Rainews24 Rainews24

C’è ancora tempo per cambiare la Finanziaria e trovare più fondi per il 5 x mille, per quelle associazioni onlus che su quei soldi contano per portare avanti la loro attività. I fondi, che c’erano, sono stati stornati a favore delle scuole private e dell’editoria (giornali di partito e televisioni locali escluse dalle frequenza). Dite la vostra, perchè i margini ci sono per ridestinare i fondi a favore di quelle associazioni che lavorano per gli altri e non solo per sè

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

35 Commenti

  1. bruno il 26 December 2010 alle 6:30 pm

    Il 5 per mille va reintegrato,stornando l’8 per mille devoluto alla chiesa,che con tutte le propieta sparse sul territorio italiano essa non pensa nemmeno di dover pagare come tutti l’ICI!
    non paga il becco di un quattrino!!come se non bastasse,pare indagato lo IOR per riciclaggio,in merito all’affare SINDONA,e chissa cos’altro.
    Pero questo Clero come e legato ai beni TERRENI,vige sempre il detto per i devoti creduloni,(fai come ti dico,ma non fare MAI quel che faccio)e son li da 2000 anni!!!

  2. monica virello il 12 December 2010 alle 12:26 am

    Il volontariato colma lacune dello Stato, porta cibo, indumenti, farmaci ai non abbienti; assiste i malati terminali e i loro familiari; soccorre animali tutelati dalla legge solo sulla carta e continuamente maltrattati; cura i malati nelle zone di guerra. E’ vergognoso che lo Stato gli sottragga risorse liberamente donate dai cittadini, soprattutto per stornarle alla scuola privata che è riservata ai più benestanti.

  3. andrea_g il 30 November 2010 alle 10:51 am

    Ancora una cosa. Per chi non lo avesse ancora fatto, ecco il link dove si può aderire alla petizione per far emendare la “legge di stabilità” in Parlamento, affinché il 5 x mille sia restituito ai legittimi destinatari, che siano onlus, organizzazioni umanitarie o istituti di ricerca scientifica sulle malattie.
    http://www.iononcisto.org/

  4. andrea_g il 30 November 2010 alle 10:45 am

    Ancora una volta Flavio si distingue per la capacità di NON entrare MAI nel merito del topic in discussione, parlando sempre e pervicacemente d’altro.

    Mi piacerebbe sentire da questo signore semplicemente se pensa sia giusto, per un cittadino italiano che sceglie secondo la legge di destinare parte delle proprie tasse ad organizzazioni che ritiene meritevoli, vedere i 3/4 di quella somma letteralmente RUBATI dal vergognoso ministro Tremonti nel tentativo di far quadrare i propri conti sbalestrati alle spalle di chi non si può difendere, e di chi, soprattutto, non rappresenta un serbatoio di voti per il centro destra.
    Neanche al Tremonti caricaturale di Corrado Guzzanti era mai venuto in mente di fare una cosa tanto infame!

    E se per caso lo ritiene giusto, vorrei anche sapere da questo stesso signore perché.

  5. gennaro esposito il 25 November 2010 alle 8:23 pm

    Cara Elisabeth,
    non hanno un censore leghista, ma gli occorrono dei “censurati di garanzia” agli occhi della lega nord! 😉

  6. EMANUELA il 25 November 2010 alle 1:59 pm

    Da volontaria quale sono di un’associazione che “VIVE” delle donazioni sono veramente schifata! Quella del 5 per mille è una scelta a favore delle onlus e non delle scuole private. GRAZIE ITALIA!

    EMANUELA

  7. gennaro esposito il 25 November 2010 alle 1:45 pm

    Cara Elisabeth,
    hai la mia stima per tutto quello che scrivi solitamente sempre ragionevole e ben argomentato. Ti fai capire. Sei più passionale tu che la maggior parte degli italiani che incrocio. Sicuro che tu sia proprio tedesca? 😉 (naturalmnente, scherzo col luogo comune sui tedeschi freddi e distaccati!)
    Ciao!

  8. Elisabeth il 25 November 2010 alle 1:44 pm

    X Flavio che dice:”Lettura é cultura e cultura é politica”…bisogna vedere cosa si legge e soprattutto se si capisce cosa si legge!!!
    Importante:la cultura non é mai a senso unico! Si leggono i pensieri da tutte le parti, si leggono anche gli autori stranieri, si pensa con la propria testa e si traggono le conclusioni!!!!
    Io non sarei contraria al 5per Mille, anche perché noi ne versiamo di piú!!! Impprtante é essere liberi di scegliere a chi donarlo…

  9. Elisabeth il 25 November 2010 alle 1:33 pm

    Appoggio e condivido il “ricorso” di Gennaro! La redazione ha un direttore “siciliano” ma un censore leghista!!!!
    È una delusione, poiché credevo davvero non fosse di parte! Io non ho mai scritto volgaritá che invece ho dovuto “subire” per i filtri flessibili solo dal lato Nord-Est!!!
    Il “taglio” é ancora piú cocente poiché colpisce una cittadina tedesca che si limita a mettere in parole (con tanti sacrifici, poiché devo scrivere in italiano…) ció che vede dal di fuori .
    Non conosco questo 5 per mille e quindi non oso esprimermi a riguardo…ma per piacere, quando l’argomento é l’Italia tutta…io ho sempre optato per l’unitá, chi invece-offendendo anche con turpi clicheé e distribuendo diffamazioni sul conto dei cittadini del SÜD, sono i leghisti.
    E BASTA con sta storia che solo loro pagano….ma conoscono personalmente tutti i venti milioni di süd-italiani??? Ma le dichiarazione dei redditi passano tutte al loro vaglio???? Ma chi diavolo dice a loro che la gente del Sud non paga????Ma quale giornale leggono??? Ahhhhhhhh, LA PADANIA! Ah beh? Allora… MIO SUOCERO HA SEMPRE PAGATO TUTTO E COSÌ MIO MARITO!!!Eppoi, da che pulpito viene la predica…una lista senza fine di “leghisti” che danno a fuoco agli extra-comunitari,che difendono il crocifisso e cantano: Senti che puzza, arrivano i napoletani!”ed hanno un leader che ha preso un diploma per corrispondenza!!! E dai, tu censore…cambia mestiere se non ti riesce d’ essere imparziale!

  10. Geremy il 25 November 2010 alle 12:21 pm

    Non toccate il 5 per 1000.
    Le organizzazioni no-profit lanciano un appello al Parlamento.
    Già 118604 persone hanno aderito all’appello, firma anche tu!

    http://it.peacereporter.net/articolo/25348/%26nbsp;IO+NON+CI+STO

  11. Danilo il 25 November 2010 alle 11:35 am

    Si tolgono soldi sonanti a Onlus che si occupano per esempio di bambini malati di cancro o destinati a vita in carrozzella per gravi malattie degenerative e li si dirottano a scuole private e giornaletti di parte !!
    La mia speranza è che la situazione peggiori ancora, ossia che si boicottino associazioni, Onlus, malati, poveri, disoccupati, anziani ecc… SOLO COSI’ si può sperare in un RESET ! Solo così noi Italiani ci renderemmo conto del declino ineluttabile che stiamo vivendo e cominceremmo ad indignarci davvero e a capire che ogni popolo ha la classe politica e dirigente che si merita e che il proprio futuro lo si costruisce giorno per giorno con impegno sociale, civile, con pulizia morale e pensando al bene di tutti, non facendosi sempre gli affari propri a scapito del prossimo !!

  12. gennaro esposito il 25 November 2010 alle 10:20 am

    faccio “ricorso” per così dire e argomento: il regolamento fa riferimento a commenti “offensivi, diffamatori e calunniosi e ai commenti totalmente fuori tema” che incorrono evidentemente in una ragionevole moderazione.

    ora NON essendo stato offensivo nè diffamatorio, ma neanche “TOTALMENTE” fuori tema, ne avete sbagliato l’applicazione. i due commenti “censurati” erano in tema con il parere richiesto e solo poi verteva su altro. pubblicateli e fate giudicare i lettori se erano fuori tema oppure calinniosi e offensivi! solo così si evidenzierà “l’occhio di riguardo” verso la sagacia meridionale…

    naturalmente “non faccio la spia” con Flavio sempre offensivo con più di un terzo del popolo italiano, quello meridionale, ma che a quanto pare non percepite. tanto i meridionali vi sono abituati, no? tant’è che dell’entità che si firma Flavio pubblicate le peggio cose… ma essendo forse il nonno del redattore di turno, questi ha tutta la mia solidarietà! 😉

  13. FILIPPO VELLUCCI il 25 November 2010 alle 9:50 am

    E’ SCONCERTANTE APPRENDERE LO STORNO DEL DENARO A DANNO DELLE ASSOCIAZIONI, CHE TANTO FANNO PER I BISOGNI ALTRUI!QUANTA AMAREZZA SAPERE POI CHE SI DESTINANO ALLE SCUOLE PRIVATE E AI GIORNALI E ALLE TELEVISIONI!!!! E’ POCHEZZA D’ANIMO E DI CULTURA. LE SCUOLE PRIVATE SIANO ALIMENTATE DA CHI VOLONTARIAMENTE SI ISCRIVE
    !!!DOVE SIAMO CADUTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  14. giorgio il 25 November 2010 alle 9:33 am

    condivido quanto detto da massino… ciò che volevo aggiungere è che è ancora più sbagliato dirottare quei fondi a giornali ed ancora più grave a scuole private.

  15. Elisabeth il 25 November 2010 alle 8:13 am

    X Gennaro:
    Anche io ho subito la “censura” e dire che ho solo tentato di difendermi dalle offese incivili e sterili di un certo Montanaro, al quale é stato dato ampio spazio per il suo sfogo contro me.
    Io non mollo, cara redazione.
    Un affettuoso saluto
    Elisabeth

  16. adriana trobia il 25 November 2010 alle 8:09 am

    la volontà dei cittadini NON conta nulla! Chi è al potere si sente in diritto di fare e sfare a proprio piacimento senza ritegno alcuno. Unica consolazione: verranno fuori dei giovani migliori da tutto questo sfascio, perchè subendo diseguaglianze, iniquità, corruzione, incompetenza non possono non esserne disgustati e non aver voglia di fare meglio…..

  17. graziella il 25 November 2010 alle 8:01 am

    il mio 5xmille lo decido io

  18. Massimo il 24 November 2010 alle 8:13 pm

    io abolirei anche l’8 x 1000, il finanziamento dei partiti, quello dei giornali, le tangenti, le estorsioni, le falsi pensioni di invalidità ecc. ecc.
    Ciascuno può liberamente fare tutte le donazioni che vuole, inammissibile la donazione forzata che guarda caso viene richiesta sempre con l’ausilio del mod. unico ai soliti che pagano le tasse.

  19. enemyofNWO il 24 November 2010 alle 7:52 pm

    Io sono contro prelevare soldi dai tartassati lavoratori e ragalarli a religioni ! Ho una migliore soluzione . Abolire il concordato con la chiesa
    e obbligarla a pagare le tasse come un’azienda normale . E’ tempo di distribuire la sofferenza finanziaria ugualmente senza eccezioni per nessuno . Io penso che tassando la chiesa lo stato potrebbe recuperare almeno 1 miliardo di euro ogni anno. Si chiama riditribuzione delle tasse !

  20. gennaro esposito il 24 November 2010 alle 7:32 pm

    Flavio scrive:

    “Gennaro lei è fantastico davvero, io ho 2 lauree, sudate ma non certo col 110 e lode regalato come tanti che lei forse ha il sommo piacere di conoscere. Per il resto le posso dire solo che: lettura è cultura e cultura è politica. Oltre a surriscaldare l’aria si potrebbe fare qualcosa per i suoi rifiuti, non le pare?”

    se hai due lauree non si nota affatto. non t’è servito studiare. io t’immagino come il nonno ottantenne del redattore che si occupa di censurare questa rubrica. 🙂

    io m’ìaccontento d’averne una di laurea che ho preso solo per non starmene con le mani in mano prima d’andarmene via dal Sud che lo stato centralista della lega di governo p. es. “rapina” dei fondi europei.

    se ho preso 110 è solo per il riconoscimento del mio impegno. non commento le sciocchezze sui rifiuti che si commentano da sole.

    P. S.
    basta scrivere qualcosa di negativo contro la cricca dei giornalisti e degli editori, che prendono il sostegno statale e persino il redattore del giorno si prende la briga di censurarmi. ma per ogni censura comprendo meglio con chi mi rapporto (virualmente). cioè col nipote di Flavio. 😉

    Redazione di Rainews24 risponde:

    Gentile signor Esposito per comprendere le ragioni dei commenti non pubblicati dalla redazione può riferirsi all’elenco di poche regole contenute in questa pagina http://blog.rainews.it/regole-di-partecipazione/

    cordiali saluti

  21. rosalba torino il 24 November 2010 alle 7:27 pm

    Personalmente mi sento rapinata del mio diritto di scelta,considerato che avevo fatto scelte ben precise.
    Il mio quotidiano racconta che Tremonti dice che è stata una iniziativa dei deputati finiani per salvare il loro Secolo d’Italia e magari anche il Roma di Italo Bocchino, quello di Feltri e Sallustri considerato che stavano sull’orlo del fallimento.Non stò a elencare tutti gli altri mangiapane a tradimento. Che dire? si sono messi il passamontagna e hanno commesso una rapina ai danni di quelle persone,che si prodigano per i bisognosi e di questi denari ne avevano una grande necessità. Sono sempre più schifata.
    Tremonti ha fatto una promessa vediamo se la manterrà.

  22. caterina il 24 November 2010 alle 7:08 pm

    le televisioni di servizio diano conto agli italiani di quanto fanno queste onlus per i più deboli. il terzo settore sta lavorando veramente ai limiti della sopravvivenza, ma molti italiani non conoscono niente di queste realtà.il governo non sta aiutando i più deboli; ministri, coordinatori ,politici, ormai è chiaro che lavorano per se stessi e non sono lì per spirito di servizio agli italiani, bensì per tenere ferme poltrone e privilegi. VERGOGNA .IL 5 X MILLE E’VITALE PER LE ONLUS,
    I COSTI DELLA POLITICA SONO VERGOGNOSI. SE SONO CRISTIANI COME DICONO SI FACCIANO L’ESAME DI COSCIENZA .

  23. Enrico il 24 November 2010 alle 5:06 pm

    Questo provvedimento del Governo è l’ennesima presa per i fondelli a chi lavora nel Terzo Settore e ai cittadini che lo finanziano volontariamente. Meno male che Tremonti, Bossi e Berlusconi si dicono cristiani… Ma non si vergognino ad usare strumentalmente la religione a fini politici? Dove sono quei cattolici che nel dibattito pubblico li giustificano? L’ipocrisia ed il paradosso di costoro fa spazientire pure i santi! Già ma sono loro stessi, a comiciare da Berlusconi, che si sentono santi più del papa…

  24. Marcella Melpignano il 24 November 2010 alle 4:45 pm

    Non parlerei di margini, ma di reato.Credo si tratti di distorsione di fondi a specifica destinazione.Lo Stato, nella divisione dei fondi fra le varie associazioni, è solo un tramite fra il cittadino che ha scelto e l’associazione che è stata scelta e non può certo permettersi, nemmeno con una legge, di destinare detti fondi ad altro, tanto meno ai giornali di partito ( ORRORE ).Non sono fondi dello Stato, come le tasse, ma liberalità del cittadino.E ciò che scrivo e tanto più chiaro se si considera che il cittadino ha varie scelte nella destinazione del 5 x mille, e solo se non sceglie, i fondi vanno automaticamente allo Stato.Vorrei vedere se distraesse i fondi destinati alla Chiesa cattolica……Secondo me basta denunciare il tutto alla Procura della repubblica competente e penso che sia quella di Roma.

  25. Flavio il 24 November 2010 alle 3:33 pm

    La censura bolscevica esisteva allora o esiste ancora oggi?????

  26. Flavio il 24 November 2010 alle 3:32 pm

    ROSSI, MA PERCHE’ NON VI PORTATE A CASA QUALCHE EXSTRA COME HO FATTO IO??? E POI FRA 5-6 MESI NON CI RACCONTIAMO LE ALLEGRE ESPERIENZE VISSUTE. FATELO, INVECE DI INCREMENTARE SOLO L’EFFETTO SERRA. O MEGLIO ANCORA ANDATE A VIVERE IN RUSSIA O A CUBA PER QUALCHE ASNNO E POI RIDIAMO, NON VI PARE???????

  27. Flavio il 24 November 2010 alle 2:42 pm

    TERREMOTO FRIULI: HA RICEVUTO 1/6 DEI SOLDI DELL’IRPINIA PER DANNI 3 VOLTE SUPERIORI, ED HANNO RICOSTRUITO TUTTO MEGLIO DI PRIMA, COME MAI??????????????

  28. Flavio il 24 November 2010 alle 2:39 pm

    Se noi ci tenessimo tutti i nostri schei, il 5 per mille potremmo anche regalarlo a roma l. (o alle meritatissime onlus), che ci ritorna la miseria del 12% di quello che ci depreda; le nostre imprese pagano minimo il 30% in più per mantenere un sistema che non ci appartiene per niente. Perchè paghiamo il canone rai (per tutti)per vedere quelle porcherie faziose che trasmette?

  29. Flavio il 24 November 2010 alle 2:31 pm

    Gennaro lei è fantastico davvero, io ho 2 lauree, sudate ma non certo col 110 e lode regalato come tanti che lei forse ha il sommo piacere di conoscere. Per il resto le posso dire solo che: lettura è cultura e cultura è politica. Oltre a surriscaldare l’aria si potrebbe fare qualcosa per i suoi rifiuti, non le pare?

  30. Petrus 2010 il 24 November 2010 alle 1:49 pm

    d’accordo, soldi alle associazioni onlus e non alla chiesa per i propri lavori di ristrutturazione ai propri edifici.
    Mi complimento con gli studenti che hanno invaso palazzo madama : finalmente qualcuno nel nostro addormentato paese si sta svegliando dicendo che non se ne può più della attuale situazione politica
    e delle continue prese in giro a danno del popolo.
    Anche non se ne può più di ricchi sempre più ricchi e meno abbienti con stipendi sempre meno redditizi. Cambiamo, cambiamo
    P.G.

  31. Davide Bianchi il 24 November 2010 alle 1:40 pm

    ATTIVITA’ PORNO-FISCALI

    Ministro Tremonti, per cortesia, BASTA RACCONTARE FROTTOLE !!!
    Lei è quello che tempo fà andò ad Annozero a supplicare un comportamento “etico” della finanza appellandosi addirittura alla Bibbia.
    Forse per lei la nostra Costituzione, la legge degli uomini, non è abbastanza quindi si appella alla Legge divina.
    E poi COERENTEMENTE ha varato un bel provvedimento come lo SCUDO FISCALE.
    Col suo provvedimento ha lanciato un messaggio molto chiaro che è stato IMMEDIATAMENTE ACCOLTO ed ha provocato le logiche e prevedibili reazioni.
    Un’esempio di logica reazione è (ad esempio) l’invito che hanno ricevuto molti commercialisti per un convegno, previsto per il 27 Gennaio prossimo, col seguente argomento:
    “I paradisi fiscali nel 2011
    L’EVASIONE FISCALE E’ ILLEGALE, L’ELUSIONE DELLE IMPOSTE NON LO E'”
    http://www.iparadisifiscalinel2011.com/

    Se i commercialisti vengono invitati e partcipano è perchè ci sono facoltosi clienti che desiderano nascondere i loro soldi.
    Se chi ha un reddito elevato pensa sia possibile e lecito nascondere i soldi al fisco è perchè vengono dati loro gli strumenti e le motivazioni per farlo.
    IL PRIMO ISTIGATORE ALL’ELUSIONE E’ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO BERLUSCONI CHE MANDA CHIARAMENTE IL SUO INVITO IN TELEVISIONE:
    http://www.youtube.com/watch?v=1waW4c2wqws
    http://www.youtube.com/watch?v=ZtwOkjIpoZI

    Quando poi i soldi rientrano in Italia, lavandosi tutti i peccati pagando solo il 5%, è ovvio CHE MANCANO all’appello quelli per far quadrare i conti dello Stato.
    Diventa necessario rastrellare ogni soldo disponibile dove sono ancora visibili usando anche gli strumenti più ignobili come togliere i soldi alle associazioni di volontariato che si occupano di assistere gli handicappati, gli anziani e gli indigenti.

    OGNI VOLTA CHE UNA ONLUS NON POTRA’ AIUTARE UNA PERSONA IN DIFFICOLTA’ PERCHE’ E’ RIMASTA SENZA SOLDI POTRETE RINGRAZIARE (E VOTARE) IL “CAIMANO” E TUTTI I SUOI SIMILI CHE DEVONO, POVERINI LORO, MANTENERE LE 20 VILLE SPARSE PER IL MONDO.
    Tanto chi distribuisce le carte del mazzo ha sempre la giustificazione pronta:
    http://www.youtube.com/watch?v=5j9l2WIhMJk

  32. Silvis il 24 November 2010 alle 12:42 pm

    Ci sono giorni in cui perdo veramente le speranze.
    Immagino che i giornali che prenderanno quei contributi abbiano omesso questa notizia.
    E immagino che per la Chiesa sia più importante “educare” i figli di papà invece di sostenere chi aiuta i biosgnogni… sia mai!!!
    Tra le tante associazioni che beneficiano del 5×1000, ricordo la Corpo Libero Gymnastic Team, che da tanti anni a Padova insegna la ginnastica artistica a gente di tutte le età e che quest’anno ha portato Mattia Tamiazzo in nazionale. Ecco, senza quei soldi anche questo genere di attività andrà in crisi.

  33. giuliocara il 24 November 2010 alle 12:06 pm

    Penso che i “commenti” lascino il tempo che trovano…..”quando la Forza la Ragion contrasta-la forza vince e la ragion non basta.-Aggiungo un commento ad un’altra Notizia, secondo la quale Veronesi sarebbe Pro Energia Nucleare….perche’ il petrolio starebbe finendo come nel ’73: Vi ricordate ?.O, mente (sapendo di mentire) o, non ascolta determinate notizie secondo le quali, l’Uranio non basterebbe che per settant’anni. (a parte le scorie etc.).Non piace, forse il sole a Veronesi, non piace il Vento, non piace l’acqua ?Non sono per pregiudizio contro il progresso dell’energia Nucleare, ma penso che in Italia i disonesti son talmente tanti e capaci di venderci un carciofo per ananas.Non e’ che non mi fidi dell’Atomo, No! Non mi fido degli “Esperti” come Veronesi e Berlusconi. G. emigrante

  34. gennaro esposito il 24 November 2010 alle 11:28 am

    sono favorevole alla reintegrazione del 5×1000 alle associazioni. detto questo, dato che non siamo agli elenchi di Fazio, cioè si può anche esprimere un commento al fatto quantomeno del giorno, vorrei dire che la reazione di Berlusconi ieri nella sua telefonata a Blllarò, mi fa temere per la tenuta democratica del Paese. berlusconi sembrava disposto a tutto pur di non farsi cacciare dal popolo italiano! mi sa che ci aspettano tempi da lupi per la democrazia…

    (Per “sicurezza”, mi firmo Flavio, visto che qui la Lega Nord intimorisce!)

  35. adalberto il 24 November 2010 alle 11:06 am

    Stornare i fondi del 5 per mille è indecente sul piano etico ma anche stupido sul piano economico perchè viene da chiedersi se oggi non sia opportuno allocare qualche risorsa in organizzazioni che producono lavoro e non dividendi.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly