta. Una Persona come poche, sensibile ai problemi della gente e ultimo baluardo all’imbarbarimento dell’attuale classe politica.
    Mi spaventa chi sara’ il suo successore.

  147. pippo strozzi il 29 December 2011 alle 6:32 pm

    a=ha

  148. pippo strozzi il 29 December 2011 alle 6:28 pm

    chi a perso il lavoro, i precari…
    lo so è troppo difficile anche per voi pensare ad un pensiero cosi banale….

  149. vincenzo sepe il 29 December 2011 alle 6:11 pm

    MA PONZIO PILATO NON è VISSUTO CIRCA 2000 ANNI FA ?

  150. francesco finali il 29 December 2011 alle 5:58 pm

    patetica la scelta di giorgio napolitano, avrei preferito uomo dell’anno quello che lotta in cima ad un traliccio per non perdere il posto di lavoro di poco più di mille euro al mese per mantenere con sacrifici la sua famiglia.

  151. Lena il 29 December 2011 alle 5:52 pm

    Ma fatemi il piacere!
    Napolitano se ha fatto qualcosa di buono non ha fatto altro che il proprio dovere.
    Basta con questa strisciante adulazione.
    Io scelgo non un uomo ma più uomini e più donne, purtroppo, tutti/e coloro che sono morti/e sul lavoro … che gli altri si trastullino con le banalità!
    Auguri.

  152. Luisa il 29 December 2011 alle 5:45 pm

    Non ho parole:di buono solo il cognome…ahimè del tutto sprecato!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly