Rainews24 Rainews24

Un appello rivolto al Presidente della Repubblica affinché, dopo il processo per Brescia che ha visto assolti gli imputati, la Stato si impegni effettivamente a far cadere ogni tipo di segreto sui documenti riguardanti le stragi. L’appello, sottoscritto da magistrati, presidenti delle associazioni vittime delle stragi, parlamentari, storici, giornalisti e scrittori e’ rivolto anche al Presidente del Copasir, Massimo D’Alema, affinché la legge che stabilisce il limite massimo del segreto in 30 anni sia effettiva e non venga aggirata, di fatto, con una ulteriore reiterazione del “buio” per altri 30.

Aderisci

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

77 Commenti

  1. FLAVIO il 19 December 2010 alle 11:27 pm

    E’ TROPPO FACILE FARE COME IL BUE CHE DICE ALL’ASINO CHE HA LE CORNA. NE VEDREMMO DELLE BELLE COME CHI DICE DI DIFENDERE LA LEGALITA’ E NON HA APPLICATO O RINNOVATO IL 41 BIS, LASCIANDO LIBERI I BOSS

  2. sonia bonazza il 3 December 2010 alle 6:13 pm

    DOVREMMO TUTTI FORTEMENTE VOLERE E PRETENDERE CHE CIO’ AVVENGA. CHI HA PIU’ VISIBILITA’ IN VIRTU’ DEI MEZZI MEDIATICI CHE GESTISCE DOVREBBE FARSI PORTAVOCE DEI CITTADINI E MANTENERE “LA LUCE ACCESA” SUL BISOGNO DI VERITA’.
    DISTINTI SALUTI
    SONIA

  3. Carmela Luisi il 29 November 2010 alle 7:35 pm

    Ancora una strage senza verità.
    Ancora vittime senza giustizia.
    Ancora vergogna per una sentenza che affossa il diritto.
    Aderisco all’appello per abolire il segreto di stato sulle stragi.
    Carmela Luisi.

  4. antonella bruno ganeri il 29 November 2010 alle 4:56 pm

    dopo tanti anni è inconcepibile conservare il silenzio sulla tragedia cupa di quegli anni. Da troppo tempo gli Italiani attendono chiarezza e giustizia.Dopo l’esito del processo di Brescia il diritto alla giustizia sembra essere seriamente compromesso. Che sia rispettato, almeno, il sacrosanto diritto a conoscere la verità.
    Sono fiduciosa
    Antonella Bruno Ganeri

  5. roberto il 29 November 2010 alle 12:45 am

    è una vergogna dover fare questi appelli

  6. beatrice il 29 November 2010 alle 12:43 am

    aderisco volentieri

  7. roby il 29 November 2010 alle 12:42 am

    una vergogna avere ancora segreti di stato

  8. Lorraine il 28 November 2010 alle 11:50 pm

    Aderisco all’appello

  9. Anna Polino il 28 November 2010 alle 11:50 pm

    VOGLIAMO LA VERITA’, UNA VOLTA PER TUTTE E A TUTTI I COSTI!!!

  10. lina il 28 November 2010 alle 10:52 pm

    no al segreto di stato,e no a tutti gli altri segreti,gli italiani siamo stufi di sentire bugie,anche per rispetto delle vittime di tutti questi anni,incominciando da Falcone e Borsellino faccio un apello al Presidente della Republica, Lina

  11. Cesare il 28 November 2010 alle 9:46 pm

    Aderisco anch’io all’appello!

  12. mario marino il 28 November 2010 alle 9:09 pm

    No al segreto di Stato su stragi, mafie e terrorismo

  13. PANCALDI STEFANO il 28 November 2010 alle 8:14 pm

    VOGLIO SAPERE LA VERITA’ SUI FATTI CHE HANNO ACCOMPAGNATO I 62 ANNI DELLA MIA VITA.

    VOGLIO LA VERITA’ PER ME E PER I MIEI CONCITTADINI.

    VOGLIO LA VERITA’ DALLE ISTITUZIONI DELLA REPUBBLICA ITALIANA NATA DALLA RESISTENZA

    VOGLIO LA VERITA’ PERCHE’ LA COSTITUZIONE VIVE DI VERITA’ E DEVE ESSERE IL FONDAMENTO DELLE NOSTRE VITE.

    VOGLIO VERITA’, NON TEOREMI NE’ SOGNI.

    SE LA VERITA’ HA UN PREZZO, SONO DISPOSTO A PAGARLO.

    STEFANO PANCALDI.

  14. Dalmasso Sergio il 28 November 2010 alle 6:14 pm

    Aderisco alla richiesta per l’abolizione del segreto di stato.

  15. Marina Rossi e Michele Rubino il 28 November 2010 alle 6:06 pm

    Aderiamo all’appello contro i segreti sulle stragi che affliggono la storia d’Italia e negano giustizia a tanti innocenti. Si comprende bene che il nostro governo trepidi per le prossime rivelazioni di Wikileaks. Quanto contano ora la P2 e i servizi segreti deviati! Vorrei tanto che gli armadi si aprissero: quanti teschi ne rotolerebbero fuori! Non dobbiamo permettere che si svuoti ancora la Costituzionedella Repubblica Marina e Michele

  16. Ilda Marino il 28 November 2010 alle 5:52 pm

    Aderisco all’appello

  17. Michele Maria Rubino il 28 November 2010 alle 5:44 pm

    E’ già troppo il limite massimo a 30 anni: bastano dieci più dieci. E’ strano che gli USA siano imitati in tutto fuorchè nella legge sulla totale trasparenza in nome di una pretesa sicurezza di stato: la sicurezza la si offre in realtà ai servizi deviati camuffandola da ragion di stato così eliminando le basi dei diritti dei cittadini e della democrazia. Si rispetti la Costituzione! Le cosiddette diplomazie, spesso, invece che favorire la pace hanno promosso le guerre (vedasi IRAQ). Si capiscono così ora le dichiarazioni di Frattini e l’atteggiamento del governo. A quante stragi dovremo ancora assistere: l’assuefazione non ci si addice e neanche la rassegnazione. lo sappia B…okassa, Satanik (per riconoscerlo si ricordi il suo ghigno) e la corte (o cricca) dei cicisbei che stanno affossando la nostra Costituzione. No alle secretazioni sulle stragi e NO ad ogni segreto contro il popolo sovrano e contro la pace. Michele M. Rubino

  18. cristiana cataldo il 28 November 2010 alle 5:42 pm

    aderisco all’iniziativa!

  19. Valentino Elio il 28 November 2010 alle 5:33 pm

    Chiedo con forza che il segreto di stato sia tolto al più presto, fino ai 30 anni, per tutti gli italiani, ma soprattutto per le vittime dirette e indirette di quel periodo ed i loro parenti.

  20. Silvina Occhipinti il 28 November 2010 alle 5:30 pm

    aderisco all’appello, non solo per l’abolizione del segreto di stato sulle stragi…

  21. Franco il 28 November 2010 alle 5:28 pm

    Invocare il segreto di stato può significare stendere un velo di tenebra sulla verità dei fatti. Aboliamolo.

  22. giovanna colomo il 28 November 2010 alle 5:23 pm

    non c’è democrazia senza assunzione di responsabilità: questo è quanto i cittadini si aspettano.
    aderisco alla richiesta per l’abolizione del segreto di stato.

  23. Gaetano S. il 28 November 2010 alle 5:15 pm

    Dico NO! alla ragion di stato e SI! alla DEMOCRAZIA.
    Perchè dietro ogni concittadino VITTIMA diretta delle stragi e delle BUGIE, ci potremmo ritrovare allo stesso modo noi stessi e/o i nostri familiari.
    Democrazia! NO al DEMOCRATICISMO.

  24. Maurizio Bracci il 28 November 2010 alle 5:14 pm

    Aderisco all’appello. Troppi morti aspettano ancora.

  25. maria cuffari il 28 November 2010 alle 5:13 pm

    Abbiamo aspettato anche troppo!

  26. maria colombo il 28 November 2010 alle 5:11 pm

    basta complicità. basta silenzi.aderisco all’iniziativa, via il segreto di stato dalle indagini sulle stragi.

  27. Giuliana il 28 November 2010 alle 5:04 pm

    Aderisco all’appello come Cittadina di una Democrazia. O non lo siamo? Solidarietà ai familiari delle vittime, che nessuno deve dimenticare.

  28. Ettore il 28 November 2010 alle 4:58 pm

    come bresciano e come cittadino italiano mi associo pienamente alla richiesta

  29. Grethel Ingrid Mavrovic' il 28 November 2010 alle 4:28 pm

    La verità può sgretolare il guscio di dolore che racchiude, come una scoria tossica, il cuore dei familiari delle vittime di tutte le stragi che finora non trovano colpevoli.
    La verità, come sempre, ci può rendere più liberi.

  30. pino il 28 November 2010 alle 2:19 pm

    Aderisco alla richiesta per l’abolizione del segreto di stato.

  31. Teresa D'Orazio il 28 November 2010 alle 1:07 pm

    no al segreto di stato sulle stragi

  32. Cristina il 28 November 2010 alle 4:04 am

    Mi unisco all’appello!

  33. Luigi il 27 November 2010 alle 11:24 pm

    Aderisco iniziativa

  34. Valeriani Giuliano il 27 November 2010 alle 10:58 pm

    Come titolare del diritto ad essere informato, aderisco all’appello.

  35. Golosio Giuseppe il 27 November 2010 alle 10:48 pm

    E’ ora di tutelare lo stato di diritto. Non c’è più ragione a tenere tali segreti se non la volontà minoritaria di alcuni apparati che non vogliono che il nostro paese cresca in tutti i sensi.

  36. tonelli giorgio il 27 November 2010 alle 10:41 pm

    Il segreto di stato permette ancora di raccontare vecchie favole: comunisti, opposti estremismi, democrazia in pericolo

  37. gianluigi il 27 November 2010 alle 10:35 pm

    In questi giorni pensando a tutti i familiari delle vittime di stragi “di stato” non si può che essere d’accordo su che venga posto fine a segreti di stato in onore e rispetto di quei morti che ancora attendono giustizia.

  38. Diana Poidimani il 27 November 2010 alle 9:53 pm

    Sono solidale con la richiesta di abolizione del segreto di Stato sulle stragi e vorrei sottoscrivere l’appello. Come fare e su che sito questo è possibile?

  39. fabrizio deiana il 27 November 2010 alle 9:51 pm

    Sono assolutamente convinto che sia un dovere verso tutte le vittime delle stragi e verso i loro famigliari

  40. Anna50 il 27 November 2010 alle 9:07 pm

    Andrebbe proprio abolito il segreto di stato!

  41. Castelli Paolo il 27 November 2010 alle 7:22 pm

    Mi associo alla richiesta. Via tutti i segreti sulle stragi…..

  42. sabrina il 27 November 2010 alle 6:38 pm

    i familiari delle vittime di stragi,e con loro tutti gli italiani non meritano di essere vittime anche del “segreto di stato” infinito.

  43. gisella rossi il 27 November 2010 alle 6:04 pm

    sottoscrivo l’appello per eliminare il segreto di stato sui crimini commessi nelle stragi che hanno investito il paese negli anni di piombo.

  44. gennaro esposito il 27 November 2010 alle 4:53 pm

    se Julian Assange è il messaggero di un mondo nuovo che le potenze mondiali stanno cercando di richiudere, screditando Assange, l’autore delle fughe di notizie sarebbe invece il giovane Bradley Manning, che ha agito per idealismo e che ora è sottoposto alla corte marziale per il suo gesto.

    un eroe che per passione civile CONTRO IL SEGRETO DI STATO rischia di vedere l’intera sua esistenza compromessa. non l’ha fatto per soldi ma perché ha sperimentato la guerra in Iraq. ha visto sulla propria pelle e negli occhi le atrocità commesse che poi artefatte agli occhi dell’opinione pubblica mondiale.

    la storia di Bradley Manning è narrata dalla giornalista del tg3 Giovanna Botteri, in questo video:

    http://www.youtube.com/watch?v=-7fB3OMgs4I

  45. renato il 27 November 2010 alle 4:23 pm

    È di queste ore il farneticante comunicato emesso al termine della riunione del governo con le dichiarazioni del ministro Frattini . Si parla di strategie e intenzioni per delegittimare la Nazione nei mercati e nel mondo politico internazionali. Un governo che teme COMPLOTTI e non è capace di individuarne gli autori, forse IMMAGINARI, e lancia allarmi ,forse di COMODO, QUANDO MAI POTRÀ FAR CHIAREZZA SU FATTI DI ANNI PASSATI ?
    Siamo alla presenza di fanfaroni con la mania di persecuzione nel dna.

  46. Carmelo Tumino il 27 November 2010 alle 2:42 pm

    MI ASSOCIO ALLA RICHIESTA DELL’ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO SULLE STRAGI.

  47. FRANCA ARMANNI il 27 November 2010 alle 9:35 am

    FRANCA ARMANNI, GREGORINA BELTRACCHI E SEVERINO FESTA CI ASSOCIAMO ALLA RICHIESTA DELL’ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO ALMENO SULLE STRAGI.

  48. francesco20 il 27 November 2010 alle 12:56 am

    mi dispiacwe,pensavo che i nobili avessero più intelligenza di alcuni perchè la famiglia è molto anziana.e invece…ma guardale tante di queste statue tutte ltezzose,virilone,altezzose,messi lì per fare piacere a qualcuno.i banchieri fiorentini,ile famiglie di prepotenti di roma.ma quali nobili,e questo vi piace?come oggi questi leader pieni di sè.

  49. francesco20 il 27 November 2010 alle 12:40 am

    mi dispiace.non capisco più nemmeno che ci stiano a fare.sopno segreti stupidi,fatti per qualche ragion di stato.ma poi ,esiste una ragion di stato?per cose di potere,che non è nemmeno ben amministrato.?

  50. gennaro esposito il 26 November 2010 alle 9:36 pm

    c’è una cospirazione che coinvolge il crollo di… case vecchie a Pompei, l’inchiesta suo fondi neri di finmeccanica e la richiesta di dimissioni a B. si tratterebbe di Dio in persona che sta lavorando nell’ombra dal 79 d.C. per far cadere il governo berlusconi.

    ma non per la concorrenza sleale di B , che coi suoi miracoli sulla monnezza, che sparisce e poi riappare, mette in crisi il meno appariscente miracolo di San Gennaro. la ragione è che B starebbe per spodestare il Creatore stesso, e quindi anche ai Santi in seconda come Gennarino, gli rode un po’!

    certo è che la finmeccanica ha commesse per 1,5 miliardi con la russia di putin, e si sa che i fondi neri servono per fare affari, che richiedono… unzioni. chissà se esistono, nei documenti a breve in rete, anche tracce su questo caso. ma come si dice in questi casi, abbiamo fiducia nelle… toghe rosse.

    l’ex maestro di sci frattini dice che wikileaks pubblicherà segreti di stato per affossare l’economia italiana. mani avanti o coda di paglia? l’ambasciata americana però l’ha messo sull’avviso. preparati al peggio, frattini! forse un sacco di informazioni sull’operato del governo berlusconi stanno per piombare in rete? certo Assange era stato “avvertito”, con l’accusa di reati sessuali inverosimili quanto infamanti (tre stupri), dato l’attuale il suo ruolo di distruttore della credibilità dei governi mondiali.

    2,8 milioni di documenti presto saranno disponibili a chi bazzica la rete. magari ne scopriremo delle “belle” anche sui rapporti fra B con quei gentleman di putin e gheddafi. oppure no. oppure è stato solo un falso allarme. allora frattini tirerà un sospiro di sollievo. e andrà a rilassarsi con la sua vecchia passione, che gli fece incontrare B .

  51. gennaro esposito il 26 November 2010 alle 8:47 pm

    il riferimento alla p2 era questo:

    http://www.rainews24.rai.it/it/canale-tv.php?id=18266

    certo se il titolo del video è “Fino all’ultimo rigore – seconda parte”, viene intercettato dai tifosi di calcio, non da chi è interessato a comprendere il ruolo della CIA sulla storia dell’Italia dal dopoguerra!

  52. Marisa il 26 November 2010 alle 8:14 pm

    scusate un commento che non riguarda la tematica. Volevo solo dire che dal primo maggio 2010 a Treviso non si riceve rai news. Ora aspetto fiduciosa il 30 novembre quando la mia città passerà al digitale. Spero veramente di ritrovarvi al numero 48. Sono stufa di non avervi. Un abbraccio a tutta la redazione e grazie per ciò che fate e sopportate…..

  53. gennaro esposito il 26 November 2010 alle 7:26 pm

    …alle volte mi sfugge completamente il senso! Rainews ora mi sembra davvero il cubo di Rubik! formulo le mie perplessità… ma avrete certamente le vostre buone ragioni… 🙁

  54. betta il 26 November 2010 alle 7:24 pm

    mi associo ad Adalberto. Il male dell’ignoranza molto diffusa non ci aiuta a scegliere bene i nostri politici.

  55. enemyofNWO il 26 November 2010 alle 7:00 pm

    Noi abbiamo a che fare con servizi segreti deviati che prosperano con la complicita’ di politicanti corrotti .
    In certi casi come abbiamo visto anche recentemente questi servizi deviati sono usati per scopi personali …… lascio la frase a questo punto . Siamo quasi nel 2011 ed e’ tempo di buttare via o riformare i servizi segreti . Noi cittadini paghiamo le tasse ma sembra che i governi e le autorita’ ci raccontano troppe bugie . Quando qualche informazione diventa troppo scabrosa allora e’ catalogata come ” segreto di stato ” o ” informazione che riguarda la sicurezza di stato .

    Firmato
    Una vittima di stalking da parte dei valorosi servizi segreti Italiani .

  56. adalberto il 26 November 2010 alle 5:50 pm

    “…la sovranità appartiene al Popolo…” recita la nostra Costituzione. Ma un Popolo a cui regolarmente si mente e si nascondono pezzi di soria che lo riguardano quale sovranità può eserciare ed in effetti esercita? Con quale consapevolezza elegge i propri rapprentanti?

  57. Maria Bonaria Seu il 26 November 2010 alle 5:38 pm

    Trent’anni sono più che sufficienti.Ora basta! fateci sapere la verità e quali complicità ha lo stato dentro tutte le stragi.Forse gli Italiani avrebbero finalmente le idee più chiare anche quando si recano al seggio per votare.

  58. enzo il 26 November 2010 alle 3:47 pm

    per oltre 30 si e’ voluto indagare sempre a destra ignorando tutte le altre piste.si e’ voluto depistare ,disorientando l’opinione pubblica.Si e’seminato vento e si e’ raccolto tempesta.

  59. pino il 26 November 2010 alle 3:25 pm

    Non c’é niente di peggio che aver a che fare con dei muri di gomma.

  60. gennaro esposito il 26 November 2010 alle 3:25 pm

    d’alema crede d’essere uno statista destinato alla presidenza e allora frequenTa gente di livello come fini. sono già stati cancellati entrambi dalla Storia ma non se ne sono ancora accorti!
    agisce come si fosse ancora nel 1861…

  61. gennaro esposito il 26 November 2010 alle 3:17 pm

    sulla scia delle rivelazioni di Assange sulle ipocrisie e le bugie di Stato, emerge anche l’esigenza di porre un freno alla “ragion di stato”. p. es. sulla trattativa o il patto con la mafia a cavallo del ’93 in Italia. occorre cioè togliere il segreto di stato relativamente alle stragi definite di stato per le quali non si è mai condannato i colpevoli, anche se si è riconosciuta la loro matrice fascista.

    ma quando si parla di strategia della tensione o di brigate rosse sembra sempre di trattare di pagine della storia italiana mai pienamente chiariti. così che occorre che tutto sulle stragi sia desecretato e sia rivelato, perché lo si deve ai familiari per senso di Giustizia, e agli italiani per consentire una presa di coscienza.

    circa le stragi definite di stato, si sa ormai che la cosiddetta strategia della tensione degli anni settanta, fosse eterodiretta dalla CIA, mediante finanziamenti della alla P2, che fungeva da collegamento con i servizi deviati, elementi di estrema destra e delinquenza comune.

    oggi occorre gettare finalmente uno sguardo rivelatore anche sulle infiltrazioni all’interno delle br per comprendere un periodo storico, che altrimenti sembrerà sempre monco di spiegazioni davvero plausibili. p. es. è stato davvero un caso se i principali esponenti delle br hanno goduto di agevolazioni che li hanno rimessi in libertà nonostante gli ergastoli a cui erano stati condannati?

    forse è venuto il momento di chiarire il ruolo di entità estere nel periodo storico attraversato dal terrorismo. p. es. davvero il covo delle br in cui era tenuto il generale Dozier fu rivelato da un consulente dotato di poteri para-normali? C’è un film del quasi italiano (!) George Clooney, “L’uomo che fissa le capre”, del 2009, che ironizza fortemente sulla circostanza. davvero qualcuno può credere che il covo delle br in cui era tenuto Aldo Moro (via Gradoli) fu rivelato da uno spiritello durante una seduta spiritica? quali reali forze avverse si fronteggiano realmente? sarebbe opportuno chiarire togliendo il segreto di stato!

    tornando ad Assange, occorre considerarlo un benefattore dell’umanità e della democrazia che andrebbe difeso dall’ira dei servizi segreti e dei governi, perché caso unico nella storia, sta rivelando cosa sottende le versioni e le bugie dei governi. s’è assunto un rischio terribile che niente riuscirà a compensare. sono sinceramente persuaso che quantomeno a tutela di Assange gli si dovrebbe assegnare il premio nobel per la pace!

  62. renato il 26 November 2010 alle 3:08 pm

    Chi può credere che in questa povera Italia ,dove anche le varie alcove del “premier” sono coperte da segreto di stato, la “politica” possa rendere pubbliche le malefatte di almeno quarantanni ? Chi può garantire che già buona parte dei documenti non sia andata distrutta ? Nomi e cognomi di mandati ed esecutori sono da sempre sulla bocca di tutti e non è vero che manca la prova provata, basterebbe saper capire e voler capire. Proposte del genere fatte da chi non può non sapere sono un ulteriore oltraggio alla Nazione e alle famiglie delle vittime e soprattutto alle vittime stesse.
    Amara considerazione la mia fatta in un Paese dove ancora non è chiaro come e chi ha ucciso Mussolini o Piscotta o la Montesi e dove quotidianamente tutte le tv parlano e sparlano di Avetrana
    dopo aver ricordato, quasi con fastidio, la sentenza di Brescia.
    In un Paese dove Falcone e Borsellino e molti altri; operai , magistrati, giornalisti, politici, appartenenti alle forze dell ordine, sacerdoti, cittadini e detenuti , sia pur vittime di stragi, non procurano audienc televisiva come sperare nella verità ?
    Illusi !

  63. Antonella G. il 26 November 2010 alle 1:55 pm

    Ma ancora avete bisogno di conoscere la verità? Ormai è tutto fin troppo chiaro! La mafia ricattava lo Stato, con il quale voleva una trattativa per continuare a svolgere i suoi loschi affari, con una politica connivente accondiscendente. Borsellino si opponeva a questo vergognoso ricatto e per questo fu ucciso barbaramente e furono cancellate tutte le tracce delle sue conoscenze, tra cui la famosa agenda rossa, mai più ritrovata. La mafia, raggiunto il suo scopo, non ha avuto più necessità di compiere attentati, ma la piovra, con i suoi tentacoli, si è insinuata sempre più in tutta la società civile, attraverso la politica, vera espressione odierna del potere mafioso! Avete ancora bisogno di prove? Io no! Mi basta guardarmi attorno!

  64. franco il 26 November 2010 alle 12:28 pm

    …ma se dopo 150’anni dall’unità d’Italia ci raccontano ancora la favoletta dei gloriosi mille che hanno “liberato” il sud dalla tirannide borbonica facendola pure studiare ai nostri figli a scuola, figuriamoci se possiamo pretendere la verità sulle stragi di stato dopo appena 30 anni…

  65. Antonio il 26 November 2010 alle 10:56 am

    L’Italia potrà essere annoverata come paese democratico, liberale e giusto, direi essere appieno annoverata nel consesso Europeo,quando si libererà dai suoi impacci e toglierà il segreto di Stato, sulle tanti stragi che hanno accompagnato la nascita della repubblica fin dai suoi albori.
    Ancora l’Italiano aspetta che si dica cos’è stato il “piano solo, la rosa dei venti, la schedatura degli operai Fiat, il tentativo del colpo di Stato nel 1964 e 1970, l’Italicus, Piazza della loggia, Bologna, su l’agente Calipari, Su Falcone e Borsellino, a proposito ci sono foto che ritraggono un servitore dello Stato,si fa per dire,che prende l’egenda rossa del Dott. Borsellino,e la fa sparire, mentre a via D’Amelio Muoiono straziati il Giudice Borsellino e la sua scorta con un’autobomba. Perchè lo Stato si ostina a non togliere il segreto di Stato? Perchè, non si vuole arrivare alla verità? Perchè, cinicamente lo Stato non vuole dare la GIUSTIZIA ai tanti uomini, donne e bambini che sono morti e ai loro familiari? Io credo che noi saremo un popolo libero, quando sapremo la verità su queste stragi, fino ad allora saremo come “anime vaganti” alla ricerca della verità. Basta, sono passati decenni e ancora non si sa niente sulla Strage di piazza della Loggia ecc. è ora che l’Italia sappia chi ha tramato contro la democrazia e contro il genere umano. Perchè questa gentaglia deve essere messa in galera e se è morto, perchè sono passati molti anni, si deve darne conto all’opinione pubblica.

  66. rossella il 26 November 2010 alle 9:39 am

    scusate, come mai non pubblicate mai i miei commenti? Grazie se avrete la cortesia di rispondermi se non non perderò più tempo. Buona giornata. rossella

  67. Giampiero il 26 November 2010 alle 9:23 am

    Anchio mi associo all’appello rivolto al Presidente Napolitano affinche’ le verita’ su tutte le stragi ed io aggiungerei anche quelle che costarono la vita a Falcone, Borsellino e le loro scorte vengano alla luce , per rispetto dei caduti, dei parenti,di tutti i cittadini italiani.
    Vorrei anche che questo appello venga richiesto fortemente anche da tutti i politici della vecchia e nuova repubblica presenti e non nel parlamento almeno cosi appariranno piu’ onesti (politicamente parlando) verso tutti gli italiani credo ce ne sia bisogno . Grazie

  68. bruno il 26 November 2010 alle 9:10 am

    Come non si può essere d’accordo,i segreti che riguardano la vita politica, E DEGLI ITALIANI NON DEVONO AVERE SEGRETI,SCUSATE IL BISTICCIO DELLE PAROLE.
    Specie quando questi segreti servono per nascondere le nefandezze della politica,i Magistrati devono avere campo libero sempre per fare chiarezza,e sempre, specie su gli eventi stragisti.
    MAGISTRATIBUS OPUS EST,SINE QUORUM PRUDENTIA AC DILIGENTIA ESSE CIVITIAS ULLA NON POTEST.

  69. Petrus 2010 il 26 November 2010 alle 7:49 am

    voi italiani avrete il coraggio di mettere sotto accusa il grande fratello americano? vi sarà mai concesso il privilegio di conoscere tutti i retro scena di accadimenti quali la strage di bologna o l’abbattimento del dc 9 dell’itavia ad ustica.
    Credo proprio di no
    P.G.

  70. Costanzo il 26 November 2010 alle 7:46 am

    D’Alema, sarebbe ora che facessi anche qualche cosa di sinistra.

  71. sandro tampellini il 26 November 2010 alle 6:49 am

    se lo Stato e anche mio ed io sono una piccolissima parte di Stato (le tasse le pago tutte) perchè devo avere dei segreti con me stesso !
    IL SEGRETO DI STATO NON DOVREBBE ESISTERE COME PRINCIPIO !!!

  72. andrea il 25 November 2010 alle 11:39 pm

    Perfettamente d’accordo sul fatto di togliere il segreto di Stato. Due dubbi: in alcuni casi è troppo tardi, in tanti altri sappiamo già le verità da anni…ma nulla cambia. L’immobile al potere.

  73. Mimmo il 25 November 2010 alle 10:42 pm

    E’ il momento di sapere tutta la verità su tutte le stragi italiane.

  74. ADRIANO DA VENEZIA il 25 November 2010 alle 10:42 pm

    Trenta anni e 1 giorno sono troppi per avere la verità sulle stragi di innocenti italiani morti per disegni malvagi. La verità ha atteso tanto tempo e ora è il momento che si illumini i lati bui della nostra storia recente.

  75. rossella il 25 November 2010 alle 9:14 pm

    VIA TUTTI i SEGRETI sulle STRAGI! Siamo pronti alle più ATROCI RIVELAZIONI perchè senza VERITA’ non potrà mai esserci vera PACE in questo amato PAESE. rocLIBERACITTADINANZA

  76. umberto il 25 November 2010 alle 9:01 pm

    mi associo pienamente a questa richiesta.

  77. vincenzo oliva il 25 November 2010 alle 8:22 pm

    Condivido pienamente


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly